COMP ET E
IE ERG EN
Comitato Italiano Gas
PER E · ES IENZE NZ ·
ISO 9001:2008
Ente Federato all’UNI dotato di personalità giuridica
NORMA UNI 10576
Protezione e segnalazione delle condotte gas e casi di interferenza con altri servizi Modalità di realizzazione
La presenza e la coesistenza nel sottosuolo di una molteplicità di impianti, costituenti i servizi a rete, impone la conoscenza reciproca dell’esatto posizionamento degli stessi, ed in particolare delle precauzioni da adottare in presenza di impianti con maggiori possibilità di rischio per terzi come le reti gas
Codice corso: GND1105
La statistica CIG sulle emergenze da gas combustibile, evidenzia come la quasi totalità di tali eventi sia causata da danneggiamenti provocati da imprese esterne al settore che operano in prossimità di reti gas
Data: 28 ottobre 2014 Sede: CIG - Via Larga, 2 - Milano Durata: 1 giorno (7 ore) Registrazione: ore 8,30 Inizio: ore 9,00 Termine: ore 17,00
Contatti: Nome: Antonella Palmieri Telefono: 02.72490605 E-mail: antonella.palmieri@cig.it Nome: Alba Fraccadori Telefono: 333.9882791 E-mail: alba.fraccadori@cig.it
Contenuti
Obiettivo Conoscere la Norma UNI 10576 al fine di preservare la condizione di efficienza della rete” e ridurre i danneggiamenti provocati da imprese esterne al settore Analizzare le iniziative da adottare, dei processi di comunicazione e informazione con gli altri soggetti che gestiscono i sottoservizi a rete o le imprese che per loro operano, per ottenere adeguati risultati di riduzione di guasti e conseguenti eventi di emergenza da gas
PERSONE INTERESSATE Aziende distribuzione gas
Tecnici con compiti direttivi e di coordinamento
Primo iscritto: € 450,00 + IVA (22%) Secondo iscritto: € 340,00 + IVA (22%)
Competenze in relazione alla gestione degli interventi e al ruolo di coordinamento degli enti proprietari e/o gestori del sottosuolo Responsabilità dei distributori e degli altri soggetti in occasione di lavorazioni di terzi che possono interferire o interessare la rete gas Piani adeguati di intervento e di coordinamento per ridurre l’insorgenza di incidenti e/o situazioni di rischio
Tecnici addetti ai servizi di pronto intervento e personale operativo dei servizi di costruzione ed esercizio delle reti
Quotazioni
Impianti costituenti i servizi a rete, le loro caratteristiche e gli elementi di rischio presenti o potenziali
Responsabili operativi/assistenti tecnici Imprese che lavorano in appalto e per conto di società di distribuzione del gas Responsabili di funzione tecnica e capocantiere
Test di verifica dell’apprendimento