_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 1
01/11/2007 13.57.23
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 2
01/11/2007 13.57.30
L’Audi A4 sulle strade della Sardegna
Sommario In questo numero: Kia cee’d wagon
Mini Clubman
Mazda2
Subaru Impreza
46
49
52
54
8
Francoforte regno dell’auto pulita
13
Tutte le novità del Salone tedesco
16
Maserati Quattroporte Sport GTS
22
Jaguar XF: la nuova era
26
SUV Tiguan Volkswagen
31
Renault: aria nuova nella Laguna
34
Daihatsu: una questione di Cuore
40
Outlander Mitsubishi: motori più potenti
42
Cresce la famiglia Kia cee’d
46
Mini Clubman, la “giardinetta” snob
49
La Mazda2 ora più leggera
52
La terza Impreza della Subaru
54
La nuova Fabia dalla “lunga vita”
57
Fiat: uno Scudo da oscar europeo
61
Longhi domina nel Rally Costasmeralda
64
Alghero-Scala Piccada: trionfa Omar Magliona
66
Iglesias-Sant’Angelo: vince Faggioli
68
Moto GP: la Ducati mondiale
72
Moto: la Griso 8V più potente
74
Motocross a Nuoro dopo 20 anni
78
Motocross a Padru: vincono Asole e Giua
80
Supercross a Siniscola
83
Supermoto a Nuoro: Dell’Orefice campione
86
Enduro a Sant’Isidoro: domina Cozzolino
90
Dell’Orefice
86
2007 novembre | dicembre FM3
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 3
01/11/2007 13.57.43
ENA presenta
Yaris Tutta la genialità di Yaris e per la prima volta di serie in una piccola auto: Navigatore integrato estraibile Tom Tom • Touch-screen • Mappe Europa precaricate e aggiornabili
Impianto audio Hi-Tech • Lettore CD compatibile con file MP3 e WMA • iPod™ controller • Porta USB
Vivavoce Bluetooth®
Consumi ciclo combinato: da 13,9 a 22,2 km/l. Emissioni di CO2: da 119 a 170 g/km.
Il Piccolo Genio colpisce ancora.
Contattateci per un preventivo dettagliato:
Ti aspettiamo dal lunedì al sabato mattina.
E.N.A. www.ena.toyota.it
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 4
Unica Concessionaria Ufficiale per Cagliari e Provincia
Fax 070.496367 E-mail: servizioclienti.toyota @euronippon.it
CAGLIARI - Viale Marconi 161 - Tel.070/401936 CARBONIA - Via Lubiana 182 - Tel. 0781/665179 CENTRO ASSISTENZA E RICAMBI
Cagliari - Via Mercalli 35/39 - Tel.070.4525845 - 454115 ASSISTENZA “NON STOP” dal lunedì al venerdì: ore 7,00-20,30 • sabato 9-13
01/11/2007 13.57.44
o
a
formulamotori
MAGAZINE Anno V - Numero 32 - Bimestrale novembre/dicembre 2007 www.formulamotori.com Direttore editoriale Direttore responsabile Gianni Piras gianni.piras@formulamotori.com Redazione Gabriele Piras Nicola Piras Raffaella Piras Collaboratori Giorgio Cerbai, Bruno Tonidandel, Emiliano Marziali, Sebastiano Pugliese, Piero Abrate, Corrado Canali Marco Cecchinelli, Annibale Falaschi Gian Luca Gafforio, Gianni Sandri, Carlo Valente, Luciano Zanda, Federico Fonnesu, Cristiano Congiu Art Director Grafica e impaginazione Alessandro Cirina a.cirina@tiscali.it Fotografie Luciano Zanda (gare di moto) Distributore per la Sardegna Servizi Stampa Sardegna (CA-Olbia) Sammarco (OR-NU) Cherchi Aldo& C (SS) Agenzia Piras (Alghero) Responsabile della distribuzione Giuseppe Zolfino Stampa Grafiche Ghiani Strada Statale 131, KM. 17.450 09023 Monastir (CA) Editore Formulamotori Soc. Coop.Va arl www.formulamotori.com Sede Legale Vico II Orazio,2 09042 Monserrato (CA) Sede amministrativa e uffici Via Santa Maria Chiara 118/a 09100 Cagliari e-mail: info@formulamotori.com Pubblicità Vico II Orazio,2 09042 Monserrato (CA) Tel. e fax: 070/5740068 Il materiale redazionale e fotografico non viene restituito se non espressamente richiesto. Vietata la riprduzione, anche parziale, priva di autorizzazione dell’Editore. Il contenuto dei testi, anche se accuratamente verificato, non comporta specifiche responsabilità nel caso di involontari errori o inesattezze. Gli articoli firmati esprimono esclusivamente il pensiero personale del redatore dell’articolo. I vari argomenti e in generale quanto espresso dai singoli autori di ogni articolo non comporta responsabilità per l’Editore. Formula Motori: registrato presso il Tribunale di Cagliari in data 09-06-2003 al n° 15/03
Editoriale
Volvo: la sicurezza prima di tutto Missione speciale nelle discoteche Vogliamo tornare su un tema di grande attualità, quello degli incidenti stradali che purtroppo coinvolgono tantissimi giovani reduci da una serata in discoteca. Strade disseminate di croci. L’alcol uccide, la droga pure, trasformando in potenziali killer (e vittime allo stesso tempo) chi guida l’auto in condizioni assolutamente impossibili per garantire la sicurezza. Ebbene, le Case automobilistiche – si sa – si stanno impegnando al massimo per arginare questo fenomeno “nero”. Nel numero precedente di FM Formula Motori abbiamo segnalato un’iniziativa della Nissan, quella dell’auto che si blocca da sola se il pilota ha bevuto troppo alcol. Stavolta citiamo – e lodiamo – quanto ha sperimentato durante l’estate la Volvo confermando la propria vocazione e la propria missione a favore della sicurezza stradale e appoggiando il progetto Playsafe, un interessante strumento di prevenzione nato nella primavera del 2004 a Riccione per iniziativa di due titolari di discoteche, col patrocinio del Comune di Riccione e della Provincia di Rimini. In sintesi la cronaca: la Volvo Auto Italia mette a disposizione delle principali discoteche della riviera romagnola sedici C30 – con tanto di autista - per riaccompagnare a casa, su richiesta, i giovani che all’uscita dei locali non si sentono nelle condizioni psicofisiche ideali per guidare la propria auto. Chi richiede il servizio viene accompagnato a casa da un autista a bordo di una delle Volvo C30 della flotta; un secondo driver segue la C30 con l’auto del proprietario. Chi abita in un raggio di 10 chilometri dalla discoteca viene accompagnato a casa gratuitamente. Chi invece abita più lontano, può essere accompagnato col suo consenso in un albergo convenzionato nelle vicinanze del locale, sempre a titolo gratuito. A chi invece non abita vicino al locale e non accetta il pernottamento in albergo, viene richiesto un rimborso spese di 1 euro a chilometro, per la sola andata, partendo dall’undicesimo chilometro di percorrenza. Per ogni discoteca due Volvo C30 (di colore nero, identificate dal logo Playsafe, equipaggiate con motori turbodiesel 1.6 e 2 litri). <Volvo non poteva restare insensibile al progetto Playsafe>, afferma Michele Crisci, amministratore delegato di Volvo Auto Italia, <Volvo è sinonimo di Sicurezza stradale e Playsafe è perfettamente in linea con i nostri obiettivi. Un sodalizio che costituisce una possibile risposta concreta a un problema sempre tragicamente alla ribalta>. Un’iniziativa lodevole che ha dato subito i suoi frutti salvando parecchi giovani durante l’estate. Un esempio che merita di essere seguito ad ampio raggio in tutta l’Italia perché la vita umana è un bene preziosissimo che non ammette ritardi. Sicurezza prima di tutto, sempre, come sostiene la Volvo nel suo sito. Non è una slogan, è una verità sacrosanta. <Ogni Volvo che costruiamo>, sostengono i big della Casa svedese, <è il frutto di oltre 70 anni di attenzione per la sicurezza. Ciò significa che non state guidando una semplice auto, state guidando una promessa. C’è un po’ di Volvo in quasi tutte le auto in circolazione oggi>. Una sola affermazione, in chiusura: dal 1944 (gabbia di sicurezza) ai giorni nostri (airbag a tendina montati all’interno dello sportello DMIC, ossia Door Mounted Inflatable Curtain, sulla nuova Volvo C70) il cammino della Volvo nel pianeta della sicurezza è stato accompagnato da una interminabile serie di gioielli tecnologici da far impallidire anche gli extraterrestri. Gianni Piras 2007 novembre | dicembre FM5
_IMPAGINATO_N32_(nov-dic)_finale.indd 5
01/11/2007 15.43.54
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 6
01/11/2007 13.57.46
L’angolo dei lettori ...E ora puoi scrivere un articolo anche tu! Il ritorno dello “Scorpione” Ma come era bella la mia prima 600 Abarth Rinvangando nei ricordi giovanili degli Anni Sessanta, mi ritornano in mente le competizioni con alcuni miei coetanei a cui i genitori, più agiati dei miei, regalavano loro la prima automobile. La più ambita era la “sportivissima” Mini Cooper, seguita subito a ruota dalle 600 e A112 preparate in versione sportiva col marchio Abarth. I primi guadagni consentirono anche a me di possedere una 600 con quel celebre marchio, con cofano rialzato, coppa abbassata e marmitta a doppio scarico. Naturalmente la mantenevo con la massima cura, non facendomi mancare bene in evidenza lo scudetto con lo “scorpione”. Sono passati gli anni e nuove concezioni hanno oscurato per un quarto di secolo questo prestigioso marchio. Ma ora l’indomito “scorpione”, che tanta fama ha dato a Carlo Abarth, risorge riaffacciandosi nel mercato, proponendo elaborazioni sportive con la Punto, motore 1.400 da 180 cavalli, che si contrappone alle concorrenti Peugeot 207 GTI e Renault Clio RS da 200 cavalli del mercato francese. L’italiana si presenta con una linea discreta quanto brillante su strada, con cerchi più grandi, doppio scarico, freni da competizione e qualche appendice aerodinamica. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 22.800 euro, alla pari delle francesi. La sfida è aperta e con Abarth ricomincia una nuova era. Guido Murranca Ha ragione: lo “scorpione”, indomito, torna - e alla grande - mettendo un punto fermo, in questo caso Grande Punto. La Fiat lancia la versione sportiva di un’auto di successo vestendola d’Abarth e creando in pratica il quinto Marchio del Gruppo torinese. Lei si riferisce chiaramente alla versione “essesse”, cioè supersport (o anche super scorpione, se vogliamo), che con il kit di potenziamento cresce a 180 cavalli di potenza e a 272 Nm di coppia: costa quasi 5.000 euro in più rispetto alla versione “normale”, quella da 155 cavalli (17.800 euro) in vendita da sabato 13 ottobre. A distanza di tanti lustri, può riprovare l’emozione di guidare un “mito”. Glielo auguro di cuore. (gia.pi.)
Un “giaguaro” con Portfolio Non mi sembra che abbia avuto il dovuto e meritato risalto attraverso la stampa specializzata l’ultima nuova perla creata dalla Jaguar. Mi riferisco al modello XKR Portfolio uscito di recente dal reparto Special Vehicles con l’ormai noto stemma del giaguaro. Prodotto in versione coupé e cabriolet (99.650 e 107.950 euro) si presenta con un motore 8 cilindri a V sovralimentato, eroga una potenza di 416 cavalli, garantendo prestazioni che migliorano e perfezionano quelle della precedente XK. Fornita nel colore Celestial Black, con freni Ascon, cerchi in lega a 5 razze Cremona e rifiniture in alluminio, il tutto frutto del design Lan Callum. Inoltre la sportiva è progettata con un sistema di altoparlanti confacente all’abitacolo, frutto della produzione in serie Con Browers&Wilkins, specialisti dell’audio. E’ un sogno……..un gran bel sogno che solo 541 fortunati (?) al mondo potranno vivere! Guido Murranca Gent.mo lettore, stiamo parlando – come lei giustamente sostiene – di un’auto esclusiva, per pochi intimi del nostro pianeta, in testa statunitensi, britannici e tedeschi: appena 5 riservate al mercato italiano (a fine ottobre ne erano state vendute 4). E un’auto più è esclusiva e più fa parlare di sé, per svariati e logici motivi: a suo tempo, infatti, quando è stata lanciata nel settembre scorso, la Jaguar XKR Portfolio (motore V8 di 4.2 litri) ha avuto il meritato risalto sulla stampa, in rapporto anche alla sua limitata diffusione. La versione Portfolio è tornata a far parlare stavolta non sulla XJR come in passato ma “incarnata” su un’auto che per Jaguar è da sempre simbolo di sportività ed esclusività. Il metro di valutazione per le novità mondiali in genere è standard, ma può essere anche soggettivo per molti punti di vista: ad esempio, in questo numero FM Formula Motori dedica 5 pagine alla straordinaria XF che apre una nuova era in Casa Jaguar. (gia.pi.) 2007 novembre | dicembre FM7
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 7
01/11/2007 13.57.49
Auto | Le novitĂ Audi
Battesimo da VIP per la A4 sulle strade della Sardegna di Gianni Piras
8FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 8
01/11/2007 13.57.52
Audi A4 Cala di Volpe. In Sardegna, per quasi un mese, in uno splendido autunno, la “regina” è stata lei, la nuova A4, nobile di sangue blu della Casa di Ingolstadt contraddistinta dai “Quattro Anelli”. Uno scenario da VIP per il battesimo in terra sarda: a Cala di Volpe e dintorni, nei “paradisi delle vacanze” più suggestivi della Costa Smeralda, l’Audi ha acceso i riflettori mondiali per presentare a oltre mille giornalisti questo nuovo “gioiello” Premium del segmento D. E un’auto da VIP appare decisamente la nuova A4 – rivoluzionata, cresciuta nelle dimensioni (ora
è lunga 4,70 metri), telaio completamente rielaborato, portata così verso un livello superiore della classe media - che ha le sembianze quasi di una “fuori serie” per come è strutturata (sofisticati sistemi di assistenza e dispositivi multimediali innovativi, il Multi Media Interface, ricevitore TV, telecamera posteriore per la retromarcia, navigatore impeccabile, interfaccia per iPod, telefono Bluethoot), ma che strizza l’occhio a una vasta cerchia di automobilisti, magari dal palato fine, prospettando prezzi accessibili (da 30.900 a 42.100 euro).
Tre allestimenti Debutto ufficiale a novembre con tre allestimenti in Italia: A4, Ambiente e Advanced. In ogni “veste”, la nuova A4 propone un nuovo modo di guidare: sportivo, divertente ma soprattutto confortevole.
2007 novembre | dicembre FM9
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 9
01/11/2007 13.57.55
Auto | Le novità Audi
Raffinata e multimediale
L’Audi Drive Select e “Lane Assist”
Elegante, raffinata, grintosa, multimediale. Una “purosangue”, una <berlina che è arrivata al giusto momento di maturazione>, come l’ha definita Walter de’ Silva, una dei più grandi designer del mondo, che le ha cucito addosso un abito perfetto: <la Audi A5 è l’auto più bella che ho disegnato, e la nuova A4 ha beneficiato di quel lavoro>. Lusso discreto, quasi soft in un abitacolo-salotto spazioso e luminoso, e tanta – tantissima – tecnologia che ti incanta ma allo stesso tempo ti conforta (sul fronte della sicurezza) come ha dimostrato la nuova A4 divorando la strada da Olbia a Cala di Volpe, da Arzachena a Palau, e poi verso Loiri, agile come una “étoile” della danza. Piacere assoluto di guida, sia con la trazione anteriore, sia con la trazione integrale quattro, col cambio manuale a 6 rapporti o quelli automatici Tiptronic e Multitronic a variazione continua.
Una guida che può essere ancora più affascinante con le nuove soluzioni high-tech (sono optional, però, a pagamento): come l’”Audi Drive Select” che agisce sulla curva caratteristica del motore, sul funzionamento del cambio automatico, sullo sterzo e sugli ammortizzatori in base ai desideri del guidatore. E lo sterzo dinamico Audi modifica il proprio rapporto di trasmissione in base alla velocità di marcia stabilizzando la A4 con piccole e impercettibili correzioni. C’è anche tra le “meraviglie” la Lane Assist: se sentite vibrare il volante vuol dire che avete cambiato corsia senza mettere la freccia. Rispetto al modello precedente, lo sbalzo anteriore è stato ridotto, cofano motore e passo sono cresciuti nettamente. La nuova A4, imponente e vigorosa su strada, è molto più rigida e sicura rispetto alla precedente, grazie alla struttura leggera ha anche perso peso e ridotto il valore CX a 0,27. Anche in fatto di sicurezza l’Audi impone nuovi standard: l’interazione tra gli airbag e i limitatori di escursione delle cinture di sicurezza per i sedili anteriori è stata ottimizzata e la protezione offerta ai passeggeri è ora più elevata.
Turbodiesel con Common Rail Parte già con un primato, essendo la berlina più sportiva della classe media, “cattiva” persino - come un felino che però si può facilmente domare – con i suoi motori di punta, il 3.2 a benzina con tecnologia FSI che sfodera una potenza da pista (265 cavalli) e il turbodiesel 3 litri a trazione integrale quattro da 240 cv. Cinque propulsori, tutti a iniezione diretta, tutti che conciliano potenza ed efficienza: a benzina anche il TFSI 1.8 da 160 cavalli, diesel (novità: sui TDI debutta la tecnologia Common Rail) anche 2 litri (143 cv) e 2.7 Multitronic.
10FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 10
01/11/2007 13.58.03
Audi A4
L’identikit della Audi A4
Tanto spazio e lusso da ammiraglia Spaziosità, luminosità e abitabilità della nuova A4 ricordano l’atmosfera di un’auto di classe superiore. Con un passo di ben 2.808 millimetri di lunghezza questa berlina supera se stessa: rispetto al modello precedente l’abitacolo è più lungo di 20 millimetri, lo spazio per le ginocchia dei passeggeri posteriori (908 millimetri) è aumentato addirittura di 36 mm. Aumentato anche lo spazio per testa e spalle. Chi sale a bordo si trova a proprio agio sin dal primo istante, come è successo ai redattori di FM Formula Motori : un tipico “effetto Audi”. Le superfici slanciate e le linee dinamiche trasmettono l’agilità atletica che contraddistingue l’intera essenza della nuova A4. L’ampia scelta di materiali e la loro particolare gradevolezza al tatto trasformano l’abitacolo in un autentico salotto tutto da vivere. I due sedili anteriori integrano perfettamente guidatore e passeggero nell’atmosfera sportiva: sono regolabili in al-
tezza e sostengono il corpo in modo ideale. La mano destra del guidatore raggiunge la leva del cambio in modo naturale; la distanza e l’angolo rispetto a volante e pedali sembrano quasi definite su misura. Il piantone dello sterzo è regolabile di 60 mm in profondità e 50 mm in altezza. Oltre alla regolazione manuale dei sedili l’Audi offre una variante elettrica, a richiesta anche con funzione “Memory”. Come optional è disponibile anche il riscaldamento di sedili e schienali. I sedili sportivi prevedono la possibilità di regolare l’inclinazione dei cuscini, che possono essere anche estraibili, mentre è di serie un supporto lombare con quattro posizioni a regolazione elettrica. I nuovi sedili comfort climatizzati portano all’interno della Audi A4 il lusso di una berlina di classe superiore. Hanno rivestimenti in pelle traforata e piccoli ventilatori arieggiano le imbottiture e gli schienali a sei livelli.
Un look sportivo e moderno: le linee accattivanti e dinamiche sono espressione di perfezione tecnica. Con 4,70 metri di lunghezza, 1.826 millimetri di larghezza e 1.427 mm di altezza, e un passo di 2.808 mm la nuova A4 è massiccia e possente. L’abitacolo è spazioso e luminoso. Alta la qualità delle finiture nel solco della tradizione Audi. Rispetto al modello precedente, le nuove proporzioni della A4 sono molto sportive. Lo sbalzo anteriore è stato notevolmente ridotto, cofano motore e passo sono stati invece allungati. Nella catena di trasmissione è stata invertita la posizione del differenziale e della frizione (o del convertitore di coppia), rendendo così possibile spostare in avanti di 154 millimetri l’asse anteriore: così si è raggiunto un equilibrio ideale dei pesi sugli assi. Il telaio dinamico (componenti prevalentemente in alluminio leggero) è stato completamente rielaborato. Il risultato è un’auto accattivante con un dinamismo di marcia superiore e un handling preciso e agile. Il tetto, dal disegno allungato e in stile coupé, sottolinea le linee fluide delle fiancate. La nuova A4 ha una spiccata personalità: basta guardare la griglia single-frame, larga e bassa, che accentua la sportività del frontale. I fari allo xeno (optional) sono un’opera d’arte: conferiscono una particolare nota di stile gli elementi a forma di ali (“wings”) a effetto cromato e le luci diurne di serie. Il loro design cambia a seconda delle diverse versioni tecniche: nei fari “xeno plus” le luci diurne sono composte da 14 diodi luminosi bianchi ciascuna. La coda molto accorciata fornisce un’interpretazione particolarmente incisiva del concetto di sportività. Le luci affusolate e slanciate sembrano voler andare incontro alla strada. Anche nelle versioni con motore Diesel l’impianto di scarico termina con scarichi diritti, una chiara citazione del carattere possente dei turbodiesel TDI firmati Audi.
2007 novembre | dicembre FM11
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 11
01/11/2007 13.58.18
Auto | Le novità Audi
La nuova A4 si schiera sul mercato con cinque motori potenti e raffinati, tutti a iniezione diretta: i due propulsori 4 cilindri e i V6 TDI sono dotati di sovralimentazione turbo. Trasmettono vero e proprio divertimento, ma allo stesso tempo consumano meno carburante rispetto ai loro predecessori. Cambi manuali e automatici scaricano la coppia motrice sulle ruote anteriori oppure la inviano al sistema della trazione <integrale quattro> di taratura particolarmente dinamica. I due motori benzina - il 3.2 FSI e il 1.8 TFSI - sfruttano come i motori TDI il principio dell’iniezione diretta, con cui il carburante viene iniettato direttamente nelle camere di combustione. La vaporizzazione del carburante sottrae calore alle camere di scoppio, consentendo quindi di ottenere rapporti di compressione elevati e miglior rendimento. Il nuovo 3.2 FSI, che fa parte della moderna famiglia di propulsori a V, è il più potente della nuova A4: con una cilindrata di 3.197 cc eroga una potenza massima di 265 CV (195 kW) e sviluppa una coppia di 330 Nm tra 3.000 e 5.000 giri. La A4 3.2 FSI quattro con cambio manuale accelera così da 0 a 100 orari in soli 6”2 secondi e raggiunge la velocità massima (autolimitata) di 250 chilometri orari. La Audi A4 3.2 FSI con cambio meccanico consuma 9,2 litri di carburante in100 chilometri (1,2 litri in meno del modello
Audi A4
per accelerare da 0 a 100 km/h; la velocità massima è di 250 km/h e i consumi medi si attestano a 6,9 litri per 100 chilometri. Il 3.0 TDI è sempre abbinato alla trazione quattro. Dal 3 litri TDI è stato derivato il 2.7 TDI di 2.698 cc, già in linea con i valori della futura norma Euro 5. Eroga una potenza di 190 CV (140 kW) e tra 1.400 e 3.250 giri sviluppa una coppia fino a 400 Nm. La A4 2.7 TDI scatta in 7”7 secondi da 0 a 100 km/h e raggiunge la velocità massima di 226 km/h mantenendo i consumi a soli 6”6 litri per 100 chilometri. Normalmente è disponibile in combinazione con il cambio Multitronic a variazione continua e trazione anteriore: una combinazione particolarmente orientata al comfort. Il 2 litri TDI sfodera 143 CV (105 kW) di potenza e scarica sull’albero motore 320 Nm di coppia tra 1.750 e 2.500 giri, quanto basta per far scattare la nuova Audi A4 da 0 a 100 chilometri orari in 9“4 secondi e raggiungere la velocità massima di 215 km/h. In combinazione con il cambio meccanico a sei marce bastano in media 5,5 litri di carburante per 100 chilometri. La capienza del serbatoio di 65 litri permette un’autonomia superiore a 1.100 chilometri. Il quattro cilindri TDI è disponibile anche con cambio automatico Multitronic a variazione continua ed è sempre abbinato alla trazione anteriore.
Cinque potenti propulsori a iniezione diretta precedente da 255 CV). Circa la metà di questo risparmio è dovuto al nuovo sistema di azionamento delle valvole; l’altra metà risulta dalla riduzione dell’attrito interno. Sono stati ridotti il volume e la potenza dissipata della pompa dell’olio che, come la pompa dell’acqua, funziona ora in base al fabbisogno effettivo; anche questo fa risparmiare carburante. Il più piccolo dei due motori benzina, il 1.8 TFSI è un motore ad alta efficienza. Il quattro cilindri compatto di 1.798 cc eroga una potenza massima di 160 CV (118 kW) e sviluppa 250 Nm di coppia tra 1.500 e 4.500 giri. Accelera con cambio meccanico da 0 a 100 km/h in 8”6 secondi e raggiunge la velocità massima di 225 km/h. Nel ciclo di guida combinato consuma 7,1 litri di carburante ogni 100 chilometri, con un risparmio di 1,1 litri rispetto al predecessore. In alternativa al cambio manuale è disponibile il cambio automatico Multitronic a variazione continua; entrambi i cambi sono abbinati alla trazione anteriore. Una novità nella gamma motori è il Diesel 3 litri, anch’esso della famiglia di propulsori a V. Eroga 240 CV (176 kW) di potenza e sviluppa la coppia massima di ben 500 Nm tra 1.500 e 3.000 giri. Il grande TDI di 2.967 cc trasforma la nuova A4 in una berlina sportiva: le bastano 6”1 secondi
Listino prezzi Nuova A4 Audi modelli
kW
CV
Euro
1.8 TFSI
118
160
30.900,00
V6 3.2 quattro
195
265
42.300,00
2.0 TDI *
105
143
32.800,00
V6 2.7 TDI multitronic *
140
190
39.000,00
V6 3.0 TDI quattro *
176
240
42.100,00
Versione Advanced ** WNI
2.100,00
Versione Ambiente * * * (per motori 4 cilindri) WK1
2.100,00
Versione Ambiente * * * (per motori V6) WK1
1.920,00
* con filtro antiparticolato **equipaggiamento “WNI”: Cerchi in lega di alluminio 7 1/23 x 17 a 6 razze con pneumatici 225/50 R17, inserti in alluminio ologramma, pacchetto look alluminio interno, pacchetto luci, proiettori a scarica di gas Xenon Plus con regolazione automatica profondità dei fan e lavafari, radio Symphony, sistema di informazioni con display a colon. ***equipaggiamento “WK1”: Antifurto volumetrico ad ultrasuoni e protezione antitraino, Audi parking system, cerchi in lega d’alluminio 7 1/23 x 17 a 7 razze strutturate con pneumatici 225/50 R17, climatizzatore automatico comfort a 3 zone, pacchetto esterno lucido, sedili rivestiti in tessuto Arkana, sensore pioggia/luci.
12FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 12
01/11/2007 13.58.27
Auto | I grandi Saloni
Salone di Francoforte
di Gianni Piras
Francoforte regno dell’auto pulita Dominano i motori superecologici Francoforte. Nel grande romanzo popolare delle auto entrano protagoniste dai nomi fantasiosi, quantomeno singolari, che presto – però – diventeranno familiari: C-Cactus (la Citroen prospetta una nuova visione ecologica dell’auto), Ceo-Ufo-Noble (un tris cinese che ricorda vagamente Bmw X5, Rav4 e Smart ForTwo), Verve (prototipo Ford che dovrebbe sostituire la Fiesta), Kuga (altra proposta Ford, è un crossover 4x4), Tiguan (Suv della Volkswagen), i-Blue (auto ecologica della Hyundai), Mixim (mini-car compatta elettrica della Nissan, guida centrale, due motori con batterie
a ioni di litio) e così via. Rimbalzano, questi nomi, direttamente da Francoforte dove per undici giorni (13-23 settembre) si sono concentrati tutti i riflettori mondiali in un Salone definito “mostruoso”: in campo tutti i colossi del Pianeta Terra con i loro assi più prestigiosi nella manica, un’infinità (oltre 70 le novità annunciate) da togliere il fiato come sono in grado di fare - ad esempio - la Ferrari F430 Scuderia (presentata da “sua maestà” in persona Michael Schumacher), Maserati Quattroporte Sport GT S (massima espressione della sportività del Tridente), Jaguar XF.
Angela Merkel, Cancelliere della Repubblica Federale Tedesca, a bordo della Opel ecologica
2007 novembre | dicembre FM13
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 13
01/11/2007 13.58.33
Auto | I grandi Saloni
Aria, una Panda showcar Grand’Italia anche quest’anno a Francoforte. La Fiat, in uno stand ampio e di grande impatto visivo, ha proposto tre aree tematiche, ciascuna contraddistinta da uno dei colori della bandiera italiana: quella verde, simbolo dell’impegno della Fiat nel campo dell’ecologia (in primo piano “Aria”, una Panda showcar superecologica); quella bianca per affascinare il pubblico con lo spirito della “nuova Fiat” rappresentata dalla Fiat 500; quella rossa, espressione della passione per la sportività sotto il segno dello scorpione Abarth (fiore all’occhiello la Grande Punto Abarth con motore 1.4 da 155 cavalli in vendita dal 13 ottobre scorso). E il tricolore italiano ha dato lustro anche all’“Alfa Unica” nata dall’esperienza di Alfa 8C Competizione e sviluppata attraverso tre aree tematiche: Vintage, Collezione e “TI”.
Bluetec, Bluemotion e Iblue
La concept F700 della Mercedes
Un grande festival, una sfida appassionante in tutti i segmenti, dalle city-car alle auto da sogno. Ma a Francoforte quest’anno la grande sfida si è giocata soprattutto sul fronte ambientale, con rivoluzionarie trazioni alternative, con motori superecologici: ecoFLEX (Opel), Bluetec (Mercedes), BlueMotion (Vokswagen), iBlue (Hyundai), propulsori speciali studiati per ridurre le emissioni nocive, alcuni anche dotati di fuel cell a idrogeno, oppure alimentati con il bioetanolo. Al Salone di Francoforte, il più importante d’Europa, mai si erano viste tante proposte mirate alla riduzione delle emissioni di Co2. Molto incisivi soprattutto i padroni di casa tedeschi. Su questo fronte la Opel (braccio europeo della General Motors) ha già programmato per i prossimi 5 anni sedici nuove motorizzazioni che equipaggeranno 48 diversi modelli. La iBlue della Hyundai.
Domina la scena l’ibrido Parola d’ordine: trazione pulita. Domina la scena l’ibrido, riappare l’elettrico, si punta su metano e bio-carburanti. Una delle novità più interessanti l’abbiamo in casa nostra, la Panda Aria, prototipo a doppia alimentazione (benzina e miscela di metano-idrogeno) con la quale debutta la straordinaria formula “Multiair”: <la sua importanza per i motori a benzina>, sostengono i big della Fiat, <è paragonabile a quella del common rail per i motori diesel>. Dunque: il commando elettroidraulico delle valvole di aspirazione sul motore bicilindrico di 900 cc turbo elimina la farfalla ottimizzando la combustione, riducendo i consumi e le emissioni di Co2; si riducono della metà quelle di monossido di carbonio e ossido di azoto nel primo chilometro a freddo. Nonostante ciò prestazioni e coppia crescono.
14FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 14
01/11/2007 13.58.42
Salone di Francoforte
Opel: HydroGen4 e la Corsa Hybrid
Il SUV cinese UFO.
A Francoforte la Opel ha proposto, oltre al prototipo HydroGen4 (versione europea della Chevrolet Equinox Fuel Cell), un’auto emblematica sulla strada ecologica: la Corsa Hybrid, auto sperimentale con soluzioni tecnologicamente innovative come il motorino d’avviamento generatore e la trasmissione automatica con funzione stop/start che contribuiscono a contenerne il consumo medio di gasolio in 3,6 litri ogni 100 chilometri e le emissioni di Co2 (soltanto 95 grammi a chilometro). La Corsa Hybrid sfoggia come base il turbodiesel 1.3 Cdti da 75 cavalli. In anteprima mondiale anche la nuova Opel Vectra Flexpower con motore 2 litri turbo che marcia con una miscela di bioetanolo e benzina. La Opel proporrà presto sul mercato versioni ecoFLEX con emissioni molto contenute di Co2: la prima (debutterà nel 2008) è la Corsa 1.3 CDTI ecoFLEX con motore da 75 CV e filtro anti-particolato proposta nella versione a 5 porte, che emette solo 119 g/km di C02, valore che corrisponde ad un consumo medio di 4,5 litri di gasolio ogni 100 chilometri (ciclo misto). Entro la fine dell’anno saranno disponibili versioni ecoFLEX di Meriva ed Astra (1.3 CDTI).
La Skoda ecologica GreenLine.
La Toyota Prius.
Bmw X6 Active Hybrid La Volvo Recharge con ricarica elettrica.
La Mercedes replica col nuovo motore “Diesotto”, la Bmw con la X6 Active Hybrid Efficient Dynamics (primo modello di Suv-coupé che debutterà nel 2009). A Francoforte in primo piano anche la C-Cactus, berlina “verde” di 4,2 metri (stile ludico, catena di trazione ibrida Hdi) con la quale la Citroen propone una nuova visione ecologica dell’auto: consuma meno di 3 litri di gasolio in 100 chilometri ed emette soltanto 78 grammi di Co2 a chilometro. Auto ecologica, con una forte prevalenza di materiali riciclati o riciclabili: consuma poco, come la specie vegetale da cui tra il nome. 2007 novembre | dicembre FM15
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 15
01/11/2007 13.59.00
Auto | I grandi Saloni
di Giorgio Cerbai
Viaggio tra le “stelle” di Francoforte Se siete ancora indecisi sulla vostra prossima auto e volete toccar con mano tutto quello che proporrà il mercato nei prossimi mesi, la risposta potrete trovarla in un virtuale “flash-back” (come in un film da rivedere più volte, magari al rallenty) del Salone di Francoforte dove sono stati esposti circa 70 nuovi modelli adatti a tutti i gusti e a tutte le tasche. Se vi perdete nella vastità dell’impero dell’auto, abbiate fede e continuate nel vostro cammino, dopo tanta fatica sarete ripagati con il meglio della produzione automobilistica mondiale. Ecco alcuni esempi.
La Ferrari F430
16FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 16
01/11/2007 13.59.06
Salone di Francoforte
Abarth In attesa della 500 è pronta la Grande Punto, con il kit SuperSport da 180 cv. Farà impazzire tutti gli amanti del genere tuning, ad un prezzo che si aggira sui 23.000 euro.
Alfa Romeo Si chiama Alfa 147 C’N’C COSTUME NATIONAL, la versione speciale esposta al Salone di Francoforte, insieme al nuovo progetto di personalizzazione dei modelli chiamato Alfa Unica.
Aston Martin La regina indiscussa è una DBS da 517 cv e le damigelle le nuove serie speciali DB9 Le Mans e V8 Vantage N400 (N come Nurburgring, per i successi ottenuti da questo modello sul famoso circuito tedesco).
Audi
La concept car Cactus della Citroen.
Cresce nelle dimensioni e nello stile la A4, il tocco è sempre quello di Walter de’ Silva e si vede. La somiglianza con la A5 coupé è evidente, nuovo pianale, interni più spaziosi e bagagliaio più capiente rispetto a prima, ha il nuovo motore 2 litri diesel common rail da 143 cv. La berlina è disponibile da novembre mentre per la Avant bisognerà aspettare il prossimo anno. A contorno, le nuove motorizzazioni della A5 (V6 2.7 TDI e 3.2 FSI), la super sportiva RS6 e la A8 che ha subìto leggere modifiche nel design e propone un inedito motore 2.8 da 210 cv.
Bentley Per chi ama sognare, ecco la nuova Continental GT Speed, una “belva” in abiti eleganti, con un “cuore” a 12 cilindri a V di 6.0 litri con 610 cv, velocità massima di 326 chilometri orari.
Bmw Semplicemente bella, la X6 concept ActiveHybrid è un SUV coupé che apre un nuovo segmento e promette un consumo di carburante ed emissioni ridotte fino al 20% rispetto a un SUV tradizionale, grazie all’adozione della tecnologia ibrida. Si allarga la famiglia della Serie 1 con la Coupé. Il motore di punta è il 3 litri a benzina biturbo da 306 cv ma ci sono anche due turbodiesel da 177 e 204 cv (123d, un 2.0 litri biturbo). Prezzi intorno ai 30.000 euro. Infine, la X5 ha in dote un’iniezione di cavalli, con l’adozione del motore diesel biturbo da 286 cv.
Cadillac La famiglia BLS cresce e diventa sempre più europea con la nuova arrivata Wagon, che va ad affiancare la BLS berlina. Tra i motori previsti c’è il turbodiesel di 1.9 litri da 180 cavalli sviluppato in collaborazione con Fiat e utilizzato anche sulla nuova Saab 9-3.
La Honda Accord Tourer.
Chevrolet Da Kalos ad Aveo, ma non cambia solo il nome, il design è inedito e le motorizzazioni d’attacco sono due benzina da 1.2 litri da 84 cv e 1.4 da 98 cv, disponibile anche con cambio automatico. Interessanti anche i concept Beat, Groove e Trax, nonché la compatta ed originale HHR, una sorta di PT Cruiser.
2007 novembre | dicembre FM17
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 17
01/11/2007 13.59.24
Auto | I grandi Saloni
Chrysler In primo piano il nuovo Grand Voyager, caratterizzato da esterni e abitacolo completamente nuovi. Più di trenta i nuovi equipaggiamenti disponibili per rendere sempre più confortevole la vita a bordo.
Citroen Proiettata al futuro la proposta di Citroen, con due concept-cars molto originali come C-Cactus e C-Airscape. La prima è una berlina ecologica, elegante, dotata di trazione ibrida HDi, la seconda è una interessante coupé-cabriolet su base C5.
Daihatsu Oltre al restyling della Sirion e alla nuova Cuore, spiccano due originali prototipi, OFC-1 e HSC, rispettivamente una piccola spider erede della Copen e una compatta monovolume.
Dodge La Journey è un crossover, molto funzionale nella dislocazione degli spazi interni. Basata sul pianale della Avenger, è disponibile in versione 5+2 posti e prevede numerosi vani portaoggetti. Viene proposta con due motorizzazioni benzina e un diesel 2.0 litri da 140 cv di derivazione Volkswagen, disponibile anche con cambio automatico.
Ferrari Si chiama Scuderia ed è la versione “leggera” ed estrema della F430. Il peso, calato di ben 100 chili per un totale di 1.250, rapportato alla potenza sprigionata dal V8 di 4.3 litri potenziato a 510 cavalli (rapporto peso potenza di soli 2,45 kg/cv) e abbinato ad un cambio robotizzato che garantisce cambiate in 60 millisecondi, la posizionano al vertice della categoria, parola di Michael Schumacher, semmai ce n’era bisogno…
Angela Merkel, Cancelliere della Repubblica Federale Tedesca, a bordo della Smart Micro Hybrid Drive al Salone di Francoforte.
Fiat Oltre alla 500 in formato gigante, allo stand Fiat ha incuriosito anche la concept Panda Aria, equipaggiata con un nuovo motore bicilindrico 900 cc Turbo da 80 cv, dotato di sistema Multiair® a doppia alimentazione benzina/ miscela metano idrogeno, cambio MTA e dispositivo Stop&Start, con l’impiego di materiali eco-compatibili (riciclati, riciclabili o di origine naturale) sia per esterni sia per interni.
Ford Debutto mondiale per la Kuga, il concetto di crossover compatto secondo Ford: lo vedremo per le strade già dal 2008. A colpire non è solo la linea, ma anche le raffinatezze meccaniche, rappresentate da un sistema di trazione integrale intelligente e da un motore 2.000 TDCi turbodiesel da 136 cv, accoppiato a un cambio manuale a 6 marce. Intrigante anche la Verve Concept, un prototipo che anticipa il design della prossima Ford Fiesta, attesa per il 2008 insieme alla nuova Ka.
Honda La Accord Tourer Concept anticipa di qualche mese la versione definitiva che vedremo a metà del prossimo anno. Molto rinnovata nel design, con una linea più moderna, quasi sportiva, si avvarrà di due motori a benzina i-VTEC da 2.0 e 2.4 litri e del diesel i-DTEC da 2.2 litri.
18FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 18
01/11/2007 13.59.31
Salone di Francoforte
Hyundai Due concept, la i-Blue, una crossover di segmento D e la Veloster, una roadster molto sportiva, sono le novità in Casa Hyundai, ed un modello già provato e presentato in anteprima, la i30 SportyWagon.
Jaguar La Jaguar mette da parte una fetta di tradizione e classicità, presentando una berlina audace e sportiva, la XF. Tutti i motori utilizzano la tecnologia “shift-by-wire” e sono equipaggiati con il cambio sequenziale Jaguar, utilizzato per la prima volta su una berlina. Prezzi da 50.000 euro in su.
Jeep Debutta il nuovo Cherokee, che riprende le linee decise e squadrate della tradizione Jeep ed è equipaggiato di serie con il nuovo sistema di trazione integrale permanente Selec-Trac II. Sarà disponibile nel prossimo anno.
Kia Sulla scia del successo della Cee’d berlina, ecco la versione wagon, di 23 centimetri più lunga del modello base e quella tre porte, la pro_cee’d, più lunga di 15 millimetri rispetto alla berlina e tre centimetri più bassa. Cinque le motorizzazioni: benzina e turbodiesel. Prezzi a partire da 15.500 euro.
Lamborghini 20 esemplari disponibili ed ovviamene già venduti per la nuova versione speciale Reventòn (costa 1 milione di euro), derivata dalla base Murciélago. Una manciata di cavalli in più sotto il cofano ed una linea attivissima come da tradizione Lamborghini.
La concept car Seat Tribu. La Volvo ReCharge prototipo realizzato sulla base della C30
Lexus Un’iniezione di cavalli e grinta per la entry level di Casa Lexus. La IS F è la versione “cattiva” della IS. Il motore è un V8 5 litri, con specifica taratura sportiva, abbinato al DSS (Direct Sport Shift), unico cambio 8 marce al mondo. Oltre 400 cv ed oltre 500 Nm di coppia. L’accelerazione da 0-100 orari in 4”9 secondi, la velocità massima di 270 all’ora, limitata elettronicamente.
Maserati Debutto anche per la Maserati Quattroporte Sport GT. Tra le novità, interni rivisti nelle finiture, nuovi ammortizzatori ribassati e assetto racing.
Mazda Occhio alla nuovissima Mazda6. Un’evoluzione, completamente ridisegnata rispetto al modello precedente, ma che ne eredita le inclinazioni dinamiche e sportive, proprie del DNA Mazda. Più lunga di 65 mm, più larga di 15 mm, più alta di 5 mm, con un passo più lungo di 50 mm, disponibile sia berlina sia station wagon.
Mercedes Riflettori sulla nuova Classe C Station wagon: la meccanica è quella della berlina, lo spazio è da record, con una capacità di carico che varia da 485 a 1500 litri. Al suo fianco una concept davvero straordinaria, la F700 una berlina di gran lusso e fascino, un salotto su quattro ruote. La citycar iQ della Toyota lunga 2,98 metri
2007 novembre | dicembre FM19
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 19
01/11/2007 13.59.42
Auto | I grandi Saloni
MINI Il pezzo forte è sempre la Clubman, proposta in tre motorizzazioni, che corrispondono alle tre versioni Cooper S, Cooper e Cooper D. Prezzi compresi tra i 21.000 e i 26.000 euro.
Nissan Disegnata per riaccendere la passione dei giovani nei confronti delle auto, Mixim è una futuristica coupé-concept molto leggera dotata di propulsione ibrida, ad alimentazione elettrica (supermotore elettrico Nissan con batterie agli ioni di litio. Sedile del conducente al centro e due posti comodi dietro. La Micra Color + Concept ha una particolare verniciatura bianca e oro ad effetto liquido. Infine, piccolo restyling per la Micra 2008.
Opel Completamente rinnovata la Agila, addio forme spigolose, ora in soli 3,74 metri di lunghezza si avverte una spiccata personalità. E’ in grado di accogliere 5 persone ed offrire un ambiente interno molto versatile. Si può scegliere tra due motori benzina e due diesel, con potenze fino a 86 cv. Tra le novità a basso impatto ambientale, ecco la Corsa Hybrid, la Vectra Flexpower e le versioni ecoFLEX.
Peugeot Addio 307, benvenuta 308. Ha dimensioni più comode, 7 cm più lunga e 8 cm più larga, sei motori, benzina da 95 a 150 cv e turbodiesel common rail 90, 110 136 cv. A fine anno, dovrebbe essere commmercializzata la versione tre porte, poi la station wagon e la coupé-cabrio. Prezzi da 16.000 euro.
Porsche
Lo stand della Mercedes a Francoforte.
530 cavalli, tanti ne custodisce il chilometrico cofano della GT2, la sportiva per uso stradale più potente che sia mai uscita dalla Casa di Stoccarda. Cambio manuale a sei rapporti e trazione posteriore, accelera da 0 a 100 orari in appena 3”7 secondi ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 329 orari, consumando 12,5 litri ogni cento chilometri, non male davvero. La Cayenne GTS, invece, è una versione sportiva del famoso SUV tedesco, posizionata un gradino appena più in basso della ammiraglia Cayenne Turbo. La Cayman S Porsche Design Edition 1, infine, è una limited edition prodotta in 777 esemplari numerati.
Renault Mai si era vista una Renault tanto attiva nel presentare nuovi modelli, innanzi tutto con l’anteprima della Laguna, berlina e station wagon. Motori benzina due litri e turbodiesel 1.5 e 2.0 litri. Ma non basta, perché la regina è senz’altro la concept Laguna coupé, splendida sportiva che verrà lanciata ad ottobre 2008. A spingerla è un potente e raffinato V6 dCi da 230cv. Ci sono, poi, la nuova Kangoo, con le ampie porte scorrevoli, dotate di vetri socchiudibili o abbassabili, secondo le versioni; la Clio Sport Tour, una station wagon compatta su base berlina, con un design molto attuale ed accattivante; la berlina low cost Sandero, prodotta in Brasile che verrà commercializzata in Europa nel 2008. Infine, la Logan Pick-up, vero veicolo da lavoro a basso costo ed il SUV compatto Koleos, che ha diversi componenti in comune con il Nissan Qashqai.
La Mixim, futuristica coupé della Nissan.
Saab Il Turbo Saab compie trent’anni e la Casa svedese festeggia presentando la 9-3 Turbo X, la versione più potente mai costruita di questo modello, con motore sovralimentato V6 di 2.8 litri da 280 cv e sistema di trazione integrale.
20FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 20
01/11/2007 13.59.50
Salone di Francoforte
SEAT Tribù, una concept-car che anticipa le linee dei prossimi modelli Seat. Tre modalità di guida: Urban, Sport e Free-run (4x4). Un design solido e compatto che spicca per la marcata sportività. Tribù rappresenta un punto di svolta nello sviluppo della Casa spagnola: non a caso, infatti, è il primo modello completamente disegnato dal responsabile del Design della Casa spagnola, Luc Donckerwolke ( aveva rivestito in precedenza lo stesso ruolo presso la Lamborghini) e dal suo team. Forme più squadrate e tratti incisivi, linee spigolose: tutto questo segna l’evoluzione del design attuale, caratteristico dei modelli SEAT. La Tribù ha quindi un aspetto solido, sportivo e decisamente versatile. Interni accoglienti, ricchi di comfort e tecnologia. E come presupposto un propulsore Diesel ad alte prestazioni, rispettoso dell’ambiente. Così saranno le SEAT del futuro, che hanno in questa concept-car il loro biglietto da visita.
Skoda
La fantastica Lamborghini Reventòn.
Alla ribalta la Fabia Wagon: rispetto al precedente modello, è più lunga di 7 mm (4.239 mm), più alta di 46 mm (1.498 mm) ed è larga 1.642 mm. Il bagagliaio è più capiente di 54 litri, per un totale di 480 litri (1.460 abbattendo i sedili posteriori).
Smart Micro hybrid drive, ovvero come ridurre i consumi e le emissioni di Co2 secondo Smart. Tre gli allestimenti disponibili (pure, pulse e passion) e unico motore a benzina, il 999 cc da 71 cavalli, con sistema start&stop.
Subaru La Impreza cambia volto e volumi, passando alle 5 porte e due volumi senza tanti rimpianti. Il risultato è un’auto senz’altro meno estrema nella linea rispetto a prima, più compatta ed elegante.
La Suzuki Kizashi, grintosa sportiva.
Suzuki Grande debutto per la Splash, realizzata sul pianale dell’Agila: si può scegliere fra due motori benzina (1.0 da 65 cv e 1.2 da 86 cv) e un turbodiesel 1.3 16 valvole da 75 cv. Prezzo della versione base intorno agli 11.000 euro. Bella la concept Kizashi, una piccola sportiva di razza.
Toyota Per ora è solo un prototipo, però è nata l’anti-Smart. Si chiama IQ concept, è una citycar lunga appena 2,98 metri (20 cm in più di una Smart), che riesce a ospitare quattro passeggeri o in alternativa tre adulti e un bagaglio. Per Yaris, invece, una nuova versione con navigatore asportabile.
Volkswagen
La citycar Up della Volkswagen
La novità principale è senza dubbio la Tiguan, modello di nuova generazione ideato e sviluppato per completare la gamma SUV. Sulla Tiguan debuttano i nuovi motori 2.0 litri turbodiesel Common Rail da 140 e 170 cavalli, già Euro 5. Ci sono anche 6 nuovi modelli della gamma BlueMotion a basso consumo ed emissioni. Ma spicca soprattutto la futura citycar Up che misura 3,45 metri di lunghezza, è larga 1,63 ed alta 1,42. Il motore è posteriore, con un cambio molto compatto.
Volvo La concept ReCharge è un prototipo realizzato su base C30 e sviluppato dalla Volvo Concept and Monitoring in California. E’ spinta da quattro motori elettrici (uno per ruota) e può essere ricaricata da una comune presa di corrente elettrica.
2007 novembre | dicembre FM21
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 21
01/11/2007 14.00.04
Auto | I grandi Saloni
Francoforte: show del Tridente con la Quattroporte Sport GTS
Un’altra auto da sogno, massima espressione della sportività dell’ammiraglia della Maserati. Riservata a chi ricerca speciali sensazioni della pista anche in una berlina di lusso Maserati show: dopo la GranTurismo, ecco entrare nell’olimpo delle “auto da sogno” anche la nuova Quattroporte Sport GT S, massima espressione della sportività dell’ammiraglia del Tridente. Ammirata tra le ”regine” del Salone di Francoforte, riservata a chi ricerca le sensazioni della pista anche in una berlina di lusso: costa 127.500 euro. La Quattroporte Sport GT S (motore V8 di 4.244 cc, potenza di 400 cavalli, più trasmissione automatica a 6 rapporti, 270
chilometri all’ora) si distingue per l’eccezionale comportamento dinamico e per un handling senza compromessi, grazie a sospensioni monotaratura e a un nuovo assetto “racing” irrigidito attraverso l’impiego di nuove molle e ammortizzatori (ribassato di 10 millimetri all’anteriore e 25 al posteriore). Risultato: una notevole riduzione dell’angolo di rollio e dei trasferimenti di carico, un sensibile incremento dell’accelerazione laterale.
22FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 22
01/11/2007 14.00.05
Quattroporte Sport GTS I tecnici della Maserati – in pratica – sono riusciti migliorare sensibilmente stabilità, trazione in uscita di curva e di precisione e reattività dello sterzo, sviluppando così un’auto super capace di offrire emozioni di guida vicine a quelle di un coupé. L’impianto frenante della Quattroporte Sport GT S si avvale dell’innovativa tecnologia del disco co-fuso, sviluppata in collaborazione con Brembo e applicata per la prima volta in campo automotive. Diversamente dai tradizionali dischi in ghisa, il disco co-fuso è realizzato in due materiali, la ghisa e l’alluminio, e consente di ottimizzare le performances dell’impianto frenante, migliorando la sensazione in frenata negli utilizzi più estremi e aumentando la resistenza all’affaticamento in temperatura. Il nuovo impianto frenante della Quattroporte Sport GT S utilizza nuove pinze freno anteriori monoblocco a 6 pistoncini e pneumatici
sviluppati appositamente (anteriori 245/35-R20 e posteriori 295/30R20). Le dimensioni maggiorate delle coperture posteriori permettono di meglio scaricare a terra i 400 CV del potente V8 Maserati, mentre la nuova mescola asseconda freni e assetto garantendo un livello superiore handling ed emozioni di guida. Particolarmente significativo anche il risparmio di carburante. Rispetto alla Quattroporte DuoSelect, la riduzione dei consumi è del 9% (modalità di guida extra-urbana). Per quanto riguarda gli esterni, la Quattroporte Sport GT S si differenzia per un look più aggressivo. Alla calandra con rete incrociata nera, elemento caratterizzante delle versioni sportive del Tridente, si accompagnano le finiture delle cornici dei vetri laterali e i doppi terminali di scarico di colore nero; cerchi da 20” a sette razze che si distinguono per il nuovo trattamento Dark-Chrome.
