Corso
I nuovi materiali I sistemi multistrato e i sistemi di acciaio inossidabile (CSST)
Milano, 5 giugno 2013 – CIG Comitato Italiano Gas, Via Larga 2 (3° piano)
Introduzione
L’utilizzo delle tubazioni multistrato per la distribuzione di acqua risale a oltre dieci anni, ma la norma che regolamenta l’utilizzo di questo materiale per la distribuzione del gas combustibile è molto più recente ed è datata dicembre 2009.
La norma di installazione in oggetto è la UNI TS 11343. E’ stata pubblicata dall’UNI come “Specifica Tecnica” (TS); le norme emanate come specifiche tecniche riguardano solitamente materiali o sistemi “nuovi” per i quali non si hanno lunghe e approfondite esperienze in campo.
Le tubazioni comunemente chiamate CSST (la sigla sta ad indicare il materiale di cui sono fatte, cioè l’acciaio inossidabile) sono semirigide; in alcuni paesi sono utilizzate, per l’adduzione del gas, già da alcuni anni. In Italia la norma per l’utilizzo di questa tipologia di tubazioni, per gli impianti a gas, è stata emanata nel dicembre 2009.
La norma di installazione in oggetto è la UNI TS 11340; è stata pubblicata dall’UNI come “Specifica Tecnica” (TS). Le norme emanate come specifiche tecniche riguardano solitamente materiali o sistemi “nuovi” per i quali non si hanno lunghe e approfondite esperienze in campo.
Le norme UNI TS 11343 e UNI TS 11340 devono essere applicate congiuntamente alla UNI 7129/08. Infatti entrambe rimandano alla UNI 7129 molti criteri e prescrizioni di installazione comuni con i materiali previsti in suddette norme. Ai fini delle responsabilità personali, la conoscenza dei contenuti della UNI TS 11343 e UNI 11340 è condizione indispensabile per gli operatori che utilizzano tali tubazioni.
Obiettivi L’obiettivo primario del corso è quello di illustrare la norma UNI TS 11343 la quale riporta le prescrizioni e i criteri da adottare per la posa delle tubazioni metallo-plastiche (multistrato) per la distribuzione di gas a valle del punto di consegna. Durante il corso verranno anche affrontati i contenuti del DM 37/08 relativamente agli articoli strettamente legati ai materiali e alla dichiarazione di conformità. Il corso si propone quindi di approfondire: ‐
La legge 1083, 6 dicembre1971 artt. 1, 3 e 5 (materiali e installazioni, responsabilità, sanzioni)
‐
Il DM 37, 22 gennaio 2008 artt. 5, 6 e 7 (progettazione degli impianti, realizzazione, dichiarazione di conformità)
‐
La norma UNI TS 11343. Criteri di posa delle tubazioni multistrato all’esterno degli edifici e all’interno, i divieti, gli accorgimenti da adottare per la salvaguardia dei materiali
‐
La norma UNI TS 11340. Criteri di posa delle tubazioni CSST all’esterno degli edifici e all’interno, i divieti, gli accorgimenti da adottare per la salvaguardia dei materiali
‐
Cenni alla UNI 7129/08 relativamente agli aspetti comuni alle due norme
‐
Cenni alla compilazione della dichiarazione di conformità nel caso di utilizzo di tubazioni multistrato e tubazioni CSST
Verranno inoltre discussi gli aspetti relativi alle responsabilità civili e penali che coinvolgono gli operatori del settore gas. A chi è rivolto
Installatori di impianti gas
Manutentori
Professionisti
Nota:
Tecnici delle aziende gas Il corso è a numero chiuso; si suggerisce quindi di provvedere tempestivamente all’iscrizione al fine di partecipare alla data più consona alle esigenze aziendali.
Orari Registrazione:
ore 8.30
Inizio lezione:
ore 9.00
Termine lezione:
ore 13.00