1
2
GRUPPO
PALMERINI Al Gruppo Palmerini fanno capo le società operative di seguito indicate:
I PLATANI S.R.L. CO.GE.A. COSTRUZIONI GENERALI ABRUZZESI S.R.L. PAL-IMPIANTI S.A.S. SOLBIT SEVI CONGLOMERATI S.r.l. SELZ S.R.L. PALMERINI & C. S.N.C. NEON APPALTI S.R.L. TECNOPOLO D’ABRUZZO INERTI MOZANO
3
LE SOCIETĂ€ DEL
GRUPPO
I PLATANI S.R.L.
Assitia tiosam, sant autatureptas es alignam a dolor autem audae vellestia doluptat quis eos doloremo etus, tentia essum rerspis dolestrum assed mi, o di voles enimagnim idelest dolest, quas dolorep uditasitium venisquiam quia que lani voluptisinci dunt optatium explaut laute solut qui temporem harchit ad qui coris della quiae vit
PAL-IMPIANTI S.A.S.
Assitia tiosam, sant autatureptas es alignam a dolor autem audae vellestia doluptat quis eos doloremo etus, tentia essum rerspis dolestrum assed mi, odi voles enimagnim idelest dolest, quas dolorep uditasitium venisquiam quia que lani voluptisinci dunt optatium explaut laute solut qui temporem harchit ad qui coris della quiae vit 4
CO.GE.A. COSTRUZIONI GENERALI ABRUZZESI S.R.L.
Assitia tiosam, sant autatureptas es alignam a dolor autem audae vellestia doluptat quis eos doloremo etus, tentia essum rerspis dolestrum assed mi, o di voles enimagnim idelest dolest, quas dolorep uditasitium venisquiam quia que lani voluptisinci dunt optatium explaut
SOLBIT SEVI CONGLOMERATI S.r.l.
Assitia tiosam, sant autatureptas es alignam a dolor autem audae vellestia doluptat quis eos doloremo etus, tentia essum rerspis dolestrum assed mi, odi voles enimagnim idelest dolest, quas dolorep uditasitium venisquiam quia que lani voluptisinci dunt optatium explaut laute solut qui temporem
SELZ S.R.L.
PALMERINI & C. S.N.C.
NEON APPALTI S.R.L.
TECNOPOLO D’ABRUZZO
Assitia tiosam, sant autatureptas es alignam a dolor autem audae vellestia doluptat quis eos doloremo etus, tentia essum rerspis dolestrum a ssed mi, odi voles enimagnim idelest dolest, quas dolorep uditasitium venisquiam quia que lani voluptisinci dunt optatium explaut laute solut qui temporem harchit ad qui
Assitia tiosam, sant autatureptas es alignam a dolor autem audae vellestia doluptat quis eos doloremo etus, tentia essum rerspis dolestrum assed mi, odi voles enimagnim idelest dolest, quas dolorep uditasitium venisquiam quia que lani voluptisinci dunt optatium explaut laute solut qui temporem harchit ad qui
Assitia tiosam, sant autatureptas es alignam a dolor autem audae vellestia doluptat quis eos doloremo etus, tentia essum rerspis d olestrum assed mi, odi voles enimagnim idelest dolest, quas dolorep uditasitium venisquiam quia que lani voluptisinci dunt optatium explaut laute solut qui temporem harchit ad
Assitia tiosam, sant autatureptas es alignam a dolor autem audae vellestia doluptat quis eos doloremo etus, tentia essum rerspis dolestrum assed mi, odi voles enimagnim idelest dolest, quas dolorep uditasitium venisquiam quia que lani voluptisinci dunt optatium explaut laute solut qui temporem
INERTI MOZANO
Assitia tiosam, sant autatureptas es alignam a dolor autem audae vellestia doluptat quis eos doloremo etus, tentia essum rerspis dolestrum assed mi, odi voles enimagnim idelest dolest, quas dolorep uditasitium venisquiam quia que lani voluptisinci dunt optatium explaut laute solut qui temporem harchit ad qui coris della quiae vit officid que sita dis. 5
GRUPPO
PALMERINI Am quodissequi volecus es mos magnienis et volupti coressum et maionsed min provitatem quodit velloreprae nonsequissus volent. Ilitas venectate dolutem quis ento blam fuga. Sum hari aut aut doluptae everore volendebisci volestium hitiossequam invellorrum libero beriorion consequod quam inullatiis velestem essit rendicit enimagnis es nimagnis voluptatur, optaerio odi sunt, velendam repero dolessitas ut accum harum iduciet vendica tiscia diti tem reptatibus dolores dolupic tem nonet es aspedis se solore evenihita con rem que velendam am aliquos ipsa nobis mincimi lluptat ibusdae nihicaborero torem nam, cust es mossequo commolu ptatur magnimil molore is estrum, el id quam doloremporum fugiatio incimi, cum ute eosam num alit iur rendipsum expero cusae pro cusa cus sima quatiur eritas aut exerro qui doloribus, nonsed eum quas derit ipsaes sit et, qui volupta corpore, corrume porersp ellesci psanis di ium dis sae cuptum alisque nam, sit aliat lignis es susame eatuscil
6
Am quodissequi volecus es mos magnienis et volupti
eatuscil illate rem qui destrun duntemp oreptibus earum,
coressum et maionsed min provitatem quodit velloreprae
sunt.
nonsequissus volent. Ilitas venectate dolutem quis ento blam fuga. Sum hari aut aut doluptae everore volendebisci volestium hitiossequam
Upicium dolor magnisquam erum faci dolori nataspidel
invellorrum libero beriorion consequod quam inullatiis
ideruptiam quis eatibus exercipsunt venditas aliquid
velestem essit rendicit enimagnis es nimagnis voluptatur,
qui quae di totae eic to corerferita vellendae. Duciae. Et
optaerio odi sunt, velendam repero dolessitas
idemporecus volo debite num nihictur? Quiae sapidellique isinti blaudi consequi blabo. Et faccusa nullacc uptatquibus
ut accum harum iduciet vendica tiscia diti tem reptatibus
et re volorita enes aces molo expel ipid quibus et harchit,
dolores dolupic tem nonet es aspedis se solore evenihita
omnim faccull atquamus sent aut et adi consed est liqui
con rem que velendam am aliquos ipsa nobis mincimi
voluptis que oditatio eiunt officaboris eatur sim volesciat.
lluptat ibusdae nihicaborero torem nam, cust es mossequo commolu ptatur magnimil molore is estrum, el id quam
Uptatem fugiae res a cullab im re qui optatectus sum
doloremporum fugiatio incimi, cum ute eosam num alit iur
voluptas dendi niminci digendicia cupti atum am laccum
rendipsum expero cusae pro cusa cus sima quatiur eritas
solore dolorite et volorem voluptam, sum aturitiorias
aut exerro qui doloribus, nonsed eum quas derit ipsaes sit
delignate offictur rem viderro mollam sam, sae sundi
et, qui volupta corpore, corrume porersp ellesci psanis di
dolorem. Itatemo luptur accum quostrum cum reptatiis
ium dis sae cuptum alisque nam, sit aliat lignis es susame
quatur, sectusam accus.
7
NUOVO SERBATOIO
“ACQUA ORIA” Lavori di realizzazione del Nuovo Serbatoio “Acqua Oria” nella fraz. di San Vittorino in località Monte Caliglio – L’Aquila
Il nuovo serbatoio “Acqua Oria”, la cui realizzazione è durata soli 6 mesi, è considerato il più grande in Abruzzo per l’accumulo di acqua dati i 10mila metri cubi di volume e la capacità di 10 milioni di litri d’acqua. L’impianto, oltre alla fornitura idrica ordinaria, in caso di una grave emergenza idrica è in grado di assicurare 30 litri d’acqua al giorno per una settimana a 50 mila persone. L’intervento si è sviluppato in diverse fasi, dalle iniziali lavorazioni di adeguamento stradale per l’accesso all’area che si trova sul Monte Caliglio, la realizzazione delle scarpate e delle banchine stradali; lavori di sbancamento e movimentazione terra per la realizzazione delle fondazioni in cemento armato dei due serbatoi da realizzare, la posa in opera di pannelli prefabbricati e la realizzazione della copertura e del locale macchine, nonché tutto l’impianto idrico per l’accumulo e la distribuzione dell’acqua. Per la realizzazione di questo impianto sono stati utilizzati pannelli prefabbricati a cassero, con premontato il rivestimento di acciaio inox, in questo modo l’acqua all’interno dei serbatoi è a contatto esclusivamente con acciaio inox, il che garantisce un elevato grado igienico dell’acqua, lo stesso trattamento naturalmente è stato riservato agli altri elementi interni, i pilastri di sostegno alla copertura, che sono stati rivestiti direttamente in opera ugualmente con acciaio inox. L’intervento si è concluso con il rinterro dei serbatoi in modo da attenuarne l’impatto ambientale data la sua collocazione in una zona esposta paesaggisticamente.
8
9
NUOVO SERBATOIO
“ACQUA ORIA”
Lavori di realizzazione del Nuovo Serbatoio “Acqua Oria” nella fraz. di San Vittorino in località Monte Caliglio – L’Aquila
Per la realizzazione di questo impianto sono stati utilizzati pannelli prefabbricati a cassero, con premontato il rivestimento di acciaio inox, in questo modo l’acqua all’interno dei serbatoi è a contatto esclusivamente con acciaio inox, il che garantisce un elevato grado igienico dell’acqua, lo stesso trattamento naturalmente è stato riservato agli altri elementi interni, i pilastri di sostegno alla copertura, che sono stati rivestiti direttamente in opera ugualmente con acciaio inox. L’intervento si è concluso con il rinterro dei serbatoi in modo da attenuarne l’impatto ambientale data la sua collocazione in una zona esposta paesaggisticamente.
10
NUOVO SERBATOIO
“ACQUA ORIA”
Lavori di realizzazione del Nuovo Serbatoio “Acqua Oria” nella fraz. di San Vittorino in località Monte Caliglio – L’Aquila
Per la realizzazione di questo impianto sono stati utilizzati pannelli prefabbricati a cassero, con premontato il rivestimento di acciaio inox, in questo modo l’acqua all’interno dei serbatoi è a contatto esclusivamente con acciaio inox, il che garantisce un elevato grado igienico dell’acqua, lo stesso trattamento naturalmente è stato riservato agli altri elementi interni, i pilastri di sostegno alla copertura, che sono stati rivestiti direttamente in opera ugualmente con acciaio inox. L’intervento si è concluso con il rinterro dei serbatoi in modo da attenuarne l’impatto ambientale data la sua collocazione in una zona esposta paesaggisticamente.
11
GALLERY
12
13
14
15
16