SALTA. SO BEAUTIFUL, YOU´LL FALL IN LOVE.

Page 1

SALTA, TAN LINDA QUE ENAMORA.

Italiano

SALTA, COSÌ BELLA CHE INNAMORA.



BENVENUTO A SALTA

Salta è un sorpresa per l´anima. Una provincia piena di colori, di paesaggi e di gente che aspetta ai visitanti con la stessa emozione che aspetta ad un amico. È terra di musica e di poeti, di musei e di vino, di tranquillità e divertimento. È normale che entrando in qualsiasi posto di Salta, ascoltare voci in francese, inglese, tedesco e nei più diversi accenti latino-americani. Il mondo ha scoperto a Salta ed a noi, coloro che sono nati ed abitano cui, siamo felici di tutto ciò. Ti assicuro che sarai benvenuto. Che ti sentirai a casa tua. E che mai dimenticherai un viaggio che sempre avrai conservato nel tuo cuore, come si conservano quelle cose che fanno bene e rinnovano lo spirito.-

Juan Manuel Urtubey Governatore della Provincia di Salta


INFORMAZIONE GENERALE DEL DESTINO

PERCHE SCEGLIERE SALTA?

SUDAMERICA

• Ubicazione strategica nel Nord Argentino. • Ai piedi della Cordigliera delle Ande. • Collegamento aereo e terrestre nazionale ed internazionale. Servizi di alta qualità.

PERU Lima Cusco

Brasilia

BOLIVIA

La Paz

Salare di Uyuni

• Professionalità e cordialità.

Asunción

• Gastronomia regionale e gourmet. • Vini di alta quota.

CILE Santiago di Cile

Cordigliera delle Andes

• Stile di vita autentico.

URUGUAY

ARGENTINA

Montevideo

Buenos Aires

Patagonia

Isole Malvinas (ARG)

4

San Paolo Cascate dell`Iguazu

• Ampia offerta in attività ricreative e culturali. • Sconnessione attiva.

BRAZIL

PARAGUAY

Atacama

• Diversità di paesaggi ed attrattivi turistici.

Terra del Fuoco


SALTA, COSÌ BELLA CHE INNAMORA . Salta è multicolore. Il suo territorio comprende tutti i tipi di paesaggi, dal rosso intenso delle “Valles Calchaquies” al verde esuberante della Selva. Salta è tradizione. La sua cultura vive nelle sue strade, la sua gente, i suoi cibi, la sua musica ed il suo artigianato. Salta è cordialità ed amabilità. Lo spirito della sua gente si paragona con la bellezza ed immensità dei suoi paesaggi. Salta è unica. Quando vieni è più bella ancora. Vieni a conoscerla e scoprirai perché Salta è così bella che innamora.


Terra di “gauchos”, Salta è caratterizzata per la sua tradizione, storia e l´ ospitalità della sua gente. Salta è un invito a compartire abitudini, arte, cultura, tradizioni ed essere parte delle sue feste, miti e leggende.

6

utentic

SALTA AUTENTICA


Chiesa di San Francesco. CittĂ de Salta. Fotografia: Eliseo Miciu.


Fotografia: Eliseo Miciu

1


2

3

4

5

Turismo culturale

Salta ha saputo conservare le tracce del suo passato. Trova la sua culla nella città di Salta, una delle migliori preservate dell´ Argentina. Chiese, case di stilo neocoloniale abbagliano nei dintorni della piazza principale. Spiccano la Cattedrale, il “Cabildo”, La Chiesa di San Francesco ed il Convento di San Bernardo.

1 - “Cabildo” Storico della Città di Salta.2 - Balconi tipici dintorno alla Plaza 9 de Julio.3 - Gauchos ed i loro cavalli. 4 - “Cabildo” Storico. Città di Salta. 5 - Danze tradizionali.

9


Fotografia: Patricia Ayala

1

Durante tutto l´anno, Salta è un invito a vivere intensamente il suo numeroso calendario culturale, con feste popolari realizzate nei distinti paesi della Provincia. Lo spirito religioso si unisce alla colorita magia che esce dalla sua musica, danza e rituali tradizionali.

1 - Arete guazu. Danza rituale. Nord di Salta. 2 - Bambino della “Puna” con il suo “siku.”

10 2


4

Fotografia: Isidoro Zang.

3

5

I ristoranti con musica folklorica, la grande quantità di musei storici, le mostre di artigianato, il Mercato Artigianale, l´ Orchestra Sinfonica di Salta, Il Balletto della Provincia ed il Balletto Folklorico, sono appuntamenti imperdibili per godere la cultura “salteña”.

3 - Figura incaica. Corredo dei “Bambini del Llullaillaco”.- MAAM. Città di Salta. 4 - Tessuto del periodo incaico. Corredo dei “Bambini del Lullaillaco”. MAAM. Città di Salta. 5 - Orchestra Sinfonica. Teatro Provinciale. Città di Salta.

11


1

Fotografia: Yamila Ayala

2

3

Turismo archeologico 12

Il suolo di Salta è testimone di formazioni geologiche che contengono fossili di un´ ampio rango di antenati, di mammiferi, dinosauri, e piante che rivelano la evoluzione dei vertebrati e della natura.

1 - “Cardoni” nella Quebrada del Toro. Campo Quijano. 2/3 - Pitture rupestri. Guachipas.


5

4

I primi abitanti hanno lasciato i suoi testimoni, come le pitture rupestri di Guachipas ed i “Graneros Incas” a La Poma. Lo spazio Archeologico di Tastil, importante centro pre-ispanico, considerato uno dei più rilevanti di Sud America.-

6

4 - Sito Archeologico Santa Rosa de Tastil. Campo Quijano. 5 - Cardoni nella Quebrada del Toro. Campo Quijano. 6 - Apacheta sul cammino, sito di adorazione alla Pachamama. (Madre Terra).

13


Fotografia: Antonio Tita.

1


Turismo religioso La nostra provincia ha caratteristiche che distinguono la sua personalità. Una di queste è la spiritualità e la fede della sua gente, devozione di antica legame. Testimone di ciò sono i suoi tempi, chiese e cappelle disseminate in ogni angolo di Salta. La Processione del Cristo e la Madonna del Miracolo è l´ atto di fede più importante, che convoca ogni anno a più di 600.000 persone. 2

1 - Fedeli insieme al Cristo del Miracolo, nella Precessione del 15 settembre. Città di Salta. 2 - Immagine del Cristo del Miracolo. Città di Salta. 3/4/5 - Pellegrini arrivati da tutti gli angoli di Salta salutano le immagini dei suoi Santi Padroni. Città di Salta.

3

4

5


3 1

L´ adorazione alla “Pachamama” o Madre Terra è vissuta intensamente nella “Puna Salteña”. I santuari di altura, i luoghi sacri ed i suoi incredibili paesaggi fanno di Salta un luogo unico per l´ incontro con la spiritualità andina. 1/2 - Abitanti de La Puna nel rituale di adorazione alla “Pachamama”. 3 - Condividendo culture. Seclantás. 4 - Trekking con guida locale. Cachi.

16

2


Turismo comunitario Salta invita al intercambio culturale tra l´ abitante del luogo ed il viaggiante, mediante un turismo risponsabile e rispettoso delle diverse abitudine e modi di vita. In compagnia di guide locali si possono realizzare attività ricreative in pieno contatto con la natura come sentierismo, gite in bicicletta, barca, o a cavallo. Si può partecipare anche della coltivazione della terra, in lavori quotidiani come fare dolci, vini artigianali, ricorrere i vigneti e frutteti e fare “empanadas” nel forno di fango.

4


Artigianato Nell´ epoca Precolombiana, abitanti delle zone molto distante e diverse come il deserto “puneño” e la selva tropicale convergono durante le festività per scambiare i suoi prodotti, frutto di molte ore di lavoro manuale. Molte di queste tecniche ancestrali, arricchite con il contributo ispanico, sono conservate fino ad oggi attraverso le generazioni di artigiani che hanno trasmesse le loro conoscenze popolare autoctone arrivando ad un prodotto di interesse mondiale. Bisogna sottolineare i tessili, la cesteria, la ceramica, il legno

1

intagliato, l´ artigianato locale in cuoio, corna ed argento e le maschere “Chané”.

1 - Artigianato in Ceramica. Cafayate. 2 - Tessuto artigianale. Molinos. 3 - Artigianato in Argento. “Mates”. Città di Salta.

18

2

3


Turismo rurale e “gaucho”. Salta è terra di gauchos. Le tenute agricole e le proprietà di campagna spiccano per la sua tradizione, distinzione ed ospitalità. Combinando alla perfezione la vita attiva e della campagna con il riposo ed il contatto con la natura. Cavalcate, la mungitura delle capre e vacche, elaborazione di formaggi e pani, sono alcuni degli attrattivi che permettono al visitante essere parte di questa autentica sperienza.

4

4 - La cordialità della gente di Salta. 5

6

5 - Donne di Salta a cavallo vestite di gaucho. San Lorenzo. 6 - Galleria tipica di tenuta a Salta.

19


Valles CalchaquĂ­es. Cachi. Fotografia: Diego PatrĂłn Costas



Fotografia per gentile concessione di: StĂŠphanie Fenestraz


Spa e benessere. Le opzioni al relax sono molte, nei spa dei propri alberghi o in esclusive tenute fino agli spa tematici come Wine Spa nei Valles Calchaquies. In questi luoghi si combinano terapie con acque, nelle modalità di piscine, jacuzzzi, fanghi, flussi d´ acqua e sauna, con altre terapie di relax e bellezza come massaggi, yoga e terapie orientali.