Roberto Ronchi amministratore delegato e direttore generale della Maserati
Abitacolo di lusso: la tradizionale pelle Poltrona Frau è abbinata all’Alcantara, che ricopre le zone centrali dei sedili, dei pannelli-porta e la corona del volante. Disponibile in 5 colori (Beige, Pearl Beige, Grigio, Nero e Blu Trofeo), l’Alcantara, oltre ad ampliare le possibilità di scelta del cliente, garantisce agli occupanti un maggiore aderenza ai sedili. Finiture in carbonio, con un nuovo disegno a trama d’alluminio; sedili anteriori dalla nuova forma più avvolgente. I sedili anteriori, ad alto contenimento laterale, sono caratterizzati dal nuovo disegno della seduta e dello schienale; grazie a una forma più avvolgente garanti-
scono non solo un eccellente livello di comfort, ma anche un maggiore sostegno per busto e gambe nella guida sportiva. Oltre alla nuova Quattroporte Sport GT S, a Francoforte hanno fatto il pieno di consensi anche la GranTurismo, la Quattroporte Automatica e la Quattroporte DuoSelect che ha dato vita al segmento di mercato delle “luxury sport sedan”. Dal 2003 a settembre 2007 sono state consegnate oltre dodicimila Quattroporte: un traguardo importante, che testimonia la crescita nel corso degli anni da parte della Casa del Tridente.
2007 novembre | dicembre FM23
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 23
01/11/2007 14.00.12
ghiani
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 24
01/11/2007 14.00.17
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 25
01/11/2007 14.00.19
Auto | Le sportive inglesi
La Jaguar apre una nuova era Il Giaguaro non finisce di stupire. Ha lanciato anche recentemente alla ribalta mondiale auto supersportive, affascinanti, ma non si accontenta, vuole stupire sempre di piĂš. Ora apre una nuova era con la XF, altra auto da sogno: stile e prestazioni da auto sportiva; raffinatezza, spazio ed eleganza sofisticata da berlina di lusso. Eâ&#x20AC;&#x2122;, in pratica, lo straordinario risultato del nuovo e audace orientamento
stilistico Jaguar, grazie al quale il piacere di guida supera persino le attese create dalla sua bellissima linea, combinando guida rilassata e senso di sicurezza con caratteristiche tecniche e controllo straordinari. Fermamente fedele alla filosofia Jaguar di costruire auto belle e veloci, la XF si spinge oltre, proiettando il marchio inglese (ora nellâ&#x20AC;&#x2122;orbita della Ford) in una nuova dimensione.
26FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 26
01/11/2007 14.00.26
c
Jaguar XF
con la XF dallo stile esclusivo Quattro motori con cambio automatico La XF sarà disponibile con una gamma di quattro motori, tutti abbinati al collaudato cambio automatico Jaguar a 6 rapporti con comandi al volante per la selezione manuale delle marce (Jaguar Sequential Shift TM). V6 Diesel da 2.7 litri: 207 cv, da 0-100 orari in 8”2, velocità massima di 229 km/h. V6 a benzina da 3.0 litri: 238 cavalli, 0-100 km/h in 8”3, velocità massima di 237 km/h. V8 a benzina da 4.2 litri aspirato: 298 cv, 0-100 km/h in 6”5, velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. V8 a benzina da 4.2 litri sovralimentato: 416 cv, 0-100 km/h in 5”4, velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. In Italia a marzo, prezzi a partire da 50.000 euro circa (XF 2.7 diesel).
2007 novembre | dicembre FM27
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 27
01/11/2007 14.00.31
Auto | Le sportive inglesi
Entusiasma come un coupé Esteticamente, la XF a quattro porte entusiasma come un coupé, ma sfoggia un abitacolo spazioso nel quale cinque persone possono usufruire di interni modernissimi, sempre con l’esclusivo stile Jaguar. Oltre all’abitacolo spazioso, gli interni della nuova XF sono impreziositi da materiali di lusso lavorati a mano, da strumentazioni sofisticate e da luci d’ambiente rilassanti. Per l’alta qualità e per la cura per i particolari gli interni della XF sono alla pari dei migliori della categoria. Ma sono poi l’uso intelligente della tecnologia Jaguar e i semplici comandi del pannello a sfioramento a definire nuovi riferimenti di comfort e facilità d’uso.
Jaguar Drive Control Tm Lo JaguarDrive Control TM (21 modalità, comprese la Dynamic e la Winter) combina la progressiva apertura del corpo farfallato, le soglie del controllo della stabilità dinamica (DSC) e la strategia di utilizzo del cambio in base allo stile di guida e alle condizioni della strada. Tuttavia, la funzione più entusiasmante di comando del cambio della XF è il nuovissimo JaguarDrive SelectorTM, il selettore rotativo delle modalità automatiche, utilizzato per la prima volta nell’industria automobilistica, che combina un controllo preciso e intuitivo con un risparmio dello spazio interno.
Tecnologia Shift-by-Wire Tutti i modelli XF utilizzano la tecnologia “shift-by-wire” e sono equipaggiati con il cambio sequenziale Jaguar, al vertice della categoria, utilizzato per la prima volta in una berlina e apprezzatissimo dai fans della sportiva XK. La tecnologia “shift-by-wire” sostituisce i collegamenti meccanici del cambio manuale con comandi elettronici e assicura alle XF innesti molto rapidi e morbidi, con tempi di passaggio fra le marce persino minori di quelli del favoloso cambio dell’XK. Grazie al Sequential Shift TM, il cambio sequenziale Jaguar, il pilota può usufruire del controllo manuale one-touch azionando i comandi al volante.
28FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 28
01/11/2007 14.00.46
Jaguar XF
Jaguar Sense Tm Altre funzioni pratiche regalano un livello maggiore di “sorpresa e piacere”. Le bocchette dell’aria condizionata, a filo con il cruscotto a quadro spento, si aprono ruotando con un movimento morbido, al momento dell’accensione. Un’altra nuova tecnologia, lo JaguarSense TM, consente di accendere le luci interne del padiglione e l’apertura del cassettino portaoggetti grazie a sensori che rilevano il tocco o la vicinanza dell’operatore. Ogni versione dell’impianto audio è provvista di almeno otto diffusori e sui modelli di punta della XF è previsto un sistema di altissima qualità studiato in collaborazione con Bowers & Wilkins, specialisti di fama mondiale nel campo dell’alta fedeltà.
Bluetooh, iPod e Mp3 La XF, inoltre, può contare sul sistema di comunicazione Bluetooth, la possibilità di collegare lettori iPod e Mp3 con il controllo di tutte le loro funzioni attraverso lo schermo a sfioramento, nonché una porta ausiliaria su ogni modello XF per il collegamento di altri dispositivi audio portatili.
2007 novembre | dicembre FM29
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 29
01/11/2007 14.01.11
Auto | Le sportive inglesi
Jaguar XF
Sistemi di sicurezza al top
Fra gli ausili alla guida della XF figurano il servofreno elettronico (EBA), il ripartitore elettronico di frenata (EBD), il sistema antibloccaggio delle ruote (ABS), il controllo della stabilità dinamica (DSC), il controllo elettronico della frenata in curva e la regolazione della coppia motore frenante (EDR). Inoltre, per la prima volta una Jaguar è provvista del Controllo logico del sottosterzo (UCL), che comanda la decelerazione dell’auto contribuendo a ripristinare l’aderenza delle ruote anteriori secondo necessità. L’eccellenza tecnica e la massima rigidità strutturale della categoria sono le peculiarità costruttive della nuova XF. L’ avanzata struttura della scocca, comprendente materiali altamente tecnologici e tecniche progettuali di nuo-
va generazione, consente di aumentare quanto possibile la resistenza e di ridurre al minimo il peso, assicurando alla XF livelli superlativi di prestazioni, raffinatezza ed efficienza nell’intera gamma di motori V6 e V8. La nuova XF vanta la migliore rigidità torsionale della sua classe e presenta una carreggiata larga, peculiarità che ne esaltano la maneggevolezza. Tali elementi sono alla base di un carattere dinamico studiato per il guidatore, pur senza compromettere minimamente il comfort e la raffinatezza. Come le sue linee preannunciano, la nuova XF eccelle sotto ogni punto di vista, come auto sportiva o per percorrere lunghe distanze in un ambiente lussuoso.
I prezzi della Jaguar Xf Le XF 2.7 V6 Diesel e 3.0 V6 benzina partono da 51.000 euro, mentre quelle equipaggiate con il motore 4.2 V8, aspirato e sovralimentato, sono disponibili da 67.600 euro. Tutte le XF montano il sofisticato cambio automatico a 6 marce con l’esclusivo selettore JaguarDrive, la prima interfaccia rotativa per il cambio marcia nella produzione di serie, e la trasmissione sequenziale Jaguar Sequential ShiftTM con i comandi al volante per la selezione manuale delle marce. I prezzi della gamma XF sono “chiavi in mano”, includono la messa su strada (1.150 euro), esclusa la IPT: modello
Prezzo (euro)
2.7 V6 diesel Luxury
51.000,00
3.0 V6 Luxury
51.000,00
2.7 V6 diesel Premium Luxury
57.850,00
3.0 V6 Premium Luxury
57.850,00
4.2 V8 Premium Luxury
67.600,00
SV8 4.2 V8 Sovralimentata
84.800,00
CAP ed EurotaxGlass, le due principali società che si occupano della rilevazione dei valori residui, hanno analizzato molto attentamente la XF e hanno fissato il valore residuo della 2.7 V6 Diesel Luxury, dopo 36 mesi/58.000 km, al 50% del suo valore originale.
30FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 30
01/11/2007 14.01.20
Auto | Le grandi novitĂ
Volkswagen Tiguan
Tiguan, un Suv dai due volti Originale, e non solo nel nome di Giorgio Cerbai
2007 novembre | dicembre FM31
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 31
01/11/2007 14.01.24
Auto | Le grandi novità
Budapest. Dopo aver anticipato i tempi con Touareg, la Volkswagen torna nel mondo dei SUV con un modello senza dubbio meno estremo ma di grande personalità e sostanza tecnica. Originale non solo nel nome, Tiguan, ma anche nella linea, a metà strada tra un Suv e una monovolume di classe media, quindi molto adatto per esser sfruttato in tutte le occasioni e con famiglia a pieno carico. Le vendite inizieranno da dicembre 2007, con prezzi da 27.000 a 33.000 euro. Tre allestimenti previsti: Trend&Fun (già molto completa) e Sport&Style adatte più all’uso stradale, mentre la Track&Field (con angolo di attacco del frontale di 28°, anziché 18°) è studiata per un utilizzo più fuoristradistico, può superare rampe maggiori senza toccare con l’anteriore a terra e dispone di tutta una serie di sistemi di assistenza attivabili tramite il pulsante offroad. Tiguan è uno dei pochi Suv di taglia media che offre uno spazio interno di livello superiore e una versatilità unica nel suo segmento. E’ un po’ un’auto a due volti, capace di destreggiarsi al meglio su asfalto o su sterrato, senza mai rinunciare al comfort e alla massima sicurezza attiva. Tra i pregi di Tiguan, molta attenzione è stata rivolta al fattore sicurezza: dispone infatti, dei sistemi ESP con ABS, ASR, EDS e assistenza alla frenata. A bordo abbiamo cinque posti comodi a disposizione e una capacità di carico globale superiore alla media del segmento (da 505 a 1.510 litri, con sedile posteriore ribaltato). 32FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 32
Così la Tiguan in Italia debutto weekend porte aperte 1/2 dicembre 2007 motorizzazioni al lancio: 1.4 TSi 150 cV
introduzioni successive: 2.0 TSi 200 cV Tiptronic (febbraio 2008) 2.0 TSi 200 cV (marzo 2008) mix motorizzazioni: BeNZiNA 6% 1.4 TSi 150 cV 2,5% 2.0 TSi 200 cV dieSeL 70,5% 2.0 Tdi 140 cV 21% 2.0 Tdi 170 cV Concorrenti dirette: Toyota rav 4, citroën c-crosser, Honda cr-V, opel Antara, Land rover Freelander, Ford Kuga, Suzuki Grand Vitara Prezzi indicativi: da 27.000 a 33.000 euro circa
2007 novembre | dicembre FM32
01/11/2007 14.01.34
Volkswagen Tiguan
Due le motorizzazioni previste per il mercato italiano al lancio, entrambe sovralimentate: il nuovo diesel commonrail di 2.0 litri da 140 cavalli che la spinge fino a 186 chilometri orari (più avanti arriverà anche una versione da 170 cv) e il benzina 1.4 litri da 150 cv (che è la versione di accesso alla gamma e verrà affiancato a breve anche dal 2.0 litri da 200 cv). Tutte le versioni montano di serie un cambio manuale a sei rapporti. Per chi ama il cambio automatico, c’è in optional un cambio a 6 marce disponibile per le versioni 2.0 litri TDI 140 cv e per il benzina da 200 cv. Una volta dentro, ci accorgiamo che la Tiguan offre un’abitabilità fuori dal comune, un
abitacolo ampio, accogliente e comodo anche per cinque adulti. La dotazione di base è molto ricca e il bagagliaio sufficientemente capiente e regolare negli spazi interni. Il motore diesel di nuova generazione, assicura la giusta grinta ad un’auto di tale massa, con una spinta vigorosa fin dai regimi più bassi e un buon allungo, coadiuvato al meglio dal cambio a sei rapporti dagli innesti precisi e sufficientemente rapidi. Non si sente più del dovuto la necessità di scalare frequentemente marcia nei sorpassi o in salita, con chiari benefici nei consumi (per il diesel da 140 cv sono dichiarati 7,2 litri per 100 km). Ottimo anche il lavoro svol-
to dalla trazione integrale 4MOTION che in condizioni normali opera con il 90 per cento della trazione sulle ruote anteriori e quando occorre, se c’è poca aderenza, viene automaticamente distribuita alle quattro ruote. L’assetto della vettura è piuttosto rigido, la stabilità resta sempre ottima malgrado la massa notevole e l’altezza da terra. Le reazioni, anche esagerando nella guida, sono più che controllabili e gestibili da chiunque: anche nelle frenate più brusche l’auto non si scompone più del dovuto e nei tratti in fuoristrada appare ben bilanciata. Tra gli accessori utili, ricordiamo il Park Assist, il sistema che aiuta nelle manovre di parcheggio.
Così i tre allestimenti del Suv Volkswagen Tiguan Trend&Fun
23°;servosterzo elettromeccanico; specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente; volante regolabile in altezza e profondità.
lombare; vetri posteriori oscurati; volante e pomello cambio rivestiti in pelle.
Airbag anteriori (lato passeggero disattivabile), airbag per la testa e airbag laterali integrati nei sedili anteriori;alzacristalli elettrici anteriori e posteriori; appoggiatesta anteriori ottimizzati per limitare i danni in caso di colpo di frusta; cerchi in lega “San Francisco” 215/55 R 16; chiusura centralizzata con telecomando;Climatizzatore semiautomatico Climatic; computer di bordo MFA Plus; ESP con ABS, ASR, EDS e assistente di frenata; freno a mano elettrico con funzione Auto Hold; attacchi Isofix sui sedili laterali posteriori; radio RCD 300 con funzione Mp3, presa multimediale e 8 altoparlanti; sedili posteriori regolabili longitudinalmente, con schienali reclinabili fino a
Sport&Style
(frontale con angolo di attacco di 28°)
(frontale con angolo di attacco di 18°)
(frontale con angolo di attacco di 18°) Stesse caratteristiche della Trend&Fun più: bracciolo anteriore regolabile; cerchi in lega “Los Angeles” 235/55 R 17; climatizzatore automatico Climatronic; cornici dei finestrini cromate; dispositivo controllo pressione pneumatici; fari fendinebbia; mancorrenti cromati sul tetto; rivestimenti dei sedili in tessuto “Visibile” con inserti in Alcantara; sedile passeggero anteriore con schienale completamente abbattibile; sedili sportivi anteriori regolabili in altezza e con supporto
Track&Field
Stesse caratteristiche della Trend&Fun più: bussola; cerchi in lega “San Diego” 215/55 R 16; dispositivo controllo pressione pneumatici; mancorrenti neri sul tetto; protezione supplementare per motore e trasmissione; pulsante Offroad (attiva una serie di tarature specifiche dei sistemi elettronici per agevolare la guida in fuoristrada); sedili comfort anteriori regolabili in altezza e con supporto lombare; sedile passeggero anteriore con schienale completamente abbattibile.
2007 novembre | dicembre FM33
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 33
01/11/2007 14.02.01
Auto | Le grandi novità
Soffia un’aria nuova nella Laguna: Renault rilancia nell’alto di gamma di Raffaella Piras
34FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 34
01/11/2007 14.02.04
Renault Laguna
Salisburgo. Salisburgo, splendida città dell’Austria centro-settentrionale (a circa 300 chilometri da Vienna) conosciuta in tutto il mondo per la sua architettura barocca ma soprattutto perché ha dato i natali al grande Wolfang Amadeus Mozart. Ed è proprio nella città del geniale musicista e compositore, soprannominata la “Firenze del Nord”, che la Renault ha alzato il sipario per mettere in scena il terzo atto della Laguna, auto dall’aria nuova che è stata progettata per rilanciare la Casa francese nell’alto di gamma. Ancora più bella dentro e fuori, linea filante quasi da ammiraglia, impeccabile su
strada (sia con i due motori a benzina, sia con i diesel) come ha dimostrato nel test nei dintorni di Salisburgo. Due versioni di carrozzeria: berlina e SporTour (ovvero Station Wagon) in attesa del coupé che arriverà l’anno prossimo; tre livelli di allestimento (Laguna, Dynamique e Initiale). Cinque diverse motorizzazioni vivaci e rigorosamente rispettose dell’ambiente. Due a benzina: 1.6 16v da 110 cv e 2.0 16v da 140 cv di potenza massima. Tre diesel: 1.5 dCi da 110 cv e 2.0 dCi 16v da 150 cv (anche con il filtro antiparticolato FAP e anche con FAP più cambio automatico Proactive) e 175 cv con
FAP. Prezzi da 21.200 euro (Laguna 1.6 benzina) a 34.200 (Initiale 2.0 dCi FAP da 175 cv). Più lunga di 9 centimetri (misura 4,69 metri), ma più leggera (15 chili in meno) rispetto al modello che l’ha preceduta, la nuova Laguna si trasforma completamente e lancia la sfida alle sempre più agguerrite concorrenti del segmento D (l’offerta sul mercato in questo segmento oggi è ancora più ricca), con un obiettivo ben chiaro: <imporsi nella Top 3 del segmento per la qualità del prodotto e del servizio>. Nasce, dunque, una Laguna tutta nuova, che gioca le carte della seduzione e della rassicurazione.
2007 novembre | dicembre FM35
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 35
01/11/2007 14.02.06
Auto | Le grandi novità
Obiettivo: sedurre i clienti <Vogliamo sedurre i clienti>, afferma Andrea Baracco direttore Comunicazione e Immagine di Renault Italia, <con il design che è molto fluido e dinamico, ma anche con le prestazioni. Abbiamo motori a gasolio e a benzina in grado assolutamente di dare un grande piacere di guida, uniti chiaramente a una telaistica di alto livello. E vogliamo anche rassicurare perché questa nuova Laguna offre 3 anni di garanzia o 150mila chilometri>
Laguna, Dynamique e iniziale Il quadro è chiaro. L’offerta-base (Laguna) chiama a raccolta gli automobilisti più razionali alla ricerca del miglior rapporto prezzo/equipaggiamento. La versione Dynamique sfoggia eleganza e sportività e si fa in due: Tecno Plus (rivolta a un pubblico giovane e dinamico) ed Elite Plus (più raffinata). La versione Initiale, stando alla tradizione Renault, rappresenta il massimo dell’eleganza e della tecnologia: è equipaggiata con le motorizzazioni più performanti. PRezzi di New laGUNa BeRliNa BeNZiNA
LAGUNA
1.6 16v 110cv (1)
21.200
2.0 16v 140cv
23.200
dYNAmiQUe
iNiTiALe
25.200
30.200
---------------------------------------------------------------------------------------------------dieSeL
1.5 dci 110cv
23.700
2.0 dci 16v 150cv
25.200
27.200
32.200
2.0 dci 16v 150cv FAP
25.800
27.800
32.800
2.0 dci 16v 150cv FAP Proactive
27.200
2.0 dci 16v 175cv FAP (1)
29.200
34.200
29.200
34.200
(1) di prossima commercializzazione
36FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 36
01/11/2007 14.02.16
Renault Laguna
Un passo da ammiraglia New Laguna ha un design esterno robusto e affidabile, all’altezza di un’auto “regale” che sa regalare grande piacere di guida nella più totale serenità e tranquillità (merito dei sistemi di sicurezza attiva e passiva) e tanto comfort a bordo, sia termico che acustico. L’abitacolo è elegante e curato con dovizia di particolari. <Quest’auto farà parlare molto di sé per la qualità>, sostengono in Casa Renault. E per capire e approvare pienamente il senso di questa affermazione è sufficiente aprire lo sportello della Nuova Laguna e sbirciare al suo interno. Un vero salotto a 4 ruote che offre di serie già dall’allestimento base (Laguna) un ricco equipaggiamento. A bordo si sta comodi. La nuova Laguna è piacevole da guidare. Tutti i comandi sono semplici e facilmente accessibili. Il sistema di navigazione Carminat DVD Bluetooth (è un optional) consente di viaggiare sicuri e tranquilli sino alla meta prescelta: ci è stato molto utile nel nostro test-drive a Salisburgo. Lo schermo a colori è un 7 pollici, 16/9, di facile lettura. New Laguna è dotata dell’ingegnoso sistema Easy-Break. I sedili posteriori si possono ribaltare molto facilmente, basta un gesto semplicissimo per ottenere un pianale piatto. Il volume del bagagliaio arriva così a 1.600 litri.
2007 novembre | dicembre FM37
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 37
01/11/2007 14.02.30
Auto | Le grandi novità Andrea Baracco direttore Comunicazione e Immagine di Renault Italia.
Renault Laguna
Baracco: puntiamo sulla Sardegna <New Laguna va benissimo per le strade della Sardegna>, sostiene ancora Baracco, <perché è un’auto con un telaio molto agile e dinamico, nonostante le dimensioni importanti: per quanto io conosco la Sardegna come luogo di turismo, quindi con delle strade molto emozionanti da un punto di vista del panorama e impegnative dal punto di vista della guida, credo che sia un binomio perfetto. Il mercato sardo per noi è un mercato sicuramente importante. Abbiamo alcuni tra i nostri migliori dealers (distributori, concessionari) proprio sul territorio della Sardegna. Sicuramente è un mercato su cui vogliamo ulteriormente ampliarci. I nuovi modelli, Twingo e Laguna, e quelli in arrivo ci aiuteranno a rafforzare la nostra presenza nell’Isola>. Debutto il 27-28 ottobre per New Laguna berlina; per la SporTour, ovvero la Station Wagon, bisognerà attendere la fine di gennaio 2008.
Test-drive a Salisburgo Il nostro test-drive è partito dall’hangar n° 7, a pochi passi dall’aeroporto di Salisburgo, di proprietà del “sig. Red Bull” che custodisce gelosamente la sua ricca collezione di elicotteri, aereoplani, auto da F1, moto, tutte rigorosamente contrassegnata col marchio del “Toro Rosso”. Da lì sino a Saint Wolfgang, dove si trova lo splendido Hotel Scalaria che ci ha ospitati, il primo giorno abbiamo testato una New Laguna berlina Dynamique con cambio meccanico a 6 rapporti, equipaggiata con il brillante e silenziosissimo propulsore 2 litri dCi da 150 cavalli. Questo motore, già conforme alla normativa Euro 5, si distingue per elasticità, economicità (6 litri ogni 100 chilometri) e basse emissioni di Co2 (158 g/km nel ciclo misto). Il secondo giorno, invece, abbiamo messo alla prova il superecologico ed economico propulsore 1.5 litri dci da 110 cavalli che ha superato a pieni voti il test brillando nelle accelerazioni e nelle riprese. New Laguna è, tra l’altro, <il primo veicolo con la firma “Renault Eco2” nel segmento D>. Questo significa che durante tutto il suo ciclo di vita rispetta tre fondamentali criteri ambientali: emissioni di Co2 inferiori a 140 g/Km (o funziona con bioetanolo o con biodiesel), presenza di almeno il 5% di materie plastiche riciclabili e, infine, è prodotta in uno stabilimento certificato ISO 14001. Aspettiamo la nuova Laguna per metterla alla prova sulle strade della Sardegna.
Cosi la nuova laguna
LAGUNA
dYNAmiQUe Techno Plus
BeNZiNA
16v 110cv
•
2.0 16v 140cv
•
iNiTiALe
elite Plus
•
•
--------------------------------------------------------------------------------------------------------dieSeL
1.5 dci 110cv
•
2.0 dci 16v 110cv
•
•
•
2.0 dci 16v 150cv FAP
•
•
•
2.0 dci 16v 150cv FAP Proactive
•
•
2.0 dci 16v 175cv FAP
•
• •
38FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 38
01/11/2007 14.02.47
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 39
01/11/2007 14.02.50
Auto | Le novità
di Nicola Piras
Daihatsu, una questione di Cuore Le 7 vite della “baby” giapponese Simpatia a prima vista e dinamismo, un tocco di modernità e un pizzico di originalità: così si presenta l’intramontabile city-car Cuore lanciata nel 1980 e giunta ormai alla settima generazione, a dimostrazione di una grande vitalità. Rivoluzionata completamente nei contenuti e sul fronte della sicurezza, totalmente riprogettata dallo chassis al motore: in pratica conserva solo il nome della precedente versione. La Daihatsu ne ha fatto una questione di “Cuore”: specializzata nella creazione di auto piccole (nelle dimensioni) ma con una evidente personali-
tà, la Casa giapponese lancia alla ribalta la nuova city-car proprio mentre festeggia il suo primo secolo di vita con un record invadibile (oltre 25 milioni di auto vendute). E un primato lo incornicia anche la filiale italiana (sede a Treviglio) che quest’anno ha incrementato le vendite del 118 per cento rispetto al 2006 grazie anche al Suv Terios. Quattro comodi posti, tutti praticamente indipendenti e regolabili, su misura per ogni passeggero (posteriori scorrevoli longitudinalmente e abbattibili separatamente): la Daihatsu ha davvero buttato il cuore oltre la siepe con passione.
40FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 40
01/11/2007 14.02.56
Daihatsu Cuore Una nuova city-car che sprizza simpatia e che si fa apprezzare sempre più con il passare dei chilometri come ha dimostrato nell’impegnativo test su strada superato alla fine con voti alti. Lunga 347 centimetri, alta 153 e larga 147, agile, dinamica, con una fiancata corposa, con una coda caratterizzata da un portellone funzionale (incernierato nella parte superiore) e lunotto panoramico, abitabilità versatile in dimensioni compatte, spazio-bagagli ai vertici della sua categoria (da 156 a 466 litri): così la nuova Cuore ripropone i punti di forza di tutte le piccole Daihatsu che nel corso degli anni si sono distinte per la disinvoltura nel traffico urbano ma anche per l’agilità fuori città. Basata su un pianale inedito, sostenuto da sospensioni anteriori McPherson e posteriori a ruote interconnesse, la nuova Cuore ha un passo
più lungo rispetto alla serie precedente. Più spazio e più comfort, dunque: questa la sensazione quando si “vive” (anche per qualche minuto) nell’abitacolo che è davvero sorprendente per una piccola “utilitaria”. Plancia dalle linee essenziali, ma decisamente funzionale: il quadro-strumenti si presenta con due elementi circolari sotto una “palpebra” antiriflesso: al centro il tachimetro con una serie di “spie” di servizio, a destra il contagiri. La consolle centrale ha una forma quasi triangolare (la punta in basso) e sfoggia i comandi del climatizzatore, radio con lettore CD. Spazio a volontà: ripostigli, cassetti, tasche, gancio per appendere la borsetta (lato passeggero), aletta parasole con specchietto, porta-ticket, tre portabicchieri sul tunnel in un “salottino” dove spiccano i sedili rivestiti in tessu-
Masahiro Eda, presidente di Daihatsu Italia
Enrico Bertolini, direttore generale di Daihatsu Italia
to liscio con accostamenti “tono su tono” in sintonia con lo stile dell’auto. Il suo “cuore” è un moderno “mille” tuttofare, tre cilindri in linea, 12 valvole di aspirazione a fasatura variabile (DVVT): 998 cc, un propulsore elastico, a corsa lunga, che rende disponibile una potenza di 70 cv a seimila giri, coppia di 94 Nm a 3.600 giri, cambio manuale a 5 marce (4,4 litri di benzina per 100 chilometri) 0 automatico a 4 rapporti a gestione elettronica (5,5 litri per 100 km). Velocità: 160 all’ora; da 0 a 100 orari in 11”1 (14”1 con l’automatico). Spiccano i catalizzatori intelligenti che riducono sensibilmente le emissioni nocive (104 g/km col cambio manuale). Prezzi: da 8.350 euro (Cuore SHO). Fino al 31 dicembre 800 euro di ecoincentivi se si rottama un’auto Euro 0 o Euro 1, 3 anni di bollo gratis, climatizzatore in omaggio sulle versioni Hiro e Taka. Microrate da 50 euro al mese con finanziamento DaihatsuFin. 2007 novembre | dicembre FM41
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 41
01/11/2007 14.03.12
Auto | Le grandi novità
La Mitsubishi rilancia con Outlander: un diesel più potente “firmato” PSA di Gianni piras
Inverness. Da Inverness, nella profonda Scozia, sino a Lochness alla scoperta di un “mostro”: non quello fantomatico che vivrebbe da secoli nel celebre lago, ma quello a motori della Mitsubishi. Sì, perché è un “mostro”, nel senso buono della parola (dal francese “mostre”, ossia fenomeno), il SUV compatto Outlander dalle cui costole (o pianale) sono nati in pratica i due“gemelli” francesi Citroen C-Crosser e Peugeot 4007. Un Outlander che sembra avvolto dalla magia del numero (perfetto) 3: terzo modello della Mitsubishi (Casa dei Tre Diamanti,
guarda caso) più gettonato in Europa, si è spinto sino alle strade più impegnative della Scozia per completare la sua “personalissima” trilogia. Nel senso che si concede in dote altri due motori: accanto al diesel 2 litri Di-D da 140 cavalli (di origine Volkswagen) lanciato all’inizio di quest’anno, schiera ora anche il turbodiesel 2.2 Di-D del Gruppo PSA (Citroen-Peugeot) da 156 cv e il propulsore fatto in Casa propria, ossia il Mivec 2.4 a benzina da 170 cavalli con trasmissione meccanica a 5 rapporti o con un cambio automatico CVT a 6 marce modalità Sport.
42FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 42
01/11/2007 14.03.15
Mitsubishi Outlander
Un SUV con doti da equilibrista I nuovi motori, in un caso o nell’altro, regalano più potenza e più sprint all’Outlander che così ha dimostrato doti da equilibrista nelle stradine strette (e a tratti impervie) in terra scozzese e da scattista lungo i rettilinei. E oltre all’agilità, il Suv della Mitsubishi ha palesato le ormai consacrate virtù attraverso prestazioni, comfort e sicurezza d’alto livello. Bene il diesel 2.2 litri Hdi PSA, con filtro antiparticolato e cambio manuale a 6 rapporti (montato, chiaramente, anche sui due Suv francesi): può spingere l’Outlander a 200 chilometri orari, con un consumo medio di 7,3 litri di gasolio per 100 chilometri. Bene anche il motore a benzina 2.4 Mivec: 190 all’ora e meno – in media – di 10 litri di carburante per 100 chilometri.
Figlio del Pajero Evo Una delizia viaggiare in lungo e in largo attraverso la Scozia (percorsi quasi 500 chilometri nel test su strada) con questo Outlander, figlio del Pajero Evo, dalle linee eleganti e pulite che lasciano intuire subito le sue capacità dinamiche: non una station wagon “camuffata”, non fuoristrada a tutti i costi, ma uno Sport Utility Vehicle che ha tratto ispirazione dalle competizioni off-road nelle quali la Mitsubishi eccelle da alcuni decenni. <Stiamo cavalcando l’onda del successo che i Suv stanno riscotendo nel mondo>, dicono i big della Casa giapponese, <con l’Outlander siamo entrati nel cuore del segmento>. 2007 novembre | dicembre FM43
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 43
01/11/2007 14.03.26
Auto | Le grandi novità
Grande appeal ed eleganza Grande appeal, un’auto bella da vedere (i progettisti hanno evitato i tratti superflui), con un’ottima presenza su strada. Il frontale si raccorda con eleganza agli imponenti parafanghi dotati di codolini a sbalzo; passaruota a sbalzo arrotondati; forma a V dei fari; mascherina tipo “Monte Fuji”; spoiler integrato; vetri privacy; linea del tetto ad arco; in coda il lunotto si estende sino ad “abbracciare” le fiancate addolcendo le linee del portellone verticale e accentuando il movimento in avanti della silhouette. Portellone (praticissimo) sdoppiato: la sezione inferiore integrata nel paraurti dà un tocco di sportività e leggerezza alla “coda”; uniti al lunotto posteriore i gruppi ottici a LED danno un tocco futuristico e hi-tech al retro del Suv. Robusto, solido, resistente: un design, in sintesi, che racchiude l’immagine tipicamente giapponese di una “lama ben temprata ed affilata”.
Sistema Mac/Mact antisbandate Un corpo da atleta, supportato da una tecnologia senza pari, maturata ed affinata con le Lancer Evolution, arricchita (è di serie) col sistema MAC/MACT di nuova generazione che regola il comportamento dell’Outlander in modo da prevenire sbandamenti dovuti a bruschi interventi sul volante o a perdita di trazione sui fondi sdrucciolevoli. Sistema ora dotato del sistema (di serie) di controllo della trazione che agisce in modo simile a un differenziale a slittamento di tipo meccanico per controllare lo slittamento delle ruote in partenza e in accelerazione: insomma, sicurezza massima assicurata in tutte le modalità di trasmissione. Ma questo è solo un esempio dei tanti “gioielli” che l’Outlander protegge nella sua “cassaforte”.
Diesel alta potenza: 2.2 DI-D Common Rail
Grazie alla collaborazione con PSA Peugeot Citroën – una delle industrie leaders mondiali nella tecnologia Diesel – la Mitsubishi ha potuto assicurarsi il tanto acclamato motore diesel 4 cilindri HDi da 2.179 cc a iniezione diretta. Spedito in Giappone per essere montato sull’Outlander, questo motore è dotato di serie della più recente generazione PSA di filtro antiparticolato DPFS (Diesel Particulate Filter System) per essere assolutamente rispettoso dell’ambiente: spinto da un unico Turbo Honeywell a geometria variabile sviluppa una potenza di 156 CV (115 kW) a 4.000 giri e una coppia massima di 380 Nm a 2.000 giri. Un motore dotato di una nuova camera di combustione ECCS che contribuisce a ridurre la quantità di idrocarburi incombusti a contatto con le pareti del cilindro. Effetto dovuto alla concezione e alla geometria dello speciale pistone (prodotto in alluminio con robustezza meccanica e resistenza termica molto elevate); geometria che consente anche di ridurre significativamente la
turbolenza (movimento dell’aria nella camera di combustione) limitando le perdite termiche attraverso le pareti cilindro. Ha anche un collettore d’aspirazione a turbolenza variabile per migliorare le prestazioni. Quindi, maggiore omogeneità della miscela aria-carburante, con un significativo miglioramento dell’efficienza complessiva del motore, oltre ad una combustione più silenziosa. Il sistema di combustione ECCS è unito ad un sistema d’iniezione common rail Bosch di terza generazione con una pressione d’iniezione che arriva a 1600 bar. Questa iniezione ad alta pressione, insieme all’uso di iniettori piezoelettrici ciascuno con sette fori, permette di aumentare il numero delle singole iniezioni (sino a 6 per ciclo) garantendo una maggiore precisione nella mandata del gasolio. Di conseguenza la combustione è migliore e più omogenea con una miscela aria/carburante ottimizzata, e perciò con una riduzione
delle emissioni all’origine. Per sfruttare al meglio la coppia massima di 380 Nm disponibile a soli 2000 g/min l’Outlander sfoggia un cambio manuale a 6 marce Aisin AW, analogo a quello impiegato sulla versione 2.0 DI-D, tarato dagli ingegneri MMC per questa nuova applicazione. A soli 1250 g/min è già disponibile una coppia di 250 Nm, valore che sale a 300 Nm a 1500 g/min: l’80% della coppia massima. La fascia di utilizzo del motore è considerevole e sino a 3000 g/min il conducente dispone ancora di circa il 90% della coppia massima. Coerente con il concetto Mitsubishi di “prestazioni dinamiche”, uno dei quattro valori del marchio, questo motore rafforza il ruolo di Outlander sia come alternativa alle station wagon del segmento D che come proposta più sportiva rispetto agli altri SUV di taglia media. Le caratteristiche. Accelerazione 0-100 km/h: 9”9. Da 80-120 km/h (in 5a): 9”3. Velocità massima: 200 km/h. Consumi: 7,2 l/100 km (ciclo combinato). Emissioni:191 g/km (ciclo combinato).
44FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 44
01/11/2007 14.03.34
Mitsubishi Outlander
Alternativa a benzina: 2.4 MIVEC
In Europa viene lanciato il nuovo motore a benzina Mitsubishi 4 cilindri in linea da 2.4 litri con livelli di prestazioni di marcia adeguate alle credenziali sportive di Outlander. Destinato a diventare un motore fondamentale per la Mitsubishi, questa unità rientra nella famiglia “World Engine”, sviluppata da Mitsubishi Motors Corporation, DaimlerChrysler e Hyundai Motor Company. Fra le altre peculiarità, questa nuova unità impiega un monoblocco in fusione d’alluminio, distribuzione variabile MIVEC (Mitsubishi Innovative Valve-timing Electronic Control) e collettore di scarico sistemato verso il posteriore per avere contestualmente dimensioni compatte, grande potenza, bassi consumi e pulizia nelle emissioni. Motore tipo 4B12 più piccolo e più leggero: un blocco cilindri in fusione d’alluminio, resina di nylon al posto dell’alluminio per il coperchio della testata e il collettore d’aspirazione (30% di risparmio nel peso di questi componenti).
Peso a secco di 16 chili inferiore rispetto al precedente motore 2.4 litri tipo 4G69 e ciò contribuisce non solo a una migliore accelerazione ed economicità nei consumi, ma anche a una brillante maneggevolezza. Il nuovo motore impiega la tecnologia MIVEC Mitsubishi sia sulle valvole d’aspirazione che su quelle di scarico, per offrire elevati livelli di potenza e bassi consumi: modifica la fasatura delle valvole d’aspirazione e di scarico rispettivamente su un arco di 40° e di 35°, permettendo maggiore precisione nel controllo di fasatura e alzata valvole. Per estrarre tutto il potenziale di eccitanti prestazioni, il nuovo motore tipo 4B12 è abbinato con un cambio totalmente riprogettato Mitsubishi CVT INVECS-III con modalità di comando sportivo manuale a 6 marce tramite levette al volante (funzionamento fluente e
sicuro). Questo sistema è dotato di un controllo ottimale delle cambiate (selezionare automaticamente il rapporto ottimale per la strada e le condizioni di carico) e di un controllo di cambiata adattativo (ASC) che personalizza i regimi di passaggio rapporto in base a preferenze ed abitudini di guida. Dopo essere stata interamente riprogettata, questa nuova unità CVT risulta 35 mm più corta del precedente cambio CVT ed ora è dotata di raffreddamento ad acqua integrale. Come sulla Lancer Sports berlina, il nuovo gruppo impiega un convertitore di coppia per partenze più dolci ed accelerazione più pronta. Inoltre, per una guida ancor più sportiva, sono state realizzate delle levette di comando del cambio in magnesio. Montate sul piantone dello sterzo, le levette in magnesio sono ben sfruttabili e trasformano anche in realtà la possibilità di cambiare mentre si gira il volante.
2007 novembre | dicembre FM45
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 45
01/11/2007 14.03.44
Auto | Le coreane
di Nicola Piras
Cresce bene la famiglia “cee’d”: c’è anche la Sporty Wagon Kia Varese. Il segmento C in Europa vanta una ricca fetta di mercato (più del 14% in Italia) in campo automobilistico. Così la Casa coreana Kia ha scommesso tanto sul progetto “cee’d” ideato appositamente per soddisfare i gusti degli europei: dopo la elegante berlina 5 porte (lanciata a gennaio 2007) e dopo la sportiva 3 porte “pro-cee’d” (19 allestimenti, sarà in vendita nel 2008), ecco salire alla ribalta anche la versione familiare Sporty Wagon, compatta del segmento C. E’ la prima station wagon in Europa con 7 anni di garanzia: tre livelli di allestimento (LX, EX e TX), motore a benzina 1.6 da 122 cv disponibile con cambio automatico, diesel 1.6 (da 90 e 115 cv: quasi 21 chilometri con un litro di gasolio nel ciclo combinato) e 2 litri
(140 cv), prezzi che vanno da 16.250 euro (1.6 LX benzina) a 22.950 euro (turbodiesel 2 litri CRDi VGT TX). Look estremamente personale e moderno, abitacolo funzionale e spazioso. La Sporty Wagon è più lunga di 23,5 centimetri (4,47 metri) rispetto alla “cee’d” 5 porte, tutti concentrati sullo sbalzo posteriore per creare un bagagliaio più capiente (da 534 litri a 1.664 contro i 340/1.300 della berlina). Le dimensioni maggiorate esaltano soprattutto la “coda” dove stilisticamente primeggiano il montante con una particolare forma a “Z” e i nuovi gruppi ottici a forma di “L”. Più grande e più capiente, ma dinamica, agile e maneggevole quanto la berlina come ha dimostrato nel test su strada nei dintorni di Varese.
28FM 46FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 46
01/11/2007 14.03.51
Kia Sport Wagon cee’d La Sporty Wagon è una familiare di rango con soluzioni inedite: l’esclusivo portellone posteriore (consente una migliore accessibilità al bagagliaio), una “bocca” d’accesso al bagagliaio più grande e più agevole, l’adozione del turbodiesel 2 litri common rail in grado di erogare 140 cavalli e una coppia di 350 Nm ad appena duemila giri. Turbodiesel abbinato al cambio manuale a 6 rapporti, dotato di filtro antiparticolato (di serie), con emissioni e consumi estremamente contenuti (17,2 chilometri con un litro di gasolio nel ciclo combinato): brillante decisamente (da 0 a 100 orari in 10”5), sino a sfiorare i 205 all’ora. Gli interni sono rivestiti con materiali di qualità, come il morbido pannello Soft Touch della plancia e i sedili (in tessuto) semi-avvolgenti. Il quadro-strumenti con il contachilometri e il contagiri e il volante a tre razze regalano un tocco di sportività.
Nell’abitacolo abbondano i pratici vani porta-ogggetti; i sedili posteriori sdoppiabili indipendentemente (60/40) assicurano la massima flessibilità per quanto riguarda la gestione dello spazio interno. E sotto il piano di carico si possono scoprire vani e contenitori modulabili messi lì per “custodire” come in cassaforte oggetti personali particolari. Sicurezza ai massimi livelli anche nella Sporty Wagon. Già la versione base eredita la stessa struttura e le stesse dotazioni della cee’d 5 porte che ha ottenuto – va ricordato – le “5 stelle” (voto più alto) nei severissimi crash-test EuroNCAP: di serie 6 airbag, ABS, ESP (anti-ribaltamento), BAS (assistenza alla frenata d’emergenza), TCS (regolazione elettronica della trazione), EBD (distribuzione ottimizzata della forza frenante sui due assi), pneumatici Michelin. Sul fronte del comfort spiccano climatizzatore a controllo manuale, chiusura centralizzata con telecomando, alzacristalli anteriori elettrici con dispositivo “anti-ghigliottina”. 2007 novembre | dicembre FM47
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 47
01/11/2007 14.04.11
Auto | Le coreane
Kia Sport Wagon cee’d Anche volante regolabile in altezza e in profondità, sedile-guida regolabile in altezza (con supporto lombare), autoradio RDS con CD-Mp3 e comandi al volante. Nei livelli superiori anche alzacristalli elettrici nelle porte posteriori, chiave d’avviamento ripiegabile, retrovisori esterni (in tinta con la carrozzeria) regolabili elettricamente ed autosbrinanti, autoradio con caricatore per 6 CD e presa “aux” con connettori Usb ed iPod, vetri posteriori oscurati, cruise control (solo sulle motorizzazioni CRDi), climatizzatore a controllo automatico, volante e pomello-cambio rivestiti in pelle. Nell’allestimento TX anche sensori posteriori e retrovisori ripiegabili elettricamente per facilitare le manovre durante il parcheggio. Basta e avanza, non solo per gli europei ma anche per il Paese di Bengodi.
modeLLo
PreZZo LiSTiNo chiavi in mano
Altezza (mm)
Larghezza (mm(
Lunghezza (mm)
Velocità max (Km/h)
Potenza (Kw / cV)
cilindrata (cc)
<La Sporty Wagon>, sostiene Giuseppe Mazzara responsabile marketing di Kia Motors Italia, <è una variante di carrozzeria molto importante per noi, perché nel segmento C va ad aggiungersi alla cee’d 5 porte. Una Station Wagon, però, che va incontro a un’esigenza di maggior spazio, maggiore funzionalità: e lo fa garantendo tutti i “bonus” già offerti dalla berlina, ossia 7 anni di garanzia, l’elevato controvalore in termini di prezzo e anche il design. La Sardegna rappresenta sicuramente un mercato di primaria rilevanza, grazie soprattutto ai concessionari già presenti a Cagliari e nelle altre città isolane. Entro l’anno potenzieremo ulteriormente la rete>.
cArATTeriSTicHe TecNicHee
(in euro esclusa imposta i.P.T.)
Mazzara: il ruolo della Sardegna
1501
89.7 / 122
192
4470
1790
1525
1.6 LX
16.260,00
1591
89.7 / 122
192
4470
1790
1525
1.6 eX
13.260,00
1582
66 / 90
172
4470
1790
1525
1.6 crdi VGT cX (90cv)
17.350,00
1582
84.6 / 115
188
4470
1790
1525
1.6 crdi VGT eX ( 115cv)
19.650,00
1582
84.6 / 115
188
4470
1790
1525
1.6 crdi VGT TX (115cv)
20.850,00
1991
103 / 140
205
4470
1790
1525
2.0 crdi VGT TX (140ev)
22.950,00
30FM 48FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 48
01/11/2007 14.04.20
Auto | Le grandi novità
Mini Clubman
di Giorgio Cerbai
Clubman, la “giardinetta” snob con un look tipicamente Mini Finalmente è tornata la giardinetta più snob del mondo: la Clubman rinasce in una veste moderna ma con abiti tipicamente Mini. Invocata a gran voce dal popolo dei “Mini-malisti” cultori dello scomodo chic, ricordo indelebile delle signore alla moda e dei figli di quei quartieri “bene”, che all’epoca delle prime versioni fine Anni Sessanta, scippavano le chiavi della mitica Clubman alle mamme. Originale, stravagante, quasi sfacciata e nel contempo elitaria e costosa: insomma non per tutti come da tradizione del marchio. Non è la tipica auto per l’uomo “qualunque”, chi la compra non vuol certo passare inosservato. Dentro si respira aria di classe, morbida pelle e legni pregiati, qui pagando si può avere proprio di tutto e di solito: chi la compra la rende unica, insomma più che un’auto è un concetto molto personale di vettura.
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 49
Bagagliaio spazioso: arriva a 930 litri Nel nostro caso, poi, abbiamo anche un bagagliaio degno per adagiarvi la sacca da golf e due posti “umani” per i passeggeri che ringraziano sentitamente: 24 centimetri di piacere, tanti sono quelli acquistati in lunghezza dalla Clubman, 8 centimetri per le gambe dei passeggeri, gli altri ad arricchire il volume del bagagliaio, variabile da 260 a 930 litri con i sedili posteriori ribaltati. Pochi per una famiglia numerosa ma sufficienti ad una coppia per avere una vita a bordo più comoda della sorellina in abiti tradizionali.
01/11/2007 14.04.24
Auto | Le grandi novità
Go-kart feeling e sei airbag Autentico ed inconfondibile è il go-kart feeling, quella sensazione tipica delle Mini di guida fulminea e gratificante. Il tutto accompagnato da moderni sistemi elettronici, quali impianto frenante con sistema antibloccaggio (ABS), ripartizione elettronica della forza frenante (EBD), assistente di frenata in curva (CBC), controllo dinamico di stabilità (DSC) con assistente di partenza in salita e differenziale autobloccante disponibile in optional per la Mini Cooper S Clubman. Non mancano inoltre 6 airbag di serie, cinture automatiche a 3 punti in tutti i posti, davanti pretensionatori e limitatori di ritenzione, avviso allacciamento cintura e sistema di fissaggio dei seggiolini per bambini Isofix di serie nel divanetto posteriore.
Agilissima su strada Su strada rimane sempre la solita Mini, quella che danza rapida da una curva all’altra, agilissima ed aggressiva, con inserimenti in curva immediati e precisi. Anzi, il passo più lungo sembra averle giovato sul piano della stabilità. Anche la versione più potente si dimostra pienamente gestibile e molto divertente, con il nuovo motore, abbinato ad un cambio a sei rapporti, che risponde alla grande, fluido e regolare nella spinta a tutti i regimi (e incredibilmente parco nei consumi rispetto al precedente). Ottima la frenata, potente e mai in affanno.
I prezzi della Clubman Lancio ufficiale sabato 10 novembre con tre versioni disponibili: Cooper Clubman, Cooper S Clubman e Cooper D Clubman. Prezzi da 21.400 a 25.800.
50FM novembre novembre || dicembre dicembre 2007 2007 14FM
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 50
01/11/2007 14.04.26
Mini Clubman Le portiere a battente sulla destra E sì perché se la simpatica berlinetta appare adatta come il cacio sui maccheroni ad un “single” impenitente, questa Clubman sembra fatta apposta per le donne e per una clientela un po’ più matura. L’allungamento del pianale ha creato lo spazio per realizzare un intelligente sistema di apertura delle portiere a battente sulla fiancata di destra, che permette un accesso senz’altro più comodo ai sedili posteriori (eventuali seggiolini per bambini inclusi). Dietro ricompare lo storico doppio portellone con apertura a battente, sempre molto attuale e funzionale.
Tre propulsori da 1.6 litri Se gli esterni sono un’audace riproposizione in chiave moderna delle passate edizioni, all’interno trovano posto le attuali motorizzazioni utilizzate sulla berlina ad eccezione della One (due a benzina e una diesel, tutti 1.6 litri di cilindrata, con potenze da 110 a 175 cv), compresi tutti i sistemi Efficient Dynamics per rendere le BMW, e quindi le Mini, sempre più parche nei consumi e vicine ai fattori ambientali. Sono quindi presenti la funzione Auto Start/Stop, il recupero dell’energia frenante e l’indicatore del punto ottimale di cambiata.
2007 novembre | dicembre FM51
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 51
01/11/2007 14.04.28
Auto | Le novità
di Giorgio Cerbai
Mazda2 più compatta e più leggera E’ “dimagrita” di quasi cento chili Siena. Sembra in movimento anche quando è ferma, la nuova Mazda 2 è la perfetta sintesi dello spirito zoom zoom, che non è solo il noto jingle della Casa ma un vero e proprio stile che seguono tutti i modelli. Presentata in anteprima al Salone di Ginevra, ora si confronta nel variegato segmento B. Lo fa a modo suo, però, per una volta controcorrente, andando nella direzione opposta alla maggior parte delle concorrenti che sono aumentate nelle dimensioni e nei pesi. La nuova Mazda2 è compatta nelle dimensioni, più leggera del precedente modello, ma con un’abitabilità fuori dal comune e parca nei consumi. Il design è dinamico e deciso, quasi sportivo, con linee cuneiformi molto accattivanti. Insomma, un gran bel salto in avanti rispetto a prima, non solo a livello puramente stilistico, ma anche tecnico, visto che l’evoluzio-
ne strutturale della carrozzeria e un maggiore utilizzo di acciaio ad alta resistenza l’hanno resa più sicura, più silenziosa e più leggera di 100 chili, con relativi benefici nei consumi di carburante. Bella fuori ed originale dentro, con un abitacolo unico nel suo genere, fatto di forme ben definite che abbinano robustezza a un forte movimento visivo. A ciò va ad aggiungersi la praticità del posizionamento elevato della leva del cambio (più alta di 38 millimetri rispetto alla precedente Mazda2), per un cambio marce facile e veloce, e un nuovo cassettino portaoggetti dotato di portariviste. La consolle è dotata di un ampio vassoio posteriore, per potervi riporre borsette e altri oggetti personali. Ottima la capacità di carico del bagagliaio che in conformazione standard è di 250 litri ma che può arrivare a 800 litri ripiegando i sedili.
52FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 52
01/11/2007 14.04.39
Mazda2 Tre motori previsti, due benzina e un diesel che arriverà il prossimo anno (si tratta del propulsore 1.4 litri common rail da 68 cavalli di derivazione PSA). Per il debutto (13/14 ottobre) la Mazda2 è partita con due motori a benzina, entrambi prodotti in Giappone dalla stessa Mazda, un motore MZR da 1.3 litri (in due versioni da 75 CV e 86 CV, a seconda dei mercati) e un MZR da 1.5 litri con una potenza di 103 CV. Dispongono entrambi di sistema di fasatura sequenziale delle valvole di scarico, per avere un’eccellente efficienza di carica del cilindro a qualunque velocità del motore. Il consumo medio del motore 1.3 litri è di 5,4 litri per 100 km. Per tutte le versioni è disponibile il cambio manuale a 5 marce (l’automatico è disponibile solo
per il mercato giapponese). Si può scegliere negli allestimenti Easy, Play e Fun, con prezzi che vanno da 11.200 euro a 15.100 euro. Il dinamismo che evidenzia da ferma, si manifesta all’atto pratico su strada, con una facilità di guida e una manovrabilità unica. Leggera, fulminea nei cambi di direzione e scattante quanto basta, Mazda2 appare a suo agio sia nel traffico urbano sia nei percorsi extraurbani. E’ un’auto da vivere curva dopo curva, molto divertente da guidare, precisa negli inserimenti, si corica poco e si dimostra molto maneggevole con una tenuta di strada ottima. Il cambio è sufficientemente rapido e preciso negli innesti. Ottima la frenata sempre molto potente e ben dosabile.
