1
Rivisitiamo la nostra fede Credere e comprendere seguendo il “ Compendio” terzo momento
LO SPIRITO SANTO E LA CHIESA "Dove c'è lo Spirito del Signore, là c'è la libertà" 'Presenza', tutta da credere e da accogliere "DOVE C'E' LA CHIESA, LA' C' È LO SPIRITO" (S.lreneo) Ancora una scheda di catechesi sulla Persona divina dello Spirito Santo. II suo 'Mistero' é ineffabile: non é infatti facile cercare di penetrarLo con la nostra ragione. Proprio come accade ogni volta che si parla di Dio! Ma la sua presenza 'certa' e operativa é avvertita sia nelle vicende personali del cristiano che vive di fede come nella comunità dei discepoli di Gesù, la Chiesa. Non e certo la ragione a condurci all'incontro con lo Spirito Santo: poiché Egli é il dono di Dio Padre e del Figlio suo, possiamo solo 'accoglierLo' perché compia in noi le 'meraviglie di Dio', la nostra santificazione. Ai nostri giorni pare che a pochi interessi 'diventare santi': per questo non ci si accorge della misteriosa 'Potenza' che agisce in noi. Eppure lo Spirito santo rimane 'vivo in noi e nella Chiesa'. Ed eccoci ora in ricerca di Lui dentro quella realtà comunitaria che é la Chiesa, la comunità di coloro che credono in Gesù, il Risorto! Subito torna alla mente la Chiesa, costituita dal papa, dai vescovi, dagli organismi vaticani. E la domanda a questo proposito é sempre la stessa: come é 'visibile' la presenza dello Spirito in questa realtà di Chiesa, storica? Come opera? Non può darsi che si debba cercare un'altra definizione di Chiesa per poter comprendere che é 'opera' dello Spirito di Cristo? È che, per conseguenza, la Chiesa in verità sia la manifestazione storica di un Mistero che si compie per 'opera dello Spirito Santo'? Si vuol dire: siamo proprio sicuri che la Chiesa di Cristo é solo quella 'visibile' o essa rimanda a una realtà misteriosa che ne costituisce 'L'anima', la 'verità ecclesiale'? Si tratta allora, attraverso queste poche righe, di cercare, senza essere prevenuti e senza pregiudizi la verità sulla Chiesa! Essa non può essere quella che e oggetto di contestazione e di feroci critiche nella cultura laica del nostro tempo: é quella che viene da lontano, da un Altro, e che pretende la fede per essere capita!
LA. 'MIA' CHIESA...E LO SPIRITO SANTO Dal 'Compendio' N. 145- Che cosa fa 1o Spirito nella Chiesa? Lo Spirito santo edifica, anima e santifica la Chiesa: Spirito d ' Amore, Egli ridona ai battezzati la somiglianza divina perduta a causa del peccato e li fa vivere in Cristo, della Vita stessa della Trinità santa. Li manda a testimoniare la Verità di Cristo e li organizza nelle loro mutue funzioni, affinché tutti portino " il frutto dello Spirito" (Gal 5,22)
"Noi tutti che abbiamo ricevuto 1o Spirito Santos Siamo uniti tra di noi e con Dio. Sebbene presi separatamente siamo in molti e in ciascuno di noi Cristo faccia abitare 1o Spirito, tuttavia unico e indivisibile è 1o Spirito. Egli riunisce nell'unità spiriti che tra 1oro sono distinti e fa di tutti un'unica e medesima cosa! LE SCHEDE DAL GENNAIO 2010 Riprendiamo il nostro cammino di catechesi, supportati dal piccolo 'Compendio' tratteremo ampiamente un tema molto dibattuto ai nostri giorni: la Chiesa. Nel "Credo apostolico" infatti professiamo la fede: "Credo la Santa Chiesa Cattolica". Saremo condotti a confrontarci con la mentalità laica del nostro tempo incapace di 'contemplare' il mistero della Chiesa! E forse sar la volta buona di aiutare quei cristiani che nutrono forti dubbi sulla Chiesa