myPGT/Milan

Page 1

Tavola 7_ecomosaico nord/sud e eco mosaico est/ovest

piani 3

SESTO RONDO’

PA 3c

riapertura tracciati navigli storici /PROGETTO SOSTENIBILE

Parco Nord

Piazza d’Armi

B

viali di progetto

BARANZATE

St 749.518 mq

30% convenzionata

standard 195.336 mq

piani 3/4 PA 5

no ia

gr ec o sa bo vi

PIOLTELLO

agricolo

127 m

C

pirelli

torre Galfa

109 m

torre Breda

117 m

proposta e potenziamento poli /ricerca e produzione farmaceutica

centro Svizzero

c

80 m

Bovisa

108,5 m

c

CORNAREDO

duomo

torre velasca

106 m

agricolo

Greco Breda

cim

6

Romana

c

M

c

11

M

M

70% sociale

abitanti 4.778 ab

San Giuseppe

M M 3

M

agricolo

Stephnson

F

Merlata*

562.139 mc (1/2 volume)

residenza 47.7819 mc

std/ab 41 mq/ab

c

Cascina

A4

volume

terziario/commercio 28.106 mq (15% slp)

CERNUSCO S.N.

Caserma Mameli

proposta di recupero borghi storici e corpi santi

edifici di interesse storico architettonico

pirelli

c

cascine comunali e private

proposta di recupero cascine comunali

127 m

RHO FIERA

108,5 m

Expo

COLOGNO

2

MM

piste ciclabili di progetto

duomo

via Litta Modignani

RHO

piste ciclabili esistenti

torre velasca

ambito

106 m

agricolo

St 217.207 mq volume

325.811 mc

terziario/commercio 16.290 mq (15% slp) pu

PA 2/a

la

m

1

gn an o

MM

sistema di metropolitane esistenti e di progetto

G SETTIMO

std/ab 41 mq/ab

Caserma Montello

1 MM

D

agricolo

RCS Headquarter

A

c

78 m

torre DNA

79 m

torre Benati

pirelli

72 m

PIOLTELLO - LIMITO

127 m

Caserma Rubattino

torre Galfa

109 m

p.zo regione

c

D

torre Breda

MM10

117 m

161,3 m

Lambrate c

1

Nodo di scambio triplo della CIRCLE LINE

PRU Rubattino*

c

M

Nodo di scambio doppio della CIRCLE LINE

Torre Cesar Pelli_139 m Arquitectonica_144 m Torri KPF_140 m Torri Boeri_175 + 75 m Gilli Hotel_95 m

108,5 m

MM3

duomo

torre velasca

M

106 m

Nodo di scambio singolo della CIRCLE LINE

Magazzini Raccordati Stazione Centrale

curvo 170 m

via Messina

dritto 220 m

storto 190 m

s.si

ro

6

agricolo

PCU 1

2

M

M

PA 2*b

Progetto della CIRCLE LINE provinciale

standard 113.205

piani 8 PA 2*

previsione di nuova metrotranvia in superficie di collegamento est/ovest

Circle Line esterna

70% sociale 30% convenzionata

abitanti 2.769 ab.

2

c

c

PA 2

Via Don Calabria

MM

Farini Lugano

MM

Proposta di metrotranvia in superficie

residenza 276.940 mc

MM1

proposta e potenziamento poli /produzione agricola e vendita diretta

Lambrate

1950

effetti del vecchio PRG

St 70.716 mq volume

106.074 mc

terziario/commercio 35.358 mq (100%slp) residenza -

comprensorio XXIV Maggio /Magenta /Carroccio

Nodo di scambio quadruplo della CIRCLE LINE

B

6

re

nt eg

gi

Porta Genova

3

M

M

o

MM

gg io ba

lo

volume 2 c

Toffetti

30% convenzionata

abitanti 1.304 ab.

