L'altro Giornale Agosto 2015

Page 1

L’ALTRO GIORNALE EDIZIONE LA PROVINCIA ANNO XXX - N. 8 - AGOSTO 2015 Stampato il 20/08/2015 Via dell’Industria 22 - 37029 SAN PIETRO IN CARIANO (VR) Tel. 0457152777 - Fax 0456703744 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. AFFILIATO con ISCRIZIONE AL ROC N. 18663

Rivoluzione o raggiro? In ogni raggiro ben congegnato, la vittima è distratta da un complice o da movimenti studiati ad arte, mentre il manipolatore porta a termine la propria opera. Così è stato per gli 80 euro in busta paga che il Governo si è ripreso con gli interessi abolendo nel 2015 la tassazione agevolata del 10% sui premi di produzione. Così sarà per la “rivoluzione copernicana” annunciata dal premier: l’abolizione della tassa sulla prima casa, dell’Imu agricola, l’intervento sull’Ires e sull’Irap nel 2017 e sugli scaglioni Irpef e pensioni nel 2018. Sappiamo tutti che l’accordo del governo, fatto con l’Anci, prevede nel 2016 l’abolizione dell’ImuTasi e la sua sostituzione con la Local tax dalla quale i Comuni si aspettano un gettito maggiore - e non minore! di 4/6 miliardi di euro. Perché, in realtà, nel Documento di Economia e Finanza scritto dal suo governo, sono previsti 100 miliardi in più di entrate fiscali. La prima verifica sarà il 30 settembre: se entro quella data l’Esecutivo non fosse in grado di trovare 1,4 miliardi di euro, scatterebbe l’ennesimo aumento delle accise sui carburanti; alla fine dell’anno, poi, si dovranno trovare ulteriori 16 miliardi di euro, in caso contrario, dal 1° gennaio scatterà un nuovo aumento dell’Iva. Per non dire che nel 2016 serviranno 26,8 miliardi e nel 2017 altri 30 miliardi. In ultima analisi, per evitare nuovi aumenti d’imposte (ufficio studi CGIA di Mestre), nei prossimi quattro anni, il Governo Renzi dovrà trovare ben 75,4 miliardi. Nel frattempo la Consulta ha aggiunto 3,5 Mld per il rimborso delle pensioni e 7 Mld per i contratti degli statali. Con il debito pubblico in vertiginosa crescita costante (in cinque mesi è cresciuto di 83,3 miliardi), sarebbe stato meglio razionalizzare e tagliare drasticamente la spesa pubblica, e ridurre le imposte sulle attività produttive e i servizi industriali e commerciali da cui scaturisce occupazione, reddito delle famiglie, investimenti, consumi e quindi ripresa dell’economia. Intanto sta passando tutto il 2015 senza alcun intervento sulla finanza pubblica e l’Italia muore per asfissia da tasse. Insomma, tranne lo spot elettorale, c’è tutto che non torna. L’andamento dei sondaggi ed esigenze elettorali hanno suggerito a Renzi di proclamare la rivoluzione “copernicana”. In sostanza viene detto questo: voi fatemi governare ed io riduco le tasse. Un annuncio effetto, senza doverlo effettivamente realizzare, in vista delle amministrative del 2016 e forse delle politiche. Di queste promesse gli italiani sono pieni, ma le loro tasche sempre più drammaticamente vuote. L’Italia nel frattempo affonda. Lino Venturini

Prenotiamo e ...doniamo Novità in vista per i donatori di sangue dell’Ulss 22 che accederanno al Servizio trasfusionale di Bussolengo e ai punti prelievo di Caprino, Isola della Scala, Malcesine, Negrar e Villafranca: dal 24 agosto sarà possibile prenota-

tamente le associazioni dei

Dal 24 agosto i donatori di sangue donatori. Ci sarà un ufficio di chiamata cui il donatore potrà avranno una nuova opportunità: rivolgersi dal lunedì al vener8 alle 13, il sabato stabilire giorno e ora per la loro donazione dìdalledalle8 alle 11, il martedì e re le donazioni e dal 14 settembre inizierà questa nuova organizzazione. «Un passaggio importante

Pescantina e i profughi E’ un argomento “caldo” a Pescantina nelle ultime settimane quello legato ai “profughi”. Sono sempre più insistenti infatti le voci che darebbero per imminente l’arrivo di un non precisato numero di profughi a Pescantina. Numerosi cittadini chiedono pressantemente informazioni riguardo ad ipotetici preparativi approntati dall’amministrazione per accogliere i suddetti profughi presso diverse strutture del Comune, in particolare presso l’ex asilo “Rosapesco”. A questo proposito il consigliere della Lega Nord Davide Pedrotti, ha rivolto un’interrogazione al sindaco Luigi Cadura che a sua volta ha risposto dicendo che «in Comune, ad oggi, non è arriva nessuna comunicazione né richiesta da parte della Prefettura. A Pescantina non mi risulta vi siano spazi idonei ad ospitare profughi in arrivo». Pagina 12

– spiega la dottoressa Loredana Martinelli, direttore del servizio Trasfusionale dell’Ulss 22 e direttore del Dipartimento interaziendale di Medicina trasfusionale della provincia di Verona - per il quale si sono impegnate diret-

giovedì pomeriggio dalle 18.30 alle 20.30. Risponderanno un donatore o un operatore che collaborano col Servizio trasfusionale per confermare il giorno e l’ora di prenotazione». Pagina 8

Sommacampagna e Custoza in festa E’ tempo di Antica Fiera a Sommacampagna che inizierà il 27 agosto per concludersi martedì 1 settembre con lo spettacolo pirotecnico. Tante le manifestazioni programmate dall’amministrazione con il coinvolgimento degli assessorati alla cultura di Isabel Cristina Granados, alle attività economiche di Nicola Trivellati, all’agricoltura di Giandomenico Allegri e il Comitato Fiera ed Eventi presieduto da Paolo Melchiori. Al via invece venerdì 11 settembre, inaugurata dalla “Notte… Bianco!” la 44^ Festa del Custoza Doc che si concluderà il 14 settembre. Quattro giorni con grandi intrattenimenti gastronomici e non solo. Occasioni per stare in compagnia tra amici, con il Custoza. Pagine 20 e 21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.