Novaresi dell'anno 2023 - La Stampa

Page 1

NO

GIOVEDÌ 11 GENNAIO 2024 LA STAMPA

39

NOVARA-VCO E PROVINCIA Redazione di Novara: Corso della Vittoria 7, 28100 Tel. 0321 380411 E-mail: novara@lastampa.it

Redazione di Verbania: via San Vittore 11, 28921 Tel. 0323 407024 E-mail: verbania@lastampa.it

Pubblicità: A. Manzoni & C. S.p.A. Biella via XX Settembre, 17

Telefono: 015 2522926 Cell.: 335 669.11.97 Mail: areapiemonte@manzoni.it

conto alla rovescia pe r la festa patronale di san gaudenzio Copia di 2141714448a39a61596c10e89fe83d4a

Tacchini, Impaloni e Ferrari sono i tre novaresi dell’anno

La cupola rosa in attesa del Giro d’Italia LORENZO ROTELLA

La consegna del Sigillum giovedì in concomitanza con i benemeriti della solidarietà Paolo Tacchini, Elia Impaloni e Paolo Ferrari sono i novaresi dell’anno. La cerimonia, nell’ambito della patronale di San Gaudenzio, giovedì all’Arengo del Broletto insieme ai benemeriti della solidarietà. SERVIZIO – P. 41

L’INTERVISTA

La sanità secondo Enoc “Dialogo pubblico-privato” BARBARA COTTAVOZ — P.40

NOVARA

L

a manager novarese Mariella Enoc, presidente fino allo scorso novembre dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, martedì prossimo riceverà a Vercelli la laurea honoris causa dell’Upo, alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella.

CAPREZZO, SECONDO INCENDIO IN QUATTRO ANNI

Palazzo in fiamme tre famiglie sono senza casa

U

n incendio è scoppiato ieri mattina in un appartamento di un palazzo di corso Milano, a Novara. Ingenti i danni: le fiamme hanno distrutto l’alloggio e il fumo ha invaso altri appartamenti. I condomini sono stati portati in salvo dai vigili del fuoco con l’autoscala. In ospedale è finita la ventenne che abitava nell’alloggio da cui l’incendio è partito. ROBERTO LODIGIANI – P. 42 NOVARA

Il teatro Coccia riparte da Puccini

L

a stagione lirica 2024 del teatro Coccia si apre il 19 gennaio con Madama Butterfly, tra le opere di Giacomo Puccini più amate. Del compositore lucchese, di cui quest’anno ricorrono i 100 anni dalla morte, era stata anche l’opera di chiusura della stagione 2023: La bohème. Da ieri sera la facciata del teatro è «decorata» con un video-mapping. MARCO BENVENUTI – P.50

.

Centrale distrutta dal fuoco CRISTINA PASTORE — P. 47

VERBANIA

VARZO

Valgrande, i cacciatori cambiano strategia

S.Domenico, al via i lavori per allargare la strada

SERVIZIO — P. 46

MARIA GRAZIA VARANO — P. 46

L’

ultima volta è stata ad aprile 2021. Nelle serate di primavera la cupola di San Gaudenzio si colorava di rosa. Un dipinto nello skyline novarese con le Alpi a fare da tela. Una magia che si ripeterà giovedì 25 gennaio, in occasione dei cento giorni dalla Grande Partenza dal Piemonte del Giro d’Italia. Il monumento di Novara rientra fra i tanti che sul territorio si tingeranno di rosa. L’iniziativa è nata in seguito alla riunione organizzativa di ieri a Torino al Grattacielo della Regione tra i sindaci dei Comuni coinvolti da arrivi o BUONGIORNO NOVARA partenze di tappa, gli organizzatori di Rcs e gli amministratori regionali. «La partenza di Novara è 6 maggio - spiega l’assessore allo Sport comunale Ivan De Grandis - da piazza Martiri della Libertà. Per noi è una grande emozione dopo l’arrivo in viale Kennedy tre anni fa». Dice di essere già al lavoro con gli uffici comunali «per eventi collaterali che accompagneranno i novaresi e soprattutto gli appassionati verso il grande giorno». Per adesso nulla è ancora deciso, ma De Grandis spiega che sarà un evento «in grado di attirare risorse economiche e turismo già dal cinque maggio, con l’arrivo degli atleti e le rispettive carovane. Novara sarà il cuore pulsante dell’Italia per una notte e un giorno, cercheremo di attrezzarci per celebrare quel momento al meglio delle nostre possibilità». — © RIPRODUZIONE RISERVATA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.