Deborah Arbulla
Civico Orto Botanico
Percorso geopaleontologico
Geopaleontological route
Il Civico Orto Botanico di Trieste è uno dei più piccoli Orti Botanici d’Europa.
Eppure, abbarbicato sulle pendici del colle di Chiadino, esso si distingue non
solo per le sue peculiari raccolte botaniche e per la rusticità delle sue esposizioni,
ma anche per il contesto storico e ambientale in cui si è sviluppato: antico
bosco su grigia arenaria per sperimentare le essenze più adatte a rinverdire il
bianco calcare circostante. Orto Botanico dunque, nato sulla pietra e per colonizzare
la pietra. Pietre formatesi entrambe in milioni di anni di accumulo di sedimenti
e resti di animali e vegetali. Non poteva mancare quindi, presso il Civico
Orto Botanico di Trieste, un itinerario che descrive le ricchezze della geologia e
della paleontologia del territorio carsico e giuliano. Giusto completamento delle
esposizioni e delle collezioni del Museo Civico di Storia Naturale, di cui l’Orto
B