Rogoredo

standard 53.318 mq std/ab 41 mq/ab piani 8/9

Moncucco

na

70% sociale

residenza 130.422 mc

PA 3a c

ba

ro

153.437 mc

terziario/commercio 7.671 mq (15% slp)

Cascina Monluè

Toffetti Ronchetto sul Naviglio

PESCHIERA BORROMEO

F

gr at os

og

lio

1.505.997 28.451.255

Stephenson

Valano Valle

Carliona

verde

Nosedo

PA 3b

3

Basmetto

agricolo

MM PCU 2

duomo

2.869.700 26.945.258

108,5 m

STIMA DEGLI ABITANTI TEORICI DI PROGETTO "VERDE POSSIBILE" PER ZONE Zone

Popolazione al 31/12/2007 (ab)

BUCCINASCO

Campazzino

ROBBIOLO/ROMANO

San Bernardo

St 446.030 mq volume

617.751 mc (1/3 volume)

terziario/commercio 205.917 mq (100% slp) residenza abitanti -

PA 4

verde

agricolo

SAN DONATO

ASSAGO

duomo

99.311 132.969 139.957 149.618 116.574 150.404 170.634 176.286 162.441 1.298.195

108,5 m

1 2 3 4 5 6 7 8 9 Milano

% di incremento Abitanti da insediare nel TUC Abitanti teorici della popolazione (previsione 2030) progetto "VERDE (2030) POSSIBILE" 0,00% 0 99.311 11,09% 30.612 163.581 11,67% 32.221 172.178 12,48% 34.445 184.063 9,72% 26.838 143.412 12,55% 34.626 185.030 14,23% 39.283 209.918 14,70% 40.585 216.871 13,55% 37.397 199.839 100,00% 276.007 1.574.202

standard 205.917 mq std/ab piani 8

G

Zone

Sup. territoriale complessiva (mq)

Residenti al 31/12/2007

he

St 651.114 mq volume

A7 ROZZANO/GAMBARONE

26,60

agricolo

32,26

SAN GIULIANO

torre velasca

41.878.839

MILANOFIORI

106 m

=

252.168 1.850.496 1.555.120 4.837.894 5.870.816 2.973.945 4.062.953 1.388.771 1.283.395 24.075.558 2.869.700 1.505.997 28.451.255

duomo

733.321 559.751 1.440.851 1.405.795 535.246 864.448 3.220.906 1.553.179 3.114.086 13.427.584 +

108,5 m

99.311 149.806 157.679 168.563 131.335 169.449 192.240 198.608 183.010 1.574.202

nc

Abitanti teorici verde PROGETTO progetto Verde esistente SOSTENIBILE PROGETTO confermato (mq) (mq) SOSTENIBILE

pirelli

99.311 132.969 139.957 149.618 116.574 150.404 170.634 176.286 162.441 1.298.195

127 m

9.384.290 12.900.311 14.712.311 20.441.363 30.553.918 18.566.241 31.922.326 24.428.167 21.547.692 184.456.619

Standard pop. Prevista PROGETTO SOSTENIBILE (mq/ab) 9,92 16,09 19,00 37,04 48,78 22,65 37,89 14,81 24,03 23,82

agricolo

1 2 3 4 5 6 7 8 9 Milano

esistente + Standard progetto pop. al PROGETTO 31/12/2007 SOSTENIBILE (mq/ab) (mq) 985.489 9,92 2.410.248 18,13 2.995.972 21,41 6.243.688 41,73 6.406.062 54,95 3.838.392 25,52 7.283.859 42,69 2.941.950 16,69 4.397.480 27,07 37.503.142 28,89

tto

STANDARD DI VERDE PUBBLICO POSSIBILE PER ZONA

Farini

PCU 3

ro

1850

c

CORSICO

agricolo

1900

Ronchetto sul Naviglio

San Cristoforo

verde

1950

PCU 5

MM

Romana

c

verde

975.000 mc (1/2 volume)

terziario/commercio 48.750 mq residenza 828.750 mc abitanti 8.288 ab.

