2 minute read

Genova nel presepe

Genova nel presepe di suor Stefania Benini Genova

Per questo Natale 2019 la Scuola Materna Santa Marta di Genova ha affidato alle famiglie dei piccoli alunni, in collaborazione con le insegnanti, l’allestimento del presepe, che rimane esposto nel corridoio della Scuola fin dopo le festività. Il compito alle famiglie era stato spiegato fin dalla prima riunione di settembre quando le insegnanti hanno presentato il programma dell’anno: “La scoperta della mia città… Il territorio dove vivo… la mia casa… il percorso da casa a Scuola”. Era stato detto che una delle prime tappe importanti di questo programma sarebbe stato il Natale. Ogni famiglia avrebbe dovuto costruire la propria casetta da posizionare nel presepe e la Scuola si sarebbe impegnata con un grup

Advertisement

po di genitori disponibili a costruire i simboli più significativi della realtà genovese! Infatti la lanterna troneggia su tutti gli altri edifici costruiti con impegno, arte e fantasia da quasi tutte le famiglie e tutto si combina con l’abbraccio del capoluogo ligure alla Natività posta proprio all’interno della Lanterna. La città è ben riconoscibile nelle strade e nei monumenti! Il porto dove approdano navi da crociera ma anche mercantili con container simbolo di una città laboriosa, navi dalle quali sbarcano “forestieri” pronti a raccontare la vita e i loro viaggi della speranza! Questo presepe allestito con vera fantasia vuole ricordare che Gesù non nasce in una reggia, ma dove la gente vive e lavora, dove soffre e gioisce, nel centro della città e nelle periferie dimenticate! Quest’anno poi le insegnanti hanno trovato un alleato speciale con la divulgazione della Lettera Apostolica “Admirabile signum” del Santo Padre Francesco sul significato e sul valore del Presepe. Il Papa ha donato alla Chiesa questo importante documento con il quale sostiene e promuove la bella tradizione della preparazione del presepe. Anche alla Scuola Santa Marta è stato accolto l’invito del Papa ed era bello vedere arrivare papà e mamme con i loro bambini

che portavano la loro casetta, costruita con tanto amore in famiglia, per l’allestimento del presepe a scuola! Ancora più bello è stato vedere un gruppetto di genitori che dopo la giornata di lavoro si fermavano la sera, ritardando la cena e il ritorno a casa, per preparare in tempo, per la festa dell’Immacolata, il presepe a scuola!

Così tutti, bambini e adulti, siamo stati accompagnati a vivere il Santo Natale attorno alla commovente rappresentazione che ricorda la venuta del Salvatore in mezzo a noi, il Dio che si incarna, l’Emmanuele che è il Dio-con-noi, e che sarà sempre con noi fino alla fine del mondo. Il mistero del Natale del Dio fatto uomo ci aiuta a vivere con fiducia e speranza la nostra vita di ogni giorno negli ambienti a noi abituali. Tutto questo lavoro è stato davvero come dice papa Francesco: “Un esercizio di fantasia creativa, che ha impegnato i materiali più disparati per dare vita a piccoli capolavori di bellezza!… Infatti si impara da bambini quando papà e mamma, insieme ai nonni, trasmettono questa gioiosa abitudine, che racchiude in sé una ricca spiritualità popolare”. Al Santa Marta non si era mai persa questa bella tradizione, ma quest’anno è stata riscoperta e rivitalizzata come collaborazione tra insegnanti alunni e genitori coinvolti in prima persona nella progettazione, nell’organizzazione e nella realizzazione di questo semplice, ma entusiasmante capolavoro!

This article is from: