COBAR S.p.A. Costruzioni Barozzi Altamura (Bari) - Italy
COBAR S.p.A. - COSTRUZIONI BAROZZI (Amministratore Unico Vito Matteo Barozzi), è una azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di opere pubbliche e private. La COBAR S.p.A., nasce per volontà del suo socio e legale rappresentante Sig. BAROZZI Vito Matteo tramite la trasformazione di altre imprese operanti negli stessi settori e della quale il Sig. Barozzi è stato socio fondatore, direttore tecnico e legale rappresentante La COBAR S.p.A. ha unificato in sé tutta l'organizzazione aziendale nonché beni mobili ed immobili, dipendenti e attrezzature, cantieri eseguiti e in corso. Grazie all'esperienza acquisita la COBAR S.p.A. ha sviluppato principalmente la propria attività specializzandosi nei seguenti settori: - progettazione e realizzazione di opere edili pubbliche e private di qualsiasi genere (strutture civili, industriali, turistiche, commerciali, prefabbricate, ecc.), eseguite sia in proprio che per appalto; - opere di restauro e manutenzione di beni mobili e di beni immobili monu mentali (chiese, santuari, monasteri, palazzi storici, ecc.), sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali; - progettazione, installazione, manutenzione ed assistenza di impianti tecno logici (impianti elettrici, termici, di condizionamento, idrico-sanitario, antin cendio ecc.) per opere civili, industriali, turistiche e commerciali. La maggior parte delle opere eseguite sono state progettate sia da tecnici abilitati dipendenti della Società, che da tecnici professionisti esterni accreditati e di provata esperienza. La direzione tecnica è curata principalmente da nostri tecnici dipendenti e in qualche caso anche da tecnici esterni con specifica esperienza consolidata. La struttura operativa è costituita da squadre omogenee di operai altamente specializzati in settori e lavorazioni specifiche, che vengono diretti da nostri tecnici specializzati. L'ampia esperienza acquisita, con la realizzazione di numerose opere importanti e lo staff tecnico altamente qualificato, le consentono di realizzare in totale sinergia opere che richiedono competenze edili e impiantistica offrendo al cliente la più ampia professionalità e quindi proponendosi come unico interlocutore per tutta la durata dei lavori. COBAR S.p.A. ha intrapreso un percorso di qualità mediante l'istituzione, l'applicazione ed il mantenimento attivo di un sistema di qualità, secondo lo standard internazionale UNI EN ISO 9000, finalizzato ad ottenere uno strumento di gestione atto ad assicurare, in maniera sistematica e continuativa, le prestazioni qualitative dell'azienda nei confronti del mercato di riferimento. Tale condotta ha portato la Società a conseguire, la certificazione di qualità aziendale secondo lo standard internazionale ISO 9001 : 2008, dall'Ente certificatore "S.Q.S. ITALIA S.p.A.", per il seguente campo di applicazione: “RESTAURO E MANUTENZIONE DI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA (EA28)”. Lo sviluppo aziendale, le esperienze di lavoro maturate, la professionalità impiegata in tutte le attività svolte ed il know-how acquisito, ha consentito all'impresa COBAR S.p.A. di ottenere, da parte della società "EXIGE S.P.A.", l'attestazione di qualificazione alla esecuzione dei lavori pubblici (S.O.A.), di cui all'art. 2, comma 1, lettera p) del D.P.R. 34/2000, per prestazioni di progettazione e costruzione in 7 1
categorie di opere, 5 delle quali per importo illimitato (categ. OG1, OG2, OG3, OG6 e OG11): OG 1: EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI OG 2: RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI OG 3: STRADE, AUTOSTRADE, PONTI, VIADOTTI, FERROVIE, LINEE TRANVIARIE, METROPOLITANE, FUNICOLARI, E PISTE AEROPORTUALI, E RELATIVE OPERE COMPLEMENTARI OG 6: LAVORI IDRAULICI (ACQUEDOTTI, GASDOTTI, OLEODOTTI, OPERE DI IRRIGAZIONE ED EVAQUAZIONE OG 11: IMPIANTI TECNOLOGICI OS 2: SUPERFICI DECORATE E BENI MOBILI DI INTERESSE STORICO ED ARTISTICO OS 6: FINITURE DI OPERE GENERALI IN MATERIALI LIGNEI, PLASTICI, METALLICI E VETROSI OS 7: FINITURE DI OPERE GENERALI DI NATURA EDILE OS 12: BARRIERE E PROTEZIONI STRADALI OS 21: OPERE STRUTTURALI SPECIALI OS 25: SCAVI ARCHEOLOGICI La società è iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari dal 2007 con nr. di iscrizione 06605700720 e nr. r.e.p. 497809, ed il capitale sociale è di € 2.000.000,00 interamente versato. Il sistema di amministrazione e controllo è composto da nr. 1 amministratore unico e da un collegio sindacale costituito da nr. 3 sindaci effettivi e nr. 2 sindaci supplenti. La Direzione tecnica è invece affidata attualmente a nr. 2 componenti in carica. L'impresa è abilitata, ai sensi della legge 5 marzo 1990 n.46 recante le norme per la sicurezza degli impianti, all'installazione, alla trasformazione, all'ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all'art.1 della legge n.46/1990 come segue: Lettera A - per gli impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore. Lettera B - gli impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche; Lettera C - per gli impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura e specie. Lettera D - per gli impianti idrosanitari nonché quelli di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'acqua fornita dall'ente distributore. Lettera E - per gli impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall'ente distributore. Lettera F - gli impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascen sori, di montacarichi, di scale mobili e simili; Lettera G - per gli impianti di protezione antincendio. L'Impresa è inoltre iscritta nell'Albo delle Imprese di Fiducia del Ministero per i Beni e le Attività Culturali delle Soprintendenze per i Beni Architettonici e Paesaggistici, per le quali ha realizzato diverse opere di restauro e ristrutturazione di beni immobili di interesse storico ed artistico (chiese, conventi, castelli, ecc.).
2
COBAR Spa (private limited company), whose governing director is Mr Vito Matteo BAROZZI, is a company specialized in the planning and in the carrying out of public and private building constructions. The COBAR Spa, has been set up by the will of his partner and Legal Representative Mr BAROZZI through a transformation of an other company operating in the same sector of which Mr BAROZZI is founding partner, technical director and Legal Representative. The COBAR Spa unified the business organization as well as movable and immovable properties, employees and equipment, construction sites executed and in progress. Thanks to the experience reached in time the company has developed a main own activity specializing in the following sectors: - Planning and carrying out of every kind of public and private building constructions (civil, industrial, touristic, commercial, prefabricated etc. constructions, performed on one's own or on contract; - Restoration works and maintenance of monumental movable and immovable properties (churches, sanctuaries, monateries, historical buildings, etc.), under guardianship according the laws on the subject of Cultural Heritage and environment; - Planning, installation, maintenance and assistence of techological plants (electric, thermal, air-conditioned, water-sanitary, anti-fire plants, etc.) for civil, industrial, touristic, commercial constructions.
Most of the works carried out have been planned by both professional technitians who work for the Company and external well-known professional experts. The technitian staff and sometimes external technians in possess of great experience take care of the technical management. The operative system is made up of an homogeneous team of highly qualified workers specialized in specific sectors and processings. The great experience acquiered, the carrying out of a lot of important works and the highly qualified techical staff allow it to achieve in a complete sinergy constructions which require building competences and plant engineering offering to the client the most wide-ranging professionality and as a matter of fact the company is the only interlocutor during the whole period of the works. Besides, the Company is put on the register of the Trustee Companies of the Ministry of Cultural Heritage and Activities of the Architectural and Environmental Heritage Office for whom it has carried out different works about restoration and renovation of historical and artistic immovable properties churches, convents, castles, etc).
I
AMMINISTRATORE UNICO (Legale Rappresentate)
Amministratore Unico Legale Rappresentate
Amministrazione
Ufficio Gare
Assicurazioni Controllo e Qualità
Ufficio Acquisti
RESPONSABILI DI COMMESSA (Edilizia Privata)
RESPONSABILI DI COMMESSA (Lavori Pubblici)
Ufficio Tecnico
Pianificazione e Controllo
Capi Cantiere
Responsabile Sicurezza
Operativi
3
CertiямБcato ISO 9001:2008
4
CertiямБcato ISO 14001:2004
4a
Attestazione SOA
5
Attestazione SOA
5a
CertiямБcato EN ISO 18001:2007
5b
Profilo BAROZZI Vito Matteo Amministratore Unico
Barozzi Vito Matteo nato ad Altamura (BA) il 18 settembre 1957, svolge l’attività di imprenditore edile da oltre vent’anni. Ha ricoperto la carica di Amministratore, Socio e Direttore Tecnico di diverse società operanti sull’intero territorio nazionale, specializzate nel settore del restauro di edifici monumentali storici ed artistici, edilizia civile-industriale e impiantistica. Tra i lavori più rappresentativi realizzati figurano alcuni dei più importanti monumenti dell’Italia centro-meridionale, patrimonio artistico e culturale che, dopo gli accurati restauri, è tornato ad essere fruibile. Si tratta di monumenti quali il Castello Svevo di Trani; il Palazzo Coccia a Cerignola (FG); la Cittadella Vescovile a Gerace (RC); la Certosa di S. Giacomo a Capri (NA); il Palazzo Barberini di Roma; la Scala del Mascarino e la Fontana dell’Organo presso il Palazzo del Quirinale in Roma; il Teatro Margherita di Bari; la Cattedrale di S. Maria Assunta in Altamura (BA). Dal 2007 è Amministratore Unico e Direttore Tecnico dell’impresa “COSTRUZIONI BAROZZI S.r.l.” (in sigla COBAR S.r.l.) con sede in Altamura (BA), che in data 23.09.2009 si è trasformata in società per azioni, specializzata nella progettazione e realizzazione di opere di restauro e manutenzione di beni mobili e di beni immobili monumentali, compresa la progettazione, installazione, manutenzione ed assistenza di impianti tecnologici. Tra i monumenti più importanti completati e/o in corso di esecuzione nell’ultimo periodo si segnalano: il Teatro di San Carlo di Napoli; il Teatro Petruzzelli di Bari; il Santuario di Ercole Vincitore in Tivoli (RM); il Museo Nazionale di Reggio Calabria; il Museo di Storia e della Scienza di Firenze. L’esperienza maturata, lo scrupolo professionale e la passione con cui svolge l’attività consentono all’imprenditore Barozzi Vito Matteo di essere un valido e proficuo interlocutore dei progettisti e dei direttori dei lavori e della Soprintendenze ai Beni Culturali raggiungendo così risultati eccellenti nell’esecuzione dei lavori e di rispettare appieno gli impegni assunti in ardine ai tempi di consegna. Attività Lavorative Svolte Anno (dal 1986 al 1997) Socio, Procuratore Generale e Direttore Tecnico di altra società operante nel settore edile per la realizzazione di opere edili pubbliche e private, con riguardo al restauro e risanamento conservativo ad edifici monumentali, di interesse storico ed artistico, ecc., attività di conservazione e restauro d’opere d’arte ed attesta i seguenti dati: - fatturato dal 1986 al 1997: circa Euro 46.500.000,00 - costo manodopera dal 1986 al 1997: circa Euro 11.500.000,00 Anno (dal 1997 al 2007) Amministratore, Socio e Direttore Tecnico di altra società operante nel settore edile per la realizzazione di opere edili pubbliche e private, con particolare riguardo al restauro e risanamento conservativo ad edifici monumentali, di interesse storico ed artistico, ecc., attività di conservazione e restauro d’opere d’arte, ed attesta i seguenti dati:
6
- fatturato dal 1995 al 2007: circa Euro 130.000.000,00 - costo manodopera dal 1995 al 2007: circa Euro 33.500.000,00 Anno (dal 2007) a tutt’oggi. Amministratore Unico, Socio e Direttore Tecnico dell’impresa COBAR S.p.A. società derivante dalla scissione di altra impresa operante nel medesimo settore. L’impresa è una azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di opere edili pubbliche e private, che sviluppa la propria attività nei seguenti settori: - progettazione e realizzazione di opere edili pubbliche e private di qualsiasi genere (strutture civili, industriali, turistiche, commerciali, prefabbricate, ecc.), eseguite sia in proprio che per appalto; - opere di restauro e manutenzione di beni mobili e di beni immobili monumen tali (chiese, santuari, monasteri, palazzi storici, ecc.), sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali; - progettazione, installazione, manutenzione ed assistenza di impianti tecnologici (impianti elettrici, termici, di condizionamento, idrico-sanitario, antincendio ecc.) per opere civili, industriali, turistiche e commerciali. La COBAR S.p.A. dall’inizio dell’attività è in grado di attestare i seguenti dati: - fatturato dal 2007 a tutto il 2009: circa Euro 130.000.000,00 - costo manodopera dal 2007 a tutto il 2008: circa Euro 30.000.000,00 Certificazioni: - Attestazione SOA, - Certificazione di Qualità Ulteriori Attività E’ attualmente socio di altre imprese che si occupano prevalentemente di realizzazione di edilizia civile ed industriale, quali le società RESTAURI GROUP S.r.l., MURGIA ENGINEERING S.r.l., COSTRUZIONI P.B.S. S.r.l., GE.IM.A. S.r.l., COSEDIL S.r.l., CO.IMM. S.r.l., con le quali ha realizzato numerosi complessi immobiliari e industriali prevalentemente nei Comuni di Altamura (BA), Gioia del Colle (BA) e Casamassima(BA). Tali società hanno realizzato, nel corso della loro attività, un notevole importo riguardante il fatturato annuo e il costo della manodopera sostenuto.
7
Profile BAROZZI Vito Matteo Sole Administrator
Barozzi Vito Matteo born in Altamura (BA) on 18 September 1957, has been working as a building contractor for over twenty years. He held the office of Director, Partner and Technical Director of several companies operating throughout the country specializing in the restoration of monuments and art historic buildings, civil construction and industrial constructions and industrial plants. Among the most representative works produced include some of the most important monuments of central and southern Italy, artistic and cultural heritage which, after careful restoration, is back to being usable. These are monuments such as the Castello Svevo (the Svevo Castle) of Trani, Palazzo Coccia (Coccia palace) of Cerignola (FG), the Cittadella Vescovile (the Episcopal Citadel) in Gerace (RC), the Certosa di S. Giacomo in Capri (NA), the Palazzo Barberini (the Barberini Palace) in Rome, the Scala del Mascarino (the Mascarino stairs )and the Fontana dell’ Organo at the Palazzo del Quirinale in Rome, the Teatro Margherita (the Margherita theater) di Bari, the Cattedrale di S. Maria Assunta (Cathedral of St. Maria Assunta) in Altamura (BA). Since 2007 he is Sole Administrator and Technical Director of the company "COSTRUZIONI BAROZZI SRL" (acronym Cobar srl) based in Altamura (BA), that on 23.09.2009 has been transformed into joint stock company, which specializes in the planning and in the carrying out of restoration and maintenance of movable and immovable properties monuments, including planning, installation, maintenance and service of technological systems. Among the most important monuments completed or in progress in the last period include: the Teatro di San Carlo (the San Carlo theatre) in Naples, the Teatro Petruzzelli (the Petruzzelli theatre) in Bari, the Santuario di Ercole Vincitore (the Sanctuary of Hercules) in Tivoli (RM), the Museo Nazionale (the National Museum) in Reggio Calabria, the Museo di Storia della Scienza (the Museum of History and Science) in Florence. The experience, scrupulous professionalism and passion allows the entrepreneur Barozzi Vito Matteo to be a strong and valid partner of designers and directors of works and the Superintendence of Cultural Heritage achieving excellent results in the works and to respect fully their delivery times. Work history (from 1986 to 1997) Member, Attorney General and Technical Director of another company involved in the construction sector for the construction of public and private construction works, with respect to the restoration and rehabilitation of monumental buildings of historic or artistic interest, etc.., Preservation and Restoration of artwork and certifies the following information: - Turnover from 1986 to 1997: approximately EUR 46,500,000.00 - Cost of labor from 1986 to 1997: approximately EUR 11,500,000.00
II
