Il Comune di Rapino presenta "Bicibus + Piedibus"

Page 1

Bicibus + Piedibus

come e perchè COMUNE DI RAPINO


Cosa sono? Il Piedibus e il Bicibus sono il modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola. E’ un autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da adulti “autisti” e “controllori” 2


Perchè Piedibus e Bicibus sono ottime pratiche di attività fisica quotidiana, oggi la piÚ raccomandata dai pediatri, ancor prima degli sport organizzati che si praticano alcuni giorni a settimana

3


Effetti ▪ I bambini iniziano la giornata più felici, con una bella

passeggiata insieme ai compagni, quindi apprezzano di più anche la scuola e lo studio. Facendo movimento essi arrivano a scuola più svegli e predisposti all’apprendimento, rispetto a quelli “autotrasportati”, con ulteriore vantaggio sul profitto scolastico. Ne guadagnano anche la socializzazione, l’autonomia e quindi anche l’autostima. Insomma Piedibus e Bicibus aiutano a crescere meglio, come certificato da numerosi specialisti.

4


“ ▪

In sintesi il Piedibus e Bicibus migliorano le nostre città facendoci avvicinare un po’ di più a quella normalità europea che da troppo tempo in Italia è negata. Oltre ai vantaggi sopra citati, per coloro che parteciperanno al Piedibus o al Bicibus è prevista la sospensione del pagamento del trasporto scolastico. In caso di condizioni metereologiche avverse verrà comunque garantito il servizio scuolabus.

5


BICIBUS O PIEDIBUS? Distanza, altimetria e sicurezza

6


Distanza, altimetria e sicurezza ▪ Distanza: il Piedibus è adatto fino a 1 km di distanza

da scuola, anche meno, poiché altrimenti i tempi di percorrenza si allungano (anche se ai bambini non farebbe certo male camminare cinque minuti in più, anzi). Per distanze maggiori, diciamo 1-3 km, la bici è il mezzo ideale, poiché si copre il percorso in poco tempo anche pedalando lentamente (all’inizio soprattutto occorre considerare l’andatura di bambini ancora poco abituati a pedalare e incerti sul manubrio, il Bicibus poi si velocizza e “fluidifica” spontaneamente con la pratica). Altimetria: Rapino è in zona collinare, quindi con dislivelli e salite anche impegnative. Sicurezza: non aspettiamoci di trovare percorsi ciclabili nel tragitto casa-scuola. Ma i limiti di velocità e il poco traffico rendono i percorsi abbastanza sicuri

7


Chi? ▪ Per il Piedibus il problema non si pone, pertanto il servizio è rivolto ai bambini dalla 1a elementare alla 3a media. ▪ Qualche problema in più esiste per il Bicibus, visto che si impara a pedalare in età molto variabili. L’importante è che ogni bambino abbia un minimo di padronanza del mezzo. Pertanto è bene aprire le iscrizioni al Bicibus a tutti i bambini dalla 4a elementare alla 3a media. 8


Come Sono state tracciate due linee: la Linea Gialla per il Piedibus e la linea Verde per il Bicibus; In particolare la linea gialla coinvolge gli alunni che risiedono nel centro storico mentre la linea verde coinvolge gli alunni che risiedono nelle zone periferiche del paese. 9


LINEA GIALLA - PIEDIBUS

10


LINEA VERDE- BICIBUS

11


Servire non vuol dire fare il porta a porta Fermate Sono state studiate delle fermate in zone strategiche del percorso in modo tale da servire la maggior parte degli alunni; queste potranno subire variazioni in base alle adesioni e saranno segnalate attraverso l’istallazione di appositi cartelli dove sono riportate le fermate dell’intero percorso e i relativi orari di andata e ritorno.

Chi accompagna Sarà compito dei genitori accompagnare i ragazzi alla fermata e soprattutto farvisi trovare al ritorno. Bicibus e Piedibus sono educativi anche perché abituano i ragazzi alla puntualità.

12


Gli zaini ▪ Vi sono direttive ministeriali che impongono limiti al peso ▪

▪ ▪

complessivo dei libri da portare a scuola. Una delle soluzioni offerte da molte scuole è nel portare di volta in volta solo i libri necessari alle lezioni del giorno, consentendo anche di lasciarne alcuni in classe. Pertanto il problema è risolvibile e in molti casi risolto. Starà a i genitori e agli insegnanti verificare che i ragazzi non appesantiscano gli zaini oltre il necessario. In ogni caso, il Comune mette a disposizione il cargo elettrico per il trasporto degli zaini degli alunni che aderiranno al Bicibus. 13


14


Le attrezzature necessarie ▪ caschetti per i ragazzi che

▪ ▪

aderiranno al bicibus. • cappellini per i ragazzi che aderiranno al piedibus. • pettorine ad alta visibilità, utili anche per il Piedibus: oltre a rendere il gruppo molto più visibile – sebbene un gruppo sia comunque più visibile di un singolo - fa anche da divisa e abitua i piccoli ciclisti a rendersi ben visibili, con l’auspicio che crescendo saranno dei “ciclisti illuminati” in ogni senso;

15


Sicurezza Abbiamo chiesto alla Scuola di fare degli incontri sul tema del comportamento in strada, sia a piedi che in bici, coadiuvati dagli Operatori del SC e dal Vigile Urbano.

16


In caso di maltempo? ▪

Vale sempre la pena ricordare che solo dal caldo non ci si può difendere per strada, mentre per il freddo e anche per la pioggia esistono adeguati indumenti protettivi.

Vale anche la pena ricordare il famoso motto scout “non esiste tempo buono o cattivo, ma solo buono o cattivo equipaggiamento”, quindi abiti pesanti e comodi e mantelline impermeabili al seguito, da indossare in caso di pioggia.

Tuttavia è bene non trasformare un atteggiamento positivo in rigidezza: molti genitori riterranno comunque opportuno che i propri figli non si espongano nelle giornate più fredde e soprattutto in caso di pioggia, lasciando volentieri la gloria di queste “imprese eroiche” ai nordeuropei.

Per questo, come già detto, nelle giornate particolarmente fredde e di pioggia verrà garantito il servizio scuolabus. 17


Come ci si coordina? Semplice al tempo di WhatsApp! Oggi abbiamo a disposizione tali e tanti strumenti di comunicazione di gruppo da rendere la questione del coordinamento un problema superato. Inoltre, se ben gestito, un gruppo WhatsApp consente anche di creare una comunitĂ piĂš coesa e affiatata.

18


I passaggi da fare

regolamento

iscrizione

assicurazione attrezzature

GO! 19


Cosa serve ancora? Un pò di disponibilità di genitori, nonni, volontari ad affiancare nel compito di “autisti” e “controllori” i ragazzi del Servizio Civile.

20


BANDIERA GIALLA

RAPINO

21


Grazie! Domande?

Per info www.rapino.net

22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.