ANNO XXVII - N. 6 GIUGNO 2012 - stampato il 31/05/2012
VALPOLICELLA
Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663
“Meditiamo gente, meditiamo”. Si conclude così l’intervento del direttore de L’Altro Giornale a pagina 11. Ed è proprio il caso di dirlo: per la prima volta viene svelato il segreto su quanto costa ai contribuenti l'assistenza sanitaria integrativa dei deputati. La Camera assicura un rimborso sanitario privato non solo ai 630 onorevoli, ma anche a 1109 loro familiari. Il risultato? Nel 2010 hanno speso complessivamente 10 milioni e 117mila euro. E questo solo per spese sanitarie, a cui ovviamente si aggiunge tutto il resto: basti pensare che la sola Camera dei deputati costa al cittadino italiano 2.215,00 euro al minuto…Nel frattempo i sindaci del Veneto lo scorso 24 maggio si sono riuniti a Venezia per una manifestazione nazionale. Con loro c’era anche Giorgio Dal Negro, presidente ANCI Veneto – associazione nazionale comuni italiani -, che a pagina 16, in un’intervista, conferma: «Ho detto a livello nazionale che il Veneto sta esplodendo. Ho fatto l’esempio del Comune di Negrar che versa 225 milioni di euro allo Stato nazionale (solamente di Irpef) e si vede restituire 1 milione di euro. Lo Stato sostiene che i Comuni comunque sprecano: bè, i Sindaci del Veneto hanno tagliato all’osso e continuano a riorganizzare. Dobbiamo aumentare la protesta dei Sindaci del Veneto. Bisogna tagliare stipendi al Parlamento e soprattutto alla dirigenza pubblica che ha costi esorbitanti. Una classe dirigente per essere credibile deve dare l’esempio e fare sacrifici prima di chiedere sacrifici al cittadino».
VUOI CONTATTARCI? Tel. 0457152777 Fax 0456703744 e-mail: commerciale@laltrogiornalevr.it - www.laltrogiornalevr.it