70% social 30% convenzionata

standard 48.750 mq std/ab 41 mq/ab piani 8/9

A1

OPERA

10 km

108,5 m

duomo

centro Svizzero

agricolo

5

torre velasca

2,5

106 m

0

80 m

torre Breda

117 m

pirelli

127 m

torre Galfa

109 m

2000

C

c

agricolo

Bocconi

30 m

torre velasca

106 m

torre p.za Tirana

71 m

effetti del vecchio PRG

effetti dell’applicazione del nuovo PGT I NUOVI AMBITI DI TRASFORMAZIONE

126

porta romana

130/150 m

san cristoforo

150 m

torre velasca

106 m

porta Genova

130 m

torre p.za Tirana

71 m

torri ex OM

torri via Savona

51 m

duomo

108,5 m

51 m

torri ex OM

san vittore

130/140 m

51 m

torri via Savona

cadorna

130/140 m

toffetti

130/140 m

cas.ma montello

130/140 m

storto 190 m

curvo 170 m

dritto 220 m torre Breda

117 m

51 m

centro Svizzero

80 m

torre Breda

117 m

pirelli

127 m

161,3 m

farini/lugano

150 m

bovisa

150/180 m

cascina merlata

190/200 m

stephenson

190/200 m

torri stella

50 m

torri stella

45/50 m

127 m

pirelli

torri Zucchi

50 m

p.zo regione

WJC

71 m

p.zo regione

161,3 m

agricolo

2011

I NUOVI AMBITI DI TRASFORMAZIONE E

MM6

49.114.810

Il quadro del verde possibile di progetto è stato rappresentato in questa tavola conclusiva di progetto e riassunto quantitativamente nella tabella qui accanto ”verde pubblico possibile per zona”, che mostrano i valori d’area in mq relativi alle aree a verde pubblico previste, specificando qualora esse interessino ambiti di trasformazione oppure aree sottoposte al Parco Agricolo Sud. A queste superfici vengono aggiunte le aree di “verde di nuova previsione su aree di proprietà privata” previste dall’attuale PGT che, in questa visione progettuale sostenibile sono le sole ad essere confermate come aree di perequazione, mentre le aree dei Piani di Cintura (viene applicata anche qui la perequazione) vengono ridotte di circa il 70%. Per il calcolo dello standard di verde pubblico possibile per abitante, previsto dal progetto sostenibile, si è fatto riferimento ad una popolazione di 1.574.202 abitanti, calcolati seguendo lo stesso criterio eseguito per ricavare gli abitanti teorici per zona allo stato attuale. Nella tabella “standard di verde pubblico possibile per zona” vengono riassunti i dati raccolti, che mostrano l’effettivo apporto delle previsioni di verde possibile (PROGETTO SOSTENIBILE) al verde esistente di Milano. I dati mostrano che la dotazione di verde per abitante risulta pari a 32,26 mq/ab se rapportata alla popolazione attuale di Milano, ovvero quasi raddoppiata rispetto a quella di Piano (14,92 mq/ab); se valutata, invece, rispetto alla previsione abitativa di 1.574.202 abitanti (proposta di PROGETTO SOSTENIBILE), la dotazione di verde si attesta comunque sui 26,60 mq/ab, con un significativo aumento di quasi 16 mq/ab rispetto allo standard che si avrebbe con l’applicazione del verde di PGT (10,84 mq/ab).

2030

RCS Headquarter

effetti dell’applicazione del nuovo PGT

78 m

torre DNA

79 m

torre Benati

72 m

pirelli

127 m

torre Galfa

109 m

p.zo regione

torre Breda

117 m

161,3 m

Torre Cesar Pelli_139 m Arquitectonica_144 m Torri KPF_140 m Torri Boeri_175 + 75 m Gilli Hotel_95 m

+ Verde Urbano/PEREQUAZIONE COMPENSAZIONE (mq) + Porto di Mare (1.191.913 mq) e Forlanini (314.084 mq)

