Se cerchi la qualità per la tua salute e la tua terra… CiSEI! A partire da questa calda estate 2009 a Tolentino c’è una grande novità: il primo Mercato del Contadino Farmer’s Market aperto due volte alla settimana con prodotti locali da aziende certificate biologiche… l’unico in Italia a raccogliere insieme tutte queste caratteristiche! Tutti i martedì e sabato mattina si possono trovare prodotti freschi, locali, di alta qualità e al prezzo di vendita. Viene l’azienda in città e vende direttamente, senza intermediari; il risparmio è assicurato e la qualità è salva! L’associazione CiSEI, con questo nuovo catalogo, oltre ad illustrare i prodotti di alcune aziende biologiche locali, vuole offrire uno strumento in più per i GAS (Gruppi di acquisto solidali), GAF (Gruppi di acquisto familiari), per le famiglie, singoli, comunità religiose, mense scolastiche, privati e per tutte quelle persone che per diversi motivi non riescono ad essere presenti al mattino al Mercato ma ci chiedono come poter avere i prodotti di cui ormai conoscono le qualità ed il gusto. Così a partire da Novembre dopo aver scelto e prenotato i prodotti presenti nel catalogo, il Martedì pomeriggio potranno essere ritirati presso la sede dell’Associazione CiSEI (sede del Mercato, via Gramsci, 1 – vicino il teatro Vaccai e la scuola Don Bosco). Si aggiungono al catalogo anche alcuni prodotti della Bottega del mondo di uso quotidiano e per l’igiene, questo perché sono prodotti garantiti per la loro qualità, responsabilità e solidarietà; naturalmente anche questi una volta prenotati potranno essere ritirati il martedì pomeriggio.
COME SI PRENOTA? Il Mercato del Contadino è aperto tutti i Martedì e Sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00. A partire da Novembre CiSEI organizza la PRENOTAZIONE dei prodotti telefonando ai numeri di cellulare: 338.1487228 (Beatrice Marinelli) 339.4473220 (Stefano Della Ceca) 338.1860219 (Elena Monguzzi) oppure per email: posta@cisei.info (non saranno accettate prenotazioni senza nome, cognome e un recapito telefonico). I prodotti potranno poi essere RITIRATI tutti i Martedì dalle ore 17:30 alle ore 19:30 presso CiSEI, in via Gramsci, 1 a Tolentino (MC). Le prenotazioni dovranno essere effettuate ENTRO LUNEDÌ e ENTRO VENERDÌ per le aziende agricole “Santa Caterina” (vino), “Di Felice Mauro Aso’s” (frutta), “Razzetti e Marcozzi” (formaggi), “Agra Mater” (pane e dolci), “Demetra” (cereali e legumi).
Azienda agricola VERDICCHIO FRANCO
Olio Carne Confetture
Di Franco Verdicchio TREIA (MC)
Di Coloccini Antonio STAFFOLO (AN)
“L’azienda immersa nel verde!”
“Produzione Verdicchio D.O.C. dei Castelli di Jesi ”
OLIO EXTTRAVERGINE di oliva biologico
Confetture
€3, 00 Bottiglia da lt 0,75 …€9, 00 Dama VETRO da lt 5 ...€45,
€3,00
00
Bottiglia da lt 0,25 …
NOVITÁ in TETRA PAK 5 lt con rubinetto
€42,
00
Carni Bovine pacchi misti da Kg 7-10: fettine, bistecche, macinato, bollito
€12,
00
Ciliegie dolci, Ciliegie selvatiche, Visciole, Amarene, Albicocche, Fichi bianchi, Fichi rossi, Fiori albero di giuda e mele, Fiori d’acacia e mele, Sambuco
Carne di Pollo Sia intero che in due o quattro pezzi ma tutto l’animale
€7,00 al kg ATTENZIONE!
