1+2 anta 01-16_- 26/01/16 14.28 Pagina 2
118
www.converter.it - flexo@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for flexographic and rotogravure printing of flexible materials, paper and cardboard for the packaging industry; the technologies, equipment for converting and manufacturing of adhesive tape and labels In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi
YEAR XX - Number 118 - January/February 2016 - € 8,00
INNOVA CAP Rewinding diameter 1300mm Material width till 4000mm Speed 1000mt/min
INNOVA MAXIMA Rolls width till 2000mm Slit Rolls ø1000mm Speed 1000mt/min
INNOVA DUPLEX
REWO HPO
Slit Rolls Simplex mode ø1000mm Slit Rolls Duplex mode ø 800mm Speed 1000mt/min
Mother Rolls width till 2500mm Slit Rolls ø1300mm Speed 1000mt/min
Handling
www.casonslitters.com C ASON srl, Montonate di Mornago ago (V VA A) - Italia FTA INFOFLEX Usa - March 6/9 - 2016
CHINAPLAS China - April 25/28 - 2016
DRUPA Germany - May 31 / June 10 - 2016
PACK EXPO CHICAGO Usa - November 6/9 - 2016
K Germany - October 19/26 - 2016
Pag pubbl 60° caso cason on indd 1
22//01/16 22/01/16 /0 17 7:29 7:29
1+2 anta 01-16_- 26/01/16 14.28 Pagina 1
Powermet 25-36
Floortje MEIJNERS
Christina BAUER
Maja OGNJENOVIC
Indre SOROKAITE
Giulia LEONARDI
Francesca MARCON
Alessandra PETRUCCI
Yvon BELIEN
Giulia PASCUCCI
Marika BIANCHINI
Laura MELANDRI
Federica VALERIANO
Veronica TABORELLI
Virginia POGGI
Duplex Combi LINEAR
FTA INFOFLEX Usa - March 6/9 - 2016
NORDMECCANICA Spa Strada dell’Orsina, 16/A 29122 Piacenza - Italy phone +39 0523 596411 telefax +39 39 0523 61 61205 2051 1 nordmeccanica@nordmeccanica.com www.nordmeccanica.com
֪ૌय़ (ഏ྇ࠖ )ݡႼདྷ܋ය NORDMECCANICA Machinery Shanghai Co. Ltd.
NORDMECCANICA INDIA Pvt. Ltd.
NORDMECCANICA N.A., Ltd.
NORDMECCANICA L.A., Sa
ᇖݚഏݡྔױ౼Բ518 ރ2ރӓ٣ Ⴖѐ 201202 No.2 Workshop, Chuan Tu Road 518, Pudong 201202 Shanghai - China
6MGI½ IPH 0R ,EYTTEYKI
Avda Presidente Pèron 2612 “1A” Ex Avenida Gaona Ramos Mejia 1704 Prov. de Buenos Aires - Argentina
T1 C, B Wing, 5th Floor, Phoenix House, High Street Phoenix, Senapati Bapat Road, Lower Parel, Mumbai - 400 015 - India
ߌphone +86 4008 200 689 ߌp Եᆎ telefax +86 21 58598955
telefax +1 631 242 9899
phone +54 11 4464 3039 telefax +54 11 4464 5633
phone +91 22 67722300 +91 98 20322891
Ⴖࡸ mail nc@nordmeccanica.com
na@nordmeccanica.com
nordmeccanica@nordmeccanica-la.com.ar
ni@nordmeccanica.com
11788 New York - Usa phone +1 631 242 9898
CHINAPLAS China - April 25/28 - 2016
DRUPA Germany - May 31 / June 10 - 2016
PACK EXPO CHICAGO Usa - November 6/9 - 2016
K Germany - October 19/26 - 2016
1+2 anta 01-16_- 26/01/16 14.28 Pagina 1
Powermet 25-36
Floortje MEIJNERS
Christina BAUER
Maja OGNJENOVIC
Indre SOROKAITE
Giulia LEONARDI
Francesca MARCON
Alessandra PETRUCCI
Yvon BELIEN
Giulia PASCUCCI
Marika BIANCHINI
Laura MELANDRI
Federica VALERIANO
Veronica TABORELLI
Virginia POGGI
Duplex Combi LINEAR
FTA INFOFLEX Usa - March 6/9 - 2016
NORDMECCANICA Spa Strada dell’Orsina, 16/A 29122 Piacenza - Italy phone +39 0523 596411 telefax +39 39 0523 61 61205 2051 1 nordmeccanica@nordmeccanica.com www.nordmeccanica.com
֪ૌय़ (ഏ྇ࠖ )ݡႼདྷ܋ය NORDMECCANICA Machinery Shanghai Co. Ltd.
NORDMECCANICA INDIA Pvt. Ltd.
NORDMECCANICA N.A., Ltd.
NORDMECCANICA L.A., Sa
ᇖݚഏݡྔױ౼Բ518 ރ2ރӓ٣ Ⴖѐ 201202 No.2 Workshop, Chuan Tu Road 518, Pudong 201202 Shanghai - China
6MGI½ IPH 0R ,EYTTEYKI
Avda Presidente Pèron 2612 “1A” Ex Avenida Gaona Ramos Mejia 1704 Prov. de Buenos Aires - Argentina
T1 C, B Wing, 5th Floor, Phoenix House, High Street Phoenix, Senapati Bapat Road, Lower Parel, Mumbai - 400 015 - India
ߌphone +86 4008 200 689 ߌp Եᆎ telefax +86 21 58598955
telefax +1 631 242 9899
phone +54 11 4464 3039 telefax +54 11 4464 5633
phone +91 22 67722300 +91 98 20322891
Ⴖࡸ mail nc@nordmeccanica.com
na@nordmeccanica.com
nordmeccanica@nordmeccanica-la.com.ar
ni@nordmeccanica.com
11788 New York - Usa phone +1 631 242 9898
CHINAPLAS China - April 25/28 - 2016
DRUPA Germany - May 31 / June 10 - 2016
PACK EXPO CHICAGO Usa - November 6/9 - 2016
K Germany - October 19/26 - 2016
1+2 anta 01-16_- 26/01/16 14.28 Pagina 2
118
www.converter.it - flexo@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for flexographic and rotogravure printing of flexible materials, paper and cardboard for the packaging industry; the technologies, equipment for converting and manufacturing of adhesive tape and labels In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi
YEAR XX - Number 118 - January/February 2016 - € 8,00
INNOVA CAP Rewinding diameter 1300mm Material width till 4000mm Speed 1000mt/min
INNOVA MAXIMA Rolls width till 2000mm Slit Rolls ø1000mm Speed 1000mt/min
INNOVA DUPLEX
REWO HPO
Slit Rolls Simplex mode ø1000mm Slit Rolls Duplex mode ø 800mm Speed 1000mt/min
Mother Rolls width till 2500mm Slit Rolls ø1300mm Speed 1000mt/min
Handling
www.casonslitters.com C ASON srl, Montonate di Mornago ago (V VA A) - Italia FTA INFOFLEX Usa - March 6/9 - 2016
CHINAPLAS China - April 25/28 - 2016
DRUPA Germany - May 31 / June 10 - 2016
PACK EXPO CHICAGO Usa - November 6/9 - 2016
K Germany - October 19/26 - 2016
Pag pubbl 60° caso cason on indd 1
22//01/16 22/01/16 /0 17 7:29 7:29
SHORT RUNS & SMALL REPEATS WITHOUT COMPROMISE IN PERFORMANCE
NEW ER SUP T PAC M O C
"OE B OFX JOOPWBUJPO JT DPNJOH 6 5 & $0 $0 / 7 & 35 * / ( 4 1" r * $0 -0 ( / 0 - " " * $0 - - * 7 3 r 1 ) r '" 9 r 6 5 & $07 3 ! 6 5 & $0 $0 . r 8 8 8 6 5 & $0 $0 .
SOMMARIO Summary
in collaborazione con
YEAR XX - Number 118 - January/February 2016
4 6
Nuove prospettive per la stampa degli imballaggi New perspectives in packaging print
12 Le buone pratiche di fabbricazione: adempimenti e opportunità 14 The good manufacturing practices: requirements and opportunities 18 Grafiche Tamburini, sempre un passo avanti, nella stampa flessografica e nel rispetto ambientale 20 Grafiche Tamburini, always one step ahead, in flexographic printing and environmental care
18
24 Albagrafica: etichette di qualità 26 Albagrafica: quality labels
24
28 Labeltech presenta EIGER 330, l’unità di fustellatura a registro integrabile in linea, realizzata con la piattaforma IndraMotion Rexroth 30 Labeltech presents EIGER 330, the adjustable punching unit that can be integrated in a line, built with the Rexroth IndraMotion platform 34 Solutioo Group - HP: un innovativo progetto di marketing 36 Solutioo Group - HP: innovative marketing project 40 Acimga a Expo 2015: il cibo racconta 42 Acimga at Expo 2015: the food tells always a story
34
48 News Tecnologie News Technologies 54 L’eccellenza della stampa con palette fissa di colori grazie ad Asahi 56 Achieving fixed colour palette printing excellence with Asahi 62 La stampa rotocalco è forte in Turchia 64 Packaging gravure strong in Turkey
54
66 Il futuro possibile delle etichette 68 The possible future of labels 72 News Attualità dall’industria News from industry 78 Ferrarini & Benelli: test per misurare il trattamento corona 80 Ferrarini & Benelli dyne test: inks and markers 84 I film termoplastici multistrato 86 The multilayer thermoplastic films 88 News Materiali News Materials
84
94 I vostri partner Your partners 96 Indice inserzionisti Advertiser table
2 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa n° 5360 Autorizzazione del Tribunale di Milano n° 373 del 10 giugno 1996 Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Direction, editing, administration and advertising: CIESSEGI Editrice S.n.c. Via G. Di Vittorio 30 20090 Pantigliate - (Milano) Italy phone +39 02 90687158 fax +39 02 9067591 flexo@converter.it
www.converter.it @ConverterFlexo www.youtube.com/ converterwebtv www.flickr.com/ photos/converter issuu.com/converteritaly Direttore responsabile/Editor: Stefano Giardini Coord. redazionale/Chief editor: Andrea Spadini Redazione/Editorial staff: Massimo Giardini Impaginazione e grafica/Graphics: Paola Barteselli (Grafiche Giardini srl) Stampa/Print: GRAFICHE GIARDINI s.r.l. Pantigliate - MI Garanzia di riservatezza Il trattamento dei dati personali che La riguardano viene svolto nell’ambito della banca dati della CIESSEGI Editrice Snc e nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 e successive modifiche sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui le garantiamo la massima riservatezza, è effettuato al fine di aggiornarla su iniziative e offerte della società. I suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi lei potrà richiedere in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione scrivendo all’attenzione del Responsabile Editoriale della CIESSEGI Editrice Snc. © Copyright - tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa rivista può essere riprodotta senza autorizzazione. Manoscritti e fotografie (anche se non pubblicati) non si restituiscono.
PREPRESS
FOR
FLEXIBLE
PA C K A G I N G
visita il nostro nuovo sito: www.duegiepi.com www.duegiepi.com
ASPETTANDO DRUPA by Des King (Drupa expert article)
Nuove prospettive per la stampa degli imballaggi
Grazie alla stampa di imballaggi che attirano l’attenzione, i marchi sono in grado di spingere i clienti a cambiare il comportamento di acquisto presso il punto vendita”, spiega il fondatore di Superbrands, Marcel Knobil. “Si avrebbe un minore appeal del marchio se non fosse per l’attenzione suscitata dalla confezione stessa”. Le tendenze attuali degli imballaggi sono spesso dettate da orari di apertura dei supermercati sempre più lunghi, tecnologie di stampa continuamente potenziate e capacità e richieste di proteggere i marchi e di aumentare il
L’IMBALLAGGIO STAMPATO RAPPRESENTA IL MECCANISMO CHIAVE CHE CONSENTE AI PROPRIETARI DEI MARCHI DI OTTENERE UNA FIDELIZZAZIONE DEI CLIENTI DURATURA PER OTTENERE MIGLIORI PRESTAZIONI DI VENDITA RISPETTO ALLA CONCORRENZA
riconoscimento degli stessi. In tali condizioni estreme, non solo sopravvivere ma anche raggiungere lo status di marchio preferito dei clienti rappresenta la prima parte della principale sfida affrontata dai proprietari dei marchi. La seconda consiste
L’
aspetto è importante e le prime im-
nel farlo a un costo sostenibile.
pressioni sono decisive. Il modo in cui i prodotti vengono valutati in base ai loro nume-
CONTROLLARE LA QUALITÀ
rosi e diversi attributi, non ultima la loro capacità di svol-
Con l’elevata probabilità di variazioni cromatiche non
gere il loro compito finale, un’affidabilità uniforme e il
solo tra diversi supporti ma anche tra processi di stam-
rapporto qualità/prezzo - stabiliranno la loro capacità di
pa, la manutenzione dell’uniformità può costituire
creare una quota di mercato su base stabile. Prima di
un’impresa complessa. Il modo migliore per affrontarla
ciò tuttavia, sarà con ogni probabilità un colore spot, un
è che tutti gli anelli che fanno parte della supply chain e
font particolare oppure un’applicazione artistica di un
che contribuiscono allo sviluppo di un imballaggio stam-
inchiostro metallico sull’esterno della confezione a dare
pato dall’inizio alla fine possano interagire attraverso
il via a una relazione tra un marchio e un consumatore.
una piattaforma basata su web open entry.
4 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
ASPETTANDO DRUPA
Allo stesso modo, i sistemi di gestione del colore basati
numero minore di lastre e minor spreco di inchiostro. I van-
su Web possono offrire lo stesso grado di confort e con-
taggi sono numerosissimi”, spiega il direttore alle vendite di
trollo ai proprietari dei marchi in merito al modo in cui i
Ultimate Packaging (Regno Unito), Chris Tonge.
parametri di colore prestabiliti possono essere successi-
“Sebbene gli attori a livello globale come Unilever e P&G
vamente riprodotti in modo preciso indipendentemente
abbiano specificato queste soluzioni nel corso degli ulti-
da fornitore o supporto, garantendo un’uniformità perfet-
mi 10-15 anni, i marchi più piccoli stanno comprenden-
ta nella riproduzione cromatica, che è alla base di auten-
do che esiste un vantaggio sui costi derivato da un mi-
ticità e integrità del marchio. La soluzione di gestione del
gliore controllo dei colori quando si impostano gli stan-
colore X-Rite PantoneLIVE è ideale per il proprietario del
dard corretti”.
marchio poiché mantiene il controllo sui parametri cro-
Non è solo il miglioramento della fase iniziale del pro-
matici predeterminati, che vengono quindi archiviati nel
cesso che aumenta la qualità e gli standard di presta-
cloud per essere utilizzati al momento necessario nella
zione della stampa flessografica, che è ancora il pro-
supply chain. In tal modo vengono garantite riproduzioni
cesso di stampa più largamente impiegato del settore e
precise dell’immagine approvata del marchio, indipen-
che rappresenta più del 40% degli imballaggi stampati
dentemente da supporto o fornitore.
globalmente, per un valore stimato di circa 250 miliardi di euro all’anno, in particolare per applicazioni flessibili
VERSO MAGGIORI PRESTAZIONI
e in cartone ondulato. La velocità in macchina da stam-
I converter dotati di impianti di produzione intelligenti
pa e l’uniformità tra supporti sono fondamentali.
possono essere più decisivi nell’ottenere vantaggi di costi e prestazioni per i proprietari dei marchi. L’impiego
MENTALITÀ DIGITALE
di lastre flessografiche ad alta definizione e di tecnolo-
Ciò che ha dato il via a questi miglioramenti nell’ambito
gie software consente di soddisfare i requisiti dell’85%
della tecnologia di stampa analogica è la sfida sempre
degli imballaggi flessibili con la stampa flessografica
più impellente rappresentata dalla stampa digitale, so-
senza andare a scapito del risultato finale con CMYK +
prattutto per soddisfare le richieste dei proprietari dei
bianco anziché utilizzare inchiostri speciali.
marchi di tirature di stampa più brevi e convenienti - e
“Lavorare con una tavolozza di colori ridotta significa un
di conseguenza livelli di inventario più bassi - e la capacità
ENGLISH Version
New perspectives in packaging print PRINTED PACKAGING IS THE KEY MECHANISM ENABLING BRAND OWNERS TO BUILD EXPANDING AND ENDURING CUSTOMER LOYALTY IN ORDER TO OUT-SELL AND OUT-PERFORM THEIR COMPETITION
L
ook counts and first impressions matter. How products are judged by their many differing attributes - not least fitness for purpose, consistent reliability and value for money - will determine the extent to which they build market share on an ongoing basis. Prior to that, however, it will probably be a particular spot colour, a distinctive font, or else the artful application of a metallic ink on the exterior of the pack that initiates the relationship between a brand and a consumer. Thanks to impressive print packaging, brands can seduce customers into a chan-
ge of purchasing vote at the point of purchase”, says Superbrands founder Marcel Knobil. “We would end up with less brand and more bland were it not for the attention that the packaging attracts”. Today’s packaging trends are driven by longer supermarket opening hours, continually enhanced print technologies and capabilities and demand to protect brands and increase recognition. Not only surviving but attaining the status as the preferred choice under such highly testing conditions is one half of the brand owner’s greatest challenge. The other is to meet it at an affordable cost.
6 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
CONTROLLING QUALITY With the high probability of colour variations occurring not only between different substrates, but also print processes, maintaining consistency can be a complex undertaking. The best way to meet it is to ensure that all the contributory links within the supply chain which are engaged in steering the progress of a printed pack from hatch to despatch are all able to interact via an open entry webbased platform. Similarly web-based colour management systems can extend the same degree of comfort and control to brand owners over how pre-determined colour parameters are then replicated accurately irrespective of substrate or supplier, ensuring a guaranteed consistency of colour reproduction that underpins brand authenticity and integrity. PRESSED TO PERFORM Converters equipped with smarter production facilities can be more directly instrumental in achieving cost and performance
FFUHDWLQJ IRU WRPRUURZ UHDWLQJ IRU WRPRUURZ
/D ODVWUD ͇HVVRJUD͆FD GLJLWDOH GL DOWD TXDOLW $)3 723 ODYDELOH D VROYHQWH /D ODVWUD ͇HVVRJUD͆FD GLJLWDOH GL DOWD TXDOLW $)3TM 723 ODYDELOH D VROYHQWH H GRWDWD GL 3LQQLQJ 7HFKQRORJ\ IRU &OHDQ 7UDQVIHU GHO FRORUH RIIUH OD SL¹ DPSLD H GRWDWD GL 3LQQLQJ 7HFKQRORJ\ IRU &OHDQ 7UDQVIHU GHO FRORUH RIIUH OD SL¹ DPSLD JDPPD FURPDWLFD GHO VHWWRUH J DPPD FURPDWLFD GHO VHWWRUH
/H ODVWUH $)3 /H ODVWUH $)3TM 723 RIIURQR 723 RIIURQR • • • •
$OWH OXFL SHUIHWWH H JUDGD]LRQL WRQDOL XQLIRUPL $OWH OXFL SHU IHWWH H JUDGD]LRQL WRQDOL XQLIRUPL 8 8QȓDPSLD JDPPD FURPDWLFD SHU XQD ULSURGX]LRQH GHL FRORUL YLYDFH QȓDPSLD JDPPD FURPDWLFD SHU XQD ULSURGX]LRQH GHL FRORUL YLYDFH 8 8QȓHOHYDWD TXDOLW LQ JUDGR GL WUDVIHULUH YROXPL GDOOD VWDPSD RIIVHW URWRFDOFR D TXHOOD ͇HVVRJUD͆FD QȓHOHYDWD TXDOLW LQ JUDGR GL WUDVIHULUH YROXPL GDOOD VWDPSD RIIVHW URWRFDOFR D TXHOOD ͇HVVRJUD͆FD 66WDPSD GL YROXPL DI͆GDELOH FRQ LQWHUUX]LRQL PLQLPH SHU LO ULVFLDFTXR WDPSD GL YROXPL DI͆GDELOH FRQ LQWHUUX]LRQL PLQLPH SHU LO ULVFLDFTXR
asahi-photoproducts asahi-photoproducts.com .com
ASPETTANDO DRUPA
di differenziare i prodotti sullo scaffale attraverso la per-
me fatturato potenziale a cui i trasformatori non hanno an-
sonalizzazione. Sebbene l’impiego conveniente di dati
cora avuto accesso. Le aziende del settore dei beni di lar-
variabili sia sempre stato parte integrante della stampa
go consumo dovrebbero essere maggiormente proattive
digitale, è ora chiaramente un elemento di primo piano
nel contattare il settore degli imballaggi, mentre il settore
per il marketing nel settore del retail in base all’adozione
degli imballaggi dovrebbe affrontare tali problemi e trovare
riuscita di campagne di marketing di retail di alto profilo
una soluzione”.
condotte da vari marchi. L’imballaggio non è più considerato come supporto
IL TOCCO FINALE
statico di logo e della tabella degli ingredienti, ma utiliz-
La personalizzazione non è l’unica strada per attirare lo
zato invece come un’opportunità per creare fidelizza-
sguardo del consumatore sullo scaffale. Effetti speciali a
zione dei clienti a vantaggio del marchio. Il panorama
basse tirature e convenienti come glitter, effetti metallici o
dei supporti è cambiato. Sta diventando sempre più
estremamente lucidi senza ricorso alla stampa a caldo e
frammentato tra supporti acquistati (spesa “above the
addirittura la stampa Braille sono alla portata della tecno-
line”), PR e supporti guadagnati (below-the-line) e im-
logia di nobilitazione post-stampa digitale di prossima
ballaggi o supporti posseduti - con una relazione sem-
generazione che si sta ora affermando nel settore della fini-
pre più stretta tra gli ultimi due.
tura. Anche l’aumento della stampa a freddo con proces-
“Sebbene l’adozione della tecnologia digitale si stia diffon-
so analogico offre un modo più efficiente per ottenere un
dendo, nonostante tutto il parlare che se ne fa, il suo
maggiore risalto, in particolare come alternativa ai suppor-
impiego non sta sfruttando il suo potenziale”,
ti laminati/metallizzati per etichette e astucci.
spiega Doug Hutt, responsabile imballaggio di
Intanto, all’estremità superiore della scala si trova l’accatti-
SAB Miller Global. “I dieci principali proprietari
vante effetto 3D ottenuto mediante l’impiego della tecnolo-
dei marchi al mondo stanno generando oltre
gia di lenti di Fresnel che garantiscono un risalto immediato
un quarto di un trilione di dollari di vendite.
benefits to brand owners. Using high-definition flexo plate and software technologies allows meeting the requirements of 85% of current flexo-printed, flexible packaging without detriment to the finished result from CMYK+white rather than using special inks. “Working out of a reduced colour palette means there are less plates and less waste ink. It ticks a lot of boxes”, says Ultimate Packaging (UK) Sales Director, Chris Tonge. “Whilst global players like Unilever and P&G have been specifying these solutions for the past 10 to 15 years, smaller brands are realising there is a cost advantage in that you can control the colours a lot better if you set the right standards”. It’s not just improvement at the front-end that is raising quality and performance standards in flexo, still the sector’s most widely used print process accounting for over 40 per cent of a current global printed packaging market worth around an estimated €250 bn per annum, particularly for flexibles and corrugated board applications.
nei duty-free per gli astucci contenenti gin dal marchio glo-
Se solo il 10-20% di questi venisse digitaliz-
bale Bombay Sapphire. “Ovviamente è più costoso di un
zato con l’ago della bilancia verso la stampa
terzo rispetto a una lamina normale, ma si ottiene un impat-
analogica, si tratterebbe ancora di un enor-
to notevolmente maggiore. Se si desidera ottenere qualcosa
Speed on the press and consistency across substrates are key. DIGITAL MINDSET What has sparked these improvements in analogue press technology is the increasingly potent challenge posed by digital print; not least in meeting brand owner requirements for cost-efficient shorter run lengths – and thereby, lower inventory levels – and the ability to differentiate products on-shelf through customisation. Whilst affordably utilising variable data has always been part and parcel of the digital print proposition, it’s now clearly on the retail marketing radar following its successful adoption by high-profile retail marketing campaigns run by many brands. Packaging is not considered any more the static bearer of logos and ingredients tables, but used as a media opportunity for consumer engagement to the benefit of the brand. The media landscape has changed. It is becoming increasingly fragmented between above the line spend (bought
8 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
media), PR and below the line (earned media), and packaging (owned media) – with the latter two increasingly linked together. “While the adoption of digital is an accelerating trend, despite the buzz being created it’s still under-selling its potential”, says SAB Miller Global Packaging Manager, Doug Hutt. “The top ten brand owners in the world are generating over a quarter of a trillion dollars in sales. If just 10 - 20% of these were digitised with the balance going to analogue, that is still a very large potential revenue that converters haven’t yet grasped. FMCG companies should be more proactive in going out and talking to the packaging industry – and the packaging industry should be addressing those issues and coming up with solutions”. THE FINISHING TOUCH Customisation is not the only route to catching the consumer’s eye on-shelf. Short-run, cost-effective special effects such as high gloss, glitter, metallic without recourse to hot-foil stamping and even Braille
are also within the remit of next-generation digital post-press enhancement technology now establishing itself within the finishing sector. Also providing a more cost-effective means of achieving greater stand-out is the take-up of cold foiling using the analogue process - notably as an alternative to laminated/metallised substrates for labels and cartons. Meanwhile, at the higher end of the scale is the arresting 3D effect achieved through the use of Fresnel lens technology providing instant ‘stand-out’ in retail duty-free for cartons containing the global gin brand Bombay Sapphire. “It’s obviously more expensive than a normal foil by about one-third, but you do get significantly greater impact”, says Webb deVlam UK Managing Director, Dominic Burke. “If you want something that is undeniably eye-catching and alluring then that’s what it takes”. THE NEW FRONTIER Quite a number of applications on the market bring into play mobile technology.
ASPETTANDO DRUPA
che sia senza alcun dubbio accattivante e attraente, allora
sioni ponderate in merito a ciò che è meglio per il loro mar-
questo è quello che ci vuole”, Dominic Blurke, direttore
chio. Sia la stampa digitale che quella flessografica posso-
generale per il Regno Unito di Webb deVlam.
no lavorare assieme in modo meraviglioso per potenziare il marchio”. Sostenere la sicurezza del prodotto e di con-
LA NUOVA FRONTIERA
seguenza anche l’integrità del marchio è un altro ovvio
Diverse applicazioni presenti sul mercato coinvolgono
percorso attualmente esplorato dalle tecnologie intelli-
la tecnologia mobile. Ad esempio, le applicazioni di
genti. Un cartellino sensore NFC (near-field communi-
realtà aumentata (AR) sugli imballaggi, con Blippar co-
cation) completamente stampato sviluppato da Thin
me pioniere, che consentono agli utenti di guardare
Film Electronics per il whisky Johnnie Walker di Diageo
semplicemente un oggetto attraverso la fotocamera del
si propone come dispositivo di protezione e anticon-
loro smartphone per attivare immediatamente una ri-
traffazione e consente l’interazione con gli smartphone
cerca digitale e scaricare informazioni dal Web.
per offrire consigli e informazioni.
Anziché posizionare un’icona sull’imballaggio per promuo-
Poiché molte delle informazioni attualmente prestam-
vere l’interazione, lo specialista di prestampa Reproflex3
pate e riportate sulle etichette che è necessario visua-
con sede nel Regno Unito si è avvalso della propria tec-
lizzare sulla confezione verranno gradualmente eliminate,
nologia di scansione proprietaria “PackLinc” che integra
è possibile immaginare il potenziale di branding offerto
un codice nascosto nell’inchiostro stesso, consentendo al
da quello spazio che resterà finalmente libero.
consumatore di impiegare in modo efficiente l’intera con-
I marchi occupano attualmente solamente il 40% della
fezione come fosse un portale. Applicato di recente a una
superficie dell’imballaggio per il loro scopo primario.
tiratura limitata della confezione di patatine per bambini
Tuttavia, se un piccolo codice a barre interattivo sarà in
POM-BEAR, il sistema è stato insignito lo scorso anno del
grado di rispondere a tutti i requisiti normativi e legali, il
premio EFIA (European Flexographic Industry Association)
90% della superficie di stampa potrebbe risultare libera
e del prestigioso premio Starpack gold. Il direttore di EFIA,
per promuovere il marketing del prodotto.
Debbie Waldron-Hoines, afferma che “I proprietari dei
Craig Sobie, account manager globale di Domino Prin-
marchi hanno bisogno di una maggiore comprensione dei
ting Sciences. “I proprietari dei marchi devono ancora
processi in modo da poter contribuire all’adozione di deci-
comprendere appieno il potenziale che offre un codice
For example, on-pack augmented reality (AR) applications pioneered by Blippar that allow users to simply look at an object through the camera on their smartphone to activate an instantaneous digital search and draw down information from the web. Rather than position an icon on-pack to facilitate interaction, UK-based prepress specialist Reproflex3’s proprietary ‘PackLinc’ scanning technology embeds a hidden code within the ink itself, enabling the consumer to effectively treat the entire pack as a portal.
Most recently applied within a limited edition run of the children’s POM-BEAR crisp packet, the system was the recipient of EFIA (European Flexographic Industry Association) and the prestigious Starpack gold awards last year. Debbie Waldron-Hoines, EFIA Director says, “Brand owners need a deeper understanding of the processes so that they can help make considered decisions on what is best suited for their brand. Both flexo and digital can work wonderfully together to enhance the brand”. Underpinning product security and thereby underpinning brand integrity is another obvious avenue being explored by smart technologies. A fully printed near-field communication sensor tag (NFC) developed by Thin Film Electronics for Diageo’s Johnnie Walker whisky doubles as a security and anticounterfeiting device as well as interacting with smartphones to dispense product advice and information. As a lot of the labelling and pre-printed information currently required to be displa-
10 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
yed on-pack is gradually phased out, just imagine the potential for branding afforded by that freed-up real estate. Brands are currently getting maybe only 40% of the pack’s surface for its primary purpose. However, if one small interactive barcode resolves all the regulatory and legal requirements 90% of the print surface could be released for marketing the product. Craig Sobie, Global Account Manager, Domino Printing Sciences, says “Brand owners are yet to fully realise the potential in having a machine-readable code that not only contains a lot more data but with the same footprint or smaller than a human-readable, but can also actually be cheaper”. “Whether it be products that communicate with your tablet or temperature or time sensitive thermochromic inks that indicate when your lager is perfectly chilled or provide the re-assurance that pre-packaged meat is safe to eat, the facility for interactivity ticks all the right boxes for forward-looking brand owners”, says Managing Director of
the Active & Intelligent Packaging Industry Association (AIPIA), Eef de Ferrante. “Brand owners need to meet the challenges faced by counterfeiting, product security in the supply chain, consumer engagement and ‘Big Data’ management. Brand protection and better marketing of their products are major starting points towards averting potential reputational damage and simply saving money”. Eye-catching and innovative printed packaging is a shrewd investment towards building a loyal and enduring customer-base. Whilst consumers are exercising greater versatility than ever before in choosing how and where they are able to gather information through which to determine product preferences, packaging offers the brand owner a uniquely guaranteed opportunity to control how they communicate with prospective customers face to face in-store at the very point of purchase. No surprise then that the ways in which the package is printed will occupy centre-stage at drupa 2016.
che può essere letto da una macchina e che non contiene solo moltissimi più dati ma che presenta anche lo stesso formato o addirittura un formato più ridotto rispetto a un codice visibile all’occhio umano, e che può essere anche più economico”. “Che si tratti di prodotti in grado di comunicare con un tablet o di inchiostri termocromici sensibili a temperatura o al tempo trascorso che indicano quando la propria birra è fresca al punto giusto o che rassicurano il con-
Un imballaggio stampato innovativo e accattivante rappre-
sumatore che la carne confezionata può essere consu-
senta un investimento minimo per la creazione di una base
mata senza problemi, l’elemento di interattività rispon-
clienti fidelizzata e duratura. Mentre i consumatori posso-
de a tutte le esigenze dei proprietari dei marchi lungimi-
no avvalersi di una versatilità mai sperimentata in prece-
ranti”, Eef de Ferrante, il direttore generale della Active
denza nello scegliere in che modo e dove possono racco-
& Intelligent Packaging Industry Association (AIPIA).
gliere informazioni e attraverso quale dispositivo per stabi-
“I proprietari dei marchi devono rispondere alle sfide
lire le preferenze dei prodotti, l’imballaggio offre ai proprie-
che implicano contraffazione, sicurezza dei prodotti
tari dei marchi un’opportunità garantita in modo esclusivo
nella supply chain, fidelizzazione dei clienti e gestione
per controllare in che modo comunicare con i potenziali
dei “big data”. La protezione del marchio e un marke-
clienti, in modo diretto in negozio, presso il punto di acqui-
ting migliore dei loro prodotti sono importanti punti di
sto vero e proprio. Non sorprende quindi il fatto che le
partenza per evitare un possibile danno alla reputazio-
modalità di stampa degli imballaggi occuperanno una
ne e per risparmiare denaro”.
posizione privilegiata in occasione di drupa 2016.
n
More than Converting ... Coating Solutions!
