Agrofarmaci

Page 1

UNIONE EUROPEA

REGIONE MARCHE

PSR MARCHE 2007-2013

AGROFARMACI: le nuove disposizioni del Ministero della Salute inibiscono le occasioni di contraffazioni dei fitofarmaci e stroncano il fenomeno delle importazioni parallele illegali.

La difesa fitosanitaria è indispensabile e necessaria per limitare i danni provocati da parassiti animali o vegetali alle piante coltivate e per ottenere produzioni soddisfacenti in termini qualitativi e quantitativi. La moderna attività agricola molto intensiva crea un habitat molto favorevole all’incremento dell’incidenza di malattie/infestazioni. I patogeni e i parassiti sono in grado di provocare danni molto gravi fino ad incidere negativamente da un 10 al 40% sulla produzione mondiale. I mezzi tecnici maggiormente utilizzati per la protezione delle piante sono di natura genetica e chimica. L’uso di mezzi chimici, la cui applicazione può comportare rischi per la salute dell’uomo, per gli organismi utili per l’agricoltura e per l’ambiente, è regolamentato in Europa da disposizioni legislative che si ispirano al principio di precauzione e che puntano a conseguire una limitazione del danno, razionalizzando al meglio le strategie di intervento mediante l’utilizzazione di indicatori di rischio. Gli agro farmaci sono considerati dall’opinione pubblica i principali responsabili di inquinamento delle derrate alimentari e dell’ambiente con conseguenze dannose sulla salute dei consumatori e su quelli che sono chiamati organismi non bersaglio. Gli agro farmaci balzano prepotentemente alla ribalta nel secondo dopoguerra, ma gli sforzi per mettere a punto sostanze impiegabili a scopo fitoiatrico in campo agricolo iniziano alla fine della prima guerra mondiale, quando le industrie chimiche del settore non hanno più commesse relative all’attività bellica e passano a sviluppare la ricerca verso una classe di composti chimici che mostra una notevole attività antifungina e nel 1940 viene posto in commercio il primo fungicida organico di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.