Pacco minimo composto da metà agnello preparato Kg 8-11: bistecche, coste, metà testa e metà corata
€10,00 al kg
Vino
gr 400
al kg
Carni Ovine
Azienda agricola SANTA CATERINA
Verdicchio
Fonte della Corte
Dama da lt 5
Verdicchio Selezione lt 0,75
€7,
00
Rosso da tavola Sangiovese Montepulciano Lacrima di Morro d’Alba
Dama da lt 5
€7,
50
Vuoto a rendere 00
€2,
€7,00 Santa Caterina Verdicchio Base lt 0,75
€3,50 Rosso da Tavola Verdicchio Montepulciano e Cabernet lt 0,75
€3,00
La carne, unica eccezione, dovrà essere ritirata in Azienda (c.da Santa Maria in Selva, 22 Treia)
o al Mercato del Contadino di Macerata nei giorni che verranno comunicati dal produttore.
Farmer’s Market
www.cisei.info/mercato
Il Mercato del Contadino Farmer’s Market è una vendita diretta di prodotti agricoli locali (Legge n. 296 del 2006), il cittadino si interfaccia con il contadino produttore, dialogando e creando quel rapporto di conoscenza e fiducia. Il Mercato del Contadino, oltre ad assicurare un buon risparmio per il consumatore, può e deve essere un modo per riscoprire la vita dei campi e del mondo rurale. Si è scelto anche un disciplinare biologico dove ogni azienda certificata è un modello per pratiche e stili di impresa a favore dell’ambiente e della persona. Altri punti importanti di questo mercato sono la stagionalità e la produttività territoriale degli alimenti (prodotti locali a Km 0); queste due caratteristiche sono importanti in quanto contribuiscono a garantire un rispetto per gli equilibri naturali e soprattutto per la nostra salute e delle future generazioni. Ultimo, ma non per importanza, il gusto che sentirete sprigionare dai prodotti delle nostre migliori campagne… buon appetito!
Azienda agricola TARTARUGA
Chi è CiSEI? Il Centro Sperimentale di Educazione Interculturale è una libera associazione, nasce nel 2009 a Tolentino (MC) con l’intento di: 1. offrire occasioni di incontro e di confronto, sviluppando percorsi di orientamento, miglioramento e risposte ai problemi delle persone attraverso la prevenzione e le relazioni di aiuto; 2. valorizzare, organizzare e promuovere modelli di sviluppo sostenibili e giusti, improntati alla sobrietà e alla cooperazione per una ecologia della natura e una nuova ecologia umana e sociale, sia a livello locale che globale; 3. riassumere, in un’unica realtà, libere conoscenze ed esperienze per un’informazione indipendente, per tutti e per la diffusione di valori come la giustizie, la pace e il bene comune.
www.cisei.info
Azienda agricola naturale LA PRIMULA
Di Angelo Leonardi MONTEMONACO (AP)
Verdura Confetture Di Sandro e Alessia Marozzi CORRIDONIA (MC)
“Il buon sapore della Fattoria”
Verdure di stagione e di giornata! Insalata, Finocchi, Verze bianche, Verze verdi, broccoli, s pinaci, rape, biete, cicoria, gobbi, zucca gialla, porri
€1,30 al kg NOVITÁ Verdure fresche pronte in sacchetti gr 500
tisane
Erbe di campo
Di Angeli Leonardi MONTEMONACO (AP)
Erbe officinali
€3,
00
a confezione
Mela, mela rosa e menta, mela e arancia, mela e limone, bacio, mela e nocciola, fichi, fichi e arancia, pesche, Albicocche, prugne, prugne selvatiche, mela e caffè, mela e cioccolato, sambuco, sambuco e prugna, ciliegie, Visciole, fiori d'acacia, rose, Peperoncino, oliva, issopo, Castagne, frustingo, mela e bacche di ginepro, pere, uva gr 100
gr 200
€2,00
€3,00
€1,80
“O soddisfatti o rimborsati!”
ACHILLEA, ANICE, ASSENZIO, BIANCOSPINO CAMOMILLA, CARCIOFO, CEDRINA, ELICRISO, EQUISETO, FINOCCHIO, FINOCCHIO, GINEPRO, GRAMIGNA, IPERICO, ISSOPO, LAURO, LAVANDA, M.I.S. (melissa, issopo, salvia sclarea), MAGGIORANA, MALVA, MELISSA, MENTA, ORIGANO, ORTICA, PASSIFLORA, PEPERONCINO, PSILLIO, RUTA, SALVIA, SALVIA SCLAREA, TARASSACO, TIGLIO, TIMO
Confetture
Verdure pulite
Paté
€1,30
di zucchine melanzane peperone peperoncino fiori di zucca carote mix (carote, cipolle, sedano) carciofi cavolfiore ceci
Patate
Minestrone
kg 4
€1,30
€5,
00
Marroni kg 1
€5,00 Noci kg 1
€5,00
Per una spesa superiore ad €5,00 si applicherà un bollino. La tessera ultimata (10 bollini) darà diritto ad uno SCONTO OMAGGIO pari all'importo di €3,00
gr 100
€2,
00
gr 200
€3,00
Di Di Felice Mauro MONTALTO DELLE MARCHE (AP) www.asosbio.it
Azienda agricola DI FELICE MAURO ASO'S
“Quod edimus id sumus”
Melerosa
Per tutte le occasioni: compleanni, anniversari, inviti, Natale!
