1+2 anta 05-14_carto 14/07/14 14.25 Pagina 2
160
www.converter.it - corrugate@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for the printing and converting industry of paper; board, corrugated board for packaging, and house-hold tissue based products In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi
YEAR XXVII - Number 160 - July/August 2014 - â‚Ź 8,00
1+2 anta 03-14_carto 27/05/14 10.29 Pagina 1
1+2 anta 03-14_carto 27/05/14 10.29 Pagina 1
1+2 anta 05-14_carto 14/07/14 14.25 Pagina 2
160
www.converter.it - corrugate@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for the printing and converting industry of paper; board, corrugated board for packaging, and house-hold tissue based products In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi
YEAR XXVII - Number 160 - July/August 2014 - â‚Ź 8,00
SOMMARIO Summary YEAR XXVII - Number 160 - July/August 2014
4 6
8 10
Assemblea pubblica della Federazione della carta e della grafica Public meeting of the Federation of paper and graphic industry chain Convegno Gifasp: “Ripresa? Nulla sarà più come prima! Gifasp meeting: economic recovery? Nothing will be as before!
16 Eskoworld 2014: un pieno di tecnologia 18 Eskoworld 2014: a day full of technology
4
24 Innova Group: sinergie, arma vincente di un gruppo che guarda al futuro con ottimismo 26 Innova Group: synergies, winning tools of a group that looks at the future with optimism 28 News Tecnologie News Technologies
16
38 Serviform: “Next, il fustellificio come dovrebbe essere” 40 Serviform: “Next i.e. the dieshop as it should be” 42 RTS a Gifco 2014: nuove opportunità di aggiornamento e formazione straordinarie presto alla portata di tutti 44 RTS a Gifco 2014: extraordinary new opportunities for training and refresher courses, soon available to everyone 46 La stampa digitale trasforma gli imballaggi in uno strumento di comunicazione avanzato Digital printing breakthrough turns packaging into a tool for enhanced communication
24
48 News Attualità/Eventi dall’industria News/Events from industry
38
58 BOBST: una giornata dedicata ai clienti italiani 60 Openness high on the agenda at BOBST ‘Italian Customers Days” 62 Cito Creasy e Corrcheck: un effettivo controllo della qualità 64 Cito Creasy and Corrcheck: genuine quality control 66 WOW - water, oil & wine: innovazione delle logiche di packaging alimentare 67 WOW - water, oil & wine: innovation in food packaging logics 72 News Imballaggi e Materiali News Packaging and Materials
58 2 CONVERTER & Cartotecnica
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa n° 5360 Autorizzazione del Tribunale di Milano n° 373 del 10 giugno 1996 Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Direction, editing, administration and advertising: CIESSEGI Editrice S.n.c. Via G. Di Vittorio 30 20090 Pantigliate -(Milano) Italy phone +39 02 90687158 fax +39 02 9067591 corrugate@converter.it
www.converter.it @ConverterFlexo www.youtube.com/ converterwebtv www.flickr.com/ photos/converter issuu.com/converteritaly Direttore responsabile/Editor: Stefano Giardini Coord. redazionale/Chief editor: Andrea Spadini Redazione/Editorial staff: Massimo Giardini Impaginazione e grafica/Graphics: Paola Barteselli (Grafiche Giardini srl) Stampa/Print: GRAFICHE GIARDINI s.r.l. Pantigliate - MI Garanzia di riservatezza Il trattamento dei dati personali che La riguardano viene svolto nell’ambito della banca dati della CIESSEGI Editrice Snc e nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 e successive modifiche sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui le garantiamo la massima riservatezza, è effettuato al fine di aggiornarla su iniziative e offerte della società. I suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi lei potrà richiedere in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione scrivendo all’attenzione del Responsabile Editoriale della CIESSEGI Editrice Snc.
78 I vostri partner Your partners
© Copyright - tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa rivista può essere riprodotta senza autorizzazione.
80 Indice inserzionisti Advertiser table
Manoscritti e fotografie (anche se non pubblicati) non si restituiscono.
Grazie per la vostra partecipazione a Next, open house internazionale Serviform. È stato un grande successo di partecipazione e l’atto di partenza di Next come marchio comune per l’eccellenza dell’automazione nel campo della produzione di fustelle. I.E. THE DIESHOP A S IT SHOULD BE
Next, il nostro lavoro è l’automazione per il tuo fustellificio.
Next, il fustellificio come dovrebbe essere.
serviform.com
ASSEMBLEA FEDERGRAFICA
Assemblea pubblica della Federazione della carta e della grafica
chiuso il 2013 con una punta di ottimismo, che forse sarebbe più opportuno definire speranza, in quanto nella parte finale dell’anno si notava un leggero miglioramento del quadro economico generale e la nostra filiera si mostrava ancora una volta aderente alla dinamica del sistema economico. Il miglioramento della congiuntura, confermato dai dati sulla dinamica del PIL e della produzione industriale, però non è stato confermato dagli esiti del primo trimestre di quest’anno che, purtroppo, hanno
LO SCORSO GIUGNO SI È SVOLTA A MILANO L’ASSEMBLEA PUBBLICA DELLA FEDERAZIONE DELLA FILIERA DELLA CARTA E DELLA GRAFICA, CON LA PARTECIPAZIONE DI 150 PERSONE
invece segnalato un evidente passo indietro. Non sembra pertanto in via di risoluzione il nodo circa l’inversione della tendenza del ciclo economico nazionale e la nostra filiera riflette ampiamente questo quadro”. Importante però sottolineare che le imprese produttrici di carta e cartone
hanno evidenziato un miglioramento dei principali indici alla fine del 2013 e la produa filiera rappresenta i comparti industriali di As-
zione di macchine per la stampa, la cartotecnica ed il
sografici (grafica e cartotecnica), Assocarta (car-
converting ha segnato un leggero miglioramento di tutti
ta) e Acimga (macchine per la grafica e carto-
gli indici nell’anno passato, ma nel 2014 si aspetta una
tecnica), ed è composta da più di 20mila aziende con
stabilità con una dinamica del fatturato estero migliore
circa 180 mila addetti ed un fatturato di 23 miliardi di
rispetto a quello interno.
euro pari all’1,5% del PIL italiano.
Il rilancio del settore potrebbe essere legato ad alcune
Primo a prendere la parola il Presidente della Federazio-
iniziative, più volte ribadite nelle opportuni sedi istituzio-
ne Paolo Culicchi che ha dichiarato fra l’altro: “Abbiamo
nali, come la detrazione della spesa per l’acquisto di
L
4 CONVERTER & Cartotecnica
L’apice della perfezione Qualità Offset e produttività senza precedenti Durst reinventa la goccia
qualità
1
produttività
affidabilità
1
1
Durst rivoluziona il mercato delle stampanti e detta nuovi standard qualitativi. Rho P10 è qualità e brillantezza di stampa senza precedenti. L‘alta definizione come non l‘avete mai vista.
P10
P10
P12
Rho P10 200/250/HS
Rho P10 160
Rho P12 312/512
Rho Serie 1000/1300
Rhotex 320/322/HS
La stampante UV industriale con goccia da 10 picolitri più versatile e produttiva della categoria fino a 400 mq/h per la stampa su pannelli ed in bobina con qualità offset - anche in versione cartotecnica.
La nuova stampante inkjet UV industriale con luce di stampa di 1,6 m e produttività fino a 100 mq/h con qualità P10. Risoluzione di 1000 dpi per una qualità offset.
Le stampanti roll to roll industriali da 3,2 e da 5 m con goccia da 12 pcl più produttive della loro categoria con qualità di stampa offset.
Le stampanti della serie Rho 1000 sono la combinazione di altissima qualità, versatilità e massima produttività fino a 1250 mq/h. Disponibile anche in versione cartotecnica.
Stampante industriale per tessuti a base poliestere con inchiostri dye-sublimation a base acqua, luce di stampa da 320 cm e una produttività fino a 300 mq/h. Risoluzione max di 1200 dpi con tecnologia Grayscale.
Durst Phototechnik S.p.A. Divisione Vendite Italia. Telefono 0472 810211, dvi@durst.it, www.durst.it
ASSEMBLEA FEDERGRAFICA
aspetti diversi dallo sviluppo dei media digitali, ma il no-
Da sinistra Andrea Biondi - Il Sole 24 Ore, Marco Calcagni - Omet, Paolo Culicchi Assocarta, Giovanni Battista Colombo Assografici
stro Paese è connotato da alcuni specifici trend, quali l’elevato tasso di invecchiamento della popolazione, il basso tasso di istruzione e la scarsa abitudine alla lettura che rallentano inevitabilmente l’affermazione del processo di digitalizzazione. La carta quindi non scomparirà, anzi il libro è tuttora preferito all’e-book. Saranno comunque gli imprenditori del settore a dovere dare un ruolo nuovo al prodotto, sia nei contenuti, sia nella confezione e nell’uso. Partendo dalla ricerca illustrata Andrea Biondi, giornalista de Il Sole 24 Ore, ha coordinato la successiva tavola rotonda per raccogliere il punto di vista dei Presidenti di
Nando Pagnoncelli IPSOS
libri e abbonamenti a quotidiani e periodici, la detassa-
Assografici, Giovanni Battista Colombo, di Assocarta,
zione della pubblicità incrementale, un sostegno all’in-
Paolo Culicchi, di Acimga, Marco Calcagni, di Aie, Marco
dustria manifatturiera con una riduzione dei costi ener-
Polillo e di Anes Antonio Greco.
getici. Misure a bassissimo costo per lo Stato, ma di
Oltre ad evidenziare gli elementi che incidono pesante-
grande sostegno alla filiera.
mente sull’attuale quadro, quali i bassi tassi di lettura e
A seguire l’intervento di Nando Pagnoncelli, direttore
la riduzione degli investimenti pubblicitari sui media car-
dell’Istituto di ricerca IPSOS, che ha illustrato la ricerca
tacei, le misure ritenute da tutti necessarie per una rin-
“Il piacere di voltare pagina: il libro di carta nell’era digi-
novata spinta alla crescita si riconducono al sostegno
tale”, condotta da IPSOS, che ha evidenziato che il pro-
mirato da parte del pubblico, all’accelerazione del cam-
cesso di digitalizzazione non avrà conseguenze apoca-
bio generazionale e della riduzione del gap digitale
littiche sulla stampa dei libri.
nelle aziende, alla realizzazione di contenuti di qualità,
Infatti, non solo i principali fattori che incidono sulla ridu-
alla migliore promozione degli aspetti di sostenibilità e
zione dei volumi di prodotti stampati sono correlati ad
riciclabilità della carta.
ENGLISH Version
Public meeting of the Federation of paper and graphic industry chain LAST JUNE WAS HELD IN MILAN THE ASSEMBLY OF THE ASSOCIATION OF PAPER AND GRAPHIC CHAIN, WITH THE PARTICIPATION OF 150 PEOPLE
he chain represents the industrial sectors of Assografici (graphics and paper processing), Assocarta (paper) and Acimga (machines for graphic industry and paper processing), and is composed of more than 20 thousand companies with approximately 180 thousand employees and a turnover of 23 billion euro, that is 1, 5% of the Italian GDP. First to take the floor the Federation President Paolo Culicchi which declared among other things: "We closed 2013 with a bit of optimism that perhaps it would be more appropriate to define hope, because at the
T
6 CONVERTER & Cartotecnica
end of the year you could see a slight improvement in economic conditions and our industry was showing itself once again adhering to the dynamics of the economic system. The improvement of the economic situation, confirmed by the data on GDP growth and industrial production, however, was not confirmed by the results of the first quarter of this year, that, unfortunately, have instead reported a noticeable step backwards. It is therefore not being resolved the knot about the reversal of the economic cycle and our national supply chain broadly reflects this picture”.
Important to emphasize, however, that the companies producing paper and paperboard showed an improvement in the main indices at the end of 2013 and production of machines for printing, paper processing and converting showed a slight improvement of all indices in the past year, but in 2014 we expect stability with better foreign sales than the internal one. The revival of the sector could be related to a number of initiatives, several times repeated in the appropriate institutional settings, such as the deduction of expenditure for the purchase of books and subscriptions to newspapers and magazines, advertising incremental tax relief, support for the manufacturing industry with a reduction of energy costs. Measurements at very low cost for the State, but of great support to the sector. Following the intervention of Nando Pagnoncelli, director of the research institute IPSOS, that explained the research "The pleasure to turn the page: the paper book in the digital age", conducted by IPSOS, which showed that the process of digitization will have no
strong impact on book printing. In fact, not only the main factors affecting the reduction in the volumes of printed products are related to different aspects of the development of digital media, but our country is characterized by some specific trends, such as the high rate of population aging, the low level of education and poor reading habits that inevitably slow down the success of the digitization process. The paper then will not disappear, in fact the real book is still preferred to e-book. However, the entrepreneurs of the sector must give a new role to the product, both in content, both in the packaging and use. Starting from the research illustrated, Andrea Biondi, a journalist of Il Sole 24 Ore, coordinated the next round table to gather the views of Presidents of Assografici, Giovanni Battista Colombo; of Assocarta, Paolo Culicchi; of Acimga, Marco Calcagni; of AIE, Marco Polillo and Anes, Antonio Greco. In addition to highlighting the elements that weigh heavily on the current framework, such as low rates of reading and the reduction in advertising spending on print media, the me-
CONVERFLEX IN SINERGIA CON IPACK-IMA E GRAFITALIA POSTICIPATA AL 2017
cata vicinanza del converting al packaging, con quest’ulti-
Queste novità sono state annunciate dall’amministratore
stampa degli imballaggi, settore in crescita.
delegato di Centrexpo, Guido Corbella, nel suo intervento
Converflex si conferma marchio vincente per la presenza
in occasione dell’assemblea annuale di Federgrafica.
