TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe
DESALINATION
Termomeccanica Group
L’AZIENDA
-
THE
COMPANY
■ POMPE - PUMPS ■ COMPRESSORI - COMPRESSORS ■ IMPIANTI PER L’ECOLOGIA - ENVIRONMENTAL TREATMENT PLANTS ■ IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO ACQUE - WATER TREATMENT PLANTS ■ IMPIANTI PER LA LIQUEFAZIONE DEI GAS - GAS LIQUEFACTION PLANTS ■ GESTIONE DI IMPIANTI - PLANT MANAGEMENT
LA
STORIA -
THE
HISTORY
La Termomeccanica è stata fondata in La Spezia, Italia nel
Termomeccanica was established in the city of La Spezia,
1912. Fin dall’inizio l’attività della Società è stata prevalente-
Italy in 1912. At its early stage, the Company’s activity was
mente dedicata alla progettazione e costruzione di macchine
specifically devoted to the design and manufacture of com-
per la compressione ed
pression and pumping
il pompaggio dei fluidi,
machines, both for
sia
industrial and marine
per
applicazioni
industriali che marine.
applications.
Negli ultimi decenni,
In the early 70’s Termo-
Termomeccanica
ha
meccanica introduced
acquisito un posto pre-
itself into the desalina-
minente
tion market, designing
in
questo
campo, avendo installa-
and
to le proprie pompe in
Pumps, both for Sea
molti
principali
Water Service and all
nell’Area
Process Services.
dei
impianti
manufacturing
Medio-Orientale e del Golfo, con piena soddi-
In the last decades
sfazione dei suoi Clienti
Termomeccanica has
e di tutti gli End-Users.
acquired a leading position in this field,
Grazie al proprio Reparto Studi & Ricerche ed agli importanti
having installed pumps in major Plants in the Middle-East
investimenti ed innovazioni fatti negli ultimi anni, oggi Termo-
and Gulf Area, fully satisfaying its Clients and End-Users.
meccanica può essere annoverata fra i primi costruttori di pompe per dissalazione del mondo, in grado di offrire un pro-
Thanks to its Research & Development Department and the
dotto ed un servizio all’altezza delle migliori aspettative.
consistent investments and innovations made in the last years, today Termomeccanica can be listed among the lead-
Il Sistema Qualità Termomeccanica è stato certificato UNI EN
ing manufacturers of desalination pumps in the world, in posi-
ISO 9001 fin dal 1996 dal Lloyd’s Register Quality Assurance
tion to offer a product and a service up to the best expecta-
Authority.
tions. Termomeccanica’s System was certified to UNI EN ISO 9001 since 1996 by the Lloyd’s Register Quality Assurance Authority.
PRODOTTI -
I
THE
PRODUCT
■ POMPE PER ALTE PRESSIONI - HIGH PRESSURE PUMPS
ME - MES (A SEZIONE ANULARE)
MESB (BARREL CASING) Full cartridge pull out pumps, designed according to API 610. The cartridge can be easily withdrawn without disconnecting the pipe flanges and removing the driver. The cartridge includes rotor, diffusers, cover-heads, mechanical seals, bearing housings. The barrel casing, center line supported, is of strong construction to bear external forces and moments. Different materials to operate the most aggressive media are available.
ME-MES (RING SECTION) Horizontal radial split, segmented multi-stage pumps, with casings held together by external tie-bolts. Proven design assures high efficiency and reliability together with low maintenance and inventory costs. Easy accessibility to the bearings, seals and balance device allows inspection and replacement without removing driver or piping.
APPLICAZIONI Servizio alta pressione per impianti di dissalazione ad osmosi inversa
APPLICAZIONI Servizio alta pressione per impianti di dissalazione ad osmosi inversa
APPLICATIONS High pressure for reverse osmosis desalination plants
APPLICATIONS High pressure for reverse osmosis desalination plants
6 4
2
6 4
2
1000
1000
8
8
6
6
4
4
2
2
100
100 10
2
4
6
8 100
2
4
6
8 1000
2
4
6
8 10000
CAPACITY [m3/h]
2
Pompe orizzontali multistadio a segmenti, con corpo diviso radialmente e semicorpi assemblati mediante tiranti. La soluzione progettuale sperimentata garantisce un rendimento ed un’affidabilità elevati, con esigenze di manutenzione e costi delle scorte minimi. La facilità d’accesso ai sopporti, alle tenute ed al dispositivo di bilanciamento consente l’ispezione e la sostituzione senza dover smontare il motore e le tubazioni.
HEAD [m]
HEAD [m]
MESB (BARREL) Pompe in esecuzione interamente a cartuccia estraibile, progettate a norme API 610. La cartuccia può essere estratta facilmente senza dover scollegare le flange delle tubazioni e senza dover spostare il motore. La cartuccia contiene il rotore, i diffusori, i coperchi di aspirazione e mandata, le tenute meccaniche ed i sopporti. Il doppio corpo (barrel), supportato in mezzeria, è in esecuzione robusta per sostenere le forze ed i momenti esterni. Sono disponibili esecuzioni in materiali diversi per funzionamento anche negli agenti più aggressivi.
10
2
4
6
8 100
2
4
6
8 1000
2
4
6
8 10000
CAPACITY [m3/h]
■ POMPE VERTICALI - VERTICAL PUMPS
CEX - MEC
CPP - EV - DDVP
Pompe in serbatoio progettate per condizioni d’aspirazione critiche, disponibili in due versioni: - Serie CEX, con giranti a flusso misto - Serie MEC, con giranti e diffusori centrifughi. Per entrambe le serie è disponibile una versione con primo stadio a doppia aspirazione per soddisfare valori di NPSH più spinti.