35.687.226

108,5 m

839.439 240.059 13.427.584

duomo

VERDE ESISTENTE CONFERMATO Parco Agricolo Sud VERDE ESISTENTE CONFERMATO e VERDE AGRICOLO

c

CESANO BOSCONE

agricolo

Arredo urbano

1.519.432

piani 6

St 102.291 mc

Verde pubblico entro il Parco VERDE PUBBLICO Agricolo Sud POSSIBILE (mq) (mq) 0 252.168 0 1.850.496 0 1.555.120 0 4.837.894 5.014.558 5.870.816 1.220.846 2.973.945 2.856.767 4.062.953 464.171 1.388.771 0 1.283.395 9.556.343 24.075.558

verde

Verde gioco e sport Verde non attrezzato

torre velasca

1.306.867

E Porta Genova

106 m

1.634.971

Verde attrezzato

176.707 0 105.365 3.114.820 0 448.517 387.355 112.588 539.593 4.884.946

4

MM

PA 1

MM10

Giardini di Zona

75.461 1.850.496 1.449.755 1.723.074 856.258 1.304.582 818.831 812.012 743.801 9.634.268

PA 6b

farini/lugano 160 m

1.259.887

1 2 3 4 5 6 7 8 9 Milano

std/ab -

4

curvo 170 m

6.626.928

LINATE Taverna

dritto 220 m

Superficie (mq)

Verde pubblico entro ATU e ATiPG (mq)

PA 6a

Garegnano

VERDE PUBBLICO POSSIBILE PER ZONA Verde pubblico ZONA di progetto (mq)

standard 35.358 mq

MM

PA 6c

MM1

storto 190 m

Fermate singole

VERDE PUBBLICO ESISTENTE E CONFERMATO PER TIPOLOGIE Tipologia di verde pubblico esistente Parchi di Cintura Urbana Parchi urbani/storici

Casanova

San Vittore

bovisa

Fermate di interscambio tranvia

PCU 4

Cadorna Fnm

160 m

BAGGIO

Progetto di completamento tramite tramvia

Piazza D’Armi

140/180 m

Stazione ferroviaria di scambio singolo

stephenson

cascina merlata

140/180 m

2030

Progetto di nuove stazioni

MM6

c

Circle Line interna

abitanti -

rel. Prof. Antonello Boatti 2010/211

Cambiare il PGT? Oggi a MIlano è possibile

std/ab -

verde esistente

2000

UNA PROPOSTA DI PIANO ALTERNATIVA: il progetto

standard 40.940 mq

CORMANO

viali esistenti

2011

Rubattino

|m art esa na

tra sim en o

go bb a

id ro

de no ta ris

an ass ag ora

pre co tto

m att ei

pa rm en id e

pa rc od el rico rd o

un ive rs ità bic occ a

arc im bo ld i| gil ard i|

ro di |

gre co

fs

te sti

m on ica te sti |

sa nta

ate ne o

nu ov o

|p arc on ord

te sti (b ico cc a)

m ag gio re ra cc on igi

aff ori

osp ed ale

ce ntr o

pa rc o ca va lu cc hin i lu th er kin g

im pe ra to re ra cc on igi |

de pis is

m art in

co se nz

pa rc od ell e fa vo le

ne gri

arc hit ett ura

|m ari o

du ra nd o|

trie nn ale

ch iass eri ni ga so m etr i

bo vis a fn m

5m ag gio

eri tre a

m am bre tti | eri tre a pa lizz i|

| ca ste lla m m are

sa cc o

bo cc io ni

|d ep isis

ga te |e ast gra ss i

ex po 20 15

rh o| rh oa v/ ac

osp ed ale gra ss i|

proposta metrotranvia in superficie est-ovesr dettogli fermate e interscambio metropolitana/ferrovia

1850 1900

verde

BOLLATE

verde pubblico di nuova previsione /PROGETTO SOSTENIBILE

c

122.822 mc

abitanti -

agricolo

di cessione

St 81.881 mq volume

residenza -

108,5 m

verde di nuova previsione su Proprietà Privata di PGT indice perequativo 0,30 mq/mq di perequazione

19

terziario/ricerca 40.940 mq (100% slp)

CINISELLO BALSAMO CUSANO MILANINO

duomo

agricolo

verde

spine di penetrazione sistema del verde

A

verde

A8

trasformazioni in corso e terminate negli ultimi 5 anni

PA /Piani Attuativi confermati * approvati nelle ultime sedute

A4

planivolumetrici

sezioni e dati

agricolo

Expo

duomo

ATU e ATIPG confermate e modificate

suggestioni

108,5 m

agricolo

verde

Parco agricolo Sud e Parco Nord

fie ra m ila no

ecomosaico_evoluzione dello skyline milanese

legenda


ARCHITETTURA Bergamo OSSERVAZIONI

TEMA

Tecnica

definite discordanti dai principi generali di Piano

22 1 82 6 1 29

102 172 242 35 1 751

SOTTOTEMA

di carattere generale

legenda

PARERE AMMINISTRAZIONE definite fuori tema

TOTALE

Accolta

131 173 357 46 2 830

16 1 5

Parzialmente accolta

ORIO AL SERIO Non accolta

TOTALE

130 173 333 44 2 825

131 173 357 46 2 830

MALPENSA

BRUZZANO

ampliamento fascia di rispetto fiume Lambro modifica/eliminazione Raggi Verdi

A_ATU ATIPG ATP ATU NTA OSSEVAZIONI MULTIPLE RELAZIONE DdP TOTALE %

14 2 -

7 19 3 50

1 8 1 -

141 9.2%

1303 84.7%

16 1.0%

79 5.1%

1539 100%

22 1.4%

10 0.6%

1507 97.9%

1539 100%

48 6 2 15 29 86 3 39 4

71 25 9 37 7 42 47 34 575 155 1 43 28

1 1 1 30 4 9 1

1 2 9 1

119 33 9 40 7 44 62 64 700 162 1 91 34

7 4 1 8 13 25 3 3 -

38 2 1 6 8 15 5 -

74 27 9 39 7 43 48 43 660 159 1 83 34

119 33 9 40 7 44 62 64 700 162 1 91 34

232 17.0%

1074 78.6%

47 3.4%

13 1.0%

1366 100%

64 4.7%

75 5.5%

1227 89.8%

1366 100%

aree da inserire nella Tavola D.02 “Carta della sensibilità paesistica”

PA 3c

Aree di Rinnovamento Urbano/ ARU

via Litta Modignani AFFORI

Expo Stephnson

PA 5

LDF/E

B_PEREQUAZIONE ADR ARU CARTA SENSIBILITA' PAESAGGIO COMMERCIO INDICAZIONE MORFOLOGICHE (PDR) INDICE UT NAF NORME TRANSITORIE (art. 31/31 PdR) NTA PdR NTA PdS OSSERVAZIONI MULTIPLE PIANI ATTUATIVI OBBLIGATORI PEREQUAZIONE TOTALE %

EDILIZIA PUBBLICA (ERP) HOUSING SOCIALE NTA PdR NTA PdS OSSERVAZIONI MULTIPLE

3 13 1 7 -

2 -

24

TOTALE %

/E

tutela del tessuti generati dal Piano Beruto e dal Piano Pavia/Masera

LDF

GRECO PIRELLI

C_HOUSING SOCIALE

2

6 10 13 2 31

2 7 5 14

11 32 1 25 2

2

71 100%

2

-

10 32 2 25 69

0

10 32 2 25 2

complessi da inserire nei NAF: Nuclei di Antica Formazione

CERTOSA

complessi da individuare come Insiemi Urbani Unitari tavole R02/2C del PdR e D02/2 del DdP

DERGANO

Bovisa

ISTRIA

Torino

Cascina Merlata

VILLAPIZZONE

PA 2*b

individuazione disciplina Parchi di Cintura

LANCETTI

Magazzini Staz. Centrale

SONDRIO

Caserma Montello

PA 2*

complessi da tutelare come come Nuclei Storici /antichi borghi

Via Don Calabria

Farini Lugano

PA 2/a

PA 2 PCU 1 Bosco i città

via Messina

CENTRALE

tutela del Parco Agricolo Sud Milano/ eliminazione indice 0,15 mq/mq

tutela parchi extraurbani entro il sistema dei Parchi di Cintura Urbana

REPUBBLICA DOMODOSSOLA

71 100%

Lambrate

XXIV Maggio Magenta Carroccio

Filo Rosso

Caserma Rubattino

PORTA VENEZIA

aree a verde Ambiti di Trasformazione

DATEO

TOTALE %

8 14 4 12 20

99 1 263 39 91 3 5

4 15 1 2

16 3 4 2

103 9 293 61 92 19 29

4 4 9 9 1 4 9

2 2 3 1 8

99 3 282 49 91 14 12

103 9 293 61 92 19 29

58 9.6%

501 82.7%

22 3.6%

25 4.1%

606 100%

40 6.6%

16 2.6%

550 90.8%

606 100%

Piazza D’Armi

TOTALE %

53 4 19 202 36 1 4 3 -

2 4 2 -

1 97 9 15 5 2

58 11 29 347 62 21 17 8 20

1 1 4 3 2 4

5 1 1 2

57 11 28 338 59 20 14 8 14

58 11 29 347 62 21 17 8 20

RISPARMIO ENERGETICO

PCU 4 L’Idroscalo

PA 1

PA 6b

114 19.9%

322 56.2%

8 1.4%

129 22.5%

573 100%

15 2.6%

9 1.6%

549 95.8%

573 100%

2

60

-

3

65

-

-

65

65

2 3.1%

60 92.3%

0 0.0%

3 4.6%

65 100%

0 0.0%

0 0.0%

65 100%

65 100%

eliminazione Cittadella della Giustizia Piani Attuativi

ZAMA

LINATE

CANOTTIERI

Circle Line

Cascina Monluè

Romana

eliminazione Gronda Nord

Toffetti

San Cristoforo ROMOLO

TIBALDI

eliminazione del tunnel Expo - Garibaldi - Forlanini e relative uscite

Ronchetto sul Naviglio Rogoredo

LDF/E ovest di chiusura alla Circle Line

PA 3a Toffetti

F_RISPARMIO ENERGETICO

TOTALE %

Venezia Ambiti di Trasformazione da escludere

Porta Genova 3 6 10 44 17 3 13 18

*

Forlanini FORLANINI

E_INFRASTRUTTURE CRITERI DI ACCESSIBILITA' (S.03) DEPOSITI TRASPORTI PUBBLICI LINEE DI FORZA MOBILITA' PARCHEGGI PARCHEGGI DI INTERSCAMBIO PERTINENZE INDIRETTE:MOBILITA' PIANO CARBURANTI VIABILITA' ESISTENTE

Ambiti di Trasformazione

Cadorna Fnm

San Vittore

PA 6c PA 6a

*

tutela del Parco Nord/eliminazione Gronda Nord

LAMBRATE

GARIBALDI

D_SERVIZI CATALOGO DEI SERVIZI INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE NIL NTA PdS RELAZIONE PdS SERVIZI CONFORMATIVI SERVIZI NON CONFORMATIVI