di macchine e tecnologie esposte e funzionanti, come
“Abbiamo deciso di rinnovare completamente la fiera
testimonia la presenza compatta dei costruttori italiani di
dando risposta alla domanda mirata di tecnologie che
ACIMGA, fra i leader mondiali di queste tecnologie.
sale dal mercato, coerentemente con la filosofia del
L’appuntamento sarà arricchito dalle tecnologie di stampa
gruppo Centrexpo-Ipack-Ima di realizzare fiere utili e a
digitale, che sempre più si rivolgono al settore dell’imbal-
misura delle esigenze di espositori e utilizzatori”.
laggio come mercato di destinazione e in crescita, rispet-
Le tecnologie del converting si orientano sempre più verso
to alle difficoltà del mercato delle arti grafiche.
il mondo dell’imballaggio, e Centrexpo Spa, organizzatore
Nel corso del suo intervento Corbella ha ricordato anche
della manifestazione, ha deciso per Converflex quest’ab-
che “la nuova calendarizzazione consentirà inoltre di vede-
binata strategica: in IPACK-IMA sono presenti gli utilizzato-
re in Grafitalia le novità tecnologiche esposte come proto-
ri delle tecnologie di converting e in più l’interesse per le
tipi alla Drupa, che si svolge un anno prima, caratteristica
tecnologie di converting e package printing è sempre
particolarmente apprezzata dal mondo delle arti grafiche
maggiore presso l’industria finale, alimentare e non ali-
del Sud Europa. Ma, anche se la congiuntura di mercato
mentare. Questi vantaggi, nella prossima edizione, saran-
restringe gli spazi per l’accoglienza a nuove tecnologie, il
no esaltati dalla concomitanza con EXPO 2015. Le due
settore ha comunque bisogno di un continuo aggiorna-
fiere avranno luogo dal 19 al 23 maggio.
mento sulle innovazioni. Per questo, Centrexpo ha deciso
Allo stesso tempo, viene meno l’abbinamento storico con
di mantenere viva l’attenzione attraverso l’organizzazione
Grafitalia, determinato da due fattori: da un lato l’anda-
de ‘le Giornate di Grafitalia’, eventi/dibattiti che tratteranno
mento delle dinamiche sia economiche che tecnologiche
specifici argomenti di attualità. Per attuare questo pro-
del settore di riferimento di Converflex, che sono sempre
gramma è già al lavoro il comitato di direzione della fiera e
più distanti da quelle riguardanti Grafitalia; dall’altro, la mar-
la prima di queste giornate si svolgerà entro il 2014”.
asures deemed necessary by everybody for a renewed push to growth can be traced back to the targeted support from the public, to an acceleration of generational change and the reduction of the digital gap in the companies, the creation of quality content, a better promotion of the aspects of sustainability and recyclability of the paper. CONVERFLEX IN SYNERGY WITH IPACK-IMA AND GRAFITALIA POSTPONED TO 2017 These changes were announced by Centrexpo managing director, Guido Corbella, in his speech at the annual meeting of Federgrafica. “We decided to completely revamp the show by responding to the question of targeted technologies that rises from the market, in line with the philosophy of Centrexpo-Ipack-Ima group to realize useful exhibitions tailored to the needs of exhibitors and users”. The technologies of converting are moving increasingly into the world of packaging, and Centrexpo Spa, the organizer of the event,
mo che ne costituisce il traino fondamentale, e la rilevante tendenza delle tecnologie di stampa ad orientarsi verso la
has decided for Converflex this strategic combination: in IPACK-IMA are present users of converting technologies and the interest in technologies for converting and package printing industry is growing by the final industry, food and non-food. These benefits, in the next edition, will be enhanced by concurrently with EXPO 2015. Both fairs will take place from 19 to 23 May. At the same time, the historical combination with Grafitalia ends, determined by two factors: on the one hand, the performance of both economic and technological dynamics of the reference sector of Converflex, which are increasingly distant from those concerning Grafitalia; on the other hand, the marked proximity of converting to packaging, with the latter that constitutes the fundamental tow, and the significant trend of printing technologies to move towards packaging printing, a growing industry. Converflex winning brand is confirmed by the presence of machines and technologies on display and working, as evidenced by the presence of Italian manufacturers of ACIMGA, world leaders in these tech-
nologies. The appointment will be enriched by digital printing technologies, which are increasingly turning to the packaging industry as a target and growing market, compared to the difficulty of the graphic arts market. In his speech Corbella also recalled that “the new scheduling will also allow to see at Grafitalia technological innovations exhibited at drupa as prototypes, which takes place a year earlier, a feature particularly appreciated by the world of graphic arts in
n
Southern Europe. But, even if the market situation narrows the space for the reception of new technologies, the industry still needs a continuous update on innovations. For this reason, Centrexpo decided to keep the attention high through the organization of ‘Grafitalia Days', events/discussions that will address specific topics of relevance. In order to implement this program on the steering committee of the fair is already working and the first of these days will take place by 2014”.
CONVERTER & Cartotecnica 7
XXXIV CONVEGNO NAZIONALE GIFASP by Andrea Spadini
Convegno Gifasp: Ripresa? Nulla sarà più come prima! UNA DUE GIORNI DI MEETING ESTREMAMENTE INTERESSANTE QUELLA PROPOSTA DAL GIFASP LO SCORSO 23 E 24 MAGGIO, PRESSO L’ABBAZIA DI SPINETO - SARTEANO - (SI), CHE HA FORNITO SPUNTI DI RIFLESSIONE IMPORTANTI, SPAZIANDO SU TEMI DI CARATTERE SOCIO-ECONOMICO, CHE, PER UNA VOLTA, HANNO PRESO IL SOPRAVVENTO SULLE QUESTIONI TECNICHE LEGATE ALLA PRODUZIONE DEL PACKAGING
n questa splendida cornice, luogo di meditazione e
La crisi ha completa-
riflessione, il Presidente del Gifasp Fulvia Lo Duca,
mente stravolto i
ha aperto i lavori dell’associazione, e visibilmente
valori dei nostri
commossa, ha reso omaggio a due grandi imprendito-
concittadini che
ri molto presenti e attivi anche all’interno dell’associa-
primeggiano le
I
zione, scomparsi nel 2013, Giuseppe Meana (Pusterla
classifiche nei
1880) e Dante Trombetta (PLV).
social network,
Il Presidente di Assografici Giovanni Battista Colombo,
ma affollano an-
che non ha potuto essere presente, ha fatto pervenire
che le sagre e le
una lettera di saluti al Gifasp, che ha preceduto l’aper-
feste paesane (40
tura del XXXIV Convegno Nazionale del Gruppo Italiano
milioni di visitatori
Fabbricanti Astucci e Scatole Pieghevoli. Al centro del dibattito la tanto agognata ripresa, che no-
Fulvia Lo Duca, Presidente Gifasp
all’anno e 200 milioni di pasti consumati).
nostante i timidi segnali, stenta a decollare come sareb-
L’italiano è dunque social, apprezza l’era del digitale ma
be auspicabile attendersi, e la netta e chiara sensazio-
è anche sociale e ama la convivialità. Le persone ama-
ne che “Nulla sarà più come prima” come da tema del-
no sempre di più vivere esperienze e raccontarle, dove
l’evento.
l’aspetto della conversazione assume un ruolo fondamentale prima dell’esperienza di acquisto.
I CAMBIAMENTI NEL POSIZIONAMENTO EMOZIONALE DEGLI ITALIANI
Il digitale unito alla presenza fisica è un concetto vin-
Ad accompagnare i presenti in questo affascinante e inu-
epocale, prima riusciranno a trovare la strada per tor-
suale viaggio alla scoperta di elementi in grado di poter
nare ad essere competitive sui mercati.
meglio comprendere ciò che è accaduto, e soprattutto
La crisi è stata pesantissima, e ha innegabilmente de-
provare a capire che cosa accadrà, è Fabrizio Bellavista
presso le aziende, le quali però spesso non hanno sa-
dell’Istituto di Ricerca Emotional Marketing, che si è con-
puto gestire ciò che di buono e positivo poteva scatu-
centrato sugli aspetti emozionali degli italiani.
rire da un momento di difficoltà.
8 CONVERTER & Cartotecnica
cente, rappresenta un’idea nuova, va perseguita; prima le aziende riescono a comprendere questo cambio
B O X
Il futuro del boxmaking - disponibile ORA!
M A K E R S
•
P R I N T E R S
G Larghezza max foglio - 2600mm/102” G Velocità fino a 1,000 scatole/ora G Produce oltre 50 tipologie di scatole G Settaggi completamente automatici tramite touch screen
Chiami oggi il nostro team di supporto per scoprire quale delle nostre macchine modulari meglio si adatta alle SUE esigenze.
G L U E R S
Possibilità di Produrre BIG BOX
TEMPO DI REGOLAZIONE:
MODULO Multi-Taglio
Think efficiency • Think BCS www.bcscorrugated.com
•
MODULO Stampa-Flexo
G Stampa flexo di alta qualità G Opzione 1 o 2 colori G Controllo tramite motore servo per un eccellente precisione e qualità d’immagine
G Produce oltre 100 tipologie di scatole G Taglia stock di cartone per la lunghezza e per la larghezza G Settaggi completamente automatici G Possibilità di fustellatura G Stampa semplice di timbri
Italy: Tel: +39 (0)332 948418 mail: info@canepamac.it www.bcscorrugated.com Europe & Rest of the World: Tel +44 (0)1525 379359 Email sales@bcscorrugated.com
XXXIV CONVEGNO NAZIONALE GIFASP
economica o al massimo una crescita di bassissimo
Barbara Maria Giani, dell’agenzia JCI Capital Ltd
livello. Diffidare inoltre dalle previsioni sempre troppo ottimistiche delle Istituzioni, che producono e diffondono dati poi puntualmente smentite dai fatti. L’Italia è chiamata a una svolta epocale che però al momento tarda ad arrivare.
RIDURRE I DEFICIT DI COMPETITIVITÀ Special guest della due giorni senese è stato Vincenzo Boccia, del comitato tecnico credito e finanza di Confindustria. Boccia ha esordito ricordando come sia arri-
E LA CHIAMANO RIPRESA?
vato il momento di trasformare le parole in fatti e i pen-
Barbara Maria Giani, dell’agenzia JCI Capital Ltd sem-
sieri in azioni.
plificando notevolmente dei concetti estremamente
Il sistema ha dato grande importanza al credito, distra-
complessi, ha portato alla luce della platea, la distanza
endoci però dalla crescita; oggi è vitale un intervento
tra economia reale e mondo finanziario, che in breve
organico di politica economica che affronti le relative
tempo ha preso il sopravvento fino a diventare purtrop-
questioni dell’Europa e dell’Italia.
po una sorta di zavorra.
L’Italia sarebbe potenzialmente il primo Paese manifat-
Rispetto agli sforzi fatti, e a tutte le politiche messe in
turiero in Europa, ma a causa di un sistema poco com-
atto dalle Banche Centrali e dai vari Governi, la ripresa
petitivo, dove il costo dell’energia e del lavoro, giusto
risulta essere purtroppo molto limitata, e nell’Eurozona
per citare solo due fattori, sono superiori del 30% ri-
solo la Germania può vantare oggi un PIL migliore ri-
spetto a quello della Germania, è costretta a cedere la
spetto ai risultati ottenuti prima della crisi.
posizione.
Le politiche di austerity hanno evidentemente fallito e
“Se siamo il secondo Paese manifatturiero d’Europa,
nei prossimi anni bisogna attendersi una stagnazione
evidentemente abbiamo una capacità d’innovazione e
ENGLISH Version
Gifasp meeting: economic recovery? Nothing will be as before! AN EXTREMELY INTERESTING TWO-DAY MEETING WAS PROPOSED BY GIFASP ON 23 AND 24 MAY, AT THE ABBEY OF SPINETO - SARTEANO - (SI), WHICH HAS PROVIDED IMPORTANT INSIGHTS, RANGING ON SOCIO-ECONOMIC ISSUES, WHICH, FOR ONCE, HAVE TAKEN OVER ON THE TECHNICAL ISSUES RELATED TO PACKAGING PRODUCTION n this beautiful setting, a place of meditation and reflection, the President of Gifasp Fulvia Lo Duca, opened the proceedings of the association, and visibly moved, paid tribute to two great entrepreneurs also very present and active within the association, disappeared in 2013: Giuseppe Meana (Pusterla 1880) and Dante Trombetta (PLV).
I
10 CONVERTER & Cartotecnica
The President of Assografici Giovanni Battista Colombo, who was unable to be present, sent a greetings letter to Gifasp, ahead of the opening of the XXXIV National Congress of the Italian Group Manufacturers Folding Cases and Boxes. The debate focused on the long-awaited recovery, which, despite weak signs, does not take off, as it would be desirable.
The clear-cut feeling is that “nothing will be as before”, that was the theme of the event. THE CHANGES IN THE ITALIAN EMOTIONAL POSITIONING To accompany the participants in this unusual and fascinating journey of discovery of elements to understand better what happened, and most importantly to try to understand what will happen, Fabrizio Bellavista (Emotional Marketing Research Institute), focused on emotional aspects of the Italians.
The crisis has completely changed the values of our fellow citizens who excel charts in social networks, but also flock to country festivals (40 million visitors in one year and 200 million meals). The Italian is therefore social, appreciates the digital era but loves socializing. People love more and more experiences and tell them, and the conversation plays a fundamental role before shopping experience. The digital combined with the physical presence is a winning concept, is a new idea and it should be pursued. If companies understand this historic turning point, they will be able to find the way to be again competitive in the markets. The crisis was very heavy, and it has undeniably depressed companies, which, however, often have not been able to handle good and positive inputs that could come from a difficult time. AND THEY CALL IT RECOVERY? Barbara Maria Giani, of the agency JCI Capital Ltd, greatly simplifying extremely com-
02 35003500
Macchingraf he da oggi Il bello di Macc hingraf è cche è più facile da contattare. Per qua Per qualunque alunque l pr problema, oblema, bl per per qualunque qualunq l que dubbio d bbi sull corretto corretto uso di d una macchina, di un software, software, dei materiali materiali di consumo, consumo, puoi contattare contattare Macchingraf Macchingraf ad un unico numero: numero: 02 02 35003500. 35003500. Macchingraf Macchingraf ti risponderà risponderà tutti tutti i giorni feriali, feriali, adatta incluso il sabato, sabato, guidandoti guidandoti nella scelta scelta più adat ta ai tuoi bisogni. Il bello bello di Macchingraf Macchingraf è che ti offre offre sempre sempre il meglio, meglio, anche al telefono. telefono.
