
1 minute read
Sano e buono con il Dr. Michael Kob
Vellutata di Ceci
Dr. Michael Kob Dietologo
Ingredienti
• 1 cipolla • 1 carota • 1 ramo di sedano • ca. 1 cm di zenzero • 1 cuch. olio d’oliva evo • 2 rametti di timo (o ½ cucch.ino di timo secco) • 2 patate di media grandezza • 1 foglia di alloro • 450 g ceci cotti • 3/4 - 1 l brodo di verdure • 1/2 cuch.ino curcuma • pepe e sale a piacere.
Preparazione
1. Sbucciate la cipolla, la carota e la radice di zenzero e tritatela finemente insieme al sedano. 2. Riscaldare l'olio d'oliva e i rametti di timo in una pentola. Aggiungere le verdure tritate finemente e un pizzico di sale e scaldare a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, per circa 5 minuti. 3. Nel frattempo, sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Aggiungerli alle verdure nella pentola insieme alla foglia di alloro e farli soffriggere a fuoco vivo per 1-2 minuti, mescolando continuamente. 4. Aggiungere i ceci e circa 3/4 di litro di brodo vegetale. Coprire e far bollire a fuoco lento per 20 minuti. 5. Quando le verdure sono morbide, mettete da parte dei ceci e dei pezzi di patate per decorare. Togliere il timo e l'alloro e mescolare il tutto con un frullatore per ottenere una crema omogenea. Se risultasse troppo densa, aggiungere un po' di brodo vegetale. 6. Aggiungere la curcuma in polvere, condire a piacere con sale e pepe e decorare con alcuni ceci, carote a dadini e timo e servire caldo.
La ricetta è ad alto contenuto di proteine, senza lattosio, senza glutine, vegetariana, vegana, senza colesterolo, a basso contenuto di grassi saturi.
La curcuma e lo zenzero sono piante della famiglia delle Zingiberacee. Le loro radici sono usate come condimento, ma hanno anche varie proprietà salutari: hanno proprietà antinfiammatorie, abbassano la glicemia, sono antiemetiche e stimolano la produzione di saliva, succo gastrico e bile. Affinché le sostanze attive della curcuma possano essere meglio assorbite, la curcuma dovrebbe essere sempre aggiunta verso la fine della cottura e mangiata insieme a un po' di pepe.