Materiali, oggetti e imballaggi a contatto con i prodotti alimentari

Page 1

UNIONE EUROPEA

REGIONE MARCHE

PSR MARCHE 2007-2013

MATERIALI, OGGETTI E IMBALLAGGI A CONTATTO CON I PRODOTTI ALIMENTARI. Aspetti generali Obblighi per gli Operatori del Settore Alimentare Consumatore finale Introduzione La salvaguardia della salute del consumatore caratterizza l’azione della Comunità Europea abbracciando tutta la filiera degli alimenti(1) e dei mangimi(2) ad iniziare dalla produzione primaria, definita dall’art n. 3 punto 17 del Reg. (CE) n. 178/2002(3) come “Tutte le fasi della produzione, dell’allevamento o della coltivazione dei prodotti primari, compresi il raccolto, la mungitura e la produzione zootecnica precedente la macellazione e comprese la caccia, la pesca e la raccolta di prodotti selvatici”. Ciò coinvolge a pieno titolo l’impresa agricola in quanto produttrice di alimenti e di mangimi al pari di tutte le altre imprese alimentari. Il Reg. (CE) n. 178/02 rende responsabile della sicurezza alimentare il titolare dell’impresa come viene chiaramente espresso dall’art. 17 – che recita: “Spetta agli operatori del settore alimentare e dei mangimi garantire che nelle imprese da essi controllate, gli alimenti e i mangimi soddisfino le disposizioni, della legislazione alimentare inerenti tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione”. La sicurezza alimentare abbraccia aspetti riguardanti le scelte produttive, ma anche l’uso dei mezzi tecnici utilizzati per ottenere le produzioni, come viene esplicitato nell’undicesimo considerando del Reg. (CE) n. 178/2002 dove si afferma che “per affrontare il problema della sicurezza alimentare in maniera sufficientemente esauriente e organica è opportuno assumere una nozione lata di legislazione alimentare”, che abbraccia un’ampia gamma di disposizioni fra cui quelle sui materiali e gli oggetti a contatto con gli alimenti anche di produzione primaria(4). Pertanto i materiali, gli oggetti e gli imballaggi (spesso indicati con l’acronimo MOCA), che entrano in contatto con i prodotti alimentari sono parte integrante della catena produttiva alimentare e devono essere presi in esame nell’ottica della sicurezza dei consumatori, in riferimento ai rischi(5) che possono derivare da una non conformità e scorretta utilizzazione. Tali aspetti negli ultimi anni sono stati messi in evidenza da numerose denunce di allerta alimentare relative ai materiali 1 Alimento: Qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato ad essere ingerito, o di cui si prevede ragionevolmente che possa essere ingerito, da esseri umani. Sono comprese le bevade, le gomme da masticare e qualsiasi sostanza compresa l’acqua, intenzionalmente incorporata negli alimenti nel corso della loro produzione, preparazione o trattamento. Esso include l’acqua nei punti in cui i valori devono essere rispettati come stabilito nell’art. n. 6 della direttiva 98/83/CE e fatti salvi i requisiti delle direttive 80/778/CEE e 98/83/CE (Reg. (CE) n. 178/2002). 2 Mangime: Qualsiasi sostanza o prodotto (compresi gli additivi), trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato destinato alla nutrizione per via orale degli animali (Reg. (CE) n. 178/2002). 3 Reg. (CE) n. 178/2002 del Parlamento Europeo e del consiglio del 29 gennaio 2002 che “Stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare”. 4 Produzione primaria:, tutte le fasi della produzione, dell'allevamento o della coltivazione dei prodotti primari, compresi il raccolto, la mungitura e la produzione zootecnica precedente la macellazione e comprese la caccia e la pesca e la raccolta di prodotti selvatici. 5 Rischio: funzione della probabilità e della gravità di un effetto nocivo per la salute, conseguente alla presenza di un pericolo – Reg. (CE) n. 178/2002.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.