CINQUANTANNI CINQU ANTTANNI A DI INNOV INNOVAZIONI VA AZIONI NELLA S STAMPA TAMP A A
XXXIV CONVEGNO NAZIONALE GIFASP
azione dell’imprenditorialità senza pari, e non oso im-
gi le aziende sono chiamate a essere eccellenti in ogni
maginare dove potremmo essere senza questo deficit
loro funzione, e sono chiamate a compiere il salto da
di competitività”.
aziende artigianali a imprese industriali, allargando la
L’innovazione, in tutti i suoi aspetti, dal prodotto al pro-
visione sul mondo”.
cesso, dall’organizzazione al marketing, è fondamentalemento vincente, ma è lo standard di base per avere
SCELTE DI INVESTIMENTO IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA
accesso a una competizione la cui affermazione dipen-
Ruggero Bertelli dell’Università di Siena, parlando di fi-
de poi da altri fattori.
nanza comportamentale, ha messo tutti i presenti da-
“Saper fare bene il prodotto andava bene fino agli anni
vanti a una realtà tanto dura da digerire quanto estre-
‘90 quando era forse l’unico fattore di competitività; og-
mamente veritiera; ovvero le scorciatoie e le distorsioni
le, poiché oggi saper fare bene il prodotto non è più l’e-
mentali messe in atto dall’imprenditore chiamato a decidere in condizioni di incertezza. Ecco allora una serie di errori sistematici, che portano alla/e persona che deve decidere a raccontarsi delle bugie, cercando di procrastinare nel tempo delle decisioni strategiche, e smettendo di pensare a queste decisioni nel momento stesso in cui si pronuncia la fatidica frase “ci devo pensare”. Evidentemente la mente umana è meno forte di quanto potremmo immaginare, e Bertelli con dei simpatici esempi, ha dimostrato quanto l’uomo sia condizionabile da numerosi fattori esterni. “Dobbiamo imparare a lavorare su noi stessi, allenandoci duramente, perchè in economia e finanza spesso lasciamo vincere l’arroganza.
plex concepts, spoke about the distance between the real economy and the financial world, which soon took over to become unfortunately a sort of ballast. Compared to the efforts, and all the policies implemented by the central banks and the various governments, the recovery appears to be unfortunately very limited, and within the Eurozone, only Germany can now boast a better GDP than the results obtained before the crisis. The austerity policies have obviously failed and in the coming years it should be expected an economic stagnation or at best a very low level of growth. We should be wary of always too optimistic forecasts coming from institutions that produce and disseminate data then promptly contradicted by the facts. Italy is called to a turning point but now it is late. REDUCING THE LACK OF COMPETITIVENESS Special guest of the two days was Vincenzo Boccia, finance and credit technical
12 CONVERTER & Cartotecnica
committee of Confindustria. Boccia began by recalling how it came time to turn words into deeds and thoughts into actions. The system has given great importance to credit, but distracting us from growth. Today it is vital an organic economic policy that addresses the related issues of Europe and Italy. Italy would potentially be the first manufac-
turing country in Europe, but due to a little competitive system, where the cost of energy and labor, to name only two factors, are 30% higher than those of Germany, Italy is forced to cede the position. “If we are the second largest manufacturing country in Europe, obviously we have a capacity for innovation and entrepreneurship action without equal, and I cannot imagine where we might be without this lack of competitiveness”. Innovation, in all its aspects, from product to process, from organization to marketing, it is crucial, because today knowing to make well a product is not the winning element, but it is the basic standard for access to a competition whose assertion then depends on other factors. “Knowing to make well a product was fine until the '90s when he was perhaps the only factor of competitiveness; companies today are called to be excellent in every function, and are called to make the leap from craft businesses to industrial enterprises, expanding the vision of the world”.
INVESTMENT CHOICES UNDER UNCERTAINTY Ruggero Bertelli of the University of Siena, talking about behavioral finance, put the audience in front of a reality that is hard to accept but extremely truthful; shortcuts and mental distortions put in place by the
XXXIV CONVEGNO NAZIONALE GIFASP
Quello che ci serve per crescere è la forza della consa-
e siamo riusciti ad esportare il nostro modello di gestio-
pevolezza dei nostri limiti anche di quelli di origine co-
ne aziendale anche nelle due società che abbiamo
gnitiva”.
acquisito nel tempo e che hanno rappresentato un ampliamento strategico per il business aziendale.
INVESTIRE AI TEMPI DELLA CRISI
Non è stato facile, ma alla fine abbiamo raggiunto l’o-
Claudio Carattoni Diret-
biettivo della crescita senza perdere il nostro patrimonio
tore Generale di SIT
di valori; con entusiasmo, coinvolgimento e impegno si
Group, azienda leader
possono ottenere dei risultati straordinari e soprattutto
nel campo degli imbal-
ci si mette nelle condizioni di essere pronti a compiere
laggi flessibili con sede
quel salto di qualità verso i mercati globali ai quali dob-
a S. Marino, con stabili-
biamo puntare nell’immediato futuro”.
menti in Veneto e Marche, ha raccontato il
A fine lavori, il Gifasp ha voluto ringraziare calorosa-
percorso di crescita in-
mente Giorgio Bianchini che per 12 anni è stato segre-
trapreso dal suo grup-
tario dell’Associazione e che dal 30 giugno ha conclu-
po a conduzione fami-
so il suo incarico.
liare, che nel 2013 ha
Il Presidente Fulvia Lo Duca a nome di tutti gli associati
raggiunto i 111 milioni
ha ringraziato sentitamente Giorgio per il prezioso sup-
di € di fatturato con 465 dipendenti.
porto garantito in tutti questi
Un percorso di crescita guidato da alcuni imprescindi-
anni di collaborazione, dan-
bili valori, che rappresentano il modo d’essere di que-
do al contempo il benvenuto
sta bella realtà, e che ne testimoniano anche il succes-
a Marco Di Bernando già
so: etica, rispetto umano, incoraggiamento alla creativi-
presente in Assografici, che
tà, sostenibilità, passione nel fare e spirito di squadra.
oltre al Gifco, seguirà d’ora in
“Siamo passati in pochi anni da una piccola realtà con
avanti anche le attività del
circa 50 persone, a un gruppo di oltre 450, con tre sedi
Gifasp.
entrepreneur to decide under uncertainty. Here then a series of systematic errors, which lead to the person who has to decide to tell lies, trying to postpone the time for strategic decisions, and stopping to think about these decisions as soon as are pronounced the fateful words “I have to think about”. Clearly, the human mind is less strong than we could imagine, and Bertelli, with some nice examples, showed how a number of external factors conditions people. “We have to learn to work on ourselves, by training hard, because in economics and
finance we often let win arrogance. What we need is the strength of awareness of our limitations as well as those of cognitive origin”. INVESTING IN TIMES OF CRISIS Claudio Carattoni, Director General of the SIT Group, a leading company in the field of flexible packaging with headquarters in San Marino, with factories in Veneto and Marche, explained the growth path taken by his family group, which in 2013 reached 111 € million in revenue with 465 employees. A growth path driven by some essential va-
lues, which represent the mode of being of this nice reality, and witness its success: ethics, human respect, encouragement of creativity, sustainability and passion and team spirit. “We’ve become in a few years from a small company with about 50 people a group of over 450, with three locations and we managed to export our model of business management in the two companies we have acquired and which represented a strategic expansion for the business. It was not easy, but in the end we achieved our objective of growth without losing our heritage of values; with enthusiasm, involvement and commitment you can achieve extraordinary results and above all you are ready to make that quality leap to global markets to which we must aim for the foreseeable future”. At the end of the meeting, Gifasp wanted to thank warmly Giorgio Bianchini, who has been secretary of the Association for 12 years and from June 30 ended his as-
14 CONVERTER & Cartotecnica
n
signment. The President Fulvia Lo Duca on behalf of all members warmly thanked Giorgio for his valuable support provided during all these years of collaboration, while giving welcome to Marco Di Bernardo, still present in Assografici. Di Bernardo is going to follow Gifasp and Gifco activities.
Sistemi per l’applicazione di adesivi Sistemi per il controllo di qualità Sistemi per il controllo visivo con camera
Noi sappiamo cosa è importante! La qualità è nel dettaglio, nello sviluppo, nel processo produttivo, nel prodotto finale e nel servizio. Ci rendiamo conto che vale la pena di dare uno sguardo più approfondito. Per questo motivo, non sviluppiamo solo sistemi d’incollaggio con controllo qualità nel principio “fail-safe” integrato, e sistemi per il controllo visivo con telecamera per la cartotecnica e lo scatolificio, ma ci concentriamo sulle vostre esigenze individuali. I nostri prodotti e servizi soddisfanno le vostre richieste. Baumer hhs significa soluzioni di alta qualità da un unico fornitore.
Noi abbiamo capito! Baumer hhs s.r.l · Via Resistenza 1 · 20090 Assago (MI) · IT · Phone +39 0233 405435 · Fax +39 0233 405461 sales.it@baumerhhs.com · www.baumerhhs.com
ESKOWORLD 2014
Eskoworld 2014: un pieno di tecnologia
ger South and West Europe, che ha ricordato in breve la storia di Esko, che da 35 anni opera nel settore, e la cui missione è proporre soluzioni integrate che hanno l’obiettivo di aumentare e consolidare i profitti dell’industria degli imballaggi e della stampa. Successivamente ha preso la parola Antonio Ghini, Responsabile Musei Ferrari Magazine, che ha sottolineato l’importanza della creatività e della differenziazione per emergere, con il supporto anche di strategie a lungo termine, andando al di là della tradizione, ma
QUESTO IMPORTANTE EVENTO, GRANDE OPPORTUNITÀ D’INCONTRO PER IL SETTORE DEGLI IMBALLAGGI, SI È SVOLTO LO SCORSO GIUGNO PRESSO IL MUSEO CASA ENZO FERRARI DI MODENA
garantendo qualità assoluta. A seguire una interessante keynote presentata da Marian De Lathauwer, application engineer di Esko Belgio, incentrata sulle 5 direzioni chiave della prestampa nel settore degli imballaggi, cui è arrivata analizzando le tendenze del
settore da un punto di vista economico (potenza d’acquisto, provenienza locale, maruogo perfetto, quello scelto quest’anno, a sim-
chi di lusso e prodotti di massa, anticontraffazione, pri-
boleggiare la spinta alla continua innovazione e
vate label che incontrano sempre di più il favore del
miglioramento perseguita da sempre da Esko.
consumatore, riduzione degli scarti in produzione ed
La giornata è iniziata proprio all’interno del museo, con
efficienza della supply chain, target marketing); socio-
la proiezione di un video sulla storia della Ferrari, che ha
culturale (esigenza di comprare prodotti freschi, consu-
emozionato tutti i presenti.
mo al volo, divertimento, gioco, emozioni d’acquisto) e
Il benvenuto ai numerosi intervenuti è stato dato da Oli-
scientifco-tecnologico ( stampa digitale, marchi globali
ver Moeyersoms, Esko Regional Business Sales Mana-
– prodotti locali, circuiti elettronici stampati, inchiostri
L Il museo Ferrari
elettroluminescenti, imballaggi multisensoriali, leggeri e intelligenti, cross media publishing, realtà aumentata, codici QR). Tutti questi cambiamenti in atto cosa significano per la prestampa degli imballaggi? Partendo dal progetto dell’imballaggio è un fatto che i brand esercitano un controllo attivo, trainato dalla domanda di una maggiore coerenza di marca (brand equity) e un controllo dei costi più rigorosi. Quindi i trasformatori degli imballaggi devono necessariamente completare le proprie competenze con nuove soluzioni ad alto valore aggiunto per non essere più solo fornitori ma partner commerciali. Per essere competitivi gli strumenti chiave sono automazione del flusso di lavoro e integrazione dei sistemi, anche perché la riduzione degli scarti è un must per i trasformatori. L’elaborazione interattiva dei progetti nei processi di prestampa si concentrerà sulla creazione di modelli intelligenti, sulla garanzia di qualità e sulla gestione delle eccezioni.
16 CONVERTER & Cartotecnica
㤵 㜵
㈵
灡朠偏䱁剉匠㈰〶⁉吠䍯牲整瑡 浥牣潬敤ㄲ畧汩漠㈰〶‱㤮ㄲ⸴
ESKOWORLD 2014
L’editing-on-line diventerà un metodo per collegare i con-
Oggi grazie a Esko Suite la prestampa è completamen-
tenuti con i modelli di disegno (template).
te automatizzata.
