L’ALTRO GIORNALE EDIZIONE VALPOLICELLA ANNO XXX - N.9 - SETTEMBRE 2015 Stampato il 03/09/2015 Via dell’Industria 22 - 37029 SAN PIETRO IN CARIANO (VR) Tel. 0457152777 - Fax 0456703744 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. AFFILIATO con ISCRIZIONE AL ROC N. 18663
Gender, sofferenza e angoscia per l’uomo di ROSANNA PANCALDI L’ideologia del gender è una grande truffa. Una tesi per cui non si è uomini e donne perché nati con certe identità fisiche, ma lo si è solo se ci si riconosce come tali. Quindi se voglio oggi sentirmi donna sarò donna e se domani voglio sentirmi uomo, allora sarò uomo. Oppure posso essere gay, lesbo, trans, bisex e via con una scelta di ben altri 17 generi! Questo, secondo la “Australian human rights Commission”. La tesi del gender ha anche una chiara origine ateista in quanto è ribellione anche contro Dio, non a caso recentemente Benedetto XVI ha detto: «La Chiesa ribadisce il suo grande sì alla dignità e bellezza del matrimonio come espressione di fedele e feconda alleanza tra uomo e donna, e il no a filosofie come quella del gender si motiva per il fatto che la reciprocità tra maschile e femminile è espressione della bellezza della natura voluta dal Creatore». A portare avanti il gender sono, in particolare, i Paesi nordici, dove uomini e donne si comportano fin da piccoli in maniera completamente uguale, annullando ogni differenza. In un asilo di Stoccolma, ad esempio, gli alunni non sono più bambini e bambine, ma “friends” e vengono tutti chiamati con il pronome neutro “hen”. Un prestigioso sociologo italiano, Marzio Barbagli, ha spiegato che la negazione delle differenze sessuali «porta più danni che vantaggi». Altri famosi studiosi di tutto il mondo hanno spiegato che le donne e gli uomini sono, alla fine, ben diversi tra di loro e che questo fatto viene rispecchiato dai loro comportamenti. David Geary, psicologo dell’età evolutiva presso l’Università del Missouri, ha spiegato che anche tra i nostri parenti stretti - come il cercopiteco – si è scoperto che, offrendo loro giocattoli vari, le femmine privilegiano le bambole molto di più dei loro fratelli, che preferiscono invece palle e macchinine. Sembra improbabile tuttavia - ha spiegato Geary - che le scimmie siano state influenzate dagli stereotipi della società, come invece sostengono per gli uomini i teorici del gender. Sigmund Freud, che certo non tifava per la religione cattolica, sosteneva che l’uomo e la donna sviluppano la propria psicologia interiorizzando il proprio corpo sessuato durante l’infanzia e l’adolescenza. Quando questo non accade, i soggetti non accettano il proprio corpo reale, rappresentandone uno che non corrisponde alla loro realtà personale: il corpo immaginato è diverso dal corpo reale e quindi si arriva a identificarsi per ciò che non si è, portando questi soggetti di fronte ad un disorientamento sessuale. Se ne deduce, quindi, che se già dalla scuola materna si insinua nel bambino il dubbio sulla sua identità sessuale, il danno prodotto è davvero grave. Un altro famoso psicoterapeuta, il dott. Roberto Marchesini, parlando della “teoria del Gender” così si esprime: «… si tratta di un atteggiamento di ribellione nei confronti della realtà che non può che aumentare la sofferenza e l’angoscia nell’uomo…»
foto Ennevi
Canoe sull’Adige La dodicesima edizione di Adigemarathon è in calendario per domenica 4 ottobre Conto alla rovescia per la dodicesima edizione dell’Adigemarathon, in calendario per domeni-
ca 4 ottobre. La gara di canoa, kayak e rafting sul fiume Adige vedrà scendere in acqua gli
Oscar del Vino. Marilisa Allegrini in lizza E’ Marilisa Allegrini l’unica donna e unica italiana in lizza per l’Oscar del vino 2015. A “consegnarle” la candidatura per la prossima edizione del “Wine Star Award”, premio attribuito ogni anno alle eccellenze internazionali del mondo del vino, il magazine Wine Enthusiast, riferimento assoluto del settore. Fra le categorie premiate la cantina dell’anno, l’enologo, la regione a vocazione vinicola, l’importatore, ma soprattutto il personaggio dell’anno, “the special Lifetime Achievement Wine Star Award”, attribuito alla personalità che si è distinta per il grande impatto storico nel settore enoico. Ed è proprio per quest’ultima categoria che concorrerà Marilisa Allegrini, Presidente di una delle cantine leader della Valpolicella Classica, de “Le Famiglie dell’Amarone d’Arte” e di Italian Signature Wines Academy, oltre che membro de “Le Donne del vino”. Pagina 12
agonisti, sul tradizionale percorso di 35 chilometri da Borghetto di Avio a Pescantina; gli amatori e gli appassionati di rafting pagaieranno per 20 chilometri dall'Isola di Dolcè a Pescantina. L’Adigemarathon, organizzata dai Canoa Club Pescantina e Borghetto d’Avio, con la collaborazione dell'associazione
Adige Rafting e l’apporto dei comuni di Dolcè e Pescantina e di quasi 400 volontari, anche quest'anno concluderà le gare di World Series di Canoe Marathon Classic programmate, secondo il calendario voluto dall’ Icf, l’International canoe federation. Pagina 28