Tessuto Urbano di Recente Formazione/ TRF

Ambiti contraddistinti da un Disegno Urbano Riconoscibile/ ADR

Greco Breda

Caserma Mameli

PA 3b

PCU 2 I Navigli

LDF/D

PA 1

richiesta di riapertura dei Navigli

Porto di Mare PA 1

G_VERDE 3 2 1 3 94 2 4 28 -

1 9 1 1 1 37

-

2 4 73 2 47 4 1 -

3 4 5 77 105 50 9 30 37

1 26 19 -

1 2 2 18 1 7 -

2 2 5 74 61 50 8 4 37

3 4 5 77 105 50 9 30 37

137 42.8%

50 15.6%

0 0.0%

133 41.6%

320 100%

46 14.4%

31 9.7%

243 75.9%

320 100%

9 57 1

50 25 -

2 1

18 1 -

79 83 2

1 2 -

2 2

76 81 -

79 83 2

3 6 3 24

2 3 5

7 -

4 2 2

3 19 8 31

5 2 3

1 1

3

3

13 6 27

19 8 31

103 45.8%

85 37.8%

10 4.4%

27 12.0%

225 100%

13 5.8%

6 2.7%

206 91.6%

225 100%

811

3397

134

423

4765

202

216

4347

4765

PA 1/a

PA 1*

PA 4 PCU 3 Le Abbazie

All’interno di tutti gli ATU e negli ATIPG, ove sia prevista la realizzazione di edilizia residenziale, le quote di volumetrie edificabili da rispettare in ciascun intervento si richiede siano le seguenti: 30% di edilizia libera; 35% di edilizia convenzionata; 35% di edilizia sociale. Per quanto riguarda l’edilizia sociale, in ogni ATU o ATIPG, è richiesto inoltre di riservare una quota di edilizia sovvenzionata, almeno pari al 50% del complesso dell’edilizia sociale da realizzare nel singolo intervento, finanziata dal pubblico, e il 50% rimanente di alloggi a canone sociale, realizzati dai privati.

H_VARIE, PARARI E RELAZIONI

TOTALE %

Genova

*

Lodi/ Bologna

15

VARIANTI ESSENZIALI AL DOCUMENTO DI PIANO

ARGOMENTI GENERALI EX ZONE B2 (art. 34 PdR) OSSERVAZIONI MULTIPLE PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI DEL SOTTOSUOLO RETICOLO IDROGRAFICO VAS VINCOLI

*

*

16

*

*

VARIANTI ESSENZIALI AL PIANO DELLE REGOLE

AREE AGRICOLE OSSERVAZIONI MULTIPLE PARCO NORD PARCO AGRICOLO SUD MILANO PERTINENZE INDIRETTE: VERDE PISTE CICLABILI/ZTL RAGGI VERDI VERDE ESISTENTE VERDE PRIVATO TOTALE %

Abstract Cambiare il PGT? Oggi a Milano è possibile. La città di Milano ha approvato da pochi mesi il nuovo Piano di Governo del Territorio; un documento molto discusso e ambiguo, sulla quale si è cercato di fare chiarezza. Il primo passaggio è stato lo studio dello scenario esistente che ha permesso di comprendere le emergenze in atto e le problematiche presenti in città (abitazioni, verde, infrastrutture). Dopo l’adozione del PGT è stato possibile studiare il documento in tutte le sue parti; il quadro che ne esce risulta molto preoccupante. L’analisi è poi proseguita con la scrittura di alcune osservazioni, che insieme all’analisi di tutte quelle presentate, evidenziavano gravi carenze e importanti problematiche nelle scelte strategiche di Piano. Lo studio delle osservazioni dei cittadini, della Regione, dell’Asl, dell’Arpa e di molte altre associazioni ha restituito un’idea di città possibile. A partire da quest’analisi si è approfondito lo studio del PGT, nei numeri, nelle previsioni e nelle mancate pianificazioni, smascherando la volontà di disegnare una Milano più densa, meno verde, ispirata ad un modello di città verticale, lontana dalle esigenze presenti sul territorio (casa e trasporti), slegata completamente dall’area metropolitana e pensata in funzione dei soggetti privati e del mercato immobiliare di lusso. La proposta progettuale è partita dal ridimensionamento di Piano, vera emergenza, e dal riequilibrio dei pesi insediativi che, insieme a nuove previsioni di verde pubblico, renderebbero Milano una città sostenibile. Insieme a queste proposte si sono evidenziati strategie progettuali in grado di ridisegnare Milano sotto il profilo della sostenibilità, in vista anche dei prossimi appuntamenti nel 2015 (riapertura dei navigli storici, circle line interne ed esterna, trasporti alternativi di collegamento estovest, nuovi poli residenziali nell’area metropolitana, potenziamento del settore della ricerca e della produzione farmaceutica in città). La tesi dimostra quindi che è possibile cambiare il PGT a Milano, in meglio, ed è una scelta che la città dovrà prendere molto presto.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.