1 - Relax in una Tenuta “salteña”. La Merced.

1

23


SALTA ATTIVA La diversità del suo paesaggio e le sue grandi estensioni di territorio quasi vergine della provincia di Salta, sono un invito all´ avventura. Si può praticare una diversità d´ attività come rafting, kayak, mountain bike, alpinismo, traversate in 4x4 e motocicletta, canopy, trekking e cavalcate.-

24


Valles CalchaquĂ­es. Cafayate. Fotografia per gentile concessione di: Francisco Siciliano.

ttiv


Los Colorados. Tolar Grande. Fotografia per gentile concessione di: Instituto Nacional de PromociĂłn TurĂ­stica (INPROTUR)



Fotografia: Gonzalo de la Serna

1


2

3

4

Turismo avventura Le valli e crepacci, la selva e la ”puna” convertono a Salta nel luogo ideale per scoprire e praticare una grande varietà d´ attività, d´ avventure in contatto diretto con la natura. Si possono realizzare cavalcate, traversate in 4x4, rafting, trekking, alpinismo, mountain bike, kite buggy e canottaggio.

1 - Kite buggy in Salinas Grandes. 2 - Trekking. Molinos. 3 - Quattricicli attraverso la selva. San Lorenzo. 4 - Trekking al Cerro Laja. San Lorenzo

29


1

Rafting e kayak Fiumi di grande portata, paesaggi vergini ed il clima privilegiato fanno di Salta una opzione per godere di queste attività durante tutto l´ anno. Il fiume Lipeo (livello V) nel selvatico Parco Nazionale Baritù ed il Río Juramento (livello III) con il suo incredibile paesaggio e la possibiluoghi che invitano a vivere l´ avventura.

30

Fotografia: Eliseo Miciu

lità di contemplare le tracce dei dinosauri, sono

2


Fotografia: Eliseo Miciu

3

Mountain Bike

Nell´ Abra del Acay a 5.000 metri di altitudine, la sensazione

1 - Kayak in Rio Juamento. Coronel Moldes.

è senza paragone. La “Puna” nel suo massimo splendore vi fara

2 - Rafting in Rio Juramento. Coronel Moldes.

sentire vicino al cielo. La Ruta 40, la Ruta del Vino e la Selva di

3 - Mountain Bike nella Quebrada de las Conchas. Cafayate.

Yungas sono opzioni per esplorare Salta in un modo diverso.

31


Fotografia per gentile concessione di: Francisco Siciliano.

1

Alpinismo Sentirsi sul tetto d´ America è una sperienza senza pari. Con montagne di oltre 6.000 metri, Salta è il luogo ideale per praticare questa attività. Il Vulcano Llullaillaco (6.739 m) dove furono trovati i Bambini Incas ed il Nevado de Cachi (6.380 m) sono esempi di quello. Salta offre circuiti con diverse difficoltà tecniche, tanto per esperti come per principianti.

2 - Montagna Sacra Macón. Tolar Grande.

32

Fotografia: Rafael Kühl

1 - Cima del Vulcano Llullaillaco. Tolar Grande.

2


Fotografia: Mathías Grill.

4

Viaggio 4x4 e motocicletta Contemplare il tramonto nella “Puna” con la Cordiglera delle Ande come fondo, scoprire acque termali o conoscere piccoli villaggi di montagna, formano parte di una sperienza indimenticabile.

Fotografia: Gary Pekarek.

3 - Traversata 4x4. “Puna”. 4 - Escursione in motocicletta. San Antonio de los Cobres.

3

33


Fotografia: Sebastián del Val.

1

Canopy Un´ esperienza unica per coloro che vogliono vivere l´ avventura in modo molto speciale. Nel cuore del Cañon del Rio Juramento e con altezze fino a 140 metri, Salta possiede uno dei circuiti di canopy più lunghi di Sudamerica.

Juramento. Coronel Moldes.

34

Fotografia: Eliseo Miciu

1 / 2 - Canopy nel Cañon del Río

2


4

3

Trekking

Privilegiata, generosa e diversa, la natura di Salta è

3 - Trekking nella Quebrada de las Flechas. Angastaco.

ideale per praticare trekking. Godendo della immen-

4 - Allevamento delle lame. La Poma.

sitĂ dei suoi paesaggi, le opzioni sono ampie tanto

5

5 - Los Amarillos. Tolar Grande.

per principianti come per sperimentati.

35


1

Cavalcate Un´ opportunità per sentire parte della vita del “gaucho”. Dalla varietà del paesaggio di Salta, sullo stesso percorso si può conoscere dalla selva di yungas alle montagne multicolori delle Valles Calchaquies. Attraversando piccoli sentieri, vengono raggiunti luoghi

1 - Cavalcate attraverso le montagne. San Lorenzo. 2 - Cavalcate attraverso il Valle Encantado. Chicoana.

36

Fotografia: Fernando Escudero

in cui soltanto si arriva a cavallo.

2


4

Golf Diversi come i suoi paesaggi, i campi di golf si trovano in tutto il territorio della provincia e ricevono lode per la sua erba di alta qualità e la bellezza dell´ ambiente che l´ abbraccia. Alcuni vicino alla città, altri più lontani, i campi di golf di Salta spiccano per trovarsi circondati di paesaggi unici, situati

Fotografia: Rodrigo Saravia

in valli o circondati di colorite montagne e vigneti.

3 - Golf in Hotel Termas. Rosario de la Frontera. 4 - Campo di Golf. Cafayate.

3

37


La geografia di Salta offre una serie di ambienti idrici rilevanti in tutto il suo territorio, tra i quali risalgono tre zone: i bacini dei fiumi Bermejo, Juramento e Pilcomayo. A causa della varietà e qualità dei fiumi e dei pesci, la regione è considerata una delle predilette dai pescatori. Nelle acque torrenziali si può pescare orate; nelle acque più calme non mancano “surubìes”, “pacùes” e cheppie e nelle zone di alta montagna, la trota arcobaleno. Ci sono anche aree di palude e bacini che offrono un´ eccellente popolazione di aterine. La diversità di questi fiumi offre la possibilità di praticare la pesca a mosca ed lo spinning.

38

Pesca sportiva. Orán. Fotografia: Agustín García Bastons

Dorado. Orán. Fotografia: Agustín García Bastons.

Pesca sportiva



SALTA NATURALE Salta combina le attrazioni di un vasto territorio che copre tutti i tipi di paesaggi, dall´ arido deserto “puneño” fino al verde esuberante della selva. La generosità della natura si espressa nei ricchi ecosistemi dei suoi tre Parchi Nazionali, Baritù, Los Cardones ed EL Rey, dove coesistono la selva tropicale ed il paesaggio agreste di altura. Con quasi il 16% della superficie protetta, Salta è una delle provincie con più cura della natura.

40


Cuesta del Obispo. Chicoana. Fotografia: Federico Norte

atural


1

Fotografia: Ricardo Cenzano Brandon


Avvistamento degli uccelli La diversità geografica, le variazioni della altezza e microclimi diversi e delle ecoregioni, rendono a Salta una splendida cornice per l´ avvistamento degli uccelli Nel suo vasto territorio, con il 65% delle specie,

1 - Fenicotteri alla Laguna di Santa Maria. Tolar Grande.

Fotografia: Marcelo Gallegos.

Salta ospita un totale di 652 specie di uccelli esistenti in Argentina.

2

2 - Tucano. Parco Nazionale BaritĂš. Santa Victoria.

43


1

2

3

4

Turismo di natura Salta combina le attrazioni di un vasto territorio che copre tutti i tipi di paesaggi, dall´ arido deserto “puneño” fino al verde esuberante della selva. Salta è natura ed invita a collegarsi con sensazioni diverse, offrendo non solo quantità, ma anche varietà di proposte. Ad ogni passo, in ogni percorso il viaggiatore trova qualcosa che lo chiama a rimanere, contemplare ed essere parte di un incredibile spettacolo naturale.

44

1 - Garganta del Diablo. Guachipas. 2 - Lama nella Quebrada del Toro. Rosario de Lerma. 3 - El Arenal. Tolar Grande. 4 - Los Miradores. Tolar Grande. 5 - Parco Provinciale Laguna Pintascayo. Orán.


5

Fotografia: Marcelo Gallegos.


Desierto del Diablo. Tolar Grande. Fotografia: Eliseo Miciu.



Fotografia: Marcelo Gallegos

2

1


3

4

5

Aree protette e Parchi Nazionali La natura ha dato tutto a Salta. La sua infinita generosità mostrata nei diversi e ricchi ecosistemi delle sue Riserve Provinciali ed i tre Parchi Nazionali, Baritù, Los Cardones ed El Rey, dove coesistono la selva tropicale e l´ aspro paesaggio di altezza. Con quasi il 16% della sua superficie protetta, Salta è una delle provincie con che più cura ha della natura.

1 - Capriolo. Parco Nazionale Baritù. Orán. 2 - Fiore del Cardón. Parco Nazionale Los Cardones. Payogasta. 3 - Traccia di puma. Parco Nazionale El Rey. Anta. 4 - Fiore esotico. Parco Nazionale El Rey. Anta. 5 - Iguana colorata nel Parco Nazionale Baritù. Santa Victoria.

49


1

Parco Nazionale “Los Cardones”. Con più di 64.117 ettari, il suo obiettivo principale è la

1 - Parco Nazionale Los Cardones. Cachi.

preservazione del “cardón”, la specie più caratteristica della

2 - Gallinella con zampe rosse nel Parco Nazionale El Rey. Anta.

regione. La tradizione afferma che i “cardoni” sono antichi popolatori che vigilano e proteggono le nostre terre.

50

3 - Scoiattolo rosso nel Parco Nazionale Baritù. Santa Victoria. 4 - Scimmia cai nel Parco Nazionale Baritù. Santa Victoria.

2


3

4

Parco Nazionale Baritù

Parco Nazione El Rey

Questo parco protegge la “yunga” o selva montana è molto noto per la

Di sorprendente varietà geografica, questo Parco

sua fauna con grandi mammiferi come il yaguareté, come il cervo ed il

Nazionale comprende parte delle ”yungas” e del

tapiro, specie in pericolo di estinzione. È il luogo ideale adatto all` osser-

monte “chaqueño”, ospitando migliaia di specie

vazione della fauna e flora esotiche e l´ avvistamento degli uccelli.

come il tapiro, tucani, gallinelle e “pecarìes”.-

51


Valle Encantado. Chicoana. Fotografia: RubĂŠn Japas.



SALTA GOURMET Salta offre al mondo le pietanze più ricche e saporite della cucina popolare del Nord Argentino, accompagnati da incomparabili vini di alta quota, riconosciuti internazionalmente. Le loro carni pregiate, servite combinate con freschi vegetali coltivati nella nostra zona. Consigliamo assaggiare le tradizionali “empanadas salteñas”, senza paragone per il suo sapore.

54


La Merced. Fotografia per gentile concessione di: StĂŠphanie Fenestraz


1

2

Gastronomia Ricca come la sua storia, la gastronomia “salteña” è una delle più riconosciute dall´ Argentina, dalle famose “empanadas” fino ai piatti gourmet più elaborati, Salta è un invito al diletto. Sentì il piacere di conoscerla.

56

1 - Degustazione di vini. Cafayate. 2 - Patatine andine. Nazareno. 3 - Cucina gourmet. Cachi. 4 - “Asado” campestre. Metán. 5 - Tipiche “empanadas salteñas.”Chicoana.

3

4


5

Fotografia per gentile concessione di: Cรกmara de Turismo de Chicoana.


1

Fotografia: Natacha Scauso


2

3

4

Ruta del vino Nel sud-est di Salta, si trovano le “Valles Calchaquíes“. Regione vitivinicola di eccezione che comprende la Ruta del Vino più alta del mondo, con vigneti a più di 3.000 metri. Paesaggi meravigliosi, colori, paesi storici, artigianato, archeologia ed una gastronomia autoctona che unisce servizi di eccellenza e più di 20 cantine da visitare.

1 - Vigneti. Degustazione di vino “torrontés”. Cafayate. 2 - Vini e formaggi della regione. Cafayate. 3 - Produttori di vini. Cafayate. 4 - Degustazione di vini in cantine. Cachi.

59


Salta ha una interessante offerta qualitativa e quantitativa di sedi e fornitori con il Centro di Convenzioni più moderno del paese, con tecnologia di ultima generazione e con capacità per 2.400 persone. La professionalità e cordialità della sua gente, la crescita della offerta alberghiera, la infrastruttura dei servizi turistici la rendono il luogo perfetto per combinare lavoro e diletto. È uno scenario ideale per viaggi di incentivo originali, motivanti e diversi.

60

iunion

SALTA RIUNIONI


CittĂ de Salta. Fotografia: Rodrigo Saravia


Turismo di Riunioni

Servizi Salta ha una grande offerta di servizi di alta qualitĂ adatti alla realizzazione di eventi tanto imprenditoriali come sociali. Dispone risorse umane capacitate, strut1

ture ed imprese in tutti i settori associate, come stampa, servizi multimediali e moderne attrezzature per garantire il successo a manifestazioni di vario genere.-

1 - Albergo 5 stelle. Cafayate. 2 - CordialitĂ e professionalitĂ . 3 - Cucina gourmet.

62

2

3


4

5

Infrastruttura La capacitĂ alberghiera supera 17.000 posti, contando alberghi di 4 e 5 stelle ed alberghi boutique. Salta ha inoltre 4 sale espositive e 110 saloni disposti e sistemati con moderne attrezzature per ricevere calorosamente congressi e convegni.

4 - Artigianato in argento e corna. Cachi. 5 - Balletto della Provincia di Salta. 6 - Centro di Convenzioni. CittĂ di Salta.

6

63


Promozione “Rock a Salta”. Tolar Grande. Fotografia: Miguel Ruhl.


1

2

Produzioni

Eventi sportivi e musicali

Per la bellezza e diversità dei suoi paesaggi, Salta è stata

Dalla sua infrastruttura, qualità e cordialità, Salta è stata sede

scelta per marchi riconosciuti adatti alla realizzazione di

di eventi di notorietà nazionale ed internazionale come il

produzione fotografiche, risaltando la promozione “Rock

Rally Dakar, La Copa America, il Test Match de Los Pumas vs.

a Salta” del disegnatore Benito Fernández. Ha ospitato

Inghilterra, il Torneo di Calcio di Estate, il Test match de Las

la grande finale di “The City Chase”, il più grande reality

Leonas vs. EEUU, la Grande Corsa, The North Face Endurance

di avventura urbana del mondo trasmessa per National

Challenge con i migliori selezionati di hockey maschile del

Geographic Channel in più di 168 paesi. Salta è scelta

mondo, XK traverse ed il Columbia Raid de Los Andes. Tra

come set di riprese per film rinomati internazionalmente per

i principali shows musicali si può menzionare la attuazione

la varietà di scenari naturali e la cordialità dei suoi servizi.

di artisti rinomati nazionalmente e internazionalmente come

1 - Shakira. Anteprima del Giro 2011. Città di Salta.

3

Shakira, L´ “Indio” Solari e Sabina-Serrat.

2 - Test Match. Los Pumas. Inghilterra. Città di Salta. 3 - Raid delle Ande 2012. Campo Quijano.

65


1


2

3

4

Viaggi di stimolo Salta permette coniugare alla perfezione il tempo libero, il divertimento, il lavoro, la gastronomia e lo sport. È un luogo ideale allo sviluppo del lavoro di squadra, realizzare attività sportive, oppure organizzare escursioni e vacanze ludiche brevi al di fuori di quanto risulta convenzionale.

1 - Traversata La Puna. Salinas Grandes. 2 - Cavalcate. Valle de Lerma. La Viña. 3 - Traversata per la Quebrada de las Conchas. Cafayate. 4 - Rafting nel Río Juramento. Coronel Moldes.

67


Treno alle Nuvole. Quebrada del Toro. Campo Quijano. Fotografia per gentile concessione di: Instituto Nacional de PromociĂłn TurĂ­stica (INPROTUR).


ATTRATTIVI IMPERDIBILI


Iruya Circondata da un imponente paesaggio, è un magico paese che sembra essere appeso alla montagna. Le sue ripide strade nel tempo. Come uscita di una cartolina, Iruya invita al riposo ed alla meditazione.

70

Iruya. Fotografia: Kela JuĂĄrez.

lastricate simulano detenute


La Polvorilla. San Antonio de los Cobres. Fotografia: Antonio Tita.

Treno alle Nuvole

Il treno piĂš incredibile del mondo ascende a 4.200 metri di altezza. Durante il suo percorso di 217 chilometri, sommerso in incredibili paesaggi de La Cordigliera delle Ande attraversa 29 ponti, 21 sottopassaggi, 13 viadotti, 2 rulli e 2 szgzag.

71


San Lorenzo A solo 10 chilometri della città di Salta è conosciuto per il suo clima fresco e la sua magnifica vegetazione. Le sue montagne contengono un´ importante varietà di flora e fauna. Tutto l´anno si realizzano camminate, cavalcate, safaris fotografici ed escursioni in bicicletta e quattricicli.

La Caldera A 22 chilometri della citta di Salta, si trova questo paese che possiede un´ architettura di principio del secolo XIX conservata molto imagine del Cristo Redentore di 18 metri. Molto vicino, la diga Campo Alegre, invita a godere degli sport nautici e la pesca.

72

La Caldera. Fotografia: Eliseo Miciu.

bene. Spicca un´ importante


Diga Cabra Corral. Coronel Moldes. Fotografia: Eliseo Miciu.

Diga Cabra Corral

Situata a 65 chilometri della città di Salta, è una delle diga più attrattive della Argentina. Con 127 chilometri d´ acqua in uno splendido marco di verdi montagne circondanti. Esistono clubs nautici e di pesca, alberghi e stabilimenti gastronomici. Tra le attività di turismo avventura spiccano la navigazione a vela, ski acquatico, kayak, percorsi in motociclette d´ acqua e catamarani, bungee jumping, tirolese e rafting nei rapidi del Rio Juramento.

73


Museo della Vite e del Vino Si tratta di uno spazio vivo, pieno di stimoli visuali e sonori dove si conosce la storia e processi della elaborazione dei pregiati vini di quota “salteños”. Si trova a Cafayate, regione vitivinicola per eccellenza del nord argentino.

Il cammino a Cafayate ha una peculiare geografia scolpita dai venti e dal sole. Impattanti formazioni rocciose come la Garganta del Diablo (Golla del Diavolo) El Anfiteatro (L´ Anfiteatro), IL Sapo (Il Rospo) Los Castillos (I Castelli) sorprendono al viaggiante..

74

Quebrada de las Conchas. Fotografia: Eliseo Miciu.

Quebrada de las Conchas


Cono de Arita. Tolar Grande. Fotografia: Fernando Escudero.

Tolar Grande

È immerso dentro del deserto “puneño”, circondato dai vulcani più significativi della provincia come il Llullaillaco, Socompa, Arizaro, Aracar e Guanaquero. Il Cono di Arita, situato nel Salar d´ Arizaro a 80 chilometri di Tolar Grande, è una attraente formazione di sale nero di lava di 147 metri di altezza ed è uno dei paesaggi più impattanti di Salta.

75


È il quinto vulcano più elevato del pianeta (6.739 m). I suoi pendii presentano piccoli glaciali e grande trasporto di cenere e rocce vulcaniche. Nella sua cima nel 1999 furono trovati tre bambini “incas” congelati insieme al suo corredo ceremoniale. Uno dei luoghi più ricercati per montagnisti in tutto il mondo.

76

Vulcano Llullaillaco. Tolar Grande. Fotografia per gentile concessione di: Francisco Siciliano.

Vulcano Llullaillaco


Cachi. Fotografia: Rubén Japas.

Cachi

Circondato per montagne di tutti i colori e benedetto dal Rio Calchaqui , a 2.280 metri sopra il livello del mare. Cachi conserva l´ identità de un paese sereno. Riceve ai suoi visitanti con un´ essenza particolare che lo distingue come un paese “calchaquí” detenuto nel tempo. Con la sua cima sempre bianca, il Nevado de Cachi è uno dei tesori che gli dona un marco speciale al paese.

77


Orchestra Sinfonica di Salta. Città de Salta.

Orchestra Sinfonica di Salta La Orchestra Sinfonica della Provincia di Salta, rinomata internazionalmente è esta premiata come una delle migliori orchestre della decada a livello nazionale (Premio Konex 2009).Composta da circa 100 integranti, offre i suoi concerti con regolarità nel Teatro Provinciale e realizza gite nell´ interno della provincia e del paese.

MAAM Il Museo di Archeologia di Alta Montagna (MAAM) è uno dei musei più importanti della Provincia di Salta. Creato per preservare ai “Niños del Llullaillaco” tre bambini “ incas” trovati del 1999 in perfetto stato di conservazione nella cima del vulcano omonimo a 6.700 metri. Insieme a loro si esibisse una mostra dei distinti oggetti, ferramente ed attrezzi caratteristici di una civilizzazione millenaria. Un´ eccellente casco storico della città di Salta, i segreti dell´ alta montagna, testimone dell´ antica Cultura Inca.

78

MAAM. Città de Salta.

possibilità d´ apprezzare e comprendere, in pieno


Cattedrale. Città de Salta. Fotografia: Eliseo Miciu.

Citta di Salta

La Città di Salta è una delle migliori preservate dell´ Argentina. Chiese e case di stilo neocoloniale abbagliano nei dintorni della piazza principale. Spiccano la Cattedrale, il “Cabildo”, la Chiesa San Francisco, ed il Convento di San Bernardo. Grande attrattivo della Città è il Cerro San Bernardo e la sua cima, vero balcone naturale al quale si può accedere attraverso il Teleferico e da dove si può ottenere un´ impressionante vista del Valle de Lerma. 79


Selva de Yungas. La Caldera. Fotografia: Eliseo Miciu.


SALTA AUTÉNTICA

PERCORSI SUGGERITTI

Circuitos sugeridos


Circuitos Percorsisugeridos suggeritti

SALTA AUTENTICA AUTÉNTICA PRIMO PIANO

Lo spirito delle Andi

Miracolo a Salta

7 GIORNI, 6 NOTTI

5 GIORNI, 4 NOTTI

La Puna, con i suoi sacri luoghi, la sua energia, i suoi magici paesaggi, renderà il tuo viaggio in una esperienza unica dove potrai contattarti con la mistica spiritualità delle Ande.

Nel 1692, Salta fu quasi distrutta per terremoti di grandi dimensioni. La fede del popolo riuscì a salvarla. Vivi una delle manifestazioni religiose più importanti dell´ Argentina

1

Città di Salta, Centro Storico, Museo di Archeologia di Alta Montagna, (MAAM) il quale conserva ed esibisce ai Bambini del Llullaillaco e il loro corredo e Museo di Arte Etnico Pajcha.

2

Salta - San Antonio de los Cobres - Nevado de Chañi: cerimonia di Richiesta di Autorizzazione alla Pachamama - Salinas Grandes.

3

San Antonio de los Cobres. Tolar Grande - Viadotto La Polvorilla, a 4.000 msnm e Santa Rosa de los Pastos Grandes. Ai Piedi del Vulcano Quehuar si realizza la Cerimonia Spirituale Andina.

4

Tolar Grande. Piede del Nevado del Llullaillaco. Tolar Grande. Salar de Arizaro e Cono de Arita. Cerros Los Miradores.

5

Tolar Grande. Campamento La Casualidad. Tolar Grande. Base del Nevato Sacro del Llullaillaco. Cerimonia Sacra Ancestrale di Ringraziamento alla Pachamama.

6

7

82

PRIMO PIANO

Tolar Grande. Rosario de Lerma. Studio Empirico, Cosmovisione e Spiritualità Andina. Tinku. Reunione di Percezioni e sentimenti emersi dalla cerimonia e interpretazione dell´ Apu - Mistica derivata dalle foglie di Mamma Coca. Sito Archeologico di Tastil. Notte a Rosario de Lerma. Libero. Fine del percorso.

LA PUNA E LA SUA GENTE Uno degli aspetti più interessanti di questa imponente regione è la cultura dei suoi abitanti. Località come San Antonio de los Cobres e Tolar Grande conservano le usanze ancestrali che si riflettano in manifestazioni culturali come la Pachamama, i “misachicos” e la “apacheta”.

CONO DE ARITA Ubicato nel Salar de Arizaro, a 80 Km di Tolar Grande. È un perfetto cono di sale nera di lava di 147 metri di altezza, uno dei paesaggi più scioccanti di Salta.

1

Città di Salta: percorso nel Centro Storico e Religioso - Basilica Cattedrale dove si trovano le immagini dei Padroni della città. Il Cristo e la Vergine del Miracoli - Museo della Cattedrale - Chiesa San Giovanni Battista della Merced - Chiesa La Vigna.

2

Città di Salta: partecipazione della novena del Cristo e la Virgine del Miracolo che si celebra nella Basilica Cattedrale di Salta. Visita al Cabildo Storico. Salone d´ Arte Sacro. Chiesa San Francesco. Museo San Francesco e Convento San Bernardo.

3

Città di Salta. Campo Quijano - Città di Salta: partenza alla città di Campo Quijano. Incontro con i pellegrini che arrivano a piedi da diversi punti della Provincia a partecipare della Festa del Miracolo. Pellegrinaggio alla Città di Salta.

4

Città di Salta: processione in onore al Cristo e la Vergine del Miracolo. Questa è una delle manifestazioni di fede più importante dell´Argentina e coinvolge a più di 600.000 persone.

5

Libero. Fine del percorso.

PROCESSIONE DEL MIRACOLO

Ogni 15 settembre si realizza la Processione onorando il Signore e la Vergine del Miracolo, Padroni della Città di Salta. Coinvolge più di 600.000 pellegrini, essendo una delle manifestazioni di fede più numerosa dell´Argentina. La processione è la celebrazione con la quale conclude la novena che incomincia il giorno 6.

PELLEGRINI Dopo aver camminato più di 10 giorni, pellegrini di tutta la Provincia arrivano alla Città di Salta a participare della Festa del Miracolo. Esempio di fede, i pellegrini dimostrano chiaramente la devozione del popolo di Salta ai loro Padroni.


SALTA AUTENTICA

Percorsi suggeritti

PRIMO PIANO

Virta rurale ed aziende

Un invito al relax

6 GIORNI, 5 NOTTI

6 GIORNI, 5 NOTTI

Le aziende agricole di Salta sono uniche. La vita in campagna, le pietanze gourmet, vini di altitudine, il calore del salteño ti faranno vivere un´ esperienza indimenticabile.

Le migliori e più calde acque termali si trovano a Salta. Relax e tranquillità in uno spa sfruttando dei massaggi, cure faciali e meditazioni.

1

2

3

4

Salta - San Lorenzo: percorso del Centro Storico. Museo di Archeologia di Alta Montagna, il quale conserva ed esibisce i Bambini di Llullaillaco ed il loro corredo. Cavalcata a San Lorenzo. San Lorenzo - Lesser: prima colazione regionale - Percorsi a San Lorenzo - Visita alla Chiesa - Quebrada de San Lorenzo e Lesser - Passeggiata per zona della selva di yungas - Pranzo in azienda della zona ed attività campestre.

AZIENDE Salta offre il riscontro con la natura e le abitudini degli abitanti delle zone rurali. Durante la giornata si può cavalcare, passeggiare per i dintorni delle aziende, cosi come altre attività rurali che permettono al visitante esperimentare i lavori del campo.