La scheda Mazda2 Lunghezza: 3,885 metri (-4 cm) Larghezza: 1,69 metri Altezza: 1,475 metri Passo: 2,49 metri Peso: 955 chili (960 col motore 1.5) Bagagliaio: 250/800 litri
MOTORE 1.3 litri Cilindrata: 1.349 cc. Cilindri: 4 in linea. Valvole: 16. Potenza 75 e 86 cv a 6.000 giri. Coppia massima: 121 Nm a 3.500 giri. Velocità: 168 chilometri all’ora (172 con 86 cv) Accelerazione: da 0 a 100 in 14”2 (12”9 con 86 cv). Consumi: 6,9 litri di benzina in città; 4,6 nell’extraurbano; 5,4 nel misto. Co2: 129 g/km.
MOTORE 1.5 litri Cilindrata1.498 cc. Cilindrri: 4 in linea. Valvole: 16. Potenza: 103 cavalli a 6.000 giri. Coppia massima: 137 Nm a 4.000 giri. Velocità: 188 chilometri all’ora. Accelerazione: da 0 a 100 orari in 10”4. Consumi: 7,6 litri di benzina in città; 4,9 nell’extraurbano; 5,9 nel misto. Co2: 140 g/km.
2007 novembre | dicembre FM53
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 53
01/11/2007 14.04.55
Auto | Le novità
La terza Impreza della Subaru segna l’inizio di una nuova era di Gianni Piras
Verona. E’ l’icona della Subaru, da 15 anni per molti – anzi tantissimi – è l’emblema dello sport automobilistico, per gli appassionati è la <vettura da rally> per eccellenza. Presentata nel 1992 come “copia stradale” dell’auto impegnata nel campionato mondiale Rally, la Impreza scrive ora il terzo capitolo della sua esaltante storia e apre una nuova era nella Casa delle Pleiadi. Una <chiave di svolta> - così l’ha definita Mario Sacchiero leader del-
la Subaru Italia - per la Subaru in Europa nel segmento C (il secondo per volumi in Italia con il 25,2 per cento del mercato). Una Impreza totalmente nuova, rivoluzionata da cima a fondo, completamente diversa soprattutto sul fronte estetico rispetto alle due precedenti versioni: ma con lo stesso DNA in fatto di sportività, di tecnologia e di raffinatezza costruttiva, di meccanica praticamente indistruttibile, di una trazione integrale sofisticatissima.
54FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 54
01/11/2007 14.04.57
Subaru Impreza
Un’auto meno corsaiola Una Impreza meno corsaiola, che non guarda soltanto in alto (appassionati e sportivi), ma anche un po’ più in basso (automobilisti meno esperti e più sensibili alle mode): il design è meno tecnico, meno vistoso, meno da intenditori, ma in linea con i gusti europei, non c’è la “spigolosità” del passato. Insomma, con questa terza Impreza che si schiera in pole position nel sottosegmento delle berline compatte a 2 volumi, la Subaru vuole allargare la “nicchia”, vuole conquistare più clienti, specie quelli che oltre all’apparenza cercano la sostanza, il piacere puro di guida. Ecco, dunque, un’auto per tutti, anche per le donne che amano stare al volante per gustare un piacere di guida unico nel suo genere come quello che sa regalare la Subaru.
Nuova Impreza
motore 2.0 litri CAMBIO MANUALE
MOTORE
Tipo
ciclo otto, 4 Tempi, anteriore longitudinale, Boxer, 16v, eL15 doHc a fasatura variabile
Quattro contrapposti
Quattro contrapposti
Cilindrata cm’ Alesaggio x corsa mm
1994
1498
92,0 x 75,0
77,7 x 79,0
Potenza max kW (CV) a giri/min
110 (150)/6400
79 (107) / 6000
Coppia max Nm (kgm) a giri/min
196 (20) / 3200
142 (14,5) / 3200
Controllo emissioni
Doppio catalizzatore con doppia sonda Lambda
Iniezione
Multipoint 193
182
Acceleraz. 0 - 100 km/hsec
9,6
11,6 Integrale permanente
Cambio
CONSUMI
multipoint
Velocità max km/h Trazione
DIMENSIONI
cAmBio mANUALe
Ciclo Otto, 4 Tempi, anteriore longitudinale, Boxer, 16v, EJ20 DOHC a fasatura variabile
Nr. cilindri
PRESTAZIONI
motore 1.5 litri
CAMBIO AUT OMATICO
Mec. 5 marce sincr. + riduttore
175 14 integrale permanente
Autom. 4 rapp. gets. elettronica
mec. 5 marce sincr. + riduttore
Lunghezza mm
4415
4415
Larghezza mm
1740
1740
Altezza
1475
mm
misto I/100 km
8,4
1475 8,2
7,5
2007 novembre | dicembre FM55
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 55
01/11/2007 14.05.02
Auto | Le novità
Subaru Impreza
Spaziosa berlina due volumi Una berlina 2 volumi con un abitacolo e un bagagliaio da far invidia a una station wagon, cresciuta nelle dimensioni interne, con un passo allungato di 95 millimetri: 12 millimetri in più per la testa e 65 millimetri in più a disposizione dei passeggeri posteriori. Ma nonostante ciò la nuova Impreza è più compatta (-50 mm), con sbalzi decisamente più corti (-25 mm davanti e –120 dietro). Bella da vedere, con un look ora molto vicino a modelli già noti nel nostro Belpaese: frontale filante, calandra scura con le Pleiadi al centro, gruppo ottico ad “occhio di falco” piuttosto che il cofano basso e spiovente; linee armoniche, sinuose, da auto compatta e ben piantata a terra. La curiosità di dare uno sguardo all’interno è forte: basta aprire appena le portiere e colpiscono lo sguardo le cornici ai finestrini (novità per Subaru); la sorpresa arriva anche dalla plancia dall’andamento ad onda; cruscotto, plancia e consolle centrale ricordano l’interno della Tribeca (giudicato e premiato negli Usa come il miglior interno di categoria). Abitacolo curato nei dettagli, con una grande attenzione al comfort e alla qualità delle finiture. Il modello di punta, di estrema sportività, è la STI (sarà presentata al Motor Show di Bologna a dicembre). Ma l’Impreza va forte anche con la doppia alimentazione bi-fuel benzinaGPL come ha dimostrato nel test nei dintorni di Verona.
SUBARU NEW IMPREZA
prezzo
IMPREZA 1.5R MT
1.5 SW MT PW
17.990,00
IMPREZA 1.5R MT
1.5 SW MT SK
19.990,00
IMPREZA 2.0R MT
2.0 SW MT RK
21.990,00
IMPREZA 2.0R MT
2.0 SW MT 4Q
23.990,00
IMPREZA 2.0R AT
2.0 SW AT 4Q
25.990,00
ViTToRie SPoRTiVe di imPRez a 1995 campionato del mondo rally costruttori e Piloti 1996 campionato del mondo rally : costruttori 1996 Trofeo rally Terra: Piloti 1997 campionato del mondo rally : costruttori 1997 campionato d’italia Assoluto rally: costruttori e Piloti 1997 campionato italiano Assoluto rally: Piloti Gr.N 1998 campionato europeo rally: Piloti 1998 campionato d’italia Assoluto rally: costruttori 1998 Trofeo rally Terra: Piloti 1999 campionato d’italia Assoluto rally: costruttori 1999 Trofeo rally Te rra: Piloti 2000 campionato d’italia rally Terra: costruttori e Piloti 2001 campionato del mondo rally : Piloti 2001 campionato d’italia rally erra Tcostruttori : e Piloti 2002 Trofeo rally Terra: costruttori e Piloti
Due motori Boxer gemelli Al via (nelle concessionarie) schiera due motori simili, gemelli anzi: due Boxer da 1.5 (potenza di 107 cavalli e coppia di 142 Nm) e 2 litri (potenza di 150 cavalli e coppia di 196 Nm molto ben distribuita sin dai bassi regimi) entrambi votati al rispetto dell’ambiente. E’ un bagaglio tecnico notevole quello che la nuova Impreza si porta dietro, secondo la migliore tradizione della Subaru. La trazione, anzitutto, è da antologia, degna di essere inserita in testi universitari: spicca il collaudatissimo sistema Symmetrical AWD (uno dei pilastri fondamentali della sicurezza attiva) che si avvale di un differenziale centrale con bloccaggio attraverso un giunto viscoso (nel caso di cambio manuale a 5 rapporti più Dual Range) e ripartizione della coppia motrice al 50% in ogni asse.
Con il cambio automatico, invece, la trazione è affidata a un sistema di frizioni idrauliche manovrato dalla stessa elettronica del cambio che distribuisce la coppia motrice e la ripartisce adeguatamente se un asse ha difficoltà di aderenza. Anche per quanto riguarda la sicurezza passiva, la Subaru è da record per la struttura globale impeccabile: struttura rinforzata ad anelli (lega i montanti al tetto ai longheroni) che negli anni ha dimostrato di essere protettiva ed efficace al massimo. Infatti, in Australia, la nuova Impreza ha ottenuto il voto massimo (5 stelle: 34,66 punti su 37) nella protezione dei passeggeri e il voto più alto (4 stelle) nella protezione dei pedoni. Anche questa è un’altra impresa (pardon, Impreza) della Subaru.
2002 Trofeo rally Terra: Piloti Gr.N 4x4 2003 campionato del mondo rally : Piloti 2003 campionato del mondo rally : Piloti Gr.N 2003 Trofeo rally Terra: costruttori e Piloti 2003 Trofeo rally Terra: Piloti Gr.N 4x4 2003 Trofeo rally Nazionale: costruttori 2004 campionato d’italia Assoluto rally: costruttori e Piloti 2004 campionato italiano Assoluto rally: Piloti Gr.N 2004 Trofeo rally Terra: costruttori e Piloti 2004 Trofeo rally Terra: Piloti Gr.N 4x4 2005 coppa europa FiA Girone Sud ovest: Piloti 2005 campionato italiano Assoluto rally: Piloti Gr.N 2005 campionato italiano Assoluto rally: Piloti Under 25 2005 campionato italiano Assoluto rally: Piloti Femminile 2005 campionato d’italia Assoluto rally: Piloti 2006 coppa europa FiA Girone Sud ovest: Piloti 2006 campionato italiano Assoluto rally: Piloti Gr.N 2006 campionato italiano Assoluto rally: Piloti Under 25 2006 campionato italiano Assoluto rally: Piloti Femminile 2006 campionato italiano Assoluto costruttori
56FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 56
01/11/2007 14.05.14
Auto | Le grandi novità
Skoda Fabia
di Raffaella Piras
La nuova Fabia dalla “lunga vita”: Skoda gioca un altro asso in Italia Verona. E’ davvero amore a prima vista, o meglio “amore a prima guida”, come recita lo spot, per la nuova Fabia. A Verona, nella sede Skoda di Volkswagen Group Italia, abbiamo ritrovato, dopo alcuni anni, una Skoda Fabia completamente nuova, più giovane, più fresca, rivoluzionata e non solo nel design esterno. <La prima cosa visibile>, dice Axel Mohr, Direttore della Divisione Skoda, <è sicuramente il nuovo design della vettura, più moderno, ringiovanito. E’ una linea che riprende l’innovativo carattere stilistico della marca Skoda, svelato con la Roomster, che abbiamo lanciato lo scorso anno. La nuova Fabia, inoltre, è cresciuta di
dimensioni non solo esternamente ma anche internamente. Questo vuol dire più spazio, più abitacolo anche più bagagliaio per gli utenti della vettura>. Più lunga di 22 mm e più alta di 47 rispetto al modello precedente, forte di oltre 40.000 unità vendute in Italia dal lancio (anno 2000) ad oggi, la seconda generazione di Fabia sfodera il suo poker d’assi vincente: spazio, comfort, sicurezza, ottimo rapporto qualità/ prezzo. La Fabia, dunque, si ripresenta al grande pubblico con una verve rinnovata. Un’operazione di lifting ha arricchito l’aspetto sportivo della berlina ceca che propone così un prodotto più
rivolto ai giovani e gioca la carta del prezzo competitivo. <Il nostro obiettivo>, spiega ancora Axel Mohr, <è mantenere i clienti che abbiamo precedentemente acquisito ma vorremmo anche conquistare nuovi clienti, magari un po’ più giovani, quindi famiglie di media età> La nuova Fabia è l’auto più spaziosa del suo segmento. Il volume del bagagliaio è di 300 litri ma con i sedili posteriori abbassati arriva a 1.163 litri. Gli interni, realizzati con materiali di alta qualità, sono eleganti, spaziosi e accoglienti. E’ possibile scegliere tra una ampia gamma di rivestimenti. 2007 novembre | dicembre FM57
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 57
01/11/2007 14.05.16
Auto | Le grandi novità La nuova compatta della Skoda (segmento B) dietro quell’aria da sbarazzina nasconde dotazioni di sicurezza da big: di serie, come tutte le auto della nuova gamma Skoda, il pacchetto “sistema di controllo elettronico della stabilizzazione” che comprende ESP+ABS, MSR, ASR e Dual Rate. Sei airbag: due frontali e 4 laterali (optional quelli per la testa). Il blocco elettronico del differenziale (EDL) viene abbinato all’ESP automaticamente; è disponibile, inoltre, il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPM). La Fabia ha debuttato in Italia con 4 livelli di allestimento (Fabia, Style, Sport e Comfort). Sette le motorizzazioni: quattro a benzina e tre turbodiesel. A benzina: i tre cilindri 1.2 litri da 60 (155 chilometri all’ora) e da
70 cavalli (163 all’ora); 1.4 da 86 cv (coppia di 132 Nm a soli 3.800 giri) e 1.6 da 105 cv in alluminio (coppia di 153 Nm). Turbodiesel: il 3 cilindri 1.5 TDI da 70 cv (coppia di 155 Nm) e da 80 cv (195 Nm) e il 4 cilindri1.9 TDI da 105 cv (coppia di 240 Nm a 1.800 giri) con il filtro antiparticolato. Il 1.6 da 105 cv, top di gamma a benzina, può essere abbinato (a richiesta) al cambio automatico Tiptronic a 6 rapporti. Tutti i propulsori vantano il programma “long life” (lunga vita) che prolunga l’intervallo di manutenzione: possono essere percorsi anche 300.000 chilometri prima che il relativo indicatore della plancia richieda al conducente l’intervento di assistenza tecnica. La nuova Fabia Skoda è già nelle concessionarie con prezzi che partono da 9.980 euro.
Prezzi nuova Fabia SKODA ModeIli kW
CV
EURO
1.2 Fabia
44
60
9.980,00
1.2 Style
51
70
12.010,00
1.4 Style
63
86
12.910,00
1.4 Sport
63
86
13.910,00
1.4 Comfort
63
86
14.510,00
1.6 Style
77
105
13.510,00
1.6 Sport
77
105
14.510,00
1.6 Comfort
77
105
15.110,00
1.6 Comfort Automatic
77
105
16.110,00
1.2 Fabia GPLine
44
60
11.630,00
1.2 Style GPLine
51
70
13.660,00
1.4 Style GPLine
63
86
14.560,00
1.4 Sport GPLine
63
86
15.560,00
1.4 Comfort GPLine
63
86
16.160,00
1.4 TDI Fabia
51
70
12.580,00
1.4 TDI Style
51
70
14.110,00
1.4 TDI Style
59
80
14.810,00
1.4 T DI Style FAP
59
80
15.390,00
1.4 TDI Sport
59
80
15.810,00
1.4 TDI Sport FAP
59
80
16.390,00
1.4 TDI Comfort
59
80
16.410,00
1.4 TDI Comfort FAP
59
80
16.990,00
1.9 TDI Style
77
105
15.710,00
1.9 TDI Style FAP
77
105
16.290,00
1.9 TDI Sport
77
105
16.710,00
1.9 TDI Sport FAP
77
105
17.290,00
1.9 TDI Comfort
77
105
17.310 00
1.9 MI Comfort FAP
77
105
17.890,00
58FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 58
01/11/2007 14.05.25
Skoda Fabia
Ed ecco la Fabia Wagon
Il test sulle strade di Verona con la Fabia Sport La nuova Fabia non ha deluso chi, come noi di FM Formula Motori, l’ha provata sulle strade di Verona e dintorni: ha brillato per il suo temperamento grintoso e dinamico, in barba alle piccole dimensioni. In particolare abbiamo avuto l’occasione di testare una Fabia Skoda nell’allestimento Sport (costa 15.810 euro) con cambio manuale a 5 marce, dotata di FAP ed equipaggiata con il turbodiesel 1.4 litri da 80 cv che può spingersi sino ai 172 Km/h e passare da 0 a 100 all’ora in 13”2 secondi. Il consumo nel ciclo urbano è in media di 5,l/6 litri per 100 km. Una nuova Fabia molto maneggevole, ideale per la guida in città (merito soprattutto delle ridotte dimensioni: 3.992 mm di lunghezza, 1.498 mm di altezza, 1.642 mm di larghezza). Piacerà al pubblico sardo? <Io spero di sì>, sostiene Axel Mohr, <in Sardegna abbiamo un margine da recuperare. Possiamo fare meglio, possiamo vendere di più, avere nuovi clienti. E credo che questa auto sia un’ottima premessa per raggiungere questo obiettivo>.
Arriva anche lla nuova Škoda Fabia Wagon, presentata al Salone di Francoforte: debutto ufficiale in Italia a dicembre, al motor Show di Bologna. Il suo design emozionale e le sue enormi capacità di carico sono un altro esempio della tradizionale competenza della Skoda nel segmento delle station wagon. Sulla base della Fabia, la nuova Wagon propone un’offerta di comfort unica in termini di spazio e di soluzioni ambiziose e allo stesso tempo concrete. Anche se la lunghezza (4.239 millimetri) è maggiore di soli 7 mm rispetto alla versione precedente, tutti gli occupanti hanno ora più spazio grazie all’altezza della Fabia Wagon che è aumentata di 46 mm (totale 1.498 mm). E anche il bagagliaio ha guadagnato in dimensioni: il volume è cresciuto di ben 235 litri fino alla capacità massima di 1.460 litri, mentre con i sedili posteriori in posizione verticale il volume è di 480 litri, con un incremento di 54 litri. Con questi valori la nuova Fabia Wagon è di riferimento per i suoi concorrenti, superando persino auto posizionate in segmenti superiori. Offre la maggiore lunghezza di bagagliaio di tutto il segmento: ben 959 mm separano il portellone dai sedili posteriori.
2007 novembre | dicembre FM59
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 59
01/11/2007 14.05.34
Consumo combinato (l/100 km): min. 6,0, max. 10,06 - Emissioni CO2 (g/km): 202
Perché aspettare così tanto? Nuova Classe E EVO. Con Light-Lease da � 289 al mese*. Fino al 31 dicembre. � Oltre 2.000 innovazioni in una sola auto. Perché farle aspettare? Nuova Classe E EVO. Con PRE-SAFE, Adaptive Brake, Speedtronic/Tempomat, assetto Direct Control, poggiatesta
attivi Neck-Pro, luci freno adattive, sidebag anteriori e posteriori, ABS, E S P e BAS. Tutto di serie. Con le straordinarie condizioni del nuovo Light-Lease. Entrate in un nuovo EVO.
*Light-Lease su tutta la gamma. Esempio: Classe E 220 CDI Classic. Prezzo chiavi in mano � 43.030 I.V.A. compresa (esclusa I.P.T.): 47 canoni mensili di � 289, anticipo � 17.373 o eventuale permuta e possibilità di riscatto di � 14.202. Spese d’istruttoria � 242 (T.A.N. 2,66% - T.A.E.G. 3,31%). Iniziativa valida fino al 31 dicembre 2007. Salvo approvazione della Mercedes-Benz Financial Service Italia S.p.A.
s.r.l.
Reimer s.r.l.
Via dell’Artigianato, 6 - 09122 CAGLIARI - Tel. 070/2116100 - Fax 070/2116930 www.reimer.it Unico concessionario Mercedes-Benz per Cagliari, Oristano e provincia.
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 60
01/11/2007 14.05.38
Auto | Veicoli Fiat Scudo è stato nominato “International Van of the Year 2008” - con 108 punti su 140 disponibili da una giuria composta da giornalisti di 20 Paesi europei specializzati nel settore dei veicoli commerciali. Il prestigioso trofeo è stato consegnato dal presidente della giuria Pieter Wieman a Franco Miniero, amministratore delegato di Fiat Professional, durante l’inaugurazione del “The European Road Transport Show 2007” di Amsterdam.
Fiat Scudo
Premio europeo Nato nell’ambito della cooperazione industriale tra FIAT e PSA e prodotto nello stabilimento francese di SEVEL Nord (Valenciennes), Scudo è stato progettato per rispondere alle più moderne esigenze europee del trasporto merci urbano e intercity. In sintesi, il nuovo veicolo concilia
prestazioni, maneggevolezza e comfort di tipo automobilistico con capacità e facilità di carico, oltre che affidabilità e redditività, tipici di un veicolo commerciale. Scudo è davvero “l’auto che lavora”, come recita l’originale pubblicità che in questi mesi ha messo alla prova i grandi campioni dello sport con i mestieri di tutti i giorni: dai calciatori della Nazionale Italiana al pilota di Formula Uno Michael Schumacher.
Un Panorama speciale a bordo del nuovo Scudo
La Fiat propone una versione particolare del veicolo da trasporto premiato dai giornalisti come “International Van dell’anno 2008” PORTOFINO. Portofino regala un panorama unico al mondo: forse è per questo che la Fiat ha presentato in questo posto suggestivo il nuovo Scudo in versione Panorama. Prodotto in collaborazione con PSA Peugeot-Citroen, Scudo presenta un’ampia gamma dedicata al trasporto delle persone, da 5 a 9 posti, a passo corto o lungo, capace di soddisfare una vasta clientela, compresi liberi professionisti e privati che desiderano vivere al meglio il loro tempo libero con un veicolo compatto negli ingombri esterni, agile nel traffico, maneggevole nelle manovre di parcheggio, confortevole come una utilitaria ma al tempo stesso robusto, economico e affidabile come un veicolo da lavoro. Nuovo Scudo Panorama compie un vero e proprio salto in termini di guidabilità e comfort, raggiungendo standard al top della categoria e allineati a quelli delle berline multispazio di alta gamma. In sintesi, sfoggia tre valori (spazio, persone e stile) che rispecchiano l’evoluzione della domanda e dei criteri di scelta
in questo segmento. Spazio: può ospitare comodamente da 5 a 9 passeggeri con una capacità del bagagliaio che, a seconda delle versioni, arriva fino a 770 litri (nella configurazione 8/9 posti), valore superiore di circa 200 litri rispetto ai bagagliai delle grandi monovolume; si possono ripiegare, impacchettare e rimuovere i sedili della seconda e terza fila, per le più diverse esigenze dei clienti. Persone: è molto facile da guidare, anche nel traffico del centro città, è comodo come un monovolume alto di gamma. 2007 novembre | dicembre FM61
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 61
01/11/2007 14.05.43
Auto | Veicoli Fiat
Un ufficio mobile accogliente L’abitacolo di Scudo Panorama, infatti, è stato concepito come un ufficio mobile accogliente, luminoso, confortevole, silenzioso, con un assetto di guida di tipo automobilistico. C’è un ottimo impianto climatico; c’è un nuovo gruppo climatizzatore posteriore in grado di riscaldare e raffreddare; ci sono sistemi audio e telematici sviluppati in linea con lo stile della consolle centrale (interagiscono con i comandi al volante e lo schermo multi-funzione); ci sono due livelli di autoradio (la prima con lettore CD e compatibile con le finzioni del Vivavoce Bluetooth; la seconda integra le funzioni audio col navigatore satellitare, il telefono vivavoce GSM dual-band e i comandi vocali); c’è un CD Changer da 5 CD installato sotto l’autoradio; ci sono a richiesta Cruise Control e limitatore di velocità, sensore di pioggia e crepuscolare, sensori di parcheggio.
Nuovo Logo “Fiat Professional” In occasione del lancio del Nuovo Scudo, a Portofino è stato presentato alla stampa anche il nuovo logo dell’area Veicoli Commerciali Fiat: “Fiat Professional”. Il vecchio marchio “Fiat Veicoli commerciali”, dunque, cede il passo al nuovo “sigillo” che unisce saldamente il logo del Brand Fiat, per sottolineare sempre e comunque l’appartenenza al Gruppo, alla dicitura “Professional” che mette in risalto invece la sua vocazione internazionale. Il nuovo marchio nasce dall’esigenza di dare valore autonomo all’immagine del settore mantenendo comunque una forte integrazione con il brand Fiat.
62FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 62
01/11/2007 14.05.58
Fiat Scudo
Il test da Genova a Portofino
Robustezza e affidabilità
A dispetto delle dimensioni (4,80 metri di lunghezza esterna per la versione a passo corto e 5,14 per quella a passo lungo), il nuovo Scudo Panorama nel test-drive che ci ha portato da Genova a Portofino si è rivelato piuttosto maneggevole, agile nel traffico, facile da guidare come una berlina e molto confortevole proprio come una monovolume alto di gamma, complice anche la comodità del posto di guida: la seduta del pilota è alta e avvolgente, tutti i comandi e le informazioni necessarie per la guida sono integrati in un’unica consolle al centro della plancia (il guidatore ha così tutti i comandi “a portata di mano”). Il nuovo quadro strumenti, in particolare, assicura una lettura facile e immediata in ogni condizione di luce.
Ma il nuovo Panorama Fiat non scende a compromessi in fatto di robustezza ed affidabilità, come ben si addice ad un veicolo da lavoro. Il ventaglio delle offerte del nuovo Fiat Scudo Panorama comprende ben 12 varianti che nascono combinando a piacere due passi (corto da 3 metri e lungo da 3,12 metri), tre motorizzazioni (Multijet 1.6 da 90cv e 2 litri da 120 e 140 cv Power, quest’ultimo con Filtro antiparticolato di serie) e due livelli di allestimento: Panorama Family (adatto alle famiglie numerose che ricercano il comfort e lo stile dei monovolume) e Panorama Executive (più indicato per i trasferimenti di clientela business, per esempio come shuttle hotel-aeroporto). Entrambi gli allestimenti si contraddistinguono per l’eleganza dei rivestimenti interni, per la ricchezza delle dotazioni e per la particolare cura in termini di comfort acustico e climatico. Nuovo Scudo Panorama è ai vertici della sua categoria anche per tutto ciò che riguarda la sicurezza attiva e passiva: in dettaglio, sistema antibloccaggio ABS completo di EBD e HBA, ESP completo di ASR (antislittamento), numerosi airbags.
Dodici varianti Scudo Panorama è un veicolo distintivo in tutte le versioni. In dettaglio, 12 varianti che nascono incrociando due passi (corto e lungo), tre motorizzazioni Multijet.Due i livelli di allestimento: Panorama Family (famiglie numerose, sportivi con attrezzature voluminose) e Panorama Executive (clientela Business). Prezzi da 24.200 a 31.500 euro.
2007 novembre | dicembre FM63
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 63
01/11/2007 14.06.11
Auto | Le grandi gare in Sardegna La subaru di piero LONGHi e Maurizio imerito (foto di Roberto Bardi)
di Federico Fonnesu
Nel Rally della Costa Smeralda exploit di Longhi-Imerito con l’Impreza Subaru
I vincitori sul podio
Piero Longhi in mezzo alle emozioni. Dopo due tappe piene zeppe di sorprese, il Rally della Costa Smeralda è stato vinto da Piero Longhi e Maurizio Imerito. Prima tappa in Gallura, poi le speciali del Nuorese hanno sancito la vittoria dell’equipaggio ufficiale della Impreza Subaru, che al termine di una giornata molto dura ha conquistato la 26esima edizione della corsa organizzata da Carmelo Mereu. Tempo ideale, pubblico lungo le speciali, colpi di scena a ripetizione: la corsa più amata ha portato ancora una volta lo spettacolo sugli sterrati della Gallura e del Nuorese. Costanza e affidabilità hanno
premiato Piero Longhi, dopo una prima giornata dominata da Andreucci e Basso. Grazie all’affidabilità della sua Subaru Impreza, Piero Longhi è riuscito a portare a casa una corsa molto impegnativa, dominata nella prima giornata da Paolo Andreucci (con Anna Andreussi navigatrice) e Giandomenico Basso (navigatore Dotta), poi traditi dal differenziale il primo, e da un errore all’assistenza, successivamente punito con una penalità, il secondo. Meccanica e errore di valutazione che hanno rilanciato Piero Longhi, molto preciso e concreto, soprattutto ai fini della vittoria finale.
64FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 64
01/11/2007 14.06.13
Rally Costa Smeralda La classifica finale 1) Longhi-Imerito
(Subaru Impreza Sti)
in 2h17’22”3;
2) Rossetti-Chiarcossi
(Peugeot 207 S2000)
a 26”3,
3) Basso-Dotta
(Abarth Grande Punto S2000)
a 55”3,
4) Andreucci-Andreussi
(Mitsubishi Lancer Evo IX)
a 58”6;
5) Campedelli-Fappani
(Mitsubishi Lancer Evo IX)
a 2’02”6;
6) Grossi-Girelli
(Mitsubishi Lancer Evo IX)
a 3’49”3;
7) Ricci-Pfister
(Subaru Impreza)
a 4’02”1;
8) Cantamessa-Capolongo
(Mitsubishi Lancer Evo IX)
a 4’05”9;
9) Perego-De Luis
(Mitsubishi Lancer Evo IX)
a 4’11”0;
10) Bizzarri-Inglesi
(Mitsubishi Lancer Evo IX)
a 5’58,
16) Dettori-Corda
(Mitsubishi Lancer Evo IX)
a 10’23”7,
17) Tali-Tali
(Subaru Impreza)
a 13’55”4,
18) Pisciottu-Silecchia
(Renault Clio S1600)
a 14’38”8.
Longhi nella seconda giornata ha conservato la testa della gara senza cercare eccessi in una tappa particolarmente temibile, in quanto i concorrenti hanno dovuto pensare a conservare la meccanica delle vetture ed evitare il minimo errore perché non era prevista assistenza se non a fine gara prima dell’arrivo in Piazzetta a Porto Cervo. La seconda posizione assoluta è andata al pilota ufficiale della Peugeot Luca Rossetti (con Marco Chiarcossi), con la nuova 207 S2000. Il friulano, debilitato dall’influenza, ha badato soprattutto a conservare la posizione. Ottima comunque la sua prova. Nonostante le sensazioni negative, la seconda posizione ha premiato la capacità di resistenza del driver della Casa francese. Sul podio anche il neocampione italiano Giandomenico Basso, che nella
Da sinistra Mauro Zambelli, l’organizzatore Carmelo Mereu e Mauro Sias.
prima tappa ha sofferto problemi al cambio e una foratura (ripetuta poi ad inizio della seconda tappa). L’ufficiale Abarth è riuscito comunque ad assicurare al Marchio torinese il titolo costruttori. Quarto posto per Paolo Andreucci che anche nella seconda giornata, al volante della Mitsubishi Lancer Evo IX ha vinto tutte le speciali (Siniscola e Sos Alinos, ripetute due volte) ma non è riuscito a scalzare dal terzo gradino Basso, perdendo così anche la possibilità di regalare il titolo costruttori alla Casa giapponese. In quinta posizione ha concluso il giovane romagnolo Simone Campedelli (Mitsubishi Lancer Evo IX). Sul finale di gara ha avuto ragione di Luca Cantamessa (rallentato dalla rottura di un semiasse e da una foratura), vincendo così il Trofeo Rally Terra, conquistato ad una gara dal termine, viste le difficoltà
incontrate dai suoi diretti avversari per il titolo, Bizzarri e Dati. Appassionante la lotta tra i piloti sardi, che non hanno sfigurato davanti ai big del tricolore rally: il migliore è risultato Giuseppe Dettori (Mitsubishi Lancer Evo IX), sedicesimo assoluto insieme al sassarese Marco Corda. Dopo la vittoria nel Mondiale (primo tra i sardi) il pilota di Arzachena si è ripetuto al Costa Smeralda, davanti ai fratelli Giovanni e Gianfranco Tali (Subaru Impreza), diciassettesimi. Ivan Pisciottu e Alessandro Silecchia, diciottesimi, si sono aggiudicati la speciale classifica riservata alle due ruote motrici. Il migliore navigatore locale è stato il sassarese Carlo Pisano, che leggeva le note a Federico Martelli (Subaru Impreza Sti), alla fine undicesimo assoluto.
Carmelo Mereu: <Il fascino del passato> E Dettori tiene alta la bandiera sarda
L’equipaggio Dettori-Corda primo tra i sardi
Facce felici, grande entusiasmo: piloti e organizzatori hanno ritrovato l’entusiasmo dei giorni migliori e una volta di più il Rally della Costa Smeralda ha trovato consensi unanimi. Prima tappa bella e classica, seconda impegnativa, per Carmelo Mereu e soci un Campionato Italiano val bene uno sforzo del genere. Ma la grande novità, per gli organizzatori e per tutti gli altri appassionati di rally, è stata sicuramente la seconda tappa della corsa più amata. Durissima, particolare e dalle grandi possibilità. <Con questa seconda tappa in Baronia il Costa Smeralda ha recuperato il sapore del passato quando il rombo dei motori si sentiva anche in provincia di Nuoro>, ha detto a fine corsa Carmelo Mereu, organizzatore del Rally Costa Smeralda Sardegna, <il territorio ha molto da dare a questa manifestazione>. Era la grande novità della corsa, e la seconda giornata ha evidenziato una volta di più la voglia di grande automobilismo degli appassionati nuoresi. A Porto Cervo, insieme a un Mereu stanchissimo ma soddisfatto, il primo a sollevare la coppa è stato proprio Piero Longhi baciato dalla fortuna per le disavventure di Basso e Andreucci, ma bravo a reggere il confronto sino alla fine. <Gara durissima, soprattutto nella seconda tappa>, ha detto il vincitore, <speciali molto spettacolari. Abbiamo avuto qualche difficoltà ma nel finale abbiamo badato soprattutto a controllare per non rovinare tutto>. Soddisfatti anche i piloti sardi: <Abbiamo incontrato parecchie difficoltà, soprattutto nella seconda tappa>, ha detto il tempiese Ivan Pisciottu, terzo tra gli isolani, <e il fondo era molto impegnativo, ma il fascino di questa gara resta tale nonostante mancasse l’assistenza nella seconda giornata>. Soddisfatto anche Giuseppe Dettori, primo dei sardi. Dopo il Mundialeddu, ecco anche il successo nel rally isolano più amato. <Tappe e speciali durissime, ma siamo riusciti a chiudere bene senza forzare nel finale>.
2007 novembre | dicembre FM65
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 65
01/11/2007 14.06.14
Auto | Le grandi gare in Sardegna Omar Magliona in una suggestiva immagine di repertorio
di Federico Fonnesu
Omar Magliona fantastico in salita firma anche l’Alghero-Scala Piccada Fantastico Magliona. Un’altra vittoria, stavolta nella corsa più amata. Grande impresa del pilota sassarese che dopo un’estate unica ha conquistato l’ennesimo successo della stagione domando i tornanti della Scala Piccada. Bel successo del figlio di Uccio nella gara disputata sulla strada panoramica che da Alghero conduce a Villanova Monteleone. Più di cento partenti, splendida giornata di sole e migliaia di persone assiepate davanti ai passaggi della corsa più amata dai sassaresi: Omar Magliona, su Osella Pa 21 Honda, ha battuto il driver di Ardara Franco Lasia che l’anno scorso, nell’edizione del cinquantenario, si era messo tutti alle spalle. Dopo le celebrazioni per il mezzo secolo, ecco l’edizione del vero rilancio, con la speranza che 66FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 66
l’anno prossimo la corsa allestita dall’Aci Sassari sia valida per il campionato Italiano. Più di cento iscritti, insieme alle auto moderne anche le vetture storiche, per una manifestazione allestita e seguita dai fratelli Pes che ogni anno organizzano ad Alghero il Rally del Corallo. La corsa in salita scavata con il piccone ha regalato l’ennesima soddisfazione al più forte specialista sardo della velocità in montagna, abile e velocissima al volante della sua Osella. La corsa, valida per la Coppa Italia della Montagna, ha portato i concorrenti sino alla Siesta, lungo i 5 chilometri (dal 3,800 sino all’8,800) di percorso, attraverso passaggi ormai mitici per gli appassionati, quali La Madonnina, Il Fico e il Ferro di Cavallo. Omar Magliona sul podio ( foto di repertorio)
01/11/2007 14.06.17
Alghero-Scala Piccada Tutti punti chiave della corsa che negli anni ha fatto conoscere le gare isolane nella penisola. Cinque chilometri con 30 postazioni sul tracciato e ben 120 commissari impegnati lungo il percorso. Terza piazza per il pilota sulcitano Marco Satta, che ha preceduto il selargino Auro Siddi e Ignazio Camarlinghi. La corsa, organizzata dall’Aci Sassari, era valida per la Coppa Italia di specialità. Omar Magliona, con una condotta di gara regolarissima (tempi praticamente identici nelle due manches disputate) ha rifilato più di cinque secondi a Lasia e oltre sette a Satta. Il primo dei piloti con vetture coperte è stato Mario Murgia, nono assoluto, su Mitsubishi Evo VIII. Tra le auto storiche la vittoria è andata al nuorese Ignazio Sechi, su Osella Pa 5, che ha battuto sul filo dei secondi Franco Cremonesi, al volante di una vettura identica. Grande successo ha riscosso anche la corsa delle auto storiche, vecchie ma performanti e sempre molto amate, soprattutto dai veri appassionati.
Classifica assoluta 1) Omar Magliona
Omar Magliona di scena nella cronoscalata Marone-Zone (tre foto di repertorio).
5’08”39
2) Franco Lasia
(Osella Pa 20 Bmw)
a 5”34
3) Marco Satta
(Osella Pa 20 S )
a 7”62
4) Auro Siddi
(Lucchini Alfa Romeo)
a 22”95
5) Ignazio Camarlinghi
(Osella Pa 20)
a 32”16
6) Salvatore Asta
(Osella Pa 20 S)
a 32”37
7) Gianclaudio Dessì
(Osella Pa 20 S)
a 39”70
8) Paolo Antonazzo
(Osella Pa 20 S)
a 41”19
9) Mario Murgia
(Mitsubishi Evo VIII)
a 59”56
10) Antonio Lombardo
(Lancia Delta)
a 1’03”42.
Nella cronoscalata Marone-Zone Magliona secondo Marone-Zone: un’altra cronoscalata da incorniciare per Omar Magliona. Sul tracciato bresciano, il pilota sassarese conquista il secondo posto assoluto, preceduto di appena 89/100 di secondo dal campione europeo in carica, il bresciano Giulio Regosa anche egli alla guida dell’Osella Pa21/S, nella gara valida per la Coppa Italia Nord della montagna. Un week-end alquanto travagliato ha costretto il forte driver sardo ad accontentarsi della piazza d’onore, anche a causa di un problema all’impianto durante la seconda manche di prova (ha dovuto dare forfait), dopo che nella prima aveva ottenuto il miglior tempo assoluto. Omar Magliona ha espresso grande disappunto e senza trovare scusanti ha detto: <la gara si poteva tranquillamente vincere e ci tenevo parecchio soprattutto per l’accoglienza mostratami da parte degli organizzatori, che mi hanno perfino dedicato il manifesto della gara con la fotografia della mia auto. Ma una notevole sfortuna si è abbattuta contro di me fin dalle prove>.
2007 novembre | dicembre FM67
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 67
01/11/2007 14.06.19
Auto | Le grandi gare in Sardegna faggioli
di Federico Fonnesu
Iglesias-S.Angelo: domina Faggioli Piazza d’onore per Omar Magliona Simone Faggioli trionfa, la Iglesias-Sant’Angelo impone ancora una volta la legge del più forte. Secondo successo consecutivo per il campione italiano, la gara di velocità in salita organizzata dalla Ichnusa Promotor’s e giunta alla 24ma edizione. Troppo più forte il pilota toscano, Omar Magliona e gli altri specialisti sardi si sono accontentati delle posizioni di rincalzo. Cinque secondi al piazzato, 13 al terzo: alle spalle di Faggioli, nella corsa valida per il trofeo Italia Velocità Montagna e il monomarca Osella, ma anche per la Coppa Tore Carboni, premio per il primo
classificato dei piloti iglesienti, Memorial Gianfranco Lai, si è piazzato il primo dei piloti sardi, il sassarese Omar Magliona, reduce dal successo conquistato qualche giorno prima nella Alghero-Scala Piccada. Con loro sul podio, a sorpresa, il giovane siciliano Giovanni Chinnici che ha preceduto il sulcitano Marco Satta e Salvatore Anelli. Due manches, somma dei tempi e grande conferma per il toscano Simone Faggioli, reduce dal successo nel campionato Italiano velocità in salita, con tanta gente sul percorso in una splendida giornata di sole.
Melis Patrizia
Classifica femminile Melis Patrizia
(ford sierra cw )
9'32.09
Fadda Valentina
(sport peugeot 205 rally)
12’14.60
68FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 68
01/11/2007 14.06.23
Cronoscalata Iglesias-S.Angelo La Iglesias-Sant’Angelo organizzata dagli uomini di Kiko Tornatore ha risposto nel modo migliore alle attese degli appassionati. Prima manche pulita e tiratissima, seconda prova con più difficoltà per le gomme (il percorso era molto sporco): alla fine sono stati il piede pesante e l’esperienza a fare la differenza in una gara sempre molto tecnica su un percorso dove piloti del calibro di Uccio Magliona, Fabio Danti e Ezio Baribbi hanno scritto pagine significative per la velocità in salita. Settanta partenti, dalla periferia di Iglesias al borgo di Sant’Angelo, lungo 7 chilometri, tra curve e brevi rettilinei, in mezzo alla macchia mediterranea, emozioni continue e adrenalina pura dal chilometro 42,890 al 49,700. Le auto sport prototipo, nonostante la salita, hanno viaggiato a una media superiore ai 100 chilometri all’ora. Prima manche regolare, seconda interrotta per qualche minuto a causa degli incidenti (senza conseguenze) di Mamprin e Perasso.
satta
OMAR magliona
Classifica assoluta 1) Simone Faggioli
(Osella Pa 21 Honda)
7’09”970
2) Omar Magliona
(Osella Pa 21 Honda)
a 5”600
3) Alberto Chinnici
(Osella Pa 21 Honda)
a 13”230
4) Marco Satta
(Osella Pa 20 Bmw)
a 15”890
5) Salvatore Anelli
(Osella Pa 21 Honda)
a 45”500
6) Auro Siddi
(Lucchini Alfa Romeo)
a 46”330
7) Gian Claudio Dessì
(Osella Pa 21 Honda)
a 59”620
8) Ignazio Sechi
(osella Pa 9 Bmw)
a 59”940
9) Salvatore Asta
(Osella Pa 20 Bmw)
a 1’12”950
10) Antonino Lombardo
(Lancia Delta Integrale Evo)
a 1’34”540
11) Silvano Brandi
(Chevrolet Corvette C5 R)
a 1’36”500
12) Mario Murgia
(Mitsubishi Lancer Evo VIII)
a 1’37”630 (1° gruppo N)
13) Giovanni Mulas
(Renault 5 Gtt)
a 1’43”380
14) Fabrizio Anecronti
(Mitsubishi Lancer Evo VI)
a 1’47”010
15) Tonino Cossu
(Renault Clio)
a 1’47”850.
La festa spontanea al bar di Sant’Angelo, tra sole, vino e chiacchiere tra piloti ancora una volta non è mancata. Fuori dal podio il pilota di Nuxis Marco Satta, prima delle auto coperte la Lancia Delta Integrale di Antonino Lombardo, decimo assoluto. Soddisfatto Simone Faggioli. Il pilota toscano però avrebbe preferito un asfalto più pulito: <Le gomme nella seconda manche non avevano aderenza. Ho avuto qualche problema, mentre nella prima amnche mi
sono trovato a mio agio. La differenza di tempi lo dimostra. Un assoluto qui, in ogni caso, è sempre un piacere>. Ennesimo piazzamento di prestigio per il sassarese Omar Magliona, reduce da cinque vittorie e da alcuni risultati di prestigio: <La mia auto non era al meglio e la pioggia della notte non mi ha certo aiutato>, spiega il figlio di Uccio, <il secondo posto è un ottimo risultato ma sento che avrei potuto fare di più>.
2007 novembre | dicembre FM69
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 69
01/11/2007 14.06.25
Auto | Gare in Sardegna
di Luciano Zanda
La Nissan pilotata da Luca Puliga in un impegnativo passaggio a Quartucciu.
Grande spettacolo con i fuoristrada nel “Motor Show” a Quartucciu Spettacolo con i fuoristrada a Quartucciu. Due giorni di gare (15/16 settembre) delineano un bilancio più che positivo sotto le insegne del Motor Show organizzato dall’Associazione Sardegna Fuoristrada in collaborazione con il Comune di Quartucciu e dell’Esercito Italiano. Un autentico show che ha avuto un grosso ritorno di immagine considerando la grande affluenza di pubblico nelle capienti tribune sistematte attorno al tracciato dietro le recinzioni. Alcuni concessionari prestigiosi (ad esempio Il Centauro, Mitsubishi Motors, C.I.A Ford e Opel S.A.E.). hanno esposto negli stand le ultime novità del mercato motoristico. Il sindaco, l’ingegner Fois, ha richiesto ufficialmente alla fine della manifestazione il “bis” per il prossimo anno: e il presidente dell’Associazione Sardegna Fuoristrada, Giangi Contini, ha colto l’entusiasmo del primo cittadino di Quartucciu per gettare le basi dell’edizione numero 5. 70FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 70
01/11/2007 14.06.32
Fuoristrada a Quartucciu Una trentina di equipaggi provenienti da tutta la Sardegna ha dato lustro alle gare che hanno avuto anche una rilevanza nazionale. Infatti, alla ribalta sono saliti anche sei equipaggi arrivati dalla Penisola con 4x4 dalle potenze superiori: hanno gareggiato solo la prima giornata (sabato) e poi sono dovuti rientrare per problemi di trasporto. Nelle cinque piste a disposizione oltre ai 4x4 si sono cimentati anche i quad, mini quad, i boogy. Una pista in particolare è stata riservata alla prova dei fuoristrada con l’aiuto del team Equipe 4x4, Guida Sicura e Associazione Sarda Paraplegici: così anche i diversamente abili hanno avuto l’occasione di vivere un’emozione unica con un’auto speciale.
LUCA MULAS
SIMONE COSSU
DAVIDE LOI
RAIMONDO CARDIA E BARBARA BALDUSSI
Nella pista numero 1 i fuoristradisti hanno affrontato difficoltà indoor di ogni genere con gli speakers che spiegavano ogni passaggio nei minimi particolari: guasti tecnici hanno costretto numerosi piloti a ritirarsi anzitempo, ma sotto lo scrosciare degli applausi. Il passaggio più impegnativo è stato il superamento di grossi massi: infatti, un trattore ha lavorato parecchio per disincagliare i fuoristrada rimasti bloccati. Altro passaggio impossibile quello con grossi tubi da scalare: solo i piloti della penisola sono riusciti a superarli. Un particolare ringraziamento all’Esercito Italiano che ha messo a disposizione nella prima serata un impianto-luci veramente strepitoso illuminando a giorno il campo gara. Anche i Vigili del Fuoco hanno dato spettacolo irrigando in pochissimo tempo con migliaia di litri d’acqua il terreno fortemente polveroso. 2007 novembre | dicembre FM71
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 71
01/11/2007 14.06.54
Moto | Le grandi gare
Il team Ducati esulta dopo il trionfo di Casey Stoner (al centro nella foto) nel GP del Giappone.
Moto GP: dopo 34 anni la Ducati riporta il titolo mondiale in Italia Sopra il cielo del Sol Levante ha brillato forte il “sole” della Ducati con i riflessi dell’iride: 34 anni dopo la MV Agusta una Casa italiana – la Ducati appunto - ha riconquistato il titolo mondiale costruttori nel regno incantato delle GP firmando così un’impresa storica. E’ avvenuto tutto nel GP del Giappone in una domenica di settembre con i contorni della favola: Loris Capirossi ha vinto la gara sul circuito di Motegi, ma il giovanissimo (21 anni) australiano Casey Stoner (sesto) si è laureato campione del mondo con tre gare di anticipo regalando uno straordinario trionfo alla Ducati. Un traguardo iridato più che meritato per la Ducati, approdata al Motomondiale nel 2003: un successo che corona una stagione condotta tutta all’attacco
con Casey Stoner e l’irriducibile e sempre più sorprendente Loris Capirossi. Era da 34 anni che una Casa italiana non saliva più sul tetto del mondo: l’ultima,in ordine di tempo, è stata la MV Agusta nel lontano 1973. Così, con queste poche righe, FM Formula Motori vuole rendere omaggio all’impresa della Ducati. <Ducati è un’azienda relativamente piccola, se rapportata ai colossi internazionali del motociclismo>, si legge nel sito della celebre Casa italiana, <ma grazie a una combinazione di ingegno, tecnologia e passione tutta italiana, assieme a un investimento rilevante ma completamente sopportabile dai bilanci aziendali, è stato possibile per il Team mantenersi agli alti livelli tecnici e strutturali della stagione precedente>.
72FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 72
01/11/2007 14.06.56
Ducati mondiale <La maggior parte dell’investimento dedicato alle corse>, continua la nota, <è coperto dai ricavi provenienti da sponsor, dai diritti televisivi e dai prodotti in licenza. Inoltre, l’Azienda è orgogliosa di sottolineare come lo straordinario successo di vendite della nuova Superbike 1098 permetta l’impegno appropriato per sostenere al meglio l’attività agonistica>. Impresa storica realizzata grazie a Casey Stoner, un autentico fenomeno in tutti i sensi. Due righe per capire: a 4 anni ha corso la sua prima gara di Dirt Track, nella categoria minori di 9 anni, ad Hatchers nella Gold Coast. A 6 anni ha vinto il suo primo titolo australiano della categoria. Dai 6 ai 14 anni, accompagnato dal padre Colin che gli faceva da meccanico, dalla madre Bronwyn, nella veste di insegnante scolastica e dalla sorella, ha gareggiato in tutti gli
Stati australiani conquistando 41 titoli australiani di Dirt e Long Track e 70 titoli statali, cimentandosi in cinque categorie diverse, in competizioni di sette round ciascuna. Significa che, ogni fine settimana di gara, Casey guidava cinque moto di cilindrate diverse per un totale di 35 gare a week end. In un’occasione ne ha vinte 32 su 35. Appena sedicenne, Casey ha corso la sua stagione d’esordio nel mondiale nella classe 250cc dando prova di talento e velocità. Ha debuttato nella classe regina nel 2006 ad appena vent’anni. Nella stagione 2007 è entrato nel Team Ducati MotoGP Team, a fianco di Loris Capirossi. Nei test invernali è stato spesso tra i più veloci dimostrando di essersi adattato rapidamente alla Desmosedici GP7 e alle gomme Bridgestone. In campionato, poi, ha stravinto.
Il pilota australiano Casey Stoner campione del mondo GP.
Casey Stoner in una delle numerose sfide con Valentino Rossi
Motore Ducati - La scheda tecnica Motore
4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido
Distribuzione
Desmodromica con doppio albero a camme in testa
Valvole
4 per cilindro
Cilindrata
799 cc
Potenza massima
oltre 200 CV
Velocità massima
Oltre 310 km/h
Trasmissione
Cambio estraibile a 6 marce, con rapporti alternativi disponibili.
Trasmissione finale
Catena
Frizione
Frizione multidisco a secco con dispositivo meccanico antisaltellamento
Alimentazione
Iniezione elettronica indiretta Magneti Marelli, 4 corpi farfallati con iniettori sopra farfalla
Accensione
Magneti Marelli
Carburante
Shell Racing V-Power
Lubrificante
Shell Advance Ultra 4
2007 novembre | dicembre FM73
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 73
01/11/2007 14.06.58
Moto | Le grandi italiane
di Giorgio Cerbai
Guzzi: rivoluzionata la Griso 8V E l’Aquila sprigiona più potenza Con un nome da brigante, la nuova Moto Guzzi Griso 8V non poteva che essere una “simpatica” canaglia anche su strada. Infatti è proprio lì che le tante modifiche apportate - si parla di oltre 80% di componenti nuovi - hanno dato giovamento e grinta alla pur valida precedente versione. Ora, incastonato in un telaio a vista, batte un “cuore” tra i più potenti della categoria, oltre 110 cavalli di puro divertimento. Stile unico e motore finalmente all’altezza della moto, bicilindrico a V di 1.200 cc con 4 valvole per cilindro e raffreddamento misto aria più olio.
