Mp0915completo

Page 1

L’ALTRO GIORNALE Gender, sofferenza e angoscia per l’uomo di ROSANNA PANCALDI L’ideologia del gender è una grande truffa. Una tesi per cui non si è uomini e donne perché nati con certe identità fisiche, ma lo si è solo se ci si riconosce come tali. Quindi se voglio oggi sentirmi donna sarò donna e se domani voglio sentirmi uomo, allora sarò uomo. Oppure posso essere gay, lesbo, trans, bisex e via con una scelta di ben altri 17 generi! Questo, secondo la “Australian human rights Commission”. La tesi del gender ha anche una chiara origine ateista in quanto è ribellione anche contro Dio, non a caso recentemente Benedetto XVI ha detto: «La Chiesa ribadisce il suo grande sì alla dignità e bellezza del matrimonio come espressione di fedele e feconda alleanza tra uomo e donna, e il no a filosofie come quella del gender si motiva per il fatto che la reciprocità tra maschile e femminile è espressione della bellezza della natura voluta dal Creatore». A portare avanti il gender sono, in particolare, i Paesi nordici, dove uomini e donne si comportano fin da piccoli in maniera completamente uguale, annullando ogni differenza. In un asilo di Stoccolma, ad esempio, gli alunni non sono più bambini e bambine, ma “friends” e vengono tutti chiamati con il pronome neutro “hen”. Un prestigioso sociologo italiano, Marzio Barbagli, ha spiegato che la negazione delle differenze sessuali «porta più danni che vantaggi». Altri famosi studiosi di tutto il mondo hanno spiegato che le donne e gli uomini sono, alla fine, ben diversi tra di loro e che questo fatto viene rispecchiato dai loro comportamenti. David Geary, psicologo dell’età evolutiva presso l’Università del Missouri, ha spiegato che anche tra i nostri parenti stretti - come il cercopiteco – si è scoperto che, offrendo loro giocattoli vari, le femmine privilegiano le bambole molto di più dei loro fratelli, che preferiscono invece palle e macchinine. Sembra improbabile tuttavia - ha spiegato Geary - che le scimmie siano state influenzate dagli stereotipi della società, come invece sostengono per gli uomini i teorici del gender. Sigmund Freud, che certo non tifava per la religione cattolica, sosteneva che l’uomo e la donna sviluppano la propria psicologia interiorizzando il proprio corpo sessuato durante l’infanzia e l’adolescenza. Quando questo non accade, i soggetti non accettano il proprio corpo reale, rappresentandone uno che non corrisponde alla loro realtà personale: il corpo immaginato è diverso dal corpo reale e quindi si arriva a identificarsi per ciò che non si è, portando questi soggetti di fronte ad un disorientamento sessuale. Se ne deduce, quindi, che se già dalla scuola materna si insinua nel bambino il dubbio sulla sua identità sessuale, il danno prodotto è davvero grave. Un altro famoso psicoterapeuta, il dott. Roberto Marchesini, parlando della “teoria del Gender” così si esprime: «… si tratta di un atteggiamento di ribellione nei confronti della realtà che non può che aumentare la sofferenza e l’angoscia nell’uomo…»

Dal 2013 al 2015... Che grande scoperta! Un nuovo progetto per Cà Filissine. E’ la notizia che in questi giorni sta facendo eco in tutta la Provincia di Verona, creando disappunto e molte polemiche. L’amministrazione Cadura ha presentato infatti al teatro comunale Bianchi di Pescantina il piano per la bonifica e messa in sicurezza della discarica di Ca’ Filissine prevedendo un tempo di 10/15 anni per il

conferimento in discarica ni e dei pianti dei bambini. gli esponenti delle minodi 1,7 milioni di metri cubi Ad intervenire sono, oltre ranze consiliari. di rifiuti speciali…Un al sindaco Cadura, anche Pagine 6 – 7 progetto, questo, che sembra ricalcare in peggio Sommacampagna.Fiera di successo quello presentato qualche anno fa dall’amministraHa festeggiato i 115 anni l’Antica Fiera di Sommazione guidata da Alessancampagna che ha chiuso i battenti l’1 settembre dro Reggiani, la stessa scorso con i sempre apprezzati fuochi artificiali. Il Amministrazione oggetto successo in partecipazione è andato al di là d’ogni di insulti e minacce duranattesa, coinvolgendo non solo i cittadini del comune, ma anche numerosi visitatori provenienti dai te il famoso Consiglio comuni limitrofi. E’ stata un’apoteosi di proposte comunale del 6 maggio culturali, sportive, enogastronomiche, musicali, 2013, quello degli strisciomostre, rievocazioni storiche, esposizioni d’artigianato ed hobbistica, rispondenti ai diversi interessi Bussolengo. Pozzani si dimette dei frequentatori, che hanno visto la partecipazione attiva di tutti gli assessorati, quello alla cultura in primis, e tutto il personale dalla segreteria, agli affaRaffica di dimissioni a Bussolengo. Dopo Daniele ri generali, all’ecologia, all’ufficio fiera. Lonardoni e Paola Adami, si è infatti dimesso Pagina 20 anche Gilberto Pozzani, assessore a lavori pubblici, ecologia e ambiente. “Qualcosa non ha funzioEDIZIONE LA PROVINCIA nato – scrive Pozzani nella lettera depositata al protocollo - . Il mio Comune è bloccato da una ANNO XXX - N. 9 - SETTEMBRE 2015 inerzia senza precedenti. Prevalenti ragioni di ordiStampato il 17/09/2015 ne etico e morale mi impongono di uscire da queVia dell’Industria 22 - 37029 SAN PIETRO IN CARIANO (VR) sta coalizione. A mio avviso l’agire del primo cittaTel. 0457152777 - Fax 0456703744 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale dino non è più in sintonia con quanto promesso in D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, campagna elettorale”. Il sindaco Paola Boscaini ha comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. AFFILIATO con quindi provveduto a ridisegnare la Giunta. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663 Pagina 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.