Cestino Kg 1,5
€5,00 Sacco peso minimo 4 kg
€10,00 Nel periodo invernale la produzione si concentra sulle mele rosa dei Sibillini. Durante l’intero anno si avranno: Albicocche, Ciliegie, Mele, Nettarine, Pesche, Susine.
frutta
CESTI REGALO
Solo con i prodotti del MERCATO DEL CONTADINO filiera corta biologica
Non puoi andare al mattino al Mercato del Contadino? SCEGLI, PRENOTA E… CiSEI! TUTTI I MARTEDÍ POMERIGGIO DALLE ORE 17:30 ALLE 19:30 passa a ritirare i prodotti che hai prenotato! TOLENTINO - VIA GRAMSCI,1 (VICINO IL TEATRO VACCAI E LA SCUOLA DON BOSCO) PER PRENOTARE: CELL. 339.4473220 - 338.1487228, EMAIL: POSTA@CISEI.INFO www.cisei.info/mercato
Azienda agricola IL BOCCALE D’ORO
Di Bianchi Luciano CINGOLI (MC)
Produzione di BIRRA ARTIGIANALE in bottiglie e fusti. Si producono birre lager chiare e alt ambrate, entrambe di gradazione alcolica di 5% in volume.
Birra Lager chiara
Birra Alt ambrata
cl 0,33
cl 0,33
€2,
€2,00
00
Birra Lager chiara
Birra Alt ambrata
cl 0,50
cl 0,50
€3,
€3,50
50
birra
Aperto tutti i martedì e sabato dalle 8 alle 13
Birra Lager chiara
Birra Alt ambrata
cl 0,75
cl 0,75
€4,
€4,50
50
Birra Lager chiara
Birra Alt ambrata
l5
l5
€15,00
€15,00
Birra Lager chiara
Birra Alt ambrata
l 20
l 20
€55,
00
www.cisei.info/mercato
€55,00
Azienda agricola GIRONELLI
pasta pasta farina
verdura
LA TERRA E IL CIELO di Sebastianelli Bruno ARCEVIA (AN) La cooperativa “La Terra e il Cielo” è stata una delle prime realtà biologiche nelle Marche. Negli anni ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali per l’elevata qualità. Gli agricoltori di Vivi la Tua Terra conferiscono le materie prime alla cooperativa la quale le trasforma. Al Mercato del Contadino ritornano: pasta, orzo, legumi, ecc3 www.laterraeilcielo.it
Di Gironelli Luigi MORROVALLE (MC)
“Verdure di stagione e di giornata”
Bietole Cardi Gobbi Carote Cavoli (cavolfiore, cappuccio, verza) Cipolla Finocchi Insalate (ascolana, riccia, canasta) Patate Peperoni Piselli Porri Radicchio Rape Sedano Zucche Hokkaido
impresa agricola LA TERRA E IL CIELO
Agretti (roscani, barba di frate) Broccoli Calabresi Ravanelli Spinaci
Pasta semola di grano duro
Pasta semola di grano duro
Formati tradizionali: Spaghetti, linguine, fusilli, penne rigate, cavatappi, filini 500 gr
trafilata al bronzo
€1,30
Formati tradizionali: Spaghetti, linguine, fusilli, penne rigate, lumache, mezze maniche, elicoidali...
