2012-04 Tutti giù per terra

Page 1

un sistema di attivitĂ locali per la riqualiďŹ cazione del territorio


mission La creazione di un sistema di attività locali può riqualificare l’area di Ca’ Tron e farne un punto di riferimento per il benessere sociale e la qualità della vita, un luogo di incontro e aggregazione, un laboratorio attivo di cultura e didattica a contatto con la natura.


situazione attuale t Ambiente naturale: - Area del Fiume Sile

t Tenuta: - Coltivazioni estensive - Ex case di bonifica - Comunità attuale e borgo di Ca’ Tron - H-Farm


Condizione attuale dell’area in prossimità del fiume Sile

sopralluogo

Particolare di una ex casa di bonifica lungo Via Nuova


utenti

agricoltori

comunitĂ locale

bambini

turisti

h-farm


attivitĂ intrattenimento e relax proposte per il tempo libero, il divertimento e il benessere in diversi momenti della giornata

didattica laboratori, percorsi di apprendimento e giochi sensoriali per bambini

percorsi naturalistici esplorazione del territorio e percorsi attraverso le installazioni artistiche

attivitĂ agricole coltivazione di ortaggi, frutta e cereali e attivitĂ connesse

prodotti locali ed enogastronomia promozione, commercio e degustazione dei prodotti locali


Pianta generale 1 2 3 4 5 6 7

area accoglienza play center h-farm land art beauty farm bosco insediamento attuale


Focus 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

area di benvenuto stazione di bike sharing meridiana silos internet cafĂŠ asilo / laboratorio mercato area scambio teatro sentiero dei semplici area giochi spazio per sagre


Focus 2 1 2 3 4 5

beauty farm aree massaggi tea room bosco interventi di land art


attivitĂ periodiche t Calendario dei raccolti t Calendario enogastronomico t Calendario degli eventi


t LJXJ QFSF t DBWPMmPSF mOPDDIJP radicchio

t LJXJ QFSF t DBWPMmPSF mOPDDIJP radicchio

t SBEJDDIJP DBWPMmPSF finocchi, broccoli

t LJXJ QFSF t mOPDDIJP CSPDDPMP asparagi

t SBEJDDIJP DBWPMmPSF finocchi, broccoli

calendario dei raccolti

t NFMF QFSF t TQJOBDJ CJFUPMB [VDDB

t mDIJ NFMF VWB anguria, melone t QPNPEPSJ [VDDIJOF fagiolini

t LJXJ QFSF OFTQPMF t mOPDDIJP CSPDDPMP asparagi

t LJXJ DJMJFHJF GSBHPMF t mOPDDIJP CSPDDPMP asparagi

t BMCJDPDDIF mDIJ NFMF uva, anguria, melone t NFMBO[BOF QFQFSPOJ pomodori, zucchine, cetriolo, rucola

t NFMPOF GSBHPMF t QPNPEPSJ [VDDIJOF fagiolini, cetrioli, rucola t BMCJDPDDIF mDIJ pesche, ciliegie, anguria, melone t NFMBO[BOF QFQFSPOJ pomodori, zucchine, cetriolo, rucola


t TBHSB EFM SBEJDDIJP t QBO F WJO

t TBHSB EFMMB QPMFOUB

t NFSDBUJOJ

t TBHSB EFHMJ BTQBSBHJ

t GFTUB EFM NJFMF

t TBHSB EFMMB [VDDB

calendario enogastronomico

t GFTUB EFM QFTDF

t TBHSB EFMMF GSBHPMF t NPTUSB EFMMF DJMJFHJF

t TBHSB EFM mDP t TBHSB EFMMB GSJUUBUB

t TBHSB EFJ CJTJ t TBHSB EFF UFHIF t TBHSB EFMMF SBOF

t DBMJDJ EJ TUFMMF t QJBUUJ B CBTF EJ GSVUUB

t TBHSB EFMMB QBUBUB


t QBO F WJO

t GFTUJWBM EJ NVTJDB sperimentale con strumento tradizionali

t MBCPSBUPSJ per la creazione di artigianato natalizio

t UJSP DPO M BSDP t mFSB EFHMJ VDDFMMJ

t DPODPSTP QIPUP UPVS

calendario degli eventi

t MBCPSBUPSJ QFS MF TDVPMF t GFTUJWBM EJ NVTJDB sperimentale (silos)

