www.comoliferrari.it
71
2020
#orgogliosamente 90! UN CAROSELLO DI 90 FIAT 500 AZZURRE CONCLUSI, AL CASTELLO DI NOVARA, I FESTEGGIAMENTI DEL NOVANTESIMO
17 18 19 20
mobilitaelettrica@comoliferrari.it
illuminazione@comoliferrari.it
fotovoltaico@comoliferrari.it
domotica@comoliferrari.it
climatizzazione@comoliferrari.it
cavi@comoliferrari.it
cablaggio@comoliferrari.it
automazione@comoliferrari.it
antenne@comoliferrari.it
DOMODOSSOLA ANDALO VALTELLINO VERBANIA BAVENO
QUART
CASNATE CON BERNATE MERATE MARIANO CISLAGO COMENSE
CASTELLETTO TICINO COSSATO BIELLA IVREA SANTHIÀ
PIANEZZA
VERCELLI
TORINO
MONCALIERI CHIERI
NICHELINO PINEROLO
JERAGO OLGIATE OLONA LEGNANO DESIO
BERGAMO
CURNO SERIATE TREZZO
TRESCORE BALNEARIO
POMBIA PERNATE
NOVARA
CIRIÈ
CLUSONE
BESOZZO GAVIRATE VARESE
GOZZANO BORGOSESIA
CISERANO Z. ROVATO BOVISIO.M. CINISELLO B. NERVIANO CERNUSCO S. N. BOLLATE BRESSO SEGRATE LISCATE CESANO ROMANO DI FLERO BOSCONE MILANO LOMBARDIA ROZZANO OPERA MONTICHIARI ABBIATEGRASSO CREMA PAVIA LODI CODOGNO STRADELLA
ALESSANDRIA
CASEI GEROLA
BORGO VIRGILIO
PIACENZA
TORTONA
CARMAGNOLA
NOVI LIGURE SAVIGLIANO
PARMA
ACQUI TERME
FERRARA
CARPI REGGIO EMILIA MONDOVÌ
MODENA
GENOVA CUNEO
SAVONA
CASALECCHIO DI RENO
CHIAVARI
LUGO ALBENGA LA SPEZIA IMPERIA
MASSA
SANREMO
VIAREGGIO
PRATO
LUCCA PISA
SAN MINIATO
LIVORNO
ANCONA OLBIA
CECINA SIENA
SASSARI
ORISTANO
CAGLIARI
24 Ritiro materiale entro 24 ORE
Il materiale non immediatamente disponibile in filiale può essere ordinato e, se presente nel centro logistico di Novara (o Cagliari per la Sardegna), ritirato in filiale il giorno seguente, a partire dall’orario di apertura.
utensileria@comoliferrari.it
sicurezza@comoliferrari.it
quadri@comoliferrari.it
navale@comoliferrari.it
71
editoriale 4
6 8 10 12 13
Direttore Responsabile Simone Sandri Redazione Margherita Ferrari, Sara Fornaroli, Francesco Minola, Chiara Mordente Hanno collaborato Filippo Basilio, Carlo Clerici, Sergio Cucchi, Elisa Fongaro, Remo Fullin, Andrea Pellati Editore Comoli Ferrari & C. S.p.A. Via Enrico Mattei, 4 - Novara e-mail giornale@comoliferrari.it Stampa Italgrafica Tipolitografia Via Verbano, 146 - Novara Registrazione Tribunale di Novara n. 2/2000 del 27/01/2000
I prezzi, dove non specificato, si intendono iva esclusa e sono riservati ai possessori di partita iva. I prezzi e le caratteristiche possono variare senza preavviso a causa di errori tipografici o omissioni.
SEDE DI NOVARA
duemilaventi
IT’S ELETTRICA DOVE IL MERCATO DELL’IMPIANTISTICA GENERA SMART EXPERIENCE
#ORGOGLIOSAMENTE 90!
LE ULTIME FIAT 500 VINTE! UN CAROSELLO DI 90 FIAT 500 AZZURRE AL CASTELLO DI NOVARA INAUGURAZIONE ITS 3E LAB TALENT. DA COMOLI FERRARI IL FUTURO ESISTE COMOLI FERRARI: 4 GIORNI A FIERAMILANO
NOVITA’ E PROMOZIONI 1 6 ABB GUAINE PMA - WELCOME M 18 BEGHELLI APPARECCHI A BATTERIE AL LITIO TITANIO 20 BTICINO NUOVO CLASSE 100 22 CAME BPT QBE DI CAME - NUOVI MOTORI BXV 24 COMELIT SECUR HUB 26 DISANO SOSPENSIONI PER L’INDUSTRIA - REGOLAZIONE DELLA LUCE 28 DKC ARMADI STRADALI GRAFI BY DKC 30 GEWISS SMART MOBILITY - JOINON 32 HAGER BOCCHIOTTI PABLO STYLE - ALU-B 34 SCHNEIDER ELECTRIC MODICON M262 - GAMMA HARMONY 36 SIEMENS SINAMICS G120X - MODULO LOGICO LOGO!8 38 VIMAR QUID - PIATTAFORMA VIEW 40 ARENALUCI JADE E CRYSTAL 41 AVE CENTRALI SMART IOT 42 BM ATTREZZATURE 43 BFT U-LINK 44 CEMBRE KIT-B-FL750-1 45 ETELEC TERMINALI AUTORESTRINGENTI MT 46 FAAC KEYDOM 47 FANTINI COSMI KIT INTELLICOMFORT+ 48 FIAMM GAMMA FLB 49 FINDER YESLY 50 HT ITALIA SUPERCOMBI 51 INTERCABLE PINZA E SET FORBICE 52 LEDVANCE DAMP PROOF 53 LINERGY LYRA EVO 54 MILWAUKEE SET FLESSOMETRO + CUTTER IN OMAGGIO 55 PHILIPS CORELINE HIGH-BAY G4 56 RIELLO UPS SENTRYUM 57 STEINEL TRUE PRESENCE® 58 TEC-MAR ILLUMINAZIONE STRADALE A LED SERIE STEALTH 59 URMET IPERCOM 60 VORTICE THERMOLOGIKA SOLEIL SYSTEM 61 LOMBARDO AGO E TOK 62 PANDUIT VERISAFE 63 SISTEM AIR TECNO PRIME 64 TELEVES AVANT X PRO - KIT DI F.O. 65 ZOTUP WEBAPP ZOTUP
ATTUALITA’ 66 67
90X90 AL MOTTARONE COPPA BEPPE FERRARI - III MEMORIAL GIAMPAOLO FERRARI
RUBRICA 68
CI METTIAMO LA FACCIA MARCO TORRACCA
17 18 19 20
2020
continueranno ad essere il filo conduttore del nostro progetto.
IT’S Elettrica: dove il Mercato dell’Impiantistica genera Smart Experience
Proprio dall’impiantistica dell’edificio pensiamo possa venire un’importante rilancio dell’economia italiana. Già solo con la messa a norma degli impianti pubblici e privati, oltre ovviamente a mettere in sicurezza persone e beni, si genererebbe un benefico volano per tutto il paese. Con questo obiettivo IT’S Elettrica presenterà sistemi integrati elettrici e termoidraulici, affrontando globalmente la digitalizzazione, l’industria 4.0, IoT, le questioni energetiche, le nuove tecnologie, la mobilità e gli strumenti mobile, e i temi che maggiormente influenzeranno i trend dell’impiantistica. A fianco di IT’S Elettrica, SMART Experience sarà l’espansione dell’Hub Made in Italy che Comoli Ferrari ha creato, rivolgendosi non solo agli operatori del settore ma considerando olisticamente l’impatto delle tecnologie sulla vita di tutti giorni: il Forum del Futuro Quotidiano, pay off di Smart Experience, ospiterà infatti professionisti, studiosi, ricercatori, imprese, startup, associazioni, scuole e università, ordini professionali, creativi e progettisti, analisti ed in particolare i media per creare una nuova sensibilità e nuove opportunità di crescita. Un punto di osservazione decisamente interessante per sviluppare tecnologie e sistemi sempre più al servizio dell’uomo.
IT’S Elettrica non è una fiera, anche se l’abbiamo presentata a Fiera Milano a più di 500 produttori del settore elettrico e termoidraulico. Infatti si terrà dal 17 al 20 giugno 2020 a Fiera Milano City, la sede ideale per i grandi eventi. Il tradizionale appuntamento con il futuro dell’impiantistica organizzato ogni due anni da Comoli Ferrari a Novara sarà appunto un grande evento del 2020 che combinerà sistemi tecnologici e stili di vita sostenibili nell’area SMART Experience. Con Elettrica siamo passati da prodotti a soluzioni, con IT’S Elettrica vogliamo dialogare con i nostri partner in termini di sistemi, allargando la proposta a tutti gli stakeholder a cui l’impiantistica può creare valore e migliorare il quotidiano. Abbiamo presentato IT’S Elettrica e Smart Experience a Fiera Milano dopo essere stati protagonisti di Smart Building Expo che, con la fiera Sicurezza, ha riunito dal 13 al 15 novembre gli operatori del settore. Nel corso della serata, con Anastasia e Margherita (siamo la terza e giovanissima generazione alla guida del gruppo), abbiamo celebrato con i produttori partner il 90° anniversario dell’azienda e lanciato questa impegnativa proposta per il futuro.
Con IT’S Elettrica e Smart Experience vogliamo contribuire a costruire col sorriso un futuro a cui sorridere. E continuare a correre. Smile the Future continua ad essere il nostro claim. Paolo Ferrari AD Gruppo Comoli Ferrari
Home, Energy e Life, sono stati i temi conduttori del nostro test a SBE, centrati in particolare sull’edificio come unità dinamica della city (senza una smart city non hanno senso gli smart building e viceversa) e #orgogliosamente 90!
5
LE ULTIME FIAT 500 VINTE! E LE OTTO ESTRATTE DURANTE LE SERATE CON I CLIENTI! Il 30 novembre si è concluso il concorso “L’Elettrico ti premia” e le ultime Fiat 500 Comoli Ferrari Limited Edition sono state assegnate. A questo giro la Sardegna è stata la regione più fortunata con ben 3 auto vinte a Cagliari (di cui una durante una delle estrazioni delle serate coi Clienti).
BAVENO
MILANO ERITREA
MODENA
TORTONA
61
62
63
64
CARMAGNOLA
ALBENGA
CURNO
MARIANO COMENSE
69
70
71
72
S.I.E.L. DI SAGLIO GINALUIGI & C. SNC
CDG SERVICE TORINO SRL
BIS IMPIANTI SAS DI BISTERZO DANIELE E C.
A.S. AUTOMAZIONE E SERVIZI SRL
ELETTROTERMOIDRAULICA L.P. SRL
ELETTROIMPIANTI 2RP SNC
CASTELLANO DANTE & C. SRL
FORMENTI PAOLO IMPIANTI ELETTRICI & INDUTRIALI
LODI
CHIAVARI
PARMA
LA SPEZIA
77
78
79
80
BARBATI LUIGI
C. PIERI IMPIANTI DI CLAUDIO PIERI
CO.L.SER. SERVIZI S.C.R.L.
A.B. DI BARONE ALESSANDRO
Evento a MILANO
Evento a BERGAMO
Evento a TORINO
Evento a NOVARA
85
86
87
88
R.M. DI MAGGI PAOLO
CP ELETTRICA DI PIZZI CRISTIAN
6
2G ELETTRICITÀ DI GUERZONI GUALTIERO
FAPA AUTOMAZIONE SRL
#orgogliosamente 90!
Terminato il 30 novembre il concorso “L’ELETTRICO TI PREMIA” In assoluto i più fortunati restano i Clienti della città di Torino che si aggiudicano quattro auto nel punto vendita di Sette Comuni e una in quello di Corso Verona. Si conclude così il concorso che ha visto assegnare 90 premi al giorno ai nostri Clienti e che
ha omaggiato anche i più affezionati con cene dedicate durante le quali sono state estratte le ultime 8 Fiat 500 Comoli Ferrari Limited Edition. A questo punto, non ci resta che darvi appuntamento al Centenario!
CINISELLO BALSAMO
CAGLIARI MARCONI
SANREMO
BOVISIO MASCIAGO
65
66
67
68
QUART
SAVIGLIANO
CHIERI VASINO
CAGLIARI ELMAS
73
74
75
76
BRESSAN GIAN ANDREA DI BRESSAN E SIMONI SNC
LAMOTTE MAURO
ELECTRIC SERVICE SAS
DINO BRESSI
CUTELLÈ FRATELLI SNC DI FRANCESCO & SALVATORE
STAFF SRL
MA.SC. IMPIANTI SRL
CO.SA.TEC SRL
Evento a GENOVA
Evento a CAGLIARI
Evento a REGGIO EMILIA Evento a FIRENZE
81
82
83
ELECTROIMPIANTI DI ANTONINO MAGGIO
#orgogliosamente 90!
LUGHE IMPIANTI ELETTRICI DI TAMMARO ANDREA
7
SPOTTI SERGIO COIL PROCESSING S.RL.
84
PLURISERVICE SRL
Un carosello di 90 Fiat 500 L’appuntamento era per il 12 dicembre: ospiti d’onore i 90 fortunati clienti di Comoli Ferrari che hanno vinto una delle 90 Fiat 500 Limited Edition Comoli Ferrari, messe in palio dal concorso L’elettrico ti premia. Da febbraio a novembre dell’anno del 90° compleanno dell’azienda, praticamente ogni settimana sono state assegnate 2 autovetture ai clienti più fortunati che avevano acquistato almeno 1000 euro di materiali, e che si sono trovati a giocare in un preciso momento, individuato casualmente da un apposito software. Allo stesso modo sono stati assegnati 90 telefoni iPhone, 90 consolle Nintendo e altri 18.000 premi.
“È anche l’occasione per festeggiare con le autorità e gli amici novaresi il nostro 90°” ci ha detto Margherita Ferrari, Direttore Comunicazione del Gruppo. “Tutti i festeggiamenti fino ad oggi sono stati nelle 8 regioni in cui operiamo.” Tra gli ospiti anche alcuni rappresentanti delle aziende che hanno fornito buona parte dei premi in palio nel concorso.
C’era grande attesa per vedere l’effetto prodotto dal serpentone di auto in sfilata per le strade di Novara. Prima della consegna le auto sono state parcheggiate nella corte del Castello Visconteo Sforzesco al centro di Novara.
36 auto erano posizionate per creare un gigantesco numero 90! Le Fiat 500 Comoli Ferrari Limited Edition sono state create dalle officine FCA appositamente per il concorso con un allestimento speciale del colore azzurro Comoli Ferrari. Sono numerate con una targa speciale sul retro della leva del cambio.
8
#orgogliosamente 90!
#orgogliosamente 90!
9
L’inaugurazione ITS A Massarosa, a poche centianaia di metri da Viareggio, lo scorso 30 ottobre è partita la nuova sfida di Comoli Ferrari. Numerosi gli ospiti che hanno condiviso questo importante momento che segna un nuovo cambio di modello di business. Il 30 ottobre scorso nel comune di Massarosa, appena fuori Viareggio, all’inaugurazione del primo punto vendita di Comoli Ferrari dedicato all’impiantistica Idro Termo Sanitaria c’erano molti produttori e professionisti dell’impiantistica, quasi a significare che l’Hub Made in Italy che il Gruppo ha creato nel settore elettrico è esteso alla termoidraulica senza soluzione di continuità. “La congiunzione dei due mondi (elettrico e idraulico) è già nei fatti” sottolinea Paolo Ferrari, AD di Comoli Ferrari, rispondendo ai giornalisti.
I principali produttori del settore affiancano il maggiore distributore di materiale elettrico totalmente italiano in questa nuova iniziativa, condividendo una impostazione di successo che per 90 anni ha caratterizzato il Gruppo che ha sede a Novara. “Vogliamo dare anche nell’ITS un servizio a tutto tondo ai nostri clienti” ha proseguito Ferrari. “Entriamo in questo mondo in punta di piedi ma molto determinati, come è nostra abitudine. Come al solito cercheremo di differenziarci non per cosa faremo ma per come lo faremo”.
piu’ valore, tutti i giorni, su misura. “Le nuove tecnologie richiedono cablaggi e approcci all’elettronica e tanti elettricisti operano già nel mondo ITS; per non parlare delle aziende impiantistiche che hanno da tempo questa doppia anima. La trasversalità è nel nostro DNA”. La scelta di aprire fra Viareggio e Camaiore il primo punto vendita unicamente ITS del Gruppo Comoli Ferrari è dovuta a un mix di fattori favorevoli, con opportunità nel residenziale ma anche nella nautica.
“Solo rinnovandoci possiamo guardare con fiducia al futuro e, come continuiamo a ribadire, il nostro obiettivo non è arrivare ma continuare a correre.” Il team ITS di Comoli Ferrari quindi parte dalla Toscana ma ogni addetto alla vendita delle 111 filiali “elettriche” del Gruppo presenterà la nuova attività nelle 8 regioni in cui l’azienda opera.
10
#orgogliosamente 90!
un unico obiettivo: continuare a creare valore. Carissimi, l’inaugurazione del primo punto vendita dedicato unicamente all’impiantistica Idro Termo Sanitaria è un momento particolarmente importante per il nostro Gruppo che, ancora una volta come nei passati 90 anni, modifica il suo modello di business per offrire ai professionisti del settore soluzioni e servizi ancora più performanti. Ho avuto modo di ribadire molte volte in questi giorni, sia all’interno che in pubblico, che affrontiamo questa nuova sfida dopo un attento e prolungato esame del settore, approcciandolo in punta di piedi, molto convinti e con le risorse necessarie, come è nostra abitudine. Vi ringrazio per aver condiviso con noi questo momento, con la speranza che questo nuovo punto di contatto specialistico diventi presto una postazione attiva del nostro Hub Made in Italy con cui stiamo connettendo tutti i professionisti e gli stakeholder dell’impiantistica. Grazie anche a nome del nostro team ITS che è a vostra disposizione per ogni necessità. Paolo Ferrari
#orgogliosamente 90!
11
3E LAB TALENT da Comoli Ferrari il futuro esiste Il concorso di progettazione per under 39 premia la creatività per la tecnologia ecosostenibile. Più di 150 partecipanti, 52 progetti, 21 produttori sponsor, patrocini e partnership internazionali di livello, ma soprattutto grandi idee per il laboratorio tecnologico del futuro. La prima edizione del concorso dedicato ai giovani progettisti indetto da Comoli Ferrari ha premiato lo scorso ottobre i lavori migliori proprio al 3E Lab di Novara che era la location oggetto del concorso. “Massimizzare le esperienze fisiche e virtuali di un ampio spettro di fruitori” è stata la linea guida progettuale dei vincitori della categoria Professionisti: Martina Benedetti, Sara Cheli e Tommaso Zito, che hanno presentato The Cube Way, dove Agorà, Tunnel Emozionale, zona Lounge e zona Wellness si integrano per emozionare i professionisti dell’impiantistica e anche i clienti finali. I 3 professionisti si sono aggiudicati il premio di 10.000. Chiara Franchi e Stefania Bertelli dell’Università di Pisa hanno vinto nella categoria studenti, puntando su flessibilità e scalabilità per soddisfare esigenze differenziate sia qualitative che quantitative. Le due studentesse hanno vinto una borsa di studio di 4.000 euro e uno stage di 3 mesi presso lo studio Nieto Sobejano Arquitectos di Berlino che si terrà a partire da marzo 2020. Una attività specifica che ha riunito progettazione di interni e di prodotto e comunicazione è stata sviluppata dalla collaborazione con l’Istituto Europeo di Design. Due team in finale: uno tutto italiano della triennale e uno internazionale del ma-
ster composto da studenti indiani, russi, guatemaltechi. I due gruppi erano supportati da un team di design della comunicazione della triennale italo svizzera. Con il progetto Homotional hanno vinto i primi, aggiudicandosi la borsa di studio di 3200 euro. “3E Lab Talent rimarca l’attenzione di Comoli Ferrari verso i progettisti” ha evidenziato Michele Caterino che ha coordinato il progetto. “Progettisti di esperienze, in particolare, come hanno evidenziato i lavori selezionati dalla giuria presentati oggi.” Le modalità di progettazione di uno studio all’avanguardia sono state presentate in apertura da Maria Claudia Clemente dello Studio Labics che ospiterà per lo stage gli studenti secondi classificati, Stefano Corso e Francesco Martelli. “Con questa iniziativa apriamo ancora di più ai progettisti” ha rimarcato Paolo Ferrari, AD del gruppo Comoli Ferrari. “I giovani rispondono alla nostra proposta di futuro e di ricerca di esperienze in un modo fantastico e soprattutto evidenziano come il settore dell’impiantistica possa diventare la vera leva di benessere di tutti e di crescita dell’economia. Solo per mettere a norma gli impianti ci sarebbe lavoro per anni per tutto il settore.” L’appuntamento è per la prossima edizione che prenderà il via nella primavera 2020.
TALENT 12
#orgogliosamente 90!
COMOLI FERRARI: 4 GIORNI A FIERAMILANO per concludere il 90esimo e lanciare il 2020 Dal 13 al 16 novembre l’Hub Made in Italy di Comoli Ferrari ha avuto il suo epicentro a Rho dove il gruppo novarese, il maggiore distributore di materiale elettrico totalmente italiano, ha animato Smart Building Expo, celebrato il 90° con i produttori partner e tenuto la sua convention annuale: tre momenti particolarmente significativi per il numero e la tipologia di professionisti coinvolti.
“L’obiettivo anche quest’anno non è cambiato” ha sottolineato Margherita Ferrari, direttore comunicazione del Gruppo. “È quello di sempre: creare più valore insieme agli operatori dei settori che ci vedono protagonisti. Ritmo pazzesco ed emozioni continue, migliaia di persone coinvolte, ma abbiamo cambiato l’approccio per creare e consolidare relazioni di valore. Con tutti”.
Smart Building Expo La decisione di partecipare a Smart Building Expo è motivata dalla volontà di incidere ancora di più in ambito edifici, in una delle aree che maggiormente possono generare nuove opportunità per tutto il settore impiantistico. Home, Energy, Life, tre punti di osservazione proposti nello spazio convegni dello stand Comoli Ferrari a SBE dove si sono ritrovati moltissimi operatori, a cominciare dagli amministratori associati a Federcondominio con gli Stati Generali 2019 che hanno avuto come focus l’efficientamento degli immobili. Analogo tema il giorno seguente per installatori e progettisti, mentre la terza giornata è stata caratterizzata dalla digital innovation e dalla eco sostenibilità nel real estate. Al termine dei tre convegni, si sono tenuti i talk show di approfondimento condotti da Maurizio Melis che hanno considerato l’impatto dell’innovazione sulla vita di tutti i giorni e sulle dinamiche economiche. Tutti appuntamenti che hanno radunato moltissimi operatori e che sono stati diffusi via streaming, come gli incontri tecnici che hanno animato la prima parte della mattinata e il pomeriggio.
#orgogliosamente 90!
Per vedere i talk show inquadrate questo qr code.
