2 minute read

Insieme per un Natale di pace

Insieme per un Natale di pace di suor Alessandra Fabbrucci Chiavari

Il Natale è sempre una festa che parla di pace, di solidarietà, di condivisione e tutti gli uomini, almeno per un giorno, sono davvero più buoni e vorremmo tutti che fosse sempre così! Anche quest’anno gli alunni della Scuola Primaria, hanno sentito il bisogno di condividere questi sentimenti e hanno invitato i loro genitori, nonni e amici allo spettacolo natalizio del 14 dicembre presso la Scuola Santa Marta di Chiavari. Il tema scelto è stato: “Insieme per un Natale di pace”, pace sempre tanto desiderata quanto lontana sia a livello mondiale che nel tessuto quotidiano. La storia che permette lo svolgimento del tema narra di una bandiera della pace con i caratteristici colori dell’arcobaleno:

Advertisement

rosso, arancio, giallo, verde, azzurro, indaco e violetto, interpretati da altrettanti bambini che hanno messo in evidenza il significato importante dei loro colori, ma hanno espresso la delusione di non essere più ricercati e compresi. La bandiera abbandonata soffre, finché il vento la strappa dal davanzale dove sventolava e viene calpestata sulla pubblica strada. Solo un nonno conosce e apprezza il valore di quel simbolo e lo spiega ai suoi nipoti, che poi salveranno la bandiera, restituendo ai suoi colori tutto il loro significato: rosso, fuoco e amore; giallo e arancio, gioia e ottimismo; verde, speranza; azzurro, calma; indaco, generosità e violetto, amicizia. I ragazzi allora decidono di fare una coda alla stella cometa con tutti i colori dell’arcobaleno,

così il Natale di Gesù sarà sempre un segno di pace per tutti, quella pace che Lui è venuto a portare sulla terra facendosi uomo. A questo punto entra la natività e suor Renata invita i genitori e gli educatori presenti a pregare insieme così: Tu sei il Dio che viene oggi a salvarci e noi vogliamo ringraziarti insieme ai nostri bambini. Ti ringraziamo per il dono che sono per noi e ti chiediamo di saper regalare a loro qualcosa di più delle piccole sicurezze quotidiane. Aiutaci a diventare genitori ed educatori “luminosi” che sanno accendere speranze vere, quelle che illuminano la vita. Amen! Il racconto dei bambini-colori, del nonno con i nipoti e di alcuni altri personaggi che volutamente rappresentano il disinteresse, la superficialità e il desiderio unico di beni materiali per festeggiare il Natale, sono stati vivaci e interessanti, mentre i cori natalizi e i balletti eseguiti dagli alunni delle singole classi di tutta la scuola, sono stati perfetti e commoventi e insieme alle bellissime coreografie, hanno espresso al meglio i sentimenti che devono guidare il Natale. Anche i bimbi della scuola dell’Infanzia hanno festeggiato il Natale il giorno 15 dicembre con la partecipazione di tantissime persone. Infatti il titolo della rappresentazione era: “Natale insieme è più bello”. I piccoli angioletti della sezione Primavera sono saliti sul palco, ciascuno con la propria mamma ed erano angioletti di nome e di fatto. I bellissimi canti, le coreografie, la spontaneità di tutti i bimbi hanno conquistato il cuore di tutti. Infine… BUON NATALE E BUON ANNO 2020!

This article is from: