Artigianato Oggi & PMI è consultabile e scaricabile dal sito cnafrosinone.it Plurisettimanale della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa - Associazione Provinciale di Frosinone Edizione: CNA Frosinone - Aut. Trib. Frosinone n° 126 del 30/11/77 - Iscrizione al registro nazionale della stampa n° 2684 Poste Italiane Spa – Sped. in abb. postale D.L. 353 (convertito in Legge del 27/2/2004) art. 1 comma 1 – DCB Frosinone - Redazione via Mària, 51 - 03100 Frosinone Direttore Responsabile: Amedeo Di Sora - Progetto Grafico Loreto Pantano
N°28 NOVEMBRE 2013
La sindrome dei Governo? ...time out! Sifonatteri
La storia dei Sifonatteri è nata il 24 ottobre durante il seminario sulla comunicazione di cui troverete il resoconto nelle pagine interne. Giovanni Re, il relatore del corso, ci racconta la storia della pulce (il sifonattero) che nonostante possa saltare seicento volte la lunghezza del suo corpo se costretta in una boccia tara la spinta del salto in funzione dello spazio disponibile, SINTOMI E RIMEDI PER USCIRNE INDENNI ma se si toglie la boccia, ci si accorge che continua a saltare come se ci fosse. L’allegoria è calzante con la situazione attuale in cui operano le nostre aziende, qualunque sia il settore di business, solo che non credo che ci abbiano tolto la boccia. Di sicuro ci hanno tolto l’entusiasmo. A dispetto di tutto non credo che ci abbiano chiuso in una boccia che nel caso, per le caratteristiche strutturali del vetro sarebbe davvero impossibile uscirne se non infrangendola, piuttosto credo che siamo racchiusi all’interno di una scatola di quelle con i buchi sopra il coperchio in cui una volta nelle fiere di paese mettevano gli anatroccoli. Ecco nonostante in questi anni ci abbiano pian piano racchiusi in una scatola restringendo sempre più i margini di competitività delle nostre aziende ci sono i buchi per uscirne. Certo direte sono piccoli, pochi, ma ci sono! Il problema è individuarli. Certo sarebbe più semplice che ci togliessero il coperchio compito che spetterebbe alla politica cosa che, visto l’attuale panorama, non mi sembra realizzabile nel breve periodo e a tante aziende di tempo ne resta davvero poco. Eppure la politica è un fattore chiave della società. La politica ha il compito di governare il paese attraverso un sistema democratico che consente ai cittadini