03 • GIUGNO 2016 Anno 06 - Direttore Responsabile Roberto Faggiotto - Mensile di informazione tecnica, economica, sindacale - Forlì, viale Oriani, 1 - Aut. Tribunale di Forlì n. 548 del 24/11/78 Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, Commerciale Business Forlì n. 66/2009”
L’importanza della conoscenza Si teme ciò che non si sa gestire. Comprendere è ciò che consente di affrontare le situazioni, la conoscenza rappresenta il mezzo per compenetrare la realtà. Ciò che non siamo in grado di gestire ci è ignoto e l’ignoto fa paura, o comunque è fonte d’insicurezza. Per questo è indispensabile essere sempre aggiornati sulla vita del Paese, poter accedere a informazioni obiettive consente di formarsi una propria opinione, di poter decidere liberamente. Confartigianato di Forlì ha promosso il confronto sul referendum costituzionale per dare l’opportunità agli imprenditori di comprendere meglio le ragioni del sì e del no, per effettuare una scelta realmente consapevole. Da pagina 4
in evidenza L’EDITORIALE: Il vicepresidente Luca Morigi spiega l’importanza dell’artigianato e della micro impresa per la crescita del Paese. Da settant’anni Confartigianato opera a fianco di chi incarna l’economia italiana. A pagina 3 LA XX EDIZIONE DELL’ARTUSIANA: Lo stand di Confartigianato ha animato per nove serate Piazza Artusi. Le aziende associate hanno presentato le specialità del territorio, per ribadire l’attenzione alla qualità della produzione artigianale. Da pagina 10
IL NOTIZIARIO TECNICO: Le news dai servizi; le novità per gli studi di settore. La denuncia di infortunio spiegata in dettaglio. Gli incentivi per le assunzioni e i bandi per le imprese. Da pagina 15 a pagina 21 MOVIMENTI: Ugo Berti nuovo presidente CUPLA. Donne Imprese e Anap assieme per promuovere politiche a sostegno della conciliazione. Giovani Imprenditori: il presidente Alessio Brighi in Giunta nazionale. Da pagina 22 a pagina 25