Your competent solution partner with comprehensive know-how of the complete process chain in flexible material converting Manufacturing of high-precision coating, laminating and drying systems Own technology center for highest demands to develop new converting processes, optimize customized applications and production of test series Own chemical development for inks, primers and functional layers Modular system upgrades with digital ink jet printing solutions for individual printing on flexible substrates or production of small editions WIFAG-Polytype Technologies AG/Switzerland · WIFAG-Polytype GmbH/Germany · www.wifag-polytype.com F & M Converting Equipment S.r.l./Italy · www.fmconvertingequipment.com
SEMINARIO ASSOCARTA - ASSOGRAFICI
Le buone pratiche di fabbricazione: adempimenti e opportunità
M
aurizio Boccacci Mariani, pro-
In Italia il Regolamento 2023/ 2006/CE, dopo
fessore ordinario di Scienze merceologiche,Uni ver -
sità La Sapienza di Roma, ha introdotto l’argomento e presentato il quadro di riferimento normativo delle GMP. Forse non tutti sanno che la nascita della Food and Drug Admi-
nistration risale al giugno 1906, quando l’allora presidente degli
la sua entrata in vigore, è stato tradotto
LO SCORSO OTTOBRE ECOL STUDIO IN COLLABORAZIONE CON ASSOCARTA E ASSOGRAFICI HA ORGANIZZATO UN SEMINARIO DEDICATO A QUESTO IMPORTANTE TEMA
USA Teddy Roosevelt firmò la Food and Drugs Act, pilastro dell’era progressista americana.
in un documento operativo che porta il nome di CAST (Contatto Alimentare Sicurezza Tecnologia). Le buone pratiche di fabbricazione sono tutti gli aspetti di assicurazione della qualità che assicurano che i materiali e gli oggetti siano costantemente fabbricati e controllati, per assicurare la conformità alle norme ad essi applica-
bili e agli standard qualitativi adeguati all’uso cui sono destinati, senza costituire rischi per la
L’ufficio di presidenza divenne quindi uno di primi enti
salute umana o modificare in modo inaccettabile la
sorto per proteggere la salute dei consumatori, nello
composizione del prodotto alimentare o provocare un
specifico per prevenire la produzione, la vendita e il tra-
deterioramento delle sue caratteristiche organolettiche.
sporto di cibi adulterati o nocivi.
Il regolamento prevede norme generali per tutti i settori
L’obiettivo principale delle GMP è ovviamente creare
e tutte le fasi di produzione e prevede norme specifiche
una catena della fiducia tra tutte le parti coinvolte.
per i processi relativi all’impiego di inchiostri di stampa
Le GMP a livello europeo hanno come riferimento il Re-
e all’uso di materie plastiche di riciclo (con il Rego-
golamento 2023/2006/CE, strumento legislativo ema-
lamento N.282/2008/CE).
nato dall’Unione Europea a difesa dei consumatori in
Ambrogio Pagani, responsabile Unità funzionale Sicurezza
applicazione di quanto previsto dall’Art.3 del Regola-
Alimentare azienda USL 2 Lucca, ha illustrato la sua
mento quadro CE1935/2004, relativo ai materiali e agli
esperienza sul campo relativamente ai MOCA.
oggetti destinati a venire a contatto con prodotti ali-
Lucca è una città con una falda freatica molto ricca.
mentari.
In questa zona, da sempre, si produce carta.
12 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
dominocommunication.it
DA SEMPRE PIONIERI NELL’INNOVAZIONE Da sempre I&C si occupa di trovare e proporre ai propri clienti le soluzioni tecnologiche più innovative per migliorare l’efficienza e la gestione dei processi produttivi. Perché non ci sono frontiere per chi vuole essere un passo avanti.
I&C - Via Ronchi, 39 - 20134 Milano - T +39.0226417365 - F +39.0226418707 - info@iec-italy.com - www.iec-italy.com
SEMINARIO ASSOCARTA - ASSOGRAFICI
Da oltre 30 anni anche carta tissue, sotto forma di gran-
laboratorio, consulenza e for-
di bobine, che vengono convertite in carta igienica, faz-
mazione, nata per supportare
zoletti, tovaglioli, carta da cucina. “Secondo una delle
le aziende nell’attuazione di
organizzazioni locali del settore nella mia zona si con-
politiche orientate ad uno svi-
centra il 70% di produzione del tissue europeo.
luppo sostenibile. Tra i vari
Ecco perché abbiamo costituito, nel 2010, uno specifi-
settori, uno degli ambiti prin-
co gruppo di lavoro e abbiamo iniziato a effettuare con-
cipali in cui opera è relativo al
trolli ufficiali presso i produttori di MOCA”.
contatto coi cibi. L’oratrice ha
Il 2015 è quindi, nella Asl 2 Lucca, il 6°anno di attività
sottolineato alcuni punti chiave delle GMP (cioè i Re-
del Gruppo Moca. “Questi i risultati per quanto riguarda
golamenti 1935/2004 CE e 2023/2006 CE citati prima):
la produzione della carta: i gruppi che operano nella Asl
sono cogenti, quindi per chi non le applica sono possibili
2 hanno allestito sistemi 2023 ‘dignitosi’ e i controlli
sanzioni; sono personalizzabili, cioè commisurate alle
quindi si sono ridotti; relativamente ai trasformatori le
dimensioni/capacità aziendali; non sono troppo difficili da
criticità sono legate al settore stesso, caratterizzato da
implementare, perché possono essere adattamenti e for-
una notevole eterogeneità degli operatori, dal fatto che
malizzazione di procedure già esistenti in azienda e quin-
si tratta d piccole aziende familiari e impianti industriali,
di i costi di implementazione sono contenuti; l’attività di
adesivi e inchiostri sono usati da operatori con compe-
controllo delle autorità sulla loro applicazione può partire
tenze purtroppo non sempre idonee.
nel breve/medio futuro, perciò meglio non farsi trovare
I controlli sono forzatamente limitati dall’assenza di regi-
impreparati per non incorrere nelle sanzioni previste.
strazione obbligatoria”, ha concluso Pagani.
“Dato che sono personalizzabili il supporto di un esperto è necessario, per orientare l’azienda verso l’implemen-
GMP: CON IL SUPPORTO GIUSTO L’APPLICABILITÀ DIVENTA FACILE
tazione delle ‘sue’ GMP. L’operazione in sostanza può
Lisa Flindassi, referente tecnico commerciale di Ecol Stu-
Se ci sono già certificazioni in azienda, l’implementazio-
dio e Food Contact Expert AIBO, ha innanzitutto ricorda-
ne delle GMP è ancora più semplice, perché i principi
to che Ecol Studio è una società specializzata in analisi di
delle GMP sono allineati con quelli di ISO 9001.
rivelarsi più semplice di quanto possa sembrare.
ENGLISH Version
The good manufacturing practices: requirements and opportunities LAST OCTOBER ECOL STUDIO IN COLLABORATION WITH ASSOCARTA AND ASSOGRAFICI ORGANIZED A SEMINAR DEDICATED TO THIS IMPORTANT ISSUE
M
aurizio Boccaccio Mariani, professor of merchandise sciences, University La Sapienza in Rome, introduced the topic and presented the regulatory framework of the GMP. May be not everybody knows that the birth of the Food and Drug Administration dates back to June 1906, when US President Teddy Roosevelt signed the Food and Drugs Act, pillar of the American progressive era. The bueau then became one of the first institutions founded to protect the health of consumers, specifically to prevent the production, sale and transport of adulterated or harmful food. The main objective of the GMP is obviously to create a chain of trust between all parties. GMP at European level have as a reference
the Regulation 2023/2006/EC, legislative instrument issued by the European Union for consumer protection pursuant to the provisions of art.3 of the Framework Regulation CE1935/2004 on materials and articles intended to come into contact with food. In Italy the Regulation 2023/2006 / EC, after its entry into force, has been translated into an operational document that bears the name of CAST (Contact Food Security Technology). Good manufacturing practices are all aspects of quality assurance which ensure that materials and articles are consistently produced and controlled to ensure compliance with the rules applicable to them and the quality standards appropriate to their intended use, without constituting risks to
14 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
human health or unacceptable change in the composition of the food or cause a deterioration of its characteristics. The Regulation provides general rules for all sectors and all stages of production and specific rules for the processes related to the use of printing inks and the use of recycled plastics (with the Regulations N. 282/2008 /CE). Ambrogio Pagani, Head of Unit Functional Food Security USL 2 in Lucca, presented his experience on the field relative to MOCA. Lucca is a city with a very rich groundwater. In this area they have been producing paper
for years. For more than 30 years also tissue paper, in the form of large rolls, which are converted into toilet paper, handkerchiefs, table napkins, kitchen paper. “According to one of the local organizations in the industry, in my area is concentrated 70% of the European tissue production. That’s why we set up, in 2010, a specific working group, and we started to carry out official controls of MOCA producers”. 2015 is therefore the 6th year of Moca group activities. “These are the results with regard to the production of paper: the groups that operate in the ASL 2 have set up good
The The
Automatic Sleeves Storrage System m
J½ -P RYSZS QEKE^^MRS EYXSQEXMGS TIV WPIIZI Ad esempio.
7SQI TISTPI TVIJIV XS GST] ;I PSZI GVIEXMRK RI[ ERH IJ½GMIRX WSPYXMSRW K J½ 8LI RI[ EYXSQEXMG WPIIZIW WXSVEKI 8LI RI[ EYXSQEXMG WPIIZIW WXSVEKI *SV I\EQTPI *SV I\EQTPI
INTERNATIONAL
PR PRINTING I NTING EQUIPMENT EQUIPMEN T Jib Cr ane Crane
Sleeves Trolleys Trrolleys Sleeves Sleev Sleeves es Storage Storage
Rub ber Grinders Grinder s Rubber 9L[[PÄJOL WLY ZSLL]L
200 T +3 info@ddueemmesrl.eu www.dueemmesrl.eu/SleeveStorage WEBSITE
VCARD
SEMINARIO ASSOCARTA - ASSOGRAFICI
Ma soprattutto le GMP migliorano la consapevolezza
ondulato e imballaggi, si è affidato a Ecol Studio per di-
delle proprie azioni e aumentano il coinvolgimento del
mostrare di seguire correttamente le GMP.
personale”, ha ribadito Flindassi. In Italia esiste anche un forte ritardo nei controlli sulla
IL PARERE DI UN’ASSOCIAZIONE
applicazione delle GMP (denunciato dagli organi euro-
Italo Vailati, Giflex – Assografici, ha ricordato che la
pei) e non c’è un elenco nazionale delle aziende che
sicurezza degli alimenti e degli imballaggi che li conten-
producono e/o commercializzano MOCA: anche se c’è
gono rappresenta un tema di grande interesse ed è
la proposta di decreto legislativo in preparazione.
importante avere a disposizione opportuni strumenti per la standardizzazione dei prodotti per imballaggio.
ESEMPI CONCRETI
Lo standard GMP FEFCO (associazione europea dei
Benedetta Giometti, consulente di Ecol Studio e Food
produttori di cartone ondulato alla quale appartiene
Contact Expert AIBO ha presentato due casi concreti di
GIFCO) per il cartone ondulato è stato creato per dif-
aziende che hanno applicato le GMP. Nel 2009 un pro-
fondere i requisiti già esistenti per il settore alimentare,
duttore di medie dimensioni di articoli per il confeziona-
in modo tale da soddisfare le esigenze del mercato.
mento di alimenti, in carta di pura cellulosa, riceve la
Lo standard GMP FEFCO si basa sull’assunzione che
visita sia dell’autorità competente che di un cliente ed
tutti i rischi debbano essere controllati attraverso l’ap-
entrambi gli suggeriscono di implementare un Piano di
plicazione di buone pratiche di produzione, inoltre forni-
Autocontrollo secondo la filosofia HACCP. Ecol Studio
sce un “inventario dei rischi” specifici per il settore.
propone una soluzione più specifica che risponda nella
Lo sviluppo di uno standard specifico ha portato vantaggi
totalità ai requisiti del Regolamento GMP.
e opportunità: si tiene conto della specifica tecnologia pro-
L’altro caso è relativo a una grande impresa con siti
duttiva del settore evitando requisiti non necessari e quin-
produttivi in Italia e Europa di rotoli casa, bobinotti e
di costi aggiuntivi. Aumenta la confidenza del cliente verso
tovaglioli in cellulosa vergine al 100%, che chiede di
il fornitore perché assicura una maggiore trasparenza
effettuare un audit per verificare la corretta applicazione
rispetto alle soluzioni adottate dal fornitore per rispondere
del regolamento GMP. Come le due aziende citate
ai requisiti contrattuali e legislativi. Permette all’azienda che
anche DS Smith, produttore integrato di carta, cartone
adotta le GMP di acquisire credibilità verso l’esterno anche
2023 systems and controls therefore have been reduced; relatively to converters the problems are connected to the segment, characterized by a wide variety of operators, from the fact that they are small family companies and industrial plants, adhesives and inks are used by operators with unfortunately not always suitable competences. The controls are necessarily limited by the absence of mandatory registration”, said Pagani. GMP: WITH THE RIGHT SUPPORT APPLICABILITY BECOMES EASY Lisa Flindassi, technical – commercial reference of Ecol Studio and Food Contact Expert AIBO, pointed out first of all that Ecol Studio is a company specialized in laboratory testing, consulting and training, established to assist companies in the implementation of policies aimed at sustainable development. Among the various sectors, one of the main areas where it works is related to contact with food. The speaker highlighted the five key points of the GMP (that is EC Regulations 1935/2004 and 2023/2006 EC mentioned before): GMP
are mandatory, so for those who do not apply them sanctions are possible; GMP are customizable, that is commensurate with the size/capacity of the company; they are not too difficult to implement, because they can be an adaption and formalization of existing procedures in the company and therefore the costs of implementation are contained. The control activities of the authorities on their implementation can start in the short/medium future, so it’s better to be prepared in order to avoid the penalties. “Since they are customizable the support
16 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
of an expert is required to steer the company towards the implementation of ‘its’ GMP. The process can be easier than it seems. If there are already certifications in the company, the implementation of GMP is even easier, because the principles of GMP are aligned with those of ISO 9001. But above all GMP improve awareness of actions and increase the involvement of the staff”, underlined Flindassi. In Italy there is also a significant delay in controlling the application of GMP (denounced by European bodies) and there is no national list of companies that produce and/or sell MOCA: although in preparation there is a proposal of legislative decree. CONCRETE EXAMPLES Benedetta Giometti, consultant Ecol Studio and Food Contact Expert AIBO presented two case studies of companies that have implemented the GMP. In 2009, a mid-sized producer of articles for the packaging of food, in pure cellulose paper, is visited from authority and a client and both suggest to implement a self-control plan according to
the HACCP philosophy. Ecol Studio offers a more specific solution that meets all the requirements of GMP Regulation. The other case is a great company with production sites in Italy and Europe pf home paper rolls and napkins in 100% virgin pulp, asking to conduct an audit to verify the correct application of GMP Regulation. Like the 2 quoted companies also DS Smith, integrated producer of paper, corrugated board and packaging has chosen Ecol Studio to be sure to respect the GMP. THE OPINION OF AN ASSOCIATION Italo Vailati, Giflex - Assografici, recalled that safety of food and packaging containing them is a subject of great interest and it is important to have appropriate instruments for the standardization of packaging products. GMP FEFCO standard (European association of manufacturers of corrugated cardboard to which GIFCO belongs) for corrugated board was created to spread the existing requirements for the food industry, to meet the needs of the market. GMP FEFCO standard is based
grazie alla certificazione di un ente terzo indipendente. Il Progetto CAST nasce nel 2007 con l’obiettivo di sperimentare nuove strategie di approccio integrato alla sicurezza alimentare, per la tematica dei Materiali e Oggetti in Contatto con Alimenti (MOCA). “La denominazione del Progetto ne riflette la configurazione: CAST
Italo Vailati Segretario Giflex
significa in lingua inglese “fusione”. Lo strumento innovativo del Progetto è proprio la fusione delle conoscenze fra pubblici e privati per: migliorare l’applicazione tecnica delle norme; individuare metodologie condivise di approccio alla sicurezza alimentare e soluzioni tecniche che possano costituire un patrimonio comune fra Associazioni Industriali e Enti pubblici operanti nel settore. Gli esiti più importanti del progetto CAST sono la fiducia lungo la filiera, il rapporto non è più tra cliente e fornitore ma diventa un rapporto tra partner; si condividono conoscenze e esperienza. L’applicazione delle GMP e quindi di un sistema di qualità porta a una migliore efficienza produttiva e quindi meno scarti con conseguente riduzione dei costi, così si riducono i reclami e di conseguenza aumenta la fidelizzazione dei clienti: insomma si instaura un circolo virtuoso a vantaggio di tutti gli attori della filiera”, ha concluso Vailati.
n
on the assumption that all the risks have to be controlled through the application of good manufacturing practices, it provides a “risk inventory” specific for this sector. The development of a specific standard has brought benefits and opportunities: taking into account the specific production technology in the sector, avoiding unnecessary requirements and hence additional costs. It increases the confidence of the customer to the supplier because it ensures greater transparency with respect to the solutions adopted by the manufacturer to meet contract requirements and legislation. It allows the company adopting the GMP to acquire credibility to the outside thanks to the certification of an independent third party. The CAST project was founded in 2007 with the objective to experiment new strategies of integrated approach to food security, for the issue of the Materials and Articles in Contact with Food (MOCA). “The name of the project reflects its configuration: CAST means in English ‘fusion’. The innovative tool of the project is precisely the fusion of knowledge between public and private: improving the application of technical standards; identifying shared approach methodologies to food security and technical solutions that can provide a common heritage between industry associations and public bodies operating in the sector. The most important outcomes of CAST project are confidence along the chain, the relationship is no longer between customer and supplier, but becomes a relationship between partners; they will share knowledge and experience. The application of GMP and consequently a quality system leads to improved production efficiency and less waste resulting in lower costs, reducing complaints and therefore customer loyalty can increase: in short, it establishes a virtuous circle that brings benefit to all players in the sector”, concluded Vailati.
GRAFICHE TAMBURINI
Grafiche Tamburini, sempre un passo avanti, nella stampa flessografica e nel rispetto ambientale FATTURATO IN CRESCITA E INCREMENTO DEI DIPENDENTI PER IL SERVICE CHE È SEMPRE PIÙ APPREZZATO DA AZIENDE ITALIANE E INTERNAZIONALI. TUTTO CIÒ PONENDO IL RISPETTO PER L’AMBIENTE TRA LE PRIORITÀ ESSENZIALI. INTERVISTA A SIMONE TAMBURINI, AD DELLA SOCIETÀ TOSCANA
veramente e lo pongono in cima alle loro priorità.
Il motto “sempre un passo avanti” è nato allora? Come si riflette nella vostra realtà aziendale?
Ne segue un quadro nazionale disomogeneo da cui for-
“Si, è da sempre la nostra filosofia aziendale! In un am-
tunatamente emergono realtà di vera eccellenza che
biente, quello della stampa FLEXO, che è in continuo
costituiscono la reale speranza per il futuro.
sviluppo, possiamo soddisfare pienamente la nostra
Grafiche Tamburini, azienda leader in Italia per la stam-
clientela solo con miglioramenti tecnologici costanti e i
pa flessografica, ha intrapreso da tempo la via del ri-
nostri investimenti sono da sempre una chiara dimo-
spetto dell’ambiente facendone il proprio biglietto da vi-
strazione del nostro impegno per soddisfare e supera-
sita, evidenziando anche a livello internazionale la cura
re le aspettative dei nostri clienti”.
I
n Italia esistono molte leggi per la tutela dell’ambiente, ma molto pochi sono coloro che lo rispettano
che ripone in ogni aspetto del proprio lavoro. Ne parliamo con Simone Tamburini, titolare dell’omonima ditta, che si occupa di stampa, prima zincografica e poi flessografica.
Quali sono le esigenze specifiche dei vostri clienti e che tipo di servizi offre Grafiche Tamburini per rispondere a esse? “Sicuramente la qualità di stampa: tinte unite più effica-
A TU PER TU CON SIMONE TAMBURINI, AD DI GRAFICHE TAMBURINI
ci, colori accesi, testi nitidi, immagini dai dettagli ben
Quando e come è nata la sua azienda?
In Grafiche Tamburini abbiamo le migliori attrezzature
“La nostra azienda è nata quasi 50 anni fa ad opera di
disponibili sul mercato per la produzione di maniche.
mio padre Umberto, ed era dedicata alla produzione di
Siamo gli unici in Italia a produrre lastre FULL HD a
matrici di stampa di tipo zincografico”.
4000 ppi abbinando la tecnologia ESKO con il processo
18 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
definiti e sfumature omogenee sono alcune tra le caratteristiche più richieste.
GRAFICHE TAMBURINI
anche cromato e su richiesta anche con profili certificati e radiografati all’origine. Per meglio comprendere le nostre potenzialità , vi invito a visitare il nostro rinnovato sito internet, www.grafichetamburini.com, dove potrete verificare in maniera più approfondita i nostri servizi e i nostri prodotti”.
produttivo Dupont Digiflow/Digicorr e per il lavaggio con
“Sempre un passo avanti” anche nella tutela dell’ambiente?
i processori DuPont™ Cyrel® 3000 PS, in grado di
“Fin dagli inizi la politica ambientale della nostra azien-
esporre lastre fotopolimeriche di alta qualità fino al for-
da si poneva come obbiettivo prioritario la riduzione sia
mato di 1.270 x 2.030 mm”.
della quantità che della pericolosità dei rifiuti prodotti, questo in maniera più efficace rispetto ai metodi nor-
Quali sono i vostri punti di forza?
malmente in uso allora.
“Sicuramente l’esperienza maturata negli anni, i clienti
Naturalmente all’inizio è stata una sfida, accolta grazie
soddisfatti e la certificazione UNI EN ISO 9001 sono un buon biglietto da visita. Ma la nostra forza è quella di dare un servizio globale a 360 gradi, che va dalla consulenza, alla grafica, alla realizzazione di impianti stampa FULL HD, sleeve di qualsiasi misura, dalle più semplici GT SPEEDY alle più complesse GT HQ SPEED (anche antistatiche), sleeve con polimero DUPONT o FLINT di ultima generazione (GT COMBI) fuso per creare stampe in continuo senza interruzioni e arrivare a risoluzioni di stampa senza paragoni con altri tipi di materiali, sleeve in continuo e rulli in alluminio o acciaio
ENGLISH Version
Grafiche Tamburini, always one step ahead, in flexographic printing and environmental care INCREASING OF TURNOVER AND NUMBER OF EMPLOYEES FOR THE SERVICE THAT IS MORE AND MORE APPRECIATED BY ITALIAN AND INTERNATIONAL COMPANIES. EVERYTHING CONSIDERING ENVIRONMENT CARE AMONG THE KEY PRIORITIES. INTERVIEW WITH SIMONE TAMBURINI, CEO OF THIS TUSCAN COMPANY
I
n Italy there are many laws to protect the environment, but very few are those who truly respect it and put it on top of their priorities. It follows an inhomogeneous national framework, from which fortunately emerge real excellence companies that effectively build hope for the future. Grafiche Tamburini, a leader in Italy for flexographic printing, has undertaken for a long time the path of respect of the environment, that has become the most effective business card for the company, highlighting also at international level the care
put in every aspect of their work. We spoke with Simone Tamburini, owner of the company, which deals with printing, before zincographic and then flexographic. FACE TO FACE WITH SIMONE TAMBURINI, CEO OF GRAFICHE TAMBURINI When and how was born your company? “Our company was founded nearly 50 years ago by my father Umberto, and was dedicated to the production of zincogra-
20 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
phic printing plates”. The motto “always one step ahead” was born at that time? How does it reflect in your business? “Yes, it has always been our business philosophy! In the flexo printing environment, which is constantly developing, we can fully satisfy our customers only with constant technological improvements and our investments have always been a clear demonstration of our commitment to meet and exceed the expectations of our customers”.
What are the specific needs of your customers and what type of services Grafiche Tamburini offers to answer them? “Surely print quality: more effective solids, bright colors, sharp text, images with well defined details and smooth gradations are some of the most requested features. At Grafiche Tamburini we have the best equipments available on the market for the production of sleeves. We are the only ones in Italy to produce FULL HD plates at 4000 ppi, combining Esko tech-
GRAVURE PRINTING
"OE B OFX JOOPWBUJPO JT DPNJOH 6 5 & $0 $0 / 7 & 35 * / ( 4 1" r * $0 -0 ( / 0 - " " * $0 - - * 7 3 r 1 ) r '" 9 r 6 5 & $07 3 ! 6 5 & $0 $0 . r 8 8 8 6 5 & $0 $0 .
GRAFICHE TAMBURINI
a una sensibilità diversa riguardo certi temi, ma adesso possiamo dire che il rispetto per l’ambiente è diventato un driver del nostro business, al pari delle molte altre tecnologie che usiamo in fase produttiva”.
Quali sono i sistemi che adottate per avere un’azienda ecocompatibile? “Abbiamo fatto una scelta senza compromessi, canalizzando tutti i fumi dei solventi impiegati nell’attività di produzione in un post-combustore, il quale mette in atto processi di ossidazione termica dei flussi gassosi che contengono inquinanti organici di tipo volatile. Tali processi, che avvengono tramite un catalizzatore a 400 gradi, sono in grado di mutare i componenti inquinanti in sostanze completamente innocue per l’ambiente, come l’anidride carbonica o il vapore acqueo. In questo modo abbattiamo le sostanze nocive ben oltre quanto previsto dalle vigenti normative italiane ed europee”.
Pensa che sarà possibile sensibilizzare ulteriormente il vostro settore in questo senso?
tivo senso di responsabilità delle aziende nei confronti
“I sempre più pressanti problemi e timori collegati alla
ambientalista che stimola in tutti noi la volontà di cono-
tutela ambientale, suscitano una maggiore attenzione
scere il comportamento dei produttori in tema di ecolo-
della pubblica opinione rispetto al passato verso l’effet-
gia, ci fa davvero sperare che sia possibile”.
nology with DuPont Digiflow / DigiCorr production process, and for washing with DuPont ™ Cyrel® 3000 PS processors, able of exposing high quality photopolymer plates up to format of 1270 x 2030 mm”. More generally, what are your strengths? “Certainly the experience gained over the years, satisfied customers and UNI EN ISO 9001 certification are a good business card. But our strength is to provide a 360° global service, ranging from consulting, to graphics, to production of FULL HD plates, sleeves of any size, from the simplest GT Speedy to the most complex GT HQ Speed (also antistatic),
latest generation sleeve with polymer by DuPont or Flint (GT Combi), fused to create prints in continuous without interruptions and get to print resolutions beyond comparisons with other types of materials, continuous sleeve and rolls of aluminium or steel (also chromed), on demand we provide also profiles, certified and x-rayed at the origin. To better understand our potential, I invite you to visit our renewed website, www.grafichetamburini.com, where you can see in more details our services and our products”. “Always one step ahead” also in protecting the environment? “From the beginning the environmental policy of our company had as an overriding
22 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
della collettività. Questo, unito alla crescente sensibilità
objective the reduction of the amount of waste products and of their danger. This more effectively than the methods normally used at that time. Of course at the beginning it was a challenge, received through a different sensibility regarding certain issues, but now we can say that respect for the environment has become a driver of our business, like many of the other technologies we use in our production processes”. What are the systems that you are using to create an environmentally-friendly company? “We made a choice without compromise, channeling all the fumes of solvents used in production in a post-combustion unit, which puts in place processes of thermal oxidation of gas streams containing volatile organic pollutants. These processes, which take place through a catalyst plant at 400 degrees, are able to mutate the components pollutants into completely harmless substances for the environment, such as carbon dioxide or water vapor.
n
This way we cut down the harmful substances beyond limits foreseen by Italian and European regulations”. Do you think it will be possible to sensitize more your sector regarding this issue? “The increasingly urgent problems and concerns related to environmental protection, arouse greater public attention than ever about the actual sense of corporate responsibility towards society. This, combined with the growing environmental sensitivity that stimulates the desire to know the behavior of manufacturers in terms of ecology, it makes us really hope that this is possible”.
ALBAGRAFICA SCEGLIE SINARLUX
Albagrafica: etichette di qualità
Da destra Matteo Saglietti e gli operatori addetti alla macchina
ALBAGRAFICA, SITUATA NEL CUORE DELLE LANGHE A GUARENE (CN), SPECIALIZZATA NELLA PRODUZIONE DI ETICHETTE NEL SETTORE VINICOLO E ALIMENTARE, HA SCELTO LA CARTA SINARLUX PRODOTTA DA APP E DISTRIBUITA DA W. HINDERER
A
lbagrafica, fondata nel 1960 da Armando Bor-
Macchingraf (oggi Heidelberg Italia).
dino e da suo genero Luigi Saglietti, oggi è
La macchina è configurata con un gruppo serigrafico
guidata dai nipoti Matteo e Luca Saglietti.
iniziale per preparare supporti trasparenti o metalline
L’azienda, che ha in organico una quarantina di collabora-
con bianchi super coprenti, quattro unità di stampa off-
tori, fattura 5 milioni di Euro. Fin dall’inizio dell’attività scel-
set UV con bagnatura tradizionale, un’unità di lamina a
se di specializzarsi nel settore delle etichette, in modo par-
caldo con recupero della lamina, un ulteriore unità di
ticolare nel vino, liquori, dolciario e alimentare in genere.
stampa offset, un’unità di stampa flexo e un’altra unità
Negli anni ‘60 Albagrafica è stata pioniera, come una
di stampa serigrafica per rilievi tipo braille o ulteriori ver-
delle prime aziende a optare per la stampa di etichette
nici ad alto spessore; in uscita è presente una fustella
con rilievo a caldo.
semirotativa con regolazione della profondità di taglio.