Viene introdotta la distribuzione monoalbero a camme in testa che comanda, per mezzo di silenziose catene morse, 4 valvole per cilindro. E’ questa una “rivoluzione” decisiva nello sviluppo del già evoluto motore da 1200 cc per raggiungere una tale potenza e doti di coppia non indifferenti. Su strada emerge chiaramente la sportività della Griso 8V, non estrema ma sposata con l’indole turistica e da potente GT. Tra le caratteristiche che la rendono unica ed inimitabile, fa bella mostra di sé, e non ammette di passare inosservato, il poderoso impianto di scarico con
un terminale dal design molto originale con doppia uscita elicoidale. Rispetto alla precedente versione la moto è stata sottoposta a una sobria personalizzazione che integra particolari stilistici, come la nuova sella e i fianchetti rastremati, con una dotazione tecnica di assoluto pregio. E’ il caso del nuovo sistema frenante Brembo, formato da preziose pinze radiali P4/34 che agiscono su dischi flottanti wave da Ø 320mm. In sella è immediata la percezione di una posizione di guida sportiva, ottenuta attraverso un nuovo rapporto manubrio, sella e pedane.
74FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 74
01/11/2007 14.07.13
Guzzi Griso 8V Tutte parti inedite e progettate per restituire al pilota la massima sensibilità di guida. Comoda anche la porzione dedicata al passeggero. All’atto pratico, averla è un gran piacere e non solo per gli occhi. Stringere tra le gambe un serbatoio di così tanta sostanza ci fa sentire i re della strada. La posizione di guida è ottima, grazie ad un manubrio largo e ad una distribuzione dei pesi perfetta, tanto da renderla quasi uno scooter per maneggevolezza e bilanciamento. Grazie alle modifiche meccaniche il motore risulta ben più brillante e pronto di quanto ci potessimo aspettare, con una spinta che già ai 3.000 giri si fa sentire molto corposa e progressiva. In più Griso 8V ha una frizione che non affatica mai la mano anche se utilizzata più volte (come nel traffico) e che aiuta molto a mitigare la rudezza
di innesto del cambio e del cardano. Ovviamente non vi aspettate molto in fatto di protezione, perché oltrepassata la soglia dei 130/140 chilometri orari l’effetto dell’aria si fa sentire e per i trasferimenti autostradali l’adozione del cupolino alto è quasi necessaria. Il suo naturale territorio di caccia, però, è il misto di montagna dove si riesce a sfruttare in pieno tutte le sue doti e diventa una cliente scomoda per tutti. Ottimo è il lavoro svolto dalle sospensioni, soprattutto l’anteriore, che trasmette sempre un gran senso di sicurezza filtrando alla grande anche le irregolarità più pronunciate. L’avantreno risulta sempre molto sincero e stabile non solo a velocità sostenuta ma anche con la moto molto inclinata. Il lancio a ottobre: per averla occorrono 12.950 euro. 2007 novembre | dicembre FM75
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 75
01/11/2007 14.07.47
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 76
01/11/2007 14.07.52
GHIANI
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 77
01/11/2007 14.07.52
Moto | Gare in Sardegna 1°START 125
di Luciano Zanda
Motocross a Nuoro dopo 20 anni: vincono Gianni Asole e Fabio Giua Nuoro vent’anni dopo: tanto tempo è passato dall’ultima gara di motocross disputata nella città del Redentore, ma finalmente l’incantesimo è stato rotto da un idea di Stefano Soddu (titolare della Freebike proprio a Nuoro) che ha deciso di costruire un nuovo impianto valido per gare regionali e forse di più: con l’aiuto di validi collaboratori ha tracciato 1.000 metri di percorso con un cancello partenza da 20 posti che in futuro diventeranno 30. La pista sorge sulla vecchia provinciale per Oliena, su un territorio in pendenza attorniato da grossi alberi che il numeroso pubblico ha gradito per l’ombra visto il caldo eccessivo della giornata (2 settembre). Un grande lavoro anche per Tonino Pira che ha messo a disposizione i suoi mezzi meccanici per “modellare” tutta la terra riversata sul nuovo crossodromo.
Quasi un gala per l’inaugurazione: sono stati invitati tutti i più forti piloti regionali per la “rentrée” del Moto Club Nuoro in questa specialità. Quasi quaranta i partenti suddivisi nelle due classi 125 e 250 open. Nella 125 c’è lo scontro al vertice tra Fabio Giua (Mc Padru) e Gian Mario Asole (Mc Pausania) che si aggiudicano una manche a testa. Nella prima manche Gian Mario scivola e perde terreno dal gruppo di testa per finire poi all’ottavo posto. Fabio Giua in sella alla KTM passa per primo sul traguardo in 17’31”08 precedendo di 26” Andrea Collu (Mc Gonnesa) su Honda. Seguono nell’ordine Michele Putzu (Mc Sardegna), l’alfiere di casa Paolo Soddu (Mc Nuoro), Tore Cambule (Mc Gonnesa: 19’1196). A un giro Pierluigi Simoni (Xtreme), Giacomo Melis, Gian Mario Asole.
Podio 250 open da sinistra: Silverio Fresi, Gianni Asole e Matteo Piras con i piccoli fans
78FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 78
01/11/2007 14.07.58
Motocross a Nuoro A un giro anche Stefano Soddu (Mc Nuoro), Matteo Pulvirenti (Mc Terralba). Nella seconda manche Giua “stecca” la partenza e Gian Mario Asole vola verso la vittoria prendendosi una bella rivincita: Collu è ancora secondo, Giua terzo, Tore Cambule quarto, Melis quinto e Putzu sesto. Segiono a un giro Stefano Soddu, Federico Corda (Mc San Teodoro), Daniele Mundula (Mc Tempio), Pierluigi Simoni, Gregorio Mascia (Xtreme), Luca Boesca (Mc Villacidro), Gianpaolo Cabras (Porto Cervo), Giovanni Steri (Villacidro). Nella classe 250 open a Silverio Fresi (Mc Terranova) non bastano due partenze-lampo per battere il veterano Gianni Asole (Mc Tempio) che si impone nella prima (18’44”87 contro 19’19”45 di Fresi) e nella seconda manche.
GIACOMO MELIS
FABIO GIUA
2°START 125
GIOVANNI CADINU
MICHELE LAI
Al terzo posto Matteo Piras (Mc Armidda): chiude in 19’35”83 nella prima manche davanto a Michel Miscali (AGN Ghilarza), finisce a un giro nella seconda precedendo Paolo Fancello autore di una prova d’orgoglio (il pilota del Dorgali milita nel regionale Enduro e nel cross a Nuoro si è difeso bene). Buona anche la prestazione di Alessandro Romano (AGN Ghilarza con un sesto e quinto posto). A fine serata i piloti elogiano l’organizzazione e la logistica del nuovo crossdromo, nonostante una “notra stonata” da debellare: la polvere, che era tanta considerando il fondo non ancora compatto e l’abbondante “pioggia artificiale”. Le premiazioni sono state effettuate dai fratelli Di Cesare ex campioni nuoresi di motocross degli Anni Ottanta. 2007 novembre | dicembre FM79
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 79
01/11/2007 14.08.17
Moto | Le gare in Sardegna La partenza della prima manche 250 OPEN
di Luciano Zanda
Il motocross sardo riparte da Padru: vincono Gian Mario Asole e Fabio Giua Torna il motocross in Sardegna, riparte cosĂŹ il campionato regionale con la Classe 250 Open arrivata al suo quinto capitolo in una data (14 ottobre) da ricordare. Pari e patta, con una manche a testa, tra i grandi protagonisti di sempre: Gian Mario Asole e Fabio Giua.
Nel ricordo di Federico Pinna
IL MINUTO DI RACCOGLIMENTO
In una splendida giornata di sole a Padru, con la regia del MC San Teodoro, momenti davvero toccanti ed emozionanti nel ricordo del pilota Federico Pinna scomparso a Tempio qualche mese fa: un minuto di raccoglimento, poi il presidente Alberto Grandi ha consegnato una targa ricordo ai familiari delo sfortunato motociclista.
80FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 80
01/11/2007 14.08.24
Motocross a Padru
Prima manche 250 Open Nel crossdromo “Sas Taras” di Padru pista in perfette condizioni con il fondo completamente livellato prima della gara. Trenta i piloti iscritti nella Classe Open (forse al di sotto delle aspettative, vista la lunga pausa) e già dal mattino si capisce che la lotta al vertice è riservata ai due leaders della classe 250 Open. Nella prima manche, al via Gian Mario Asole (Mc Pausania) inscena una fuga sulla sua Suzuki che sembra portarlo lontano. Fabio Giua perde terreno per un contatto con Andrea Collu (Mc Gonnesa): ma non si scoraggia e inizia una rimonta spettacolare con la KTM che lo porta a raggiungere e superare Andrea Collu conquistando la seconda piazza; a quel punto l’obbiettivo è il fuggitivo Gian Mario Asole rimasto in testa quasi indisturbato. Col fiato sospeso assistiamo a una lotta a due che infiamma il numeroso pubblico. Al traguardo Asole precede di soli 2” Giua; un po’ attardato arriva Collu in sella alla Honda, al quarto posto si piazza Gianni Asole (Mc Tempio), al quinto Gianni Piredda (Mc Terranova), al sesto Michele Putzu (Mc Sardegna).
FABIO GIUA
GIAN MARIO ASOLE
MICHELE PUTZU
22 SODDU - 206 CORDA
Seconda manche 250 Open Nella seconda manche il più lesto è Collu, con una muta di inseguitori alle spalle decisi a soffiargli il comando della corsa. Giua tenta in tutti i modi di superare Gianni Asole (Mc Tempio) in seconda posizione con la sua Honda, nel frattempo Collu fora una gomma e abbandona al quarto giro: così Giua passa in testa seguito da Gianni Asole; ma alle spalle dei due battistrada ricompare Gian Mario Asole che con la sua guida irruenta dà la zampata finale superando il cugino Gianni e conquistando la seconda posizione. Terzo Gianni Asole, al quarto posto Piredda, quinto Putzu e sesto Mocci. 2007 novembre | dicembre FM81
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 81
01/11/2007 14.08.41
Moto | Le gare in Sardegna
Motocross a Padru
Minicross: Andrea Cadeddu Ritornano anche i minicross dopo sei anni di assenza nella pista di Padru. Nella sesta prova di campionato, nei cadetti/debuttanti la supremazia di Andrea Cadeddu (Mc Sinnai) è schiacciante: le due manches sono sue senza intoppi, la seconda e terza piazza se le aggiudicano alternativamente Francesco Fadda (Mc Terranova) e Claudio Massa (Xtreme).
Minicross: Damir Angius Nella categoria juniores/seniores c’è l’exploit di Paolo Azara: il pilota del Mc Terranova nella prima manche conduce con grande determinazione, poi fora la ruota anteriore ed è obbligato a cedere il passo allo scatenato Damir Angius che dopo una infelice partenza gli era ormai alle costole. Luca Meconcelli (Mc Sorso) sale sul terzo gradino del podio, quarto è Alessandro Pinna (Mc Seneghe) e quinto Andrea Casu (Mc Sorso). Angius si scatena nella seconda manche: conduce la corsa, si esibisce in salti mozzafiato nelle ripide discese del crossdromo e al traguardo precede ancora una volta nell’ordine Azara e Meconcelli. Manuel Cubeddu (Mc Seneghe) giunge quarto e Alessandro Pinna quinto.
ANDREA CADEDDU
Trofeo delle Regioni di minicross: Sardegna A 33ma La Lombardia ha conquistato il Trofeo delle Regioni a.Castiglione del Lago nella gara di minicross intitolata a Giampaolo Marinoni e disputata nel crossdromo internazionale Vinicio Rosadi. I lombardi della squadra A, composta da Emanuele Facchetti, Simone Zecchina e Giacomo Redondi, hanno preceduto Veneto A, Toscana A, Lazio A, Piemonte A. Soltanto 33esima la Sardegna A: brillante comunque la prestazione di Damyr Angius. La Sardegna B si è piazzata al 43esimo posto ma nella finale Seniores Pinna e Cubeddu hanno conquistato il secondo e terzo posto. Tra gli Juniores, Cadeddu si è classificato secondo in una manche, mentre tra i Cadetti il miglior piazzamento è stato raggiunto da Manca, 12esimo. Per la Sardegna A alla ribalta Paolo Azara (Terranova, Honda 150), Damir Angius (Gonnesa, Honda 150). Squadra B: Kevin Manca (Kawasaki, Team Xtreme), Luca Meconcelli (Sorso, Ktm 85), Alessandro Pinna (Seneghe, Ktm 85).
MATTEO PULVIRENTI
KEVIN MANCA
82FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 82
01/11/2007 14.08.52
Moto | Le gare in Sardegna
Supercross a Siniscola GIAN MARIO ASOLE
di Luciano Zanda
Nel segno di Gian Mario Asole il Supercross ACSI a Siniscola Sbarca in Sardegna il Supercross targato ACSI e Gian Mario Asole mette la sua firma su una vittoria limpida che nemmeno le “nubi” delle polemiche possono oscurare. Sì, perché il tam-tam ( grande pubblicità sulle riviste specializzate) di un ex pilota ha agitato le acque: in sintesi, un campionato nazionale supercross da disputare in vari impianti d’Italia denominato ACSI e affiliato al CONI - al quale possono partecipare tutti i piloti anche con licenza FMI o UISP (basta iscriversi poco prima della gara). La risposta del Comitato Regionale Sardegna
non si è fatta attendere con un avviso ai crossisti isolani: eventuale squalifica per i partecipanti tesserati FMI in base al regolamento (non chiaro a molti). Pronta anche la replica dei piloti, che – in sintesi – è stata questa: <partecipiamo alle gare per divertirci senza ricevere sostegni finanziari, quindi la gara la disputiamo e ci misuriamo con i concorrenti della penisola in questa nuova esperienza; e poi quando riprenderanno i campionati in Sardegna saremo ben lieti di parteciparvi>. Come andrà a finire lo sapremo presto su FM Formula Motori. 2007 novembre | dicembre FM83
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 83
01/11/2007 14.08.58
Moto | Le gare in Sardegna L’impianto scelto per promuovere la specialità è stato quello del crossodromo di “Berchida” (Siniscola) giudicato dal patron Richard di ottima qualità. Certo non c’è stata una folta partecipazione da parte dei piloti della penisola vista la dispendiosa trasferta: però tutto sommato è stato un buon spettacolo, accompagnato a suon di musica. Gian Mario Asole è stato il mattatore della prova “nazionale” xj1 con due galoppate splendide e un buon margine di vantaggio su Paolo Sossu (secondo assoluto) e Federico Argiolas (terzo). Nella classe nazionale xj2 Gianni Asole si è imposto sul rientrante Luca Ruggeri ed Efisio Serra; soltanto quarto Luca Manca che non ha conquistato punti nella prima giornata.
ANDREA CADEDDU
PAOLO SODDU
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 84
FEDERICO ARGIOLAS
DAVIDE SECCI
CLAUDIO MOCCI
La specialità dei quad master vede Gian Luca Mura in testa seguito da Fabio Ivaldi col suo mezzo artigianale e da Efisio Mameli. Per i quad big grande spettacolo del torinese Flavio Franceschi che col suo mezzo compie manovre di alta scuola; non da meno il suo compagno Daniel Dalmasso (secondo). Anche i minicross hanno preso parte alla competizione e nei promo sul gradino più alto è salito Gabriele Azara che ha preceduto Daniele Mocci e Francesco Fadda. Grande prova di esperienza da parte di Paolo Azara nella classe mini master. Nei regionali xj1 è Davide Secci a prevalere su Luigi Paolini e Federico Argiolas. Nella regionale xj2 successo di Gian Sifletto davanti a Salvatore Perrone e l’inossidabile Luca Manca.
01/11/2007 14.09.15
MAURO DORE FABIO IVALDI
PAOLO AZARA
Classifica Nazionale n째
pilota
sabato
domenica
tot
99
Asole Gian Mario
50
47
97
22
Soddu Paolo
44
45
89
51
Argiolas Federico
40
14
54
101
Soddu Stefano
32
18
50
103
Mocci Claudio
0
42
42
52
Secci Davide
18
16
34
81
Figoni Eros
32
0
32
4
Dore Mauro
0
30
30
27
Delogu Giovanni
0
26
26
206
Corda Federico
0
16
16
104
Pulvirenti Matteo
0
14
14
88
Mollo Roberto
0
0
0
n째
pilota
sabato
domenica
tot
52
Secci Davide 47
47
0
47
7
Paolini Luigi
42
0
42
51
Argiolas Federico
25
0
25
Classifica regionale
Classifica Quoad n째
pilota
sabato
domenica
tot
4
Mura Gianluca
47
50
97
7
Ivaldi Fabio
40
44
84
123
Mameli Efisio
47
0
47
2007 novembre | dicembre FM85
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 85
01/11/2007 14.09.25
Moto | Le gare in Sardegna Il campione sardo Supersport FRANCESCO DELL'OREFICE
di Luciano Zanda
Supermoto Sport: Dell’Orefice campione Quad: Pira conquista il titolo regionale Francesco Dell’Orefice campione sardo nella categoria Supersport, Tonino Pira “re” isolano nei Quad: questo il responso della sesta prova del campionato sardo di Supermoto disputata a Nuoro nella zona industriale di Prato Sardo il 7 ottobre scorso su un circuito di 1,18 chilometri. Una domenica da incorniciare, con gare combattute e piloti di talento sugli scudi: nella Classe Sport successi di Marco Pillitu (prima manche) e di Francesco Dell’Orefice (seconda manche); nella Classe Prestige vittorie di Giannetto Nioi presidente del Motoclub Nuoro e di Nicola Baccanti; nei Quad dominio di Luca Mulas (primo e secondo posto nelle due manches) e di Tonino Pira (secondo e primo). 86FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 86
01/11/2007 14.09.32
Supermoto a Nuoro La Classe Sport celebra la grande giornata di Francesco Dell’Orefice, pilota di San Teodoro da anni protagonista in Sardegna: la certezza matematica della conquista del titolo sardo arriva con la vittoria conquistata in gara 2, in 18 giri percorsi in 17’42”794 (miglior tempo nella penultima tornata: 58”186). Un successo netto che ha scacciato le ombre profilatesi all’orizzonte nella prima manche: Dell’Orefice è stato tradito da un problema tecnico ma non si è arreso (quindicesimo a tre giri dal vincitore, Marco Pillitu) sostenuto dal nutrito numero di supporter che lo ha seguito in questa prova decisiva portandolo in trionfo a fine serata. <Questo titolo è molto importante>, ha detto Francesco Dell’Orefice, <mi sono allenato abbastanza per coronare un sogno che cullavo sin da quando ho iniziato a correre. Ho creduto in me stesso dalla seconda prova di Bolotana dove ho trionfato>.
MARCO PILLITU
Nella Categoria Sport Marco Pillitu è stato il protagonista-rivelazione della giornata con un primo posto (vittoria in 17’13”032 lungo i 17 giri del percorso) e terzo posto alle spalle di Francesco Dell’Orefice e Giorgio Miscali (18 giri in 17’56”451 con un distacco di 13”657), segno che l’esperienza sta dando i suoi frutti. Altro risultato soddisfacente è quello di Andrea Sollai (terzo e quarto posto) e del non più giovanissimo Giorgio Miscali che si piazza sempre tra i primi con grande grinta (quinto e secondo posto stavolta). Dopo due turni d’assenza rientra Nanni Torchia, ma il risultato non è all’altezza delle sue prestazioni e del suo talento (sesto e quattordicesimo posto nelle due manches). Stupisce ancora Alessandro Murgia che si piazza al secondo posto e poi al quinto posto in gara 2.
ANDREA SOLLAI
GIAN LUCA MURA
NICOLA BACCANTI
ANDREA COSTA
2007 novembre | dicembre FM87
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 87
01/11/2007 14.09.49
Moto | Le gare in Sardegna Nella Prestige lotta serrata tra i leaders del campionato Nicola Baccanti e Giannetto Nioi che si scambiano a vicenda i primi due posti del podio. Michel Miscali è terzo in gara 2 rimediando al ritiro nella prima manche. Andrea Costa si piazza al terzo posto e durante la galoppata in testa in gara 2 centra in pieno una balla di paglia in una chicane andando a sbattere violentemente su un palo d’illuminazione. Dopo gli accertamenti Costa viene accompagnato in ospedale per la rottura del ginocchio e varie contusioni.
GIANNETTO NIOI davanti a NICOLA BACCANTI in una fase della gara
Classifica Supermoto Sport gara 1 Pos
piloti
Giri
Tempo
1
111 PILLITU MARCO
17
17:13.032
2
28 MURGIA ALESSANDRO
17
17:19.101
3
52 SOLLAI ANDREA
17
17:20.762
4
76 MURA GIANLUCA
17
17:22.412
5
99 MISCALI GIORGIO
17
17:46.234
6
95 TORCHIA GIOVANNI
17
17:50.447
7
98 TANCA GIANFRANCO
17
17:53.584
8
29 SAPIENZA CARLO
17
18:04.388
9
56 COGONI DANIELE
16
17:27.901
10
75 MAMELI ANTONELLO
16
17:29.189
11
55 SCHIRRA GIOVANNI ANT
15
17:17.223
12
88 PILLITU AGOSTINO
15
17:27.388
13
24 PERRA MAURO
15
17:28.139
gara 2 Pos
N°
PILOTI
MOTO CLUB
GARA 22/04
GARA 10/06
GARA 28/07
GARA 7/10
Alghero
Bolotana
Atzara
Nuoro
totali
CAMPIONATO SARDO SUPERMOTO 2007 Classifica assoluta Classe Sport
piloti
Giri
Tempo
1
47 DELL’OREFICE FRANCESCO
18
17:42.794
2
99 MISCALI GIORGIO
18
17:50.592
3
111 PILLITU MARCO
18
17:56.451
4
52 SOLLAI ANDREA
18
17:58.825
5
28 MURGIA ALESSANDRO
18
18:09.891
6
76 MURA GIANLUCA
18
18:22.585
7
98 TANCA GIANFRANCO
18
18:46.104
8
55 SCHIRRA GIOVANNI ANT
17
18:04.362
9
56 COGONI DANIELE
17
18:17.416
47
Dell’Orefice Francesco
San Teodoro
22
25
25
15
87
10
29 SAPIENZA CARLO
17
18:22.137
99
Miscall Giorgio
AGN Ghilarza
0
22
20
18
60
11
24 PERRA MAURO
17
18:33.151
28
Murgia Alessandro
Sinnai
0
18
22
20
60
12
88 PILLITU AGOSTINO
16
18:14.950
75
Mameli Antonello
Bolotana
15
15
14
10
54
13
75 MAMELI ANTONELLO
16
18:23.616
98
Tanca Gianfranco
Oliena
13
11
15
14
53
111
Pillitu Marco
Sinnai
12
0
16
25
53
55
Schirra Giovanni Antonio
Nuoro
9
14
9
11
43
6
Tanda Salvatore
Oliena
11
16
13
0
40
52
Sollai Andrea
Hobby Moto
0
0
18
22
40
25
Giagu Claudio
Città di Sarroch
14
13
11
0
38
95
Torchia Giovanni
Sorso
25
0
0
7
32
32
Soddu Paolo
Nuoro
0
20
8
0
28
5
Loi Alessandro
Motopoint
16
0
10
0
26
11
Pompitta Gianpaolo
Oliena
0
12
12
0
24
27
Silvio Benedetto
Sinnai
20
0
0
0
20
21
Marongiu Gian Pietro
Pausania
18
0
0
0
18
88
Pillitu Agostino
Sinnai
10
0
0
8
18
Classifica Supermoto Prestige gara 1 Pos
PILOTI
Giri
Tempo
1
9 NIOI GIANNETTO
18
17:35.012
2
38 BACCANTI NICOLA SALV.
18
17:35.460
3
43 COSTA ANDREA
18
17:53.795
4
32 SODDU PAOLO
18
18:11.161
5
135 FARRIS SALVATORE
16
17:48.368
6
44 DELOGU GIOVANNI
16
17:59.849
gara 2 Pos
PILOTI
Giri
Tempo
38 BACCANTI NICOLA SALV.
13
12:39.186
76
Mura Gianluca
Carboni
0
0
0
16
16
1
29
Sapienza Carlo
Gli Incredibili
0
0
0
13
13
2
9 NIOI GIANNETTO
13
12:44.031
56
Cogoni Daniele
Hobby Moto
0
0
0
12
12
3
3 MISCALI MICHEL
13
12:55.430
85
Meloni Cristian
Dorgali
0
10
0
0
10
4
8 MONNI ANTONELLO
13
13:37.707
24
Perra Mauro
Città di Sarroch
0
0
0
9
9
5
135 FARRIS SALVATORE
12
12:42.938
198
Delogu Paolo Francesco
Nuoro
0
0
7
0
7
6
198 DELOGU PAOLO FRANCE
12
13:11.867
86
Falconi Fabio
San Teodoro
0
0
0
6
6
7
44 DELOGU GIOVANNI
12
13:13.655
88FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 88
01/11/2007 14.09.53
Supermoto a Nuoro IL CAMPIONE SARDO TONINO PIRA
Nei Quad c’è il solito duello tra Tonino Pira e Luca Mulas che si alternano nella prima e seconda piazza del podio. Al terzo posto (in entrambe le manches) Matteo Zanda autore di una grande prestazione. Raffaele Fois pensa di più a derapare che al risultato, comunque chiude al quinto e quarto posto. Soddisfatto Tonino Pira che si è aggiudicato il suo primo titolo di campione sardo Superquad: <E’ una bella cosa conquistarlo alla mia età>, ha dichiarato il pilota di Nuoro, <me lo sono sudato perché i miei avversari non regalavano niente: gara dopo gara anch’io ho creduto di farcela, ringrazio il mio meccanico che ha saputo mantenere sempre efficiente la mia moto>.
MATTEO ZANDA
Classifica Quad gara 1 Pos
PILOTI
Giri
Tempo
1
176 PIRA TONINO
17
17:56.676
2
178 MULAS LUCA
17
17:59.579
3
124 ZANDA MATTEO
17
18:41.286
4
123 MAMELI EFISIO
17
18:47.520
5
175 FOIS RAFFAELE
16
18:07.268
6
48 PIRAS GIORGIO
16
18:11.437
7
54 GHIANI GIANLUCA
16
18:48.462
8
7 IVALDI FABIO
15
18:23.493
gara 2 Pos
RAFFAELE FOIS
PILOTI
Giri
Tempo
1
178 MULAS LUCA
17
17:53.477
2
176 PIRA TONINO
17
17:53.626
3
124 ZANDA MATTEO
16
18:02.352
4
175 FOIS RAFFAELE
16
18:12.002
5
48 PIRAS GIORGIO
16
18:14.674
6
123 MAMELI EFISIO
16
18:19.146
7
54 GHIANI GIANLUCA
16
18:41.745
8
7 IVALDI FABIO
15
18:32.418
2007 novembre | dicembre FM89
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 89
01/11/2007 14.10.02
Moto | Le gare in Sardegna ARMANDO COZZOLINO
di Luciano Zanda
Enduro: nella gara di Sant’Isidoro una marcia trionfale di Cozzolino Armando Cozzolino, alfiere del Motoclub Motopoint Racing, in sella alla Beta mette il suo personalissimo sigillo nella quinta prova del campionato sardo di Enduro disputata nella zona di Sant’Isidoro a Quartucciu il 7 ottobre scorso: una autentica marcia trionfale, onorata con un secondo posto nella prima prova (in 4’43”35 alle spalle di Davide Decandia) e poi con un poker vincente (sequenza: 4’36”59; 2’55”40; 4’44”07; 2’57”32) nel tempo totale di 19’56”73, in pratica 20 minuti di pura gloria.
90FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 90
01/11/2007 14.10.07
Enduro a Sant’Isidoro C’è stata, però, un’anteprima extrasportiva con la richiesta (all’organizzazione) di versare una caparra in anticipo per compensare eventuali danni all’ambiente boschivo. La Forestale ha sollecitato una cifra ritenuta esagerata dal Motoclub Motopoint Racing, tant’è che i soci del sodalizio, per non annullare la corsa, hanno deciso all’ultimo minuto di accorciare la linea a tutto vantaggio della spettacolarità. Cinquanta piloti si presentano al via domenica 7 ottobre dopo la lunga pausa estiva. La partenza viene anticipata alle 8,30 per l’incertezza del tempo (ma sarà poi una bellissima giornata di sole) davanti al parco acquatico Diverland. A Cruxi Lillius è allestita la prova speciale da percorrere tre volte, due volte invece la linea in zona Barralis. Il fettucciato è veloce con curve a largo raggio dove i più forti esibiscono grandi derapate; impegnativo l’ultimo tratto per l’attraversamento di un letto
RICCARDO DENTIS
RAIMONDO PERRA
di fiume in secca. I grossi sassi mettono in difficoltà praticamente tutti. Il dominatore assoluto è Armando Cozzolino, come detto, con quattro centri su cinque. La piazza d’onore porta la firma di Davide Decandia (Moto Club Trecentosessanta), nell’ordine primo (4’36”65), settimo (4’56”29), secondo (2’57”92), terzo (4’46”38) e di nuovo secondo (2’58”42): tempo totale di 20’15’56 nelle cinque prove speciali, a quasi 20” secondi da Cozzolino. Andrea Pischedda (Motorbike) centra un ottimo terzo posto assoluto: quarto (4’51”67), terzo (4’47”55), poi tre volte quarto. In ritardo il campione uscente Gianni Pusceddu (Mc Carbonia) al quarto posto, Pier Luigi Carta (Mc Le Grotte) è quinto, Francesco Schievenin (Motopoint) sesto. Seguono nell’ordine Danilo Suella (Motorbike), Paolo Fancello (Mc Dorgali), Andrea Dentis (Motorbike), Gianluca Marini (Motopoint), Roberto Dentis (Motorbi-
PAOLO FANCELLO
ANDREA PISCHEDDA
GIORGIO BIONDELI
ke), Giorgio Biondelli (Mc Le Grotte), Alessandro Pusceddu (Mc Fluminimaggiore), Pino Farci (Motorbike), Filippo Lai (Le Grotte), Alessandro Congiu (Motorbike), Alberto Valtellino (Motopoint), Alessandro Fadda (Il Centauro), Fabrizio Marras (Motopoint), Pierpaolo Perseu (Motopoint). Nella classifica a squadre trionfa il Motopoint Racing team A, seguono il Motorbike, Mc Carbonia e Motopoint Racing team B. La speciale individuale Classe B 125 cc 2T ha un nome nuovo, finalmente: è figlio d’arte Roberto Dentis che milita nel Motorbike ed è alla sua prima vittoria nell’Enduro; al secondo posto Pino Farci (Motorbike) e a seguire il dominatore delle prove precedenti Alex Pusceddu (Mc Fluminimaggiore). Nella Classe C 250 cc 2T Davide De-
FRANCESCO SCHIEVENIN
ALESSANDRO SPINA
candia si lascia alle spalle Andrea Pischedda (Motorbike) e Paolo Zulli (Mc Carbonia). Ancora una vittoria per Francesco Schievenin nella Classe D 500 cc 2T; Danilo Suella (Motorbike) è secondo; finalmente sul podio anche l’ex crossista Roberto Baldussu (Motopoint). La sorpresa arriva nella classe E 250 cc 4T con il dorgalese Paolo Fancello al primo posto, vittoria ricercata dopo tante gare con piazzamenti lusinghieri. Sorpresa anche nel secondo gradino del podio dove balza Fabrizio Marras (Motopoint); terzo Andrea Dentis (Motorbike) che porta in gara l’evoluzione della possente Aprilia. Armando Cozzolino, Gianni Pusceddu e Pierluigi Carta compongono il podio della Classe F 450 cc 4T. 2007 novembre | dicembre FM91
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 91
01/11/2007 14.10.29
Moto | Le gare in Sardegna
Enduro a Sant’Isidoro
DAVIDE DECANDIA DELIA FRONTEDDU
PATRICK PORCU
GARA 4/3 IGLESIAS
GARA 1/4 DORGALI
GARA 29/4 MOTOR BIKE
GARA 27/5 FLUMINI MAGGIOR
GARA 7/10 MOTO POINT
totali
CAMPIONATO SARDO ENDURO 2007 classifica assoluta
Motopoint
25
13
20
20
25
103
Carbonia
0
20
16
25
13
74
Carta Pierluigi
Le Grotte
9
16
11
16
11
63
118
Pischedda Andrea
Motorbike
10
7
13
11
16
57
46
Decandia Davide
Trecentosessanta
0
11
25
0
20
56
5
Melis Antonio
Carbonia
20
0
9
8
0
37
9
Suella Danilo
Motorbike
11
10
0
7
9
37
57
Pusceddu Alessandro
Fluminimaggiore
8
0
7
13
3
31
148
Schievenin Francesco
Motopoint
5
8
4
4
10
31
16
Deias Danilo
Iglesias
6
0
10
10
0
26
8
Manca Luca
Iglesias
0
25
0
0
0
25
115
Binetti Matteo
Iglesias
7
5
0
5
0
17
158
Melis Lorenzo
Iglesias
16
0
0
0
0
16
19
Fadda Alessandro
II Centauro
4
1
8
1
0
14
4
Farinello Alessio
Arborea
13
0
0
0
0
13
123
Lai Filippo
Le Grotte
0
9
0
3
1
13
15
Congiu Alessandro
Motorbike
2
0
1
9
0
12
N°
PILOTI
MOTO CLUB
2
Cozzolino Armando
1
Pusceddu Giovanni
6
7
Dentis Andrea
Motorbike
0
0
5
0
7
12
153
Ledda Stefano
Hobby Moto
0
6
3
0
0
9
134
Fancello Paolo
Dorgali
1
0
0
0
8
9
202
Farci Pino
Motorbike
0
0
6
0
2
8
18
Gianni Maurizio
Trecentosessanta
0
4
2
0
0
6
47
Perra Raimondo
Motopoint
0
0
0
6
0
6
147
Marini Gianluca
Motopoint
0
0
0
0
6
6
97
Dentis Roberto
Motorbike
0
0
0
0
5
5
152
Biondelli Giorgio
Le Grotte
0
0
0
0
4
4
56
Majorca Fulvio
Motor School Oristanc
0
3
0
0
0
3
92
De Riva Giuseppe
Iglesias
3
0
0
0
0
3
48
Varchetta Carlin()
Trecentosessanta
0
2
0
0
0
2
32
Palazzari Fabio
Carbonia
0
0
0
2
0
2
Il trofeo Minienduro E’ stata disputata anche la quarta prova del Trofeo minienduro con 24 piloti agguerriti (in gara anche sei bambine), accompagnati da un gran numero di supporters, genitori compresi. Il più regolare è stato Patrick Porcu (Il Centauro) che ha staccato di poco Alessio Perseu (Motopoint) e Riccardo Mainas (Mc Iglesias). In ritardo per una scivolata Michela Farci (Xtreme) piazzatasi al quarto posto; quinto l’esordiente Davide Palazzari (Mc Carbonia). Nella speciale classifica Classe 50 si impone Yuri Arena davanti a Claudio Bozzato e a Michele Autelitano, tutti del Mc Iglesias. Nella Open Riccardo Mainas precede Michela Farci e Davide Palazzari.
92FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 92
01/11/2007 14.10.42
Auto e Moto | Le concessionarie storiche
Nuova Special Car
di Gianni Piras
Auto e moto da sogno nel nuovo showroom della Nuova Special Car Nel grande romanzo popolare delle auto c’è anche la storia avvincente della Special Car, la concessionaria che ha lasciato il segno a Cagliari, e anche in mezza Sardegna, sotto le insegne della Bmw (auto e moto) e della Mini. Una storia (imprenditoriale e anche sportiva) lunga 33 anni, a partire dal 1974 (anno della sua fondazione), tra le più esaltanti nel panorama dei motori, resa sempre palpitante dai “gioielli” che la Casa bavarese ha proposto via via nel corso degli anni: auto stupende, moto intriganti che hanno contribuito a far crescere il volume d’affari ma soprattutto il prestigio della Special Car. Una storia che quest’anno, a fine settembre, si è arricchita con un altro capitolo, l’inaugurazione di una imponente e avveniristica
struttura, in via Sernagiotto a Elmas, a due passi dall’aeroporto, direttamente collegata alla sede storica, che proietta ancora più in alto la società capitanata da Gianni Vacca. Va vista, la nuova sede, come un autentico “salotto buono” dove storia (delle auto e delle moto Bmw) e cultura si incrociano, anche un “punto d’incontro” mondano, la possibilità per famiglie ed amici di trascorrere momenti di relax e magari sognare in grande. Una autentica serata di gala, un avvenimento per la città di Cagliari: a tagliare il nastro inaugurale ( e a benedire la nuova sede) è stato l’arcivescovo di Cagliari, Monsignor Giuseppe Mani, alla presenza del sindaco di Elmas (Walter Piscedda) e di numerose altre personalità.
Le grandi stelle della bmw Entri e il colpo d’occhio è stupendo in questa gigantesca “oasi” dei motori”: di fronte, a nobilitare la scenografia, la monoposto bianca e blu Bmw Sauber del Team F1 che suscita grande interesse; a destra la moto Bmw R 1200 GS da 100 cavalli; a sinistra la moto Bmw K 1200 R Power Cup (163 cv, oltre 200 all’ora). E poi la grandi stars a quattro ruote: la M3 otto cilindri da 420 cv, la Serie 7 Futura 730d, la 635d diesel (proposta in “prima” nazionale) e tante altre auto da sogno targate Bmw. Anche la Mini ha il suo piccolo-grande “regno”: spiccano la Cooper S blu fiammante, la Clubman Cooper S anche questa in “prima” nazionale.
2007 novembre | dicembre FM93
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 93
01/11/2007 14.10.59
Auto e Moto | Le concessionarie storiche
Sotto il segno dell’eccellenza <La Bmw punta sempre all’eccellenza>, spiega Alessandro De Angelini, direttore vendite di Bmw Italia, <e la Nuova Special Car interpreta nel migliore dei modi questa nostra filosofia collezionando tra l’altro numeri importanti. Sono rimasto meravigliato per la cura dei dettagli, la famiglia Vacca ha realizzato una struttura fantastica>
Un’impresa firmata Gianni Vacca La Special Car nel 1974 è promossa concessionaria ufficiale della BMW: parte con un salone per l’esposizione e la vendita di circa 250 metri quadrati in Via Rockefeller a Cagliari. Per l’assistenza il ruolo è affidato alla Autodiagnosi, una società esterna (i titolari sono gli stessi quattro soci fondatori della concessionaria). Passano 11 anni e, nel 1985, Gianni Vacca acquisisce tutte le quote della società. Imprenditore poliedrico, da sempre appassionato di auto (a livello sportivo è stato un eccellente pilota, protagonista nelle più belle gare regionali e nazionali degli Anni Sessanta e Settanta), Gianni Vacca conosce bene il “pianeta dei motori”. I suoi interessi spaziano poi dall’edilizia – in cui opera da generazioni l’azienda di famiglia – allo sport e alla nautica. Nello stesso anno viene aperta un’officina interna nella sede di Via Rockefeller, mentre il reparto vendite viene trasferito in viale Monastir (sede più ampia e funzionale di circa 2.000 metri quadrati coperti e 1.500 metri quadrati adibiti a piazzale). 94FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 94
01/11/2007 14.11.13
Nuova Special Car
Gianni Vacca (a sinistra) col sindaco di Elmas Walter Piscedda e l’Arcivescovo di Cagliari Monsignor Giuseppe Mani nella nuova sede.
Alessandro De Angelini, direttore vendite BMW Italia
Nicola Vacca, responsabile del Service Nuova Special Car
Graziella, Nicola e Gian Mauro Alla ribalta, accanto a Gianni, salgono la moglie Graziella (direzione), poi nel 1990 il figlio Nicola che segue all’inizio il settore vendite nuovo e usato, successivamente il magazzino ricambi e infine il Service, di cui è tuttora il responsabile. Nel 1994, per la Special Car in continua crescita gli spazi esistenti non bastano più: trasferimento, così, nei nuovi locali di Via Sernagiotto società che prende il nome di Nuova Special Car. La nuova sede viene costruita su un terreno di circa 9.000 metri quadrati: la superficie coperta è di circa 5.500 mq e si sviluppa su tre livelli. Contemporaneamente entra in scena anche il secondogenito di Gianni e Graziella Vacca, Gian Mauro (vendite del nuovo, dell’usato e marketing). <La nuova struttura>, dice Gianni Vacca, <ha quattro livelli. Al pian terreno c’è la nuova carrozzeria Body & Paint, struttura unica in Sardegna per dimensioni e innovazione tecnologica. I piani superiori sono dedicati alla vendita dei veicoli nuovi, con gli show room BMW, MINI e BMW Motorrad. Un livello rialzato in corrispondenza dello spazio BMW ospita un’area lounge, la capiente sala riunioni e gli uffici dell’amministrazione. Per finire, la terrazza, con vista panoramica sulla città di Cagliari, è sede ideale per ospitare gli eventi organizzati dalla Concessionaria. Tutti gli ambienti sono studiati per trasmettere ai massimi livelli l’esperienza di qualità che caratterizza i brand BMW e MINI, sia nelle strutture e nei relativi stili architettonici sia nell’arredamento, all’insegna dell’avanguardia tecnica e del design più ricercato>. 2007 novembre | dicembre FM95
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 95
01/11/2007 14.11.36
Auto e Moto | Le concessionarie storiche
Nuova Special Car
I progetti Bmw e Mini Oltre a rispettare gli elevati standard espositivi oggi presenti in tutte le Concessionarie del gruppo BMW, la Nuova Special Car ha sposato alcuni dei progetti più ambiziosi e sperimentali di BMW e MINI per rendere unica l’esperienza di acquisto di un’auto o di una moto bavaresi, come ad esempio il BMW Scent Experience System e le aree dedicate al lifestyle BMW Motorrad e MINI. Spicca anche un nuovo spazio coperto dedicato all’usato.
C’è anche la filiale di Oristano <Partita con 5 collaboratori nel 1974>, spiega ancora Gianni Vacca, <oggi Nuova Special Car ha in organico oltre 70 persone. Con l’apertura, nel 2009, della rinnovata filiale di Oristano, questo numero è destinato a crescere ancora, e superare, come prevediamo, la soglia degli 80 collaboratori. In parallelo è balzato in avanti anche il fatturato dell’azienda, passato dai 560 milioni di lire del 1974 ai 40 milioni di euro del 2006. I clienti che hanno acquistato beni e servizi presso di noi sono passati da 150 del primo anno di attività ai 16.200 nel 2006. Nello stesso anno i veicoli nuovi venduti sono stati 820, quelli usati oltre 400>. Quella di Oristano è una storia di successo che segue di pari passo le vicende della sede principale. Tra due anni, infatti, la filiale, già attiva in via Campania, traslocherà nella più ampia e moderna struttura ubicata lungo la statale Carlo Felice. Dal 2002, Nuova Special Car è certificata per la qualità dei processi secondo lo standard Iso 9001:2000, e dal 2001 ad oggi ha sempre rispettato gli alti standard di qualità dei servizi e di soddisfazione del cliente imposti da BMW Italia alle concessionarie, posizionandosi al vertice della rete nazionale. 96FM novembre | dicembre 2007
_iMPaginaTO_n32_(nov-dic)_finale.indd 96
01/11/2007 14.11.48
Listino del nuovo
Il listino del nuovo
FM FORMULA MOTORI MAGAZINE pubblica in ventotto pagine i prezzi ufficiali di 395 modelli e 3.960 versioni forniti dalle Case automobilistiche. Al € di listino va sommata l’IPT, ossia l’imposta provinciale di trascrizione. Bollo
ipt imposta provinciale di trascrizione
L’importo annuo del bollo si paga in base al tipo di omologazione relativa alle emissioni inquinanti e alla potenza. Per i veicoli a doppia alimentazione (benzina/GPL o benzina/metano) il valore del bollo è pari a 2,58 euro a KW anche oltre i 100 kW di potenza.
L’IPT è l’imposta provinciale di trascrizione che si applica su tutte le immatricolazioni e i passaggi di proprietà delle vetture soggette a IVA, pari a 150,81 euro che può essere maggiorata anche del 30% a seconda della provincia in cui si acquista la vettura.
Omologazione
Fino a 100 kW
Oltre 100 kW
EURO 0
€ 3,00
€ 4,50
EURO 1
€ 2,90
€ 4,33
EURO 2
€ 2,80
€ 4,20
EURO 3
€ 2,70
€ 4,05
EURO 4/5
€ 2,58
€ 3,87
Provincia
% di maggiorazione 30
€ 196,05
Cagliari, Carbonia-Iglesias, Sassari
20
€ 180,97
Veicoli elettrici, ibridi, a GPL e a metano. Per la trascrizione di atti soggetti a IVA.
20
€ 180,97
Chi entra...
