Edizione Verona Maggio

Page 1

ANNO XXVIII - N.05 - MAGGIO 2013 - stampato il 23/05/2013

FOTO SERPELLONI

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663

BentornAto Hellas. Undici anni dopo l’ultima volta. Il pareggio contro l’Empoli nell’ultima giornata di campionato ha regalato ai ragazzi di mister Andrea Mandorlini la promozione diretta nell’olimpo del calcio italiano. Esplode la gioia dei 25.000 del Bentegodi. La città è impazzita. Le bandiere gialloblù sventolano, gli occhi di tutti diventano lucidi. In piazza Bra si canta, si festeggia. E c’è chi fa addirittura il bagno nella fontana. Quasi come ai tempi dello scudetto targato Preben Elkjaer e Osvaldo Bagnoli. Sabato 18 maggio resterà una data indelebile nelle pagine di storia del Verona. Perché l’Hellas ha realizzato il sogno. Il sogno chiamato serie A, inseguito a lungo dopo anni di delusioni e bocconi amari. Il presidente Maurizio Setti applaude: «Abbiamo raggiunto un traguardo importantissimo con un gruppo di giocatori fantastici, un grande allenatore e una società solida. Un ringraziamento e un pensiero speciale vanno però a Giovanni Martinelli». pagina 19

PESCANTINA - CÀ FILISSINE

CISL - FUNZIONE PUBBLICA

Alessandro Reggiani lo scorso 8 maggio ha consegnato le sue dimissioni da Sindaco di Pescantina. La sua decisione, meditata da mesi, è arrivata a distanza di due giorni dal Consiglio comunale “infuocato” del 6 maggio scorso. In quella sede il Consiglio era chiamato ad esprimersi relativamente al progetto di bonifica della discarica di Cà Filissine. A parlare della situazione creatasi a Pescantina è Alessandro Reggiani stesso, al quale, trascorsi i 20 giorni dalle dimissioni, subentrerà un Commissario prefettizio. Sarà quest’ultimo, a questo punto, a dover decidere in merito al progetto di bonifica, ora al vaglia della Commissione VIA (Valutazione di Impatto Ambientale). pag.10

«Siamo interessati a produrre beni sociali durevoli. Occorre tornare a rendere abitabile la società. Ci angoscia la crisi economica che morde il Paese e colpisce le fasce più deboli; ci turba la fragilità di molte istituzioni; siamo preoccupati per la caduta di credibilità della politica e l’accentuarsi di tentazioni populiste; da una parte e di rinuncia alla partecipazione dall’altra; temiamo quella progressiva frammentazione sociale che produce solo individualismo ed egoismo». Esordisce con queste parole Franco Antolini, segretario provinciale fp (funzione pubblica) CISL Verona, che in un’intervista parla della situazione attuale nell’ambito del lavoro pubblico. pag.9

VUOI CONTATTARCI? Tel. 0457152777 Fax 0456703744 e-mail: commerciale@laltrogiornalevr.it - www.laltrogiornale.net


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.