L’ALTRO GIORNALE EDIZIONE LA PROVINCIA ANNO XXX - N. 2 - FEBBRAIO 2015 Stampato il 09/02/2015 Via dell’Industria 22 - 37029 SAN PIETRO IN CARIANO (VR) Tel. 0457152777 - Fax 0456703744 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663
Tutto negato anche il voto “Sono un uomo comune e quindi mi pare, parlando di me e dei miei, di fare un po’ la storia di milioni e milioni di uomini comuni che, con la loro assennata mediocrità, tengono in piedi la baracca di questo mondo”. Così scriveva il grande Giovannino Guareschi. Siamo noi quelli. Quelli che a fine gennaio, ancora una volta, hanno stretto di un buco la cinghia dei pantaloni e sono andati a pagare bollo auto, canone Rai, Tasi, Imu, inique imposte sulla proprietà dopo aver già pagato tasse dirette e indirette fra le più alte del mondo. Inquietante è il dato diffuso dalla Cgia di Mestre: in venti anni il prelievo è cresciuto più del 40% e i redditi solo del 19%. A incrementare e non di poco il peso delle tasse sulle famiglie hanno contribuito in maniera determinante le tasse locali che in questi vent’anni sono aumentate del 190%. Tutti i governi tendono a divenire patologicamente spendaccioni, ma “non è il regno pesantemente tassato che compie grandi imprese, piuttosto quello che ha delle imposte moderate”, recita la saggezza antica. Invece il saccheggio dell’Italia allestito dalla politica al servizio della finanza e delle lobby di potere, e la devastazione di una burocrazia sadica, demente e scoraggiante, è atroce. Nonostante questo, gli italiani sono costretti a pagare un miliardo e ottocento milioni di euro all’anno per avere la televisione di Stato - evidentemente conforme al potere - quando altri riescono ad offrire lo stesso servizio gratis. “Quanto più gravi sono i problemi, tanto maggiore è il numero di inetti che la democrazia chiama a risolverli”. L’ha detto il grande Gomez Davila, ma lo sperimentiamo da Roma alla porta di casa. Anche il più impreparato dei padri di famiglia sa che non si può spendere il denaro che non si ha. Al contrario, chi detiene il potere prima spende e poi ricerca le coperture tassando e indebitando gli inermi cittadini. Tramontate le ideologie, oggi l’unico criterio di voto è la buona amministrazione. Questo dobbiamo tenere presente quando andremo a votare, se mai andremo, perché per tre volte ci è stato negato anche quello che è il primo e principale diritto in uno stato democratico: il voto. Lino Venturini
Influenza:sanità allo “stress test” Picco influenzale in Veneto in queste settimane. L’epidemia 2014-2015 è piuttosto aggressiva: iniziata in anticipo rispetto agli anni precedenti, sta colpendo massicciamente giovani e adulti, con serie complicanze. Secondo i dati divulgati dall’azienda Ulss20 nella seconda settimana di gennaio l’incidenza dell’in-
L’epidemia 2014-2015 sta raggiungendo il suo picco. E le farmacie sono prese d’assalto fluenza nella regione Veneto si attesta a 92,6 casi ogni 10mila abitanti, circa tre volte superiore rispetto allo
stesso periodo delle ultime cinque stagioni (corrispondenti a oltre 4.000 ammalati per il territorio dell’Ulss 20).
BUSSOLENGO 304a Fiera di San Valentino Torna anche in questo 2015 a Bussolengo il tradizionale appuntamento con la storica Fiera di San Valentino, giunta all’edizione numero 304. Tra le più antiche fiere continuative in provincia di Verona e nell’intero Veneto la manifestazione vedrà nelle giornate del 13, 14 e 15 febbraio i momenti clou dell’evento. Un’ampia area dedicata all’esposizione e alla vendita di prodotti agroalimentari di qualità sarà affiancata da serate di intrattenimento e musica, con luna park e stand gastronomici sempre aperti. Una vera festa che vedrà coinvolta l’intera Comunità, le famiglie e naturalmente gli innamorati. Pagina 15 - 18
«In queste settimane – sottolinea l’Assessore alla Sanità del Veneto, Luca Coletto – le nostre strutture sanitarie stanno affrontando una sorta di stress test, perché l’afflusso agli ospedali è notevole e sono aumentati anche i casi
gravi con necessità di ricovero e, in numerose situazioni, di trattamento con la terapia Ecmo. E’ una situazione sostanzialmente attesa – dice Coletto – sia per le caratteristiche del virus di quest’anno, sia per il calo delle vaccinazioni seguito al clamore suscitato dalla vicenda dei lotti di Fluad sequestrati dall’Aifa. Il sistema sanitario veneto la sta affrontando con il massimo sforzo». Pagina 8
Triathlon E’ stato un evento da incorniciare per Marco Corrà quello del 31 gennaio scorso. In occasione del Gran Gala del Triathlon Italiano il giovane atleta di Sant’Amborgio di Valpolicella è salito sul palco del teatro Manzoni di Milano per ritirare l’Oscar del Triathlon per la stagione 2014 categoria under 19. Uno straordinario traguardo per Marco, oro a squadre nella staffetta di duathlon agli Europei, argento a squadre nella steffetta duathlon ai Mondiali, terzo assoluto ai Campionati europei di duathlon, sempre a podio nelle gare nazionali di categoria, in luce nelle sue prime gare con i professionisti. La nomination è stata formulata da una giuria di esperti del settore e da alcuni giornalisti delle migliori riviste sportive, nonchè dal presidente della ETU la federazione europea di Triathlon.
Pagina 24