...chi esce
AUDI
CORVETTE
PEUGEOT
A5 2.7 TDI 190cv multitronic
C6 6.2 437cv
308
A5 3.2 FSI 265cv multitronic
DAIHATSU
PORSCHE
A8 Restiling
Cuore (nuovo modello)
911 GT2 530cv
BMW
FIAT
SKODA
Serie 1 123d
Bravo 1.4 T-jet 120cv
Fabia GP line
Serie 3 Berlina/touring (nuove motorizzazioni)
FORD
Roomster R101 pop
Ranger 3.0 TDCI 156cv
Roomster 1.2 GPLine
HYUNDAI
TOYOTA
Tucson 2WD
Yaris Navi
JAGUAR
Rav 4 2.0 VVT-i Crossover
XJ Restiling
Rav 4 2.2 D-4D Crossover
MASERATI
VOLKSWAGEN
Quattro Porte Sport GT S
Polo 1.4 TDI Bluemotion
MAZDA
Jetta 1.4 TSI 122cv
2 (nuovo modello)
Passat Business
TOYOTA
Previa
6 SW Blue edition
Passat Variant Business
Volkswagen
Jetta 1.6 FSI
MINI
Touareg 6.0 W12 450cv
Clubman
VOLVO
NISSAN
C70 2.0 D 136cv
Serie 3 Cabrio 325d Serie 5 Berlina 520i/520d/525xd Serie 5 Touring 520i/520d/525xd Serie 6 Coupé-Cabrio X3 2.0 d 177cv X5 3.0 sd 286cv CADILLAC BLS 1.9 D 180cv BLS Wagon CITROEN Berlingo Image C1 DeeJay C2 1.6 HDi VTS
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 97
Totale IPT
Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano
BMW
Serie 3 Berlina/Touring (vecchie motorizzazioni)
CITROEN
Berlingo Séduction
CHRYSLER
Sebring Cabrio
CORVETTE
C6 6.0
DAIHATSU
Cuore (vecchio modello)
JAGUAR
XJ (vecchio modello)
KIA
Cerato
LANCIA
Musa (vecchio modello)
LEXUS
GS 430
PEUGEOT
206CC 807 2.2 16v ST
Passat Sport Line
Note Sport
01/11/2007 14.18.20
Listino del nuovo Alfa Romeo
147
€
1.6 TS Progression 3p my07
17790
1.6 TS Progression 5p my07
18490
1.6 TS Distinctive 3p my07
18990
1.6 TS Distinctive 5p my07
19690
1.6 TS 120Cv Progression 3p my07
18790
1.6 TS 120Cv Progression 5p my07
19490
1.6 TS 120Cv Distinctive 3p my07
19990
1.6 TS 120Cv Distinctive 5p my07
20690
1.6 TS 120Cv Exclusive 3p my07
21890
1.6 TS 120Cv Exclusive 5p my07
22590
2.0 TS Distinctive 3p my07
22190
2.0 TS Distinctive 5p my07
22890
2.0 TS Distinctive Sel.3p my07
23690
2.0 TS Distinctive Sel.5p my07
24390
1.9 JTDM Progression 3p my07
20790
1.9 JTDM Progression 5p my07
21490
1.9 JTDM Distinctive 3p my07
21990
1.9 JTDM Distinctive 5p my07
22690
1.9 JTDM Exclusive 3p my07
2.4 JTDm Progression DPF
33900
2.4 JTDM 210Cv Progression Q4 DPF
38300
3.2 V6 Q4 Excl. Q-Tronic
47800
2.4 JTDm Distinctive DPF
35900
2.4 JTDM 210Cv Distinctive DPF
37800
2.4 JTDm 200Cv
39800
1.9 JTS
25660
2.4 JTDM 210Cv Distinctive Q4 DPF
40300
2.4 JTDm 200Cv Exclusive
41800
1.9 JTDm 8V DPF
26300
2.4 JTDM 210Cv Exclusive DPF
39800
1.9 JTD 16V DPF
28300
2.4 JTDM 210Cv Exclusive Q4 DPF
42300
1.8 140Cv
23660
2.4 JTDM 210Cv TI DPF
41300
1.8 140Cv Progression
25660
2.2 JTS Exclusive
33660
3.2 V6 JTS Q4 Exclusive
41660
1.9 JTD 16V Exclusive DPF
34300
1.9 JTD 16V Progression Q-Tronic DPF
32300
1.9 JTD 16V Distinctive Q-Tronic DPF
34300
1.9 JTD 16V Exclusive Q-Tronic DPF
36300
2.4 JTDm Progression Q-Tronic DPF
36300
2.4 JTDm Distinctive Q-Tronic DPF
38300
2.4 JTDm Exclusive DPF
37900
2.4 JTDm Exclusive Q-Tronic DPF
40300
2.2 JTS Progression Selespeed
31660
2.2 JTS Distinctive Selespeed
33660
2.2 JTS Exclusive Selespeed
35660
3.2 V6 JTS Q4 Distinctive Q-tronic
41660
3.2 V6 JTS Q4 Exclusive Q-tronic
43660
2.4 JTDM 210Cv Progression DPF
34300
2.4 JTDM 210Cv Progression Q4 DPF
36800
2.4 JTDM 210Cv Distinctive DPF
36300
2.4 JTDM 210Cv Distinctive Q4 DPF
38800
2.4 JTDM 210Cv Exclusive DPF
38300
2.4 JTDM 210Cv Exclusive Q4 DPF
40800
2.4 JTDM 210Cv TI DPF
39800
2.2 JTS TI
35160
ASTON MARTIN
166 (dal 2003)
€
3.2 V6 Black Line
47511
V8 Vantage
2.4 JTD 20V 185Cv Classic
39711
4.3 32V
2.4 JTD 20V 185Cv Ti
41011
2.4 JTD 20V 185Cv Exclusive
41911
V8 Vantage Roadster GT
€
€ 112900
€
4.3_
124400
4.3 SportShift
128900
1.8 TS Progression
25950
23890
1.8 TS Distinctive
27950
1.9 JTDM Exclusive 5p my07
24590
2.0 JTS Progression
27950
1.9 JTDM 150Cv Progression 3p my07
22190
2.0 JTS Distinctive
29950
1.9 JTDM 150Cv Progression 5p my07
22890
2.0 JTS Selespeed Distinctive
31450
1.9 JTDM 150Cv Distinctive 3p my07
23390
3.2 V6 24V
35950
1.9 JTDM 150Cv Distinctive 5p my07
24090
1.9 JTDm Progression Eu4
28500
1.9 JTDM 150Cv Exclusive 3p my07
25290
1.9 JTDm Distinctive Eu4
30500
1.9 JTDM 150Cv Exclusive 5p my07
25990
1.9 JTDm Progression Black Line Eu4
29700
DB9
€
1.6 TS Black Line 3p my07
18990
1.9 JTDm Progression Collezione Eu4
29700
Coupè
165950
1.6 TS Black Line 5p my07
19690
1.9 JTDm Distinctive Collezione Eu4
31700
Volante
179450
1.6 TS 120Cv Black Line 3p my07
19990
1.9 JTDm Distinctive Collezione Blu Eu4
31700
1.6 TS 120Cv Black Line 5p my07
20690
1.9 JTDm Distinctive Black Line Eu4
31700
1.6 TS 120Cv Collezione 3p my07
21190
1.9 JTDm Distinctive Q2 Eu4
32500
1.6 TS 120Cv Collezione 5p my07
21890
1.9 JTDM Black Line 3p my07
21990
1.9 JTDM Black Line 5p my07
22690
1.9 JTDM Collezione 3p my07
23190
1.9 JTDM Collezione 5p my07
23890
1.9 JTDM 150Cv Black Line 3p my07
23390
1.9 JTDM 150Cv Black Line 5p my07
24090
1.9 JTDM 150Cv Collezione 3p my07
24590
1.9 JTDM 150Cv Collezione 5p my07
25290
1.9 JTDM 150Cv Q2 3p my07
24590
1.9 JTDM 150Cv Q2 5p my07
25290
159
€
159 Sportwagon
€
1.8 140Cv
25160
1.8 140Cv Progression
27160
1.9 JTS
27160
1.9 JTS Progression
29160
1.9 JTS Distinctive
31160
2.2 JTS Progression
31160
2.2 JTS Distinctive
33160
1.9 JTDm 8V DPF
27800
1.9 JTDm 8V Progression DPF
29800
1.9 JTDm 8V Distinctive DPF
31800
Vanquish
1.9 JTDm 16V DPF
29800
S V12 5.9
1.9 JTDm 16V Progression DPF
31800
1.9 JTDm 16V Distinctive DPF
33800
Brera
2.4 JTDm Progression DPF
35400
2.2 JTS 185Cv
33800
2.4 JTDm Distinctive DPF
37400
2.2 JTS 185Cv Sky Window
35800
3.2 V6 Q4 Distinctive
41160
3.2 JTS Q4 260Cv Sky Window
43800
2.2 JTS Exclusive
35160
2.4 20V JTDm
37800
3.2 V6 Q4 Exclusive
43160
2.4 20V JTDm Sky Window
39800
1.9 JTDm 16V Exclusive DPF
35800
3.2 JTS Q4 260Cv Sky Window Q-Tronic
45800
1.9 JTDm 16V Progr.Q-Tronic DPF
33800
2.2 JTS 185Cv Sky Window Selespeed
37800
1.9 JTDm 16V Dist.Q-Tronic DPF
35800
1.9 JTDm 16V Excl.Q-Tronic DPF
37800
2.4 JTDm Exclusive DPF
39400
2.4 JTDm Progr.Q-Tronic DPF
€
€ 268900
AUDI
37800
A3 (dal 2003)
€
1.9 JTS Progression
27660
2.4 JTDm Dist.Q-Tronic DPF
39800
1.6 Attraction 3p
23150
1.9 JTS Distinctive
29660
152.4 JTDm Excl.Q-Tronic DPF
41800
1.6 Ambiente 3p
24650
2.2 JTS Progression
29660
2.2 JTS Progression Selespeed
33160
1.6 Ambition 3p
24750
2.2 JTS Distinctive
31660
2.2 JTS Distinctive Selespeed
35160
1.6 FSI Attraction 3p
24150
3.2 V6 JTS Q4 Distinctive
39660
2.2 JTS Exclusive Selespeed
37160
€
1.6 FSI Ambiente 3p
25650
1.9 JTDm 8V Progression DPF
28300
3.2 V6 Q4 Distinctive Q-Tronic
43160
2.2 JTS 185Cv
35800
1.6 FSI Ambition 3p
25750
1.9 JTDm 8V Distinctive DPF
30300
3.2 V6 Q4 Exclusive Q-Tronic
45160
2.2 JTS 185Cv Exclusive
37800
2.0 TFSI Ambition S tronic 3p
32500
1.9 JTD 16V Progression DPF
30300
2.2 JTS TI
36660
2.2 JTS Excl. Selespeed
39800
2.0 TFSI Ambition quattro 3p
32550
1.9 JTD 16V Distinctive DPF
32300
2.4 JTDM 210Cv Progression DPF
35800
3.2 V6 Q4 Exclusive
45800
3.2 V6 Ambition quattro 3p
38350
Spider (dal 2006)
98FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 98
01/11/2007 14.18.28
Listino del nuovo 2.0 TDI Attraction 3p
26750
1.8T Multitronic
40350
2.8 V6 FSI
43450
2.0 TDI Ambiente 3p
28250
2.0 TFSI
42550
S6 5.2 V10 quattro Tiptronic
87650
2.0 TDI Ambition 3p
28350
3.2 FSI Quattro Tiptronic
50550
2.0 TDI Attraction quattro 3p
28800
2.7 V6TDI Multitronic DPF
45150
2.0 TDI Ambition quattro 3p
30350
2.0TDI Multitronic DPF
41300
2.0 TDI Ambiente quattro 3p
30300
S4 4.2
66700
2.0 TDI Attraction DPF 3p
27350
S4 4.2 Tiptronic
69150
2.0 TDI Ambiente DPF 3p
28850
RS4 4.2 V8
87000
2.0 TDI Ambition DPF 3p
28950
1.9 TDI Attraction DPF 3p
26050
1.9 TDI Ambiente DPF 3p
27550
1.9 TDI Ambition DPF 3p
27650
2.0 TDI Attraction quattro DPF 3p
29400
2.0 TDI Ambiente quattro DPF 3p
30900
2.0 TDI Ambition quattro DPF 3p
30950
2.0 TDI 170Cv Attraction DPF
28150
2.0 TDI 170Cv Ambiente DPF
29650
2.0 TDI 170Cv Ambition DPF
29750
2.0 TDI 170Cv Attraction quattro DPF
30200
2.0 TDI 170Cv Ambiente quattro DPF
31700
2.0 TDI 170Cv Ambition quattro DPF
31750
1.8 TFSI Attraction 3p
26800
1.8 TFSI Ambiente 3p
28200
1.8 TFSI Ambition 3p
28250
2.0 TFSI Quattro
38900
A4 (dal 2004)
€
1,6 102cv
27800
2.0 131cv
29900
A8 (dal 2002)
2.0 TFSI
34950
6.0 W12 quattro Tiptronic L
127300
2.0 TFSI quattro
37550
6.0 W12 quattro Tiptronic
114800
1.8 T
32200
3.0 V6 TDI quattro Tiptronic DPF
70400
1.8 T quattro
34800
3.2 V6 Multitronic
69600
3.2 V6 Multitronic
41600
3.2 V6 quattro Tiptronic
73100
3.2 V6 quattro
42000
A5 Coupè (2007)
4.2 V8 TDI quattro Tiptronic DPF
89900
2.0 TDI DPF
32700
3.0 V6 TDI Quattro
45700
4.2 V8 TDI quattro Tiptronic DPF L
96900
1.9 TDI my04
29800
3.0 V6 TDI Quattro Ambition
48100
4.2 V8 FSI Quattro Tiptronic
85000
2.0 TDI my04
32100
3.0 V6 TDI Quattro Ambiente
48100
4.2 V8 FSI Quattro Tiptronic L
92000
1.9 TDI DPF
30400
3.2 FSI V6 Multitronic
45600
S8 V10 5.2 Tiptronic quattro
100700
2.0 TDI quattro DPF
35300
3.2 FSI V6 Ambition Multitronic
48000
2.7 V6 TDI DPF
36700
3.2 FSI V6 Ambiente Multitronic
48000
3.0 TDI Quattro DPF my04
41700
S5
59400
2.0 TDI 170Cv DPF
33750
2.7 TDI V6 Multitronic
42650
2.0 TDI 170Cv quattro DPF
36350
2.7 TDI V6 Ambition Multitronic
45050
RS4 4.2 V8 quattro
74700
2.7 TDI V6 Ambiente Multitronic
45050
S4 4.2 V8 quattro
59000
€
Allroad (dal 2006)
A3 Sportback
€
1.6 FSI Attraction
25000
1.6 FSI Ambition
26600
1.6 FSI Ambiente
26500
2.0 TDI Attraction
27600
2.0 TDI Ambition
29200
2.0 TDI Ambiente
29100
2.0 TFSI Ambition quattro
33400
3.2 V6 Ambition quattro
39200
1.6 Attraction
24000
1.6 Ambition
25600
1.6 Ambiente
25500
2.0 TFSI Ambition S tronic
33350
2.0 TDI Attraction quattro
29650
2.0 TDI Ambiente quattro
31150
2.0 TDI Ambition quattro
31200
2.0 TDI Attraction DPF
28200
2.0 TDI Ambiente DPF
29700
2.0 TDI Ambition DPF
29800
1.9 TDI Attraction DPF
26900
1.9 TDI Ambiente DPF
28400
1.9 TDI Ambition DPF
28500
2.0 TDI Attraction quattro DPF
30250
2.0 TDI Ambiente quattro DPF
31750
2.0 TDI Ambition quattro DPF
31800
2.0 TDI 170Cv Attraction DPF
29000
2.0 TDI 170Cv Ambiente DPF
30500
2.0 TDI 170Cv Ambition DPF
30600
2.0 TDI 170Cv Attraction quattro DPF
31050
2.0 TDI 170Cv Ambiente quattro DPF
32550
2.0 TDI 170Cv Ambition quattro DPF
32600
A4 Cabrio (dal 2006)
1.8 TFSI Attraction
27650
1.8T
38150
1.8 TFSI Ambiente
29050
2.0 TFSI Multitronic
44200
1.8 TFSI Ambition
29100
3.2 FSI Quattro
48400
2.0TDI DPF
39100
3.0TDI Quattro Tiptronic DPF
49250
3.0TDI Quattro DPF
47100
3.2 FSI Multitronic
48000
A6 (dal 2004) A4 Avant (dal 2004)
€
€
3.2 FSI
45100
1.6 102cv
29350
2.4 V6
38100
2.0 131cv
31450
3.2 FSI quattro
48250
2.0 TFSI
36500
2.4 V6 quattro
41250
2.0 quattro
39100
2.0 TFSI
37200
1.8 T
33750
2.7 TDI FAP
41850
1.8 T quattro
36350
2.7 TDI quattro Tiptronic FAP
47200
3.2 V6 Multitronic
43150
2.0 TDI
37350
3.2 V6 quattro
43550
2.0 TDI FAP
37950
2.0 TDI DPF
34250
4.2 FSI quattro Tiptronic
67850
1.9 TDI
31350
3.0 V6 TDI quattro FAP
46450
2.0 TDI
33650
3.0 V6 TDI quattro Tiptronic FAP
48650
1.9 TDI DPF
31950
2.8 V6 FSI
41150
2.0 TDI DPF quattro
36850
S6 5.2 V10 FSI Quattro Tiptronic
85350
2.7 V6 TDI DPF
38250
3.0 V6 TDI quattro DPF
43250
2.0 TDI 170Cv DPF
35300
2.0 TDI 170Cv quattro DPF
37900
RS4 4.2 V8 Quattro
75950
A6 Avant (dal 2005)
€
€
2.4 V6
40400
3.2 FSI
47700
3.2 FSI quattro
50550
2.4 quattro
43550
2.0 TFSI
39500
2.7 TDI FAP
44150
2.7 TDI quattro Tiptronic FAP
49500
2.0 TDI
39650
2.0 TDI FAP
40250
4.2 FSI quattro Tiptronic
70150
3.0 V6 TDI quattro FAP
48750
3.0 V6 TDI quattro Tip FAP
50950
€
€
3.2 V6 FSI Tiptronic
56250
2.7 V6 TDI Tiptronic DPF
52350
3.0 V6 TDI Tiptronic DPF
54400
4.2 V8 FSI quattro Tiptronic
73650
3.2 V6 FSI
54050
3.0 V6 TDI DPF
52200
Q7 (2007)
€
4.2 FSI V8 Quattro Tiptronic
70600
3.0 V6 Quattro Tiptronic DPF
53900
3.6 FSI quattro Tip
53950
4.2 V8 TDI quattro Tiptronic
73900
3.6 FSI Quattro
51750
R8
€
4.2 V8 Quattro FSI
106300
4.2 V8 Quattro FSI R tronic
113750
TT (dal 2006) 2.0 TFSI
€ 34700
2007 settemre | ottobre FM99
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 99
01/11/2007 14.18.36
Listino del nuovo 3.2 V6 quattro
43550
116i Attiva 5p
26650
320i MSport
36500
330i Futura
45850
Roadster 2.0 TFSI
38200
116i Futura 5p
26800
325i MSport
41200
330xi Eletta
45950
Roadster 3.2 V6 Quattro
46700
118i Attiva 5p
29050
325Xi MSport
44350
330xi Attiva
48250
118i Futura 5p
29200
330i MSport
45300
330xi Futura
48450
120i Eletta 5p
28200
330Xi MSport
47900
335i Eletta
46500
120i Attiva 5p
30350
318d MSport
37150
335i Attiva
49000
120i Futura 5p
30400
330d MSport
46000
335i Futura
49000
130i Eletta 5p
35200
330Xd MSport
48600
330d Eletta
44350
130i M Sport 5p
38100
320d MSport
39600
330d Attiva
46850
130i Futura 5p
37200
335i Eletta
43100
330d Futura
46850
118d Eletta DPF 5p
27350
335i Attiva
45600
330xd Eletta
46950
118d Attiva DPF 5p
29900
335i Futura
45600
330xd Attiva
49250
118d Futura DPF 5p
30050
335i Msport
47600
330xd Futura
49450
120d Eletta DPF 5p
29600
325d Eletta
37800
335d Eletta
49600
120d Attiva DPF 5p
31750
325d Attiva
40100
335d Attiva
52100
120d Futura DPF 5p
31800
325d Futura
40300
335d Futura
52100
Bentley
Continental
€
Continental Flying Spur 6.0 W12
185000
325d Msport
42300
320i Eletta E92
34400
Continental GT 6.0 W12
185000
335d Eletta
46250
320i Attiva E92
36900
Continental GTC 6.0 W12
206000
335d Attiva
48750
320i Futura E92
36900
335d Futura
48750
320i Msport E92
38900
335d Msport
50750
325i Msport E92
43650
335Xi Eletta
45700
325xi Msport E92
46250
335Xi Attiva
48000
330i Msport E92
47850
335Xi Futura
48200
330xi Msport E92
50450
335Xi MSport
50200
335i Msport E92
51000
320d Eletta E92
37650
320d Attiva E92
40150
320d Futura E92
40150
320d Msport E92
42150
325d Eletta E92
40200
325d Attiva E92
42700
325d Futura E92
42700
325d Msport E92
44700
330xd Msport E92
51450
€
330d Msport E92
48850
320i Cabrio Eletta
42250
335d Msport E92
54100
320i Cabrio Attiva
44750
M3
67900
320i Cabrio Futura
44250
320i Cabrio Msport
46750
325i Cabrio Eletta
46900
325i Cabrio Attiva
49400
325i Cabrio Futura
49400
325i Cabrio Msport
51400
330i Cabrio Eletta
50550
330i Cabrio Attiva
53050
330i Cabrio Futura
53050
330i Cabrio Msport
55050
335i Cabrio Eletta
53000
335i Cabrio Attiva
55500
335i Cabrio Futura
55500
335i Cabrio Msport
57500
330d Cabrio Eletta
51350
330d Cabrio Attiva
53850
330d Cabrio Futura
53850
330d Cabrio Msport
55850
Serie 1 Coupè (dal 2007) 120d Eletta DPF
€ 30900
120d Futura DPF
33150
120d Msport DPF
34600
261539
123d Eletta DPF
33900
6.7 V8 RL
293987
123d Futura DPF
35800
6.7 V8 T
277763
123d Msport DPF
36850
Arnage
€
6.7 V8 R
135i Msport
41500
Serie 3 Cabrio (dal 2007)
Azure
€
Azure
328725
Serie 3 Berlina (dal 2005)
Azure Mulliner
352911
320i Eletta
32000
320i Attiva
34500
320i Futura
34500
325i Eletta
36700
325i Attiva
39200
325i Futura
39200
330i Eletta
40800
330i Attiva
43300
330i Futura
43300
320d Eletta
35100
320d Attiva
37600
320d Futura
37600
318i Eletta
30000
318i Attiva
32500
BMW
Serie 1 (dal 2004)
€
118i Eletta 3p
25700
118i Attiva 3p
28250
118i Futura 3p
28400
120i Eletta 3p
27400
120i Attiva 3p
29550
120i Futura 3p
29600
130i Eletta 3p
34400
130i M Sport 3p
37300
130i Futura 3p
36400
118d Eletta DPF 3p
26550
118d Attiva DPF 3p
29100
118d Futura DPF 3p
29250
120d Eletta DPF 3p
28800
120d Attiva DPF 3p
30950
120d Futura DPF 3p
31000
118i Eletta 5p
26500
116i Eletta 5p
24100
€
Serie 3 Touring (dal 2005)
€
330d Eletta
43000
330d Attiva
45500
330d Futura
45500
330xd Eletta
45600
330xd Attiva
47900
330xd Futura
48100
330d Msport
47500
330xd Msport
50100
335i Eletta
44600
335i Attiva
47100
335i Futura
47100
335i MSport
49100
325d Eletta
39300
325d Attiva
41600
325d Futura
41800
325d Msport
43800
335d Eletta
47750
€
335d Attiva
50250
318i Futura
32500
325Xi Eletta
39850
325Xi Attiva
41550
325Xi Futura
42350
330Xi Eletta
43400
330Xi Attiva
45700
330Xi Futura
45900
318d Eletta
32650
318d Attiva
35150
Serie 3 Coupè (dal 2006)
318d Futura
35150
325i Eletta
39150
335d Futura
50250
330d Eletta
41500
325i Attiva
41650
335d MSport
52250
330d Attiva
44000
325i Futura
41650
335xi Eletta
47200
330d Futura
44000
325xi Eletta
41750
335xi Attiva
49500
330Xd Eletta
44100
325xi Attiva
44050
335xi Futura
49700
330Xd Attiva
46400
325xi Futura
44250
335xi MSport
51700
330Xd Futura
46600
330i Eletta
43350
318i Eletta
31500
318i MSport
34500
330i Attiva
45850
318i Attiva
34000
100FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 100
01/11/2007 14.18.39
Listino del nuovo 318i Futura
34000
530d Msport
56150
520i Touring Eletta
42000
730Ld Futura
87800
318i Msport
36000
530xd Eletta
50750
520i Touring Attiva
47000
730i Eccelsa
93000
320i Eletta
33500
530xd Attiva
55750
520i Touring Futura
48000
730Li Eccelsa
99200
320i Attiva
36000
530xd Futura
56750
520i Touring Msport
50000
740i Eccelsa
98500
320i Futura
36000
530xd Msport
58750
525xd Eletta
49700
740Li Eccelsa
104700
320i MSport
38000
535d Eletta
55000
525xd Attiva
54700
750i Eccelsa
105500
325i Eletta
38200
535d Attiva
60000
525xd Futura
55700
750Li Eccelsa
111700
325i Attiva
40700
535d Msport
63000
525xd Msport
57700
730d Eccelsa
88400
325i Futura
40700
535d Eccelsa
65400
730Ld Eccelsa
94600
325i MSport
42700
520i Eletta
39500
745d Eccelsa
109200
325xi Eletta
41350
520i Attiva
44500
325xi Attiva
43050
520i Futura
45500
325xi Futura
43850
520i MSport
47500
325xi MSport
45850
520d Eletta
41100
330i Eletta
42300
520d Attiva
46100
330i Attiva
44800
520d Futura
47100
330i Futura
44800
520d Msport
49100
330i MSport
46800
525xd Eletta
47200
330xi Eletta
44900
525xd Attiva
52200
330xi Attiva
47200
525xd Futura
53200
330xi Futura
47400
525xd Msport
55200
330xi MSport
49400
318d Eletta
34150
318d Attiva
36650
318d Futura
36650
318d MSport
38650
320d Eletta
36600
320d Attiva
39100
320d Futura
39100
320d MSport
41100
Serie 5 Touring (dal 2004)
€
523i Eletta
44000
523i Attiva
49000
523i Futura
50000
523i Msport
52000
525i Eletta
€
M6
118700
630Ci
70500
650Ci
88900
635d
77000
Serie 6 Cabrio (dal 2004)
€
M6
125900
630i
79000
650i
97400
635d
85500
Z4 Coupè (dal 2006)
€
3.0si
42150
M
60300
Z4 Roadster (dal 2003)
€
2.0i
32550
2.5i
35200
2.5si
38700
46600
3.0si
43650
525i Attiva
51600
M
61800
525i Futura
52600
525i Msport
54600
€
525xi Eletta
49200
523i Eletta
41500
525xi Attiva
54200
523i Attiva
46500
525xi Futura
55200
523i Futura
47500
525xi Msport
57200
523i Msport
49500
530i Eletta
50150
525i Eletta
44100
530i Attiva
55150
Serie 5 (dal 2003)
Serie 6 Coupé (dal 2003)
525i Attiva
49100
530i Futura
56150
525i Futura
50100
530i Msport
58150
525i Msport
52100
530xi Eletta
52750
525xi Eletta
46700
530xi Attiva
57750
525xi Attiva
51700
530xi Futura
58750
525xi Futura
52700
530xi Msport
60750
525xi Msport
54700
550i Eccelsa
74850
530i Eletta
47650
M5
99650
530i Attiva
52650
525d Eletta
47100
530i Futura
53650
525d Attiva
52100
530i Msport
55650
525d Futura
53100
530xi Eletta
50250
525d Msport
55100
530xi Attiva
55250
530d Eletta
50650
530xi Futura
56250
530d Attiva
55650
530xi Msport
58250
530d Futura
56650
540i Eletta
55050
530d Msport
58650
540i Attiva
60050
530xd Eletta
53250
540i Msport
63050
530xd Attiva
58250
540i Eccelsa
65450
530xd Futura
59250
550i Eccelsa
72350
530xd Msport
61250
M5
97150
535d Eletta
57500
525d Eletta
44600
535d Attiva
62500
525d Attiva
49600
535d Msport
65500
525d Futura
50600
535d Eccelsa
67900
525d Msport
52600
520d Touring Eletta
43600
530d Eletta
48150
520d Touring Attiva
48600
530d Attiva
53150
520d Touring Futura
49600
530d Futura
54150
520d Touring Msport
51600
Serie 7 (dal 2003)
€
730i Eletta
74000
730i Attiva
80000
730i Futura
86200
760i Eccelsa
123500
730d Eletta
69400
730d Attiva
75400
730d Futura
81600
730Li Eletta
80200
730Li Attiva
86200
730Li Futura
92400
760Li Eccelsa
131500
740i Eletta
79500
740i Attiva
85500
740i Futura
91700
740Li Eletta
85700
740Li Attiva
91700
740Li Futura
97900
750i Eletta
86500
750i Attiva
92500
750i Futura
98700
745d Eletta
90200
745d Attiva
96200
745d Futura
102400
750Li Eletta
92700
750Li Attiva
98700
750Li Futura
104900
730Ld Eletta
75600
730Ld Attiva
81600
X3 (dal 2003)
€
2.0i
36700
2.0i Eletta
37700
2.0i Attiva
42200
2.0i Futura
45400
2.5si
43450
2.5si Eletta
44450
2.5si Attiva
48950
2.5si Futura
52150
3.0si
45900
3.0si Eletta
46600
3.0si Attiva
50700
3.0si Futura
54400
3.0d DPF Eu4
46300
3.0d Eletta DPF Eu4
47000
3.0d Attiva DPF Eu4
51100
3.0d Futura DPF Eu4
54800
3.0sd DPF Eu4
52100
3.0sd Eletta DPF Eu4
52700
3.0sd Attiva DPF Eu4
56300
3.0sd Futura DPF Eu4
60000
2.0d Eu4
39800
2.0d Eletta DPF Eu4
40800
2.0d Attiva DPF Eu4
45300
2.0d Futura DPF Eu4
48500
2007 settemre | ottobre FM101
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 101
01/11/2007 14.18.42
Listino del nuovo 2.0 16V CDX
22350
CHRYSLER
X5 (dal 2006)
€
Escalade
€
Lacetti
€
4.8i Steptronic
76800
6.2 V8 Elegance Aut.
70990
1.4 16V SX
13720
3.0d Steptronic
54600
6.2 V8 Sport Luxury Aut.
75390
2.0 TCDi SX
16820
3.0d Eletta Steptronic
56500
3.0d Attiva Steptronic
64200
3.0d Futura Steptronic
64200
3.0si
54200
3.0si Eletta
56100
3.0si Attiva
63800
3.0si Futura
63800
3.0sd Steptronic
57800
3.0sd Eletta Steptronic
59700
XLR
3.0sd Attiva Steptronic
67400
4.6 V8 Eu4
88950
1.6 16V SE
14800
3.0sd Futura Steptronic
67400
XLR-V 4.4 V8 Supercharged
93150
1.6 16V SX
16150
2.0 TDCi SX
18550
2.0 TDCi CDX Leather
20200
PT Cruiser
€
CADILLAC
Nubira SW
€
18470
1.6 Touring
19240
2.4 Touring
21610
2.4 Limited
23210
2.2 CRD Touring
22190
2.2 CRD Limited
23790
2.2 CRD Pacific Coast my06
23570
PT Cruiser Cabrio STS
BLS
€
2.0T Business
29250
2.0T Elegance
32290
2.0T 210Cv Elegance
34290
2.8 V6 Turbo Elegance
37490
2.8 V6 Turbo Sport Luxury
41890
1.9d 150Cv Business
29550
1.9d 150Cv Elegance 2.0T Sport 2.0T 21Cv Sport
36190
1.9d 150Cv Sport
34490
1.9d 150Cv Sport Luxury
36990
€ 47950
3.6 V6 Sport Luxury Eu4
51950
Epica
4.6 V8 Elegance Eu4
59950
2.0 24V LT
23200
4.6 V8 Sport Luxury Eu4
63950
2.0 VCDi LT
25500
AWD 4.6 V8 Sport Luxury Eu4
66450
2.0 VCDi LT Automatica
27000
4.4 V8 Supercherged Aut.
75450
€ 27220
€
Sebring Sedan (dal 2007)
CHEVROLET
€
2.0 16V Touring
25520
32590
2.0 TD Touring DPF
26250
34190
2.0 TD Limited DPF
28890
Tacuma
Matiz (dal 2005)
CTS
2.4 Turbo GT Eu4
3.6 V6 Elegance Eu4
€
1.6 Classic
€
€
1.6 16V SE my06
15050
1.6 16V SX my06
17550
€
S Smile
8000
S Planet
8720
S Chic
9920
SE Energy
10320
S Automatiz
10720
S Planet Gpl
10670
Sebring Cabrio (dal 2001)
2.8 Comfort Eu4
34750
2.8 Comfort Aut. Eu4
36500
2.8 Elegance Eu4
37250
2.4 16V LS AWD
25950
2.8 Elegance Aut. Eu4
39000
2.0 16V VCDI LS AWD
29090
2.8 Sport Luxury Eu4
38550
2.0 16V VCDI LT AWD
30690
2.8 Sport Luxury Aut. Eu4
40300
2.0 16V VCDI LTX AWD
34150
3.6 Elegance Eu4
38450
2.0 16V VCDI LTX AWD Beige Pack
34150
3.6 Elegance Aut. Eu4
40200
3.6 Sport Luxury Eu4
39750
3.6 Sport Luxury Aut. Eu4
41500
Captiva
31150
2.7 V6 24V Touring
36390
€
300 C Sedan (dal 2005) Kalos
€
1.2 SE
10850
1.2 SX 5p
11600
1.2 SE 3p
10200
1.2 SE Sport 3p
11200
1.4 SE Sport 3p
11800
Evanda
€
2.0 Touring
€
3.5 V6 24V
42470
5.7 V8 Hemi
50150
3.0V6 CRD
38280
€
102FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 102
01/11/2007 14.18.51
Listino del nuovo
300 C Touring (dal 2005)
€
3.5 V6 24V AWD
47030
5.7 V8 AWD
55040
3.0V6 CRD
40220
6.1V8 Hemi SRT-8
61700
Crossfire Coupè (dal 2003)
38450
3.2_
34850
3.2 SRT-6 Automatica
51450
€
Limited 3.2 18V
39650
3.2_
36050
SRT-6 Automatica
52650
Voyager/G.Voyager (dal 2001)
1.4 16V Exclusive Sensodrive EU4
15650
1.6 16V HDi 109Cv VTS FAP Eu4
23465
1.6 16V Exclusive Aut.EU4
17000
1.6 16V HDi 109Cv VTR FAP CMP-6 Eu4
22415
1.4 Hdi Amic1 3p
11250
1.4 HDI Seduction EU4
14550
1.6 16V HDi 109Cv VTS FAP Eu4 CMP-6
24315
1.4 Hdi Amic1 5p
11550
1.4 16V Exclusive EU4
15250
1.6 16V HDi 110Cv Loeb FAP Eu4
21965
1.0 Amic1 CMP-5 3p
10400
1.4 16V Elegance
14500
1.6 16V HDi Classique FAP
19365
1.0 Amic1 CMP-5 5p
10700
1.1 Exclusive EU4
13500
1.4 16V IMAGE
17075
1.0 Pinko 5p
12100
1.6 16V IMAGE
18075
1.0 Pinko CMP-5 5p
12700
1.6 16V HDi IMAGE
19475
1.4 Hdi Pinko 5p
13550
1.6 16V HDi 110Cv IMAGE FAP Eu4
20775
1.0 Audace CMP-5 5p
12600
1.6 16V HDi IMAGE FAP
19975
1.0 Sport 3p
11800
1.4 Hdi Sport 3p
13250
1.0 Bac1 5p
12250
1.0 Bac1 CMP-5 5p
12850
1.0 DeeJay 5p
11800
1.4 Hdi Bac1 5p
13700
C2
€
30130
Voyager 2.8 CRD SE Aut. Eu4
30680
Voyager 2.8 CRD LX Aut. Eu4
33810
G.Voyager 2.8 CRD LX Aut. Eu4
37650
G.Voyager 2.8 CRD Limited Aut. Eu4 my07
42250
Voyager 2.4 LX
32460
Voyager 3.3 LX Aut.
40365
G.Voyager 3.3 AWD Limited
43990
Voyager 2.5 CRD LX Eu4
33260
Grand 2.8 CRD WP S.Series Aut. Eu4
41700
CITROEN
€
1.0 C1TY 3p
8800
1.0 C1TY 5p
9100
C3 Pluriel
€
1.4 Classique EU4
15350
1.4 Hdi Classique EU4
16750
1.4 Elegance EU4
16350
1.4 Exclusive EU4
17850
C4 Gran Picasso (dal 2006)
1.6 16v CMP-5 Sensodrive Elegance
18350
C4 G.Picasso 1.8 16V Entry
21050
1.6 16v CMP-5 Sensodrive Exclusive
19550
C4 G.Picasso 1.8 16V Classique
22350
1.4 Hdi Elegance EU4
17750
C4 G.Picasso 1.8 16V Elegance
24050
1.4 Hdi Exclusive EU4
19250
C4 G.Picasso 2.0 16V Elegance CMP-6
25450
1.4 SUNDEK EU4
16500
C4 G.Picasso 2.0 16V Exclusive Aut.
27850
1.6 16v CMP-5 Sensodrive SUNDEK
18500
C4 G.Picasso 1.6 Hdi 16V Entry FAP
22600
1.4 Hdi SUNDEK EU4
17900
C4 G.Picasso 1.6 Hdi 16V Classique FAP
23700
€
1.1 Classique EU4
10450
1.1 Elegance EU4
12450
C4 G.Picasso 1.6 Hdi 16V Elegance FAP
25400
1.1 Exclusive EU4
13550
24550
1.4 Elegance EU4
12900
C4 G.Picasso 1.6 Hdi 16V Classique CMP-6 FAP
1.4 VTR EU4
12300
C4 G.Picasso 1.6 Hdi 16V Elegance CMP-6 FAP
26250
1.4 Exclusive EU4
14000 14850
C4 G.Picasso 2.0 Hdi 16V Elegance CMP-6 FAP
27300
1.6 16V VTS EU4 1.4 HDI Classique EU4
12350 14350
C4 G.Picasso 2.0 Hdi 16V Exclusive CMP-6 FAP
29100
1.4 HDI Elegance EU4 1.4 HDI Exclusive EU4
15450
C4 G.Picasso 2.0 Hdi 16V Exclusive Aut.FAP
30000
1.4 HDI VTR EU4
13750
1.4 HDI Excite VTR EU4
15700
1.1 Seduction EU4
12125
1.4 HDI Seduction EU4
14025
1.4 VTR Excite EU4
14250
1.6 16V VTR Excite Sensodrive
15800
1.4 Sensodrive Stop&Start
14350
1.6 16V VTS EU4 Supersprint
15700
1.6 HDi VTS FAP
16550
€
Voyager 2.5 CRD SE Eu4
C1
9800 10100
€
Limited 3.2
Crossfire Roadster (dal 2004)
1.0 Amic1 3p 1.0 Amic1 5p
C3
€
C4 Berlina
€
1.4 16V Classique
16465
2.0 16V Exclusive Aut.
23015
1.6 16V HDi Classique
18865
1.6 16V HDi Elegance
20315
2.0 16V HDi FAP Exclusive
24115
1.6 16V Elegance Eu4
18915
1.6 16V Elegance Aut. Eu4
19805
1.6 16V HDi 110Cv Elegance FAP Eu4
21615
1.6 16V HDi 110Cv Exclusive FAP Eu4
23215
1.4 16V Elegance
17915
2.0 16V HDi FAP Exclusive Aut.
25315
1.6 16V HDi Eleg.FAP CMP-6 Eu4
22765
1.6 16V HDi Exclusive FAP CMP-6 Eu4
24065
1.6 16V HDi Classique FAP
19365
1.4 16V IMAGE
17175
1.6 16V IMAGE Eu4
18175
1.6 16V HDi IMAGE
19575
1.6 16V HDi IMAGE FAP
20075
1.4 16V Stop & Start Sensodrive EU4
14950
1.6 16V HDi 110Cv IMAGE FAP Eu4
20875
X-TR 1.6 16V Hdi
16400
1.6 16V HDi 110Cv IMAGE FAP CMP-6 Eu4
22025
X-TR 1.6 16V Hdi City SUV
17300
1.1 Classique EU4
10950
1.1 Elegance EU4
12750
1.4 Elegance EU4
14050
1.4 Exclusive EU4
14800
1.6 16V VTR EU4
15050
1.4 HDI Classique EU4
14050
1.4 HDI Elegance EU4
15400
1.4 HDI Exclusive EU4
16150
1.6 HDI 16V Elegance EU4
16050
1.6 HDI 16V Exclusive EU4
16800
1.6 HDI 16V Exclusive FAP EU4
18100
1.6 HDI 16V VTR FAP EU4
17850
1.4 Elegance Bi energy M EU4
16650
1.4 Seduction EU4
12750
1.4 Elegance Bi energy G EU4
15750
1.4 Exclusive Bi energy G EU4
16500
C4 Coupè
C4 Picasso (dal 2007)
€
1.8 16V Entry
20250
1.8 16V Classique
21550
1.8 16V Elegance
23550
2.0 16V Elegance CMP-6
24650
2.0 16V Exclusive Aut.
27050
1.6 Hdi 16V Entry FAP
21800
1.6 Hdi 16V Classique FAP
22900
1.6 Hdi 16V Elegance FAP
24600
1.6 Hdi 16V Classique CMP-6 FAP
23750
1.6 Hdi 16V Elegance CMP-6 FAP
25450
1.6 Hdi 16V Exclusive CMP-6 FAP
27250
2.0 Hdi 16V Elegance CMP-6 FAP
26500
2.0 Hdi 16V Exclusive CMP-6 FAP
28300
2.0 Hdi 16V Exclusive Aut.FAP
29200
€
1.4 16V Classique
16465
1.6 16V HDi Classique
18865
2.0 16V Hdi FAP VTR
22465
2.0 16V Hdi FAP VTS
24115
1.6 16V VTR
18565
2.0 16V 180Cv VTS Eu4
23415
1.6 16V HDi 109Cv VTR FAP Eu4
21265
C5 Berlina (dal 2004)
€
2.0 16V Exclusive Eu4
25700
2.0 16V Executive
28550
3.0 V6 Exclusive
31150
3.0 V6 Executive
34000
1.6 HDI Elegance FAP
23900
2007 settemre | ottobre FM103
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 103
01/11/2007 14.18.56
Listino del nuovo 2.0 16V Exclusive Aut.
27050
2.0 Hdi 136Cv 16V Elegance FAP
32270
2.0 16V Executive Aut.
29900
2.0 Hdi 136Cv 16V Exclusive FAP 7 posti
37360
1.8 16V Elegance Eu4
22150
2.0 Hdi 136Cv 16V Executive FAP 6 posti
38770
2.0 HDI Elegance FAP Eu4
25950
2.0 Hdi 136Cv 16V Seduction FAP
31660
2.0 HDI Exclusive FAP Eu4
28500
2.0 HDI Executive FAP Eu4
31350
2.0 HDI Elegance FAP Aut.Eu4
27150
2.0 HDI Exclusive FAP Aut.Eu4
29700
2.0 HDI Executive FAP Aut.Eu4
32550
2.2 Bi-Turbo 16V HDI 173Cv Exclusive
30750
2.2 Bi-Turbo 16V HDI 173Cv Executive
33600
2.2 Bi-Turbo 16V HDI 173Cv Exclusive Aut.
31950
2.2 Bi-Turbo 16V HDI 173Cv Executive Aut.
34800
C5 Station Wagon (dal 2004)
€
DACIA
Trevis (dal 2006)
Xsara Picasso
€
1.6 Hdi Classique FAP Eu4
21540
1.6 Hdi Elegance FAP Eu4
23400
1.6 Classique Eu4
18040
1.6 Elegance Eu4
19900
1.6 Hdi 90Cv Classique Eu4
20040
1.6 Hdi 90Cv Elegance Eu4
21900
1.6 Seduction Eu4
18700
1.6 Hdi 90Cv Seduction Eu4
20700
1.6 Hdi Seduction FAP Eu4
22200
2.0 16V Exclusive
26700
1.6 Classique E.A.GPL
19740
2.0 16V Executive
29550
1.6 Elegance E.A.GPL
21600
3.0 V6 Exclusive Aut.
32150
1.6 Seduction E.A.GPL
20400
3.0 V6 Executive Aut.
35000
1.6 HDI 16V Elegance FAP
24900
Logan
€
1.0_
11300
1.0 automatica
11300
€
1.4 8V 75Cv
7990
1.4 8V 75Cv Ambiance
8580
1.4 8V 75Cv Laureate
9330
1.6 8V 90Cv Laureate
9830
1.5dCi 70Cv Ambiance
10530
1.5dCi 70Cv Laureate
10930
Sirion (dal 2005)
10400
1.0 MIO 5p
11885
1.3 MIO 5p
12685
1.3 KAORI Aut.5p
13155
1.3 MIO 4WD 5p
13685
1.3 KAORI 4WD Aut.5p
14155
1.3 MIO Sport 5p
13880
1.3 MIO Sport Aut.5p
14350
2.0 16V Exclusive Aut.
28050
Logan MCV
2.0 16V Executive Aut.
30900
1.4 75Cv
8950
1.8 16V Elegance SW Eu4
23150
1.4 75Cv Ambiance
9950
2.0 HDI 16V Elegance FAP Eu4
26950
1.4 75Cv Laureate
10650
2.0 HDI 16V Exclusive FAP Eu4
29500
1.6 90Cv Ambiance
10450
2.0 HDI 16V Executive FAP Eu4
32350
1.6 90Cv Laureate
11550
2.0 HDI 16V Elegance FAP Aut.Eu4
28150
1.6 105Cv Laureate
11650
2.0 HDI 16V Exclusive FAP Aut.Eu4
30700
1.5 dCi 70Cv Ambiance
11650
2.0 HDI 16V Executive FAP Aut.Eu4
33550
1.5 dCi 70Cv Laureate
12350
2.2 Bi-Turbo 16V HDI 173Cv Exclusive
31750
1.5 dCi 70Cv Ambiance 7 posti
12350
2.2 Bi-Turbo 16V HDI 173Cv Executive
34600
1.5 dCi 70Cv Laureate 7 posti
13050
Materia (dal 2007)
2.2 Bi-Turbo 16V HDI 173Cv Executive Aut.
35800
1.5 dCi 86Cv Ambiance
12450
1.3 Sho
13770
2.2 Bi-Turbo 16V HDI 173Cv Exclusive Aut.
32950
1.5 dCi 86Cv Ambiance 7 posti
12950
1.3 Hiro
14690
1.5 dCi 86Cv Laureate
13150
1.5 Hiro
15200
1.5 dCi 86Cv Laureate 7 posti
13650
1.5 Hiro Automatica
15670
1.5 Taka
16700
1.5 Taka Automatica
17170
1.5 4WD
16800
C-Crosser (dal 2007)
€
2.2 Hdi Crociera Gialla FAP
33500
2.2 Hdi Crociera Nera FAP
37100
Berlingo (dal 2002)
C6
€
3.0 V6 24v
43800
3.0 V6 24v Pallas
46800
3.0 V6 24v Exclusive
53610
2.7 V6 Bi-Turbo HDI FAP Aut.
46600
2.7 V6 Bi-Turbo HDI FAP Pallas Aut.
49600
2.7 V6 Bi-Turbo HDI FAP Exclusive Aut.
56410
2.2 Bi-Turbo 16V HDI FAP
41350
2.2 Bi-Turbo 16V HDI FAP Pallas
44350
2.2 Bi-Turbo 16V HDI FAP Exclusive
51160
€
1.4 X Eu4 my02
14060
1.4 Multispace Metano Eu4 my02
18560
1.6 HDI 75Cv X Eu4
15350
1.6 HDI XTR
18110
1.4 Seduction Eu4 my02
17010
1.6 16V Seduction my02
17810
1.6 HDI 75Cv Seduction Eu4
18310
1.6 HDI 90Cv Seduction Eu4
18810
CORVETTE
€
€
1.0 AKI 5p
DAIHATSU
Cuore
€
1.0 Sho
8530
1.0 Hiro
8890
1.0 Hiro Aut
10290
1.0 Taka
11590
1.0 Taka Aut
12040
Terios (dal 2006)
€
€
1.3 CX
18480
1.3 SX
20500
1.5 CX
19500
1.5 SX
21300
1.5 SX O/F
21900
1.5 SXA
21900
DODGE
C6 C8
€
€
6.2 V8
66341
2.0 16V Elegance
28500
6.2 V8 Aut
69750
Copen (dal 2004)
2.0 Hdi 120Cv 16V Classique
29610
Convertible 6.2 V8
77041
1.2 High Grade
18460
2.0 Hdi 120Cv 16V Elegance
31020
Convertible 6.2 V8 Aut
80450
1.2 High Grade F.
19590
2.0 Hdi 120Cv 16V Seduction
30400
7.0 V8 Z06
89190
€
104FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 104
01/11/2007 14.19.01
Listino del nuovo Caliber
€
1.9 D Free 4x2
20400
1.4 Active 5p
13350
1.8VVT S
15900
1.9 D Live 4x2
21400
1.4 Dynamic 3p
13600
1.8VVT SE
17180
1.9 D Absolute 4x2
27400
1.4 Dynamic 5p
14300
1.8VVT SXT
18970
14400
19670
22800
1.4 16V 95Cv Dynamic 3p
1.8VVT SXT Sport
1.9 D Free 4x4
1.4 16V 95Cv Dynamic 5p
15100
1.8VVT SXT Leather
20270
1.9 D Live 4x4
23800
1.4 16V 95Cv Emotion 3p
15600
2.0VVT SE CVT2
19180
1.9 D Absolute 4x4
29800
1.4 16V 95Cv Emotion 5p
16300
2.0VVT SXT CVT2
20970
1.4 16V 95Cv Sport 3p
15000
2.0VVT SXT Sport CVT2
21670
1.2 3p
11450
2.0VVT SXT Leather CVT2
22270
1.2 5p
12150
2.0 TD S
18580
1.3 Mjet 16V 75Cv 3p
13300
2.0 TD SE
19620
1.3 Mjet 16V 75Cv 5p
14000
2.0 TD SXT
21400
1.3 Mjet 16V 75Cv Active 3p
14150
2.0 TD SXT Sport
22100
1.3 Mjet 16V 75Cv Active 5p
14850
2.0 TD SXT Leather
22700
1.3 Mjet 16V 75Cv Dynamic 3p
15100
1.3 Mjet 16V 75Cv Dynamic 5p
15800
1.3 Mjet 16V 90Cv Dynamic 6M 3p
16200
1.3 Mjet 16V 90Cv Dynamic 6M 5p
16900
1.3 Mjet 16V 90Cv Emotion 6M 3p
17400
1.3 Mjet 16V 90Cv Emotion 6M 5p
18100
1.3 Mjet 16V 90Cv Sport 6M 3p
16800
1.9 Mjet 120Cv Emotion 3p
18500
1.9 Mjet 120Cv Emotion 5p
19200
1.9 Mjet 130Cv Sport 3p
18050
1.4 16V 95Cv Sport 5p
15700
1.2 GP 3p
13000
1.2 GP 5p
13700
1.4 GP 3p
13350
1.4 GP 5p
14050
1.3 Mjet 16V 75Cv GP 3p
14850
1.3 Mjet 16V 75Cv GP 5p
15550
1.3 Mjet 16V 90Cv Sport 6M 5p
17500
1.9 Mjet 130Cv Sport 5p
18750
1.4 T-Jet Dynamic 3p
15200
1.4 T-Jet Dynamic 5p
15900
1.4 T-Jet Emotion 3p
16400
1.4 T-Jet Emotion 5p
17100
1.4 T-Jet Sport 3p
15800
1.4 T-Jet Sport 5p
16500
Nitro
€
4.0 V6 R/T 4WD
38060
2.8 CRD SE 2WD
26770
2.8 CRD SE 4WD
28270
2.8 CRD SE Aut.4WD
29470
Seicento
FERRARI
F430
€
F430
159900
F430 F1
166900
Spider
176400
F1 Spider
183400
€
1.1 my06
7450
1.1 50th Anniversary my06
9500
1.1 Active my06
8400
Panda (dal 2003)
€
1.1 Actual
8770
1.1 Active
9780
1.2 Dynamic
10150
1.2 Emotion
11770
1.3 Multijet Dynamic
12075
1.3 Multijet Emotion
13710
1.2 4x4
12950
2.8 CRD SXT 4WD
31820
1.2 4x4 Climbing
13690
2.8 CRD SXT Aut.4WD
33020
1.3 Multijet 4x4
14820
2.8 CRD R/T 4WD
35540
1.3 Multijet 4x4 Climbing
15800
1.3 Multijet 4x4 Cross
18270
1.2 Dualogic
12100
1.2 Alessi
12800
1.3 Multijet Emotion DPF
14380
1.3 Multijet Dynamic DPF
12750
1.4 16V 100Hp
13500
1.2 Natural Power Dynamic
13700
599 GTB
Viper (dal 2006) 8.3 SRT10
€
Fiorano
222000
Fiorano F1
229000
€ 113500
DR
612 Scaglietti
€
612 Scaglietti
224000
612 Scaglietti F1
231000
Punto (dal 2003)
FIAT
DR3
€
€
1.2 Classic 3p
10900
1.2 Classic 5p
11600
1.2 Classic Dynamic 3p
12300
1.2 Classic Dynamic 5p
13000
1.2 Classic Natural Power 5p
15000
1.3 Multijet 16V Classic 3p
12300
1.3 Multijet 16V Classic 5p
13000
Bravo (dal 2007)
€
1.4 16V 90Cv
14930
1.4 16V Active 90Cv
16180
1.4 16V Dynamic 90Cv
17680
1.9 Mjet Active
19280
1.9 Mjet Dynamic
20780
1.9 Mjet Emotion
21780
1.9 Mjet 16V Dynamic
22180
1.9 Mjet 16V Emotion
23180
1.9 Mjet 16V Sport
23180
1.4 Tjet 150Cv Dynamic
20280
1.4 Tjet 150Cv Emotion
21280
1.9 D Free 4x2
18950
1.3 Multijet 16V Classic Dynamic 3p
13700
1.9 D Live 4x2
19950
1.3 Multijet 16V Classic Dynamic 5p
14400
1.9 D Absolute 4x2
25950
1.9 D Free 4x4
21300
Nuova 500
1.9 D Live 4x4
22300
1.2 Pop
10500
1.4 Tjet 150Cv Sport
21280
1.2 Sport
12500
1.4 Tjet 120Cv Active
17780
1.2 Lounge
12500
1.4 Tjet 120Cv Dynamic
19280
1.4 16V Pop
12500
1.4 Tjet 120Cv Emotion
20280
1.4 16V Sport
14500
1.4 16V Lounge
14500
1.3 mjet 16V Pop
12500
1.3 mjet 16V Sport
14500
Grande Punto
1.3 mjet 16V Lounge
14500
1.2 Active 3p
12300
1.2 Active 5p
13000
1.2 Dynamic 3p
13250
1.2 Dynamic 5p
13950
1.4 Active 3p
12650
1.9 D Absolute 4x4
DR5
28300
€
€
€
2007 settemre | ottobre FM105
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 105
01/11/2007 15.55.20
Listino del nuovo Croma (dal 2005)
€
1.4 Dynamic
15950
1.8 Mpi 16v Active
22700
1.6 16V Natural Power Active
17610
1.8 Mpi 16v Dynamic
24150
1.3 MJT 16V Actual DPF
16410
1.8 Mpi 16v Classic
21550
1.3 MJT 16V Active DPF
17060
2.2 Mpi 16v Active
23700
1.3 MJT 16V Family DPF
17970
2.2 Mpi 16v Dynamic
25150
1.3 MJT 16V Dynamic DPF
18270
2.2 Mpi 16v Emotion
26600
1.9 MJT 105Cv Active
17700
1.9 Multijet 8v Active DPF
24200
1.9 MJT 105Cv Dynamic
18910
1.9 Multijet 8v Dynamic DPF
25650
1.9 MJT 120Cv Active DPF
18570
1.9 Multijet 8v Emotion DPF
27100
1.9 MJT 120Cv Family DPF
19480
1.9 Multijet 16v Active DPF
25800
1.9 MJT 120Cv Dynamic DPF
19780
1.9 Multijet 16v Dynamic DPF
27250
1.4 Malibù
17550
1.9 Multijet 16v Emotion DPF
28700
1.3 MJT 16V Malibù DPF
19870
1.9 Multijet 16v Must DPF
30500
1.9 MJT 105Cv Malibù
20510
2.4 Multijet 20v Emotion Aut.DPF
31500
1.9 MJT 120Cv Malibù DPF
21380
2.4 Multijet 20v Must Aut.DPF
Fiesta (dal 2002)
€
Focus Berlina (dal 2004)
€
1.2 16V 3p my06
10800
1.6 Ti VCT 3p
16750
1.2 16V 5p my06
11400
1.6 Ti VCT 5p
17450
1.2 16V Titanium 3p my06
11150
2.0 3p
17500
1.2 16V Titanium 5p my06
11750
2.0 5p
18200
1.2 16V Ghia 3p my06
13000
2.0 TDCi 3p
19250
1.2 16V Ghia 5p my06
13600
2.0 TDCi 5p
19950
33300
1.4 16V Titanium 3p my06
11450
2.0 TDCi FAP 3p
19250
2.2 Mpi 16v Dynamic Aut.
26550
1.4 16V Titanium 3p EST my06
12450
2.0 TDCi FAP 5p
19950
2.2 Mpi 16v Emotion Aut.
28000
1.4 16V Titanium 5p my06
12050
1.8 TDCi 3p
18000
1.9 Multijet 16v Dynamic Aut.DPF
28650
1.4 16V Titanium EST 5p my06
13050
1.8 TDCi 5p
18700
1.9 Multijet 16v Emotion Aut.DPF
30100
1.4 16V Ghia 3p my06
13300
1.6 TDCi 90Cv 5p
17450
1.9 Multijet 16v Must Aut.DPF
31900
1.4 16V Ghia EST 3p my06
14300
1.6 TDCi 90Cv 3p
16750
1.9 Multijet 8v Classic DPF
22850
1.4 16V Ghia 5p my06
13900
1.6 TDCi 110Cv FAP 3p
18000
1.4 16V Ghia EST 5p my06
14900
1.6 TDCi 110Cv FAP 5p
18700
€
1.6 16V 100Cv S 3p my06
14250
2.5T 20V ST 3p
26550
1.6 16V Active Eu4
19000
2.0 16V 150Cv ST 3p my06
16550
2.5T 20V ST 5p
27250
1.6 16V Dynamic Eu4
21150
1.4 TDCi Eu4 3p my06
12000
1.8 125Cv FlexyFuel (FFV) 5p
17950
1.6 16V Natural Power Active Eu4
22000
1.4 TDCi Eu4 5p my06
12600
1.6 16V Natural Power Dynamic Eu4
24150
1.4 TDCi Titanium 3p Eu4 my06
12350
1.6 16V Natural Power Emotion Eu4
25460
1.4 TDCi Titanium 5p Eu4 my06
12950
1.9 MJT 120Cv Active Eu4
21720
1.4 TDCi Ghia 3p Eu4 my06
14200
€
1.9 MJT 120Cv Dynamic Eu4
23870
1.4 TDCi Ghia 5p Eu4 my06
14800
1.2 16V BlackLabel
14600
1.9 MJT 120Cv Emotion Eu4
25180
1.6 TDCi 3p Eu4 my06
13000
1.4 Black Label
14500
1.6 16V Emotion Eu4
22460
1.6 TDCi 5p Eu4 my06
13600
1.4 Black Energy
15800
1.6 TDCi Titanium 3p Eu4 my06
13350
1.4 16V Black Energy
16500
1.6 TDCi Titanium 5p Eu4 my06
13950
1.4 16V Black Motion
17500
1.6 TDCi Ghia 3p Eu4 my06
15200
1.3 Multijet 16V Black Label
16400
1.6 TDCi Ghia 5p Eu4 my06
15800
1.3 Multijet 16V Black Energy
17700
1.6 TDCi S 3p Eu4 my06
15700
1.3 Multijet 16V 90Cv BlackLabel
17250
1.4 TDCi Titanium 3p EST Eu4
13350
1.3 Multijet 16V 90Cv Black Energy
18550
1.4 TDCi Titanium 5p EST Eu4 my06
13950
1.3 Multijet 16V 90Cv Black Motion
19550
1.4 TDCi Ghia 3p EST Eu4 my06
15200
1.4 TDCi Ghia 5p EST Eu4 my06
15800
1.6 TDCi S 5p Eu4 my06
16300
1.6 16V 100Cv S 5p my06
14850
Multipla (dal 2004)
Idea
Sedici
Stilo Multi Wagon
€
€
1.6 16V Dynamic 4x4
19350
1.6 16V Emotion 4x4
20850
1.9 Mjet 8V Dynamic 4x4 DPF
22350
1.9 Mjet 8V Emotion 4x4 DPF
23850
1.6 16V Experience 4x4
22350
1.9 Mjet 8V Experience 4x4 DPF
25350
Focus Wagon (dal 2004)
€
1.6 Ti-VCT
18150
2:00
18900
1.6 TDCi DPF 110Cv
19400
2.0 TDCi
20650
2.0 TDCi DPF
20650
1.8 TDCi Wagon
19400
1.6 TDCi 90Cv
18150
1.8 125Cv FlexyFuel Style Wagon
18650
FORD
1.6 16V Active
19470
1.6 16V Dynamic
20850
1.9 Multijet 120Cv Feel
17050
Fusion
1.9 Multijet 120Cv Active
21800
1.4 16V my06
13050
1.9 Multijet 120Cv Dynamic
23180
1.4 16V Collection my06
14500
1.9 Multijet 16v Dynamic
24410
1.6 16V my06
13300
1.9 Multijet 120Cv Giardinetta
22600
1.6 16V Collection my06
14750
1.9 Multijet 16v Giardinetta
23850
1.4 TDCi my06
14300
1.4 16V Feel
17050
1.4 TDCi Collection my06
15750
1.6 TDCi my06
15050
1.6 TDCi Collection my06
16500
Ka
€
€
1.3 Collection
9550
1.4 16V Durashift EST
14050
1.3 Leather Collection
11900
1.4 16V Collection Duras.EST
15500
1.3_
9000
1.4 TDCi EST
15300
1.3 Two Tone Clima
10650
1.4 TDCi Collection EST
16750
1.6 16V 95Cv Eu4
13150
Focus Coupè Cabriolet
€
2.0 145Cv Sport
24850
2.0 145Cv Titanium
26550
2.0 TDCI Sport DPF
27250
2.0 TDCI Titanium DPF
28950
Nuova Mondeo Berlina
€
2.0 145Cv 4p
22950
2.0 145Cv 5p
22950
€
2.0 145Cv Ghia 4p
23950
1.4 Actual
14090
2.0 145Cv Ghia 5p
23950
1.4 Active
14740
2.0 145Cv Titanium 4p
23950
1.4 Family
15650
2.0 145Cv Titanium 5p
23950
Doblò (dal 2005)
106FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 106
01/11/2007 14.19.10
Listino del nuovo 1.8 TDCi 125Cv 4p
24450
1.8 TDCi 125Cv Ghia 4p
25450
1.8 TDCi 125Cv Titanium 4p
25450
1.8 TDCi 125Cv 5p
24450
1.8 TDCi 125Cv Ghia 5p
25450
1.8 TDCi 125Cv Titanium 5p
25450
2.0 TDCi 140Cv DPF 4p
25700
2.0 TDCi 140Cv DPF Ghia 4p
26700
2.0 TDCi 140Cv DPF Titanium 4p
26700
2.0 TDCi 140Cv DPF 5p
25700
2.0 TDCi 140Cv Ghia DPF 5p
26700
2.0 TDCi 140Cv Titanium DPF 5p
26700
2.0 TDCi 130Cv DPF Aut.4p
26450
2.0 TDCi 130Cv DPF Ghia Aut.4p
27450
2.0 TDCi 130Cv DPF Aut.5p
26450
2.0 TDCi 130Cv Ghia DPF Aut.5p
27450
2.0 TDCi 130Cv Titanium DPF Aut.5p
27450
2.0 TDCi 130Cv DPF Titanium Aut.4p
27450
1.4 16V i-DSI Comfort
S-Max
€
Hoven Cuv
€
2.0 145Cv Eu4
24800
2.4 Luxury 4x2
19600
Civic Hybrid (dal 2007)
2.0 145Cv Titanium Eu4
26050
2.4 Luxury 4x4
21950
1.3 4p
2.5 220Cv Titanium Eu4
29550
2.4 Super Luxury 4x4
23600
1.8 TDCI 125Cv Eu4
26800
1.8 TDCI 125Cv Titanium Eu4
28050
2.0 TDCI 140Cv Eu4
27800
2.0 TDCI 140Cv Titanium Eu4
29050
2.0 TDCI 140Cv Titanium Eu4 DPF
29700
2.0 TDCI 140Cv Eu4 DPF
28450
2.3 160Cv Plus Automatica
27050
2.3 160Cv Titanium Automatica
28300
2.0 TDCI 131Cv Plus DPF Automatica
29300
2.0 TDCI 131Cv Titanium DPF Automatica
30550
Accord (dal 2003)
€
1.2 i-DSi my07
10980
1.2 i-DSi Live plus my07
13680
2.0 145Cv
23700
1.4 i-DSi Cool my07
14480
2.0 145Cv Ghia
24700
1.2 i-DSi Drive my07
12980
2.0 145Cv Titanium
24700
1.4 i-DSi Cool 7Speed CVT my07
15680
1.8 TDCi
25200
1.4 i-DSi Glam my07
15580
1.8 TDCi Ghia
26200
1.4 i-DSi Glam VSA Leather my07
16630
1.8 TDCi Titanium
26200
1.4 i-DSi Glam VSA Leather CVT 7S my07
17180
2.0 TDCi 140Cv DPF
26450
1.4 i-DSi Graphite VSA my07
16480
2.0 TDCi 140Cv Ghia DPF
27450
2.0 TDCi 140Cv Titanium DPF
27450
2.0 TDCi 130Cv Aut.DPF
27200
2.0 TDCi 130Cv Ghia Aut.DPF
28200
2.0 TDCi 130Cv Titanium Aut.DPF
28200
C-Max (dal 2007)
€
Galaxy (dal 2006)
€
2.0 145Cv Eu4
26700
2.0 145Cv Ghia Eu4
28200
1.8TDCI 100Cv Eu4
27700
1.8TDCI 125Cv Eu4
28700
1.8TDCI 125Cv Ghia Eu4
30200
2.0TDCI 140Cv Eu4
29700
2.0TDCI 140Cv DPF Eu4
30350
2.0TDCI 140Cv Ghia Eu4
31200
2.0TDCI 140Cv Ghia DPF Eu4
31850
2.3 160Cv Plus Automatica
28950
2.3 160Cv Titanium Automatica
30450
2.0 TDCI 131Cv Plus DPF Automatica
31200
Civic 3p (dal 2007)
2.0 TDCI 131Cv Titanium DPF Automatica
32700
1.8 TypeS 3p
20750
2.2 i-CDTi TypeS 3p
22750
1.8 TypeS Absolute
23050
1.8 TypeS Absolute iP
25450
1.8 TypeS Absolute iPiS
26450
€ 20700
2.0 TypeR Race 3p
25250
2.0 Titanium my07
21950
2.0 TypeR 3p
28250
1.6 TDCi 90Cv my07
19950
2.2 i-CDTi TypeS DPF
23500
1.6 TDCi 90Cv Titanium my07
21200
2.2 i-CDTi TypeS Absolute DPF
25800
1.6 TDCi 110Cv DPF my07
21200
2.2 i-CDTi TypeS Absolute iPDPF
28200
1.6 TDCi 110Cv Titanium DPF
22450
1.8 TDCi my07
21200
1.8 TDCi Titanium my07
22450
2.0 TDCi EU4 my07
22450
2.0 TDCi Titanium EU4 my07
23700
2.0 TDCi EU4 DPF my07
22450
2.0 TDCi Titanium EU4 FAP my07
23700
1.8 125Cv my07
19950
1.8 125Cv Titanium my07
21200
1.8 125Cv FlexyFuel my07
20450
1.8 125Cv FlexyFuel Titanium my07
21700
€
Supercab 2.5 TDCI XL Chassis
23199
Supercab 2.5 TDCI XL 4 posti
24600
Doublecab 2.5 TDCI XL
25800
Doublecab 2.5 TDCI XLT
31149
Doublecab 2.5 TDCI XLT Limited
32750
Doublecab 3.0 TDCI XLT Limited
36170
Doublecab 3.0 TDCI Wildtrack
38054
GREAT WALL MOTOR
23300
Nuova 2.4 i-VTEC Type-S i-Pilot
30700
Nuova 2.4 i-VTEC Exec. i-Pilot Pelle Aut
35450
Nuova 2.2 i-CDTi Sport
27100
Nuova 2.2 i-CDTi Executive
28850
Accord Tourer Wagon (dal 2003)
€
Nuova 2.0 Comfort
24950
Nuova 2.4 Type-S i-Pilot Aut.
32350
Nuova 2.4 Exec. i-Pilot Pelle Aut.
37100
Nuova 2.2 i-CDTi Sport
28750
Nuova 2.2 i-CDTi Executive
30500
Legend (dal 2007) 3.5 V6 VTec 24V AWD
S2000 (dal 2000)
Civic 5p (dal 2006)
€
Nuova 2.0 Comfort
€
2.0 my07
Ranger (dal 2007)
€ 24150
HONDA
Jazz (dal 2002) Nuova Mondeo Wagon
17950
€ 57700
€
S2000
42000
Premium
42000
€
1.8 Comfort 5p
19750
1.8 Sport 5p
21150
1.8 Executive i-Pilot 5p
25050
2.2 i-CDTi Comfort 5p
21750
2.2 i-CDTi Sport 5p
23150
1.4 16V i-DSI Sport
19350
2.2 i-CDTi Comfort 5p DPF
22500
2.2 i-CDTi Sport 5p DPF
23900
FR-V (dal 2005)
2.2 i-CDTi Executive DPF 5p
25400
2.0 Executive
€ 26400
2007 settemre | ottobre FM107
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 107
01/11/2007 14.19.18
Listino del nuovo 2.2 i-CDTi Comfort
24400
2.2 i-CDTi Executive
27900
1.7 Comfort Plus
21950
2.2 i-CDTi Comfort Plus
25200
1.8i-Vtec my07
21450
1.8i-Vtec Comfort Plus my07
22900
1.8i-Vtec Comfort Plus Aut.my07
23900
1.8i-Vtec Executive my07
25850
1.8i-Vtec Executive Navy Leath.Aut.my07
30550
2.2 i-CDTi Comfort my07
24500
2.2 i-CDTi Comfort DPF my07
25250
2.2 i-CDTi Comfort Plus my07
25200
2.2 i-CDTi Comfort Plus DPF my07
25950
2.2 i-CDTi Executive DPF my07
28900
Nuovo CR-V (dal 2007)
€
H2 SUT
€
Sut 6.0 V8 Luxury
74750
HYUNDAI
Atos Prime (dal 2003)
26900
1.1 12V Active
9940
2.0 4WD Elegance
28100
1.1 12V Like
8740
2.0 4WD Executive
29700
1.1 12V Style
9340
2.0 4WD Exclusive
31950
2.0 4WD Advance
37150
2.2 4WD i-CDTi Comfort
28700
2.2 4WD i-CDTi Elegance
29900
2.2 4WD i-CDTi Executive
31500
2.2 4WD i-CDTi Exclusive DPF
34500
2.2 4WD i-CDTi Advance DPF
39700
4WD 2.2 i-CDTi Comfort DPF
29450
4WD 2.2 i-CDTi Elegance DPF
30650
Getz (dal 2002)
€
4WD 2.2 i-CDTi Executive DPF
32250
1.1 12V Like 3p Eu4
9870
1.1 12V Like 5p Eu4
10320
1.1 12V Style 3p Eu4
10620
1.1 12V Style 5p Eu4
11070
1.4 16V Active 3p Eu4
12120
1.5 CRDi VGT Style Red/Blue 3p
13170
1.5 CRDi VGT Active Red/Blue 3p 1.5 CRDi VGT Style Red/Blue 5p
H3
€
€
2.7 V6 Active
29400
1.4 Active 4p
13200
2.7 V6 Dynamic Aut.
33400
1.5 CRDi VGT Style 4p
13800
2.2 CRDi VGT 155Cv Active
31800
1.5 CRDi VGT Active 4p
14600
2.2 CRDi VGT 155Cv Dynamic
34400
1.4 Dynamic 3p
14500
2.2 CRDi VGT 155Cv Dynamic 7 posti
35250
1.5 CRDi VGT Dynamic 3p
15900
2.2 CRDi VGT 155Cv Sun
35900
Sonica (dal 2006)
€
2.0CRDi VGT Dynamic
27500
2.9 CRDi Active
27590
2.4 CVVT Dynamic
26500
2.9 CRDi Dynamic
30220
3.3V6 Active Aut.
27900
2.9 CRDi Sun
30900
3.3V6 Dynamic Aut.
29900
Coupè (dal 2002)
€
€
1.6 16V Active Eu4
19570
2.0 16V Dynamic Eu4
22120
2.7 24V Dynamic Eu4
24720
D-Max
€
2.5TD L Single 4x2 Eu4
17636
13970
2.5TD L Crew 4x4 Eu4
24944
13620
2.5TD L Space Cab 4x4 Eu4
23432
1.5 CRDi VGT Active Red/Blue 5p
14420
2.5TD LS Space Cab 4x4 Eu4
27860
1.1 12V Like Red/Blue 3p
10270
2.5TD LS Crew 4x4 Eu4
28472
1.1 12V Like Red/Blue 5p
10720
3.0TD L Single 4x4 Eu4
24044
1.1 12V Style Red/Blue 3p
11020
3.0TD L Space Cab 4x4 Eu4
25844
1.1 12V Style Red/Blue 5p
11470
3.0TD LS Space Cab 4x4 Eu4
30164
1.4 16V Active Red/Blue 3p
12520
3.0TD L Crew Cab 4x4 Eu4
25412
1.4 16V Active Red/Blue 5p
12970
3.0TD LS Crew Cab 4x4 Eu4
29732
3.0TD LS Crew Cab 4x4 Aut.Eu4
30704
40090
1.5 CRDi VGT Style Eu4
15890
SUV 3.7 Adventure
44250
1.5 CRDi VGT Active Eu4
16890
SUV 3.7 Adventure Aut.
46350
1.6 16V Style Eu4
14320
SUV 3.7 Luxury
45790
1.6 16V Active Eu4
15420
SUV 3.7 Luxury Aut.
47890
1.8 16V Dynamic Eu4
17370
SUV 3.7 Aut.
Terracan
ISUZU
€
37990
€
12400
Matrix (dal 2001)
SUV 3.7
Santa Fe (dal 2006)
1.4 Style 4p
€
2.0 4WD Comfort
HUMMER
Accent (dal 2006)
3.0TD LS Crew Cab 4x4 Road map Eu4
29732
3.0TD LS Crew Cab 4x4 Aut.Road map Eu4
30704
JAGUAR i30
H2
€
SUV 6.0 V8 Adventure
70650
SUV 6.0 V8 Luxury
74750
€
1.4_
14690
1.4 Active
15990
1.6 Dynamic
18290
1.6 CRDi VGT
16290
1.6 CRDi VGT Active
17590
1.6 CRDi VGT Dynamic
20690
Tucson (dal 2004)
€
2.0 CVVT Active
23690
2.7 V6 Dynamic
28490
X-Type
2.0 CVVT Dynamic
25490
2.5 V6 Classic my06
34350
2.0 CRDi VGT 140Cv Active DPF Eu4
27490
2.5 V6 Executive my06
39050
2.0 CRDi VGT 140Cv Dynamic DPF Eu4
29290
3.0 V6 Executive my06
42150
3.0 V6 Sport my06
42150
2.0 D Classic my06
30750
2.2 D Classic my06
32250
€
108FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 108
01/11/2007 14.19.32
Listino del nuovo 2.2 D Executive my06
36950
Commander
2.2 D Sport my06
36950
4.7 V8 Limited
52700
5.7 V8 Hemi Limited
60990
3.0 V6 CRD Sport FAP
43270
3.0 V6 CRD Limited FAP
49550
5.7 V8 Hemi Limited Overland
66360
3.0 V6 CRD Limited Overland FAP
54920
Wrangler (dal 2007) X-Type Wagon
€
€
3.8L Sahara Aut.
32430
Unlimited 3.8L Sahara Aut.
36780
2.5 V6 Classic my06
36800
2.8 CRD Sport
26630
2.5 V6 Executive my06
40900
2.8 CRD Sport Plus
29600
3.0 V6 Executive my06
44000
2.8 CRD Sahara
31790
3.0 V6 Sport my06
44000
2.8 CRD Rubicon
32030
2.0 D Classic my06
32600
Unlimited 2.8 CRD Sport
31160
2.2 D Classic my06
34100
Unlimited 2.8 CRD Sport Plus
32930
2.2 D Executive my06
38800
Unlimited 2.8 CRD Sahara
35630
2.2 D Sport my06
38800
Unlimited 2.8 CRD Rubicon
37400
S-Type (dal 2002)
€
Compass
52350
2.4L Sport
24840
2.7D V6 Classic Eu4
44150
2.4L Limited
27750
4.2 V8 Executive
61750
2.4L Limited CVT
29190
4.2 R V8 S/C
76400
2.0 TD Sport
26380
2.7D V6 Executive Eu4
52350
2.0 TD Limited
28270
2.0 TD Rallye
29710
€
3.0 V6 Executive
71300
Cherokee (dal 2002)
3.5 V8 Executive
78050
3.7 V6 Limited
33500
4.2 V8 Executive
82350
2.8 CRD Sport Eu4 my06
30260
4.2 V8 Sovereign
85950
2.8 CRD Limited Eu4 my06
33860
4.2 V8 Sovereign LWB
88350
2.8 CRD Sport Eu4 my06 Autom.
32140
XJR 4.2 V8 S/C
98500
2.8 CRD Limited Eu4 my06 Autom.
35740
2.7D V6 Executive
71300
2.7D V6 Sovereign
74900
4.2 Super S/C LWB
115500
Daimler Super Eight
XK (dal 2006)
€
4.7 V8 Limited
53220
5.7 V8 HEMI Limited
61510
3.0 CRD Laredo
43020
3.0 CRD Limited
50070
Coupè 4.2 V8
84500
3.0 CRD Overland
52050
Convertibile 4.2 V8
92800
6.1 V8 HEMI SRT8
68800
XKR Coupè 4.2 V8 S/C
99850
XKR Convertibile 4.2 V8 S/C
108150
€
1.0 LX Urban Eu4
9150
1.0 LX Spirit Eu4
10050
1.1 Fresh Eu4
10550
1.1 Spicy Eu4
11800
1.1 CRDI VGT Fresh
12100
1.1 CRDI VGT Spicy
13350
Rio (dal 2006)
€
1.4 16V LX Easy
11350
1.4 16V EX Life
12800
1.4 16V EX Challenge
13500
1.6 16V CVVT EX Sport
15350
1.5 CRDI VGT LX Easy
12850
1.5 CRDI VGT EX Life
14300
1.5 CRDI VGT Challenge
15000
Carens (dal 2007)
€ 37500
€
2.0 CVVT LX Family
18900
2.0 CVVT EX Harmony
20400
2.0 CVVT EX Class
22100
2.0 CRDI VGT LX Family DPF
20900
2.0 CRDI VGT EX Harmony DPF
22400
2.0 CRDI VGT EX Class DPF
24300
Carnival (dal 2007)
€
2.7 V6 Automatica
35400
2.9 CRDI VGT 16V Family
27400
2.9 CRDI VGT 16V Harmony
29900
2.9 CRDI VGT 16V Class
33500
Sportage (dal 2004)
€
1.4 CVVT LX
14800
1.4 CVVT EX
16400
1.6 CVVT EX
17100
1.6 CVVT TX
18300
1.6 CRDI VGT LX
16300
1.6 CRDI VGT EX 115Cv
18300
1.6 CRDI VGT TX 115Cv
19500
Magentis (dal 2006)
JEEP
3.5 V6 24V Class Aut.
€
126650
€
Picanto
Cee’d
Grand Cherokee (dal 2005)
Opirus
KIA
€
3.0 V6 Executive
XJ
€
€
2.0 16V EX Class
24900
2.0 CRDI VGT EX
24900
2.0 CRDI VGT EX Class
26900
2.0 16V EX
22900
€
2.0 16V Active
23550
2.0 16V Active Class
25550
2.7 V6 Active Class Aut.
28750
2.0 CRDi VGT Active DPF
27500
2.0 CRDi VGT Active Class DPF
29500
2.0 16V Active 2WD
21550
2.0 CRDi VGT Active 2WD DPF
25500
LADA
Niva 4 1.7i MPI Eu4
€ 11400
2007 settemre | ottobre FM109
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 109
01/11/2007 14.19.53
Listino del nuovo LAMBORGHINI
Gallardo
2.0 Turbo 20V Executive
42870
2.0 Turbo 20V Emblema
47780
2.4 20V Executive
41790
2.4 20V Emblema
46750
2.4 20V c.a. Executive
43860
2.4 20V c.a. Emblema
48820
2.4 JTD 20v Executive c.a.DPF
45840
2.4 JTD 20v Emblema c.a.DPF
50800
2.4 JTD 20V 100 c.a.DPF
53700
Defender (dal 2003)
2.4 JTD 20V Limited Edition c.a.DPF
53700
90 2.4 TD4 Pick Up E my07 2p
24498
90 2.4 TD4 Soft Top E my07 2p
24498
SW 90 2.4 TD4 E 3p my07
25618
SW 90 2.4 TD4 S 3p my07
26595
90 2.4 TD4 Pick Up S my07 2p
25264
SW 90 2.4 TD4 SE 3p my07
28434
110 2.4 TD4 Hard Top E my07
28468
110 2.4 TD4 Hard Top SE my07
30204
110 2.4 TD4 Crew Cab E my07
32805
€
5.0 V10
159000
Spider 5.0 V10
178800
Superleggera
189180
Musa
Murcièlago
€
Coupè LP640 my06
260400
Roadster LP640 my06
284400
LANCIA
€
3.6V8 TD Vogue
LEXUS
€
110 2.4 TD4 Crew Cab S my07
31005
110 2.4 TD4 High Capacity Pick Up S my07
28305
IS200 (dal 2005)
41500
Lexus IS 220d
32500
14950
1.4 16V Oro
17000
110 2.4 TD4 High Capacity Pick Up E my07
27568
1.4 16V Platino
20050
110 2.4 TD4 Hard Top S my07
29404
1.4 16V Oro Plus
18250
SW 110 2.4 TD4 E my07
30018
1.3 Multijet Argento
17350
SW 110 2.4 TD4 S my07
30654
1.3 Multijet Oro
18600
SW 110 2.4 TD4 SE my07
33054
LS 460 (dal 2007)
1.3 Multijet Oro Plus
19850
110 2.4 TD4 Crew Cab E my07
30268
LS 460
1.3 Multijet 90Cv Oro
19350
130 2.4 TD4 Crew Cab E my07
32668
1.3 Multijet 90Cv Oro Plus
20600
130 2.4 TD4 Crew Cab S my07
33405
1.3 Multijet 90Cv Platino
22400
1.9 Multijet Oro
19800
1.9 Multijet Oro Plus
21050
1.9 Multijet Platino
22850
€
€
4.4 V8 SE Aut.
55500
€
Lexus IS 250
1.4 Argento
Discovery 3 (dal 2004) Ypsilon
89900
€ 97800
LS600
€
LS 600H
122000
LS 600H L
132000
Nuova 1.2 8V Argento
10900
4.4 V8 HSE Aut.
60700
Nuova 1.2 8V Oro Giallo
12900
2.7 TD V6 S Eu4
40900
Nuova 1.2 8V Oro Bianco
12900
Phedra
2.7 TD V6 SE Eu4
45500
Nuova 1.4 8V Argento
11650
2.0 Mjet 120Cv 6M Eu4
31150
2.7 TD V6 HSE Eu4
50700
Nuova 1.4 8V Oro Giallo
13650
2.0 Mjet 120Cv 6M Eu4 Executive
34950
2.7 TD V6 XS Eu4
47600
Nuova 1.4 8V Oro Bianco
13650
2.0 Mjet 120Cv 6M Eu4 Emblema
36550
Nuova 1.4 8V Platino
14850
2.0 Mjet 136Cv 6M Eu4 DPF
32360
Nuova 1.4 16V Oro Giallo 6M
14450
2.0 Mjet 136Cv 6M Eu4 Executive DPF
36160
GS (dal 2005)
Nuova 1.4 16V Oro Bianco 6M
14450
2.0 Mjet 136Cv 6M Eu4 Emblema DPF
37760
GS 300 my05
48000
Nuova 1.4 16V Platino 6M
15650
2.0 Mjet 136Cv 6M Eu4 DVD DPF
37760
GS 300 Plus my05
53500
Nuova 1.3 Mjet 16V Argento
12900
GS 300 Ambassador my05
59500
Nuova 1.3 Mjet 16V Oro Giallo
14900
GS 450 h
71000
Nuova 1.3 Mjet 16V Oro Bianco
14900
Nuova 1.3 Mjet 16V Platino
16100
Range Rover Sport
Nuova 1.3 Mjet 16V Oro Giallo 90Cv
15700
4.2 V8 Supercharged
81100
Nuova 1.3 Mjet 16V Oro Bianco 90Cv
15700
2.7 TDV6 S Eu4
53100
Nuova 1.3 Mjet 16V Platino 90Cv
16900
2.7 TDV6 SE Eu4
57900
Nuova 1.3 Mjet 16V Blue&Me 90Cv
15600
2.7 TDV6 HSE Eu4
64900
Nuova 1.2 8V Passion
11900
3.6 TDV8 SE
66700
Nuova 1.4 8V Passion
12650
3.6 TDV8 HSE
73700
Nuova 1.3 Mjet 16V Passion
13900
Nuova 1.4 16V Sport Momo Design 6M
15100
Nuova 1.3 Mjet 16V Sport Momo Design 90Cv
16600
Nuova 1.3 Mjet 16V Sport Momo Design 105Cv
16600
Thesis
€
LAND ROVER €
SC 430 (dal 2001) Freelander 2
39500
3.2 i6 SE Aut.
42700
3.2 i6 HSE Aut.
45800
2.2 TD4 E
30800
2.2 TD4 S
34300
2.2 TD4 SE
37500
2.2 TD4 HSE
40600
€
SC 430
€
3.2 i6 S Aut.
Range Rover (dal 2002)
€
€ 80000
€
4.4 V8 Vogue
96000
4.2 V8 Supercharged
105000
RX (dal 2006)
3.6V8 TD SE
76900
RX 400h Executive
56000
3.6V8 TD HSE
82100
RX 400h Plus
60000
€
110FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 110
01/11/2007 14.20.05
Listino del nuovo 6 Wagon
€
1.8 16V MZR
20850
48500
2.0 16V CD DPF
23350
52500
2.0 16V MZR Executive
23850
55000
2.0 CD Blue Edition
26450
2.3 16V Excellence
26850
MZR 2.0 16V CD Executive DPF
23350
2.0 16V CD Executive 143Cv DPF
25850
2.0 16V CD Excellence 143Cv DPF
27950
RX 400h Ambassador
61500
4.2 Automatica Sport GT S
127500
RX 350
44500
4.2 Automatica Executive GT
126900
RX 350 Executive RX 350 Plus RX 350 Ambassador
1.5L Fun
15100
LOTUS 3 GT
Elise
€
111 S
37936
111 R
47109
111 Sport Racer
52052
€
€
1.6 Active my06
16620
4.2 GT my05
89900
2.0 Energy my06
19805
4.2 Cambiocorsa my05
95600
1.4 Hot my06
15070
1.4 Active my06
15920
1.6 TD 110Cv Hot DPF my06
17970
1.6 TD 110Cv Active DPF my06
18820
1.6 TD 90Cv Hot my06
17520
1.6 TD 90Cv Active my06
18470
RX-8
1.6 TD 110Cv Energy DPF my06
21005
Limited
1.6 Automatica my06
18875
2.0 MZ-CD 143Cv Energy
22505
2.3 MZR MPS
27500
2.0 MZ-CD 143Cv Extra
21465
1.6 extra
17635
1.6 CD extra
19835
Gransport
€
Coupè
107750
Coupè Contemporary Classic
113050
Coupè Spider
113000
Coupè Limited Edition
112550
MX-5 (dal 2006) Exige
€
MK2
48700
S
55228
S British GT
56989
5
Europa S 2.0 Turbo
Spider
€
GT my05
96100
Cambiocorsa my05
102800
90 Anniversary
117500
MAYBACH
€ 52052
€
21400
1.8L Mid Wind
23660
1.8L High Fire
25260
2.0L Mid Wind
26040
2.0L High Fire
27640
2.0L III Generation Lim.Edition
28770
1.8 MZR Hot
20800
1.8L Essence
24600
1.8 MZR Active
22800
Coupè Roadster Wind 1.8 16V
25610
2.0 MZR Active
23800
Coupè Roadster Fire 1.8 16V
27210
2.0 CD Hot DPF
22800
Coupè Roadster Wind 2.0 16V
27990
2.0 CD Active DPF
24800
Coupè Roadster Fire 2.0 16V
29590
2.0 CD 143Cv Active DPF
25800
1.8 MZR Extra
23400
2.0 MZR Extra
24400
2.0 CD Extra DPF
25400
2.0 CD 143Cv Extra DPF
26400
2.3L MZR Turbo DISI
V8 GT
€ 68594
57-62
Quattroporte (dal 2004)
384000
62 550 cv
446400
6
62 Guard 550 cv
626400
1.8 16v MZR
19650
2.0 16V CD MZR
22150
2.0 16V CD MZR Sport Tourer 143Cv DPF
25250
2.3T MZR MPS 260Cv
35650
2.0 16V MZR Executive
22650
2.3 16V Excellence
25750
2.0 16V CD MZR Executive DPF
24150
2.0 16V CD MZR Executive 143Cv DPF
24650
2.0 16V CD MZR Excellence 143Cv DPF
26750
2.0 16V CD MZR S.Tourer Excellence 143Cv
27350
MAZDA
€
4.2 Duo Select
114100
4.2 Duo Select GT Sport
123000
4.2 Duo Select GT Executive
126900
4.2 Automatica
114100
4.2 Automatica Sport GT
123000
2
€ 36450
€
57 550 cv
MASERATI
€
1.8L Earth
CX-7
Esprit
€ 35400
€
BT50
€
2.5TD Single Cab 4x2 Hot
17450
2.5TD Single Cab 4x4 Hot
19850
2.5TD Freestyle Cab Hot 4x4
22100
2.5TD Freestyle Cab Active 4x4
23300
2.5TD Double Cab 4x4 Hot
23400
2.5TD Double Cab 4x4 Active
24600
2.5TD Double Cab 4x4 Energy
27500
€
1.3L Easy
11200
1.3L Play
12950
1.3L 86Cv Play
13350
1.3L 86Cv Fun
14050
MERCEDES
2007 settemre | ottobre FM111
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 111
01/11/2007 14.20.18
Listino del nuovo
Classe A (dal 2004)
180 CDI Sport
28590
220 CDI Elegance Sport 06
39740
220 CDI Avantgarde
46810
200 CDI Chrome
28480
220 CDI Avantgarde Sport 06
40990
280 CDI Classic
45310
200 CDI Sport
29810
220 CDI Sport AMG 06
38120
280 CDI Elegance
47290
320 CDI Elegance Sport 06
43530
280 CDI Avantgarde
49570
320 CDI Avantgarde AMG 06
46700
280 CDI Avantgarde Sport
51370
280 CDI Classic 4-Matic DPF
50340
280 CDI Elegance 4-Matic DPF
52320
280 CDI Avantgarde 4-Matic DPF
54600
280 CDI Avantgarde Sport 4-Matic DPF
56400
320 V6 CDI Elegance
54120
320 V6 CDI Avantgarde
56400
320 V6 CDI Avantgarde Sport
58200
320 V6 CDI Elegance 4-Matic DPF
56880
320 V6 CDI Avantgarde 4-Matic DPF
59160
320 V6 CDI Avantgarde Sport 4-Matic DPF
60960
200 Kompressor TPS Classic
41670
200 Kompressor TPS Elegance
43650
200 Kompressor TPS Avantgarde
45930
200 Kompressor TPS Avantgarde Sport
47730
420 CDI V8 Elegance DPF
69170
420 CDI V8 Avantgarde PDF
70130
€
150 Classic Basic 5p
18950
150 Classic 5p
19910
150 Elegance 5p
21590
Classe C (dal 2007)
150 Avantgarde 5p
21660
Nuova 180Kompressor Classic
€ 31610
170 Classic 5p
21230
Nuova 180Kompressor Elegance
35640
C Sportcoupè (dal 2000)
170 Elegance 5p
22910
Nuova 180Kompressor Avantgarde
35930
180 K TPS Classic 06
27780
170 Avantgarde 5p
22980
Nuova 200Kompressor Classic
33590
180 K Elegance Sport 06
30270
200 Classic 5p
23150
Nuova 200Kompressor Elegance
37620
180 K Avantgarde Sport 06
32140
200 Elegance 5p
24830
Nuova 200Kompressor Avantgarde
37910
180 K Sport AMG 06
30270
200 Avantgarde 5p
24900
Nuova 230 Classic
36030
200 K Classic 06
29520
160 CDI Classic Basic 5p
20630
Nuova 230 Elegance
40070
200 K Elegance Sport 06
31680
160 CDI Classic 5p
21590
Nuova 230 Avantgarde
40350
200 K Avantgarde Sport 06
33560
160 CDI Elegance 5p
23270
Nuova 280 Classic
37370
200 K Sport AMG 06
31680
160 CDI Avantgarde 5p
23340
Nuova 280 Elegance
42400
230 V6 Elegance Sport 06
35670
180 CDI Classic 5p
22670
Nuova 280 Avantgarde
42690
230 V6 Avantgarde Sport 06
37540
180 CDI Elegance 5p
24350
Nuova 350 Elegance
47490
350 V6 Elegance Sport 06
38400
180 CDI Avantgarde 5p
24420
Nuova 350 Avantgarde
48450
350 V6 Avantgarde Sport 06
40270
200 CDI Elegance 5p
26150
Nuova 200 CDI Classic
33060
200 CDI Classic 06
28920
200 CDI Avantgarde 5p
26220
Nuova 200 CDI Elegance
37100
200 CDI Avantgarde Sport 06
33110
150 Classic Basic 3p
17990
Nuova 200 CDI Avantgarde
37380
200 CDI Elegance Sport 06
31230
150 Classic 3p
19450
Nuova 220 CDI Classic
35040
200 CDI Sport AMG 06
31230
150 Elegance 3p
21130
Nuova 220 CDI Elegance
39080
220 CDI Classic 06
30840
150 Avantgarde 3p
21260
Nuova 220 CDI Avantgarde
39360
220 CDI Elegance Sport 06
33150
Classe E SW (dal 2003)
€
170 Classic 3p
20770
Nuova 320 CDI Elegance
43260
220 CDI Avantgarde Sport 06
35030
200 Kompressor TPS Classic
44580
170 Elegance 3p
22450
Nuova 320 CDI Avantgarde
44220
220 CDI Sport AMG 06
33150
200 Kompressor TPS Elegance
46560
170 Avantgarde 3p
22580
200 Kompressor TPS Avantgarde
48840
200 Classic 3p
22690
200 Kompressor TPS Avantgarde Sport
50640
200 Elegance 3p
24370
280 V6 Classic
47300
200 Avantgarde 3p
24500
280 V6 Elegance
49280
160 CDI Classic Basic 3p
19670
280 V6 Avantgarde
51560
160 CDI Classic 3p
21130
280 V6 Avantgarde Sport
53360
160 CDI Elegance 3p
22810
280 V6 Classic 4-Matic
51900
160 CDI Avantgarde 3p
22940
280 V6 Elegance 4-Matic
53880
180 CDI Classic 3p
22210
350 V6 Elegance
60840
180 CDI Elegance 3p
23890
350 V6 Avantgarde
63120
180 CDI Avantgarde 3p
24020
350 V6 Avantgarde Sport
64920
200 CDI Elegance 3p
25680
350 V6 4-Matic Elegance
62880
200 CDI Avantgarde 3p
25810
350 V6 4-Matic Avantgarde
65160
200 Turbo Avantgarde 3p
27460
350 V6 4-Matic Avantgarde Sport
66960
200 Turbo Elegance 5p
26170
500 V8 Elegance
79260
200 Turbo Avantgarde 5p
28540
500 V8 Avantgarde
80220
500 V8 Avantgarde Sport
80220
500 V8 Elegance 4-Matic
81660
500 V8 Avantgarde 4-Matic
82620
Classe B (dal 2005)
€
Classe C SW (dal 2001)
€
Classe E (dal 2002)
€
€
180 K TPS Classic 06
33120
200 NGT Bi-power Classic
47150
180 K TPS Elegance Sport 06
36610
200 NGT Bi-power Elegance
49130
180 K TPS Avantgarde Sport 06
37860
200 NGT Bi-power Avantgarde
51410
180 K TPS Sport AMG 06
34990
280 V6 Classic
44390
200 K TPS Classic 06
34860
280 V6 Elegance
46370
200 K TPS Elegance Sport 06
38530
280 V6 Avantgarde
48650
200 K TPS Avantgarde Sport 06
39600
280 V6 Avantgarde Sport
50450
200 K TPS Sport AMG 06
36730
280 V6 4-Matic Classic
48990
230 V6 Classic 06
37040
280 V6 4-Matic Elegance
50970
230 V6 Elegance Sport 06
40530
280 V6 4-Matic Avantgarde
53250
230 V6 Avantgarde Sport 06
41780
280 V6 4-Matic Avantgarde Sport
55050
230 V6 Sport AMG 06
38920
350 V6 Elegance
57930
280 V6 Classic 06
38200
350 V6 Avantgarde
60210
280 V6 Elegance Sport 06
41690
350 V6 Avantgarde Sport
62010
280 V6 Avantgarde Sport 06
42940
350 V6 Elegance 4-Matic
59970
280 V6 Sport AMG 06
40070
350 V6 Avantgarde 4-Matic
62250
150
23440
280 V6 4-Matic Classic 06
42200
350 V6 Avantgarde Sport 4-Matic
64050
150 Chrome
24930
280 V6 4-Matic Elegance Sport 06
45690
500 V8 Elegance
76350
150 Sport
25760
280 V6 4-Matic Avantgarde Sport 06
46940
500 V8 Avantgarde
77310
170
25000
350 V6 Elegance Sport 06
46230
500 V8 Avantgarde Sport
77310
170 Chrome
26490
350 V6 Avantgarde AMG 06
49400
500 V8 Elegance 4-Matic
78750
170 Sport
27320
350 V6 4-Matic Elegance Sport 06
50230
500 V8 Avantgarde 4-Matic
79710
200
26950
350 V6 4-Matic Avantgarde Sport 06
51480
500 V8 Avantgarde Sport 4-Matic
79710
200 Chrome
28170
55 AMG 06
73570
63 AMG
102910
200 Sport
29100
200 CDI Classic 06
33830
200 CDI Classic
39970
200 Turbo Chrome
28860
200 CDI Elegance Sport 06
37320
200 CDI Elegance
41950
200 Turbo Sport
30190
200 CDI Avantgarde Sport 06
38570
200 CDI Avantgarde
44230
180 CDI
26440
200 CDI Sport AMG 06
35700
220 CDI Classic
42550
180 CDI Chrome
27660
220 CDI Classic 06
36250
220 CDI Elegance
44530
420 CDI V8 Avantgarde Sport PDF
70130
63 AMG V-Max my06
106150
500 V8 Avantgarde Sport 4-Matic
82620
63 AMG
105820
220 CDI Classic
45460
220 CDI Elegance
47440
220 CDI Avantgarde
49720
280 V6 CDI Classic
48220
280 V6 CDI Elegance
50200
280 V6 CDI Avantgarde
52480
280 V6 CDI Avantgarde Sport
54280
280 V6 CDI Classic 4-Matic
53250
280 V6 CDI Elegance 4-Matic
55230
280 V6 CDI Avantgarde 4-Matic
57510
280 V6 CDI Avantgarde Sport 4-Matic
59310
320 V6 CDI Elegance
57030
320 V6 CDI Avantgarde
59310
320 V6 CDI Avantgarde Sport
61110
320 V6 CDI Elegance 4-Matic
59790
320 V6 CDI Avantgarde 4-Matic
62070
320 V6 CDI Avantgarde Sport 4-Matic
63870
112FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 112
01/11/2007 14.20.21
Listino del nuovo 280 V6 Avantgarde 4-Matic
56160
200 Kompressor
39570
ML 280 CDI Chrome
55220
280 V6 Avantgarde Sport 4-Matic
57960
280 V6
43050
ML 280 CDI Sport
58590
63 AMG V-Max
109060
280 V6 Chrome
44970
ML 280 CDI Offroad Pro
59870
280 V6 Sport
46890
ML 320 CDI
54300
350 V6 Sport
51270
ML 320 CDI Chrome
57620
55 AMG Sport
73830
ML 320 CDI Sport
60990
55 AMG Performance
81750
ML 320 CDI Offroad Pro
62270
ML 63 AMG
108050
ML 420 CDI Chrome
73591
ML 420 CDI Sport
76188
CLK Coupè (dal 2002)
CLS (dal 2004)
€
350 V6 CGI Chrome
65034
€
280 V6 Elegance
45670
280 V6 Avantgarde
46470
350 V6 Elegance
51740
350 V6 Avantgarde
53300
ML 420 CDI Offroad Pro
76650
ML 63 AMG V-Max
111290
ML 500 Chrome
73824
ML 500 Sport
76421
ML 500 Offroad Pro
76883
350 V6 CGI Sport
72234
220 CDI Elegance
42860
500 V8 Chrome
77466
220 CDI Avantgarde
43650
500 V8 Sport
82247
320 CDI Elegance
45760
SL (dal 2001)
63 AMG
112770
320 CDI Avantgarde
47330
350 V6 Evo Chrome
63 AMG Performance
124884
500 Elegance
69600
350 V6 Evo Sport
94500
320 CDI V6 Chrome
63276
500 Avantgarde
69600
500 Evo Chrome
108820
320 CDI V6 Sport
70476
63 AMG
93710
500 Evo Sport
111220
200 Kompressor Elegance
42190
55 Kompressor Evo AMG
143140
200 Kompressor Avantgarde TPS
42990
55 Kompressor Evo AMG Performance
159090
63 AMG V-Max
96950
600 Biturbo Evo Chrome
141460
600 Biturbo Evo Sport
143260
Classe G SW (dal 1994)
65 Biturbo AMG Evo Performance
220460
500 V8 Corto
Classe S (dal 2005)
€ 86620
€
€ 83950
500 V8
88800
55 AMG Kompressor
119670
320 CDI Corto
67620
320 CDI Lungo
72660
65 L AMG V-Max
216350
350 Elegance 07
82340
350 Avantgarde 07
90200
CLK Cabrio (dal 2003)
350 L Elegance 07
89800
280 Elegance
51610
350 L Avantgarde 07
96420
280 Avantgarde
52400
Classe R (dal 2005)
450 Elegance 07
89810
350 Elegance
57680
R 350 V6 Lunga
58120
450 Avantgarde 07
97010
350 Avantgarde
59240
R 350 V6 Lunga Chrome
62560
450 4Matic Elegance 07
93710
320 CDI Elegance
52180
R 350 V6 Lunga Sport
64240
450 4Matic Avantgarde 07
100910
320 CDI Avantgarde
53750
R 500 V8 Lunga Chrome
73960
Classe GL (dal 2006)
450 L Elegance 07
97280
500 Elegance
75540
R 500 V8 Lunga Sport
76730
450 Chrome V8
89320
450 L Avantgarde 07
103280
500 Avantgarde
75540
R 320 CDI V6 Lunga
58120
450 Sport V8
93130
450 L 4Matic Elegance 07
101180
63 AMG
99650
R 320 CDI V6 Lunga Chrome
62560
500 V8 Chrome
95840
450 L 4Matic Avantgarde 07
105660
200 Kompressor Elegance
48130
R 320 CDI V6 Lunga Sport
64240
500 V8 Sport
98510
500 Elegance 07
101430
200 Kompressor Avantgarde
48910
R 350 V6
56320
320 V6 CDI Chrome
75030
500 Avantgarde 07
106680
63 AMG V-Max
102890
R 350 V6 Chrome
60760
320 V6 CDI Sport
78620
500 4Matic Elegance 07
105390
R 350 V6 Sport
62440
320 V6 CDI 5 posti
68664
500 4Matic Avantgarde 07
110190
R 500 V8 Chrome
72160
420 CDI V8 Chrome DPF
91240
500 L Elegance 07
107080
R 500 V8 Sport
74930
420 CDI V8 Sport DPF
95050
500 L Avantgarde 07
113080
R 320 CDI V6
56320
500 L 4Matic Elegance 07
110980
R 320 CDI V6 Chrome
60760
500 L 4Matic Avantgarde 07
115620
R 320 CDI V6 Sport
62440
600 V12 L Avantgarde 07
154410
R 63 AMG
109060
63 AMG 07
142890
R 63 AMG V-Max
112300
63 L AMG 07
147690
R 63 AMG Lunga
110860
320 V6 CDI Elegance 07
79220
R 63 AMG V-Max Lunga
114100
320 V6 CDI Avantgarde 07
87080
R 280 CDI V6
51940
320 V6 CDI 4Matic Elegance 07
83060
R 280 CDI V6 Chrome
56380
320 V6 CDI 4Matic Avantgarde 07
91020
R 280 CDI V6 Sport
58060
320 CDI V6 L Elegance 07
86740
320 CDI V6 L Avantgarde 07
93300
320 CDI V6 L 4Matic Elegance 07
90580
320 CDI V6 L 4Matic Avantgarde 07
96060
420 V8 CDI Elegance 07
97290
420 V8 CDI Avantgarde 07
105150
420 V8 CDI L Elegance 07
104730
420 V8 CDI L Avantgarde 07
109260
350 Elegance 4Matic
85812
350 Avantgarde 4Matic
91680
63 AMG V-Max 07
146130
350 L Elegance 4Matic
93276
350 L Avantgarde 4Matic
97140
63 L AMG V-Max
150930
CL (dal 2006)
€
€
500 Chrome
118230
500 Sport
125070
600 Chrome
159240
600 Sport
162430
63 AMG
160170
63 V-Max
163410
65 V-Max
230964
€
200 Kompressor Chrome
41490
200 Kompressor Sport
43410
G Cabrio (dal 1994)
€
€
G500 V8 Cabrio
90330
G320 CDI Cabrio
73620
MINI
Classe M (dal 2005)
SLK (dal 2004)
€
€
ML 350
54300
ML 350 Chrome
57620
ML 350 Sport
60990
ML 350 Offroad Pro
62270
ML 280 CDI
51900
Mini (dal 2007)
€
2007 settemre | ottobre FM113
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 113
01/11/2007 14.20.27
Listino del nuovo Nuova Cooper
19450
Nuova Cooper S
23800
One 1.4
17550
One 1.4 Salt
18900
One 1.4 Pepper
19750
One 1.4 Chili
20700
Cooper Salt
20200
Cooper Pepper
21050
Cooper Chili
22050
Cooper S Salt
24550
Cooper S Pepper
25700
Cooper S Chili
26400
Cooper D
20950
Cooper D Salt
21700
Cooper D Pepper
22550
Cooper D Chili
23550
€
21190 28290
2.5 DI-D Double Cab Invite
25690
2.5 DI-D Double Cab Intense
29990
2.5 DI-D Club Cab Invite
23990
NISSAN
Grandis (dal 2004)
Colt (dal 2005)
2.5 DI-D Single Cab Inform 2.5 DI-D Club Cab Intense
DI-D Inform Eu4
25450
DI-D Invite 7 posti Eu4
26950
DI-D Intense 7 posti Eu4
27950
1.1 12V Invite
13540
1.3 16V Invite
14040
1.3 16V Instyle
15540
1.5 DI-D HP Instyle
17540
1.5 DI-D HP Invite
16040
1.1 12V
10920
Micra (dal 2003)
€
1.1 12V Climachrome
12510
1.2 16V Jive 3p my05
12300
1.1 12V Sportychrome
14180
1.3 16V Sportychrome
14680
1.5 DI-D HP Climachrome
15010
1.5 DI-D HP Sportychrome
16680
1.2 16V Jive 5p my05
12900
€
1.2 16V Sport 3p my05
12800
2.0 DI-D Invite DPF
28650
1.2 16V Sport 5p my05
13400
2.0 DI-D Intense DPF
29950
1.2 16V Acenta 3p my05
13300
2.0 DI-D Instyle DPF 7 posti
31950
1.2 16V Acenta 5p my05
13900
1.4 16V Acenta 3p my05
13600
1.4 16V Acenta 5p my05
14200
1.6 16V 160 SR
14950
€
1.5d 86Cv Jive 3p my05
14300
1.6 One
20500
1.5d 86Cv Jive 5p my05
14900
1.6 Cooper
22500
1.5d 86Cv Sport 3p my05
14800
1.6 Cooper S
27150
1.5d 86Cv Sport 5p my05
15400
1.6 De luxe
21600
1.5d 86Cv Acenta 3p my05
15300
1.6 Cooper S JCW
32550
1.5d 86Cv Acenta 5p my05
15900
1.6 Sidewalk
24650
1.5d 86Cv Tekna 3p my05
15500
1.6 Cooper Pepper
23200
1.5d 86Cv Tekna 5p my05
16100
1.6 Cooper Chili
24700
1.4 16V Tekna 3p my05
14300
1.6 Cooper Sidewalk
26150
1.6 Cooper S Chili
28930
1.6 Cooper S Sidewalk
29600
1.6 Cooper S JCW Sidewalk
35000
Mini Cabrio (dal 2004)
Mini Clubman
Colt CZ (dal 2005)
€
CZ3 1.1 12V
9990
CZ3 1.1 12V Invite
12610
CZ3 1.5 DI-D Invite
15110
CZ3 1.5 DI-D Instyle
16610
CZ3 1.3 16V Invite
13110
1.4 16V Tekna 5p
14900
CZ3 1.3 16V Instyle
14610
1.2 16V Junior 3p my05
10500
CZT 1.5 16V Turbo
18110
1.2 16V Junior 5p my05
11100
CZ3 1.1 12V Climachrome
11580
1.2 16V Spring 3p
11700
CZ3 1.1 12V Sportychrome
13250
1.2 16V Spring 5p
12200
CZ3 1.3 16V Sportychrome
13750
1.5d 86Cv Spring 3p my05
13700
CZ3 1.5 DI-D Climachrome
14080
1.5d 86Cv Spring 5p
14400
CZ3 1.5 DI-D Sportychrome
15750
1.4 16V Active Luxury Aut.5p my05
17150
1.5d 86Cv Active Luxury 5p my05
17400
€
Cooper
21400
Cooper Salt
22300
Cooper Pepper
23300
Cooper Chili
24250
Cooper S
25800
Cooper S Salt Cooper S Pepper
Outlander (dal 2007)
Colt CZC (dal 2005)
€
Outlander (2003->2006)
€
Sport 2.0 16V 4WD Navigator
25950
Sport 2.0 16V 4WD Bi-fuel
27940
Sport 2.0 16V 4WD Turbo
29940
Pajero (dal 2007)
€
Metal Top 3.2D Invite
33750
Metal Top 3.2D Intense
36240
Wagon 3.2D Invite
36250
Wagon 3.2D Intense
39240
Metal Top 3.2D Instyle Aut.DPF
43790
Metal Top 3.8V6 Instyle Aut.
43790
Wagon 3.8V6 Instyle Aut.