(from1997 to 2007) Sole Director, partner and technical director of another company involved in the construction sector for the construction of public and private construction works, especially with regard to the conservative restoration of monumental buildings of historic and artistic interest, etc.., Preservation and Restoration of works of art, and certifies the following information: - Turnover from 1995 to 2007: approximately Euro 130,000,000.00 - Cost of labor from 1995 to 2007: approximately EUR 33,500,000.00 Year (since 2007) to date. Sole Director, Partner and Technical Director of the Cobar SpA company resulting from the cleavage of other company operating in the same sector. The company specialized into design and construction of public and private construction works, which develops its activities in the following sectors: - the design and construction of public and private construction works of all kinds (civil structures, industrial, tourist, commercial, prefabricated, etc..), Performed both in his that in contract. - restoration and maintenance of movable and immovable properties monuments (churches, sanctuaries, monasteries, palaces, etc..) Submitted for protection under the provisions relating to cultural and environmental assets - planning, installation, maintenance and service of technological systems (electric, thermal, air-conditioned, water-sanitary, anti-fire plants, etc..) for civil, industrial, touristic and commercial constructions The Cobar S.p.A. beginning of the activity is able to certify the following information: - Turnover from 2007 to 2009: approximately Euro 130,000,000.00 - Cost of labor from 2007 until 2008: approximately Euro 30,000,000.00 Certifications: - Certificate SOA - Quality Certification Additional Activities He’ s currently a member of other companies that are primarily of construction of civil and industrial construction, which companies RESTAURI GROUP srl, MURGIA ENGINEERING srl, COSTRUZIONI PBS srl, GE.IM.A. srl, COSEDIL srl, CO.IMM. Srl, which has built several complexes and industrial properties primarily in the towns of Altamura (BA), Gioia del Colle (BA) and Casamassima (BA), which have made in the course of their business, a substantial amount on the annual turnover and labor costs incurred.
III
Elenco dei principali lavori eseguiti
OPERE DI RESTAURO LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Monopoli (Ba) Restauro della Chiesa e dell’annesso complesso parrocchiale di Santa Maria Amalfitana Parrocchia Santa Maria Amalfitana
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Carovigno (Br) Restauro per il completamento del Castello Dentice del Frasso Comune di Carovigno (Br)
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI:
Monte Sant’Angelo (Fg) Adeguamento funzionale e strutturale della Basilica Santuario di San Michele Arcangelo Basilica Santuario San Michele Arcangelo
COMMITTENTE: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Trani Restauro e ristrutturazione di Palazzo Beltrani (4°lotto) Comune di Trani
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI:
Santa Maria di Leuca (Le) Recupero e restauro conservativo della Basilica con annesse pertinenze Maris Stella e Pensione Santurario Santurario di Santa Maria di Leuca
COMMITTENTE: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Via Santa Chiara - Bari Recupero dell’edificio di proprietà comunale delle Città Vecchia da destinare a residenze studentesche Comune di Bari Mola di Bari (Ba) Recupero statico – igienico – funzionale del Castello Angioino (1° e 2° stralcio) Comune di Mola di Bar i
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Mola di Bari (Ba) Restauro del monumento Palazzo Alberotanza Comune di Mola di Bari
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI:
Noicattaro (Ba) Restauro conservativo, completamento, consolidamento e risanamento igienico dell’ex convento dei Carmelitani Comune di Noicattaro
COMMITTENTE:
8
Elenco dei principali lavori eseguiti
OPERE DI RESTAURO
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Taranto Museo Archeologico Nazionale di Taranto - Recupero, restauro e valorizzazione del polo museale tarantino Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il passaggio della Puglia Ruvo di Puglia (Ba) Lavori di rifacimento di alcune strade ricadenti nel centro storico e delle relative reti di fogna nera, bianca e idrica Comune di Ruvo di Puglia
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Bari Lavori di restauro del Castello Svevo di Bari Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il passaggio della Puglia
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Molfetta (Ba) Restauro conservativo Museo Marineria Molfettese ospedale Crociati Comune di Molfetta
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI:
Molfetta (Ba) Recupero conservativo e ristrutturazione dell’ex complesso monastico di San Domenico -2° lotto Comune di Molfetta
COMMITTENTE: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Barletta Manutenzione straordinaria ed eliminazione delle barriere architettoniche dell’immobile di proprietà comunale, già ex succursale della Banca d’Italia Comune Barletta
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Andria Restauro Chiesa San Domenico Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il passaggio della Puglia
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Altamura (Ba) Restauro e recupero funzionale fabbricato in Corso Federico II di Svevia AUSL BA/3 Altamura
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI:
Calvello (Pz) Restauro restauro del castello medioevale
