Rivista Prèmiaty Luglio/Agosto

Page 1

n. 75 luglio-agosto 2021

CONTRIBUTO 1€ - IN ESCLUSIVA PER I POSSESSORI DI CARTA FEDELTÀ PRIMA COPIA OMAGGIO

Menu di stagione

Melone, gusto e freschezza dall’antipasto al dolce

Speciale Insalate al mare


SOMMARIO

Luglio - Agosto 4

agenda del mese

cucina

6

menu del mese

36

il re dell’estate

14

il prodotto di stagione 37

melone

16

ricette per tutti i giorni settimana di gusto

28

prodotti del mese

succhi di frutta, legumi e triangoli VerdeMio

17 7

30

menu speciale insalate al mare

37

una birra al mese

Birra artiginale IPA Gusto&Passione Selezione Slow Food Italia

38

eco-cucina

10

32

crostini con melone grigliato, burrata e coppa


43

benessere

40

cibo e salute

Salmone: vitamine e minerali

viaggi

48

itinerario

i segreti della Valmarecchia

lifestyle

54

interior-mente

l’amore non basta?

54

56

56

mondo infanzia

le emozioni: la rabbia

58

mondo pet

zecche: come agire al meglio

60

oroscopo

62

indice

48


AGENDA

idee e consigli

Parma 2020+21 parma2020.it La città, nominata Capitale italiana della Cultura per gli anni 2020 e 2021, ha dovuto fare i conti con la pandemia, ma è riuscita ad allestire una serie di eventi che oggi possono essere fruiti anche in presenza. Sul sito dell’iniziativa è pubblicato il calendario delle attività disponibili per conoscere ed esplorare questo splendido centro emiliano. Ci sono mostre d’arte e fotografia, visite guidate, concerti all’aperto, per esempio, e non solo. Alla pagina “Virtual Tour” potrete ammirare Parma a volo d’uccello e selezionare ben 27 luoghi di interesse (alcuni anche in provincia) raccontati da voci autorevoli attraverso immagini e filmati in alta definizione. Ad alta voce Rai Radio 3 www.raiplayradio.it/programmi/adaltavoce L’intero programma radiofonico è disponibile online, con un patrimonio di oltre 200 fra romanzi e racconti, letti da attori e interpreti italiani di spicco. Scorrendo la pagina di Ad alta voce si può scegliere cosa ascoltare consultando l’elenco per autore, per titolo oppure per attore che legge. I titoli disponibili sono grandi classici della letteratura italiana e internazionale, dall’Ottocento ai giorni nostri: I promessi sposi, I dolori del giovane Werther, Pippi Calzelunghe, Guida galattica per autostoppisti... Alla voce “puntate e podcast” si possono scaricare le opere complete (in formato mp3) per poterle ascoltare anche offline.

4

ITsART www.itsart.tv È partita il 31 maggio, con circa 700 proposte, la piattaforma ideata dal Ministero della Cultura che trasmette online contenuti “made in Italy” da fruire dal vivo e on demand. Questa grande vetrina ospita eventi musicali, artistici, letterari, film e tanto altro e vuole dare visibilità anche all’estero a un patrimonio creativo inestimabile come quello italiano. La modalità di accesso è semplice e permette di acquistare la partecipazione a singoli eventi. Alcuni saranno addirittura in esclusiva e sono previste proposte innovative da parte di molte istituzioni culturali sul territorio nazionale. Festival del Gioco 25-31 luglio, Alpe Cimbra www.alpecimbrafamily.it Una settimana completamente dedicata al divertimento dei più piccoli e delle loro famiglie, nella fantastica cornice delle montagne del Trentino. La streghetta Perti e il folletto Fliflick accompagneranno i bambini alla scoperta del territorio e delle sue particolarità, attraverso passeggiate e decine di attività educative e divertenti. Per facilitare l’organizzazione – affinché sia sicura per tutti – la partecipazione (a pagamento) va prenotata tramite il sito, specificando a quali attività si vuole prendere parte. La settimana del gioco include un festival dentro il festival dedicato alle favole, alla magia e alle leggende.