13
DOVERE, VOLERE, VALORE IT’S Elettrica e gli impegni 2020 SMARTful, l’appuntamento con i fornitori Venerdì 15 novembre, nella sala Stella Polare di Fiera Milano, Comoli Ferrari ha accolto i produttori partner per celebrare la festa del 90° dalla fondazione, dopo 9 serate organizzate con i clienti nelle 8 regioni in cui il gruppo opera con 111 filiali commerciali. SMARTful, the new start è il claim che ha rinnovato l’impegno in ottica SMART avviato 5 anni fa e che la terza generazione, la più giovane alla guida del Gruppo, sviluppa con forte motivazione. Anastasia, Margherita e Paolo Ferrari con molta determinazione hanno illustrato nuovamente la visione che ispira il loro operare. Dovere, Volere, Valore, le parole chiave di Anastasia; “Allargare la torta, un invito per tutti”, “guardando ancora più in là”, “vogliamo emozionare” le parole di Paolo che ha lanciato IT’S Elettrica il nuovo grande evento che dal prossimo giugno prenderà il posto di Elettrica, la mostra convegno che dal 2002 è un appuntamento fisso negli anni pari.
2020
Raffaele Veneruso, direttore commerciale del Gruppo, ha chiarito che IT’S Elettrica è una apertura al mondo idro termo sanitario e svilupperà un approccio sistemico all’impianto: non prodotti ma applicazioni integrate.
14
#orgogliosamente 90!
Smart Experience sarà invece il Forum del Futuro Quotidiano che si svolgerà in parallelo considerando maggiormente l’impatto sul quotidiano, come Gianni Massa, vice presidente del Consiglio Nazionale del Ingegneri, ha illustrato nel suo intervento. L’appuntamento è a Fieramilanocity dal 17 al 20 giugno 2020. Gli oltre 600 ospiti presenti, in rappresentanza dei maggiori produttori italiani e internazionali che sono stati coinvolti nel fitto programma 2019 illustrato in chiusura da Margherita Ferrari, hanno una prospettiva di attività per il 2020 ancora più allettante.
Laura Ferrari Gioia, presidente del Gruppo Comoli Ferrari, ha ricordato in apertura l’importanza di acquisire una sempre maggiore sensibilità “all’impatto che le nostre azioni hanno sul quotidiano” .
SMARTaction, la convention annuale SMARTaction è stata la parola chiave della convention che sabato 16 novembre ha riunito nella sala Franci di Fiera Milano i collaboratori Comoli Ferrari che hanno dedicato la giornata all’analisi del 2019 condotto all’insegna del claim #orgogliosamente90! e alla condivisione del modello operativo che caratterizzerà il 2020. Anche la convention è stata caratterizzata dall’apertura dell’attenzione a tutti gli stakeholder, non solamente produttori, clienti e operatori professionali, ma anche agli opinion leader, agli utilizzatori, a tutti.
#orgogliosamente 90!
“Un grande impegno”, ha concluso Paolo Ferrari “che fa parte della nostra tradizione e che rinnoviamo perché vogliamo garantirci di continuare a correre in un mondo che diventa ogni giorno più competitivo. Smile the Future continua ad essere il nostro claim”.
15
PROGETTA, ESPORTA E RINNOVA CON LE GUAINE PMA garantisci senza pensieri il ciclo di vita delle macchine Le guaine non sono tutte uguali, vi presentiamo la selezione di prodotti per ogni occasione abbinando anche i giusti raccordi. Quando progetti, la scelta di guaine ad alte performance ti permette di garantire la protezione dei cavi dei tuoi macchinari a lungo nel tempo e in condizioni di sollecitazione costante. Progetti la tua macchina, la consegni e non ci pensi più. Come? Chiedi della guaina PIS e della guaina CF. Quando esporti in USA, non ti fai trovare impreparato se costruisci le macchine con le guaine ABB certificate UL/CSA Listed. Un trio di prodotti dedicato a questo mercato, per assicurarti che vengano rispettate le normative vigenti, sia per le
PIS, CF
Due guaine pensate per l’utilizzo nella robotica e macchine utensili con forte movimentazione, applicabili anche nella trazione e l’ambiente marittimo. PIS: utilizzo interno ed esterno, applicazione in contesti di movimentazione. CF: per applicazioni statiche all’interno. Certificata UR. Raccordi: compatibile con tutti raccordi PMA FIX.
guaine che per i raccordi. Scopri le guaine CUS, VUS, PUS. Quando fai manutenzione, non significa necessariamente fermo-macchina. Quando devi cambiare una guaina deteriorata e non vuoi interrompere il processo produttivo, utilizza la PACOF, la guaina riapribile con doppio rivestimento, che ti permette di svolgere le attività di manutenzione senza problemi e preservare il mantenimento della certificazione della macchina.
CUS, VUS
Un sistema di guaine e raccordi certificati UL Listed con una elevata resistenza all’invecchiamento e con peso contenuto. CUS: per applicazioni statiche all’interno. VUS: per applicazioni interne ed esterne, con requisiti di elevata resistenza meccanica PUS: per applicazioni dinamiche, utilizzo interno ed esterno Raccordi: PMAFIX Plus serie BUNV, BUAV, BUWV.
16
PACOF
Composta da due parti concentriche e’ è ideale per i cavi precablati o gia’ a bordo macchina. PACOF: per utilizzo interno in contesti manutentivi. Raccordi: BLNO, BLTO, BLYO e le chiusure T e Y del sistema divisibile.
#orgogliosamente 90!
LA SICUREZZA DI UN SISTEMA ELEGANTE E FUNZIONALE sistema di videocitofonia Welcome M Welcome M di ABB migliora la sicurezza della casa grazie a caratteristiche e funzioni che offrono nuove modalità di controllo sia degli ambienti esterni sia dell’abitazione. E grazie al nuovo monitor 7’’ touch, design e funzionalità sono garantite. Welcome M consente prestazioni eccellenti in qualsiasi contesto, dalla villetta al grande complesso residenziale. Grazie alla compatibilità della tecnologia a 2 fili e alla modularità dei suoi componenti è perfetto sia per valorizzare il nuovo, sia per sostituire gli impianti già esistenti. Il posto esterno è dotato di telecamera grandangolare a 180° che assicura una visione molto più ampia e nitida e può essere integrato con una telecamera aggiuntiva, da installare in ingressi, androni e altri punti di difficile inquadratura. La telecamera permette di osservare con discrezione gli ambienti esterni ed essendo a infrarossi si attiva senza la necessità di accendere alcuna luce. Le pulsantiere sono in versione antivandalo per prevenire danni e malfunzionamenti. I posti interni, realizzati con un’estetica curata, sono con display ad elevata risoluzione da 4,3” fino a 7”, e le funzionalità sono attivabili da sei comandi a sfioramento retroilluminati. Ora è anche disponibile il nuovo monitor 7’’ touch, un posto interno raffinato ed elegante, grazie alla finitura in vetro bianco o nero. Facile da usare, dispone di tutte le funzioni tipiche di Welcome M, dalle chiamate verso altri appartamenti alla gestione di diverse elettroserrature e luci temporizzate, e di alcune novità come la possibilità di importare una melodia
#orgogliosamente 90!
esterna (.wav) da usare come tono di chiamata, oltre che registrare un videomessaggio del visitatore con la modalità “fuori casa” attiva. Il monitor è installabile a parete, a incasso (meno di 8 mm di spessore) o da tavolo, ideale per uno studio professionale in cui si vuole impostare l’apertura del portone solo in determinate fasce orarie. La Memoria di immagine è la funzione grazie a cui vengono conservate fino a 25 immagini delle chiamate non risposte. In questo modo è possibile vedere chi ha suonato (con data e ora) quando in casa non era presente nessuno. La funzione “intercomunicazione” attivabile su altri interni/appartamenti consente di poter comunicare con altre abitazioni presenti nello stabile. L’impianto può essere gestito sia in locale, tramite Wi-Fi, che da remoto con smartphone o tablet, attraverso l’accessorio dispositivo IP Gateway che connette in rete l’impianto videocitofonico. In questo modo si può comunicare con chi ha suonato al videocitofono anche quando non si è in casa attraverso l’App disponibile per iOS e Android. Comfort, massima sicurezza e design minimale sono i concept seguiti da ABB per creare il sistema di videocitofonia Welcome M. La semplicità e l’eleganza ne sono i tratti distintivi, ponendo grande attenzione alle esigenze installative e alle necessità del mercato in termini di controllo da remoto e integrazione con i sistemi più evoluti per la smart home, come il sistema Mylos free@home.
17
BATTERIE AL LITIO TITANIO apparecchi con garanzia 10 anni Il progresso evolutivo delle sorgenti Led ha portato gli apparecchi di emergenza a raggiungere efficienze luminose e vita utile delle sorgenti fino a pochi anni fa impensabili. Oggi la nuova sfida dell’illuminazione di emergenza si combatte sul fronte del controllo dei fasci luminosi e sulla qualità degli accumulatori di energia per garantire massima efficienza in condizioni di black-out.
La batteria, unica fonte di energia in caso di blackout, è ciò che traccia il limite prestazionale di un apparecchio per illuminazione di emergenza, sia in termini di tempo di ricarica che di affidabilità. La nuova batteria Beghelli cancella definitivamente ogni limite. Con la rivoluzionaria tecnologia al Diossido di Titanio (Beghelli è il primo al mondo nell’utilizzo di questa tecnologia nell’illuminazione di emergenza) viene incrementata la rapidità di trasferimento degli ioni attraverso i poli durante i processi di carica-scarica, aumentando la potenza, la densità di energia e la sicurezza delle batterie e riducendo drasticamente il tempo di carica. Le caratteristiche elettrochimiche di questi accumulatori rivoluzionari aumentano la sicurezza in presenza di umidità e in caso di condizioni di cortocircuito per utilizzo estremo. Confrontata con le tecnologie convenzionali, le differenze nel tempo di carica e capacità sono elevatissime. Possiamo portare Titanium Battery all’80% della massima capacità in meno di 2 ore, rispetto alle 12/24h necessarie per le tradizionali lampade d’emergenza. La batteria al Titanio si diversifica dalle normali celle di accumulo in quanto incorpora un sistema di bilanciamento e controllo della ricarica (BMS Battery Management System).
Anodo batteria composto da nanostruttura al Titanio
RICARICA RAPIDA TEMPERTURE ESTREME LUNGA VITA SICUREZZA DELLE CELLE
Ricarica rapida L’autonomia degli apparecchi Ultimate raggiunge l’80% dell’autonomia in 3 ore di ricarica.
Temperature estreme La tecnologia Litio Titanio è testata per temperature da -30°C a +75°C; installata sugli apparecchi ne assicura il corretto funzionamento con temperatura ambiente da -20°C a +50°C.
Logica LED 18
#orgogliosamente 90!
Completa LED
Formula 65 Lunga vita con circuito BMS integrato 7.000 cicli di ricarica, grazie al controllo elettronico del bilanciamento e delle fasi di carica e scarica con protezione sui cortocircuiti.
Sicurezza delle celle a qualsiasi sollecitazione I materiali impiegati per le celle Litio Titanio non reagiscono in caso di cortocircuito, umiditĂ o altri eventi accidentali. Queste caratteristiche rendono possibile garantire i prodotti Beghelli equipaggiati con batteria al Titanio per 10 anni (gamma Infinita LED, UP LED, Completa LED, Formula 65, Logica LED, LungalargaLuce Extreme LED, Lumax65).
UP LED
Infiinita LED
Lumax 65
LungalargaLuce Extreme LED #orgogliosamente 90!
Metrical LED ultimate 19
NUOVO CLASSE 100 il videocitofono standard ora e’ anche connesso Classe 100 è la nuova offerta di videocitofoni e citofoni standard BTicino: soluzioni connesse e classiche per tutti, abitazioni singole e condomini. Ideale per rinnovare i vecchi impianti citofonici per renderli smart, nei condomini consente di installare fino a 22 impianti videocitofonici connessi senza la necessità di un’alimentazione dedicata. Le funzioni dell’App Door Entry Classe 100 del videocitofono connesso Classe 100X16E: • Risposta alla chiamata in locale. È possibile rispondere alla chiamata videocitofonica da qualsiasi locale dell’abitazione, con assoluta libertà di movimento. • Risposta alla chiamata da remoto. Quando si è fuori casa, in vacanza, in ufficio, ovunque nel mondo, è possibile rispondere alla chiamata videocitofonica. • Apertura del cancello di casa. Rientrando a casa con l’auto è possibile con lo smartphone attivare l’apertura del cancello o della porta del box • Accensione delle luci o attivazione dell’irrigazione del giardino. Quando si è fuori casa o in vacanza, è possibile attivare l’irrigazione del giardino e l’accensione delle luci direttamente dallo smartphone. • Monitoraggio dell’esterno dell’abitazione. Maggiore sicurezza grazie alla possibilità di attivare tramite smartphone le telecamere esterne e interne collegate all’impianto videocitofonico. • Chiamate dirette. È possibile rimanere sempre in contatto con chi è presente in casa. Lo smartphone è un terminale intercomunicante con il videocitofono. L’App Door Entry Classe 100X è progettata perché l’utilizzatore finale possa interagire in modo facile e semplice.
BTicino rinnova la gamma dei posti interni Classe 100 introducendo la connettività Wi-Fi nell’offerta standard di videocitofonia. Il risultato è una gamma di videocitofoni e citofoni dal design moderno ed elegante in grado di soddisfare ogni esigenza installativa. Connettività integrata per restare sempre connessi con l’abitazione. Lo smartphone, una volta connesso con Classe100X16E, si trasforma in un videocitofono aggiuntivo virtuale da cui è possibile rispondere alle chiamate, azionare l’apertura delle serrature e attivare le telecamere dell’impianto. Grazie alla connettività Wi-Fi integrata è possibile gestire varie funzioni direttamente da smartphone in modo sicuro e rapido, offendo la massima accessibilità, anche fuori casa. A tutto schermo, in forma compatta, con un design sottile e minimale. L’ampio display da 5 pollici, garantisce sempre un’ottima visibilità indipendentemente dal tipo di installazione. Il design che caratterizza i nuovi videocitofoni Classe 100 è moderno e combina spessore sottile, leggerezza e solidità. L’integrazione tra comandi fisici e digitali offre una migliore esperienza d’uso. Il nuovo comando basculante, che permette di rispondere e terminare la comunicazione, è accostato ai comandi a sfioramento delle altre funzioni.
CF140153 344682
VIDEOCITOFONO CONNESSO CLASSE 100X16E
20
#orgogliosamente 90!
Sostituire un vecchio videocitofono BTicino con Classe 100 connesso è semplice e vantaggioso. Si smonta il vecchio videocitofono 2 fili BTicino, si installa il nuovo Classe 100 connesso senza prevedere dispositivi e/o cablaggi aggiuntivi. Si configura il dispositivo, lo si associa all’App Door Entry e da subito le principali funzioni videocitofoniche dell’impianto saranno disponibili su smartphone ovunque ci si trovi.
Subito connesso e configurato Dopo l’installazione dell’App, una procedura guidata consente l’associazione tra smartphone e Classe 100X16E in pochi passaggi. Una volta creato l’account, dal menù SET del videocitofono si seleziona CONF, quindi si inquadra con lo smartphone il QR Code che apparirà sullo schermo del videocitofono. Selezionata poi la rete Wi-Fi dell’abitazione e inserita la password, l’App cercherà il Classe 100X16E e si connetterà automaticamente autoconfigurandosi. La connessione al cloud dedicato, automatizza totalmente ed in modo sicuro la configurazione sulla rete di casa (non è necessaria alcuna configurazione del proprio router). Il videocitofono trasferisce all’App tutta la configurazione dell’impianto videocitofonico 2 fili (telecamere, serrature, attivazioni ecc.). Dallo smartphone, tramite App, è possibile sempre visualizzare i dispositivi associati e decidere quali scollegare o cancellare in qualsiasi momento.
Ideale nelle ristrutturazioni In impianti 2 fili esistenti, è possibile aggiornare e sostituire il vecchio citofono o videocitofono con Classe 100X16E, mantenendo il vecchio posto esterno. Grazie alla connettività Wi-Fi non si dovranno prevedere cablaggi aggiuntivi. Classe 100X16E è la migliore soluzione disponibile per rinnovare il citofono e rendere Smart l’impianto videocitofonico. La connettività integrata consente di restare sempre collegati con l’abitazione, in un condominio o in un contesto plurifamiliare in particolare è possibile installare fino a 22 appartamenti senza alimentazione dedicata. Il lavoro dell’installatore non cambia, mentre l’utilizzatore ha maggiore facilità d’uso.
NUOVI KIT CON CLASSE 100 In corrispondenza con la presentazione dei nuovi citofoni e videocitofoni Classe 100 sono stati presentati anche i nuovi Kit, in particolare il nuovo Kit video connesso monofamiliare con: videocitofono connesso Classe 100X16E Wi-Fi, vivavoce, teleloop, display LCD da 5”; pulsantiera LINEA 3000 con frontale in zama, telecamera a colori grandangolare e lettore di prossimita’ e con kit di badge colorati e due Clear Disc per apertura serratura. Configurabile per installazioni monofamiliari e bifamiliari. La pulsantiera e’ realizzata con grado di protezione IP54 - robustezza IK10.
A912718
364614
KIT VIDEO CONNESSO CLASSE 100X16E + LINEA 3000 #orgogliosamente 90!
21
QBE DI CAME la gestione senza fili per una casa smart La nuova soluzione è in grado di dialogare con tutte le automazioni e i sistemi di sicurezza e controllo dell’abitazione. Coniugare innovazione, praticità e design per gestire in modo semplice e intuitivo, con un unico strumento, tutte le automazioni di una casa ‘intelligente’. La soluzione a questo problema arriva da CAME che ha ideato QBE, un prodotto in grado di dialogare con tutte le automazioni e i sistemi di sicurezza e controllo dell’abitazione, dando la possibilità al padrone di casa, ad esempio, di accendere o spegnere le luci oppure aprire o chiudere le tapparelle anche dal ristorante o dal posto di lavoro utilizzando l’APP dedicata. Un nuovo concetto di home automation che pone al centro le persone e fornisce delle soluzioni tagliate su misura, rendendo semplice ciò che tecnologicamente può apparire complesso. Con QBE l’utente può gestire non solo le luci e o le tapparelle, ma anche le automazioni per porte garage e portoni industriali, gli impianti di irrigazione, i sistemi di videocitofonia, i portoncini d’ingresso elettrocomandati, i sistemi antifurto e le telecamere di videosorveglianza. Al contrario delle comuni soluzioni presenti sul mercato, che permettono solo l’accensione o lo spegnimento dei dispositivi, l’App QBE di CAME fornisce una soluzione supplementare agli utenti: verificare una volta usciti di casa se si sono lasciate le luci accese o le tapparelle aperte, agendo di conseguenza sui relativi comandi. E se durante la chiusura la tappa-
rella incontrasse un ostacolo? Nessun problema, QBE ci avvisa anche in questo caso dandoci la possibilità di intervenire tempestivamente. Nella schermata principale dell’App, disponibile per smartphone e tablet, sono presenti le icone di tutte le automazioni connesse. L’utente potrà rendere la navigazione ancora più intuitiva, attribuendo a ciascuna icona un colore diverso. Innovazione ma anche tanta attenzione per l’estetica, questi i driver che CAME ha seguito per costruire QBE: un cubo nero, con una speciale finitura opaca soft-touch, che si sposa bene con ogni tipo di arredamento. Una volta connesso a una normale presa elettrica, dalla base in policarbonato si diffonde una tenue e soffusa luce azzurra. Inoltre, grazie alla modularità ed espandibilità del dispositivo, è possibile connettere anche in un secondo momento i nuovi sistemi di automazione installati in casa. Al contrario di molte soluzioni presenti sul mercato, che hanno costi elevati e richiedono lavori invasivi nell’abitazione, QBE non necessita di interventi di cablatura ma sfrutta la connessione a Internet e una tecnologia radio per dialogare con tutte le automazioni della casa. Aspetto non meno importante sono i costi contenuti, che permettono a tutti di creare una casa intelligente ritagliata sulle proprie esigenze.
22
#orgogliosamente 90!
NUOVI MOTORI BXV soluzione ideale per cancelli scorrevoli connessi Tre nuovi motori potenti e affidabili per l’automazione di cancelli scorrevoli che assicurano maggiori prestazioni rispetto ai motori tradizionali. La soluzione perfetta per la massima sicurezza con la massima rapidità di intervento. I nuovi motori BXV a 24 V sono completi di scheda elettronica con display, decodifica radio incorporata, gestione del movimento e rilevazione degli ostacoli. Sono disponibili nelle versioni per cancelli fino a 400, 600 e 1.000 kg, con lunghezza fino a 14, 18 e 20 metri. Rispetto alla versione Standard, si presentano più alti (425 mm invece di 363 mm) per consentire, al loro interno, l’alloggiamento di batterie più grandi (12VE 5AH). B032917
BXV06AGF
BXV04AGF per cancelli fino a 400 kg e 14 m B032919
801MS-0160
BXV06AGF per cancelli fino a 600 kg e 18 m A887169
801MS-0250
BXV10AGF per cancelli fino a 1000 kg e 20 m
SELETTORE BLUETOOTH E APP AUTOMATION BT Con il nuovo selettore Bluetooth da esterno per 15 utenti 806SL-0210, potrai gestire da remoto l’apertura della tua automazione tramite Bluetooth grazie all’App Automation BT. Automation BT è la nuova App di Came che, combinata con il nuovo selettore Bluetooth, ti permette di gestire le tue automazioni da smartphone. Attiva geolocalizzazione e Bluetooth per sfruttare tutte le funzioni di Automation BT. Con l’App potrai ricevere una notifica di prossimità sul tuo smartphone e decidere se aprire o meno l’automazione; aprire automaticamente (hands-free) la tua automazione quando lo smartphone entra nel raggio d’azione del selettore; personalizzare le immagini di sfondo, che si illumineranno in prossimità del selettore.
CF134698
SELB1SDG1
#orgogliosamente 90!
23
SECUR HUB il nuovo sistema antintrusione wireless di Comelit Comelit Secur HUB è il sistema antintrusione wireless connesso nativamente al cloud, che include al suo interno connettività WiFi e LAN ed uno slot per moduli GSM o 3G. Pensato per una rapida messa in servizio, il sistema non necessita di apertura porte sul router nemmeno per la gestione totale da App Comelit e per la visualizzazione delle telecamere IP connesse alla centrale. Grazie al wizard di installazione a bordo, l’impianto si può installare e configurare in pochi minuti anche senza l’utilizzo del PC. Il sistema ha una portata radio che soddisfa e supera tutte le esigenze di applicazione. La comunicazione tra la centrale e tutti i dispositivi wireless ad essa connessi avviene per mezzo di un protocollo radio criptato sviluppato nei centri R&D di Comelit. Ad una portata radio altamente performante, il protocollo aggiunge funzioni come l’anti-jamming (che rileva possibili disturbi intenzionali sulle frequenze utilizzate dal sistema). Sfruttando la bidirezionalità dei messaggi tra centrale e sensori, questi ultimi sono sempre informati sullo stato dell’impianto: se l’allarme è disinserito è possibile ad esempio disabilitare le rilevazioni dei sensori di movimento, in modo da risparmiare energia e prolungare la durata delle batterie. Flessibilità d’installazione, fruibilità delle funzioni e design studiato nei minimi dettagli sono combinati ad una integrazione senza pari delle tecnologie a bordo. Questo rende Secur HUB facilmente inseribile anche in un contesto residenziale. Le dimensioni ridotte, la tastiera capsense a scomparsa ed il design essenziale dei sensori alleggeriscono ulteriormente l’impatto del sistema nei locali monitorati. È possibile collegare alla centrale 16 telecamere IP con risoluzione HD che possono essere visualizzate live dalla app Comelit. Il video di quattro di esse può essere registrato dalla centrale in modo da ricevere, insieme alle notifiche di allarme, dei brevi video che consentano di verificare il reale accaduto.
DALLE PICCOLE INSTALLAZIONI
CONFIGURAZIONE EASY • Tutta la gamma Secur HUB è completamente senza fili, per permettere un’installazione senza opere murarie. • Grazie al wizard di installazione a bordo, l’impianto si può installare e configurare in pochi minuti senza l’utilizzo del PC. • Perfetta per abitazioni e piccole attività commerciali come bar, ristoranti e sale slot. • La base da tavolo opzionale consente un posizionamento più flessibile FINO A QUELLE COMPLESSE
CONFIGURAZIONE PRO • Programmazione PRO tramite PC grazie al Software Secur HUB Manager. • Collegamento a vigilanze, configurazione parte video, programmazione report di eventi specifici, personalizzazione messaggi audio, gestione multi-area. • Pensata per ville, edifici in centri storici o edifici senza la predisposizione al cablaggio o senza possibilità di cablaggio.
24
#orgogliosamente 90!
WIRELESS E CONNESSO DESIGN COMPATTO E MODERNO Tutti i dispositivi che dialogano con la centrale integrano soluzioni innovative che minimizzano i più comuni problemi installativi. I contatti magnetici possono essere montati in due posizioni differenti e sono provvisti di ingressi filari che trasmettono alla centrale in modo indipendente segnali provenienti da contatti esterni o sensori per tapparelle. La modalità “Finding” consente di selezionare un dispositivo da centrale ed accendere i suoi LED per poter essere immediatamente individuato ed ogni dispositivo fornisce attraverso LED colorati una indicazione sulla qualità del collegamento con la centrale. Installazione semplice, protezione continua ed ergonomia sono i valori che Secur HUB mette al servizio della sicurezza delle persone e degli ambienti.
HUB32LCD - CENTRALE RADIO 32 ZONE, INTERFACCIA LCD, IP La centrale Secur HUB consente di monitorare fino a 32 zone wireless. Il numero totale di zone può salire fino a 96 se vengono utilizzati gli ingressi ausiliari dei contatti magnetici. HUB32LCD offre interfacce WiFi e LAN integrate, moduli 2G e 3G opzionali, programmazione da USB, LAN e Cloud. Può gestire fino a 32 utenti diversi e 32 radiocomandi bidirezionali. La centrale viene fornita con due staffe incluse: una a filo-muro ed una rialzata che permette l’ingresso cavi laterale. Una base da tavolo, opzionale, estende ulteriormente la flessibilità del posizionamento. HUB32LCD è munita di tastiera Capsense retroilluminata ma è possibile scegliere di spegnerla completamente quando il sistema è a riposo. Uno speaker ed un microfono integrati permettono la comunicazione audio bidirezionale tra un telefono e gli ambienti monitorati. Due uscite e due ingressi filari sono a bordo e disponibili direttamente sulla staffa.
COMELIT APP: BASTA UN TOCCO Con Comelit APP è possibile gestire la centrale Secur HUB anche lontano da casa, con la certezza di essere tempestivamente avvisati su quello che sta succedendo grazie alle notifiche push. È possibile attivare o disattivare il sistema di allarme, controllare lo stato di ogni sensore, organizzare le notifiche e leggere lo storico degli eventi della centrale. Se ci sono telecamere connesse al sistema, è possibile visualizzarle live o ricevere brevi video registrati durante gli eventi di allarme. Con una sola app tutto il mondo Comelit è nelle mani dell’utente: antintrusione, videocitofonia, domotica e videosorveglianza sono infatti integrati e gestibili anche in modalità multi-impianto.
#orgogliosamente 90!
25
SOSPENSIONI PER L’INDUSTRIA il meglio della tecnologia al servizio del lavoro Due famiglie di prodotti ormai leader nell’illuminazione industriale. Il design made in Italy, le alte prestazioni tecniche ed illumotecniche, l’alta qualità dei materiali fanno di Saturno e Astro il top dell’illuminazione per i luoghi di lavoro. La famiglia Saturno, il proiettore industriale ad alte prestazioni di Disano, si amplia con la versione HT, appositamente realizzata per l’installazione in aree ad alta temperatura, utilizzabile in un range che va dai -40° fino ai 60°C. Anche per la versione HT Saturno si caratterizza per l’ottima qualità della luce Led (4000K con CRI ≥80). Un’illuminazione stabile, senza sfarfallii, certificata low flicker ed esente da rischio fotobiologico, caratteristiche fondamentali per garanti-
80.000 h lm 0 7 .6 12 a HE fino L80B10
re la massima funzionalità in ambiente industriale. In poche parole, un prodotto con lunga durata di vita senza necessità di manutenzione e dotato anche di surge protector di serie, il dispositivo di protezione contro i fenomeni impulsivi. In ogni sua versione (a fascio medio, diffondente, ellittico, diffondente policarbonato), viene confermato l’ingegno creativo del design italiano che si manifesta nel profilo discreto così come nel volume compatto.
05 HP fino a 28.6 L80B20
65 HE fino a 20.7
lm 60.000 h lm 80.000 h
lm 80.000 h 5 6 .7 0 2 a o HT fin MAX 60° L80B10
L80B10
Astro HT, la versione del proiettore per uso industriale in ambienti con alta temperatura è utilizzabile in un range che va dai -40° fino ai 70°C, Astro si pone come il prodotto d’eccellenza per disporre delle migliori prestazioni della luce Led nella propria azienda. Una luce di qualità eccelsa con un’ottima resa del colore (CRI 80) e assenza di abbagliamento (UGR <22), in un apparecchio costruito con materiali di pregiata fattura, in grado di durare nel tempo. Per merito delle sorgenti Led di ultima generazione e ad alta potenza, l’apparecchio permette un sostanziale risparmio
8 lm HE fino a 27.48
50.000 h
L90B10
UGR<22-60° / UGR<25-90°
energetico rispetto a un vecchio impianto luci, consentendo, tra l’altro, un rapido rientro dell’investimento nonché una lunghissima durata di vita utile e una riduzione dei costi di manutenzione. Ulteriori vantaggi di Astro derivano dall’impiego di una componentistica avanzata e performante, testata nei laboratori Disano, che consente un uso razionale della luce. In Astro la tecnologia più sofisticata si coniuga a un design avveniristico, dai contorni lineari e sottili e dai volumi leggeri che ben si armonizzano in qualsiasi luogo di installazione.
87 lm HP fino a 34.9
50.000 h
L90B10
UGR<22-60° / UGR<25-90°
26
0.000 h MAX 70°
5 lm 10 HT fino a 26.20 L90B10
UGR<22 / UGR<25
#orgogliosamente 90!
REGOLAZIONE DELLA LUCE: la luce quando serve e... se serve! Grazie ai sistemi integrati sugli apparecchi, è possibile scegliere tra sensori di presenza (che si accendono e spengono al passaggio) oppure di presenza e luminosità che attiva immediatamente l’utenza collegata e identifica il giorno e la notte.
SENSORI DI PRESENZA
STAND-ALONE A richiesta con sottocodice -19. Saturno e Astro completi di sensore di presenza stand-alone con possibilità di funzionamento 1/10V (con sottocodice -1219).
ND-ALONE SENSOR STA
AREA DI RILEVAMENTO
è possibile ridurre l’area di rilevamento per adattarla alle singole applicazioni, selezionando la combinazione di dip-switch desiderata.
I
1 ON
100%
II
-
50%
ON
HOLD TIME
ON
è il periodo di tempo durante il quale la lampada resta accesa al 100% dopo che è stata rilevata assenza di movimento.
I I I I I
max 15 150°
I
2 3 4 ON ON ON 5S - ON ON 30S ON - ON 90S - ON 3MIN ON ON - 20MIN - 30MIN
max 8
SPECIFICHE TECNICHE Tensione di rete 220-240 Vac - 50/60Hz Frequenza 5.8GHz±75MHz, ISM wave band, <0.5mW Angolo di rilevamento soffitto: 360° - parete: 150° Area di rilevamento 8 max (regolabile) Velocità di rilevamento movimento 0.5~3m/s Altezza di installazione soffitto: 3-15 m max. Consumo energetico ≤0.5W (standby), <1W (operation) Grado IP IP65 Tecnologia Microwave Temperatura di funzionamento sensore -35 ... +70 °C Hold time (regolabile) 5s/30s/90s/3min/20min/30min Luce ambiente (regolabile) 5lux/15lux/30lux/50lux/100lux/150lux/Disable
SENSORI DI PRESENZA E LUMINOSITA’
DIMM DALI A richiesta con sottocodice -0061. Saturno e Astro in versione DALI completi di sensore di presenza e luminosità automatico, facile da usare, sicuro e pratico. Luce regolabile dal 100% ÷ 1% (con possibilità di spegnimento totale)
Light
A
Default Parameter Motion Detector
B 1
Light level recognition area
M DALI
SENSOR DIM
Time
2
Presence / motion detectio n h *d 8 m
h
A light-leve l 1t ime delay Bs ec. leve l 2 if vacan t
1.8m
h *Z
oomd
8 m
low
SPECIFICHE TECNICHE 12.0m
10 m
2.3m
9 m
low
13.5m
12m
2.7m
10 m
low
15.0m
14 m
3.2m
11m
low
16.5m
16 m
3.7m
12m
low
18.0m 14.0m
d
h high= 60°
12m
high
low = 72°
13m
high
15.2m
14 m
high
16.4m
15m
high
17.6m
16 m
high
18.8m
d
Tensione di rete Consumo energetico Potenza in stand-by Temperatura di funzionamento sensore Grado IP Time delay (regolabile) Tecnologia H max. consigliata Angolo di rilevamento luce Angolo di rilevazione movimento
220-240 Vac - 50/60Hz 2W 0,5 W 0 ... +60 °C IP65 min: 30sec - max: 60min PIR 16m 13 ° high low 72° 60°
Comando d’ingresso tramite pulsante per accendere, spegnere e dimmerare
#orgogliosamente 90!
27
ARMADI STRADALI GRAFI BY DKC sicurezza e personalizzazione per apparati elettrici da esterno Grafi è la gamma di armadi stradali polifunzionali e componibili della linea Conchiglia di DKC Europe per l’installazione di apparati elettrici da esterno, progettata per garantire massima sicurezza. La serie Grafi è destinata alla protezione delle reti di distribuzione elettrica in bassa tensione, telefonica, gas-acqua ed impianti semaforici, e presenta una vasta gamma di accessori per personalizzare i sistemi. Gli armadi stradali in vetroresina Grafi sono stati progettati da DKC Europe per soddisfare elevati standard di sicurezza in conformità con le norme internazionali di settore. I due gradi di protezione IP44 e IP54 e la certificazione IMQ, unitamente al sapiente utilizzo di materiali di qualità, come l’acciaio INOX per la realizzazione di cerniere e porte, garantiscono estrema affidabilità all’utente finale. Le varianti di dimensioni dei moduli nelle tre dimensioni, larghezza, altezza, e profondità, consentono di personalizzare la struttura degli armadi Grafi e individuare la soluzione più idonea ad ogni tipo di applicazione. Mediante il sistema brevettato Dotper®, armadi della stessa altezza possono essere ripartiti nelle varie configurazioni, utilizzando tre differenti grandezze di sportelli, così da diversificare ulteriormente le composizioni base previste nella gamma.
Design funzionale Certificazione IMQ Gradi di protezione IP44 e IP55 Componibilita’ e Personalizzazione Sicurezza e Affidabilita’ 4 MODULI DI LARGHEZZA Grafi5/580mm, Grafi7/685mm Grafi9/910mm, Grafi12/1150mm
9 VARIANTI IN ALTEZZA da 420 a 1840mm
2 PROFONDITA’ da 330 a 460 mm
28
#orgogliosamente 90!
Gli armadi stradali Grafi confermano l’alto livello di qualità, affidabilità, sicurezza delle soluzioni proposte dal team di progettazione di DKC Europe, e coniugano concetti di componibilità e multifunzionalità sempre più evoluti. DKC Europe è da sempre attenta alle fasi di ricerca e ideazione di soluzioni all’avanguardia, al fine di perfezionare l’efficienza dei prodotti che ogni giorno supportano i progetti e le installazioni di ogni tipo.
Il design funzionale permette di integrare con estrema facilità gli armadi Grafi in ogni tipo di ambiente, dai paesaggi urbani classici e storici a quelli più moderni e all’avanguardia. L’ampio assortimento di accessori componibili presenti nella serie Grafi consente di adattare gli armadi stradali a seconda delle necessità. È quindi possibile realizzare quadri e vani con apparecchiature Modulari DIN, Rack 19’’, ripiani e controporte, ma anche rendere reversibile il lato di apertura degli sportelli, e personalizzare l’azionamento di accesso ai vani con l’applicazione delle nuove maniglie della serie che prevedono meccanismi di apertura a chiave, triangolo e lucchetto.
CARATTERISTICHE TECNICHE • • • • • • •
Realizzazione in vetroresina colore RAL 7035; Disponibilità del grado di protezione IP44 e IP55 secondo CEI EN 60529; Certificazione IMQ secondo CEI EN 62208; Idoneità a realizzare apparecchiature in classe II; Oltre 500 versioni disponibili nelle esecuzioni standard; Possibilità di modificare la ripartizione dei vani anche in campo (a parità di luce porta); Disponibilità di esecuzioni verniciate per l’integrazione nei contesti storici urbani.
#orgogliosamente 90!
29
GEWISS TRACCIA LA STRADA PER LA SMART MOBILITY Joinon, il sistema per la ricarica dei veicoli elettrici La “mobilità intelligente” si appresta a diventare parte integrante della vita di ognuno di noi, cambiando definitivamente il modo di spostarsi e di immaginare i viaggi di ogni giorno. È questo il concetto di Smart Mobility, in grado di coniugare le esigenze individuali con la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo. Gewiss interpreta l’idea di Smart Mobiliy presentando Joinon, l’offerta per la ricarica di tutti i veicoli elettrici, che comprende sia l’infrastruttura tecnologica di prodotto che la sua totale gestione, inclusi assistenza tecnica e manutenzione. Dalle stazioni di ricarica all’App per smartphone e tablet, fino alla gestione intelligente delle unità di ricarica: un sistema completo, che fa della sostenibilità ambientale un fattore competitivo di successo. Joinon rappresenta una soluzione sicura e affidabile, adeguata a tutti gli attuali requisiti di ricarica. In piena conformità alle vigenti normative internazionali, sia per gli ambienti privati che per quelli pubblici.
UNA SOLUZIONE PER TUTTE LE APPLICAZIONI Le unità di ricarica I-On (da pavimento) e I-On Wall (da parete) sono le soluzioni JOINON per uso pubblico, progettate per resistere ad ogni tipo di urto, sollecitazione, atto vandalico e agente atmosferico. Entrambi i modelli risultano dotati di involucro in lamiera d’acciaio verniciato con trattamento anti-graffiti, grado di protezione IP55 e due prese di ricarica antivandalo Tipo 2 con shutter, che raggiungono i 32A 400V e permettono la ricarica simultanea di due veicoli fino a 22 kW. Lo speciale design esagonale, inoltre, consente alle unità di adattarsi a qualsiasi configurazione di parcheggio (a pettine, a nastro, a lisca di pesce) e garantisce la migliore visibilità delle prese agli utilizzatori.
30
#orgogliosamente 90!
UN SERVIZIO SMART PER GESTIRE LA RICARICA Alle unità di ricarica, Gewiss affianca un servizio di comunicazione in cloud, una piattaforma web che consente di gestire le infrastrutture e il servizio di ricarica tramite software (per i gestori) e APP per smartphone o tablet (a disposizione degli utilizzatori). Il software di gestione consente ai proprietari delle stazioni di monitorare la situazione delle singole unità in tempo reale, valutando potenzialità e problematiche attraverso un unico punto di check. Grazie alla piattaforma è possibile anche censire in maniera del tutto personalizzata e flessibile la fruizione dei servizi di ricarica, definendo le condizioni di accesso per tutti gli utenti e raccogliendo direttamente gli introiti, senza impegnare ulteriori risorse amministrative od organizzative. La APP di Joinon, scaricabile gratuitamente su tutti i dispositivi mobili Android e IoS, consente invece all’utente E-driver di visualizzare in ogni momento la disponibilità di ogni unità di ricarica, di monitorare lo stato delle sigole prese e di riservare, attivare o disattivare tutte le operazioni di ricarica. La piattaforma in cloud di Joinon è anche interoperabile, perché consente ad ogni E-driver (italiano o straniero) che ha già un contratto con altri Provider di utilizzare liberamente i dispositivi Joinon. Un servizio che migliora l’esperienza d’uso delle stazioni e aumenta l’utilizzo del punto di ricarica senza aggravi di costi per i gestori, accrescendo la loro visibilità.
Completano il prodotto uno speciale display TFT retro illuminato e due LED RGB, progettati. ottimizzare la segnalazione dello stato delle prese, sia frontalmente che lateralmente. Per un uso privato in aree residenziali, poi, JOINON propone Easy, unità di ricarica adatte a periodi di sosta prolungati in abitazioni o condomini con posti assegnati. Disponibili nelle versioni con cavo e potenze di ricarica fino a 4,6 kW, oppure in versione con presa fissa e potenze di carica fino a 22 kW, queste versioni sono realizzate in materiale plastico e rappresentano la soluzione ideale per ricaricare in maniera sicura ed affidabile il proprio veicolo elettrico a prezzi comunque molto contenuti.
UN’ASSISTENZA COMPLETA E CONTINUA Le stazioni di ricarica Joinon non richiedono manutenzione particolare o frequente, anche grazie alla possibilità di eseguire diagnosi a distanza in caso di problemi di ricarica. Eventuali complicanze o difficoltà nel normale utilizzo del prodotto possono quindi essere verificate e ripristinate da remoto, garantendo così un servizio di manutenzione semplice, veloce ed economico. Tutti i firmware delle stazioni di ricarica, inoltre, sono tenuti costantemente aggiornati all’ultima versione disponibile, in modo da garantire sempre prestazioni ottimali e un’ottima compatibilità con tutti i nuovi veicoli elettrici. Nel ciclo di vita del prodotto, infine, Joinon garantisce un TCO (Total Cost of Ownership) di assoluta convenienza, grazie anche ad una gestione unificata di tutti gli aspetti di manutenzione ordinaria e straordinaria dei servizi forniti.
info: mobilitaelettrica@comoliferrari.it #orgogliosamente 90!
31
PABLO STYLE la nuova linea di centralini Disponibile nella versione da incasso per muratura e per cartongesso, Pablo Style va a integrare con stile la già ampia gamma di centralini di distribuzione di Hager Bocchiotti. Ideale sia per il settore terziario e commerciale che per il residenziale, la nuova gamma è caratterizzata da una doppia opzione cromatica, bianca e fumé, che rende i centralini una vera e propria opera d’arte. Centralini da collezione che uniscono in un perfetto connubio design, tecnologia ed efficienza, rivoluzionando il panorama dei centralini da incasso. Hager Bocchiotti presenta la nuova linea Pablo Style, che si distingue per il look moderno e ricercato, appositamente realizzata per rispondere in maniera facile e veloce a ogni esigenza di installazione e talmente bella da costituire un vero e proprio elemento di arredo. La gamma è disponibile in 9 formati dimensionali, da 4 a 72 moduli. Alla tradizionale offerta di scatole per muratura di colore arancione, affianca la nuova gamma da incasso bianca per cartongesso. Inoltre, per una perfetta integrazione in ogni contesto ambientale, è possibile scegliere tra due differenti portelle, bianca e fumé. Pablo Style si distingue per lo stile moderno ed elegante, dove piani e linee si intrecciano per conferire alla nuova linea di centralini di distribuzione una personalità distintiva e di grande impatto estetico. Innovativo anche l’aspetto tecnico come per esempio la scatola per il cartongesso che rende estremamente semplice, veloce e sicura l’installazione. Altro elemento distintivo sono le pre-fratture presenti lungo le scatole che, garantendo una rottura netta e precisa, rendono più immediato e semplice l’inserimento dei tubi corrugati. Il fissaggio delle fascette di cablaggio è agevolato dai numerosi punti di fissaggio presenti nei telai dei centralini, che consentono di realizzare un cablaggio ordinato e pulito per un’installazione a regola d’arte.
Paolo Style è stata progettata con i migliori accorgimenti tecnici per rendere semplici e veloci sia le fasi di montaggio che quelle di manutenzione: i pannelli sfinestrati consentono di velocizzare i tempi di intervento non richiedendo di smontare tutto il coperchio del centralino. Semplicità e sicurezza, la nuova linea non solo è estremamente facile da installare grazie anche alle guide DIN regolabili in altezza e profondità, alla portella apribile di 180° e all’ampia possibilità di regolazione del frontale, ma è anche estremamente sicura essendo testata e verificata secondo i più elevati standard normativi.
CARATTERISTICHE TECNICHE Le scatole da incasso dei centralini Pablo Style sono caratterizzate da: 7 dimensioni per pareti in cartongesso 9 dimensioni per applicazione standard Predisposizione per morsettiere Pre-fratture del fondo rapide e nette Asolatura perimetrale che funge da DIMA per il taglio del cartongesso Staffe di fissaggio al cartongesso brevettate con chiusura di giro Punti di fissaggio per le fascette
32
#orgogliosamente 90!
ESIGENZE DI INSTALLAZIONI AD ELEVATO DESIGN? la risposta con ALU-B, canali in alluminio La linea ALU-B è disponibile in due colori e tre dimensioni è in grado di soddisfare le diverse richieste installative. Grazie ai componenti e agli accessori in dotazione è sempre garantita una messa in opera semplice e rapida. Estetica e praticità: la Linea ALU-B unisce un design di grande impatto, moderno e lineare, che richiama le colonne monofacciali UNA e bifacciali BIS, con l’estrema semplicità di installazione. Inoltre, le due varianti cromatiche, alluminio opaco e bianco, la rendono perfetta in ogni contesto ambientale: pubblico, privato e terziario avanzato. ALU-B è disponibile in tre dimensioni: 120x40mm, 120x60mm monoscomparto e 200x60mm triscomparto con una ricca dotazione di accessori. L’ampia offerta di scatole porta apparecchi universali, conformi ai principali standard europei, garantisce l’attrezzabilità del canale con tutte le serie civili presenti sul mercato Italiano. Semplice, funzionale, sicura, la linea Hager Bocchiotti è ideale per realizzare impianti di cablaggio strutturato, grazie anche alla possibilità di alloggiare all’interno dei canali gli appositi separatori, o sfruttando i tre scomparti già presenti nella dimensione 200x60mm.
#orgogliosamente 90!
