La corretta gestione del territorio

Page 1

UNIONE EUROPEA

REGIONE MARCHE

PSR MARCHE 2007-2013

LA CORRETTA GESTIONE DEL TERRITORIO E’ INFLUENZATA DALLA VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERDITA’. I servizi eco sistemici sono le condizioni e i processi attraverso i quali gli ecosistemi naturali e le specie che li compongono, sostengono e soddisfano la vita umana, in particolare, per i benefici che apportano alle popolazioni umane in via diretta o indiretta. In questo ambito, la tutela e la valorizzazione della biodiversità ha effetti positivi sulla maggior parte dei servizi eco sistemici ed è di fondamentale importanza per una corretta gestione del territorio. Per meglio comprendere questo ragionamento proviamo ad applicarlo, a titolo di esempio, a un ambiente forestale che sviluppa, indipendentemente dalla consapevolezza di chi ne riceve beneficio, le sue numerose e insostituibili funzioni. Limitazione dell’erosione e della perdita di suolo con azione regimante del deflusso idrico, approvvigionamento e conservazione delle falde acquifere, regolazione dell’equilibrio CO2, depurazione delle acque ecc.., sono tra le cose che “ fa “ un bosco. Ma per funzionare bene, un ecosistema deve essere costituito dall’insieme di tutti gli organismi che ne fanno parte e che si realizzano tra loro e con la componente abiotica, costituita da elementi non viventi, attraverso un complesso di energia e di informazione. Le relazioni fra le innumerevoli parti di un ecosistema costituiscono i processi che generano le diverse funzioni ecologiche. In questo senso l’agricoltura svolge un ruolo strategico grazie all’attuazione delle misure agro-ambientali e al ruolo multifunzionale oggi attribuito dalla Politica Agricola Comune all’imprenditore agricolo, che non è più solo produttore di alimenti, ma anche soggetto erogatore di servizi ambientali a


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.