Provincia Giugno

Page 1

ANNO XXVIII - N. 05 - GIUGNO 2013 - stampato 13/06/2013 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663

Maria Paola Boscaini

Luca Sebastiano

Gianluigi Mazzi

Il fine settimana del 9 e 10 giugno ha sancito il termine della “maratona elettorale” per molti Comuni italiani. In questo 2013 anche i cittadini di Lazise, Sona e Bussolengo sono stati chiamati ad eleggere le loro nuove compagini amministrative. A Lazise, sin dal fine settimana del 26 e 27 maggio, ad aggiudicarsi la carica di sindaco è stato Luca Sebastiano, che dopo dieci anni torna alla guida del Comune accompagnato da una squadra che lui stesso ha sempre definito «eterogenea ma coesa». Sona, per la prima volta nella storia, e Bussolengo sono invece andati al ballottaggio. Nuovo sindaco di Sona è stato eletto Gianluigi Mazzi con il 61,91% dei voti, mentre a Bussolengo ad avere la meglio è stata Maria Paola Boscaini, votata dal 51,45% degli elettori. Servizi all’interno

DA PESCANTINA

FESTA DEL NODO D’AMORE

“Il Prefetto di Verona, con provvedimento del 29 maggio 2013, ha avviato il procedimento per lo scioglimento del Consiglio comunale di Pescantina, provvedendo alla sua sospensione e nominando Commissario e sub Commissario, per la provvisoria gestione dell’Ente, rispettivamente il Viceprefetto Rose Maria Machinè e Paolo Crispino”. Questo il comunicato della Prefettura che pone ufficialmente fine alla seconda amministrazione Reggiani. A venti giorni esatti dalla presentazione delle dimissioni del sindaco Alessandro Reggiani avvenuta l’8 maggio scorso, si è concluso l’iter che porta al commissariamento del Comune fino alle prossime elezioni della primavera 2014. Sullo sfondo il problema del progetto di bonifica e messa in sicurezza della discarica di Ca’ Filissine, attualmente all’esame della Commissione Via regionale. pag.14

Conto alla rovescia per la XX Edizione della Festa del Nodo d’amore in programma martedì 18 giugno, a partire dalle ore 19.00. La "Festa del Tortellino - La leggenda del Nodo d'Amore" compie 20 anni e si conferma l’appuntamento più significativo dell'anno, con la presenza di 3500 ospiti che si ritroveranno sul Ponte Visconteo di Valeggio sul Mincio in una tavolata di oltre un chilometro di lunghezza. Non mancheranno le novità: sarà presentato un nuovo tortello, lo Scrigno di Silvia, dedicato alla ninfa del Mincio. Confermati i numeri da record della Festa, vivacizzata dalla magia delle migliaia di candele e dallo spettacolo pirotecnico conclusivo: 300 collaboratori di sala, un centinaio di cuochi e altrettanti sommeliers; 600.000 tortellini fatti a mano uno ad uno (500 kg di grana padano, 10.000 uova, 8 quintali di farina), 4.500 bottiglie Custoza. pag.18

RINNOVA E RISTRUTTURA all’interno pagg. 16-17 VUOI CONTATTARCI? Tel. 0457152777 Fax 0456703744 e-mail: commerciale@laltrogiornalevr.it -

www.laltrogiornale.net


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.