Quindi piattaforme web 24/7 creeranno condivisioni si-
Oggi Minimegaprint è un’azienda “paper free”: dopo
cure per distribuire e accedere ai contenuti arricchiti
l’acquisizione del file viene generato un codice a barre,
degli imballaggi.
che riporta le caratteristiche del prodotto, le parti da
In questo modo un processo di produzione quasi cao-
assemblare e tutti i “cambi di residenza” da una stazio-
tico diventa una struttura. Il flusso di preproduzione de-
ne di lavoro all’altra; il personale è dotato di terminali
gli imballaggi in un futuro molto prossimo prevederà le
per comunicare e eseguire le proprie attività, ogni sta-
seguenti fasi: task guidati di editing, template intelligen-
zione di lavoro è dotata di un totem informatico per la
ti, assicurazione della qualità, automazione, produzio-
verifica degli ordini assegnati, anche il movimento dei
ne/stampa.
materiali, dei semilavorati, dei prodotti e degli imballi è
In conclusione le direzioni chiave sono un workflow au-
monitorato attraverso i codici a barre.
tomatico; smart templates, cioè dei modelli intelligenti
I risultati conseguiti sono produttività, tracciabilità, ripe-
per lavorare meglio; un editing interattivo “guidato”; una
tibilità, ritorno dei dati industriali, riduzione degli scarti e
supply chain integrata su web; e ovviamente la qualità.
delle ridondanze. Christian Morelli ha presentato la società: nata nel 1999
TECNOLOGIA APPLICATA
Inci.Flex, che ha sede a Fisciano (SA), conta oltre 50 di-
I successivi due interventi hanno presentato casi di suc-
pendenti, fornisce impianti stampa nell’ambito della stam-
cesso: Marco Biancavilla, titolare di Minimegaprint, e
pa flessografica e rotocalco, offrendo soluzioni a 360° al
Christian Morelli, sales manager di Inci.Flex.
settore dell’imballaggio. Inci.Flex è stato il primo service al
Minimegaprint nasce DB come azienda di serigrafia, che
mondo ad ottenere la certificazione Full HD Flexo.
a metà degli anni ’90 approda al mondo della stampa
La tecnologia Full HD Flexo integra un’esposizione ad
digitale di grande formato, poi nel 2011-2012 nasce
alta risoluzione di 4000 ppi (tecnologia di esposizione e
Minimegaprint e parte un progetto di automazione inter-
retinatura HD Flexo) con un’esposizione principale con-
na (a seguito anche di una forte partnership con Esko), e
trollata a livello digitale all’interno del CDI.
apre il nuovo reparto di piccolo formato.
La tecnologia principale di esposizione digitale Inline
ENGLISH Version
Eskoworld 2014: a day full of technology THIS IMPORTANT EVENT, A GREAT MEETING OPPORTUNITY FOR THE PACKAGING INDUSTRY, WAS HELD LAST JUNE AT THE MUSEO CASA ENZO FERRARI IN MODENA
he location chosen this year was perfect to symbolize the push for continuous innovation and improvement, the same always pursued by Esko. The day started inside the museum, with a video about Ferrari history, who has thrilled all people present. Welcome to the many speakers was given by Oliver Moeyersoms, Esko Regional Business Sales Manager South and West Europe, who outlined a brief history of Esko, that has been working for 35 years in the field, and whose mission is to offer integrated solutions that have the objective to
T
18 CONVERTER & Cartotecnica
increase and consolidate profits of packaging and printing industry. Then Antonio Ghini spoke, Head of Museums Ferrari Magazine, who stressed the importance of creativity and differentiation to emerge, also with the support of longterm strategies, going beyond the tradition, but guaranteeing absolute quality. Following an interesting keynote presented by Marian De Lathauwer, application engineer at Esko Belgium, focusing on the 5 key direction of prepress in the packaging industry. She arrived to them analyzing industry trends from an economic point of
Mr. Oliver Moeyersoms, Esko Regional Business Sales Manager South and West Europe view (power purchase, local origin, luxury brands and mass products, anti-counterfeiting, private labels which meet more and
more the favor of the consumer, reduced waste in production and supply chain efficiency, target marketing); socio-cultural
ESKOWORLD 2014
Marian De Lathauwer, application engineer di Esko Belgio
UV2 attraverso una serie di LED offre una densità di
tico della lastra.
potenza UV sufficientemente elevata per controllare
I clienti di Inci.Flex sono riusciti ad ottenere notevoli den-
completamente il processo di polimerizzazione durante
sità di stampa, un'ottima definizione ed una riduzione
l'esposizione principale. I vantaggi sono l’eccellente de-
dello schiacciamento del punto. La qualità di stampa
finizione di punti e lineature di retino, l’uniformità dell’e-
ottenuta rende la flexo perfetta per la stampa di imbal-
sposizione della lastra, ripetibilità del risultato.
laggi di alta gamma, perché con Full HD Flexo la qualità
Il CDI installato da Inci.Flex è dotato di un sistema di
della flexo tende a colmare il gap con la rotocalco.
retroesposizione digitale UV, che integra la retro - espo-
Assicura infatti un’inchiostrazione simile, caratterizzata
sizione digitale, l'esposizione e il caricamento automa-
dalla corretta densità dei fondi pieni, accompagnata da colori vivaci.
PANORAMICA SULLE SOLUZIONI ESKO Nel corso della sessione pomeridiana sono state presentate varie soluzioni Esko. Si è parlato dei software ArtPro, PackEdge, DeskPack e Studio, WebCenter, Automation Engine. Esko ha recentemente lanciato la Suite 14, che comprende anche WebCenter, focalizzato sulla connettività della supply chain. Infatti grazie a un’applicazione a 64 bit compatibile con HTML 5 per Viewer, offre una connettività di facile implementazione e soluzioni di terze parti. L’interconnettività tra i prodotti Esko viene promossa da WebCenter 14. Il trasferimento fluido dei dati tra WebCenter e gli editor per imballaggi quali ArtiosCAD e Adobe Illustrator garantiscono un migliore utilizzo delle risorse
(need to buy fresh products, consumption on the fly, fun, game, purchase emotions) and scientific-technological (digital printing, global brands - local products, printed electronic circuit boards, electroluminescent inks, multi-sensory, light and smart packagings, cross media publishing, augmented reality, QR codes). What do all these changes mean for prepress packaging? Starting from the design of the packaging it is a fact that brands exert an active control, driven by demand for greater brand consistency (brand equity) and a more stringent cost control. So packaging converters should complete their skills with new solutions with high added value to be no longer just suppliers but partners. To be competitive keyword tools are workflow automation and systems integration, as well as waste reduction is a must for converters. The interactive development of projects in prepress processes will focus on the creation of intelligent models, quality assurance and exceptions handling. The on-line editing will become a way to connect con-
20 CONVERTER & Cartotecnica
tent with design models (templates). Therefore, web platforms 24/7 will create secure sharings to distribute and access to the enriched content of packaging. In this way, an almost chaotic process of production becomes a structure. The pre-production flow of packaging in the very near future will involve the following steps: task driven editing, intelligent templates, quality assurance, automation, production/printing. In conclusion, the key directions are an automated workflow; smart templates, that is intelligent models to work better; an interactive and “driven” editing; an integrated supply chain on the web; and of course quality. APPLIED TECHNOLOGY The next two interventions have presented successful cases: Marco Biancavilla, owner of Minimegaprint, and Christian Morelli, sales manager at Inci.Flex. Minimegaprint, named before DB (screen printing company), in the mid-90s entered the world of large format digital printing. Then in 2011-2012 Minimegaprint was born
and an internal automation project started (because of a strong partnership with Esko), and the new small format department began its activity. Today, thanks to Esko Suite, prepress is fully automated. Today Minimegaprint is a “paper free” company: after the acquisition of the file is generated a barcode, which shows the characteristics of the product, the parts to be assembled and all the “change of address” from a workstation to another one; the staff is equipped with terminals to communicate and perform their tasks, each workstation is equipped with a computerized totem for the verification of assigned orders, also the movement of materials, semi-finished products and packaging is monitored through barcodes. The results are productivity, tracking, repeatability, return of industrial data, reducing of waste and redundancy. Christian Morelli presented the company: Inci.Flex, founded in 1999 and headquartered in Fisciano (SA), has over 50 employees, provides printing plates within the flexographic and gravure printing, providing
360° solutions to the packaging industry. Inci.Flex was the first service in the world to get the Full HD Flexo certification. The Full HD Flexo technology combines high resolution imaging at 4000ppi (HD Flexo imaging and screening technology) with digitally controlled main exposure inside the CDI. The digital Inline UV2 main exposure through a LED-array delivers a UV power density high enough to gain full control over the polymerization process during main exposure. The advantages are the excellent definition of dots and line screens, the uniformity of plate exposure, the repeatability of the results. The CDI installed by Inci.Flex is equipped with a system for digital UV back exposure, which integrates digital back exposure, exposure, and automatic loading of the plate. Inci.Flex customers were able to achieve remarkable print density, excellent definition and a reduction of the dot gain. The obtained print quality makes flexo perfect for high-end packaging printing, because with Full HD Flexo the flexo quality is bridging the gap with rotogravure.
Automazione e Controllo del Processo di Produzione B+B INTERNATIONAL s.r.l. Vicolo Boccacavalla 3/F - 31044 Montebelluna (TV) - ITALY +39 0423 1951110 - info@bbinfo.com - www.bbinfo.com
ESKOWORLD 2014
grazie alla gestione automatica degli stessi. Automation Engine ora converte automaticamente i colori dei marchi in base a un‘impostazione fissa dell’inchiostro usando i profili Equinox, riducendo la richiesta di colori spot e aumentando la produttività delle macchine da stampa e la loro qualità, riducendo però il consumo di inchiostro complessivo. ArtPro+ in Suite 14 è una nuova applicazione che offre agli utenti uno strumento di controllo della qualità della grafica e dei file di prestampa. ArtPro+ è un prodotto associato gratuito di ArtPro 14 e PackEdge 14, eseguibile su sistemi operativi Mac e Windows. Con la sua interfaccia innovativa e una moderna architettura a 64 bit, ArtPro+ è pronto per il flusso di lavoro del futuro. Naturalmente si è parlato anche di Digital Flexo. Nel corso della sessione dedicata, tenuta da Jan Buchweitz, Senior Product Manager Digital Flexo di Esko, è stato ribadito che con la tecnologia Full HD Flexo, che lo ricordiamo comprende un modulo per l’esposizione principale inLine UV2 integrato nel CDI e la retinatura e delle informazioni gestite centralmente.
speciale HD Flexo, i vantaggi sono evidenti anche per
Anche Automation Engine, compreso nella suite 14, aiu-
gli imballaggi flessibili, etichette e cartone ondulato.
ta a ridurre il tempo e i punti di intervento nel processo di
Gli imballaggi flessibili avranno colori più intensi, punti
preproduzione degli imballaggi.
minimi stabili e sfumature più morbide e anche la stam-
Inoltre, una serie di nuove attività per il colore è integra-
pa del bianco avrà un effetto migliore; per le etichette
ta in Automation Engine: ciò garantisce colori uniformi
saranno necessarie meno battute per un risultato di
It ensures similar inking, characterized by the correct density of solids, accompanied by vivid colors. OVERVIEW OF ESKO SOLUTIONS During the afternoon session various Esko solutions were presented. They talked about ArtPro, PackEdge, DeskPack and Studio, WebCenter, Automation Engine softwares. Esko has recently launched Suite 14, which also includes WebCenter, focused on the connectivity of the supply chain. In fact, thanks to a 64-bit application compatible with HTML 5 for Viewer, it offers an easy to implement connectivity and third-party solutions. The interconnectivity among Esko products is promoted by WebCenter 14. Fluid transfer data between WebCenter and editor for packaging such as ArtiosCAD and Adobe Illustrator ensure a better use of resources and information centrally managed. Even Automation Engine, including in the Suite 14, helps to reduce the time and points of intervention in the pre-production process
22 CONVERTER & Cartotecnica
of packaging. In addition, a number of new activities for color is integrated in Automation Engine: this ensures consistent color thanks to the automatic management of colors. Automation Engine now automatically converts the colors of the brands according to a fixed ink setting using Equinox profiles, reducing the demand for spot colors and increasing the productivity of printing machines and their quality, while reducing ink consumption overall . ArtPro+ in Suite 14 is a new application that provides users with a tool to control the quality of the graphics and prepress files. ArtPro+ is a free product associated of ArtPro 14 and PackEdge 14, which runs on both Mac and Windows operating systems. With its innovative interface and a modern 64-bit architecture, ArtPro+ is ready for the workflow of the future. Of course we heard details about Digital Flexo too. During the dedicated session, held by Jan Buchweitz, Esko Senior Product Manager Digital Flexo, it was confirmed that with Full HD Flexo technology, that includes a module for the main exposure inLine UV2
integrated into the CDI and the special HD Flexo screening, the advantages are obvious even for flexible packaging, labels and corrugated cardboard. Flexible packaging will have more intense colors, stable minimum dots and softer shades and also white printing will have a better effect; for labels will be needed less print passes for a quality result, on paper the orange peel effect is reduced and even on inexpensive media quality will be optimal. The same goes for printing on corrugated board, because with Full HD Flexo you will have good results even with cardboard B-Flute and C-Flute; thanks to the mechanical stability of minimum dots the overall image quality improves, even the ink will lay better and you will get a significant increase in the SID (Solid Ink Density). Also discussed the last series of Kongsberg cutting tables and how digital cutting integrates best the workflow. Among other things, the new series Kongsberg V has been quoted. The Kongsberg V cutting tables deliver reliability, precision and ease of use for com-
panies in the packaging and sign & display markets looking to complement their offerings with productive digital finishing. Built on the robustness of the Esko Kongsberg family, the new V series offers standard configurations for the best possible finishing quality of a highly diverse range of packaging and sign & display applications. The V-Series is added to the series Esko Kongsberg X and C-series for large formats, launched recently. The Kongsberg cutting table C64 is designed for 24/7 production and semi - industrial environments. Its ability to handle materials that reach sizes of 3.2 to 3.2 meters is exclusive. Thanks to the rugged design and the unique carbon - composite traverse beam, Kongsberg C- Series cutting tables do not decelerate when cutting demanding materials and are capable of working with a broader array of materials than any other super-wide finisher, from paper and textiles to fluted board, plastics, aluminium composites and (unique to the Kongsberg C) corrugated up to triple-wall thickness.
qualità, sulla carta l’effetto buccia d’arancia sarà ridot-
gliore qualità di finitura possibile in una gamma di applica-
to e anche sui supporti economici la qualità sarà otti-
zioni di imballaggio e cartellonistica estremamente varia.