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Corato (Ba) Recupero e ristrutturazione funzionale dell’Ex Cinema Kursaal DE.CO. S.n.c. 9
Elenco dei principali lavori eseguiti
OPERE EDILI - EDILIZIA OSPEDALIERA (compreso lavori impiantistici) LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Faenza (Ra) Lavori di ristrutturazione al piano secondo Reparto Nursery e Sala Parto Casa di Cura San Pier Damiano spa
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI:
ForlĂŹ Ristrutturazione, esecuzione delle opere impiantistiche e murarie del Palazzo SME Kronosan srl
COMMITTENTE: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Firenze Ristrutturazione edile in Via Manzoni, 9 G.V.M. Engineering srl
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Roma Lavori di ristrutturazione ed adeguamento della Clinica Villa Bianca Kronosan srl
10
Elenco dei principali lavori eseguiti
OPERE EDILI - EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE
(compreso lavori impiantistici) LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Bari Ristrutturazione di un fabbricato in Via Garruba Banca Carime Spa
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Taranto Adeguamento alle norme igieniche e di sicurezza – I.T.G. Enrico Fermi Provincia di Taranto
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Povegliano Ovest Autostrada A22 Modena-Brennero Riorganizzazione funzionale A.D.S. RISTOP srl
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Modugno (Ba) Edificio BAR BOSCH SpA
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Contrada ‘Lama di Cervo’ – Altamura (Ba) Costruzione di n°150 appartamenti con annessi locali commerciali e garages Edilizia Privata Residenziale - Concessione Comune Altamura (Ba)
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Ascoli Satriano (Fg) Ristrutturazione ed ampliamento di un capannone industriale Bellaria Mobili spa
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Sant’Angelo dei Lombardi (Av) Costruzione di una capannone industriale Tecno Moda srl
11
Elenco dei principali lavori eseguiti
OPERE DI RESTAURO LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Napoli Progettazione dei lavori restauro, ristrutturazione architettonica ed impiantistica per incrementare la produttività del “TEATRO DI SAN CARLO” PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Struttura di Missione per le Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità Nazionale 2008 – 2010 Reggio Calabria Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di restauro del Museo Nazionale di Reggio Calabria PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Struttura di Missione per le Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità Nazionale 2009 – 2011
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Roma Completamento, allestimento museale e restauro del Palazzo Barberini Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio 2004
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI:
Roma Lavori di restauro e consolidamento strutturale del Complesso Monumentale di “Palazzo Barberini” Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Artistico e Demoetnoantropologico di Roma 2008 - 2011
COMMITTENTE: ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Roma Lavori di restauro della “Scala del Mascarino” e della “Fontana dell’Organo” presso il Palazzo del Quirinale Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Artistico e Demoetnoantropologico di Roma 2004 - 2005 Taranto Lavori di Restauro – Palazzo Fornari Comune di Taranto 2003 - 2004 Capri (Na) Lavori di restauro e valorizzazione della “Certosa di San Giacomo” 1° Stralcio Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico di Napoli e Provincia 2004 - 2007 12
Elenco dei principali lavori eseguiti
OPERE DI RESTAURO
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Altamura (Ba) Lavori di restauro conservativo della Cattedrale di Santa Maria Assunta Diocesi di Altamura – Gravina in Puglia – Acquaviva delle Fonti 2005 - 2007
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Bari Restauro Architettonico e Strutturale del Teatro Margherita – 2° Lotto Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia 2006 - 2009
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Gerace (Rc) Lavori di restauro del campanile della Cattedrale di Gerace Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio per la Calabria - Cosenza 2005 – In corso
ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Gerace (Rc) Lavori di Pronto Intervento ala Convento dei Cappuccini presso la Cittadella Vescovile di Gerace Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio per la Calabria - Cosenza 2007 Roccella Ionica (Rc) Lavori di Somma Urgenza presso Castello Palazzo Carafa Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio per la Calabria - Cosenza 2005 Gerace (Rc) Restauro del Salone degli Arazzi presso la Cittadella Vescovile di Gerace Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio per la Calabria - Cosenza 2005 Cosenza Completamento e ristrutturazione delle aree esterne del Teatro Rendano Comune di Cosenza 2002 - 2004
13
Elenco dei principali lavori eseguiti
OPERE DI RESTAURO
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Gravina in Puglia (Ba) Lavori di realizzazione dell’Info-Point presso il Bastione Medioevale Comune di Gravina in Puglia 2008
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Laurenzana (Pz) Restauro del Castello Medioevale Comune di Laurenzana (Pz) 2005