L’utilizzo del telaio autoportante a 4 moduli consente l’installazione delle parti attive Hager Bocchiotti Pepita Active. Il montaggio del telaio sul corpo del canale è reso agevole dagli agganci a scatto che non richiedono l’utilizzo di utensili: è sufficiente infatti effettuare una semplice pressione sulla parte frontale del telaio. Altrettanto immediato lo smontaggio del coperchio, con il solo uso di un attrezzo, che garantisce la massima sicurezza. Il distanziale da pavimento DST-ALU permette poi una posa immediata delle tre dimensioni di canale e dei relativi componenti, anche nell’applicazione a battiscopa, nel pieno rispetto della normativa di riferimento. Infine, l’installazione delle scatole porta apparecchi universali e della centralina per interruttori automatici, così come quella del separatore, è agevolata dal particolare profilo interno della base del canale ed è resa più semplice dall’accessorio di fissaggio ZP1, ancorato alla guida sul fondo del canale.
33
MODICON M262 dal componente al cloud Modicon è la rivoluzione della connettività per le macchine, dal componente al cloud; performance elevate per logica e motion allineano le tecnologie alle richieste sempre più esigenti dell’utente finale: una nuova era di macchine connesse e servizi digitali per gli OEM. Modicon M262 infatti è progettato e fornito con connettività cloud integrata, non richiedendo hardware o gateway aggiuntivi. Protezione, semplicità e connettività che consentono agli OEM di occuparsi in totale sicurezza delle macchine installate in ogni parte del mondo, sia in ottica di continua ottimizzazione dell’efficienza (OEE - Overal Equipment Efficiency) sia in ottica di manutenzione, attuabile in modo predittivo e da remoto, senza inviare necessariamente tecnici sul campo, grazie alla raccolta e analisi dei dati che le macchine trasmettono via cloud, tramite le piattaforme di servizi dedicate, quali EcoStruxure Machine Advisor. La piattaforma cloud di servizi digitali può attingere informazioni dal controller Modicon M262 attraverso librerie e protocolli preconfigurati e pronti per l’uso. Questa piattaforma aperta consente ai costruttori di macchine di raccogliere e monitorare dati di controller Schneider Electric e di terze parti, ampliando in tal modo le possibilità di incrementare i profitti grazie ai nuovi servizi offerti agli utenti finali.
La diffusione delle tecnologie dell’Industrial Internet of Things consente di creare macchine industriali connesse che presentano una importante caratteristica: grazie al Cloud e a una nuova generazione di servizi digitali creati ad hoc, possono essere gestite, controllate e rese accessibili ovunque si trovino nel mondo. Perché questo si realizzi è necessario costruire macchine con componenti progettati secondo queste nuove possibilità: il controller Modicon M262, che garantisce elevate performance di logica e motion, rappresenta la risposta di Schneider Electric per le esigenze di controllo delle macchine nell’era della connettività e garantisce, grazie alle sue caratteristiche, il livello di cybersecurity necessario a servirsi con fiducia e tranquillità dei servizi innovativi da remoto che oggi possono essere offerti insieme al macchinario. Tutto questo si accompagna a un’altra caratteristica essenziale: la ricerca della semplicità. Non è necessario appesantire la progettazione e la realizzazione delle macchine con ulteriori elementi.
LA GAMMA MODICON M262 La gamma Modicon M262 comprende 5 controller: due per applicazioni logiche (PLC) con 5 o 3 istruzioni/nanosecondo e 3 per applicazioni Motion (MC) per 4 (1ms), 8 (2ms) o 16 (2ms) assi sincronizzati. Tutti i modelli integrano due reti Ethernet separate (EtherNet/IP e Modbus TCP) con due porte Ethernet, di cui una dedicata a collegamento daisy chain e RSTP, con disponibilità di tutti i servizi più diffusi; inoltre una porta seriale (RS232, RS485) Modbus, ASCII e Machine Expert e una Mini USB-B utilizzabile per programmazione ma anche come porta virtuale locale; inoltre ospitano uno slot per MicroSD. Vi sono 8 I/O veloci, e il prodotto è dotato di QRCode che consente di identificare la macchina univocamente e connettersi a risorse digitali per la manutenzione. Ulteriori caratteristiche principali sono l’interruttore run/stop, il BUS per I/O Modicon TM3 sul lato destro e uno smart communication bus per aggiungere fino a 3 moduli di comunicazione intelligenti ed un ingresso encoder incrementale o SSI per le versioni motion controller.
34
#orgogliosamente 90!
INTERFACCE PIU’ ELEGANTI, ROBUSTE ED EFFICIENTI nuova gamma di pulsanti, selettori e lampade spia Harmony La gamma Harmony di Schneider Electric si espande con nuovi prodotti dotati di un design moderno. Migliora così l’estetica dei pannelli di comando e quadri elettrici, offrendo inoltre ai costruttori di macchine, ai quadristi e agli utenti finali performance, robustezza, funzionalità che migliorino l’efficienza.
Nuovo design per un look & feel moderno
Emergenze luminose
Già disponibile in versione in plastica XB5 filo pannello, oggi si completa con nuova offerta in metallo serie XB4, robusta e piacevole al tocco, migliorando la qualità intrinseca e percepita delle macchine e dei quadri elettrici senza incrementare in modo significativo i costi. La gamma filo pannello comprende pulsanti, pulsanti luminosi, selettori e lampade spia con una foratura di montaggio di diametro pari a 30,5 mm.
La gamma di pulsanti a fungo arresto di emergenza Harmony luminosi dispone di una nuova forma ergonomica per una migliore localizzazione del prodotto anche in ambienti poco luminosi. La serie offre soluzioni in versione mono o bi-colore di supporto all’operatore per azioni di diagnostica ed intervento immediati, al fine di ridurre i tempi di fermo macchina. Disponibili anche nuove etichette luminose per teste a fungo di emergenza forma standard.
Personalizzazione facile e veloce in pochi clic
Piu’ robustezza anche negli ambienti piu’ difficili
La gamma di pulsanti Harmony XB4, XB5 e pulsantiere in plastica XAL, hanno la possibilità di essere personalizzati a cura del cliente in modo facile e veloce tramite sito WEB. È semplice caratterizzare Harmony con testi speciali, pittogrammi, loghi o immagini.
I prodotti Harmony rispondono ai requisiti di performance per macchine e quadri elettrici: • Elevata resistenza alla polvere e all’acqua: IP66, IP67, IP69, IP69K, Type 13, Type 4X • Temperatura di funzionamento da -40°C a 70°C.
#orgogliosamente 90!
35
CONVERTITORI SINAMICS G120X nuova serie specifica per applicazioni nelle infrastrutture Con il motto Master the Elements Siemens ha rilasciato il nuovo SINAMICS G120X, drive per il controllo di pompe e ventilatori dedicato al mondo delle infrastrutture per applicazioni nel trattamento acque e HVAC. Disponibile in un’ampia gamma di potenze da 0,75kW fino a 560kW e di tensioni di alimentazione (380-480V e 500-690V). La gamma, conforme agli standard EMC, permette di raggiungere lunghezze dei cavi motore fino a 150m. Il G120X dispone dei gradi di protezione IP20/IP21 e di STO in SIL3/PLe, mentre la laccatura standard 3C2 e quella opzionale 3C3 permettono installazioni in ambienti particolarmente aggressivi. L’offerta è completata dai filtri armonici opzionali per garantire un THDi inferiore al 5% e dai filtri EMC in classe B. Disponibile con il bus di comunicazione PROFINET e Modbus RTU, BACnet MS/ TP per le applicazioni in ambito HVAC.
SINAMICS G120X Fornisce una vasta gamma di funzioni, tra cui il dragaggio per la rimozione dei depositi nelle pompe, il rilevamento della cavitazione e il “pipe filling” per evitare il colpo di ariete proteggendo le pompe e riducendone i costi di mantenimento; unite alla funzione Multi-pompa per controllare svariate pompe da un unico drive e l’ESM (Essential Service Mode) per avere il controllo della ventilazione anche in caso di incendio, facendone un sicuro punto di riferimento per le applicazioni nel mondo delle infrastrutture. Grazie alla connessione al Cloud con SINAMICS CONNECT 300, SINAMICS G120X è pronto per la digitalizzazione Industry 4.0.
36
#orgogliosamente 90!
MODULO LOGICO LOGO!8 il microcontrollore al passo con i tempi Semplice installazione, cablaggio minimo, programmazione user-friendly: con LOGO!, il modulo logico intelligente di Siemens, potete facilmente implementare piccoli progetti di automazione. LOGO! fa risparmiare spazio nel quadro elettrico e permette l’implementazione di funzioni come relè temporizzato, relè di tempo, contatore e relè ausiliario. Grazie all’editor di progettazione gratuito Logo Web Editor le pagine vengono create tramite drag and drop degli elementi grafici a disposizione. Senza che sia richiesta alcuna conoscenza di programmazione HTML è possibile creare interruttori, pulsanti, barre di visualizzazione e modifica di valori analogici e non solo. Una vasta libreria di immagini e GIF animate è disponibile nel tool, ma qualora si desideri si possono aggiungere ulteriori grafiche personalizzate. Gli esperti di programmazione inoltre, se desiderano, hanno anche la possibilità di modificare il codice sorgente in HTML5. L’automazione e la domotica evolvono integrando le nuove tecnologie e soddisfano sempre al meglio le nuove esigenze del mercato. Un nuovo modo di mappare, monitorare e controllare la tua applicazione con LOGO!, rendendola ancora più efficiente e al passo con i tempi!
L’interconnessione dei componenti e l’accesso da remoto ai dispositivi installati è oggi una tendenza che sta sempre maggiormente diventando una necessità. Accendere il riscaldamento mentre torni dalle vacanze, spegnere le luci del capannone dopo essere uscito, tenere sotto controllo il livello di un serbatoio… Questo e molto altro è reso possibile da LOGO!. Non solo installazione semplice, cablaggio ridotto al minimo e programmazione intuitiva adatta ad ogni tipo di utente: con LOGO! 8 puoi anche interagire con la tua applicazione da remoto tramite pagine web personalizzate! Oggi non è disponibile solo il web server standard, ma è ora possibile creare le proprie grafiche per monitorare e controllare LOGO! in modo semplice.
MODULO LOGICO LOGO!8 - Realizzazione di pagine personalizzate da visualizzare su smartphone, tablet et PC - Libreria di oggetti e immagini precaricata e integrabile con proprie gif e immagini personalizzate - Nessuna conoscenza di programmazione HTML necessaria per la creazione delle pagine web - Download del tool di progettazione LOGO Web Editor gratuito
#orgogliosamente 90!
37
VIMAR PRESENTA QUID l’evoluzione dell’impianto tradizionale Dall’esperienza Vimar arrivano nuove soluzioni con quel quid in più dedicate al controllo di luci e tapparelle negli impianti tradizionali. Una gamma di dispositivi dall’installazione semplice e intuitiva che segnano un’evoluzione degli impianti filari e offrono numerosi vantaggi. Nel segno della massima funzionalità e affidabilità. segnala la presenza di eventuali luci rimaste accese. Questo nuovo relè è efficiente ma anche sicuro: se inavvertitamente il pulsante rimane premuto, non si surriscalda.
Quid per controllo luci Questo relè magnetico (innovativo anche nella maggiore silenziosità rispetto agli standard di mercato) è dotato di una tecnologia brevettata da Vimar e certificata dall’Università di Torino, che lavora sfruttando semplici componenti elettrici e magnetici. Quid per il controllo delle luci unisce così l’elevata silenziosità dei tradizionali dispositivi elettronici all’affidabilità di quelli elettromeccanici, introducendo nuove funzioni evolute, come la possibilità di centralizzare lo spegnimento delle luci tramite un unico comando, cablando tra loro i vari relè con un solo filo. Una soluzione ideale per diversi ambiti applicativi: associato al testaletto in una catena d’albergo, o posizionato all’ingresso di casa o di un esercizio commerciale. Oltre a non essere alimentato, un vantaggio che si traduce in risparmio energetico e rispetto per l’ambiente, un’apposita spia luminosa
Quid per controllo tapparelle Innovativo e affidabile, il commutatore Quid per il controllo delle tapparelle supporta funzionalità evolute anche su impianti filari. Questo dispositivo infatti offre la possibilità di automatizzare le tende o le tapparelle abilitandone il controllo a gruppi; effettua lo stacco del carico a fine corsa; memorizza la posizione preferita dall’utente, in modo da poterla richiamare con un semplice gesto. Ma è anche in grado di dialogare con eventuali anemometri, regolando automaticamente l’apertura e la chiusura di tende e tapparelle in base alle condizioni metereologiche.
CONTROLLO CENTRALIZZATO AFFIDABILITA’ E SICUREZZA i nuovi dispositivi QUID rappresentano soluzioni performanti ideate all’insegna della funzionalita’ e del comfort.
controllo luci UN SOLO FILO PER LA CENTRALIZZAZIONE DELLE LUCI Rele’ luci B005987 B005988 B005989
VIM03991 VIM03992 VIM03993
MODULO RELÈ AD IMPULSI QUID 10A MODULO RELÈ AD IMP. CON RESET QUID 10A MODULO RELÈ AD IMP. 4 SEQUENZE QUID 10
Rele’ tapparelle Eikon B008675 B022894 B024008 Arkè B008676 B015462 B025680 Plana B007451 B015475
VIM20196 VIM20196.B VIM20196.N
COMMUTATORE TAPPARELLE QUID GRIGIO COMMUTATORE TAPPARELLE QUID BIANCO COMMUTATORE TAPPARELLE QUID NEXT
VIM19196 VIM19196B VIM19196.M
COMMUTATORE TAPPARELLE QUID GRIGIO COMMUTATORE TAPPARELLE QUID BIANCO COMMUTATORE TAPPARELLE QUID METAL
VIM14196 VIM14196SL
COMMUTATORE TAPPARELLE QUID BIANCO COMMUTATORE TAPPARELLE QUID SILVER
controllo tapparelle
38
#orgogliosamente 90!
SOLUZIONI SMART PER L’EDIFICIO con la nuova App View di Vimar Connettività, semplicità, integrazione e design: sono questi i driver per una casa sempre più intelligente. Seguendo queste linee guida, Vimar ha sviluppato la nuova ed evoluta piattaforma View IoT Smart Systems che consente la gestione integrata e coordinata di qualsiasi impianto dell’edificio. Grazie alla connettività e al supporto del cloud la libertà di controllo è massima. Tutto è gestibile da qualsiasi punto, sia dentro che fuori casa, anche tramite smartphone con installata la nuova App View. Questa consente infatti di personalizzare e controllare tutte le funzioni presenti nell’edificio, creare degli scenari, gestire l’antintrusione, ricevere videochiamate e notifiche sullo stato degli impianti. Il sistema integrato, grazie al supporto del cloud, è inoltre completamente gestibile e riconfigurabile anche da remoto. L’installatore può quindi, grazie all’app View Pro, effettuare qualsiasi intervento di manutenzione o aggiornamento da qualunque luogo si trovi. L’innovativa architettura IP multi-gateway, basata su un’intelligenza residente (EDGE), garantisce infine la programmazione e il funzionamento dell’intero sistema anche in caso di mancanza di connessione ad Internet. Il sistema è stato appositamente studiato per garantire la massima semplicità di utilizzo. L’interfaccia utente, perfettamente coordinata e trasversale a tutti i dispositivi – siano essi touch screen o smartphone e tablet con installata l’app View - utilizza l’immediato linguaggio iconografico tipico dei principali sistemi operativi, rendendo intuitiva qualsiasi operazione.
#orgogliosamente 90!
L’indiscutibile vantaggio della nuova piattaforma View IoT Smart Systems è però l’integrazione. Grazie ad essa, tutti i sistemi Vimar - il rinnovato By-me Plus, By-alarm, Elvox Videocitofonia, Elvox TVCC e Elvox Automazioni - interagiscono tra loro per offrire il massimo in termini di comfort, efficienza energetica e sicurezza. Una soluzione che permette il dialogo anche con le proposte commerciali di altri produttori per offrire funzionalità evolute, interconnesse e soprattutto su misura. Tutte le soluzioni smart proposte da Vimar esprimono infine un perfetto connubio tra design e tecnologia. Elevate performance si coordinano con i diversi stili delle varie serie civili con l’obiettivo di soddisfare le più specifiche esigenze di interior design.
39
JADE E CRYSTAL plafoniere con tecnologia led Jade Plafoniera Led stagna IP65 per zone di passaggio, uffici, abitazioni ed esterni in genere. Corpo in ABS, diffusore in policarbonato anabbagliante. Disponibile in due potenze 18W e 24W, la versione on-off permette la selezione della temperatura colore della luce emessa grazie al selettore
interno, quindi al momento dell’installazione si potrà scegliere tra 3000K, 4000K e 6000K. Nelle versioni con kit di emergenza integrato e con sensore di presenza a micro-onde la temperatura del colore della luce è invece fissa e quindi disponibile nella versione 3000K e 4000K.
IP65 - 3000K/4000/6000K - CRI 80
Jade B018785 PLL5118-CCT B018786 PLL5124-CCT
JADE LED 18 CCT JADE LED 24 CCT
18W 230V 24W 230V
Diam. 324mm 1530lm Diam. 324mm 2040lm
Crystal Led è una serie di plafoniere con tecnologia Led che Arena Luci propone in 4 differenti misure 12, 18, 22, 40, e in due tonalità di temperatura colore per soddisfare tutte le esigenze d’installazione. Ideale per zone di passaggio, sopraporta, uffici, abitazioni, vani scala e interni in genere. Corpo in policarbonato con staffa di fissaggio removibile. I modelli 12W e 22W sono anche disponibili con kit d’emergenza integrato o con sensore di movimento a micro-onde integrato. Questo ultimo permette l’accensione e lo spegnimento automatico della plafoniera in presenza di persone o veicoli.
Crystal B018777 B018778 B018779 B018780 B018781 B018782 B018783 B018784
PLL5012-NW PLL5012-WW PLL5018-NW PLL5018-WW PLL5022-NW PLL5022-WW PLL5040-NW PLL5040-WW
CRYSTAL 12 LED CRYSTAL 12 LED CRYSTAL 18 LED CRYSTAL 18 LED CRYSTAL 22 LED CRYSTAL 22 LED CRYSTAL 40 LED CRYSTAL 40 LED
40
12W 12W 18W 18W 22W 22W 40W 40W
230V 230V 230V 230V 230V 230V 230V 230V
Diam. 28cm Diam. 28cm Diam. 36cm Diam. 36cm Diam. 41cm Diam. 41cm Diam. 50cm Diam. 50cm
CRI 80 CRI 80 CRI 80 CRI 80 CRI 80 CRI 80 CRI 80 CRI 80
4000K 3000K 4000K 3000K 4000K 3000K 4000K 3000K
#orgogliosamente 90!
ANTINTRUSIONE: AVE LANCIA LE CENTRALI SMART IOT con modulo wi-fi e web server integrati Ideali per soluzioni radio/filo, le centrali antintrusione smart IoT offrono una piattaforma integrata con la domotica AVE e la relativa App, ed includono funzionalità di test e monitoraggio evolute anche da remoto per un’installazione rapida e precisa.
La gamma antintrusione AVE s’impreziosisce di due centrali smart IoT complete di modulo Wi-Fi e web server, sviluppate per interfacciarsi alla perfezione con la domotica AVE, condividendo con essa un’unica piattaforma integrata con la medesima modalità di utilizzo e programmazione dei supervisori domotici. Non solo, questi dispositivi sono facilmente controllabili da smartphone e tablet Android e iOS (oppure da web browser tramite una pagina internet) attraverso l’app AVE Cloud che consente una gestione unificata e semplificata dell’impianto domotico e antintrusione con: • Notifiche PUSH personalizzate per i vari eventi (allarmi, guasti, ecc.). • Visualizzazione e gestione in tempo reale della centrale. • Visualizzazione delle immagini delle telecamere IP collegate alla centrale (fino a 4). Si tratta di due centrali antintrusione radio/filo (AF927PLUS e AF927PLUSTC) in grado di gestire fino a 99 rivelatori radio e 16 periferiche filari (con funzione double), dove il modello AF927PLUSTC si avvalora di uno schermo touch screen a colori da 7”, sostituito da un Led multifunzione sulla centrale AF927PLUS. Entrambe condividono le stesse specifiche e funzioni innovative per creare una soluzione mista radio/ filo all’avanguardia mediante un sistema radio dual band bidirezionale con modulazione digitale GFSK per una maggiore sicurezza ed affidabilità di funzionamento. Anche il telecomando risulta innovativo e impreziosito da funzionalità smart personalizzabili (fino a 6), con la possibilità, in presenza di un supervisore domotico nell’impianto, di richiamare scenari domotici. Per una corretta protezione dei locali AVE propone un’ampia gamma di rivelatori e periferiche via radio gestibili dalle centrali AF927PLUS e AF927PLUSTC: • Rivelatori volumetrici PIR con estese possibilità di regolazione. • Rivelatori ad effetto tenda con doppio PIR per la protezione dei varchi. • Rivelatori perimetrali multifunzione con contatto magneti, 2 ingressi ausiliari e anti-tamper magnetico. • Interfaccia per allarmi tecnici per il collegamento di qualunque rivelatore con contatto libero da potenziale (es: rivelatori di gas ecc.). • Sirena con messaggi vocali e possibilità di selezionare la segnalazione ottica e/o luminosa in modo indipendente per i vari eventi. #orgogliosamente 90!
Il risultato è un sistema antintrusione estremamente flessibile, affidabile e sicuro, conformabile ad ogni necessità impiantistica. Per un’installazione rapida e precisa, le centrali smart IoT offrono all’installatore funzionalità di test e monitoraggio evolute, anche da remoto grazie alla piattaforma unificata AVE Cloud che, in modalità utente, permette all’utilizzatore finale di gestire l’impianto antintrusione direttamente da smartphone, così come il proprio sistema domotico e di integrarlo all’interno dell’ecosistema IoT che potenzialmente si può creare all’interno dell’abitazione, con la possibilità di richiamare le diverse funzioni anche attraverso gli Assistenti vocali più diffusi.
41
ATTREZZATURE BM presse idrauliche manuali pressa idraulica manuale estremamente compatta e leggera
• Forza di aggraffatura alla matrice: 50 kN • Testa orientabile a 180° con facile apertura a scatto per un veloce e agevole posizionamento delle matrici. • Dispositivo di sblocco automatico di fine crimpatura per garantire la qualità dell’aggraffatura • Dispositivo di rilascio a levetta per riaprire la pinza a fine operazione o in caso di errata manovra Campo di utilizzo: • terminali non isolati da 10 a 240 mm2 (180 mm2 per DIN) • terminali non isolati classe 5 e DIN da 10 a 185 mm2 • terminali media tensione da 25 a 150 mm2 • terminali in alluminio e bimetallici da 16 a 150 mm2 • terminali preisolati da 10 a 95 mm2 • derivazioni a C da 10 sino 35 mm2 • terminali a bussola da 50 a 150 mm2
TO DA: S O P M O C KIT PRESSA + TERMINALI2 R E P I IC R T SERIE MA I DA 10 A 240 MM NON ISOLAT DIA A DI CUSTO T T E S S A C + IN PLASTICA
CF130380
1823k2
A211471 184
pressa idraulica manuale • • • •
Forza di aggraffatura alla matrice: 125 kN Apertura a “C” (passaggio 23mm) Testa orientabile a 180° Due velocità di avanzamento del pistone: una di accostamento rapido delle matrici al terminale, l’altra di aggraffatura • Dispositivo di sblocco automatico di fine crimpatura per garantire la qualità dell’aggraffatura • Dispositivo di rilascio a levetta per riaprire la pinza a fine operazione o in caso di errata manovra Campo di utilizzo: • terminali non isolati da 10 a 400 mm2 (300 mm2 per DIN) • terminali non isolati classe 5 e DIN da 10 a 185 mm2 • terminali media tensione da 25 a 400 mm2 • terminali in alluminio e bimetallici da 16 a 240 mm2 • terminali preisolati da 10 a 240 mm2 • derivazioni a C da 10 sino 150 mm2 • terminali a bussola da 50 a 150 mm2
KIT COMP OSTO DA: PRESSA + CASSETTA DI C IN PLASTICUSTODIA A
Aggraffatura quadrata con 4 superfici di crimpatura profilate
pinza aggraffatrice per terminali a bussola
IMPUGNATURA ERGONOMICA IN MATERIALE BI-COMPONENTE Leva di rilascio di emergenza per sbloccare la pinza in fase di aggraffatura
da 0,08 a 16 mm2 Leva di regolazione per aumentare la capacità di aggraffatura da 10 a 16 mm2
A766576 53816
42
#orgogliosamente 90!