male. Lo stesso vale anche per la stampa su cartone
La serie V di Kongsberg si aggiunge alla serie Esko Kongs-
ondulato, perché con Full HD Flexo si avranno dei buo-
berg X e alla piattaforma della serie C per grandi formati,
ni risultati anche con cartone B-Flute e C-Flute; grazie
lanciata di recente. Il plotter da taglio Kongsberg C64 è
alla stabilità meccanica dei punti minimi la qualità gene-
stato progettato per una produzione continua 24/7 e am-
rale dell’immagine migliora, anche l’inchiostro si sten-
bienti semi - industriali.
derà meglio e si otterrà un incremento significativo del
La sua capacità di gestire materiali di dimensioni che
SID (Solid Ink Density).
raggiungono 3,2 per 3,2 metri è esclusiva. Grazie al de-
Si è parlato anche dell'ultima serie di tavoli da taglio
sign robusto e all'esclusiva barra trasversale in carbo-
Kongsberg e di come il taglio digitale integra al meglio il
nio, i plotter da taglio Kongsberg Series C non rallenta-
flusso di lavoro. Tra l’altro è stata citata la nuova serie
no durante il taglio di materiali impegnativi e sono in gra-
Kongsberg V. I plotter da taglio Kongsberg V garantiscono
do di lavorare con una gamma più ampia di materiali
affidabilità, precisione e facilità d’uso per le aziende dei set-
rispetto a qualsiasi altra soluzione di finitura per grandi
tori dell’imballaggio e della cartellonistica che intendono
formati, dalla carta e dai tessuti al cartone ondulato a
completare la propria offerta con finiture digitali produttive.
canna singola fino alla plastica, ai composti in alluminio
Forte della robustezza della famiglia Esko Kongsberg,
e (esclusiva per i modelli Kongsberg C), ondulati con tri-
la nuova serie V offre configurazioni standard per la mi-
plo spessore.
n
CONVERTER & Cartotecnica 23
I RISULTATI DI INNOVA GROUP by Andrea Spadini
Innova Group: sinergie, arma vincente di un gruppo che guarda al futuro con ottimismo
Gli Amministratori di Innova Group
C
risi o no, quando Innova Group presenta i dati di bilancio consolidati c’è sempre quella positiva ventata di ottimismo, a testimonianza che
i momenti difficili possono essere superati con scelte strategiche lungimiranti. Mai un giorno di cassa integrazione, nemmeno nel 2009 l’anno terribile della crisi, che
A 10 ANNI DALLA SCOMPARSA DI GIOVANNI PEDROTTI, FONDATORE DI INNOVA GROUP, I RISULTATI OTTENUTI DALLE CINQUE AZIENDE DEL GRUPPO TESTIMONIAMO LA BONTÀ DELLE SUE LUNGIMIRANTI SCELTE STRATEGICHE, CHE HANNO PERMESSO AI SUOI FIGLI DI POTER CONTARE SU UNA SOLIDA REALTÀ DA FAR CRESCERE ANCHE NEL SUO RICORDO
qui a Caino (Bs), come del resto in tutte le altre sedi delle aziende del gruppo, non è mai stata percepita, se non di riflesso.
Pedrotti, e portate avanti con perseveranza, anche nei
Negli ultimi dieci anni sono stati investiti oltre 50 milioni
momenti più difficili, hanno consentito al gruppo di bal-
di € in stabilimenti, tecnologie ma soprattutto in risorse
zare dal 2000 a oggi da 20 milioni di € di fatturato aggre-
umane, che rappresentano la solida base su cui si
gato agli 86 milioni di € dell’ultimo esercizio, un risultato
fonda Innova Group, a partire dal vertice con i tre fratelli
straordinario, se pensiamo che il bacino d’utenza di In-
Gianluca, Diego, Stefano, con la mamma Giuliana sem-
nova Group è circoscritto al nord Italia, un territorio tra
pre presente, fino all’ultimo dei collaboratori. Le scelte
l’altro nel quale la concorrenza di gruppi multinazionali è
strategiche fortemente volute dal fondatore Giovanni
molto forte.
24 CONVERTER & Cartotecnica
NUOVA NOVACUT 106 ER LA SEPARAZIONE PERFETTA DELLE POSE INIZIA QUI La nuovissima NOVACUT 106 ER separa perfettamente le pose senza nessuna delle problematiche comunemente associate a questo processo. Anzi, mentre voi costruite il vostro portafoglio di lavori che prevedono la separazione dei fustellati, la NOVACUT 106 ER vi consente di fustellare e rifilare fogli interi, senza separazione, utilizzando i vostri utensili di formato IIIB. Grazie all’eccellenza tecnologica BOBST, al consolidato sistema di utensili di separazione
www.bobst.com
delle pose Angle Lock® e all’ampia rete BOBST per il supporto di processo, l’ultimo nato della gamma di prodotti NOVACUT produce pile perfette di fustellati con taglio singolo o doppio per lavorazioni in linea senza separazione manuale delle pose. Con la NOVACUT 106 ER potete ridurre i lavori in corso, diminuire i costi e migliorare sia la qualità del prodotto che la produttività degli impianti di trasformazione del cartone nel suo complesso.
I RISULTATI DI INNOVA GROUP
Nonostante questa premessa, che ha pesantemente inciso sui margini degli scatolifici, siamo soddisfatti dei risultati raggiunti, sia in ambito commerciale che produttivo, con un turnover importante di alcuni clienti grazie al quale abbiamo ampliato la nostra sfera commerciale, mettendo in atto numerose sinergie e servizi offerti al mercato. Il 2014 è iniziato molto bene, e i risultati dei primi mesi stanno andando oltre le previsioni di budget che avevamo preventivato, e questo senz’altro grazie all’elevatissimo livello di efficienza produttiva che abbiamo raggiunto, e che continueremo a perseguire continuando a investire in tecnologia e sfruttando le potenzialità sinergiche offerte dal nostro gruppo”.
IL FATTURATO CRESCE ANCORA E IL 2014 È PARTITO ALLA GRANDE Una costante nel percorso di sviluppo di Innova Group
INVESTIMENTI TECNOLOGICI PER MIGLIORARE L’EFFICIENZA PRODUTTIVA
è la continua crescita del fatturato.
Nell’ultimo biennio il comparto del cartone ondulato a livel-
“Abbiamo chiuso l’esercizio 2013 con un aumento del
lo nazionale ha perso il 5,6% in termini di volumi, mentre
fatturato del 3% che ci ha fatto sfiorare gli 86 milioni di
nello stesso periodo Innova Group ha fatto registrare un
€ aggregati, un record assoluto mai raggiunto dal no-
+13% e questo senz’altro grazie a un elevato livello di effi-
stro gruppo”, esordisce Luca Pedrotti, “e questo nono-
cienza raggiunto in ogni fase del processo aziendale.
stante un pesantissimo aumento del costo della ma-
L’investimento principale per quest’anno riguarderà Im-
teria prima, che negli ultimi 12 mesi ha portato il costo
ballaggi San Felice, dove nel mese di agosto arriverà la
del cartone ondulato a un +20%, che ovviamente non
nuova Bobst Flexo Vision 160, una macchina da stam-
abbiamo potuto riversare al cliente finale.
pa a 4 colori+forni per cartone ondulato e carta patina-
ENGLISH Version
Innova Group: synergies, winning tools of a group that looks at the future with optimism 10 YEARS AFTER THE DEATH OF GIOVANNI PEDROTTI, FOUNDER OF INNOVA GROUP, THE RESULTS OBTAINED FROM THE FIVE COMPANIES OF THE GROUP WITNESS THE GOODNESS OF HIS FAR-SIGHTED STRATEGIC DECISIONS THAT HAVE ALLOWED HIS SONS TO BE ABLE TO COUNT ON A SOLID REALITY TO GROW EVEN IN HIS MEMORY risis or not, when Innova Group presents consolidated balance sheet data, there is always a positive wave of optimism, confirming that these tough times can be overcome with a forward-looking strategic choices. Never a day of unemployment insurance, even in 2009, the worst year of the crisis, that here in Caino (BS), as indeed in all other sites of the group companies, has been per-
C
26 CONVERTER & Cartotecnica
ceived only by reflex. In the past ten years over € 50 million have been invested in facilities, technologies, but especially in human resources, which are the solid foundation upon which it is based Innova Group, from the three brothers Gianluca, Diego, Stefano, with their mother Giuliana, always present, until the last of the employees. The strategic choices strongly desired by
Da sinistra / From the left: Stefano, Diego e Gianluca Pedrotti the founder Giovanni Pedrotti, and pursued with perseverance, even in the most difficult moments, enabled the group to jump from 2000 to nowadays, from € 20 millions of aggregate turnover to € 86 millions
during the last financial year. An extraordinary result, if we think that the operating area of Innova Group is limited to northern Italy, an area in which competition from multinational companies is very strong.
ta, che verrà installato in linea alla già presente fustella-
menti i loro potenziali clienti interessati a questo impian-
trice Bobst SPO-160.
to, poiché i livelli diefficienza che abbiamo raggiunto
“La nuova macchina da stampa integrata alla fustellatri-
sono nettamente superiori ai più importanti operatori di
ce ci consentirà di realizzare in un solo passaggio la
altri paesi europei”, aggiunge con orgoglio Gianluca Pe-
fase di stampa e di fustellatura, migliorando notevol-
drotti, a testimonianza che le aziende del nostro paese,
mente la nostra produzione. Una volta a regimela Flexo
nonostante il deficit di competitività rispetto ad altre na-
Vision 160 consentirà risparmi legati ai costi di produ-
zioni, il proprio lavoro lo sanno fare e anche bene, si
zione e quindi dovrebbe garantirci una maggiore margi-
rimboccano le maniche e reagiscono, a tal punto da
nalità che ci consentirà di proporci al mercato con una
diventare dei modelli di riferimento anche a livello inter-
ulteriore freccia al nostro arco. Della nuova macchina
nazionale.
abbiamo apprezzato soprattutto la grande qualità nella
“Dopo l’esodo verso la Cina, abbiamo notato un pro-
realizzazione di fustellati stampati in quadricromia flexo,
gressivo rientro di molti clienti che sono tornati a pro-
oltre ovviamente alla velocità nei cambi impianto, e più
durre in Italia, dove innovazione ed efficienza, concor-
in generale nei tempi di set-up dell’impianto, dotato di
rono al perseguimento di prodotti di qualità Made in
tutte le più recenti tecnologie volte al miglioramento
Italy, un plus che dovremmo imparare a valorizzare me-
della produttività”, dice Diego Pedrotti.
glio”, conclude Pedrotti.
n
Nel 2014 sono stati 2,5 i milioni di € messi a budget dal gruppo per le nuove tecnologie, drenati prevalentemente dalla nuova macchina da stampa, anche se vi saranno poi una serie di piccoli investimenti, meno importanti da un punto di vista economico, ma fondamentali per andare a implementare il livello di efficienza nel processo di produzione aziendale. “Dopo l’installazione del nuovo ondulatore Mitsubishi, i tecnici e i manager della casa giapponese ci hanno chiesto di poter portare in visita presso i nostri stabili-
THE TURNOVER CONTINUES TO GROW AND 2014 IS STILL BRILLIANT A constant in the path of development of Innova Group is the continued growth in sales. “We closed the year 2013 with a turnover increase of 3% that made us touch an aggregate turnover of € 86 millions, a record never achieved by our group”, begins Luca Pedrotti, “and this despite a heavy increase in the cost of the raw material, which in the last 12 months has brought the cost of corrugated cardboard to +20%, which of course it could not be repaid by the end customer. Despite this premise, which has heavily influenced the profit margin of box producers, we are pleased with our results, both in commercial and manufacturing activities. Thanks to an important turnover of some customers, we have expanded our business sphere, putting in place a number of synergies and services offered to the market. 2014 has started very well and the results of the first months are going beyond budget forecasts, and this is certainly due to the very high level of production effi-
ciency we have achieved, and we will continue to pursue it, continuing to invest in technology and exploiting the potential synergies offered by our group”. TECHNOLOGY INVESTMENTS TO IMPROVE PRODUCTION EFFICIENCY In the last two years the sector of corrugated cardboard at national level has lost 5.6% in volume terms, while in the same period Innova Group reported a +13% and this is certainly due to a high level of efficiency achieved at every stage of the business process. The main investment this year will be at Imballaggio San Felice, where in the month of August the new Bobst Flexo Vision 160 will arrive. It is a 4-color printing press + ovens for corrugated cardboard and coated paper, which will be installed in line with the already present die cutter Bobst SPO-160. “The new printing press integrated with the die cutter will allow us to accomplish in one pass the step of printing and die-cutting, greatly improving our production.
When the Flexo Vision 160 is completely operative, it will allow savings related to production costs and therefore it should give us greater profit margin that will allow us to present ourselves to the market with an additional arrow to our bow. Of the new machine, we appreciated especially the high quality in the realization of blanks printed in four-color flexo, in addition obviously to the exchange speed, and more generally in the set-up times, equipped with all the latest technologies aimed at improving productivity”, says Diego Pedrotti. In 2014 we foresaw the amount of 2.5 million € for new technologies, mainly drained by the new press, although there will be a series of small investments, less important from an economic point of view, but fundamental to implement the efficiency level in the production process of the company. “After installing the new Mitsubishi waving machine, from engineers and managers of the Japanese company we were asked to welcome in our facilities their potential customers interested in this system, since the
efficiency levels we have achieved are much higher than the greatest operators in other European countries”, Gianluca Pedrotti adds with pride. This is a clear evidence that the companies in our country, despite the lack of competitiveness compared to other nations, are doing well their work; they roll up their sleeves and react, to such an extent to become reference models at international level. “After the exodus to China, we noticed a gradual return of many customers who have returned to produce in Italy, where innovation and efficiency contribute to the pursuit of made in Italy quality products, a plus that we should learn to appreciate better”, concludes Pedrotti.
