FCE invita due special guest alla Convention nazionale di marzo / CS

Page 1

Alla Convention di Federcongressi&eventi il pensiero open mind di Iabichino e Zanolli Il Chief Creative Officer del gruppo Ogilvy & Mather Italia Paolo Iabichino e lo scrittore e speaker motivazionale Sebastiano Zanolli sono gli special guest della Convention in programma dall’1 al 3 marzo a Milano Roma, 19 febbraio 2018 – Visione e concretezza. Focus sui temi più caldi e attuali del settore e ampio spazio ai trend globali per fare comunicazione e impresa. Sono questi i punti di forza della Convention Nazionale di Federcongressi&eventi che, giunta all’undicesima edizione, si conferma l’appuntamento imprescindibile per l’intera filiera del settore dei congressi e degli eventi, l’unico evento della meeting industry che unisce formazione, networking e aggiornamento professionale. Il mood della Convention che si svolgerà dall’1 al 3 marzo al centro congressi MiCo di Milano è sintetizzato nel titolo Experience: a challenge for the future e sarà interpretato nel corso di seminari tenuti da relatori internazionali, tavole rotonde, incontri di approfondimento tra i soci e non e degli interventi degli special guest Paolo Iabichino e Sebastiano Zanolli. Iabichino, il Chief Creative Officer del gruppo Ogilvy & Mather Italia che ha inventato e declinato il concetto di Invertising per interagire con un messaggio pubblicitario rinnovato sarà il mattatore della Vision Lecture che si svolgerà nella mattinata del 2 marzo. Il Maestro del College Digital dedicato alla narrazione transmediale della Scuola Holden di Alessandro Baricco nel suo intervento Il futuro non ci aspetta si concentrerà su come l’atteggiamento progettuale debba essere rapidamente modificato per evitare che siano ”pochi, anzi pochissimi, a poter vedere quella cosa che continuiamo ancora a chiamare futuro. Quando si parla di futuro - come nel titolo della Convention - il rischio è che lo sguardo si sposti in avanti, che non si senta l'urgenza, l'obbligatorietà, il pericolo che oggi caratterizza tutte le professioni che non sono pronte a cambiare con la stessa velocità con la quale evolve il contesto socio-economico. Questo vale anche per tutti coloro che operano nel settore dei congressi e degli eventi. Perché il nostro è un mestiere di mediazione, e la maggior parte dei mestieri di mediazione non sembra stare sul mercato con allegra disinvoltura. Anzi”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.