U-LINK la piattaforma tecnologica Bft Un mondo di oggetti interconnessi tra di loro che comunicano, interagiscono e lavorano assieme. Questo è U-Link, la piattaforma progettata per permettere a tutti i prodotti Bft di condividere informazioni sul loro stato e di inviarsi vicendevolmente dei comandi, strutturato per essere capace di comunicare con un qualsiasi altro protocollo esterno, modellato per rispondere alle richieste del mercato. U-Link permette di creare delle reti di operatori connessi tra loro e di verificarne lo stato di funzionamento, modificarne i parametri e le logiche e/o di aggiungere, togliere o clonare dei telecomandi tramite il software U-Base, disponibile sia per PC che per dispositivi mobili Android. Grazie alla sua universalità U-Link permette di interfacciarsi al mondo esterno, come ad esempio ai sistemi Android e iOS, di comunicare con questi dispositivi e di farli diventare dei sistemi di comando per gli operatori. Tramite l’App Blue Entry, scaricabile gratuitamente dal sito Bft, da Google Play e da Apple Store ed alla scheda di espansione B EBA BLUE ENTRY, infatti, ogni dispositivo diventa un telecomando che permette via Bluetooth di gestire le aperture e le chiusure dei varchi di casa, sostituendo il classico telecomando. L’evoluzione del controllo si chiama U-control, applicazione gratuita Android e iOS che permette di comandare l’operatore ovunque ti trovi, sfruttando il proprio smartphone e la connessione wi-fi del tuo automatismo. L’applicazione permette di avere lo stato in tempo reale della propria automazione e di poter dare i comandi di apri/chiudi/stop, potendo anche invitare altri utenti all’utilizzo del proprio varco motorizzato tramite applicazione. Nella versione per dispositivi iOS è anche possibile aprire il
#orgogliosamente 90!
proprio cancello in maniera automatica; avvicinandosi semplicemente alla propria abitazione e sfruttando la tecnologia GPS del proprio smartphone si troverà il varco aperto. E tutto questo non solo sulle automazioni Bft! Grazie alla ricevente esterna CLONIX 2E U-LINK è infatti possibile sfruttare le enormi potenzialità del protocollo Bft anche su operatori di altri marchi. Ma U-Link non è stato pensato solamente per l’uso residenziale. La sua struttura estremamente performante ed allo stesso tempo snella permette di controllare e gestire anche impianti di gestione del traffico. Tramite il software U-SDK tutti i prodotti Bft sono facilmente integrabili in una qualsiasi rete di gestione BMS per la supervisione degli edifici. A completare la straordinaria facilità di utilizzo del protocollo U-Link sono le diverse modalità di collegamento possibili tra i dispositivi. U-Link permette infatti di gestire collegamenti filare grazie alla scheda di espansione B EBA RS485 LINK, collegamenti wireless tramite la scheda B EBA WI-FI, B EBA BLUE GATEWAY, B EBA Z-WAVE GATEWAY, e collegamenti via internet grazie alla scheda B EBA TCP/IP GATEWAY.
43
FORARE LA LAMIERA? C’E’ CEMBRE KIT-B-FL750-1, il kit per la foratura di lamiere B-FL750 è l’utensile oleodinamico portatile a batteria di nuova generazione, caratterizzato da funzionalità ulteriormente migliorate. È equipaggiato con batterie Li-Ion 18 V 5.2 Ah ad alta capacità. È adatto alla foratura di lamiere in acciaio inox, acciaio dolce, fibra di vetro o materiale plastico fino a 3,5 mm di spessore. La maggiore velocità di tranciatura e la forza sviluppata grazie al nuovo sistema oleodinamico a due velocità idrauliche. Grazie all’equilibratura delle masse ed alla testa girevole di 360° e ruotabile di 180°, risulta estremamente versatile e maneggevole. Provvisto di valvola di massima pressione. Il nuovo design, il peso ridotto ed il bilanciamento delle masse favoriscono la maneggevolezza durante l’uso, il corpo in ma-
teriale plastico bicomponente assicura adeguata protezione meccanica in tutte le condizioni di impiego, grazie alla sua struttura rigida e maggior sicurezza e confort nella manipolazione, grazie agli inserti in gomma. La silenziosità, l’illuminazione della zona di lavoro realizzata mediante luci led e l’assenza di vibrazioni rendono il suo utilizzo ulteriormente confortevole e la batteria è provvista di indicatori a led che consentono di conoscere l’autonomia residua in qualsiasi momento, premendo l’apposito pulsante.
KIT COMPLETO DI: • Elettroutensile oleodinamico B-FL750 • Batteria • Batteria di riserva • Caricabatteria • Cavo USB • Tirante TD-11 • Tirante TD-19 • Punta elicoidale Ø 11,5 mm • Valigetta + accessori
Temperatura di funzionamento: da -15 a +50 °C testa girevole di 360° e ruotabile di 180° A692652
B-FL750
44
#orgogliosamente 90!
ETELEC TAMT terminali autorestringenti per Media Tensione I terminali autorestringenti Etelec consentono la connessione di cavi Media Tensione con tensione nominale U₀/U (UM) fino a 18/30 (36) kV ad interruttori, sezionatori o trasformatori, sia in applicazioni da interno che da esterno. I kit terminali autorestringenti della serie TAMT comprendono: • un unico corpo autorestringente in gomma siliconica che assolve sia al controllo del campo elettrico che alla funzione antitraccia; è fornito pre-espanso su un tubo plastico svolgibile a spirale, da rimuovere all’atto dell’installazione sul cavo. Le alette integrate, nelle versioni TAMT-I da interno e TAMT-E da esterno, consentono l’installazione del terminale anche in ambienti inquinati o ad elevata presenza di umidità. I terminali lisci serie TAMT-L senza alette sono adatti a spazi ristretti di installazione; • nastro sigillante e riempitivo in gomma siliconica per il riempimento degli spazi vuoti e la protezione dall’umidità degli elementi metallici; • lubrificante siliconico liquido per agevolare l’installazione del corpo sul cavo.
KIT 3 TER M
INALI
Unipolari a Cavi unipolautorestringenti per in tern ri a fino a 24 Kd isolamento estrus i. o v 95 TAMT-24/ -300 mm 2 300-I
I kit TAMT, sia nella versione per interno che per esterno, sono disponibili in corredi di tre terminali per l’installazione su cavi unipolari oppure ad elica visibile. Sui terminali TAMT sono installabili sia i capicorda meccanici con bulloni di serraggio a frattura serie CRMT adatti per cavi in rame ed in alluminio, sia capicorda a compressione serie CMMT.
Numerosi i vantaggi con l’applicazione degli articoli della serie TAMT • Rapidità di installazione • Possibilità di coprire un’ampia gamma di sezioni con un unico prodotto • Installazione senza calore, fiamme o utensili speciali • Affidabilità per installazione in condizioni severe • Ingombro ridotto • Design compatto • Alette integrate • Immediata messa in servizio della linea • Affidabile anche in ambienti inquinati • Ridotto costo di manodopera • Ridotto costo di immagazzinamento • Nessuna scadenza
KIT 3 TER M
INALI
Unipolari a Cavi unipolautorestringenti per in terni. ri ad fino a 24 K isolamento estruso v 25 TAMT-24/ -95 mm 2 95-I A446898
A511131
TB240701
TB241851
#orgogliosamente 90!
45
KEYDOM soluzioni per il controllo accessi Keydom è il sistema di controllo accessi Faac pronto all’uso, intuitivo e di semplice utilizzo. L’applicazione web based non necessita di installazione software: l’intero sistema è configurabile semplicemente attraverso un browser su un qualsiasi dispositivo connesso al sistema. L’estrema scalabilità del sistema permette di realizzare differenti architetture a seconda delle proprie esigenze. I prodotti sono completamente progettati e realizzati da Faac, dal software alle componenti hardware, fino agli impianti di accesso fisico (tornelli, barriere, porte automatiche, dissuasori). Faac è in grado di offrirvi soluzioni chiavi in mano, dalla consulenza e progettazione dell’impianto fino alla sua realizzazione. CA TRASPORTI E LOGISTI to dei flussi Sicurezza efficientamen dei mezzi e riconoscimento veloce
TURISMO
li accessi e dei Gestione integrata deg servizi offerti ai clienti
SANITA’
e protezione Gestione degli utenti zata ed h24 delle aree sensibili centraliz
NE PUBBLICA AMMINISTRAZIO in tempo Sicurezza e monitoraggio utenti esterni reale per dipendenti ed
Keydom lo sa
AZIENDE ED UFFICI
e delle aree Controllo dei perimetri zi sensibili per persone e mez
Keydom puo’ fare
CHI SEI
Gestione • 500.000 utenti • 4.096 varchi
WEB BASED
Monitoraggio in tempo reale • Monitoraggio operazioni con possibilità di filtrare per dispositivo, area ed utente • Monitoraggio dei contatori • Monitoraggio allarmi • Monitoraggio stato dispositivi per inputs/outputs e stati logici • Monitoraggio per azioni operatore e attività del sistema • Visualizzazione istantanea delle presenze con filtro per area • Visione e controllo della situazione dispositivi nella struttura
ACCESSIBILE DA QUALSIASI DEVICE TRAMITE BROWSER WEB
DOVE SEI
USER FRIENDLY INTERFACCIA DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATA
READY TO BE INTEGRATED INTEGRABILE CON ALTRI SISTEMI E TECNOLOGIE
QUANTE PERSONE SONO IN UN’AREA
Gestione archivi • Archivio degli utenti esterni e dei visitatori • Archivio aziende • Archivio Calendario giorni speciali • Archivio Fasce orarie • Archivio delle politiche d’accesso • Tragitti obbligati • Archivi profili: rappresentazione dei comportamenti dei titoli di accesso
QUANDO PUOI ENTRARE QUANDO PUOI USCIRE
Gestione del sistema • Struttura del sistema configurabile e basato sulle gerarchie • Configurazione delle aree e dei dispositivi attraverso una rappresentazione grafica • Aggiornamento software via browser
CHI DECIDE EMBEDDED
Azioni SOFTWARE PREINSTALLATO ED INTEGRATO NELLA SCHEDA NETWORK CONTROLLER
• Attivazioni elettroniche istantanee • Inviare mail • Popups sul browser
QUANTO TEMPO RESTI IN UN’AREA
Report • • • • •
SOFTWARE ENTERPRISE SOFTWARE PER ARCHITETTURE SERVER X64 FISICI O VIRTUALI
FORNIRE REPORT
Report eventi Report azioni operatore Report allarmi Report situazione presenze istantanee Esportazione report in CSV per una semplice importazione dei dati su un servizio esterno
...E MOLTO ALTRO
46
#orgogliosamente 90!
KIT MULTIZONA INTELLICOMFORT+, E’ SUBITO SMART HOME Kit termoregolazione facili da installare e con Wi-Fi integrato I nuovi kit Intellicomfort+ di Fantini Cosmi sono la soluzione ideale per avvicinarsi al mondo della termoregolazione multizona di piccole dimensioni velocemente e senza interventi strutturali sull’impianto. Si tratta di kit preconfigurati, pronti all’uso e con Wi-Fi integrato. Da oggi anche con funzione comando vocale disponibile direttamente sulla App.
TRE KIT PER RISPONDERE AD OGNI ESIGENZA KIT CH180K2 CF141638
controlla 2 zone ed e’ composto da 1 cronotermostato settimanale wireless con connessione WiFi (CH180RFWIFI) e 2 attuatori wireless per radiatore.
KIT CH180K3 CF141639
controlla 3 zone ed e’ composto da 1 cronotermostato settimanale wireless con connessione WiFi (CH180RFWIFI) e 3 attuatori wireless per radiatore.
KIT CH180T3K5 CF141640
controlla fino a 4 zone ed e’ composto da 1 cronotermostato settimanale wireless con connessione WiFi (CH180RFWIFI), 3 termostati ambiente wireless (CH120RF) e 5 attuatori wireless per radiatore.
preclude la possibilità di essere utilizzati con altri dispositivi compatibili. Tutti i componenti presenti nel kit sono disponibili anche singolarmente. Quindi, è possibile aggiungere ambienti, fino a un massimo di 8 zone, e controllare, oltre agli attuatori per radiatori, anche gli attuatori per caldaia. Se dopo aver provato i vantaggi della casa intelligente si vogliono estenderne i benefici all’intera abitazione, sarà sufficiente aggiungere e configurare manualmente i dispositivi necessari. Grazie ai kit Intellicomfort+ puoi impostare la giusta temperatura in ogni ambiente, controllare la percentuale di umidità, e gestire il comfort climatico attraverso la rete wireless, ottimizzando il benessere in base alle proprie necessità. Questo consente anche di risparmiare sui costi energetici ed evitare gli sprechi, senza dimenticare la possibilità di ottenere una detrazione fiscale per l’acquisto di un kit.
I kit sono perfetti per la casa anche nelle situazioni in cui si vuole avere un controllo solo su alcuni ambienti, per esempio il bagno o la camera dei bambini, ma anche per i piccoli uffici, in cui si può garantire a ciascuno il giusto livello di comfort. I prodotti sono tutti presettati a 20° C e preconfigurati, ovvero il cronotermostato è già associato agli attuatori presenti nel kit. Dopo l’installazione, è quindi sufficiente collegare il termostato alla rete WIFi di casa e scaricare l’App Intelliclima+ per essere subito pronti a gestire la temperatura di casa comodamente dal proprio smartphone. In più, utilizzando l’App Intelliclima+ è possibile pronunciare i comandi vocali per scegliere la modalità di funzionamento e regolare la temperatura di ogni ambiente. Il cronotermostato risponderà ai comandi senza la necessità di alcun intervento manuale. I Kit Intellicomfort+ hanno anche un altro importante vantaggio. Il fatto di essere preconfigurati e pronti all’uso infatti non #orgogliosamente 90!
47
LE BATTERIE DELLA GAMMA FLB FIAMM la soluzione per applicazioni UPS La gamma FLB è progettata per applicazioni UPS, essendo in grado di garantire elevate prestazioni elettriche alle scariche rapide unite ad ottima affidabilità, con vita attesa classificata secondo la Guida Eurobat “10/12 anni LONG LIFE” per modelli top terminal e “>12 anni VERY LONG LIFE” per modelli front terminal.
Il design molto compatto, con modelli disponibili sia in versione ad attacchi frontali che in versione ad attacchi superiori, unito ad un’elevata densità energetica, permette di ridurre gli spazi di installazione. Le batterie FLB sono realizzate in plastiche ABS ritardanti la fiamma secondo le normative IEC 707 FV0 e UL 94 V0, garantendo quindi la massima sicurezza anche in impianti ad elevata tensione e possono essere facilmente installate in armadi oppure su scaffali. La gamma FLB utilizza la tecnologia VRLA con una ricombinazione interna del 99% grazie alla quale quindi non sono necessari interventi di manutenzione per il rabbocco dell’elettrolita durante la vita in esercizio. La gamma FLB è classificata come merce non pericolosa, quindi idonea al trasporto via aria/mare/strada ed è realizzata con materiali riciclabili al 100%. L’autoscarica inferiore al 2% mese garantisce lunghi tempi di stoccaggio senza ricarica. Oltre alla gamma FLB, FIAMM sviluppa e fornisce un’ampia gamma di batterie industriali e sistemi di accumulo per settori quali la sicurezza, le telecomunicazioni, i data center, le società ferroviarie, le centrali elettriche e le fonti rinnovabili. L’azienda, parte del gruppo Hitachi, dispone di circa 20 sedi commerciali e una diffusa rete di importatori e distributori per poter essere vicina alle esigenze dei clienti.
48
#orgogliosamente 90!
FINDER, ORIGINALI DAL 1954 dal rele’ passo-passo al comfort living di Yesly Originalità significa creare qualcosa che ancora non esisteva. Era il 1949 quando Piero Giordanino brevettò il relè passo-passo per applicazioni residenziali. Un’invenzione semplice, frutto di un’idea originale che portò, nel 1954, alla nascita di Finder, un’azienda italiana, oggi internazionale che produce dispositivi e sistemi per impianti elettrici civili ed industriali distribuiti in tutto il mondo. L’originalità fa parte della cultura aziendale di Finder. Grazie a questa, l’azienda ha introdotto sul mercato una miriade di brevetti e progetti nuovi, originali, sempre orientati ad apportare il massimo vantaggio agli utilizzatori finali. Lo stesso relè passo-passo è stato oggetto di una costante evoluzione: negli anni ’90, ad esempio, è diventato silenzioso e nel 2018, la prima idea originale si è rinnovata ulteriormente, con l’introduzione di un relè Bluetooth, che permette il controllo di luci e tapparelle tramite smartphone. È nato così YESLY, il sistema di comfort living di Finder, in grado di trasformare qualsiasi casa in una smart home, in pochi e semplici passi. Grazie all’installazione di un relè Bluetooth YESLY è infatti possibile controllare due luci o una tapparella elettrica tra-
mite smartphone, grazie all’app Finder YESLY, disponibile su Android o iOS. Con il dimmer poi, si può anche regolare l’intensità luminosa e, aggiungendo il gateway YESLY, è possibile controllare tutto anche quando ci si trova fuori di casa, oppure con la voce, grazie all’integrazione con gli assistenti vocali Google Assistant e Amazon Alexa. YESLY è una soluzione modulare, accessibile a tutti, 100% made in Italy ed estremamente sicura, che si distingue dalla domotica tradizionale in quanto NON ne condivide le complessità, i costi elevati e la necessità di lavori di ristrutturazione invasivi. YESLY, con il relè multifunzione Bluetooth, è veramente la naturale evoluzione di quella prima idea originale che nel 1949 portò innovazione e semplicità nelle case degli italiani.
Smarthome, comfort living, controllo luci e tapparelle, comandi vocali o da smartphone. YESLY e’ tutto questo: innovazione e semplicita’.
#orgogliosamente 90!
49
SUPERCOMBI EDIZIONE LIMITATA in omaggio un comodo monopattino elettrico Supercombi propone tramite il modernissimo display tutte le variabili possibili per la realizzazione di una perfetta misura; compito dell’operatore sarà quello di “toccare” ciò che desidera misurare: a tutto il resto ci pensa il microprocessore del Supercombi. HT ha voluto creare uno strumento capace di interagire in maniera intuitiva con l’operatore proponendo soluzioni di misura e sottoponendo alla sua attenzione una serie completa di connessioni possibili a seconda del tipo di impianto che si voglia verificare. Fra i plus tecnici, che hanno da sempre caratterizzato i prodotti di punta di HT, è bene ricordare le indicazioni OK o NOT OK per il confronto delle misure effettuate rispetto a ciò che le normative di riferimento richiedono e la nuova possibilità di trasferire le misure su smartphone o tablet per rendere le relazioni tecniche sempre più fruibili e professionali.
FUNZIONI DI SUPERCOMBI • Test AUTOMATICO (Ra, RCD, Isolamento) in sequenza • Isolamento L/N-PE con tensione 50, 100, 250, 500, 1000VDC • Continuità conduttori di protezione con 200mA • Tempo e corrente di intervento RCD tipo B, A, AC Standard, Selettivi e Ritardati fino a 1A • Tempo e corrente di intervento RCD a toroide separato tipo B, A, AC Standard/Selettivi/Ritardati fino a 10A* • Resistenza Globale di Terra senza intervento del differenziale • Loop/Impedenza di Linea, Fase-Fase, FaseNeutro, Fase-PE • Loop/Impedenza di Linea Fase-Fase, FaseNeutro, Fase-PE ad elevata risoluzione (0.1mΩ)** • Misura di Cosphi, Fattore di potenza (1) • Armoniche di tensione e corrente fino alla 49a e THD% fino alla 25ª • Misura di Tensione, Corrente, Potenza attiva, Reattiva, Apparente • Corrente di dispersione con pinza amperometrica opzionale • Misura di caduta di tensione percentuale sulla linea • Help on line a display • Tensione di contatto • Senso ciclico delle fasi • Categoria di protezione CAT IV 300V • Misura parametri ambientali (°C,°F, %RH, Lux) • Test con puntale remoto PR400 • Memoria interna per salvataggio misure • Porta seriale Ottico/USB per connessione con PC • WiFi integrata e compatibilità con app HTANALYSIS • Dimensioni (LxLaxH) mm 222 x 162 x 57 • Peso in grammi (batterie incluse) 1200
CF141672
Metel HVSUPCOM
€ 1.199,00
MONOPATTINO ELETTRICO
MEGAWHEELS1 FINO A 23 KM/H MOTORE 250 W BATTERIA 5 AH 50
#orgogliosamente 90!
LA NUOVA GENERAZIONE DI PINZA MECCANICA per terminali a bussola 0,08 - 16 mm2 potente
peso ridotto
Sforzo manuale estremamente ridotto
Per la massima facilità di lavoro
ergonomica Manici con protezione antiscivolo che garantiscono la massima ergonomia
sicurezza Apertura automatica a fine corsa per la massima garanzia
A747834 PMT16E
€
145,00
Scopri gli articoli in promo
Set Forbici 2 + 1 2 Forbici spella e tranciacavi 16020-F1 1 Forbice speciale 2K per elettricisti 16014
CF136045 AO0111
€
#orgogliosamente 90!
51
32,50
LEDVANCE DAMP PROOF il giusto prodotto per ogni necessita’ applicativa Ledvance presenta la TOP3 delle sei famiglie Damp Proof. L’apparecchio standard dalla forma classica, le versioni Compact stagna e Eco Class per applicazioni ad alta resa luminosa. Sono ideali per: edifici industriali e di stoccaggio, aree di produzione, parcheggi sotterranei, sottopassi e garage, officine e catene di montaggio. Tutti gli apparecchi hanno la garanzia di 5 anni.
FORMA CLASSICA per applicazioni standard • Gestione della luce On/Off e Dali. • Nessun rischio ESD grazie al modulo Led integrato nella copertura dell’apparecchio. • Installazione semplice e connessione senza l’ausilio di attrezzi. • Possibilità di effettuare cablaggio passante. • Soluzione 5x2,5mm con 3 Fasi disponibili per la suddivisione delle accensioni. • Serraggi corpo diffusore e corpo apparecchio in acciaio inox • Ridotto abbagliamento: grazie alla specifica lavorazione di micro-prismatura del diffusore.
COMPACT moderno apparecchio stagno • Installazione semplice grazie alle staffe di montaggio che possono essere posizionate liberamente sull’apparecchio. • Facile accesso grazie al terminale elettrico con meccanismo Twist & Lock, connessione senza l’ausilio di attrezzi grazie al connettore a pulsante. • Efficienza fino a 120 lm/W. • Illuminazione uniforme grazie all’elevata ampiezza del fascio luminoso e alla parziale emissione di luce indiretta. • Cavo per il cablaggio passante (L, E, N) già installato per rendere possibile l’installazione mista con apparecchi di illuminazione in Classe I. • Grado di Protezione IP66.
o n il meccanism co ra u s iu ch i d i i tapp Twist & Lock nnessione rapida co consentono unaasenza attrezzi elettric
ECO CLASS per applicazioni ad alta resa luminosa • Disponibile nella versione 1,2 m e 1,5 m. • Flusso Luminoso da 4.400 a 11.000 lm output. • Protezione IP65 e IK08. • Cablaggio passante già effettuato per fila continua 3x1,5mm. • Ridotto abbagliamento grazie alla specifica lavorazione di micro-prismatura del diffusore in pc ad alta resistenza. • Efficienza elevata fino a 135 lm/W.
52
#orgogliosamente 90!
LYRA EVO la lampada di segnalazione ad alta luminosita’ Lyra Evo, la lampada di segnalazione a Led di Linergy, viene proposta con un design completamente rinnovato. Realizzata con Led bianchi ad altissima luminosità, permette la diffusione della luce in maniera uniforme su tutto lo schermo mediante un sistema ottico appositamente studiato. Adatta a tutti gli ambienti, è stata studiata per facilitare l’indicazione delle via di esodo in modo chiaro ed immediato, per rispondere appieno alle normative europee UNI EN 1838 che prevedono la corretta individuazione dei percorsi delle vie di fuga. Lyra Evo, oltre a garantire una distanza di visibilità superiore ai 30m, svolge la sua attività di segnalazione anche nel caso di black-out grazie alla batteria integrata che si ricarica in modalità continua in presenza di rete. Per l’utilizzo all’interno di cinema, teatri e locali di pubblico spettacolo, la lampada di segnalazione Lyra Evo è dotata di un selettore per impostare il livello di luminosità in presenza di rete. La gamma Lyra Evo è disponibile nelle versioni: Rest Mode, Energy Test, Spy System, Spy System Wireless, Dali, Central Battery, Spy Center e Spy Center 24. Tutti i modelli Lyra Evo possono essere installati a bandiera, a soffitto, a parete o ad incasso mediante gli appositi accessori, acquistabili separatamente secondo necessità. Può essere inoltre installata su scatole 503.
autonomia da 1h o 3h - IP40 • Grado di protezione IP40 - IK08 • Distanza di visibilità 22m e 32m • Tasto per impostare il livello di luminosità in presenza di rete, per l’utilizzo in cinema e teatri • Installabile su scatole 503 • Tempo massimo di ricarica batteria: 12h • Installazione a soffitto, a parete, a bandiera, a incasso e a sospensione con le catenelle • Installabile a singola o doppia faccia con il kit di pittogrammi fornito di serie • Possibilità di funzionamento in sola emergenza (SE).
VIALED EVO impatto visivo azzerato Vialed Evo di Linergy appartiene alla famiglia di apparecchi di emergenza a Led a impatto visivo azzerato, ideato e progettato per soddisfare tutti i requisiti normativi e le esigenze di installazione. Un apparecchio che a seconda della tipologia di ottica montata, asimmetrica o simmetrica, permette di indirizzare il fascio luminoso nell’area da illuminare secondo la necessità. Vialed Evo è stato creato in particolare per illuminare le vie di fuga e le aree antipanico, con un design minimalista e non invadente da un punto di vista visivo. È in grado di garantire un flusso luminoso medio di 300 lumen, che in caso di blackout consente di muoversi agevolmente ed in completa sicurezza per 3 ore.
L’autonomia è garantita da una batteria ad alta efficienza che assicura dei tempi - e quindi dei costi - di ricarica contenuti. Ha un grado di protezione IP42. L’installazione può essere ad incasso o a soffitto utilizzando la scatola fornita a parte. È disponibile per le versioni: Rest Mode, Energy Test, Spy System, Spy System Wireless, Dali, Central Battery, Spy Center e Spy Center 24.
Prestazioni illuminotecniche a 3 m
ASIMMETRICA Installazione singola via di esodo illuminata con 1 lux-h3m
ASIMMETRICA Installazione multipla via di esodo illuminata con 1 lux-h3m
SIMMETRICA (superficie coperta 138 m2 Area illuminata con 0,5 lux - h3 m
#orgogliosamente 90!
53
SET FLESSOMETRO + CUTTER in omaggio VALORE A882952 SET 4932471125 19,00 € M18 BPD-202C TRAPANO CON PERCUSSIONE M18™
s om ubi ag to i gi n o
• Velocità a vuoto (giri/min) 0 - 450/ 0 - 1800 • Mandrino autoserrante 13 mm • Cap. Max Foratura (legno/metallo/muratura) 38/ 13/ 16 mm • Frequenza di percussione (colpi/min) 0 - 28,800 • Coppia max 50 Nm • Kit incluso 2 x 2.0 Ah Pacco Batterie, M12-18 C • Caricatore, Valigetta
A583477
FLESSOMETRO + CUTTER
4933443515
€
1 SET
199,00
M12 FPP2B-602X KIT FUEL 12V TASSELLATORE + TRAPANO CON PERCUSSIONE
VALORE A882952 SET 4932471125 19,00 €
s om ubi ag to i gi n o
• M12 CH - Tassellatore SDS-PLUS 12V, motore senza spazzole FUEL, 1.1 J, foro max 13 mm, peso 1,9 kg • M12 FPD - Trapano 12V, motore senza spazzole FUEL, 2 velocità, 44 Nm, mandrino 13 mm • 2 batterie 12V da 6.0 Ah • Caricabatterie • Valigetta Heavy Duty x 2 utensili
A804953
4933459813
€
459
2 SET
FLESSOMETRO + CUTTER
,00 54
#orgogliosamente 90!
CORELINE HIGH-BAY G4 qualita’ di luce superiore, altamente efficiente e affidabile Coreline HighBay Gen4, rappresenta l’ultima novità all’interno della gamma di apparecchi Led Philips CoreLine, la più completa in termini di soluzioni di illuminazione Led che assicurano tempi di installazione rapidissimi, garantendo un risparmio energetico fino al 69% rispetto ai modelli tradizionali. Dal design contemporaneo ed accattivante, Coreline HighBay Gen4 è una soluzione efficiente, affidabile e robusta, adatta all’illuminazione di aree produttive, magazzini e centri logistici. Assicura una installazione semplice grazie al connettore elettrico pre-installato e alla presenza nella confezione del gancio per installazione a sospensione. La gamma dispone di 3 diversi flussi: 10.000lm, 20.000lm e 25.000lm; 2 ottiche: WB a fascio largo e NB a fascio stretto.
Ciascuna versione è disponibile sia On/Off che Dali e raggiunge una efficienza fino a 145lm/W con una durata di vita utile L80 50.000 ore. Il nuovo design, garantisce una efficiente dissipazione del calore e previene l’accumulo di polvere, così da ridurne significativamente la manutenzione. o novativ esign in e alette d l a d o ne termic linazio ipatore leggera inc s is D • n e, con crea u e sottil al centro rmica e i t d e e n lo h u termic te dissipazio ne l’accum cien revie • L’effi d’aria che p ’apparecchio o s s e u fl er sull io stabile e polv sporco tura d’eserciz arantisce he g mpo pera • Tem ⁰C ~ +45⁰C c ratura nel te u 0 3 d e a c fr man per for una
design
/W a 145 lm o n fi : e t Efficien CO mente eccellente T a m e r t n nte u a • Es e iv t ir rant accat e o n per ga r ntato de già mo stallazione ign mo • Des connettore in e er una • IP65 parecchio, p p ancio sull’a icura zione (g a maggiore s a ll e a t e s il fac o di in per un o punt zione) • Unic nella confe e le per fornito i installazion metrico, idea d cio facilità al design sim nto di aggan d u e p h n • Ottic azioni con u install singolo
#orgogliosamente 90!
55
RIELLO ELETTRONICA
SENTRYUM i nuovi ups Riello senza trasformatore Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità, inverter fotovoltaici e sistemi di Energy Storage, presenta Sentryum, un UPS senza trasformatore. La serie Sentryum è disponibile nei modelli 10-15-20 kVA/kW con ingresso trifase/monofase e uscita monofase e nei modelli 10-15-20 kVA/kW con ingresso e uscita trifase. Fornisce una risposta rapida a tutte le variazioni di carico e garantisce un’eccezionale forma d’onda sinusoidale sotto tutte le condizioni grazie ad un sistema di controllo unico che riduce la distorsione armonica della tensione di uscita dell’inverter (< 1% con carico lineare e < 1.5% con carico distorcente). Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate come il DSP (Digital Signal Processor), microprocessore dual core, circuiti inverter a tre livelli e controllo risonante, Sentryum garantisce risparmi energetici ottimizzati e offre la massima protezione a tutti i carichi critici senza alcun impatto sulla linea di alimentazione. Massima flessibilità e varietà di soluzioni offerte lo rendono ideale per ogni tipo di applicazione critica, dai Data Centre, all’area medicale, industria, trasporti e sistemi di emergenza.
COMPACT Offre potenza senza pari (fino a 20 kVA) e autonomia (12 minuti di backup per un carico tipico) in uno spazio estremamente ridotto (< 0.25 m2 e solo 0.17 m3).
ACTIVE Estremamente compatto (< 0.35 m2 e solo 0.33 m3) ma eccezionalmente potente. Può fornire fino a 20 kVA ed è possibile inserire al suo interno uno o due stringhe di batterie ottenendo differenti livelli di autonomia.
X-TEND Con un ingombro estremamente ridotto (< 0.4 m2 e < 0.5 m3) è possibile inserire fino a 3 stringhe di batterie, inoltre è possibile installare un trasformatore di isolamento o modificare facilmente il grado di protezione.
Alta efficienza
Ampia gamma di soluzioni e design compatto
Grazie all’inverter IGBT a tre livelli e all’innovativo controllo digitale, Sentryum offre un’efficienza complessiva che raggiunge il 96,5% in modalità ON LINE. Sentryum offre i massimi livelli di disponibilità di energia senza declassamento, flessibilità ed efficienza energetica senza rivali con prestazioni superiori per qualsiasi piccolo Data Centre e applicazione “mission-critical”, il tutto senza impatto sulla rete o altre sorgenti di alimentazione.
Riello UPS offre Sentryum in tre diverse soluzioni di telaio per soddisfare qualsiasi richiesta e applicazione di potenza critica:
Disponibilita’ ad alta potenza
Sentryum è stato progettato per offrire piena potenza (kVA = kW) fino a una temperatura ambiente di 40 °C e fornire fino al 250% di corrente dell’inverter per 200 ms e il 150% per 300 ms. L’elevata disponibilità di sovracorrente consente al sistema di gestire carichi di picco improvvisi (senza intervento di bypass statico) e di fornire la corrente di corto circuito, se necessario, durante il funzionamento da batteria.
Flessibilita’ d’uso Prestazioni elevate Massima affidabilita’ Compattezza Elevata efficienza Display grafico 56
#orgogliosamente 90!
TRUE PRESENCE® il primo vero rilevatore di presenza al mondo Steinel, azienda leader nel campo del rilevamento, presenta una vera evoluzione dei sensori di presenza: True Presence®. Rileva in modo affidabile la presenza di una persona, qualunque cosa stia facendo: camminare, stare in piedi, sedersi, leggere, riposare o dormire. Si tratta di una vera e propria rilevazione digitale della presenza. Un sensore che può dare informazioni essenziali per la gestione degli edifici in cui è installato. La tecnologia True Presence® si basa su misurazioni ad alta frequenza estremamente precise dell’ambiente circostante ad esso. La presenza di esseri umani è indicata quando vengono rilevati modelli di respirazione tridimensionali, attraverso micro movimenti del plesso solare. E discrimina la presenza di un essere umano da un animale domestico, in quanto questi micro movimenti hanno frequenza diverse tra le specie. I micro-movimenti delle funzioni vitali, come la respirazione o lievi movimenti delle spalle di una persona, sono sufficienti per rilevare la presenza. Di conseguenza, True Presence® fornisce informazioni digitali sulla presenza o l’assenza effettiva e rende superfluo il tempo di permanenza. Inoltre, anche la distanza della persona dal sensore e la direzione del movimento vengono rapidamente registrati con assoluta precisione quindi non è più necessario impostare il tempo di accensione. True Presence® fornisce soluzioni per una maggiore efficienza, salute, sicurezza e comfort. Sono possibili applicazioni che vanno ben oltre l’accensione delle luci e il controllo degli edifici. La famiglia di prodotti True Presence® può essere utilizzata, ad esempio, per la gestione dell’occupazione delle camere e
#orgogliosamente 90!
dei servizi come soluzione di ospitalità negli alberghi, soluzioni specifiche per l’assistenza agli anziani per il monitoraggio delle persone bisognose di cure o un sistema di gestione dei casi peggiori per un’efficace evacuazione. Le versioni di True Presence® sono Sensor, Multisensore, Multisensore Air e HallWay con interfacce tradizionali e tecnologiche tra cui KNX, lo standard per l’automazione degli edifici. La combinazione di True Presence® con il rilevamento di temperatura, umidità, qualità dell’aria, composti organici volatili (VOC) e luminosità rende i sensori i veri organi sensoriali dell’edificio e fornisce le informazioni necessarie per la Home & Building Automation. I sensori della famiglia di prodotti True Presence® possono gestire l’accensione di corpi illuminanti adiacenti (funzione seguimi) e sono facilmente configurabili tramite app in modalità wireless via Bluetooth, utilizzando smartphone o tablet, Android o iOs.
57
ILLUMINAZIONE STRADALE A LED risparmio dei consumi e piu’ sicurezza Grazie all’utilizzo della serie Stealth in sostituzione degli apparecchi che utilizzano lampade tradizionali a ioduri JM-T e SAP-T sodio alta pressione, è possibile raggiungere gli stessi risultati previsti a livello normativo riducendo la potenza e quindi i consumi nell’ordine del 50%-60% a seconda della classificazione stradale, migliorando la qualità della luce, distinguendo meglio i colori, aumentando la percezione dei dettagli del luogo in cui si viaggia ed aumentando quindi la sicurezza di automobilisti e pedoni. Inoltre grazie all’alto livello di vita utile del led (L90-B10 60.000 h) riusciamo a garantire che a 60.000 h di funzionamento il 90% dei componenti led emettono il 90% del flusso iniziale: quindi lunga durata alle massime prestazioni.
Corpo
Diffusore
Dissipatore
Dotazione
Stampato in alluminio pressofuso verniciato con polvere termoindurente poliestere anticorrosione.
Vetro extra-chiaro temperato spessore 5 mm, resistente agli urti ed agli shock termici.
Studiato appositamente per una perfetta dissipazione del calore al fine di permettere il funzionamento del Led nelle giuste temperature, garantendo ottime prestazioni, rendimento e una lunga durata. Angoli Gamma
180°
105°
90°
90°
150
75°
75°
300
60°
Angoli Gamma
120°
150
105°
60°
450
45°
mod/U0 Strade urbane Ottica in PMMA con asimmetria a 45°
45°
180°
90°
90°
80
75°
0°
75°
160
60°
Angoli Gamma
mod/E0 60°
240
Strade extraurbane Ottica in PMMA con asimmetria a 60°
45°
45°
180°
cd/klm 15°
30°
15°
0°
mod/C0 90°
90°
200
75°
75°
400
60°
60°
600
45°
45° 800
cd/klm
400 30°
120°
200
105°
320
750 15°
120°
80
105°
600
30°
Completo di 1,5 m di cavo in neoprene 3x1 mm² già cablato, sezionatore in doppio isolamento che interrompe l’alimentazione elettrica all’apertura del vetro e dispositivo di protezione 10 kV contro i fenomeni impulsivi.
15°
30°
cd/klm
1000 30°
15°
0°
Percorsi ciclopedonali Ottica in PMMA con apertura a 150°
15°
30°
Modelli disponibili Codice CF Codice RAL mod A856536 9007U04026EL 7015 U0 A856537 9007U04036EL 7015 U0 A856538 9007U04048EL 7015 U0 A936051 9007U04072EL 7015 U0 A846900 9007U04080EL 7015 U0 B038826 9008U04100EL 7015 U0 A866458 9008U04120EL 7015 U0 A907833 9008U04165EL 7015 U0
ottica 45° 45° 45° 45° 45° 45° 45° 45°
°K W tot. 4000 26 4000 36 4000 48 4000 72 4000 80 4000 100 4000 120 4000 165
58
Lm (LED) Lm (OUTPUT) 4033 3552 5195 4575 7570 6667 10391 9152 11242 9901 14922 13143 16862 14852 22894 20165
Lm/W N° LED sostituisce 137 12 70W JM 127 12 70W JM/SAP 139 24 100W JM/SAP 127 24 150W JM 124 24 150W JM/SAP 131 36 150W JM/SAP 124 36 250W JM/SAP 122 48 400W JM/SAP #orgogliosamente 90!
URMET IPERCOM i vantaggi dell’IP, senza configurazioni IP In un mercato in continua evoluzione, la diffusione di internet e connessioni wi-fi, con conseguente crescita di tecnologie IP, ha aperto nuove frontiere anche nel mondo della videocitofonia. L’introduzione di soluzioni e funzionalità avanzate risponde in modo puntuale alla crescente richiesta di poter gestire in modo facile e intuitivo l’integrazione dei vari sistemi della propria abitazione, anche da remoto con smartphone e tablet. IPercom nasce coniugando le esigenze degli utenti finali ad una estrema facilità di installazione, che non necessita di alcuna competenza specifica, in quanto si può agevolmente inserire all’interno di reti IP esistenti e non richiede alcuna configurazione di rete. Semplicità, flessibilità e sicurezza, sono i tre pilastri su cui si basa il concept di IPercom. In tal senso, l’innovativo impianto videocitofonico si caratterizza per una rapidità di programmazione che può essere eseguita direttamente da uno dei dispositivi dell’impianto stesso, tramite l’IPercom Configurator presente sui Monitor Max e disponibile sia per Android che per Windows, oppure in laboratorio e poi esportata attraverso una microSD card. L’Home Monitor Max, dal design minimal ed elegante, con uno schermo a 7” completamente Touch Screen, rappresenta l’interfaccia ideale di abitazione intelligente. Grazie al suo menù ad icone, comodo ed intuitivo, permette infatti di gestire tutte le funzionalità, quali ad esempio il controllo accessi, la videosorveglianza, l’antintrusione e la Smart Home Yokis, in modo integrato e con un semplice tocco dal display.
#orgogliosamente 90!
Con IPercom aumentano le prestazioni: possono essere collegati fino a 1000 dispositivi IP, la comunicazione audio/ video, fuori e dentro casa, è sempre efficiente e perfomante in virtù della possibilità di interagire con gli altri utenti del complesso e con la portineria che diventa, così, un vero e proprio centro di controllo. Inoltre, IPercom permette di usufruire di funzionalità avanzate come il rinvio di chiamata su Smartphone e Tablet, pur in assenza di un server, a garanzia della massima soddisfazione degli utenti che possono rispondere al videocitofono, da lavoro come da casa. Infine, la massima sicurezza dell’intero sistema videocitofonico è garantita da un doppio livello di protezione che permette di configurare profili differenziati (amministratore/installatore). IPercom rappresenta per il settore una soluzione per realizzare impianti IP in grado di coniugare innovazione e design. Una soluzione flessibile che permette di superare i limiti della videocitofonia tradizionale, dando vita ad un vero e proprio impianto di domotica domestica in grado di agevolare la vita di tutti i giorni e il lavoro dell’installatore.
59
THERMOLOGIKA SOLEIL SYSTEM lampada ad infrarossi per installazione in interni ed esterni Thermologika Soleil System è la lampada a raggi infrarossi (IR) per installazione verticale e orizzontale, a parete o soffitto. Progettata per riscaldare ovunque in maniera istantanea. Thermologika Soleil System porta calore ovunque grazie al suo grado di protezione da polvere ed acqua IP65, che consente l’installazione all’esterno in aree non coperte, e grazie all’ampia gamma di accessori può essere installata in posizione orizzontale a parete o a soffitto, o in verticale a parete, oppure su Palologiko System. Uno specifico kit permette l’instal-
lazione di 2 Thermologike Soleil System in posizione affiancata o sovrapposta, mantenendo un unico punto di alimentazione. È possibile variare l’angolo di inclinazione per ottimizzare l’orientamento del flusso irraggiato e variare la potenza di riscaldamento tramite Dimmer System. Tieni al caldo amici, clienti ed ospiti con Thermologika Soleil System.
• Involucro in alluminio estruso anodizzato • Griglia in lamiera di acciaio Inox elettrolucidato • Lampada a raggi infrarorossi (IR), di potenza regolabile, in funzione delle esigenze, fino al valore massimo di 1.500 W, contraddistinta da una resa termica particolarmente elevata, caratterizzata da un’elevata velocità di accensione (oltre il 90% del picco massimo di potenza irradiata è raggiunto in meno di 1 secondo) e da una lunga durata (5.000 h) • Staffa in lamiera piegata per il montaggio a parete/soffitto, progettata per assicurare il saldo ancoraggio del prodotto alla superficie di destinazione consentendone altresì la corretta inclinazione
• Predisposizione per il collegamento a dimmer esterno corredato di telecomando IR (forniti in opzione), per la regolazione fine della potenza irradiata in funzione delle specifiche esigenze del momento • Morsettiera per il collegamento elettrico alloggiata nel fianco sinistro. • Potenza riscaldante regolabile mediante dimmer in funzione delle specifiche esigenze del momento • Spina Schuko fornita col prodotto, da cablare all’occorrenza
60
#orgogliosamente 90!