500 gr
€1,50
Formati paricolari:
€2,
00
al kg
Orecchiette e farfalle 500 gr
€1,60
Pappardelle
Olive Fagiolini
€2,
50
500 gr
€1,90
Lasagne e tagliatelle
al kg
500 gr
€2,00
PER PRENOTARE: CELL. 339.4473220 338.1487228 3381860219 EMAIL: POSTA@CISEI.INFO
€1,80 Reginette
€1,90 Festoni
€2,00 Formati giganti
Spaghetti, penne, sedani, fusilli, pipe
Senatore cappelli
3 kg
€2,10 €2,30
€6,90 Pasta al farro integrale
TUTTI I MARTEDÍ POMERIGGIO DALLE ORE 17:30 ALLE 19:30
Fettuccine rigate
Confezione risparmio
€1,40 al kg SCEGLI, PRENOTA E... CiSEI!
Formati speciali 500 gr:
Formati tradizionali 500 gr
€2,40 Formati speciali tagliatelle 500 gr
€3,00
Pasta al farro semintegrale Formati tradizionali 500 gr
€2,60 Formati tradizionali Lasagne 500 gr
€2,50
Pasta integrale di grano duro
Pasta al kamut semintegrale
Formati tradizionali
Formati tradizionali
500 gr
500 gr
€1,
€3,40
30
Specialità, 500 gr: Corallini all’orzo
Formati tradizionali puntine
€1,70
500 gr
Spaghetti all’ortica
€4,10
€2,
00
Azienda agricola RAZZETTI & MARCOZZI
formaggi
Fettuccine al saraceno
€2,10 Caffè d’Orzo 500 gr
Torrefatto Macinato 70
€1,
Torrefatto all’anice
€2,60
Cereali
500 gr
Miglio Decorticato
€2,00 Farro Perlato 90
€1,
Farro decorticato
€1,50 Orzo mondo 30
€1,
Orzo Perlato 40
€1,
Legumi
500 gr Fagioli Borlotti
€3,00 Fagioli Cannellini 10
€3,
Lenticchie 10
€3,
Riso
1 kg
Integrale ...€2,80 Semintegrale ..€3,00 Bianco ...€3,20
Minestrone al farro e all’orzo 100 gr
€1,90 Crema cereali e verdure 100 gr ……€1,35
Crema orzo e verdure 100 gr ……€1,55 Crema riso miglio e verdure 100 gr …€1,55 Crema farro miglio e verdure 100 gr …€1,55
Farine macinate a pietra Integrale grano tenero 1 kg ……€1,90 5 kg ……€9,00 Grano Tenero tipo 2 semintegrale 1 kg …€2,00 5 kg €9,30 Grano Tenero tipo 0 1 kg ……€2,10 5 kg ……€9,50 Semola di grano duro 1 kg ……€3,15 Integrale di Farro 1 kg ……€3,80 5 kg ……€18,00 Kamut semintegrale 1 kg ……€5,40 Grano saraceno integrale 1 kg ……€3,70 Integrale di orzo 1 kg ……€2,00
Sughi e condimenti Passata di Pomodoro e basilico 350 gr ……€1,40 Pomodori Pelati 400 gr ……€1,25 Passata vellutata 700 gr …………€1,70
Di Razzetti Giovanni CASTEL DI LAMA (AP)
Produzione propria di formaggio pecorino e ricotta, caglio naturale senza conservanti
Pecorino Fresco
Pecorino di Fossa
Forma intera s.v. 1 kg
Forma intera s.v. 1,8 kg Metà s.v. 0,9 kg
€12,
90
al kg
Pecorino Fresco
€26,00 al kg Pecorino al Tartufo
Forma intera s.v. 2 kg Metà s.v. 1 kg 1/4 s.v. 0,5 kg
Forma intera s.v. 1 kg Metà s.v. 0,5 kg
€12,90 al kg
€20,00 al kg
Pecorino
Pecorino al Peperoncino
semistagionato Forma intera s.v. 1,5 kg Metà s.v. 0,8 kg
€18,90 al kg Pecorino Secco Forma intera s.v. 1,2 kg Metà s.v. 0,6 kg
€22,00 al kg Il sabato mattina potete trovare inoltre ricotta, mozzarelle, formaggi freschi, magri…
Forma intera s.v. 1 kg Metà s.v. 0,5 kg
€15,50 al kg Tutti i prodotti sono venduti a peso. Il peso dei prodotti è indicativo. Per ordini superiori a €100,00 verrà applicato uno
sconto del 5% Cell: 329.6188496
Aperto tutti i martedì e sabato dalle 8 alle 13 Www.cisei.info/mercato
Si confezionano anche cesti personalizzati!