CONVERTER & Cartotecnica 27
NEWS Tecnologie
Autobox Boxmaker offre maggiori Automazioni La società inglese British Converting Solutions, produttrice dell’Autobox Boxmaker ha aggiunto maggiore flessibilità e opzioni alla propria gamma modulare di macchinari per la produzione di scatole di cartone. L’Autobox Boxmaker consente di produrre oltre 100 tipologie di scatole – con una gamma che va dalle piccole scatole di cartone standard alla tipologia 0401 e grandi scatole di carto-
automaticamente taglierà il for-
e gli sviluppatori di software BCS
ne per i pallet – il tutto senza la
mato richiesto.
hanno risposto in maniera rapida
necessità di utensili supple-
Qualora le dimensioni del foglio
a tutte le richieste di mercato.
mentari.
di cartone siano sufficienti, sa-
Oltre alle continue migliorie, il te-
pompa a vuoto con controllo
Una volta che l’utilizzatore ha
rà inoltre possibile produrre più
am BCS ha aggiunto numerose
servo, alimenta cartone dal pal-
inserito i parametri scatola desi-
di una scatola di cartone dallo
nuove opzioni:
let direttamente nella sezione
derati, la macchina Autobox fa il
stesso foglio!
- Stampa Flexo mediante 3
di squadratura, in questo ca-
resto, imposta automaticamen-
Oltre alle normali caratteristi-
azionamenti servo in ogni se-
so non c’è bisogno che l’uti-
te tutti gli utensili di cordonatura
che di taglio intelligente in linea
zione di stampa, una stampa
lizzatore squadri manualmen-
possibilità di stampare a due colori; - Alimentatore automatico con
e i coltelli scanalati nella posizio-
e incrociato, con fustellatura, i
di alta qualità può essere ac-
te il cartone ondulato mentre
ne corretta, pronta per iniziare
clienti potranno adesso usu-
curatamente posizionata e
carica la macchina;
la produzione.
fruire delle opzioni di stampa
ripetuta ovunque sull’intera
Il tempo di regolazione stan-
flexo a due colori, di alimenta-
lunghezza della scatola.
matico separa agevolmente i
dard è tra 1-2 minuti. Se il car-
zione e immagazzinamento en-
Aggiungendo una seconda
fogli di cartone ondulato pro-
tone ondulato è più largo di
trambi automatici.
unità di stampa offre un’area
cessati dagli sfridi e li impila
quello necessario la macchina
Negli ultimi 3 anni gli ingegneri
di stampa molto grande o la
ordinatamente direttamente
- L’immagazzinamento auto-
ENGLISH Technologies AUTOBOX BOXMAKERS OFFER MORE AUTOMATION UK based British Converting Solutions, creators of the Autobox Boxmaker have added even more flexibility and options to their modular range of Boxmakers. The Autobox Boxmaker enables sheetplants to produce over 100 styles of box – ranging from small regular style boxes to 0401’s and large pallet boxes – all without the need for extra tooling. Once the user has input the desired box parameters, the Autobox does the rest – setting all the creasing tools and slotting knives into the correct position automatically – ready for production. A typical set-up time is between 1-2 minutes. If the corrugated board is larger than required then the machine will automatically cut it to the required size. If more than one box can be produced from the same sheet, it will do that too! In addition to the regular features of intelligent cutting in-line & across, along with die-cutting, customers can now specify two-colour print, Auto-feeding and Auto-stacking options. Over the past 3 years the in-house engineering and software team at BCS have been busy listening to customer demands, and have been quick to react. In addition to the program of continuous improvement, the team have added a number of new options: Flexo-Print - By utilising 3 servo drives in each print section, high quality print can be accurately positioned and repeated anywhere along the length of the box. Adding a second print unit offers a jumbo print area or two colour ability.
28 CONVERTER & Cartotecnica
Auto-Feed - Over-head vacuum with servo control, feeds board from the pallet straight into the squaring section, so there is no need for the user to manually square the corrugated when loading the machine. Auto-Stack - Cleverly separates processed corrugated blanks from waste material and neatly stacks them directly onto one or even two pallets at a time. The machine design allows for forklift entry to access the newly stacked pallets of boxes. Barry Tabor, MD commented “Since the early days the Autobox machine has always been very flexible and quick to set-up. Our focus in recent times has been to offer our customers a far more controlled, efficient and more automated process. Our machines now fit into the more streamlined working environment of the modern sheetplant looking to increase labour efficiency”. FLAT-BED HOT FOIL PERFECTLY INTEGRATES INTO OMET PRINTING PRESSES WITH EXCEPTIONAL QUALITY RESULTS During Omet’s latest ‘Open doors’ event, the XFlex X6 with flexo/offset combination on display was integrating in-line the flat-bed hot foil group Rhino of the Swiss company Pantec. Rhino compliments Omet’s press design flexibility thanks to its turning foil head and delivers cost-efficient production of complex designs in one pass, with the superior quality of
Per informazioni : +39 (02) 38001260 info@asahi-photoproducts.it
)XKGZOTM LUX :USUXXU]
NEWS Tecnologie
sopra uno o eventualmente
Pantec. Rhino rientra appieno
zie a uno speciale sistema di
Il gruppo non influisce sulla ve-
due pallet allo stesso tempo.
nei parametri di flessibilità che
‘foil saving’.
locità di cambio lavoro della
Il design della macchina per-
caratterizzano da sempre i pro-
Il Rhino della Pantec ha tutte le
macchina, conditio sine qua non
mette inoltre ad un muletto di
getti di Omet grazie alla testa
funzionalità necessarie per ot-
nelle macchine da stampa ro-
poter avere accesso ai pallet
porta-lamina rotante che ga-
tenere risultati di goffratura
tative con stampa in un solo
di scatole di cartone impilato.
rantisce la massima efficienza
perfetti: goffratura su carte ru-
passaggio; anche il cambio de-
“Fin dagli inizi le macchina Auto-
produttiva per la stampa di la-
vide e profondità del rilievo gra-
gli attrezzi di goffratura è ridotto
box sono state molto flessibili e
vori complessi in un solo pas-
zie al maggior tempo di tratte-
grazie a un particolare sistema
rapide nella regolazione. Il nostro
saggio, con la qualità tipica della
nuta del materiale rispetto al
a cassetti, nonché l’avviamento
focus è quello di offrire ai nostri
tecnologia di stampa in piano.
processo rotativo; tempo di la-
della macchina può essere ese-
clienti processi più controllati,
Il Rhino utilizza anche sulle
vorazione regolabile, indipen-
guito a velocità di set-up.
efficienti e automatizzati.
macchine rotative le stesse la-
dente dalla velocità di produ-
La costruzione robusta del Rhi-
Le nostre macchine adesso so-
mine e attrezzature per la gof-
zione, nonché una struttura ro-
no consente velocità fino a 120
no inserite in ambienti di lavoro
fratura della stampa in piano
busta che assicura una pres-
metri il minuto.
dinamici e moderni per miglio-
favorendo il risparmio del ma-
sione di goffratura uniforme
Il gruppo ha aiutato a raggiun-
rare l’efficienza lavorativa”, ha
teriale, peraltro già ridotto gra-
anche in condizioni estreme.
gere una performance incredi-
detto Barry Tabor, Manager Di-
bile nella stampa di un’etichet-
rector della società.
ta complessa per il vino, sia per quanto riguardava il regi-
Qualità di stampa eccezionale per il gruppo oro a caldo in piano integrato sulle macchine Omet
stro sia per la qualità e consi-
Durante l’ultimo evento ‘Porte
do montato su una macchina
aperte’ di Omet lo scorso mag-
rotativa. Gli stessi tecnici Pan-
gio, la XFlex X6 in dimostrazio-
tec sono rimasti stupiti dal po-
ne nella combinazione flexo/
co tempo occorso per sinto-
offset integrava in linea il grup-
nizzare il gruppo sulla XFlex X6
po di stampa a caldo in piano
e iniziare a stampare/goffrare
Rhino del produttore svizzero
con ottimi risultati.
stenza di stampa. È la prima volta che un tale livello di qualità viene raggiunto su un gruppo di stampa a cal-
ENGLISH Technologies flat-bed technology. The Rhino can be used with low-cost flat-bed foil on rotary presses and flat embossing tools, thus involving savings in material cost. In addition, a special foil saving system reduces the overall material supply. The Rhino by Pantec has all the necessary functionalities to achieve perfect embossing results: flat-bed hot foil embossing for rough papers and high relief depths thanks to its longer retention time in comparison to the rotating process; adjustable, accurate processing time independent of the production speed, as well as a robust design with a 2-eccentric shaft for the hub, which ensure uniform embossing pressure under extreme conditions. The group does not impact on the speed of changeover, a ‘must’ in rotary printing presses with all-in-one-pass technology, as the embossing systems change is minimised thanks to a special tool cassette system, as well as the effective set-up of the machine can be performed at set-up speed. The robust mechanics of Rhino enables operation speeds of up to 120 m/min. The group delivered a high-end performance on the printing of a difficult wine label both of register and quality and consistency. It is the first time such a quality level is reached on a flat-bed hot foil unit mounted on a rotary machine. Pantec technicians were astonished by the short time needed to tune the group on the XFlex X6 and start foiling/ embossing with optimum results.
30 CONVERTER & Cartotecnica
DURABILITY AND TECHNOLOGY CREATING RELIABILITY PAPER PROCESSING INDUSTRIES: ARDOB PRESENTS THE POWERHANDLING ROLLMOVER Ardob GmbH is the distributor of the PowerHandling RollMover and Safety Accessories line of equipment. The new battery powered RGB PowerRoll is carefully thought out and designed to last, while operating in some of the most demanding processing locations in the world. The RGB PowerRoll will increase productivity by allowing a single operator to comfortably move heavy rolling stock at brisk pace of up to 32 meters per minute (RGB20) and weights up to 30,400 kgs (RGB70). Operators have handle options to suit their specific environmental and comfort needs. Standard equipment for operator comfort includes an ergonomic impact resistant throttle grip provi-
NEWS Tecnologie
Affidabilità e sicurezza nella movimentazione di materiale in bobina: Ardob presenta lo spingi bobina RGB a batteria
lineari. Il cambio di direzione è
Ardob distribuisce spingi bobi-
carica batterie intelligente.
ne e accessori per la sicurezza
Batterie a cambio rapido sono
nella movimentazione di mate-
indispensabili per consentire
riale in bobina, prodotti dalla
all’operatore di sostituirle rapi-
PowerHandling.
damente, in qualche secondo,
Il nuovo Spingi Bobine RGB a
evitando interruzioni nelle ope-
batterie è progettato per servire
razioni. Il carica batterie “intelli-
le applicazioni più gravose, of-
gente” analizza la batteria pri-
frendo il vantaggio di liberi mo-
ma di iniziare il suolo lavoro,
vimenti senza vincoli di connes-
fornendo solo la ricarica ne-
sioni pneumatiche o cavi elet-
cessaria che richiede al massi-
trici. Lo Spingi Bobine RGB con-
mo 1 ora e ½. Questa tecnolo-
sente a un singolo operatore di
gia consente una ricarica cor-
la batteria viene inserita nello
mediatamente l’amperaggio per
movimentare in sicurezza bobin-
retta a protezione delle batte-
chassis dello spingitore in ac-
prevenire eventuali danni per
e molto pesanti, a una velocità di
rie, andando anche a riparare
ciaio saldato, un sofisticato si-
sovraccarico.
32 m/min (RGB20) e con peso
eventuali celle danneggiate e
stema elettronico prende il con-
sino a 30.400 kg (RGB70).
fornendo un segnale di allarme
trollo, monitorando e proteg-
Ingegneria Superiore
L’operatore ha la possibilità di
nel caso vengano identificati
gendo costantemente tutti i cir-
Il sistema Brevetto di “Trasmis-
regolare l’albero di manovra in
problemi. Le celle a elevate
cuiti, e infine misurando ampe-
sione Diretta” (Solid Direct Dri-
altezza a suo piacimento, per
prestazioni in NiMH hanno una
raggio, voltaggio, temperatura,
ve System) alloggia il motore a
un lavoro più confortevole.
custodia in nylon resistente agli
ciclo di lavoro e condizioni della
spazzole sigillate e la scatola
L’impugnatura ergonomica dis-
urti e un attacco rapido di sicu-
batteria. Se il sistema di con-
ingranaggi con elevate capaci-
pone del comando di velocità
rezza a incastro che protegge i
trollo durante il lavoro identifica
tà di coppia, fornendo una solu-
resistente agli urti che consente
vari circuiti e previene scariche
parametri fuori norma invia un
zione esente da manutenzione e
variazioni di velocità rapide e
elettriche. Nel momento in cui
segnale di allerta e riduce im-
5 volte più resistente agli urti
immediato per poter spingere o tirare le bobine in movimento. Gli Spingi Bobine RGB sono dotati di batterie a elevate prestazioni con cambio rapido e
ENGLISH Technologies ding smooth, step less, variable speed operation that allows operators to quickly change speed. As a push button interface for ease of operation when switching between pulling or pushing a load. Options including fixed swivel, swivel & pivot, center solid and/or an adjustable telescopic handle are a few of the options available allowing multiple operators to quickly adjust to their comfort setting and focus on the job at hand without having to use tools for adjustment. Electrical Technology to Increase Reliability and ROI The RGB PowerRoll includes high performance quick change battery packs and an intelligent quick charger. The customers have found these two components important while calculating their return on investment and the effects to operations. Quick change battery packs are a must have in most environments as it allows operators to easily switch battery packs between charger and machine in seconds assisting in maintaining uninterrupted operations. The smart chargers analyze the battery pack every time it is re inser-
32 CONVERTER & Cartotecnica
ted on the charge and only charges as necessary to completely recharge batteries in 1 ½ hours or less. Through technology in the battery pack and charger they have created a system that will not only charge and maintain batteries, but will also repair damaged cells and alert operators of any issues that may be occurring with the battery packs. The RGB High performance NiMH cells are housed in an impact resistant nylon shell and represent a quick connect drop-in feature eliminating the opportunity of an operator being shocked or damaging occurring to the battery cell during transfer. Once the battery is placed back into the All-Welded, battery in base chassis (actual RGB machine) a sophisticated controller “brain” takes over as operations fail safe. The controller continuously monitors and protects the electrical components by measuring amps, volts, temperature, duty cycle and battery condition. If the controller finds any issue during operation the operator will be alerted and amps will be decreased to prevent machine damage. Engineering superiority RGB Series PowerRoll is purposely engineered and built for unmatched, long lasting durability and user functions. The Patented ‘Solid Direct Drive System’ houses the high-torque sealed brushed motor-gearbox in a compact, maintenance free solution resulting in more than 5 times the impact resistance of traditional chain-sprocket designs. All of the vulne-
rispetto ai tradizionali spingitori
anche 30-50 volte al giorno,
con catena di trasmissione.
con un’esposizione elevata al
Tutti i componenti chiave sono
rischio di infortunio.
montati all’interno dello chassis
Per questa ragione Ardob pro-
da 6mm in acciaio saldato resi-
pone dei Blocchi di Sicurezza
stente agli urti. Vengono monta-
in gomma di elevata qualità con
te ruote posteriori maggiorate
ruote in acciaio a lunga durata
per carichi pesanti, con telaio in
per una facile movimentazione
acciaio stampato, cuscinetti a
e trasporto. Inoltre è previsto un
sfere in acciaio doppi per un otti-
manico con impugnatura rego-
male rotolamento e affidabilità,
labile in altezza per adeguarsi
gommatura in Uretano per una
alle esigenze di sicurezza di
facile manovrabilità e durata.
ogni singolo operatore.
Accessori e Sicurezza Ardob offre anche accessori di qualità per la sicurezza da utilizzare insieme agli spingi bobine. I Blocchi di Sicurezza (Safety Chocks) forniscono un fermo sicuro per una bobina in movimento; inoltre una movimentazione ripetitiva e scomoda dei blocchi può causare infortuni
EDIGIT Cerca Persona attiva e motivata, 28-45 anni, residenza Bologna e limitrofi Ruolo: Amministrativo Esperto fino al bilancio Chiede: Forte esperienza, determinazione e autonomia amministrativa, Approccio dinamico, Buona capacità di relazione; Disponibilità, Flessibilità.
agli operatori, ragione per la quale è consigliabile l’acquisto di Blocchi di Sicurezza con le
Offre: tempo Part Time mattina dal lunedì al venerdì, contratto di legge TD
ruote e manico di manovra. Solitamente un operatore può arrivare a piegarsi per sollevare
Settore del cartone ondulato Destrezze flessografiche!
inviare CV con foto: welcome@kondel.it Rif. Annuncio Amministrativo
Apex offre la soluzione adatta! Apex Group of Companies è il più grande produttore al mondo di tecnologie per il trasferimento altamente preciso di inchiostri e adesivi, compresi cilindri anilox e dosatori per la stampa offset, su cartone ondulato, imballaggi flessibili, etichette e rivestimenti industriali. I prodotti anilox di Apex sono testati, approvati e implementati dai maggiori produttori di macchinari per la stampa flessografica e per il settore del cartone ondulato.
blocchi in gomma da 10kg
Affidabilità, resistenza e precisione sono tratti distintivi di tutti i prodotti Apex e la costante innovazione è il valore centrale dell’organizzazione globale Apex. Nelle sedi di produzione e vendita dislocate in più di 80 paesi, in Apex c’è sempre qualcuno pronto ad accontentare le esigenze di ogni cliente. rable components are compactly housed in an all-welded 6 mm impact resistant fully boxed chassis. Securely mounted to the chassis they have equipped large heavy duty rear wheels made with a cast steel core, double steel ball bearings for ease of transportation and longevity, with a bonded urethane tread for easy operator maneuvering and durability. Safety in Accessories Ardob GmbH also offers high quality turning, reorientation and stopping accessories to compliment safe practices while using any RollMover. Safety chocks are as important as the roll moving equipment in many cases. They provide stopping power once the load is in motion and no one should ever depend on homemade or low quality safety stops. Also, repetitive movement injuries and work day fatigue for operator should be considered as reason to purchase chocks that are outfitted with wheels and handles. Typically operators will bend over to pick up 10lbs of rubber 30 to 50 times per day increasing chances of injury. For this reason they have designed and supply high quality rubber safety chocks outfitted with durable steel wheels for easy movement and transportation (associated with fatigue and hernia injuries in the paper processing environment). In addition, they have added an easily adjustable handle to our chock for versatility and function, allowing the chock to be configured easily to the operator’s needs.
® ®
IL FUTURO DELLA FLESSOGRAFIA PER IL SETTORE DEL CARTONE ONDULATO.
ANILOX TRADIZIONALE. TRADIZIONE DI QUALITÀ.
® ADESIVI IN ACCIAIO INOSSIDABILE + CILINDRI IN CERAMICA.
APEX ITALY
UNIVERSALE, GENTILE CON L’AMBIENTE E FACILE DA USARE.
Tel: +39 (0) 331 379 063 www.apex-groupofcompanies.com info@apex-italy.it
NEWS Tecnologie
Kodak FlexCel NX ora disponibile anche per le applicazioni del packaging in cartone ondulato
dagli stampatori che dai loro
Kodak ha messo in commercio
nuova concezione per la pro-
le nuove soluzioni del suo siste-
duzione delle lastre fino al for-
ma Kodak FlexCel NX, offrendo
mato 50” x 80”.
clienti”. Il sistema FlexCel NX Wide 5080 comprende una piattaforma di esposizione e un laminatore di
ai clienti dei mercati del cartone
Facile da usare, ad alta produt-
ondulato poststampa e pre-
di produrre packaging di alto
ti in cartone ondulato per il setto-
tività e con elevate prestazioni,
stampa consistenti miglioramen-
impatto visivo e di qualità ecce-
re del packaging,” afferma Doug
il sistema presenta la rinomata
ti in termini di qualità di stampa,
zionale riducendo i costi di pro-
Edwards, President, Digital Prin-
tecnologia di esposizione Ko-
garantendo al tempo stesso
duzione. Grazie all’innovazione
ting & Enterprise. “Questo seg-
dak SquareSpot che garanti-
stabilità ed efficienza di stampa
e agli investimenti continui nelle
mento è da sempre caratterizza-
sce immagini precise, ripetibili
più elevate. Sviluppato in rispo-
tecnologie come Kodak Squa-
to da forti pressioni in termini di
e ad alta risoluzione.
sta alla domanda dei clienti, il
reSpot Imaging e Kodak Digi-
costi; per questo, ci siamo impe-
Le nuove lastre Kodak FlexCel
nuovo sistema Kodak FlexCel
cap NX Patterning, i produttori
gnati per offrire una soluzione
NXC sono formulate specificata-
NX Wide 5080 e la nuova
di packaging in cartone ondula-
che soddisfi sia i requisiti di qua-
mente per le applicazioni post-
gamma di lastre Kodak FlexCel
to ora potranno beneficiare di
lità che di contenimento dei costi
stampa caratterizzate da una
NX porteranno al settore del
questi vantaggi con una solu-
totali. Sia per i clienti che mirano
migliore stesura dell’inchiostro,
cartone ondulato l’eccellenza
zione in grado di garantire una
a ottenere risultati di alta qualità
effetto cannettatura ridotto, ri-
di stampa tipica delle soluzioni
gamma tonale più estesa, reti-
in prestampa e poststampa che
produzione ottimizzata delle alte
flessografiche Kodak.
nature con lineature più alte, un
per quelli che ricercano invece
luci e prestazioni in macchina a
Con riconosciute prestazioni
trasferimento dell’inchiostro più
risultati di grande impatto a costi
costi più contenuti.
nella produzione di etichette,
efficiente e un livello di qualità
contenuti in poststampa su car-
Le lastre Kodak FlexCel NXH,
flessibili, astucci in cartoncino,
più alto su cartoni con carta di
toni più economici, Kodak ora of-
ora disponibili nel formato 50” x
buste e tubolari termoretraibili, il
qualità inferiore.
fre una soluzione innovativa per
80”, sono ideali per la prestam-
sistema FlexCel NX offre ai for-
“Siamo entusiasti di poter soddi-
soddisfare qualsiasi esigenza.
pa di alta qualità e offrono pre-
nitori di servizi di prestampa e
sfare le richieste dei nostri clienti
Le prove per la stampa com-
stazioni di alta efficienza in mac-
agli stampatori un vantaggio
con un sistema Kodak FlexCel
merciale hanno già prodotto una
china, lunga durata e riproduzio-
competitivo grazie alla capacità
NX in grado di realizzare prodot-
risposta nettamente positiva sia
ne fotorealistica.
ENGLISH Technologies KODAK FLEXCEL NX SYSTEM NOW AVAILABLE FOR CORRUGATED PACKAGING APPLICATIONS Kodak has commercially released new extensions to its industry-leading Kodak FlexCel NX System, empowering customers in the post-print and pre-print corrugated markets to drive significant print quality improvements while taking advantage of increased print stability and pressroom efficiencies. Developed in response to customer demand, the new Kodak FlexCel NX Wide 5080 System, and new range of Kodak FlexCel NX Plates will extend to the corrugated sector the print excellence customers have grown to expect from Kodak flexographic solutions. With a proven track record in labels, flexibles, cartons, shrink sleeves and bags, the FlexCel NX System allows pre-press providers and printers to maintain a competitive edge by delivering highly impactful packaging of exceptional quality while streamlining production costs. Through continued innovation and investment in technologies such as Kodak SquareSpot Imaging Technology and Kodak Digicap NX Patterning, corrugated producers will now be able to take advantage of these benefits with a solution that enables expanded tonal range, higher line screens, more efficient ink transfer, and improved print quality on lower grade boards. “We are excited to deliver on our customers’ requests for a Kodak FlexCel NX System that focuses on corrugated packaging,” said Doug Edwards, President, Digital Printing & Enterprise.
34 CONVERTER & Cartotecnica
“We know that there are always strong cost pressures in this segment and have worked hard to deliver a solution that focuses on both quality and total delivered cost. Whether customers are focused on achieving high quality results in pre-print and post-print or impactful, cost-effective post-print results on lower grade liners, we are confident that Kodak now has an innovative solution to meet those needs. Commercial print trials have already yielded an overwhelmingly positive response from both printers, and their brand clients alike”. The Flexcel NX Wide 5080 System includes a newly designed imaging platform and laminator that enables plate making in formats up to 50” x 80”. Designed for operator ease of use, rapid throughput and robust performance, the system features the tried-and-trusted Kodak SquareSpot Imaging Technology for precise, repeatable, high-resolution imaging. The new Kodak FlexCel NXC Plates are formulated specifically for post-print applications delivering superior ink coverage, reduced fluting, improved highlight reproduction and cost-effective on-press performance. Kodak FlexCel NXH Plates, now available in 50” x 80” format, are ideal for high quality pre-print applications, enabling efficient on-press peformance, long plate life, and photo-realistic print reproduction.
HammerrA ADV
VA A. ALIMENT NT TA IL TUO PLOTTER, HELEV AUMENT ENT TA LA TUA PRODUTTIVIT TÀ À. HELEVA. HELEV VA. A L LOADS OADS Y YOUR OUR PL PLOTTER, OTTER, INCREASES YOUR YOUR PRODUCTIVITY. PRODUCTIVITY.
NOMINATED NOMINA AT TED AS BEST PRINT TOOL SUPPORT T OOL
Carico multi-foglio / Multi-sheet load oading loading
Carico foglio singolo / Single-sheet loading 1
2
3
Carico materiali uguali o di diverso d formato, da terra fino a 1,5 m di altezza. / Loads identical or different different ma materials, terials, fr from om gr ground ound to 1,5 meters high.