AGO IL TUO PROTAGONISTA ideale per esterni e non solo Ago, il faretto LED dal design moderno e versatile adatto per installazione a terra, conferisce personalità e funzionalità ad ogni ambiente in cui la luce si erga a protagonista. Corpo in alluminio anodizzato, è disponibile in diverse finiture cromatiche e con 3 filtri colorati (Red, Green, Blue) per un sorprendente effetto scenografico e totale assenza d’abbagliamento. Facile da installare, l’apparecchio risulta inaccessibile con un’elevata resistenza all’ossidazione grazie al trattamento di passivazione. Disponibile anche l’accessorio copri lente per una maggiore protezione e una gestione più intensa del fascio luminoso. • Corpo in alluminio anodizzato. • Diffusore in vetro temprato e serigrafato • Apparecchio inaccessibile fornito con un metro di cavo di alimentazione H05RN-F pre-cablato • Possibilità di installazione a terra o parete • Disponibili versioni con ottiche o filtri colorati • Regolazione inclinazione 120°. • Dimmerabile a taglio di fase
AGO
SERIE TOK pali luminosi all’altezza di ogni esigenza Serie di piccoli lampioni per illuminazione da giardino o da esterno. Disponibile in 3 diverse misure (150 mm, 400 mm, 700 mm), Tok si abbina in maniera efficace agli spazi esterni garantendo una maggiore sicurezza se si tratta di illuminare vialetti, sentieri interni o l’intero perimetro della casa. Predisposto per installazione rapida su palo Ø 60 standard, dispone di un doppio angolo d’illuminazione (360° / 180°) a supporto di ogni progetto illuminotecnico che desideri coniugare estetica a funzionalità. La versione da 150 mm può anche essere applicata a parete con l’apposita staffa di fissaggio. L’elevata resistenza agli agenti atmosferici e il diffusore in PMMA completano un’offerta unica nel suo genere.
TOK
#orgogliosamente 90!
61
• • • •
Corpo in alluminio pressofuso Diffusore in pmma trasparente Fornito con 1m di cavo Disponibile: h 150 mm, h 400 mm e h 700 mm • Disponibili versioni con emissione luminosa 180° o 360° • Predisposto per fissaggio su pali standard ø 60
VERISAFE il nuovo rilevatore di tensione elettrica Panduit VeriSafeTM riduce drasticamente il rischio di folgorazione dovuta alla presenza di tensione elettrica nelle apparecchiature durante le operazioni di manutenzione. Durante la manutenzione delle apparecchiature elettriche, gli elettricisti devono rispettare le norme di sicurezza che impongono di eseguire un test di verifica per confermare l’assenza di tensione. Tale processo include numerosi passaggi, che possono risultare lunghi e complicati quando si utilizzano tester portatili. La maggior parte dei rilevatori di tensione elettrica in commercio segnalano la presenza di voltaggio pericoloso, ma non consentono di garantire l’assenza totale di alimentazione elettrica nell’apparecchiatura. Si tratta di dispositivi di test con montaggio permanente, espressamente concepiti per verificare l’assenza di elettricità in un circuito prima dell’apertura del quadro elettrico che contiene i conduttori e le parti del circuito. Il tester di Panduit VeriSafe™ semplifica tali procedure, automatizzando le operazioni di verifica. Dopo l’installazione, è necessario semplicemente premere un pulsante e verificare l’assenza di tensione, che viene confermata da un
indicatore luminoso attivo. Questo strumento offre una soluzione nuova e innovativa per verificare l’assenza di tensione in modo sicuro, affidabile ed efficiente prima di accedere ad apparecchiature elettriche potenzialmente pericolose. Il tester VeriSafe™ consente di ridurre il rischio di esposizione ai pericoli elettrici, migliorando la sicurezza dell’elettricista, ridurre la durata e la complessità della procedura di test per aumentate la produttività, supportare i requisiti di sicurezza previsti dallo standard NFPA 70E.
Caratteristiche principali e vantaggi di VeriSafe™ • sicurezza superiore e riduzione del rischio: determinazione dello stato della tensione elettrica PRIMA dell’accesso alle apparecchiature. Prevenzione dell’esposizione diretta ai rischi connessi; • produttività superiore: facile da usare, consente di avviare il test semplicemente premendo un pulsante; • non richiede l’utilizzo di strumenti aggiuntivi; • fornisce avvertimenti visivi per segnalare le condizioni di alimentazione anomale; • procedura intuitiva - semplifica i controlli: sequenza di test basata sulle procedure
dello standard NFPA 70E, per garantire condizioni di lavoro elettricamente sicure. Il test automatico riduce gli errori dell’operatore; • risultati affidabili: progettato a prova di errore con indicazioni luminose attive; • funzioni di sicurezza conformi alla classificazione SIL 3 dello standard IEC 61508-1; • applicazioni flessibili: progettato per il test dei circuiti trifase fino a 600 V. Installabile in linea o sul lato di carico dell’interruttore elettrico. Rileva l’assenza di tensione CA e CC.
62
#orgogliosamente 90!
TECNO PRIME la prima centrale aspirante connessa con air cloud, non un’app ma il tuo assistente personale Tecno Prime è la centrale aspirante che non esisteva. Sistem Air si riconferma pioniere nell’innovazione dell’aspirapolvere centralizzato portando sul mercato la prima centrale connessa a Internet e Air Cloud. Non una semplice App o un controllo remoto ma un assistente personale alla manutenzione che interviene in caso di necessità per garantire la salute della centrale aspirante e 6 anni di garanzia kasko. Un nuovo design extralucido e tanta tecnologia, Tecno Prime unisce il piacere del bello all’innovazione. Tutto questo al servizio dell’utente e del suo installatore di fiducia. Il cuore della nuova centrale è Air Cloud, la nuvola di Sistem Air. Un esclusivo assistente personale alla manutenzione che ne previene l’invecchiamento e include 6 anni di garanzia kasko. Basta connettere Tecno Prime a Internet con un cavo di rete o un ricevitore Wi-Fi per entrare nel futuro. Non si tratta di una semplice App o un controllo remoto ma un vero e proprio servizio che punta alla serenità dell’utilizzatore. Air Cloud parla con Sistem Air attraverso la connessione internet e interviene in caso di necessità per garantire la salute della centrale aspirante. La macchina viene diagnosticata direttamente dalla casa madre dai tecnici Sistem Air ed è in grado di assistere l’utente nelle normali procedure di manutenzione. È un po’ come i computer di bordo delle moderne automobili, oggi tutto questo è realtà anche negli impianti aspirapolvere centralizzato. L’utilizzatore, durante l’attivazione di Air Cloud,
sarà libero di scegliere quanto e come vuole ricevere le notifiche, se con un sms o e-mail. Per Sistem Air la privacy è importante e Air Cloud deve essere un supporto discreto e utile. Air Cloud è vantaggioso anche per l’installatore: il vostro cliente potrà affidarvi la manutenzione della centrale aspirante. Sarete così voi a ricevere le notifiche ed eseguire gli interventi programmati e lui dormirà sonni tranquilli potendo contare sulla vostra fiducia. L’aspirapolvere centralizzato è l’unico sistema al mondo che elimina acari, allergie e inquinanti da casa attraverso uno sfiato esterno. Oggi, con la tecnologia Tecno Prime e Air Cloud, oltre a essere un impianto sano, diventa anche pratico.
Connessione internet Air Cloud Assistente personale Casa salubre
DATI TECNICI Tecno Prime Tecno Prime Tecno Prime Tecno Prime 150 250 350 450
Modello Articolo Attacco aspirazione /scarico Grado di protezione Alimentazione
3110.2TPR
3112.2TPR
3113.3TPR
3115.3TPR
Ø mm
50
50
50
50
IP
44
44
44
44
220/240
220/240
220/240
220/240
V ac
Frequenza Hz
50/60
50/60
50/60
50/60
kW
1,25
1,35
1,45
1,50
A
5,0
5,6
6,3
6,5
Alimentazione prese
V dc
12
12
12
12
Portata massima aria
m3/h
200
234
240
180
Depressione max
mbar
274
272
310
400
Superficie filtrante
cm2
6700
6700
6700
6700
Potenza motore Assorbimento
Capacità contenitore polveri
l
21
21
21
21
Capacità sacchetto Bi Vac
l
18
18
18
18
Peso kg
17
17
17
18
Larghezza
mm
423
423
423
423
Profondità mm
412
412
412
412
Altezza
919
919
919
919
Rumorosità inferiore a
#orgogliosamente 90!
mm dB(A)
70
63
NOVITA’ TELEVES presentate a Milano a Smart Building Expo Televes ha lanciato sul mercato la nuovissima centrale programmabile AvantX per impianti digitali terrestri e la nuova giuntatrice ad arco voltaico per impianti in fibra ottica. La nuova centrale d’amplificazione multingresso è ideale per installazioni terrestri singole o condominiali e permette di programmare fino a 32 filtri digitali in 4 ingressi di VHF+UHF (DTT). La centrale ha 5 ingressi: FM-4xVHF/UHF, e permette di ottenere un’amplificazione programmabile ed equilibrata dei diversi ingressi RF. Grazie all’app ASuite, la programmazione della centrale può essere resa molto semplice ed intuitiva per mezzo di un’applicazione Android o Windows. Questo modello Pro include la funzione di autoprogrammazione che consente alla centrale di programmarsi e regolarsi da sola. I LED dell’apparecchiatura accompagnano il processo che indica che è stato eseguito con successo. Permette inoltre il monitoraggio del segnale VHF/UHF: livello e SNR (Signal to Noise Ratio) e genera un report sull’installazione (file PDF). Filtraggio LTE automatico: la centrale captando segnali LTE sia dal canale 48 (LTE700) o dal 60 (LTE790) si auto aggiorna e taglia le frequenze.
Centrale programmabile AVANT X Pro per terrestre 32 Filtri digitali programmabili (ASuite, autoprogrammazione o programmatore universale)
APP ASUITE Il migliore strumento per programmare la centrale di amplificazione Avant. Disponibile gratuitamente per dispositivi mobili Android e PC.
KIT COMPOSTO DA: • Taglierina di fibra con raccoglitore estraibile (lama per 16.000 tagli) • Pinza spelafibra di precisione (preregolata a 250 e 900μm) • Contenitore per alcol isopropilico • Pinza di plastica • Supporto per lasciare raffreddare le protezioni in fibra • Set di elettrodi di ricambio (2 pz.) • Cinghia per la valigetta e per la giuntatrice • Caricabatteria di rete e per automobile (tipo accendisigari) con connettore USB per caricare altri dispositivi (5V, 2A) • Batteria al litio smontabile dall’utente.
A862528 TVS532121
vant in modo Programma l’A itivo, in soli 3 passi semplice e intustallazione veloce e otterrai una in dei ordinata: ione dei filtri e 1. Programmaz lazione livelli di rego anuale del livello m 2. Regolazione giore precisione per una mag i canali de 3. Monitoraggio
Kit di F.O. con giuntatrice professionale La giuntatrice professionale ha sei motori di allineamento per lavorare nei diversi assi, in grado di realizzare una fusione di fibra ottica ad arco voltaico in 9 secondi. Inoltre, la fusione parte automaticamente alla chiusura del coperchio. Consente inoltre di giuntare i connettori preconfigurati per connettorizzare così la fibra. Il suo design è ottimizzato per lavorare in qualsiasi ambiente, anche in condizioni avverse. Inoltre permette di evitare l’ingresso della polvere nella zona di fusione, garantendo una qualità senza pari durante tutto il processo. L’interfaccia utente del menu è semplice e intuitiva. La custodia realizzata in ABS ad alta resistenza, che contiene il kit, presenta un’ulteriore funzione oltre al trasporto, grazie alla sua forma, può servire anche come tavolo da lavoro, consentendo di lavorare ovunque.
B005572
TVS232105
64
#orgogliosamente 90!
LA WEBAPP ZOTUP un nuovo strumento per trovare il giusto SPD Zotup S.r.l. è un’azienda italiana produttrice di scaricatori di sovratensioni dal 1986 e quest’anno lancia sul mercato un nuovissimo strumento digitale: una WEBAPP completamente gratuita che permette di trovare lo scaricatore di sovratensioni più adatto alle proprie esigenze di protezione. Uno strumento veloce e innovativo, per trovare il giusto SPD attraverso pochi semplici passaggi sul proprio smartphone.
Come scaricarla
Per chi?
La webapp Zotup è scaricabile gratuitamente attraverso un semplice link: webapp.zotup.it L’app è scaricabile anche tramite qrcode, nonché direttamente dalla sezione download del sito zotup.com. L’utilizzo dell’app richiede una semplice registrazione: sarà necessario registrarsi solo al primo accesso per poter poi salvare la app direttamente sulla schermata del proprio smartphone o sul desktop del pc.
Chiunque lavori nel campo delle protezioni da sovratensioni può scaricare e utilizzare la webapp Zotup! La webapp risulta infatti uno strumento innovativo e utile per: • l’installatore, che può individuare autonomamente i prodotti da utilizzare per la protezione dei diversi impianti; • il distributore, che può guidare il cliente nella scelta del giusto scaricatore, grazie a un comodo aiuto digitale e offrire un ulteriore servizio; • il progettista, che vuole dimensionare un impianto in modo semplice e veloce.
Come funziona Si è guidati nella scelta dello scaricatore attraverso semplici domande a risposta multipla per identificare la zona dell’impianto, i quadri da proteggere e la posizione.
Non solo scaricatori All’interno della webapp vi è inoltre una sezione dedicata alla documentazione aggiornata ZOTUP: catalogo, manuale, promo tecnica e video. Tutto il materiale è accessibile direttamente dalla app.
Il risultato In pochi secondi si può così identificare l’SPD adatto alle proprie esigenze di protezione. La webapp Zotup consente di visualizzare tutte le informazioni utili del prodotto: foto, codice e descrizione sono in primo piano, seguite dalle caratteristiche tecniche. È possibile inoltre visualizzare e scaricare la scheda tecnica e le istruzioni di montaggio. Non una semplice ricerca, ma un vero e proprio dimensionamento! Una volta identificato un SPD (e protetto un quadro), è possibile passare direttamente al quadro successivo, salvando via via i risultati ottenuti. Si ottiene così una comoda “lista” di prodotti per il proprio dimensionamento, che si può inviare via mail o con la quale effettuare direttamente l’acquisto.
#orgogliosamente 90!
La nuova Webapp Zotup rappresenta un tool rivoluzionario che permette all’utente di iniziare a padroneggiare un tema tanto ricco quanto complesso, quale quello delle sovratensioni. L’App digitale e’ veloce e conforme alla CEI 64-8; V5, e’ gratuita e scaricabile direttamente dal link webapp.zotup.it
65
ATTUALITÀ
90X90 AL MOTTARONE il primo motoraduno firmato Comoli Ferrari 90 motociclisti, tutti collaboratori di Comoli Ferrari, hanno percorso i 90 chilometri che separano la sede novarese dal Mottarone, la montagna granitica nel territorio di Stresa che separa le province di Novara e VCO. Appuntamento lo scorso 14 settembre di buon’ora. La festa è cominciata al 3E Lab di Novara con l’illustrazione del percorso e delle regole di sicurezza, visto il numero dei partecipanti, da parte di alcuni rappresentanti della Federazione Motociclistica Italiana che hanno guidato il gruppo insieme ad alcune “staffette” Comoli Ferrari. I centauri alla guida di mezzi delle più disparate marche e cilindrate, guidati da Paolo Ferrari in sella alla sua BMW, hanno poi preso la strada dei laghi. Menzione speciale per la Vespa 50 del 1966 che, pur arrivando ultima a distanza dal resto del gruppo, ha raggiunto senza problemi i quasi 1.500 metri di altitudine della meta. Conclusione ovviamente in trattoria. Grande entusiasmo dai partecipanti e dagli organizzatori che immediatamente hanno pensato di ripetere l’iniziativa nel 2020.
M
PRIMO T R ADUNO P E R C O R S O
9 0
K M
RISERVATO A TUTTI I COLLABORATORI COMOLI FERRARI, ANCHE CON ACCOMPAGNATORE.
14 SETTEMBRE 2019 Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di danni di qualsiasi natura a persone e/o cose prima, durante e dopo la manifestazione.
ROUTE
PROGRAMMA 9:00
WELCOME COFFEE E PARTENZA 3E LAB,
Via Enrico Mattei, 58 Novara
12:00
ARRIVO PRANZO
A MA LA TU TRO EN CONFER IPAZIONE O 2019 PARTEC ST O Ì 30 AG VENERD
MOTTARONE, 1492 m COSTO PARTECIPAZIONE A PERSONA: 25,00 €
66
#orgogliosamente 90!
ATTUALITÀ
GOLF: IL SOLE SPLENDE SULLA COPPA BEPPE FERRARI Splendide giornate di sole hanno accompagnato il 28 e 29 settembre scorsi più di 120 golfisti che hanno partecipato alla tradizionale gara organizzata da Comoli Ferrari, giunta alla XIX edizione. Il trofeo Comoli Ferrari è stato intitolato all’ingegner Beppe Ferrari, uno dei soci più attivi del Circolo di Castelconturbia che ha ospitato la manifestazione. La gara, particolarmente cara agli amici e ai clienti di Comoli
Ferrari, si è giocata con formula 36 buche Eclettica Medal per le tre categorie. Alessandro Piotti, con un risultato 1 colpo sotto il Par del campo, si è imposto nel tabellone finale lordo. Stefano Miari, Riccardo Pramaggiore e Anna Maria Comoli hanno vinto la 1a, 2a, 3a categoria. Dopo la premiazione condotta da Federica Cristina Ferrari, si è svolta la tradizionale cena.
ALLA IGOR IL TERZO MEMORIAL GIAMPAOLO FERRARI Unet E-Work di Busto Arsizio, Saugella Monza, Zanetti Bergamo e Gorgonzola Igor Volley hanno dato vita il 5 e 6 ottobre scorso al 3° quadrangolare di pallavolo femminile intitolato all’ingegner Giampaolo Ferrari, grande supporter e tifoso della squadra novarese. Il ricavato dalla vendita dei biglietti è stato destinato alle associazioni Abio (Associazione per il Bambino in Ospedale) e Angsa (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici). Secondo successo per la Igor Volley, che dopo il trionfo nella prima edizione conquista anche la terza edizione del Memorial Ferrari superando in rimonta al tie-break Busto Arsizio.
#orgogliosamente 90!
Guidate da Micha Hancock (premiata MVP del torneo), le azzurre annullano addirittura un match point ai vantaggi del terzo set prima di ribaltare il match chiudendo sul 3-2. Il commento della Hancock: “Era un test molto importante, a pochi giorni dall’inizio del campionato, con una squadra che difende molto come Busto Arsizio. Ora continueremo a lavorare per crescere ancora in vista dei prossimi impegni”.
67
RUBRICA
CI METTIAMO LA FACCIA... a colloquio con Marco Torracca Secondo appuntamento con la nuova rubrica del nostro magazine che vuole presentare i responsabili di settore o di area dell’azienda, per conoscere meglio il loro ruolo, la loro squadra e le loro attività. Questa volta incontriamo Marco Torracca, Direttore Credito. Da quanto tempo ti occupi di queste tematiche? La mia personale esperienza ha abbracciato settori e aziende diverse negli anni. Mi sono laureato in Economia Aziendale nel lontano 1990 e ho iniziato la mia esperienza in una società di revisione in cui ho lavorato per 4 anni. Successivamente sono stato CFO, ruolo nel quale coordinavo anche l’area del personale, per 14 anni in due multinazionali tedesche, la prima dell’industria della gomma e la seconda leader mondiale nel settore delle macchine utensili. In Comoli Ferrari sono arrivato agli inizi del 2008, prima occupandomi del settore amministrativo, credito e del personale e poi, dopo l’acquisizione del gruppo GDT e la conseguente riorganizzazione, ho continuato a seguire il settore credito.
LA SQUADRA DELL’UFFICIO CREDITO guidata da Marco Torracca, secondo da destra in piedi In questo numero del nostro magazine vi presentiamo l’Area Credito. Si tratta di una struttura apparentemente non di primo piano, ma che svolge un ruolo di supporto e affiancamento fondamentale nel rapporto quotidiano sia con la rete commerciale di Comoli Ferrari, sia nel contatto diretto con i clienti. Come ci spiega Marco Torracca, che dirige l’ufficio, il credito non è più solo una questione di affidamento, pagamenti e riscossione, ma è diventato un servizio essenziale nelle relazioni commerciali tra Comoli Ferrari e i propri clienti.
Per farci capire meglio di cosa parliamo, puoi darci qualche numero indicativo? Certo, la complessità e importanza del settore è ben rappresentata dai numeri che gestiamo. Oggi l’azienda serve circa 50.000 clienti l’anno gestendo affidamenti per oltre 380 milioni di euro, con una esposizione media verso la clientela di oltre 160 milioni. Se consideriamo che solo il 2% del nostro fatturato di oltre 400 milioni è fatto con corrispettivi possiamo dire che il nostro lavoro sia assimilabile a quello di un istituto di credito, con la differenza che la nostra “valuta” è il materiale che vendiamo oltre ai servizi che mettiamo a disposizione della nostra clientela. In questo contesto si muove il nostro settore, che sempre di più ha sposato il concetto di servizio al cliente che la nostra azienda mette a disposizione del mercato.
Buongiorno Marco, cosa ci puoi dire della tua area? Il settore da me diretto si può suddividere in due macro aree: settore fidi/riscossioni e settore legale. Ma non si può parlare di un settore senza partire dal presentare la squadra che lo compone e rimarco “squadra” perché di questo è giusto parlare. La mia squadra per il settore fidi e riscossioni si compone oggi di 12 persone divise tra la sede di Novara e alcune filiali in Lombardia, Emilia e Sardegna, così da assicurare una costante presenza sul territorio. L’affiancamento con la rete commerciale è continuo e quotidiano e non si limita ad una sterile risposta telefonica o scritta. È un vero e proprio confronto e scambio di informazioni per raccogliere dati e sensazioni, che emergono dal contatto consolidato e di fiducia con i commerciali e che ci consentono di disegnare un profilo completo del cliente, che va oltre i numeri e le informazioni ufficiali presenti nei report informativi. Il settore legale è invece composto da tre persone dislocate sulla sede di Novara. La nostra organizzazione settoriale offre un servizio alle nostre filiali e alla rete commerciale dal lunedì al sabato garantendo una copertura costante negli orari di apertura dei nostri punti vendita.
Quali sono i rapporti che il tuo settore ha con i clienti? La velocità di risposta e le soluzioni che dobbiamo mettere in campo per anticipare le esigenze della clientela hanno radicalmente cambiato il paradigma per cui il nostro settore si occupa solo di sollecitare e recuperare gli scaduti verso la clientela. È pur vero che questa rimane una attività importante e necessaria alla vita e alla continuità aziendale, ma i principi che portiamo avanti rovesciano l’antica visione. In che senso? Per noi il primo momento di conoscenza del cliente e delle sue necessità, in cui si disegna il profilo di rischio e si coglie la sua potenzialità, è quello che determina le nostre scelte.
68
#orgogliosamente 90!
RUBRICA
CI METTIAMO LA FACCIA... Questo forse è un aspetto poco considerato: un’azienda che vende materiale e soluzioni per l’impiantistica, che di fatto svolge anche le funzioni di una “società di consulenza”? Noi abbiamo in ogni settore aziendale alte competenze specifiche che possono portare valore alla nostra relazione, aiutando i clienti a risolvere le problematiche che devono affrontare come impresa; sono problematiche che noi gestiamo su base quotidiana, penso alla parte amministrativa e fiscale, alla consulenza legale sulla contrattualistica, alla materia della consulenza del lavoro, alla formazione finanziata, alla logistica e così via e che noi, confrontandoci e informandoci con i colleghi esperti in materia, possiamo veicolare al nostro cliente. Molto spesso avviamo piccoli imprenditori e li sosteniamo nella loro fase di crescita, sposando il loro progetto imprenditoriale e finanziando delle start up che con noi evolvono e si consolidano. Quello che ci contraddistingue sul mercato rispetto alla nostra concorrenza credo sia poi anche il modo in cui affrontiamo le situazioni di crisi che alcuni nostri clienti devono fronteggiare. Sono situazioni in cui la risposta più frequente è la contrapposizione con il cliente, per recuperare il più possibile del proprio credito. Anche se non è facile, noi invece cerchiamo di capire le ragioni di una crisi, per attuare insieme al cliente un percorso di risanamento, che consenta all’imprenditore di salvare la propria azienda e a noi di tutelare il nostro credito. Così poniamo le basi per una continuità futura in condizioni di maggiore sicurezza. Sono ormai tante negli anni le operazioni di successo di questo tipo e devo dire che sono le situazioni che personalmente ricordo con più piacere, perché dietro queste aziende aiutiamo le persone che ci lavorano.
