ANNO XXVIII - N. 09 - SETTEMBRE 2013 - Stampato il 19/09/2013
Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663
Nel 1986, anno di uscita de L’Altro Giornale in Valpolicella, l’obiettivo era di dare ai cittadini, alle associazioni e alle istituzioni la possibilità di dialogare e permettere ai cittadini di essere più partecipi alla vita civile della comunità e alla istituzioni di conoscere meglio le necessità della popolazione, di cui sono - o dovrebbero essere - al servizio. Obiettivo alto, forse utopistico, ma che ha sempre permeato il lavoro delle persone che nel tempo hanno collaborato a questa iniziativa editoriale. Da alcuni anni L’Altro Giornale ha affiancato alle edizioni Valpolicella, Il Mensile della Provincia e Sambonifacese Il Mensile di Verona, un’edizione che intende servire la città. Fin dall’inizio il problema è stato quello di raggiungere al meglio i potenziali lettori con le 30 mila copie mensili. Abbiamo realizzato degli espositori e, con l’indispensabile collaborazione di commercianti e istituzioni, abbiamo posizionato oltre 100 punti nella città e nelle frazioni dove trovare L’Altro Giornale (vedi Dove Trovarci a pag. 2). Da questo mese, per cercare sempre nuovi lettori, useremo le 15 mila copie che distribuivamo alle attività commerciali delle principali arterie cittadine, ad una distribuzione porta a porta. Copriremo quindi, volta per volta, le sei zone in cui abbiamo suddiviso la città per poter essere direttamente nelle vostre case due volta all’anno. Rimarranno ovviamente attivi tutti i punti di distribuzione dove ogni mese potrete trovare la vostra copia gratuita. Buona lettura. L’Editore
SPIANÀ
Bmx Olimpic Arena, il sogno è diventato realtà
PALLAVOLO
Coach Andrea Giani carica la sua Calzedonia Verona
QUESTO NUMERO SARÀ DISTRIBUITO PORTA A PORTA NELLE ZONE DI S.MASSIMO - BASSONA B.GO MILANO - B.GO NUOVO - SAVAL - CHIEVO