ANNO XXVII - N. 2 FEBBRAIO 2012 - stampato il 2/02/2012
VALPOLICELLA
Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663
SANT’ANNA SPORTELLO DI SOLIDARIETÀ CONTRO LA CRISI pagina 16
MARANO TANTE OPERE PUBBLICHE pagina 17
SANT’AMBROGIO FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ ALL’EMPORIO pagina 22
DOMEGLIARA CARNEALON ALLE STELLE pagina 23
FUMANE ECOCENTRO APERTO AL PUBBLICO pagina 24
DOLCÈ PROGETTO INTERSECA pagina 25
RUBRICHE pagina 26-27
SPORT pagina 28-29
SPAZIO DONNA pagina 30-31
Erano le 00.54 del 25 gennaio quando una scossa sismica di magnitudo 4.2 Richter scatenatasi a 10,3km di profondità ha svegliato Verona e la Valpolicella in particolare. Proprio la terra del vino ha infatti”ospitato” l’epicentro del terremoto – localizzato proprio in località Casa Antolini a Montecchio. Quella più avvertita è stata la terza di numerose scosse che hanno caratterizzato questo terremoto. Un evento, quello che ha sconvolto la città e la Provincia di Verona, mobilitando l’intera cittadinanza, accompagnato da tutta una serie di avvenimenti che hanno sollevato non solo discussioni, ma anche polemiche e soprattutto tanta, tanta paura…anche per un falso allarme di cui ancora non si conosce la fonte. segue a pagina 10-11
PARCO GIOCHI A JAGO
DA CORRUBBIO
«I nostri bambini sono senza un’area verde adibita a parco giochi e, con l’arrivo della bella stagione, saranno costretti a giocare in strada». Inizia così una lettera scritta da un gruppo di genitori di via Jago di Sotto, a Negrar, chiedendo delucidazioni sul motivo di una mancata realizzazione di un parco giochi nella nuova lottizzazione che negli ultimi anni ha portato nuove famiglie a vivere nella zona. A dare risposta ai loro dubbi è il sindaco Giorgio Dal Negro che li rassicura. pag. 14
Cassonetti distrutti, alberi bruciati, una centralina semaforica divelta e arredi del parco giochi danneggiati: è con questo bilancio che il 2011 si è chiuso a Corrubbio. Lo scorso 31 dicembre qualche scapestrato ha “festeggiato” a scapito di un intero Comune. «E’ incredibile che qualcuno si sia divertito a mettere in atto un gioco di così cattivo gusto» – afferma l’assessore alla sicurezza del comune di San Pietro in Cariano, Alberto Conati. pag. 18
VUOI CONTATTARCI? Tel. 0457152777 Fax 0456703744 e-mail: commerciale@laltrogiornalevr.it - www.laltrogiornalevr.it