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Agrigento Lavori di Somma Urgenza presso il Duomo di Agrigento Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – S.I.I.T. Lazio-Abruzzo-Sardegna 2005
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Agrigento Lavori di Somma Urgenza presso il Seminario Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – S.I.I.T. Lazio-Abruzzo-Sardegna 2005
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Agrigento Lavori di Somma Urgenza – By-pass Serbatoio dell’Itria Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – S.I.I.T. Lazio-Abruzzo-Sardegna 2005
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Agrigento Lavori di Somma Urgenza reti idriche presso il Seminario e la Cattedrale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – S.I.I.T. Lazio-Abruzzo-Sardegna 2005
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Agrigento Lavori di Somma Urgenza presso la chiesa di Sant’Alfonso Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – S.I.I.T. Lazio-Abruzzo-Sardegna 2008 - In corso
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Canosa di Puglia (Bt) Restauro della Chiesa Basilica San Sabino - 2° Lotto Parrocchia San Sabino 2002 - 2005
14
Elenco dei principali lavori eseguiti
OPERE DI RESTAURO
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Bari Restauro chiesa di Santa Chiara (perizie 2002) Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio della Puglia 2003
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Piazza Mercantile - Bari Lavori di Arredo Urbano della viabilità di accesso alla Città Vecchia Comune di Bari 2000 - 2002
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Trani Restauro del Castello Svevo (perizie del 1999, 2000, ‘01, ’02, ‘03, ’04) Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia 1999 – In corso
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Barletta Lavori di Pavimentazione in Via Cialdini e via Duomo Comune di Barletta 2002 - 2004
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Matera Recupero di Piazza del Sedile - Matera Comune di Matera 2004 - 2005
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Ruvo di Puglia (Ba) Recupero convento dei Padri Domenicani Comune Ruvo di Puglia (Ba)
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Altamura (Ba) Restauro della Chiesa di San Michele al Corso Diocesi di Altamura – Gravina in Puglia – Acquaviva delle Fonti 2003 - 2004
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Altamura (Ba) Restauro della Chiesa di San Nicola dei Greci Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio della Puglia 2003 - 2004
15
Elenco dei principali lavori eseguiti
OPERE DI RESTAURO
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Fasano (Br) Lavori per il recupero, la valorizzazione e la fruizione del parco rupestre di Lama d’Antico, S. Giovanni e S. Lorenzo Comune di Fasano (Br) 2003 - 2004
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Altamura (Ba) Restauro e consolidamento strutturale della Chiesa Santa Teresa d’Avila Parrocchia di Santa Teresa 2003 - 2005
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI:
Matino (Le) Lavori di restauro del ciclo degli affreschi presso la chiesa di Santa Maria della Pietà Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio, Artistico ed Etnoantropologico per le province di Lecce, Brindisi e Taranto 2005 – In corso
COMMITTENTE: ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Altamura (Ba) Restauro complesso monastico delle Clarisse di Altamura Gruppo di Azione Locale
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Altamura (Ba) Restauro del Loggiato della Cattedrale di Santa Maria Assunta Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico per le province di Bari e Foggia 2003 - 2004
ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Gravina in Puglia (Ba) Lavori di recupero del Palazzo Loglisci Diocesi di Altamura – Gravina in Puglia – Acquaviva delle Fonti 2004 - 2006
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Taranto Lavori di Restauro del Santuario della Madonna della Salute Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Bari Lavori di restauro e recupero funzionale del Teatro Petruzzelli Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia 2007 - 2009
16
Elenco dei principali lavori eseguiti
OPERE DI RESTAURO
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Tivoli (Rm) Lavori di restauro e valorizzazione del complesso monumentale Santuario di Ercole Vincitore Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio 2008 - 2011 Firenze Lavori di adeguamento strutturale e funzionale per i piani 1° e 2° del Palazzo Castellani - Museo di Storia della Scienza Istituto e Museo di Storia della Scienza 2008 - 2010 Sassari Lavori di restauro conservativo e adeguamento funzionale del vecchio ospedale civile da destinare a Biblioteca Universitaria, Archivo di Stato e servizi della Ausl 1 di Sassari Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali 2007
17
Elenco dei principali lavori eseguiti
OPERE EDILI - EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE (compreso lavori impiantistici) LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Irsina (Mt) Lavori di potenziamento della viabilità rurale Comune di Irsina (Mt)
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI:
Lucca Lavori di ripristino impermeabilizzazioni presso lo stabilimento di Lucca 1° Lotto British American Tabacco Italia Spa 2005
COMMITTENTE: ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Lucca Lavori di ripristino impermeabilizzazioni presso lo stabilimento di Lucca 2° Lotto British American Tabacco Italia Spa 2006