46790
Wagon 3.2D Instyle Aut.DPF
46790
1.5 16V
17550
Micra C+C
1.5 16V Turbo
22550
C+C 1.4 16V Sport
16700
26700
C+C 1.6 16V Tekna
19150
27600
C+C 1.6 16V Sport
17800
Cooper S Chili
28600
C+C 1.6 16V Matic
18500
Cooper D
22900
C+C 1.4 16V Active Luxury
18750
Cooper D Salt
23800
C+C 1.6 16V Active Luxury
19350
Cooper D Pepper
24800
Cooper D Chili
25750
Pajero Sport (dal 1999) Lancer Ber/Wagon (dal 2003)
MITSUBISHI
€
€
€
2.5 TDI Invite
30070
2.5 TDI Instyle
32270
1.6 16V Comfort Wagon
16040
2.0 16V Sport Wagon
18640
1.3 16V Comfort Saloon 4p
15040
1.6 16V Comfort Saloon 4p
16040
1.6 16V Bifuel Comfort Saloon 4p
18030
Note
1.6 16V Bifuel Comfort Wagon
18030
1.4 16V Visia
13200
2.0 4WD Evolution IX 4p
42980
1.4 16V Jive
14950
1.4 16V Acenta
15950
1.4 16V Sport
15600
1.6 16V Jive
15550
L200 (dal 2006)
€
€
114FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 114
01/11/2007 14.20.41
3.5 V6 GranTurismo
Listino del nuovo
1.6 16V Acenta
16550
1.6 16V Tekna
17550
1.5 dCi Visia
14600
1.5 dCi Jive
16350
1.2 Club 5p
12900
1.5 dCi Acenta
17350
1.2 Enjoy 3p
13400
1.5 dCi Sport
17500
1.2 Enjoy 5p
14050
1.5 dCi 86Cv Jive
16850
1.2 Sport 3p
15000
1.5 dCi 86Cv Acenta
17850
1.2 Cosmo 5p
15650
1.5 dCi 86Cv Tekna
18850
1.4 Enjoy 3p
14000
1.6 16V Matic
17950
1.4 Enjoy 5p
14650
1.4 Sport 3p
15600
1.4 Cosmo 5p
16250
1.3 CDTI Club 3p
13550
1.3 CDTI Club 5p
14200
1.3 CDTI Enjoy 3p
14700
1.3 CDTI Enjoy 5p
15350
1.3 CDTI 90Cv 6m Enjoy 3p
15400
1.3 CDTI 90Cv 6m Enjoy 5p
16050
1.3 CDTI 90Cv 6m Sport 3p
17000
1.3 CDTI 90Cv 6m Cosmo 5p
17650
1.3 CDTI Sport 3p
16300
1.3 CDTI Cosmo 5p
16950
1.7 CDTI 125Cv Sport FAP 3p
18500
1.7 CDTI 125Cv Cosmo FAP 5p
19150
1.6 Turbo OPC
22800
Pathfinder (dal 2005) 2.5 dCi XE Plus Eu4
350 Z (dal 2003)
€ 37350
2.5 dCi SE Eu4
40450
2.5 dCi LE Eu4
44950
€
Lev 1 Eu4
39350
Lev 2 Eu4
41850
Lev 1 Roadster Eu4
42150
Lev 2 Roadster Eu4
44650
Qashqai (dal 2007)
57000
Patrol GR (dal 1998)
€
3.0 TD Di Luxury Hard Top
36100
3.0 TD Di Elegance Hard Top
39700
3.0 TD Di Luxury Wagon
39050
3.0 TD Di Elegance Wagon
43300
1.7 CDTi 125Cv N’Joy ESP FAP
Astra SW (dal 2007)
20900
€
1.4 16V Club ESP
16850
1.4 16V N’Joy ESP
18350
1.6 16V Club ESP
17900
1.6 16V N’Joy ESP
19400
1.6 16V Cosmo D.Drive
20900
1.8 16V N’Joy ESP
20450
1.8 16V Cosmo D.Drive
21950
1.6 Turbo 180Cv Cosmo IDS Plus
24150
1.3 CDTi 90Cv Club 6M ESP
18400
1.3 CDTi 90Cv Enjoy 6M ESP
19900
1.7 CDTi 101Cv N’Joy ESP
20600
1.7 CDTi 101Cv Club ESP
19100
1.7 CDTi 101Cv Cosmo D.Drive
22100
1.9 CDTi 150Cv Cosmo IDS Plus FAP
24800
1.9 CDTi 120Cv N’Joy Aut.FAP ESP
23400
1.9 CDTi 120Cv Cosmo DD FAP Aut.ESP
24900
1.7 CDTi 125Cv N’Joy FAP ESP
21600
1.7 CDTi 125Cv Cosmo DD FAP ESP
23100
€
1.6 16V Visia
18400
1.6 16V Acenta
21000
1.6 16V Tekna
24550
2.0 16V Acenta
23200
2.0 16V Tekna
26350
1.5 dCi Visia
19900
1.5 dCi Acenta
22500
1.5 dCi Tekna
26050
2.0 16V All Mode 4x4 Acenta
25200
2.0 16V All Mode 4x4 Tekna
28350
2.0 dCi Visia
22500
2.0 dCi Acenta
24500
2.0 dCi Tekna
28650
2.0 dCi All Mode 4x4 Acenta
26500
2.0 dCi All Mode 4x4 Tekna
30650
Astra GTC (dal 2007) Navara (dal 2005)
€
2.5 dCi KingCab XE Eu4
26950
2.5 dCi KingCab SE Eu4
30550
2.5 dCi KingCab LE Eu4
32900
2.5 dCi Double Cab XE Eu4
28550
2.5 dCi Double Cab SE Eu4
32150
2.5 dCi Double Cab LE Eu4
34500
OPEL
Agila (dal 2004)
€
1.4 Enjoy ESP
17650
1.6 Enjoy ESP
18700
1.6 Cosmo ESP D.Drive
20200
1.8 Enjoy ESP
19750
1.8 Cosmo ESP D.Drive
21250
OPC IDS Plus ESP
31750
1.3 CDTI Enjoy ESP
19200
1.7 CDTI Enjoy ESP
19900
1.7 CDTI Cosmo ESP D.Drive
21400
1.9 CDTI 150Cv Cosmo Ids Plus ESP
24100
1.6 Turbo 180Cv Cosmo ESP Ids
23450
1.9 CDTI 120Cv Enjoy DD Aut.ESP
22700
1.9 CDTI 120Cv Cosmo DD Aut.ESP
24200
1.7 CDTI 125Cv Enjoy FAP ESP
20900
1.7 CDTI 125Cv Cosmo DD FAP ESP
22400
Astra Twin Top
€
1.6 Enjoy ESP
23250
1.6 Cosmo ESP
24650
1.8 Enjoy ESP
24300
1.8 Cosmo ESP
25700
1.9 CDTI Enjoy ESP DPF
27000
1.9 CDTI Cosmo ESP DPF
28400
1.6 Turbo 180Cv IDS Plus
27900
€
1.0 12V Twinport Enjoy
11730
€
1.2 16V Enjoy
12380
Vectra (dal 2005)
2.2dCi Wild Eu4
26650
1.3 CDTi Enjoy
13830
25450
2.2dCi Sport Eu4
29800
1.0 12V Twinport Club
10200
Astra Berlina (dal 2007)
1.9 CDTI Elegance EU4 4p 1.9 CDTI Cosmo EU4 4p
27100
2.2dCi Elegance Eu4 FAP
33950
1.2 16V Club
10850
1.4 16V Club ESP
16150
1.9 CDTI 150Cv Elegance EU4 4p
26950
2.0 Wild 5p Eu4
25200
1.3 CDTi Club
12300
1.4 16V N’Joy ESP
17650
1.9 CDTI 150Cv Cosmo EU4 4p
28600
2.2dCi Wild 4x2 Eu4
23700
1.6 16V Club ESP
17200
28450
2.2dCi Sport Columbia Eu4
30650
1.6 16V N’Joy ESP
18700
1.9 CDTI 150Cv Elegance Act.Sel.FAP EU4 4p
2.2dCi Elegance Columbia Eu4 FAP
34800
1.6 16V Cosmo D.Drive ESP
20200
30100
37970
1.8 16V N’Joy ESP
19750
1.9 CDTI 150Cv Cosmo Act.Select FAP EU4 4p
2.5 Elegance 5p Eu4
1.8 16V Cosmo D.Drive ESP
21250
1.8 16V Elegance 4p
23000
1.6 Turbo Cosmo Ids Plus ESP
23450
1.8 16V Cosmo 4p
24650
1.3 CDTi 90Cv Club 6M ESP
17700
1.3 CDTi 90Cv Enjoy 6M ESP
19200
1.7 CDTi 101Cv Club ESP
18400
1.7 CDTi 101Cv N’Joy ESP
19900
1.7 CDTi 101Cv Cosmo D.Drive ESP
21400
1.9 CDTi 150Cv Cosmo Ids Plus ESP
24100
1.9 CDTi 120Cv N’Joy FAP Aut.ESP
22700
1.9 CDTi 120Cv Cosmo D.D.FAP Aut.ESP
24200
1.7 CDTi 125Cv Cosmo D.D.FAP ESP
22400
X-Trail
Corsa (dal 2007)
Murano (dal 2005) 3.5 V6
€
1.0 Club 3p
11400
1.0 Club 5p
12200
1.0 Enjoy 3p
12700
€
1.0 Enjoy 5p
13350
48000
1.2 Club 3p
12250
€
Vectra SW (dal 2005)
€
€
2007 settemre | ottobre FM115
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 115
01/11/2007 14.20.53
Listino del nuovo 1.9 CDTI Elegance FAP EU4
26450
1.6 16V Cosmo
18450
7.3 602cv
755160
1.9 CDTI Cosmo FAP EU4
28600
1.8 16V Enjoy
18150
7.3 Club Sport
782400
1.9 CDTI 150Cv Elegance FAP EU4
27950
1.8 16V Cosmo
19450
1.9 CDTI 150Cv Cosmo FAP EU4
30100
1.3 CDTI 16V 75Cv Club DPF
16850
1.9 CDTI 150Cv Elegance FAP EU4 Act.Sel.
29450
1.3 CDTI 16V 75Cv Enjoy DPF
18200
1.3 CDTI 16V 75Cv Cosmo DPF
19500
1.9 CDTI 150Cv Cosmo FAP EU4 Act.Sel.
31600
1.7 CDTI 16V Enjoy 6M
19400
3.0 V6CDTI Elegance FAP EU4
30850
1.7 CDTI 16V Cosmo 6M
20700
3.0 V6CDTI Cosmo FAP EU4
33000
1.6 16V Turbo 180Cv OPC
23720
3.0 V6CDTI Elegance FAP EU4 Act.Sel.
32350
206 Station Wagon
1.7 CDTI 16V 125Cv Enjoy
20200
3.0 V6CDTI Cosmo FAP EU4 Act.Sel.
34500
1.4 Enfant terrible EU4
13200
1.7 CDTI 16V 125Cv Cosmo
21500
1.8 16V Elegance
24000
ZONDA F C12 S ROADSTER
1.6 16V Enfant terrible Aut. EU4
15200
1.7 CDTI 16V Enjoy 5M
19300
7.3 602cv
829200
1.4 HDI Enfant terrible EU4
14500
1.7 CDTI 16V Cosmo 5M
20600
7.3 Club Sport
856560
1.6 16V Hdi Enfant terrible EU4 FAP
16300
1.8 16V Cosmo
26150
€
€
PEUGEOT
Signum (dal 2005)
€
2.0 Turbo 16V Elegance
28400
2.0 Turbo 16V Cosmo
30350
1.9 CDTI Elegance Dpf EU4
27000
1.9 CDTI Cosmo Dpf EU4
28950
1.9 CDTI Elegance 150Cv Dpf EU4
28500
1.9 CDTI Cosmo 150Cv Dpf EU4
30450
1.9 CDTI Elegance Dpf EU4 Active Select
30000
1.9 CDTI Cosmo Dpf EU4 Active Select
31950
3.0 V6CDTI Elegance Dpf EU4
31400
Zafira (dal 2005)
€
207
€
1.6 Twinport Club
20200
1.4 16V One Line 3p
12150
1.6 Twinport N’Joy
22100
1.4 16V X-Line 3p
13300
1.6 Twinport Cosmo
23800
14400
1.8 140Cv Club
21400
107
1.4 16V XS 3p
23300
9100
12750
1.8 140Cv N’Joy
1.0 12V Desir 3p
1.4 16V One Line 5p
25000
9400
13900
1.8 140Cv Cosmo
1.0 12V Desir 5p
1.4 16V X-Line 5p
29150
9850
15000
2.0 Turbo 200Cv Cosmo
1.0 12V Plasir 3p
1.4 16V XS 5p
13150
22200
10150
1.4 Hdi One Line 3p
1.9 CDTI 101Cv Club FAP
1.0 12V Plasir 5p
24100
11200
14300
1.9 CDTI 101Cv N’Joy FAP
1.0 12V Sweet Years 3p
1.4 Hdi X Line 3p
25800
11500
13750
1.9 CDTI 101Cv Cosmo FAP
1.0 12V Sweet Years 5p
1.4 Hdi One Line 5p
24800
11300
14900
1.9 CDTI 120Cv N’Joy FAP
1.4 Hdi Plaisir 3p
1.4 Hdi X Line 5p
11600
16300
26500
1.4 Hdi Plaisir 5p
1.6 16V Hdi XS 3p
12650
1.6 16V Hdi XS 5p
16900
1.6 16V HDI 110Cv FAP XS 3p
17500
1.6 16V HDI 110Cv FAP Fèline 3p
20200
1.6 16V HDI 110Cv FAP XS 5p
18100
1.6 16V HDI 110Cv FAP Fèline 5p
20800
1.4 8V One Line 3p
11650
1.4 8V One Line 5p
12250
€
3.0 V6CDTI Cosmo Dpf EU4
33350
3.0 V6CDTI Elegance Dpf EU4 Active Select
32900
3.0 V6CDTI Cosmo Dpf EU4 Active Select
34850
1.9 CDTI 120Cv Cosmo FAP
1.8 16V Elegance
24550
1.9 CDTI 150Cv Cosmo FAP
27600
1.4 Hdi Sweet Years 3p
1.8 16V Cosmo
26500
1.9 CDTI 120Cv Cosmo Aut.FAP
28000
1.4 Hdi Sweet Years 5p
12950
1.9 CDTI 120Cv N’Joy Aut.FAP
26300
1.0 12V Sweet Years 2Tronic 3p
11800
2.0 Turbo 240Cv OPC IDS Plus
33800
1.0 12V Sweet Years 2Tronic 5p
12100
1.8 140Cv N’Joy Easytronic
23800
1.0 12V Plaisir 2Tronic 3p
10450
1.8 140Cv Cosmo Easytronic
25500
1.0 12V Plaisir 2Tronic 5p
10750
1.9 CDTI 150Cv Cosmo Aut.FAP
29100
1.4 8V X Line 3p
12800
1.6 ecoM Club
22850
1.4 8V X Line 5p
13400
1.6 ecoM N’Joy
24750
1.6 16V THP Féline 3p
18950
1.6 ecoM Cosmo
26450
1.6 16V 120Cv XS Vti 3p
15250
1.6 16V 120Cv XS Vti 5p
15850
1.6 16V THP Féline 5p
19550
1.6 16V GTI
22800
Tigra Twintop
€
1.4 Sport
18250
1.8 Sport
19450
1.3 CDTI Sport
19650
1007
Antara
GT
€
2.0 16V Turbo 260Cv
31400
€
€
1.6 16V Sporty 2Tronic EU4
17900
1.4 Happy EU4
15000
1.4 HDI Happy EU4
16400
1.4 HDI Sporty EU4
18100
1.6 HDI Sporty FAP EU4
20200
2.4 16V Edition
27400
3.2 V6 Cosmo Automatica
36300
2.0 CDTI Edition FAP
31650
207 SW
2.0 CDTI Cosmo FAP
33600
1.4 8V One Line
12900
2.0 CDTI Cosmo Automatica FAP
35000
1.4 8V X Line
14100
1.4 VTi One Line
13500
1.4 VTi X Line
14700
1.4 VTi XS Ciel
16400
1.6 VTi XS Ciel
17150
1.6 VTi XS Ciel Aut.
18250
PAGANI 206
Meriva (dal 2006)
€
1.4 16V Club
15350
1.4 16V Enjoy
16700
1.4 16V Cosmo
18000
1.6 16V Enjoy
17150
ZONDA F C12 S
€
€
1.4 Enfant terrible 3p EU4
11800
1.6 Hdi One Line
15300
1.4 Enfant terrible 5p EU4
12350
1.6 Hdi X Line
16500
1.4 Hdi Enfant terrible 3p EU4
13100
1.6 Hdi X Line FAP
17100
1.4 Hdi Enfant terrible 5p EU4
13650
1.6 Hdi XS Ciel
18200
1.6 Hdi XS Ciel FAP
18800
1.6 Hdi 110Cv XS Ciel FAP
19400
€
116FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 116
01/11/2007 14.21.05
Listino del nuovo 2.2 16V Feline Ciel Eu4
28800
1.4 Totem my03
15770
2.2 16V Feline Ciel Aut.Seq.Eu4
30000
1.6 16V Hdi Totem
17620
1.6 HDi Premium
25300
1.6 16V Hdi Lee
18470
1.6 HDi Tecno Ciel FAP
26300
2.0 HDi Premium FAP
26800
2.0 HDi Tecno Ciel FAP
27800
2.0 HDi Tecno Aut.Seq.Ciel FAP
29000
2.0 HDi Feline Ciel FAP
29300
PORSCHE
2.0 HDi Feline Aut.Seq.Ciel FAP
30500
1.6 16V Australian 5p
18150
1.4 16V VTI Comfort 3p
14650
2.2 HDi Tecno Ciel FAP
29500
1.6 16V Hdi 90Cv Australian FAP 5p
19550
1.4 16V VTI Comfort 5p
15250
2.2 HDi Feline Ciel FAP
31000
1.4 16V D-Sign 3p
15550
1.4 16V VTI Tecno 3p
17250
2.7 V6 24V HDi Feline Aut.Seq.Ciel FAP
35500
1.4 16V D-Sign 5p
16050
1.4 16V VTI Tecno 5p
18850
1.6 16V Australian 3p
17650
1.6 16V VTI 120Cv Tecno 3p
18250
1.6 16V Hdi 90Cv D-Sign 3p
17550
1.6 16V VTI 120Cv Tecno 5p
18850
1.6 16V Hdi 90Cv D-Sign 5p
18050
1.6 16V VTI 120Cv Tecno Aut.3p
19350
Boxster
1.6 16V Hdi 90Cv Australian 3p
18550
1.6 16V VTI 120Cv Tecno Aut.5p
19950
2.7_
46179
1.6 16V Hdi 90Cv Australian 5p
19050
1.6 16V VTI 120Cv Premium 5p
17650
3.2 S
55659
1.6 16V Hdi 90Cv D-Sign FAP 5p
18550
1.6 16V VTI 150Cv THP Tecno 3p
19500
1.6 HDi 110CV D-Sign FAP 3p
18850
1.6 16V VTI 150Cv THP Tecno 5p
20100
1.6 HDi 110CV D-Sign FAP 5p
19350
1.6 16V VTI 150Cv THP Feline 5p
21300
407 Coupè
€
1.6 HDi 110CV Australian FAP 3p
19850
1.6 16V HDI Comfort FAP 3p
16650
2.2 16V Tecno
30600
1.6 HDi 110CV Australian FAP 5p
20350
1.6 16V HDI Comfort FAP 5p
17250
2.2 16V Feline
35340
2.0 HDi Australian FAP 3p
21650
1.6 16V HDI Tecno FAP 3p
19250
3.0V6 24V Feline
41340
2.0 HDi Australian FAP 5p
22150
1.6 16V HDI Tecno FAP 5p
19850
2.7V6 HDI Tecno FAP Aut.Seq.
38100
1.6 16V HDI Premium FAP 5p
18650
2.7V6 HDI Feline FAP Aut.Seq.
42840
1.6 16V HDI 110Cv Tecno FAP 3p
20050
Cayman
€
1.6 16V HDI 110Cv Tecno FAP 5p
20650
Cayman S
61299
1.6 16V HDI 110Cv Premium FAP 5p
19450
Cayman
50019
1.6 16V HDI 110Cv Feline FAP 5p
21850
1.6 16V HDI 110Cv Tecno 2Tronic FAP 3p
20650
307 Berlina (dal 2006)
307 Station Wagon (dal 2006)
€
€
Station 1.6 16V Australian
18800
Station 1.6 HDi 16V 110Cv Australian FAP
21000
SW 1.6 16V Australian
19300
SW 1.6 HDi 16V 110Cv Australian FAP
21500
Station 1.4 16V D-Sign
308 (dal 2007)
€
1.6 16V HDI 110Cv Tecno 2Tronic FAP 5p
21250
1.6 16V HDI 110Cv Premium 2Tronic FAP 5p
20050
2.0 16V HDI Tecno FAP 3p
21750
2.0 16V HDI Tecno FAP 5p
22350
2.0 16V HDI Feline FAP 5p
23550
2.0 16V HDI Feline FAP Aut.5p
24650
607 (dal 2005)
€
€
3.0 Avorio Aut. Seq.
47050
3.0 Titanio Aut. Seq.
47050
2.0 HDi Avorio FAP
41550
911 (dal 2004)
16700
2.0 HDi Titanio FAP
41550
Carrera Coupè (997)
81339
SW 1.6 16V D-Sign
18300
2.2 Avorio
39850
Carrera Coupè S (997)
93019
Station 1.6 HDi 16V 90Cv D-Sign
18700
2.2 Titanio
39850
Carrera Cabrio (997)
92019
Station 1.6 HDi 16V 90Cv D-Sign FAP
19200
2.7 HDi Aut. Seq. Avorio FAP
48150
Carrera S Cabrio (997)
102699
Station 1.6 HDi 16V 90Cv Australian
19700
2.7 HDi Aut. Seq. Titanio FAP
48150
Carrera 4 Coupè
87579
Station 1.6 HDi 16V 90Cv Australian FAP
20200
2.2 HDi 16V Avorio FAP
43250
Carrera 4 S Coupè
98259
Station 2.0 HDi 16V Australian FAP
22800
2.2 HDi 16V Titanio FAP
43250
Carrera 4 Cabrio
98259
SW 1.6 HDi 16V 90Cv D-Sign
19200
407 Berlina
Carrera 4 Cabrio S
108939
SW 1.6 HDi 16V 90Cv D-Sign FAP
19700
1.8 16V Premium
22300
Carrera Turbo
138939
SW 1.6 HDi 16V 90Cv Australian
20200
2.2 16V Tecno Eu4
26100
Turbo Tiptronic S
143159
SW 1.6 HDi 16V 90Cv Australian FAP
20700
2.2 16V Feline Eu4
27600
Carrera Targa 4
95739
SW 2.0 HDi 16V Australian FAP
23300
2.2 16V Feline Aut.Seq.Eu4
28800
Carrera Targa 4 S
106419
SW 1.6 HDi 16V 110Cv D-Sign FAP
20500
1.6 16V HDi Premium FAP
24100
GT3
112539
Station 1.6 HDi 16V 110Cv D-Sign FAP
20000
1.6 16V HDi Tecno FAP
25100
GT3 RS
134859
Station Mix 1.6 HDi 16V 90Cv D-Sign
19150
2.0 HDi Tecno FAP
26600
GT2 530cv
191815
Station Mix 1.6 HDi 16V 90Cv Australian
20150
2.0 HDi Tecno Aut.Seq.FAP
27800
2.2 HDi Tecno FAP
28300
2.2 HDi Feline FAP
29800
2.0 HDi Feline FAP
28100
2.0 HDi Feline Aut.Seq.FAP
29300
2.7 V6 24V HDi Feline Aut.Seq.FAP
34300
2.0 HDi Premium FAP
25800
€
807
€
2.0 16V SR
26820
2.0 16V ST
29320
2.0 16V Hdi S Eu4
29400
2.0 16V Hdi SR FAP Eu4
30620
2.0 16V Hdi ST FAP Eu4
33120
2.0 16V Hdi SV FAP Eu4
35170
2.0 16V Hdi Norwest FAP Eu4
35640
Cayenne (dal 2007) 307 CC (dal 2006)
€
€
Nuova Cayenne
€ 53132
1.6 16V Tecno
24050
Nuova Cayenne S
68132
2.0 16V Tecno
25350
Nuova Cayenne Turbo Tiptronic S
110492
2.0 16V Feline
29850
2.0 HDi 16V Tecno FAP
27650
2.0 HDi 16V Feline FAP
30150
407 Station Wagon
RENAULT
€
1.8 16V Premium Eu4
23500
2.2 16V Tecno Ciel Eu4
27300
Ranch (dal 2003) 1.6 16V Lee
€ 17420
2007 settemre | ottobre FM117
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 117
01/11/2007 14.21.14
Listino del nuovo
Nuova Twingo
€
1:02
8500
1.2 Confort
9450
1.2 Dynamique
11050
1.2 Privilege
11050
1.2 16V Confort
10050
1.2 16V Dynamique
11650
1.2 16V Privilege
11650
1.2 16V Initiale
13700
1.2 16V Dynamique Quickshift
12400
1.2 16V Privilege Quickshift
12400
1.2 16V Initiale Quickshift
14450
1.2 16V GT Turbo 100Cv
13700
1.5dCi Confort
11450
1.5dCi Dynamique
13050
1.5dCi Privilege
13050
1.5dCi Initiale
15100
10850
1.2 Storia Dynamique 5p
11450
1.2 16V 75Cv Storia Dynamique 3p
11450
1.2 16V 75Cv Storia Dynamique 5p
12050
1.5 dCi 65Cv Storia Dynamique 3p
12850
1.5 dCi 65Cv Storia Dynamique 5p
13450
1.2 Storia Pack 3p
9300
1.2 Storia Pack 5p
9900
1.2 Storia Confort 3p
10200
1.2 Storia Confort 5p
10800
1.2 16V 75Cv Storia Confort 3p
10800
1.2 16V 75Cv Storia Confort 5p
11400
1.2 Storia Confort GPL 3p
11800
1.2 Storia Confort GPL 5p
12400
1.5 dCi 65Cv Storia Confort 3p
12200
1.5 dCi 65Cv Storia Confort 5p
12800
26300
22800
1.9dCI Planet 130Cv FAP
28000
1.2 16V 75Cv Le Iene 3p
13900
1.9dCI Initiale 130Cv FAP
32000
1.2 16V 75Cv Le Iene 5p
14500
2.0dCI 150Cv Planet my05
29500
1.5 dCi 85Cv Le Iene 3p
16200
2.2dCI 140Cv Initiale Proactive
35200
1.5 dCi 85Cv Le Iene 5p
16800
2.0dCI 175Cv Planet FAP my05
31000
1.5 dCi 105Cv Le Iene 3p
17400
2.0dCI 175Cv Initiale FAP my05
35000
1.5 dCi 105Cv Le Iene 5p
18000
2.0dCI 175Cv GT FAP my05
31700
1.2 16V 75Cv Rip Curl 3p
13100
1.2 16V 75Cv Rip Curl 5p
13700
1.5 dCi 68Cv Rip Curl 3p
14600
1.5 dCi 68Cv Rip Curl 5p
15200
1.5 dCi 85Cv Rip Curl 3p
15400
1.5 dCi 85Cv Rip Curl 5p
16000
1.2 16V 75Cv 4U-Pack 3p
11750
1.2 16V 75Cv 4U-Pack 5p
12350
1.2 TCE 100Cv 4U-Pack 3p
12750
1.2 TCE 100Cv 4U-Pack 5p
13350
1.2 TCE 100Cv Dynamique 3p
14650
1.2 TCE 100Cv Dynamique 5p
15250
1.2 TCE 100Cv Rip Curl 3p
14100
1.2 TCE 100Cv Rip Curl 5p
14700
1.6 16V Dynamique Proactive 3p
16250
1.6 16V Dynamique Proactive 5p
16850
Megane II 4p
€
1.6 16V Dynamique my06
18750
1.5 dCI Dynamique 105Cv my06
20350
1.9 dCI Dynamique Fap my06
21950
1.4 16V 98Cv my06
16800
1.6 16V my06
17400
1.5 dCI 85Cv my06
18200
1.9 dCI Fap my06
20600
1.5 dCI 105Cv my06
19000
Laguna GrandTour (dal 2001)
2.0 16v 200Cv RS Luxe 3p
24700
Megane II GrandTour
2.0 16v 200Cv F1 Team 3p
24200
1.6 16V Dynamique
18850
1.5 dCi 68Cv 4U-Pack 3p
13250
1.5dCi 105Cv Dynamique my06
20450
1.5 dCi 68Cv 4U-Pack 5p
13850
1.9dCi Dynamique Fap EU4
22050
1.5 dCi 85Cv 3p
13650
1.4 16V my06
16900
14250
1.6 16V 110Cv my06
17500
1.5 dCi 85Cv 4U-Pack 3p
14050
1.5dCi 85Cv my06
18300
1.5 dCi 85Cv 4U-Pack 5p
14650
1.5dCi 105Cv my06
19100
1.9dCi Fap my06
20700
2.0dCi 150Cv Dynamique my06
23250
Megane
€
€
3.0 V6 24V Initiale my05
35400
2.0 Turbo 16V GT my05
30800
2.0 dCi Initiale my05
34500
1.6 16V Teknos
22300
2.0 16V Dynamique
25200
2.0 Turbo 16V Planet
28600
2.0 Turbo 16V Initiale
32600
1.9 dCi 130Cv Teknos FAP
26100
1.9 dCi 130Cv Dynamique FAP
27300
1.9 dCi 130Cv Planet FAP
29000
1.9 dCi 130Cv Initiale FAP
33000
2.0 dCi Dynamique
28800
2.0 dCi Planet
30500
2.2 dCi 140Cv Initiale Pro FAP my05
36200
2.0 dCi 175Cv Planet FAP my05
32000
2.0 dCi 175Cv Initiale FAP my05
36000
2.0 dCi 175Cv GT FAP my05
32700
€ 11380
1.2 16V 75Cv 5p
11950
1.2 16V 75Cv Dynamique 3p
13650
1.2 16V 75Cv Dynamique 5p
14250
1.5 dCi 68Cv 3p
12850
1.5 dCi 68Cv 5p
13450
1.5 dCi 85Cv Dynamique 3p
15950
1.5 dCi 85Cv Dynamique 5p
16550
1.5 dCi 105Cv Dynamique 3p
17150
1.5 dCi 105Cv Dynamique 5p
17750
1.2 16V 65Cv 3p
10900
1.2 16V 65Cv 5p
11500
€
2.0 16V Sport Power 3p
29200
2.0 16V Sport Power 5p
29700
Megane II Coupè-Cabriolet
2.0 dCi Sport Power 3p
29950
1.6 16V Dynamique
22850
2.0 dCi Sport Power 5p
30450
1.9dCi 130Cv Dynamique FAP
26450
1.5dCi 105Cv Dynamique
24850
1.6 16V Exception
23850
1.6 16V Privilege
24250
2.0 16V Privilege
25750
Megane II 3p
1.2 16V 75Cv 3p
25100
1.9dCI Dynamique 130Cv FAP
€
1.2 Storia Dynamique 3p
Clio (dal 2006)
31600
2.0 16v 200Cv RS
1.5 dCi 85Cv 5p
Clio (dal 2001)
2.0 16V Turbo Initiale 1.9dCI Teknos 130Cv FAP
€
2.0 16V T 225Cv Sport Power 3p
29200
1.6 16V Dynamique 3p my06
17650
1.6 16V Dynamique GPL 3p my06
19050
1.5 dCI 105Cv Dynamique 3p my06
19250
1.9 dCI Dynamique FAP 3p my06
20850
2.0 dCI GT 3p my06
23250
2.0 16V GT 165Cv 3p my06
21950
1.4 16V 98Cv my06
15700
1.6 16V 3p my06
16300
1.5 dCI 85Cv my06
17100
1.5 dCI 105Cv my06
17900
€
2.0 16V Turbo Privilege
27550
1.5dCi 105Cv Exception
25850
1.5dCi 105Cv Privilege
26250
1.9dCi 130Cv Exception FAP
27450
1.9dCi 130Cv Privilege FAP
27850
2.0dCi Dynamique
27650
2.0dCi Exception
28650
2.0dCi Privilege
29050
€
1.6 16V GPL my06
17700
1.9 dCI FAP my06
19500
3.0 V6 24V Initiale my05
34400
29850
2.0 Turbo 16V 205Cv GT
29800
2.0dCI 150Cv Initiale my05
33500
1.6 16V Teknos my05
21300
2.0 16V Dynamique my05
24200
2.0dCI 150Cv Dynamique my05
27800
2.0 16V Turbo Planet my05
27600
€
2.0 Turbo 170 Cv
39000
2.0 Turbo Initiale
43100
2.2 dCI FAP
40500
2.2 dCI Initiale FAP
44600
2.0 dCi FAP
42500
2.0 dCi FAP Initiale
46600
3.5 V6 Initiale
49100
3.0 V6 dCI Initiale Eu4
49600
Kangoo (dal 2003)
Laguna Berlina (dal 2001)
2.0 16V T 228Cv Sport F1 3p
Vel Satis
€
1.2 16V Pack EU4
13730
1.2 16V Confort EU4
15130
1.2 16V Luxe EU4
16200
1.6 16V Confort EU4
16080
1.6 16V Luxe EU4
17150
1.5dCi 60 Pack EU4
15550
1.5dCi 70 Pack EU4
15800
1.5dCi 70 Confort EU4
17030
1.5dCi 70 Luxe EU4
18100
1.5dCi 85 Confort
17530
1.5dCi 85 Luxe
18600
1.6 16V 4x4 Confort
19150
118FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 118
01/11/2007 14.21.23
Listino del nuovo
1.6 16V 4x4 Luxe
20150
G.Scenic 1.5dCI 105Cv Exception
25850
1.6 16V Confort Metano EU4
17630
G.Scenic 1.9dCi Eu4 FAP
23450
1.6 16V Luxe Metano EU4
18700
G.Scenic 1.9dCi 130Cv Dynamique FAP
25150
1.5dCi 70 Pampa Luxe EU4
19000
G.Scenic 1.9dCi 130Cv Exception FAP
27450
1.8t BioPower Linear Sentr.
31900
9-3 SportHatch 2.8 V6 Turbo Aero
41.601
1.5dCi 85 Pampa Luxe
19500
G.Scenic 2.0dCi 150Cv Dynamique FAP
26350
1.8t BioPower Vector
31150
9-3 SportHatch 2.8 V6 Turbo aut. Aero
43.501
G.Scenic 2.0dCi 150Cv Exception FAP
28650
1.8t BioPower Vector Sentr.
33050
9-3 SportHatch 1.9 TiD DPF Balance
28.301
2.0t BioPower Linear
32300
9-3 SportHatch 1.9 TiD DPF Linear
30.251
2.0t BioPower Linear Sentr.
34200
9-3 SportHatch 1.9 TiD DPF Artik
31.401
2.0t BioPower Vector
33450
9-3 SportHatch 1.9 TiD DPF Anniversary
35.651
2.0t BioPower Vector Sentr.
35350
9-3 SportHatch 1.9 TiD 16V DPF Linear
31.951
9-3 SportHatch 1.9 TiD 16V DPF Artik
33.101
9-3 SportHatch 1.9 TiD 16V DPF Annivers.
37.351
9-3 SportHatch 1.9 TiD 16V DPF aut. Lin.
33.851
9-3 SportHatch 1.9 TiD 16V DPF aut.Artik
35.001
9-3 SportHatch 1.9 TiD 16V DPF aut. Ann.
39.251
1.8t BioPower Linear
31600
1.8t BioPower Linear Sentr.
33500
1.8t BioPower Vector
32750
1.8t BioPower Vector Sentr.
34650
2.0t BioPower Linear
33900
2.0t BioPower Linear Sentr.
35800
2.0t BioPower Vector
35050
2.0t BioPower Vector Sentr.
36950
Modus
€
1.2 16V Dynamique
13950
Espace (dal 2003)
€
1.5 dCi 85 Dynamique
16400
2.0 Turbo Initiale my06
38700
1.5 dCI 105 Dynamique
17600
2.0 Turbo Luxe my06
32700
1.5 dCi Pack EU4
13450
3.5 V6 Initiale my06
45200
1.2 16V Pack
11800
2.0 dCI 16V Luxe FAP my06
35400
9-3 Sport Sedan
1.6 16V Dynamique Proactive
16550
2.0 dCI 16V Initiale FAP my06
41400
9-3 Sport Sedan 1.8 i Balance
24.901
1.2 16V Grazia
13200
2.0 dCI 16V 175Cv Luxe FAP my06
37000
9-3 Sport Sedan 1.8 i Linear
26.551 28.651
€
1.2 TCE 100Cv Dynamique
14950
2.0 dCI 16V 175Cv Initiale FAP my06
43000
9-3 Sport Sedan 1.8 t Linear
1.2 TCE 100Cv Grazia
14200
2.0 Turbo Luxe my06
34500
9-3 Sport Sedan 1.8 t Artik
29.801
1.2 TCE 100Cv Easy Chic
16300
2.0 Turbo Initiale my06
40500
9-3 Sport Sedan 1.8 t Anniversary
34.051
1.6 16V Easy Chic Proactive
16300
3.5 V6 Initiale my06
47000
9-3 Sport Sedan 1.8 t aut. Linear
30.551
1.5 dCi Grazia
14850
2.0 dCI Luxe FAP my06
37200
9-3 Sport Sedan 1.8 t aut. Artik
31.701
1.5 dCi 85 Grazia
15650
2.0 dCI Initiale FAP my06
43200
9-3 Sport Sedan 1.8 t aut. Anniversary
35.951
1.5 dCi 85 Easy Chic
17750
2.0 dCI 175Cv Luxe FAP my06
38800
9-3 Sport Sedan 2.0 t Linear
30.951
1.5 dCI 105 Easy Chic
18950
2.0 dCI 175Cv Initiale FAP my06
44800
9-3 Sport Sedan 2.0 t Artik
32.101
1.5 dCi Dynamique
15600
3.0V6 24V dCi 180Cv Initiale Proac.
47700
9-3 Sport Sedan 2.0 t Anniversary
36.351
3.0 dCI V6 24V 180Cv Initiale Proact.
49500
9-3 Sport Sedan 2.0 t aut. Linear
32.851
2.0 16V
25700
9-3 Sport Sedan 2.0 t aut. Artik
34.001
9-3 cabrio
2.0 dCI 130Cv FAP
27900
9-3 Sport Sedan 2.0 t aut. Anniversary
38.251
9-3 Cabriolet 1.8 t Linear
35.451
2.0 dCI 16V 150Cv
29400
9-3 Sport Sedan 2.0 T Anniversary
37.451
9-3 Cabriolet 1.8 t Linear Sentronic
37.051
9-3 Sport Sedan 2.0 T aut. Anniversary
39.351
9-3 Cabriolet 1.8 t Vector
39.051
9-3 Sport Sedan 2.8 V6 Turbo Aero
40.001
9-3 Cabriolet 1.8 t Vector Sentronic
40.651
9-3 Sport Sedan 2.8 V6 Turbo aut. Aero
41.901
9-3 Cabriolet 1.8 t Anniversary
41.051
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD DPF Balance
26.401
9-3 Cabriolet 1.8 t Anniversary Sentr.
42.651
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD DPF Linear
28.651
9-3 Cabriolet 2.0 t Linear
37.551
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD DPF Artik
29.801
9-3 Cabriolet 2.0 t Linear Sentronic
39.151
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD DPF Anniversary
34.051
9-3 Cabriolet 2.0 t Vector
41.151
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD 16V Linear
29.651
9-3 Cabriolet 2.0 t Vector Sentronic
42.751
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD 16V DPF Linear
30.351
9-3 Cabriolet 2.0 t Anniversary
43.151
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD 16V Artik
30.801
9-3 Cabriolet 2.0 t Anniversary Sentr.
44.751
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD 16V DPF Artik
31.501
9-3 Cabriolet 2.0 T Vector Plus
42.551
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD 16V Anniversary
35.051
9-3 Cabriolet 2.0 T Vector Plus Sentr.
44.151
€
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD 16V DPF Anniver.
35.751
9-3 Cabriolet 2.0 T Anniversary
44.551
Phantom
390000
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD 16V DPF aut.Lin.
32.251
9-3 Cabriolet 2.0 T Anniversary Sentr.
46.151
Phantom EWB
450000
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD 16V DPF aut.Art.
33.401
9-3 Cabriolet 2.8 V6 Turbo Aero
46.251
9-3 Sport Sedan 1.9 TiD 16V DPF aut.Ann.
37.651
9-3 Cabriolet 2.8 V6 Turbo Aero Sentr.
47.851
9-3 Cabriolet 1.9 TiD 16V Linear
36.851
9-3 Cabriolet 1.9 TiD 16V DPF Lin.Sentr.
38.451
9-3 Cabriolet 1.9 TiD 16V Vector
40.451
9-3 Cabriolet 1.9 TiD 16V DPF Vect.Sent.
42.051
9-3 Cabriolet 1.9 TiD 16V DPF Anniver.
42.451
9-3 Cabriolet 1.9 TiD 16V DPF Ann.Sentr.
44.051
ROLLS-ROYCE Scenic Conquest 1.6 16V
€ 22000
2.O 16V
23700
1.5 dCi
23800
1.9 dCi
25100
1.9 dCi
25600
Phantom
Scenic/Grand Scenic (dal 2003)
€
1.4 16V 98Cv Eu4
18600
1.6 16V Eu4
19550
1.6 16V Dynamique Eu4
21250
1.6 16V Exception Eu4
23550
1.6 16V 102Cv GPL Eu4
21550
2.0 16V Exception Eu4
25050
1.5 dCi 85Cv Eu4
20200
1.5 dCi 105Cv Eu4
21350
1.5 dCi 105Cv Dynamique Eu4
23050
1.5 dCi 105Cv Exception Eu4
25350
1.9 dCi Eu4 FAP
22950
1.9 dCi 130Cv Dynamique FAP
24650
1.9 dCi 130Cv Exception FAP
26950
2.0 dCi 150Cv Dynamique FAP
25850
2.0 dCi 150Cv Exception FAP
28150
G.Scenic 1.6 16V
20050
G.Scenic 1.6 16V Dynamique
21750
G.Scenic 1.6 16V Exception
24050
G.Scenic 2.0 16V Exception
25550
G.Scenic 1.5dCI 105Cv
21850
G.Scenic 1.5dCI 105Cv Dynamique
23550
Silver Seraph - Corniche
€
€
Silver Seraph
250358
9-3 Sporthatch
Corniche
358767
9-3 SportHatch 1.8 i Balance
26.501
Park Ward
311222
9-3 SportHatch 1.8 i Linear
28.151
9-3 SportHatch 1.8 t Linear
30.251
9-3 SportHatch 1.8 t Artik
31.401
9-3 SportHatch 1.8 t Anniversary
35.651
9-3 SportHatch 1.8 t aut. Linear
32.151
9-5 berlina
€
9-3 SportHatch 1.8 t aut. Artik
33.301
9-5 2.0 t Linear
31.751
9-3 SportHatch 1.8 t aut. Anniversary
37.551
9-5 2.0 t Vector
35.851
9-3 SportHatch 2.0 t Linear
32.551
9-5 2.0 t Anniversary
37.551
9-3 SportHatch 2.0 t Artik
33.701
9-5 2.3 t Linear
33.751
9-3 SportHatch 2.0 t Anniversary
37.951
9-5 2.3 t Vector
37.851
9-3 SportHatch 2.0 t aut. Linear
34.451
9-5 2.3 t Anniversary
39.551
9-3 SportHatch 2.0 t aut. Artik
35.601
9-5 2.3 T Vector
38.851
9-3 SportHatch 2.0 t aut. Annivers.
39.851
9-5 2.3 T Anniversary
40.551
9-3 SportHatch 2.0 T Anniversary
38.851
9-5 2.3 TS Aero
42.851
9-3 SportHatch 2.0 T aut. Anniversary
40.751
9-5 1.9 TiD 16V Linear
33.151
SAAB
9-3 Berlina 1.8t BioPower Linear
€ 30000
€
2007 settemre | ottobre FM119
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 119
01/11/2007 14.21.28
Listino del nuovo 9-5 1.9 TiD 16V Vector
37.251
9-5 1.9 TiD 16V Anniversary
38.951
Cordoba (dal 2003)
9-5 station wagon
€
€
Altea XL
€
1.4 TDI Stylance Eu4
15920
1.6 16V Reference
18270
1.9 TDI Stylance Eu4
16130
1.6 16V Stylance
19280
Ibiza (dal 2002)
€
1.4 16V Stylance Aut.
15030
Dual Reference
19870
1.4 TDi Stylance 3p
13800
1.4 16V 85Cv Stylance
13830
Dual Stylance
20880
1.4 TDi Stylance 5p
14350
1.4 TDI Stylance DPF Eu4
16480
2.0 FSI Stylance Tiptronic
22915
9-5 2.0 t S.W. Linear
33.351
1.4 16V Sport 100Cv 3p
13800
1.4 16V 85Cv Stylance Dual
15430
1.9 TDI Reference
20190
9-5 2.0 t S.W. Vector
37.451
1.4 16V Sport 100Cv 5p
14350
1.2 12V Stylance
13500
1.9 TDI Stylance
21200
9-5 2.0 t S.W. Anniversary
39.151
1.8 Turbo 20V FR 3p
16700
1.2 12V Stylance Dual
15100
1.9 TDI Stylance DPF
21805
9-5 2.3 t S.W. Linear
35.351
1.8 Turbo 20V FR 5p
17250
2.0 TDI Stylance
23120
9-5 2.3 t S.W. Vector
39.451
1.8 Turbo Cupra 3p
20580
2.0 TDI Stylance DPF
23725
9-5 2.3 t S.W. Anniversary
41.151
1.4 TDi Reference 3p
12500
2.0 TDI Stylance DSG
24635
9-5 2.3 T S.W. Vector
40.451
1.4 TDi Reference 5p
13050
2.0 TDI Stylance DSG DPF
25240
9-5 2.3 T S.W. Anniversary
42.151
1.4 TDi Stylance 3p
14200
2.0 TDI Stylance 170Cv DPF
25945
9-5 2.3 TS S.W. Aero
44.451
1.4 TDi Stylance 5p
14750
9-5 1.9 TiD 16V S.W. Linear
34.751
1.9 TDi Cupra 3p
21580
9-5 1.9 TiD 16V S.W. Vector
38.851
1.9 TDi Sport 3p
15800
9-5 1.9 TiD 16V S.W. Anniversary
40.551
1.9 TDi Sport 5p
16350
1.9 TDi Formula Racing 3p
17700
1.9 TDi Formula Racing 5p
18250
1.2 12V 70Cv Reference 3p
10800
1.2 12V 70Cv Stylance 3p
12100
1.2 12V 70Cv Reference 5p
11350
1.2 12V 70Cv Stylance 5p
12650
1.2 12V 70Cv Reference Dual 3p
12400
1.2 12V 70Cv Reference Dual 5p
12950
1.2 12V 70Cv Stylance Dual 3p
13700
1.2 12V 70Cv Stylance Dual 5p
14250
1.4 16V Stylance Aut 3p
9-7X
€
9-7X 4.2 L6
50.001
9-7X 4.2 L6 Bi-Fuel
50.001
9-7X 5.3 V8
57.151
9-7X 5.3 V8 Bi-Fuel
57.151
SANTANA
PS 300
1.6 Reference
18725
1.6 Stylance
19925
2.0 TDi Stylance
23865
1.6 Reference Dual
20325
1.6 Stylance Dual
21525
1.9 TDi Reference Eu4
20645
1.9 TDi Stylance Eu4
21845
1.9 TDi Stylance Eu4 DPF
22405
2.0 TDi Stylance DPF
24425
2.0 FSI Stylance Tiptronic
23765
Fabia (dal 2007)
€ 9980
13800
1.2 Style
12010
1.4 16V Stylance Aut 5p
14350
1.4 Style
12910
1.4 16V 85Cv Stylance 3p
12400
1.4 Sport
13910
1.4 16V 85Cv Stylance 5p
12950
1.4 Comfort
14510
1.4 16V 85Cv Stylance Dual 3p
14000
1.6 Style
13510
1.4 16V 85Cv Stylance Dual 5p
14550
1.6 Sport
14510
1.4 TDi Stylance DPF 3p
14760
1.6 Comfort
15100
1.4 TDi Stylance DPF 5p
15310
1.6 Comfort Automatic
16100
1.2 12V 60Cv Free 3p
9000
1.4 TDI
12580
1.2 12V 60Cv Free 5p
9550
1.4 TDI Style
14110
1.9 TDi Sport DPF 3p
16360
1.4 TDI 80Cv Style
14810
1.9 TDi Sport DPF 5p
16910
1.4 TDI 80Cv Style FAP
15390
1.4 TDI 80Cv Sport
15810
1.4 TDI 80Cv Sport FAP
16390
1.4 TDI 80Cv Comfort
16410
1.4 TDI 80Cv Comfort FAP
16990
1.9 TDI Style
15710
1.9 TDI Style FAP
16290
1.9 TDI Sport
16710
1.9 TDI Sport FAP
17290
1.9 TDI Comfort
17310
1.9 TDI Comfort FAP
17890
1.2 GPLine
11630
1.2 Style GPLine
13660
1.4 Style GPLine
14560
1.4 Sport GPLine
15560
1.4 Comfort GPLine
16160
€ 18.651
PS 300 1.6 HDI Metal Top 3p. Top
18.651
PS 300 1.6 HDI Canvas 3p. Basic
19.051
PS 300 1.6 HDI Canvas 3p. Top
19.051
PS 300 1.6 HDI Hard Top 3p. Basic
19.351
Leon (dal 2005)
PS 300 1.6 HDI Hard Top 3p. Top
19.351
1.6 Reference
16890
1.6 Stylance
17880
1.9 TDI Reference
18800
1.9 TDI Stylance
19790
2.0 TDI Stylance
21440
2.0 TDI Stylance DSG
22860
2.0 TDI Stylance PDF
21990
1.9 TDI Stylance DPF
20350
2.0 TDI Stylance DSG DPF
23410
2.0 TFSI FR
24240
€
€
1.2
PS 300 1.6 HDI Metal Top 3p. Basic
PS 350
SKODA Toledo (dal 2004)
€
Altea
€
1.6 16V Reference
17565
1.6 16V Stylance
18675
1.9 TDI Reference
19485
1.9 TDI Stylance
20595
2.0 TDI Stylance
22510
1.6 16V Stylance Dual
20275
1.6 16V Reference Dual
19165
2.0 TDI FR DPF
25240
1.9 TDI Stylance DPF
21200
2.0 TDI Stylance DPF
23120
2.0 TFSI FR 200Cv
24735
1.8 TFSI Stylance
21195
1.4 Free
15000
2.0 FSI Stylance Tiptronic
22310
PS 350 1.6 HDI Metal Top 5p. Basic
19.851
2.0 TDI FR DPF
24750
PS 350 1.6 HDI Metal Top 5p. Top
19.851
1.6 Reference Dual
18490
1.6 Stylance Dual
19480
2.0 TFSI Cupra
26260
1.4 Free
14500
1.8 TFSI Stylance
20640
1.2 12V Urban
11850
2.0 TFSI FR DSG
25800
1.4 16V Move 101Cv
14620
1.4 TDI 70Cv Urban
13930
SEAT
Altea Freetrack
€
2.0 TDI 140 Cv
25390
2.0 TFSI TT4 200Cv
29850
2.0 TDI TT4 170Cv
30350
Fabia Wagon
€
120FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 120
01/11/2007 14.21.37
1.4 TDI 80Cv Style
15350
1.9 TDI Elegance DSG EU4
22600
1.9 TDI Move
16530
2.0 TDI Elegance DSG
24450
1.4 16V Style 80Cv
13400
2.0 TFSI RS
25330
1.4 TDI 80Cv Move
16050
1.4_
15750
1.4 16V Move 80Cv
14120
1.9 TDI Ambiente EU4 FAP
20070
1.2 12V Urban GPLine
13500
1.9 TDI Ambiente DSG EU4 FAP
21520
1.4 16V Style 80Cv GPLine
15050
1.9 TDI Elegance EU4 FAP
21370
1.4 16V Move 80Cv GPLine
15770
1.9 TDI Elegance DSG EU4 FAP
22820
1.4 16V Move 101Cv GPLine
16270
2.0 TDI Ambiente FAP
22070
2.0 TDI Elegance FAP
23370
2.0 TDI Elegance DSG FAP
24670
2.0 TDI RS FAP
25600
1.6 Ambiente GPLine
19800
2.0 TDI L&K DSG FAP
28760
1.8 TFSI Elegance
22370
Listino del nuovo 2.0 TDI Superb PDF my07
SMART
€
Kyron
€
61Cv Pure
9350
71Cv Pure
10450
71Cv Pulse
11650
71Cv Passion
11920
Turbo 84Cv Pulse
12350
Turbo 84Cv Passion
12620
CDI Pure DPF
11450
CDI Pulse DPF
12650
CDI Passion DPF
12920
Brabus
17490
Brabus Exclusive
20490
€
2.0Xdi Plus 4WD Eu4
27000
2.0Xdi Premium 4WD Eu4
30000
Rexton Smart Coupè (dal 2007)
Roomster
25350
€
3.2 6-24V AWD A/T Top Class
40.751
2.7 Xdi Comfort TOD
31.851
2.7 Xdi Sport TOD
33.251
2.7 Xdi Luxury TOD
35.451
2.7 AWD A/T Class
37.851
2.7 AWD A/T Top Class
40.101
1.4 Style
15120
1.4 Comfort
15890
1.4 Sport
16220
1.6 Style
15720
1.6 Comfort
16490
1.6 Sport
16820
Octavia Wagon (dal 2004)
1.4 TDI 70Cv
15120
1.6 Classic
17750
1.4 TDI Style 70Cv
16520
1.6 Ambiente
18950
1.4 TDI 80Cv Style
17220
1.6 FSI Ambiente
20150
1.4 TDI 80Cv Comfort
17990
1.6 FSI Elegance
21750
1.4 TDI 80Cv Sport
18320
2.0 TDI Ambiente
22650
1.4 TDI 80Cv Style FAP
17800
2.0 TDI Elegance
24250
1.4 TDI 80Cv Comfort FAP
18570
1.9 TDI Ambiente EU4
20650
1.4 TDI 80Cv Sport FAP
18900
1.9 TDI Elegance EU4
22250
1.9 TDI Style
18120
1.6 FSI Elegance Aut.
23050
1.9 TDI Comfort
18890
1.9 TDI Ambiente DSG EU4
22100
1.9 TDI Sport
19220
1.9 TDI Elegance DSG EU4
23700
.1.2
12820
2.0 TDI DSG Elegance
25550
1.2 Style
14220
2.0 TFSI RS
26130
Smart Cabrio (dal 2007)
1.4 Scout
16890
2.0 FSI Elegance 4X4
26020
71Cv Pure
12250
1.6 Comfort Tiptronic
17490
1.9 TDI Ambiente EU4 FAP
20870
71Cv Pulse
14050
1.4 Style GPLine
16770
1.9 TDI DSG Ambiente EU4 FAP
22320
71Cv Passion
14300
1.4 Comfort GPLine
17540
1.9 TDI Elegance EU4 FAP
22470
Turbo 84Cv Pulse
14750
1.4 Sport GPLine
17870
1.9 TDI DSG Elegance EU4 FAP
23920
Turbo 84Cv Passion
15000
Rodius
13090
2.7 XDI 2WD Plus
27500
€
Actyon Sport (dal 2007)
€
Sport Pick-Up 2.0 Xdi Plus 4WD
25300
Sport Pick-Up 2.0 Xdi Premium 4WD
27300
€
€
1.4 Scout GPLine
18540
1.9 TDI Ambiente 4x4
23550
CDI Pure
1.6 Style GPLine
17370
1.9 TDI Elegance 4X4
25020
CDI Pulse
14890
2.7 XDI 4WD Plus
30100
1.6 Comfort GPLine
18140
1.9 TDI Elegance FAP 4X4
25240
CDI Passion
15140
2.7 XDI 4WD Premium
32500
1.6 Comfort Tiptronic GPLine
19140
1.9 TDI Ambiente FAP 4X4
23770
Brabus
20440
1.6 Sport GPLine
18470
2.0 TDI Ambiente FAP
22870
Brabus Exclusive
23440
1.4 TDI 80Cv Scout FAP
19570
2.0 TDI Elegance FAP
24470
1.9 TDI Style FAP
18700
2.0 TDI DSG Elegance FAP
25770
1.9 TDI Comfort FAP
19470
2.0 TDI Elegance FAP 4X4
27240
1.9 TDI Sport FAP
19800
2.0 TDI RS
26400
1.2 R101 Pop
12990
2.0 FSI Scout 4X4
28220
1.2 GPLine
14470
1.6 GPLine
19400
1.2 GPLine 101 Pop
14640
1.6 Ambiente GPLine
20600
1.2 GPLine Style
15870
2.0 TDI DSG L&K FAP
29860
1.4 TDI 70Cv 101 Pop
15290
2.0 TDI L&K FAP 4X4
31160
2.0 TDI Scout FAP 4X4
29220
1.8 TFSI Elegance
23470
SSANGYONG
Justy (dal 2003) 1.3 AWD G3X 5p
Actyon
Octavia Berlina (dal 2004)
€
1.6 Ambiente
18150
1.6 FSI Ambiente
19350
Superb
1.6 FSI Elegance
20650
1.8 T Comfort my07
25450
2.0 TDI Ambiente
21850
1.8 T Comfort my07 tiptronic
26650
2.0 TDI Elegance
23150
2.8 V6 Elegance my07
30410
1.9 TDI Ambiente EU4
19850
2.8 V6 Elegance my07 tiptronic
31900
1.9 TDI Elegance EU4
21150
2.0 TDI Elegance PDF my07
29910
1.6 FSI Elegance Aut.
21950
2.0 TDI Comfort PDF my07
27400
1.9 TDI Ambiente DSG EU4
21300
2.0 TDI L&K PDF my07
31470
€
SUBARU
€ 15980
€
2.0 Xdi Plus 2WD
23950
2.0 Xdi Plus 4WD
25950
2.0 Xdi Premium 4WD
28150
2.3 Plus 4WD
24500
2.3 Premium 4WD
26700
2.0 Xdi Ciak 2WD
21950
2.0 Xdi Ciak 4WD
23950
Impreza (dal 2001)
€
2.5i WRX Sedan
33880
2.5i STI WRX AWD my03
44980
2.5i STI WRX AWD my03 A-Line
46680
2.0 Sportwagon MT
23580
2.5 Sportwagon WRX
34880
1.5 Sportwagon AWD
19980
2.0 Sportwagon Bi-Fuel MT
25870
2007 settemre | ottobre FM121
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 121
01/11/2007 14.21.46
Listino del nuovo SUZUKI
2.0 VVT-L 16V 4x4 5p
25700
1.9L DDiS 4x4 3p
25500
1.9L DDiS 4x4 5p
27500
1.9L DDiS 4x4 Executive 5p
30990
TATA Aygo 1.0 VVT-i 3p
Legacy
€
2.0 16V FQ
28.731
2.0 16V FQGP Bi-Fuel
31.021
2.0 16V 84 Black Limited
29.131
2.0 16V 84GP Bi-Fuel Black Lim.