Agriturismo Azienda agricola AGRA MATER
Noi CiSIAMO e voi? Prenota il tuo cesto entro il 13 dicembre e avrai in regalo anche una dolce Sorpresa!
pane dolci Az. agricola biodinamica DEMETRA
Pane bianco cotto a legna Lievitazione naturale, farina aziendale macinata a pietra
€4,
00
al kg
Pane integrale Lievitazione naturale, farina aziendale macinata a pietra tipo intergale
Cereali...
€3,00 al kg
Di Alessandro Acqua SAN SEVERINO MARCHE (MC) www.agriturismodemetra.it
Pane speciale Farina aziendale, semi di sesamo, semi di zucca, semi di papavero.
“Laudato si’, mi Signore, per sora nostra madre terra3”
Ceci 500 gr
5 kg -15%
€1,80 €3,00 al kg
Farina grano tenero 1 kg
€1,
40
5 kg -10%
€1,
25
al kg
Lenticchia 500 gr
€3,
00
5 kg -15%
€5,
10
Farina Kamut 1 kg
€2,
50
al kg
Zuppa Cereali, legumi, orzo, farro perlato, ceci, lenticchia cicerchia
500 gr
5 kg -15%
€2,70 €4,50 al kg
Orzo perlato 500 gr
5 kg -15%
€2,00 €3,40 al kg
5 kg -10%
€2,
25
al kg
Farina di polenta 1 kg
5 kg -10%
€3,20 €2,80 al kg
Farina d’orzo 1 kg
5 kg -10%
€2,00 €1,80 al kg
Pane speciale Farina aziendale, curcuma, cipolla, olive, formaggio, pomodoro secco e origano, rosmarino
€4,00 al kg Focaccia semi integrale Cipolle e semi di sesamo
€4,00 al kg Biscotti alle spezie, al cioccolato
€15,00 al kg Tortino di mele, di cioccolato
€1,00 al pezzo Filoni di mosto Cioccolato fondente zucchero di canna
€8,00 al kg Farina tipo 2 Macinata a pietra 1 kg
Farina integrale biologica Macinata a pietra 1 kg
€2,00
Di Mancini Lara COLMURANO (MC) www.agramater.com
“Naturale3 Naturalmente ”
Ciambelle di Vernaccia Zucchero di canna e vernaccia
€15,00 al kg Visciole al sole Visciole zuccherate al sole
200 gr ca.
€5,00 Confetture Fichi e sapa, pesche, mele cotogne e sapa, fichi e prugne, mele, mele pere e mosto, arancia, fragole
212 gr
€4,00 Confetture Cetrioli e melissa, zucchine e menta, cetrioli e basilico
106 gr
€3,50 Composta Cipolle rosse
106 gr
€3,50 Passata di pomodoro Pomodoro e basilico
700 gr
€2,00 Orzo mondo Torrefatto biologico
500 gr
€3,00
Azienda agricola CINTAMANI DHAM
Come si prenota? A partire da Novembre CiSEI organizza la prenotazione dei prodotti di filiera corta biologica telefonando ai seguenti numeri di cellulare 338.1487228 (Beatrice Marinelli) 339.4473220 guzzi)
saponi, miele ... MIELE millefiori 500 gr
1 kg
€4,50
€8,00 *
* per più di 5 kg €6,50 al kg
MIELE acacia 500 gr
1 kg
€5,
50
€10,
00
Marmellata Di more di gelso, di prugne, di fichi, di zucca e arance
miglio kamut 500 gr
500 gr
€3,50
€3,00
Farina di kamut 500 gr
€3,00 Orzo mondo tostato 400 gr
€3,00 Orzo mondo tostato all’anice 400 gr
€3,50
338.1860219
(Elena Mon-
ranno accettate prenotazioni senza nome, cognome e un recapito telefonico).
I prodotti potranno poi essere ritirati tutti i Martedì dalle ore 17:30 alle ore 19:30 presso CiSEI, via Gramsci, 1 a Tolentino (MC).