Le conseguenze le registriamo positivamente e ci dimostrano che l’attività di recupero “tradizionale” è diventata sempre più marginale. Se vogliamo, è giusto dire che l’attività di recupero parte proprio dal momento in cui scegliamo di essere partner dei nostri clienti, quando insieme a loro e alla nostra forza vendita ci affianchiamo e determiniamo le basi per il lavoro che faremo insieme. Possiamo tranquillamente affermare che negli ultimi dieci anni, seppur con alcune contrapposizioni, la collaborazione con la struttura commerciale è in costante miglioramento e le decisioni tendono sempre di più ad essere prese congiuntamente, nell’interesse dell’azienda. In una parola, stiamo sempre più creando una nuova “cultura” e la nostra funzione è sempre più percepita come un aiuto e una facilitazione alla loro attività. Quindi si tratta di una continua collaborazione tra voi, la struttura commerciale e i clienti? Il nostro settore analizza costantemente il portafoglio clienti gestendo circa 8.000 richieste di nuovi affidamenti o revisioni di precedenti affidamenti. La sede del cliente è ormai diventata il nostro ufficio, incontriamo il cliente a casa sua in una logica di sviluppo. Insieme ai nostri clienti analizziamo i loro dati, aiutandoli a interpretarli e a orientare le loro scelte di business. Analizziamo con loro le commesse importanti entrando nel merito dei contratti di appalto; ci affianchiamo anche ai loro committenti nell’offrire risposte finanziarie alle loro esigenze, in un periodo in cui sempre di più incontrano difficoltà di accesso al sistema creditizio. Abbiamo l’ambizione di pensare che non facciamo credito ma vero Sviluppo Business. Questa trasformazione del nostro ruolo ci impone una continua ricerca di nuove conoscenze, con formazione interna o con corsi di aggiornamento all’esterno dell’azienda. Nuove conoscenze che abbiamo tutto l’interesse di trasferire alla rete commerciale, per accrescerne le competenze e per stimolare il nostro intervento a supporto loro. Questo succede perché da un lato la nostra struttura è cresciuta inserendo professionalità che abbracciano tutta l’area amministrativa, dall’altro la maggior parte dei nostri clienti è costituita da piccole e medie realtà imprenditoriali che trovano nella loro dimensione organizzativa e finanziaria un limite alla propria crescita. Nel nostro modo di proporci incontrano una risposta più veloce ed efficace di quanto offrano i loro normali interlocutori: il commercialista, lo studio paghe o le associazioni di categoria.
LA SEDE COMOLI FERRARI DI NOVARA
#orgogliosamente 90!
Dunque, dietro al credito e ai pagamenti c’è molto altro? Sono convinto che questo percorso di collaborazione e affiancamento abbia ancora spazi di crescita enormi. Sono i clienti che incontriamo che ce lo fanno capire e che ce lo chiedono, e questo ci incoraggia a mettere a standard sempre più servizi di consulenza a beneficio del nostro mercato. In questo contesto mi piace ricordare una definizione del nostro ruolo, che non è mia ma che condivido: noi siamo alla fine i più commerciali degli amministrativi o, se vogliamo rovesciare il concetto che più preferisco, siamo diventati i più amministrativi dei commerciali.
69
SEDE CENTRALE NOVARA via Enrico Mattei, 4 - tel. 0321 4401 - fax 0321 499002 - novara.sede@comoliferrari.it - comoliferrari@pec-elexitalia.it - Lun- Ven 8.30-12.30/14.00-18.00 PUNTI VENDITA PIEMONTE
Gozzano NO via Alcide De Gasperi, 24/26 tel. 0322 93496 - fax 0322 956391 gozzano@comoliferrari.it Acqui Terme AL Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 via Circonvallazione, 56 Sab 8.00-12.00 tel. 0144 320696 - fax 0144 325290 Resp. Punto Vendita: Massimo Medina acquiterme@comoliferrari.it Ivrea TO Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 via Cuneo Zona PIP di San Bernardo Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Massimo Correnti ad interim tel. 0125 230742 - fax 0125 230921 ivrea@comoliferrari.it Alessandria Lun Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 via Achille Sclavo, 90 Sab 8.00-12.00 tel. 0131 223350 - fax 0131 226292 Resp. Punto Vendita: Pier Giuseppe Prando alessandria@comoliferrari.it Moncalieri TO 3ELAB Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 strada Torino, 28 Sab 8.00-12.00 tel. 011 6404889 - fax 011 6405912 Resp. Punto Vendita: Gionny Privitelli 3elab.moncalieri@comoliferrari.it Baveno VB Lun Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Feriolo di Baveno via Nazionale 58/A-B - S.S. 33 del Sempione Responsabile: Andrea Pellati ad interim Mondovì CN tel. 0323 28510 - fax 0323 28437 corso Firenze, 15/A baveno@comoliferrari.it tel. 0174 086029 - fax 0174 330388 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 mondovi@comoliferrari.it Sab 8.00-12.00 Lun Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Resp. Punto Vendita: Roberto Scalabrini Sab 8.15-12.00 Biella Resp. Punto Vendita: Paolo Marchese via Candelo, 139 Nichelino TO tel. 015 8493314 - fax 015 8493929 via Vernea, 61 biella@comoliferrari.it tel. 011 6207053 - fax 011 6207135 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 nichelino@comoliferrari.it Sab 8.30-12.00 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Resp. Punto Vendita: Matteo Colongo Tallia Sab 8.00-12.00 Biella Rigola Resp. Punto Vendita: Marco Consoli via Rinaldo Rigola, 9 Novara Sede Banco tel. 015 2558151 - fax 015 2558268 via Enrico Mattei, 4/A biella.rigola@comoliferrari.it tel. 0321 440291 - fax 0321 440273 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 novara.banco@comoliferrari.it Sab 8.00-12.00 Lun-Ven 8.00-12.15/13.30-18.30 Resp. Punto Vendita: Guido Gilone Sab 8.00/12.00 Borgosesia VC Resp. Punto Vendita: Davide Anversa Regione Torame, 1 - Centro Com. Rondò Novara 3ELAB tel. 0163 458222 - fax 0163 458224 via Enrico Mattei, 58 - Tel. 0321 440277 borgosesia@comoliferrari.it 3elab@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.15/14.00-18.30 Lun-Ven 8.30-12.30/14.00-18.00 Sab 8.15-12.00 Responsabile: Marco Spandonaro Resp. Punto Vendita: Alberto Bertola Novara Pernate Carmagnola TO corso Trieste, 136 via Sommariva, 31/13 tel. 0321 688173 - fax 0321 695346 tel. 011 9723927 - fax 011 9725546 novara2@comoliferrari.it carmagnola@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00/12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Mauro De Marchi Resp. Punto Vendita: Giovanni Cauduro Novi Ligure AL Castelletto Ticino NO viale Artigianato, 23 via Sempione 116/118 tel. 0143 329888 - fax 0143 329716 tel. 0331 919891 - fax 0331 919649 noviligure@comoliferrari.it castelletto.ticino@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.00/13.30-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Paolo Melara Resp. Punto Vendita: Valerio Occhiolini Chieri TO Pianezza TO via Giuseppe Vasino, 25/A via Verbania, 8/10 tel. 011 9478775 - fax 011 9478797 tel. 011 9674790 - fax 011 9672082 chieri@comoliferrari.it pianezza@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Claudio Ruella Resp. Punto Vendita: Alessandro Rovellini Chieri Andezeno TO Pinerolo TO strada Andezeno, 67 corso Torino, 402/404 tel. 011 9411240 - fax 011 9425999 tel. 0121 321373 - fax 0121 322681 chieri.andezeno@comoliferrari.it pinerolo@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Domenico Curletti Resp. Punto Vendita: Gianluca Iula Ciriè TO Pombia NO via Marie Curie, 16/18 via 1° Maggio, 7 tel. 011 0702989 - fax 011 9222722 tel. 0321 958043 - fax 0321 958042 cirie@comoliferrari.it pombia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Rodolfo De Marco Resp. Punto Vendita: Emiliano Segantin Cossato BI Santhià VC via XXV Aprile, 37/A via Dolomiti, 9 tel. 015 9840078 - fax 015 9840076 tel. 0161 240509 - fax 0161 930823 cossato@comoliferrari.it santhia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Pasquale Dalessandro Resp. Punto Vendita: Alberto Disderi Savigliano CN Cuneo via Torino, 229 via Maestri del Lavoro, 4 tel. 0172 713471 - fax 0172 713024 tel. 0171 413192 - fax 0171 412172 savigliano@comoliferrari.it cuneo@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/13.30-18.00 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Alfredo Fina Resp. P. Vendita: Davide Solenghi Torino Domodossola VB corso Verona, 26/C regione alle Nosere, 7 tel. 011 858542 - fax 011 2481019 tel. 0324 240905 - fax 0324 481896 torino@comoliferrari.it domodossola@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Alessandro Dipietromartire Resp. Punto Vendita: Francesco Capomolla
Torino Sette Comuni via Sette Comuni, 60/I tel. 011 618686 - fax 011 6192034 torino.settecomuni@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Rodolfo De Marco Tortona AL strada per Genova, 9 (SP 35) tel. 0131 1925090 - fax 0131 1925091 tortona@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00 12.00 Resp. Punto Vendita: Dario Rocco Verbania via Maurizio Muller, 100 tel. 0323 28563 - fax 0323 516585 verbania@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Gian Luca Lucchini Vercelli tangenziale Sud, 61 tel. 0161 294600 - fax 0161 294122 vercelli@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/13.30-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Paolo Seghizzi
VALLE D’AOSTA
Quart AO Reg. America - S.S. 26 della Valle d’Aosta, 103 tel. 0165 766038 - fax 0165 765565 quart@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Erik Ghiggia
SARDEGNA
Cagliari Elmas CA via Mario Betti, 35 tel. 070 240083 - fax 070 240839 cagliari.elmas@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.30-18.30 Resp. Punto Vendita: Mauro Fadda Cagliari Marconi CA via Isaac Newton, 1 tel. 070 7736080 - fax 070 454105 cagliari.marconi@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.30-18.30 Sab 8.00-12.30 Resp. Punto Vendita: Stefano Angioni Olbia OT Z.I. Settore 7 - via Angola, 7 tel. 0789 1875090 - fax 0789 595070 olbia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.30-18.30 Resp. Punto Vendita: Paolo Careddu Sassari Z.I. Predda Niedda Nord - strada 29 tel. 079 9576088 - fax 079 261019 sassari@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.30-18.30 Resp. Punto Vendita: Angelo Pintus
LOMBARDIA
Abbiategrasso MI via Carlo M. Maggi, 146/148 tel. 02 94968281 - fax 02 94963220 abbiategrasso@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Giuseppe Agnelli Andalo Valtellino SO via delle Industrie, 8 tel. 0342 696010 - fax. 0342 696012 andalo.valtellino@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Tarcisio Zecca Bergamo via dell’Industria, 28 tel. 035 4558711 - fax. 035 4558701 bergamo@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Marco Paolella Besozzo VA via Trieste, 85 tel. 0332 970405 - fax 0332 970406 besozzo@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/13.30-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Alessandro Franzetti Bollate MI via Stelvio, 8 tel. 02 38306269 - fax 02 38301560 bollate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luca Cogliati
70
Borgo Virgilio MN S.S. 62 della Cisa, 10 tel. 0376 281562 - fax. 0376 282861 borgo.virgilio@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luca Caffarra Bovisio Masciago MB via delle Roveri tel. 0362 559862 - fax. 0362 559871 bovisio.masciago@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Giuseppe Interlandi Bresso MI via Gian Carlo Clerici, 342 tel. 02 26221428 - fax. 02 2409778 bresso@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Resp. P. Vendita: Andrea Ferrarese ad interim Casei Gerola PV S.P. 206 - via per Voghera, 15 tel. 0383 381100 - fax 0383 612092 caseigerola@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Federico Recocciati Casnate con Bernate CO via Pitagora, 4 tel. 031 566611 - fax 031 396232 casnate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luigi Nova Cernusco sul Naviglio MI via Giuseppe Verdi, 83 tel. 02 9248647 - fax 02 9249854 cernusco.naviglio@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Matteo Lunghi Cesano Boscone MI via Italia, 22 tel. 02 4580349 - fax 02 4581934 cesano@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Stefano Cerati Cinisello Balsamo MI via dei Lavoratori, 121 tel. 02 6607131 - fax 02 66071355 cinisellobalsamo@comoliferrari.it Lun-Ven 7.30-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luca Carriere Ciserano Zingonia BG via Venezia ang. via Genova tel. 035 4821218 - fax. 035 4821204 ciserano.zingonia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luigi Cornelli Cislago VA via Cesare Battisti, 1451 tel. 02 9667111 - fax 02 96408388 cislago@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luigi Greco Clusone BG via Ing. Balduzzi, 6 tel. 0346 21521 - fax.0346 20738 clusone@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Fabio Zanoletti Codogno LO via Molinari, angolo via Bertini tel. 0377 379802 - fax 0377 379981 codogno@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Antonio Ferri Crema CR via Libero Comune, 15 tel. 0373 85079 - fax. 0373 80471 crema@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Paolo Assanelli Curno BG via Bergamo, 15/A tel. 035 0900005 - fax 035 4155127 curno@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Diego Gerenzani Desio MB via Albert Einstein, 27 tel. 0362 331080 - fax. 0362 331082 desio@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Stefano Zaghi
#orgogliosamente 90!
Flero BS via Quinzano, 23A tel. 030 2160829 - fax. 030 2160831 flero@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Enrico Andretta ad interim Gavirate VA via della Ciocca, 1 tel. 0332 745864 - fax 0332 743403 gavirate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Resp. Punto Vendita: Ivano Caselotti Jerago con Orago VA via IV Novembre, 5 - A8 uscita Cavaria tel. 0331 734731 - fax 0331 735052 jerago@comoliferrari.it Lun-Ven 7.30-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Roberto Cammisa Legnano MI Via San Michele del Carso, 19 tel. 0331 414486 - fax 0331 403495 legnano@comoliferrari.it Lun Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Helenio Omorville Liscate MI strada Rivoltana km. 12 tel. 02 9587921 - fax. 02 9587925 liscate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Maurizio Ripamonti Lodi Fraz. San Grato - via del Commercio, 6 tel. 0371 412366 - fax. 0371 412351 lodi@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Domenica Lucini Mariano Comense CO via Milano, 15 tel. 031 2287600 - fax 031 768960 marianocomense@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Resp. Punto Vendita: Lorenzo Masoli Merate LC via Bergamo, 72 tel.039 9902234 - fax. 039 9902792 merate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Francesco Latella Milano Cassala viale Cassala, 61 tel. 02 89401020 - fax 02 8322354 milano.cassala@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Fabio Lunari Milano Eritrea via Eritrea, 17/19 tel. 02 3570241 - fax 02 3570242 milano.eritrea@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Fabio Guttà Montichiari BS Via Madonnina Fraz. Madonnina tel. 030 6066420 - fax. 030 6340055 montichiari@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. P. Vendita: Luigino Rizza Nerviano MI S.S. 33 del Sempione, 14 tel. 0331 553566 - fax 0331 553241 nerviano@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Stefano Brunetti Olgiate Olona VA via Unità d’Italia, 80/82 tel. 0331 634291 - fax 0331 320180 olgiate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Gianmario Campolieti Opera MI via Piemonte, 5/7 tel. 02 57601678 - fax 02 57600953 opera@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Giuseppe Branduardi Pavia via Vigentina, 110/G tel. 0382 574217 - fax 0382 570699 pavia.vigentina@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Davide Ghigna
#orgogliosamente 90!
Romano di Lombardia BG via Balilla, 66 tel. 0363 902893 - fax. 0363 911720 romano.lombardia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Roberto Doneda Rovato BS via 1° Maggio, 78/80 tel. 030 6066410 - fax. 030 6158978 rovato@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Fabio Esposto Rozzano MI viale Isonzo, 101 tel. 02 57767500 - fax 02 57767555 rozzano@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Sergio Cornali Segrate MI via Cassanese, 203 tel. 02 29401325 - fax 02 26920074 segrate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/13.30-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Paolo Polezzo Seriate BG via Brusaporto, 35 tel. 035 293888 - fax.035 300736 seriate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Simone Paganelli Stradella PV via Sandro Pertini, 10/12 tel. 0385 251702 - fax 0385 240932 stradella@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Marco Rossi Trescore Balneario BG via Fratelli Calvi, 20 tel. 035 945390 - fax 035 942255 trescore.balneario@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Marco Rota Trezzo sull’Adda MI via Achille Grandi, 4 tel. 02 99371052 - fax. 02 99371053 trezzo.adda@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Delfio Marcati Varese via Peschiera, 20 tel. 0332 342411 - fax 0332 342444 varese@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Nicola Celentano Varese Sanvito via Silvestro Sanvito, 23 tel. 0332 235501 - fax 0332 235450 varese.sanvito@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Mirko Del Duca
Parma via Paradigna, 76 tel. 0521 798005 - fax 0521 270341 parma@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Filippo Caviola Piacenza via Giuseppe Orsi, 28/30 tel. 0523 1885089 - fax 0523 614410 piacenza@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Simone Lacchini Reggio Emilia via Rodano, 3/D tel. 0522 1531830 - fax 0522 1531793 reggioemilia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Davide Astorri
MARCHE
Ancona via Caduti del Lavoro, 13 tel. 071 80491 - fax 071 8049210 ancona@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Resp. Punto Vendita: Mario Betti ad interim
LIGURIA
Albenga SV Regione Bottino, 9 tel. 0182 554973 - fax 0182 554135 albenga@comoliferrari.it Lun-Ven 7.45-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Stefano Serra Chiavari GE via Fabio Filzi, 41 tel. 0185 1835088 - fax 0185 1835089 chiavari@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Stefano Saravo Genova Bolzaneto via Giuseppe Colano, 12 G/R tel. 010 7451193 - fax 010 7454578 genova.bolzaneto@comoliferrari.it Lun-Ven 7.00-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Diego Bigotta Genova Centro via Carlo Targa, 4 tel. 010 8681160 - fax 010 8681189 genova.centro@comoliferrari.it Lun Ven 8.30-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Marco Di Via Genova Molassana via Gelasio Adamoli, 31 tel. 010 8467611 - fax 010 8467603 genova.molassana@comoliferrari.it Lun Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Marco Parisoli Genova Sampierdarena via di Francia, 91 R tel. 010 6457860 - fax 010 6457056 genova.sampierdarena@comoliferrari.it Lun-Ven 7.30-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Carpi MO Resp. Punto Vendita: Andrea Capozzi via Papa Giovanni XXIII, 199 Genova Santa Zita tel. 059 686420 - fax 059 653632 via di Santa Zita, 29 R carpi@comoliferrari.it tel. 010 584120 - fax 010 587693 Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 genova.santazita@comoliferrari.it Sab 8.00-12.00 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Resp. Punto Vendita: Simone Aprile Sab 8.00-12.00 Casalecchio di Reno BO Resp. Punto Vendita: Alessio Poirè via del Lavoro, 106 Genova Sestri Ponente tel. 051 6165511 - fax 051 752734 via Borzoli, 108 R/D casalecchio@comoliferrari.it tel. 010 6504587 - fax 010 6512479 Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 genova.sestriponente@comoliferrari.it Sab 8.00-12.30 Lun-Ven 7.00-12.00/14.00-18.00 Resp. Punto Vendita: Moreno Bizzini Resp. Punto Vendita: Diego Bigotta Ferrara Imperia via Veneziani, 33 Argine Destro - Ferdinando Scajola, 561 tel. 0532 907711 - fax 0532 907799 tel. 0183 63746 - fax 0183 652364 ferrara@comoliferrari.it imperia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Massimo Betti ad interim Resp. Punto Vendita: Paolo Mambriani Lugo RA La Spezia via Enrico Fermi, 2 via Giulio Della Torre, 26/30 tel. 0545 22330 - fax 0545 212203 tel. 0187 518724 - fax 0187 518726 lugo@comoliferrari.it laspezia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Sandra Czolgowska Resp. Punto Vendita: Antonio Billa Modena Sanremo IM viale Caduti sul Lavoro, 38 via Alfonso La Marmora, 175 tel. 059 283890 - fax 059 281080 tel. 0184 534000 - fax 0184 534100 modena@comoliferrari.it sanremo@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Lorenzo Sartini Resp. Punto Vendita: Antonio Materazzi
EMILIA ROMAGNA
71
Savona corso Agostino Ricci, 283/R tel. 019 825623 - fax 019 821420 savona@comoliferrari.it Lun.Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Andrea Bertelli
TOSCANA
Cecina Montescudaio PI - via di Poggio Gagliardo, 28 tel. 0586 1760101 - fax 0586 685107 cecina@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Lorenzo Frosini Livorno via dell’Artigianato, 23 tel. 0586 425923 - fax 0586 407481 livorno@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Andrea Maio Lucca via del Brennero, 1040 BU tel. 0583 495531 - fax 0583 469006 lucca@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Marco Gambini Massa località Romagnano via Aurelia - Catagnina, 2 tel. 0585 026650 - fax 0585 8322354 massa@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Gabriele Ferravante Pisa via di Capiteta, 16 tel. 050 7630100 - fax 050 981132 pisa@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Riccardo Bagagli Prato via Galcianese, 81 tel. 0574 441661 - fax 0574 28430 prato@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. P. Vendita: Riccardo Innocenti San Miniato PI Frazione Ponte a Egola - via di Pruneta, 1 tel. 0571 1580134 - fax 0571 1580135 sanminiato@comoliferrari.it Lun-Ven 7.45-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luca Biondi Siena via Pietro Toselli, 26 tel. 0577 1490063 - fax 0577 1490064 siena@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Claudia Severi
Viareggio LU (IDROTERMOSANITARIO) Via di Fosso Legname, 195 55054 Massarosa tel. 0584 1670116 - fax 0584 1670117 viareggio@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Nicola Lemmetti
UFFICI COMMERCIALI
Novara Via Enrico Mattei, 4 tel. 0321 440267 - fax 0321 499002 novara.sede@comoliferrari.it Lun-Ven 8.30-12.30/14.00-18.00 Responsabile: Mauro Demarchi Cesano Boscone MI via Italia, 22 tel. 02 577677 - fax 02 57767233 cesano.commerciale@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Responsabile: Romeo Rumolo Milano - Enti e Grandi Clienti Via Eritrea, 17 tel. 02 99371240 - fax 02 99371241 milano.commerciale@comoliferrari.it Lun-Ven 8.30-12.30/14.00-18.00 Responsabile: Giovanni Martinelli
17 18 19 20
2020