Pompe verticali a colonna monostadio o multistadio, assiali a flusso misto, per installazioni immerse o in pozzo asciutto. La flangia di mandata può essere prevista sopra o sotto il piano di appoggio. Il cuscinetto di spinta può essere collocato nella pompa o nel motore. Le pompe CPP sono anche disponibili nella versione “Pull-out”. Le pompe DDVP sono a doppia aspirazione con corpo diviso radialmente.
CEX - MEC
CPP - EV - DDVP
Can pumps designed for critical suction conditions. These kind of pumps are available in two configurations: CEX series with mixed flow impellers MEC series with centrifugal impellers and diffusers
Single or multistage vertical axial and mixed flow pumps. Available in wet and dry pit solution, the discharge flange can be above or below the floor level. Thrust bearing can be located in the pump or in the motor. CPP pumps are available in pull-out solution also. DDVP pumps are double suction radially split casing.
A solution with double suction first stage is available for both series, in order to operate with low values of NPSH.
APPLICATIONS Brine recirculation - Brine heater condensate Brine blow down - Distillate
APPLICATIONS Sea water supply
HEAD [m]
APPLICAZIONI Alimentazione acqua di mare
HEAD [m]
APPLICAZIONI Ricircolo salamoia - Riscaldamento salamoia Scarico salamoia - Distillato
2
1000 8 6 5 4 3
1000 8 6 5 4 3 2 100 8 6 5 4 3
2
100 8 6 5 4 3
2
10 8 6 5 4 3
2
2
1 1
2
3 4 5 6 8 100
2
3 4 5 6 8 1000
2
3 4 5 6 8 10000 2
5
3 4 5 6 8 10
CAPACITY [m3/h]
1 1
2
3 4 5 6 8 100
2
3 4 5 6 8 1000
2
3 4 5 6 8 10000 2
3 4 5 6 8 105
2
3 4 5 6 8 106
CAPACITY [m3/h]
3
■ POMPE CON CORPO DIVISO ASSIALMENTE - AXIAL SPLIT CASING PUMPS
DD (MONOSTADIO A DOPPIA ASPIRAZIONE) Pompe monostadio, con corpo a doppia voluta diviso assialmente e giranti a doppia aspirazione. La progettazione è a norme API 610. È possibile la disposizione orizzontale o verticale. Gli attacchi d’aspirazione e di mandata si trovano nel semicorpo inferiore per consentire lo smontaggio della parte rotante senza interferire con le tubazioni e il motore.
HSS Le pompe centrifughe serie HSS hanno corpo diviso assialmente e girante a doppia aspirazione. La Termomeccanica ha progettato e realizzato questa nuova serie che si contraddistingue per la grande semplicità di smontaggio e di manutenzione, i bassi costi d’esercizio ed un elevato grado di sicurezza e d’affidabilità di funzionamento. Si tratta di caratteristiche importantissime nei diversi campi d’impiego della serie HSS, che abbracciano una vasta gamma d’applicazioni industriali e civili.
APPLICAZIONI Alimentazione acqua di mare - Scarico salamoia Ricircolo acqua di mare - Distillato
APPLICAZIONI Alimentazione acqua di mare - Scarico salamoia Ricircolo acqua di mare - Distillato
APPLICATIONS Sea water supply - Brine blow down Sea water recirculation - Distillate
APPLICATIONS Sea water supply - Brine blow down Sea water recirculation - Distillate
HEAD [m]
HSS Single stage, axially split casing, double suction impeller. These pumps are distinguished by a considerable disassembly and maintenance simplicity, with low operating costs added to high operational security and reliability. The two sliding guide bearings are located inside the pump casing and they are lubricated by the pumped fluid, which assures the hydrodynamic support of the rotor. A stationary flat ring in two half has been provided instead of the radial wear rings; sealing on the pump shaft is effected by a single seal, either mechanical and packing placed on coupling side.
HEAD [m]
DD (SINGLE STAGE - DOUBLE SUCTION) Single stages, axially split casing double volute and double suction impellers. Horizontal or vertical arrangements as well as design in accordance with API 610 are available. The suction and discharge nozzles are located in the bottom half of the casing, to remove rotating assembly without disturbing piping or driver.
4 3 2
1000 8 6 5 4 3 2 100 8 6 5 4 3
100 8 6 5 4
2
10 8 6 5 4 3
3 2
2
1 1
2
3 4 5 6 8 100
2
3 4 5 6 8 1000
2
3 4 5 6 8 10000 2
3 4 5 6 8 10
CAPACITY [m3/h]
4
5
1 1
2
3
4
5
6
8
1000
2
3
4
5
6
8
10000
CAPACITY [m3/h]
PRESENZA -
THE
PRESENCE
Algeria • Argentina • Australia • Bahrain • Bangladesh • Belgium • Brazil • Bulgary • Chile • China • Costa Rica • Croatia Denmark • Ecuador • Egypt • France • Great Britain • Greece • Holland • India • Indonesia • Iran • Iraq • Jordan • Kuwait Lebanon • Lybia • Malta • Mexico • Morocco • Nicaragua • Nigeria • Norway • Pakistan • Panama • Peru • Philippines Puerto Rico • Qatar • Romania • Russia • Saudi Arabia • South Korea • Spain • Syria • Taiwan • Thailand • Trinidad and Tobago Tunisia • Turkey • U.A.E. • Uruguay • USA • Venezuela • Yemen • Yugoslavia
DESALINATION-02/2005
TM.P.
S.p.A. Termomeccanica Pompe
Via del Molo, 3 19126 La Spezia Tel. +39(0)187-552.251 Fax +39(0)187-552.506 http://www.termomeccanica.com e-mail: pumps@termomeccanica.com