Di Da Ros Gualberto CAMPOROTONDO (MC)
Pasta strozzapreti di kamut 500 gr
Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro lunedì e entro venerdì, per le aziende agricole “Santa Caterina” (vino), “Di Felice Mauro Aso’s” (mele), “Razzetti e Marcozzi” (formaggi), “Agra Mater” (pane e dolci), “Demetra” (Legumi e cereali).
€3,50 Pasta Senatore cappelli 500 gr
€3,50
SI CONFEZIONANO CESTI REGALO ARMONIA
Tahin di sesamo
miele mille fiori 500gr, sapone naturale, tisana, balsamo labbra.
200 gr
€4,50
220 gr
€3,50
(Stefano Della Ceca)
o per email: posta@cisei.info (non sa-
SAPONE naturale Sapone all’olio di oliva e oli essenziali. arancio, menta, citronella, lavanda, litzea cubeba, cannella, menta e cannella, anice, patchouli, palmarosa, pino silvestre, timo.
100 gr
€3,00 DENTRIFICIO naturale Salvia, menta, rosmarino. Anice, tea tree oil.
50 gr
€3,
50
BALSAMO labbra Balsamo labbra alla cera d’api all’arancio o alla menta
10 gr
€2,50
GENUINO olio 0,25 cl, patè 200gr, verdicchio base 0,75 cl, pasta semola grano duro 500gr, lenticchia 500gr.
GUSTO formaggi, salumi, biscotti cioccolato o spezie 2hg, farina tipo 2 1kg, orzo mondo all'anice, minestrone pronto, olio 0,25 cl, confettura 100gr.
MARCHIGIANO formaggi, salumi, vino rosso da tavola 0,75, birra 0,50 lt, lenticchia 500 gr, farro decorticato, miele 500 gr, tisana, biscotti 200gr cioccolato o spezie.
Commercio Equo e Solidale Si aggiungono al catalogo anche i prodotti del Commercio Equo e Solidale, un’attività commerciale fondata sul dialogo, la trasparenza e il rispetto, che cerca di stabilire una maggiore equità nel mercato internazionale. Contribuisce ad uno sviluppo sostenibile offrendo migliori condizioni commerciali ed assicurando i diritti dei produttori e dei lavoratori svantaggiati del Sud del mondo. Passaci a trovare in bottega o scopri tutti i nostri prodotti su: www.mondosolidale.it www.lympha.eu
detergenti
Caffè Tè e cioccolato Caffè El Bosque 100% arabica macinato Moka 250 gr 22...€2,90 mac. Espresso 250 gr 22...€2,90 Caffè El Bosque 100% arabica in grani 500 gr 22...€5,80 Zucchero di canna integrale 500 gr 22...€1,90 1 kg 22...€3,50 Sale grezzo 1 kg €1,20
Tè nero dalla Tanzania 20 filtri 22...€1,45
Tè nero PEKOE SFUSO bio 100 gr 22...€2,90 Tè verde Vietnam 20 filtri 22...€1,95 Cioccolata Equo Bonita crema cacao e nocciole 750 gr 22...€4,70 Conacado cacao amaro in polvere biologico 75 gr 22...€1,20 Cacao solubile biologico Equik 300 gr 22...€2,95 Cous cous integrale 500 gr 22...€3,80
LYMPHA DETERGENTE BUCATO A MANO E IN LAVATRICE Flacone 2 lt ……………………€9,55 Tanica 5 lt …………………….€23,80
LYMPHA DETERGENTE PIATTI - Detergente concentrato lavaggio manuale delle stoviglie Flacone 2 lt ……………………€3,80 Tanica 5 lt …………………….€18,80 LYMPHA DETERGENTE LAVAPAVIMENTI E UNIVERSALE PER TUTTE SUPERFICI DURE Flacone 2 lt ……………………€3,25 Tanica 5 lt …………………….€14,20 LYMPHA DETERGENTE ANTICALCARE PER BAGNO E CUCINA
Spray 0,5 lt …………………….€2,85
Ricarica 0,5 lt ………………….€2,30 LYMPHA SAPONE LIQUIDO PER MANI Al Vetyver Azione Antibatterica con Olio di Tea Tree e Rosmarino Erogatore 0,5 lt ………………€2,85 Ricarica 1 lt ……………………..€2,30 La prima linea europea di detergenza per la casa Equosolidale, Biologica ed Ecologica…
LYMPHA SFUSO alla SPINA Recandoti presso la Bottega del Mondo con il flacone vuoto potrai ricaricare il tuo prodotto.