San Lorenzo - Guachipas: partenza a Guachipas. Visita e percorso di piccoli paesini come Cerrillos, La Merced, El Carril e Coronel Moldes - Giornata campagnola a Guachipas per conoscere le abitudini dell´ uomo di campo ed il suo rapporto con i cavalli - Cavalcata o trekking - Pampa Grande. Guachipas: giornata con cavalcate attraverso piccoli sentieri arrivando a valli di selva impenetrabili, fino alla quota di 3.000, conoscendo la cultura e forma di vita in montagna.

5

Guachipas - El Bordo: partenza a El Bordo. Visita alla Riserva Naturale El Totoral e le diverse piantagioni. Cena e notte in una azienda di El Bordo.

6

Libero - Fine del percorso.

1

Salta - San Lorenzo: percorso per il Centro Storico - Visita al Museo d´ Archeologia di Alta Montagna (MAAM) il quale conserva ed esibisce i Bambini del Llullaillaco ed il loro corredo.

2

San Lorenzo: prima colazione - Camminata per sentieri di montagna sulla Quebrada de San Lorenzo, circondata dalla sua incredibile flora e fauna - attività di relax e benessere come sauna secca, doccia scozzese, sauna finlandese, piscina riscaldata con jacuzzi all´ aria aperta ed acqua gim.

3

San Lorenzo - Terme di Rosario de la Frontera: partenza al Hotel Termas de Rosario de la Frontera. Attività terapeute che utilizzando acque minerali_medicinali e spa naturale, con notevole virtù terapeutiche delle nove acque termali. Cure faciali e corporali con massaggi antistress con olio essenziale, massaggi bioenergetici con tecniche orientali come siatshu, muscolare mediante pressione con le dita e massaggio tailandese.

4

Terme di Rosario de la Frontera: attività terapeutiche - Trattamenti del viso e corporali. Possibilità di realizzare camminate, yoga, nuoto, terme, avvistamento degli ucelli, tennis, cavalcate, ciclismo, palestra, golf.

CUCINA GOURMET Le aziende rurali offrono dal più tradizionale cibo di Salta come empanadas, tamales e humitas alla più alta cucina gourmet con ingredienti tipici come la lama o patatine andine. Sempre accompagnate dal riconosciuto vino di altitudine.

5

Terme di Rosario de la Frontera: giorni di relax e bagni termali nell´ Hotel Termas de Rosario de la Frontera - Visita a Metán - Casa Storica - Posta de Yatasto

6

Libero - Fine del percorso.

TERMAS DE ROSARIO DE LA FRONTERA HOTEL Per chi cerca relax, lunghe camminate, attività ricreativa, rinnovatori massaggi e tecniche curative, a Rosario de la Frontera si trova l´Hotel Termas, che data dal 1880 e propone sfruttare diversi tipi di acque termali oltre ad un completo servizio di spa.

83


Percorsi suggeritti

SALTA AUTENTICA PRIMO PIANO

Esperienze contadine nelle Valli Calchaquies

Offerte alla Pachamama (Madre terra).

5 GIORNI, 4 NOTTI Circondato da una natura scioccante, potrai condividere con le famiglie contadine i loro lavori giornalieri e la loro autentica vita rurale. 1

Città di Salta: percorso al Centro Storico, Museo di Archeologia di Alta Montagna (MAAM) il quale conserva ed esibe i Bambini del Llullaillaco ed il loro corredo e Museo di Arte Etnico Pajcha.

2

Salta - San Carlos: visita imprese famigliari che fanno parte della Rete di Turismo Rurale. Partecipazione alle attività contadine come ad esempio la raccolta della frutta ed altre colture, degustazione di vini presso cantine artigianali. Passeggiate tra i vigneti e luoghi panoramici intorno alla valle. Cena e pernottamento con la famiglia.

3

San Carlos: percorsi nei dintorni accompagnando la famiglia prendendosi cura di capre, tessitura in telaio, elaborazione di oggetti in arzilla o semplicemente camminare per il villaggio. Cena e pernottamento con la famiglia.

4

San Carlos - Parco Nazionale Los Cardones: percorso Nazionale Nº 40. Fermata e fotografie nella Quebrada de las Flechas - Visita alla Chiesa e Museo Archeologico di Cachi. Ritorno a Salta attraversando il Parco Nazionale Los Cardones con la vista a 3.457 metri sul livello del mare, da cui si ottiene una vista maestosa della Cuesta del Obispo e della Quebrada de Escoipe.

5

84

Libero. Fine del percorso.

PRIMO PIANO

5 GIORNI, 4 NOTTI RETE DI TURISMO RURALE È una cooperativa autogestita da famiglie di agricoltori che, oltre alla produzione agricola e mestieri tradizionali, forniscono una proposta di turismo rurale comunitario. La scelta ideale per conoscere l´autentico stile di vita delle comunitá rurali.

Agosto è il mese sacro della Pachamama. Condivide con il mondo andino il ringraziamento e domanda di protezione alla Madre Terra. 1

Città di Salta: visita al Museo di Archeologia di Alta Montagna, (MAAM) il quale conserva ed esibe i Bambini del Llullaillaco ed il loro corredo. Museo Antropologico di Salta e Museo di Arte Etnico Pajcha.

2

Salta - San Antonio de los Cobres - Tolar Grande: partenza sul Treno sulle Nuvole. Durante il percorso di 217 Km sono attraversate 21 gallerie, 29 ponti e 13 viadotti, tra loro il Viadotto La Polvorilla, a 4.200 m di quota. Partenza a Tolar Grande, passando attraverso quasi 4.600 m. di quota dell´ Abra de Alto Chorrillos ed il Salar de Pocitos.

3

Tolar Grande: percorso attraverso El Arenal e l´ Occhio di Mare, piccole lagune sebbene profonde e molto salate, dove si trovano uno dei pochi vivi stromatoliti nel mondo di oggi. Percorso attraverso le case dove sono organizzate le offerte per portare alla Montagna Sacra. Partecipazione nel rituale con inviti, petizioni e ringraziamenti nel Pugio Sagrado (Bocca della Madre Terra). Consegna a chi ha partecipato per prima volta del Yoky o bracciale andino protettore.

ARTIGIANATO Molte tecniche ancestrali conservate attraverso le generazioni di artigiani che hanno trasmesso le loro conoscenze. Si distinguono tessuti col telaio, cestini elaborati con menta romana e simbol, ceramica con disegni preispanici e lavori in legno, cuoio, corno ed argento.

4

Tolar Grande - Quijano: visita all´ imponente Sito Archeologico di Tastil, testimone dell´importanza di questa città pre ispanica. Visita del sito El Alfarcito e visita allo stabilimento del Padre Chifri.

5

Libero. Fine del perccorso.

INVITO ALLA PACHAMAMA La cerimonia della Madre Terra è una antica abitudine che raggiunge i nostri giorni. Dentro un pozzo scavato nel terreno , dopo il tradizionale Kusilla, Kusilla, Pachamama cibi e bevande si gettano al pozzo, birra, chicha, vino, liquori, locro mais, zucca, foglie di coca e tabacco.

APACHETA È un sito di culto alla Pachamama, dove si chiede l´allontanamento della stanchezza ed il dono di un viaggio felice. Si ringrazia lasciando bibite, coca, tabacco ed una pietra.


SALTA ATTIVA

Percorsi suggeritti

PRIMO PIANO

Adrenalina totale

Salita sul Vulcano Llullaillaco.

7 GIORNI, 6 NOTTI

12 GIORNI, 11 NOTTI

Volare in canopy a più di 200 metri di altezza, scendere in mountain bike da 3.600 metri ed raftingö in fiumi classe III. Adrenalina totale.

Con i suoi 6.739 m. di quota il Llullaillaco è il Vulcano è il sito archeologico più alto del mondo. Al suo apice, 500 anni fa, tre bambini Incas furono offerti ai loro dei. Una sfida per pochi.

1

Salta - San Lorenzo: cavalcate e passeggiate in quattricicli a San Lorenzo. Salita al Cerro San Bernardo sul Teleferico e scendere in mountain bike.

2

Salta - Diga Cabra Corral: partenza a Coronel Moldes attraversando il Valle de Lerma. Bungee Jumpingö nella Diga Cabra Corral, Raftingö e canopy nel Rio Juramento.

3

4

5

6

7

Guachipas - Cafayate: trekking alle grotte dipinte di Las Juntas a Guachipas. Trekking nella Quebrada de las Conchas, maestosa per l´imponente paesaggio di montagne molticolori. Visita a produttori di vino e Museo della vite e del vino.

RAFTING Con rapidi di classe III, questo appassionante sport praticato nell´ imponente paesaggio del Cañon del Rio Juramento. Le sue pareti erano, 65 milioni di anni fa, enormi spiagge abitate da dinosauri. Durante il percorso si può apprezzare le loro tracce.

Cafayate - Seclantás: cavalcata verso Yacochuya. Pranzo e visita alle cantine e degustazione di vini. Partenza a Seclantas, attraversando l´ incredibile Quebrada de las Flechas, sulla Strada Nazionale Nº 40. Seclantás - Cahi: prima colazione regionale. Traversata su 4x4 fino le Grotte di Acsibi, situate in una valle rossastra con caverne e strane formazioni geologiche. Cachi - Parco Nazionale Los Cardones - Salta: trekking nel Parco Nazionale Los Cardones, discesa in bicicletta per la Cuesta del Obispo, la cui massima altezza è Piedra del Molino (3.457 m. di quota) Percorso nella Valle de Lerma. Libero. Fine del percorso.

1

Città di Salta: visita al Museo di Archeologia di Alta Montagna, (MAAM) il quale conserva ed esibe i Bambini del Llullaillaco ed il loro corredo e Museo Archeologico di Salta e Museo di Arte Etnico Pajcha.

9 Vulcano Llullaillaco: salita alla cima (6.739 msnm) il santuario di altezza più alto del mondo dove furono trovati i corpi congelati di tre bambini Incas. Cima al mezzogiorno. Discesa al pomeriggio. Notte nel campeggio.

2

Salta - Tolar Grande: partenza sul Treno sulle Nuvole. Durante il percorso di 217 Km sono attraversate 21 gallerie, 29 ponti e 13 viadotti, tra loro il Viadotto La Polvorilla, a 4.200 m di quota. Partenza a Tolar Grande, attraversando imponenti paesaggi come il Salar de Pocitos ed il Deserto del Diavolo.

10 Tolar Grande: prima colazione. Ritorno

Tolar Grande: ambientazione. Percorso attraverso El Arenal e le formazioni chiamate L´Occhio di Mare, piccole lagune bensi profonde e molto salate, dove si trovano uno dei pochi stromatoliti vivi nel mondo d´ oggi. Percorso attraverso la galleria del Hombre Muerto, Cono de Arita, Laguna Santa MarÝa e base del Cerro Macón. Salita sul Vulcano Guanoqueros (5.280 m. di quota) Ritorno a Tolar Grande.

12 Libero - Fine del percorso.

3 5

GROTTE DI ACSIBI Un grande passo stretto tra montagne a 15 Km da Seclantás, le pareti della gola diventano più strette fino ad arrivare ad incredibili grotte rossastre, si può osservare fasci di luce che scivolano attraverso le caverne.

6 8

Vulcano Llullaillaco: Miniera La Casualidad, situata a 4.180m di quota. Base del Llullaillaco. Notti in campeggio a 4.800, 5.400 e 5.900 metri sul livello del mare.

a Tolar Grande. Notte nel rifugio.

11 Tolar Grande - Salta: visita all´ impo-

nente Sito Archeologico di Tastil, Percorso del sito El Alfarcito e visita allo stabilimento del Padre Chifri.

LLULLAILLACO VOLCANO È il quarto Vulcano più alto del pianeta, la sua cima e le pareti hanno piccoli ghiacciai e grande trasporto di cenere e rocce vulcaniche. Uno dei posti più ricercati da alpinisti di tutto il mondo.

85


Percorsi suggeritti

SALTA ATTIVA PRIMO PIANO

La selva ed i Parchi Nazionali

Trekking a Iruya

8 GIORNI, 7 NOTTI

Un villaggio appeso alla montagna. Il tempo sembra essere fermato. Paesaggi che soltanto a Salta potrai conoscere.

In pochi luoghi potrai trovare una selva come nel nord di Salta, maestosa e sublime.Sentirsi parte della natura. 1

Città di Salta: visita del Centro Storico, Museo di Archeologia di Alta Montagna, (MAAM) il quale conserva ed esibe i Bambini del Llullaillaco.

2

Parco Nazionale El Rey: maestoso ambiente di selva e grande diversità biologica. Passeggiata e percorsi per conoscere la flora e fauna.

3

4

5

6

86

PRIMO PIANO

Parco nazionale El Rey - Isla de Cañas: visita e passeggiata nella zona di selva e comunità aborigene come Isla de Cañas, Los Naranjos e San Andrés.

6 GIORNI, 5 NOTTI

YAGUARETÉ Il jaguar, yaguar o yaguaretè il felino piu grande d´ América ed il terzo nel mondo dopo la tigre ed il leone. Strettamente associato alla presenza dell´ acqua si distingue della tigre per essere un felino che le piace nuotare. Si trova protetto per essere in pericolo di estinzione.

Los Toldos - Parco Nazionale Baritú: partenza a Los Toldos, limite con Bolivia, a 1.800 msnm. Parco Nazionale Baritú, si trovano animali in via di estinzioni come il yaguaretè e la taruca (huemul del nord). Parco Nazionale Baritú Los Toldos: intera giornata di attività che combina paesaggio con avventura, come safari fotografico, trekking e avvistamento degli ucelli. Los Toldos - San Ramòn de la Nueva Orán: Orán una importante regione agro - industriale, con notevole produzione di arance e pompelmo e lo zucchero nell´ Ingenio El Tabacal.

7

Orán - Città di Salta: partenza alla città di Salta. Visita i paesi di Cobos e Campo Santo.

8

Libero - Fine del percorso.

LA SELVA SALTEÑA Il nord di Salta è coperto da una lussureggiante selva sub tropicale, attraversata da potenti fiumi e popolata da animali nativi.

1

Città di Salta: percorso per il Centro Storico. Visita a musei per introdursi nella cosmovisione andina e quella che è stata la cultura pre ispanica. Museo di Archeologia di Alta Montagna (MAAM), il quale conserva ed esibe i Bambini del Llullaillaco ed il loro corredo. Museo di Arte Etnico Pajcha.

2

Salta - Iruya: visita e percorso dei pittoreschi villaggi, maestose attrazioni naturali della Quebrada de Humahuaca (Provincia di Jujuy). Arrivo a Iruya. Visita a diversi artigiani del luogo.

3

Iruya - San Isidro: trekking di 3 ore verso San Isidro. Passeggiata per il paese. Visita ai filatori ed artigiani. Cena e notte a San Isidro.

4

Iruya - San Juan: trekking di 6 ore verso San Juan. Passeggiata per antichi sentieri di montagna utilizzati dagli abitanti locali. Cena e notte a San Juan.

5

Iruya: trekking di 5 ore ritornando a Iruya. Ritorno per Strada Nazionale Nº 9 e notte a Salta.

6

Libero. Fine del percorso.

IRUYA In questo paese che sembra essere appeso alla montagna i suoi abitanti hanno conservato la propria tradizione attraverso i tempi . Le sue antiche costruzioni, con strette strade di pietra ed i suoi paesaggi di maestosa vista panoramica, fanno di questo un luogo di visita imperdibile.

ARTIGIANATO A Iruya ed ai villaggi distanti pochi kilometri, come San Isidro e Rio Grande, si può acquistare lavori artigianali di incomparabile bellezza. Vestiti, tapetti, coperte, ponchos calze, cinture e berretti sono confezionati con lana di lama e pecora.


SALTA ATTIVA

Percorsi suggeritti

PRIMO PIANO

Pesca a mosca

Avventura in motocicleta, sfidando il vento

7 GIORNI, 6 NOTTI

10 GIORNI, 9 NOTTI

Ci sono momenti unici nella vita. La pesca a mosca è uno di questi. Salta è il posto ideale per praticarla.

Il vento, la libertá, l´adrenalina. Sensazioni che a Salta si vivono molto intensamente. RIO DORADO

1

Salta - Las Lajitas: visita del Centro Storico, Museo di Archeologia di Alta Montagna, (MAAM) il quale conserva ed esibisce i Bambini del Llullaillaco ed il loro corredo. Partenza a Las Lajitas.

2

Las Lajitas: accesso al Rìo Seco. In questo fiume si può trovare surubì, pacù, cheppia, orate. Inizio dell´ attivitá della pesca. Lunch nel fiume. Cena in una azienda della zona.

3

Las Lajitas: traversata del Rio Dorado in 4 x 4 per praticare la pesca della orata con ritorno. Lunch nel fiume. Cena e campeggio alla riva del fiume.

4

Las Lajitas: giornata completa di pesca. Lunch nel fiume. Cena e campeggio alla riva del fiume.

5

Las Lajitas: giornata completa di pesca. Lunch nel fiume. Cena e campeggio alla riva del fiume.

6

Las Lajitas - Salta: ultima giornata di pesca. Lunch nel fiume. Nella serata fine dell´ attivitá di pesca e ritorno alla Cittá di Salta.

7

Libero. Fine del percorso.

Èuno dei migliori fiumi per la pesca della orata a mosca, insieme al Rio del Valle e Rio Seco ed il Rio Juramento. Situato in una zona di selvaggia bellezza, dove si trova la piú eccitante pesca a mosca delle orate.

PESCA IN FIUMI DI MONTAGNA.

L ´ambiente che circonda i fiumi, rinchiusi in una geografia scioccante, permette che la ricerca dei pesci diventi un´ avventura, dove le tracci degli animali selvatici ed il passo degli uccelli esotici rappresentano una sfida per il pescatore.

1

Cittá di Salta: percorso nel Centro Storico, Museo di Archeologia di Alta Montagna, (MAAM).

2

Cittá di Salta - Cafayate: valle de Lerma con i suoi pittoreschi villaggi. Quebrada de las Conchas dove risalgono montagne con diversi colori e formazioni di rocce prodotti dalla erosione eolica.

la, a 4.200 metri sul livello del mare. Santa Rosa de los Pastos Grandes. Pranzo e realizzazione della cerimonia spirituale andina. 8

Tolar Grande: percorso attraverso El Arenal y le sue meravigliose formazioni denominate Ojo de Mar, Tunel del Hombre Muerto e Cono de Arita.

3

Cafayate: visita a produttori di vino di altezza e Museo della Vite e del Vino. Visita a Tolomón ed artigiani della zona.

9

Tolar Grande - Salta: visita all´ imponente sito Archeologico di Tastil, il quale da testimone dell´importanza di questa città pre ispanica.

4

Cafayate - Cachi: Quebrada de las Flechas, con le sue capricciose formazioni. Passando per pittoreschi villaggi come San Carlos, Angastaco e Molinos.

10

Libero. Fine del percorso.

5

Cachi - Payogasta: passeggiata a Cachi Adentro. Visita cantina con degustazione di vini. Chiesa e Museo Archeologico. Visita artigiani.

6

Payogasta - San Antonio de los Cobres: Strada Nazionale Nº 40. Visita ai granai incaici a La Poma che servivano fondamentalmente per il magazzinaggio del mais. Abra del Acay a 4.895 metri sul livello del mare.

7

San Antonio de los Cobres - Tolar Grande: visita al viadotto La Polvoril-

STRADA NAZIONALE 40 La Strada argentina più rinomata agli amanti dei viaggi. Le attrazioni turistiche sono innumerevoli: Salinas Grandes il paese San Antonio de los Cobres, L´ Abra del Acay (passo stradale a 4.895 metri sul livello del mare) i pittoreschi villaggi delle Valles Calchaquies, con i suoi vigneti di altezza di fama internazionale.

87


Circuitos Percorsisugeridos suggeritti

SALTA AUTÉNTICA NATURALE I segreti della selva

Il paradiso degli uccelli

10 GIORNI, 9 NOTTI

10 GIORNI, 9 NOTTI

Con quasi il 16% della superficie protetta, Salta é una delle provincie che più cura ha della Natura. Godi conoscendo i suoi Parchi Nazionali e Riserve Naturali.

Con più del 65% delle specie di uccelli dell´ Argentina, Salta è il paradiso per gli osservatori. Puoi conoscere le 652 specie che abitano nei nostri contrastanti ambienti naturali.

Salta - Parco Nazionale El Rey - Las Lajitas: questa riserva copre parte della selva di Yungas e del Monte Chaqueño, protegge migliaia di specie, alcune in estinzione.

7 Riserva di Acambuco: uno dei siti con maggior diversità di uccelli come il pappagallo verde. Inoltre abitano il parco acuti rossastri, l´ armadillo, la scimia cai ed il gatto panterino.

2

Parco nazionale El Rey - Las Lajitas: trekking attraverso sentieri dove si può appezzare il tapiro, il tucano, la gallinella ed il pecari.

8 Riserva di Acambuco - Tartagal: giorno completo con passeggiate attraverso sentieri nella Riserva per conoscere la sua flora e fauna.

3

Las Lajitas - Isla de Cañas: visita alla comunità d´ Isla de Cañas, Los Naranjos, San Andrés ed al Parco Provinciale Laguna Pintascaya.

9 Città di Salta: Centro Storico. Cena in cantina folklorica.

1

4

Los Toldos - Parco Nazionale Baritú: il yaguaretè, il gatto panterino, il pecarì dal colletto, il coati ed la scimmia cai sono alcune delle specie che abitano nel parco.

5

Parco Nazionale Baritú - Los Toldos: attività avventura, come safari fotografico, trekking e avvistamento degli uccelli.

6

88

Los Toldos-San Ramón de la Nueva Orán: nella zona si evidenziano diverse specie come cebil, cedro, ontano, noce, petiribi, cedro kolla, pacará, Lapacho rosa, quercia e mora.

1

Città di Salta: percorso nel Centro Storico e Museo di Archeologia di Alta Montagna (MAAM)

2

Salta - San Lorenzo: riserva del Huaico. Osservazione degli uccelli come guaipos, falegname spalla bianca, pappagalli, gallinella zampe rosse. Uscita notturna alla ricerca di civette della yunga.

3

Palomitas - Joaquin V. Gonzalez: esplorazione della selva di transizione e bosco secco nella ricerca del tucano grande e le gallinella zampe nere.

4

Joaquin V. Gonzalez: traversata nella zona del chaco secco alla ricerca di pernice del chaco, falconcello grigio, pappagallo chiacchierone, cachalote castagno e chinchero grande.

5

Joaquin v. Gonzalez - Metán: ricerca dell´ Aquila coronata e nera, condor andino. Visita alla diga El Tunal e Rio Juramento.

10 Libero. Fine del percorso.

PARCO NAZIONALE BARITÚ Il nord di Salta é coperto da una selvatica selva sub tropicale ideale per l´ attività di eco turismo, safari fotografico e osservazione degli uccelli.

6

Metán - San Lorenzo: attraversando piccoli sentieri alla ricerca dell´ Aquila solitaria, cerquero dal colletto, il suri e pappagalli.

7 San Lorenzo - San Antonio de los Cobres: giornata di esplorazione del canyon, cardonali e lacune in ricerca di fenicotteri, gallaretas, guayata, colibri cometa e gigante. 8 San Antonio de los Cobres: escursione alla ricerca delle parinas piccole e grandi, piviere fascia e puna agachana grande e di collana. 9 Abra Blanca - Salta: viaggio di ritorno a Salta con fermate paesaggistiche ed ornitologiche nella Quebrada del Toro, Campo Quijano e San Luis. 10 Libero. Fine del percorso.

BIRDS La diversità geografica, terreno scaglionato, la molteplicità dei microclimi ed eco regioni che caratterizzano alla Provincia di Salta, la fa diventare la casa delle 652 specie d´ uccelli, che rappresentano il 65% del paese.


Circuitossuggeritti sugeridos SALTA GOURMET AUTÉNTICA SALTA Percorsi

La strada del vino

PRIMO PIANO

Il piacere di conoscerci

6 GIORNI, 5 NOTTI

9 GIORNI, 8 NOTTI

I vini di altezza sono un sigillo di Salta, con vigneti a più di 3.000 metri acquistano sapori e profumi unici al mondo. Senti il piacere di conoscerli.

Ricca come la sua storia, la gastronomia di Salta È una delle più riconosciute dell´ Argentina. Dalle famose empanadas ai piatti gourmet più elaborati. Salta è un invito al piacere.

1

Città di Salta - San Lorenzo: Centro Storico. Visita ai Mercati alimentari per vedere e conoscere la diversità di specie e verdure. Pranzo. Scuola di pasti tipici. Cena regionale e notte a San Lorenzo.

2

Salta Cachi: gita a Cerrillos, La Merced e Chicoana, conosciuta per la elaborazione di tamales. Parco Nazionale Los Cardones. Visita ad Amblayo, villaggio in cui si elabora i formaggi di capra artigianale piú famosi di Salta.

3

4

5

6

Cachi - Seclantás - Molinos: visita al Cammino degli Artigiani di Seclantás. Gita per cantieri artigianali dove si confeziona col telaio il tipico poncho salteño. Visita alle cantine e degustazione di vini di altezza.

TORRONTÉS La coltivazione della vite fu introdotta dai Gesuiti nel XVIII secolo, principalmente a Cafayate, dove matura il ceppo del Torrontés, vino bianco che si distingue per l´aroma intenso e sapore fruttato. Questa varietà ha raggiunto una espressione unica nel suolo di Salta, diventando l´ uva bianca, stemma del nostro paese.

Molinos - Cafayate: percorso attraverso i villaggi di Animaná e San Carlos, circondati da vigneti che ci accompagnano tutto il cammino. A Cafayate pranzo in cantina. Visita guidata per conoscere la produzione del vino e la elaborazione dell´ emblematico vino torrontés. Visita al Museo della Vite e del Vino. Cafayate - Salta: percorso attraverso la molticolore Quebrada de las Conchas, Diga Cabra Corral con il suo imponente specchio d´ acqua. Cena in cantine folkloriche con degustazione di vini di altezza. Libero - Fine del percorso.

STRADA DEL VINO I suoi paesaggi, i suoi colori, la brezza delle montagne ed un cielo trasparente fanno della Strada del Vino di Salta un posto scelto per sfruttare storici villaggi, vigneti, cantine e vini.

PRIMO PIANO

EMPANADAS Di carne, pollo, charqui o formaggio, la empanada di Salta é una delle migliori del paese. La empanada salteña é unica, singolare e irrepetibile fino al punto da divenire il cibo che meglio rappresenta a Salta e la sua gastronomia.

1

Città di Salta - San Lorenzo: Centro Storico. Visita ai Mercati alimentari per vedere e conoscere le diverse specie e verdure di Salta . Scuola di pasti tipici. Cena regionale e notte a San Lorenzo.

2

San Lorenzo - Chicoana: incontro con tamaleros per imparare a fare il tamal, cibo tipico del Nord. Fabbrica di dolci regionali.

3

Chicoana - Coronel Moldes: passeggiata e visita ad una azienda tipica della zona per conoscere una fabbrica di formaggi e Museo del Tabacco, Asado gauchescoö. Cena e notte in azienda di Coronel Moldes.

4

Coronel Moldes - Guachipas: visita Diga Cabra Corral, il secondo ristagno d´acqua più grande dell´ Argentina. Degustazione dell´ aterina. Guachipas e visita alle caverne dipinte di Las Juntas, dove si può apprezzare dipinti da antichi popoli originari. Notte in azienda tipica della zona.

5

Guachipas - Rosario de la Frontera: visita a El Jardin, El Tala con la casa natale, museo della famosa scultrice Lola Mora. Pranzo regionale con guatia e asado criollo. Bagni termali nell` Hotel Termas di Rosario de la Frontera.

6

Rosario de la Frontera - Las Lajitas: giorno di pesca a mosca nel fiume della zona.

7

Las Lajitas - Campo Santo: giornata in azienda con attività gauchesca con lezione di cucina regionale e danze tipiche.

8

Campo Santo - Salta: prima colazione regionale. Ritorno a Salta. Cena in un ristorante dove si prepara cibo di altezza, come piatti preparati con carne di lama e patatine andine. Degustazione di vini di altezza.

9

Libero. Fine del percorso.

Per ulteriori informazioni sui circuiti del turismo, fare riferimento alle Manuale di Circuiti innovativi e Prodotti a www.turismosalta.gov.ar

89


INFORMAZIONE GENERALE DELLA DESTINAZIONE

DATI BASICI

CLIMA

CHE PORTARE

Popolazione circa 1.200.000 abitanti

A partire della combinazione dei rilievi, selva,

Nell´ inverno, durante il giorno, la tempera-

Capoluogo: Cittá di Salta

puna e terre di fertili valli, Salta possiede una

tura è mite. Di notte è necessario coprirsi bene

Orario di commercio:

grande varietà di climi, così può darsi che in una

poiché la stessa diminuisce notevolmente. Nell´

Ore 8.30 a 13 e 16.30 a 21

stessa Epoca dell´ anno l´ ampiezza della tem-

estate, la temperatura diminuisce di notte, quindi

Prefisso Telefonico

peratura media versa dalle 4º C a 25º C. I giorni

si raccomanda una giacca leggera.

+ 54 387 + numero locale fisso

sono mite e le notte piacevolmente fresche. Man

+ 549 387 + numero cellulare (senza il 15 iniziale)

mano che si sale in altezza, l´ ampiezza termica

CONSIGLI UTILI

tra il giorno e la notte diventa più pronunciata.

Molti circuiti turistici attraversano strade consolidate o di terra, vi sono anche percorsi sulle

IDIOMA L´ idioma ufficiale della Provincia di Salta è lo

VALUTA

strade di montagna, quindi si deve transitare

spagnuolo. Tuttavia, l´inglese é parlato negli

Ci sono cambiavalute nella città di Salta e prin-

ad una media di 50km all´ora. Poiché la mag-

alberghi, ristoranti, ed in molte negozi destinati al

cipali destinazioni turistiche della provincia. Le

gior parte dei percorsi attraversano strade e

turismo.

carte di credito come Visa, Diners, Master Card

sentieri di montagna, si suggerisce assumere

ed American Express sono accettate nei negozi

agenzie e fornitori qualificati.

QUANDO VENIRE

più importante. Si raccomanda, in caso di viaggiare con

Qualsiasi momento é buono per visitare Salta. Nell¨ estate, da dicembre a marzo, la temperatura

COMUNICAZIONE

veicolo privato verificare lo stato del tempo e le

media è di 13º C. Luglio è il mese più freddo

Salta possiede acceso alla telefonia ed internet

strade prima di partire al Ministero di Cultura e

dell´anno ed in primavera la temperatura media è

nella maggior parte dei centri turistici. Esiste

Turismo di Salta, parchè in determinati periodi

di 18º C. La piovosità annua é di 630 millimetri

connessione wi_fi gratis in molti luoghi pubblici

dell´ anno possono essere temporaneamente

ed é di regime estivale.

come alberghi, caffè e stazioni di servizio.

interrotte.

ELETTRICITÀ 220 V, 50 Hz.

90

Tel. +54 387 4310950 info@turismosalta.gov.ar


Strada asfaltata Strada di ghiaia Sterrato Strada In costruzione Strada Nazionale Strada Provinciale

MAPPA DELLA REGIONE NORD ARGENTINO

91


COME ARRIVARE

ACCESSI AEREI

ACCESSI INTERNAZIONALI TERRESTRI

ACCESSI TERRESTRI NAZIONALI

L´aeroporto Internazionale Martín Miguel de

Dalla Bolivia attraverso passi di frontiera di

Güemes si trova nella città di Salta a 15 minuti

Puerto Chalanas (Aguas Blancas con Bermejo),

dal centro. Aperto tutto l´anno.

Salvador Mazza - Yacuiba - El Condado - La

PROVINCIA

www.aa2000.com.ar

Mamora (Los Toldos con la Mamora) e Aguas

Buenos Aires

34

1.605

21

Blancas - Bermejo.

Cataratas del Iguazú

16

1.464

17

Córdoba

9

903

12

Humahuaca (Jujuy)

9

245

4

La Quiaca (Jujuy)

9

410

7

La Rioja

9/38

772

10

Mendoza

9/38/40

1.506

16

Dal Paraguay per Ruta Nacional 81, che col-

Mendoza (per Córdoba) 9/5

1.609

17

lega Asunción del Paraguay con la Provincia di

Paso de Jama (Jujuy)

9/52

473

6 1/2

Purmamarca (Jujuy)

9

157

3

Ruinas de Quilmes

68/40

241

4 1/4

Salinas Grandes

9/52

222

5

Salinas Grandes

51/40

265

4

9/38

555

7

Dal Cile attraverso passi di frontiera di Sico (San Antonio de los Cobres con San Pedro de

Voli dalla città di Buenos Aires

Atacama).

www.andesonline.com, www.aerolineas.com.ar, www.lan.com Volo Federale Bariloche - Mendoza - Salta - Iguazú

KM A VIA STRADALE SALTA

Formosa e la Provincia di Salta.

www.aerolineas.com.ar In estate voli charter da Brasile e dal Cile.

(per Quebrada del Toro) San Fernando del

DISTANZE INTERNAZIONALI

Valle de Catamarca

PAESE

CITTÀ

KMS DA SALTA

ORE DI VIAGGIO

San Miguel de Tucumán

9

311

4

CILE

SAN PEDRO DE ATACAMA CALAMA IQUIQUE ARICA ANTOFAGASTA

515 737 1.038 1.222 948

9 10 13 1/2 17 12

San Miguel de Tucumán

68

420

8

San Salvador de Jujuy

34

124

1 1/2

San Salvador de Jujuy

9

92

2

TARIJA UYUNI LA PAZ SANTA CRUZ DE LA SIERRA

507 691 1.311 941

8 9 20 11

(per strada di montagna) Santiago del Estero

34

460

6

Tafí del Valle (Tucumán)

68

310

6

9

400

5

9

176

3 1/4

BOLIVIA

(per Cafayate)

PERÚ

PUNO MACHUPICCHU

1.555 1.886

27 33

Termas de Río Hondo

PARAGUAY

ASUNCIÓN

1.170

14

Tilcara (Jujuy)

(Santiago del Estero)

www.vialidad.gov.ar - www.dvs.gov.ar

92

ORE DI VIAGGIO

(Misiones)

Voli provenienti da Córdoba ed Iguazù. www.aerolineas.com.ar

DISTANZE NAZIONALI


AUTORITÀ Governatore: Dottore Juan Manuel Urtubey Vice Governatore: Sig. Andrés Zottos. Ministro di Cultura e Turismo: Dottore Mariano Escudero. Segretario di Turismo: Lic. Fernando Garcia Soria. Sotto Segretario di Sviluppo Turistico: Lic. Ana Cornejo. Sotto Segretario di Promozione Turistica: Estanislao Villanueva. EDITORE RISPONSABILE Istituto di Promozione Turistica - Ministero di Cultura e Turismo della Provincia di Salta. Coordinamento Generale Ing. Fernando Escudero Coordinamento Tecnico: Lic. Soledad Issa Lic. Nadia Loza Collaborazione: Agustín García Bastons, Alejandro Giménez, Antonio Tita, Diego Patrón Costas, Eliseo Miciu, Federico Norte, Francisco Siciliano, Gary Pekarek, Gonzalo de la Serna, Isidoro Zang, Kela Juárez, Marcelo Gallegos, Mathias Grill, Miguel Ruhl, Mosy Obadía, Natacha Scauso, Ossian Lindholm, Patricia Ayala, Rafael Kühl, Ricardo Cenzano Brandon, Rodrigo Saravia, Roxana & Tony Street, Rubén Japas, Sebastián D´ Ingianti, Sebastián del Val, Sebastián Magnasco, Sergio Valdez, Stèphanie Fenestraz, Yamila Ayala, Cammera di Turismo di Chicoana, Club di Commessi Viaggiatori, Istituto Nazionale di Promozione Turistica (INPROTUR), Municipio di Tolar Grande, Museo di Archeologia di Alta Montagna (MAAM).


Cusco

BOLIVIA Salare di Uyuni

BRAZIL

PARAGUAY

Atacama

Asuncion

San Paolo Cascate dell`Iguazu

CILE Santiago di Cile

Cordigliera delle Andes

Via della Giungla – Paese di La Caldera. Fotografia: Eliseo Miciu.

SUDAMERICA

PERU

URUGUAY

ARGENTINA

Montevideo

Buenos Aires Buenos Aires 93 (A4400FDA) Salta Capital. Argentina. Tel: +54 387 4310950 / 640

Patagonia

info@turismosalta.gov.ar www.turismosalta.gov.ar

Isole Malvinas (ARG) Terra del Fuoco

Av. Roque Saénz Peña 933. (C1035AAE) Buenos Aires. Argentina. Tel. +54 11 43262456 / 59

/visitSalta


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.