2014-1418 copertina_A 170 mastro copertine 27/09/14 15:02 Pagina 1
A 10
l volume accoglie le relazioni presentate durante la giornata di studio, tenutasi a Foggia il 23 maggio 2014 presso l’Auditorium del Conservatorio “Umberto Giordano”. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Didattica della musica del Conservatorio dauno, e dedicata al maestro Claudio Abbado, ha riscosso unanimità di consensi e partecipazione. “El Sistema”, fondato da José Antonio Abreu in Venezuela nel 1975, oggi è una realtà consolidata, un modello didattico a cui hanno aderito diversi paesi nel mondo. Anche in Italia, questo fenomeno si va sempre più consolidando ed espandendo grazie ai numerosi nuclei nati negli ultimi anni. La giornata di studio ha riflettuto su questi punti attraverso le relazioni di Mirian Gutierrez Sarpe, Antonio Caroccia, Andrea Gargiulo, Paolo Sullo, Luigia Berti, Cristiano Barbarossa, Salvatore Colazzo, Augusta Dall’Arche, Elena Ferrara e una tavola rotonda, coordinata da Francesco Di Lernia, dal titolo “El Sistema” Abreu in Italia.
I
A
ugusta Dall’Arche è ordinario di Pedagogia musicale per Didattica della Musica presso il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia. Ha collaborato per vari anni con l’IRRSAE Puglia e con l’Università di Bari. Ha progettato e diretto il corso di alta formazione Tecniche di animazione musicale (POR Puglia 2000–2006). È autrice del metodo per pianoforte La suòna–téla (2010) e di contributi riguardanti la didattica musicale: Le sonorizzazioni (1990); Musica, teatro, educazione (2003); Canti, strumenti, ombre cinesi e Parole, immagini e suoni…, in «Musica domani»; Gioco quindi sono, in «Scuola e didattica»; La musica tra accademia e mondo della scuola: percorsi integrati tra progetti e operatività (2003) e co–curatrice del volume Genesi di un musicista: la formazione musicale e le sue storie (2012).
A
In copertina Claudio Abbado in visita all'orchestra del Nucleo di Montalban a Caracas (dicembre 2004) — immagine tratta da: Cristiano Barbarossa, A Slum Symphony.
a cura di A. Caroccia, A. Dall’Arche
ntonio Caroccia è professore di Storia della musica per Didattica della Musica presso il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia e Metodologia dell’Educazione musicale presso l’Università degli Studi di Perugia. È autore della Corrispondenza salvata (2004), I corrispondenti abruzzesi di Florimo (2007) e Lettere di Lauro Rossi a Florimo (2008). È co–curatore di Giuseppe Martucci e la caduta delle Alpi (2008), Mozart Day. Itinerari storici, sociologici ed artistici (2008) e Genesi di un musicista: la formazione musicale e le sue storie (2012). È stato Presidente del collegio dei sindaci della Società Italiana di Musicologia dal 2006 al 2012.
Quando la musica cambia la vita
Quando la musica cambia la vita
ISBN 978-88-548-xxxx-x
ARACNE
euro xx,00
QUANDO LA MUSICA CAMBIA LA VITA: CONOSCERE E INTERAGIRE CON “EL SISTEMA” ABREU ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI FOGGIA, 23 MAGGIO 2014
a cura di
Antonio Caroccia Augusta Dall’Arche