t DBDDJB BM UFTPSP t QJHJBUVSB EFMM VWB

t GFTUJWBM EJ MBOE BSU t NFSDBUJOP EFJ mPSJ selvatici

t DPODPSTP QIPUP UPVS t QFSDPSTJ BUUSBWFSTP le ďŹ oriture

t HVBSEBSF MF TUFMMF

t DBNQJ FTUJWJ e laboratori per bambini t GBWPMF TPUUP MF TUFMMF t DJOFNB F UFBUSP all’aperto


le storie t Quali sono le storie che si possono immaginare? t In che modo può essere dinamica e interessante la vita di Ca’ Tron?


Piano, Studio Addi, Svezia

accoglienza e stazione di bike sharing

Montshire Museum of Science, Vermont, USA


accoglienza e stazione di bike sharing area di benvenuto con postazione per biciclette e meridiana analemmatica


sound-silos

Progetto Silophone, Montreal, Canada


sound-silos recupero dei silos come ampliďŹ catori per festival di musica sperimentale


internet cafĂŠ postazioni internet e area di ritrovo ottenute dalla rivalutazione del porticato preesitente


mercato strutture montabili adibite a mercato ortofrutticolo di giorno e alla distribuzione di bevande durante la sera; al centro si trova l’area di scambio


Teatro all’apero, villaggio di Sieben Linden, Germania

teatro all’aperto

Forest Pavilion, Masadi Green Wonder Festival, nARCHITECTS, 5BJXBO


teatro all’aperto spettacoli e performance all’aperto in un teatro ottenuto tramite terrazzamenti; zona relax che sfrutta l’andamento del terreno


cinema all’aperto proiezioni serali che fanno uso della stessa struttura del teatro, con schermo estraibile


parco giochi sensoriale

Richter Spielger채te, Germania


parco giochi sensoriale imparare attraverso la sperimentazione all’aperto, con giochi sonori, ottici ecc.


parco giochi sensoriale imparare attraverso la sperimentazione all’aperto, con giochi sonori, ottici ecc.


Livingstones, StĂŠphanie Marin, Francia

laboratori

Eco villaggio Ashram, India


laboratori attivitĂ didattiche per avvicinarsi alle proprietĂ di prodotti naturali


favole sotto le stelle letture serali per bambini durante le settimane di campo estivo


feste di comunitĂ strutture smontabili per sagre, feste e cene della comunitĂ


Bert Theis, Le dita della mia Mano, Volterra

calici sotto le stelle

Bert Theis, Philosophical Platform, M端nster


calici sotto le stelle degustazioni serali e lezioni di astronomia


beauty farm cascina con area relax, massaggi e tea room con degustazione di tisane


beauty farm area massaggi all’aperto con trattamenti naturali


photo-bike concorsi fotograďŹ ci e percorsi naturalistici in bicicletta


Jonna Pohjalainen, Laboratorio di arte ambientale, Pedvale, Lettonia

land art

Arti nel bosco, Pordenone


land art installazioni e interventi di land art distribuiti nella tenuta


conclusioni Attivare una serie di storie e di esperienze sensoriali permette di tenere sempre attiva la comunitĂ del luogo, rendendola piĂš interconnessa e aperta. Allo stesso tempo è un valore che richiama una serie di possibili fruitori esterni (giovani, famiglie e bambini, artisti) che possono diventare parte attiva nella vita dell’area, contribuendo al suo futuro sviluppo.


Melania Bandiera Michela Gasparini Andrea Micco Debora Possamai

Università IUAV di Venezia Laboratorio intesivo sull’Innovazione Prof. Aldo Cibic e Tommaso Corà Giugno 2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.