Trattrici e attrezzatura agricola

Page 1

UNIONE EUROPEA REGIONE MARCHE PSR MARCHE 2007‐2013

La sicurezza nel settore agricolo: trattrici e attrezzatura agricola. Il concetto di prevenzione degli infortuni nel settore agricolo sancito dal decreto legislativo n. 81 del 2008,si applica sia ai piccoli imprenditori (coltivatori diretti)operanti nel settore agricolo, individuati in base all’art. 2083 del Codice Civile, anche senza dipendenti sia alle imprese individuali. Mentre le aziende con dipendenti e i rappresentanti legali delle società semplici devono sottostare a tutti gli obblighi previsti del D. Lgs n. 81, i piccoli imprenditori e le imprese individuali sono tenute a rispettare solamente gli obblighi previsti all’art. 21, che sono i seguenti: ‐utilizzazione delle attrezzature di lavoro conformi alle norme vigenti, ‐dotazione ed utilizzazione dei dispositivi di protezione individuale, non sono tenuti tuttavia a fare la valutazione dei rischi. E’ compito della nostra Associazione promuovere la cultura della prevenzione, fornendo la prima assistenza e consulenza. L’imprenditore da parte sua deve individuare tutte le fonti di rischio: ad esempio l’impianto elettrico, le scale per la raccolta delle olive, le porte d’uscita dal garage o dal ricovero delle macchine agricole; in generale devono essere considerate tutte le attrezzature da lavoro. Qualsiasi macchina, apparecchio, utensile o impianto destinato ad essere usato durante il lavoro deve essere conforme alle specifiche disposizioni legislative. Vi informiamo, per esempio, che tutte le trattrici agricole, gommate o cingolate, devono essere dotate di roll bar e cinture di sicurezza che devono essere sempre utilizzate. Ribadiamo che per la tutela del lavoratore autonomo sono indispensabili: un sistema di ritenzione del conducente di un trattore agricolo costituito da una “ Cintura di sicurezza”; - un sistema che eviti il ribaltamento della trattrice, roll‐bar. Le macchine agricole e le attrezzature acquistate usate, devono essere conformi alle norme vigenti, al momento dell’ acquisto. -

A tal proposito, si fa presente che le agenzie del Consorzio agrario, dotate anche dell’officina meccanica, sono attrezzate per mettere a norma CE le macchine ed attrezzature agricole vecchie, dietro richiesta degli interessati. Per ulteriori informazioni, fare riferimento agli uffici zona di appartenenza.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.