31.421
2.0 16V AT AQ
31.531
2.0 16V AT AQGP Bi-Fuel
33.821
2.0 16V AT 85 Black Limited
32.011
2.0 16V AT 85GP Bi-F. Black Lim.
34.301
3.0R 24V Spec. B ZV
47.131
3.0R 24V Spec. B E-5AT ZV
47.131
Swift (dal 2005)
€
1.3 16V GL 5p
12600
1.3 DDiS 16V GL 5p
13700
Indica
€
1.3 16V GL 3p
12190
1.4 GLE
8670
1.3 DDiS 16V GL 3p
13290
1.4 GLX
9390
1.3 16V GLX Navi 5p
13800
1.4 GLX BI-Fuel (Gpl)
10998
1.3 16V GL 4WD 5p
14100
1.4 GLX BI-Fuel (M)
11838
1.3 DDiS 16V GLX Navi 5p
14850
1.4 Tdi 16V Dicor DLE
10056
1.6 16V Sport
15990
1.4 Tdi 16V Dicor DLX
10776
1.3 16V GL Plus 5p
12990
€ 8850
1.0 VVT-i 5p
9150
1.0 VVT-i Sol 3p
10650
1.0 VVT-i Sol 5p
10950
1.4 D Sol 3p
12100
1.4 D Sol 5p
12400
1.0 VVT-i Now 3p
9600
1.0 VVT-i Now 5p
9900
1.0 VVT-i Blue M-MT 3p
11300
1.0 VVT-i Blue M-MT 5p
11600
Yaris (dal 2006)
€
1.0 VVT-i 3p
11000
1.0 VVT-i 5p
11600
1.0 VVT-i Sol 3p
12200
1.0 VVT-i Sol 5p
12800
1.3 VVT-i 3p
11600
1.3 VVT-i 5p
12200
1.3 VVT-i Sol 3p
13050
1.3 VVT-i Sol 5p
13650
Legacy sw
€
2.0 16V SW FQ
30.031
2.0 16V SW FQGP Bi-Fuel
32.321
2.0 16V SW 84 Black Limited
30.431
2.0 16V SW AT 85 Black Limited
33.311
2.0 16V SW AT AQ
32.831
2.0 16V SW AT AQGP Bi-Fuel
35.121
1.3 VVT-i Sol M-MT 3p
13650
2.0 16V SW 84GP Bi-F. Black Lim.
32.721
1.3 VVT-i Sol M-MT 5p
14250
2.0 16V SW AT 85GP Bi-F. Black L.
35.601
1.4 D-4D 3p
13000
3.0R 24V SW Spec. B ZV
49.131
1.4 D-4D 5p
13600
3.0R 24V SW Spec. B E-5AT ZV
49.131
1.4 D-4D Sol 3p
14450
1.4 D-4D Sol 5p
15050
1.4 D-4D Sol M-MT 3p
15050
1.4 D-4D Sol M-MT 5p
15650
€
1.8 VVT-i TS 3p
16200
Indigo Ignis (dal 2003)
€
1.3 VVT 16V GL 2WD
12252
13220
SW 1.4 GLX Bi-fuel (G) Eu4
13854
1.5 VVT 16V GL 4WD
14720
SW 1.4 GLX Bi-fuel (M) Eu4
15012
1.3 DDiS GL 2WD
14720
SW TD LX Dicor Eu4
13278
Jimny
Outback
€
€
SW 1.4 GLX Eu4
€
Safari
Nuovo 1.3 16V JLX 3p Berlina
15520
2.0 TDi 4x4
21774
1.8 VVT-i TS 5p
16800
Nuovo 1.3 VVT JLX+ 3p
16720
3.0 TD Dicor 4x4
22804
1.3 VVT-i Navi 3p
13550
Nuovo 1.3 16V JLX Cabrio
15490
2.2 TD Dicor 4x4
22480
1.3 VVT-i Navi 5p
14150
Nuovo 1.5 DDis JLX Eu4 berlina 3p
16720
2.2 TD Dicor cabina singola 4x2
13828
1.3 VVT-i Navi M-MT 3p
14150
Nuovo 1.5 DDis JLX+ Eu4 berlina 3p
17920
2.2 TD Dicor cabina doppia 4x2
15520
1.3 VVT-i Navi M-MT 5p
14750
2.2 TD Dicor cabina singola 4x4
17200
1.4 D-4D Navi 3p
14950
2.2 TD Dicor cabina doppia 4x4
19060
1.4 D-4D Navi 5p
15550
Outback 2.5 16V FS
36.131
Outback 2.5 16V FSGP Bi-Fuel
38.421
Outback 2.5 16V 86 Black Limited
36.531
1.4 D-4D Navi M-MT 3p
15550
Outback 2.5 16V 86GP Bi-Fuel Black Lim.
38.821
1.4 D-4D Navi M-MT 5p
16150
Outback 2.5 16V 89 Luxury
37.596
1.8 VVT-i TS Navi 3p
16700
Outback 2.5 16V 89GP Bi-Fuel Luxury
39.886
1.8 VVT-i TS Navi 5p
17300
Outback 2.5 16V AT AS
38.931
Outback 2.5 16V AT ASGP Bi-Fuel
41.221
Outback 2.5 16V AT 87 Black Limited
39.411
Outback 2.5 16V AT 87GP Bi-F. Black Lim.
41.701
Outback 2.5 16V AT 91 Luxury
40.396
Outback 2.5 16V AT 91GP Bi-Fuel Luxury
42.686
Outback 3.0R 24V AT ZV
49.131
SX4
€
1.6 16V VVT 2WD Urban Line
15490
1.6 16V VVT 4WD Outdoor Line
18490
Pick-up
1.9L DDiS 4WD Outdoor Line
21490
2.0TDI Cabina Singola 4x4
16600
1.6 DDiS 2WD Urban Line
16790
2.0TDI Cabina Doppia 4x2
14788
2.0TDI Cabina Doppia 4x4
18460
2.2TDI Cabina Singola 4x2
13828
3.0R AT Limited GW
€ 53980
Auris (dal 2007)
€
1.4 VVT-i 3p
14500
1.4 VVT-i 5p
15150
1.4 VVT-i Sol 3p
16350
1.4 VVT-i Sol 5p
17000
1.6 Dual VVT-i Sol 3p
17150
1.6 Dual VVT-i Sol 5p
17800
€
1.6 Dual VVT-i Sol M-MT 3p
17950
1.6 VVT-L 16V 4x4 3p
22700
1.6 Dual VVT-i Sol M-MT 5p
18600
2.0 VVT-L 16V Aut.4x4 5p
27200
1.4 D-4D 3p
15500
TOYOTA
B9 Tribeca
€
Grand Vitara (dal 2006)
122FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 122
01/11/2007 14.21.57
1.4 D-4D 5p
16150
1.4 D-4D Sol 3p
17350
1.4 D-4D Sol 5p
18000
1.4 D-4D Sol M-MT 3p
18150
1.4 D-4D Sol M-MT 5p
18800
2.0 D-4D Sol 3p
Listino del nuovo 1.2 70Cv Trendline 5p
12150
1.2 70Cv Comfortline 3p
13125
19100
1.2 70Cv Comfortline 5p
13125
2.0 D-4D Sol 5p
19750
1.4 Comfortline Aut.3p
14750
2.0 D-4D Sol DPF 3p
19600
1.4 Comfortline Aut.5p
14750
2.0 D-4D Sol DPF 5p
20250
2.2 D-Cat 3p
23000
2.2 D-Cat 5p
23650
Corolla Verso (dal 2004)
€
VOLKSWAGEN
Rav 4 (dal 2006)
€
2.0VVT-i 16V
26300
2.0VVT-i 16V Sol
28100
2.0VVT-i 16V Luxury
30700
2.0VVT-i 16V Sol Aut.
29300
2.0VVT-i 16V Luxury Aut.
31900
2.2 D-4D
28200
2.2 D-4D Sol
30000
2.2 D-4D Luxury
32600
2.2 D-4D 177Cv Luxury DPF
35100
2.2 D-4D 177Cv Sol Plus DPF
32700
2.2 D-4D DPF
28700
Fox
€
1.2 Easy
10033
1.2 Sport
10789
1.4_
10513
1.4 Easy
10964
1.4 Sport
11547
1.4 TDI
11762
1.4 TDI Easy
12095
1.4 TDI Sport
12796
1.4 Bifuel G
12163
1.4 Easy Bifuel G
12614
1.4 Sport Bifuel G
13197
Golf V
€
1.6 FSI Comfortline 3p
19425
1.6 FSI Comfortline 5p
20122
1.6 Comfortline 3p
17900
1.6 Comfortline 5p
18597
2.0 T FSI GTI 3p
26650
2.0 T FSI GTI 5p
27347
1.9 TDI Comfortline 6m 3p
21350
1.9 TDI Comfortline 6m 5p
22047
1.6 VVT-i
19500
2.2 D-4D Sol DPF
30500
1.6 VVT-i Sol
21450
2.2 D-4D Luxury DPF
33100
1.8 VVT-i Sol
22100
Crossover 2.2 D-4D 177Cv Luxury DPF
35400
2.2 D4-D Eu4
21900
Crossover 2.0VVT-i 16V Sol
28100
2.2 D4-D Sol Eu4
23850
Crossover 2.0VVT-i 16V Sol Aut.
29300
2.2 D4-D 177Cv Eu4
25100
Crossover 2.2 D-4D Sol
30000
1.9 TDI Comfortline 4Motion 3p
22800
1.8 VVT-i
20150
Crossover 2.2 D-4D Sol DPF
30500
1.9 TDI Comfortline 4Motion 5p
23497
2.2 D4-D DPF Eu4
22400
R32 4Motion 3p
33625
2.2 D4-D Sol DPF Eu4
24350
R32 4Motion 5p
34322
R32 DSG 4Motion3p
35325
R32 DSG 4Motion 5p
36022
1.6 Comfortline BiFuel 3p
19550
1.6 Comfortline BiFuel 5p
20247
1.9 TDI Comfortline 6m DPF 3p
21925
1.9 TDI Comfortline 6m DPF 5p
22622
1.9 TDI Comfortline 4Motion DPF 3p
23375
1.9 TDI Comfortline 4Motion DPF 5p
24072
1.6 Blue-T 3p
15950
1.6 Blue-T 5p
16647
1.6 Blue-T BiFuel 3p
17600
1.6 Blue-T BiFuel 5p
18297
1.9 TDI Blue-T 3p
19525
1.9 TDI Blue-T 5p
20222
1.9 TDI Blue-T 3p DPF
20100
1.9 TDI Blue-T 5p DPF
20797
2.0 T FSI GTI Edition 30 3p
30350
2.0 T FSI GTI Edition 30 5p
31047
1.4 TSI Comfortline 140Cv 3p
20375
1.4 TSI Comfortline 140Cv 5p
21072
1.9 TDI Comfortline 5m 3p
21175
1.9 TDI Comfortline 5m 5p
21872
1.9 TDI Comfortline 5m DPF 3p
21750
1.9 TDI Comfortline 5m DPF 5p
22447
1.4 TSI 140Cv GT Sport 3p
21925
1.4 TSI 140Cv GT Sport 5p
22622
1.4 TSI GT Sport 170Cv 3p
23975
1.4 TSI GT Sport 170Cv 5p
24672
2.0 FSI GT Sport 4Motion 3p
23675
2.0 FSI GT Sport 4Motion 5p
24372
1.9 TDI GT Sport 5m 3p
22725
1.9 TDI GT Sport 5m 5p
23422
1.9 TDI GT Sport 5m DPF 3p
23300
1.9 TDI GT Sport 5m DPF 5p
23997
1.9 TDI GT Sport 6m 3p
22900
1.9 TDI GT Sport 6m 5p
23597
1.9 TDI GT Sport 6m DPF 3p
23475
1.9 TDI GT Sport 6m DPF 5p
24172
1.9 TDI GT Sport 4Motion 3p
24350
1.9 TDI GT Sport 4Motion 5p
25047
1.9 TDI GT Sport 4Motion DPF 3p
24925
1.9 TDI GT Sport 4Motion DPF 5p
25622
2.0 TDI GT Sport 3p
24600
2.0 TDI GT Sport 5p
25297
2.0 TDI GT Sport DPF 3p
25175
2.0 TDI GT Sport DPF 5p
25872
Land Cruiser (dal 2002) Prius (dal 2004) 1.5 VVT-i
Avensis (dal 2003)
€ 25850
€
3.0 D4-D Eu4 3p
35900
3.0 D4-D Sol Eu4 3p
39900
3.0 D4-D Executive Aut. Eu4 3p
43900
3.0 D4-D Wagon Sol Eu4 5p
42900
3.0 D4-D Wagon Sol Aut. Eu4 5p
45000
3.0 D4-D Sol Eu4 Aut.3p
42000
3.0 D4-D Wagon Aut. Eu4 5p
50900
€
Polo (dal 2005)
€
1.4 TDI Trendline 3p
13675
1.4 TDI Comfortline 3p
14650
1.4 TDI 80Cv Comfortline 3p
15575
1.4 TDI 80Cv Sportline 3p
16425
1.9 TDI Sportline 3p
17075
1.9 TDI Sportline 3p
19425
1.4 TDI Trendline 5p
13675
1.4 TDI Comfortline 5p
14650
1.4 TDI 80Cv Comfortline 5p
15575
1.4 TDI 80Cv Sportline 5p
16425
1.9 TDI Sportline 5p
17075
1.9 TDI Sportline 5p
19425
1.8 T GTI 3p
19600
1.8 T GTI 5p
19600
1.6 16V VVT-i
19900
1.4 Comfortline 3p
13575
1.8 16V VVT-i
22700
1.4 Comfortline 5p
13575
2.2 D4-D 16V 150Cv
25000
1.4 Sportline 3p
14425
2.2 D-CAT 180Cv
28000
Land Cruiser 100 (dal 2002)
1.4 Sportline 5p
14425
2.2 D4-D 16V 150Cv Executive
26250
4.7V8 32v Aut. 5p
63150
1.4 Cross 5p
16500
2.2 D-CAT 180Cv Executive
29250
4.2 Tdi 24v 5p
63150
1.4 Bi-Fuel G Comfortline 3p
15225
2.0 D4-D 16V 126Cv
25000
4.2 Tdi 24v Aut. 5p
64950
1.4 Bi-Fuel G Comfortline 5p
15225
1.6 Sportline 3p
15500
1.6 Sportline 5p
15500
1.4 TDI Trendline DPF 3p
14300
1.4 TDI Trendline DPF 5p
14300
1.4 TDI Comfortline DPF 3p
15275
1.4 TDI Comfortline DPF 5p
15275
1.4 TDI Sportline 3p
15500
1.4 TDI Sportline 5p
15500
€
1.4 TDI Sportline DPF 3p
16125
Avensis Wagon (dal 2003)
€
Hi-Lux (dal 2005)
€
1.8 VVT-i
22700
3.0 D-4D DoubleCab 4x4 SR
30450
1.4 TDI Sportline DPF 5p
16125
2.2 D4-D 16V 150CV
25000
3.0 D-4D DoubleCab 4x4 SR Aut.
31950
1.4 TDI Cross
17575
2.2 D-CAT 180Cv
28000
2.5 D-4D Pick-Up 4X2 my07
17850
1.4 TDI 80Cv Comfortline DPF 3p
16200
2.2 D4-D 16V 150CV Executive
26250
2.5 D-4D Chassis&Cab 4X2 my07
16850
1.4 TDI 80Cv Comfortline DPF 5p
16200
2.2 D-CAT 180Cv Executive
29250
2.5 D-4D ExtraCab 4X4 DLX my07
24750
1.4 TDI 80Cv Sportline DPF 3p
17050
2.0 D4-D 16V 126Cv
25000
2.5 D-4D ExtraCab 4X4 SR my07
27450
1.4 TDI 80Cv Sportline DPF 5p
17050
2.5 D-4D DoubleCab 4x4 DLX my07
26550
1.4 TDI Bluemotion
16250
2.5 D-4D DoubleCab 4x4 SR my07
29250
1.2 60Cv Trendline 3p
11825
1.2 60Cv Trendline 5p
11825
1.2 70Cv Trendline 3p
12150
2007 settemre | ottobre FM123
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 123
01/11/2007 14.22.05
Listino del nuovo 2.0 TDI GT Sport 4Motion 3p
25925
2.0 TDI Comfortline DPF 4Motion
30775
2.0 TDI GT Sport 4Motion 5p
26622
2.0 TDI Highline DPF 4Motion
32675
2.0 TDI GT Sport 4Motion DPF 3p
26500
2.0 TDI Comfortline 4Motion
30125
2.0 TDI GT Sport 4Motion DPF 5p
27197
2.0 TDI Highline 4Motion
32025
2.0 TDI 170Cv GT Sport DPF 3p
27200
3.2 V6 FSI Highline DSG 4Motion
36825
2.0 TDI 170Cv GT Sport DPF 5p
27897
2.0 TDI 170Cv Highline DPF
31750
2.0 TDI 136Cv Comfortline 3p
23050
1.9 TDI Comfortline DPF
27300
2.0 TDI 136Cv Comfortline 5p
23747
1.9 TDI BlueMotion DPF
26175
2.0 TDI 136Cv GT Sport 3p
24600
2.0 FSI Business
28450
2.0 TDI 136Cv GT Sport 5p
25297
2.0 TDI Business
30225
2.0 TDI Business DPF
30875
2.0 TDI Business 4Motion
31950
2.0 TDI Business DPF 4Motion
32600
Golf V Variant (dal 2007)
New Beetle Cabriolet
€
1.4_
22700
1.6_
25950
1.8 T
29675
2.0_
28575
1.9 TDI
Eos
105050
€
2.0 FSI
29900
2.0 TFSI
33650
2.0 TDI DPF
31925
29150
1.6 FSI
27975
1.6 Lim.Red Edition
26950
3.2 V6 DSG
39600
1.8 T Lim.Red Edition
30400
2.0 TFSI DSG
35450
2.0 Lim.Red Edition
29300
2.0 TDI DPF DSG
33725
1.9 TDI Lim.Red Edition
30150
€
1.6 Trendline
17275
1.6 Comfortline
19025
1.4 TSI Comfortline
21500
Passat Variant (dal 2005)
1.4 TSI Sportline
23150
1.6 Trendline
23650
1.9 TDI Trendline DPF
21125
1.6 FSI Comfortline
26475
1.9 TDI Comfortline DPF
22875
2.0 FSI Comfortline
27550
2.0 TDI Comfortline DPF
24750
2.0 FSI Highline
29650
2.0 TDI Sportline DPF
26400
1.9 TDI Trendline
25975
1.9 TDI Sportline DPF
24525
1.9 TDI Comfortline
27575
2.0 TDI Comfortline
29325
2.0 TDI Comfortline DPF
29975
2.0 TDI Highline
31425
2.0 TDI Highline DPF
32075
2.0 FSI Highline 4Motion
31375
2.0 TFSI Highline
32550
2.0 TDI Comfortline DPF 4Motion
31700
2.0 TDI Highline DPF 4Motion
33800
2.0 TDI Comfortline 4Motion
31050
2.0 TDI Highline 4Motion
33150
3.2 V6 FSI DSG Highline 4Motion
37950
2.0 TDI 170Cv Highline DPF
32875
1.9 TDI Comfortline DPF
28225
1.9 TDI BlueMotion DPF
27100
2.0 FSI Business
29375
2.0 TDI Business
31150
2.0 TDI Business DPF
31800
2.0 TDI Business 4Motion
32875
2.0 TDI Business DPF 4M
33525
Golf Plus
4.2 V8 Tiptronic 4Motion 4 posti P.L.
€
Jetta (dal 2005)
€
1.6 Trendline
19000
1.6 Comfortline
20350
2.0 FSI Sportline
24875
1.9 TDI Trendline
22425
1.9 TDI Comfortline
23775
1.9 TDI Sportline
25300
2.0 TDI Comfortline
25725
2.0 TDI Sportline
27250
2.0 TFSI Sportline
27100
1.4 TSI Comfortline
22875
€
Touran (dal 2006)
€
1.6 Conceptline
19975
1.4 TSI Trendline
24575
1.4 TSI Highline
26325
2.0 Ecofuel Conceptline
23600
2.0 Ecofuel Trendline
25925
2.0 Ecofuel Highline
27675
1.9 TDI Conceptline
22625
1.9 TDI Conceptline DPF
23275
1.9 TDI Trendline
24950
1.9 TDI Trendline DPF
25600
1.9 TDI Highline
26700
1.9 TDI Highline DPF
27350
2.0 TDI Trendline
26475
2.0 TDI Trendline DPF
27125
2.0 TDI Highline
28225
2.0 TDI Highline DPF
28875
2.0 TDI Highline 170Cv DPF
29675
1.6 Trendline
22300
1.6 Trendline BiFuelG
24050
1.6 Conceptline BiFuelG
21725
Cross Touran 1.6
23000
1.6 FSI Comfortline
21175
1.4 TSI Sportline
24400
1.6 FSI Sportline
22700
1.4 TSI Sportline 170Cv
26125
1.9 TDI Comfortline
22925
1.9 TDI Trendline DPF
23050
1.9 TDI Sportline
24450
1.9 TDI Comfortline DPF
24400
2.0 TDI Sportline
26325
1.9 TDI Sportline DPF
25925
1.6 Comfortline
19650
2.0 TDI Comfortline DPF
26350
1.9 TDI Comfortline DPF
23675
2.0 TDI Sportline DPF
27875
1.9 TDI Sportline DPF
25200
1.4 TSI Comfortline
22125
2.0 TDI Sportline DPF
26900
1.4 TSI Sportline
23650
1.9 TDI Blue-T
21225
1.9 TDI Blue-T DPF
21800
Cross Touran 1.9 TDI DPF
26050
1.6 Blue-T
17950
Cross Touran 2.0 TDI DPF
27575
Cross Golf 1.4 TSI
25300
Cross Golf 1.9 TDI DPF
26675
Cross Golf 2.0 TDI DPF
28550
Passat Berlina (dal 2005)
€
1.6 Trendline
22725
1.6 FSI Comfortline
25550
2.0 FSI Comfortline
26625
2.0 FSI Highline
28525
1.9 TDI Trendline
25050
€
1.9 TDI Comfortline
26650
1.6 my06
20450
2.0 TDI Comrfotline
28400
2.0 my06
23225
2.0 TDI Comfortline DPF
29050
1.8 T my06
24550
2.0 TDI Highline
30300
1.9 TDI my06
24175
2.0 TDI Highline DPF
30950
2.0 FSI Highline 4Motion
30250
2.0 TFSI Highline
31425
New Beetle
Nuovo Phaeton (dal 2007) 3.2 V6 4Motion Tiptronic 4 posti
€ 84700
3.2 V6 4Motion Tiptronic 5 posti
71400
4.2 V8 Tiptronic 4Motion 4 posti
101900
4.2 V8 Tiptronic 4Motion 5 posti
88600
6.0 W12 4Motion Tip 5 posti
122450
6.0 W12 4Motion Tip 4 posti
129300
6.0 W12 4Motion Tip 4 posti P.L.
132900
6.0 W12 4Motion Tip 5 posti P.L.
126300
3.0 V6 TDI 4Mot.Tip.5 posti
68100
3.0 V6 TDI 4Mot.Tip.4 posti
81400
4.2 V8 Tiptronic 4Motion 5 posti P.L.
95400
Sharan (dal 2000)
€
2.0 Freestyle
25825
1.9 TDI 115Cv Time Tiptronic
31350
2.0 Time
27975
1.9 TDI 115Cv Time 4Motion
32825
2.0 TDI Freestyle
28175
2.0 TDI Freestyle DPF
28800
2.0 TDI Time
30325
2.0 TDI Time DPF
30950
FM formulamotori Television: Ogni sabato ore 14:55 su VIDEOLINA... subito dopo il telegiornale. Auto, Moto, interviste e gare in Sardegna
124FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 124
01/11/2007 14.22.14
Listino del nuovo
Touareg (dal 2006)
€
3.6V6 FSI Exclusive Tip
55450
4.2 V8 FSI Exclusive Tiptronic
73900
2.5 R5 TDI DPF
39950
2.5 R5 TDI Style DPF
45500
2.5 R5 TDI Exclusive DPF
47600
2.5 R5 TDI Tiptronic DPF
42200
2.5 R5 TDI Tiptronic Style DPF
47750
2.5 R5 TDI Tiptronic Exclusive DPF
49850
3.0 V6 TDI DPF
49700
3.0 V6 TDI Exclusive DPF
52500
3.0 V6 TDI Tiptronic DPF
51950
3.0 V6 TDI Exclusive Tiptronic DPF
54750
5.0 V10 TDI Tiptronic DPF
80950
6.0 W12 Tiptronic
89800
VOLVO
1.6 Summum
27850
2.4 140Cv Kinetic
28800
2.5T Kinetic
36900
1.8 Kinetic
23725
2.4 140Cv Momentum
30150
2.5T Momentum
38950
1.8 Momentum
26075
2.4 140Cv Summum
34325
2.5T Summum
41100
1.8 Summum
28850
2.5 Turbo Kinetic
35050
V8 Momentum Aut.AWD
58250
2.0 Kinetic
24825
2.5 Turbo Momentum
36400
V8 Summum Aut.AWD
59975
2.0 Momentum
27175
2.5 Turbo Summum
40575
2.4D Kinetic FAP
37650
2.0 Summum
29950
2.5 Turbo AWD Kinetic
37550
2.4D Momentum FAP
39700
2.4 170Cv Kinetic
26725
2.5 Turbo AWD Momentum
38900
2.4D Summum FAP
41850
2.4 170Cv Momentum
29075
2.5 Turbo AWD Summum
43075
D5 Kinetic FAP
39350
2.4 170Cv Summum
31850
T5 Momentum
39200
D5 Momentum FAP
41400
1.8 FlexiFuel Kinetic
24150
T5 Summum
43375
D5 Summum FAP
43550
1.8 FlexiFuel Momentum
26500
2.4 D 126Cv Kinetic
30350
3.2 Kinetic Aut.
42050
1.8 FlexiFuel Summum
29275
2.4 D 126Cv Momentum
31700
3.2 Momentum Aut.
44100
T5 Momentum
31725
2.4 D 126Cv Summum
35875
3.2 Summum Aut.
46250
T5 Summum
34850
2.4 D 163Cv Kinetic
33000
3.2 Executive Aut.
58400
T5 AWD Momentum
34225
2.4 D 163Cv Momentum
34350
3.2 Kinetic Aut.AWD
44950
T5 AWD Summum
37350
2.4 D 163Cv Summum
38525
3.2 Momentum Aut.AWD
47000
1.6 D Kinetic FAP
24825
D5 185Cv Kinetic
34300
3.2 Summum Aut.AWD
49150
1.6 D Momentum FAP
27175
D5 185Cv Momentum
35650
V8 Executive Aut.AWD
72375
1.6 D Summum FAP
29950
D5 185Cv Summum
39825
D5 Executive Aut.FAP
57750
2.0 D Kinetic
25775
T6 Momentum Aut.AWD
49600
2.0 D Momentum
28125
T6 Summum Aut.AWD
51750
2.0 D Summum
30900
T6 Executive Aut.AWD
63900
D5 Kinetic Automatica FAP
30125
D5 Kinetic FAP AWD
41850
D5 Momentum Automatica FAP
32475
D5 Momentum FAP AWD
43900
D5 Summum Automatica FAP
35600
D5 Summum FAP AWD
46050
D5 Executive Aut.FAP AWD
60250
Nuova V70 (dal 2007)
V50 (dal 2004) C30
€
€
€
2.5 T Kinetic
37600
2.5 T Momentum
39325
2.5 T Summum
42675
3.2 Aut.Kinetic
42750
3.2 Aut.Momentum
44475
3.2 Aut.Summum
47825 50500
Nuova XC 70 (dal 2007)
1.6 Kinetic
21100
1.6 Momentum
26575
3.0T6 AWD Aut.Summum
53850
AWD D5 Kinetic
43250
1.6 Momentum
22900
1.6 Summum
29350
2.4 D Kinetic
38200
AWD D5 Momentum
45500
1.6 Summum
25100
1.8 Kinetic
25225
2.4 D Momentum
39925
AWD D5 Summum
48150
1.8 Kinetic
22100
1.8 Momentum
27575
2.4 D Summum
43275
AWD 3.2 Aut.Kinetic
47100
1.8 Momentum
23900
1.8 Summum
30350
D5 Kinetic
39900
AWD 3.2 Aut.Momentum
49350
1.8 Summum
26100
2.0 145Cv Kinetic
26325
D5 Momentum
41625
AWD 3.2 Aut.Summum
52000
2.0 Kinetic
23650
2.0 145Cv Momentum
28675
D5 Summum
44975
2.0 Momentum
25450
2.0 145Cv Summum
31450
2.0 Summum
27650
2.4 170Cv Kinetic
28225
1.6 D Kinetic FAP
23100
2.4 170Cv Momentum
30575
1.6 D Momentum FAP
24900
2.4 170Cv Summum
33350
1.6 D Summum FAP
27100
T5 Momentum
33225
2.0 D Kinetic
24700
T5 Summum
36350
2.0 D Momentum
26500
T5 AWD Momentum
35725
2.0 D Summum
28700
T5 AWD Summum
38850
D5 Kinetic Aut FAP
29300
1.6 D Kinetic FAP
26325
D5 Momentum Aut FAP
31100
1.6 D Momentum FAP
28675
D5 Summum Aut FAP
33300
1.6 D Summum FAP
31450
1.6_
19900
2.0 D Kinetic
27275
1.8 Kinetic Flexi-Fuel
22525
2.0 D Momentum
29625
1.8 Momentum Flexi-Fuel
24325
2.0 D Summum
32400
1.8 Summum Flexi-Fuel
26525
2.0 D5 Kinetic Aut
31625
1.6 D FAP
21950
2.0 D5 Momentum Aut
33975
2.4 T5 Momentum
31400
2.0 D5 Summum Aut
36750
2.4 T5 Summum
33600
1.8 Flexi Fuel Kinetic
25650
1.8 Flexi Fuel Summum
30775
1.8 Flexi Fuel Momentum
28000
S40 (dal 2004)
1.6 Kinetic
24225
3.0T6 AWD Aut.Momemtum
XC 90 C70 Coupè Cabriolet
22725
1.6 Momentum
25075
S60
€
€
€
3.2 AWD Momentum 5p
51250
2.4 140Cv Momentum
36850
3.2 AWD Momentum 7p
53300
2.4 140Cv Summum
40100
3.2 AWD Sport 5p
53600
2.4 170Cv Momentum
39100
3.2 AWD Sport 7p
55650
2.4 170Cv Summum
42350
3.2 AWD Summum 5p
53800
T5 Momentum
43025
3.2 AWD Summum 7p
55850
T5 Summum
46275
V8 AWD Sport Aut.5p
65300
D5 Momentum Aut
42100
V8 AWD Sport Aut.7p
67350
D5 Summum Aut
45350
V8 AWD Summum Aut.5p
63350
2.0 D Momentum
36950
V8 AWD Summum Aut.7p
65400
2.0 D Summum
40200
V8 AWD Executive Aut.5p
75100
V8 AWD Executive Aut.7p
77150
D5 AWD 185Cv Momentum 5p
48700
D5 AWD 185Cv Momentum 7p
50750
D5 AWD 185Cv Sport 5p
51050
D5 AWD 185Cv Sport 7p
53100
D5 AWD 185Cv Summum 5p
51250
D5 AWD 185Cv Summum 7p
53300
D5 AWD 185Cv Executive Aut.5p
65700
D5 AWD 185Cv Executive Aut.7p
67750
€
1.6 Kinetic
€
S80 (dal 2006)
€
2007 settemre | ottobre FM125
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 125
01/11/2007 14.22.19
Elenco Concessionarie Ufficiali Auto | Sardegna
Elenco delle Concessionarie ufficiali delle auto in Sardegna: le sedi, i marchi, numeri utili e indirizzo email Un servizio fornito da FM Formula Motori Magazine in collaborazione con le Case automobilistiche. Per un elenco più aggiornato, inviare eventuali modifiche all’indirizzo redazione@formulamotori.com alfa romeo Acentro s.r.l. - acentrosport Via calamattia, 2/a 09100 cagliari (ca) Tel. 0705505350 Lai automobili s.r.l. Via nazionale Zona p.i.p. 09013 carbonia (ca) Tel. 078164324 www.laiautomobili.alfaromeo.com Automax di putzu & c. S.p.a. Zona ind.le localita’ prato sardo 08100 nuoro (nu) tel. 0784296045 fax 0784 296046 www.gruppoautomax.it
Totauto Via B. Licheri, 2 09074 Ghilarza (OR) Tel. 078554116 Fax 078553577
Acentro s.r.l. Localita’ flumentepido s.n. 09013 carbonia (ca) Tel. 07816099883
Euro Auto Via Magellano snc 08100 Nuoro (NU) Tel. 0784263103 Fax 078431267
Via calamattia, 2 (pirri) 09134 cagliari (ca) Tel. 07055051
Auto Oggi Zona industriale - angolo via dei Lidi 07026 Olbia (SS) Tel. 0789562017 Fax 0789600065 Griffe Predda Niedda Nord, Strada 2 07100 Sassari Tel. 079262716 Fax: 079261035
Via filippine z.i. settore 7 07026 olbia (ss) tel. 078951453 fax 078957177 Via verona snc 07100 sassari (ss) Tel. 079286900 fax 079270603 Via vitt. Emanuele, 185 07041 Alghero (ss) tel. 0799891118 P.n. auto di g.nieddu s.r.l. Viale arbatax km 2,400 08048 tortolì (nu) Tel. 0782622708 - 622275
Audi Audi zentrum cagliari s.p.a. Via dolcetta, 16 Cagliari (ca) Tel. 070290830 Fax 0702081117 Olbicar s.p.a. Via galvani, 62 07026 Olbia (ss) Tel. 078958192 Fax 078954115
Bmw & mini Autoprestige s.r.l. S.s. sassari - fertilia km. 2,200 07100 sassari (ss) Tel. 0792637600 Fax 0792637609 Localita’ colgo’ - zona aeroporto 1 07026 olbia (ss) Tel 078968689 Fax 0789646089 www.autoprestige.bmw.it Nuova special car s.r.l. Via sernagiotto, 2 09030 elmas (CA) Tel. 070241182 Via campania 34/36 1 09170 oristano (OR) Tel. 0783210098
CHEVROLET Amici Del Sahara Viale Marconi, 189 09131 Cagliari (CA) Tel. 070453010 Fax 0704520242
citroen Siva automobili s.r.l. Via marconi, 3 - s.s. 125, km 6,800 09045 quartu sant’elena (ca) Tel. 070887881 Fax 070881913 via bacco snc z.i. strada per aeroporto 09030 Elmas (ca) Tel: 070/21991 Fax: 070/2199271 siva@citroen.it www.siva.citroen.it Angelo cocco s.r.l. Ss. 126, km 12,700 09013 carbonia (ca) Tel. 0781660325 Fax 078162028 angelococco@citroen.it Dinar s.r.l. Viale funtana buddia s.n.c. 08100 nuoro (nu) Tel. 0784205099 Fax 0784200895 dinar@citroen.it www.dinar.citroen.it
Fasauto s.r.l. Via degli artigiani 9a Oristano (or) Tel.0783212332 Fax 0783211974 fasauto@citroen.it Comauto s.r.l. Viale aldo moro, 391 Olbia (ss) Tel. 0789564124 Confalonieri s.r.l. Via predda niedda, 33 07100 Sassari (ss) Tel: 079261007 Fax: 079261007 confalonieri@citroen.it
Daihatsu G.g. di giulio confalonieri viale italia 76/b 07100 Sassari (ss) Tel. 079210597 Fax 079262120 daihatsu.ss@tiscali.it Ramauto snc via riva villasanta, 178 09134 Cagliari (ca) Tel. 070522484 Fax 070522485 ramauto@tiscali.it
fiat
Via valverde, 61 09016 iglesias (ca) Tel. 078122307 Viale colombo, 56/58 09045 quartu sant’elena (ca) Tel. 070881097 Via cagliari, 67 09170 oristano (or) Tel. 078331301 www.acentro.fiat.com william s.r.l. Ss.126 km. 113.500 09098 terralba (or) Tel. 078383396 Via giovanni xxiii 02010 santa giusta (or) Tel. 0783351062 www.william.fiat.com Petretto g.a. s.r.l. Z.i. prato sardo lotto, 127 08100 nuoro (nu) Tel. 0784294232 Zona industriale bonu trau 08015 macomer (nu) Tel. 078520754 Reg. Sas pedras frittas 07014 ozieri (ss) Tel. 079780287-780387 Auto a s.p.a. Reg. Predda niedda,16 07100 sassari (ss) Tel. 0792637900 Via vittorio emanuele, 199 07041 alghero (ss) Tel. 079986957 www.autoa.fiat.com Automax di putzu & c. S.p.a. Zona ind.le localita’ prato sardo 08100 nuoro (nu) tel. 0784296045 fax 0784 296046 www.gruppoautomax.it Via filippine z.i. settore 7 07026 olbia (ss) tel. 078951453 fax 078957177 Via verona snc 07100 sassari (ss) Tel. 079286900 fax 079270603 Via vitt. Emanuele, 185 07041 Alghero (ss) tel. 0799891118 Pincar s.r.l. Via guinea 2 – zona industriale 07026 olbia (SS) Tel. 0789563000
ford
C.i.a. s.p.a. Viale monastir km.4,750, 09122 cagliari (CA) tel. 070530872 Autovamm s.p.a. Viale marconi, 169 09131 Cagliari (ca) tel. 0704525070 Due ci s.p.a. Zona industriale sa stoia 09016 Iglesias (ca) tel. 078121303 P.l.e.c. Via bonn-zona industriale 09170 Oristano (or) tel. 0783358755 Si.bon.car s.p.a. Via dessanay, 5 08100 nuoro (nu) tel. 0784/200453 l’Auto Glm s.p.a Viale porto torres 125. 07100 Sassari (ss) Tel. 0792636160 Località Colgò 07026 Olbia (SS) Tel. 0789646086
Hyundai A.f. motors s.r.l. V.le monastir km. 8,500 09028 sestu (ca) Tel. 07022222 Fax 07022270 Via lubiana, 193 09013 carbonia (ca) Tel. 0781660568 Fax 0781660568 autofloris s.r.l. Via cagliari, 144 09170 oristano (or) Tel. 0783212610 Fax 0783212610 Autoplus s.a.s Via g. D’annunzio, 88/90 07026 olbia (ss) Tel. 0789203112 Fax 0789202984 autoyang s.r.l. Zona ind. Predda niedda sud str.23 07100 sassari (ss) Tel. 0792677033 Fax 0792635072 Via XX Settembre, 250-252 07041 Alghero (SS) Tel. 079951051 nuova multicar Via tempio, 28 08100 nuoro (nu) Tel. 0784263088 Fax 0784263088
honda corsi motors s.r.l. Viale elmas, 151/b 09122 cagliari (ca) Tel. 070241088 Fax 070240525 Via Cataneo c/o Palazzo Sveim 09016 Iglesias (CA) Tel. 078133692 Fax 078133692
Sardinia motors Via mughina, 37 08100 nuoro (nu) Via Giovanni XXIII, 47 09096 Santa Giusta (OR) T.e.a.m. s.r.l. zona ind.le Predda Niedda stra. 33 07100 sassari (SS) Tel. 2671025 Fax 2671303 Via Aldo Moro, 402 07026 Olbia (SS)
jaguar jaguar sardegna Via bacco, snc 09030 elmas (ca) Tel. 070240707 fax 0702111634 Viale porto torres, 125 07100 sassari (ss) Tel. 0792636180 fax 079260334
Jeep- chrysler DODGE
Reivigo s.r.l. Via dell’artigianato, 6 09122 cagliari (ca) Tel. 0702116260 autoyang s.r.l. Zona ind. Predda niedda sud str.23 07100 sassari (ss) Tel. 0792677033 Fax 0792635072 Via XX Settembre, 250-252 07041 Alghero (SS) Tel. 079951051
kia A.alco car Via Montezebio, 6 07100 sassari (ss) Tel. 079261151 Autokaralis s.r.l. Via Simeto, 13 09122 cagliari (ca) Tel. 070290495 Fax 070272060 Carkappa s.r.l. V.le Elmas, 182 09100 cagliari (ca) Tel. 0702110063 Fax 070551781 Leoni aldo s.r.l. Viale diaz, 65-67 09170 oristano (or) Tel. 0783767053 Fax 0783767053 Mereu auto Viale della Resistenza 47/49 08100 nuoro (nu) Tel. 0784260091 Fax 0784206170 Olbiauto Z. I. Settore 6 07026 olbia (ss) Tel. 078958242 Fax 0789597877
lancia
126FM settembre | ottobre 2007
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 126
01/11/2007 14.22.23
Sardegna | Elenco Concessionarie Ufficiali Auto Acentro s.r.l. - unidac Via calamattia, 2 09134 cagliari (ca) Tel. 0705505500 Via cagliari, 67 09170 oristano (or) Tel. 0783313025 P.n. auto di g. Nieddu s.r.l. Via monsignor virgilio, 88 08048 tortolì (nu) Tel. 0782622708 Auto a s.p.a. - auto charme Zona ind. Prato sardo lotto 92 Nuoro (nu) Via d’annunzio, 1 007026 olbia (ss) Tel. 0792637900 Via predda niedda, 16 07100 sassari (ss) Via vittorio emanuele, 199 07041 alghero (ss) Tel. 079988450 Automax Sassari (ss) zona industriale predda niedda nord strada 5 Tel. 079286900 fax 079270603 nuoro (nu) zona industriale prato sardo Tel. 0784296045 fax 0784296046 olbia (ss) zona industriale settore 7 via filippine Tel. 078951453 Fax 078957177
land rover Autor s.r.l. viale elmas 24/26, 09100 Cagliari (ss) Tel. 070273151/2 Fax 070271531 via cagliari - lottiz. Cualbu 09100 Oristano (OR) Tel 0783212013 bonamici auto s.r.l. via san marino, 5 08100 Nuoro (NU) Tel 078438822 Fax 078438820 torresauto s.r.l. via porto torres, 38/a 07100 Sassari (SS) Tel 0792633019 Fax 079260377
mazda duecia s.p.a. Piazza caduti del lavoro, 1 07100 sassari (SS) Tel 0792005103 Località sa Stoia 09126 Iglesias (CA) Tel. 078121304 Mazda sardegna duecia s.p.a. Via amat,v3 09129 cagliari (CA) Tel 070343029
Mercedes-smart reimer s.r.l. Via dell’artigianato, 6/8 09122 cagliari (CA) Tel 0702116100 Fax 0702116900 samer s.r.l. Z.I. rep.4 07026 olbia (ss) Tel 0789595114 Fax 0789593296 Z.i. predda niedda nord, 2 07100 sassari Tel 0792634000 Fax 0792634020
Mitsubishi a.f. motors s.r.l. v.le monastir km. 8,500 09028 sestu (ca) Tel 07022222 fax 07022270 olbia fuoristrada 4x4 S.s. 125 olbia - palau km 4 07026 olbia (ss) Tel 078951000 fax 078953880 viale Porto torres,147 07100 Sassari (SS) Tel. 079398423 Fax 079395319 top car and business Via del porto – Z.I. 09170 oristano (or) Tel 0783302002 fax 0783772043
nissan de’ carroz s.r.l Via dei carroz, 4 09131 Cagliari (ca) Tel 07055021 Fax 0705502560 mereu auto s.r.l Via giovanni xxiii, 39 09096 Santa giusta (or) Tel 0783350053 Fax 0783373039 Viale della resistenza, 47/49 08100 Nuoro (nu) Tel 0784202987 Fax 0784260439 Auto piu’ s.r.l Z.I. predda niedda nord, 33 07100 Sassari (ss) Tel 079262526 Fax 079262576
opel s.a.e. s.r.l. Viale marconi, 163 09131 cagliari (CA) Tel. 070498156 fax 070494515 www.saeopel.it ac classic s.r.l. Viale monastir, km. 7,333, snc 09028 sestu (ca) Tel. 070232101 fax 07022382 aeffeclassicopel@tiscalinet.it autocarbonia s.r.l. Via roma, 23 09013 carbonia (ca) Tel. 078161490 fax 078164397 s.ve.a. s.r.l. Via bonn, snc 09170 oristano (or) Tel. 0783359539 fax 0783358384 vendite@svea.it boninu s.r.l. Prato sardo lotto 259/a z.i. 08100 nuoro (nu) Tel. 0784295053 Fax 0784295758 boninusrl@tiscali.it Zunino auto srl Via xx settembre, 106 07041 alghero (ss) Tel. 079980930 Fax 079980930 Via fermi, 5 07046 porto torres (ss) Tel. 079515062 predda niedda str.14, 6 07100 sassari (ss) Tel. 0792638300 Fax 079261034 www.zunino.com zunino@zunino.com auto oggi s.r.l. Via dei lidi snc 07026 olbia (ss) Tel 0789562017-18 Fax 0789600065
peugeot
Mario seruis automobili s.r.l. Viale marconi, 173 09131 cagliari (ca) Tel. 070496951/2/3 Via congiu z.i. casic (dir. Aeoporto) 09030 cagliari (ca) Tel. 07024241 Pittau motors s.r.l. Loc.sa stoia - zona industriale 09016 iglesias (ca) tel. 078121351 Canalis automobili Via romagna, 21/23 09170 oristano (or) Tel. 0783310333 Marletta motori s.r.l. Z.I. prato sardo lotto,134 08100 nuoro (nu) Tel. 0784296064 Autoclub service s.r.l. Ss 119 olbia sassari km 0,200 07026 olbia (ss) Tel 0789645.008 - 0789645010 V.le porto torres, 26 - 38 07100 sassari (ss) Tel. 0792636700
porsche Secauto s.r.l. Viale monastir km 7,900 09028 sestu (ca) Tel. 07022034 Fax 07022145 vendita_porsche@secauto.it
renault Angelo ottolini s.p.a. Via dante, 95/97 09128 cagliari (ca) Tel. 070407131 Fax 070490621 S.n.i.m. s.r.l. V.le marconi, 171 09131 cagliari (ca) Tel. 070493020 Fax 070493020 Silvio boi auto s.p.a. Via cagliari, 1/3 08042 barisardo (nu) Tel. 078229124 Fax 078229903 Via venezia, 2 08042 barisardo (nu) Tel. 078229124 Fax 078229903 Leoni aldo s.r.l. Via cagliari, 24 09170 oristano (or) Tel. 0783211258 Fax 0783211785 Ottolini s.p.a. Via chironi, 2 07100 sassari (ss) Tel. 0792831900 Fax 079280820
saab Zunino auto s.r.l. Viale elmas, 161 09030 elmas (ca) Tel. 0702110345 Fax 0702110105 Via xx settembre, 250 07041 alghero (ss) Tel. 079951051 Fax 079952386 predda niedda str.14, 6 07100 Sassari (ss) Tel. 0792638322-21 Fax 079261034 www.zunino.com zunino@zunino.com
seat
Futura s.r.l. Z.I. predda niedda, str.5 07100 sassari (ss) Tel. 0792678100 fax 0792676240 futuraseat@tiscalinet.it F.lli sanna s.r.l. Z.i. Prato sardo lotto 75 08100 nuoro (nu) Tel. 0784295111 fax 0784295618 Via tirso, 136 08100 oristano (or) Tel. e fax 0783211257 conc.sanna@tiscali.it secauto Viale monastir km. 7,900 09028 cagliari (ca) Tel 07022393 fax 07022145 vendita@tiscali.it
skoda A.f. automobili s.r.l. Viale monastir km 8,500 09028 Sestu (ca) Tel. 07022222 Fax 07022270 af.automobili@tiscali.it Autozeta s.r.l. Via parigi sn - Z.I. Nord 09170 Oristano (or) Tel 07833549216 Fax 07833549220 info@autozeta.it www.autozeta.it/skoda German - c.a.r. s.r.l. Via predda niedda, 37/r 07100 Sassari (ss) Tel 079260654 Fax 079261897 service@germancar.it www.germancar.it/skoda Graziano catte & c. s.r.l. Via biasi, 2 (zona badu e carros) 08100 Nuoro (nu) Tel 0784206226 Fax 0784200232 rclienti@grazianocatte.it www.grazianocatte.it/skoda
subaru Off road service Via venturi, 4 03191 cagliari (ca) Tel 070490399 offroadservice@virgilio.it Auto in Str. 33 z.i. predda niedda nord str 3 07100 sassari (SS) Tel 0792671026 autoinsubaru@tiscalinet.it
Ssangyong A.f. motors Viale monastir km 8.500 09028 sestu (ca) Tel 07022222 Fax 07022270 Auto a s.p.a Via Predda Niedda,16 07100 sassari (ss) Tel 0792671000 Fax 079260514 Autoplus s.a.s Via Mameli, 35 07026 Olbia (ss) Tel. 078922278 Fax 078927325 Top car and business Via del porto z.i. 09170 oristano (or) Tel 0783302002 Fax 0783772043
suzuki Euro nippon auto e.n.a. s.r.l. Viale marconi, 95 09100 cagliari (ca) Tel 0704525864 Fax 0704526244
Auto in Str. 33 z.i. predda niedda nord str 3 07100 sassari (ss) Tel. 0792671026 simona.mereu@autoinsuzuki.com
tata Autor s.r.l. Viale elmas, 24 09123 cagliari (ca) Tel. 070273151 fax 070271532 Autor@rete.tataitalia.it A.alco car Reg. Giagamanna-v.monte zebio, 2 07100 sassari (ss) Tel. 079261151 fax 0792673230 Alco@rete.tataitalia.it
toyota E.n.a. Viale marconi, 161 - 09131 09100 cagliari (ca) Tel 070401936 fax 070496367 Via lubiana, 181 09013 carbonia (ca) Tel 0781665179 fax 0781662504 Mtc auto Via cagliari, 41 09170 oristano (or) Tel. 0783310300 fax 0783212265 Via Resistenza, 17 08100 Nuovo (NU) Tel. 0748201943 Sun car Z.i. predda niedda nord strada 16, 8 07100 sassari (ss) Tel. 079262190 fax 079261195 Via Redipuglia, 11/a 07026 olbia (ss) Tel. 078921526 fax 0789203953
Volkswagen German - c.a.r. s.r.l. Via predda niedda, 37 / r 07100 sassari (ss) Tel. 079260501 fax 079260502 Secauto s.r.l. Viale monastir - km. 7,900 09028 sestu (ca) Tel. 07022393 Graziano catte & c. s.r.l. Via biasi, 2 (zona badu e carros) 08100 nuoro (nu) Tel. 0784201067 Autozeta s.r.l. Via parigi sn - zona ind. Nord 09170 oristano (or) Tel. 07833549 Olbicar s.p.a. Via galvani, 62 07026 olbia (ss) Tel 078958192 Rivendita Automotive V.le Monastir 09100 Cagliari (CA) Tel.
volvo P.l.a.s.s. car Viale porto torres, 125 07100 sassari (ss) tel 0792636190 fax 079260334 Volvo auto cagliari Viale marconi, 165 09131 cagliari (ca) Tel 070403040 fax 070485210 www.volvocars.it info@volvoautocagliari.it
2007 settemre | ottobre FM127
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 127
01/11/2007 14.22.27
_LISTINOPREZZI_N32(v3)_finale.indd 128
01/11/2007 14.22.28