Testo integrato risultante dalla modificazioni ed integrazioni apportate con deliberazione 19 dicembre 2005, n. 277/05 e 20 marzo 2007, n. 62/07
Deliberazione 12 dicembre 2003 Adozione di disposizioni per l’assicurazione dei clienti finali civili del gas distribuito a mezzo di gasdotti locali o di reti di trasporto (deliberazione n. 152/03)
L’AUTORITA’ PER L’ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
• Nella riunione del 12 dicembre 2003; •
•
Premesso che: -
l’articolo 1, comma 1, della legge 14 novembre 1995, n. 481 (di seguito: legge n. 481/95), prevede che l’Autorità per l’energia elettrica e il gas (di seguito: l’Autorità) promuova la tutela degli interessi di utenti e consumatori;
-
l’articolo 2, comma 12, lettera c), della legge n. 481/95, prevede che l’Autorità emani direttive per assicurare nell’erogazione dei servizi di pubblica utilità dei settori dell’energia elettrica e del gas il rispetto dell'ambiente, la sicurezza degli impianti e la salute degli addetti;
-
l’articolo 2, comma 12, lettera e), della legge n. 481/95, prevede che l'Autorità stabilisca ed aggiorni, in relazione all'andamento del mercato, la tariffa base, i parametri e gli altri elementi di riferimento per determinare le tariffe, nonché le modalità per il recupero dei costi eventualmente sostenuti nell'interesse generale;
-
l’articolo 23, comma 2, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, di attuazione della direttiva 98/30/CE, recante norme comuni per il mercato interno del gas naturale, a norma dell’articolo 41 della legge 17 maggio 1999, n. 144 (di seguito: decreto legislativo n. 164/00) stabilisce che l’Autorità determini le tariffe per il trasporto e dispacciamento, per lo stoccaggio minerario, strategico e di modulazione, per l’utilizzo dei terminali di Gnl e per la distribuzione;
Visti: -
la legge n. 481/95;
-
il decreto legislativo n. 164/00;
1