L’ALTRO GIORNALE www.laltrogiornale.net
EDIZIONE QUADRANTE EUROPA
1986 - 2016
ANNO XXXI - N.6 - GIUGNO 2016 - Stampato il 13/06/2016 - Via dell’Industria 22 - 37029 SAN PIETRO IN CARIANO (VR) - Tel. 0457152777 - Fax 0456703744
AFFILIATO con
Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663
ineSiTaTe di adriano reggiani Il Governo attuale, come d’altronde tutti quelli precedenti, dichiara che uno dei motivi strutturali che impediscono la ripresa e lo sviluppo economico del nostro Paese, è la burocrazia. Burocrazia, ben inteso, che è stata creata da leggi, leggine e regolamenti emessi proprio da quei governi. Per risolvere il problema servirebbe cancellare migliaia di leggi e mandare a spasso centinaia di migliaia di dipendenti pubblici. Impresa impossibile per chiunque. Dobbiamo quindi sopportare questo peso e non scandalizzarci se le aziende straniere non vengono a produrre in Italia e se le aziende italiane “emigrano” all’estero. Ma oltre a questo fardello di prescrizioni, c’è da dire che a volte ci mettono della fantasia per peggiorare la vita del povero cittadino-utente. Ogni settimana vado all’ufficio Grandi Clienti di Poste Italiane, in piazzale Guardini a Verona, per consegnare le copie de L’Altro Giornale da inviare a clienti ed abbonati. Da oltre un anno è stato aperto, nello stesso stabile, un ufficio che sulla porta di accesso portava un cartello, vergato a mano, con la scritta INESITATE. Contemporaneamente mi capitava di vedere cittadini con il “prescritto” tagliando di mancato recapito di lettera raccomandata aggirarsi sperduti per il piazzale antistante. Incuriosito, ho chiesto agli impiegati, a cui consegno le copie del giornale, quale fosse la ragione di tale disagio. Mi è stato spiegato che tutto dipende dal fatto che il servizio per le raccomandate che, quasi immancabilmente, dobbiamo andare noi a ritirare all’ufficio postale, per la città di Verona è stato centralizzato in quell’ufficio e che il termine corretto per indicare una raccomandata non consegnata è INESITATA. Dopo alcuni mesi di questo disagio, qualche impiegato volenteroso si è preso la briga di aggiungere un altro cartello, sempre scritto a mano, con la più comprensibile dicitura RITIRO RACCOMANDATE. W L’ITALIA
Valeggio
la magia torna sul ponte Torna anche in questo 2016 la tanto attesa "Festa del Nodo d’Amore" che continua la sua storia di successo, grazie alla passione e alla professionalità dell'Associazione dei Ristoratori di Valeggio sul Mincio. L'annuale appuntamento enogastronomico, giunto alla sua 23° edizione, è in programma martedì 21giugno. Ben 3.314 commensali saranno seduti ad una tavolo lungo oltre un chilometro nella spettacolare e suggestiva cornice del Ponte Visconteo di Valeggio sul Mincio. L’evento, nato nel 1993 per valorizzare ed esprimere il concetto di Ospitalità legato a Valeggio sul Mincio e all’Associazione dei Ristoratori, sarà l’occasione per consegnare gli ambiti premi 2016 a Carlo Cambi, Alberto Nosè, Eva Lind e Gigi Gandini. Pagina 11
All’interno del giornale, “Speciale Casa” con consigli e informazioni per la propria dimora ideale. Inserto “Speciale Lago”: eventi, i luoghi da visitare e le informazioni per trascorrere alcuni momenti di relax sul Lago di Garda e non solo. La Pesca a Tavola, Melodie del Custoza, Sensi Unici - Musica e Arte nelle terre del Custoza, Teatro in Cantina: Sommacampagna fa il pieno di eventi durante la stagione estiva 2016.