ANNO XXVII - N.10 OTTOBRE 2012 - stampato il 01/10/2012
VALPOLICELLA
Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663
Areagas di Domegliara: ampliamento o no? L’ultimo incontro svoltosi a Roma, nella sede del Ministero per lo Sviluppo Economico, si è concluso con un rinvio e la convocazione di una nuova conferenza di servizi. «Non abbiamo voce in capitolo in quanto la decisione finale sull’ampliamento spetta esclusivamente al Ministero - ribadisce il sindaco di Sant’Ambrogio di Valpolicella Nereo Destri . Non abbiamo nulla in contrario all’Areagas né vogliamo danneggiarne l’attività ma, come abbiamo ribadito più volte in passato, l’intera area deve essere messa in sicurezza sotto il profilo viabilistico». L’impianto di stoccaggio del gas gpl gestito dalla società Areagas Srl, realizzato nel 1987, si trova in via Sottosengia a poche centinaia di metri dal centro urbano di Domegliara. Il sito si estende su una superficie di circa 75mila metri quadrati, contando diciotto serbatoi. La richiesta della società è quella di installarne altri due, portando la capacità complessiva di stoccaggio da 3600 a 5400 metri cubi. segue a pagina 25
BOTTA E RISPOSTA A NEGRAR
A SCUOLA A FUMANE
Botta e risposta tra l’ex sindaco di Negrar, Alberto Mion, e l’attuale primo cittadino, Giorgio Dal Negro che interviene accanto al suo assessore al Bilancio e Tributi, Stefano Ceradini. L’argomento non è nuovo: la situazione finanziaria del Comune di Negrar. Così, se Alberto Mion risponde a tre interventi pubblicati sullo scorso numero, compreso quello di Dal Negro stesso, il Sindaco e l’Assessore in carica propongono alcune precisazioni relativamente alle parole pronunciate dalla Corte dei Conti e alla situazione economica del Comune. pag. 16
E’ iniziato regolarmente il nuovo anno scolastico per gli alunni delle scuole elementari di Fumane. Nonostante la loro storica scuola sia stata chiusa, gli studenti hanno infatti trovato spazio in alcune aule della scuola media e della scuola materna del capoluogo. Nel frattempo, mentre l’amministrazione prosegue con l’iter progettuale per la messa in sicurezza del vecchio edificio della scuola elementare, nasce il Comitato per una nuova scuola a Fumane che avanza la sua proposta per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico. pag. 22
VUOI CONTATTARCI? Tel. 0457152777 Fax 0456703744 e-mail: commerciale@laltrogiornalevr.it - www.laltrogiornalevr.it