Ora il martedì pomeriggio, se prenoti questi prodotti, potrai ricaricare i flacone anche al CiSEI. Ricarica Bucato risparmi -€1,
45
quando ricarichi la tanica da 5 lt!
Ricarica Piatti risparmi -€1,
80
€4,47 1 lt
€3,40 1 lt
quando ricarichi la tanica da 5 lt!
Ricarica Pavimenti risparmi -€1,
20
€2,60 1 lt
quando ricarichi la tanica da 5 lt!
...risparmi, inquini di meno e sei attento alla salute! Diventa così un consumatore moderno che sceglie prodotti di alta qualità, biologici, naturali, ecologici, biodegradabili, efficaci, sicuri, delicati sulla pelle, non testati sugli animali.
Per maggiori informazioni sul prodotto visitate il sito web www.lympha.eu oppure contattate i responsabili della Bottega del Mondo (vedi riquadro a destra)
Un volontario della Bottega del Commercio equo: Ero poco più che ventenne quando mi parlarono del Commercio Equo e Solidale. Gli ideali dai nomi sfumati trovarono presto una sintesi, dentro quel movimento che si richiama ai valori della giustizia e della solidarietà. Ancora oggi, dopo quindici anni di presenza a Tolentino, la piccola Bottega del Mondo costituisce una possibilità concreta per dire no al paese dei balocchi che abbiamo dentro e rappresenta un luogo dove pensiero e coscienza hanno un valore centrale. Nella Bottega del Mondo l’acquisto di un prodotto non rappresenta solo una compravendita, ma aggiunge un di più di dignità e di giustizia. Per noi della Bottega il comprare e il vendere fanno parte di una relazione paritaria, fra tutti i soggetti coinvolti nella catena, dai produttori ai consumatori. In una relazione non ci si scambiano solo beni e servizi, ma idee, desideri, progetti, cultura. Il prodotto racchiude un mondo intero, quello di chi lo realizza ed è questo che ci portiamo a casa quando lo acquistiamo. Il Commercio Equo cerca di rimettere al centro questo valore, con lo scopo di promuovere la giustizia sociale, il rispetto per le persone e la difesa dell’ambiente nei paesi del Sud del mondo. È questo che ci appassiona: dietro ogni prodotto c’è una storia, storie di mani che gettano semi e raccolgono frutti, intrecciano cesti e tessono fili. Storie di rispetto della dignità umana, di alleanza tra cittadini e cittadine di questa Terra, per costruire insieme un altro mondo, un mondo solidale.
La Bottega del Mondo di Tolentino Indirizzo: Via della Pace, 65 Orario: Aperto dal martedì al sabato (escluso lunedì mattina) dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00 Come arrivare: Dalla SS77 uscite a Tolentino est, seguite in direzione Tolentino; alla rotonda, prendete la 3° uscita e continuate su Via Nazionale, dopo 2 km entrate a Tolentino, proseguite su Via Nazionale, dopo il ponte girate a destra e percorrete Viale Cesare Battisti, girate attorno al Palazzo Europa (Banca delle Marche) e sulla destra trovate Via della Pace. Per collaborare: Franco 348.8609474 Gianluca 340.5045302
www.mondosolidale.it
SI CONFEZIONANO CESTI REGALO
SCEGLI, PRENOTA I PRODOTTI DEL CATALOGO E RITIRALI COMODAMENTE TUTTI I MARTEDÍ DALLE ORE 17:30 ALLE 19:30 AL CiSEI, SEDE DEL MERCATO DEL CONTADINO TOLENTINO - VIA GRAMSCI,1 (VICINO IL TEATRO VACCAI E LA SCUOLA DON BOSCO) PER PRENOTARE: cell. o email:
339.4473220 (Stefano Della Ceca) 338.1487228 (Beatrice Marinelli) 338.1860219 (Elena Monguzzi) EMAIL:
posta@cisei.info
I prezzi possono subire variazioni nel caso di eventuali errori tipografici e modifiche alle leggi fiscali. Grafica: art@stebea stampato in proprio novembre 2009 posta@cisei.info