Converter-Flessibili-Carta-Cartone july-august 2013

Page 1

Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for flexographic and rotogravure printing of flexible materials, paper and cardboard for the packaging industry; the technologies, equipment for converting and manufacturing of adhesive tape and labels.

YEAR XVII - Number 103 - July/August 2013 - â‚Ź 8,00

In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi

SCOPRI LA FOR ZA DI UN BR AND!

U teco Conver ting Spa r V iale Del L avor o, 2 5 r I -3703 0 Colognola ai Colli ( VR) r I t alia 5 r ' r X X X X V UFDP DPN


PR RO ROTO OFF-SET SPECIAL MA ACHINES INTEGRA AT TED IN-LINE TECHNOLOGIES

PPLICA AT TION & APPLICA SOLUTIONS ASSEMBL SSEMBL LY AND ST TA AR RT--UP TRAINING CONVERDROME速

W W W.UTECO.COM

WA ASTE REDUCTION DIRECT DRIVE EVO速 QUICK CHANGE GY SA AV VING ENERGY UTECO SMAR AR RT TP PACK速

E EXCELLENCE XCELLENCE

COAT TING & LAMINA AT TING

SERVICE SERVICE

P PRODUCTS RODUCTS

GRA AV VURE

E ECO-FRIENDLY CO - F R I E N D LY

FLEXOGRAPHIC

MECHANICS ELECTRONICS, ATION, AUTOMA SOFT WARE APPLICATION ENGINEERING & DEVELOPMENT KNOW- HOW W, PA ATENTS, R&D, INNOVATIONS

H24 HOT--LINE SP PA ARE PA AR RTS T

EXC E XCE XC



Duplex Combi Linear

Super Combi 3000

Dulex Combi Horizontal


worldwide leader in coating and laminating machinery

Super Simplex SL Duplex SL 600 HD

Triplex SL - 1 Shot

NORDM INDIA P

www.nordmeccanica.com


@ConverterFlexo

SOMMARIO Summary

YEAR XVII - Number 103 July-August

La flexo incontra la stampa digitale ........................................................................................................................................................................................ Pag. Flexo meets digital printing

6

Innovare nel packaging: quale valore per il settore del food? .............................................................................................. Pag. Packaging innovation: what is its value for the food sector?

14

Euromac: tradizione familiare e produzione di qualità made in Italy nel settore del converting flessibile .......................................................................................................................................................................................... Pag. Euromac: family tradition and high quality production made in Italy in the flexible converting sector

20

Uteco Open House - pag. 6

Digital Flex: una serata speciale dedicata al “futuro prossimo flessibile” ...................................................... Pag. Digital Flex: a special gala dedicated to the “near flexible future”

24

Stampa e materiali nel food & beverage packaging: le novità per competere .................................. Pag. Printing and materials in the food & beverage sector: the novelties to compete

30

Kongskilde, soluzioni a tutto tondo per l’industria del converting e del packaging.............. Pag. Kongskilde: solutions in the round for the converting and packaging industry

40

Nordmeccanica piace in Cina per tecnologia, sicurezza e basso impatto ambientale ...... Pag. China likes Nordmeccanica for their technologies, safety and low environmental impact

44

Labelexpo Europe 2013: stampa flexo e digitale le più amate dagli stampatori di etichette.. Pag. Labelexpo Europe 2013: label printers prefer flexo and digitial printing

48

NEWS - Tecnologie .......................................................................................................................................................................................................................................................... Pag. NEWS - Technologies

54

L’ispezione degli imballaggi in luce polarizzata .............................................................................................................................................. Pag. Polarized light inspection for packaging

78

NEWS - Attualità ed Eventi............................................................................................................................................................................................................................ Pag. NEWS and Events

84

Comexi Proslit: il sistema di regolazione senza sensori per ribobinatrici è in attesa di brevetto ............................................................................................................................................................................................................................................ Pag. Comexi Proslit: sensorless rewinder regulation system patent pending Il trattamento perfetto? .................................................................................................................................................................................................................................. Pag. The perfect cure?

92

Euromac - pag. 20

Food & beverage packaging - pag. 30

94

NEWS - Prodotti e Materiali........................................................................................................................................................................................................................ Pag. 100 NEWS - Products and Materials I vostri partner .......................................................................................................................................................................................................................... Pag. 110 Your partners Inserzionisti.................................................................................................................................................................................................................................... Pag. 112 Advertisers Iscritta al Registro Nazionale della Stampa n° 5360

Direttore responsabile/Editor: Stefano Giardini

Autorizzazione del Tribunale di Milano n° 373 del 10 giugno 1996

Coord. redazionale/Editing arrange: Andrea Spadini

Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Direction, editing, administration and advertising: CIESSEGI Editrice S.n.c. Via G. Di Vittorio 30 20090 Pantigliate (Milano) Italy ph +39 02 90687158 - fax +39 02 9067591 e-mail flexo@converter.it www.converter.it

Redazione/Editorial staff: Massimo Giardini

4

Impaginazione e grafica/Graphics: Paola Barteselli (Grafiche Giardini srl)

Kongskilde/Spring - pag. 40

svolto nell’ambito della banca dati della CIESSEGI Editrice Snc e nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 e successive modifiche sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui le garantiamo la massima riservatezza, è effettuato al fine di aggiornarla su iniziative e offerte della società. I suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi lei potrà richiedere in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione scrivendo all’attenzione del Responsabile Editoriale della CIESSEGI Editrice Snc. © Copyright; tutti i diritti sono riservati.

Stampa/Print: GRAFICHE GIARDINI s.r.l. Pantigliate - MI Garanzia di riservatezza Il trattamento dei dati personali che La riguardano viene

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Nessuna parte di questa rivista può essere riprodotta senza autorizzazione. Manoscritti e fotografie (anche se non pubblicati) non si restituiscono.


Delegazione cinese in visita a Nordmeccanica Piacenza, 15 Giugno, 2013

La

Cina a Piacenza !


OPEN HOUSE UTECO

Uteco, insieme ai partner Kodak e DuPont ha presentato i benefici della stampa flessografica abbinata alla stampa digitale, fornendo uno spaccato delle potenzialità offerte dalla combinazione delle diverse tecnologie

By Andrea Spadini

LA FLEXO INCONTRA LA STAMPA DIGITALE ’evento è stato organizzato in

dallo staff del gruppo veronese, dire-

occasione della fiera Converflex,

zione Colognola ai Colli (Verona) per

dove Uteco ha presenziato con

l’open house nel Converdrome, l’ap-

uno stand importante e molto acco-

posita struttura dedicata alle demo

gliente, punto di ritrovo per visitatori e

delle macchine.

clienti con i quali sono state intavolate

Per toccare con mano le ultime novità

importanti trattative, ma anche punto

tecnologiche del costruttore italiano e

di partenza della navetta organizzata

vedere le macchine direttamente al-

L

l’opera, dall’8 al 10 maggio gli stampatori hanno avuto dunque l’opportunità di visitare il Demo Center dove una Onyx 810 a 8 colori equipaggiata con una unità Electron Beam, ha stampato con inchiostri Wetflex della Sun Chemical; in particolare questa macchina era equipaggiata con due teste inkjet Kodak Prosper, il modello S20 (nella foto qui sopra), che stampano in nero più un colore, per mostrare le opportunità offerte dal mix stampa flexo - stampa digitale. “Recentemente in uno dei miei viaggi all’estero ho potuto toccare con mano la grande flessibilità offerta dal mix tecnoL’ing. Leonardo Gobbi, CMO Uteco sulla Onyx 810 equipaggiata con le teste inkjet Kodak Prosper / Eng. Leonardo Gobbi, CMO Uteco on the Onyx 810 equipped with the inkjet heads Kodak Prosper

logico. In quel caso l’applicazione prevedeva la stampa di etichette per bottiglie

ENGLISH UTECO OPEN HOUSE

Uteco, together with partners Kodak and DuPont has presented the benefits of flexographic printing combined with digital printing, providing a glimpse of the potential offered by the combination of different technologies

he event was organized on the occasion of Converflex exhibition, where Uteco was present with a great stand, a very welcoming meeting place for visitors and clients with whom have been launched important negotiations, but also the starting point of the shuttle organized by the Verona company staff, direction Colognola ai Colli (Verona) for the open house in Converdrome, the special structure dedicated to demos. To experience directly the latest technological innovations of the Italian manufacturer directly and see the machines at work, from

T

6

FLEXO MEETS DIGITAL PRINTING 8 to 10 of May printers had therefore the opportunity to visit the Demo Center where a 8-color Onyx 810 equipped with Electron Beam unit, printed with Wetflex inks by Sun Chemical. This machine was equipped with two inkjet heads Kodak Prosper, S20 model, which print in black more one color, to show the opportunities offered by the mix flexo printing - digital printing. “Recently in one of my trips abroad, I saw directly the great flexibility offered by the technological mix. In that case, the application was the printing in flexography of labels for bottles of mineral water, while with digital printing had been inserted QR codes with a series of numbers and letters that photographed with a smartphone gave access to a contest with prizes”, explays eng. Leonardo Gobbi, CMO at Uteco.

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone



A TU PER TU CON IL DOTT. SIMONE QUINTO AD UTECO

tutte le attrezzature ausiliarie volte a incrementare notevolmente il livello di produttività. Le demo effettuate su questa macchina hanno mostrato come il si-

Nel corso della visita al Converdrome ab-

stema di set-up delle pressioni di stampa

biamo avuto l’opportunità di avvicinare il

Kiss & Go® (brevetto congiunto Uteco/

dott. Simone Quinto, Amministratore

Grafikontrol) sia ormai un dispositivo

Delegato di Uteco, che gestisce insieme

irrinunciabile per ottenere avviamenti

all’Ing. Aldo Peretti CEO del Gruppo (che

di acqua minerale in flessografia, mentre

veloci con pochi metri di scarto mate-

invece in passato abbiamo già intervistato

con la stampa digitale erano stati inseriti

riale. Così come lo SprintWash® e il

e che i nostri lettori conoscono bene), per

dei codici QR con una serie di numeri e

nuovo Direct Drive Evo, che si autoa-

sentire la sua opinione sulle strategie di

lettere che fotografati con lo smar-

datta perfettamente alle variabili condi-

business messe in campo da Uteco in que-

tphone davano accesso a un concorso a

zioni di lavoro dipendenti dalla tipologia

sti anni di importanti successi.

premi”, spiega l’ing. Leonardo Gobbi,

dei rulli stampa adottati, e il Q-Center, il

CMO di Uteco.

nuovo sistema di visualizzazione e ispe-

Il progetto con Kodak prevede inoltre di

zione immagine /difetti della BST instal-

ampliare il numero delle teste di stampa

lato su questa macchina.

digitale per arrivare a soddisfare esi-

La macchina ha stampato a 450 metri al

genze di stampa in quadricromia su film.

minuto utilizzando lastre DuPont™ Cyrel®

Nel corso dell’open house i clienti e i visi-

DSP, su BOPP bianco 20micron e, successi-

tatori hanno potuto assistere a demo di

vamente a un veloce cambio lavoro, su ma-

stampa dal vivo con l’aggiunta di ele-

teriale con lastre DuPont™ Cyrel® DigiFlow

menti stampati in digitale, il tutto alla

su BOPP trasparente 20 micron.

velocità di 400 metri al minuto.

Ci racconti qualcosa di lei e del suo ruolo

La seconda demo, organizzata all’interno

in Uteco. Immagino che con l’Ing. Peretti

dei reparti di montaggio dello stabili-

siate un connubio perfetto, ognuno con

mento Uteco, ha visto protagonista una

le proprie competenze?

Onyx a 10 colori con inchiostri a solvente, configurata specificamente per

“Ho 48 anni e dopo la laurea in Economia

l’imballaggio flessibile sul film, sulla quale

e Commercio a Verona ho iniziato la mia

sono stati eseguiti due diversi lavori, evi-

carriera professionale privilegiando il

denziando dunque i rapidi tempi di set-

Controllo di Gestione.

up della macchina, equipaggiata con

Le esperienze professionali più premian-

The project with Kodak foresees to expand the number of digital printing heads to meet the needs of four-color printing on film. During the open house guests and visitors were able to attend a live demo printing with the addition of digitally printed elements, all at a speed of 400 meters per minute. The second demo, organized in the mounting departments of Uteco factory, had as a protagonist a Onyx in 10 colors with solvent inks, specifically designed for the flexible packaging on film. On this machine were performed two different jobs, highlighting short set-up times of the machine, equipped with all the auxiliary equipment designed to dramatically increase the level of productivity. The demos made on this machine have shown that the set-up system of printing pressures Kiss & Go® ( joint patent Uteco/Grafikontrol) can be considered an indispensable device for fast start-ups with a few meters of waste material. Just as SprintWash® and the new Direct Drive Evo,

8

which suits itself perfectly to changing working conditions dependent on the type of printing rollers adopted, and the Q-Center, the new system of visualization and image/defect inspection by BST, installed on this machine. The machine has printed at 450 meters per minute by using DuPont™ Cyrel® DSP plates, on 20 micron white BOPP and then, after a fast job change, with DuPont™ Cyrel® DigiFlow on 20 micron transparent BOPP. FACE-TO-FACE WITH DR. SIMONE QUINTO OF UTECO During the visit to the Converdrome we had an opportunity to approach Dr. Simone Quinto, Managing Director of Uteco who, together with Eng. Aldo Peretti, Ceo of the Group (whom we had already interviewed in the past and who is well-known to our readers), is managing the company. We asked him

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

his opinion about the business strategies used by Uteco during these successful years. Please, tell us something about yourself and the role you are playing at Uteco. I imagine that there is a perfect understanding between you and Eng. Peretti, each of you employing your own skills. Is it so? “I’m 48 and after graduating in economics and business in Verona, I started my professional career focusing on management control. I achieved my most satisfactory professional experiences by working at two multinationals. At one of them I played the role as a Group CFO and Managing Director of Uteco Converting SpA. Though at that time I was living a satisfactory working experience at a well-known brand company, I accepted the proposal since I was aware of the fairness and entrepreneurial abilities of Eng. Chivilò who unfortunately died last year. At Uteco I found Eng. Peretti with whom



pensiamo: lui vulcanico, iperattivo e “in

le classiche leve della gestione aziendale e

spinta costante”, io razionale, diploma-

dunque la marginalità delle macchine, lo

tico e “misurato”. Ognuno di noi è esperto

sviluppo delle vendite, l’enfasi sul nostro

nel ruolo che ricopre ma ci consigliamo

brand, l’ottimizzazione del capitale circo-

e, in genere, prendiamo decisioni condi-

lante, il contenimento dei costi e la spinta

vise per tutto ciò che riguarda la ge-

sulla motivazione e sul senso di apparte-

stione dell’azienda”.

nenza di tutti i nostri collaboratori. Il 2012 è stato un anno di record ma il 2013 sarà

Il 2012 è stato un anno record per Uteco.

per Uteco un altro anno di crescita e di

Quali prospettive avete per la seconda

grosse soddisfazioni per gli azionisti”.

parte dell’anno, anche in relazione ai risultati ottenuti nel primo semestre?

Quali sono le aree più interessanti per

“Il 2012 è stato un anno record ma in re-

sviluppare il vostro business e quali le

ti sono state presso 2 multinazionali, in

altà è il terzo anno che l’azienda ottiene

strategie messe in atto per conquistare

una delle quali ho ricoperto il ruolo di

risultati significativi. Dal punto di vista

la leadership in questi mercati?

CFO di Gruppo. A fine 2007 l’ Ing. Chivilò,

delle vendite, grazie alla spinta della

“Stiamo osservando con estremo inte-

con il quale avevo lavorato negli anni ’90,

struttura commerciale che è stata raf-

resse lo sviluppo del mercato asiatico

mi ha offerto di unirmi ad Uteco con il

forzata e motivata, sono stati ottenuti

dove crediamo che nei prossimi 10 anni ci

ruolo di CFO di gruppo e Amministra-

risultati eccezionali con il superamento

possa essere una forte crescita della

tore Delegato di Uteco Converting S.p.A..

del valore di 100 milioni di Euro di ven-

stampa con tecnologia flessografica che

Anche se al momento stavo vivendo una

dite nell’anno; dal punto di vista dei ri-

ci vede i leader mondiali. Attualmente in

esperienza professionale premiante in

sultati economici abbiamo ormai, da

Asia stampano, soprattutto, con tecnolo-

una azienda di “brand” molto conosciuta,

alcuni anni, livelli di EBIT e EBITDA molto

gie alternative, su cui comunque Uteco

ho accettato l’invito conoscendo bene la

positivi e ciò scatena, chiaramente, il

ha un’esperienza consolidata, quali roto,

serietà e le capacità imprenditoriali dell’

forte interesse di fondi industriali e isti-

Ingegnere che purtroppo le scorso anno

tuzionali; dal punto di vista finanziario

ci ha lasciato. Qui in Uteco ho trovato l’Ing.

si è ottenuto forse il risultato più ecla-

Peretti con il quale ho avuto i primi due

tante visto che siamo passati da una po-

anni di “reciproca misurazione”. Oggi, che

sizione di debito finanziario di circa 20

abbiamo trovato l’intesa professionale e

milioni di Euro a fine 2008 a una posi-

caratteriale, andiamo molto d’accordo e

zione di liquidità di 20 milioni di Euro a

ciò porta un beneficio indiscutibile ai ri-

maggio 2013. Tale indice è il risultato di

sultati aziendali. Io e l’Ing. Peretti ci com-

uno sforzo comune che ha toccato tutte

now, after the first two years of running to deepen our knowledge, I have reached a perfect temperamental and professional understanding. We are getting along very well. Of course, this enables us to achieve excellent results. Eng. Peretti and I compensate each other temperamentally: he is volcanic, hyperactive and “in constant push, whereas I am rational, diplomatic and “balanced”. We each are experts on the role we are playing but, nevertheless, we give advice to each other and we generally make shared decisions concerning the company management”. 2012 was a record year for Uteco. What are your prospects for the second part of the year, also referring to the results achieved in the first six-month period? “2012 was a record year but it was actually the third year in which our company obtained important results. In terms of sales, thanks to the impulse given to our commercial organization

10

that was strengthened and motivated, excellent results were obtained with a sales turnover of 100 million € throughout the year. In terms of economic results, we have been reaching for some years very positive EBIT and EBITDA levels and, of course, this aroused a strong interest from industrial and institutional funds. From a financial viewpoint, maybe we reached the most striking result since we decided to switch from a financial debt amounting to about 20 million € in 2008 to a liquidity of 20 million € in May 2013. This resulted from a common effort covering all the main levers of the company management, including machine profitability, sales development, emphasis on our brand, optimization of the working capital, cost containment and the strengthening of motivation and sense of belonging of all our collaborators. 2012 was a record year, but 2013 is supposed to be another year of growth for Uteco and of great satisfaction for the shareholders”.

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

What are the most interesting areas to develop your business and what strategies do you use to achieve the leadership on these markets? “We are assessing very carefully the development of Asian markets and we do believe that in the next 10 years there will be a strong growth of flexo printing, a sector in which we have a worldwide leading position. At present, in Asia they are employing alternative printing technologies, on which, however Uteco has consolidated experience, such as gravure, web offset and flexo-now also in the hybrid inkjet but, considering the evolution of flexography in the western world, we can predict very encouraging prospects for two reasons: the gradual switching of a part of the business from alternative technologies to flexography, and the strong population growth which has an impact on food packaging quantities, representing the typical outlet market for the machine we manufacture.


Con due soluzioni flessografiche Kodak siamo sicuri di superare qualsiasi aspettativa. Il sistema Kodak Flexcel NX e il nuovo sistema Kodak Flexcel Direct rappresentano la punta di diamante dell’innovazione, raggiungendo eccezionali livelli di efficienza e qualità nell’ambito della stampa flessografica. Integrati dal nostro potente flusso di lavoro Kodak Prinergy Powerpack, i due sistemi permettono alla vostra azienda di ‘fare di più con meno’.

Cambia in meglio. Kodak.com/go/flexo

FLUSSO DI LAVORO / PROVE COLORE / SOLUZIONI PER LA SICUREZZA / STAMPANTI E MACCHINE DA STAMPA

© Kodak, 2013. Kodak, Flexcel e Prinergy Powerpack sono marchi.


roto-offset e ora anche nell’ibrido flexo-

cia il forte messaggio che Uteco è “made

di miglioramento. Dove il costruttore di

inkjet, ma se vediamo l’evoluzione che ha

in Italy”. Del resto il nostro è un prodotto

macchine può ancora intervenire per mi-

avuto la tecnologia flexo nel mondo occi-

tutt’altro che banale e difficilmente si

gliorare il processo di produzione?

dentale, le prospettive sono per noi

presta a “trasferimenti industriali”, anche

“La tecnologia, soprattutto la nostra tec-

molto allettanti per due motivi: il pas-

se la competitività che garantisce qual-

nologia, ha effettivamente fatto passi

saggio graduale di una parte del business

che paese in via di sviluppo non è di poco

da tecnologie alternative a tecnologia

conto. Qui ci sono oltre 50 ingegneri che

flexo e il forte incremento demografico

sviluppano e creano le macchine del fu-

che si riflette sui quantitativi di packa-

turo; qui c’è il gruppo dei taratori elettro-

ging per l’alimentare, per noi tradizionale

nici e degli stampatori, fondamentali

mercato di sbocco per le macchine che

nella fase di start-up della macchina, qui

produciamo. Abbiamo da 3 anni una par-

ci sono gli esperti di montaggio mecca-

tnership industriale e tecnologica con un

nico ed elettrico che ormai lavorano con

poi la giusta ricompensa.

produttore indiano di macchine rotocalco

noi da decenni; qui ci sono le centinaia di

Ora la sfida è più grande e per noi signi-

e stiamo valutando quale tipo di evolu-

famiglie alle quali dobbiamo garantire

fica ad esempio portare la cultura della

zione può avere un investimento diretto

crescita sociale e benessere.

flexo in Asia, spingere sulla salvaguardia

da gigante negli ultimi anni. La flessografia ha ottenuto performance di qualità inaspettate, ha ridotto notevolmente il gap qualitativo con le altre tecnologie e si è ritagliata il suo spazio, all’interno del quale Uteco ha investito ottenendo

dell’ambiente attraverso gli inchiostri a

di Uteco. Sul mercato Nord-Americano invece, abbiamo adottato la strategia del

La tecnologia negli ultimi anni ha mosso

base acqua con limitato impatto am-

graduale inserimento nei grandi Gruppi

passi da gigante, permettendo lo svi-

bientale, proporre macchine ibride con

dove eravamo poco presenti.

luppo industriale a un settore, quello del

un forte spirito di adattamento, veico-

Finora anche tale scelta ha per noi signi-

packaging, che ha ancora molti margini

lare gli investimenti dei nostri attuali e

ficato un ritorno tale da imporci la co-

futuri clienti verso soluzioni che massi-

struzione di un nuovo stabilimento”.

mizzino l’efficienza di fabbrica, creare macchine sempre più user friendly, svol-

Parliamo del nuovo stabilimento. In un

gere funzioni di aiuto e consulenza pres-

periodo di forte delocalizzazione pro-

so quei paesi dove la cultura e la conoscenza

duttiva, Uteco rafforza la propria pre-

del processo di stampa sono limitate, strin-

senza sul mercato italiano. Senza dubbio il coraggio non vi manca...

gere relazioni e aprire progetti innovativi

“Infatti la costruzione del nuovo stabili-

con i consumatori finali del packaging

mento qui a Colognola ai Colli è iniziata

come Ferrero e Barilla, in parole semplici

lo scorso mese di giugno. Sarà svilup-

diventare noi stessi il miglior veicolo

pato su di un area di oltre 7000 mq e lan-

promozionale per i nostri prodotti”.

We have had for three years an industrial partnership with a small Indian manufacturer of gravure machines and we are assessing the possible evolution, a direct investment of Uteco in this sense could have. On the other hand, on the North-American marketplace we have adopted the strategy of our gradual introduction into the big Groups where our presence was still not so strong. So far this decision has given us good revenues which led us to build a new factory”. Let’s talk about the new plant. In a period of strong relocation of production, Uteco is strengthening their presence on the Italian marketplace. No doubt, you don’t lack the courage… “As a matter of fact, we began to build the new factory here at Colognola ai Colli last June. The factory will cover an area of over 7000 m2 launching the strong message that Uteco is “Made in Italy”. Actually, what we produce is not trivial and it is not suitable

12

for industrial transfers, though the competitiveness ensured by some developing counties is no small thing. Here we have over 50 engineers creating and developing the machines of the future; here we have the group of electronic calibrators and printers, whose role is decisive in the machine start-up stage; here we have experts on mechanical and electrical assembling who have been working with us for decades; here there are hundreds of families to whom we must ensure social growth and welfare”. In the latest years technology has been taking giant steps and this has enabled a sector like packaging, which can still be improved, to develop industrially. Where can the machine manufacturer actually intervene to enhance the production process? “Technology, especially ours, actually took giant steps in the latest years. Flexography achieved unrivalled quality levels by signifi-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

cantly reducing the quality gap with other technologies and cropping its space in which Uteco decided to invest obtaining the right reward. Now the challenge is greater and for us it means, for example, to spread flexography throughout Asia, to empower people on environmental protection issues through the use of water-based inks that have a low environmental impact, to offer hybrid machines with strong adaptability, to convey the investments of our existing and future customers to solutions capable of maximizing factory efficiency, to develop increasingly user-friendly machines, to carry out actions to help and advice the countries where the knowledge of printing culture and processing is still limited, to establish relationships and undertake innovative projects with packaging final endusers such as Ferrero and Barilla: in other words, to become ourselves the best means of promotion of our products”.


Clic. Clic. Clic... Fino a maggio, Apex ha venduto 37.820 cilindri dosatori in tutto il mondo! E TU cos’hai da guadagnare dalla tecnologia Uniformità superiore Diamant

La tecnologia GTT è sinonimo di maggior precisione e nitidezza di caratteri, stampe a rovescio, codici a barre e punti. Realizza stampe in serie di qualità sempre elevata, con regolazioni minime. GTT offre questo vantaggio, giorno dopo giorno, stampa dopo stampa.

UltracellEXT

Ultracell

GTT

What can we engrave for you today?

?

Tecnologia GTT ed eccellenza dei cilindri anilox UltraCell: la scelta Apex è sempre garanzia di prodotti durevoli, qualità elevata e assistenza perfetta.

Massima stampabilità! Standardizzazione semplificata. Tempi di fermo ridotti. Redditività maggiore.

UltraCell GTT Global Unit Sales

APEX ITALY ® ® THE FUTURE OF FLEXO

CONVENTIONAL ANILOX. UNCONVENTIONAL QUALITY.

Tel: +39 (0) 331 379 063 www.apex-groupofcompanies.com info@apex-italy.it

APEX EUROPE APEX DEUTSCHLAND APEX FRANCE APEX IBERĺCA APEX ASIA APEX LATIN AMERICA APEX NORTH AMERICA T +31 (0) 497 36 11 11 T +49 (0) 2823 929 360 T +33 (0) 475 46 39 42 T +34 (0) 93 583 1012 T +65 (0) 6284 7606 T +55 (0) 41 3677 2678 T +1 (0) 724 379 8880 E info@apex-europe.com E info@apex-deutschland.de E france@apex-europe.com E spain@apex-europe.com E apexasia@singnet.com.sg E info@apexlatinamerica.com E info@apexnorthamerica.com


TAVOLA ROTONDA By Andrea Spadini

La tavola rotonda organizzata lo scorso 20 giugno da LIUC - Università Cattaneo di Castellanza (VA), come attività collaterale nell’ambito del 1° Master in Food Management, ha riunito tutti gli attori della filiera alimentare per confrontarsi sull’evoluzione del packaging. L’incontro, stimolato dalla case history di successo presentata da Goglio, azienda leader nella produzione di imballaggi flessibili, ha rappresentato un’occasione di analisi e raccolta opinioni, un momento di confronto di esperienze e criticità, al fine di sviluppare una consapevolezza indispensabile per proporre al mercato soluzioni ampiamente condivise

INNOVARE NEL PACKAGING: QUALE VALORE PER IL SETTORE FOOD? l Master in Food Management proposto dalla LIUC di Castellanza nasce dall’esigenza manifestata dalle aziende della filiera alimentare di creare nuovi profili professionali di manager che abbiano una preparazione più ampia e trasversale alle diverse aree funzionali, ed è rivolto sia a coloro i quali lavorano nelle aziende alimentari sia a tutte le figure che con analoghe funzioni operano in aziende coinvolte in rapporti commerciali con il settore alimentare, come ad esempio il comparto del packaging. Il Prof. Giuseppe Toscano, Direttore Mafood LIUC, nella sua introduzione ha ripercorso le principali tendenze che hanno caratterizzato lo sviluppo del packaging nel settore food, abbinando a ogni periodo storico i termini più diffusi associati al comparto: negli anni ‘50-’60 si parlava di contenimento e protezione, negli anni ‘70 fece la sua comparsa la logistica con stoccaggio e movimentazione, negli anni ‘80 emersero il marketing prima e la comunicazione poi, negli anni ‘90 il

I

Da sinistra / From the left: Jordi Jordana Business Development Consultant Liquid Packaging di Goglio, Miquel Pons , Responsabile Mercato Italia di Agrosevilla, il Prof. Giuseppe Toscano, Direttore Mafood LIUC

tema ecologico, fino ad arrivare ai giorni

frutto dell’integrazione e della sinergia

nostri nei quali a farla da padrone tro-

tra linea e materiali di confezionamen-

viamo il concetto di funzionalità del pa-

to, il Sistema si avvale delle performance

ckaging nel senso più ampio del termine.

di un’innovativa gamma di macchine con partenza da buste a nastro prefor-

LA CASE HISTORY DI SUCCESSO GOGLIO - AGROSEVILLA

mate, ideali per il packaging di prodotti solidi, liquidi o in pezzi, anche con liquido di governo. Altamente performanti, le

Jordi Jordana, Business Development

linee sono in grado di gestire pack con

Consultant Liquid Packaging di Go-

svariate forme e dimensioni, per un risul-

glio, ha presentato il Sistema GNova, pro-

tato esclusivo e differenziante sul lineare

dotto distintivo dell’offerta del Gruppo:

di vendita. Scegliere GNova significa dun-

ENGLISH ROUND TABLE

PACKAGING INNOVATION: WHAT IS ITS VALUE FOR THE FOOD SECTOR?

The roundtable organized on 20th June last by LIUC - Cattaneo University of Castellanza (VA) - as a parallel activity on occasion of the 1st Master in Food Management gathered all the players of the food supply chain enabling them to exchange views on the packaging evolution. The meeting, stimulated by successful case history presented by Goglio, a leading company in the production of flexible packaging, gave an opportunity to asses and share opinions, compare experiences and problems in order to develop the awareness necessary to provide the market with fully shared solutions he Master in Food Management suggested by LIUC of Castellanza results from the demand from the food supply chain companies to create new manager professional profiles having a wi-

T 14

der and transversal knowledge of the various functional areas and it is addressed to those who operate in the food industry as well as to all the professionals who play similar tasks at companies involved in business relations with the food sector like, for example, the packaging compartment. In his speech of introduction, Professor Giuseppe Toscano, Director of Mafood Live, presented an overview of the main trends that have been marking the packaging development in the food sector. For each historical period, he matched the most popular terms related to the segment: in the 50s-60s they used to talk about containment and protection, in the 70s there was the advent of logistics with storage and handling, in the 80s the advent of marketing was followed by communication, in the 90s the ecological theme was

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

the key factor and nowadays the focus is the concept of packaging functionality in the broadest sense of the term. A SUCCESSFUL CASE HISTORY: GOGLIO-AGROSEVILLA Jordi Jordana, Business Development Consultant Liquid Packaging at Goglio, presented GNova System, the flagship of the Group’s offering: resulting from the integration and synergy between packaging lines and materials, this system benefits from the performance of an innovative machine range, starting from pre-shaped tapes for pouches, ideal for the packaging of solid and liquid products or for products in pieces, also with steering fluid. Being high-performing, the packaging lines


riducendo drasticamente il conseguen-

rantire la conservazione ottimale di pro-

duce in un accresciuto valore nell’offerta

te impatto ambientale.

dotti quali pomodoro, frutta, latticini e

del ristoratore: il Sistema assicura un’ele-

L’introduzione su larga scala di sistemi

piatti pronti.

vatissima qualità del prodotto confezio-

di confezionamento in packaging flessi-

“Il pomodoro rappresenta per noi e per il

nato, le cui proprietà nutrizionali e

bile costituisce dunque un’innovazione

nostro Sistema GNova una delle mag-

caratteristiche organolettiche vengono

di ampia portata, in grado di rispondere

giori sfide” conferma l’Ing. Jordana, “Il le-

mantenute inalterate nel tempo.

a svariate e imprescindibili esigenze de-

game consolidato con i produttori ci ha

GNova rappresenta inoltre una scelta

gli operatori del settore. In particolare i

permesso negli anni di conoscere i biso-

sostenibile e, come tale, efficace per gli

comparti di Asettico, Hot Filling e Retort

gni della filiera, garantendo a Goglio un

operatori del food service e della risto-

rappresentano la sfida del momento:

ruolo di osservatore privilegiato.

razione, che potranno ottimizzare i co-

solo un know-how d’eccellenza, frutto di

Nella consapevolezza che l’innovazione

sti logistici, di trasporto e smaltimento,

studi e ricerche approfondite, può ga-

sia la vera risposta, abbiamo sentito l’esi-

Carmi e Ubertis Casale

que abbracciare un’innovazione che si tra-

i.cut

intelligent cutting

RB2 Dual Shaft Slitter Rewinders Innovazione, passione, creatività, esperienza. Dalla grande tradizione della meccanica italiana, nasce la soluzione d’eccellenza per rispondere a ogni esigenza del Converting. Casale Monferrato (AL) – Italy – www.laemsystem.com

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

15


2004 ai 12 milioni dello scorso anno. Il prodotto, confezionato in buste flessibili GNova della capacità di 1,8 kg, viene sterilizzato in una confezione ermetica che assicura barriera totale ad ossigeno e luce: il film multistrato adottato, non ossidabile e con alluminio, consente anche l’individuazione di eventuali corpi estranei presenti all’interno del pack mediante metal detection o raggi X. Le confezioni si aprono con un semplice gesto, senza l’ausilio di utensili, annullando così i rischi di ferite accidentali connessi all’utilizzo di genza di ascoltare più da vicino non solo

Quanto emerso durante la Tavola Ro-

latte in banda stagnata.

i produttori, ma anche tutti gli operatori

tonda gioca un ruolo fondamentale nel

I vantaggi sono evidenti anche a monte:

della filiera della ristorazione e del food

processo di introduzione di un nuovo

i pack flessibili Goglio sono infatti più

service, effettivi utilizzatori dei prodotti

imballaggio, poiché sono le aspettative

confezionati. Abbiamo quindi verificato

del consumatore a determinare il suc-

in modo diretto la percezione dell’intero

cesso travolgente o il totale fallimento

comparto su quanto e come i sistemi di

di un prodotto sul lineare di vendita.

imballaggio possano creare valore aggiunto. Il nostro obiettivo è, da una

Agrosevilla, leader mondiale nella pro-

parte, migliorare l’offerta di prodotti e

duzione di olive, si è basata proprio sulle

servizi nell’ambito del flessibile e, dall’al-

richieste di un cliente – la catena ameri-

tra, farci promotori in quanto leader di

cana Subway – per implementare il pro-

una tecnologia vincente e con tutte le

cesso di sostituzione delle tradizionali

carte in regola per rappresentare il mer-

latte in alluminio a favore delle innova-

cato del futuro”.

tive buste flessibili.

Per fare ciò Goglio, con il supporto di Me-

Miquel Pons, Responsabile Mercato

thodos S.p.A., ha condotto un’indagine di

Italia di Agrosevilla, ha raccontato que-

mercato atta a individuare i reali biso-

sta esperienza di successo, evidenziando

gni del consumatore, i cui risultati sono

come la produzione di buste flessibili

stati condivisi in occasione dell’incontro.

della Società sia passata dai 2 milioni del

can process packs of various shapes and sizes achieving unique results that can make the difference on the sales point shelf. If you opt for GNova, you will benefit from the advantages of an innovation that ensures added value to the refreshing sector: the system guarantees high quality of packed products whose nutritional and organoleptic characteristics remain unchanged over years. Moreover, GNova is a sustainable choice which is effective for the food service and refreshing sector because it enables the operators to optimize logistics, handling and disposal costs, thus dramatically reducing environmental impact. The introduction on a large scale of flexible packaging systems represents, therefore, a very important innovation capable of meeting various and essential requirements from the operators of the sector. Above all, the compartments of Aseptic Products, Hot Filling and Retort represent the

16

challenge of the moment: only excellent know-how resulting from deep studies and researches can ensure the best preservation of foodstuffs such as tomatoes, fruit, dairy products and ready meals. “Tomatoes represent for us and our GNova System one of the biggest challenges”, says Eng. Jordana. “The well-consolidated bond with the producers enabled us to know over years the needs of the supply chain and to ensure Goglio the role as a privileged observer. As we do believe that innovation is the right solution, we decided to work in close collaboration not only with the producers but also with all the operators of the refreshing and food service chain who are the actual endusers of packed products. Consequently, we assessed directly the perception of the whole compartment in order to understand to what extent and how packaging systems can create added value. On the one hand, we aim at improving the

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

offering of products and services in the flexible packaging sector and, on the other hand, we play the role as promoters thanks to our leading position in a winning technological field like this. In addition, we have all the credentials to represent the market of the future”. In order to do this, Goglio, with the support of Methodos SpA, carried out a market research aiming at identifying the real needs of the consumer. The results of this survey were shared on occasion of the meeting. What has emerged from the roundtable plays a key role in the process of introduction of a new packaging solution because the consumer’s expectations actually determine the overwhelming success or total failure of a product. Agrosevilla, a worldwide leading producer of olives, owes its birth to a customer’s demand - the American chain Subway - that wanted to implement the replacement of the conventional aluminium cans with the innovative flexible pouches.


COMIFLEX srl

print with confidence

Le più avanzate tecnologie per una macchina che “VALE” in tutte le configurazioni. “VALE”, LA GEARLESS PER TUTTI

The most advanced technologies for a machine that “VALE”, in all the configurations. “VALE”, THE GEARLESS FOR EVERYONE

COMIFLEX srl Tel +39 02 98128323 - Fax +39 02 98128256 Via dell’artigianato, 30 - 20070 Cerro al Lambro - MILANO - ITALY www.comiflex.it - info@comiflex.it


sottili e leggeri rispetto ai tradizionali

visionare il prodotto confezionato per

contenitori rigidi, assicurando conside-

valutarne la freschezza, semplicità di

revoli risparmi logistici. Ma è una volta

smaltimento e riciclo con un forte ac-

utilizzata che la busta esprime appieno

cento sul tema della sostenibilità.

tutte le sue potenzialità: appiattita, oc-

Per proporre soluzioni innovative è tut-

cupa uno spazio minimo, ottimizzando

tavia indispensabile scardinare quei pa-

i già evidenti plus in termini di peso e vo-

radigmi che il mercato spesso fatica a

lume. Non da ultimo, inoltre, i laminati

mettere in discussione: una delle tema-

possono essere composti da materiali ri-

tiche più attuali in merito alla conser-

ciclati e/o derivanti da materie prime

vabilità dei prodotti riguarda la shelf

rinnovabili, per packaging amici dell’am-

tento lavoro di analisi, ascolto e valuta-

life, il più delle volte garantita per anni,

biente nel loro intero ciclo di vita.

zione dei feedback provenienti dai con-

con date di scadenza estremamente

sumatori, in un mercato che richiede

lunghe e spesso non necessarie laddove

La tavola rotonda (a destra nella foto)

non solo conservazione e sicurezza del

il prodotto viene consumato al massi-

che ha visto la partecipazione di Gianni

prodotto, ma anche facilità di apertura e

mo nel giro di un anno dal suo ingresso

Baldini - Bureau Veritas, Nicola Caramaschi -

richiusura delle confezioni, possibilità di

sul mercato.

Quality Health &Safety Environment Direc-

GOGLIO Goglio è un’azienda italiana leader mondiale nel settore dell’imballaggio flessibile con un fatturato 2012 di 324 milioni di €, 10 sedi produttive e 7 sedi commerciali nei tre continenti. Fondata nel 1850 nei pressi di Milano, oggi ha in organico di oltre 1600 dipendenti in tutto il mondo. Il marchio Fres-co System® identifica ed esplicita l’offerta del Gruppo: laminati flessibili alta barriera, linee di confezionamento, accessori plastici come valvole e bocchelli costituiscono un Sistema integrato supportato da tecnologia e assistenza tecnica, i cui elementi si rafforzano sinergicamente per ottimizzare le performance del processo. La completezza del Sistema permette a Goglio di servire con professionalità e competenza diversi settori merceologici, rispondendo alle esigenze dei clienti per la conservazione di prodotti alimentari e non.

tor di Autogrill, Pietro Lironi -Presidente Giflex, Claudio Malinverno - Direttore Generale Alimentari Nord-Ovest Gruppo Pregis, Sebastiano Porretta - Department Consumer Science SSICA, ha evidenziato l’importanza del dialogo fra tutti gli attori coinvolti nella filiera. Tale elemento appare fondamentale nell’estremamente segmentato mercato odierno, in cui è la domanda a stimolare l’innovazione di prodotto - a differenza di quanto avveniva negli anni ’60, quando erano invece le imprese a determinare i trend, imponendo le proprie soluzioni. Le aziende oggi devono soddisfare le esigenze dei consumatori attraverso un at-

Goglio is an Italian worldwide well-known leading company in the flexible packaging sector. In 2012 they reached a turnover of 324 million € with 10 production plants and 7 commercial headquarters spread throughout the three Continents. Established in 1850 near Milan, today the company has a staff of more than 1600 employees all over the world. The brand Fres-co System® identifies and expresses the offering of the Group that includes high barrier flexible laminates, packaging lines, plastic accessories such as valves and nozzles, all supported by outstanding technology and technical assistance whose synergy is steadily strengthened in order to optimize the process performance. The completeness of the system enables Goglio to serve with professionalism and expertise various goods sectors, thus coping with the customer’s demand for food and non-food preservations solutions.

Miquel Pons, responsible for the Italian market at Agrosevilla, told this successful experience highlighting that, with the manufacturing of flexible pouches, the company production volume switched from 2 million of 2004 to 12 million of last year. The product packed in GNova flexible pouches of 1,8 kg is sterilized in a hermetically sealed package ensuring a total barrier against oxygen and light: the multilayer film employed which is stainless and aluminium-based also enables you to identify the presence of possible foreign bodies inside the pack by means of metal detection or X- rays. The packs can be opened easily, without using any tools, thus avoiding any risk of accidental injuries related to the use of tins in tinplate. The advantages are obvious also upstream: Goglio’s flexible packs are actually thinner and lighter than conventional rigid containers, ensuring considerable logistic saving. However, only if you use them, you will realize

18

all its potentials fully: once they are flattened, they take up minimal space, optimizing their evident added values in terms of weight and volume. Moreover and last but not least, the laminates can be made of recycled materials and/or be derived from renewable raw materials to obtain packs that are environmental-friendly throughout their whole life-cycle. The roundtable in which Gianni Baldini (Bureau Veritas), Nicola Caramaschi (Quality Health & Safety Environment Director of Autogrill), Pietro Lironi (President of Giflex), Claudio Malinverno (General Manager of Alimentari NordOvest Gruppo Pregis) and Sebastiano Porretta (Department Consumer Science SSICA) took part, highlighted the importance of a dialogue among all the players involved in the supply chain. This is a key factor in the present fragmented market situation in which the demand stimulates product innovation, unlike happened in the 60s when the enter-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

prises actually used to determine the trends by imposing their solutions. Today companies must cope with the consumer’s requirements through the accurate assessment, analysis and estimate of the feedback of the customers since the marketplace needs not only product preservation and safety but also easy pack opening and resealing systems, the possibility to see the packed product in order to check its freshness as well as simple disposal and recycling solutions, strongly highlighting sustainability. In order to suggest innovative applications, however, it is essential to undermine the paradigms that the market often struggles to put into question: one of the most current issues is product shelf-life which is often guaranteed for years with long-term expiring dates that are not always necessary when a product is supposed to be consumed within a year since its introduction to the market.



Fondata nel 1968 a Villanova Monferrato (AL) dai fratelli Miglietta, l’azienda, gestita mantenendo la vocazione familiare, è cresciuta fino ad arrivare a distinguersi come uno dei player mondiali nel campo delle taglierine-ribobinatrici

EUROMAC

EUROMAC: TRADIZIONE FAMILIARE E PRODUZIONE DI QUALITÀ MADE IN ITALY NEL SETTORE DEL CONVERTING FLESSIBILE

Q

uarantacinque anni di attività rappresentano un solido background per Euromac, costrut-

tore italiano leader, la cui gestione familiare ha determinato una forte crescita e uno sviluppo, consentendo all’azienda di Villanova Monferrato di imporsi come costruttore primario nel campo delle macchine

L’azienda attualmente può vantare oltre

da taglio e riavvolgimento per la maggior

1600 installazioni in più di 50 paesi al

parte di materiali flessibili, quali carta, pla-

mondo. L’evoluzione tecnologica che si è

stica, alluminio, accoppiati, autoadesivi,

avuta negli ultimi anni, ha consentito di

non-woven, e altri supporti.

passare da macchine già innovative, ma

Nel 1968 i fratelli Miglietta iniziarono

quasi prive di elettronica, comandate da

l’attività con un ufficio tecnico dedito

sistemi idraulici, pneumatici e a frizioni,

me di Euromac nel mondo è la taglierina TB-5, i cui modelli più datati lavorano ancora senza problemi presso i converter di tutto il mondo e vengono tenute con estrema cura dai proprietari, tanto da essere praticamente introvabili sul mercato dell’usato”, dice Van Rooijen.

allo sviluppo di macchine da stampa ro-

a taglierine-ribobinatrici gestite da ser-

Il mercato del converting di materiali fles-

tocalco e converting, oggi rarissime da

vo-azionamenti elettronici precisi e al-

sibili è stato caratterizzato nei decenni, da

trovare, come confermato da Hendrik

tamente performanti, in grado di facilitare

un aumento del diametro delle bobine fi-

Van Rooijen, Sales & Marketing Manager

notevolmente il processo di taglio e ri-

nite, passando dai 400

di Euromac che però recentemente ne ha

bobinatura.

mm agli ormai 600800 mm odierni, ob-

ammirata una perfettamente funzionante presso un cliente, per poi virare definitivamente verso la produzione di

L’EVOLUZIONE NEL MERCATO DEL CONVERTING

bligando i costruttori a seguire di pari passo questa evoluzione.

taglierine-ribobinatrici per la trasformazione di materiali flessibili, che dal

“Il modello storico di maggior successo,

Alluminio, carta e

1972 rappresenta il core business.

che ha contribuito a far conoscere il no-

film plastici rappre-

ENGLISH EUROMAC

Hendrik Van Rooijen, Sales & Marketing Manager di Euromac

EUROMAC: FAMILY TRADITION AND HIGH QUALITY PRODUCTION MADE IN ITALY IN THE FLEXIBLE CONVERTING SECTOR orty-five years of activity represent a solid background for Euromac, a leading Italian manufacturer, whose strong growth and development have been based on the family management enabling the company to make a name for themselves in the sector of slitting and rewinding machines for the most flexible materials such as paper, plastics, aluminium, laminates, self-adhesives, non-woven and other substrates. In 1968 brothers Miglietta started their business with a technical office dedicated to the development of gravure and converting presses which nowadays are rare to find as confirmed by Hendrik Van Rooijen, Sales & Marketing Manager of Euromac who, nevertheless, has recently seen one of these machines perfectly running at a

F

Established in 1968 at Villanova Monferrato (AL) by brothers Miglietta, this company always managed according to the family tradition has grown and become a worldwide player in the field of slitter-rewinders

20

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

customer. Later, they opted for the production of slitter-rewinders for the converting of flexible materials and since 1972 these machines have been representing the core business of the company. At present Euromac can boast over 1600 installations in more than 50 countries throughout the world. The technological evolution of the latest years has enabled the company to switch from machines that were already innovative but without electronics and controlled by hydraulic, pneumatic and clutch controlled systems, to slitter-rewinders controlled by accurate and high-performing electronic servo drives capable of facilitating the slitting and rewinding process considerably.


sentano i materiali prevalentemente gestiti dalle taglierine Euromac che operano presso clienti inseriti principalmente nel settore dell’imballaggio alimentare, farmaceutico, e cartario. Vi sono poi alcune macchine speciali, presenti sia in Italia che all’estero, impiegate nella trasformazione di materiali particolari come ad esempio film olografici di sicurezza per banconote o per carte di credito. “Siamo inoltre un punto di riferimento per le aziende che producono film in polipropilene cast, dove spesso lavoriamo in collaborazione per progetti chiavi-in-mano, fornendo le taglierine-ribobinatrici primarie che devono gestire bobine di grandi formati nelle larghezza dai 2.000 mm ai 5.000 mm di fascia”, aggiunge Van Rooijen. In aggiunta costruiamo macchine primarie fino agli 8 metri di larghezza. “L’attuale forza di Euromac che sta nella flessibilità costruttiva e il continuo studio di nuove soluzioni che sono spesso focalizzati su progetti dove necessita un incremento dell’automazione e dell’ergonomia ai fini di una maggiore qualità e produttività. Ed è per questo che Euromac è molto richiesta laddove necessitano macchine automatiche con tempi di cambio ridottissimi come nelle macchine a doppia torretta della serie TB-3T2”

IL PROCESSO DI PRODUZIONE È GESTITO TUTTO INTERNAMENTE Tutto il processo di produzione viene gestito internamente, dall’ufficio tecnico che sviluppa insieme al cliente le soluzioni,

THE EVOLUTION OF THE CONVERTING MARKET “The most successful historic machine model that contributed to introduce Euromac to the international market is the slitter TB-5 whose oldest versions are still running without problems at the converters all over the world and are held with the utmost care by their owners. For this reason, it is almost impossible to find them on the second-hand market”, says Van Rooijen. The flexible material converting industry has been characterized over years by the increase of the diameters of finished reels switching from 400 mm to 600-800 mm, and the manufacturers have been forced to cope with this evolution. Aluminium, paper and plastic films are the materials mostly processed on Euromac’s slitters that are mainly running at customers operating in the sector of food, pharmaceutical and paper packaging. There are also some special machines both in Italy and abroad that are employed for the converting of particular materials such as safety holographic films for banknotes or credit cards. “We also represent a landmark for the companies manufacturing polypropylene cast films and we often work in cooperation with them for turn-key projects by supplying primary slitter-rewinders for large format reels whose band sizes range from 2,000 mm to 5,000 mm”, adds Van Rooijen. “We also manufacture primary machines up to 8 m width. At present

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

21


qualificato sono alla base del successo di questa azienda, che ha in organico 120 collaboratori, assunti anche in anni recenti dove la crisi qui allo stabilimento Euromac di Villanova Monferrato l’hanno sentita solo ai telegiornali. Alla famiglia Miglietta, cui va il merito di aver creato, fatta crescere con passione e oculatezza una bella realtà produttiva, industriale, è stato conferito recentemente anche un riconoscimento dalla Camera di Commercio della provincia di Alessandria per il valore dell’innovazione e solidità all’o fficina meccanica dove vengono

chio è sinonimo di qualità e avere una

d’impresa oltre a non essere mai ricorsi, in

prodotti e verniciati tutti i pezzi ne-

Euromac diventa quasi un fiore all’oc-

45 anni di storia, alla cassa integrazione.

cessari alla costruzione della mac-

chiello per le aziende di converting.

“Dopo una fiera Converflex, conclusasi

china, fino al reparto di assemblaggio.

Abbiamo una clientela estremamente

positivamente nonostante le poche pre-

Nulla viene esternalizzato, consenten-

variegata, con grandi gruppi interessati

senze ma di elevata qualità, diamo ap-

doci di mantenere il processo e i costi

principalmente a sviluppare insieme a

puntamento alla fiera Kunststoffe di

e soprattutto la qualità sotto con-

noi le loro macchine speciali, ma anche

Düsseldorf che tradizionalmente, insie-

trollo.

tante piccole e medie aziende che acqui-

me alla Drupa è l’evento che dà i migliori

“Potremmo gestire in outsourcing alcune

stano da noi le macchine meno sofisti-

frutti”, conclude Van Rooijen.

fasi, ma andremmo a snaturare il nostro

cate con la consapevolezza di acquistare

dna che da sempre ci vuole anima e cor-

un prodotto che garantisca la produtti-

po, impegnati direttamente sui progetti

vità per decenni, grazie all’elevata affi-

dall’inizio alla fine”, ci racconta Van Rooi-

dabilità delle nostre taglierine.

jen, mentre ci accompagna a visitare lo

Tutto questo ovviamente ha un costo per-

stabilimento di oltre 20 mila metri qua-

tanto il prezzo non può essere il primo ele-

dri, recentemente coperti dai pannelli

mento da valutare quando ci si avvicina alle

dell’impianto fotovoltaico.

nostre macchine”, aggiunge Van Rooijen.

La percezione che abbiamo parlando coi

Grande importanza quindi agli investi-

clienti è la conferma che il nostro mar-

menti in ricerca e personale altamente

the strength of Euromac consists in their construction flexibility and the steady study of new solutions often focused on projects requiring more automation and ergonomics in order to improve quality and productivity. Therefore, Euromac is highly appreciated by those who need automatic machines with very short changeover times, such as the double-turret machines series TB-3T2”. THE WHOLE PRODUCTION PROCESS IS MANAGED IN-HOUSE “The whole production process is managed in-house by the technical office that develops the solutions in cooperation with the customer, by the mechanical workshop where all the pieces required for the machine manufacturing are produced and varnished up to the assembling department. Nothing is manufactured outside and this

22

enables us to control the process, the relevant costs and especially quality. We could manage some stages in outsourcing but, on this way, we would denature our policy that has always been based on our direct engagement in projects from the beginning to the end”, explains Van Rooijen accompanying us to visit the factory whose surface exceeds 20,000 m2 and is entirely covered with photovoltaic panels. “When we talk to our customers we understand that our brand stands for quality and that Euromac machines are a flagship for the converting companies. Our customer range is varied including big groups mainly interested to develop their special machines in cooperation with us, but also many small and medium enterprises that purchase from us less sophisticated machines being sure that they will ensure them productivity for decades due to the high reliability of our slitters. Of course, all this has a cost and,

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

therefore, the price cannot be the first element being estimated when you approach our machines”, adds Van Rooijen. Consequently, Euromac gives importance to investments in research and highly qualified staff which the success of this company is based on. They have 120 employees who were hired even in recent years since the crisis for them was just a story of the newscast. Family Miglietta that has created and developed with enthusiasm and caution a solid industrial reality has been recently awarded by the Chamber of Commerce of Alessandria for their capability of innovation and company soundness, and also because they have never resorted to layoffs during their 45 years of history. “After taking part in Converflex which ended positively despite the scarce but targeted attendance, the next appointment will be Kunststoffe Exhibition in Düsseldorf that, along with Drupa, is traditionally the event that gives the best results”, concludes Van Rooijen.



INNOVAZIONI IN PRESTAMPA By Andrea Spadini

In concomitanza con il periodo di Converflex/Grafitalia, la Digital Flex ha organizzato una serata di gala con fornitori e clienti per celebrare i successi che l’azienda milanese sta conseguendo nel campo della preparazione di fotopolimeri flexo, anche in virtù dei recenti investimenti tecnologici. Non sono mancati momenti esilaranti grazie alla presenza di Katia Follesa, conduttrice di Zelig Off

DIGITAL FLEX: UNA SERATA SPECIALE DEDICATA AL “FUTURO PROSSIMO FLESSIBILE” na serata speciale, quella orga-

Italia, quale momento migliore per pro-

partecipazione, direi che ci siamo riu-

nizzata lo scorso 9 maggio pres-

porre una serata dedicata alle novità

sciti. È un onore ed un vanto essere riu-

so l’hotel Chateau Monfort di

della pre stampa flexo, dove Digital Flex

sciti a riunire l’èlite della flessografia,

Milano da Digital Flex – Gruppo Nuova

si pone da sempre con un forte spirito

con Aziende partner, e Clienti stampa-

Roveco, Azienda leader nella produzione di

innovatore?

tori”, dice Andrea Vergnano, Senior

cliché e sleeves per la stampa flessografica.

“Volevamo offrire una serata di appro-

Executive Vice President Digital Flex,

Sfruttando la concomitanza in quei

fondimento tecnologico, economico e

emozionato davanti alla nutrita platea

giorni delle fiere Converflex-Grafitalia e

politico, il tutto condito dalla simpatica

di amici, Clienti e Partner.

quindi la presenza in città di molti

ironia garantita dalla presenza di Katia

Meravigliosa la classica intervista dop-

clienti e partner provenienti da tutta

Follesa e, a giudicare dalla numerosa

pia nella quale la Follesa ha chiamato sul

U

palco Renato Vergnano, Presidente ed Amministratore Delegato di Digital Flex, e Franco Collini, Vice Presidente e Direttore Commerciale, un momento esilarante, nel quale abbiamo conosciuto meglio alcuni aspetti di questi due imprenditori, che nel corso degli anni hanno saputo animare, motivare e condurre uno staff di preziosi e validi collaboratori verso gli importanti traguardi raggiunti dall’azienda. “In questi momenti dove è sempre più difficile orientarsi, sia da un punto di vista tecnologico, sia per quanto riguarda aspetti finanziari ed economici, vo-

Andrea Vergnano, Senior Executive Vice President Digital Flex

ENGLISH PREPRESS INNOVATION

In conjunction with Converflex/Italia, Digital Flex organized a gala with suppliers and customers to celebrate the success this company based in Milan is achieving in the field of flexo polymer printing plates, also considering their recent technological investments. There were also hilarious moments for the presence of Katia Follesa, presenter of Zelig Off

n 9th May last at Hotel Chateau Monfort in Milan, Digital Flex - Gruppo Nuova Roveco, a leading company in the manufacturing of plates and sleeves for flexo printing organized a special gala. Taking advantage of the exhibitions Converflex/Grafitalia taking place in the same days with the presence in the city of many customers and business partners coming from all over Italy, that was the right moment to propose a gala dedicated to the novelties of flexo prepress in which Digital

O

24

DIGITAL FLEX: A SPECIAL GALA DEDICATED TO THE “NEAR FLEXIBLE FUTURE” Flex has always been an innovator. “We wanted to offer a gala in order to deepen technological, economic and political issues, all enriched with the nice irony of Katia Follesa and, considering the number of participants, we were successful. We are honoured and proud of being able to gather the elite of flexography with partner companies and customer printers”, says Andrea Vergnano, Senior Executive Vice President of Digital Flex, who was excited in front of the large audience of friends, customers and business partners. The classic double interview when Katia Follesa invited on the stage Renato Vergnano, President and Managing Director of Digital Flex, and Franco Collini, Vice-President and Sales Manager, was a wonderful, hilarious moment enabling us to

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Da sinistra/From the left: Franco Collini, Vice-Presidente and Sales Manager, Katia Follesa, Renato Vergnano, Presidente and Managing Director Digital Flex

know better some aspects of these two entrepreneurs who over years were able to animate, motivate and lead a staff of valuable and capable collaborators towards the important records reached by the company. “In the current situation in which is getting increasingly difficult to find an orientation both from a technological, financial and



gliamo presentare al mercato la nostra

In questi Paesi, sta nascendo una forte do-

ricetta vincente. Al momento nessuna

manda di consumi interni che le nostre

Azienda in Italia ha il flusso di produ-

Aziende non possono più ignorare; vi sono

zione strutturato come il nostro: 3 CDI

delle opportunità di sviluppo incredibili,

spark 5080 della Esko, con ottiche a 4000

con milioni di nuovi consumatori da sod-

dpi, lenti pixel plus e retini di ultima ge-

disfare. Oggi ha dunque ancora senso in-

nerazione + espositore Nyloflex NExT FV

vestire, anche per le Aziende occidentali, poiché esistono nel mercato mondiale

di Flint Group (commercializzato in Italia da Macchingraf).

Alessandro Caviglia di UBS

Grazie alla combinazione di queste tecno-

forte espansione.

logie offriamo ai nostri Clienti la possibi-

I mercati emergenti non si limitano più

lità di avere qualsiasi tipologia di lastre

a creare crescita incrementale per l’eco-

digitali”, dice ancora Andrea Vergnano pre-

nomia mondiale, ma sono diventati la

sentando le recenti tecnologie produttive

forza trainante e le Aziende non pos-

La produzione di lastre digitali avviene

implementate in Digital Flex e frutto di un

sono più permettersi di ignorare questo

generalmente tramite l’esposizione con

investimento da circa un milione di euro.

aspetto se vogliono garantire una cre-

lampade UV-A in atmosfera ambiente.

scita dei rendimenti ai loro azionisti.

L’ossigeno presente in atmosfera agisce

Oggi la scelta vincente è andare laddove

come inibitore durante la reazione di po-

vi è la crescita. Nel 2012 la crescita del PIL

limerizzazione, che porta a una ridu-

globale era pari al 2.6%. Per il 2013 le

zione del punto durante il trasferimento

UBS - LA CRISI COME OPPORTUNITÀ - INVESTIRE E ANDARE LADDOVE VI È LA CRESCITA

grandi opportunità di crescita e sviluppo.

LA PRODUZIONE DI LASTRE DIGITALI FLEXO HD PLUS

aspettative sono leggermente superiori,

dei dati dal layout alla lastra finita.

A proposito della voglia di investire,

attestandosi al 2,9%, con il 2014 al 3,4%.

Sarebbe invece opportuna una riprodu-

Alessandro Caviglia di UBS ha trac-

Nell’Eurozona le stime di crescita del PIL

zione uno a uno dell’originale, che oggi è

ciato uno spaccato della crisi mondiale

sono piatte, a circa il -0,4% per il 2013 e

che attualmente stiamo vivendo, for-

0,7% per il 2014. I propulsori di crescita

nendo una visione realistica, e per noi

principali saranno nuovamente i Paesi

Europei non molto piacevole, ma così è,

BRIC. Nello specifico per Russia e Brasile

circa lo spostamento delle ricchezze dai

è prevista una crescita del PIL del 3-4%

Paesi cosiddetti occidentali verso i paesi

per il 2013 e 2014, del 6-7% in India e del 7-

del BRIC, Brasile, Russia, India, Cina, aree

8% in Cina. In linea con gli anni prece-

del mondo che stanno investendo sul fu-

denti, i mercati emergenti dovrebbero

turo, chiarendo sulle opportunità di in-

contribuire ancora una volta per il 60-

vestire per rivolgersi ai nuovi mercati in

70% alla crescita del PIL globale.

economic viewpoint, we want to introduce our winning strategy to the market. At present, no Italian company has the production flow structured as ours: 3 CDI Spark 5080 by Esko at 4000 dpi, pixel plus lenses and halftone screens of the latest generation plus a display Nyloflex NExT FV by Flint Group (marketed in Italy by Macchingraf). Due to the combination of these technologies we can give our customers the opportunity to have any types of digital plates”, adds Andrea Vergnano presenting the latest production technologies implemented at Digital Flex and resulting from an investment of about 1 million €. UBS - THE CRISIS AS AN OPPORTUNITY: INVESTING AND GOING WHERE THERE IS THE GROWTH As far as the will to invest was concerned,

26

Alessandro Caviglia of UBS took stock of the worldwide crisis which we are going through, illustrating in a realistic way a situation which is not so pleasant for the Europeans that is the shift of wealth from the so-called “Western” Countries to the BRIC nations, Brazil, Russia, India and China, where they are investing in the future. Caviglia also explained the existing opportunities to invest in order to explore the new fast developing markets. The emerging markets not only create incremental growth for the worldwide economy, but they have also become a driving motor, and companies cannot ignore this aspect if they want to ensure growth to their shareholders. Nowadays the winning solution is to go where there is the growth. In 2012 the growth of the global GDP was equal to 2.6%. The expectations for 2013 are slightly hi gher (2.9%) while for 2014 they predict a

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

growth by 3.4%. In the Euro-zone the GDP estimation of growth is flat: approx. 0.4% for 2013 and 0.7% for 2014. Once again the main growth drivers are supposed to the BRIC Countries. Particularly for Russia and Brazil they predict a GDP growth by 3-4% for 2013 and 2014, in India by 6-7% and by 7-8% in China. In line with the previous years, the emerging markets should contribute once again by 60-70% to the growth of the global GDP. In these Countries a strong demand for domestic consumption is developing and our companies can no longer ignore this aspect. There are incredible opportunities of growth in order to meet the needs of millions of new consumers. Therefore, today it is still important to invest, also for Western companies because the worldwide marketplace offers great opportunities of growth and development.



colo che in anteprima esclusiva noi di Converter abbiamo pubblicato nel numero di marzo-aprile a pag. 60 - ndr.)

DIGITAL FLEX ANTICIPA I BISOGNI DEI CLIENTI “Siamo orgogliosi di aver dato ancora una volta ai nostri Clienti una concreta opportunità di crescita per il comune beneficio” Una parte dello staff Digital Flex presente alla serata del 9 maggio / Part of Digital Flex staff at the evening of last 9th may

dice Andrea Vergnano in chiusura della

resa tecnicamente possibile dalla combi-

lastra finita.

magnifica e riuscitissima serata.

nazione del CDI Esko e dall’espositore Ny-

La tecnologia di esposizione NExT UV con-

“Possiamo oggi soddisfare qualsiasi richie-

loflex NExT FV della Flint Group, grazie ai

sente una riproduzione precisa del dato di-

sta del settore flexo e ciò è fonte della rin-

quali le lastre prodotte presentano dei

gitale sulla lastra da stampa. Con un primo

novata energia che tutti noi di Digital Flex

punti a testa piatta (flat top dots) con

passaggio dei LED UV si ottiene la polime-

– dai tecnici, ai commerciali al personale di

delle micro-celle sulla superficie.

rizzazione della superficie prima che si dif-

produzione – mettiamo sin da ora a di-

La novità tecnologica presente nei 3 CDI

fonda l’ossigeno, ottenendo quindi una

sposizione di quanti desiderano aderire a

Esko installati in Digital Flex è rappre-

corretta struttura del punto piatto e delle

questa nuova opportunità” è il messaggio

sentata dal sistema Pixel Plus. Grazie a

micro-celle presenti su di esso. Nei passaggi

che Renato Vergnano, patron e Ammini-

una lente molto particolare è possibile

successivi viene infine creato il rilievo.

stratore Delegato di Digital Flex vuole pro-

avere una messa a fuoco più precisa e

Durante l’evento è stata distribuita ai

nunciare con lo sguardo rivolto alle

praticare delle microablazioni sul lam

presenti una demo di stampa, effet-

prossime settimane e mesi, periodo che,

(laser ablation mask), che si traducono

tuata in collaborazione con la Flexotec-

con Lui, ci sentiamo di definire appropria-

poi nella presenza delle micro-celle sulla

nica che ha messo a disposizione presso

tamente “FUTURO PROSSIMO FLESSIBILE”

la propria sede di Tavazzano la nuova macchina da stampa flessografica Evo XG8 con la quale è stato realizzato il test di stampa su materiale flessibile PET da 12 micron di spessore con lastre Flint New Ace realizzate da Digital Flex con la tecnologia Flexo HD Plus. (Rimandiamo per l’approfondimento dettagliato all’arti-

THE PRODUCTION OF DIGITAL PLATES FLEXO HD PLUS The production of digital plates is generally carried out with the exposure of UV A lamps to ambient atmosphere. The oxygen present in the atmosphere acts as an inhibitor during the polymerization reaction and this leads to the reduction of the dot during the transfer of data from the layout to the finished plate. However, it would be more advisable to reproduce the original one by one and today this is technically feasible by combining Esko CDI with the display Nyloflex NExT FV by Flint Group. Due to this combination, the plates being produced present flat top dots with some microcells on their surfaces. The technological innovation present in the 3 CDI by Esko installed at Digital Flex is the Pixel Plus system. Thanks to a very special

28

lens it is possible to focus more accurately and to carry micro-ablations on the lam (laser ablation mask) which then will become the microcells of the finished plate. The exposure technology NExT UV enables you to obtain the accurate reproduction of the digital data on the printing plate. With the first passage of the LED UV the surface is polymerized before the spreading of the oxygen. This allows you to achieve the proper structure of the flat dot and microcells present on it. In the subsequent passages you will create the relief. During the event, the participants received a demo print carried out in cooperation with Flexotecnica that put at disposal at their headquarters based at Tavazzano the new flexo press Evo XG8 by which the printing test was performed on 12-micron thickness flexible PET with plates Flint New Ace developed by Digital Flex with Flexo HD Plus technology. (For a more detailed study of the subject, please refer to the arti-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

cle published in exclusive preview on Converter March-April issue on page 60-Editor’s note). DIGITAL FLEX ANTICIPATES THE CUSTOMERS’ NEEDS “We are proud of providing our customers once again with a real opportunity of growth to the benefit of all”, says Andrea Vergnano at the end of the wonderful and successful gala. “Today we are able to meet any requirements in the flexo sector and this results from the strong efforts that we at Digital Flex - from the technicians up to the commercial operators and the production staff - have already put at disposal to those who don’t want to miss this new chance”. This is the message that Renato Vergnano, patron and Managing Director of Digital Flex, wanted to communicate looking at the coming weeks and months, a period that we can properly define, as he himself does, “Near Flexible Future”.



PACKAGING ALIMENTARE By Andrea Spadini, Paolo Macao

Stampatori di imballaggi flessibili, aziende cartotecniche, etichettifici, aziende del settore alimentare, hanno dato vita ad un vivace dibattito. L’occasione per approfondire i temi legati al packaging alimentare, ha fatto emergere alcuni spunti interessanti, dove l’innovazione tende a garantire in modo sempre più concreto, soluzioni interessanti in grado di coniugare senza indugi sicurezza, efficienza e comunicabilità

STAMPA E MATERIALI NEL FOOD & BEVERAGE PACKAGING: LE NOVITÀ PER COMPETERE gli attori della filiera. La sfida per il settore del packaging è quella di riuscire a garantire protezione, conservazione e sicurezza dell’alimento senza per questo pregiudicare l’esigenza di comunicazione al mercato attraverso delle confezioni accattivanti e ben stampate.

IL PANORAMA LEGISLATIVO l confezionamento alimentare sostenibile, si prefigge, con tutte le sue peculiarità, di produrre benefici e sicurezza per il consumatore, durante e dopo il suo ciclo di vita. Al convegno organizzato da COM di Maria Laura Lombardi presso l’Agriturismo La Costigliola in provincia di Padova, hanno partecipato oltre 100 operatori del settore, in una splendida struttura ai piedi dei colli Euganei, circodata da boschi, campi e vigneti, finanziata da un progetto di Banca Popolare Etica, che vanta una ventina di dipendenti e promuove agricoltura biologica, sviluppo sostenibile e più in generale nuovi stili di vita e

I

ENGLISH FOOD PACKAGING

di consumi più responsabili, quindi una location assolutamente in linea con le

La Dott.ssa Maria Zemira Nociti, dello

tematiche affrontate.

Studio Zetapi, nonché esperto tecno-

I dati sullo spreco alimentare sono terrificanti, ogni anno finisce nell’immondizia il 30% della produzione totale di cibo, 1,3 miliardi di tonnellate, a fronte di un miliardo di persone che invece non ha sufficiente accesso a risorse alimentari. Sono numeri impressionanti, che costringono a riflessioni serie, poiché oggi la sostenibilità parte dalla riduzione degli sprechi di risorse, e il mondo del packaging gioca un ruolo fondamentale in questa partita che vede coinvolti tutti

Maria Zemira Nociti - Studio Zetapi

PRINTING AND MATERIALS IN THE FOOD & BEVERAGE SECTOR: THE NOVELTIES TO COMPETE

Flexible packaging printers, paper converting companies, box-facto-

ries and food companies gave life to a lively debate. The opportunity to deepen the themes related to food packaging let emerge interesting trends in which innovation steadily aims at ensuring useful solutions capable of combining easily safety, efficiency and communication ustainable food packaging with all its features aims at ensuring the consumer benefits and safety during and after its life-cycle. Maria Laura Lombardi of COM organized a meeting at the farm “La Costigliola” in the province of Padua in which over 100 operators

S 30

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

of the sector took part. The event was held in a wonderful structure at the foot of the Euganean Hills, surrounded by woods, fields and vineyards and was sponsored by a project of Banca Popolare Etica that boasts twenty employees and promotes organic farming, sustainable development and, more generally, new lifestyles and more responsible consumption: a location fully in line with the themes being faced. The figures concerning food waste are terrifying: every year 30% of the total food production ends up in the garbage, equal to 1.3 billions tons against one billion people who do no have sufficient access to food resources. These are shocking figures that force us to reflect seriously since sustainability today starts from the reduction of resource wa-


(;3(57 VUO 9LD GHOOD &RQFRUGLD 6 0DUWLQR % $ 95

,7$/< 7HO )D[

ZZZ H[SHUW VUO FRP PDLO D VLJQRUHOOL#H[SHUW VUO FRP

'<1$0,& */ '<1$0,& */ &RORUV 0D[LPXP UHSHDW PP 0D[LPXP VSHHG PW PLQ

$&7,9( */ FRORUV 0D[LPXP UHSHDW PP 0D[LPXP VSHHG PW PLQ

$&7,9( */

&21&(37 */ FRORUV :LGWK PP 0D[LPXP UHSHDW PP 0D[LPXP VSHHG PW PLQ

&21&(37 */


logo alimentare, ha aperto i lavori del convegno con un intervento sui materiali di confezionamento destinati al settore alimentare, fornendo una panomarica generale da un punto di vista normativo, sulle responsabilità dei converter specializzati nella fornitura di imballaggi per il settore food, chiamati a seguire un protocollo composto da un sistema di qualità e buone pratiche di fabbricazione (GMP), controllo dei rischi igienici, tracciabilità, dichiarazioni di conformità.

L’ESPERIENZA DEL CONVERTER

sistemi per il confezionamento, e forte-

nato + valvola. La confezione, che è stata

mente votata all’innovazione di prodotto

premiata recentemente ai “Packology

e di processo, ha presentato una soluzione

Award” e all’ “Oscar dell’Imballaggio 2013”, si

L’Ing. Pietro Lironi, Amministratore De-

in materiale biodegradabile per l’imbal-

compone di una stampa+laccatura, cellu-

legato di Goglio Cofibox, azienda leader

laggio del caffè, il segmento di mercato

losa rigenerata, metallizzazione, adesivo

nella produzione di imballaggi flessibili e

che insieme al confezionamento del po-

compostabile, biopolimero e valvola, an-

modoro, rappresenta per Goglio il core-bu-

ch’essa in materiale biodegradabile.

siness. Come sottolineato dall’Ing. Lironi,

Tutti questi elementi donano struttura

che ricordiamo è anche Presidente di Gi-

alla confezione, che si presenta solida, ro-

flex l’associazione italiana dei produttori

busta, in grado di resistere alla movimen-

di imballaggi flessibili, per essere compe-

tazione e alla logistica, garantendo una

titivi è necessario riuscire a coniugare in-

shelf-life compresa fra gli 8 e i 12 mesi.

novazione, costi e valore del packaging.

La seconda soluzione di imballaggio biode-

Goglio Green System, è il nome della pri-

gradabile è invece realizzata da una strut-

ma soluzione innovativa, biodegrada-

tura in carta da 40gr/sqm + PLA 40 micron,

bile, proposta da Goglio, attualmente in

l’acido polilattico, un biopolimero compo-

esame da Vincotte, l’ente certificatore di

stabile derivante da fonti rinnovabili

prodotto secondo la normativa EN13432

(amido di mais), sul quale si è acceso un di-

per ottenere il certificato di composta-

battito circa l’opportunità di sottrarre

bilità OK Compost per il sistema lami-

risorse alimentari per destinarle alla

Pietro Lironi - Goglio Cofibox

ste and the packaging world plays a key role in this game where all the players of the supply chain are involved. The challenge for the packaging sector is to ensure food protection, preservation and safety without compromising the aspect of communication with the market through attractive and well-printed packs. THE LEGISLATIVE SCENERY Ms Dr. Maria Zemira Nociti of Studio Zetapi, who is also an expert on food technology, opened the workshop by dealing with packaging materials destined to the food sector and giving a comprehensive legislative overview of the responsibilities that qualified converters have to face in the supply of food packaging. They have to follow a protocol based on a quality system and good manufacturing practices (GMP), control of hygiene

32

risks, traceability and declarations of conformity. THE CONVERTER’S EXPERTISE Eng. Pietro Lironi, Managing Director of Goglio Cofibox, a leading company in the production of flexible packaging and packaging systems and strongly aiming at product and process innovation, presented a biodegradable material application for coffee packaging, a market segment that, along with tomato packaging, represents Goglio’s core business. As highlighted by Eng. Lironi, who is also President of Giflex, the Italian Flexible Packaging Manufacturers Association, in order to be competitive, it is necessary to combine packaging innovation, costs and value. Goglio Green System is the name of the first innovative, biodegradable solution sugge-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

sted by Goglio. At present it is tested by Vincotte, the product certification body, according to the standard EN13432 to obtain the Compostability Certificate OK Compost for the system laminate+ valve. The pack, recently awarded on occasion of the “Packology Award” and “Packaging Oscar 2013”, consists of printing + lacquering, regenerated cellulose, metallization, compostable


Alberi espansibili

MOD

635/MK MOD.

64 641/PR 41/PR MOD.

MOD.

636/MS MOD.

MOD.

640/PQL

638/PK

MOD.

640/PL

MOD. 650/PLF

642/PM

MOD. 650/PLS

Testate, supporti per avvo avvolgimento/svolgimento lgimento/svolgimento

714/MZ MOD. 740/PL

MOD.

MOD. 713/MA

MOD. 715/PG

718/PH

MOD.

MOD.

MODELLI A DISEGNO DIS

MOD.

925/KL

MOD.

714/AD

MOD.

900/KL

71 711/MA 1/MA

935 935/PN

Movimentazione alberi e bo bobine

Visita il nostro sito internet:

www.svecom.com

A Agenti genti e distr distributori ibutori in tutto tutto il mondo. mondo. SVECOM SVEC OM ITTAL Via della Tecnica, Tecnica,, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore - VICENZA - ITALY M P.E. P.E . . SSrlrl - Via Montecchio Maggiore ALY TTel. svecom@svecom.com el.. (+39) 0444.746211 - Fax Fax 0444.498098 - e-mail:: svecom@svecom.com società affiliata Goldenrod www.goldrod.com cietà affilia ta G PPer er rrichieste ichieste mercato mercato USA contattate contattate la so oldenrod CCorp. orp. - www .goldrod.com

COD006IT D0

MOD.


shelf-life, poiché se è vero che un grande impegno viene richiesto ai produttori di packaging, chiamati a trovare soluzioni sostenibili ed economicamente competitive, è altrettanto vero che i paradigmi che ruotano attorno alle necessità di confezionamento vanno rivisitate, per consentire l’impiego di materiali in grado di garantire shelf-life ridotte rispetto ai 18produzione di imballaggi. Questa, insieme

24 mesi normalmente considerati.

all’elevato costo del materiale, sono le ra-

Una shelf-life ridotta a 10-12 mesi con-

biologica in grado di rispondere a nuovi

gioni principali che hanno rallentato lo svi-

sentirebbe inoltre una gestione più soste-

stili di vita e a una produzione sosteni-

luppo di questo materiale, anche se sono

nibile della produzione e della distribuzione

bile, Franco Zecchinato della Società

allo studio delle soluzioni in grado di pro-

alimentare, evitando sicuramente gli

Cooperativa Agricola El Tamiso, ha

durre acido polilattico sfruttando risorse

sprechi.

presentato lo scenario di un settore,

non alimentari, come gli scarti di produzioni alimentari (gusci di nocciole, scarti di barbabietola, marmellate e confetture...).

quello dell’agricoltura biologica, in con-

IL PACKAGING SECONDO IL PRODUTTORE BIOLOGICO

“Consci dei limiti del PLA e in attesa di

tinua e costante crescita, e in controtendenza altri settori. Comunicazione del valore di sostenibi-

poter finalmente avere a disposizione un

In linea con le tematiche legate alla ri-

lità e personalizzazioni sugli imballaggi

materiale proveniente da fonti non ali-

duzione degli sprechi, alla produzione

dei piccoli volumi di produzione, sono le

mentari, abbiamo voluto approfondire lo

due principali esigenze sottolineate dal

sviluppo di questa soluzione in PLA, che

dott. Zecchinato.

si è dimostrata macchinabile in confe-

Comunicare le peculiarità di un pro-

zionamento, in linea con le performance

dotto biologico, che rispetti il profitto

della struttura standard Carta+PE con

dei coltivatori e ne promuova lo svi-

una valvola biodegradabile, in grado di

luppo, esaltando l’impiego di carta rici-

garantire una shelf-life di 6-8 mesi, e

clata, con colorazioni sobrie, stampate

quindi ideale per prodotti secchi, farine,

da azienda che rispetti i crismi di una

dove è forte il messaggio di sostenibilità”,

produzione sostenibile sono senz’altro

conclude l’Ing. Lironi, lanciando un ap-

caratteristiche richieste dall’industria

pello alla grande distribuzione circa la ne-

del biologico, e dei rispettivi consuma-

cessità di rivedere le proprie esigenze di

Franco Zecchinato - Cooperativa Agricola El Tamiso

adhesive, biopolymer and valve, that latter also made of biodegradable material. All these elements enhance the pack structure which is solid, sturdy and resistant to handling and logistics, thus ensuring a shelflife from 8 to 12 months. The second biodegradable packaging solution is made of a paper structure (40g/m2) + PLA (40 microns), polylactic acid and a compostable biopolymer coming from renewable sources (corn starch) about which a debate was raised concerning the opportunity to divert food resources to destine them to packaging production. These, along with the high material cost, are the main reasons for which the development of this material has dropped, though some studies are ongoing in order to find out solutions capable of producing polylactic acid by exploiting non-food resources such as food production waste (hazelnut shells, beet waste, jams and preserves…).

34

tori, generalmente più propensi a un

“As we know the limits of PLA and are expecting a material coming from non-food resources, we decided to deepen the development of this PLA solution which proved excellent runnability for packaging, perfectly in line with the performances of the standard structure Paper +PE with a biodegradable valve capable of ensuring a shelf-life of 6-8 months and, therefore, ideal for dry products and flours which transmit a strong sustainable message”, concludes Eng. Lironi, launching an appeal to the big distributors concerning the need of revising their shelf-life requirements. As a matter of fact, if it is true that packaging manufacturers are required maximum effort because they have to find out sustainable and economically competitive solutions, it is also true that the standards on which packaging is based should be changed in order to employ materials capable of ensuring shelf-life lower than 18-24 months, as

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

it happens normally. Moreover, if we could reduce shelf-life to 1012 months, we were be able to manage the food production and distribution in a more sustainable way, thus avoiding waste. PACKAGING ACCORDING TO THE ORGANIC PRODUCER In line with the issues related to waste reduction, organic production coping with the new lifestyles and sustainable production, Franco Zecchinato of the agricultural cooperative society El Tamiso, presented the scenery of a sector like organic agriculture which is steadily growing in contrast with other compartments. Communicating the value of sustainability and customizing the packaging of small production volumes are the two main requirements highlighted by Dr. Zecchinato.


Per informazioni : +39 (02) 38001260 info@asahi-photoproducts.it

)XKGZOTM LUX :USUXXU]


maggior esborso economico, in virtù di quel valore aggiunto riconosciuto al prodotto acquistato. La certificazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi sono obbligatori nell’industria biologica, che è l’unico sistema produttivo normato per legge, e gli stessi consumatori si pongono problemi legati alla sostenibilità dell’imballaggio, alle dimensioni e alle quantità delle confezioni, poiché anche ciò che ruota attorno al cibo biologico deve avere le stesse caratteristiche.

L’IMPEGNO DEL PRODUTTORE ALIMENTARE Luca Zocca, Marketing Manager di

Luca Zocca - Pedon

Pedon, azienda di produzione e vendita

Grande fruitore di imballaggi primari e se-

di legumi e cereali, ha portato l’espe-

condari, l’azienda Pedon predilige soluzioni

rienza di un’organizzazione industriale

ready-to-shelf, di qualità con stampe fino a

leader nel suo settore con 600 dipen-

8-10 colori, robusti, eco-friendly ed econo-

denti e oltre 70 milioni di € di fatturato,

mici, rivolgendosi per l’80% al packaging

che è riuscita a coniugare, in tema di

flessibile e il restante 20% al packaging

packaging alimentare, l’esigenza del

cartotecnico (astucci, scatole o soluzioni

marketing con la sostenibilità, in un una

miste come i bag in box).

filosofia di sviluppo sostenibile molto

Sulla linea di prodotti più venduta, la “Sal-

ampia che vede il Gruppo Pedon in

vaminuti”, Pedon ha introdotto una solu-

prima linea nell’impegno etico e sociale

zione di packaging innovativo con un

nei Paesi dove opera.

film mattato soft-touch, a fondo quadro

“Il packaging è uno strumento che crea

per un display stand-up e perfettamente

valore per il cliente e distintività sul mer-

stampabile, in grado di soddisfare qual-

cato. Da aspetti meramente funzionali, il

siasi esigenza di comunicazione, sfrut-

packaging entra nel processo decisionale

tando una soluzione standardizzata per

di acquisto comunicando aspetti valoriali

confezionare varie linee di prodotto a

di prodotto, i cui punti distintivi sono la

marchio proprio o con le catene private

flessibilità, l’innovazione e l’eco-sostenibi-

con le quali il gruppo distribuisce, e in

lità”, dice il Dott. Zocca.

linea con la policy aziendale volta all’im-

Communicating the features of an organic product respecting the profitability of the farmers and promoting their growth enhancing the use of recycled paper with sober colours printed according to the standards of sustainable production, are principles required by the organic industry and their consumers who are generally ready to spend more to buy added value products. Certification, traceability and process transparency are compulsory in the organic indus-

36

try that is the only production system normed by law. Their consumers ask themselves questions related to packaging sustainability, sizes and volume, since what is related to the organic food must have the same features. THE COMMITMENT OF THE FOOD PRODUCER Luca Zocca, Marketing Manager of Pedon,

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

an Italian company selling legumes and cereals, presented the case history about a leading industrial organization of his sector with 600 employees and a turnover exceeding 70 million €. The company succeeded in combining, in terms of food packaging, marketing requirements and sustainability. This combination was based on a very wide sustainable development policy according to which Pedon Group has always engaged in the forefront ethically and socially in the countries where they operate. “Packaging is a tool that creates value for the customer and makes the difference on the marketplace. Starting from merely functional aspects, packaging is also involved in the purchase decision-making process by communicating product values mainly based on flexibility, innovation and eco-sustainability”, says Dr. Zocca. Pedon, a company that uses a big number of


Bimec: Bim mec: thee name t that mak makes kes the d difference diff ffe ference

Excellence is the Bimec standard Bimec’ Bimec’ss commitment to building the best slitter rewinders aavailable vailable is made possible by the passion and skill of their staff, cclose lose teamwork with their customers, streamlined production processes, and worldwide after after-sale -sale support. paper laminates. Bimec equipment is designed to convert plastic films, pa per and lamina tes.

®

BIMEC S.r S.r.l. .l. Via Monte Gra Grappa, ppa, 9 - 20020 Vanzaghello Vanzaghello - Mi - Italy TTel. el. +39 0331 307491 - FFax ax +39 0331 307051 infobimec@bimec.it

K 2013 Düsseldor Düsseldorf,f, 18th-23rd October Hall 3 - Stand B06

Our full range inc includes: ludes: s slitter rewinders s rewinders s reversible salva salvage ge rewinders s center-folding center-folding machines s shafted and shaftless unwinds s unwinder unwinder-rewinders -rewinders s manual and automa automatic tic core-cutters


piego di materiali riciclabili, di peso ridotto, in grado di ottimizzare la gestione logistica e di poter essere impiegato su una vasta gamma di prodotti differenti.

RIDUZIONE DELLE CARBON FOOTPRINT Infine in tema di sostenibilità, la dott.ssa Valeria Volpe della società Vireo, ha presentato un programma di azioni utili alla riduzione delle carbon footprint fornendo delle linee guida per le aziende desiderose di intraprendere un zione, certificazione e comunicazione di

La tavola rotonda, da sinistra / the round table, from the left: Gianni Azzaretti (Luxoro), Giuseppe Gianetti (Huber Group), Luca Zocca (Pedon), Michele Pioli (Kodak), Elisabetta Fanchin (Rifa Etichette), Pietro Lironi (Goglio) e Francesco Bordoni Ci.Ti.O., moderatore della giornata

un percorso che porta ridurre o quan-

Una tavola rotonda ha messo a con-

costo-qualità.

tomeno compensare le emissioni di CO2

fronto operatori in rappresentanza di

L’evento, organizzato dalla società Com

che ogni attività produttiva emette.

tutta la filiera: il produttore alimentare

di Maria Laura Lombardi, è stato reso

(Pedon), l’etichettificio (Rifa Etichette), il

possibile grazie alla sponsorizzazione di

converter (Goglio), il fornitore di tecnologia

Kodak, Huber Group, Luxoro, I&C, Re,

per la prestampa e la stampa (Kodak), il for-

BST, Edigit e BiesSse.

percorso di sostenibilità, volto alla ridu-

nitore di inchiostri (Huber Group) e di foils per nobilitazione (Luxoro), ognuno dei quali ha presentato, nel rispettivo campo di applicazione, le ultima novità introdotte sul mercato per rispondere alle esigenze dei loro clienti, i print buyer, per conciliare gli aspetti di una produzione sostenibile con l’esigenza comunicativa e attrattiva che i packaging devono avere per distinguersi sul mercato, senValeria Volpe - Vireo

za dimenticare l’indissolubile rapporto

primary and secondary packaging, prefers high quality ready-to-shelf solutions with prints up to 8-10 colours, sturdy, eco-friendly and cost-effective applications suitable by 80% for flexible packaging and by 20% for paper converting packaging (cases, boxes or combined solutions such as bags in boxes). Pedon has widened their most popular product line, “Salvaminuti”, with an innovative packaging solution equipped with a softtouch square bottom matt film for a standup display and perfectly printable in order to meet any communication requirements by means of a standardized solution for the packaging of various product lines related either to private brands or private distribution chains, as well as in line with the company policy aiming at employing recyclable materials whose weight is reduced, capable of optimizing the management of logistics and being used on several different products.

38

CARBON FOOTPRINT REDUCTION

duction activities.

Finally, as far as sustainability is concerned, Ms Dr. Valeria Volpe of Vireo presented a programme of initiatives aiming at reducing carbon footprints through some guidelines purposely addressed to the companies that want to follow the path of sustainability in order to reduce, certify and communicate a policy aiming at reducing or at least compensating CO2 emissions caused by all pro-

A roundtable enabled the operators representing the whole supply chain to exchange ideas and experiences. Among them there were the food producer Pedon, the label manufacturer Rifa Etichette, the converter Goglio, the supplier of printing and prepress technologies Kodak, the ink supplier Huber Group and the finishing foil supplier Luxoro. Each of them presented the latest novelties introduced to the market to meet the needs of the customers, the print buyers, as well as to combine sustainable production with the demand for packaging communication and aesthetics, two key factors to make the difference on the marketplace, without neglecting the indissoluble price-quality ratio. The event, organized by Com of Maria Laura Lombardi, could materialize thanks to the sponsorship by Kodak, Huber Group, Luxoro, I&C, Re, BST, Edigit and BiesSse.

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone


UNIDRIVE M

Azionamenti per Manufacturing Automation

6OB (BNNB 4FUUF GVO[JPOBMJUh EFEJDBUF *OGJOJUF TPMV[JPOJ

Ethernet Onboard

UNIDRIVE M offre sette modelli di convertitori progettati per ogni livello di automazione del Manufacturing. La nuova, straordinaria gamma di convertitori AC e Servoazionamenti, è progettata con funzionalità specifiche per rispondere pienamente ad ogni esigenza applicativa, in una gamma di potenze da 0,25 kW a 1,2 MW. UNIDRIVE M: scegli ciò che ti serve

Per maggiori informazioni sulla gamma Unidrive M visita www.UnidriveM.com

The Emerson logo is a trademark and service mark of Emerson Electric Co. © 2012

SCARICA QUI la App “Discover Unidrive M” (disponibile nell’App Store, in Android e online)


KONGSKILDE-SPRING

Dal trattamento rifili, alla movimentazione dei prodotti sulla linea di confezionamento, un servizio completo dedicato all’industria dell’imballaggio

By Andrea Spadini

KONGSKILDE, SOLUZIONI A TUTTO TONDO PER L’INDUSTRIA DEL CONVERTING E DEL PACKAGING opo un periodo nel quale

Inoltre con l’intelligente formula del “co-

programmata, inviamo al cliente una

Kongskilde è mancata sul

modato d’uso”, Spring evita i fermi pro-

macchina identica a quella installata nel

territorio italiano con una pre-

duzione derivanti dalla manutenzione

suo stabilimento. Grazie alla facilità di

senza diretta, la multinazionale danese,

delle macchine Kongskilde. “Quando ar-

installazione, e senza l’intervento di tec-

memore delle positive esperienze del

riva il momento della manutenzione

nici specializzati, l’operatore del cliente

D

passato, ha deciso di affidare la propria rappresentanza ad Alberto Paganin, che proprio di Kongskilde fu diretto collaboratore in qualità di direttore commerciale, e che nel frattempo con la sua società Spring è tornato a essere un punto di riferimento importante per tutti i clienti storici Kongskilde presenti sul nostro territorio, dagli stampatori di film ed etichette, converter fino al trasporto di granulati per estrusori, e flaconi per l’imbottigliamento senza dimenticare le partnership coi costruttori di macchine. Con la propria rete commerciale suddivisa per la clientela Nord Italia e Centro Sud Italia, nonché con i magazzini ricambi e manutenzione qualificata, garantisce un servizio completo per nuovi progetti e per l’assistenza su tutto il territorio nazionale.

ENGLISH KONGSKILDE-SPRING

Alberto Paganin nello stand Kongskilde-Spring a Converflex2013 / Mr. Alberto Paganin in the stand Kongskilde-Spring during last edition of Converflex 2013

KONGSKILDE: SOLUTIONS IN THE ROUND FOR THE CONVERTING AND PACKAGING INDUSTRY

From trim processing up to product handling on the packaging line: a full service dedicated to the packaging sector fter a period of absence of Kongskilde on the Italian territory, this Danish multinational, mindful of the positive experiences of the past, decided to appoint Alberto Paganin their agent. Paganin had already been a direct collaborator of Kongskilde as Sales Manager and, meanwhile, through Spring company, he has become once again an important point of reference for all the historical customers of Kongskilde’s existing on our territory, from film and label printing and converting up to the transport of granules for extruders and

A

40

bottles, in addition to the partnerships established with the machine manufacturers. Thanks to a commercial network divided into customers of Northern and CentralSouthern Italy, as well as to a spares stock and qualified maintenance, Paganin’s company ensures a full service for new projects and assistance on the whole Italian territory. In addition, through their smart formula “loan for use”, Spring can avoid downtimes caused by the maintenance of Kongkilde’s machines. “When it is time for planned maintenance, we send to the customer’s factory the same machine as the one installed. As the new installation is very easy and doesn’t require the intervention of qualified technicians, the customer’s operator can replace the equipment with the one sent as a loan for

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

use. In this way, the company can carry out the maintenance without downtimes or without reducing their production cycle”, says Alberto Paganin. After taking part in Converflex 2013, that he defined all in all positive, Paganin informed us about the trends and programmes not only dedicated to the converting industry, but also to the packaging sector which for Kongskilde is becoming a market with interesting developments. “In my opinion, at the exhibition we missed the presence of international visitors, whereas there was a good participation of Italian companies. Therefore, I consider very reasonable the decision made for the coming edition to combine this event with Ipack-Ima in order to increase visibility and support international prospects”, says Paganin who then


! !""!# $ % & ' ((( ((( ) )


sostituisce la propria apparecchiatura

aziende italiane, pertanto giudico molto

Una sfida che Kongskilde per mezzo di

con quella ricevuta in comodato, invian-

sensata la decisione presa per la pros-

Spring in Italia ha accolto favorevol-

dola a Spring per la manutenzione, sen-

sima edizione di abbinare questo evento

mente e che sta dando nel corso del

za incorrere in fermi o ridotto ciclo di

a Ipack-Ima, dando senz’altro maggiore

tempo risultati sorprendenti da parte

produzione”, ci dice Alberto Paganin.

visibilità e prospettive internazionali”,

del mercato nazionale.

Reduce dalla partecipazione a Conver-

dice Paganin, analizzando poi i nuovi

Kongskilde con i suoi gruppi di taglio ri-

flex 2013, definita da quest’ultimo tutto

trend cui la sua azienda deve far fronte

fili Multicutter e gli impianti per il trat-

sommato positiva, siamo stati infor-

- “Nel nostro campo di azione, quello del

tamento degli scarti di produzione da

mati delle tendenze e dei programmi

trattamento rifili, le aziende hanno pro-

operazioni di converting conosce molto

dedicati non solo all’industria del con-

grammi di investimento che richiedono

bene le fasi della produzione industriale

verting ma anche a quella del packaging,

tempi brevi di applicazione e pertanto

del settore imballaggio, e questa sua

che si sta rivelando per Kongskilde un

quando viene deciso l’investimento bi-

competenza ha favorito l’ampliamento

mercato con sviluppi molto interes-

sogna essere tempestivi in tutte le fasi

del proprio raggio di azione anche nel

santi.

della commessa affidataci, dalla costru-

settore del confezionamento dei pro-

“In fiera è mancata a mio avviso la pre-

zione delle macchine alla loro installa-

dotti, specialmente in quelle grandi

senza di visitatori internazionali, men-

zione per rendere la nuova linea di

aziende alimentari strutturate per ge-

tre buona è stata la partecipazione di

produzione immediatamente operativa.

stire internamente le fasi di stampa, trasformazione e confezionamento. “Siamo presenti come fornitori in società multinazionali di confezionamento e imbottigliamento, che oltre alla gestione della fase di converting dedicata alla preparazione delle etichette e alla relativa movimentazione degli sfridi, ci hanno affidato anche tutta la fase di trasporto del prodotto lungo la linea di confezionamento. Le apparecchiature e i concetti di trasporto utilizzano la stessa metodologia, siano essi dedicati al trasporto del prodotto finito che del prodotto a scarto, ovviamente apportando le opportune configurazioni in base ai prodotti da movimentare e of-

assesses the new trends that his company will have to face. “The companies involved in our scope, based on trim processing, have plans of investment requiring short times of application and, consequently, once they decide to invest, we must act promptly in all the stages of the order placed, from the machine construction up to its installation in order to make the new production line immediately operating. Thanks to the presence of Paganin’s company in Italy, Kongskilde was able to take up the challenge and the feedback of the international marketplace was really surprising. Thanks to their Multicutter trim cutting units and plants for the processing of converting waste, Kongskilde knows very well all the stages of packaging industrial production. This expertise has been leading them to extend their scope also to the field of product packaging, especially to those big food companies organized to fully manage all print-

42

ing, converting and packaging phases. “We are present as suppliers at packaging and bottling multinationals that, apart from the management of the converting stage dedicated to the setting up of labels and relevant waste handling, have also entrusted us with the whole transport of the product throughout the packaging line. Transport equipment and principles are all based on the same methods, both concerning the transport of the finished product or waste, of course adjusting the configurations to the types of products being handled, thus offering a wide range of flexible solutions”, adds Paganin. Kongskilde’s solutions have always included the management of the packaging phase, but the latest years’ developments have further strengthened the evolution of this business widening its employment by companies. “In order to give another clear example based on a commonly used product, we can say that we are present at a worldwide well-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

known customer’s factory where we manage pneumatically all in-house handling operations, from the packaging production up to labelling and filling at the line end. Kongskilde’s pneumatic handling solutions are noiseless, they do not create powders in the environment and, therefore, do not cause problems inside the production departments. As the theme of sustainability has become a key factor for companies, we have noticed the increase of the demands for interventions where our solutions are highly appreciated for their low environmental impact. As mentioned above, Kongskilde is a Danish multinational and they have always given priority to the sustainability of their solutions. Today this policy has become a winning one”, concludes Paganin. Among the novelties showcased at exhibition there was the new fan Multiair series EC, whose look might mislead you because it is the same as the previous version.


frendo dunque una gamma di soluzioni altamente flessibile”, aggiunge Paganin. Kongskilde ha sempre offerto fra le proprie soluzioni, anche la gestione della fase di confezionamento, ma negli ultimi anni vi sono state delle evoluzioni che hanno prospettato in maniera preponderante lo sviluppo di questo business, ampliando notevolmente la presenza all’interno delle industrie. “Per fare un altro esempio pratico con un prodotto di uso co-

DIFFERENTIAL SHATFS FDS FANTASTIC PERFORMANCES • More expansion range • Large core tolerances permitted • Minimum cut width 7mm

mune, siamo presenti presso un cliente di fama internazionale,

• Unidirectional and bidirectional version

gestendo in modo pneumatico tutta la movimentazione all’in-

• Spring loaded version suitable for plastic cores (patented) Twist Type

terno dello stabilimento dalla fase di produzione della confezione a quella della etichettatura sino a quella del riempimento a fine linea. Le soluzioni di trasporto pneumatico Kongskilde, sono particolarmente silenziose, non creano polveri nell’ambiente e quindi non rappresentano un problema all’interno dei reparti di pro-

• Available from 2” to 12” nominal core inside diameter • Excellent tension uniformity

duzione. Da quando il tema della sostenibilità è diventato un focus primario per le aziende, abbiamo notato un aumento delle richieste di intervento dove le nostre soluzioni sono particolarmente apprezzate per un basso impatto ambientale. Kongskilde, che non dimentichiamo è un’azienda multinazionale danese, ha sempre dato grande importanza al tema della sostenibilità delle proprie soluzioni, e questa politica risulta essere oggi un’arma vincente”, conclude Paganin. Tra le novità presentate in fiera c’era il nuovo ventilatore Multiair serie FC la cui estetica potrebbe trarre in inganno in quanto identico al modello precedente. In realtà si tratta di una nuova macchina compatta, più potente, altamente insonorizzata, senza bisogno di interventi di manutenzione, che può tranquillamente essere installata nei reparti di produzione in qualsiasi posizione visti i ridotti ingombri oltre che ridottissima rumorosità.

As a matter of fact, it is a new compact machine, but it is more powerful, extremely sound-proof and does not need any maintenance. It can be easily installed anywhere in the production departments since it is not bulky, besides being sound-proof, as mentioned.

I.E.S.

INTERNATIONAL EXPANDING SHAFTS S.R.L. CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

43

Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (MI) Tel. +39 02 98281079 (3 linee r.a.) - Fax +39 02 98281101 info@ies-srl.it - www.ies-srl.it


Lo scorso 15 giugno una delegazione del Ministero dell’industria cinese, guidata dalla signora Wennan Ao, Vice Segretario Generale della China Packaging Federation, con 15 imprenditori, ha visitato lo stabilimento Nordmeccanica di Piacenza

DELEGAZIONE CINESE IN VISITA ALLA NORDMECCANICA

NORDMECCANICA PIACE IN CINA PER TECNOLOGIA, SICUREZZA E BASSO IMPATTO AMBIENTALE ntonio Cerciello, Presidente

del nostro tour europeo (Svizzera e Ger-

contenta che abbiano avuto l’opportu-

di Nordmeccanica e la Signo-

mania le altre due fermate-ndr). Considero

nità di vedere direttamente come il loro

ra Ao, Vice Segretario Gene-

le macchine accoppiatrici di Nordmec-

fornitore lavori e costruisca le macchi-

rale della Federazione Imballaggio

canica la migliore tecnologia presente

ne”, ha detto la Signora Ao.

del Ministero dell’Industria del Go-

nel nostro Paese nel settore del packa-

La tecnologia di accoppiatura solvetless,

verno cinese si erano lasciati lo scorso

ging flessibile, e sono sicura che contri-

ovvero senza l’uso di solventi, attrae par-

ottobre all’inaugurazione dello stabili-

buiranno notevolmente a migliorare e

ticolarmente il mondo dell’imballaggio

mento Nordmeccanica di Shanghai,

sviluppare questo settore in Cina.

flessibile cinese, intenzionato come tut-

dandosi appuntamento a Piacenza per

Tra gli imprenditori presenti abbiamo

to il mondo industriale, a ridurre l’impatto

il mese di giugno.

già clienti Nordmeccanica e sono molto

ambientale di sostanze inquinanti, messe

A

La promessa è stata mantenuta e la Signora Ao ha guidato una delegazione di 15 imprenditori cinesi nel campo del flexible packaging, alcuni dei quali sono già clienti Nordmeccanica, curiosi di conoscere da vicino l’azienda che anche in Cina sta raggiungendo importanti successi e che viene considerata un modello, per l’affidabilità e l’elevata qualità delle proprie soluzioni tecnologiche. “Sono felice di essere riuscita a mantenere la parola data lo scorso ottobre a Shanghai all’Ing. Cerciello e di aver portato a Piacenza la delegazione di imprenditori cinesi, nell’unica tappa italiana

ENGLISH CHINESE DELEGATION VISIT TO NORDMECCANICA

Al centro della foto l’Ing. Antonio Cerciello, Presidente di Nordmeccanica da il benvenuto a Ms. Wennan Ao, Vice Segretario della Federazione Imballaggio del ministero dell’Industria del Governo Cinese e alla delegazione di imprenditori cinesi / In the middle of the picture, Eng. Antonio Cerciello, President of Nordmeccanica, welcomes Ms. Wennan Ao, Vice-Secretary General of China Packaging Federation and the chinese entrepreneus delegation

CHINA LIKES NORDMECCANICA FOR THEIR TECHNOLOGY, SAFETY AND LOW ENVIRONMENTAL IMPACT

Last 15th June a delegation from the Chinese Ministry of Industry led by Ms Wennan Ao, Vice-Secretary General of China Packaging Federation and consisting of 15 entrepreneurs, visited the factory of Nordmeccanica based in Piacenza ntonio Cerciello, President of Nordmeccanica and Ms Ao, Vice-Secretary General of the Ministry of Industry of the Chinese Government, had met last October on occasion of the opening of the plant of Nordmeccanica in Shanghai and had departed arranging to meet in Piacenza in June. They kept their promise and Ms Ao led a delegation of 15 Chinese entrepreneurs

A 44

from the flexible packaging sector, some of which are already customers of Nordmeccanica. They were curious to get to know the company that also in China is achieving great success and is considered a role model for their reliability and high quality of their technological solutions. “I’m happy that I have been able to keep my word, as I had promised Eng. Cerciello last October leading to Piacenza this delegation of Chinese entrepreneurs during the only Italian leg of our European tour (Switzerland and Germany were the other legs - Editor’s note). I consider the laminators by Nordmeccanica the best technology currently existing in our Country in the flexible packaging sector and I’m pretty sure they will help improve and develop this compartment in China. The delegation of entrepreneurs already includes

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

some customers of Nordmeccanica and I’m really pleased to be able to see personally how their supplier works and manufactures the machines”, said Ms Ao. The solventless laminating technology is arousing the interest of the Chinese flexible packaging sector since they want, like the entire industrial world, to reduce the environmental impact of polluting sub-


THE FINAL SOLUTION FOR LABEL SLITTING

L LABEL ABEL SLIT

C A S O N s p a - V a r e s e - I t a l i a tel. +39 0331 909033-fax +39 0331 908667-info@cason-spa.com

www.casonslitters.com


Mi auguro inoltre che la nostra esperienza possa essere d’esempio per altri colleghi imprenditori e che siano quindi invogliati a intraprendere percorsi di sviluppo sul territorio cinese”, dice l’Ing Antonio Cerciello non prima di aver ringraziato il figlio Alfredo, Presidente di Nordmeccanica Cina e l’Ing. Renato Granelli, General Manager della sede asiatica per l’ottimo lavoro svolto. Il Dott. Alfredo Cerciello sorprendendo tutti i presenti ha dato il suo personale benvenuto in lingua cinese, ripercorrendo le tappe di Nordmeccanica sul territorio cinese dal 2007 con l’apertura del al bando dal governo del Paese.

gli industriali cinesi per questa visita alla

primo ufficio di rappresentanza, seguito

Le opportunità che si aprono dunque

nostra sede di Piacenza, che segue l’in-

nel 2010 dall’inaugurazione del primo sta-

per Nordmeccanica, che detiene già una

contro dello scorso autunno a Shanghai

bilimento e nel 2012 dall’ampliamento

quota del 65% del mercato cinese, sono

per l’inaugurazione della nuova sede ci-

della sede fino a 5 mila metri quadri.

enormi, non solo in campo alimentare,

nese. Ringrazio il prefetto della nostra

La capacità produttiva di Nordmeccanica

ma anche per il farmaceutico, l’indu-

città, Dott. Antonino Puglisi che ci

Cina è passata da 15 macchine alle 80 del-

striale il metallurgico.

onora sempre della sua presenza in rap-

l’ultimo anno per un fatturato comples-

230 dipendenti in tutto il mondo (oltre

presentanza del governo italiano e il Vi-

sivo di circa 11 milioni di €.

400 collaboratori incluso l’indotto), 3 sta-

cesindaco Francesco Cacciatore che ci

bilimenti a Piacenza, uno negli Stati Uni-

ha dato un grande supporto per la co-

ti e il fiore all’occhiello in Cina, 70 milioni

struzione del nuovo capannone di 6

di € di fatturato nel 2012 e l’obiettivo di

mila metri quadri che sarà pronto in au-

toccare gli 85 milioni di € a fine anno

tunno e che ospiterà la produzione dei

sono i numeri di Nordmeccanica, l’azien-

metallizzatori Galileo e 70-80 persone,

da leader mondiale nella produzione di

azienda che è entrata recentemente a

accoppiatrici per imballaggio flessibile

far parte del nostro gruppo, grazie alla

guidata dalla famiglia Cerciello.

quale intendiamo rilanciare un nome

“Voglio ringraziare la signora Ao, e tutti

storico, italiano, in un settore di nicchia.

stances which have been banned by the Country’s Government. Therefore, Nordmeccanica that already covers 65% of the Chinese market shares has enormous opportunities in this Country, not only in the food compartment but also in the pharmaceutical, industrial and metallurgical ones. 230 employees throughout the world (over 400 collaborators including the armature sector), 3 plants in Piacenza, a factory in the

46

United States and the flagship in China, a turnover of 70 million € in 2012 and the goal to reach 85 million € by the end of the year are the figures of Nordmeccanica, a worldwide leading company in the manufacturing of laminators for flexible packaging led by Family Cerciello. “I’d like to thank Ms Ao and all the Chinese entrepreneurs for visiting our headquarters in Piacenza after the meeting of last autumn in Shanghai on occasion of the opening of the new Chinese headquarters. I thank the Prefect of our town, Dr. Antonino Puglisi who always honours us with his presence on behalf of the Italian Government, and the Vice-Mayor Francesco Cacciatore who gave us a great support for the construction of the new shed covering 6,000 m2. It will be ready in autumn and will host the production of the metallizers Galileo as well as 70/80 people. This company has recently joined our Group and thanks to them, we are

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

going to re-launch an Italian historical name on a niche market. Moreover, I hope that our experience may be an example for other entrepreneurs leading them to undertake development projects on the Chinese territory”, says Eng. Antonio Cerciello after thanking his son Alfredo, President of Nordmeccanica China and Eng. Renato Granelli, General Manager of the Asian headquarters, for their excellent work. Dr. Alfredo Cerciello, much to the surprise of the audience, gave his personal welcome in Chinese retracing the steps of Nordmeccanica on the Chinese territory since 2007 when they opened their first representative office followed in 2010 by the opening of their first factory and in 2012 by the enlargement of their headquarters up to 5,000 m2. The production capacity of Nordmeccanica China switched from 15 machines to 80 machines during last year with an overall turnover of about 11 million €.


CLEV12

L’ALBERO ESPANSIBILE DEL FUTURO • Espansione meccanica automatica bidirezionale

A seguire infine l’Ing. Vincenzo Cerciello, vicepresidente e re-

• Centraggio perfetto delle anime

sponsabile tecnico dell’azienda che ha spiegato la filosofia che anima lo spirito del gruppo - “Investiamo il 5% di fatturato all’anno in ricerca e sviluppo. Siamo conosciuti in tutto il mondo per la sicurezza ambientale dei nostri impianti, e grazie a ciò riusciamo a produrre macchine a bassissimo impatto ambientale in grado di rispettare le più severe normative mondiali riguardo la produzione di packaging alimentare.

• Non più aria compressa

6”

Tutte le macchine sono sviluppate da un punto di vista elettrico,

3”

prima di essere spedite al cliente. Sicurezza ambientale, qualità e tecnologia permettono ai nostri clienti di trovare in Nordmeccanica un partner che offre tecnologia del futuro e mi sento di affermare senza paura di smentite, che siamo avanti di 3-5 anni rispetto a tutti i nostri concorrenti. Ovviamente anche i metallizzatori Galileo rientrano pienamente in questa filosofia”, conclude Vincenzo Cerciello, prima di accompagnare la delegazione fra le macchine in costruzione nei reparti di produzione.

Finally Eng. Vincenzo Cerciello, Vice-President and Technical Manager of the company, explained the policy which the Group is based on: “We invest 5% of our yearly turnover in R&D. We are well-known all over the world for the environmental safety of our plants and this enables us to produce low environmental impact machines complying with the strictest worldwide standards concerning food packaging production. The electrical, electronic and mechanic components of all our machines are developed in Italy where they are assembled before being sent to the customers. Environmental safety, quality and technology enable our customers to find in Nordmeccanica a business partner ensuring the technology of the future and I daresay, without fear of denials, that we are 3-5 years ahead compared to our competitors. Of course, also the metallizers Galileo are fully based on this policy”, concludes Vincenzo Cerciello before accompanying the delegation to see the machines being manufactured in the production departments.

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

47

• Semplicità di utilizzo 1” • Non più fermi macchina per sostituzione camere d’aria bucate

PCT Patent Pending

elettronico e meccanico in Italia e qui da noi vengono assemblate

• Manutenzione estremamente ridotta • Costruzione in alluminio ad alta resistenza con perni in acciaio • Disponibile per anime in cartone e plastica da 1”a 6”

I.E.S.

INTERNATIONAL EXPANDING SHAFTS S.R.L. Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (MI) Tel. +39 02 98281079 (3 linee r.a.) - Fax +39 02 98281101 info@ies-srl.it - www.ies-srl.it


LABELEXPO 2013

Labelexpo Europe 2013 (Brussels Expo 24-27 settembre), sempre più al centro del settore della stampa di etichette e di imballaggi. La manifestazione sarà sponsorizzata da FINAT

LABELEXPO EUROPE 2013: STAMPA FLEXO E DIGITALE LE PIÙ AMATE DAGLI STAMPATORI DI ETICHETTE abelexpo Europe è l’evento mondiale del settore etichette e si rivolge a società di stampa/ trasformazione di etichette e imballaggi, società generali di stampa, proprietari di marchio, progettisti e fornitori di settore. Sette i padiglioni occuati dagli oltre 500 espositori che presenteranno le ultime innovazioni in materia di stampa digitale, macchine multistrato, impianti di decorazione in linea, etichette RFID/smart, pre-stampa. Un nutrito programma di eventi collaterali darà lustro alla manifestazione: il Package Printing Workshops mostrerà nuovi modi di aggiungere valore alla vostra attività, con dimostrazioni su come produrre cartone teso, imballaggi flessibili e tubi laminati. Verranno anche accesi i riflettori sulle ultime tecnologie disponibili e le loro applicazioni: Inkjet Trail metterà a confronto diverse tecnologie inkjet durante la produzione delle stesse etichette sugli stessi substrati; Print Your Future, l’innovazione del settore degli imballaggi di

L

HP Indigo e partner, vi mostrerà come trasformare le vostre attività con nuove soluzioni per etichette, cartoni pieghevoli e imballaggi flessibili, che distingueranno i imballaggi e prodotti, aggiungendo valore ai marchi. “Labelexpo Europe 2013 si prepara ancora una volta a essere il luogo dove ammirare prodotti, complementi e strumenti di sviluppo commerciale di ultima generazione per il settore della stampa di etichette e imballaggi. Con soluzioni per ogni settore, da quello della produzione industriale a quello ali-

Quali saranno le principali tendenze nel

mentare e delle bevande, attraverso la

settore delle etichette e dell’imballaggio

farmaceutica e la cura personale, non

che contraddistingueranno la prossima

esiste luogo migliore per identificare

edizione di Labelexpo 2013?

nuove tecnologie, migliorare la gestione

“Ci sono molte tendenze sulle quali in-

della catena di fornitura, o imparare

tendiamo focalizzare l’attenzione, come

come ottenere il massimo da servizi a

ad esempio le potenzialità e il valore

valore aggiunto che manterranno la vo-

della tecnologia di stampa digitale e le

stra attività a un passo avanti rispetto

soluzioni ambientali, ma la tendenza più

alla concorrenza”, commenta Lisa Mil-

importante sarà certamente eviden-

burn, Direttore Generale di Labe-

ziare come i trasformatori e gli stampatori

lexpo Global Series.

di etichette riusciranno a diversificare la

ENGLISH LABELEXPO 2013

LABELEXPO EUROPE 2013: LABEL PRINTERS PREFER FLEXO AND DIGITAL PRINTING abelexpo Europe is the worldwide exhibition of the labelling sector and is addressed to label and packaging printing/converting companies, general printing companies, brand-owners, dedicated designers and suppliers. Seven halls will be occupied by over 500 exhibitors who will present the latest innovations in the field of digital printing, multilayer machines, on-line decorating plants, RFID/ smart labels, prepress. A rich programme of parallel events will enhance the show, such as Package Printing Workshop that will present new ways to add value to your activities, with live demonstrations concerning the production of folding carton, flexible packaging and laminated pipes. They will also showcase the latest technologies and their applications: Inkjet Trail

L

Labelexpo Europe 2013 (Brussels Expo 24th-27th September) will be the focus of the label and packaging printing sector. The event will be sponsored by FINAT

48

A TU PER TU CON LISA MILBURN, DIRETTORE GENERALE DI LABELEXPO GROUP SERIES

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

will compare various inkjet technologies while manufacturing the same labels on the same substrates: Print Your Future, a novelty in the packaging sector by HP Indigo and their partners, will show you how to change your activities by means of new labelling solutions, as well as folding cartons and flexible packaging that will enhance packages and products adding value to their brands. “Labelexpo 2013 is supposed to be once again a place where you will be able to admire products, accessories and tools of the latest generation in the label and packaging printing sector. With solutions for any compartment, from the sector of industrial production up to food & beverage, through pharmaceutical and personal care articles, there is no better place to identify



valore aggiunto mediante finiture sem-

marchi in queste regioni non ancora pie-

pre più sofisticate in grado di rendere

namente sfruttate.

più accattivanti le confezioni esposte

Di pari passo con questa tendenza, cre-

nei punti vendita, è in cima alla lista dei

scerà l’interesse per le etichette intelligenti

brand owner, rappresentando inoltre il

e per i codici QR poiché la protezione del

modo migliore per interagire e racco-

marchio diventerà sempre più impor-

gliere dati sui clienti tramite l’uso di eti-

tante nella lotta alla contraffazione anche

chette intelligenti”.

su questi mercati”.

Il settore dell’etichettatura e dell’imballag-

Flessografia e stampa digitale: due tec-

gio non sembrano risentire troppo della

nologie alleate o in competizione?

crisi globale. Pensa che questa tendenza

“In effetti si tratta di due tecnologie

prosgeuirà anche in futuro oppure i fan-

complementari, anche se sul mercato

nricanti di etichette e imballaggi, secondo

circola l’erronea convinzione che una

Lei, dovrebbero esplorare nuove strade? In

delle due automaticamente soppian-

caso affermativo, quali?

terà l’altra. Entrambe offrono alta qua-

stampa degli imballaggi. Questa ten-

“Quello dell’etichetta e della stampa su

lità, ma tutto dipende dal modo in cui

denza rappresenterà un settore chiave

imballaggio è l’unico segmento dell’in-

verranno utilizzate nella produzione di

della fiera poiché dimostreremo come

dustria della stampa che cresce in ma-

etichette. La flessografia è la soluzione

gli stessi principi e dispositivi tecnolo-

niera sana e sostenibile.

migliore per grandi tirature che non ri-

gici si possano utilizzare per realizzare

Poiché la stampa commerciale è in con-

chiedono troppe variazioni, mentre la

etichette, imballaggi flessibili o cartone

tinua discesa, molti convertitori hanno

stampa digitale è la soluzione più effi-

teso.

deciso saggiamente di orientarsi in que-

Quello della stampa su imballaggio è un

sta direzione. Le marche globali conti-

campo di crescita redditizia guidato dai

nuano a cercare di acquisire nuovi

brand owner, che sfruttando la doman-

clienti dal momento che i mercati emer-

da dei consumatori, esigono sempre più

genti, come quelli asiatici del Pacifico, del-

tirature brevi con un maggior numero

l’Africa e dell’America Latina, si stanno a

di personalizzazioni.

poco a poco aprendo. Continueranno an-

L’etichetta e l’imballaggio svolgono un

cora per molti anni a offrire fantastiche

ruolo sempre più importante nella co-

opportunità per gli stampatori di eti-

municazione con i clienti e nella fedeltà

chette e di imballaggi e i brand owner

alla marca, pertanto l’esigenza di creare

cercheranno quindi di localizzare i loro

personalized variations. Labeling and packaging are playing a far more important role in communicating with customers and building brand loyalty. Therefore the need to add value through higher end finishes to boost a product’s shelf appeal is higher up the priority list for brand owners as is the chance to interact and collect data through smart labels”.

new technologies, improve the supply chain management or to learn how to get the best from added value services capable of keeping your business one step ahead of the competition”, explains Lisa Milburn, General Manager of Labelexpo Global Series. FACE TO FACE WITH LISA MILBURN, MANAGING DIRECTOR, LABELEXPO GROUP SERIES What will be the main on-going trends in the labelling and converting sectors that are supposed to characterize the next edition of Labelexpo 2013? There are several key trends which we plan to highlight at Labelexpo Europe 2013 such as the capabilities and value of digital print technology and environmental solutions, but the most important trend to note is that more label converters and printers are

50

diversifying into package printing. “This will be a key feature area at the show as we will demonstrate how the same standard technology and equipment can be used to do labels and flexible packaging or folding cartons. Package printing is a lucrative growth area and is being driven mainly by brand owners harnessing consumer demand for short runs with more SKUs and

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

The labelling and packaging sectors are two compartments that seem not to be so much affected by the global crisis. Do you think this trend will go on also in the future, or should label and packaging manufacturers, according to you, explore new paths? If so, which ones? “Label and package printing is the only segment of the printing industry that is showing healthy and sustainable growth. As commercial print continues to decline, more converters are wisely moving into this area. Global brands are still getting exposure



prendere provvedimenti di austerità e creando problemi con l’Euro, ma i produttori italiani di macchine da stampa e i fornitori di prodotti e tecnologie sono presenti in forza a Labelexpo Europe. Tutti i tradizionali fornitori italiani ci saranno, come ad esempio Cartes, Durst, Nuova Gidue, Omet e Prati, mentre alcune aziende esporranno per la prima volta, come Labelyech, Manucor Spa e Sixtrue”. I visitatori che si registreranno entro il 18 settembre potranno acquistare il biglietto d'ingresso al prezzo scontato di $ 50.00. È possibile registrarsi accedendo ciente per brevi tirature basate su esi-

nel settore delle etichette, Labelexpo è

genze circoscritte e sulla personalizza-

diventata uno dei maggiori marchi fie-

zione”.

ristici, senza mai cambiare genere di

Converter-Flessibili-Carta-Cartone

clientela, essendo totalmente focaliz-

Converter & Cartotecnica saranno di-

Pensa che anche l’edizione 2013 registrerà un

zata sulle esigenze degli stampatori di

stribuiti in fiera presso lo stand della

aumento di visitatori a differenza di altri

etichette e imballaggi piuttosto che su

stampa internazionale

eventi che invece mostrano difre in calo?

quelle di tutto il settore della stampa in

“Come abbiamo sperimentato nel corso

generale”.

al sito www.labelexpo-europe.com e

della varie edizioni di Labelexpo degli ultimi anni, prevediamo che anche que-

Come viene percepita all’estero la situ-

st’anno ci sia un aumento dei visitatori

zione italiana anche tenendo conto che,

battendo il record raggiunto con l’ul-

in alcuni settori, come quello delle eti-

tima edizione. La prossima edizione

chette e del converting, il nostro Paese

sarà infatti la più grande nella storia di

spesso occupa un posizione tecnologica

questa mostra con sette padiglioni che

di primo piano?

andranno a occupare ben 31.500 m2; ini-

“È innegabile che la situazione sia diffi-

ziando nel 1980 con un evento di nicchia

cile in tutta Europa costringendo a

to new customers as emerging markets like Asia Pacific, Africa and Latin America gradually open up. This will continue to offer fantastic opportunities for label and package printers for many years to come as brand owners look to localize their brands in these new untapped regions. With this will come the continued interest in smart labels and QR codes as brand protection will be even more important in moving to combat product counterfeiting in these markets too”. Flexography versus digital printing: two allied or competing technologies? “In reality they complement one another and there is a misconception in the market that one new technology will automatically replace another. Both offer great quality but it is all about how they are used in label production. Flexo is the best option for large volume print runs where there is no need for multiple variations, while digital is the most

52

efficient solution for shorter run lengths which are dictated by the need or localization and personalization”. Do you think that also 2013 edition will register an increase of visitors in contrast with other events which, on the contrary, are registering dropping figures? “As we have seen across all of our Labelexpo events in the last few years, we expect visitor numbers to rise again and beat the last edition’s record breaking total. The show itself is already the largest in its history and will cover seven exhibition halls or 31,500sqm. What started out as a niche event for the label sector in 1980 may have become one of the biggest brands in the exhibition world, but the show has never moved away from its audience because it’s entirely focused on the needs of the label and package printers rather than the wider print industry”.

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

How is the Italian situation perceived abroad, also considering that, in some sectors, such as the labelling and converting segments, our country often has a leading technological position? “There is no denying that things have been tough across Europe with austerity measures and problems with the Euro, but Italian press manufacturers and ancillary providers still have a very strong presence at Labelexpo Europe. All of the mainstream Italian suppliers will be there including Cartes, Durst, Nuova Gidue, Omet and Prati while we have some new companies exhibiting for the first time such as Labeltech, Manucor Spa and Sixtrue”. The visitors who subscribe within 18th September will have a discount on the entry ticket ($ 50.00). You can subscribe by gaining access to the website www.labelexpo-europe.com



NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH FDM: INNOVAZIONE E CERTEZZE

A company is an entrepreneur primary product and it grows and develops like that.Those who work with quality generate a competitive advantage and their market reward them. The proof of the value of an Italian "quality company" is also given by its meaningful partnerships.

Un’azienda è il prodotto primario dell’imprenditore e come tale cresce e si sviluppa. Chi opera con qualità genera un vantaggio competitivo per il quale l’azienda viene premiata dal mercato a cui si orienta. La testimonianza di una “quality company” italiana si identifica anche con partnership di rilievo. FDM srl è un’azienda italiana fondata da Giovanni Della Vedova con sede a San Vittore Olona (MI) . Grazie all'abbinamento di una forte capacità e conoscenza manageriale, unita ad una profonda passione tecnica per il settore, l’azienda sin dall’inizio è stata sviluppata seguendo sia la direttrice tipica del costruttore di macchine, ma anche di fornitore di servizi e consulenza per il cliente finale, oggi prerogativa della new economy. Infatti FDM è specializzata nella realizzazione di fustelle piane per etichette autoadesive, nella manutenzione e costruzione di attrezzature speciali su specifica richiesta. Soddisfare il cliente oggi vuol dire trasferire valore aggiunto e vantaggio competitivo, che in casa FDM significa in primo luogo un unico interlocutore per rispondere a richieste sempre più complesse trovando “soluzioni taylor made” con tecnologie che risultano es-

54

FDM: INNOVATION AND CERTAINTY

sere sempre aggiornate grazie al continuo investimento in ricerca e sviluppo. L’azienda commercializza lamierini flessibili, fustelle rotative, cilindri stampa, cilindri stampa a caldo, cilindri magnetici, sistemi di video ispezione e lampade UV, sistemi di granulazione rifili e sfridi adesivi e non adesivi della società danese Lundberg Tech, ribobinatori automatici no stop e macchine fustellatrici da bobina a bobina della società francese Serame; FDM è conosciuta nel settore anche e soprattutto per la revisione, manutenzione e assistenza su macchine da stampa per etichette e tavoli di controllo. A seguito di un preciso piano strutturato di collaborazione, con avanzamenti definiti, dalla formazione congiunta dei rispettivi reparti commerciali, a una rete vendite condivisa e da concreti progetti di ricerca e sviluppo comuni è nata una partnership di successo tra FDM e CODIMAG. Il 7 e 8 Maggio è stata presentata nella sede dell’FDM la macchina da stampa offset VIVA 340 Aniflo della CODIMAG. L’impianto si presenta con un design pulito e razionale offrendo l’impressione di robustezza e agilità, quasi come un velocista. I tempi di avviamento sono rapidi, scarti e

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

FDM srl is an Italian firm founded by Giovanni Della Vedova and based in San Vittore Olona (MI). From its establishment, combining strong managerial skills and a deep passion for technology, FDM evolved both in the direction of the typical machines manufacturing firm and in the direction of service provider and consultancy agency for the end user. This dual role is now the new economy main trait. FDM has specialized in the production of flat dies for pressure sensitive labels and in manufacturing and maintenance of special customized equipments. In the present scenario where customer satisfaction means also value-added and competitive advantage delivery, FDM is able to act as a sole partner able to respond to increasingly complex demands and to find "tailor-made" solution based on always updated technologies. This result is achieved thanks to the company constant investment in research and development. FDM sells flexible dies, rotary dies, print cylinders, hot stamping cylinders, magnetic cylinders, video inspection systems and UV lamps, granulation systems for trimmings and adhesives scraps manufactured by Lundberg Tech - a Danish company, non-stop automatic rewinder and reel to reel die cutting machines manufactured by Serame a French company; FDM is also well known for offering the services of maintenance and technical support for labels printing machines and control tables. Following a precise and structured collaboration plan, with defined steps that include joint training of commercial departments, sales network sharing and concrete research and development projects jointly con-


BMATIC

Taglierina ribobinatrice ± slitter rewinder

Taglierina ribobinatrice a doppia torretta rotante e cambio automatico. Ribobinatura su alberi frizionati o espandili. Macchina di grande produttività, annulla i tempi di fermo macchina per lo scarico delle bobine. Particolarmente indicata per grandi tirature oppure per rapidi avvolgimenti di basse lunghezze.

BVR Taglierina ribobinatrice ± slitter rewinder «FRQ SDVVDJJLR ILOP D SRQWH SHU HOHYDWH YHORFLWj Stazioni di avvolgimento fino a diametro 1200 mm con motore brushless e rullo pressore individuale. Posizionamento automatico coltelli e stazioni di avvolgimento. Svolgitore shaft-less fino a diametro 1800 mm con motori AC e rigenerazione di energia.

Sage s.r.l. - Via Cesariano, 27 - 21056, Induno Olona, (VA) - Italy Tel. +39 0332 201069 - Fax. +39 0332 212506 info@sageslitters.com - www.sageslitters.com


NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH manutenzione ridotti; con il sistema Aniflo si ottiene una perfetta tonalità di colore riducendo sprechi dal 30 al 70% rispetto ad un sistema tradizionale. Il sistema Aniflo oltre ad altri molteplici vantaggi beneficia di una vasta gamma di colori dell’offset waterless, con più del 60% di colori PMS riproducibili in quadricromia. In sostanza si ha consapevolezza e la certezza di ottenere un risultato conforme alla prova digitale, di fatto può essere utilizzata per la conferma della stampa da parte del cliente.

I SISTEMI INKJET KODAK PROSPER S - SERIES PER APPLICAZIONI DI STAMPA DIGITALE SU MACCHINE DA STAMPA FLEXO dei supermercati, direct mail, etichette, lotterie, packaging. Studi specifici sulla personalizzazione dei cataloghi commerciali di catene di grande distribuzione hanno dimostrato la maggiore efficacia sul consumatore, rispetto a un volantino o catalogo promozionale generico. Presso Uteco, installate sulla macchina da stampa flexo Onyx 810 EB2 di Uteco, lavorano due teste Kodak Prosper, il modello Riccardo Passerini (qui sopra nella foto),

S20, che fa parte dei sistemi inkjet Kodak

Sales Director & Category Manager Kodak Italia

Prosper S - Series Imprinting, che compren-

– Soluzioni stampa digitale, durante l’open

dono i modelli S5, S10, S20 e S30. S20 ha una

house organizzato da Uteco lo scorso 8-10

velocità di 600 mpm, S30 ragiunge la velo-

maggio, ha tracciato un breve excursus sto-

cità di 900 mpm. Con queste velocità, sono

rico riguardo le applicazioni di stampa ibri-

possibili applicazioni su tutte le rotative

de, a partire da Drupa 2008, anno nel quale si

presenti sul mercato. Tra l’altro l’ingombro

iniziò ad affrontare l’argomento.

delle teste di stampa digitali è abbastanza

La prima macchina dotata di teste di stampa

compatto e non comporta particolari mo-

inkjet fu una offset Muller Martini in grado

difiche alla macchina sulla quale dovrà es-

di raggiungere i 300 metri al minuto.

sere applicata.

Nel corso degli anni Kodak ha ampliato i suoi partners, annoverando oltre a Uteco, tutti i più importanti costruttori di macchine da stampa offset, flexo e rotocalco, e collaborando anche con altri leader nel mondo della stampa digitale. Le esigenze di una comunicazione mirata hanno permesso alle applicazioni cosiddette ibride di trovare dei campi di applicazione fra i più svariati, dai QR Code, ai codici a barre, per parlare di stampa in bianco e nero, fino a stampe personalizzate a colori, ad esempio per le promozioni sui volantini

56

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

ducted, a successful partnership between FDM and CODIMAG was established. The 7 and 8 May 2013, in the FDM headquarters, the offset printing machine VIVA 340 Aniflo by CODIMAG was presented to the main customers and stakeholders. The system comes with a clean and rational design, it gives an impression of strength and agility, like a sprinter. Set-up times are quick, waste and maintenance costs are very low; Aniflo system assures a perfect color tone and reduces the scraps of about 30-70% compared to a traditional system. In addition to these multiple benefits, the Aniflo system can rely an a wide range of waterless offset color; more than the 60% of PMS colors are reproducible in four color process. The customer has the awareness and certainty to obtain a result that complies with the digital proof requirements, he can used it for print confirmation. KODAK PROSPER INKJET SYSTEMS S SERIES FOR DIGITAL PRINTING APPLICATIONS ON FLEXO PRINTING MACHINES Riccardo Passerini, Sales Director & Category Manager Kodak Italy - Digital Printing Solutions, during the open house organized by Uteco last 8 -10 May, gave a brief overview about hybrid print applications from Drupa 2008, when Kodak started to face and propose the opportunity. The first machine with inkjet printing heads was a Muller Martini offset machine that could reach 300 meters per minute. Over the years, Kodak has expanded its partners, among them Uteco, all leading manufacturers of offset, flexo and gravure printing machines, collaborating also with other leaders in the world of digital printing. The needs of a targeted communication have enabled the so-called hybrid applications to find many and very different fields of application, from QR Code, bar codes, regarding black and white printing, up to colour customized printed materials, for example for promotions on supermarket flyers, direct mail, labels, lottery, packaging.



NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH “Abbiamo esempi di applicazioni di stampa digitale nei quotidiani, nella stampa commerciale, nel packaging, e l’elemento che in questo momento è il più richiesto è senza dubbio il QR Code. Certamente questa è un’opportunità che offre svariate soluzioni in grado di personalizzare e nobilitare il prodotto stampato con soluzioni uniche ad alto valore aggiunto”, ha concluso Passerini.

ROTOCALCO ROTOMEC MW 60 RAFFORZA I LEGAMI TRA BOBST E IL MONDO ACCADEMICO È stata inaugurata lo scorso marzo presso

ratteristiche tecniche della rotocalco Roto-

l’Università dei Media di Stoccarda

mec MW 60 e l’efficienza delle prestazioni

(HdM), unica università in Europa con una

nella stampa di tirature molto corte.

cattedra dedicata agli studi sulla stampa ro-

Le varie presentazioni che si sono susse-

tocalco, la nuova rotativa BOBST Rotomec

guite hanno fatto un giro d’orizzonte dello

MW 60, a 4 colori configurata per effettua-

stato dell’arte nel settore della stampa ro-

re lavori di produzione grazie al sistema di

tocalco. La prova di stampa sulla Rotomec

insetting che consente di stampare lavori

MW 60 si è svolta in due tempi. Prima la mac-

fino a 8 colori, camere di essiccazione di 2

china ha stampato la copertina di un opu-

metri e il sistema di controllo di registro

scolo opportunamente intitolato “Prima

BOBST Registron®. La macchina è inoltre do-

stampa”, mentre poi la dimostrazione è ri-

tata di un sistema ESA di assistenza elettro-

partita utilizzando nuovi cilindri rotocalco

statica di Enulec (3 unità con caricamento

incisi in-house nel frattempo, che hanno

dall’alto e uno con carica diretta) e un si-

stampato sulle rimanenti pagine le foto del-

stema BST di ispezione 100% della stampa.

l’evento scattate la mattina stessa.

A fare gli onori di casa il Prof. Armin Wei-

La rotocalco Rotomec MW 60 non è solo

chmann e il Prof. Ulrich Reiser, rispettiva-

uno straordinario strumento didattico per

mente titolare e titolare uscente della

studenti e ricercatori ma consente anche

cattedra di stampa rotocalco.

ad HdM, un istituto focalizzato sulla tecno-

Thomas Reckert, responsabile di vendita

logia, di avere un impianto all’avanguardia

BOBST per la Germania, ha illustrato le ca-

a disposizione delle aziende che possono ac-

58

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Specific studies about the customization of commercial catalogs of large retail chains have demonstrated greater efficacy on the consumer, compared to a generic flyer or promotional catalog. At Uteco, installed on the Uteco flexo printing machine Onyx 810 EB2, are operative two Kodak Prosper heads, the S20 model, which is part of the Kodak Prosper S – Series Imprinting inkjet systems, that include S5, S10, S20 and S30. S20 has a speed of 600 mpm, S30 can reach the speed of 900 mpm. With these speeds, are possible applications on all the presses available on the market. Among other things, the dimensions of the digital printing heads are fairly compact and do not require particular modifications to the machine on which it will be applied. “We have examples of applications of digital printing in newspapers, in commercial printing, packaging, and the most requested item at the moment is undoubtedly the QR Code. Certainly this is an opportunity that offers a variety of solutions to customize and improve the printed product with unique solutions with high added value”, said Passerini. ROTOMEC MW 60 GRAVURE PRESS STRENGTHENS THE LINK BETWEEN BOBST AND ACADEMIA Over 200 participants attended last march the event at Hochschule der Medien (HdM) in Stuttgart, a prestigious institute which educates and trains specialists across all fields of print and media technologies and is the only university in Europe with a dedicated Chair for gravure printing studies. HdM’s new BOBST Rotomec MW 60 which replaces a 57 year old press - is a 4-colour machine fully equipped to carry out fully-fledged production runs. Hence, the press is fitted with an insetting system enabling production of 8-colour jobs, 2m long dryers, and BOBST Registron® register control. The machine is also equipped with latest generation ESA electrostatic print assist system from Enulec (3 units with Top loading and 1 unit with direct charge) and a 100% web inspection system from BST. The inauguration event started with a welcome by Prof. Armin Weichmann and Prof. Ulrich Reiser, Head and former Head of HdM gravure printing dept. Thomas Reckert, BOBST Area Sales Manager, presented a technical overview of the MW 60 press and its efficiency in very short run printing. This was followed by other technical presentations providing


SOLUZIONI SU MISURA

STCMI capisce le vostre necessità La nostra esperienza e la linea di prodotti in continua espansione ci permettono di creare le soluzioni più adatte a voi, di aumentare la velocità delle linee, di ridurre gli sprechi e di migliorare la sicurezza sul lavoro. Il leader mondiale dei supporti rotanti vi offre inoltre testate, alberi espansibili, alberi curvi ed ora anche stazioni complete di svolgimento.

STCM International S.r.l.

www.stcmint.it

Via Roma, 192/D 36070 Castelgomberto (VI) Tel: +390445440044 Fax: +390445940633 e.mail: info@stcmint.it


NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH cedervi per una svariata gamma di attività come prove sui supporti di stampa, sugli inchiostri, test ESA sulla corrente diretta-indiretta, prove per la scelta del tipo più adatto di cilindri rotocalco etc. L’eccellenza della tecnologia BOBST è una delle ragioni per cui ci sono macchine BOBST in funzione in istituti accademici nel mondo. Sempre a Stoccarda, il Centro Tecnologico della DFTA (L’associazione tecnica tedesca

livello tecnico con il mondo accademico su

della flessografia), che opera in stretta colla-

progetti che creano un ponte tra università e

borazione con HdM, dispone di macchina

industria. Questo promuove il trasferimento

flessografica BOBST F&K. Altrettanto impor-

del sapere e genera innovazione tecnologica

tante è la partnership che BOBST instaura a

a vantaggio di tutti.

GALLUS INSERISCE LE SOLUZIONI DI STAMPA DIGITALE HEIDELBERG ALLA PROPRIA GAMMA DI PRODOTTI DEDICATA ALLE ETICHETTE La domanda di tirature brevi e con dati va-

per la stampa flessografica, offset e serigra-

riabili è in rapidissima ascesa nel mercato

fia permettono agli stampatori di etichette

della stampa di etichette. Per questo Gallus

di potenziare notevolmente la propria com-

ha deciso di aggiungere alla propria gamma

petitività”, dice Klaus Bachstein, CEO del Gruppo

la Heidelberg Linoprint L, il sistema digi-

Gallus.

tale drop-on-demand (DoD) che sta propo-

“L’accordo di vendita con Gallus consente di

nendo in Germania, Italia, Polonia, Spagna,

ampliare l’accesso al mercato per i nostri si-

Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Australia

stemi Heidelberg Linoprint L nel settore

mediante la propria rete commerciale,

della stampa digitale per etichette, traendo

mentre gli altri mercati verranno inseriti

inoltre il vantaggio del vasto know-how ap-

gradualmente.

plicativo di Gallus in questo settore. A loro

“La stampa digitale per etichette è un seg-

volta, gli utilizzatori hanno accesso alle tec-

mento importantissimo in crescita nel no-

nologie inkjet e workflow di Heidelberg, che

stro settore. Insieme ai sistemi digitali

già hanno dato prova di affidabilità nel set-

Linoprint L di Heidelberg, le nostre soluzioni

tore dell’imballaggio”, aggiunge Jason Oliver, responsabile della divisione commerciale Stampa Digitale di Heidelberg. Heidelberg Linoprint L si basa sul metodo inkjet drop-on-demand. Ha una risoluzione di 600 dpi e una velocità di stampa fino a 48 m al minuto in modalità a 4 colori. Ciò rende il sistema un ausilio ideale per applicazioni flessografiche, offset e serigrafiche di alta qualità in cui si devono produrre piccoli lotti oppure per stampare il dato variabile su eti-

60

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

an overview of the state-of-the-art in the gravure printing industry. Firstly the machine printed the front page of a special magazine, aptly called “The First Print”; then following a lunch break, printing resumed using new gravure cylinders which had been etched in-house. Using the remaining pages, photographs of the event shot earlier that morning were reproduced. The Rotomec MW 60 gravure press is not only an extraordinary educational tool for students & researchers but as a technology focused university, HdM now offers state-ofthe-art technical facilities that businesses can access for a range of activities, such as trial runs for testing substrates, inks, ESA test for direct-indirect current, choice of the most suitable cylinder type, etc. The excellence of BOBST technology is one reason why BOBST machines can be found in educational institutions around the world. In Stuttgart, the Technology Centre of the DFTA (the German Flexotechnical Association), which cooperates closely with HdM, houses a BOBST F&K CI flexo press. Equally important is the technical partnership that BOBST establishes with the academic world on projects that create a bridge between university and industry. This fosters the transfer of knowledge and generates technological innovation for all. GALLUS ADDS DIGITAL PRINTING SOLUTIONS FROM HEIDELBERG TO ITS PORTFOLIO FOR LABEL PRINTERS The demand for short and/or variable print runs is growing extremely rapidly on the label printing market. Gallus is therefore adding the Heidelberg Linoprint L digital drop-ondemand (DoD) system to its portfolio. It is offering these systems with immediate effect in Germany, Italy, Poland, Spain, the United Kingdom, the United States, Canada and Australia via its sales and service organisations. “Digital label printing is a key growth segment in our industry. In conjunction with the Heidelberg Linoprint L digital systems, our solutions for flexographic, offset and screen printing enable label printers to significantly boost their competitiveness by meeting even the toughest requirements in terms of flexibility and quality,” says Klaus Bachstein, CEO of the Gallus Group. “The sales agreement with Gallus means greater market access for our Heidelberg Linoprint L systems in the growth segment of digital label printing. It enables us to benefit from Gallus’s comprehensive application


P.Guidotti

Colorgraf ha realizzato specifici inchiostri e relative vernici di sovrastampa a “basso odore e bassa migrazione” per la stampa di imballaggi primari: Lithofood Plus, quadricromia offset e inchiostri base “convenzionali”.

Senolith WB FP, vernici a base acqua da utilizzare “in linea” con gli inchiostri Lithofood Plus.

Deltafood Plus, quadricromia offset e inchiostri base ad essiccazione UV.

Senolith UV FP, vernici UV, “basso odore e bassa migrazione”.

INCHIOSTRI DA STAMPA VERNICI MATERIALI PER ARTI GRAFICHE

COLORGRAF S.p.A. Viale Italia, 38 · 20020 Lainate (MI) Telefono +39 02 9370381 · Telefax +39 02 9374430 web www.colorgraf.it · E-mail colorgraf@colorgraf.it


NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH chette già stampate. Il sistema di stampa digitale è inoltre adatto per nuove applicazioni come le smart label, la stampa di sicurezza o le etichette tracciabili. Heidelberg fornisce la Linoprint L con Prinect Digital Print Manager Label, un software appositamente studiato per questa macchina e basato sulla tecnologia worklflow Prinect che Heidelberg utilizza da oltre dieci anni nelle applicazioni di stampa commerciale. Prinect Digital Print Manager tecnica di gestione del colore dell’azienda,

Jason Oliver (Heidelberg) e Stefan Heiniger (Gallus) hanno siglato l’accordo per la Heidelberg Linoprint L / Jason Oliver (Heidelberg) and Stefan Heiniger (Gallus) signing the global sales agreement for the Heidelberg Linoprint L

automatizza il flusso di lavoro e può essere

lus ECS 340 e il sistema di rifinitura digitale

integrato nel workflow dell’utilizzatore.

Gallus ECS C”, dice Stefan Heiniger, COO Label

“Heidelberg Linoprint L e il nostro sistema in-

Business presso Gallus.

formativo di gestione costituiscono il com-

In occasione di Labelexpo Europe del pros-

plemento ideale della nostra attuale serie di

simo mese di settembre, Gallus presenterà

soluzioni per la produzione economica di

le funzioni e i vantaggi della produzione

brevi tirature che comprende la rivoluziona-

combinata di etichette, abbinando tecnolo-

ria macchina per la stampa flessografica Gal-

gie digitali con macchine tradizionali.

Label impiega anche la ormai consolidata

UN NUOVO SISTEMA DI ESTRUSIONE PER FILM SOFFIATI DA MONDI NAPIAG Mondi Napiag ha messo a punto una mac-

pore. I nuovi film vengono utilizzati nel set-

china ad hoc per l’estrusione di film soffiati

tore alimentare (panini, formaggio, carne e

destinati alla produzione di substrati a ele-

salsicce) e in quello della trasformazione.

vata barriera protettiva. La decisione di

Mondi Consumer Packaging ha ampliato il

Mondi di migliorare la macchina è stata in-

parco-macchine di Mondi Napiag con sede a

dotta dalla crescente domanda di imbal-

Zeltweg, Austria, migliorando poi le linee

laggi capaci di prolungare la durata dei

produttive per le pellicole ad elevata bar-

prodotti esposti sugli scaffali dei punti ven-

riera protettiva.

dita, mantenendone sia la struttura sia il sa-

“Ci stiamo adoperando per servire e rifornire al meglio la nostra clientela. Grazie alla nuova macchina, siamo prontissimi per rag-

know-how in the field of label production. For their part, users gain access to inkjet and workflow technologies from Heidelberg that have already demonstrated their credentials in the packaging sector,” adds Jason Oliver, head of the Digital Printing business area at Heidelberg. The Heidelberg Linoprint L uses the drop-ondemand inkjet method. It offers a resolution of 600 dpi and a printing speed of up to 48 metres per minute in four-colour mode. This makes the system an ideal addition for high-quality flexographic, offset and screen printing applications where small batches need to be produced cost-efficiently as and when required or variable data needs to be printed on prefabricated labels. The digital printing system is also suitable for new applications such as smart labels, security printing or trackable labels. Heidelberg supplies its Heidelberg Linoprint L with the Prinect Digital Print Manager Label, a digital front end specifically developed for this press and based on the Prinect workflow technology that Heidelberg has been using for more than ten years in commercial printing applications. The Prinect Digital Print Manager Label also uses the company’s tried-and-tested colour management. It automates the production workflow and can also be integrated into the user’s existing workflow. “The Heidelberg Linoprint L and our management information system are the ideal complement to our existing portfolio of solutions for the cost-efficient production of short runs – the revolutionary Gallus ECS 340 flexographic press and the Gallus ECS C digital finishing system based on this unit,” says Stefan Heiniger, COO Label Business at Gallus. Gallus will be showcasing the functions and benefits of combined label production with digital and conventional production equipment with its print shop concept at the upcoming Labelexpo Europe in next September. NEW BLOWN FILM EXTRUSION FOR MONDI NAPIAG

giungere questo obiettivo e dimostrare la nostra supremazia tecnologica”, afferma Ralph Landwehr, CEO di Consumer Packaging & North America. “L’aroma e il sapore sono l’essenza dei grandi cibi, ma alcuni tipi di imballaggi causano la migrazione degli aromi e, qalche volta, anche della fragranza. Gli accoppiamenti tra EVOH (copolimero di etilene alcool-vinilico) e altri materiali come il poliammide garantiscono ottima protezione contro il grasso, l’ossigeno e il vapore acqueo, conferendo all’imballaggio anche un bell’aspetto brillante e trasparente. Per questo i clienti

62

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Mondi Napiag has set up a state-of-theart blown film extrusion machine for the production of high-barrier films. The new extruder supports Mondi’s technological leadership in the barrier films area. The company’s decision to enhance its machinery was influenced by the rising demand for packaging, which extends the shelf life of products and fully retains texture as well as flavour. The new films are used in the food area (rolls, cheese, meat and sausages) and for converting. Mondi Consumer Packaging has enlarged its machine park at Mondi Napiag in Zeltweg, Austria, and subsequently enhanced its production lines for high-barrier films. The new machine was installed to meet the market trend towards extended shelf



NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH continuano a chiedere le soluzioni a barriera protettiva”, osserva. Il nuovo estrusore per film soffiate di Mondi permette di realizzare nuovi prodotti nel campo dei materiali ad alta barriera protettiva. I film alta barriera protettiva di Mondi si adattano perfettamente alla forma del prodotto grazie alle loro notevoli proprietà termoformanti e garantiscono un elevato spessore negli angoli. Si utilizzano per pellicole con profonda imbutitura, come ad esempio il pane pre-cotto, il formaggio, la carne e le salsicce, e sono anche impiegate per il converting.

OMET CELEBRERÀ A LABELEXPO I 50 ANNI DI ATTIVITÀ CON NOVITÀ NEL MONDO ETICHETTE E IMBALLAGGI FLESSIBILI - HALL 6 STAND H90

Omet a Labelexpo si fa in tre con la presentazione della XFlex X6 con gruppi di offset a maniche, il ritorno della XFlex X4 a Bruxelles dopo la vendita di un numero invidiabile di macchine in tutto il mondo e novità riguardanti le proposte per le aziende di converting di imballaggi flessibili. Macchina ideale per le aziende in start-up con budget di investimento limitati e personale alle prime armi, la XFlex X4 è la macchina giusta per aumentare la produttività rapidamente, con un impatto contenuto sui costi complessivi di produzione. La XFlex X4 stamperà a Bruxelles lavori di livello che ne esalteranno le potenzialità in termini di qualità e affidabilità. Per quanto riguarda la XFlex X6, la macchina che verrà presentata a Labelexpo Europe 2013 sarà un mix di tecnologia flessografica e offset nello spirito più tipico di Omet, che è stata pioniera ed è ancora una fedele sostenitrice della tecnologia multi-processo. I gruppi offset, da poco lanciati sul mercato, sono dotati di sleeve leggere che aumentano le prestazioni della macchina in termini di rapidità di cambio lavoro, facilità d'uso ed ergonomia. La XFlex X6 offset a maniche è tipicamente dedicata a quegli stampatori di packaging che hanno bisogno di contare sulla tecnologia offset per raggiungere la replicabilità massima dei lavori stampati. Il mix di offset e flexo permette di sfruttare

64

i plus di entrambi, includendo, nel caso della seconda, il basso costo di pre-stampa, la facilità di gestione dell'inchiostro e la flessibilità del processo interno. La XFlex X6 nella configurazione offset + flexo è offerta nella fascia fino a 670 millimetri. Per offrire nuove opportunità ai produttori di imballaggi che utilizzano macchine a foglio o a tamburo centrale, Omet sta integrando nella propria offerta le macchine Varyflex in larghezze più grandi, fino a 850 mm. Questa novità ha l’obiettivo di portare la macchina modulare per la stampa in linea più famosa di Omet in diretta concorrenza con le grandi macchine di tipo tradizionale e offrire nel contempo allo stampatore uno start-up più veloce, sprechi ridotti, intercambiabilità dei processi, e risultati di stampa in un solo passaggio di grande qualità. Molto innovativo sarà anche lo stand, fortemente improntato sul 50° anniversario dell’azienda, e sul percorso che ha portato Omet a Bruxelles nel 2013 e sui traguardi futuri. Per i giorni della manifestazione, Omet sta inoltre preparando alcune iniziative per il pubblico che assisterà alle demo.

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

life and utmost protection. “We strive to optimally service and supply our customers. Thanks to the new machinery, we are perfectly set up to meet this goal and to prove our technological leadership”, states Ralph Landwehr, CEO Consumer Packaging & North America. “Aroma and flavour are the essence of great foodstuff and some packaging allows this aroma, and occasionally odour, to migrate. Laminates made of EVOH (Ethylene vinyl alcohol copolymer) in combination with other materials such as Polyamid, offer excellent barrier properties against grease, oxygen and water vapour whilst giving an attractive glossy and transparent appearance. That’s why customers are continuing to demand more and more barrier solutions”, he explains. Mondi’s new blown film extrusion machine enables further product developments in the field of highbarrier materials. Mondi’s high-barrier films feature optimal form adaptation for the product thanks to outstanding thermoforming qualities and guarantee a high rest thickness in the corners. They are used for deep-drawing films, e.g. for prebaked bread, cheese, meat and sausages and are being used for converting. OMET 50TH ANNIVERSARY CELEBRATIONS AT LABELEXPO WITH NEWS IN LABEL AND PACKAGING SECTOR HALL 6 STAND H90 Omet’s innovation at Labelexpo hits in three different directions: the presentation on an international stage of the XFlex X6 with offset groups with sleeves, the return of the XFlex X4 in Brussels after the sale of an enviable number of machines all over the world and an exceptional news regarding the company’s tailored offer to flexible packaging converters. The XFlex X4 is the perfect product for start-up companies with low investment budgets and inexperienced personnel; the machine has turned out to be the right product to increase productivity rapidly with a limited impact on the operations overall costs. The XFlex X4 will handle in Brussels some interesting print jobs, which enhance the potential of the machine in terms of quality and reliability. But XFlex in Omet is first of all the X6, the machine that “shocked” the printing business in 2007 and is still an incomparable jewel of technology, ease of use and bright results. The configuration presented at Labelexpo Europe 2013 is a mix of flexo and offset technology in the most typical spirit of Omet, who was a pioneer and is still a devoted supporter of multi-process technology. The newly born offset units are equipped with light sleeves to increase further the machine benefits in terms of rapidity of change, user-friendliness and general ergonomics.


IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER ROTOCALCO E FLEXOGRAFIA

...una grande individualità

L'unione di PremiumProfiler, PremiumSetter con le forme di stampa su elastomeri, genera un team imbattibile. Questi tre componenti permettono di produrre in un unico passaggio completamente digitalizzato, forme di stampa flessografica di alta qualità facilmente riproducibili. PREMIUM PROFILER • La chiave per l'alta qualità La qualità di stampa è determinata dalla realizzazione tridimensionale di forme dei punti stampa in rilievo. PREMIUMPROFILER con la funzione della creazione di forme di punto digitali garantisce un risultato estremamente preciso, ottimizzando sia i tratti fini che i vari passaggi tonali. PREMIUM SETTER • Molto più di un output device Premium setter, essendo una macchina di incisione laser diretta (fiber laser), combina precisione meccanica e stabilità con un'avanzata tecnologia di funzionamento. Il laser, estremamente potente e con un raggio ultra fine, assicura piccoli punti ed un fuoco ad alta profondità e genera immagini tridimensionali su elastomero con la massima precisione, garantendo un risultato di stampa perfetto. Team Caronno Pertusella Volley ets international s.r.l. - comet s.r.l. Via dei Pioppi, 16/E - 20024 Garbagnate Milanese (MI) - Italy Tel. +39 02 990 22 064 - Fax +39 02 990 21 152 www.e-tecno.it - ets@e-tecno.it www.cometsupplier.it - comet@cometsupplier.it


NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH FERRARINI & BENELLI SRL: TRATTAMENTO CORONA PER ETICHETTE HALL 7 STAND L 118

Ferrarini & Benelli, leader nella costruzione di trattamenti corona presenterà il nuovo sistema di trattamento corona per banda stretta ed etichette. Le stazioni di trattamento a banda stretta

nere migliori caratteristiche frizionali e di

sono principalmente usate sulle linee di

durata.

stampa per garantire un’ottima tenuta

Le stazioni di trattamento sono abbinate ai

degli inchiostri di stampa, sono facilmente

generatori di ultima generazione, compatti

installabili su qualsiasi linea di stampa sono

e performanti, con tecnologia iGBT e siste-

estremamente facili da usare.

ma di controllo interamente digitale.

Dotate di elettrodi ceramici che permettono

I generatori offrono un display di comuni-

il trattamento di tutti i tipi di materiali, con-

cazione nelle diverse lingue con comandi

duttori e non conduttori, sono equipaggiate

dalla simbologia semplice ed intuitiva, per

con un sistema di apertura e smontaggio

garantire la massima facilità di utilizzo.

elettrodi facilitato con estrazione a cassetto

L’operatore interagisce grazie al pannello di

per facilitare l’incorsamento del film e per

comando e segnalazione con pulsanti a

una rapida manutenzione. Il rullo di scarica

membrana o con remotazione comandi

è rivestito in ceramica conduttiva per otte-

analogica, Profibus o Profinet.

TAGHLEEF INDUSTRIES (TI) A LABELEXPO CON LA GAMMA DI FILM PER LA STAMPA DI ETICHETTE - HALL 5 STAND A75 Taghleef Industries (Ti) è uno dei mag-

Il range di prodotti della Ti per quanto ri-

giori Gruppi mondiali di produzione di film

guarda le etichette autoadesive (SAL) inclu-

di polipropilene bi-orientato (BoPP), desti-

dono film in BoPP e film a base bio BoPLA.

nato principalmente al mercato dell'imbal-

I substrati filmici di BoPP sono molto apprez-

laggio nei settori alimentare e non, e delle

zati per la loro finitura con elevata brillan-

etichette. I film per etichette rappresentano

tezza, per le eccellenti proprietà meccaniche

una parte vitale delle offerte Ti per le indu-

e per la loro rigidità. I film Ti per la produzione

strie alimentari e di bevande.

di materiali autoadesivi sono sia laccati che non laccati, usati come materiale face nonché come backing web. LSA è un film con un’eccellente trasparenza adatta alle applicazioni “no label look”. Questo film può essere utilizzato sia in struttura singola sia per sovra-laminazione. LSE è un film perlato bianco, caratterizzato da alta resa e capacità, e trova impiego nei prodotti per la cura del corpo e della casa. Le superfici brillanti del film bianco in massa

66

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

The XFlex X6 with sleeve offset is typically dedicated to packaging printers who need to rely on offset to reach the maximum replicability of printed works. The mix of offset and flexo allows to take advantage of the plus of both, including for the second the low cost of pre-press, the ease of ink management and the inner process flexibility. The XFlex X6 in the flexo+offset configuration is offered in widths up to 670 mm. To respond better to and offer a valid alternative for packaging converters using sheetfed or CI presses, Omet is also integrating in its offer the Varyflex presses in larger widths, up to 850; this major overhaul has the objective to bring the most famous multi-process, modular in-line machine by Omet in direct competition with traditional larger presses for packaging printing offering, for a change, faster start-up, reduced wastage at makeready, interchangeability of processes, all-inone-pass quality printing results. Counting on such a technological “parterre” Omet could not but build around it an innovative booth using uncommon materials and a daring architecture. The stand will be strongly imprinted on the company’s 50th Anniversary, on the route that led Omet to Brussels in 2013 and on the path to the future achievements. For the show days, Omet is preparing a few initiatives for the public attending the demos and will be the perfect host for anybody who is in search of the right solution for its business. FERRARINI & BENELLI SRL: CORONA TREATMENT FOR LABELS HALL 7 STAND L 118 Ferrarini & Benelli (Italy) leader in corona surface treatment will present a brand new corona treatment for narrow web and labels. Narrow web treatment stations are mainly used in label-printing lines to guarantee excellent adherence of printing inks. The system can be easily installed on every printing line and it is very easy to use. Equipped with ceramic electrodes for treating conductive or non-conductive materials, the unit is provided with a simplified system for opening and removing the electrodes for ease of maintenance and an easy-open cartridge to facilitate threading. The roller is coated with conductive ceramic for reducing wear and tear on the components and offering better frictional characteristics. The corona unit is matched with single phase iGBT technology generator. The control system is completely digital. A user-friendly symbology and multilingual communication display assure clear and simple operability. Operation is by means of a control panel with membrane switches or with Analogic, Profibus or Profinet remote control.



NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH LSW nonché del film metallizzato LZP, rendono l’aspetto grafico più accattivante. La gamma di prodotti di film per etichette include anche film in BoPP trasparenti, bianchi in massa, perlati bianchi, e metallizzati per applicazioni In-Mould (IML) e Wrap-Around (WAL). NATIVIATM è una nuova generazione di film per imballaggio bi-orientati sviluppati dalla Taghleef, a base di acido lattico, PLA, e rappresenta una nuova alternativa sul mercato delle etichette. L’ambiente globale e la sostenibilità sono uno dei principi fondamentali degli uffici Ti di ricerca e sviluppo.

A LABELEXPO EUROPE 2013 ESKO PRESENTA UNA GAMMA COMPLETA DI SOLUZIONI PER ETICHETTE - HALL 5 STAND B25 prestampa e flussi di lavoro per la produzione di una serie di etichette che si possono sviluppare su varie macchine da stampa inkjet. In seguito al successo ottenuto dal sistema Full HD Flexo per imballaggio flessibile nel mese di aprile di quest’anno, Esko lancerà in fiera la versione Full HD Flexo per etichette, caratterizzata da retini adattato e procedure “L’industria delle etichette e dei cartellini con-

operative standard (SOPs). Questa versione

tinua a rivestire importanza strategica per

garantisce inoltre elevatissima qualità e

Esko. In tal senso, Labelexpo Europe è un

forte impatto ai pieni, contrasti lisci e una

evento cardine che ci permette di esporre le

gamma di colori più ampia.

nostre tecnologie e soluzioni speciali”, dice Ar-

L’Angolo della Flessografia, una sezione spe-

mand Gougay, Vice-Presidente EMEA di Esko.

ciale allestita nello stand di Esko, permetterà

La presenza di Esko con il proprio stand e

ai visitatori di arricchire le loro cognizioni sui

quelli dei partner commerciali si estenderà a tutti i segmenti connessi alla creazione di etichette e cartellini: dal design e dall’automatizzazione del flusso di lavoro fino alla realizzazione dei cliché flessografici, alla stampa digitale, alla finitura. In fiera Esko collaborerà con alcuni partner, tra cui Cerm, Chili Publish, Dantex, Domino, DuPont,

sistemi HD Flexo e Full HD Flexo attraverso

Durst, Epson, HP, Stork e Wink.

campioni concreti in grado di provare la qua-

Anche le capacità integrative delle soluzioni

lità e l’ampiezza tonale ottenibili integrando

Esko svolgeranno un ruolo chiave nel Labora-

le soluzioni Esko.

torio Tecnologico di Labelexpo. Il laboratorio

Saranno esposte anche due macchine CDI: il

allestito per questa edizione e incentrato sui

Modello CSI Spark 4835, il dispositivo per la ri-

sistemi inkjet e sulle etichette condurrà i visi-

produzione di immagini su lastre flessografi-

tatori negli stand dei produttori di macchine

che più utilizzato nel settore, e il Modello CDI

da stampa inkjet. Le soluzioni Esko vengono

Spark 2420, l’ultima novità della serie CDI di

utilizzate per la creazione di stampa artistica,

Esko, appositamente progettato per i trasformatori di etichette in banda stretta. L’Angolo del Colore richiamerà l’attenzione per i suoi know-how specifici, ed Esko presenterà le sue vaste competenze nella gestione dei colori, sugli strumenti di comunicazione mediante il colore e nell’esecuzione di bozze di stampa.

68

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

TAGHLEEF INDUSTRIES (TI) AT LABELEXPO WITH THE RANGE OF FILMS FOR LABEL PRINTING HALL 5 STAND A75 Taghleef Industries (Ti) is one of the major global producers in the BOPP film industry and a foremost player for the label industry. Label films form a vital part of Ti's offerings to the food and beverage industries. Ti’s product range for Self-Adhesive Labels (SAL) includes BoPP films and BoPLA bio-based films. BoPP filmic substrates are highly regarded for their high gloss finish and excellent mechanical properties and stiffness. Ti films for self adhesive application are both coated and uncoated, commonly used as face material as well as backing web for the production of labelstock. LSA is a face film and with its excellent transparency tailored for “no label look” applications. This film can be used as monoweb as well as in lower thickness for overlamination. LSE, is a white voided SAL film, where its high yield combined with its opacity, find the right use in household, body care, etc. The high gloss surface of the solid white film grade LSW gives a perfect base for superior graphics. The newly introduced metallised LZP film with its high gloss surface offers superior graphic appearance. The Ti label films product range includes transparent, solid white, white voided and metallised BoPP film grades for In-Mould Labels (IML) and Wrap-Around Labels (WAL) applications. NATIVIATM is a new generation of biaxially oriented packaging films offered by Ti, made of PLA. They are offering a new alternative on the labeling market. Global environmental and sustainability are a paramount of our research and development department. ESKO PRESENTS FULL RANGE OF LABEL AND TAG SOLUTIONS AT LABELEXPO EUROPE 2013 - HALL 5 STAND B25 “The label and tag industry remains of strategic importance for Esko. In that respect, Labelexpo Europe is a pivotal event to showcase our dedicated technologies and solutions”, says Armand Gougay, Vice President EMEA at Esko. Esko’s presence in its own stand and those of partners will cover all areas of label and tag creation: from design and workflow automation to flexo platemaking, digital printing, finishing and more. Esko teams up with a long list of partners at the show including Cerm, Chili Publish, Dantex, Domino, DuPont, Durst, Epson, HP, Stork and Wink. Esko’s integration capabilities will also play a key role in the Labelexpo Technology workshop. Themed around inkjet and labels, this year’s Workshop guides visitors to the stands of participating inkjet press manufacturers. Esko solutions are used for artwork creation,



NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH SUN CHEMICAL PRESENTERÀ A LABELEXPO LE ULTIME NOVITÀ PER LA STAMPA DI ETICHETTE E PACKAGING IN BOBINA STRETTA E MEDIA - HALL 5 STAND E80 Sun Chemical presenterà allo stand 5E80 il proprio portafoglio di prodotti dedicati ad etichette e packaging. Tra i prodotti in vista spiccano gli inchiostri a bassa migrazione. Per la prima volta, Sun Chemical presenterà PantoneLIVE™ per il mercato delle etichette. PantoneLIVE è una soluzione cloud-based che permette di utilizzare la lingua universale PANTONE per la comunicazione precisa del colore attraverso tutto il flusso di lavoro del packaging – dal design fino agli scaffali del dettagliante. PantoneLIVE estende la libreria colore PANTONE PLUS SERIES, che contiene una mappatura di informazioni colore fondamentali rispetto agli specifici substrati per l'imballaggio. Sun Chemical è il partner più adatto per la fornitura di inchiostri, e una delle aziende che contribuisce in modo fon-

I visitatori dello stand Sun Chemical potran-

damentale al loro progresso tecnologico.

no anche vedere una nuova gamma di ver-

Allo stand Sun Chemical di LabelExpo 2013,

nici per sovrastampa utilizzabili per la

sarà inoltre lanciata una nuova e migliorata

finitura di stampe digitali.

gamma di inchiostri flexo UV. Con una mag-

“Siamo orgogliosi di partecipare a LabelEx-

giore stampabilità e una più estesa gamma

po 2013 per presentare la nostra offerta di

cromatica, la nuova serie di inchiostri con-

prodotti innovativi, dedicati ai mercati del

sentirà ai clienti di ottenere bianchi di opa-

packaging ed etichette a bobina stretta e in-

cità ottimale, e neri particolarmente intensi.

termedia. Come leader in questo settore,

Sun Chemical presenterà un'ampia gamma di

mostreremo allo stand Sun Chemical una

inchiostri EB e UV a bassa migrazione per im-

nuova tecnologia di protezione dalle con-

ballaggi flessibili, tra cui inchiostri bianchi

traffazioni”, dice Jonathan Sexton, Direttore

flexo ad alta opacità, vernici per sovrastampe,

Vendite e Marketing Sun Chemical, Screen e

adesivi da laminazione e metallizzati.

Narrow Web Europa.

APPLICATORE DI ETICHETTE PER SUPERFICI PIANE BY PRIMERA AP550e è un applicatore di etichette semi-automatico che rende veloce, facile e precisa l’applicazione di etichette di prodotto su una vasta gamma di superfici piane come bottiglie rettangolari e coniche scatole, pacchetti, borse, sacchetti, coperchi, barattoli e molto altro. Le etichette sono applicate direttamente, senza grinze o pieghe, esattamente nella posizione desiderata. Questo dona al prodotto finito un aspetto altamente professionale e aumenta in modo significativo il numero di contenitori che possono essere etichettati ogni ora, rispetto ad una applicazione di etichette manuale.

70

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

prepress and workflow for a series of labels to be produced on various inkjet presses. Following the successful release of Full HD Flexo for Flexible Packaging in April of this year, Esko is launching Full HD Flexo for Labels at the show. It features adapted screening and standard operating procedures (SOPs) for the label and tag industry, and delivers very high quality with impactful solids, smoother highlights and expanded color gamut. At the Flexo Corner, a dedicated section of the Esko stand, visitors will learn more about HD Flexo and Full HD Flexo through real-life production samples that demonstrate the quality and extended color gamut made possible by incorporation of Esko solutions. Also two CDI machines will be on display: the CDI Spark 4835, the most popular flexo plate imager in the industry and the CDI Spark 2420, the latest addition to Esko’s CDI family which is designed specifically for narrow web label converters. Special know-how and attention for color is available at the Color Corner where Esko bundles it’s extensive expertise on color management and tools for color communication and proofing. SUN CHEMICAL TO SHOWCASE NEW PRODUCT INNOVATION AND INCREASED COMMITMENT TO NARROW AND MID WEB LABEL AND PACKAGING AT LABELEXPO - HALL 5 STAND E80 Sun Chemical will present its portfolio and expertise in label and packaging, including low migration inks. For the first time, Sun Chemical will be showing PantoneLIVE™ for the label market. PantoneLIVE is a cloud-based solution that enables the universal PANTONE Colour language to be accurately communicated across the entire packaging workflow – from design concept to retail store shelves. PantoneLIVE extends the PANTONE PLUS SERIES Colour Library, mapping critical colour information to packaging-specific substrates. Sun Chemical is the preferred partner for ink supply and a key contributor to the technology. A new and improved UV flexo ink range will also be launched on the Sun Chemical stand at LabelExpo 2013. Promising enhanced printability and colour range, the new series of inks will deliver customers optimum opacity white and dense blacks. Sun Chemical will present an extended range of EB and UV low migration inks for flexible packaging including high opacity flexo white inks, overprint varnishes, laminating adhesives and metallics. Visitors to Sun Chemical’s stand will also see a new range of overprint varnishes for digital print finishing. “We are proud to showcase our impressive offering and ongoing innovation and expertise in the narrow and mid web label and packaging markets at LabelExpo 2013.


Each to his own!

YOU KNOW what’s behind an adhesive tape: //polytype As a process partner and manufacturer of industrial coating and surface finishing systems, we provide you with support that extends beyond just the sale of production equipment. Test your new products in our technology center – a professional team is on hand to help you find the perfect solution.

grafic line > 334.8166871

Polytype Converting AG www.wifag-polytype.com

Pagendarm BTT GmbH www.pagendarm.com

Metallizzation We take care of it Project, development, testing, assistance All over the world

Electrification of electrical equipment Pre design and design phase, developing, testing of supplies and output facilities Total and partial re building for metallization plants Specialized assistance on metallization and converting lines Roberto Pansa: Automation and Vacuum Service

Via Grioglio, 18 • 12033 Moretta (Cn) • Italia Tel. +39.349.2109546 • Fax +39.0172.911054 • automation.vacuum@alice.it


NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH loro produttività oraria”, ha detto Mark D. Strobel, Vice Presidente di vendite e marketing di Primera Technology Inc. “Forse ancora più importante, può migliorare in modo significativo l’immagine del prodotto. Con AP550e, le etichette vengono applicate

As leaders in this sector, we will also demonstrate the latest brand protection offering through our effects portfolio on the Sun Chemical stand”, says Jonathan Sexton, Sales and Marketing Director, Screen and Narrow Web Europe, Sun Chemical. FLAT-SURFACE LABEL APPLICATOR ANNOUNCED BY PRIMERA

direttamente ed precisamente nello stesso posto su ogni confezione. È ben noto che migliore è l’apparenza della confezione del proIl funzionamento è semplice: posizionare il

dotto, maggiore è la probabilità di vendita”.

contenitore nel meccanismo e poggiare la

AP550e è l’accessorio perfetto per le etichette

leva sul contenitore. È possibile regolare una

prodotte dalle famose stampanti digitale di

spaziatura variabile, memorizzare fino a

etichette a colori Primera LXe/CXe-Series.

nove modi di lavorazione e dispone di un con-

Insieme forniscono una soluzione completa

tatore con display a LED incorporato. Non è

di stampa e applica, ideale per una vasta gam-

richiesta nessuna alimentazione ad aria

ma produttori e distributori.

compressa, che può essere un vantaggio si-

Possono comunque essere applicate etichette

gnificativo rispetto ad altri applicatori di eti-

in rotolo o fan-fold stampate con qualsiasi

chette che richiedono compressori d’aria

altro metodo come flessografia, offset e tra-

costosi, rumorosi e con manutenzione.

sferimento termico. Per i contenitori rotondi,

“L’applicatore AP550e Label è un dispositivo

come bottiglie, lattine e barattoli, Primera

facile da utilizzare e a un prezzo accessibile,

offre anche i suoi applicatori già popolari

che aiuta i nostri clienti ad aumentare la

AP360e e AP362e.

PROOFSTAR: UN NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO PER STAMPA SU FOGLIO Il sistema ProofSTAR, una innovativa solu-

della domanda proveniente dai marchi

zione completa di Isra Vision, permette agli

commerciali e dai consumatori. Sempre più

stampatori di imballaggi di stare continua-

spesso, i colori speciali e le versioni in diverse

mente al passo con le nuove tendenze volte

lingue si rivelano fattori essenziali. Persino

a una produzione di elevata qualità e just-

la più lieve imperfezione del processo di rea-

in-time. La produzione di imballaggi coin-

lizzazione del cliché di stampa può causare

volge in misura crescente la realizzazione di

difetti con gravi conseguenze; un singolo er-

prodotti stampati di alta qualità all’altezza

rore nel testo o nel design può annullare l’in-

AP550e is a semi-automatic label applicator that makes it fast and easy to precisely apply product and identification labels onto a wide range of flat surfaces such as rectangular or tapered bottles, boxes, packages, bags, pouches, lids, tins and much more. Labels are applied straight, without wrinkles or folds, in exactly the location desired. This gives finished products a highly professional look and significantly increases the number of containers that can be labeled per hour versus manually applying labels. Operation is simple: place the container in the mechanism and pull the arm to the container. Variable spacing, memory for up to nine jobs, and a counter with builtin LED display are all included. No air-pressure supply is required which can be a significant advantage over other label applicators that require expensive, noisy and maintenance-prone air compressors. “The AP550e Label Applicator is an affordable, easy-to-use device that helps our customers increase their production rates,” said Mark D. Strobel, Primera’s vice president of sales and marketing. “Perhaps even more important, it significantly enhance a product’s image. With AP550e, labels are applied straight and in precisely the same place on every package. It’s well-recognized that the better your packaging looks, the more you’ll likely sell”. AP550e is the perfect accessory for labels produced by Primera’s popular LX- and CX-Series color label printers and digital label presses. Together, they provide a complete print-andapply solution that’s ideal for a wide range of manufacturers and distributors. Roll or fanfed labels printed by other methods such as flexographic, offset and thermal transfer can also be applied with the applicator. For round containers such as bottles, cans and jars, Primera also offers its popular AP360e and AP362e Label Applicators. PROOFSTAR: INNOVATIVE SHEETFED PRINT INSPECTION SYSTEM The system ProofSTAR, the innovative complete solution of Isra Vision, offers printers and packaging printers the possibility to continuously meet the requirements of highest quality and just-in-time production. The manufacturing of packaging typically involves highquality printed products that need to stand up to the highest demands of brand name products and consumer goods. More often than not,

72

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone



NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH mette di garantire una produzione perfetta-

controllo automatico della tensione, siste-

special colors and different language versions are a major factor. Even the smallest processing defect in the creation of the printing plate may lead to defects with devastating consequences. A single error in the text or in the design can result in the whole production order being scrapped. Up until now, a highly-precise and consistent 100% monitoring in an acceptable time period was hardly possible. For requirements such as these, Isra Vision offers the ProofSTAR complete solution, which allows a direct comparison to the customer’s digital PDF reference. With ProofSTAR, the entire printed sheet is scanned at the highest resolution and is compared to the reference approved by the customer in order to assure production precisely according to customer specifications and to avoid any customer complaints. From the very first sheet, the results are directly compared to the PDF from the prepress stage. Everything is inspected, an essential quality in the printing of packaging: the entire printed image, upon request also the hot gloss foil or coating applications, matt, glossy or combined - with consistently high quality. The 100% inspection detects even the smallest deviation in the text, in the image or in the graphics, even before reaching printing production, and protects from high follow-up costs. The PDF file approved for printing by the customer from the prepress stage is used as the reference print and is compared with the “master” produced during the first print run.

ma di controllo a mezzo touchscreen pro-

A SUCCESFUL CONVERFLEX FOR BIMEC

mente conforme alle specifiche tecniche del cliente, evitando reclami. Sin dal primissimo foglio, i risultati vengono messi a diretto confronto con il PDF proveniente dalla fase di prestampa. Ogni dettaglio viene controllato, e questo è un fattore fondamentale nella stampa degli imballaggi: avere la visione tero ordine in produzione. Fino a oggi, è stato

completa dell’immagine stampata e, su ri-

quasi impossibile monitorare la produzione

chiesta, anche quella dell’applicazione della

in modo molto preciso e costante in tempi

patinatura a caldo o della spalmatura, siano

accettabili. Per venire incontro a questa esi-

esse opache, lucide o combinate, per non per-

genza, Isra Vision propone la soluzione com-

derne di vista il costante livello qualitativo.

pleta ProofSTAR che consente il raffronto

Grazie a questo sistema di controllo com-

diretto con il PDF digitale del cliente.

pleto si possono rilevare anche minime im-

Grazie a ProofSTAR, tutta la superficie

perfezioni del testo, dell’immagine o della

stampata viene scansionata alla massima

grafica, addirittura prima che il lavoro vada

risoluzione e raffrontata con il modello di

in stampa, evitando in tal modo costi ag-

riferimento approvato dal cliente. Ciò per-

giuntivi.

CONVERFLEX POSITIVA PER BIMEC: VENDUTA LA MACCHINA ESPOSTA IN FIERA La fiera Converflex 2013 di Milano (Rho), con-

velli di performance da parte dei convertitori.

clusasi da quasi due mesi è stata ricca di

La serie STM può essere equipaggiata con

soddisfazioni per Bimec, anche relativa-

tutti gli accessori al fine di minimizzare i

mente alla qualità dei visitatori che si sono

tempi di settaggio e i cicli di lavoro, incluso il

presentati presso lo stand. Duranta la manifestazione, Bimec ha concluso la vendita della macchina che era esposta, la taglierina ribobinatrice bialbero mod. STM con svolgimento e avvolgimento

grammabile, svolgitore shaftless e sistemi che facilitano le operazioni di scarico in av-

sullo stesso lato.

volgimento.

Il cliente è la ditta turca, Merset Ambalaj Sa-

Bimec sarà presente alla prossima fiera K2013 a

nayi ve Ticaret, a cui il macchinario è già

Düsseldorf – Pad. 3 Stand B06 – e presenterà

stato consegnato.

molte innovazioni riguardanti la sua gamma di

La società Merset con sede a Istanbul è at-

produzione.

tiva dal 1979 e oggi è uno dei produttori leader di diversi film utilizzati nel campo dell'imballaggio flessibile La STM svolge bobine madri fino ad un diametro massimo di 800 mm e avvolge bobine finite fino ad un diametro massimo di 500 mm. La serie Bimec STM è in continuo sviluppo per soddisfare sempre di più le richieste di li-

74

Da Sinistra / From the left: Ing. Davide Bottoli (Bimec) e Mr. Kabbani (Merset)

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

The Converflex 2013 finished almost a couple of months ago and company Bimecreport to have been satisfied with the quality of visitors who came at their stand. During the show, Bimec closed the sale of the machine that was exhibited at their stand, the duplex slitter rewinder, single-face, mod STM. The buyer is the Turkish company, Merset Ambalaj Sanayi ve Ticaret. Merset company born in 1979 in Istanbul and nowadays is one of the leading producer of several films used in the flexible packaging market. The STM features a maximum unwind capacity of 800mm diameter and can rewind finished rolls up to 500mm in diameter. Bimec’s well established STM series is continually evolving to meet the exacting performance levels demanded by converters. The STM series is equipped with all options to streamline setup and job cycles, including automatic tension control, programmable touchscreen control systems, shaftless unwinds and rewind unloading facilities. Bimec will be present at the next K 2013 show in Düsseldorf – Hall 3, stand B06 – and will introduce many innovations regarding its production range.



grafiche giardini Visita il nostro nuovo sito: GRAFICA ● DEPLIANT ● BROCHURE ● RIVISTE ● CATALOGHI ● LISTINI PREZZI ● MANIFESTI ● VOLANTINI ● STAMPATI COMMERCIALI ● ESPOSITORI IN CARTONE ● CARTELLI VETRINA ● CARTELLINE ● SCHEDE ● ASTUCCI ● SCATOLE

www.grafichegiardini.it

C per hiam a u sen n pr subit ev o za imp entiv egn o o

PRINTING CONVERTING PACKAGING magazines

1

Via G. Di Vittorio, 30 20090 Pantigliate (Milano) Tel. 02.90600224 r.a. Fax 02.9067591

2

www.grafichegiardini.it

FOTOLITO ● SELEZIONI IMMAGINI ALTA DEFINIZIONE ● PROVE COLORE DIGITALI ● FOTOLITO ● LASTRE IN CTP

CIESSEGI EDITRICE Per un aggiornamento su tutte le novità del settore iscriviti alla newsletter compilando il form su

www.converter.it For your up to date of the news of the sector, subscribe to our newsletter, fill in the form on

www.converter.it

STAMPA OFFSET E DIGITALE ● INVITI ● BIGLIETTI ● MENU ● CARD ● DOSSIER ● GADGET ● CARTELLE

3

FINITURE & SERVIZI

0 4

● PLASTIFICAZIONE LUCIDA E OPACA ● VERNICIATURA UV ● SERIGRAFIA ● FUSTELLATURA ● INCOLLATURA ● PIEGATURA ● FORATURA ● PUNTO METALLICO ● PUNTO OMEGA ● SPIRALE ● PUNTO COLLA ● PUNTO SINGER ● ORO A CALDO ● RILIEVI

REALIZZIAMO REALIZZIAMO LE LE VOSTRE VOSTRE IDEE IDEE



TECNICHE DI ISPEZIONE DEGLI IMBALLAGGI

Una tecnica ben nota ed economica, che può essere utile anche per l’ispezione gli imballaggi

Amelia Carolina Sparavigna Politecnico di Torino

L'ISPEZIONE DEGLI IMBALLAGGI IN LUCE POLARIZZATA ‘ispezione di film o altri prodotti polimerici tramite la luce polarizzata è una tecnica ben nota ed economica, che può essere utilizzata con profitto nell'industria dell'imballaggio, in particolare per l'ispezione degli imballaggi di prodotti medicali. Si tratta di un metodo che è un miglioramento, anche abbastanza economico, dei semplici metodi visivi, col quale rilevare i difetti già presenti nell'imballaggio, oppure determinare dove questi difetti si possono presentare più facilmente. Per esempio, possiamo applicare quest'ispezione per rilevare gli stress residui, spesso fonte di difetti d'imballaggio, oppure evidenziare il danneggiamento intenzionale del prodotto o se c’è un problema nella saldatura del packaging. Come discuteremo nell’articolo, tutti gli imballaggi trasparenti visti tra filtri polarizzatori incrociati diventano colorati e nei punti più soggetti a stress, appaiono più colori. Nelle Figura 1 vediamo proprio due imballaggi dove le saldature presentano più frange colorate.

termici, è stata rimossa. Queste sollecita-

L

zioni occorrono per diversi motivi, tra cui le deformazioni plastiche e la presenza di gradienti di temperatura durante un trattamento termico o per via di cambiamenti strutturali dovuti a trasformazioni di fase del materiale. Lo stress residuo è quindi un risultato intrinseco dei processi di produzione delle materie plastiche, che capita quando il polimero fuso è raffreddato e modellato. Possiamo avere degli stress che sono prodotti intenzionalmente, come nelle pellicole di PET orientato, ma nella maggior parte dei casi, essi nascono spontaneamente. Le tensioni residue appaiono quindi nella produzione per Fig.1 Packaging trasparente visto tra filtri polarizzatori incrociati / Fig.1 Transparent packaging between cross-polarized filters

stampaggio, termoformatura o estru-

LO STRESS RESIDUO E I SUOI EFFETTI

La presenza di contaminanti o inadeguate

sione dei prodotti. procedure di annealing, e spigoli vivi o sporgenze è inoltre causa delle concen-

Le tensioni residue, o stress residuo, sono

trazioni localizzate di stress, e in queste lo-

quelle tensioni che rimangono in un ma-

calizzazioni si può avere il cedimento del

teriale dopo che la causa delle sollecita-

materiale.

zioni, come forze esterne o gradienti

Quando lo stress è noto, il progetto del

ENGLISH INSPECTION TECHNIQUE FOR PACKAGING

POLARIZED LIGHT INSPECTION FOR PACKAGING

Well-known and inexpensive technique, which can be useful for packaging inspection nspecting films or products by using polarized light is a well-known and inexpensive technique that could be profitably used in the packaging industry, in particular for the packaging of medical devices. It is an inspection method, which is an inexpensive improvement to the visual methods. Using it we can detect some defects and regions which can raise some failures. For instance we can apply it to detect the residual stresses or the intentional damaging of a packaging or a defect in the sealing. As discussed in the following, all transpar-

I

78

ent packages, when viewed between crosspolarized filters are colored, and in the places which are stressed we can see several colors. In the Figure 1 for instance, we can see packages where the sealing is displaying colored fringes. RESIDUAL STRESSES AND THEIR EFFECTS Residual stresses are stresses that remain in a material after the causes of the stresses, such as external forces or heat gradient, have been removed. These stresses occur for several reasons, including plastic deformations, some temperature gradients during a heat treatment or even structural changes due to phase transformations of

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

the material. Residual stress is therefore an inherent result of the plastics manufacturing processes, occurring when the molten polymer is cooled and shaped. We can have that stresses are intentionally produced, such as in oriented PET films, but in most cases they are created spontaneously. Residual stresses appear then in molding, thermoforming or extruding the products. Moreover, the presence of contaminants, inadequate annealing procedures, and sharp corners or protrusions, produces the localized stress concentrations, where we can have the failure of the material. When the stress is known, the design of packaging or of the preprocessing of material can be adjusted to avoid stresses or reduce



packaging o della lavorazione del mate-

di temperatura durante il trasporto e lo

riale traslucido, la luce è separata in due

riale può essere regolato per evitare sol-

stoccaggio.

componenti che sono parallela e per-

lecitazioni residue o ridurle a livelli

La parte interessata dallo stress, sotto-

pendicolare alla direzione dello stress, e

accettabili.

posta a sollecitazioni, si distorce e piega,

che si propagano attraverso la plastica

JM Feingold, nel suo articolo, Stress: diagnose

causando il danneggiamento della con-

a velocità diverse, quindi con indici di ri-

it before it ruins your parts, pubblicato da Pla-

fezione. Anche se lo stress residuo non

frazione diversi. La differenza degli in-

stic Technology nel dicembre 2005, elenca

danneggia il prodotto, può creare un

dici di rifrazione comporta un ritardo di

molto bene i problemi causati da stress

brutto aspetto dell'imballaggio e quindi

fase tra le due componenti.

residui, e ne propone una classificazione.

portare allo scarto del prodotto stesso.

Questo fenomeno è noto come fotoelasticità. Poiché il ritardo di fase dipende

Uno di quelli che Feingold elenca è il "problema della distorsione", di solito sperimentato in blister o prodotti simili.

L'ISPEZIONE CON LUCE A POLARIZZATORI INCROCIATI

dallo stress, un'analisi fotoelastica ne permette una valutazione, sia durante la produzione o nel controllo di qualità.

Questo problema c’è quando le parti con eccessivo stress residuo passano attra-

In tale metodo d'ispezione, l'oggetto da

Anche in un prodotto ben progettato, il

verso dei cicli termici di post-produ-

ispezionare è posto tra due filtri pola-

suo esame in la luce polarizzata rivela

zione (sterilizzazione o saldatura a

rizzati linearmente, che creano con una

in genere dei gradienti di stress e cam-

caldo). Il problema può anche nascere

sergente di luce un dispositivo molto

biamenti di orientamento, a causa dei

quando i prodotti sono esposti a sbalzi

semplice, il polariscopio. Abbiamo quindi

processi di fabbricazione o di finitura

l'oggetto tra un filtro posteriore, che po-

cui è stato sottoposto. Le aree stressate

larizza la luce bianca, e un filtro ante-

della plastica sono visibili come una

riore che è orientato per bloccare la luce

serie di bande colorate dette frange (Fi-

che passa attraverso il filtro posteriore.

gure 2 e 3).

Quando un pezzo di plastica traspa-

Fig.2 Un goniometro tra filtri polarizzatori incrociati. I colori sono dovuti agli stress residui che ci sono nella plastica / Fig.2 A protractor between cross-polarized filters. The colors are created by the residual stress in the plastic material

rente è posto tra i due filtri, esso modi-

Nei casi più semplici, le frange di colore

fica il fascio di luce secondo il tipo di

possono essere utilizzate per valutare lo

plastica di cui è fatto e la quantità di

stress residuo, poiché ogni colore è cor-

stress interno. Un raggio di luce che

relato al grado di stress nel campione

passa attraverso di esso, è scomposto

ispezionato. Ma, come rilevato da Fein-

lungo le due direzioni principali dello

gold, questa procedura d'ispezione ri-

stress e ciascuna di queste componenti

chiede un occhio allenato e non potrà

sperimenta un diverso indice di rifra-

mai essere più che un’ispezione di tipo

zione. Ossia, quando una luce linearmente

pass/fail. Materiali che presentano ten-

polarizzata passa attraverso un mate-

sioni molto basse, sollecitazioni molto

them to adequate levels. JM Feingold, in his article entitled Stress: diagnose it before it ruins your parts, published on Plastic Technology December 2005, listed and categorized some problems caused by residual stress. We can observe for instance the “distortion problem”, usually experienced in blister packs or similar products. This problem occurs when parts with excessive residual stress go through post-manufacturing thermal cycles (sterilization or heat sealing). However, it can also happen when products are exposed to varying ambient temperatures in transportation and warehousing. The part subjected to residual stresses warps or shrinks, causing the packaging failures. Even in the case the residual stress were not damaging the product, it could result in an unattractive appearance of the packaging and then to a consequent rejection of the product.

80

CROSS-POLARIZED LIGHT INSPECTION In such method of inspection, the object to be inspected is placed between two crosspolarized filters, which are providing with a light source a quite simple instrument, the polariscope. That is, we have the object between a rear filter, which is linearly polarizing the white light, and a front filter which is oriented to block the light passing through the rear filter. When a piece of transparent plastic is placed between the two crossed filters, it is affecting the light, according to the type of plastic and the amount of internal stresses within the plastic. When a ray of light passes through it, it is resolved along the two principal stress directions and each of these components experiences different refractive indices. That is, when a linearly polarized light is passing through a translucent material, the light is separated in two

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

components that are parallel and perpendicular to the stress direction and that propagate through the plastic at different speeds, having different refractive indices then. The difference in the refractive indices leads to a relative phase retardation between the two components. This phenomenon is known as photoelasticity. Since it depends on stresses, a photoelastic analysis allows an evaluation of stresses, either during production or in quality control. Therefore, the observation of a transparent product under polarized light reveal some stress gradients and orientation changes, due to manufacturing or finishing processes. The stressed areas of polymers are visible as a series of multicolored bands or fringes (Figures 2 and 3). In simple cases, the color fringes can be used to evaluate residual stress, since each color band correlates to the degree of stress in the in-


Non seguiamo linee guida. Le tracciamo. We don’t follow guidelines. We make them.

Da quasi qua si m elevare la la tensione tensione superficiale super f iciale ddei ei m a ter iali è il Da mezzo ez zo ssecolo, ec olo, elevare materiali

ur f ace ttreating rea t ing ssolutions olu t ions ffor or F or nearly near ly half hal f a century cen t ur y w e've ddelivered elivered ssurface For we've

no s t r o lavoro. lavor o. La L a ricerca r icer c a e l’alta l’al t a tecnologia te cnolo gia sono s ono la la nostra no s t r a passione. pa s sione. nostro

increa sing tthe he ssurface ur f ace eenergy nerg y ooff m a ter ials . increasing materials.

S o ddis f are sempre s empre al al meglio meglio le le eesigenze sigenze dei dei clienti client i è l’obiettivo l’obie t t ivo che che ci ci Soddisfare

T hank s to t o our our advanced ad vanced ttechnology e chnolog y aand nd cconstant ons t an t ccommitment ommi t men t ttoo Thanks

guida . guida.

res ear ch, we we are are always always that t ha t one one step s tep ahead. ahead. research,

P er rraggiungerlo, aggiunger lo, ci ci piace piace superare super are ciò ciò che che già già sappiamo s appiamo ed ed attuare a t t uare scelte scelte Per

M ee t ing the t he needs needs of o f our our customers cus t omer s is is our our guiding guiding goal. g o al. We We are are always always Meeting

ccoraggiose or aggio se per per essere e s s ere sempre s empre uunn ppasso a s s o aavanti. vant i.

ur c on t inually working wor k ing to t o improve impr ove oour keen ttoo iimplement mplemen t iinnovative nnova t ive ch anges, continually keen changes,

A miamo ddistinguerci is t inguer ci ccon on i nnostri o s t r i ttrattamenti r a t t amen t i CORONA C O R O N A per per ffilm, ilm, llastre, a s t r e, Amiamo

k nowledge and and expertise. ex per t is e. We We love love to t o distinguish dis t inguish ourselves our s elve s in CORONA CORON A knowledge

t ube t t i, cavi, c avi, lamiere lamiere e profilati. prof ila t i. fo glie rigide r igide ed ed espanse, e spanse, ttubi, ubi, tubetti, foglie

t reat men t of o f films, f ilms, sheets shee t s and and hollow hollow pprofiles, f o ils , rof iles , semi-rigid semi-r igid and and foam fo am foils, treatment

no s t r o habitat habi t a t ideale: ideale: i settori s e t t or i ddell’estrusione ell’e s tr usione e del del converting. c o nve r t in g. IlI l nostro

abi t a t iiss tthat pipe s, ccables, ables , tubes, t ubes , sections se c t ions and and metal hat me t al sheets. shee t s . Our O ur ideal ideal hhabitat pipes,

O ggi aabbiamo r a t t amen t o bbiamo aggiunto aggiunt o alla alla gamma gamma Ferrarini&Benelli F er r ar ini & B enelli il ttrattamento Oggi

o f Converting C onver t ing and and Extrusion. E x tr usion. of

P L A S M A atmosferico super f ici, anche anche tridimensiot r idimensio at mo s fer ic o per per operare oper are su su piccole pic c ole superfici, PLASMA

W have rrecently ecent ly added added to t o the t he comprehensive c omprehensive Ferrarini&Benelli F er r ar ini & B enelli rrange ange aann Wee have

nali. nali.

at mo spher ic PLASMA P L A S M A treatment t reat men t to t o operate oper a te on on small small surfaces, sur f aces , including including atmospheric

O f f r iamo uunn ttrattamento r a t t ament o specifico spe cif ic o per per ogni o gni applicazione, applic a zione, dai dai piccoli picc oli ai ai Offriamo

t hree - dimensional oones. nes. three-dimensional

gr andi fformati, or ma t i, ssulle ulle llinee inee ttradizionali r adizionali ccome ome ssuu qquelle uelle ad ad alta al t a velocità. vel o ci t à . grandi

each aapplication, pplic a t ion, vvarying ar ying from f r om small small to We offer o f fer a specific spe cif ic treatment t reat men t for f or each to We

no s t r o è un un viaggio viaggio che che si si intraprende in t r aprende in in solitaria, s oli t aria , seguendo seguend o solo s olo ilil IlI l nostro

a s high-speed high - speed lines. lines . We We journey jour ney alone, alone, large ssizes, izes , ffor or ttraditional r adit ional as a s well well as large

f f idand o si aall pproprio r opr io kknow-how now- how per per ddisegnare is egnare iill pr opr io ingegno ingegno eedd aaffidandosi proprio

piri t of o f initiative init ia t ive aand nd a ppredilection redile c t ion ffor relying oonn our our kknow-how, now- how, a sstrong t r ong sspirit or relying

fu t ur o. futuro.

inno n va t ioon and and change, change, towards t owar ds defining de f ining the t he future. fuu t ure. innovation

Ferrarini F e r r a r i n i & Benelli B ene l l i S SRL RL Via Via d del el C Commercio, o m m e r c i o , 2222 - 26014 2 6 0 14 Romanengo Rom a n e n g o Tel Te l + +39 3 9 00373 3 73 7729272 2 92 7 2 | F Fax a x +39 + 3 9 0373 0 3 73 270131 2 70 131 Email E m a i l iinfo@ferben.com nfo@ fe r b e n.c o m | w www. w w. fferben. e r b e n . com com


Il punto d’impatto non è visibile con la normale luce trasmessa, ma lo stress intorno ad esso è chiaramente visibile in luce polarizzata.” Un'altra applicazione della luce polarizzata è il controllo delle saldature: come osservato da Hackett, "la luce polarizzata può rivelare una sorprendente quantità d’informazioni sul processo di saldatura quando due pellicole traspaFigura 3 Alcuni difetti microscopici di un film polimerico visto al microscopio in luce normale (a sinistra) e tra polarizzatori incrociati (a destra). Notare la differente visibilità di essi / Figure 3 Some microscopic defects in a polymeric film observed by means of a microscope in normal light (left) and with cross-polarizers (right). Note the different visibility

renti vengono sigillate insieme”. I suoi esperimenti mostrano che la luce polarizzata è capace di rilevare la conta-

elevate, o geometrie complesse e gra-

ve di fori e di altri difetti funzionali, però

minazione dell'interfaccia, anche quella

dienti di stress elevato richiedono una

iI buchi nei film si possono trovare lo

dovuta a un’impronta digitale, contami-

misurazione quantitativa fatta utiliz-

stesso, e nella stragrande maggioranza

nazione che non è rilevabile in luce nor-

zando strumenti visivi con PC noti come

sono creati da colpi ricevuti durante il

male.

polarimetri.

trasporto. I fori poi possono anche es-

Conclude quindi Hackett che l’ispezione

sere prodotti intenzionalmente.

visiva con luce polarizzata ha diversi

Come dice Hackett, il mezzo più comune

vantaggi. È poco costosa e permette la

di rilevamento di un difetto rimane

rapida localizzazione del più piccolo di-

ET Hackett, della Associates Montesino, ha

l’ispezione visiva. I buchi nelle pellicole

fetto nel film polimerico. I granelli di pol-

scritto alcune considerazioni interessanti in

trasparenti hanno però poco contrasto

vere e le piccole irregolarità del film che

PMPNews 2004, circa l'uso del polariscopio

visivo, e ciò li rende particolarmente dif-

sono molto evidenti in luce riflessa, in

per ispezionare i film polimerici.

ficili da vedere.

luce polarizzata hanno un contrasto mi-

Quando un film è forato o tagliato, dice,

“Probabilmente la sfida più difficile per

nore e non distraggono l'attenzione di

si rileva col polariscopio una zona solle-

l'ispezione visiva è la rilevazione dell’im-

chi ispeziona il film.

citata dallo stress che si estende oltre il

patto di un oggetto molto affilato – dice

Anche i difetti di grandi dimensioni, che

difetto vero e proprio, e quindi il difetto

Hackett - che può creare un piccolo foro

di solito vengono trovati durante l'ispe-

diventa molto visibile. È vero che le tec-

che compromette la sterilità dell’imbal-

zione visiva, hanno un contrasto molto

niche di produzione forniscono film per

laggio ma che genera poca o nessuna de-

maggiore, e così si aumenta la probabi-

l’imballaggio che sono praticamente pri-

formazione visiva del film.

lità che l'ispettore li veda.

FORATURE E PINHOLING

spected sample. However, as remarked by Feingold, the procedure requires a trained eye and can never be more than a pass/fail inspection. Therefore, materials which exhibit very low or very high stresses, complex geometries and high stress gradients require quantitative measurement using visual PC-based instruments known as polarimeters. PUNCTURES AND PINHOLES ET Hackett of Montesino Associates, in PMPNews 2004, wrote some interesting facts about the use of a polariscope to inspect the polymeric films. When a film is punctured or cut, he says, it is stressed in an area that extends beyond the actual defect, and therefore the defect turns out to be rather visible. The packaging film design and production techniques provide polymeric films that are

82

essentially free of pinholes and other functional defects. However, holes in films occur, the vast majority of these created by impacts during transportation. Besides these damages, holes can be intentionally produced. As Hackett writes, the most common means of detecting a defect continues to be visual inspection. However, holes in transparent films have low visual contrast, making them rather difficult to see. “Probably the most difficult detection challenge for visual inspection is an impact from a very sharp object - says Hackett this may create a small hole or slit that could compromise sterility and would generate little or no visual deformation in the film. The impact point is not visible with normal transmitted light, but the stress around the impact is clearly visible in polarized light.” Another application of the polarized light is in the inspection of sealing, as remarked by

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Hackett. “The Polarized light can reveal a surprising amount of information about the sealing process when two clear films are sealed together”. Hackett’s experiments show that the polarized light is able to detect contamination at the seal interface, even in the case it is deposited by a fingerprint, contamination which is undetectable in normal light. Hackett concludes that using polarized light with visual inspection has several benefits. The method is inexpensive and allows for the rapid location of the smallest defect in a film structure. Dust and small irregularities that are apparent in reflected light, in polarized light have far less contrast and do not distract the inspector’s attention. And the large defects, which are usually found during the visual inspection, have rather greater contrast, and therefore the probability the inspector will see them is improved.



NEWS

ATTUALITÀ E EVENTI

NEWS AND EVENTS

ENGLISH KODAK PRESENTA IL NUOVO PROGRAMMA DI CERTIFICAZIONE MONDIALE PER GLI UTENTI DEL SISTEMA FLEXCEL NX Kodak ha lanciato il nuovo programma di certificazione per garantire che le lastre Kodak FlexCel NX prodotte da fornitori certificati siano conformi a uno standard mondiale. Per ottenere la certificazione e quindi il diritto a usare il marchio di certificazione, le aziende devono dimostrare che le lastre che producono o con cui stampano siano realizzate in base a una specifica mondiale Kodak standard, che rappresenta una serie di caratteristiche che garantiscono efficienza, stabilità e qualità nella stampa. Il processo di certificazione è sostenuto da un esauriente corpo di misurazioni di dati e di raccomandazioni da

parte di clienti soddisfatti. “Il mercato ha avuto modo di conoscere e apprezzare le capacità del sistema FLEXCEL NX e il nuovo programma offrirà ai professionisti del packaging la garanzia di sapere già che potranno aspettarsi il meglio per il loro progetto futuro,” spiega Kuty Paperny, Kodak Marketing Director, Flexo Packaging Solutions. “Alcuni clienti in tutto il mondo hanno già avviato il processo di certificazione. I nostri clienti sono orgogliosi di poter dimostrare con la certificazione di promuovere l’utilizzo delle lastre FLEXCEL NX.” Rispondendo all’esigenza dei clienti di “fare di più con meno”, il sistema FLEXCEL NX offre un alto livello di efficienza con tempi di avviamento più rapidi, scarti ridotti, maggiore durata della lastra e riduzione del numero di gruppi stampa necessari per ogni lavoro. Inoltre, l’ampia gamma tonale, l’elevato contrasto e l’ottima riproduzione cromatica consentono ai fornitori di servizi di prestampa e ai convertitori di essere competitivi oltre le possibilità normalmente offerte dalla flessografia.

AMCOR FLEXIBLES PRESENTA PACKPYRUS, UN IMBALLAGGIO CHE CONTRIBUISCE A VALORIZZARE L’ECCELLENZA DI AMCOR NEL SUO PERCORSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ Amcor Packpyrus è un imballaggio cellulosico termoformabile per il mercato dei prodotti freschi. Grazie alla sua barriera all’ossigeno, è particolarmente adatto per i prodotti pre-affettati come la carne e il formaggio. Le soluzioni Packpyrus Flexible e Packpayrus Rigid si differenziano dalle tradizionali soluzioni cPA 80 / PE 100 e APET / PE-EVOH-PE300 / 50 e sono state notevolmente migliorate nelle loro prestazioni. La loro leggerezza e l’uso di fibre rinnovabili e di processi di produzione ottimizzati riducono in modo significativo le carbon footprint, rispettivamente del 70 e 60%. Inoltre il CEREC* (Comitato Fancese per la Valutazione della Riciclabi-

84

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

KODAK PRESENTS THE NEW WORLDWIDE CERTIFICATION PROGRAMME FOR THE END-USERS OF FLEXCEL NX SYSTEM

Kodak has launched a new certification programme aiming at ensuring that the plates Kodak FlexCel NX, produced by certified manufacturers, comply with a worldwide standard. In order to obtain the certification and, consequently have the right to use the certification brand, companies have to prove that the plates, they manufacture or print by, are developed according to a special worldwide Kodak standard. This standard has to cope with certain requirements such as printing efficiency, stability and quality. The certification processing is based on exhaustive results concerning data measurements and recommendations by satisfied customers. “The capabilities of the FLEXCEL NX system have been recognized and highly appreciated on the marketplace, and the new programme will ensure packaging professionals the best achievements for their future projects”, explains Kuty Paperny, Kodak Marketing Director, Flexo packaging Solutions. “Some customers throughout the world have already started up the certification processing. Our customers are proud of being able to promote, due to the certification, the use of FLEXCEL NX plates”. FLEXCEL NX system meets the customer’s demand for “doing more with less”, since it ensures high efficiency with shorter setting up times, reduced waste, longer plate duration and reduction of the printing units required for each job. Moreover, thanks to the wide colour range, high contrasts and excellent colour reproduction, prepress service suppliers and converters can be competitive, besides benefitting from all the usual advantages of flexography. AMCOR FLEXIBLES PRESENTS PACKPYRUS, A NEW PACKAGING SOLUTION WHICH CONTRIBUTES TO AMCOR’S EXCELLENCE IN SUSTAINABILITY PROGRAMME Amcor Packpyrus is a thermoformable cellulose-based packaging solution for the



NEWS

ATTUALITÀ E EVENTI

NEWS AND EVENTS

ENGLISH lità degli Imballaggi in Carta e Cartone) ha di recente pubblicato sul suo sito web un’analisi tecnica in favore dei due formati Amcor Packpyrus. I materiali di Amcor Packpyrus caratterizzano il pittogramma “Info Tri Point Vert” (Waste Sorting Green Dot) creato da Eco Emballages per incoraggiare i clienti verso la scelta corretta dei rifiuti domestici destinati al riciclaggio. Oltre alle credenziali relative all’ambiente, Amcor Packpyrus sta suscitando particolare interesse nel mondo dell’imballaggio con la sua “carta kraft” dall’aspetto naturale, appositamente pensata per fare la differenza sugli scaffali dei punti vendita.

ECCO I VINCITORI DEL CONCORSO FINAT 2013

scelta all’unanimità come la migliore dell’evento e come eccellente ambasciatrice per la categoria dei cosmetici. L’etichetta è una

FINAT ha annunciato i nomi dei vincitori del

combinazione di stampa serigrafica e flesso-

suo 33º concorso di etichette in occasione

grafica realizzata con 9 colori e con impres-

della cerimonia di premiazione tenutasi du-

sione su lamina molto nitida, in particolare

rante il congresso annuale organizzato a Mo-

nelle aree con caratteri dorati, che la mettono

naco. 52 aziende da 29 paesi di tutto il mondo

in risalto. Lo sfondo nero profondo crea un

tra cui Ucraina e Libano, hanno inviato le loro

forte contrasto con il colore rosa e dorato

produzioni per un totale di 245 lavori. Gli ha-

delle due rose. La base in pellicola metallizzata

bitué della giuria Murat Sipahioglu (Avery Den-

dona all’etichetta un tocco in più.

nison, Turchia), Steve Wood (Regno Unito) e il

Il vincitore per il gruppo dei processi di

presidente Tony White (Regno Unito) sono stati

stampa è stato Rotakett AB, dalla Svezia

accompagnati da Rik Olthof (Cartils, consulenti di

per Astrakan Guld äppelcider halvtorr

progettazione di marchi e packaging con uffici ad

(Kiviks Musteri). La combinazione dei tre

Amsterdam e a Londra) e Ian Healey (Editorial Di-

inchiostri serigrafici e dei cinque flessogra-

rector, Dr. Harnisch Verlag, Germania).

fici hanno creato un effetto quasi 3D per le

I premi Best in Show e per il gruppo di mar-

immagini di questa etichetta.

keting/uso finale sono stati assegnati a Smyth/Dow Industries, USA per l’etichetta Sheer Love di Victoria’s Secret. L’eccezionale impatto visivo di questa etichetta è stata la caratteristica che ha catturato l’attenzione dei giudici che l’hanno

Il premio del gruppo di applicazioni non adesive è stato vinto da un nuovo arrivato, Collotype Labels Cile per la fascetta Havana Club Añejo Reserva, un’etichetta molto vivace, audace e disinvolta stampata mediante tecnica flessografica su PET.

86

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

fresh market. Thanks to its oxygen barrier it is particularly suitable for pre-sliced products like meat or cheese. The Packpyrus Flexible and Packpyrus Rigid solutions set themselves apart from the traditional cPA 80 / PE 100 and APET / PE-EVOHPE 300 / 50 solutions by offering significant improvement in life cycle performance. Thanks to their lightness, use of renewable fibres and optimised manufacturing processes they offer an impressive reduction in the cradle-to-gate carbon footprint of about 70% and 60%, respectively. Furthermore the CEREC* (French Committee for the Evaluation of Recyclability of Paper and Cardboard Packaging) recently published on its website a favourable technical assessment for two of the Amcor Packpyrus formats. As such, packaging made from these Amcor Packpyrus materials is allowed to feature the ‘Info Tri Point Vert’ (Waste sorting Green Dot) pictogram, which was created by Eco Emballages to help encourage consumers to correctly sort their household waste for recycling. In addition to its environmental credentials, Amcor Packpyrus is also creating particular interest in the packaging world due to its ‘Kraft paper’ natural look and feel which brings enhanced product differentiation on shelf. THE WINNERS OF FINAT LABEL AWARDS 2013 FINAT announced the winners of its 33rd label awards competition at the award ceremony of its annual congress in Münich. With a slightly lower number, still 52 companies from 29 countries worldwide, including the Ukraine and Lebanon, submitted their entries amounting to a total of 245. The judging panel ‘regulars’ Murat Sipahioglu (Avery Dennison, Turkey), Steve Wood (UK) and chairman Tony White (UK) were joined by Rik Olthof (Cartils, international branding and packaging design consultants with offices in Amsterdam and London) and Ian Healey (Editorial Director, Dr. Harnisch Verlag, Germany). The Best in Show and the Marketing/EndUses Group winner awards went to Smyth /Dow Industries, USA for the Victoria’s Secret Sheer Love label. The great visual impact of this label was the feature, which grabbed the attention of the judges who unanimously chose this label as the best in show and an excellent ambassador for the cosmetic category. The label is a combination of screen and flexo printing using 9 colours and very sharp foiling especially in the gold type areas makes this label stand out. The deep black background contrasts with the pink and gold of the two roses. The metallised film base gives the label that extra “lift”. The Printing Processes Group winner was Rotakett AB, from Sweden for Astrakan Guld äppelcider halvtorr (Kiviks


PAM Rollers Factory S.p.A. Via Adige, 147 35040 Urbana (PD) info@pamrollersfactory.com

Tel. 0429-879711

Fax. 0429 / 878624 - 847632 - 878888 www.pamrollersfactory.com

Il costante miglioramento qualitativo e l’orientamento verso la clientela, sono, da quasi un ventennio, gli obiettivi della nostra organizzazione, uniti ad una crescente sensibilità verso la salvaguardia dell’ambiente. Il personale altamente qualificato, i moderni reparti produttivi costantemente aggiornati, nonché le dimensioni dell’azienda, ci permettono di operare con grande flessibilità e tempestività, garantendo sempre la qualità e l’affidabilità del prodotto. La nostra società è in grado di offrire un’ampia gamma di cilindri, rulli e ingranaggi destinati alle più svariate applicazioni industriali, in particolar modo nel settore flexografico, cartario, tessile, plastico e del converting, nonché esecuzioni speciali su richiesta. La stretta e continua collaborazione con collaudati fornitori ci permette inoltre di soddisfare qualsiasi esigenza di rivestimento o trattamento specifico sui nostri cilindri, come ad esempio rivestimenti in gomma, teflon, materiali antiaderenti o trattamenti di indurimento superficiale quali tempra induzione, nitrurazione gassosa, ionica etc. I severi controlli dimensionali e strutturali, sia sulle materie prime che sui prodotti finiti, conformemente al nostro sistema qualità certificato ISO 9002, garantiscono sempre gli elevati standard qualitativi che da tempo ci contraddistinguono sul mercato in cui operiamo, nel rispetto dell’ambiente interno ed esterno conformemente a quanto richiesto dalle normative.

ALCUNI NOSTRI PRODOTTI Tamburi di contropressione

Cilindri porta cliché

Rulli spirati

Cilindri riscaldati e raffreddati

Particolari speciali

Calandre satinate e lappate

Ingranaggi

e Bull-gear

*NEW* Rulli in carbonio


NEWS

ATTUALITÀ E EVENTI

NEWS AND EVENTS

ENGLISH Il premio del gruppo dell’innovazione è stato assegnato ex aequo a Stratus Packaging con sede in Francia per Etiquette IXcode per banche e a Schreiner Group dalla Germania per Electric Conductive Films (ECF). Si è continuato ad adottare con successo la modifica al regolamento apportata lo scorso anno secondo cui i prodotti di vini e cosmetici vengono giudicati in singole categorie. La categoria dei vino ha registrato 39 parte-

categorie di cibi e bevande alcoliche sono

cipazioni (il 16% del totale), mentre quella dei

state le seconde più rappresentate nel grup-

cosmetici 54 partecipazioni (il 22%). Questo

po Marketing, con il 18% del totale condiviso

continua a spingere le aziende ad accedere

tra le due, mentre la stampa flessografica ha

ad altre categorie, aumentando le possibilità

continuato ad essere la categoria dei processi

di ottenere un premio. Ancora una volta, le

di stampa più rappresentata.

FACHPACK 2013: FINESTRA SUL FUTURO

tetici o produce articoli di marca. In media si intrattiene alla fiera per 1,2

Dal 24 al 26 settembre 2013 alla FachPack di

giorni e il suo interesse è rivolto principal-

Norimberga 1500 espositori saranno al cen-

mente a materiali per il packaging/stru-

tro dell’attenzione dell’industria europea del

menti per il packaging (quasi uno su due)

packaging coi loro prodotti e servizi dedi-

oltre che alle confezionatrici (oltre un terzo).

cati agli imballaggi, alla stampa, finitura e

Circa un quarto dei visitatori è interessato

logistica.

alla logistica dell’imballaggio, alla stampa e

Da una ricerca condotta dall’ente organiz-

alla finitura su imballaggi e, infine, a prodot-

zatore dopo l’edizione dello scorso anno è

ti ausiliari per imballaggi, uno su cinque si

stato profilato l’identikit del visitatore tipo

interessa a macchine e apparecchi della pe-

di FachPack che risponde alla figura di un

riferia dell’imballaggio, il 14 % a tecniche di

operatore attivo nei settori alimentazione/

etichettatura e marcatura, infine il 10% ai

generi voluttuari, farmaceutico/cosmesi,

servizi (sondaggio con possibilità di risposte

chimica, stampa/carta/cartone, servizi ine-

multiple). Il bilancio dei visitatori professio-

renti a imballaggio e logistica, materiali sin-

nali, l’85 % dei quali è coinvolto nelle deci-

88

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Musteri). The combination of three screen and five flexo inks gave the images on this label an almost 3D effect. The Non-Adhesive Group was won by a newcomer Collotype Labels Chile for Sleeve Havana Club Añejo Reserva, a very bright, bold and breezy label printed by flexography on a PET substrate. The Innovation Group was shared between Stratus Packaging from France for Etiquette IXcode for banks and the Schreiner Group from Germany for Electric Conductive Films (ECF). Last year's change in rules whereby Wines and Cosmetics were judged within their own categories was continued with great success. The wine category was responsible for 39 entries (16% of all entries) and cosmetics 54 (22%). This continues to encourage companies to enter in other categories with more chance of winning an award. Once again the food and alcoholic drinks categories were the second most popular in the marketing group with 18% of the total entries between them, whilst flexographic printing continued to be the most popular dedicated printing process. FACHPACK 2013: A WINDOW TO THE FUTURE From 24th to 26th September at FachPack in Nürnberg 1500 exhibitors will be the focus of the European packaging industry with their products and services dedicated to packaging, printing, finishing and logistics. A survey carried out by the exhibition organizers at the end of last year’s edition highlighted the identikit of the typical visitor of FachPack: an operator active in the sectors of food, pharmaceutical, cosmetic and chemical products as well as printing/ paper/board, packaging, logistics and synthetic materials and a manufacturer of branded goods. On average, his visit to the exhibition lasts 1-2 days and he is particularly interested in packaging materials and tools (nearly a visitor every two) and in packaging machines (more than one third). About a quarter of visitors are interested in packaging logistics, packaging printing and finishing and, finally, in packaging ancillary products. A visitor every five is interested in packaging peripheral machines and equipment, 14% in labelling and marking techniques and 10% in services (survey with multiple answers). The balance of professional visitors, 85% of which are involved in the decisions of their companies concerning supplies, represents an excellent result for the exhibitors: almost all the visitors were satisfied with the offering (95%) and the manifold possibilities of information and opportunities to establish business contacts at the stands (96%). Therefore, this is the starting-point for


NEWS

ATTUALITÀ E EVENTI

sioni della propria azienda sugli approvvigionamenti, è un bellissimo complimento alle aziende espositrici: quasi tutti i visitatori erano soddisfatti dell’offerta (95 %) e delle molteplici possibilità di informarsi e allacciare contatti (96 %) agli stand. Questa dunque è la base di partenza per FachPack 2013. Accanto all’offerta completa dei 1.500 espositori, numerose attività collaterali faranno da contorno alla mostra. Dopo la première del 2012, con un pubblico di 2.570 persone e con 34 fra conferenze e tavole rotonde sull’intera panoramica dell’offerta della fiera, l’accattivante forum PackBox prosegue la sua storia di successo. Sono inoltre previste presentazioni speciali sui temi del cartone compatto, design di imballaggi, Premio tedesco dell’imballaggio, soluzioni logistiche innovative oltre che l’imballaggio nella tecnica medica e nella farmacia. Il Forum del Cartone Ondulato aprirà le porte la seconda giornata della fiera. Il caffè del Deutsches Verpackungsmuseum, ovvero del Museo tedesco dell’imballaggio, accompagnerà i visitatori in un viaggio a ritroso nel tempo. Converter-Flessibili-Carta-Cartone, media partner di FachPack 2013, sarà distribuito in fiera nello stand della stampa internazionale

Reverse the position of friction rings or shafts no longer necessary when change of winding direction Machine down-time is substantially reduced

NEWS AND EVENTS

ENGLISH FachPack 2013. Apart from the comprehensive offering of the 1,500 exhibitors, there will also be several special shows with a further added value. After the grand première of 2012, with an interested audience of 2.570 people and 34 workshops and roundtables concerning the entire range of the exhibition offering, the attractive forum PackBox will continue its successful history. Moreover, there will be special presentations concerning topics such as compact board, packaging design, German Packaging Award, innovative logistic solutions as well as the packaging in medical technique and pharmacology. The Corrugated Board Forum will be opened during the second exhibition day. The coffee-house of the Deutsches Verpackungsmunseum (German Packaging Museum) will enable you to evoke the beautiful old times. Converter-Flessibili-Carta-Cartone, media partner of FachPack 2013, will be free distribuited at the show, in the international press area

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

89

Minimum core width 15 mm. with double row of expansion balls in each core Suitable for cores in carton, PVC and steel Available for cores inside diameter 57, 70, 76, 95 and 152 mm. Other dimensions on request Excellent friction sensitivity Axial or radial inflating Possibility of retrofitting on existing machines Average delivery: approx. 3 weeks

PRODUZIONE E COMMERCIO DI ALBERI ESPANSIBILI E AFFINI PER CARTIERE, CARTOTECNICHE, INDUSTRIE TESSILI Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (Mi) Tel. 02/98281079 (3 linee r.a.) - Fax 02/98281101 e-mail: info@ies-srl.it - Web: www.ies-srl.it


NEWS

ATTUALITÀ E EVENTI

NEWS AND EVENTS

ENGLISH IL CORTOMETRAGGIO EUROSAC & CEPI EUROKRAFT

di una bioeconomia, e non vedrà l’ora di diventare un sacco di carta perché ciò non soltanto gli permetterà di essere un imballaggio molto

In occasione del Congresso Annuale EU-

efficiente, ma anche di essere composto al

ROSAC 2012 era stato presentato il corto-

100% di fibre naturali e rinnovabili. Al termine

metraggio “Russel l’Abete Rosso” che aveva

del suo percorso di vita, essendo fatto di

riscosso grande successo con ben 58.000 vi-

carta kraft, rappresenterà una risorsa pre-

sioni su YouTube. Esattamente un anno

ziosa di fibre per l’industria del riciclo op-

dopo, durante il Congresso 2013 di Lisbona,

pure potrà essere utilizzato per produrre

“Russel l’Abete Rosso” è apparso in 7 lingue,

energia.

fra cui anche l’italiano.

Senza dubbio, questo famoso piccolo abete

In veste di protagonista del film, Russell

rosso che aspira a diventare un sacco di

svela una parte della sua vita e dei suoi

carta kraft ecologica, ha già educato e ispi-

sogni. Vive in una foresta gestita in modo

rato molte persone.

sostenibile, assorbe le emissioni di CO2, rila-

Tradotto in diverse lingue europee, questo

sciando O2. Durante la fase di trasforma-

film ora è accessibile a un pubblico ancora

zione per diventare un sacco in carta kraft,

più vasto che potrà trarre vantaggio dagli

avrà un basso livello di carbon footprint e

importanti messaggi che il cortometraggio

continuerà a immagazzinare carbonio per

trasmette e dalla vivace storia che narra.

tutto il suo ciclo vitale.

Le diverse versioni sono reperibili sul sito

Una volta diventato un imballaggio a base

web di EUROSAC: www.eurosac.org (la bi-

di fibre, Russel diventerà parte integrante

blioteca) e su YouTube.

CORSO DI FORMAZIONE SULLA STAMPA FLESSOGRAFICA Il 18 settembre prossimo, dalle ore 09.30 alle ore 16.30, nella sede di Piazza Conciliazione 1 a Milano, ATIF ha in programma il corso di formazione sulla stampa flessografica "Conoscenza e controllo delle variabili nel processo flessografico": Il corso, che sarà di livello intermedio, tratterà i seguenti temi: - flessografia, introduzione e cenni storici; - packaging e mercati; - qualità, colore e risoluzione; - contrasto, dotgain e quantità di inchiostro; - rapporto anilox/cliché; - caratteristiche della matrice; - inchiostro, supporto e trasferimenti; - biadesivo e pressioni; - controllare il processo dalla prestampa alla stampa. Il corso verrà attivato con un minimo di 8 partecipanti e sono previsti complessivamente 15 posti. La partecipazione al corso è a pagamento con quote differenziate per i Soci Atif, stampatori associati ad Assografici o ai relativi Gruppi di Specializzazione e aziende non associate: Per l’iscrizione è necessario comunicare, entro il 10 settembre prossimo, il/i nominativo/i del/i partecipante/i all’indirizzo email info@atif.it. Saranno considerati iscritti i primi 15 in ordine di bonifico effettuato (le coordinate saranno inviate al ricevimento della richiesta di iscrizione del/dei partecipante/i). Per eventuali ulteriori informazioni contattare la Segreteria info@atif.it - Tel 024981051.

90

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

THE SHORT FILM BY EUROSAC & CEPI EUROKRAFT At the 2012 EUROSAC Annual Congress, the freshly produced short film “Russell the Spruce” was presented, and swiftly met a substantial success, presently counting 58 000 hits on Youtube. Just one year after, at the 2013 Congress in Lisbon, Russell the Spruce was on view in 7 other languages: Spanish, Italian, French, German, Swedish, Polish and Russian. As the protagonist of the film, Russell discloses a part of his life and dreams. He lives in a sustainably managed forest, absorbs CO2 and releases O2. During his manufacture to become an industrial kraft paper sack, he will have a low fossil carbon footprint and will continue to store carbon during his lifetime. As a fiber based packaging, Russell is part of a bio-based economy. He is eager to become a paper sack, for not only will he be a most efficient packaging solution but he will also be made of close to 100% natural & renewable fibers. At the term of his career, as he is made of kraft paper, he will represent a valuable source of fiber for the recycling industry or can be used to produce energy. Indeed the most renowned little spruce, aspiring to be an environmentally friendly kraft paper sack, has already educated and inspired many. Adapted to several other European languages, the film is now accessible to a broader public enabling them to benefit from his key messages and his buoyant story. The different versions can be found on the EUROSAC Website www.eurosac.org (the library) and on YouTube.


miscelatore per adesivi a solvente a tre componenti - three components solvent adhesives mixer

mod. 3/60L

mod.200/LB

dispositivo per riscaldare ed erogare in automatico adesivo mono-componente da fusti da 200 Kg. device to automatically heat and supply mono-component adhesives from 200 Kg. barrels.

mod.M5

Serie Matrix: oltre 350 installazioni operative ! Matrix M5: Evoluzione Ottimizzata Matrix series: beyond 350 operative installations ! Matrix M5: Optimized Evolution

VEA srl - Via G.Portapuglia, 19 - 29100 Piacenza - Italy tel. +39 0523 592168 - fax +39 0523 570088 - sales@veasrl.it


INNOVAZIONI NEL PROCESSO DI RIBOBINATURA

Comexi Proslit, ispirandosi ai vecchi modelli di regolazione, realizza un sistema di controllo per ribobinatrici senza sensori

By Jordi Prat, Direttore Tecnico di Slitting & Rewinding Comexi Proslit - Gruppo Comexi

COMEXI PROSLIT: IL SISTEMA DI REGOLAZIONE SENZA SENSORI PER RIBOBINATRICI È IN ATTESA DI BREVETTO

L

e tendenze hanno in genere una evoluzione ciclica. Ciò che oggi ci appare utile e funzionale, domani sarà superato e obsoleto. Tuttavia, attualmente sta aumentando la propensione a recuperare le tendenze del passato. In una società come la nostra, in continuo movimento e votata al progresso tecnologico, tornare al passato per recuperare i principi basilari di regolazione, scovando negli archivi deli anni 60, è qualcosa di sorprendente. In passato, gran parte delle taglierine controllavano la velocità di macchina agendo sul motore a corrente continua dell’avvolgitore mentre un potenziatore incorporato riduceva la potenza nell’armatura ed un normale ago indicava il livello della corrente. Il problema principale, che questo sistema presentava, era la tendenza del motore a mantenere la potenza della corrente, portando al massimo la velocità in caso di rottura del materiale. Un altro problema rilevante era costituito dagli attriti derivanti dal sistema

ENGLISH INNOVATION IN REWINDING PROCESS

tore, è stato possibile stabilire e regolare un voltaggio sia reale che virtuale. Questa soluzione è rimasta in voga per molti anni, essendo facile da applicare su ogni genere di struttura meccanica impiegata. Tuttavia i sistemi si evolvono di pari passo con il progresso tecnologico. Quindi, l’introduzione dei motori asincroni, ha permesso di regolare il voltaggio della ribobinatrice con precisione senza l’utilizzo di sensori esterni e con Jordi Prat, Direttore Tecnico di Slitting & Rewinding Comexi Proslit - Gruppo Comexi / Mr. Jordi Prat, Technical Director Slitting & Rewinding Comexi Proslit - Comexi Group

di trasmissione meccanica che successivamente è stato eliminato. Pertanto, con l’avvento dell’elettronica che si è rapidamente diffusa nel mondo industriale aiutando i costruttori a ot-

mente comporta oscillazioni e ciò spiega perché i sistemi feedback richiedano una serie di regolazioni in grado di minimizzarle. Perciò diventa più difficile raggiungere la precisione e trovare il punto ottimale con questi sistemi che dipendono esclusivamente dall’abilità dell’ope-

soluzioni, è iniziata la standardizzazione

ratore. Infatti, all’operatore di macchina è

tramite l’utilizzo di un sistema di rego-

richiesto di eseguire le regolazioni dirette a

lazione feedback con sensore del mate-

mantenere un regolare trasferimento del

riale. In tal modo, indipendentemente

materiale e la sua corretta angolatura agen-

dal tipo di controllo utilizzato nel mo-

do sugli strumenti di lettura del voltaggio.

COMEXI PROSLIT: SENSORLESS REWINDER REGULATION SYSTEM PATENT PENDING

rends are inclined to follow a cyclic evolution. What we value and use today will be gone and obsolete tomorrow. However, nowadays there is a growing tendency to recover past trends. In a society such as ours, ever changing and eager for technological progress, the fact that we travel to the past to recover basic regulation principles from the 1960’s is surprising, given that they may seem obsolete to us today. In the past when it was only possible to control speed with a direct current motor,

92

Ogni soluzione con regolazione, inevitabil-

tenere la massima precisione dalle loro

Comexi PROSLIT gains inspiration from former regulation models to develop a sensorless rewinder control system

T

tutti i vantaggi che tale sistema offre.

most machines offered current control in the rewinder motor. The built-in potentiometer limited the power in the armature while a classic needle indicated the level of the current. The main problem with this system was the tendency of the motor to maintain the power of the current and increase to its maximum speed when the material broke. In addition, the frictions that were generally high and produced by the mechanic transmission system were eliminated. Therefore, when the use of electronics spread throughout the industrial world and manufacturers were stricken with the desire to seek out increased precision, standardization began on a feedback regulation system via a voltage sensor in the material. In this way, regardless of the type of control

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

used in the motor, a real and apparent voltage could be established and regulated. This solution has stayed around for many years thanks to its easy application in any type of mechanics system used. However, systems evolve as new technological advances are made. Thus, the introduction of asynchronous motors allows us to precisely adjust voltage in the rewinder without using external sensors while allowing us to take advantage of all the benefits this has to offer. All systems with regulation inevitably involve oscillation, which is why feedback systems require a series of adjustments to minimize variations. Therefore achieving precision and finding the optimal point in these systems becomes more difficult as it is limited to the abilities of the personnel


La grande diffusione sul mercato dei motori sincroni trifase, appositamente progettati per applicazioni con difficili coppie a bassi giri, ha portato al recupero di un sistema basato su precedenti soluzioni prive di sensore. Non avendo chiavi di lettura del voltaggio, questo sistema è in grado di risolvere i problemi relativi al materiale, permettendo di effettuare regolazioni personalizzate, di gestire le oscillazioni e di ridurre i costi. Il progetto è stato tradotto in pratica

aumenta mediante i due servomotori sin-

nella taglierina-ribobinatrice modello S

cronizzati. Grazie a questa soluzione, la po-

Turret di Comexi Proslit. Per realiz-

sizione della corrente dei servomotori

zarlo, abbiamo utilizzato motori che si

cronizzare la velocità di rotazione degli

esprime direttamente il raggio, confe-

accoppiano direttamente con l’albero

alberi reali con la velocità di rotazione

rendo assoluta stabilità al valore.

espansibile della ribobinatrice, creando

degli alberi virtuali (che si sincronizzano

La somma di questi tre valori di coppia

in tal modo un solido abbinamento to-

perfettamente). La sincronizzazione

viene inviata al dispositivo di regola-

talmente privo di carichi.

mostra i valori reali del grado di accele-

zione del motore come limite di coppia.

Grazie a questa impostazione meccanica

razione dell’unità e ciò spiega perché

Se si lavora a una velocità superiore a

all’avanguardia, la catena cinematica tra

non è difficile calcolare la coppia inerte

quella di riferimento per avere un mar-

motore e carico si limita ai cuscinetti che

della massa che compone il carico da ag-

gine di regolazione, si ottiene ciò che

sostengono l’albero. Ciò comporta, a sua

giungere al momento dell’accelerazione.

chiamiamo “ribobinatrice priva di sen-

volta, la drastica riduzione degli attriti con

È possibile calcolare la coppia di tensione

sore” (in attesa di brevetto) basata sui si-

una maggiore stabilità. Se poi si poten-

necessaria per tendere il materiale dal suo

stemi di regolazione degli anni ‘60.

ziano i giri meccanici con i numerosi espe-

punto di impostazione e il raggio della bo-

dienti elettronici adottati dagli innovativi

bina da svolgere. A questo punto, è impor-

dispositivi di controllo del motore, si può

tante ottenere il diametro reale e costante

registrare la coppia di cuscinetti necessa-

della bobina per evitare oscillazioni di ten-

ria per ogni giro. Il grafico che indica le cop-

sione, lavorando con un voltaggio diverso

pie/giri permette di conoscere in anticipo

da quello richiesto. Sul modello Sturret, l’al-

i limiti delle coppie.

bero dell’avvolgitore si sposta longitudi-

Inoltre l’elettronica ci permette di sin-

nalmente man mano che il diametro

in charge of making adjustments. In addition, the obligatory strict transfer of material by means of the rollers that contain the voltage reading element and the need to maintain the angle of wrap allow for improvements in this system. The invasion on the market of three-phase synchronous motors, designed for applications with high levels of coupling at low revolutions, has led to the recovery of a system based on former sensorless versions. As it does not have voltage reading elements, this system is capable of solving problems from the past in terms of material, offering customized adjustment and oscillations from regulation as well as reducing costs. The project has become a reality in the ComexiProslit S-Turret slitter rewinder. To develop this concept, we used motors that directly couple the expanding shaft of the rewinder to the shaft of the motor, thus creating a solid assembly completely free of loads.

Thanks to this cutting-edge mechanical setup, the kinematic chain between motor and load is limited to the bearings that support the shaft. This, in turn, achieves a drastic reduction in frictions and greater stability. If we add the large number of electronic aids adopted by innovative motor control equipment to this mechanical revolution, we can record the bearing torque needed in each revolution. The graph resulting from the torque/revolutions enables us to anticipate the torque limit. Furthermore, electronics gives us the possibility to synchronize real shafts with virtual shafts (perfect in terms of reactions). This synchronization shows real values for the degree of acceleration of the assembly, which is why it is not difficult to calculate the inertia torque of the mass composing the load we must add at the time of acceleration. We can calculate the voltage torque needed

to tauten the material from the required setpoint and the radius of the roll to wind. At this point, it is crucial to obtain a real and stable diameter of the reel to avoid voltage oscillations and working with a voltage other than the one required. In the S-Turret, the rewind shaft moves lengthwise as the diameter increases by means of the two synchronized servomotors. Thanks to this feature, the current position of the servomotors directly expresses the radius, thus conferring absolute stability to the value. The sum of these three torque values calculated is sent to the motor regulation equipment as the torque limit. If we add a certain overspeed to the speed reference to have a regulation margin, we obtain what we call “Sensorless rewinder” (patent pending), based on the regulation systems from the 1960’s.

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

93


RADTECH EUROPE

Considerazioni sull’andamento del trattamento con radiazioni e su come le aziende possono far parte del successo futuro di questa tecnologia

By David Helsby

IL TRATTAMENTO PERFETTO? un dato di fatto che molte persone, in vari settori industriali, credono che il trattamento UV o fascio di elettroni sia una tecnologia nuova o, al massimo, ancora agli inizi. Non è così: ha mosso i primi passi 40 anni fa. Oggi entrambi i sistemi offrono soluzioni altamente tecnologiche per il trattamento (essiccazione o adesione) di tutti i tipi di materiali, dai laminati compositi, alle scarpe e borse in plastica, agli involucri esterni degli smartphone, al getto d'inchiostro e agli inchiostri di stampa. Questa tecnologia è veloce, affidabile e conveniente.

È

TRATTAMENTO CON RADIAZIONI: CARATTERISTICHE FONDAMENTALI

possibilità di usarli con supporti termo-

Attualmente vengono impiegati due

tico rispetto ai metodi tradizionali di

percorsi paralleli per il trattamento mediante radiazioni: ultravioletti (UV) e fascio di elettroni (EB). Il loro successo è stato determinato dalla rapidità, dalla

essiccazione e grazie alle loro ottime credenziali ambientali: una combinazione di vantaggi che si è dimostrata vincente. Questo tipo di trattamento consente di eliminare la maggior parte dei solventi necessari nei processi tradizionali e, per i fabbricanti di prodotti di tutti i tipi, può spianare la strada verso la conformità alle normative relative ai composti organici volatili.

IL SETTORE CON I VOLUMI MAGGIORI: I RIVESTIMENTI INDUSTRIALI

LA MISSION DI RADTECH Quest’anno RadTech Europe (l’associazione creata dai protagonisti della filiera del trattamento con radiazioni) compie 25 anni. In quanto presidente è mio compito promuovere le competenze degli associati e promuovere maggiori adesioni nei mercati in espansione; divulgare ulteriormente le capacità della nostra tecnologia chiave; e sfatarne qualsiasi mito.

sensibili, dal ridotto consumo energe-

Complessivamente, il volume maggiore in quanto a utilizzo di prodotti realizzati con questo trattamento, si riscontra nel settore dei rivestimenti industriali. David Helsby, presidente di RadTech Europe, l’associazione di settore a sostegno delle tecnologie di trattamento con radiazioni utilizzate in diversi mercati / David Helsby, President, RadTech Europe, the industry association supporting the energy curing technologies used across a variety of markets.

Mentre i segmenti della plastica, dell'elettronica, dell'optoelettronica e dei componenti per l'industria automobilistica sono quelli in più rapida crescita,

ENGLISH

THE PERFECT CURE?

RADTECH EUROPE

Find out where the energy curing industry is heading and how companies can be part of its future success t is a fact of life that many people, in many industries, believe that energy curing – using UV or EB – is a new technology, or, at best, in its infancy. Neither is true. The technology took its first steps 40 years ago. Today, both systems offer high-technology solutions to curing - drying or bonding – of all kinds of materials, from composite laminates, plastic shoes and bags, smartphone outer casings and inkjet to printing inks. Energy curing is fast, reliable, and cost-efficient.

I

RADTECH’S MISSION This year, RadTech Europe - the association

94

created by the leading players in the energy curing supply chain – celebrates its 25th anniversary. In my role as President, it is my mission to promote members’ expertise, and encourage an increase in our membership to reflect the broadening markets; to bring a knowledge of the capabilities of our core technology to an even wider audience; and to dispel any remaining myths surrounding it.

sitive; by their reduced energy usage compared to traditional drying methods; and because of their improved environmental credentials. This combination of benefits has proved a winner. Energy curing can eliminate most of the solvents needed for traditional processes and, for manufacturers of products of all kinds, can ease the route to VOC compliance.

ENERGY CURING: KEY FEATURES Two parallel paths using radiation curing are currently in use: ultraviolet (UV) and electron beam (EB) processing. Their acceptance was driven by the speed at which they can achieve a cure; by their suitability for use with substrates which are heat-sen-

BIGGEST VOLUME MARKET: INDUSTRIAL COATINGS The greatest volume of usage of energy curing products is, overall, seen in the industrial coatings market. Here, while the plastics, electronics, optoelectronics, and automotive components segments are the fastest-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone



nei rivestimenti industriali il core busi-

degli imballaggi) e all’essiccazione de-

interessanti mercati già attivi.

ness è nella catena di produzione per gli

gli inchiostri stessi. Tutte le tecniche di

Il trattamento di interruttori a mem-

arredamenti laminati, i pannelli, i pavi-

stampa lo usano per gli inchiostri: la

brana e pannelli di circuiti, pannelli solari

menti in legno, i prodotti in legno per

stampa flessografica a bobina in alti

a getto d’inchiostro, vetri per il settore au-

esterni durevoli e altri laminati (com-

volumi; la litografia offset a bobina e

tomobilistico e riparazioni di parabrezza,

presi i prodotti tessili).

a foglio; la stampa digitale di etichet-

realizzazione rapida di prototipi, stru-

Un altro segmento importante e in cre-

te e in grande e grandissimo formato; e

menti medici usa e getta, trattamenti

scita è rappresentato dai rivestimenti

persino la serigrafia, con strati d'in-

odontoiatrici e perfino la decorazione

per applicazioni specifiche come pavi-

chiostro molto durevoli ma lenti in

delle unghie: questi sono solo alcuni dei

menti industriali, riparazioni automo-

quanto a tempi di essiccazione. La forte

tanti mercati "nuovi" che sfruttano i van-

bilistiche e ristrutturazioni edili. Bobine,

crescita nelle applicazioni grafiche de-

taggi del trattamento con radiazioni.

barattoli e tubature, nonché finiture per

riva da una combinazione di fattori, tra

il settore automobilistico: sono ambiti

cui quelli chiave sono: le innovazioni del

specifici che stanno suscitando un interesse sempre maggiore.

settore degli imballaggi, come ad esempio il passaggio da materiali rigidi a flessibili; la stampa di volumi elevati senza una riduzione della qualità; la richiesta

L'INDUSTRIA GRAFICA

dei proprietari dei marchi per consegne

Anche nei principali mercati dell'indu-

just-in-time; la necessità di ridurre i costi

stria grafica viene fatto un consistente

complessivi degli imballaggi.

impiego di questa tecnologia: si pensi alle vernici sovrastampate (un’applicazione da tempo affermata per un trattamento rapido dopo la stampa, attualmente molto apprezzata nel settore della stampa

Gli aspetti ambientali assumono sempre maggiore importanza in tutto il mondo, e legislazioni europee ed extraeuropee in materia di salute e sicurezza stanno spingendo le aziende a ripensare i propri processi di produzione, per renderli più sostenibili e per dare maggiore valore al riciclo. I processi di trattamen-

LE INNOVAZIONI DEL MERCATO IN MOSTRA

to tramite UV e fascio di elettroni non

RadTech Europe tiene regolarmente even-

prodotto o a un imballaggio, neanche a

ti di settore, compresa la sua conferenza

quelli dei prodotti alimentari.

ed esposizione annuale (quest'anno a Basi-

Il loro potenziale di riduzione del con-

lea, Svizzera, dal 15 al 17 ottobre), aperta a tutti,

sumo energetico e dei gas serra, nonché

anche agli utenti finali. Lo scopo è illu-

l'ampiamente documentata riduzione

strare i risultati ottenuti, fornire indica-

delle emissioni di composti volatili or-

zioni sulle applicazioni future, e un

ganici (CVO) e di inquinanti atmosferici

momento di incontro. Una sessione dedi-

pericolosi (HAP – hazardous air pollu-

cata all'innovazione all’interno di una re-

tants) possono contribuire in modo si-

cente conferenza ha evidenziato diversi

gnificativo alla produzione sostenibile.

growing segment, energy curing’s core business is in the production chain for laminated household furniture and flat panels, wood flooring, durable outdoor joinery items, and other laminates (including textiles). Another strong, and growing segment is in coatings for specific applications such as industrial floors and automotive and building repair work. Coils, cans, and piping, as well as automotive refinishing are specialist areas that are today also attracting growing interest. GRAPHIC ARTS MARKETS Two major graphic arts markets are also key users of energy curing: overprinted varnishes – a long-established application for a fast cure at the end of the print production process that is now enjoying considerable success in product packaging – and drying the printing inks themselves. The full range of printing technologies is

96

AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ

aggiungono elementi indesiderati a un

today employing energy curing of its inks: the high-volume reel-fed flexographic process; offset lithography, both sheetand reel-fed; digital print, both on digital offset label presses and in wide - and super-wide-format digital print; and even the highly-durable but slow-to-dry thick ink layers of screen printing. Healthy growth in graphic applications is the result of a combination of factors. Packaging innovations such as the shift from rigid to flexible materials; faster highvolume print without reduced print quality; brand owners’ requirements for just-in-time delivery; and the need to reduce overall packaging costs are the key drivers. SHOWCASE FOR MARKET INNOVATION RadTech Europe regularly holds industry-focused events, including its annual Conference and Exhibition (this year taking place in

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Basel, Switzerland, October 15-17), which is open to all, including end users, as a showcase of achievements and an indication of future applications, as well as an outstanding networking platform. A recent conference innovation session highlighted several intriguing markets where there is already activity. Curing of membrane switches and circuit panels; inkjetted solar panels; automotive glass and windshield repairs; contact lenses; rapid product prototyping; medical disposables; dental repair work; and even cosmetic fingernail decoration are among the many ‘new’ markets for energy curing’s proven benefits. ENVIRONMENT AND SUSTAINABILITY Environmental concerns are becoming an important focus around the globe, and EU as well as worldwide healthy and safety legislation are driving product manufacturers to



APPROCCIO EQUILIBRATO A LIVELLO LOCALE E GLOBALE

tanto importanti quanto quelle dei nostri partner produttori di componenti. È per questo che oggi noi e le nostre associazioni sorelle in Nord America, Sud America, Cina, Malesia, Giappone e Australia crediamo sia importante interagire con altre associazioni correlate a livello internazionale e regionale (come ad esempio EUPIA, l’associazione europea dei produttori di inchiostri da stampa, e CEFIC, il consiglio europeo dell’industria chimica).

La globalizzazione è ormai una realtà, e

della crescita del mercato e delle competenze attraverso l'ampliamento delle partnership a tutti i livelli della filiera, dai fornitori di materie prime e apparecchiature fino all'ultimo anello del processo di produzione. Questo è il mio appello. In questo periodo, in cui ci stiamo lentamente riprendendo da una fase economica negativa, possiamo essere pronti ad applicare i vantaggi del trattamento mediante UV e fascio di elettroni a una gamma di aree di applicazione

a livello delle regioni e dei mercati speci-

UN APPELLO

ancora più vasta, in un mercato che tiene

fici si richiede una risposta locale.

La piattaforma di trattamento mediante UV e fascio di elettroni è senza dubbio un partner dinamico per la tecnologia odierna in diverse industrie manifatturiere e in varie aree geografiche. L’EMEA costituisce attualmente il mercato più vasto (soprattutto i paesi di lingua tedesca) e RadTech Europe intende continuare sulla strada

conto sia della sostenibilità e dell'ambiente

Ciò determina la necessità di creare un “ombrello” tecnologico. Questo è un fattore chiave per RadTech Europe. La salute e la sicurezza dei consumatori, l’esigenza di garantire l’aspetto della sicurezza per i marchi, e lo svilupparsi di una più ampia gamma di competenze,

sia di una produzione a costi ottimizzati. È in questo senso che credo che stiamo offrendo il trattamento perfetto.

rendono importante creare un’interfaccia e una conoscenza di base internazionale, sia orizzontalmente sia verticalmente, nei settori in cui siamo attivi. Dobbiamo agire all’interno delle realtà e delle esigenze di produzione locali, ma

L’Associazione RadTech RadTech Europe (RTE), fondata nel 1988 a Basilea (Svizzera) e con sede centrale a L'Aia (Paesi Bassi), è l’associazione settoriale europea che promuove lo sviluppo, l'impiego e i vantaggi delle tecnologie di trattamento mediante UV e fascio di elettroni per inchiostri, rivestimenti e adesivi. E ciò per un’ampia varietà di settori industriali, tra cui i rivestimenti, la stampa e l'imballaggio, l'elettronica e tutta una serie di applicazioni emergenti. L’adesione a RTE offre accesso a una piattaforma di collaborazione, per lo scambio di competenze nell’ambito di eventi formativi e di networking, e consente di godere di un'efficace rappresentanza collettiva in iniziative pubbliche - www.radtech-europe.com

senza perdere di vista il più ampio contesto degli sviluppi tecnologici in corso in tutto il mondo. Condividiamo gli stessi clienti con i fabbricanti dei prodotti per i quali vengono utilizzate le nostre tecniche di trattamento, e le loro esigenze sono

Radtech Association RadTech Europe (RTE), founded in 1988 in Basel (Switzerland) and headquartered in The Hague (The Netherlands), is the European industry association that promotes the development, use and benefits of UV/EB curing technology for inks, coatings and adhesives. And this for a wide variety of industrial segments, such as coatings, printing and packaging, electronics and an array of new emerging applications. RTE membership provides access to a collaborative platform, for knowledge transfer at educational, and networking events and achieves effective representation as a body in public affairs initiatives - www.radtech-europe.com

re-evaluate their production processes to make them more sustainable, and to make recycling more viable. The EB and UV curing processes do not contribute any undesirable elements to a product or to packaging – even food packaging. Their potential to reduce energy demand and greenhouse gases, as well as the welldocumented reductions in emissions of VOC (volatile organic compounds) and HAP (hazardous air pollutants), can contribute significantly to sustainable manufacturing. A LOCAL/GLOBAL BALANCED FOCUS As globalisation becomes a reality, while individual geographical regions and specific product markets require a localised response, the need to create a technological ‘umbrella’ is also today a factor. This is a key focus for RadTech Europe. Consumer health and safety and the needs of

98

brand security, as well as a wider arena for developing knowledge, make it important to create an international interface and knowledge base, both horizontally and vertically, in the industries where we are active. We need to work within the local culture and manufacturing agenda, while applying the broad context of the technology changes happening all around the world. The manufacturers of the products where our curing techniques are used have the same customers as we have, and their needs are just as important as those of our partner component manufacturers. That’s why, today, as well as our sister RadTech associations in North America, South America, China, Malaysia, Japan, and Australia, we believe it’s important to interact with other related international and regional associations – for example, our friends in EUPIA, the European printing inks association, and CEFIC – the European chemical industry council.

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

A CALL TO ACTION The UV/EB curing platform is certainly a dynamic partner for today’s technology base across many manufacturing industries and many geographies. EMEA is today the largest overall market, (particularly the German-speaking countries) and RadTech Europe wants to maintain market growth and knowledge through an extended membership base at all levels of the supply chain, from raw material manufacturer and equipment supplier to end-use manufacturer. This is my call to action. At a time when we are cautiously recovering from a major economic downturn, we can be ready to bring the benefits of UV and EB curing on to an even broader raft of application areas in a marketplace aligned to sustainability and the environment as well as to efficient, cost-effective manufacturing. In this respect, I believe we are offering the perfect cure.’



NEWS

PRODOTTI E MATERIALI

PRODUCTS AND MATERIALS

ENGLISH DUPONT: NOVITÀ SUL WORKFLOW E NUOVE LASTRE DSP PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DI STAMPA

Claudio Redaelli, (qui sopra nella foto), responsabile del servizio applicativo DuPont per

Esko CDI, creando il “pattern” di microcelle

prodotti Cyrel®, ha preso parte all’open house

sulla lastra. L’atmosfera controllata è molto

Uteco-DuPont in qualità di fornitore unico

importante al fine di consentire la riprodu-

di lastre in fotopolimero sulla Onyx 108.

zione 1:1 tra lo strato di LAMs e la lastra, che

In particolare DuPont ha presentato una no-

si traduce nella formazione di un punto

vità tecnologica legata ad un miglioramento

ibrido e di solidi con micro-celle.

del flusso di lavoro, il Cyrel® DigiFlow, non-

L’espositore DigiFlow consente di produrre la-

ché una nuova lastra, chiamata DSP.

stre sia in maniera tradizionale che in atmo-

Partendo dalla novità tecnologica, con

sfera modificata ed è compatibile sia con lastre

Cyrel® DigiFlow è possibile creare micro-celle

a solvente che a sviluppo termico Cyrel® Fast.

sui solidi in un flusso di lavoro standard, ot-

La seconda novità riguarda invece una

tenendo così risultati più uniformi e omo-

nuova lastra, la Cyrel® DSP caratterizzata da

genei, maggiore densità di inchiostro per

uno strato superficiale strutturato, grazie

un più alto contrasto di stampa.

al quale vengono ottenuti solidi più omoge-

Attraverso l’unità di esposizione DigiFlow

nei, maggiore densità dell’inchiostro e un

viene creata un’atmosfera controllata che ot-

più elevato contrasto in stampa.

timizza la formazione delle micro-celle sui so-

In sostanza DuPont con queste due novità

lidi, mantenendo comunque la consistenza

offre ai clienti la possibilità di decidere

dei punti minimi e conservando la produtti-

come ottenere l’alta densità dell’inchiostro,

vità del flusso di lavoro digitale standard.

che potrà essere raggiunta o attraverso il

La lastra digitale Cyrel® viene ablata su CTP

flusso di lavoro DigiFlow oppure mediante la nuova lastra DSP.

100

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

DUPONT: INNOVATION ABOUT WORKFLOW AND NEW DSP PLATES FOR BETTER PRINTING QUALITY Claudio Redaelli responsible for Cyrel® Product Application Service of DuPont took part in the Open House Uteco-DuPont as a sole supplier of photopolymer plates for Onyx 108. Above all, DuPont presented a technological innovation related to the improvement of the workflow, Cyrel® DigiFlow, as well as a new plate called DSP. Starting from the technological innovation, Cyrel® DigiFlow enables you to create micro-cells on solids in a standard workflow in order to obtain more even and homogeneous results and higher ink density for higher printing contrasts. Due to DigiFlow exposure unit, you can develop a controlled atmosphere that optimizes the formation of micro-cells on the solids without compromising the consistency of minimum dots and keeping the productivity of the standard digital workflow. The digital plate Cyrel® is engraved on CTP Esko CDI creating the micro-cell pattern on the plate. Controlled atmosphere is very important to allow you to reproduce 1:1 between the LAMs layer and the plate creating a hybrid dot and solids with micro-cells. DigiFlow display enables you to produce plates both conventionally and in modified atmosphere and it is compatible both with solvent-based and thermal development plates Cyrel® Fast. The second novelty innovation is a new plate, Cyrel® DSP characterized by a structured surface layer enabling you to obtain more homogeneous solids, higher ink density and printing contrasts. As a matter of fact, with these two novelties innovations DuPont is enabling customers to decide how to achieve high ink density, either through DigiFlow workflow or the new DSP plate.


BESCO srl nasce nel 1976 e nel corso degli anni, grazie agli stretti rapporti con le più importanti aziende del settore delle macchine da stampa, si specializza nella produzione di carrelli elevatori alzabobine. La costante crescita tecnica ha portato l’azienda ad un ampliamento della gamma per consentire l’offerta di prodotti in grado di soddisfare ogni necessità. L’elevata versatilità del processo produttivo consente alla BESCO, di personalizzare su richiesta i propri modelli per una copertura a 360° delle esigenze dei propri clienti. BESCO srl was born in 1976 and year by year,thanks to close relations with the most important printing machines’ manufacturers, specialized in reel lift trolleys’ production. The incessant technical development took the company to an enlargement of his products’ range in order to satisfy any kind of requirements. The great production cycle’s versatility allows BESCO to personalize (when requested) their trolleys to meet all customer’s demands.

CBE1000/1250/1500 La linea al top della gamma BESCO: carrelli alimentati a batteria. Traslazione e sollevamento elettronico It is the top line of BESCO production: trolleys feeded with batteries and completely electronics

CB 2.6 - CB 2.10 La linea di carrelli BESCO di semplice uso e manutenzione. Traslazione manuale e sollevamento idraulico It is the BESCO line of easy handling and maintenance. Manual motion and hydraulic lifting.

www.besco.it

CBM 700 P - CBM 700 S La linea di carrelli completamente manuali Range of manual trolleys

Magazzini verticali automatici rotanti portarulli Il sistema BESCO “CANGURO” sfrutta le altezze del locale verticalizzando il magazzino e consentendo un risparmio sui costi

Canguro 40/60/100 con capacità di gestione da 40/60/100 rulli

29010 Roveleto di Cadeo (PC) Tel. +39 0523574964 - Fax +39 0523 578134 E-mail: bescopc@besco.it


NEWS

PRODOTTI E MATERIALI

PRODUCTS AND MATERIALS

ENGLISH LEGAPRONTO: AND THE STRAP DOES NO LONGER LOSE

LEGAPRONTO: E IL LACCETTO NON SI PERDE PIÙ Virosac rinnova i tradizionali sacchetti per conservare il cibo in frigo, risolvendo uno dei problemi più classici, il laccio. Nelle confezioni tradizionali di solito si trovano il rotolo dei sacchetti e, a parte, i laccetti per chiuderli. Spesso però i laccetti si perdono, o non sono sufficienti per l’intero rotolo. Virosac ha brevettato un sistema per evitare queste scocciature: nei nuovi Legapronto il laccio è già saldato direttamente sul sacchetto. In questo modo non si perde

fero o un congelatore e sempre in ordine.

mai e può essere utilizzato comodamente

Estremamente resistenti, sono utilizzabili più

per chiudere. Si tratta di uno speciale laccio

volte, o riciclabili completamente nella pla-

in materiale plastico resistente che è posi-

stica, senza bisogno di separazioni in

zionato all’imboccatura in modo da chiu-

quanto il laccio è dello stesso

dere sempre agevolmente il sacchetto.

materiale del sacco.

I sacchi frigo sono uno dei grandi classici Vi-

Infine, sono confezionati in im-

rosac: in plastica trasparente e con lo spazio

ballo termoretratto salvaspazio e su-

per scrivere il contenuto (per i più ordinati),

persottile che riduce ai minimi termini

proteggono i cibi e garantiscono un frigori-

l’impatto ambientale del pack esterno.

VIBATAN PE ANTIBLOCKING che per primo la rilevò. L’adesione tra i due strati del film provoca una forte resistenza allo scorrimento ed al distaccamento e da qui la necessità di utilizzare additivi antiblocking che possano facilitare la separazione. Le silici naturali ottenute dalle rocce sedimentarie sono da sempre utilizzate come agenti antiblocking, grazie alla loro strutI film in materiale plastico tendono ad aderire

tura che ricorda una microscopica spugna

l’uno con l’altro rendendo difficile la separa-

o una piccolissima pietra pomice capace di

zione dei singoli strati. Questo fenomeno è evi-

favorire il distaccamento tra parti che ten-

dente ad esempio nell’apertura degli shoppers;

dono ad aderire. Vengono a crearsi infatti

tale adesione è conosciuta come “blocking” e

una serie di rugosità superficiali che ridu-

risulta essere uno spiacevole inconveniente ri-

cono i punti di contatto tra i film.

scontrato dai produttori di film poliolefinici.

Tuttavia la silice naturale ha un’efficacia an-

Si pensa che tale effetto si verifichi a causa

tiblocking inferiore rispetto a quella sintetica,

di quella che in chimica è conosciuta come

ha dimensioni maggiori ed è caratterizzata

forza di Van der Waals, ossia la forza attrat-

dalla presenza di impurità. Per tutti questi

tiva o repulsiva tra molecole, chiamata così

motivi le si preferisce quella sintetica.

in onore dello studioso olandese premio

I Laboratori VIBA a tal proposito hanno

Nobel per la fisica, che visse nel 19° secolo e

formulato due additivi antiblocking, il Vi-

102

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Virosac is renewing the conventional bags to store food in the fridge solving one the most common problems related to them: the strap. In conventional packages we usually find the bag roll and, separately, the straps to close them. However, we often lose the straps, or they are not enough for the whole roll. Virosac has patented a system to avoid these nuisances: in the new Legapronto the strap is already fixed on the bag. In this way you will never lose it and you will use it to easily close your bag. It is a special strong plastic strap placed at the mouth of the bag to enable you to close it without problems. Mini bags are a flagship by Virosac: they are made of transparent plastics and have a space which you can write the contents on (for tidy people), they protect food and ensure that your fridge or freezer is always in order. They are extremely resistant and can be used more times. They can be fully recycled among plastics, without separating them since the strap is made of the same material as the bag. Last but not least, they are packed in super thin space saving shrink packs that minimize the environmental impact of the outside pack. VIBATAN PE ANTIBLOCKING Blocking is the adhesion of two adjacent layers of film and is a common problem encountered by manufacturers of polyolefin films and coatings. It is thought that this circumstance occurs due to the presence of Van der Waal’s forces between molecules, named after Dutch scientist and Nobel Prize for physics, who lived in the 19th century and discovered such phenomenon. The blocking between adjacent layers results in increased friction and the addition of an antiblocking agent generally contributes to a reduction in the film-tofilm coefficient of friction. Natural silicas obtained from sedimentary rocks have always been used as antiblocking agents, due to their structure that resembles a microscopic sponge or a very small pumice and which can increase the formation of micro-wrinkling on the film, thus reducing the points of contact and giving a perfect detaching effect. However, the natural silica performs a lower antiblocking effect if compared to synthetic silica, has larger dimensions and shows impurities. For all these reasons the synthetic version is preferred. VIBA Laboratories have developed two antiblocking additives, VIBATAN PE ANTIBLOCKING 03946 and VIBATAN PE ANTIBLOCKING 04251 suitable for the extrusion of polyolefin


MACCHINE MONTACLICHÈ PER STAMPA FLEXOGRAFICA

ST CONVERTING S.r.l. Via della Musia, 86 25135 Brescia - Italia Tel. +39 030 23 52 006 Fax +39 030 33 63 973 www.stconverting.com info@stconverting.com


NEWS

PRODOTTI E MATERIALI

PRODUCTS AND MATERIALS

ENGLISH batan PE Antiblocking 03946 e il Vibatan PE Antiblocking 04251 adatti all’estrusione di film poliolefinici, anche di spessore molto fine. Entrambi sono perfettamente idonei a sostituire masterbatch contenenti silice naturale che possono facilmente creare effetti indesiderati, come la riduzione delle proprietà ottiche o l’assorbimento eccessivo di co-additivi, così limitando la loro efficacia. L’utilizzo del Vibatan 03946 e del Vibatan 04251 evita che questi inconvenienti si creino, pur garantendo la formazione di microrugosità sulla superficie del film, riducendo drasticamente le aree di contatto e conferendo così un ottimo effetto antiblocking, a percentuali di utilizzo inferiori rispetto ai masterbatch con silice naturale. Entrambi i prodotti sono particolarmente idonei per la produzione di imballi per il contatto con gli alimenti.

I FILM DI PLA NATIVIA™ E I BOPP BARRIERA DELLA GAMMA EXTENDO™ COSTITUISCONO LA MIGLIORE PROTEZIONE CONTRO LA MIGRAZIONE DEGLI OLI MINERALI

films, even of those having a minimum thickness. Both are perfectly suitable to replace masterbatches containing natural silica which may cause unpleasant effects, such as the reduction of optical properties or the excessive absorption of co-additives, thus limiting their performance. VIBATAN 03946 and VIBATAN 04251 avoid such inconveniences even if drastically reducing the points of contact and giving a perfect detaching effect at lower dosaged if compared to masterbatches having natural silica. Both products are suggested for the production of food packages. NATIVIA™ PLA FILMS AND EXTENDO™ BARRIER BOPP FILMS FEATURE THE BEST PROTECTION AGAINST MIGRATION OF MINERAL OILS

Industries, diversi film per imballaggio ad uso commerciale, misurandone la loro barriera nei confronti di alcuni componenti degli oli minerali. Oltre ai film Extendo™ e Nativia™, sono stati esaminati film standard in BoPP, così come un normale film BoPET da 12μm di spessore. I campioni sono stati testati ad una temperatura di 40°C, nelle condizioni tipiche previste dai test di idoneità al contatto alimentare ed utilizzando il metodo messo a punto dallo stesso IVV. I risultati confermano che, analogamente ai Uno studio condotto dal Fraunhofer In-

film in BoPET, i film Extendo™ mostrano

stitute for Process Engineering and Pac-

tassi di permeabilità pari o sotto il limite di

kaging conferma che i film Extendo™ e

rilevazione dello strumento di prova utiliz-

Nativia™ costituiscono un’eccellente bar-

zato. Anche i film Nativia™ hanno dimo-

riera alla migrazione di oli minerali.

strato gli stessi ottimi risultati. “In termini

I film di polipropilene bi-orientati (BoPP) ad

di altissima barriera contro i componenti

alta barriera della gamma Extendo™ e i film

degli oli minerali, possono essere conside-

PLA bi-orientati a base bio della gamma Na-

rati equivalenti,” spiega l’IVV.

tivia™ sono caratterizzati da una altissima

Sono stati esaminati anche i film in BOPP

barriera contro gli oli minerali, prevenen-

con lacca Acrilica e PVDC, le cui performance

done la potenziale migrazione dall’imballag-

di barriera agli oli minerali sono risultate si-

gio di carta e di cartone riciclati agli alimenti

gnificativamente inferiori rispetto ai film

confezionati. La performance di barriera è

Nativia™ e Extendo™.

paragonabile a quella offerta dal film in po-

I film Extendo™ trasparenti, bianchi e me-

liestere ed è significativamente migliore di

tallizzati possono essere utilizzati su mac-

quella offerta dal BOPP laccato Acrilico e

chine per imballaggio ad alta velocità, sia

PVDC. Queste caratteristiche sono state con-

come monofilm che in accoppiamento.

fermate da uno studio commissionato da Ta-

Così come i BOPP standard, questi film sono

ghleef Industries e realizzato dal Fraunhofer

adatti ai comuni processi di converting ed

Institute for Process Engineering and Packa-

offrono un’ottima macchinabilità, consen-

ging, Freising, Germania (IVV).

tendo notevoli vantaggi a converter e uti-

L’IVV ha confrontato, per conto di Taghleef

lizzatori finali dal punto di vista della

104

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Study conducted by the Fraunhofer Institute for Process Engineering and Packaging proves the excellent barrier properties of Extendo™ and Nativia™ films against mineral oil migration. Extendo™ biaxially oriented polypropylene (BoPP) and Nativia™ bio-based biaxially oriented PLA feature an extremely high barrier against mineral oils, preventing their migration from recycled paper and carton overwraps into packaged food. This is as good as the protection offered by polyester and is significantly better than that offered by Acrylic and PVDC-coated BoPP films. This has been confirmed by a study commissioned by Taghleef Industries and carried out by the Fraunhofer Institute for Process Engineering and Packaging, Freising, Germany (IVV). IVV tested several commercial packaging films for Taghleef Industries, in terms of their barriers towards mineral oil components. Aside from Extendo™ and Nativia™ films, standard BoPP films, as well as a 12μm standard BoPET reference film, were examined. The probes were tested for their potential as a functional barrier against mineral oil components under the typical packaging and compliance test environment (40°C). Similar to BoPET films, Extendo™ films show permeation rates that are equal or under the detection limit of the test equipment used. “In terms of its very high barrier against mineral oil components, they can be assessed as equivalent,” explained IVV. Nativia™ films have shown the same good results. Acrylic/PVDC-coated BoPP films were also examined. In terms of their mineral oil barrier, the Nativia™ and Extendo™ films are significantly more advanced than similar BoPP films. A summary of the IVV report can be accessed via the Extendo™ website at www.extendo.com. Extendo™ transparent, white and metalized films are heat sealable and can be used on high-speed packaging machines as monoweb as well as in laminates. Printing, lamination and runability are



NEWS

PRODOTTI E MATERIALI

PRODUCTS AND MATERIALS

ENGLISH lavorazione, della presentazione dei prodotti, della logistica e dei costi. Inoltre, grazie alla loro alta barriera ad ossigeno ed aromi, i film BoPP Extendo™ offrono una protezione ottimale del prodotto ed un notevole risparmio di materiale per la conservazione di alimenti freschi o secchi.

lantezza, la trasparenza e l’abilità di essere

Questi film possono essere usati essenzial-

termosaldato fanno del film Nativia™ la so-

mente per tutti i tipi di alimenti: fette bi-

luzione perfetta per i brand che vogliono co-

scottate, biscotti, cereali, noccioline, prodotti

municare il loro impegno verso l’ambiente

secchi, bevande liofilizzate e come copertura

e incontrare la domanda crescente dei con-

e involucro per carne, pollame e formaggio.

sumatori per prodotti più ecosostenibili.

Sono anche ideali come imballaggio secon-

Taghleef Industries (Ti) è una delle maggiori

dario per applicazioni medicali.

aziende al mondo per la produzione di film

I film PLA bi-orientati Nativia™ sono otte-

bi-orientati di polipropilene (BoPP), film cast

nuti da fonti rinnovabili (piante) e comple-

di polipropilene (CPP) e film bi-orientati in

tamente compostabili, e rappresentano

acido polilattico (BoPLA), con attività pro-

un’alternativa compostabile ai film per im-

duttive in Europa, Medio Oriente, Africa,

ballaggio ottenuti dal petrolio. L’elevata bril-

Nord America e Australia.

IL MARCHIO PURE LABELS™ INTRODUCE IL CONCETTO DI COMMERCIO EQUO E SOLIDALE NEL SETTORE DELL’ETICHETTATURA PURE Labels™ ha annunciato il lancio di una nuova etichetta autoadesiva sostenibile, in grado di valorizzare la carta di alto qualità prodotta da Distant Village, Inc. “Le etichette PURE Labels sono le prime in commercio fatte con la carta artigianale “Fair Trade”. Si tratta di una nuova alternativa davvero rivoluzionaria per le etichette adesive sostenibili”, dice Rich Cohen, Presidente dell’americana Distant Village. Le etichette PURE Labels sono in linea con la filosofia che i marchi speciali stanno portando avanti nel campo del commercio equo

lizzazione di etichette sostenibili di ultima

e solidale, artigianale e biodinamico, come il

generazione che includono le etichette PSA

settore del caffè, del cioccolato, del vino, dei tes-

al 100% sostenibili e compostabili e le eti-

suti, dei prodotti per la cura personale.

chette artigianali PSA resistenti all’umidità

PURE Labels sono prodotte da Distant Village,

per il settore dei vini e degli alcoolici.

Inc. che utilizza esclusivamente materiali/eti-

“In qualità di membro della Federazione del

chette autoadesive sostenibili derivanti da mi-

Commercio Equo e Solidale, Distant Villahe

scele di erbe selvatiche e canapa.

si è fortemente impegnata a seguire tutti i

“PURE Labels è un marchio leader nel set-

principi su cui si basa questo tipo di com-

tore delle etichette speciali sostenibili. Sono

mercio. Creando opportunità commerciali

le uniche etichette PSA al 100% riciclabili, na-

per gli artigiani e sviluppando prodotti in-

turali e destinate al commercio equo e soli-

novativi ed ecologici, Distant Village ha tro-

dale”, sottolinea Mr. Cohen.

vato un modo nuovo ed entusiasmante di

Attualmente l’azienda sta ultimando la rea-

introdurre il commercio equo e solidale nel-

106

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

user-friendly like a standard BOPP, which brings significant advantages to converting companies and food producers in terms of product presentation, logistics and costs. In addition, through their high barrier against oxygen and aromas, Extendo™ BoPP films offer optimal product protection and noticeable savings in material for both fresh as well as dry foods. These films can be used in almost all areas of food packaging: biscuits, cookies, cereals, nuts, dry products, powdered drink mixes and as lidding and flow wrap of meat, poultry and cheese. They are ideally suited for secondary packaging in medical applications. Nativia™ biaxially oriented PLA films are a bio-based and compostable alternative to oil-based packaging films, made from renewable resources (plants) and fully compostable. High gloss, transparency and heat seal ability make Nativia™ films the perfect solution for brand owners who wish to communicate their commitment towards the environment and match the consumers’ demand for more sustainable products. Taghleef Industries (Ti) is one of the world’s largest manufacturers of biaxially oriented polypropylene films (BoPP), cast polypropylene films (CPP) and biaxially oriented polylactic acid films (BoPLA), with manufacturing facilities in Europe, Middle East, Africa, North America and Australia. PURE LABELS™ BRAND INTRODUCES “FAIR TRADE” TO THE LABEL INDUSTRY PURE Labels™ announced a new sustainable pressure-sensitive adhesive label showcasing premium fair trade paper facestock from Distant Village, Inc. “PURE Labels is the first commercially available label using Fair Trade artisan paper. This is a revolutionary new alterative for sustainable adhesive labels”, Rich Cohen, President of Distant Village. PURE Labels are aligned with the missions of specialty brands in fair trade, artisanal, and biodynamic segments such as coffee, chocolate, wine, textiles, body care, and more. PURE Labels are manufactured by Distant Village, Inc. using the company’s exclusive fair trade label facestock made from their trademark blend of wildgrass and hemp. “PURE Labels is a global leader in sustainable specialty labels. It is the only PSA label which is 100% recycle compatible, natural, and fair trade”, stated Mr. Cohen.“Label printers are the real winners because they finally have a sustainable solution which also performs like a champ with practically any printing technology”. Currently the company is completing development of the next generation of sustainable labels, including a 100% compost-friendly sustainable PSA label and a wet-strength artisan PSA label targeted toward the wine and spirits segment.



NEWS

PRODOTTI E MATERIALI

PRODUCTS AND MATERIALS

ENGLISH cietà premiata che produce imballaggi ed etichette innovativi e altri prodotti realizzati esclusivamente con fibre ricavate da piante naturali sostenibili. L’azienda gode di fama internazionale come un’impresa innovatrice e pioniera nell’ambito degli imballaggi e delle etichette adesive sostenibili. Distant Village appartiene alla Federazione del Commercio Equo e Solidale, un’associazione commerciale che potenzia e promuove le organizzazioni nordamericane seriamente impegnate nel commercio equo e solidale. La Federazione fa parte del movimento glol’industria dell’imballaggio”, dice Renee Bo-

bale per il commercio equo e solidale, il cui

wers, Direttore Esecutivo della federazione.

obiettivo è quello di istituire partnership

Distant Village, Inc. è stata fondata nel 2000

commerciali eque e sostenibili, creando op-

a Chicago, Illinois, USA. Si tratta di una so-

portunità in grado di ridurre la povertà.

NOR®CELL VINCE IL PREMIO WORKDSTAR PACKAGING 2013 Il film da imballaggio Nor®Cell del gruppo

spetto a quelli tradizionali, mantenendo lo

Mondi ha ricevuto un riconoscimento in-

stesso spessore.

ternazionale.

I film Nor®Cell richiedono molto meno mate-

Il prodotto, realizzato dall’azienda Mondi

riale, un fattore sempre più determinante in

Consumer Packaging Technologies con sede

un’epoca come la nostra in cui la sostenibilità

a Gronau (Germania), si è aggiudicato un

e il mantenimento delle risorse stanno assu-

premio per la categoria “Alimenti” in occa-

mendo sempre maggiore importanza. Questi

sione del WorldStar Award 2013, uno dei ri-

film sono particolarmente adatti per gli im-

conoscimenti internazionali più noti e

ballaggi alimentari, per il Pet food e igienico.

importanti nel settore dell’imballaggio. Dopo aver vinto il Premio Tedesco dell’Imballaggio nel 2012, questo è il secondo riconoscimento per Nor&Cell. “Siamo orgogliosi di essere stati nuovamente premiati per la nostra idea innovativa”, dice il Dr. Herbert Bader, Amministratore Delegato di Mondi Consumer Packaging Technologies, l’azienda di ricerca e sviluppo del Gruppo Mondi Consumer Packaging. La tecnologia Nor®Cell riduce notevolmente il peso dell’imballaggio flessibile tramite un processo fisico di schiumatura controllata, brevettato da Mucell, successivamente sviluppato da Mondi per renderlo adatto al processo di soffiatura dei film. I film prodotti utilizzando il processo Nor®Cell pesano fino al 40% in meno ri-

108

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

“Through their membership in the Fair Trade Federation, Distant Village has displayed a full commitment to all fair trade principles. By creating economic opportunities for craftspeople and developing innovative, ecofriendly products, Distant Village brings fair trade to the packaging industry in a new and exciting way”. Renee Bowers, Executive Director of Fair Trade Federation. Distant Village Inc. was founded in 2000 and headquartered in Chicago, IL, USA. The company is an award-winning firm that manufactures innovative packaging, labels, and other products made exclusively from natural sustainable tree-free plant fiber. Distant Village has earned international recognition as a leading innovator and pioneer in sustainable packaging and adhesive labels. Distant Village is a proud member of the Fair Trade Federation. The Fair Trade Federation is the trade association that strengthens and promotes North American organizations fully committed to fair trade. . NOR®CELL WINS WORLDSTAR PACKAGING AWARD 2013 Mondi’s innovative Nor®Cell film has now been honoured internationally. The product, which is developed by the Gronau based company Mondi Consumer Packaging Technologies, earned an award in the category “Food” at WorldStar Award 2013, one of the most renowned and most important international packaging awards. After winning the German Packaging Award in 2012, this award marks a second win for Nor®Cell. “We are proud that, once again, we have been rewarded for our innovative idea”, says Dr Herbert Bader, Managing Director of Mondi Consumer Packaging Technologies, the research and development company at Mondi Consumer Packaging. The Nor®Cell technology reduces the weight of flexible packaging considerably by applying a physical, controlled foaming process. The foaming process was patented by the company Mucell. Mondi successfully developed it further for the blown film process and now uses it for flexible packaging and film products all across Europe as an exclusive partner. Films which are produced and foamed by using the Nor®Cell process weigh up to 40 percent less than ordinary films, while maintaining their film thickness, and are thus veritable lightweights. Another advantage: Nor®Cell films require a lot less material, a weighty argument in an age when sustainability and the conservation of resources is becoming increasingly important. The films are particularly suited for packaging in the areas of food, pet food and hygiene.



I vostri partner / Your partners APEX ITALY www.apex-italy.it

CASON www.casonslitters.com

EUROINK srl www.euroink.it

Cilindri anilox Anilox rollers

Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders

Inchiostri stampa Printing inks

ARDOB GmbH www.ardob.com

ELIO CAVAGNA srl www.helioscavagna.com

Componenti macchine stampa e converting Components for printing and converting machines

Sistemi di taglio Cutting systems

ASAHI Photoproducts Italia www.asahi-photoproducts.com Lastre flessografiche Flexo plates

ASTER srl www.asterwash.it Sistemi di lavaggio comp. stampa, distillatori solventi Washing systems for print components, solvent distillers

AUTOMATION VACUUM automation.vacuum@alice.it Metallizz, rebuilding, assistenza Metallization, rebuilding, service

BESCO srl www.besco.it Carrelli elevatori - Alzabobine Reel lift trolleys

BFM srl www.bfm.it

Tagliatori trasversali e rotativi Rotary and transversal cutting machines

COLORGRAF spa www.colorgraf.it Inchiostri stampa Printing inks

COMEXI GROUP IND. S.A.U. www.comexi.com Macchine stampa flexo e converting Converting and flexo printing machines

COMIFLEX srl www.comiflex.it Macchine stampa flexo Flexo printing machines

CONTROL TECHNIQUES spa www.controltechniques.it

Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders

EXPERT srl www.expert-srl.com Macchine da stampa flexo e converting Converting and flexo printing machines

FBF srl www.fbf-srl.com Alberi espansibili, microforatori Expanding shafts, microperforator

FERRARINI & BENELLI www.ferben.com Sistemi trattamento corona Corona treatment

2 G&P srl www.duegiepi.com Impianti stampa flexo Flexo printing plates

FLEXOTECNICA www.flexotecnica.it Macchine stampa flexo Flexo printing machines

GAMA srl www.gamasas.com

Macchine stampa flexo Flexo printing machines

Azionamento e controllo macchine stampa e converting Drive & control systems for printing and converting machines

BIAGIONI srl www.biagionisrl.it

CURIONI SUN www.curionisun.it

GRAFICHE TAMBURINI srl www.grafichetamburini.it

Sacchettatrici Bag making machines

Impianti stampa flexo, maniche Flexo printing plates, sleeves

DELSAR LAME srl www.delsarlame.com

GRAPHOSTYLE www.graphostyle.com

Sistemi di taglio Cutting Systems

Impianti stampa flexo, maniche Flexo printing plates, sleeves

DIGITAL FLEX - Nuova Roveco Group www.nuovaroveco.com

KODAK www.packaging.kodak.com

Impianti stampa flexo, maniche Flexo printing plates, sleeves

Soluzioni prestampa flexo Solutions for flexo pre-press

EDIGIT www.edigit.eu

KONGSKILDE www.kongskilde.com

Sistemi software per aziende grafiche Software systems for graphics companies

Trattamento rifili Trim processing

Sacchettatrici Paper bag making machines

BIMEC srl www.bimec.it Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders

BOBST www.bobst.com Macchine flexo e rotocalco, spalmatrici e accoppiatrici, metallizzatori Web-fed flexo and gravure printing, coating & laminating and vacuum metallizing machines

CAMIS srl www.rotocamis.it Macchine stampa rotocalco, montacliché flexo Rotogravure printing presses, flexo plate mounters

110

CAVALLERI www.cavalleri.org

EUROMAC srl www.euromacslitters.com

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

ETS International srl www.e-tecno.it Macchine prestampa flexo e rotocalco Rotogravure and flexo preprinting machines

Controlli registro, viscosità Register, Viscosity controls

I&C www.iec-italy.com Sistemi per il controllo e l’automazione processi produttivi Systems for control and automation of manufacturing processes


I vostri partner / Your partners ICR spa www.icr.it

PAGENDARM www.pagendarm.com

ST Converting srl www.stconverting.com

Incisione cilindri rotocalco Rotogravure cylinders engraving

Spalmatrici Coating machines

Montacliché flessografici Flexographic plate mounters

I.E.S. srl www.ies-srl.it

PAM ROLLERS FACTORY spa www.pamrollersfactory.com

ST.OR www.st-or.it

Alberi espansibili Expanding shafts

INCI-FLEX srl www.inciflex.it Impianti stampa flexo, maniche Flexo printing plates, sleeves

INCIFLEX spa inciflex@inciflexspa.it

Automazione e macchine per converting Automation and converting machines

Cilindri stampa Printing rollers

POLYTYPE Ltd. www.polytype.com Spalmatrici-accoppiatrici Laminating and coating machines

SVECOM P.E. www.svecom.com Alberi espansibili Expanding shafts

PRAXAIR Surface Technologies www.praxair.com

TECNOMEC3 srl www.tecnomec3.com

Cilindri anilox Anilox rollers

Cilindri allargatori Spreader rolls

I.S.T. ITALIA SISTEMI TECNOLOGICI www.ist.it

RAMA snc cmrama@tin.it

TECNORULLI www.tecnorulli.it

Impianti recupero solventi Solvent recovery plants

Carrelli elevatori - Alzabobine Reel lift - Trolleys

Rivestimento maniche e rulli Sleeves and rolls coating

LAEM SYSTEM srl www.laemsystem.com

ROBIPACK www.robipack.it

TEMAC srl www.temac.it

Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders

Montacliché flessografici, magazzini rotanti per cilindri e maniche Flexo mounter plates, rotating store for cylinders and sleeves

Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders

Maniche, rulli, fotopolimeri Sleeves, rolls, photopolimers

LANZ sas www.lamelanz.com Lame e controlame Blades and bottom knives

L’ARTIGIANA srl www.catalogues.kompass.com Cilindri stampa Printing rollers

MACCHINGRAF www.macchingraf.it Soluzioni e prodotti stampa flexo Solutions and products for flexo printing

ME.RO srl www.mero.it Sistemi trattamento corona Corona treatment

NEGRI LAME srl www.negrilame.com Lame e controlame Blades and bottom knives

NEW AERODINAMICA srl www.newaerodinamica.com Trattamento rifili Trim processing

NORDMECCANICA SPA www.nordmeccanica.com Spalmatrici-accoppiatrici Laminating and coating machines

SAGE srl www.sageslitters.com Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders

SIMER www.simercoating.com

UTECO spa www.uteco.com Macchine flexo e rotocalco, spalmatrici-accoppiatrici Flexo and rotogravure printing, coating and laminating machines

VEA srl sales@veasrl.it

Rivestimenti superficiali Surface coating

Macchine per miscela adesivi Machine for mixing adhesives

SIMONAZZI srl www.simonazzi.it

ZELO ELETTRONICA SRL www.zeloelettronica.it

Lastre flessografiche Flexo plates

Controlli di registro Registers control

S.T.C.M. International srl www.stcm.it

ZENIT spa www.zenit-spa.com

Alberi espansibili Expanding shafts

Cilindri stampa Printing rollers

ERRATA CORRIGE Nel numero di maggio-giugno è stato pubblicato un sito web errato sotto il logo dell’azienda COMIFLEX. Il sito corretto è www.comiflex.it Ci scusiamo con l’azienda COMIFLEX e con i lettori. La Redazione CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

111


INDICE INSERZIONISTI

PER ABBONARSl

ADVERTISER TABLE Nome e cognome: Società: Funzione all'interno della società: Settore di attività della società: Codice fiscale o partita Iva: Indirizzo: Città:

Provincia:

CAP:

Sito internet:

e-mail:

Tel:

Fax:

Stato:

Abbonamento annuale per una rivista: O CONVERTER & CARTOTECNICA O CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 31,00; Estero € 62,00 Abbonamento annuale per due riviste: CONVERTER & CARTOTECNICA O CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 52,00; Estero € 104,00 O Conto corrente postale n° 41482209 intestato a: CIESSEGI EDITRICE SNC di Giardini Stefano & C. Via G. Di Vittorio, 30 20090 Pantigliate (MI) O Bonifico bancario intestato a: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) ABI 03512 CAB 33710 CC N° 2214/80 SWIFT: ARTI IT M2 Fotocopiare e spedire via fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)

TO SUBSCRIBE TO Surname and name: Company: Job function: Primary company business: Internationa VAT number: Address: City:

Province:

Post Code:

Internet site:

e-mail:

Ph:

Fax:

Country:

Annual subscription for one magazine: O CONVERTER & CARTOTECNICA O CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 31,00; Abroad € 62,00 Annual subscription for two magazines: CONVERTER & CARTOTECNICA O CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 52,00; Abroad € 104,00 O Banker draught made out to: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) ABI 03512 CAB 33710 CC N° 2214/80 SWIFT: ARTI IT M2 I'm enclosing a crossed cheque, for the amount of €................................... made out to CIESSEGI EDITRICE SNC Photocopy and send by fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)

112

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

APEX ASAHI ASTER AUTOMATION VACUUM BESCO BIAGIONI BIMEC CAMIS CASON CAVALLERI COLORGRAF COMEXI COMIFLEX CONTROL TECHNIQUES CURIONI SUN DIGITAL FLEX EDIGIT ETS EUROINK EUROMAC EXPERT FACHPACK FBF FERRARINI&BENELLI 2G&P GAMA GRAFICHE GIARDINI KODAK KONGSKILDE ICR IES INCI.FLEX INCIFLEX I.S.T. LABELEXPO LAEM SYSTEM LANZ MACCHINGRAF ME.RO NEGRI LAME NORDMECCANICA OKGOLAB PAM POLYTYPE-PAGENDARM PRAXAIR RAMA SAGE STCM ST CONVERTING ST.OR SVECOM TECNOMEC3 TEMAC UTECO VEA VISCOM ITALIA ZENIT

13 35 97 71 101 53 37 75 45 105 61 23 17 39 49 25 21 65 85 II cop 31 77 107 81 7 51 76 11 41 63 43,47,89 1 83 67 99 15 19 IV cop. 57 27 2,3,5 76 87 71 73 95 55 59 103 29 33 79 9 I cop.,Anta 91 III cop. 69


25a Mostra Convegno Internazionale di Comunicazione Visiva 25th International Trade Fair and Conference on Visual Communication

Stampa digitale grande formato Insegnistica Cartellonistica Serigrafia Tampografia Promozione tessile Ricamo Incisione Premiazione sportiva Fresatura laser P.O.P. punto vendita Servizi per eventi Digital signage Labelling Packaging

Large format digital printing Sign & Sign making Screen printing Pad printing Textile promotion Embroidery Engraving Trophies & Awards Milling Laser P.O.P point of purchase Event services Digital signage Labelling Packaging



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.