Valpolicella Luglio

Page 1

ANNO XXVIII - N.07 LUGLIO 2013 - stampato il 01/07/2013

VALPOLICELLA

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663

RINNOVA E RISTRUTTURA all’interno pagg. 16-17

Rafforzamento della sanità territoriale con la nascita degli ospedali di comunità e delle medicine di gruppo integrate per portare le cure più vicine alla gente; nessun taglio di posti letto, ma una diminuzione dei posti letto per acuti a favore dell’attivazione di letti di comunità; potenziamento dell’urgenza-emergenza per dare risposta ai casi gravi entro la proverbiale “golden hour”; mantenimento di tutte le eccellenze attualmente presenti negli ospedali per acuti suddivisi in fulcri di riferimento Europeo, fulcri di riferimento provinciali e nosocomi “di rete”, tarati sull’assistenza di circa 200 mila abitanti l’uno. Questi i punti cardine della grande riforma della sanità veneta delineata dal nuovo Piano Sociosanitario Regionale approvato pochi giorni fa dalla Giunta regionale del Veneto. Una riforma, questa, che il presidente Luca Zaia ha definito «epocale, lungimirante, innovativa e fondamentale». Continua a pagina 9

MADONNA DELLE SALETTE

RUGBY VALPOLICELLA

Ben tre sono state le opere pubbliche che la cittadinanza fumanese ha festeggiato domenica 26 maggio: messa in sicurezza della parete Rocciosa del Monte Incisa, sistemazione del fabbricato adiacente al Santuario della Madonna delle Salette e sistemazione dei sentieri di accesso al Santuario, pavimentazione e messa in sicurezza dei sentieri e del Piazzale. «Queste opere – afferma l’assessore fumanese Sergio Conati – sono state volute e sostenute con grande determinazione dall’Amministrazione di Fumane che ora guarda al colle del Monte Incisa con orgoglio e soddisfazione». pag.20

Serie A1 conquistata ed Eccellenza ammirata più di una volta: il Santamargherita Club Valpolicella scrive la storia. Se lo ricorderanno a lungo un campionato così i ragazzi di coach Alessandro Zanella. Perché raggiungere la promozione nel girone A di serie A (o serie A1) chiudendo in testa alla classifica il girone B di serie A (o serie A2) e infilando sedici successi consecutivi non è cosa da poco. Non solo: avendo vinto il torneo, il Valpo Rugby si è qualificato di diritto ai playoff per accedere addirittura in Eccellenza. pag.29

VUOI CONTATTARCI? Tel. 0457152777 Fax 0456703744 e-mail: commerciale@laltrogiornalevr.it

www.laltrogiornale.net


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.