Lettera agli stakeholder Nel continuo intento di creazione di valore, Neodecortech ha deciso di implementare la sua rendicontazione di sostenibilità, giungendo alla pubblicazione della prima Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario ai sensi del D.Lgs. 254/2016 su base volontaria ed in anticipo rispetto agli obblighi previsti per le società quotate ai mercati regolamentati europei con più di 500 dipendenti. Questa scelta rappresenta la conferma della volontà del Gruppo di condividere con gli stakeholder l’importanza dell’impegno collettivo per un futuro sostenibile a fronte dei rischi da climate change. L’esercizio 2021 ha visto il Gruppo concentrato nel superamento dell’effetto della pandemia nel proprio settore, raggiungendo risultati positivi ed ottenendo significative soddisfazioni rispetto ai dati di produzione, ai risultati economici e all’aumento delle risorse umane occupate, confermando così l’applicazione di un approccio sempre più incentrato sul concetto di creazione del valore senza precludere l’analoga possibilità per le generazioni future per il fatto di consumare in modo responsabile le risorse impiegate. In quest’ottica, nel 2021 sono stati fatti importanti passi avanti quali il perfezionamento del passaggio al segmento STAR di Borsa Italiana a marzo, il contributo alla creazione del progetto Furniture Pact (un gruppo di azienda della filiera dell’arredamento con comuni intenti di sostenibilità ed il coinvolgimento di Sda Bocconi), il riconoscimento conferito dal CDP (Carbon Disclosure Project) attraverso l’assegnazione del rating B a testimonianza dell’attenzione che il Gruppo dedica alla lotta contro il cambiamento climatico. In questa stessa direzione, la volontà dell’organizzazione di intraprendere progetti di carbon offset per la compensazione delle emissioni, la definizione della Politica in materia di Biodiversità, lo sviluppo della Politica sulla diversità e le pari opportunità e l’adozione del Codice di Condotta per i fornitori, evidenziano ulteriormente quale sia il nostro impegno per il raggiungimento di nuovi obiettivi ESG. Come eredità dalla DCNF 2020, prosegue l’impostazione del documento secondo i pilastri Prosperity, People e Planet con la finalità di essere sempre più trasparenti e inclusivi: nelle prossime pagine sono riportati i principali risultati ottenuti dal Gruppo nel corso dell’anno e il contributo ai pillars sopra citati e ai Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite, attraverso la loro interconnessione con la strategia aziendale e le tematiche materiali individuate.
Filago, 15 marzo 2022 Luigi Cologni | CEO
Gruppo Neodecortech | Relazione di Sostenibilità Annuale 2021
6