ANNO XXVIII - N. 07 - LUGLIO 2013 - stampato 18/07/2013 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663
Luca Zaia, Luca Coletto e Remo Sernagiotto l’hanno definita «epocale, lungimirante, innovativa e fondamentale». Ecco la grande riforma della Sanità Veneta delineata dal nuovo Piano Sociosanitario Regionale: rafforzamento della sanità territoriale con la nascita degli ospedali di comunità e delle medicine di gruppo integrate; nessun taglio di posti letto, ma una diminuzione dei posti letto per acuti a favore dell’attivazione di letti di comunità; potenziamento dell’urgenza-emergenza per dare risposta ai casi gravi entro la proverbiale “golden hour”. E tanto altro. Intanto, i Sindaci del “Baldo Garda” si schierano a difesa dell’Ospedale di Bussolengo e chiedono un incontro con la Regione. Come mai? Perché in base alle nuove schede regionali, l’ospedale Orlandi di Bussolengo” verrà “svuotato” delle funzioni principali (lasciando solo Pronto Soccorso, lunga degenza e trasfusionale) a favore dell’Istituto Magalini di Villafranca. pag. 6-7
BUSSOLENGO - LAZISE - SONA: LE NUOVE AMMINISTRAZIONI Le nuove Amministrazioni si presentano. Il post elezioni è cominciato. Bussolengo accoglie il primo sindaco donna della sua storia. Lazise sceglie la Giunta “ristretta”. Sona ha già svolto il Consiglio comunale numero uno ed è proiettata nel futuro. In ordine, i primi cittadini Paola Boscaini, Luca Sebastiano e Gianluigi Mazzi avranno il loro bel daffare. A Bussolengo saranno in Amministrazione tre uomini e tre donne. «E questa parità – spiega il sindaco - è già un grande risultato. Per gli assessori ho tenuto conto sia del risultato elettorale, sia delle caratteristiche professionali». A Lazise il primo cittadino verrà affiancato solo da quattro assessori (in passato la Giunta era formata da sette componenti) per effetto delle nuove disposizioni di legge che hanno imposto una riduzione dei componenti del Consiglio e, di conseguenza, anche della Giunta. A Sona, Mazzi ha parlato chiaro: «Molti sono i progetti e le iniziative intraprese: stiamo cercando di eliminare le spese inutili, soldi elargiti per serMaria Paola vizi non utilizzati». Boscaini Luca Sebastiano Gianluigi Mazzi pag.10-14-20
RINNOVA E RISTRUTTURA all’interno pagg. 16-17 VUOI CONTATTARCI? Tel. 0457152777 Fax 0456703744 e-mail: commerciale@laltrogiornalevr.it -
www.laltrogiornale.net