A Torino oltre 1.500 scienziati e medici per il Congresso EACR 2020, l’Associazione Europea per la Ricerca sul Cancro La città si promuove in questi giorni ad Amsterdam, sede dell’edizione 2018 del convegno
Torino ospiterà nel 2020 il 26° Congresso della European Association for Cancer Research. L’Associazione fondata nel 1968 conta oggi oltre 10.000 membri che operano e studiano nell’ambito della ricerca sul cancro. L’evento si svolgerà dal 17 al 20 giugno 2020 e richiamerà scienziati, oncologi, e aziende farmaceutiche da tutto il mondo. Dopo aver ospitato nel 2016 il Congresso ESTRO - European Society for Radiotherapy & Oncology - con 6.000 partecipanti, Torino si prepara ora per un altro emozionante appuntamento internazionale importante per lo studio e lo scambio ad altissimi livelli scientifici nel campo della ricerca sul cancro e delle sue applicazioni in oncologia. La candidatura è stata presentata da Alberto Bardelli, Professore Ordinario del Dipartimento di Oncologia dell’Università di Torino e direttore del Laboratorio di Oncologia Molecolare presso l’Istituto di CandioloIRCCS, neo-presidente dell’EACR, con il sostegno di Turismo Torino e Provincia Convention Bureau. “Come piemontese sono felice che Torino venga posta al centro della ricerca sul cancro in Europa e nel mondo tramite EACR 2020, - dichiara il prof. Bardelli - come presidente di EACR mi impegnerò perché la ricerca sul cancro in Italia, e i giovani scienziati che la rendono possibile, possa cogliere le opportunità che le reti internazionali oggi offrono a beneficio dei pazienti oncologici.”. “E’ un traguardo importante – commenta Marcella Gaspardone, Marketing, Public Relations & Convention Bureau Manager - raggiunto grazie alle eccellenze del mondo medico-scientifico su cui Torino può contare e al lavoro in sinergia tra soggetti pubblici e privati.”. In questi giorni Turismo Torino e Provincia Convention Bureau è al RAI Conference and Exhibition Centre di Amsterdam, sede della 25esima edizione di EACR Congress, per promuovere Torino e dare appuntamento al 2020.