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Altamura (Ba) Costruzione della chiesa della Trasfigurazione Ordine Diocesano di Altamura 2003 - 2005
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Via Lazazzera - Matera Lavori di completamento alle nuove norme della scuola “G. Pascoli” Comune di Matera 2003 - 2004
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
C.so Garibaldi 157 – Margherita di Savoia (Bt) Costruzione di un fabbricato da adibire a pensione, albergo, residence La Notte Mauro 2004 - 2005
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE:
Via Putignano – Gioia del Colle (Ba) Costruzione di n°60 appartamenti con annessi locali commerciali e garages Edilizia Privata Residenziale – Concessione Comune di Gioia del Colle (Ba)
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Comune di Casamassima (Ba) Costruzione di fabbricato per civile abitazione Edilizia Privata Residenziale – Concessione Comune di Casamassima (Ba) 2005
18
Elenco dei principali lavori eseguiti
OPERE EDILI - EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE (compreso lavori impiantistici) LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Comune di Casamassima (Ba) Costruzione di fabbricato per civile abitazione denominato Coven Garden Edilizia Privata Residenziale – Concessione Comune di Casamassima (Ba) 2005
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
San Ferdinando di Puglia (Bt) Lavori di costruzione di un Centro Servizi Comune di San Ferdinando di Puglia (Bt) 2002 - 2003
LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI:
Bari Realizzazione della palazzina destinata ad edificio comunale e parcheggi nel Centro Direzionale – Piano di Zona Japigia Japigia 2000 srl 2000 - 2003
COMMITTENTE: ANNO: LUOGO: DESCRIZIONE DEI LAVORI: COMMITTENTE: ANNO:
Cosenza Lavori di realizzazione di uffici finanziari Uffici Finanziari 2000 scarl 2001 - 2003
19
Opere di Restauro
Roma
Palazzo Barberini Intervento:
Lavori di restauro, consolidamento strutturale ed allestimento museale
Committente:
Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Artistico e Demoetnoantropologico di Roma 2008 - in corso
Anno:
Roma
Palazzo Barberini
Napoli
Teatro di San Carlo Intervento:
Progettazione dei lavori restauro, ristrutturazione architettonica ed impiantistica per incrementare la produttività del teatro
Committente:
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Struttura di Missione per le Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità Nazionale 2008- Lavori in corso
Anno:
Napoli
Teatro di San Carlo
Napoli
Teatro di San Carlo
Napoli
Teatro di San Carlo
Napoli
Teatro di San Carlo
Bari
Teatro Petruzzelli Intervento: Committente: Anno: Capienza:
Lavori di restauro e recupero funzionale Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia 2007-2009 1480 posti
Bari
Teatro Petruzzelli
Bari
Teatro Petruzzelli
Bari
Teatro Petruzzelli
Roma
Palazzo del Quirinale - “Scala del Mascarino” e “Fontana dell’Organo” Intervento:
Lavori di restauro
Committente:
Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Artistico e Demoetnoantropologico di Roma 2004 - 2005
Anno:
Tivoli (RM)
Santuario di Ercole Vincitore Intervento:
Lavori di restauro e valorizzazione del complesso monumentale
Committente:
Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio
Anno:
2008
Tivoli (RM)
Santuario di Ercole Vincitore
Tivoli (RM)
Santuario di Ercole Vincitore
Firenze
Museo di Storia della Scienza
Intervento:
Lavori di adeguamento strutturale e funzionale per i piani 1째 e 2째 del palazzo Castellani
Committente:
Istituto e Museo di Storia della Scienza
Anno:
2008
Sassari
Ex Ospedale Civile “SS. Annunziata” Intervento:
Lavori di Restauro Conservativo ed adeguamento funzionale del vecchio ospedale civile da destinare a Biblioteca Universitaria, Archivio di Stato e Servizi Amministrativi della AUSL 1 di Sassari
Committente:
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI Dipartimento per i beni Archivistici e Librari Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali
Anno:
2007
Reggio Calabria
Museo Nazionale Intervento:
Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di restauro
Committente:
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Struttura di Missione per le Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità Nazionale 2009 - in corso
Anno:
Capri (NA)
Certosa di San Giacomo Intervento:
Lavori di restauro e valorizzazione - 1째 stralcio
Committente:
Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico di Napoli e Provincia 2004 - 2007
Anno:
Capri (NA)
Certosa di San Giacomo
Altamura (BA)
Cattedrale di Santa Maria Assunta Intervento:
Lavori di restauro conservativo
Committente: Anno:
Diocesi di Altamura – Gravina in Puglia – Acquaviva delle Fonti 2005 - 2007
Altamura (BA)
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Bari
Teatro Margherita Intervento:
Restauro Architettonico e Strutturale - 2째 Lotto
Committente: Anno:
Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia 2006 - 2009
Bari
Teatro Margherita
Trani
Castello Svevo Intervento:
Lavori di restauro (perizie del 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004)
Committente:
Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia
Anno:
Barletta
Via Cialdini - Via Duomo Intervento:
Lavori di pavimentazione
Committente:
Comune di Barletta
Anno:
2002 - 2004
Matera
Piazza del Sedile Intervento:
Lavori di recupero
Committente:
Comune di Matera
Anno:
2004 - 2005
Monopoli (BA)
Chiesa di Santa Maria AmalďŹ tana Intervento: Committente:
Restauro della chiesa e dell’annesso complesso parrocchiale Parrocchia Santa Maria AmalďŹ tana
Carovigno (BR)
Castello Dentice di Frasso Intervento: Committente:
Restauro per il completamento Comune di Carovigno
Monte Sant’Angelo (FG)
Basilica Santuario di San Michele Arcangelo Intervento: Committente:
Adeguamento funzionale strutturale Basilica Santuario San Michele Arcangelo
Trani
Palazzo Beltrani Intervento: Committente:
Restauro e ristrutturazione Comune di Trani
S. Maria di Leuca (LE)
Basilica Santuario di Santa Maria di Leuca Intervento:
Recupero e restauro conservativo della Basilica con annesse pertinenze Maris Stella e Pensione Santurario
Committente:
Santurario di Santa Maria di Leuca
Mola di Bari (BA)
Castello Angioino Intervento:
Recupero statico – igienico – funzionale del Castello Angioino (1° e 2° stralcio)
Committente:
Comune di Mola di Bari
Mola di Bari (BA)
Palazzo Alberotanza Intervento:
Recupero statico – igienico – funzionale del Castello Angioino (1° e 2° stralcio)
Committente:
Comune di Mola di Bari
Noicattaro (BA)
Ex Convento dei Carmelitani Intervento:
Restauro conservativo, completamento, consolidamento e risanamento igienico
Committente:
Comune di Noicattaro
Taranto
Museo Archeologico Nazionale Intervento:
Recupero, restauro e valorizzazione del polo museale
Committente:
Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il passaggio della Puglia
Bari
Castello Svevo Intervento:
Lavori di restauro
Committente:
Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il passaggio della Puglia
Molfetta (BA)
Museo Marineria Molfettese ex Ospedale Crociati Intervento:
Recupero conservativo
Committente:
Comune di Molfetta
Molfetta (BA)
Ex Complesso Monastico di San Domenico Intervento:
Recupero conservativo e ristrutturazione - 2째 Lotto
Committente:
Comune di Molfetta
Calvello (PZ)
Castello medioevale Intervento:
Lavori di Restauro
Gerace (RC)
Cattedrale Intervento:
Lavori di restauro del Campanile
Committente:
Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio per la Calabria - Cosenza 2006 - 2009
Anno:
Gerace (RC)
Convento dei Cappuccini Intervento:
Lavori di Pronto Intervento ala del convento presso la Cittadella Vescovile
Committente:
Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio per la Calabria - Cosenza 2007
Anno:
Roccella Ionica (RC)
Castello Palazzo Carafa Intervento:
Lavori di Somma Urgenza
Committente:
Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio per la Calabria - Cosenza 2005
Anno:
Cosenza
Teatro Rendano Intervento:
Lavori di completamento e ristrutturazione delle aree esterne del teatro
Committente:
Comune di Cosenza
Anno:
2002 - 2004
Laurenzana (PZ)
Castello medioevale Intervento:
Lavori di completamento e ristrutturazione delle aree esterne del teatro
Committente:
Comune di Laurenzana
Anno:
2005
Bari
Piazza Mercantile Intervento:
Lavori di Arredo Urbano della viabilitĂ di accesso alla CittĂ Vecchia
Committente:
Comune di Bari
Anno:
2000 - 2002
Agrigento
Cattedrale di San Gerlando Intervento:
Lavori di Somma Urgenza
Committente:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – S.I.I.T. LazioAbruzzo-Sardegna 2005
Anno:
Agrigento
Seminario Intervento:
Lavori di Somma Urgenza
Committente:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – S.I.I.T. LazioAbruzzo-Sardegna 2005
Anno:
Canosa (BT)
Cattedrale di San Sabino Intervento:
Lavori di restauro
Committente:
Parrocchia di San Sabino
Anno:
2002 - 2004
Altamura (BA)
Chiesa di Santa Teresa d’Avila Intervento:
Lavori di restauro e consolidamento strutturale
Committente:
Parrocchia di Santa Teresa
Anno:
2003 - 2005
Altamura (BA)
Chiesa di San Michele al Corso Intervento:
Lavori di restauro
Committente:
Diocesi di Altamura – Gravina in Puglia – Acquaviva delle Fonti
Anno:
2003 - 2004
Altamura (BA)
Chiesa di San Nicola dei Greci Intervento:
Lavori di restauro
Committente:
Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio della Puglia
Anno:
2003 - 2004
Fasano (BR)
Lama d’Antico Intervento:
Lavori per il recupero, la valorizzazione e la fruizione del parco rupestre di Lama d’Antico, S. Giovanni e S. Lorenzo
Committente:
Comune di Fasano
Anno:
2003 - 2004
Taranto
Palazzo Fornari Intervento:
Lavori di Restauro
Committente:
Comune di Taranto
Anno:
2003 - 2004
Opere edili Edilizia Civile ed Industriale
(Compreso lavori impiantistici)
Cosenza
Lavori di realizzazione di uffici finanziari Committente:
Uffici Finanziari 2000 scarl
Anno:
2001 - 2003
Bari
Realizzazione della palazzina destinata ad ediďŹ cio comunale e parcheggi nel Centro Direzionale – Piano di Zona Japigia Committente:
Japigia 2000 srl
Anno:
2001 - 2003
Lavori acquisiti in corso di cantierizzazione
Bari
Lavori di costruzione di edificio di ampliamento del N.C.C.E. ed adeguamento normativo e funzionale del padiglione dei servizi amministrativi, sistemazioni esterne e sottoservizi - “Asclepios III” Committente:
Azienda ospedaliero universitaria consorziale Policlinico di Bari
Importo lavori appaltati:
€ 43.484.954,16
Anno:
2011
Bari
Lavori di costruzione di ediďŹ cio di ampliamento del N.C.C.E. ed adeguamento normativo e funzionale del padiglione dei servizi amministrativi, sistemazioni esterne e sottoservizi - “Asclepios IIIâ€?
COBAR S.p.A. Costruzioni Barozzi Sede Legale: Via Selva, 101 - Uffici Amministrativi: Via Monte Pollino, 3 70022 ALTAMURA (BA) - Italy Tel. 080.3103067 - 080.3142735 Fax 080.3140572 C.F. e P. IVA 06605700720 www.cobarspa.it info@cobarspa.it