3 minute read
L’estate di ASCC
from Sigari! n° 37
L' ESTATE DI ASCC A COSTA MERLATA
di Nicola Pileggi
Advertisement
L'appuntamento estivo con i soci ed amici di Alto Salento Cigar Club ha una costante che è divenuta un must per chi fuma sigari avana: accostare lo Château d'Yquem ad un sigaro cubano. A parte una parentesi leccese all'Hotel Patria nel 2015, quando si bevve Châteu D'Yquem 1995 e si fumò Montecristo Especial n.2, tutti gli altri appuntamenti hanno visto protagonista la Masseria Santa Lucia di Ostuni a Costa Merlata, un resort con Spa sulla costa a nord di Brindisi, un tratto di costa bandiera blu ormai da molti anni. Quest'anno abbiamo voluto apportare una modifica, durante la settima edizione, e cioè bere prima delle bollicine e poi a metà sigaro fruire del millesimo 1997 di Châteu d'Yquem. Abbiamo scelto per la fumata un sigaro non ricercato ma di facile reperimento, questo al fine di consentire ai curiosi di poter ripetere l'esperienza, quindi la scelta è caduta su di un cabinet da 50 di Epicure No.2 Hoyo de Monterrey, sigaro non eccessivamente forte ma di grande qualità. Il servizio è stato curato da una amica sommelier professionista Ais Paola Restelli, e la fruizione ragionata The summer meeting withtheAlto Salento Cigar Club members andfriends has a constantthathas become a mustfor the Habana cigars smokers:itis matching the Chȃteau d’Yquem witha Cuban cigar. Apartfrom a unique occasion in Lecce by the HotelPatriain2015whenwedrankthe1995ChȃteauD’Yquem and we smoked the n° 2 Montecristo Especial all the other meetings have as a main character location the MasseriaSantaLuciainOstuniintheMerlatacoast, it is a resort with a spa in the north coast of Brindisi, a coast’ sportionthatithastheblueflagsincemanyyears now. Thisyearwewantedtomakeachangeduringthe 7th edition, and so to drink first the bubble wine and then after half of a cigar enjoy the 1997 Chȃteau D’Yquem millesimo wine. We have chosen for the smoke a not researched cigar but that it was easy to find, in order to enable the onlookerstorepeattheexperience, sothechoicewasa50 cabinet of the Epicure N° 2 Hoyo de Monterrey. It is a notvery strong cigar butofagreatquality. The service was hosted by a professional sommelier friendAis Paola Restelli and the reasoned tasting was hostedbymyselfwhichsawourGiuseppeElefante(who
condotta dal sottoscritto ha visto i nostri Giuseppe Elefante (già responsabile corsi Catadores CCA) ed Enzo Scivetti (giudice del Concour International de Bruxelles) dare abbondanti spunti di riflessione dopo la doverosa descrizione del sigaro e dei vini - una Jeroboam di Roederer e due bottiglie di Châteu d'Yquem 1997. La scelta di bere lo champagne all'inizio del sigaro e poi a seguire il passito è stata vincente soprattutto con un sigaro relativamente giovane e non eccessivamente forte come il robusto di Hoyo de Monterrey. La partecipazione di diversi club CCA ha consentito di arricchire il parterre dei soci ed amici, c'erano diversi presidenti: Paolo Tirini del Cigar Club Cento, Fabrizio Borgioli Le Cigarò di Firenze, Fabio Ventura Bacco & Tobacco di Civita Castellana, non poteva poi mancare una rappresentanza del meglio in Puglia Vittorio Caputi del Sevillas di Molfetta e Fabrizio Colavecchio del Terra di Bari. Nonostante le restrizioni Covid siamo riusciti a condividere momenti di grande interesse tra volute blu e sapori dell'Alto Salento. Arrivederci al prossimo anno con l'augurio che la pandemia non sia più un limite agli spostamenti ed incontri. isalreadythesupervisoroftheCatadoresCCAcourses) and Enzo Scivetti (the Concour International de Bruxellesjudge)gavemanyinterestingpointsofdiscussion aftertheunavoidabledescriptionofthecigarandofthe wines, a Jeroboam ofRoederer andtwo bottles of1997 Chȃteau d’Yquem.. The choice of drinking champagne at the beginning of thecigarsmokeandthenmoveonwiththepassitowine it has been a winning choice especially with relatively youngandnotsostrongcigarastheHoyodeMonterrey robustocigar. TheattendanceofseveralCCAclubsenrichedtheparterre ofmembers andfriends, there were severalpresidents:PaoloTirinioftheCigarClubCento, Fabrizio Borgioli Le Cigaròof Florence, Fabio Ventura Bacco &Tobacco ofCivita Castellana, andwe couldnot miss a representation ofthe bestin Puglia Vittorio CaputiofSevillas ofMolfetta andFabrizio Colavecchio of TerradiBari. DespiteCovid'srestrictions, wemanaged to share moments of great interest with blue volutes andflavours oftheAlto Salento. Goodbye untilnextyear withthe hope thatthepandemic virus will no longer be a limit to the transfers and the meetings.