COMP ET E
IE ERG EN
Comitato Italiano Gas
PER E · ES IENZE NZ ·
ISO 9001:2008
Ente Federato all’UNI dotato di personalità giuridica
NORMA UNI 10576
Protezione e segnalazione delle condotte gas e casi di interferenza con altri servizi Modalità di realizzazione
La presenza e la coesistenza nel sottosuolo di una molteplicità di impianti, costituenti i servizi a rete, impone la conoscenza reciproca dell’esatto posizionamento degli stessi, ed in particolare delle precauzioni da adottare in presenza di impianti con maggiori possibilità di rischio per terzi come le reti gas
Codice corso: GND1105
La statistica CIG sulle emergenze da gas combustibile, evidenzia come la quasi totalità di tali eventi sia causata da danneggiamenti provocati da imprese esterne al settore che operano in prossimità di reti gas
Data: 28 ottobre 2014 Sede: CIG - Via Larga, 2 - Milano Durata: 1 giorno (7 ore) Registrazione: ore 8,30 Inizio: ore 9,00 Termine: ore 17,00
Contatti: Nome: Antonella Palmieri Telefono: 02.72490605 E-mail: antonella.palmieri@cig.it Nome: Alba Fraccadori Telefono: 333.9882791 E-mail: alba.fraccadori@cig.it
Contenuti
Obiettivo Conoscere la Norma UNI 10576 al fine di preservare la condizione di efficienza della rete” e ridurre i danneggiamenti provocati da imprese esterne al settore Analizzare le iniziative da adottare, dei processi di comunicazione e informazione con gli altri soggetti che gestiscono i sottoservizi a rete o le imprese che per loro operano, per ottenere adeguati risultati di riduzione di guasti e conseguenti eventi di emergenza da gas
PERSONE INTERESSATE Aziende distribuzione gas
Tecnici con compiti direttivi e di coordinamento
Primo iscritto: € 450,00 + IVA (22%) Secondo iscritto: € 340,00 + IVA (22%)
Competenze in relazione alla gestione degli interventi e al ruolo di coordinamento degli enti proprietari e/o gestori del sottosuolo Responsabilità dei distributori e degli altri soggetti in occasione di lavorazioni di terzi che possono interferire o interessare la rete gas Piani adeguati di intervento e di coordinamento per ridurre l’insorgenza di incidenti e/o situazioni di rischio
Tecnici addetti ai servizi di pronto intervento e personale operativo dei servizi di costruzione ed esercizio delle reti
Quotazioni
Impianti costituenti i servizi a rete, le loro caratteristiche e gli elementi di rischio presenti o potenziali
Responsabili operativi/assistenti tecnici Imprese che lavorano in appalto e per conto di società di distribuzione del gas Responsabili di funzione tecnica e capocantiere
Test di verifica dell’apprendimento
COMP ET E
IE ERG EN
Comitato Italiano Gas
PER E · ES IENZE NZ ·
ISO 9001:2008
Ente Federato all’UNI dotato di personalità giuridica
NORMA UNI 10576
Protezione e segnalazione delle condotte gas e casi di interferenza con altri servizi
Cod. GND1105
Milano - 28 ottobre 2014
Informazioni generali
Scheda d’iscrizione
Quote di partecipazione
NOME
Primo Iscritto
€ 450,00 + IVA al 22%
Secondo iscritto e successivi
€ 340,00 + IVA al 22%
Data: 28 ottobre 2014 Sede: CIG - Via Larga, 2 - Milano
COGNOME
SOCIETÀ TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ
La quota si intende per ogni partecipante e comprende:
VIA
• documentazione didattica, cancelleria • coffee breaks, colazione di lavoro
CAP
CITTÀ
Al termine del corso verrà consegnato l’attestato di partecipazione CIG
TEL.
FAX
Modalità d’iscrizione Invio scheda di iscrizione e copia bonifico a mezzo: fax: (+39) 02.72001646 e-mail: antonella.palmieri@cig.it - anna.frigge@cig.it
Modalità di pagamento La quota deve essere versata all’atto dell’iscrizione esclusivamente tramite Bonifico bancario intestato a: COMITATO ITALIANO GAS • CIG P.ZZA BOLDRINI, 1 – 20097 S. DONATO MIL.SE (MI) P.I. 03569380961 – C. F. 80067510158 Banca Prossima SpA IBAN IT 56 M 03359 01600 100000018549
Modalità di disdetta e rimborsi Il cliente ha diritto di recedere liberamente dal presente contratto fino a 10 giorni lavorativi, prima della data del corso Il recesso dovrà essere comunicato alla segreteria organizzativa di CIG a mezzo lettera o fax. Il recesso sarà esercitato con le seguenti modalità: • rimborso entro 30 gg. dell’intero corrispettivo versato, in caso di comunicazione entro i termini richiesti • nessun rimborso in caso di mancata presentazione al corso del partecipante iscritto • è possibile comunque sostituire in qualsiasi momento il nominativo del partecipante
SETTORE PROV. EMAIL
Dati di fatturazione (campo obbligatorio) SOCIETÀ VIA CAP
CITTÀ
PARTITA IVA
PROV. COD. FISC.
Ente Pubblico: esente IVA ai sensi dell'art. 14, comma 10, della legge n. 537/93. Copia della fattura verrà spedita a stretto giro di posta N.B. L'iscrizione si intende formalizzata solo al ricevimento dell'apposita scheda sottoscritta per accettazione. • La quota deve essere versata all'atto dell'iscrizione • Non saranno ammesse in aula persone la cui quota di iscrizione non sarà pervenuta. Informativa sul trattamento dei dati personali I dati comunicati in questa sede verranno trattati in conformità alle modalità previste dal Dlgs 196/2003 con le seguenti finalità: fornitura dei servizi e elaborazione delle risposte richieste, elaborazione statistiche, invio di altre pubblicazioni di settore. I dati non saranno comunicati a terze parti, senza specifica autorizzazione. Titolare del trattameto è Comitato Italiano Gas - via Larga, 2 - 20122 Milano. Incaricati del trattamento saranno i membri della direzione e amministrazione dell’ufficio commerciale, dell’ufficio marketing e dell’ufficio relazioni pubbliche. Potrà richiedere verifica, modifica, cancellazione dei suoi dati dai nostri archivi o l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento contattando la segreteria del Comitato Italiano Gas, ai recapiti indicati in questa Informativa.
Organizzazione e informazioni Alba Fraccadori Tel. 333.9882791 e-mail: alba.fraccadori@cig.it Antonella Palmieri Tel. 02.72490605 e-mail: antonella.palmieri@cig.it CIG - Via Larga, 2 - 20122 Milano
www.cig.it
Acconsento al trattamento dei miei dati personali
DATA
Non acconsento al trattamento dei miei dati personali
FIRMA