Con gli anni ha sempre cercato di rinnovare il suo parco
“In azienda il ciclo di lavorazione è completo, dalla pre-
macchine stando al passo coi tempi, investendo molto,
stampa alla stampa fino al confezionamento. I processi
soprattutto negli ultimi anni, in nuove tecnologie e per-
di stampa utilizzati sono offset e serigrafia, che ci assi-
sonale specializzato.
curano una qualità elevata essenziale per il settore vini-
L’ultima arrivata è una Gallus TCS 250, fornita da
colo”, afferma Matteo. Inoltre, Albagrafica realizza internamente sia lastre che telai; oltre a disporre di uno studio grafico interno in grado di fare le dovute modifiche per esaltare le grafiche secondo le macchine da stampa rendendo un lavoro più performante e preciso. Albagrafica, inserita in un contesto economico molto forte, è riuscita ad avere tra i suoi clienti importanti anche alcuni multinazionali, grazie alla qualità del prodotto, estrema flessibilità e velocità di consegna. “Avendo clienti sia in Italia che all’estero, possiamo affermare che, anche se il mercato cresce poco in Italia, il settore delle etichette è in buona salute”, dichiara Matteo.
24 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
P.Guidotti
Colorgraf ha realizzato specifici inchiostri e relative vernici di sovrastampa a “basso odore e bassa migrazione” per la stampa di imballaggi primari: Lithofood Plus, quadricromia offset e inchiostri base “convenzionali”.
Senolith WB FP, vernici a base acqua da utilizzare “in linea” con gli inchiostri Lithofood Plus.
Deltafood Plus, quadricromia offset e inchiostri base ad essiccazione UV.
Senolith UV FP, vernici UV, “basso odore e bassa migrazione”.
INCHIOSTRI DA STAMPA VERNICI MATERIALI PER ARTI GRAFICHE
COLORGRAF S.p.A. Viale Italia, 38 · 20020 Lainate (MI) Telefono +39 02 9370381 · Telefax +39 02 9374430 web www.colorgraf.it · E-mail colorgraf@colorgraf.it
ALBAGRAFICA SCEGLIE SINARLUX
CARTA PATINATA SINARLUX DI APP
stella senza problemi. Inoltre è di grande funzionalità
Albagrafica ha scelto di utilizzare la carta patinata
la produzione di etichette di pregio.
Sinarlux di APP e, fornita dal distributore tedesco
Sinarlux è disponibile in 3 versioni: carta e cartoncino
Hinderer, su consiglio di un cliente affezionato.
cast coated monopatinati in fogli e bobine; carta per
E il prodotto ha soddisfatto pienamente l’azienda,
etichette cast coated monopatinata e resistente all’umi-
tanto che oggi viene utilizzato per quasi tutta la pro-
dità in fogli, metallizzata, goffrata e madreperlacea. n
per l’etichettatura, ed è particolarmente indicata per
duzione. “È davvero un ottimo prodotto, caratterizzato da un’estrema secchezza e da un’ottima stampabilità. Dato che per le nostre etichette facciamo più passaggi, in stampa avevo bisogno di una carta molto secca, che potesse assorbire alla perfezione l’inchiostro anche se i passaggi avvengono uno dopo l’altro: con la carta Sinarlux la qualità delle nostre etichette è garantita”, spiega Matteo.
CARTA PATINATA DI QUALITÀ Sinarlux è una carta cast coated di prima qualità, perfetta per realizzare etichette premium e imballaggi di lusso. Caratterizzata da un elevato livello di bianco, molto lucida e liscia, assorbe facilmente l’inchiostro, si fu-
ENGLISH Version
Albagrafica: quality labels ALBAGRAFICA, LOCATED IN THE HEART OF LANGHE IN GUARENE (CUNEO - ITALY), IS SPECIALIZED IN THE PRODUCTION OF LABELS IN THE WINE AND FOOD SECTOR, CHOSE SINARLUX, PAPER PRODUCED BY APP AND DISTRIBUTED BY W. HINDERER
A
lbagrafica was founded in 1960 by Armando Bordino and his son-inlaw Luigi Saglietti. Today lead the company the grandchildren Matteo and Luca Saglietti. The company has a turnover of 5,000,000 euros and forty employees. From the very beginning the company has decided to specialize in the labels field, especially for wine and spirits, confectionery and food industry in general. Albagrafica has even been a pioneer when in the 60s it was one of the first companies to use hot relief printing on labels. The company has always tried to renovate its. Albagrafica invested a lot, especially in recent years to acquire the latest technology and qualified staff.
The last machine installed is a Gallus TCS 250, provided by Macchingraf (now Heidelberg Italia). The machine is configured with screen printing unit to prepare transparent or matt media with extra covering and opaque whites, four UV offset printing units with traditional dampening, hot foil unit with recovery of the foil, an additional
26 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
offset printing unit, flexo printing unit and another screen printing unit for Braille or more coatings with high thickness, at the end a semi-rotary die cutting unit with adjustment of cut depth. “In our company the cycle is complete from prepress to printing to packaging. Printing processes used are offset and screen printing, which assure us the high quality that especially the wine sector requires”, says Matteo. The company produces internally plates and silk screens. There is also a graphic design studio, to apply the necessary graphic changes according to the selected printing machine: so the job is more performing and precise. Albagrafica, well integrated in a very strong economic context, succeeded in acquiring among its customers important multinational companies, thanks to high quality of the product, extreme flexibility and speed of delivery. “Since we have customers in Italy and abroad, we can say that, even if in Italy the growth is low, label industry is in good health”, says Matteo. THE REASONS FOR A CHOICE Albagrafica decided to use coated paper
Sinarlux by APP and provided by the German distributor W. Hinderer on the advice of a loyal customer. And the product has fully satisfied the company, and today is used for almost all production. “It’s a very good product, characterized by extreme dryness and excellent printability. Since for our labels we do more printing steps we needed a very dry paper, which could absorb perfectly the ink, even if the steps occur one after the other: with Sinarlux paper the quality of our labels is guaranteed”, explains Matteo. QUALITY COATED PAPER QUALITY Sinarlux is a cast coated paper, with top quality, perfect to achieve premium labels and luxury packaging. Characterized by a high level of white, very glossy and smooth, it absorbs easily the ink and die cutting can be carried on without problems. It is of great functionality for labeling, and is particularly suitable for the creation of quality labels. Sinarlux is available in 3 versions: one-side coated paper and cardboard in sheets and webs; cast-coated one-side paper for labels and moisture resistant in sheets, metallized, embossed and pearlescent.
BOSCH REXROTH - LABELTECH
Labeltech presenta EIGER 330, l’unità di fustellatura a registro integrabile in linea, realizzata con la piattaforma IndraMotion Rexroth
LABELTECH NASCE 4 ANNI FA DALLA QUARANTENNALE ESPERIENZA NELL’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE DI G.D.E. CON L’OBIETTIVO DI SVILUPPARE IN MANIERA AUTONOMA IL SETTORE AZIENDALE DEL LABEL CONVERTING & FINISHING
S
pecializzata in macchine per il finishing di eti-
Versatilità, tecnologia e usabilità sono le maggiori pecu-
chette autoadesive, Labeltech si è concentra-
liarità che caratterizzano le macchine di Labeltech, ren-
ta negli anni sulla personalizzazione, elemen-
dendole competitive sul mercato, completamente Ma-
to chiave per il successo dell’azienda e per soddisfare
de in Italy e particolarmente efficienti anche dal punto di
le richieste dei clienti offrendo un servizio con un ottimo
vista del risparmio energetico.
rapporto qualità/prezzo.
Supportare il cliente attraverso il processo di finitura etichetta ascoltando le sue specifiche esigenze produttive, migliorare l’esperienza del cliente permettendogli di ottenere sempre maggiori vantaggi dall’uso della macchina, risolvere esigenze o problemi in maniera rapida ed efficiente sono la base del core business aziendale. Attraverso risorse specializzate dedicate allo sviluppo di nuove tecnologie e accessori e allo studio di aggiornamenti per le macchine esistenti, Labeltech è stata in grado di realizzare una macchina efficiente e performante e garantire un’assistenza sempre più rapida, accurata e competente. Anziché proporre svariati modelli con prestazioni e usi differenti, l’azienda ha infatti realizzato un unico modello “general purpose” per tutti i tipi di supporto con una vasta gamma di accessori.
28 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
Your Y our ne eed... eed... ou ur flex flexo exo xo ssolution
dynamic d yna amic amic High Performance C.I. Flexo Flex exo o Press Pre ess
concept co oncept
GEARLE GEARLESS ESS
TTop op o P Performance erfformance Stack Type Type e Flexo Flex exo o Press Prress
compact compa act Narrow CC.I. .I. press for e extremely xtremely short runs
Expert ert s.r s.r.l. r - Via della Concordia, 11 - 37036 S. Martino B.A. (VR) - ITALY ALLY A TTel. el. +39 045 992099 - Fax +39 045 8795481 - info@expert-srl.com - www www.expert-srl.com .expert-srl.com
BOSCH REXROTH - LABELTECH
secondo azionamento caratterizzato da una trasmissione GEARLESS. La sincronizzazione dei due servo azionamenti indipendenti, realizzata dalla piattaforma di automazione IndraMotion Rexroth, garantisce il controllo di tiro ottimale del materiale da fustellare e la massima precisione nel correggere la posizione di fustellatura rispetto alle tacche di stampa, lette in ingresso da fotocellula. L’unità di fustellatura è completata da un terzo azionamento brushless per l’avvolgimento degli sfridi, a regolazione indipendente, in modo da garantire un tiro morbido e con tensione costante al variare del diametro della bobina per non rompere lo sfrido stesso. “La scelta di Bosch Rexroth come partner nello sviluppo della EIGER330, presentata da Labeltech durante LabelExpo 2015, è un’unità di fustellatura a registro concepita per un inserimento diretto in linea: con le sue dimensioni estremamente compatte (è lunga solo 1,2 mt) consente la facile trasformazione di un gruppo taglio/avvolgitore in una stazione di finitura completa. Una soluzione rotativa che costituisce una soluzione ideale a job di stampa digitale. EIGER330 è costituita da una calandra di traino, posta prima del cilindro magnetico, comandata da un primo servo azionamento brushless, indipendente rispetto al cilindro magnetico (fustella) azionato a sua volta da un
ENGLISH Version
Labeltech presents EIGER 330, the adjustable punching unit that can be integrated in a line, built with the Rexroth IndraMotion platform LABELTECH WAS SET UP 4 YEARS AGO, THANKS TO G.D.E.'S 40-YEAR EXPERIENCE IN INDUSTRIAL AUTOMATION
T
he aim was to develop the company’s label converting & finishing sector as an autonomous operation. Specialised in machines for finishing self-adhesive labels, over the years Labeltech has focused on personalisation - a key element for the company’s success and to meet customers’ requests with a service that offers an excellent quality/ price ratio.
Versatility, technology and usability are the leading features that distinguish Labeltech machines, making them competitive on the market. They’re 100% "Made in Italy" and are particularly efficient in terms of energy savings as well. Sustaining the customer throughout the label finishing process, listening to his specific production requirements, improving his experience so he can obtain ever increasing
30 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
advantages from the use of the machine, resolving his needs and problems quickly and efficiently - these aspects are the foundations of the core company business. Using specialised resources dedicated to the development of new technologies and accessories and to the study of updates for existing machines, Labeltech has been able to produce an efficient machine that guarantees top performance, and also ensure fast, accurate and skilled assistance. Instead of offering a range of models for
various types of use and results, the company has created one single “general purpose” model for every type of support, but with a vast choice of accessories. EIGER330, presented by Labeltech during LabelExpo 2015, is an adjustable punching unit designed to be directly inserted in a line; with its extremely compact dimensions (just 1.2 m long) it can easily transform a cutting/winding unit into a complete finishing station. A rotary solution that’s ideal for digital printing tasks.
TEMAC Srl - Viale LibertĂ , 30 - 21015 Lonate Pozzolo (VA) - Italy Tel. +39 (0)331 661204 - Fax +39 (0)331 667292 - info@temac.it
www.temac.it www.temacslitters.com
BOSCH REXROTH - LABELTECH
soluzione di automazione”, commenta Gabriele D’Onofrio, titolare della ditta Labeltech, “ci ha consentito la riduzione dei tempi di implementazione del prototipo, grazie alla presenza di blocchi funzione già presenti nelle librerie di sistema quali il controllo di registro basato su lettura di fotocellula a bordo drive, il controllo di tiro del materiale in ingresso alla fustella e il controllo del servodiametro nella gestione degli avvolgitori. Siamo stati molto colpiti inoltre dall’efficienza e la disponibilità del reparto tecnico Rexroth, sempre pronto ad analizzare e risolvere in tempi brevissimi le problematiche che un macchinario così delicato presenta, sia in via remota che con interventi di persona sulla macchina”. In particolare il controllo di registro nella correzione della posizione della fustella offre all’operatore una grande semplicità di regolazione iniziale, a partire dalla quale il controllore IndraMotion MLC Rexroth garantisce una per-
comunicazione su base Ethernet consente anche una
fetta sincronizzazione tra tacca di stampa e fustella,
veloce integrazione con avvolgitori/svolgitori esterni in
mantenuta anche fermando e riavviando la macchina.
linea, oppure l’integrazione con il tavolo di ispezione
Tutti i comandi brushless sono stati realizzati medianti
Labeltech IT350/450.
gli azionamenti compatti IndraDrive Cs con lettura diret-
“Labeltech può offrire EIGER330 come unità di fustella-
ta della tacca di stampa e i servomotori IndraDyn S con
tura a registro facilmente integrabile in una linea esi-
encoder ad alta precisione, gestiti da controllore motion
stente” conclude D’Onofrio, “oppure come parte di un
con plc integrato IndraMotion MLC basato su bus sin-
sistema di controllo e finitura completo e versatile per
crono Sercos 3.
tutte le esigenze di ispezione, taglio e ribobinatura eti-
L’apertura dei controllori Rexroth ai diversi standard di
chette”.
EIGER330 consists of a drive calender positioned before the magnetic cylinder and commanded by the first brushless servo drive. The drive calender is independent of the magnetic cylinder (punch) that in turn is commanded by another drive with GEARLESS transmission. The synchronisation of the two independent servo drives (via the Rexroth Indra-
Motion automation platform) guarantees good pull control of the material to be punched and optimum precision when correcting the punching position in relation to the printing notches (read by a photocell at the infeed). The punching unit is completed by a third brushless drive for winding the off-cuts. This drive is independently adjusted to en-
32 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
sure a gentle pull with constant tension even when the coil diameter changes - to avoid breaking the off-cuts themselves. “The choice of Bosch Rexroth as our partner in the development of the automation solution” says Gabriele D’Onofrio, owner of Labeltech, “has allowed us to reduce the prototype implementation times, thanks to the function blocks that were already present in the system libraries - for example the adjustment control based on a photocell reading on the drive itself, the pull control on the material entering the punch, and the servo diameter check when managing the winders. We were particularly impressed by the efficiency of the Rexroth technical department, and the fact that they’re always ready and willing to analyse the problems that such a delicate machine has, and quickly resolve them, whether online or by telephone, or with the direct intervention of their personnel on site”. Above all, the punch position correction check makes initial adjustment extremely simple for the operator, and the Rexroth
n
IndraMotion MLC controller then guarantees perfect synchronisation between the printing notch and the punch, maintained even when the machine is stopped and restarted. All the brushless commands are implemented via the compact IndraDrive Cs drives, with direct reading of the printing notch, and the IndraDyn S servo motors with high-precision encoder, managed by the IndraMotion MLC motion controller with integrated PLC, based on the Sercos 3 synchronous BUS. With the Rexroth controllers opening up to the various Ethernet communication standards, quick integration with external winders/unwinders in line, or integration with the Labeltech IT350/450 inspection table, is now possible. “Labeltech can offer the EIGER330 as an adjustable punching unit for easy integration in an existing line” concludes Gabriele D’Onofrio, “or as part of a complete, versatile, finishing and control system for all label inspection, cutting and rewinding needs”.
TECNOLOGIA PER IL RECUPERO DEGLI SCARTI DI LAVORAZIONE
since 1984
le, casua i a m on è lità n a u q ato La risult l te i e r lligen e t n è semp i sforzo di uno
NEW AERODINAMICA since 1984
New Aerodinamica s.r.l. Via S. L. in Cavellas, 21 ȼ 24060 CASAZZA (BG) ȼ Italy Tel. +39 035 810408 ȼ Fax +39 035 811260 info@newaerodinamica.com ȼ www.newaerodinamica.com
PROGETTO BRAND REVOLUTION
Solutioo Group - HP: un innovativo progetto di marketing
LO SCORSO NOVEMBRE AL BELVEDERE DEL 31° PIANO DEL GRATTACIELO PIRELLI DI MILANO È ANDATA IN SCENA LA CREATIVITÀ CHE SFRUTTANDO LA TECNOLOGIA A DISPOSIZIONE HA CREATO DELLE SOLUZIONI DI CONFEZIONAMENTO DAVVERO PARTICOLARI, CONCRETIZZANDO UN MATCH PERFETTO TRA MARKETING, TECNOLOGIA E FANTASIA
P
er approfondire la genesi del progetto e le sue
Reduce dal successo ottenuto con Coca Cola, nello spe-
potenzialità abbiamo intervistato Enrico Mon-
cifico con le campagne Share a Coke e Stay Extraordinary
teverdi, Digital Press Market Development Ma-
(in Israele), che hanno cambiato il modo di interpretare il
nager, HP Italy
prodotto rendendo ogni bottiglia unica, e con Budweiser che, in occasione del Music Festivalgoers, ha prodotto
A TU PER TU CON ENRICO MONTEVERDI, DIGITAL PRESS MARKET DEVELOPMENT MANAGER, HP ITALY
una tiratura di 200.000 lattine di birra limited-edition, HP è in grado di fornire, oltre alle macchine da stampa digitale HP Indigo, un software di gestione delle immagini unico nel suo genere. Si tratta del premiato HP SmartStream Mosaic, che consente di gestire campagne altamente perso-
Come è nato il progetto Brand Revolution e perché HP ha deciso di partecipare?
nalizzate, in cui ogni copia è diversa dall’altra, permetten-
“Il progetto innovativo “Brand Revolution” è nato la scorsa
importanti brand di tutto il mondo. Solutioo Group ha tro-
estate grazie a un invito
vato in HP SmartStream Mosaic lo strumento ideale per
da parte di Vittorio Cle-
mettere in atto la propria idea iniziale, culminata poi lo
Enrico Monteverdi, Digital Press Market Development Manager, HP Italy
34 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
do così ai clienti HP di garantire soluzioni esclusive ai più
menti e Silvano Garava-
scorso novembre a Milano, nella suggestiva location del
glia, titolari di Solutioo
grattacielo Pirelli. In occasione dell’evento sono stati realiz-
Group, agenzia creativa di
zati, grazie al software HP SmartStream Mosaic, dei pro-
comunicazione di Milano.
totipi di packaging customizzati.
Solutioo Group si è rivol-
“Brand Revolution” ha voluto rappresentare uno stimolo
ta ad HP in quanto lea-
per agenzie di comunicazione, stampatori e brand owner
der nelle soluzioni di
ad adottare le metodologie e gli strumenti che sono alla
stampa, per realizzare un
base della vera rivoluzione che i marchi stanno vivendo,
evento durante il quale
spinti ad attivare nuovi canali di comunicazione personaliz-
mostrare ai brand owner
zata. È proprio in questa rivoluzione che la tecnologia HP,
le potenzialità della stam-
nell’ambito della stampa grafica del packaging, può esse-
pa digitale.
re utilizzata come una leva competitiva”.
impianti stampa flexografici HD imballo flessibile
carta
etichette
cartone ondulato
prestampa · packaging · premontaggi
seguici:
SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2000
Cert. N° 9109 ZIEMIT 59663
PROGETTO BRAND REVOLUTION
Può darci qualche dettaglio in più sui progetti finora realizzati?
zionarie e un’avanzata gestione del colore e le soluzio-
“I prototipi di packaging mostrati in occasione dell’e-
30000, destinate al mercato dell’imballaggio flessibile e
vento “Brand Revolution” sono stati realizzati grazie
degli astucci pieghevoli, che hanno raggiunto quota 70
all’ausilio del nostro software HP SmartStream Mosaic
unità vendute in tutto il mondo dal momento in cui sono
e le macchine da stampa digitale HP Indigo - nel detta-
diventate disponibili sul mercato nel 2014.
glio la macchina da stampa digitale HP Indigo WS6800,
Per intenderci la macchina da stampa digitale HP In-
la terza generazione della serie di sistemi di stampa HP
digo WS6800 ha reso possibile la realizzazione della
Indigo WS6000, che offre al mercato delle etichette e
famosa campagna di Coca Cola Share a Coke, che ha
dell’imballaggio flessibile produttività e versatilità rivolu-
coinvolto i consumatori di 32 paesi fornendo bottiglie
ni di stampa digitale HP Indigo 20000 e HP Indigo
ENGLISH Version
Solutioo Group - HP: innovative marketing project
LAST NOVEMBER AT THE BELVEDERE OF 31° FLOOR OF THE PIRELLI SKYSCRAPER IN MILAN CREATIVITY WAS ON STAGE, LEVERAGING AVAILABLE TECHNOLOGY IT HAS PRODUCED REALLY SPECIAL PACKAGING SOLUTIONS: CREATING A PERFECT MATCH AMONG MARKETING, TECHNOLOGY AND IMAGINATION
T
o investigate the genesis of the project and its potential we interviewed Enrico Monteverdi, Digital Press Market Development Manager, HP Italy FACE TO FACE WITH ENRICO MONTEVERDI, DIGITAL PRESS MARKET DEVELOPMENT MANAGER, HP ITALY
How was born the Brand Revolution project and why HP has decided to participate? “The innovative Brand Revolution project was born last summer by an invitation from Vittorio Clementi and Silvano Garavaglia, owners of Solutioo Group, creative communications agency in Milan. Solutioo Group turned to HP as a leader in
36 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
printing solutions, to create an event to show to brand owners the potential of digital printing. HP, - fresh from the success with Coca Cola, specifically with campaigns Share a Coke and Stay Extraordinary (in Israel), which have changed the way we interpret the product by making each bottle unique, and with Budweiser, that, at the Music festivalgoers, produced a print run of 200,000 limited-edition of beer cans, is able to provide, in addition to HP Indigo digital presses, a unique image management software. This is the award-winning HP SmartStream Mosaic, which allows you to manage highly customized campaigns, in which each copy is different from the other, allowing HP customers to ensure unique solutions to major brands worldwide. Solutioo Group has found in HP SmartStream Mosaic the perfect tool to implement its initial idea, culminated last November in Milan, in the picturesque location of the Pirelli skyscraper. On the occasion of the event were realized some prototypes of customized packaging thanks to
HP SmartStream Mosaic. Brand Revolution wanted to be a stimulus for communication agencies, printers and brand owners to adopt the methodologies and tools that
PROGETTO BRAND REVOLUTION
proprio packaging con immagini della vecchia Milano. La personalizzazione del packaging migliora l’esperienza dei consumatori e le soluzioni di stampa digitale HP permettono ai brand owner – penso alle categorie Food & Bevarage o Healthcare – di rispondere rapidamente ai trend di mercato sviluppando iniziative e campagne ad hoc per ogni esigenza. Con Brand Revolution abbiamo voluto dimostrare come HP sia in grado di sviluppare per i brand progetti di personalizzazione. Siamo aperti a chiunque abbia bisogno di creare pack unici ed edizioni limitate su qualsiasi tipo di supporto.
Può fornirci dettagli tecnici sul software HP SmartStream Mosaic? “HP SmartStream Mosaic è un software di gestione personalizzate con i 150 nomi più comuni in ogni paese.
delle immagini che permette, con un suo algoritmo
Sfruttando le potenzialità offerte dalla HP Indigo 30000,
esclusivo, di elaborare milioni di immagini una diversa
invece, il Gruppo Parmalat in occasione dello scorso
dall’altra partendo da un singolo pattern. I prodotti finali
Natale ha lanciato una special edition natalizia delle
realizzati grazie a tale software – confezioni, etichette o
confezioni dello Yogurt Parmalat, customizzate con im-
sleeve – rappresentano per i brand una modalità di co-
magini di alcuni popolarissimi personaggi Disney ed
municare nuova e personalizzata. Il vantaggio che ne
elementi da ritagliare collezionabili. Anche Amaro Ra-
deriva è rendere unica ogni singola confezione del pro-
mazzotti, il cui marchio appartiene alla Pernod Ricard
dotto. HP SmartStream Mosaic, con indubbie potenzia-
Italia, filiale italiana del gruppo multinazionale francese
lità a disposizione di designer esperti, funziona esclusi-
Pernod Ricard, ha recentemente scelto di rinnovare il
vamente con le macchine da stampa digitale HP”.
are at the base of the revolution that trademarks are experiencing, driven to activate new channels of personalized communication. It is exactly in this revolution that HP’s technology can be used as a competitive tool, as part of the graphic printing of the packaging”. Can you give some more details about the realized projects so far? “The prototypes of packaging shown at the event were made with the help of our HP SmartStream Mosaic software and HP Indigo digital presses. More precisely the digital press HP Indigo WS6800, the third generation of printing systems HP Indigo WS6000, which offers to the market of labels and flexible packaging productivity and revolutionary versatility and advanced color management; the digital printing solutions HP Indigo 20000 and HP Indigo 30000, destined to the market of flexible packaging and folding carton, which have reached 70 units sold worldwide since they become available on the market in
2014. Just consider that the digital press HP Indigo WS6800 has made possible the realization of the famous campaign Share a Coke by Coca Cola, which involved consumers in 32 countries, providing personalized bottles with the 150 most common names in each country. Exploiting the potential offered by HP Indigo 30000, last year at Christmas Parmalat Group launched a special edition of the Christmas packages of Parmalat Yogurt, customized with images of some very popular Disney characters and collectible items to cut. Even Amaro Ramazzotti, whose brand belongs to Pernod Ricard Italia, Italian subsidiary of the French multinational Pernod Ricard, has recently chosen to renew its packaging with pictures of old Milan. The personalization of packaging improves the consumer experience and HP digital printing solutions enable to brand owners I think about the categories food & bevarage or healthcare - to respond quickly to market trends by developing initiatives and campaigns tailored to every need.
38 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
With Brand Revolution we wanted to demonstrate how HP is able to develop customization projects for brands. We are open to anyone who needs to create unique packaging and limited editions on any type of media”. Can you give some technical details about HP SmartStream Mosaic? “HP SmartStream Mosaic is an image management software that allows, with its uni-
n
que algorithm, to process millions of different images from a single pattern. The final products made with this software - packaging, labels or sleeve - represent for a brand a new and personalized mode of communicating. The resulting advantage is to make unique each single packaging of a product. HP SmartStream Mosaic, with undoubted potential available to experienced designers, works exclusively with HP digital presses”.
Sfi S fila ama and ndr drrin no no
Ma anip polato la ator ore auto uttomat ma atico ic co di bobin ine ne Ele eme ento ntto Rele lea ea ase e
St.OR S t.O t. OR co costituita c os sttit itu tu uit ita ta ne nel el 11987, 987, 98 87, è in n grado g grad rra ado di soddisfare ado so odd ddi dis isfa isf fare fa are o ogni gni V Vo Vostra o os sttrra s a necessità nec ne ecess ce ce es ssit ità tà nel nel settore ne set se etto tttor ore de del el Converting C onve on verting e de d dell’Automazione, ell’A l’’A ’Aut uto toma maz az zio one e e, di operare oper erar are s sia ia s su u pr p progetti roge get ett ttti nu nuov nuovi, uo ovi, ov sia s ia su su ma macchine mac acc cchin cc ne es ne esistenti, siste is stentti, con co on precisione precis pr sio one n ep puntualità. unt ntu tua ualit ità tà. à.
Avvo Av volg gito ittor ore con le leve eve ev di sc sca ca arico ic co per sfi fila la ama and ndrrin ino no
Carrello sc Ca sca ca arico ic co bobin ina na
Tag glia iaa-R Ribob biin inat na atrice ic ce auto uttomat ma atic tic ica ca
Av A vv v volg gito ittor ore PE protett pr ettttivo iv vo vo
St.OR R S.r.l. Conve ertin ng - Robo o tica Applicazioni Speciali Via Mezzomerico 12/ter - 28040 MARANO TICINO (NO) ITAL LY T. 0321-923066 - F. 0321-923167 Sito Internet: www.st-or.it Email: info@st-or.it
CONVEGNO ACIMGA by Barbara Bernardi
Acimga a Expo 2015: il cibo racconta
ACIMGA HA ORGANIZZATO UN EVENTO NELLA PRESTIGIOSA CORNICE DI EXPO 2015 CON GLI OPERATORI DEL SETTORE PACKAGING E INDUSTRIA ALIMENTARE, PER FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SUL COMPORTAMENTO DEI CONSUMATORI E SULLA LOGISTICA DISTRIBUTIVA. L’EVENTO HA VISTO LA PARTECIPAZIONE DI OLTRE 150 AZIENDE DELLA FILIERA E HA RISCOSSO MOLTA ATTENZIONE DA PARTE DEI PRESENTI
a aperto i lavori Carlo Alberto Carnevale Maffè,
menti più innovativi e interessanti, si caratterizzano per
Università Bocconi di Milano, partendo dal
una spiccata tendenza alla multicanalità, al recupero di
concetto di cibo come elemento unificante, e
fonti di approvvigionamento tradizionali (dai mercati rio-
paragonandolo ai social network, in un continuo paral-
nali ai centri storici) e alla contemporanea frequentazio-
lelismo con internet e l’era digitale, ha disegnato per
ne del nuovo (e-commerce, gruppi di acquisto, nuovi
l’imballaggio il ruolo di connettore fra prodotto e consu-
format di ristorazione Mangio&Compro), al rifiuto delle
matore, e non solo come elemento protettivo, che resta
logiche di massificazione della GDO e più in generale al
comunque prerogativa fondamentale di un buon pack.
modello di consumo da questa proposto negli ultimi
Anche perché senza imballaggio il cibo non esiste o co-
decenni. I significati del consumo vanno innovati in una
me avviene in molti paesi del mondo, proprio a causa
logica esperienziale: l’acquisto di esperienze è quell’at-
dell’assenza dell’imballaggio, il cibo va sprecato e si de-
to di consumo dove la persona compra e vive qualco-
teriora ancora prima di arrivare al consumo.
sa di più del singolo prodotto acquistato, della sua so-
H
stanza e del suo uso.
CIBO COME ESPERIENZA DA VIVERE
Meo ha ricordato le caratteristiche esperienziali del cibo:
Il cibo è prima di tutto un’esperienza da vivere per il
tività con il prodotto; comunica delle storie, vere o pre-
consumatore e l’imballaggio gioca un ruolo fondamen-
sunte; è origine e luoghi di produzione e consumo; è
tale in questo contesto, come ha ricordato Carlo Meo,
tradizione di prodotti, paesi e ricette; è luogo di prepa-
Marketing Trade. La distribuzione moderna non è più
razione e di consumo, a casa o al ristorante ed è un
centralizzata, e i sintomi della perdita di questa centra-
vizio, il più sano tra i peccati.
lità sul fronte dei consumi, inclusi gli alimentari, sono
L’atteggiamento delle aziende italiane è da sempre sto-
inequivocabili. Le tipologie di shopper con propensioni
ricamente concentrato sugli aspetti produttivi, sulla
di acquisto superiori in grado di esprimere comporta-
“qualità”, sulla descrizione delle materie prime utilizzate,
40 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
è sensoriale nel gusto, vista e olfatto e prevede interat-
CONVEGNO ACIMGA
UN FLASH SULL’INDUSTRIA DELLA CARTA E CARTONE IN MAROCCO Salwa Jafari (responsabile Coordinamento Federazione industrie marocchine, delegato FIFAGE), ha presentato le attività dell’industria della carta e del cartone in Marocco. Nel 2014 le aziende del settore erano 62, 6 mila operatori occupati (14% donne) per un totale di 200.000 t di carta e 230.000 di cartone ondulato prodotto. I produttori principali sono CMCP - International Paper, GPC – Chaabi Group e Med Paper –Sefrioui Group. Il consumo di carta nel paese è di 500.000 t in un anno, che soddisfa il 40% del fabbisogno del paese (il resto è importato da Spagna e Portogallo), la percentuale di sulle ricette, sull’origine, sulla storia dell’azienda e sulle
raccolta non supera il 30%. Della raccolta si occupano
linee di produzione, ma oggi è necessario riposizionar-
i “ragmen”, o “Junkmen”, che raccolgono carta e car-
si secondo i nuovi significati di consumo.
tone, in tutto il Marocco. Il consumo pro capite è di 15
Per capire meglio il cambiamento bastano pochi esem-
kg (6.5 kg di cartone), molto poco se confrontato ai
pi: le frattaglie da scarti di produzione sono divenuti
consumi pro capite in Europa (200 kg) e USA (300 kg).
cibo da gourmet, il cioccolato da cibo che conforta è un’arte. Questo perché quando un prodotto diventa un
LA PAROLA AI PRODUTTORI ALIMENTARI E DI PACKAGING
concept tutti i dettagli dell’esperienza di acquisto sono
Nella seconda parte dell’evento hanno perso la parola i
importanti. La forma è quindi contenuto e conseguen-
produttori di alimenti e di imballaggi.
temente anche l’imballaggio diventa simbolo dell’espe-
Per Ferrarelle, Antonio Decaro ha sottolineato il difficile
rienza d’acquisto.
compito svolto da parte di un produttore di acqua per
divenuto un lusso, il caffè da semplice abitudine è ormai
ENGLISH Version
Acimga at Expo 2015: the food tells always a story ACIMGA ORGANIZED AN EVENT IN THE PRESTIGIOUS SETTING OF EXPO 2015 WITH THE OPERATORS IN THE PACKAGING AND FOOD INDUSTRY, TO TAKE STOCK OF THE SITUATION ABOUT CONSUMER BEHAVIOR AND DISTRIBUTION LOGISTICS. THE EVENT WAS ATTENDED BY OVER 150 COMPANIES AND HAS GAINED MUCH ATTENTION FROM ATTENDING PEOPLE
C
arlo Alberto Carnevale Caffè, Bocconi University in Milan was the first speaker. His starting point was the concept of food as a unifying element, comparing it to social networks in a continuous parallel with Internet and the digital age, so he has designed for packaging the role of link between product and consu-
mer, and not only as a protective element, which remains fundamental prerogative of a good pack. Because without packaging food doesn’t exist, as it happens in many countries of the world: precisely because of the absence of the packaging, the food is wasted and deteriorates even before reaching the consumer.
42 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
FOOD AS AN EXPERIENCE TO LIVE The food is first of all an experience for the consumer and packaging plays a key role in this context, as pointed out by Carlo Meo, Marketing Trade. Modern distribution is no longer centralized, and the symptoms of loss of centrality in terms of consumption, including food, are unmistakable. The types of shopper with higher propensities to purchase and able to express most innovative and interesting behaviors, are characterized by a marked tendency to multi-channel, to the recovery of traditional sources of supply (from local markets to town centers) and the simultaneous attendance of the new (e-commerce, buying groups, new catering format Eat&Buy), the refusal of the logic of GDO massification and more generally to the consuming model proposed by GDO in recent decades. The meanings of consumption should be innovative in an experiential logic: buying of experiences is that act of consumption where people live and buy something more than the single purchased product, its sub-
stance and its use. Meo reminded experiential characteristics of the food: it's sensory in taste, sight and smell and provides interactivity with the product; it communicates stories, real or imagined; It is origin and place of production and consumption; it means traditional products, countries and recipes; It is the place of preparation and consumption at home or in a restaurant and is a vice, the healthiest among sins. The attitude of Italian companies has always been historically focused on productive aspects, on the “quality”, on the description of the raw materials used, the recipes, the origin, history and on production lines, but today it is necessary to reposition according to the new meanings of consumption. To better understand the change just a few examples are enough: offal from production waste have become gourmet food, chocolate from comforting food has become a luxury, coffee from simple habit has become an art. This is because when a product becomes a concept all details of
CONVEGNO ACIMGA
valorizzare e far diventare un’esperienza l’acquisto di un
dotto birra, ha sottolineato il relatore, l’utilizzo del web e dei
prodotto commodity.
social network riveste un ruolo fondamentale, perché con-
Febo Leondini, Birra Castello Pedavena Dolomiti, ha pre-
sente di creare un rapporto diretto con il consumatore,
sentato il gruppo: due stabilimenti di produzione, a
senza il filtro del canale di distribuzione e senza passare
S.Giorgio di Nogaro (UD), dove si producono le private
necessariamente attraverso l’acquisto. L’azienda usa que-
label per la GDO e a Pedavena (BL), sito che ha 120 anni
sti canali e li userà sempre di più, per arrivare a un vero e
di storia, da dove escono le birre più elaborate destinate
proprio imballaggio intelligente. In sintesi il futuro dei con-
al segmento Ho.Re.Ca. Birra Castello, con 135 dipen-
sumi AfH (Away from Home) si giocherà sull’integrazione
denti e 1.236.000 hl di birra venduti nel 2014, è il più
della tecnologia nei servizi e l’Internet delle Cose diventerà
importante gruppo di proprietà italiana nel settore della
il centro dello sviluppo.
produzione della birra ed è il primo caso in Europa di inte-
Luca Zocca, Pedon, ha ricordato la nota
grazione verticale a monte della distribuzione.
gamma di confezioni di cereali italiani
Recentemente è stato realizzato il restyling delle bottiglie
pronti in pochi minuti, adatti ai nuovi stili di
“speciali”, realizzate da Giugiaro Design: La Decisa, La
vita ed esigenze di single e famiglie mo-
Forte, L’Intensa e Radler. Le nuove bottiglie sono quasi
derne. Ricordata anche l’idea innovativa di
scultoree e trasmettono valore e unicità. Anche per il pro-
Pedon Save the Waste, realizzata per Milano Expo 2015, di una carta eco-sostenibile e 100% riciclabile secondo un modello economico virtuoso e circolare. Da Save the Waste nasce la prima carta per il packaging eco-sostenibile, 100% riciclabile, ottenuta dagli scarti di lavorazione dei fagioli, unica ad essere certificata per il contatto diretto con gli alimenti. Da segnalare anche la sinergica collaborazione all’interno del progetto con due aziende vicentine, Favini e Lucaprint, che hanno condiviso conoscenze e ricerca, producendo l’innovativa Carta
Paper, GPC - Chaabi Group and Med Paper Sefrioui Group. Paper consumption in the country is 500,000 tonnes a year, which meets 40% of the needs of the country (the rest is imported from Spain and Portugal), the collection rate does not exceed 30%. Collection is carried on by the “ragmen”, or “junkmen” that collect paper and cardboard all over Morocco. Per capita consumption is 15 kg (6.5 kg cardboard), very little if compared to per capita consumption in Europe (200 kg) and USA (300 kg).
shopping experience are important. The form is then content and consequently also the packaging becomes a symbol of purchase experience. A FLASH ON PAPER AND CARDBOARD INDUSTRY IN MOROCCO Salwa Jafari (head Coordination Moroccan
Federation industries, FIFAGE delegate), presented the activities of paper and board industry in Morocco. In 2014 the companies were 62, 6,000 workers employed (14% women) with a total of 200,000 tonnes of paper and 230,000 manufactured corrugated cardboard. The main producers are CMCP - International
44 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
THE OPINIONS OF FOOD AND PACKAGING MANUFACTURERS In the second part of the event spoke food and packaging manufacturers. For Ferrarelle, Antonio Decaro stressed the difficult task carried out by a manufacturer of water to enhance and let become an experience the purchase of a commodity product. Febo Leondini, Birra Castello Pedavena Dolomiti, presented the group: two production facilities, in San Giorgio di Nogaro (UD),
which produces private labels for retail chains and Pedavena (BL), the site that has 120 years of history, where are produced the beers destined to the Ho.Re.Ca. segment. Birra Castello, with 135 employees and 1,236,000 hectoliters of beer sold in 2014, is the most important group of Italian property in the production of beer and is the first case in Europe of vertical integration upstream of distribution. It was recently realized the restyling of “special” bottles, made by Giugiaro Design: La Decisa, La Forte, L’Intensa e Radler. The new bottles are almost sculptural and transmit value and uniqueness. Even for beer, the speaker stressed, using the web and social networks plays a key role, allowing you to create a direct relationship with the consumer, without the filter of the distribution channel and not necessarily through purchase. The company uses these channels and will use them more and more, to get to a real smart packaging. In summary, the future of
CONVEGNO ACIMGA
CRUSH Fagiolo, realizzata da Favini.
gnetizza se la temperatura sale.
Stefano Corti, International Paper, ha pre-
Leggendola con un apposito scanner è possibile com-
sentato alcuni tipi di imballaggi per bottiglie
prendere quale sia stata l’intensità dell’interruzione della
di birra, un imballaggio speciale per la ba-
catena del freddo che quel prodotto potrebbe aver subi-
guette francese lungo, vassoi per la con-
to. Siccome l’etichetta viene affissa in fase di produzione
segna di cibi a casa, per le uova, il for-
si è in grado monitorare il prodotto per tutta la sua vita.
maggio, la cioccolata, e per frutta e verdu-
Ha partecipato infine anche Mattia Noberasco, dell’o-
ra fresca, pesci e ostriche.
monima azienda savonese leader dal 1908 nel settore
Stefano Massari ha raccontato la storia di
della frutta secca e disidratata. L’azienda è stata capa-
Oltremare, società che progetta, produce
ce di reinventare sempre il prodotto e l’imballaggio, in
e installa un’ampia gamma di macchine per la lavora-
modo che la confezione stessa parli del suo contenuto
zione di riso, caffè, legumi, frutta secca, spezie, erbe
e non solo: la frutta secca è un prodotto che andava
aromatiche, sementi e prodotti in foglia.
destagionalizzato, e così è avvenuto, soprattutto con
Oltremare propone nuove soluzioni ad alta tecnologia
l’idea vincente del consumo “on the go”.
n
con l’obiettivo di accrescere la qualità dei prodotti minimizzandone il costo di produzione, aggregando così valore ai prodotti. Ha poi preso la parola Ilaria Caporali di Liomatic, azienda umbra leader nel settore dei distributori automatici: Liomatic ha installato oltre 100 urban corner indoor in 9 mesi. Marco Mandelli di Cold Pharma (start up di Rovereto) ha spiegato che cos’è Blueline, un’etichetta intelligente che contiene un sensore termico e permette di quantificare, tramite una misura del calore assorbito, la freschezza dei cibi. Sull’etichetta è presente un solo trattino di uno speciale inchiostro magnetico che si sma-
AfH consumption (Away from Home) will be played on the integration of technology services and the Internet of Things will become the center of development. Luca Zocca, Pedon, recalled the note range of packs of Italian cereals ready in minutes, adapted to new lifestyles and needs of modern families and singles. He remembered also the innovative idea of
Pedon Save the Waste, made for Expo Milano 2015, a sustainable and 100% recyclable paper according to an economic and virtuous circle model. From Save the Waste came the first sustainable, 100% recyclable paper for packaging, made from scraps of beans, the only one to be certified for direct contact with food. Important also the synergetic collaboration
46 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
within the project with two companies in Vicenza, Favini and Lucaprint, who shared their knowledge and research, producing the innovative Carta CRUSH, made by Favini. Stefano Corti, International Paper, presented some types of packaging for beer bottles, a special pack for the long French baguettes, trays for delivery of food at home, for eggs, cheese, chocolate, fresh fruit and vegetables and oysters. Stefano Massari told the story of Oltremare, a company that designs, manufactures and installs a wide range of machines for rice, coffee, legumes, nuts, spices, herbs, seeds and leaf products. Oltremare proposes new high technology solutions with the aim of increasing product quality while minimizing the cost of production, aggregating value to the products. Then spoke Ilaria Caporali, Liomatic, Umbrian company leader in automatic vending machines: Liomatic has installed more than 100 indoor urban corner in 9 months. Marco Mandelli, Cold Pharma (start up ba-
sed in Rovereto) explained what is Blueline, a smart label that contains a temperature sensor and allows to quantify food frexhness through a measure of the heat absorbed. On the label there is only one small line of a special magnetic ink that will demagnetize if the temperature rises. Reading it with a dedicated scanner, you can understand what has been the intensity of the interruption of the cold chain that the product may have suffered. Because the label is applied in the production phase it is possible to monitor the product throughout its life. Mattia Noberasco participated too, the Savona farm is leader since 1908 in the field of dried and dehydrated fruit. The company has always been able to reinvent the product and the packaging, so that the package itself speaks of its content and not only that: the dried fruit is a product that needed to be seasonally adjusted, and this is what happened, especially with the winning idea of “on the go” consumption.
NEWS Tecnologie
Effegrafica Fratantonio innova con Gallus: installata nella sede di Pachino (Sr) una ECS 340
sistema che ne permette la pie-
un doppio modulo, per la lami-
tive alle più recenti innovazioni in
na espandibilità.
nazione a freddo e per la plastifi-
materia di tecnologia e formula-
Fra le caratteristiche salienti
cazione, che offrono ulteriore va-
zione degli adesivi.
della macchina spicca il fatto
lore aggiunto alle etichette.
Frank Passarelli, Product Manager Laminating ha presentato la gamma di accoppiatrici BOBST ad alto contenuto tecnologico, cui ha fatto seguito una descrizione dettagliata delle funzionalità e soluzioni che rendono la CL 1000D uno strumento di produzione efficiente, in particolare il tunnel di essiccazione con ugelli a tecnologia combinata, il carrello di spalmatura flexo e il sistema di applicazione di cold seal a registro.
cliché e per gli anilox, molto più
Accoppiatrice BOBST CL 1000D in dimostrazione all’open house nello stabilimento del converter americano Clear Lam Packaging
nota per i numerosi prodotti agro-
leggeri, maneggevoli e dai costi
Lo scorso ottobre, BOBST ha
tore all’avanguardia della tecno-
alimentari, fra i quali i famosi po-
inferiori.
organizzato per i converter ame-
logia è stato completato da al-
modori.
Il sistema è completamente refri-
ricani un evento dedicato alle
cuni relatori ospiti.
Una scelta che ha privilegiato
gerato, comprese le cabine elet-
tecnologie di punta nel campo
Larry Jopko, Technical Service
l’aspetto tecnologico - la ECS
triche, dando modo di eseguire
dell’accoppiamento di materiali
& Development, Dow Chemi-
340 è il top dell’ampia gamma
stampe su film e altri prodotti
flessibili. In programma due di-
cal, ha parlato del progresso
Gallus - e la possibilità di adat-
non supportati, lavorazioni sem-
mostrazioni effettuate su un’ac-
tecnologico degli adesivi e
tarlo alle future necessità, grazie
pre più richieste dal mercato.
coppiatrice BOBST CL 1000D
dello sviluppo di nuove formu-
alla costituzione modulare del
Il finishing è presente in linea con
nonché delle presentazioni rela-
lazioni. In rappresentanza di un
Effegrafica Fratantonio, azienda
che sia completamente servo-
storica siciliana, ha scelto una
assistita - non ci sono alberi di
Gallus ECS 340 per rispondere
trasmissione tra una unità e l’al-
alla crescente richiesta di eti-
tra, dando modo di utilizzare tec-
chette in un’area, quella di Pa-
nologia sleeve per i cilindri porta
chino in provincia di Siracura,
È stato inoltre calcolato il risparmio di materiale e costi operativi realizzato grazie alle soluzioni tecniche adottate sulla macchina. Il giro d’orizzonte di questo set-
ENGLISH News Technologies EFFEGRAFICA FRATANTONIO INNOVATES WITH GALLUS: A ECS 340 INSTALLED AT PACHINO SITE (SICILY) Effegrafica Fratantonio, historic Sicilian company, chose a Gallus ECS 340 to meet the growing demand for labels in the Pachino area, province of Siracusa, known for its many food products, including the famous tomatoes. A choice that has privileged the technological aspect - ECS 340 is the top of the wide Gallus range - and the ability to adapt it to future needs, thanks to the modular configuration of the system, that allows full expandability. Among the salient features of the machine stands out the fact that it is Mr. Bartolo Fratantonio with completely servo driven, there are no driving shafts bethis family at Labelexpo 2015 ween a unit and the other, giving way to use sleeve technology for plate cylinders and for the anilox, much lighter, handling and with lower costs. The system is completely chilled, including electrical cabs, to make prints on film and other products that are not supported, more and more requested jobs from the market. Finishing process is present in line with a double module, for cold lamination and for plasticization, which offer further added value to the labels.
48 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
BOBST DEMONSTRATES CL 1000D LAMINATOR AT OPEN HOUSE IN THE PRODUCTION FACILITY OF AMERICAN CUSTOMER CLEAR LAM PACKAGING, INC. BOBST presented guest converting companies with a program dedicated to advanced laminating technology on October 20th and 21st, 2015. The program included live laminating demonstrations of a BOBST CL 1000D laminator, as well as seminar sessions relating the latest updates in the field of adhesive formulations and technologies.
NEWS Tecnologie
rica, ne hanno presentato le fun-
minio sottile.
zioni e dettagliato i vantaggi deri-
Nel primo lavoro, il nastro di
vanti dall’utilizzo dei dati analitici
alluminio sottile è stato accop-
in termini di pianificazione, moni-
piato ad un film PET alla veloci-
toraggio e miglioramenti della
tà di 450 m/min. Nel secondo
produzione, così come il calcolo
lavoro, la CL 1000D ha accop-
dei costi di realizzazione di pro-
piato con adesivi a solvente
totipi per i nuovi prodotti. I servi-
due film trasparenti – PET e
zi BOBST di monitoraggio remo-
LDPE – alla velocità di 450 m/
to forniscono uno spaccato in
min, sempre con il sistema di
tempo reale dello stabilimento al
spalmatura flexo.
Tom Jacques, - BOBST North America - spiega come i carrelli dell’accoppiatrice BOBST CL 1000D possono accorciare i tempi di preparazione e velocizzare i cambi lavoro / Tom Jacques - BOBST North America explains how the trolleys for the BOBST CL 1000D laminator benefit make-ready time and help to provide faster changeovers
fine di identificare criticità, con-
Questo tipo di applicazione
trollare i fermi macchina e riceve-
presenta delle criticità dovute
re notifiche automatiche via e-
alla difficoltà di ottenere un ac-
mail o sms mediante delle App
coppiato completamente tra-
altro gigante del settore degli
Massimo Ardito, National Service
dedicate. Tutti gli e-Service sono
sparente.
adesivi, Guenther Hering, Vice
Manager di Bobst North America
mirati ad incrementare la produt-
La prova si è svolta in ambito
President Flexible Packaging,
Inc. ha presentato la struttura or-
tività delle macchine installate.
produttivo in quanto di tratta di
Henkel Corporation, ha presen-
ganizzativa del servizio di assi-
Tom Jacques, Business Deve-
un materiale che Clear Lam for-
tato le tre business units e le
stenza: dai team di tecnici esper-
lopment Manager, Bobst North
nisce ai propri clienti per il confe-
risorse globali del gruppo in ma-
ti, allo stock di ricambi pronti per
America Inc., ha commentato
zionamento di prodotti freschi,
teria di adesivi, e evidenziato le
spedizione immediata, nonché i
per gli ospiti ogni fase delle
come le verdure o la carne.
formulazioni più recenti ad alto
tempi rapidi di risposta da parte
due dimostrazioni di accoppia-
Questo imballaggio non viene
contenuto solido.
degli addetti (niente messaggeria
mento sulla macchina BOBST
stampato al fine di consentire la
Le competenze e la gamma di
vocale) e la vasta gamma di mac-
CL 1000D.
piena visibilità del prodotto
servizi BOBST in Nordamerica
chine e servizi dedicati a mante-
La macchina era equipaggiata
all’interno.
riguardano tutti i processi di
nere e migliorare le prestazioni
del carrello flexo che dà i mi-
Alla fine della prova, i parteci-
stampa e trasformazione e la
degli impianti in funzione.
gliori risultati di efficienza e qua-
panti hanno potuto esaminare i
loro ottimizzazione.
Mathieu Robyr e Reuben Petty,
lità nelle applicazioni che richie-
campioni di materiale prelevati
I servizi hanno fatto oggetto di
entrambi Product Manager del-
dono la spalmatura di adesivi a
direttamente dalla bobina e ac-
due sessioni separate.
l’e-Service di Bobst North Ame-
solvente direttamente sull’allu-
certare l’assenza di difetti.
ENGLISH News Technologies Frank Passarelli, Product Manager, Printing, Coating & Laminating presented the range of BOBST high performance laminating machines. The range overview was followed by a detailed explanation of the features of the CL 1000D that are key in determining the efficiency of the equipment. In particular, there was focus on the drying tunnel with dual technology nozzles, the flexo coating trolley, and the in-register cold seal system. These distinctive technical features were complemented by the calculation of the significant waste and operating cost savings they generate. Guest speakers completed the overview of the state-of-the art industry. Larry Jopko, Technical Service & Development, Dow Chemical, addressed the technological progress of adhesives and the development of the latest formulations to date. Representing another giant of the adhesive industry, Guenther Hering, Vice President Flexible Packaging, Henkel Corporation, presented the Group’s three business units and the company’s global capabilities for adhesives, highlighting their newest adhesive formulations with a high solid content. BOBST extensive capabilities and range of services for North America covers the whole printing and conversion processes and their optimization. BOBST Services were presented in depth in two separate sessions. Massimo Ardito, National Service Manager at Bobst North America Inc. illustrated the support organization, from the teams of skilled in-the field technicians to the large local inventory of parts for immediate shipment; the prompt
50 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
and timely response for support by a person (no voice mails); and a host of equipment and services dedicated to maintain and improve the performance of installed equipment. The features and functions of e-Services were presented on alternate days by Mathieu Robyr and Reuben Petty, two of Bobst North America’s e-Services product managers. Their presentation detailed the clear advantages of using analytics in terms of plant planning, production monitoring and improvement, as well as relative prototype costing for new contracted products. BOBST remote monitoring services enable a real time overview of the shop floor to locate critical issues, track any downtime and receive automatic notifications by e-mail or text via dedicated apps. All e-Services are aimed at achieving the best possible productivity levels of installed equipment. Tom Jacques, Business Development Manager, Bobst North America Inc., led guests through every stage of the two demonstrations that were run on BOBST CL 1000 duplex laminator. For the first job the CL 1000D was equipped with the flexo trolley, which provides the highest performance and quality in coating solvent-based adhesives directly on thin alufoil. The alu-foil was laminated to a PET film at a speed of 1470 ft/min (450 m/min). The second job saw the solvent-based lamination of two clear films – PET and LDPE – at the speed of 1,470 ft/min, again using the flexo coating system. This kind of application is especially critical because of the difficulty in achieving a total transparency of the lami-
NEWS Tecnologie
Open house di Amut Dolci Bielloni per la presentazione di un impianto di “laminazione per estrusione” doppio stadio
en) e da un potente superviso-
Durante la prima settimana di
le quali alcune di nuova conce-
Dicembre, presso lo stabili-
zione che sviluppano un grado
mento Amut Dolci Bielloni di
di adesione (tra carta e alufoil)
Biassono (Mi), si è svolta un’o-
difficilmente raggiungibili con
pen house con la presentazio-
resine convenzionali.
impieghi alimentari, farmaceu-
che svilupperebbero, se trattati a
ne di un impianto di “Lamina-
L’impianto ha una larghezza
tici e industriali;
corona, odori e sapori non com-
zione per estrusione” a doppio
massima di 1750 mm netti e
stadio.
potrà produrre le seguenti tipo-
L’impianto ha una lunghezza di
logie di prodotti:
circa 32 metri, ed è progettato
- Cartoncino politenato da uno
per la produzione di vari tipi di
o da entrambi i lati per bic-
L’impianto è munito di teste di
velocità di produzione può va-
carta/cartoncino politenati e/o
chieri monouso;
estrusione automatiche a lar-
riare da 150 a 300 m/minuto.
ghezza variabile, estrusori con
Alcuni prodotti sono ottenuti
alimentazione e dosaggio auto-
estrudendo polietilene nel primo
matico delle resine, svolgitori e
stadio, passando poi in barre di
avvolgitori automatici a torretta
inversione del web e utilizzando
per bobine di grande diametro.
il secondo stadio per politenare
L’impianto è dotato di trattamen-
la seconda faccia del web.
accoppiati con alufoil, ed è comandato da una consolle centrale munita di tre touch scre-
re di linea. Dow Chemical è stato lo sponsor tecnologico dell’evento, fornendo i vari tipi di resine usati per le varie lavorazioni, tra
- Carta politenata per impieghi alimentari; - Composto carta/alluminio per
- Composto carta/alluminio/rete per impieghi industriali; - Composto allumino/resina per tappi yogurt.
patibili con l’uso di liquidi caldi (bicchieri monouso). La capacità estrusiva dell’impianto è di circa 900 kg/ora e la
ti a effetto corona e/o a fiamma,
Il supervisore di linea (Dolcilo-
usati in alternativa, in relazione al
gicontrol) può memorizzare i
tipo e alla qualità di carta/carton-
parametri di lavoro che in caso
cino usato: in particolare si usa il
di fermata di emergenza per-
trattamento a fiamma quando la
mette di riportare velocemente
composizione chimica del car-
l’impianto nelle condizioni di
toncino contiene componenti
lavoro prestabilite.
ENGLISH News Technologies nated web. This was an actual production run of a laminated material that Clear Lam provides their customers for packaging of fresh produce, such as vegetables or meat. This type of packaging has no printing on it in order to enable full visibility of the packaged item. At the end of the run, guests were able to check the laminated material taken from the machine to determine the quality of the flawless output. SUCCESSFUL DOUBLE STAGE EXTRUSION COATING LINE OPEN HOUSE AT AMUT DOLCI BIELLONI During the first week of December at Amut Dolci Bielloni plant took place an open house for the presentation of a double stage “Extrusion lamination” line. The line has a length of approx. 32 meters, and is designed for the production of various types of paper / cardboard webs, coated with Polythene and/or laminated with alufoil. The line is controlled by a central console equipped with three video display (touch screen) and by a powerful line supervisor. Dow Chemical is the technological sponsor of the open house who supplied various type of resins for the different applications, among them resins of new generation capable to generate an adhesion grade (between paper and alufoil) difficult to achieve with conventional resins.
52 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
The line has a max net width of 1750 mm and can produce the following type of products: - Cardboard coated with polythene on one or on both sides, for production of disposable cups; - Paper coated with polythene for food applications; - Laminated paper /aluminium for food / pharmaceutical / industrial applications; - Laminated paper /aluminium /net for industrial applications; - Laminated aluminium /resin for yogurt lids. The line is equipped with automatic extrusion heads with variable width, extruders with automatic feeding and dosing systems for the resins, automatic turret unwinders and rewinders for large diameter reels. The line is equipped with corona and / or flame treating systems, alternatively used, according to the type and quality of paper/cardboard used: in particular, the flame treatment is applied when the chemical composition of the cardboard contains components that would develop, if corona treated, off tastes and off flavours non compatible with the use of hot liquids (disposable cups). The total extrusion capacity of the line is 900 kg/hour and the production speed can range from 150 to 300 m/min. Some products are obtained by extruding Polythene in the first stage, then passing the web through turning bars and using the second stage for coating with polythene the other side of the web. The line supervisor (Dolci Logicontrol) can record the job parameters that, in case of emergency stops, grant a quick restart of the line in the pre-established conditions.
Serie 926 e 951
SVECOM P.E. Expanding devices
ign s e d New
Supporti auto-chiudenti a scorrimento Chiusura automatica garantita da un cuscinetto. Design progettato per evitare lo schiacciamento delle dita dell'operatore. Due pulsanti per l'apertura (destro e sinistro).
Il modello 926 e 951 sono perfettamente intercambiabili con le serie precedenti
Fori di fissaggio a vista. A richiesta disponibile volantino senza fori.
Design dellÂ’inserto a croce che evita lÂ’effetto espulsione dellÂ’albero di avvolgimento/svolgimento in caso di mancata chiusura da parte dell'operatore (optional).
Brevettati
Optional Sistema di gonfiaggio automatico Sensore di apertura e chiusura integrato nel supporto Inserto a croce
www. s v eco m.co m SVECOM P.E. Srl Via della Tecnica, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore VICENZA - ITALY Tel. +39 0444-499344 Fax +39 0444-499338 e-mail: info@svecom.com
ASAHI PALETTE FISSA by Dieter Niederstadt - Asahi Photoproducts Europe n.v.
L’eccellenza della stampa con palette fissa di colori grazie ad Asahi CON L’ATTENZIONE DI PROPRIETARI DEI MARCHI E RIVENDITORI CHE RIMANE COSTANTE SULLA RIDUZIONE DEI COSTI E IL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA, TUTTA L’ATTENZIONE È RIVOLTA AL POTENZIALE CHE LA STAMPA CON PALETTE FISSA DI COLORI PUÒ OFFRIRE E SUI VANTAGGI PER I MARCHI PIÙ IMPORTANTI Il team Asahi
L
a stampa con palette fissa di colori non è così
piccoli, si creano meno scarti quando i prodotti diven-
semplice come si potrebbe pensare.
tano obsoleti o restano invenduti.
Numerose grandi aziende di imballaggi flessibili
Ma non si limita tutto alla riduzione dei costi e all’am-
promuovono questa idea, ma poche stanno effettivamen-
biente, sebbene questi siano aspetti senza dubbio im-
te offrendo la soluzione in modo efficiente su larga scala.
portanti. Il vantaggio, forse non inaspettato, del passaggio a un processo con palette fissa di colori è il mi-
QUALI SONO I PRINCIPALI VANTAGGI DI QUESTO SISTEMA?
glioramento dell’uniformità di stampa. Per ogni colore
Il vantaggio più evidente del processo è la riduzione di
colore e di deviazione dalle specifiche.
stock dei colori lungo l’intera supply chain. Per i mar-
I produttori di inchiostri si vantano delle loro capacità di
chi più grandi, l’impiego di 30-50 colori spot per una
offrire inchiostri che soddisfano le esigenze di clienti e
gamma di prodotti non è inusuale. Ciò si traduce in un
applicazioni, ma è evidente che sono ancora presenti
maggiore inventario, in una logistica più complessa e in
elementi di variabilità. Numerosi pigmenti negli inchiostri
più risorse di acquisto e amministrative necessarie... e
flessografici variano in termini di purezza e specifiche in
l’elenco continua. Riducendo fortemente il numero di
base alla loro origine e la creazione di formule di inchio-
inchiostri mediante una gamma cromatica estesa ed
stri precise e ripetibili può rivelarsi complessa. Le aziende
intelligente, l’intera supply chain viene ridotta dal mo-
produttrici di inchiostri proteggono inoltre le reti di ap-
mento in cui viene inviato il progetto per essere prodot-
provvigionamento globale per garantire le forniture, e
to fino alla sua fine, riducendo i costi e aumentando l’ef-
ciò rende ancora più probabile il fatto che gli inchiostri
ficienza. E, cosa ancora più importante, nella supply
varieranno frequentemente in macchina da stampa.
chain si riduce la produzione di scarti. Viene sprecato
Con la stampa a palette fissa di colori, l’operatore di
meno supporto da stampa durante tutta la produzione
stampa non deve “adattare” il colore spot per ottenere
con notevole riduzione di scarti. Per la pulizia di ogni
le prestazioni desiderate. È chiaro che i colori spot pos-
singolo colore, vengono utilizzati circa 15 litri di solven-
sono variare con maggiore facilità rispetto ai colori di
spot che si utilizza si crea il potenziale di variazione di
te su una macchina da stampa flessografica standard.
quadricromia fissi standard, e questo richiede una ge-
Questo passaggio viene eliminato, creando una forte
stione costante. Con i colori di quadricromia è in realtà
riduzione nell’emissione di VOC nello stabilimento.
più semplice controllare il colore.
E naturalmente, potendo produrre imballaggi in lotti più
Ovviamente ci sono anche degli svantaggi. Il proprietario
54 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
ASAHI PALETTE FISSA
Poiché il colore viene steso in strati, diversamente da un colore spot che viene applicato semplicemente da un unico cilindro, è possibile ottenere prestazioni cromatiche omogenee senza imperfezioni o buchi nelle aree stampate causate dalla sovrastampa di inchiostro in diversi colori. Le stampe sono precise e con l’aggiunta di arancione, verde e viola (o blu) è possibile ottenere immagini fotografiche più vivaci con la gamma cromatica ampliata che ne deriva. In effetti, l’aspetto veramente entusiasmante di questo processo è la capacità di integrare questi colori più vivaci in modo da creare imballaggi premium e differenziazione del mercato. In alternativa, usando una palette fissa di colori in quadricromia, solo un piccolo numero di colori è necessario per svolgere il lavoro. La macchina da stampa dispone quindi di una serie di gruppi stampa ridondanti che possono essere utilizzati per gli inchiostri e le verniciature speciali, come ad esemdel marchio deve dedicare tempo ed energia sin dall’i-
pio termocromici, perlescenti o tattili. Ciò si traduce in un
nizio riguardo al portafoglio dei prodotti, decidendo i
processo di stampa semplificato, persino con disegni
colori e le specifiche e una volta stabiliti, non si può tor-
complessi, con la possibilità di aumentare la differenzia-
nare indietro.
zione degli imballaggi e il valore a un costo ottimale.
Ma vi sono anche vantaggi considerevoli. Grazie al mo-
La stampa con palette fissa di colori è meno costosa da
do in cui funziona la stampa in quadricromia a colori
realizzare ma può differenziare realmente un imballag-
fissi, si possono ottenere prestazioni cromatiche su-
gio sullo scaffale allo stesso costo del processo che
periori percepite dei colori del marchio.
prevede l’uso di colori spot tradizionali.
ENGLISH Version
Achieving fixed colour palette printing excellence with Asahi WITH BRAND OWNER AND RETAILER FOCUS CONTINUING TO BE PLACED ON COST REDUCTION AND IMPROVED EFFICIENCY, ALL EYES ARE ON THE POTENTIAL THAT FIXED COLOUR PALETTE PRINTING BRINGS AND WHAT IT CAN DELIVER FOR THE LARGE BRANDS
F
ixed color palette printing is not not so simple as many might think. Many large flexible packaging companies promote the idea, but very few are actually delivering the solution effectively on a large scale. WHAT ARE THE BENEFITS OF FIXED COLOUR PALETTE PRINTING? The clear benefit of the process is the reduction of Stock Keeping Units (SKUs) throughout the supply chain. For large brands, the use of 30 to 50 spot colours for a product range is not uncommon.
This means increased inventory, more complex logistics, and more purchasing and administrative resources… the list goes on. By reducing the number of inks to a very low number through smart extended colour gamut design, the entire supply chain is condensed from the time the project is submitted for production through end of life, minimizing costs and increasing efficiency. More importantly, there is reduced waste in the supply chain. Less substrate material is wasted in changeovers and the impact on landfill is reduced.
56 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
There is also approximately 15 litres of solvent used in each colour wash-up on a typical flexo press. This is eliminated, creating a large dent in the emission of VOCs, which reduces the manufacturing carbon footprint of the plant. And, of course, by being able to produce packages in smaller lot sizes, there is less waste when products become obsolete or are no longer able to be sold. But it is not all about cost reduction and the environment, although these are certainly important. The, perhaps not unsurprising, benefit of moving to a fixed colour palette process is the improvement in print consistency. For every spot colour you bring to press, you bring a potential for colour drift and variation from the specification. Ink manufacturers pride themselves on delivering inks that meet customer and application needs, but it’s clear that variability still occurs. Many pigments in flexo inks vary in purity and specification dependant upon where they are sourced, and accurate, re-
peatable ink formulations can be complex. Ink companies also secure global sourcing networks to guarantee supply, making it even more likely that inks will vary on press too frequently. With fixed colour palette printing, the press operator does not have to “tweak” the spot colour to achieve the performance desired. It is understood that spot colours can drift more than the standard fixed process colours, which requires constant management. With process colours, it is actually easier to control the colour. Of course, this also has its downside. The brand owner must spend quite a bit of time and energy up front on the product portfolio, agreeing to the colours and specifications… and once it’s fixed, there is no going back. But there is a considerable upside as well. Due to the way fixed colour process printing works, there can be higher perceived brand colour performance. Since the colour put down in layers, as opposed to a spot colour simply being laid down from a single cylinder, homogeneous
ASAHI PALETTE FISSA
Infine, in termini di vantaggi, si deve considerare anche
gramma serio a palette fissa. Inoltre, i vantaggi che si
la velocità di commercializzazione per i nuovi design
possono ottenere sono enormi se tutte le parti coinvolte
nella linea di produzione. Quando emerge un nuovo im-
nel processo comprendono l’ambito delle operazioni e i
ballaggio nel portafoglio di un marchio, i materiali saran-
limiti di ciò che si può o non si può fare.
no già pronti per la produzione di questi progetti di
Deve venire coinvolto inoltre un centro reprografico spe-
imballaggi. Ciò significa tempi di commercializzazione
cializzato. Le competenze richieste per valutare un lavo-
più brevi per i proprietari dei marchi una volta che il pro-
ro di stampa con colori spot, per analizzare un progetto
getto raggiunge la fase di stampa.
e quindi riprodurlo in una soluzione efficiente a palette
In sintesi, si accumulano i risparmi lungo la supply chain
fissa di colori, sono enormi. Il centro reprografico deve
quando si utilizza la stampa con palette fissa di colori,
essere in grado di definire con sicurezza il programma e
dall’ideazione fino al consumatore, che non dovrebbe
di collaborare con lo stampatore e con tutto il suo team
essere ignorato in un mercato altamente competitivo.
per garantire un processo efficiente. Devono essere creati profili per la macchina da stampa e
QUALI SONO I PARAMETRI CRITICI PER UN PROCESSO EFFICIENTE?
tali profili devono essere quindi convalidati. È necessario
È evidente che la stampa flessografica con palette fissa
nirne le caratteristiche e quindi testarne la ripetibilità.
di colori non è facile da ottenere. Ogni variabile deve
Non ha senso iniziare a stampare correttamente e quin-
essere presa in considerazione se si desidera mante-
di iniziare ad allontanarsi lentamente nel tempo dal piano
nere la qualità e l’uniformità della stampa.
concordato man mano che i colori registrano variazioni.
Innanzitutto, il proprietario del marchio deve assumere
L’uniformità sul lungo termine è fondamentale e partico-
il controllo e definire sin dall’inizio le specifiche di pro-
larmente vulnerabile in un centro stampa che lavora inin-
gettazione e colore e le aspettative del cliente devono
terrottamente. È in questo ambito che la stampa flesso-
essere quindi gestite dallo stampatore flessografico.
grafica può competere nel settore delle lunghe tirature
Non si tratta di un processo breve. Sono necessari uno
con la rotocalco e in quello delle basse tirature con la
sforzo non trascurabile e un certo grado di flessibilità da
stampa digitale.
entrambe le parti per garantire il successo di un pro-
Il produttore di inchiostri è fondamentale per il successo.
solid colour performance can be achieved without hickies or printing pinholes due to the ink overprinting in multiple colours. Prints with the addition of orange, green and violet (or blue) are more vivid. Photographic imagery with punchy, vibrant colours can be achieved with expanded colour gamut”. In fact, the truly exciting part of this process is the ability to combine these more striking colours in ways that drive pack premiumisation and market differentiation. Alternatively, by using a fixed colour palette with four colours, only a small number of colours are needed for the job. The press then has a number of redundant decks that can be utilised for specialist inks and coatings such as thermochromics, pearlescents or tactile coatings. This results in simplified printing, even for complex designs, with an opportunity to increase pack differentiation and value at an optimum cost. Fixed colour palette printing is less expensive to execute, but it can truly differentia-
te a pack on shelf at the same cost as the traditional spot colour methodology. Finally, in terms of benefits, speed to market for new designs in the product line should also be considered. When a new pack emerges in a brand portfolio, the materials will already be on site to produce these new pack designs. This means shortened lead times for brand owners once the project reaches the print stage. To sum it up, there are accumulated savings across the supply chain when utilising fixed colour palette printing, from concept to consumer that should not be ignored in a highly competitive marketplace. WHAT ARE THE CRITICAL PARAMETERS FOR EFFECTIVE DELIVERY? It’s clear that fixed colour palette flexo printing is not simple to achieve. Every variable in the press shop has to be considered if the consistency and quality of the printing is going to be maintained. First and foremost, the brand owner has to take control and agree on the design and
58 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
verificare le prestazioni della macchina da stampa, defi-
colour specifications up front, and the expectations of the client then have to be managed by the flexo shop. This is not a short process. Significant effort, and indeed some flexibility, is needed on both sides for a serious fixed palette programme to be successful. On the flip side, the benefits that can be accrued are enormous if everyone in the process understands the frame of operation and the limits of what it can and cannot do. A specialist reprographic house must also be involved. The skills required to assess a current spot colour print job, to break a design down and then rebuild it into an effective fixed colour palette solution, are significant. The repro house must be able to build the programme with confidence and partner with the printer in the overall team to enable efficient delivery. The press must also be profiled, and that profile must then be validated. The press must be checked for performance, fingerprinted and then tested for repeatability. There is no point in beginning to print suc-
cessfully and then slowly falling away over time from the agreed plan as colours drift. Consistency over the long-term is critical and especially vulnerable in a round-theclock print operation. This is also where flexo really opens the door to competing in the long run market with gravure, as well as in the short run market with digital. The ink manufacturer is also a key to success. Obviously, the premium margins achieved on spot colours are at risk for these partners, and there will likely be some reluctance on their part to get involved in a
%0$7,& QRVWRS ² 7DJOLHULQD ULERELQDWULFH Taglierina ribobinatrice di nuova generazione a doppia torretta rotante e cambio automatico nostop. -Maggiore produttività: DQQXOODPHQWR GHL WHPSL GL IHUPR PDFFKLQD JUD]LH DOO·DYYROJLPHQWR VX DOEHUL GLIIHUHQ]LDOL a torretta rotante con ciclo di cambio automatico no-stop
-Elevata automazione: diminuzione sensibile della possibilità di errori grazie alla completa automatizzazione del ciclo di carico e posizionamento delle anime sugli alberi avvolgitori Sistema di scarico delle bobine tagliate Posizionamento del gruppo di taglio impostato a touch panel
-Maggiore pulizia del film: la completa automatizzazione del processo di taglio permette di ridurre al minimo del contatto con il materiale Passaggio film antisettico su ponte aereo tra svolgitore - avvolgitori /·DVVHQ]D GL LGUDXOLFD JDUDQWLVFH XQD SHUIHWWD SXOL]LD GHO ILOP H GHOO·DPELHQWH
-Maggiore controllo: i rulli pressori con movimento lineare servomotorizzato unitamente al sistema di controllo del tiro attraverso celle di carico e la frenatura della bobina in svolgimento con motore ed inverter per rigenerazione di energia assicurano un controllo perfetto dei tiri
-Elevata flessibilità: la possibilità di ribobinare su alberi frizionati o espansibili a tutta luce ed il ciclo di cambio no-stop rende questa macchina estremamente versatile e particolarmente indicata anche per applicazioni di altri dispositivi in linea, unendo così il taglio ad altre lavorazioni secondarie
Sage s.r.l. - Via Cesariano, 27 - 21056, Induno Olona, (VA) - Italy Tel. +39 0332 201069 - Fax. +39 0332 212506 info@sageslitters.com - www.sageslitters.com
ASAHI PALETTE FISSA
Ovviamente i margini elevati ottenuti nell’ambito dei colo-
print”, che consente una ripetibilità costante della stam-
ri spot vengono messi a rischio per questi partner e ci
pa durante la tiratura di produzione ed evita una stesu-
sarà probabilmente riluttanza a prendere parte a un pro-
ra o un accumulo eccessivo di inchiostro sulla lastra,
cesso modificato. Tuttavia, il volume della richiesta del
creando nuovamente ulteriore uniformità nel sistema a
sistema a palette fissa di colori può rappresentare un’of-
palette fissa di colori.
ferta interessante per i produttori che comprendono il
La tecnologia Pinning Top Dot riduce inoltre la necessi-
valore di tutti i partner nella supply chain e l’aumento
tà di fermare la macchina da stampa per la pulizia dei
della fidelizzazione che può essere creata tramite la for-
clichè anche durante lunghe tirature di stampa. Questo
nitura di inchiostri e verniciature uniformi.
genera un ulteriori importante risparmio per lo stampa-
Come spiegato in precedenza, la specifica degli inchio-
tore visti gli intervalli ridotti per la pulizia e i tempi morti
stri è fondamentale per garantire l’uniformità dei colori e
inferiori di produzione.
deve essere misurata più e più volte a ogni consegna per
Inoltre, la tecnologia PTD presente all’interno delle lastre
essere certi che il processo si mantenga sui giusti binari.
Asahi, offre una soluzione ottimale che si integra perfettamente nei service che lavorano le lastre flesso grafiche
LA VARIABILE FONDAMENTALE È LA LASTRA FLESSOGRAFICA
e non necessita di investimenti aggiuntivi in attrezzature.
Asahi Photoproducts ha sviluppato appositamente la
compatibilità con i sistemi a inchiostro a base acqua, UV
sua serie di lastre flessografiche Pinning Top Dot per
e solvente comunemente impiegati su film e carta.
ottenere i maggiori vantaggi dal processo di stampa
La flessibilità consente allo stampatore di reagire alle esi-
con palette fissa di colori. La tecnologia Asahi Pinning
genze in evoluzione del mercato, mantenendo al con-
Top Dot (PTD) è integrata nelle lastre AWP™-DEF,
tempo un processo sostenibile ed economico.
AFP™-TOP e AFP™-TSP.
Un esempio degli enormi risultati in termini di qualità
La soluzione di lastre Asahi PTD offre alta qualità, ripro-
della soluzione di lastra Asahi PTD (Pinning Top Dot) è
duzione di colori vivaci e sfumature morbide verso lo
stato il riconoscimento conferito di recente alla cerimo-
zero. La tecnologia PTD consente di utilizzare l’impo-
nia di premiazione della South African FTA.
stazione di pressione di stampa leggerissima “kiss
Gli imballaggi stampati con lastre AFP™-TOP hanno
Le lastre Pinning Top Dot offrono inoltre un’eccezionale
Stampa a bassa produttività, buoni i colore pantone ma immagine spenta e piatta con la separazione a 4 colori/ Low press productivity, good spot colours but dull image with 4C separation
Stampa ad alta produttività, buoni i colore pantone e le immagini brillanti con selezione a 7 colori/High press productivity, good spot colours and brilliant images with a 7C separation
changed process. However, the volume of demand for fixed colour palette inks can be an attractive proposition for those manufacturers who understand the value to all partners in the supply chain, and tremendous customer loyalty can be built through the supply of consistent inks and coatings. As stated earlier, the ink specification is critical to colour consistency and must be measured and re-measured on each delivery to
quality, vibrant colour reproductions and soft tonal shades fading out to zero. PTD technology allows a ‘kiss-touch’ printing pressure setting to be used, which enables constant repeatability of printing during the production run and prevents excessive ink laydown or accumulation on the plate; again driving further consistency in the fixed colour palette system. Pinning Top Dot technology also reduces
ensure that the process stays on track. The next key variable is the flexographic plate. Asahi Photoproducts has specifically developed its Pinning Top Dot flexographic plate series to take best advantage of the cost efficient fixed colour palette printing process. Asahi Pinning Top Dot (PTD) technology is incorporated in the AWP™DEF, AFP™-TOP and AFP™-TSP plates. The Asahi PTD plate solution delivers high
60 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
ink filling-in of the mid tone area over a printing run, leading to further savings for the printer in reduced cleaning intervals and less press stop downtime. Furthermore, PTD technology is delivered via a plate solution that easily fits into existing wide and narrow web flexo printing environments without the need for additional equipment investment. The Pinning Top Dot plates also feature
CLEV12 L’ALBERO ESPANSIBILE DEL FUTURO ottenuto per due anni di fila il riconoscimento “Best of Show” oltre ai primi premi in due altre categorie. I commenti dei giudici sono stati: “il risultato più vicino possibile alla perfezione”.
• Espansione meccanica automatica bidirezionale
Infine, in termini di criteri chiave, tutti gli aspetti fondamentali devono essere valutati per verificare il rischio di creazione di variabilità durante il processo - i rulli anilox devono essere misurati per verificare la conformità alle specifiche e le effettive prestazioni volumetriche, è necessario controllare l’usura delle racle e le condizioni ambientali dello stampatore devono essere registrate e
• Centraggio perfetto delle anime
gestite - sia la temperatura che l’umidità devono essere adeguate e uniformi in ogni momento. Può sembrare che lo stampatore debba confrontarsi con un vasto elenco di variabili per poter produrre il punto perfetto, ma con l’adozione della stampa a palette fissa di colori e con le tecnologie complementari come Asahi Pinning Top Dot, il futuro delle prestazioni
• Non più aria compressa
6”
della stampa flessografica può essere garantito oggi. I vantaggi superano di gran lunga i rischi per chi desi-
3”
practice e nelle tecnologie. Le informazioni riportate in questo articolo sono state raccolte in collaborazione con uno stampatore leader di packaging flessibile del Regno Unito che si avvale della palette fissa di colori e che desidera restare anonimo. n
excellent compatibility with commonly used solvent, UV and water based ink systems on film and paper substrates. This flexibility enables the printer to react to changing market needs while keeping the business environment sustainable and cost effective. As an example, of the enormous quality achievement of the Asahi PTD plate solution was recently honoured by the South African FTA award ceremony. Packages printed with the AFP™-TOP plate was repeatedly honoured for the second year in a row with the “Best of Show” award in addition to gold awards in two other categories. The comment from the Judges were: “as close as you can get to perfect”. Finally, in terms of key criteria, all of the usual suspects have to be assessed for their risk of creating variability in the process – anilox rollers should be measured for specification compliance and actual volumetric performance, wearing of the doctor blades should be monitored, and the environmental conditions of the press shop should be recorded and managed – both temperature and humidity should be correct and consistent at all times. It can seem like the printer is fighting a list of variables here in order to deliver the perfect printed dot, but with the advent of fixed colour palette printing and complementary technologies such as Asahi Pinning Top Dot technology, the future of flexographic print performance can be delivered today. The benefits outweigh the risks for those willing to invest in the proper infrastructure, best practices and technologies. The information in this article has been gathered in cooperation with a leading Fixed Colour Palette UK flexible packaging printer who would like to remain unnamed.
• Semplicità di utilizzo 1” • Non più fermi macchina per sostituzione camere d’aria bucate
PCT Patent Pending
dera investire nell’infrastruttura adeguata, nelle best
• Manutenzione estremamente ridotta • Costruzione in alluminio ad alta resistenza con perni in acciaio • Disponibile per anime in cartone e plastica da 1”a 6”
I.E.S.
INTERNATIONAL EXPANDING SHAFTS S.R.L. Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (MI) Tel. +39 02 98281079 (3 linee r.a.) - Fax +39 02 98281101 info@ies-srl.it - www.ies-srl.it
CONVEGNO ERA 2015
La stampa rotocalco è forte in Turchia
L
LA CONFERENZA ERA DI SMIRNE SI È FOCALIZZATA SULLE POTENZIALITÀ DELLA ROTOCALCO NEL MERCATO TURCO
a conferenza ERA 2015 ha analizzato il settore
30% della flessografia. Le principali sfide per il mercato
della stampa di imballaggi, un comparto che in
sono la pressione sui prezzi da parte di prodotti a marchio
Turchia è molto forte e in crescita. Il convegno si è
privato, e le tirature più brevi.
svolto a Smirne sulla costa egea, uno dei principali centri per la stampa rotocalco e la terza città più grande della
DUE CASI DI SUCCESSO
Turchia, e ha visto la partecipazione di circa 140 operatori
Giancarlo Cerutti, la cui azienda ha una lunga tradizione
europei e turchi del settore stampa rotocalco decorativa e
nella fornitura di macchine per imballaggio in Turchia ha
per imballaggi, incisori e fornitori, che hanno discusso delle
ricordato la prima installazione presso Bak Ambalaj negli
ultime innovazioni in tecnologie di stampa e prestampa.
anni ‘80, seguita nel 2012 dall’acquisto di una nuova mac-
“L’evento ha evidenziato la forte posizione della rotocalco
china Cerutti con 11 gruppi stampa, laminazione in linea e
in questo mercato in via di sviluppo. In base ai dati ERA
sigillatura a freddo.
relativi al numero delle macchine rotocalco per imballaggi.
Un altro esempio dell’elevato livello raggiunto nel settore
La Turchia si classifica al secondo posto alla pari con
della stampa rotocalco di imballaggi è stato portato da Emir
l’Italia, dietro alla Germania leader di mercato”, ha com-
Incekara che ha presentato Intermat Ambalaj, filiale del
mentato il segretario generale di ERA, James Siever.
Gruppo Pak con sede a Istanbul, di proprietà della sua famiglia. La società, associatasi recentemente a ERA, gesti-
LA TURCHIA E L’IMBALLAGGIO FLESSIBILE
sce due moderne macchine rotocalco Rotomec per la
Enver Bakioglu, membro del consiglio di amministrazione
mentare e lattiero-casearia, annoverando fra i propri clienti
del Gruppo Bakioglu e dell’Associazione degli Industriali tur-
alcuni dei più importanti proprietari di marchi internazionali.
stampa di alta qualità di imballaggi flessibili per l’industria ali-
chi di imballaggi flessibili (FASD), ha aperto la conferenza con una panoramica sul mercato turco del flexible packaging.
LE SFIDE FUTURE
Le aziende associate FASD realizzano un fatturato di circa
Lo sviluppo economico e le sfide future per la Turchia sono
€ 2,6 miliardi, di cui il 40% grazie alle esportazioni. Il princi-
stati discusse da Erdal Yalcin dell’Istituto Ifo di Monaco di
pale mercato di riferimento è l’Europa che acquista oltre il
Baviera. La Turchia, che ha una popolazione in crescita di
70% degli imballaggi flessibili prodotti in Turchia.
76 milioni e un PIL di circa 10.500 euro pro capite, ha
La Turchia produce più imballaggi di quanti ne consumi,
mostrato uno straordinario sviluppo economico negli ultimi
tra cui BOPP, BOPET, PE e CPP. Il mercato turco è domi-
dieci anni con tassi di crescita di oltre il 9%. Tuttavia, la cre-
nato dalla rotocalco, che ha una quota del 70% rispetto al
scita si è ridotta da due anni a questa parte. E mentre il boom è stato frutto principalmente dalla domanda e dei consumi interni, la situazione attuale è correlata a un deficit commerciale in aumento così come il debito estero. Per ridurre il deficit e continuare a crescere la Turchia ha l’obiettivo di aumentare le esportazioni. L’accordo TTIP - ancora in fase di negoziazione - potrebbe causare problemi per la Turchia, che ha un accordo doga-
62 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
CONVEGNO ERA 2015
nale con l’UE e il cui commercio sarebbe quindi limitato per-
calco, dal momento che ne dovranno essere incisi circa
ché l’accordo TTIP non sarebbe applicato alla Turchia.
65.000 con 42 differenti immagini da stampare alternativa-
L’appello di Yalcin è una più profonda integrazione econo-
mente sulla confezione. In particolare la direttiva 2014/
mica della Turchia nell’Unione doganale europea e una
40/UE prevede che sui pacchetti di prodotti del tabacco o
maggiore integrazione politica nell’UE nel lungo periodo.
di prodotti correlati figurino delle avvertenze relative alla
Un altro paese con un grande potenziale per la stampa
salute. Le avvertenze combinate (immagini e testo) relative
rotocalco è l’Iran, paese confinante dal lato orientale pro-
alla salute devono coprire il 65% della superficie esterna
prio con la Turchia. La situazione in Iran dopo l’accordo
del fronte e del retro della confezione di sigarette o di
nucleare è stato discusso da Adnan Tabatabai del Centro
tabacco da arrotolare fissa delle dimensioni minime per le
tedesco per la Ricerca Applicata nel partenariato con
avvertenze e abolisce le confezioni piccole per taluni pro-
l’Oriente (CARPO). Il nuovo presidente Hassan Rouhani
dotti del tabacco, abolendo tutti gli elementi promozionali
unisce popolarità e leadership nazionale con un approccio
e fuorvianti sui prodotti del tabacco e introducendo un
moderato e pratico, piuttosto che ideologico, alle relazioni
sistema europeo di localizzazione e rintracciabilità per
internazionali con altri paesi. L’Iran vuole aprirsi per poter
combattere il traffico illecito di prodotti del tabacco.
superare la mancanza di efficienza e la stagnazione ecoe dalle organizzazioni statali. Per entrare nel mercato ira-
TECNOLOGIE D’AVANGUARDIA AL SERVIZIO DELLA ROTOCALCO
niano si raccomanda di evitare il dibattito politico e mostra-
Carol Werlé di Dalim Software ha mostrato ai partecipanti
re interesse per la cultura e la storia dell’Iran.
una produzione snella di imballaggi di beni di consumo uti-
nomica. L’economia è fortemente influenzata dal governo
lizzando tecnologie intelligenti, facendo riferimento all’indu-
Stephan Lammers di Sauressig
LA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA SUL TABACCO
stria dei media dove queste sono applicate dalle principali
Gli effetti della futura direttiva, riveduta, dei prodotti deriva-
ware è utilizzato anche da alcuni rivenditori e produttori di
ti del tabacco nell’UE sono stati presentati da Stephan
beni di consumo per automatizzare e integrare le diverse
Lammers di Saueressig, il quale ha spiegato che la nor-
fasi del processo di produzione e progettazione, per esse-
mativa darà nuovo impulso alla produzione dei cilindri roto-
re più veloci ed efficienti.
case editrici e dagli stampatori più strutturati. Il loro soft-
ENGLISH Version
Packaging gravure strong in Turkey ERA CONFERENCE IN IZMIR FOCUSED ON GRAVURE’S POTENTIAL IN THE TURKISH MARKET
E
RA’s Packaging and Decorative Gravure Conference 2015looked at the strong and growing packaging printing industry in Turkey. It was therefore held in Izmir on the Aegean coast, one of the main centres of this industry and Turkey’s third largest city with a population of over four million in the metropolitan area. The conference, which was attended by some 140 participants from European and Turkish packaging and decorative gravure printers, engravers and the supply industry, also discussed the latest innovations in print and prepress technology. ERA Secretary General James Siever was satisfied with the outcome of the event: “The conference has demonstrated the strong position of gravure in this developing market. In ERA’s latest statistics on the number of packaging gra-
vure presses Turkey ranks as equal second with Italy, behind market leader Germany”. TURKEY AND FLEXIBLE PACKAGING Enver Bakioglu, member of the board of the Bakioglu Group and of the Turkish Flexible Packaging Industrialists’ Association (FASD), opened the conference with an overview of the Turkish flexible packaging market. The FASD member companies have a total turnover of approximately € 2,6 billion, of which 40 % is exports. The main export market is Europe which takes over 70% of the exported flexible packaging material produced by the Turkish packaging printers. Turkey produces more packaging substrate than it consumes, including BOPP, BOPET, PE and CPP. The Turkish market is dominated by gravure which has a share of 70% vs. 30% for flexo-
64 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
graphy. The main challenges to the market are the price pressure from the growing market share of private label consumer products, and the shorter run lengths now required. SUCCESS STORIES He was followed by Dr Giancarlo Cerutti who praised Turkey as a flourishing market for packaging gravure. Cerutti has a long tradition in supplying packaging gravure presses to Turkey: their first press was installed at Bak Ambalaj in the 1980s, and in 2012 Bak Ambalaj acquired a new 11-unit Cerutti press with in-line lamination and cold seal. An example for the high standard of the Turkish packaging gravure printing industry was shown by Emir Incekara who presented Intermat Ambalaj, subsidiary of the Istanbul based Pak Group which is owned by his family. The company, which recently joined the ERA as member, operates two modern Rotomec gravure presses to print high quality flexible packaging material for the food and dairy industry, among them some of the most significant international brand owners.
FUTURE CHALLENGES The economic development and future challenges for Turkey were discussed by Dr Erdal Yalcin from the Munich based Ifo Institute. Turkey, which has a growing population of 76 million and a GDP of some 10 500 euros per capita, has shown a stunning economic development during the last decade with growth rates of over 9%. However, the growth has flattened since two years ago. And as the boom was mainly driven by internal demand and consumption it correlated with a rising trade deficit and increasing external debt. To reduce deficits and to recover growth Turkey aims to increase exports. The TTIP agreement – still under negotiation – would cause problems for Turkey which has a Customs Union Agreement with the EU and whose trade would therefore be limited as TTIP would not be applied to Turkey. Mr Yalcin’s plea is a deeper economic integration of Turkey into the European Customs Union and a deeper political integration into the EU in the long run. Another country with a great potential for
Le presentazioni tecniche hanno compreso una panoramica sugli ultimi sviluppi nella preparazione dei cilindri di Christoph Gschossmann di Kaspar Walter. Il nuovo processo di placcatura HelioZinc fornisce un materiale ideale per l’incisione laser, e un buffer da 40 cilindri può essere integrato nella linea Autocon per impedire fermi di produzione, consentendo la produzione di 60, 80 o 120 cilindri al giorno. Giovanni Caprioglio di Bobst Italia ha presentato le tendenze per cilindri senz’albero, con mandrini interni invece di alberi cardanici in macchina e lavaggio in linea, che semplificano i cambi lavoro. Andreas Schellenbach, della filiale turca di Siegwerk, ha parlato della complessità
Giovanni Caprioglio di Bobst Italia ha aggiornato la platea su “Tecnologia senz'albero con lavaggio online” / Giovanni Caprioglio of Bobst Italia gave a product update titled “Going shaftless with online washing”
nella progettazione di imballaggi, specialmente quando si
getto promosso dall’UE sulla gestione sostenibile dei rifiuti
tratta di merci particolarmente delicate o aggressive come
per l’industria della stampa. La ricerca comprende il recu-
caffè o ketchup.
pero di solvente, vernici e pigmenti dagli scarti di inchiostro.
Matthias Otting di Interprint ha presentato un progetto in
Infine il segretario generale di ERA James Siever ha infor-
corso di standardizzazione. Rappresentanti dei più impor-
mato i partecipanti sullo stato del processo di autorizza-
tanti stampatori rotocalco, Interprint, Impress e SURTE-
zione in atto dell’UE per il triossido di cromo, in cui ERA è
CO, stanno lavorando per definire uno standard per la
attivamente coinvolta nel rappresentare il caso dell’indu-
gestione della qualità digitale nel settore degli accoppiati
stria rotocalco.
decorativi. L’obiettivo è quello di introdurre una misurazio-
L’evento comprendeva le presentazioni dei vincitori dei
ne digitale escludendo il “fattore umano”, ovvero il control-
premi ERA Packaging Gravure 2015. Il convegno si è con-
lo visivo. I test sono stati eseguiti con successo, ma sono
cluso con le visite presso l’incisore di cilindri Gravure
necessari ulteriori sviluppi per definire uno standard. Moon
International e lo stampatore di imballaggi Bak Ambalaj,
Jung Kang del dipartimento europeo dell’Istituto coreano
entrambi membri del Gruppo Bakioglu, nella zona indu-
di Scienza e Tecnologia (KIST Europe) ha illustrato un pro-
striale di Atatürk nella vicina Cigli.
gravure is Iran, Turkey’s eastern neighbour. The situation in Iran after the nuclear deal was discussed by Adnan Tabatabai of the German based Center for Applied Research in Partnership with the Orient (CARPO). The new president Hassan Rouhani combines popularity and national leadership skills with a moderate and practical, rather than ideological, approach to international relations that other countries are willing to work with. Iran’s interest in an opening their economy is to overcome lack of efficiency and economic stagnation. The economy is heavily influenced by the government and state-run organisations. To enter the Iranian market he recommends to avoid political debate and to show interest in Iran’s culture and history. NEW EU TOBACCO PRODUCT DIRECTIVE The effects of the forthcoming revised EU tobacco product directive were presented by Stephan Lammers of Saueressig. He explained that the directive would stimulate cylinder manufacturing as some 65 000 new gravure cylinders must be engraved. Instead of
one health warning it is now required to have 42 different pictures to be printed alternately on the package. Even more restrictive will be plain packaging which allows only one pack colour, and requires the brand name in mandated size, font and position on the pack. This is not required by the new directive, but is to be introduced by France and the UK. CUTTING-EDGE TECHNOLOGIES AT THE SERVICE OF ROTOGRAVURE PRINTING Dr Carol Werlé of Dalim Software showed the participants a streamlined production of consumer goods packaging by using smart technologies. He referred to the media industry where this is applied by the leading publishing houses and large printers for some time. Their software is also used by some leading retailers and consumer goods manufacturers to automate and integrate the different steps of the design production process in order to be faster and more efficient. The technical presentations included an overview on latest developments in cylinder prepa-
n
ration by Christoph Gschossmann of Kaspar Walter. The new HelioZinc plating process provides a perfect material for laser engraving, and a 40-cylinder buffer can now be integrated into the Autocon line to prevent production blockages, allowing installation designs for 60, 80 or 120 cylinders per day. Giovanni Caprioglio of Bobst Italia presented the trends to shaftless cylinders, held by internal chucks instead of stub shafts in the press, and online washing, which simplifies job changeover. Andreas Schellenbach, of Siegwerk’s Turkish subsidiary, spoke on mastering complexity in packaging design by skilful design to handle sensitive or aggressive filling goods, e.g. coffee or ketchup. He illustrated his presentation with numerous examples. Dr Matthias Otting of Interprint presented a current standardisation project. Representatives from the large decorative gravure printers Interprint, Impress and Surteco are working to define a standard for digital quality management in the decorative laminate industry. The target is to introduce a common digital measurement for laminate
flooring products by removing the “human factor”. Tests have been carried out successfully, however further development is necessary to define a standard. Moon Jung Kang of the European branch of the Korean Institute of Science and Technology (KIST Europe) informed on an EU sponsored project on sustainable waste management for the printing industry. Their research includes the recovery of solvent, varnish and pigment from waste inks. And finally ERA Secretary General James Siever briefed the participants on the status of the ongoing EU authorization process for chromium trioxide, in which ERA is actively involved in representing the case of the gravure industry. The event included the presentations of the winners of the 2015 ERA Packaging Gravure Awards. The following morning there were highly interesting visits to cylinder engraver Gravure International and packaging printer Bak Ambalaj, both members of the Bakioglu Group, in the Atatürk Industrial Area in nearby Cigli: Bak Amabalaj has a new 11-unit Cerutti packaging gravure press.
CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone 65
XXX CONVEGNO TECNICO GIPEA by Barbara Bernardi
Il futuro possibile delle etichette
Grafico 1
D
opo un breve saluto di benvenuto da parte del presidente di Gipea Alberto
Quaglia, ha preso la parola Elisabetta Brambilla, che ha presentato i dati relativi a un’indagine portata avanti da Finat nel 2015 analizzando i dati relativi al 2014. Su 302 soci trasformatori hanno ri-
LO SCORSO NOVEMBRE A MILANO SI È SVOLTO IL CONSUETO APPUNTAMENTO TECNICO DEGLI OPERATORI DEL SETTORE DELLE ETICHETTE, CHE HA EVIDENZIATO LA BUONA SALUTE DEL SETTORE, CON L’INNOVAZIONE VERA ARMA VINCENTE
sposto all’indagine solo 70 aziende: globalmente il fatturato è aumentato e la percentuale di quello realizzato con la stampa digitale è molto bassa rispetto a quello derivante dalla stampa tradizionale (rispettivamente 148.943.750 e 1.385.431.250 di euro). Ma per quanto riguarda gli investimenti futuri il 31% delle aziende sta pensando a una soluzione digitale (vedi grafico 1), di cui il 46% sceglierà probabilmente una soluzione digitale a toner, il restante inkjet. Le minacce più serie per il business denunciate dagli imprenditori del settore sono rappresentate dai clienti che potrebbero cercare fornitori a minor costo in altre regioni e il consolidamento tra aziende che porterà a dover competere con gruppi più grandi.
66 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
STEFANO D’ANDREA RACCONTA IN SINTESI LABELEXPO 2015 Stefano D’Andrea, che fa parte del Comitato Tecnico di Atif e offre servizi di consulenza tramite Acus, ha condiviso alcune sue impressioni dopo la visita a Labelexpo. L’edizione 2015 è stata davvero gran-
diosa: il 12,4% in più di visitatori, 650 espositori da 40 paesi (+8,3% rispetto al 2013). Una fiera dedicata per tradizione alle etichette dove
XXX CONVEGNO TECNICO GIPEA
In fiera molte soluzioni digitali, e fra le principali esigen-
COLORGRAF: IL VALORE DELL’INCHIOSTRO
ze di questa tecnologia in maturazione, d’Andrea ha
Per Colorgraf ha parlato Alberto Lolli, che ha innanzitut-
evidenziato l’estetica (ridurre spessore dello strato in-
to presentato l’azienda: Colorgraf è un’azienda a con-
chiostro), pratica (ridurre volume inchiostro e avere alta
duzione famigliare con 110 dipendenti e 32 milioni di
saturazione e brillantezza), tecnica (migliorare la co-
euro di fatturato. La società considera da sempre l’in-
prenza con alta pigmentazione), funzionale (bassa mi-
chiostro un importante valore, che ovviamente deve se-
grazione per utilizzo nell’imballaggio alimentare) e fisica
guire gli sviluppi tecnologici del mondo della stampa.
(compatibilità con diversi supporti).
Il relatore ha ricordato che gli inchiostri devono soddi-
Per quanto riguarda la stampa flexo interessante la
sfare precisi requisiti tecnici, cioè resistenza alla luce,
possibilità di stampare con gamma cromatica estesa
resistenze chimiche, resistenza alla temperatura e con-
grazie alla stampa con palette fissa, inoltre anche la
formità alimentare. Altrettanto importante è la capacità
flexo aumenta la qualità e incontra le esigenze di basse
di attirare l’attenzione dei consumatori, nobilitando l’eti-
tirature con migliore facilità nella gestione del processo.
chetta con effetti tattili, visivi e olfattivi, utilizzando verni-
D’Andrea ha poi parlato di trattamenti LED UV, tecnolo-
ci soft touch, effetto goccia, inchiostri perlescenti, can-
gia con curva di entrata piuttosto lenta rispetto all’intro-
gianti, metallici, neri conduttivi per caratteri celati e circuiti
però si sono visti molti imballaggi, e non solo.
duzione UV nei primi anni ’90, e di etichette linerless, etichette neutre senza supporto siliconato, economiche ed efficienti, definite nella sagoma al momento dell’applicazione, e di marketing emozionale. La strategia dell’emotional marketing, che punta cioè sulle emozioni, si avvale di metodi scrupolosamente scientifici come il facial coding (la decodifica delle espressioni del nostro volto risale agli studi dell'evoluzionismo darwiniano), l'eye-tracking (la mappatura della superficie che attira maggiormente il nostro sguardo).
ENGLISH Version
The possible future of labels LAST NOVEMBER IN MILAN WAS HELD THE USUAL TECHNICAL MEETING OF OPERATORS OF THE LABEL INDUSTRY, WHICH HIGHLIGHTED THE GOOD HEALTH OF THE INDUSTRY, HIGHLIGHTING THAT THE REAL WINNING CARD IS INNOVATION
A
fter a short welcome address by Gipea president Alberto Quaglia, the first speaker Elisabetta Brambilla presented the data relating to an investigation carried on by Finat in 2015 analyzing 2014 figures. Out of 302 converting members only 70 companies responded to the survey: overall sales increased and the percentage of turnover achieved with digital printing is very low compared to that resulting from traditional print (respectively EUR 148,943,750 and 1,385,431,250). But as regards future investments, 31% of companies is thinking about a digital solution (see chart 1), of which 46% will choose probably a toner digital solution, the remaining inkjet. The most serious threats to the business reported by entrepreneurs in the sector are represented by
customers who could look for lower cost suppliers in other regions and consolidation among companies that will lead single companies to compete with larger groups. STEFANO D’ANDREA TELLS ABOUT LABELEXPO 2015 Stefano d’Andrea, who is part of Technical Committee of Atif and offers consulting services through Acus, shared some of his impressions after the visit to Labelexpo. 2015 edition was really great: 12.4% more visitors, 650 exhibitors from 40 countries (+ 8.3% compared to 2013). A fair dedicated to traditional labels where however we have seen a lot of packaging, and more. At exhibition many digital solutions, and among the main demands of this
68 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
maturing technology, d’Andrea has highlighted the aesthetics (reducing ink layer thickness), practical (reducing ink volume and having high saturation and brightness), technical (improving coverage with high pigmentation), functional (low migration for use in food packaging) and physical (compatibility with various media). As regards flexo printing interesting the possibility to print with extended color gamut by printing with fixed colour palette, besides also flexo is increasing the quality and meets the needs of short runs with better ease in the management of the process. D’Andrea then talked about LED UV treatments, technology with a rather slow entry curve compared with UV introduction in the early 90s, and linerless labels, blank labels without liner, economic and efficient, defined in shape at application moment, and emotional marketing. Emotional marketing strategy, that focuses on emotions, makes use of absolutely scientific methods like facial coding (the decoding of expressions of our face goes back to the Darwinian evolutionary studies), eye tracking (mapping of surface that is attracting more our eyes).
COLORGRAF: THE VALUE OF THE INK For Colorgraf spoke Alberto Lolli, who presented the company: Colorgraf is a family business with 110 employees and turnover of 32 million euro. The company has always considered the ink an important value, which obviously has to follow technological developments in the world of printing. The speaker recalled that the inks have to meet specific technical requirements, that is light resistance, chemical resistance, temperature resistance and food compliance. Equally important is the ability to attract the attention of consumers, ennobling the label with tactile, visual and olfactory effects, using soft touch coatings, drop effect, pearlescent, iridescent, metallic inks, conductive blacks for hidden characters and circuits, holographic effects. Lolli finally reiterated that inks and varnishes must have several features to meet the requirements of innovative labels of the future, namely: supporting new design ideas; assuring compatibility with a wide range of media; adapting to different printing and conditions machine; being flexible
XXX CONVEGNO TECNICO GIPEA
elettrici, effetti olografici. Lolli infine ha ribadito che in-
importanza; inoltre i consumatori sono in continua evolu-
chiostri e vernici devono avere svariate caratteristiche
zione con necessità e aspettative che si riflettono sul setto-
per soddisfare i requisiti delle etichette innovative del
re degli imballaggi. Quali sono? Immediatezza, semplicità
futuro e cioè: supportare le nuove idee di design; ga-
convenienza, valore, funzionalità, consapevolezza e interat-
rantire la compatibilità con diversi supporti di stampa;
tività; scelte naturali e salutistiche, maggiore consapevolez-
adattarsi alle diverse condizioni di stampa e di macchi-
za ecologica. In questo scenario sono evidenti i vantaggi
na; essere flessibili e adattabili agli sviluppi delle tecno-
dell’imballaggio flessibile: è il metodo più economico per
logie e delle attrezzature; essere in regola rispetto alle
imballare, conservare e distribuire alimentari e altri prodotti
norme (salute, sicurezza, contatto con gli alimenti).
deperibili; il costo di filiera è minore rispetto al vetro e al metallo e relative etichettature; protezione dei prodotti; shelf
STAMPA DIGITALE E LE NUOVE FRONTIERE DELLA FLEXO
appeal sul punto di vendita, peso contenuto, riduzione
Alessandro Mambretti di Taga Italia ha parlato di stampa
Il relatore ha poi parlato della stampa funzionale con la
digitale, in sostanza il percorso più breve tra i dati e la carta,
flexo, emergente opportunità per gli stampatori, anche
ricordando anzitutto che essa amplifica la ricerca delle
se richiede molta precisione perché la stampa grafica è
variabili e impone un maggiore impegno nella gestione del-
sicuramente più semplice, invece l’elettronica stampata
l’intero processo produttivo. Se questo non è razionalizza-
richiede nuovi livelli di accuratezza e comprensione e
to al massimo introdurre la stampa digitale può essere
controllo dei processi.
costi di materiali e logistica.
addirittura controproducente. Il relatore ha poi definito nel dettaglio le caratteristiche della stampa inkjet e toner, sot-
L’OSSERVATORIO ECONOMICO
tolineando che quest’ultima permette di stampare su sup-
Quest’anno questa indagine è arrivata alla sua quarta
porti non trattati mantenendo un elevato grado di pulizia e
esperienza. L’edizione 2015 ha analizzato 98 imprese con
dettaglio dei grafismi. Stefano D’Andrea ha preso ancora la
ricavi tra 450mila e 65 milioni di euro, che hanno fatturato
parola per cercare di definire il futuro della flexo, che è in
in totale nel 2014 662 milioni di euro. Le 45 aziende con
crescita continua anche per la stampa di etichette, anche
ricavi superiori a €5 milioni rappresentano il 78% del fattu-
se la stampa convenzionale continuerà ad avere forte
rato del campione. I dati Eurostat suggeriscono una signifi-
and adaptable to the development of technologies and equipment; be up to the standards (health, safety, food contact). DIGITAL PRINTING AND THE NEW FRONTIERS OF FLEXO Alessandro Mambretti, Taga Italia, spoke about digital printing, basically the shortest path between data and paper, remembering first of all that it amplifies the research of variables and requires a greater commitment to managing the entire production process. If this is not streamlined at maximum, introducing digital printing can be actually counterproductive. The rapporteur then defined in detail the characteristics of toner and inkjet printing, stressing that the latter allows you to print on uncoated media while maintaining a high degree of cleanliness and detail of the graphic elements. Stefano D’Andrea took the floor once more to try to define the future of flexo, which is in continuous growth for label printing, even if conventional printing will continue to have strong importance. Besides consumers are evolving with needs and expectations that
reflect themselves in the packaging sector. What are they? Immediacy, simplicity, convenience, value, functionality, interactivity and awareness; natural and healthy choices, greater ecological awareness. In this scenario the advantages of flexible packaging are clear: it is the most economical way to pack, store and distribute food and other perishable products; the cost of the supply chain is lower compared to glass and metal and related labeling; protection of the products; shelf appeal at point of sale, low weight, reduced material costs and logistics. The rapporteur then spoke of functional printing with flexo, emerging opportunity for printers, although it requires much precision because graphic printing is certainly easier, instead printed electronics requires new levels of accuracy, understanding and process control. THE ECONOMIC OBSERVATORY This year the survey has reached its fourth experience. The 2015 edition has analyzed 98 companies with revenues between 450 thousand and 65 million euro, which had a
70 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
total turnover in 2014 of 662 million euro. The 45 companies with revenues in excess of € 5 million represent 78% of sales of the sample. Eurostat data suggest a significant growth in 2014 of the turnover of Italian manufacturers, but other countries have registered higher growth, above all Germany, which in 2014 used 166 digital machines for the production of labels; In Italy in 2014 digital systems were 104. Data relate to the period January - September 2015 confirm further a growth trend. 2014 was a year of accelerated growth path; of improvement in margins; of recovery of investment returns because the increase in operating income combined with the attention to contain the uses of capital favors the return to profitability; of consolidation of the financial situation; of dispersion of performances, because growth has not affected all companies with the same intensity and the size of the company rewards always the performances with rare exceptions. The variables that influence the technological choices of the sector are linked to customer needs (medium runs, delivery
times, target average unit prices), size of the investment, reconversion costs for producers of labels (production organization, skills to be acquired), characteristics of suppliers in terms of size, abundance, service, etc. To answer to this the rapporteur outlined the data of Finat Radar research, which shows that 10% of revenues in 2014 were generated by digital printing; the volume of production cycles realized with digital is equal to about 1/5 of the traditional or even less; the investment estimates are balanced between traditional and digital printing technology. But label printers are thinking to other areas of activity, see Figure 2. In conclusion entrepreneurs can and must change not only looking for new markets, but acquiring new skills and procedures less rigid and gaining flexibility; streamlining hierarchies and focusing more on the “internal marketing” (starting from the identification of development needs of the organization and resources), to get to a professional management of resources, which has become indispensable also for SMEs and not only for large companies.
DIFFERENTIAL SHAFTS FDS FANTASTIC PERFORMANCES • More expansion range Grafico 2
• Large core tolerances permitted • Minimum cut width 7mm • Unidirectional and bidirectional version • Spring loaded version suitable for plastic cores (patented) Twist Type
cativa crescita nel 2014 del fatturato dei produttori italiani, ma altri paesi hanno registrato una crescita superiore,
• Available from 2” to 12” nominal core inside diameter • Excellent tension uniformity
prima fra tutte le Germania, che nel 2014 usava ben 166 macchine digitali per la produzione di etichette; In Italia nel 2014 erano 104. I dati rilevati da gennaio a settembre 2015 confermano ulteriormente un trend di crescita. Il 2014 è stato un anno di accelerazione del percorso di crescita; di miglioramento dei margini; di recupero della redditività degli investimenti perché l’incremento del reddito operativo combinato con l’attenzione a contenere gli impieghi di capitale favoriscono il recupero di redditività; di consolidamento della situazione finanziaria; di dispersione delle prestazioni, perché la crescita non ha interessato tutte le aziende con la stessa intensità e la dimensione aziendale premia sempre più le prestazioni con rare eccezioni. Le variabili che influenzano le scelte tecnologiche del settore sono legate alle esigenze della clientela (tirature medie, tempi di consegna, prezzi medi unitari target), dimensione dell’investimento, costi di riconversione per i produttori di etichette (organizzazione produttiva, competenze da acquisire), caratteristiche dei fornitori in termini di dimensioni, numerosità, servizio, etc. Per dare una risposta Il relatore ha esposto i dati della ricerca Finat Radar, che evidenzia che il 10% dei ricavi nel 2014 sono stati generati dalla stampa digitale; il volume dei cicli produttivi realizzati col digitale è pari a circa 1/5 del tradizionale o anche meno; le previsioni di investimento sono bilanciate tra tecnologia di stampa tradizionale e digitale. Ma gli stampatori di etichette stanno pensando ad altri settori di attività, vedi grafico 2. Concludendo gli imprenditori possono e devono cambiare non solo cercando nuovi mercati, ma acquisendo nuove competenze e procedure meno rigide e guadagnando in flessibilità; snellendo le gerarchie e focalizzandosi di più sul “marketing interno” (a partire dall’identificazione dei bisogni di sviluppo dell’organizzazione aziendale e delle risorse), per arrivare a una gestione professionale delle risorse, divenuta indispensabile anche per le PMI e non solo le grandi aziende.
n
I.E.S.
INTERNATIONAL EXPANDING SHAFTS S.R.L. Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (MI) Tel. +39 02 98281079 (3 linee r.a.) - Fax +39 02 98281101 info@ies-srl.it - www.ies-srl.it
NEWS Attualità dall’industria
I sacchi di carta offrono la massima protezione del prodotto e si danneggiano poco
vello di danneggiamento riscon-
so CEPI Eurokraft ed EURO-
AR Metallizing Group acquisisce Málaga Produtos Metalizados
trato sui sacchi di carta per ce-
SAC, le associazioni che hanno
Málaga Produtos Metalizados
Sacchi di carta: perfetta protezio-
mento e altri materiali da costru-
commissionato la ricerca.
sarà controllata da AR Metal-
ne del prodotto e bassa inciden-
zione in polvere non superava
Tra le cause principali di dan-
lizing e sottoposta alla direzione
za di danneggiamenti
l’1-2 percento.
neggiamento sono comprese
congiunta di AR Metallizing e
Una recente indagine condotta
“Siamo infatti dell’opinione che
un’errata pallettizzazione e
della famiglia Málaga.
dall’istituto svedese di ricerca e
meno di un sacco su cento ne
strappi e forature causati dalle
L’acquisizione non avrà alcun
tecnologia Innventia ha rivelato
sia interessato in questa parte
forche di carrelli elevatori.
effetto sui 164 dipendenti del-
che, nel percorso dal riempi-
della catena di fornitura”, ha af-
È emerso che il livello di scarto è
l’azienda. AR Metallizing, leader
mento al dettaglio, i sacchi di
fermato Kennert Johansson,
molto diverso da negozio a nego-
mondiale nella produzione di
carta subiscono pochissimi dan-
Senior Project Manager e mem-
zio, a indicare che le differenti pro-
carta metallizzata per etichette,
neggiamenti. La maggior parte
bro del team di ricerca di Inn-
cedure e pratiche di movimenta-
ha acquisito Málaga Produtos
delle perdite di prodotto sono
ventia. “Considerando le prove
zione influiscono considerevol-
Metalizados, affermata azienda
dovute ad un’errata movimenta-
raccolte, è un dato assoluta-
mente sui sacchi e che lo scarto
brasiliana produttrice di carta
zione presso i siti di vendita al
mente realistico”.
può dunque essere prevenuto
metallizzata per etichette.
dettaglio e possono essere evi-
L’indagine ha preso in conside-
attraverso la formazione.
Malaga è il maggiore produttore
tate informando e istruendo il
razione i sacchi di cemento in
“Lo studio conferma che, grazie
nel mercato Brasiliano. Málaga
personale responsabile. In base
carta e in plastica confezionati
alle loro proprietà uniche, i sacchi
Produtos Metalizados sarà con-
al lavoro di ricerca svolto da In-
con tecnologia FFS (Form-Fill-
di carta assicurano una protezio-
trollata da AR Metallizing, la qua-
nventia, che ha seguito il percor-
Seal) analizzando la catena di
ne ideale e una conservazione
le, all’inizio di quest’anno, è en-
fornitura al dettaglio per il fai-
duratura dei prodotti in polvere”,
-trata a far parte della multina-
da-te e per le imprese di costru-
afferma Stina Blombäck.
zionale giapponese Nissha.
zione. Le percentuali di dan-
“Ciò nonostante, consideriamo
Il business principale del grup-
neggiamento rilevate per i sac-
questo risultato una sfida e
po AR Metallizing è la produzio-
chi FFS sono analoghe a quelle
siamo quindi al lavoro per tro-
ne di carta metallizzata per eti-
dei sacchi di carta.
vare soluzioni e linee guida per
chette, con una particolare at-
“Questo risultato confuta le re-
l’industria che riducano ulte-
tenzione verso le etichette per
centi affermazioni che i sacchi
riormente i danni e le perdite
la birra.
FFS si danneggino meno di
nella catena di fornitura”.
Attualmente, AR Metallizing,
so dei sacchi dal punto di riem-
quelli di carta”, afferma Stina
pimento a quello di vendita, il li-
Blombäck, Senior Adviser pres-
ENGLISH News from industry PAPER SACKS: PERFECT PRODUCT PROTECTION AND LOW DAMAGE RATES A recent investigation conducted by the Swedish research and technology institute Innventia has found very low damage rates to paper sacks on the way from the filler to the retail store. Most product losses occur due to poor handling practices at retail sites and can be avoided by informing and educating the responsible staff. Based on the research work by Innventia, which tracked sacks from the point of fill to the point of sale, the level of damage to paper sacks for cement and other powdered building materials does not exceed one to two per cent. “In fact, it is our opinion that less than one bag per hundred is affected in this part of the supply chain”, says Kennert Johansson, Senior Project Manager and member of the Innventia research team. “This is entirely realistic considering the evidence we have gathered”. The investigation looked at the do-it-yourself (DIY) and the builders’ merchant retail supply chains for paper and plastic form-fill-seal (FFS) cement sacks. The spoilage rates observed for FFS bags are comparable to those of paper sacks. “This finding refutes the recent claims that FFS bags are impaired less than paper sacks”, says Stina Blombäck, Senior Adviser at CEPI Eurokraft and EUROSAC, the associations that commissioned the investigation. Among the major causes of damage are incorrect palletisation and forklift operations like snagging or tine penetration. The level of spoilage varied greatly from store to store, sug-
72 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
gesting that different procedures and handling practices have a significant impact on the sacks and can thus be prevented by education on best practices. “The study confirms that due to their unique properties, paper sacks ensure ideal protection and durable storage for powdered goods”, says Stina Blombäck. “Nevertheless, we see the outcome as a challenge and are therefore working on a solution and guidelines for the industry in order to reduce damage and loss in the supply chain even further”. AR METALLIZING GROUP ACQUIRES MÁLAGA PRODUTOS METALIZADOS LTDA Málaga Produtos Metalizados will be a fully owned subsidiary of AR Metallizing. The acquisition has no impact on the jobs of the company’s 164 employees. Also the members of the Málaga family will remain active. AR Metallizing, the innovative world leader in the production of coated metallized paper for flexible packaging and labels (wet glue labels, pressure sensitive labels, general labels and in-mold labels), solidifies its leadership position by acquiring Málaga Produtos Metalizados, a high-quality manufacturer of labeling products in Brazil. Today, Málaga Produtos Metalizados is the number one player in the Brazilian metallized paper market. AR Metallizing’s core market is labeling and flexible packaging. Today, AR Metallizing sup-
NEWS Attualità dall’industria
con le sue 3 sedi produttive
te metallizzatate sotto vuoto.
core business, in tutto il mondo.
ancora più ampia”.
(Belgio, Italia, USA) fornisce i
L’acquisizione dello stabilimento
Insieme, ci impegneremo a crea-
Infine anche Francisco Málaga,
suoi innovativi prodotti a clienti
a Osasco (nei sobborghi di Sao
re i migliori prodotti per i nostri
fondatore di Málaga Produtos
in tutto il mondo.
Paolo) offre, sia a Málaga Pro-
partner in America Latina, garan-
Metalizados, vede grandi poten-
Attraverso lo sviluppo di una nuo-
dutos Metalizados sia ad AR
tendo affidabilità e presenza loca-
zialità in questo processo di
va struttura produttiva in Brasile,
Metallizing, un’eccellente oppor-
le”, commenta il Dr. Bart Devos,
acquisizione:“Con questa espan-
AR Metallizing e Nissha intendo-
tunità di espansione delle pro-
CEO di AR Metallizing e Vice Pre-
sione, la nostra società rivestirà
no consolidare e ampliare la loro
prie attività. L’acquisizione non
sidente di Nissha Gruppo.
un ruolo molto più importante nel
quota nel mercato internazionale.
avrà alcun effetto sui 164 dipen-
Anche Junya Suzuki, Presi-
mercato globale. La grande for-
Andando a produrre in Brasile,
denti dell’azienda.
dente, CEO, e Presidente del
za innovativa di AR Metallizing
AR Metallizing garantisce una
“Considerata la sua perfetta col-
C.d.A. di Nissha Gruppo, è mol-
offre al nostro gruppo una solida
filiera solida e affidabile ai suoi
locazione nel crescente mercato
to ottimista: “Grazie a questa ac-
base per una continua crescita.
clienti più stimati, attivi nel merca-
globale della birra e le costanti
quisizione strategica, il futuro nel
Per me, per la mia familgia, per
to dell’America Latina.
innovazioni tecniche implementa-
mercato dell’America Latina ap-
il nostro personale e per i nostri
Málaga Produtos Metalizados è
te nel corso degli anni, Málaga
pare molto promettente.
clienti, la partnership con AR
un’azienda a conduzione fami-
Produtos Metalizados è il nostro
AR Metallizing ha l’opportunità
Metallizing e lo sviluppo congiun-
liare fondata negli anni ‘50.
partner ideale per continuare a
di estendere i suoi prodotti inno-
to di progetti R&D costituiscono
Nel corso degli anni, la società
crescere e a investire nel nostro
vativi e sostenibili a una clientela
una grande occasione per crea-
ha dimostrato di essere all’avan-
re soluzioni innovative rivolte ai
guardia nella produzione di car-
nostri clienti”.
ENGLISH News from industry plies its innovative products to customers worldwide from production sites in Belgium, Italy and United States. With the expansion in Brazil, AR Metallizing and the Nissha Group will increase its presence in the world’s fastest-growing market for labelling and packaging. Furthermore, it ensures a solid and reliable supply chain for current and future customers in Latin America. Málaga Produtos Metalizados was founded in the 1960s. Over the years, the company has proven to be an innovative, successful pioneer in vacuum coating in Brazil and became the number one player in the Brazilian market. The acquisition of the factory in Osasco offers a sterling opportunity for both Málaga Produtos Metalizados and AR Metallizing to expand their businesses. The acquisition has no impact on the jobs of Málaga Produtos Metalizados’ 164 employees. Dr. Bart Devos, CEO of AR Metallizing and Vice President of the Nissha Group, is enthusiastic about the opportunities that will be created with this acquisition: “Given its perfect location in the world’s fastest-growing beer market and its continuous innovations throughout the years, Málaga Produtos Metalizados is the perfect partner for us in order to continue to grow and to invest in our core business, worldwide. Together we will strive to create the best products for our partners in Latin America”. Junya Suzuki, President and CEO, Chairman of the Board of the Nissha Group, is also very
74 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
positive: “With this strategic acquisition, the future in the Latin American market looks very promising. It gives AR Metallizing an opportunity to bring its innovative and sustainable products to an even wider audience”. Francisco Málaga, founder of Málaga Produtos Metalizados, also sees great potential in this acquisition: “With this development, our company will become a bigger global player. The strong innovative power of AR Metallizing offers our group a foundation on which we can continue to grow. For the family, our staff and our customers, it is a great opportunity to team up with AR Metallizing and to jointly work on R&D projects and to create innovative solutions for our customers”. Silvia Garcia-Luengo, VP Sales Manager for AR Metallizing in Latin America, adds: “We are excited to expand our global footprint. This acquisition will help us achieve our goal of being a global supplier with a local presence. It will improve our service, flexibility and drive future growth opportunities”. NEW BOARD AT FINAT’S YOUNG MANAGERS CLUB READY FOR 2016 The Board of the FINAT Young Manager’s Club (YMC) has been hard at work planning special events for young managers in the label industry during 2016. The Board consists of three core members of the YMC: Dana Kilarska of Purgina, Slovakia, Chairman/Treasurer; Rainer
The Upgrade! Re-mix. type
2 x 40 L nd catalyst y solventless adhesive Mixer system and “pump on board”.
VEA srl - Via G.Portapuglia, 19 - 29122 Piacenza - Italy Tel. +39 0523 59 21 68 - sales@veasrl.it - www.veasrl.com
type
2 x 30 L
Bi-component p Base and catalyst y solventless adhesive Mixer with double refi lling system and “pump on board”.
NEWS Attualità dall’industria
Il nuovo consiglio di amministrazione del gruppo dei giovani imprenditori di FINAT è pronto per il 2016
ro guru del marketing”.
Il Consiglio di amministrazione del
glio a Labelexpo Europe ha dato
YMC di Finat ha lavorato dura-
risultati entusiasti e positivi.
mente per mettere a punto il pro-
Nel corso della riunione, che è
Il gruppo ha preso la decisione consapevole di ridurre il numero dei membri del consiglio, e la prima riunione del nuovo consi-
stata ospitata dal Gruppo Del-
gramma degli eventi speciali per i giovani manager nel settore delle
bandiera dei giovani nel settore
Tre membri del consiglio di YMC
fort, il consiglio ha approvato il
etichette durante il 2016.
label e packaging, e aprendo il
si sono dimessi a causa delle esi-
luogo e la data del prossimo
Il Consiglio è composto da tre
nostro meraviglioso gruppo a
genze richieste da altri impegni.
evento del Club: il 3° Vertice
membri principali del YMC: Dana
più persone possibile”.
Tuttavia, Pawandeep Sahni (Wel-
YMC si terrà dal 28 al 30 aprile
Kilarska di Purgina, Slovacchia,
Costituito nel 2008, YMC di
don Celloplast), Nicola Motetta
a Budapest, Ungheria.
presidente/tesoriere; Rainer Ul-
FINAT si riunisce regolarmente
(Euroadhesiv - Italia) e Francesc
Il consiglio comunicherà a bre-
rich, di Ulrich Etiketten, Austria,
in varie località di tutta Europa
Egea (IPE) continueranno a par-
ve il tema e tutti i dettagli del
gestione del programma; e Chri-
con i membri che sono trasfor-
tecipare agli eventi e resteranno
seminario, e inserirà le informa-
stopher Jones di Alphasonics nel
matori e fornitori attivi nel setto-
membri attivi del gruppo.
zioni sul sito www.finat.com.
Regno Unito, Marketing.
re delle etichette.
“Vorremmo ringraziare i tre mem-
“Abbiamo rilevato che il nostro
“Il mio primo evento YMC risa-
Il gruppo si propone di eviden-
bri del consiglio uscenti che
approccio pratico di questi eventi
le al 2013, e oggi sono felice di
ziare problemi per i giovani
hanno contribuito notevolmen-
è molto ben accolto dai nostri
essere maggiormente coinvol-
talenti manageriali e di condivi-
te al gruppo e allo sviluppo del
membri”, aggiunge Kilarska.
to”, commenta Jones, il membro
dere idee ed esperienze per lo
forum”, afferma il presidente di
“Il nostro obiettivo è quello di
più recente del consiglio di YMC.
sviluppo di questi professionisti,
YMC Dana Kilarska.
rendere ancora più interessan-
“Sin dal primo incontro ho trova-
delle imprese che rappresenta-
“La nostra recente crescita può
te la sessione del 2016 e di lavo-
to persone con le quali condivi-
no, e dell’industria in generale.
essere attribuita alla loro dedi-
rare sodo per attirare ancora più
dere la passione per il settore eti-
Un forum molto popolare, infatti
zione ed energia. Siamo molto
partecipanti. I nostri membri so-
chette e per il suo continuo svi-
YMC ha visto aumentare di
lieti di lavorare con Chris, che è
no giovani, desiderosi di impara-
luppo. Non vedo l’ora di contri-
anno in anno la partecipazione a
pieno di entusiasmo e passio-
re, e stanno lavorando per far
buire alla nostra industria in mo-
tutti gli eventi e la crescita asso-
ne, sono sicura che ci aiuterà a
progredire il settore.
do positivo, mantenendo alta la
ciativa.
credere in lui come nostro futu-
Queste sessioni sono un ele-
ENGLISH News from industry Ulrich, of Ulrich Etiketten, Austria, Programme Management; and Christopher Jones of Alphasonics in the UK, Marketing. “Since my first YMC event in 2013, I have been really keen to be involved in a bigger way”, comments Jones, the newest YMC Board member. “What I found at that first meeting were like-minded people who share my passion for the label industry and its ongoing development. I’m looking forward to contributing to our industry in a positive way, flying the flag for young people in labels and packaging, and opening our wonderful group to more people”. Formed in 2008, FINAT’s YMC has met regularly in various locations across Europe with members who are both converters and suppliers actively working in the label industry. The group aims to highlight issues for young managerial talent and to share ideas and experiences for the advancement of these professionals, the businesses they represent and the industry at large. A popular forum, the YMC has seen increased attendance at every event and subsequent membership growth year over year. Three members of the YMC board have stepped down due to the demands of other commitments. However, Pawandeep Sahni (Weldon Celloplast), Nicola Motetta (Euroadhesiv) and Francesc Egea (IPE) will continue to attend events and remain active members of the group. “We’d like to thank the three outgoing board members who have contributed greatly to the group and our progress as a forum”, says YMC Chairman Dana Kilarska.
76 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
“Our recent growth can be attributed to their dedication and energy. We are very much looking forward to working with Chris, who brings enthusiasm and passion to the role and who I am sure will help drive us forward into the future in his role as our marketing guru”. The group made a conscious decision to reduce the number of board members, and the new board’s first meeting at Labelexpo Europe yielded enthusiastic and positive results. At the meeting, which was hosted by Delfort Group, the board agreed to the location and date of the next Young Manager’s Club event: the 3rd YMC Summit which will be held 28 to 30 April in Budapest, Hungary. The board will be communicating the seminar’s theme and full details soon, as well as posting them at www.finat.com. “We have found our hands-on approach to these events to be very well-received by our members”, Kilarska adds. “Our goal is to make 2016’s session better than ever and to work hard to attract even more attendees. Our members are young, eager to learn, and are selflessly working to advance the industry. These sessions are a key contributor to helping them do that through education and networking. The bar is already high, but we think we can raise it even further!” Previous YMC conferences were held in Vienna (2011), Berlin (2012), Warsaw (2013) and Bratislava (2015). The YMC also organised an exchange programme with Indian label manufacturers during Labelexpo India.
mento chiave per aiutarli a farlo
mata Flint Group Soluzioni di
attraverso l'istruzione e il net-
stampa digitale. Questa nuova
working. Il livello è già alto, ma
divisione di Flint Group amplie-
pensiamo di poterlo alzare an-
rà ulteriormente la gamma di
cora di più!”
soluzioni di stampa convenzio-
Gli ultimi eventi YMC si sono
nale e digitale del gruppo, che
svolti a Vienna (2011), Berlino
offre una proposta unica di at-
(2012), Varsavia (2013) e Bra-
trezzature, materiali di consu-
tislava (2015). YMC ha inoltre
mo e servizi attraverso i suoi
organizzato un programma di
mercati globali.
scambio con i produttori di eti-
“Flint Group è lieta di accoglie-
chette indiani durante Label-
re Xeikon nella sua organizza-
expo India.
zione”, afferma Antoine Fady, CEO di Flint Group. “Le nostre
Flint Group conferma l’acquisizione di Xeikon
rispettive squadre ritengono che questo accordo si tradurrà in una significativa opportunità per entrambe le aziende. Oltre alle nostre gamme di prodotti complementari, condivi-
Flint Group lo scorso 29 dicem-
diamo anche l’obiettivo comu-
bre 2015 ha confermato l'ac-
ne di fornire un valore eccezio-
quisizione di Xeikon, fornitore
nale, un servizio impareggiabi-
leader di soluzioni digitali per i
le, qualità costante e innovazio-
mercati della stampa di imbal-
ne continua.
laggi e commerciali, proiettan-
Con l’innovativa piattaforma
do l’azienda nel mercato delle
digitale di Xeikon e la reputazio-
soluzioni digitali. I prodotti e i
ne, le infrastrutture e il soste-
servizi di Xeikon ora costitui-
gno di Flint Group, Flint Group
scono il fondamento di una
Soluzioni di stampa digitale ha
nuova divisione che sarà chia-
molto da offrire ai nostri clienti”.
Reverse the position of friction rings or shafts no longer necessary when change of winding direction Machine down-time is substantially reduced Minimum core width 15 mm. with double row of expansion balls in each core Suitable for cores in carton, PVC and steel
FLINT GROUP CONFIRMS ACQUISITION OF XEIKON Flint Group last 29th december 2015 confirmed the acquisition of Xeikon, a leading digital solutions provider to the packaging and commercial printing markets - propelling the organisation further into the digital solutions market. Xeikon’s pioneering products and services will now form the foundation of a newly created division to be called Flint Group Digital Printing Solutions. This new division of Flint Group will further broaden the group’s conventional and digital printing solutions, offering a unique proposition of equipment, consumables and services across its global markets. “Flint Group is delighted to welcome Xeikon to its organisation”, says Antoine Fady, CEO Flint Group. “Our respective Management teams believe this deal will result in significant opportunity for both companies. In addition to our complementary product ranges, we also share a common goal of delivering exceptional value, unparalleled service, consistent quality and continuous innovation. With Xeikon’s innovative digital platform and Flint Group’s reputation, infrastructure and support, Flint Group Digital Printing solutions has a great deal to offer our customers.
Available for cores inside diameter 57, 70, 76, 95 and 152 mm. Other dimensions on request Excellent friction sensitivity Axial or radial inflating Possibility of retrofitting on existing machines Average delivery: approx. 3 weeks
PRODUZIONE E COMMERCIO DI ALBERI ESPANSIBILI E AFFINI PER CARTIERE, CARTOTECNICHE, INDUSTRIE TESSILI Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (Mi) Tel. 02/98281079 (3 linee r.a.) - Fax 02/98281101 e-mail: info@ies-srl.it - Web: www.ies-srl.it
TRATTAMENTO CORONA
Ferrarini & Benelli: test per misurare il trattamento corona PER DETERMINARE RAPIDAMENTE IL LIVELLO DI ADESIONE DI UN LIQUIDO SU UNA SUPERFICIE PLASTICA, O L’ATTITUDINE ALLA STAMPA E ALL’INCOLLAGGIO (BAGNABILITÀ), SI UTILIZZANO APPOSITE MISCELE LIQUIDE O PENNARELLI
ISTRUZIONI PER L’USO Si applica un sottile strato di liquido su una superficie di 5/7 cm. della parte trattata del campione e si misura il tempo impiegato dal liquido a dividersi in goccioline. Se lo strato della superficie del liquido non si è ancora modificato dopo 2 secondi, vuol dire che la bagnabilità del campione è superiore al valore del liquido utilizzato.
F
errarini & Benelli oltre ai tradizionali
Per determinare l’esatto valore di bagnabilità si
inchiostri, distribuisce anche la nuova linea di
utilizza una soluzione di valore superiore:
pennarelli non tossici che consente di determi-
• se rimane stesa per due secondi, la bagnabilità del
nare rapidamente se una superficie è stata oggetto di
film corrisponde al valore indicato dal liquido utilizza-
trattamento corona.
to per il test; • se il liquido si divide in goccioline in meno di due
INCHIOSTRI
secondi, bisogna utilizzarne uno di valore inferiore.
I tradizionali Dyne Test Inks - distribuiti da Ferrarini &
Ferrarini & Benelli certifica che i valori di dyne/cm sono
Benelli - consentono di determinare il livello di adesione
esattamente corrispondenti alla miscelazione di For-
di un liquido su una superficie plastica. Utilizzati preva-
mammide e Cellosolve effettuata secondo la procedure
lentemente in Laboratorio, consentono di misurare con
ASTM D 2578-84.
precisione gli effetti del trattamento corona.
Tale certificazione è suffragata da controlli a campiona-
MISCELE
PENNARELLO
Funzionamento
Si utilizzano una serie di miscele liquide (i cui valori di bagnabilità sono noti) e si cerca quella che si trova al limite della formazione di gocce e che indica il valore di bagnabilità del solido.
Tipo di test
Misura la tensione dando valori precisi di trattamento.
Test rapido: materiale trattato / non trattato.
Utilizzatore
Laboratorio qualità.
Operatore produzione
Composizione
Miscelazione di Formammide e Cellosolve, Colorante “Du Pont Victoria Bleu Pure 80” (procedura ASTM D 2578-84)
Miscela di solventi che contengono i seguenti gruppi funzionali: alcol, glicol etere, carbossile, ammide e acqua in quantità differenti.
Avvertenze d’uso
I componenti attaccano la pelle, perciò e necessario evitare ogni contatto diretto e proteggersi gli occhi.
Non tossico.
8 boccette da ml.
Confezioni da 10 (+1 in omaggio)
Packaging
78 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
Si traccia con il pennarello una linea di circa 5 cm.
BESCO srl nasce nel 1976 e nel corso degli anni, grazie agli stretti rapporti con le più importanti aziende del settore delle macchine da stampa, si specializza nella produzione di carrelli elevatori alzabobine. La costante crescita tecnica ha portato l’azienda ad un ampliamento della gamma per consentire l’offerta di prodotti in grado di soddisfare ogni necessità. L’elevata versatilità del processo produttivo consente alla BESCO, di personalizzare su richiesta i propri modelli per una copertura a 360° delle esigenze dei propri clienti. BESCO srl was born in 1976 and year by year,thanks to close relations with the most important printing machines’ manufacturers, specialized in reel lift trolleys’ production. The incessant technical development took the company to an enlargement of his products’ range in order to satisfy any kind of requirements. The great production cycle’s versatility allows BESCO to personalize (when requested) their trolleys to meet all customer’s demands.
CBE1000/1250/1500 La linea al top della gamma BESCO: carrelli alimentati a batteria. Traslazione e sollevamento elettronico It is the top line of BESCO production: trolleys feeded with batteries and completely electronics
CB 2.6 - CB 2.10 La linea di carrelli BESCO di semplice uso e manutenzione. Traslazione manuale e sollevamento idraulico It is the BESCO line of easy handling and maintenance. Manual motion and hydraulic lifting.
www.besco.it
CBM 700 P - CBM 700 S La linea di carrelli completamente manuali Range of manual trolleys
Magazzini verticali automatici rotanti portarulli Il sistema BESCO “CANGURO” sfrutta le altezze del locale verticalizzando il magazzino e consentendo un risparmio sui costi
Canguro 40/60/100 con capacità di gestione da 40/60/100 rulli
29010 Roveleto di Cadeo (PC) Tel. +39 0523574964 - Fax +39 0523 578134 E-mail: bescopc@besco.it
TRATTAMENTO CORONA
mento effettuati utilizzando uno strumento di classe su-
ISTRUZIONI PER L’USO
periore chiamato “misuratore dell’angolo di contatto”.
Stendere un sottile strato di soluzione tracciando con il pen-
Per garantire una perfetta misurazione, è consigliabile
narello una linea di circa 5 cm sul supporto da misurare.
una sostituzione dei Test Ink ogni sei mesi.
• Se la soluzione rimane ancorata, il supporto è trattato. • Se la soluzione non rimane ancorata e si divide in
DYNE TEST PEN
goccioline, il supporto non è stato trattato.
I nuovi pennarelli di Ferrarini & Benelli rappresentano ci e vengono utilizzati dagli operatori che gestiscono le
COME OTTENERE LA GIUSTA TENSIONE SUPERFICIALE
linee produttive per verificare se un materiale è stato
Generalmente i film plastici hanno superfici chimiche
trattato oppure no.
inerti e non porose con tensioni superficiali basse che li
una comoda alternativa agli inchiostri. Non sono tossi-
ENGLISH Version
Ferrarini & Benelli dyne test: inks and markers TO QUICKLY ASSESS THE LEVEL OF ADHERENCE OF A LIQUID ON A PLASTIC SURFACE, OR THE APTITUDE FOR PRINTING AND FOR GLUING (WETTABILITY), YOU CAN USE SPECIAL LIQUID MIXTURES OR MARKERS
F
errarini & Benelli now distributes the new non toxic markers in addition to the well known dyne test inks. The new Dyne Test Pen allows to detect immediately if a surface has been corona treated. DYNE TEST INKS Dyne Test Inks are special liquid mixtures
that allow assessing the level of adherence of a liquid on a plastic surface. Used mainly in the Laboratory, they ensure accurate measuring of the effects of corona treatment. MODE OF OPERATION Apply a thin layer of liquid, using the supplied brush, on a surface of 5/7 cm of the
80 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
treated part of the sample. Measure the time taken by the liquid to divide into droplets. If the layer of the surface liquid has not changed after two seconds, it means that the wettability of the sample is greater than the value of the fluid used. To determine the exact value of wettability use a higher value solution: • if it stays stretched out for two seconds, the wettability of the film corresponds to the value indicated by the liquid used for testing; • if the liquid is divided into droplets in less than two seconds, you should use a lower value solution. Ferrarini & Benelli certifies that the dyne /cm values are exactly corresponding to the mixture of Formamide and Cellosolve made according to ASTM D 2578-84 procedures. This certification is supported by sample
checks carried out using a higher-class device known as “contact angle meter”. To guarantee a perfect measurement it is advisable to replace Test Inks every six months. 2 DYNE TEST PENS Ferrarini & Benelli’s new markers are a convenient alternative to liquid mixtures. They are non-toxic and are used by operators that handle the production lines to check if a material has been treated, or not. INSTRUCTIONS FOR USE Spread a thin layer of solution by drawing with the pen a line of about 5 cm on the media to be measured. • If the solution remains anchored, support is treated; • If the solution does not remain anchored
Alberi espansibili
MOD
635/MK MOD.
641/PR 64 41/PR MOD.
MOD.
636/MS MOD.
MOD.
640/PQL
638/PK
MOD.
640/PL
MOD. 650/PLF
642/PM
MOD. 650/PLS
Testate, supporti per avvo avvolgimento/svolgimento lgimento/svolgimento
714/MZ MOD. 740/PL
MOD.
MOD. 713/MA
MOD. 715/PG
718/PH
MOD.
MOD.
MODELLI A DISEGNO DIS
MOD.
925/KL
MOD.
714/AD
MOD.
900/KL
711/MA 711/MA
935/PN 935
Movimentazione alberi e bo bobine
Visita il nostro sito internet:
www.svecom.com
A Agenti genti e distr distributori ibutori in tutto tutto il mondo. mondo. SVECOM SVEC OM ITTA Via della Tecnica, Tecnica,, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore - VICENZA - ITALY M P.E. P.E . . SSrlrl - Via Montecchio Maggiore ALLY TTel. svecom@svecom.com el.. (+39) 0444.746211 - Fax Fax 0444.498098 - e-mail:: svecom@svecom.com società cietà affilia affiliata ta G Goldenrod www.goldrod.com PPer er rrichieste ichieste mercato mercato USA contattate contattate la so oldenrod CCorp. orp. - www .goldrod.com
COD006IT D0
MOD.
TRATTAMENTO CORONA
in dyne/cm, deve essere almeno 10 dyne/cm più alta della tensione superficiale del liquido che vi si vuole applicare. Per una verifica approfondita e puntuale del trattamento corona in laboratorio, Ferrarini & Benelli ha sviluppato un sistema manuale da banco per il trattamento corona di campioni di materiale (formato A4 o A3) appositamente pensato per i laboratori delle aziende che producono inchiostri, colle o adesivi o per tutte le aziende che necessitano di test approfonditi per ottimizzare i propri prodotti.
ANGOLO DI CONTATTO rendono non ricettivi all’ancoraggio di substrati come
La bagnabilità è la capacità di un liquido di stender-
inchiostri per la stampa, adesivi e coating.
si completamente su una superficie piana e orizzon-
Il trattamento corona, per incrementare le caratteri-
tale di un solido.
stiche di bagnabilità e di adesione applica, sulla
Essa si misura in dyne/cm.
superficie da trattare, una determinata potenza per
L’angolo di contatto si forma sulla linea che delimita la
un definito periodo di tempo.
superficie di adesione tra una goccia di liquido e un
Considerato che i materiali o substrati reagiscono in
solido. Si ha una completa bagnabilità quando
modo diverso al trattamento corona e che il risultato
l’angolo di contatto si approssima a
dipende da tre variabili (potenza erogata, velocità di
0° e il liquido risulta completamente
linea e misura dell’elettrodo) è molto utile avere dei
“disteso”.
comodi test rapidi per monitorare, con diversi livelli di
Si ha invece una scarsa bagnabilità
dettaglio, la tensione superficiale.
quando l’angolo di contatto si approssima a 180° e il
L’energia superficiale che si deve ottenere, misurata
liquido si divide in goccioline.
and is divided into droplets, support is not treated. How to obtain the correct surface tension Plastic films generally have chemical inert and non-porous surfaces with low surface tensions that make them not receptive to the adhesion of substrates such as printing inks, adhesives and coatings. Corona treatment systems, to increase the wettability and adhesion characteristics, apply on the surface to be treated a certain power for a defined period of time. The surface energy, measured in dyne/cm, must be at least 10 dyne/cm higher than the superficial tension of the liquid that you want to apply. Given that the materials or substrates react differently to the corona treatment and that the result depends on three variables (power applied, line speed and width of electrode) it is very useful to use Dyne Test or Dyne Ink Pen to measure, with different levels of detail, the surface tension of the materials. For a deep analysis of the corona treatment in laboratory, Ferrarini & Benelli
has designed a special manual system for the treatment of samples in A4 or A3 size. This model has been specially designed for laboratories of companies that produce inks and adhesives and for all companies that need extensive tests for products optimisation.
82 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
WETTABILITY AND CONTACT ANGLE Wettability is the ability of a liquid to spread out completely on the flat and horizontal surface of a solid. It is measured in dyne/cm. The contact angle is formed on the line that defines the surface of adhesion between a drop of
n
liquid and a solid. • Complete wettability is obtained when the contact angle approaches 0° and the liquid is completely “spread out”; • Poor wettability is instead obtained when the contact angle approaches 180° and the liquid forms drops.
CONVEGNO TECNICO by Barbara Bernardi
I film termoplastici multistrato
ta nello sviluppo di soluzioni innovative, e non a caso investe l’8% del suo fatturato in R&D. La prima macchina presentata è stata la Varex II, impianto di estrusione film in bolla seguita dalla Optimex, un impianto di estrusione film ideale per la produzione di film speciali per imballaggi alimentari. È adatto per l’estrusione di un’ampia tipologia di film all’interno del segmento dei 3/5 strati e si distingue per l’alto rendimento e le eccellenti qualità, che possono essere
LO SCORSO NOVEMBRE SI È SVOLTA PRESSO LO SHERATON MILAN MALPENSA HOTEL LA QUARTA EDIZIONE DEL FORUM FILM TERMOPLASTICI MULTISTRATO, DEDICATO ALLE APPLICAZIONI NEL CAMPO DELL’IMBALLAGGIO, DELLA TRASFORMAZIONE E DELL’AGRICOLTURA. SONO INTERVENUTI RELATORI TECNICI ED ESPERTI DEL SETTORE, RAPPRESENTANTI DI AZIENDE COSTRUTTRICI DI IMPIANTI E ATTREZZATURE DI PRODUZIONE, ESPONENTI DI IMPORTANTI AZIENDE UTILIZZATRICI FINALI DI FILM PER IMBALLAGGIO FLESSIBILE E PER I DIVERSI IMPIEGHI NEL CAMPO DELL’AGRICOLTURA
prodotti con larghezza massima di lavorazione di 2200 mm. Filmex è un impianto ad alte prestazioni per film cast: il grande vantaggio degli impianti film cast FILMEX, che sono progettati per la produzione di film in larghezze di lavorazione 3.000 – 4.000 mm, risiede nella sua flessibilità e nella rapida e facile messa in funzione, gra-
zie al concetto plug-and-play. MDO (Machine Direction Orientation) è una tecnologia collaudata che consente di risparmiare risorse, migliora la proprietà del film, e lo ottimizza per usi specifici. Con MDO film cast e estrusi possono essere allungati
L
a due giorni di approfondimenti tecnici organiz-
monoassialmente in linea e fuori linea.
zata da BDI Information, con relazioni e inter-
Il processo migliora le proprietà di barriera e assicura ai
venti incentrati sui nuovi materiali termoplastici,
film mono e coestrusi maggiore resistenza alla trazione
masterbatch e additivi, le tecnologie di estrusione dei
e rigidità, una migliore proprietà di ritiro, e maggiore bril-
film, il recupero e il riciclo di scarti e sfridi, oltre alle infor-
lantezza e trasparenza.
mazioni sulle applicazioni più innovative, sulle normati-
La relatrice ha poi delineato la situazione del mercato
ve e sui nuovi mercati emergenti, è stata aperta da
globale per quanto riguarda la flexo. Il settore sta indub-
Marco Sachet, direttore dell’Istituto Italiano Imballaggio,
biamente crescendo, anche se l’entità delle tirature è in
che ha elencato le macro tendenze del settore sottoli-
calo a fronte di un aumento della domanda di cambi
neando il ruolo del consumatore sempre più esigente
sempre più frequenti del design con una conseguente
nel richiedere piatti pronti ma di qualità per un consumo sempre più nomade, sia fuori casa ma anche e perchè no tra le mura domestiche. Altro argomento attuale è senz’altro la lotta alle perdite e agli sprechi di alimenti, con confezioni il più possibile funzionali ma anche ecologiche per combinare la funzionalità degli imballaggi a un ridotto impatto ambientale.
LE SOLUZIONI W&H PER L’ESTRUSIONE E IL FLEXIBLE PACKAGING Silvia Marazzina ha illustrato le soluzioni proposte da Windmöller & Hölscher per il settore dell’estrusione e dell’imballaggio flessibile. W&H è da sempre impegna-
84 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
!
! " #$ % & % ' ' ( #$ $ % ' " ) % ( " ** * ' $ ( $ ) + % % "$ ( ( & ) ! #$ ' ( ($ % "" ' ,- ( ( & * ( ' ( " ( ) + % +' " ( #$ + & ( ) + ( ( . + & " ( ( $ & " ( ( ' $ " "" ( / % * ($ ' ( " ' ' ' ( % "' ,- $* $ , . $ ) * $( ( (( #$ " * ( % $ ( ' ( % " ' ' ( ( ($ $ #$ ($* ' $ * " ' ! % ( $ $ ' $ , $ ( ' #$ + !01 ' " " % ( ( #$ % , ( (( "$ $ $ ' ( & ) ( #$ , ( %
CONVEGNO TECNICO
notevole pressione sui costi. In questo scenario c’è bi-
aziende medie, sono in qualche modo preparate a que-
sogno di macchine sempre più specializzate e dedica-
sta sfida? Con il motto Packaging 4.0 W&H sta dimo-
te a impieghi specifici, caratterizzate da automazione
strando di essere pronta ad affrontarla.
elevata, richiesta che proviene anche da paesi nei quali
zina ha presentato le nuove fustelle e teste Maxicone,
IL PUNTO DI VISTA DI BANDERA SUL MERCATO DEI SACCHI A USO INDUSTRIALE
che si possono adattare a tutte le linee di est rusione
Luca Magni, di Bandera, ha analizzato il mercato HDB,
film di W&H.
che sta registrando dei significativi tassi di sviluppo so-
I film per imballaggi sono sempre più sottili, hanno da 1
prattutto nelle regioni MEAF e Asia, evidenziando anche
fino a 11 strati, e ovviamente il loro peso è inferiore al 5%
una notevole crescita della capacità produttiva grazie
rispetto al contenuto dell’imballaggio; sono concepiti ad
all’applicazione di tecnologie d’avanguardia nelle linee
hoc per diverse applicazioni e possono essere riciclati e
di produzione. La crescita registrata dal mercato dei
anche prodotti da materia prima biologica: nessun altro
sacchi a uso industriale è notevole.
materiale per imballaggio è più efficace e performante.
Inizialmente focalizzato sulla produzione di linee di estru-
L’intervento di W&H si è concluso con la presentazione
sione in grado di offrire l’eccellenza in termini di caratteri-
del concetto Packaging 4.0 – intelligente, intuitivo, inte-
stiche meccaniche, saldabilità, lavorabilità e stampabilità,
grato, che per W&H significa: catene di processo inte-
oggi il mercato HDB mostra una tendenza verso la ricer-
grate nella produzione di imballaggi flessibili, che colle-
ca di uno spessore minimo del film, mirato al raggiungi-
gate in rete, sono equipaggiate con una tecnica senso-
mento di una produttività di 400 Kg/h.
riale e moduli di automazione altamente specializzati e
Bandera ha raccolto questa sfida trovando soluzioni
si distinguono per un comando intuitivo oltre a una rea-
specifiche: la serie HDB Flex viene utilizzata per la pro-
zione intelligente alle modifiche dei parametri di proces-
duzione di film tre strati per sacchi ad uso industriale
so. Il concetto Packaging 4.0 deriva dal più noto
(HDB), garantendo ottime caratteristiche meccaniche,
“Industrie 4.0”. L’economia si trova sulla soglia della 4°
ridotto spessore del film, massima produttività e ampia
rivoluzione industriale: l’industria tedesca, soprattutto le
gamma di materiali di lavorazione.
la manodopera non ha costi elevati. A proposito di flessibilità nell’estrusione del film Maraz-
n
ENGLISH Version
The multilayer thermoplastic films LAST NOVEMBER WAS HELD AT THE SHERATON MALPENSA HOTEL THE FOURTH EDITION OF THE THERMOPLASTIC MULTILAYER FILMS FORUM, DEDICATED TO APPLICATIONS IN THE FIELD OF PACKAGING, PROCESSING AND AGRICULTURE. PRESENT TECHNICAL SPEAKERS AND INDUSTRY EXPERTS, REPRESENTATIVES OF MANUFACTURERS OF PLANTS AND PRODUCTION EQUIPMENT, MOST IMPORTANT END-USER COMPANIES OF FLEXIBLE PACKAGING FILM AND FOR DIFFERENT USES IN THE FIELD OF AGRICULTURE
T
he two days of technical discussions organized by BDI Information, with relations and interventions focused on new thermoplastic materials, masterbatches and additives, extrusion technologies of film, recovery and recycling of waste and scraps, as well as information on the most innovative appli-
cations, norms and new emerging markets, was opened by Marco Sachet, director of the Italian packaging institute, which listed the macro industry trends, emphasizing the role of the increasingly demanding consumer in requiring ready meals but with high quality for a more and more nomad consumption, both outside the home
86 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
but also and why not at home. Another current topic is certainly the fight against loss and waste of food, with packaging as much as possible functional but also environmentally friendly to combine the functionality of packaging with a reduced environmental impact. THE SOLUTIONS BY W&H FOR EXTRUSION AND FLEXIBLE PACKAGING Silvia Marazzina outlined the solutions offered by Windmöller & Hölscher for industry of extrusion and flexible packaging.
W&H has always been committed to developing innovative solutions, and not surprisingly the company invests 8% of its turnover in R&D. The first machine presented was the Varex II, blown film extrusion unit followed by Optimex, a blown film extrusion unit perfect for the production of special films for food packaging. It is suitable for the extrusion of a wide range of film within the segment of the 3/5 layers and is distinguished by the high performance and excellent qualities, which can be produced with a maximum width of processing of 2200 mm. Filmex is a high-performance cast film unit: the great advantage of FILMEX cast film units, which are designed for the production of films in widths of processing of 3000 4000 mm, lies in its flexibility and in the rapid and easy start-up, thanks to plug-andplay concept. MDO (Machine Direction Orientation) is a proven technology which saves resources, improves film properties, and optimizes films for specific uses. With MDO both cast and blown film can be stretched monoaxially on- or offline.
grafiche giardini Visita il nostro nuovo sito: GRAFICA ● DEPLIANT ● BROCHURE ● RIVISTE ● CATALOGHI ● LISTINI PREZZI ● MANIFESTI ● VOLANTINI ● STAMPATI COMMERCIALI ● ESPOSITORI IN CARTONE ● CARTELLI VETRINA ● CARTELLINE ● SCHEDE ● ASTUCCI ● SCATOLE
www.grafichegiardini.it
C per hiam a u sen n pr subit ev o za imp entiv egn o o
PRINTING CONVERTING PACKAGING magazines
1
Via G. Di Vittorio, 30 20090 Pantigliate (Milano) Tel. 02.90600224 r.a. Fax 02.9067591
2 FOTOLITO
www.grafichegiardini.it
● SELEZIONI IMMAGINI ALTA DEFINIZIONE ● PROVE COLORE DIGITALI ● FOTOLITO ● LASTRE IN CTP
CIESSEGI EDITRICE Per un aggiornamento su tutte le novità del settore iscriviti alla newsletter compilando il form su
www.converter.it
For your up to date of the news of the sector, subscribe to our newsletter, fill in the form on
www.converter.it
FINITURE & SERVIZI
0 4
STAMPA OFFSET E DIGITALE ● INVITI ● BIGLIETTI ● MENU ● CARD ● DOSSIER ● GADGET ● CARTELLE
3
● PLASTIFICAZIONE LUCIDA E OPACA ● VERNICIATURA UV ● SERIGRAFIA ● FUSTELLATURA ● INCOLLATURA ● PIEGATURA ● FORATURA ● PUNTO METALLICO ● PUNTO OMEGA ● SPIRALE ● PUNTO COLLA ● PUNTO SINGER ● ORO A CALDO ● RILIEVI
REALIZZIAMO REALIZZIAMO LE LE VOSTRE VOSTRE IDEE IDEE
The process improves barrier properties and gives mono and coextruded films enhanced tensile strength and stiffness, better shrink properties, and increased gloss and transparency. The speaker then outlined the situation of the global market with regard to flexo. The industry is undoubtedly growing, although the size of print runs has been falling with an increased demand for more and more frequent design changes, resulting in a significant cost pressure. In this scenario there is need of more and more specialized machines and dedicated to specific uses, characterized by high automation, demand also coming from countries where labor has high costs. Speaking of flexibility in film extrusion Marazzina presented new Maxicone die heads and dies, which can be adapted to all film extrusion lines by W&H. The packaging films are getting thinner, have from 1 up to 11 layers, and obviously their weight is less than 5% in comparison with the contents of the package; they are designed specifically for different applications and can be recycled and also produ-
ced from biological raw materials: no other material for packaging is more effective and efficient. The speech of W&H ended with the presentation of the Packaging 4.0 concept - intelligent, intuitive, integrated, that for W&H means: Integrated processing lines in the production of flexible packaging, consisting of machines that exchange processing data automatically and feature advanced sensor technology as well as highly specialized
automation modules, lines which stand out with intuitive operation and smart reactions to changing process parameters. Packaging 4.0 concept comes from the best-known “Industry 4.0” concept. The economy is on the threshold of the 4th industrial revolution: German industry, especially the medium-sized companies, are somewhat prepared for this challenge? With the motto Packaging 4.0 W&H is proving to be ready to face it.
BANDERA POINT OF VIEW ABOUT THE MARKET OF INDUSTRY BAGS Luca Magni, Bandera, analyzed the HDB market, which is recording significant growth rates especially in MEAF and Asia regions. He underlined a significant increase in production capacity through the application of advanced technologies in the production lines. The growth of the market of industry bags is remarkable. Initially focused on the production of extrusion lines that can offer the excellence in terms of mechanical properties, weldability, workability and printability, today the HDB market shows a tendency towards the search of a minimum thickness of the film, aimed at achieving a productivity of 400 kg/h. Bandera has taken up this challenge by finding specific solutions: HDB Flex series is used for the production of three-layer films for industry bags (HDB), guaranteeing excellent mechanical characteristics, reduced film thickness, maximum productivity and wide range of processing materials.
CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone 87
NEWS Materiali
NATIVIA® films per frutta e verdura: film bio e compostabile per confezionamento IV gamma
gli shoppers in amido temopla-
Inoltre, le elevate permeabilità
The Dow Chemical Company
stico.
al vapore acqueo e all’ossige-
ha annunciato il lancio della
La gamma NATIVIA® com-
no, proprietà caratteristica del
nuova soluzione alla gamma
prende film trasparenti ad ele-
PLA, permettono un migliora-
MOR-FREE.
vata brillantezza che possono
mento nella conservazione di
Il nuovo adesivo MOR-FREE
molti prodotti, ritardando il de-
™ L75-300 ad alta velocità è
perimento delle caratteristiche
un solido sistema adesivo po-
organolettiche e visive del pro-
liuretanico al 100%, bi-compo-
dotto.
nente, che soddisfa le esigen-
Grazie ai loro vantaggi ambien-
ze dell’attuale settore degli im-
tali e caratteristiche tecniche,
ballaggi, offrendo accoppiatura
nel 2014 i film NATIVIA® sono
ad alta velocità, facilità di ge-
stati scelti per imballare le mo-
stione e una migliore stabilità
noporzioni di mele e pere nel-
del prodotto in presenza di con-
l’ambito del programma euro-
dizioni atmosferiche difficili.
peo “Frutta nelle Scuole”.
Adatto per una vasta gamma di applicazioni di imballaggi ali-
Il Gruppo Taghleef Industries,
essere utilizzati nell’imballo
uno dei maggiori produttori
flow pack verticale o orizzonta-
Dow lancia MOR-FREE ™ L75-300, adesivo per accoppiatura ad alta velocità
mondiali di film flessibili in poli-
le di verdure e frutta fresca in-
Il nuovo adesivo per accoppia-
ad aumentare la capacità pro-
propilene biorientato, nello sta-
tera o tagliata. In commercio
tura senza solventi garantisce
duttiva e migliorare i costi ope-
bilimento italiano di San Giorgio
sono disponibili diverse solu-
un processo ad alta velocità,
rativi.
di Nogaro (UD) produce i film
zioni dal look naturale in cui il
manipolazione più facile e una
“Il lancio di MOR-FREE ™ L75-
NATIVIA® in acido polilattico
film viene accoppiato alla car-
migliore stabilità del prodotto
300 arricchisce ulteriormente
(PLA). Il PLA è una bioplastica:
ta, in sostituzione al polietilene
per una vasta gamma di appli-
la gamma MOR-FREE™ di
deriva completamente da fonti
o polipropilene, per mantenere
cazioni per imballaggi alimentari.
adesivi senza solvente: prodot-
rinnovabili di origine vegetale ed
la saldabilità dell’imballo e offri-
Come parte dell’impegno co-
ti progettati per consentire una
è compostabile secondo la
re un’opzione di smaltimento
stante alla crescita e all'innova-
produzione più efficiente e for-
norma EN13432, la stessa de-
più sostenibile.
zione dei suoi prodotti adesivi,
nire maggior valore nella cate-
mentari, come la pasta secca, snack e dolciumi, MOR-FREE ™ L75-300 offre prestazioni avanzate per aiutare i trasformatori
ENGLISH News Materials NATIVIA® FILMS FOR FRUITS AND VEGETABLES: BIO-BASED AND COMPOSTABLE FILM FOR FRUITS AND VEGETABLE PACKAGING Taghleef Industries Group produces in the Italian plant in San Giorgio di Nogaro (UD) the NATIVIA® polylactic acid (PLA) based films. PLA is a bioplastic: it comes from plant based renewable resources and is compostable according to EN13432 standard, the one used for shoppers made of thermoplastic starch. NATIVIA® high gloss transparent films can be used in vertical or horizontal flow packaging of fresh fruits and vegetables. The converting market offers many solutions where the PLA film is laminated to paper, substituting polyethylene or polypropylene films, to keep the heat sealability of the packaging and, at the same time, offering a more sustainable disposal solution. PLA’s characteristic high water vapour and oxygen permeability often lead to an improvement of the shelf life of many fresh products, acting positively on the spoilage of organoleptic and visual properties of the packed goods. Thanks to their performance and environmental advantages, in 2014 NATIVIA® films have been chosen to pack the pillow packs of fresh cut apples and pears for the European program “Fruit at School”.
88 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
DOW LAUNCHES MOR-FREE™ L75-300 HIGH SPEED LAMINATION ADHESIVE New solventless lamination adhesive offers high speed lamination, ease of handling and improved product stability for a wide range of food packaging applications. As part of The Dow Chemical Company’s (Dow) ongoing commitment to growth and innovation of its Dow Adhesives portfolio, Dow is announcing the launch of the latest addition to its MOR-FREE™ portfolio. The new MOR-FREE™ L75-300 High Speed Lamination Adhesive is a 100% solid, bi-component polyurethane adhesive system, which further addresses the needs of today’s packaging industry offering high speed lamination, ease of handling and improved product stability in challenging weather conditions. Suitable for a wide range of general purpose food packaging applications, such as dry pasta, snacks, and confectionery, MOR-FREE™ L75300 offers advanced performance to help converters increase production output and improve operation costs. “The launch of MOR-FREE™ L75-300 further enri-
NEWS Materiali
PET Gloss White FTC 50 di UPM Raflatac: la nuova laccatura FTC offre sicurezza, conformità legislativa e un’estetica accattivante per le etichette nel settore alimentare
È ideale per l'etichettatura di prodotti alimentari refrigerati, congelati e apri e chiudi con una qualità del marchio volta ad aumentare la fidelizzazione”, ha dichiarato Jay Betton, Labelling Solutions Manager di UPM Raflatac.
PET Gloss White FTC 50 sod-
“La resistenza termica più ele-
disfa le esigenze di designer di
vata rispetto ad altri film comu-
imballaggi e titolari di marchi in
nemente utilizzati nel settore
cerca di etichette per prodotti
alimentare rende questo film in
alimentari conformi alle norma-
PET la soluzione perfetta an-
tive e dotati di un’estetica di
che per l’etichettatura di pro-
primissima qualità.
dotti “Cook in Bag”.
“La nuova laccatura PET Gloss
L’utilizzo di etichette in simil-
na del valore di imballaggio.
Miotto, EMEA Marketing Ma-
White FTC 50 assicura risultati
plastica sulle confezioni in PET
Per i partner all'interno della
nager della divisione Adesivi
di stampa di alta qualità con
offre inoltre maggiori opportu-
catena del valore dell’imballag-
per accoppiatura.
elevata resistenza a sfrega-
nità di riciclo”.
gio, MOR-FREE ™ L75-300 è
In particolare per i trasformatori,
menti, graffi e umidità.
La conformità al regolamento
una soluzione adesiva innovati-
i vantaggi delle prestazioni di
UE 10/2011 è un obbligo giuri-
va che offre prestazioni avanza-
MOR-FREE™ L75-300 inclu-
dico che riduce al minimo il
te. Dalla facilità di lavorazione a
dono l’accoppiatura ad alta ve-
rischio di contaminazione degli
un rapido decadimento delle
locità, l’eccellente bagnabilità
alimenti dagli imballaggi conte-
ammine aromatiche rispetto
ad alta velocità della bobina,
nenti plastica. Oltre a tutelare i
agli adesivi standard, alla stabi-
stabilità della durata e facilità di
consumatori, tale regolamento
lità del prodotto migliorato, il
lavorazione, manipolazione e
contribuisce a proteggere for-
nuovo adesivo MOR-FREE™
pulizia. È stato anche concepito
nitori di etichette e titolari di
aiuta ad aumentare la produ-
per condizioni climatiche difficili,
marchi da responsabilità e
zione e a migliorare i costi ope-
mantenendo la stabilità del pro-
danni alla reputazione causati
rativi”, ha commentato Cristina
dotto a diverse temperature.
dal ritiro dei prodotti.
ENGLISH News Materials ches the MOR-FREE™ Solventless Adhesives portfolio, a product family designed to enable more efficient production and deliver greater value across the packaging value chain,” said Cristina Miotto, EMEA Marketing Manager for Laminating Adhesives. “As a high speed lamination adhesive solution, MOR-FREE™ L75-300 is yet another example of Dow’s commitment to deliver Science that Connects”. “For partners within the packaging value chain, the MOR-FREE™ L75-300 is an innovative adhesive solution that delivers advanced performance. From easy processing to faster primary aromatic ammine decay compared to standard general performance adhesives, and enhanced product stability, the new MOR-FREE™ adhesive ultimately helps increase production outputs and improve operational costs,” continued Cristina Miotto. For converters specifically, performance benefits of MOR-FREE™ L75-300 include high speed lamination, excellent wettability at high web speed, comfortable pot life stability, and easy processing, handling and cleaning. It has also been designed for challenging weather conditions, retaining product stability against a range of different temperature conditions.
90 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
UPM RAFLATAC’S PET GLOSS WHITE FTC 50: NEW FOOD-SAFE TOPCOAT BRINGS LEGISLATIVE COMPLIANCE TO PREMIUM-LOOK FOOD LABELS UPM Raflatac’s new food-safe PET Gloss White FTC 50 for the European market fulfils the needs of packaging designers and brand owners seeking legislatively compliant food labels with a premium level of shelf-appeal. “With the new topcoat, PET Gloss White FTC 50 supports quality print results with lasting resistance to rubbing, scratching and moisture. It’s ideal for labelling chilled, deep freeze and peel-and-reseal products with a loyalty enhancing brand experience”, says Jay Betton, Labelling Solutions Manager at UPM Raflatac EMEIA. “Higher temperature resistance than other films commonly used in the food industry also makes this PET-based label film a perfect match for labelling ‘cook in the bag’ products. Using plastic-identical labels on PET packaging additionally offers more opportunities for recycling”. Compliance to EU 10/2011 is a legal obligation which minimizes the risk of food contamination from packaging containing plastics. In addition to protecting consumers, compliance helps protect label suppliers and brand owners from the liabilities and reputation damage caused by product recalls. UPM Raflatac supplies Declarations of Conformity for film-based food labelling solutions.
NEWS Materiali
UPM Raflatac fornisce dichiara-
questi oli minerali nocivi nei loro
zioni di conformità per le solu-
prodotti alimentari”, commenta
zioni di etichettatura di prodotti
Christian Claes, Business Deve-
alimentari basate su film.
lopment Director di Clondalkin
Materiale e documentazione
Flexible Packaging.
conformi sono essenziali per gli
Il ministero federale tedesco
etichettifici che competono co-
dell’alimentazione, dell’agricol-
me fornitori per appaltatori e
tura e della protezione dei con-
marchi di imballaggi nel settore
sumatori raccomanda, nell’ulti-
alimentare.
ma bozza dell’ordinanza tedesca relativa agli oli minerali, che
Clondalkin supporta il tentativo di eliminare la migrazione di oli minerali nocivi
la migrazione di MOSH non debba superare i 2 mg/kg e i fare cartone riciclato per l’im-
pasta secca, alimenti per l’infan-
livelli di MOAH non dovrebbero
ballaggio alimentare.
zia e prodotti a base di cereali.
superare 0,5 mg/kg.
Clondalkin Flexible Packaging
Alcuni recenti studi hanno col-
Oltre a possedere una elevata
Il nuovo film Clondalkin offre
ha accolto con favore il lancio
legato questi oli minerali all’in-
barriera contro l’umidità, il film
una protezione di gran lunga
di una petizione online lanciata
fiammazione degli organi interni,
WENTOPRO fornisce una bar-
superiore, con valori medi infe-
da Foodwatch per agire contro
inclusi calcoli al fegato, alla milza
riera contro gli oli minerali idro-
riori a 0,2 mg/kg per entrambi.
gli oli minerali negli alimenti.
e linfonodi.
carburi saturi (MOSH) e gli oli
Ci sono due diverse varianti del
Lanciata a fine 2015 in Europa,
Clondalkin Flexible Packaging
minerali idrocarburi aromatici
film WENTOPRO®:
la campagna prevede l’intro-
ha annunciato lo sviluppo di un
(MOAH).
WSL 343.040, che protegge
duzione di opportuni rivesti-
nuovo film barriera per prodotti
“Accogliamo con grande favore
contro MOSH e MOAH e WSL
menti barriera per imballaggi
alimentari secchi che impedisce
questa nuova campagna di
143031, che offre un’ulteriore
alimentari per limitare la migra-
la migrazione degli oli minerali
Foodwatch. Abbiamo lavorato
protezione contro l’esposizione
zione di oli minerali nocivi nei
potenzialmente nocivi dalla con-
per affrontare questo problema
ai raggi UV, utilizzati nel tratta-
prodotti alimentari.
fezione esterna nel cibo.
e lo sviluppo della pellicola bar-
mento degli inchiostri su carto-
Idrocarburi petroliferi derivano
Il film multistrato può essere uti-
riera WENTOPRO offre ai pro-
ne e etichette. La migrazione di
dall’inchiostro da stampa utiliz-
lizzato come un rivestimento
duttori alimentari rassicurazione
queste fotoiniziatori UV nel cibo
zato per i quotidiani, che poi
interno per una grande varietà di
sul fatto che i loro prodotti sono
è stata anche oggetto di un
sono comunemente usati per
alimenti secchi, tra cui riso,
protetti contro la migrazione di
recente dibattito scientifico.
®
®
ENGLISH News Materials Compliant materials and documentation are essential for label printers competing as suppliers to food packaging contractors and brands. CLONDALKIN SUPPORTS BID TO ELIMINATE THE MIGRATION OF HARMFUL MINERAL OIL Clondalkin Flexible Packaging has welcomed the launch of an online petition from FoodWatch to take action against mineral oils in food. Launched last month in Europe, the campaign calls for the introduction of suitable barrier coatings for food packaging to limit the migration of harmful mineral oils into food products. Mineral oil hydrocarbons derive from printing ink used in newsprint, which is commonly used to make recycled cardboard for food packaging. Some recent studies have linked these mineral oils to the inflammation of internal organs, including the liver, spleen and lymph nodes. Earlier this year Clondalkin Flexible Packaging Wentus, based in Hoxter, Germany, announced the development of a new barrier film for dry food products that prevents the migration of potentially harmful mineral oils from the outer packaging into the food. The multi-layer film can be used as a ‘bag in box’ liner for a wide variety of dry foods, including rice, dry pasta, dry noodles, baby food and cereal products. As well as posses-
92 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
sing a high moisture barrier, the WENTOPRO® film provides a barrier against mineral oil saturated hydrocarbons (MOSH) and mineral oil aromatic hydrocarbons (MOAH). Christian Claes, Business Development Director at Clondalkin Flexible Packaging Wentus, commented: “We very much welcome this new campaign from FoodWatch. This is an issue that we have worked hard to address and the development of the WENTOPRO®-barrier film offers food manufacturers reassurance that their products are protected against the migration of these harmful mineral oils into their food products”. The German Federal Ministry of Food, Agriculture and Consumer Protection (Bundesministerium für Ernährung, Landwirtschaft und Verbraucherschutz - BMELV) recommends, in their latest draft of the German Mineral Oil Ordinance, that migration of MOSH should not exceed 2 mg/kg and MOAH levels should be no higher than 0.5mg/kg. The new Clondalkin film offers protection far greater than this, with typical values less than 0.2mg/kg for both. There are two different variants of the WENTOPRO® film: WSL 343040, which protects against MOSH and MOAH and WSL 143031, which offers additional protection against UV photoinitiator exposure, used in curing inks on cardboard and food labels. The migration of these UV photoinitiators into food has also been the subject of recent scientific debate.
ENTRA ANCHE TU IN ATIF 0UZPLTL ZPHTV SH Å LZZVNYHÄ H LE RAGIONI PER ADERIRE: PER Z[HYL HS WHZZV JVU S»L]VS\aPVUL [LJUVSVNPJH ILULÄ JPHUKV KP \U JVUMYVU[V continuo tra le principali innovazioni presenti sul mercato. PER JVU[YPI\PYL H JYLHYL PUUV]HaPVUL L ]HSVYL WLY PS WYVKV[[V Å LZZVNYHÄ JV PER V[[LULYL PUMVYTHaPVUP Z\P [YLUK KP Z]PS\WWV KLSSH Å LZZVNYHÄ H PER HNNPVYUHYZP Z\NSP Z[HUKHYK UHaPVUHSP L PU[LYUHaPVUHSP WLY SH Å LZZVNYHÄ H PER LU[YHYL H MHY WHY[L KP \U UL[^VYR UHaPVUHSL LK PU[LYUHaPVUHSL KP LZWLY[P H Z\WWVY[V KLSS»H[[P]P[n KP WYVK\aPVUL PER YHMMVYaHYL PS SLNHTL JVU PS TVUKV KLSSH MVYTHaPVUL H ]HU[HNNPV KP \UH TPNSPVYL X\HSPÄ JHaPVUL WYVMLZZPVUHSL
:JVWYP THNNPVYP PUMVYTHaPVUP Z\SS»(ZZVJPHaPVUL L Z\SSL TVKHSP[n KP HKLZPVUL sul sito www.atif.it
ATIF (ZZVJPHaPVUL ;LJUPJH 0[HSPHUH WLY SH -SLZZVNYHÄ H 7PHaaH *HZ[LSSV 4PSHUV ;LS -H_ PUMV'H[PM P[ ^^^ H[PM P[
I VOSTRI PARTNERS Your partners
ARDOB GmbH
CAMIS srl
ETS International srl
www.ardob.com
www.rotocamis.it
www.e-tecno.it
Componenti macchine stampa e converting Components for printing and converting machines
Macchine stampa rotocalco, montacliché flexo Rotogravure printing presses, flexo plate mounters
Macchine prestampa flexo e rotocalco Rotogravure and flexo preprinting machines
ASAHI Photoproducts Italia
CASON
EUTRO LOG
www.asahi-photoproducts.com
www.casonslitters.com
www.eutrolog.com
Lastre flessografiche Flexo plates
Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders
Automazione e logistica Automation and logistics
ASTER srl
ELIO CAVAGNA srl
EXPERT srl
www.asterwash.it
www.helioscavagna.com
www.expert-srl.com
Sistemi di lavaggio comp. stampa, distillatori solventi Washing systems for print components, solvent distillers
Sistemi di taglio Cutting systems
Macchine da stampa flexo e converting Converting and flexo printing machines
CAVALLERI www.cavalleri.org
BESCO www.besco.it Carrelli elevatori - Alzabobine Reel lift - Trolleys
Tagliatori trasversali e rotativi Rotary and transversal cutting machines
COLORGRAF spa BFM srl
www.colorgraf.it
www.bfm.it
Inchiostri stampa Printing inks
Macchine stampa flexo Flexo printing machines
CURIONI SUN BIMEC srl
www.curionisun.it
www.bimec.it
Sacchettatrici Bag making machines
Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders
DELSAR LAME BOBST
www.delsarlame.com
www.bobst.com
Lame e controlame Blades and bottom knives
Macchine flexo e rotocalco, spalmatrici e accoppiatrici, metallizzatori Web-fed flexo and gravure printing, coating & laminating and vacuum metallizing machines
FBF srl www.fbf-srl.com Alberi espansibili, microforatori Expanding shafts, microperforator
FERRARINI & BENELLI www.ferben.com Sistemi trattamento corona Corona treatment
FIDOCART www.fidocart.it Recupero, trattamento e smaltimento rifiuti Treatment, recovery and waste disposal
2 G&P srl DRAMAR
www.duegiepi.com
www.dramar.info
Impianti stampa flexo Flexo printing plates
Impianti stampa flexo Flexo printing plates
GAMA srl BOSCH REXROTH
DUPONT
www.gamasas.com
www.boschrexroth.it
www.cyrel.it
Azionamento e controllo macchine stampa e converting Drive e control systems for printing and converting machines
Lastre flessografiche - Maniche Flexo plates - Sleeves
Controlli registro, viscosità Register, Viscosity controls
C&C FLEXO www.ccflexo.com Macchine da stampa flexo Flexo printing machines
GRAFICHE TAMBURINI DUE EMME srl
www.grafichetamburini.com
www.dueemmesrl.eu
Impianti stampa flexo, sleeves Flexo printing plates, sleeves
Sistemi stoccaggio e movimentazione sleeve Sleeve handling and storage system
EDIGIT www.edigit.eu Sistemi software per aziende grafiche Software systems for graphics companies
94 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
I&C www.iec-italy.com Sistemi per il controllo e l’automazione processi produttivi Systems for control and automation of manufacturing processes
ICR spa
ME.RO srl
ST.OR
www.icr.it
www.mero.it
www.st-or.it
Incisione cilindri rotocalco Rotogravure cylinders engraving
Sistemi trattamento corona Corona treatment
Automazione e macchine per converting Automation and converting machines
NEW AERODINAMICA srl I.E.S. srl
www.newaerodinamica.com
www.ies-srl.it
Trattamento rifili Trim processing
Alberi espansibili Expanding shafts
NORDMECCANICA SPA
SVECOM P.E. www.svecom.com Alberi espansibili Expanding shafts
INCIFLEX spa
www.nordmeccanica.com
inciflex@inciflexspa.it Maniche, rulli, fotopolimeri Sleeves, rolls, photopolimers
Spalmatrici-accoppiatrici Laminating and coating machines
IRAC TECH srl
NTG DIGITAL srl
www.irac.it
www.ntg.it
TEMAC srl
Sistemi lavaggio comp. stampa, depuratori acque, distillatori solventi Washing plants, water purilyng, solvent recyclers
CTP, macchine da stampa per etichette CTP, labels printing machines
www.temac.it
PAM ROLLERS FACTORY spa
UTECO spa
www.pamrollersfactory.com
www.uteco.com
Cilindri stampa Printing rollers
www.praxair.com
Macchine flexo e rotocalco, spalmatrici-accoppiatrici Flexo and rotogravure printing, coating and laminating machines
Cilindri anilox Anilox rollers
VEA srl
I.S.T. ITALIA SISTEMI TECNOLOGICI www.ist.it Impianti recupero solventi Solvent recovery plants
KODAK
PRAXAIR Surface Technologies
KONGSKILDE
RAMA snc cmrama@tin.it Carrelli elevatori - Alzabobine Reel lift - Trolleys
LAEM SYSTEM srl
LANZ sas
L’ARTIGIANA srl
www.wifag-polytype.com Macchine da stampa e converting Printing and converting machies
Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders
SIMER www.simercoating.com
WINDMÖLLER & HÖLSCHER
Rivestimenti superficiali Surface coating
www.wuh-group.com
www.simonazzi.it
Macchine da stampa e converting Printing and converting machines
Lastre flessografiche Flexo plates
ZENIT spa
SIMONAZZI srl
www.zenit-spa.com
www.catalogues.kompass.com Cilindri stampa Printing rollers
MANZONI
Macchine per miscela adesivi Machine for mixing adhesives
www.sageslitters.com
www.lamelanz.com Lame e controlame Blades and bottom knives
Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders
SAGE srl
www.laemsystem.com Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders
Cilindri allargatori Spreader rolls
WIFAG-POLYTYPE
www.kongskilde.com Trattamento rifili Trim processing
www.tecnomec3.com
sales@veasrl.it
www.packaging.kodak.com Soluzioni prestampa flexo Solutions for flexo pre-press
TECNOMEC3 srl
ST Converting srl www.stconverting.com
Cilindri stampa Printing rollers
Montacliché flessografici Flexographic plate mounters
ZINCOGRAFIA EMPOLESE
www.manzonisrl.eu
www.zegroup.it
Macchine da stampa flexo e converting Converting and flexo printing machines
Impianti stampa flexo Flexo printing plates
CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone 95
ABBONAMENTO Subscribe
INDICE INSERZIONISTI ADVERTISER TABLE
PER ABBONARSl Nome e cognome: Società: Funzione all'interno della società: Settore di attività della società: Codice fiscale o partita Iva:
ASAHI
7
ASTER
89
ATIF
93
BESCO
79
BIMEC
23
Indirizzo:
CAMIS
63
Città:
CASON
II cop.
Provincia:
Sito internet: Tel:
CAP:
Stato:
e-mail:
CAVAGNA
49
Fax:
CAVALLERI
83
COLORGRAF
25
Abbonamento annuale per una rivista: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA ■ CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 40,00 - Estero € 90,00 Abbonamento annuale per due riviste: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 70,00 - Estero € 150,00
CURIONI SUN
9
■ Bonifico bancario intestato a:
FBF
CIESSEGI EDITRICE SNC
FESPA
CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214 Fotocopiare e spedire via fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)
TO SUBSCRIBE TO
DELSAR
41
DUEMME
15
EDIGIT
17
EUTRO LOG/LAEM SYSTEM
45
EXPERT
29 91 III cop.
2G&P
3
GAMA
67
GRAFICHE GIARDINI
87
GRAFICHE TAMBURINI
51
I&C
13
IES
61,71,77
INCIFLEX
45
Surname and name:
KONGSKILDE
47
Company:
LANZ
27
Job function:
MANZONI
37
Primary company business:
ME.RO
69
Internationa VAT number:
NEW AERODINAMICA
33
Address:
NORDMECCANICA I cop, Anta cop.
City:
Province:
Post Code:
Country:
PAM
85
Internet site:
e-mail:
PRAXAIR
57
Ph:
Fax:
RAMA
73
SAGE
59
SIMER
5
Annual subscription for one magazine: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA ■ CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 40,00 - Abroad € 90,00 Annual subscription for two magazines: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 70,00 - Abroad € 150,00 ■ Banker draught made out to: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214 I’m enclosing a crossed cheque, for the amount of € made out to CIESSEGI EDITRICE SNC
...............................................
Photocopy and send by fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)
96 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
SIMONAZZI STI ST.OR SVECOM
19 IV cop. 39 53,81
TECNOMEC3
43
TEMAC
31
UTECO
1,21
VEA
75
WIFAG-POLYTYPE
11
ZENIT
55
ZINCOGRAFIA EMPOLESE
35
3+4 anta 01-16_- 26/01/16 14.28 Pagina 1
3+4 anta 01-16_- 26/01/16 14.29 Pagina 2
La nuova
macchina montaclichĂŠ
The new
plate mounting machine
www.stconverting.com