Italia a piedi di Fabrizio Ardito Touring Club Italiano 240 pagine - 19,90 € www.touringclubstore.com Venti capitoli con itinerari di turismo “slow” per tutti i livelli di allenamento, che diventano viaggi che coprono la Penisola intera: attività all’aria aperta e vacanza, certamente, ma anche atto culturale che permette di leggere un territorio attraverso il paesaggio naturale e il paesaggio umano. L’autore, un esperto delle lunghe distanze con lo zaino in spalla, racconta cammini celebri tutti da riscoprire e sentieri meno noti e sorprendenti. Con la consueta accuratezza firmata TCI, gli itinerari sono accompagnati da mappe dettagliate e utilissimi suggerimenti per scegliere il luogo più adatto dove dormire e mangiare.

Atlante della biodiversità. Animali insoliti e curiosi di Emmanuel Durand, Leonora Camusso Sassi 64 pagine - 16,90 € www.sassijunior.com Un libro che è una scoperta dopo l’altra, di continente in continente, attraverso gli ecosistemi più disparati. Tutti amiamo gli animali, ma siamo sicuri di conoscerli e di comprendere la loro importanza per il pianeta? Le pagine di questo libro includono splendide illustrazioni e spiegazioni chiare e interessanti su alcuni animali poco conosciuti e che svolgono funzioni fondamentali affinché la natura possa fare il suo corso. La sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente passa anche attraverso la scelta dei materiali con cui il volume è stato realizzato: un piccolo passo per rendere la cultura ancora più sostenibile.

A cuore aperto di Elvira Lindo Guanda 384 pagine - 19 € www.guanda.it

L’inverno dei Leoni. La saga dei Florio di Stefania Auci Nord 688 pagine - 20 €

Un romanzo autobiografico coinvolgente: la storia di una famiglia spagnola, dei suoi lati in ombra e dei suoi momenti di grazia, a cavallo di generazioni e cambiamenti epocali nella storia del Paese. Elvira racconta dell’ascesa sociale del padre dalla miseria al successo professionale, del rapporto difficile fra lui e la moglie, una donna che soffre per i figli e per le sue scelte di vita che non la fanno sentire realizzata. Elvira è la più giovane dei figli della coppia, una donna che con difficoltà deve fare i conti con un’infanzia difficile e i continui conflitti con una figura paterna assente eppure ingombrante.

La seconda e ultima parte, dopo I leoni di Sicilia, della saga della famiglia Florio. Conquistato il potere, Ignazio ha creato un vero e proprio impero che arriva a toccare la politica nazionale ed europea e il controllo del Mediterraneo, ma al prezzo di una vita senza amore. Ora è il figlio Ignaziddu a dover raccogliere il testimone e la pesantissima eredità paterna, con la paura di non riuscire a tenere alto un nome che è anche una condanna. Come un destino segnato. Dopo l’ascesa si delinea, inevitabile, la caduta dei Florio, quella famiglia, fatta di uomini e delle loro mogli, che per anni è stata la meraviglia del mondo.

5


Menu DEL MESE

ricette di Licia Cagnoni - foto di Piermichele Borraccia

IL RE DELL’ESTATE Il melone ha una polpa tenera, dolce, carnosa e profumata davvero irresistibile. In più, con il suo bel colore, rende ancora più allegra la tavola estiva. Non poteva certo mancare un menu dedicato a questo simbolo dell’estate, con cui sperimentare qualche abbinamento nuovo

6


Insalata di melone con avocado e mozzarelline

4 persone

25’ preparazione

15’ cottura

✗ 100 g di bulgur ✗ 300 g di melone cantalupo ✗ 300 g di melone bianco ✗ 1 avocado ✗ 1 cetriolo ✗ 120 g di prosciutto crudo di Parma DOP 18 mesi Gusto&Passione ✗ 150 g di bocconcini di bufala campana DOP Gusto&Passione ✗ menta fresca ✗ 1 cucchiaino di succo di limone ✗ olio extra vergine di oliva ✗ sale e pepe 1. Cuocete il bulgur secondo le indicazioni riportate sulla confezione, quindi trasferitelo in una ciotola e sgranatelo con i rebbi di una forchetta. In una ciotolina raccogliete l’avocado e il cetriolo tagliati a cubettini e lasciateli marinare in frigorifero condendoli con olio, sale, pepe, menta fresca e il succo di limone. 2. Rimuovete buccia e semi dai due tipi di melone e, con l’apposito attrezzo, ricavate delle perle dalla polpa. Unitele alla ciotola con il bulgur assieme alle mozzarelline, all’avocado e al cetriolo. Mescolate il tutto, condite con olio, sale e pepe. Trasferite nei piatti da portata, servite con la menta fresca e con il prosciutto.

7


Menu DEL MESE

ricette di Licia Cagnoni - foto di Piermichele Borraccia

Carpaccio di melone con feta e miele 4 persone

15’ preparazione

✗ 1/2 melone retato ✗ 100 g di feta ✗ 40 g di pistacchi sgusciati ✗ 1 cespo di indivia belga ✗ miele di castagno Gusto&Passione ✗ 1/2 limone ✗ olio extra vergine di oliva bio VerdeMio ✗ sale e pepe 1. Rimuovete buccia e semi dal melone, tagliatelo a fette molto sottili e disponetele su un piatto. 2. Unite la feta sbriciolata, i pistacchi tostati e tritati e la belga tagliata a listarelle molto fini. Condite con succo di limone, olio, sale, pepe e completate con qualche filo di miele.

8


Ricette per TUTTI I GIORNI

LUNEDÌ

Friselle al pesto con avocado e mozzarelline

MERCOLEDÌ Insalata di orzo con sgombro, zucchine e pomodori secchi

Settimana DI GUSTO

1

2 3

VENERDÌ Involtini di carpaccio con peperoni grigliati e rucola

MARTEDÌ

4 576

Verdure al forno ripiene di pangrattato, parmigiano e ricotta

GIOVEDÌ

Bruschette di anguria con insalata di cetrioli e menta

SABATO

Pasta fredda con melanzane, feta e pesto di mandorle

DOMENICA Rana pescatrice al forno con pomodorini e origano

16


Prodotti DEL MESE

SUCCHI DI FRUTTA VERDEMIO BIOLOGICO I Succo e Polpa VerdeMio Biologico sono la bevanda ideale per assaporare tutto il gusto della natura in ogni momento della giornata. Disponibili nei gusti Pera, Pesca e Albicocca, e realizzati con frutta 100% Italiana da Agricoltura Biologica, sono ottimi per la merenda dei più piccoli e la scelta migliore per portare il sapore genuino della frutta sempre con te. VerdeMio, la tua scelta di benessere quotidiana nel rispetto dell’ambiente.

TRIANGOLI VERDEMIO BIOLOGICO Voglia di uno snack leggero ma gustoso? Scegli i Triangoli VerdeMio Biologico! Gustosi triangolini non fritti ottimi da sgranocchiare in ogni momento della giornata, disponibili nelle versioni Mais o Riso, realizzati da agricoltura biologica. La loro leggerezza e croccantezza li rende ideali da portare in tavola e gustare come sostitutivi del pane, in abbinamento a salumi e formaggi per un aperitivo sfizioso, ma sono anche lo spuntino perfetto per deliziosi momenti di pausa.

28

PRODOTTI DEL MESE Tutto il buono della frutta, dei legumi e dei cereali a portata di mano e pronti per essere gustati. Che sia merenda, aperitivo o un piatto completo, VerdeMio ha la risposta per ogni esigenza. E rigorosamente bio. LEGUMI VERDEMIO BIOLOGICO Solo legumi 100% Italiani, acqua e sale: questi i semplici ingredienti della linea di Legumi VerdeMio Biologico. Lenticchie, Ceci, Piselli, Cannellini e Borlotti: un’ampia offerta di legumi pronti all’uso, ideali per il proprio benessere fisico grazie all’apporto di proteine e di fibre. Ottimi da gustare al naturale, stufati o saltati in padella, sono anche la base perfetta per vellutate e zuppe rustiche, da arricchire con cereali come orzo e farro. Siete a corto di idee? Ci si può sbizzarrire anche con dips sfiziose, come l’hummus, o con la preparazione di burger e polpette vegetariane.


Una birra al mese

Birra artiginale IPA Gusto&Passione Selezione Slow Food Italia

a cura di Vittorio Barbieri

IPA sta per India Pale Ale, il nome di uno specifico (seppure con diverse varianti) stile birrario di successo. Birre ad alta fermentazione, oggi le IPA rappresentano una voce molto importante dell’universo brassicolo artigianale. Aromatiche e alcoliche (spesso intorno al 7% di gradazione), sono frutto di luppolature decise e rappresentano la scelta ideale per chi cerca l’amaro. Nate in Inghilterra alla fine del ’700, venivano prodotte per l’esportazione in India (il luppolo e l’alcol consentivano di affrontare senza particolari problemi i lunghi viaggi in mare) a uso e consumo dei sudditi inglesi. A lungo considerato uno stile di nicchia, è diventato un fenomeno rilevante negli ultimi decenni grazie alle interpretazioni nord americane, di solito più “muscolari” e pronunciate, che hanno generato un sottostile, noto come American IPA, attualmente molto diffuso. Nate da luppoli locali intorno alla metà degli anni ’70, queste versioni americane sono divenute ben presto il simbolo della rivoluzione birraria artigianale. Dal punto di vista degli abbinamenti con il cibo, in linea generale l’unione tra il gusto amaro deciso e le sensazioni maltate richiama piatti succulenti a base di carni rosse e bianche (anche alla brace). Le IPA sono poi adatte ad accompagnare piatti speziati o piccanti della cucina indiana, thailandese e messicana, così come, restando a casa nostra, una pizza con spianata o ’nduja. Il loro sapore deciso e incisivo, infine, le rende buone compagne di tavola di formaggi erborinati o d’alpeggio a latte crudo.

37


MONDO INFANZIA

a cura di Eugenia Michel, psicologa e psicoterapeuta a orientamento bioenergetico

LE EMOZIONI:

la rabbia

La provano tutti, adulti e bambini, e può manifestarsi in modi anche violenti e imprevedibili nei più piccoli, se non educati a esprimersi e ad accogliere in modo costruttivo tutte le sensazioni che la generano. Come sempre, il ruolo attivo dei genitori è fondamentale: il loro compito è di crescere futuri adulti equilibrati e sereni.

Che cos’è la rabbia?

La rabbia è una delle emozioni primarie, esiste da sempre ed è dentro ognuno di noi. Essendo un’emozione naturale si manifesta attraverso specifiche espressioni del corpo che sono involontarie e autonome, per questo motivo è difficile esserne consapevoli e controllarla. La rabbia è un’emozione forte, difficile da gestire e scomoda, eppure è indispensabile per lo sviluppo emotivo e sociale dei bambini ed è una manifestazione di vitalità. Attraverso la rabbia i bambini si affermano e si proteggono: risponde a un dolore che si avverte come insopportabile e a una tensione che causa sofferenza. La rabbia è una risorsa, tesa ad annullare il dolore e a garantire la sopravvivenza. Questa emozione ha un suo andamento espressivo: qualcosa l’origina, poi viene espressa e infine si placa. Il bambino che la prova la esprime anzitutto fisicamente, tanto più se è piccolo, tanto più se mancano le parole per comunicare il disagio che sente.

Quando bisogna preoccuparsi:

- Quando il bambino esprime questa emozione molto frequentemente in contesti diversi (a casa, a scuola, in gruppo...) e diventa “distruttiva”. - Quando il bambino non tollera la frustrazione o un “no” come risposta. - Quando non riesce a rispettare le regole. - Quando l’adulto sente che il bambino prova collera. 56

Cosa si può fare per aiutare i bambini:

- Riconoscere e capire il loro disagio in quel momento, senza lasciarsi trascinare dalla paura che può provocare. - Dare diritto all’espressione di questa emozione complessa. Proporsi come contenitori, dando loro le parole per quello che stanno vivendo. - Proporsi come porto sicuro in mezzo a una tempesta. - Creare spazi dove potersi esprimere: attraverso il gioco, l’attività fisica, il cantare, l’urlare, il disegnare, il colorare. - Scrivere, ascoltare musica, ballare, fare uno sport può essere una proposta per i più grandi. - Trovare momenti per la condivisione, tradurre in parole l’emozione, facendo sentire i bambini accolti anche nelle difficoltà, nel dolore, nell’impotenza. Dare un nome a questa emozione è fondamentale per una crescita sicura e tranquilla. La rabbia, se bene indirizzata e capita, consentirà il processo di empatia, che è importante per ogni tipo di relazione. Non bisogna dimenticare che la mancanza di riconoscimento delle proprie emozioni limita la fiducia in se stessi ed è all’origine di disturbi psicosomatici. È importante che gli adulti sappiano che le emozioni non sono mai pure, si intrecciano, e che la rabbia ha molte sfumature


OROSCOPO Luglio-Agosto 2021 a cura di Alessandra De Vizzi, astrologa

Il segno del mese di luglio: Cancro Buon compleanno, CANCRO! Ti aspettano

dodici mesi di coraggiose avventure ispirate da Urano e Nettuno: un intuito magico e una rinnovata fiducia nelle tue capacità ti portano a percorrere strade nuove per raggiungere obiettivi sempre più importanti. Giove ti prende per mano donandoti colpi di fortuna grazie ai quali superi qualsiasi imprevisto. Segno del mese di agosto: Leone Buon compleanno, LEONE! Ti aspettano dodici mesi di sfide professionali e amorose affrontate e vinte senza sforzi eccessivi per merito sia della tua ferrea determinazione sia per il sostegno di Marte e Venere, a lungo al tuo fianco. Mercurio collabora ai tuoi tanti trionfi ricordandoti che, con la giusta dose di prudenza, puoi arrivare ovunque desideri.

ariete

LUGLIO Saturno protegge tutti i lavori; fino al 10, e poi dal 28 grazie a Mercurio, quelli legati al contatto con il pubblico decollano. Fino al 22 l’amore è meraviglioso per merito di Venere. AGOSTO Giove e Saturno neutralizzano gli attacchi di Plutone, deciso a seminare lo scompiglio in campo professionale. L’amore e Venere sorridono fino al 15, poi è meglio non correre rischi.

cancro

LUGLIO Plutone cerca di raffreddare il vostro entusiasmo, ma Urano e Nettuno vogliono vedervi felici e realizzate in nuovi ambiti professionali, allargando anche gli orizzonti amorosi. AGOSTO Mese fantastico per il lavoro, soprattutto se legato all’arte: Nettuno fa esplodere la vostra creatività. Momenti felici in amore, con Urano che vi ricorda di pensare per prima cosa a voi stesse.

bilancia

LUGLIO Venere fino al 21 facilita i vostri rapporti con gli altri, facendo concludere a vostro favore contrattazioni commerciali e di lavoro complesse. Saturno rafforza i legami affettivi. AGOSTO Giove vi sorride, e il settore professionale si espande ben oltre le vostre più rosee aspettative. Se Plutone vi indica cosa cambiare, Saturno vi mostra come agire sia sul lavoro che in amore.

capricorno

LUGLIO Il sostegno di Urano vi fa trionfare sia in campo lavorativo sia nelle faccende di cuore. Giove e Nettuno si impegnano con altrettanto vigore per esaudire ogni vostro desiderio. AGOSTO Decise a sbaragliare la concorrenza in ufficio, avete l’appoggio di Giove, Urano, Nettuno e Plutone, ma anche del Sole dal 22. Armonia in amore per chi è in coppia, occasioni eccitanti per le single.

60

toro

LUGLIO Dall’11 al 27 Mercurio facilita i contatti professionali, avvantaggiati anche dal sostegno di Urano e Giove. Il 22 Venere torna finalmente amica e riporta il sereno nelle faccende di cuore. AGOSTO Urano, Nettuno e Plutone sono al vostro fianco nel lavoro: un po’ di pazienza e ogni progetto andrà in porto. Vita sentimentale radiosa fino al 15 con Venere.

leone

LUGLIO Ascoltate senza sprecare tempo i saggi consigli di Saturno che suggerisce i cambiamenti per avere più riscontri sul lavoro. Gioie in amore fino al 21 con Venere nel segno. AGOSTO Urano a caccia di novità da un lato e Giove e Saturno prudenti dall’altro giocano al tiro alla fune con voi nel mezzo: ecco perché siete così stanche. Venere dal 16 sistema molti pasticci d’amore.

scorpione

LUGLIO Aria di grandi novità in ufficio per via di Saturno e Giove decisi a imporvi cambiamenti che voi preferireste rimandare. L’amore vi sorride solo dal 22 in poi per merito di Venere amica. AGOSTO Con il sostegno di Plutone potete iniziare ora a fare i primi passi per realizzare progetti che hanno bisogno di tempo per svilupparsi. Batticuore per tutte fino al 15.

acquario

LUGLIO I continui tiri mancini di Urano vi sfiniscono e fino al 28 anche Marte manda all’aria i vostri piani sul lavoro. Dall’1 al 21 Venere ostile si diverte a intralciare i vostri sogni d’amore. AGOSTO Giove e Saturno sono al vostro fianco, pronti a soccorrervi ogni volta che Urano vi fa perdere tempo e occasioni. In amore arriveranno presto tempi migliori.

gemelli

LUGLIO Fino al 28 Giove fa sognare successi da favola al lavoro e Nettuno vi confonde le idee: siate sagge e prudenti come chiede Saturno, e andrà tutto bene. Amore top fino al 21. AGOSTO Con Giove di nuovo amico torna il sereno in campo professionale e Saturno vi mostra come organizzarvi al meglio: attente solo ai colleghi invidiosi. Venere e l’amore sono con voi dal 16.

vergine

LUGLIO Mese di sogni realizzati sul lavoro, grazie a Urano e Plutone che vi fanno capire cosa desiderate. Giove e Nettuno eliminano paure e insicurezze, aiutandovi a togliere il freno a mano in amore. AGOSTO In ufficio Plutone vi vuole ambiziose e Urano continua a procurarvi ottime occasioni: ignorate Nettuno e la confusione che crea. Urano regala a tutte amori vecchi e nuovi.

sagittario

LUGLIO Giove e Nettuno vi confondono le idee nella professione, ma Saturno aiuta a non perdere la testa: la calma risolve tutto. Amore romantico per le coppie, dolce per le single. AGOSTO Saturno è sempre al vostro fianco e, se seguite i suoi consigli, riuscirete a neutralizzare senza troppa fatica le trappole di Nettuno. Amori felici in arrivo e di ritorno dal 16 grazie a Venere.

pesci

LUGLIO Giove e Nettuno vi indicano nuovi sentieri professionali da seguire; Urano e Plutone creano le condizioni più favorevoli al vostro successo. Dall’11 al 28 serenità in amore grazie a Mercurio. AGOSTO Sul lavoro continuate a seguire la rotta segnata da Nettuno: protette da Urano e Plutone passate da un trionfo all’altro. Single o in coppia, pensate all’amore dopo il 16.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.