Elenco norme di competenza della commissione PROTEZIONE DEI MATERIALI METALLICI CONTRO LA CORROSIONE dell’UNI stampate in MAGGIO 2013 NUMERO
ADOZIONE
TITOLO
SOMMARIO
VERSIONE
Corrosione dei metalli e loro leghe - Prova di tensocorrosione - Parte 6: Preparazione e utilizzazione delle provette precriccate per prove sotto carico o spostamento costanti Protezione catodica per installazioni portuali
La norma descrive le considerazioni generali che si applicano alla messa a punto e all’esecuzione delle prove per valutare la suscettibilità dei metalli alla tensocorrosione. Inoltre fornisce le linee guida per la selezione dei metodi di prova applicabili. La norma si applica anche nelle condizioni di protezione catodica.
Italiana
La norma definisce il metodo da usare per la protezione catodica delle superfici metalliche esterne delle installazioni portuali e degli accessori immersi in acqua di mare o in fanghi salini. I principi generali della protezione catodica in acqua di mare sono indicati nella UNI EN 12473.
Italiana
UNI EN ISO 7539-1
EN ISO 75391:2012
UNI EN ISO 13174
EN ISO 13174:2012
UNI EN ISO 9717
EN ISO 9717:2013 Rivestimenti metallici e altri La norma fornisce un metodo per specificare i requisiti per i rivestimenti di conversione fosfatati, utilizzati principalmente per rivestimenti inorganici Rivestimenti di conversione l’applicazione a metalli ferrosi, alluminio, zinco, cadmio e loro leghe.
Inglese
fosfatica per metalli UNI EN 16299
EN 16299:2013
Protezione catodica di fondi di serbatoi di stoccaggio fuori terra, la cui superficie esterna si trovi a contatto con il terreno o con fondazioni
La norma definisce le condizioni necessarie per l’applicazione di un metodo efficace di protezione catodica, atto a contrastare gli attacchi corrosivi sui fondi di acciaio di serbatoi di stoccaggio fuori terra la cui superficie esterna si trovi a contatto con il terreno o con fondazioni. Per motivi economici e di protezione ambientale è importante che la superficie dei serbatoi di stoccaggio di acciaio fuori terra (AST) sia mantenuta integra. La norma specifica i requisiti per la
Inglese
1
progettazione, l’esecuzione, la messa in servizio, il funzionamento e la manutenzione di un sistema di protezione catodica siffatto. La norma si applica nel caso di serbatoi nuovi e di serbatoi esistenti.
2