Elevatore automatico
Automatic Automatic eleva elevation tion pla p platform tform
T Touch o ouch scr screen een
To ouch screen
Carico singolo o multi-foglio
Single Si ingle g or multi-sheet loading g
Dimentica il carico manuale. Ora c’è HELEVA: l’unico sistema di alimentazione con piano elevatore automatico che preleva, allinea e carica uno o più fogli e pannelli rigidi o flessibili su plotter digitali di grande formato. Massima precisione e velocità produttiva per un risparmio automatico. HELEVA trasforma ogni stampante in un sistema evoluto. Scopri di più su heleva.it
Selezione automatica dei materiali
Automa Automatic tic ma material terial selection
Forget HELEVA: For get manual loading. Install HELEV A: the only loading system with automatic automatic vertical elevation platform pickss up, aligns and loads eleva tion pla tform that that pick more one or mor e flexible or rigid sheet/s or panels onto large production lar ge format format digital plotters. plotters. Maximum pr oduction precision savings.. speed and pr ecision mean automatic automatic savings HELEVA HELEVA transforms transforms every printer into a state-of-the-art state-of-the-art system. system. Discover more more at at heleva.it
ELITRON ELITRON IPM srl T. T. +39 0734.842221 F. F. +39 0734.843249
PAD. 1 - STAND G12/F19
www.elitron.com www.elitron.com elitron@elitron.com www.heleva.it www .heleva.it
Elitron-RFA, innovation leader nell’automazione industriale Elitron-RFA, Elitr on-RFA, industrial automation automation innova innovation tion leader
Nuova Azienda - Lunga Storia Una decisione per rilanciare un’identità prestigiosa Favalessa S.p.A. è un’importante Società che dal 1970 nei mercati interni e in quelli internazionali, valorizzando inizialmente il proprio talento artigianale e proseguendo poi un percorso di sviluppo industriale, che oltre quararant’anni l’ha condotta ad innovare i prodotti e ad organizzare le proprie attività in forma moderna, conseguendo nel 2001 la certificazione ISO 9001. Nella sua evoluzione Favalessa Spa ha sottoscritto nel 2008 un importante accordo strategico per unire le proprie competenze tecniche, produttive, commerciali con quelle di Massenzana, un’azienda lombarda che dai lontani anni ‘50 si era fatta conoscere per una gamma di prodotti che coprivano l’intero ciclo produttivo delle scatole di cartone ondulato: ne è nata Massenzana Group, in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente del settore, dalla piccola realtà artigianale, al grande gruppo multinazionale, proponendo macchine singole o linee complete, quali: LINEE CASEMAKER LINEE STAMPA AD ALTA DEFINIZIONE CON STAMPA DAL BASSO LINEE DI FUSTELLATURA ROTATIVA
D
i tale collaborazione questo era quanto noto fino ad alcuni giorni fa, quando l’imprenditore e Amministratore Delegato Piero Favalessa ci ha invitato per interessanti comunicazioni. Con indubbio stupore abbiamo appreso di una nuova ragione sociale, un nuovo marchio, una nuova struttura organizzativa e una nuova sede. È d’obbligo formulare al signor Favalessa alcune domande: D. - Si parla di “M.C.M. - Massenzana Converting Machinery”: quali ragioni hanno condotto a questa rilevante soluzione? R. - “Si tratta del completamento di un percorso che ha visto progressivamente consolidare in un’unica struttura organizzata tutte le competenze necessarie ad affrontare le sfide che una clientela internazionale sempre più esigente propone a chi opera nel nostro settore. Sono state fuse anche le attività di una Società che da circa 20 anni sosteneva il business nel ruolo di subfornitore, quindi oggi M.C.M. impiega un nutrito gruppo di tecnici esperti e appassionati, utilizzando un parco macchine ed un immobile di proprietà, con generosa superficie produttiva e uffici attrezzati. Tecnicamente la fusione ha interessato un ramo d’azienda della controllante Favalessa Spa, con la totalità di Massenzana Group Srl e di FAPEMACSrl, dando ad M.C.M. un robusto assetto industriale e commerciale. Le risorse dell’azienda sono rappresentate da una cinquantina tra progettisti, costruttori, installatori, elettricisti e softwaristi, ora uniti in una squadra unica”. D. - Quali risultati sono derivati dall’accordo iniziale e quali aspettative per il futuro? R. - “Dal 2008 la ulteriore collaborazione tra Massenzana Group e Favalessa ha consentito l’installazione di decine di Linee Stampa Complete, Fustellatori e Casemaker in Italia, Germania, Spagna, Russia, ,,,, con soluzioni periferiche ad alta automazione. Progettati, costruiti ed installati con il nostro know-how, i prodotti e i sistemi forniti alla clientela hanno dimostrato caratteristiche di accuratezza e di robustezza ai vertici: un patrimonio tecnologico che verrà ulteriormente sviluppato ed arricchito. La scelta di una denominazione e di un nuovo marchio consente ora anche di identificare M.C.M. senza fraintendimenti con aziende assonanti ancora parzialmente attive”.
Massenzana Converting Machinery è un neonato,... ma già ricco di competenze e di esperienza con un brillante futuro davanti a sé!
Programma di produzione
LINEE CASEMAKER LINEE STAMPA AD ALTA DEFINIZIONE CON STAMPA DAL BASSO LINEE DI FUSTELLATURA ROTATIVA
M.C.M.
SRL
Via F.lli Pinarello, 22 - 31037 LORIA (TV) Italy Tel. +39 0423 755898 - 755188 - Fax +39 0423 755985 E-mail <info@mcm-engineering.com - Web: www.mcm-engineering.com
OPEN HOUSE SERVIFORM
Serviform: “Next, il fustellificio come dovrebbe essere”
S
erviform ha pensato a “NEXT i.e. the dieshop
il sistema Accubraille®), fino a nuove macchine sviluppate
as it should be”, un evento per il mondo dei
da partner tecnologici per il taglio della gomma (Rubba) e
fustellifici e degli utilizzatori di fustelle per rac-
l’intera gamma di fresatrici appositamente sviluppate per il
cogliere indicazioni e condividere soluzioni con l’obietti-
mondo dei fustellifici in grado di produrre estrattori in legno,
vo di definire come dovrebbe essere un fustellificio mo-
placchette in Pertinax e, soprattutto, piastre fresate in ac-
derno, efficiente e performante.
ciaio ai vertici della qualità del settore (Milla & Milla Plus).
NEXT non solo come open house per la presentazione delle più recenti soluzioni di automa-
Nel dettaglio erano presenti: -“Ecologica”, la macchina piegatrice”entry
zione per la produzione di fustelle ma come punto e occasione di scambio per un mercato sempre più transnazionale e volto alla condivisione di informazioni e all’ottimizzazione della produzione.
level” completamente elettrica e a basPER GUARDARE AVANTI E TROVARE so consumo che può piegare filetti a SOLUZIONI NUOVE È partire dai 12 mm. NECESSARIO PENSARE - “EcoGiant”, l’ultima macchina sviIN MODO DIFFERENTE luppata da Serviform, con una testa
NEXT si è tenuto dal 7 all’11 Giugno 2014
a Caravaggio, luogo geografico con la più alta concentrazione produttiva di fustelle in Italia.
di piega per lame alte, altamente fles-
sibile, in grado di soddisfare tutte le esigenze per filetti da 2, 3, 4 Pt.
L’evento ha proposto le più recenti ed efficaci soluzioni
- “Idea”, la macchina piegatrice top di gamma, ora con
tecnologiche per il fustellificio moderno. Si va dalle tradi-
la nuova cartuccia Revolver in grado di produrre tacche
zionali macchine piegatrici automatiche di produzione
a partire da 0,2 mm in solo un quarto di secondo.
Serviform (Ecologica, Ecogiant e Idea), alla Rotax Plus (il
- “Rotax Plus”, il processore automatico per il fustellifi-
primo centro di produzione per il fustellificio rotativo), alla
cio rotativo, in grado di lavorare tutti i diametri di filetti
Tacto 2.0 (macchina automatica per i maschi Braille e per
ed ora equipaggiato con l’ultima cartuccia per produrre
38 CONVERTER & Cartotecnica
Dove c’è cartone. Ci sono scarti. NEW AERODINAMICA, da molti anni, è specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti a ciclo completo di trasporto e recupero pneumatico degli scarti di processo.
Impianto aspirazione scarti di produzione con sistema di scarico a separatore, regolazione del volume d’aria con inverter per risparmio energetico e filtrazione aria polverosa.
L’ambiente sceglie New Aerodinamica e tu?
NEW AERODINAMICA s.r.l. Via S. L. in Cavellas, 21 24060 Casazza (BG) ITALY Tel.: +39 035.810408 Fax: +39 035.811260 info@newaerodinamica.com www.newaerodinamica.com
Q U A L I T À D E L L’A R IA : R ISP E T T O DELL’UOM O, DEL LAVORO E DELL’AM BI EN TE.
OPEN HOUSE SERVIFORM
Oltre alle macchine sopra elencate al NEXT sono state introdotte 2 macchine completamente nuove per il settore, sviluppate da Serviform con i suoi partner tecnologici, rispettando e superando i più alti standard qualitativi del mercato. È innegabile infine il deciso apporto del fustellificio Foppa che fa capo al gruppo di aziende, il quale ha fornito al settore ricerca e sviluppo interno delle fondamentali informazioni per l’implementazione dei prodotti. La prima delle due novità è rappresentata da “Rubba”, in vendita da Giugno 2014 in tutto il mondo direttamente da Serviform attraverso la rete di partner commerciali. “Rubba” è il tavolo taglia-gomma composto da una testa meccanica posizionata sopra a un tavolo x-y con struttura decisamente più stabile rispetto ad altre soluLo staff Serviform
fustelle “evol”.
zioni di taglio meccanico. La rigidità meccanica e l’ori-
- “Tabula” il piano di lavoro ergonomico dotato di nuove
ginale struttura a sbalzo del braccio porta utensili per-
tecnologie progettate per rendere il lavoro dell’operato-
mette di applicare accelerazioni e velocità di taglio
re più veloce, sicuro ed efficiente. Grazie all’uso di un
notevolmente superiori rispetto ai sistemi di taglio basa-
dispositivo di inserimento pneumatico con Tabula i filet-
ti sulle strutture di tipo plotter.
ti vengono montati nel pannello tagliato a laser senza
Comparandola con un classico water-jet, pur avendo dei
alcuna deformazione o distorsione.
normali limiti meccanici dovuti alla testa di taglio a coltello,
Un posto rilevante nello spazio espositivo allestito pres-
è sicuramente più conveniente in termini di prezzo di acqui-
so la sede del Gruppo è stato riservato al software di
sto e costi di esercizio/manutenzione.
progettazione per imballi “Sysform” e al plotter di cam-
“Rubba” è la scelta ideale per il fustellificio medio/piccolo:
pionatura ProDigi.
una macchina per il taglio gomma efficiente, affidabile e so-
ENGLISH Version
Serviform: “Next i.e. the dieshop as it should be” SOMETIMES IT IS GOOD TO HAVE A SPECIAL LOOK ON THING
erviform focused on showing to the world diemaking market how a diemaker should be in order to be efficient, productive and profitable. Serviform tried to show it exhibiting the full range of machine they are producing together with some machines expressly produced for the company by technological partners. NEXT is a kind of sketchbook related to Serviform’s vision of the future in diemaking. Next was held in Serviform’s new demo facilities from the 7th to the 11th of June in Caravaggio, north of Italy, 30 Km from Milan.
S
40 CONVERTER & Cartotecnica
Next has been organized to exhibit the latest solutions in their range of machines. Together with the traditional range of benders for flatbed dies (Ecologica, Ecogiant and Idea), was presented the Rotax Plus (the first multi diameter production centre for rotary dies) and Tacto 2.0 (automatic machine for Braille male tools and for Accubraille® tools). All these machines have been introduced already in North America and are becoming market benchmark as far as reliability, precision and productivity are concerned. The above machines featured all latest de-
velopments: marking unit on the Idea and on the Rotax plus to identify the steel rule in production, and the latest “open structure” software release in common for all the machines of our range. More in detail: - Ecologica had the full range of bending
heads including the one being able to process 12 mm steel rule for labels. - EcoGiant featured the newest release of the flexible head for high rule proved to be market standard in Europe in the thermoforming market, Ecogiant covers all the requirements of diemakers working with 2” steel rule! - Idea was equipped with the most recent Revolver nicking cartridge being able to punch nicks starting from 0,008” mm in a quarter of a second. - Rotax Plus together with the open bending section being able to adapt automatically to all the diameters of dies and the latest cartridge to produce “evol” dies. - Tabula, a diemaker working bench featuring lots of ergonomic elements designed and conceived to make the work of the diemaker faster, more efficient, safer. More in details was tested the use of a special pneumatic units being able to fit the rule into the die without any distortion. Serviform will soon be releasing the features of this advanced work table.
prattutto con rapporto qualità/prezzo imbattibile. La seconda nuova macchina presentata al NEXT è stata “Milla Plus”, la soluzione integrata per fresare legno, pertinax e acciaio con altissima precisione e affidabilità secondo gli standard richiesti dal settore. La completa versatilità insieme a un software di immediata comprensione ed estrema facilità d’uso, segnano il primo passo di Serviform nella tecnologia delle frese. Oltre a queste novità, gli i nostri ospiti provenienti da 25 Paesi nel mondo hanno avuto la possibilità di gustare cibi tipici del territorio e visitare a Maranello il Museo Ferrari grazie alla visita organizzata durante tutta la giornata dell’8 Giugno. Durante tutti i giorni del NEXT sono state organizzate visite quotidiane al fustellificio Foppa: un’opportunità per tutti gli operatori del settore di diversi Paesi per comparare macchine e soluzioni per incrementare la produttività della produzione delle fustelle. La partecipazione all’evento è stata al di sopra delle aspettative, NEXT si configura come un’opportunità di networking unica nel settore e altamente stimolante. Tutte le foto dell’evento sono a disposizione nella sezione news del sit: http://bit.ly/serviform-news Serviform da appuntamento alla prossima edizione di Next, nel 2015.
A couple of completely new machines also: on the field of diemaking, Serviform developed together with a manufacturer of industrial cutting machines, a tailored machine to cut rubber for dies: contributing all the experience the company has in rubber cutting in their dieshop and also taking info from the huge number of diemakers using the machine. They introduced this machine to the diemaking market after having thoroughly tested it in the diemaking facilities in North Italy. It is called “Rubba” and they will start to promote it through the worldwide commercial network from July 2014. Rubba features a mechanical cutting head hosted on a super stable mechanical structure which cannot compare as far as stability and reliability is concerned to any x-y table with plotter origin on the market. Rubba is dramatically faster and more accurate and its performances will definitely last in the years! Compared to a water jet system, thus having obvious mechanical limits coming from the choice of a knife as cutting element, it is
definitely less expensive on maintenance side and allows to the small/medium dieshop to have a centralised rubber cutting unit at affordable prices without having to consider water jet units. On a more “important” side as far as size of the machine is concerned Serviform introduced “Milla Plus” the integrated solution developed by a partner to have superior quality milling on wood, phenolic fiber and steel with the accuracy and tolerances needed in the industry. A real industrial router equipped with tools expressly produced for the industry and delivering state of the art counterparts, both Pertinax and steel. Milla Plus features an advanced surface screening device being able to feedback the work of the milling spindle despite of the conditions of the material to be processed. This is the first step of Serviform into the router technology with the support of a top range router manufacturer open to peculiar suggestions for our market. The winning solution for the diemaker willing to be indepen-
dent in the production of counterparts: great value for money, user friendly and, most important, supported by our worldwide service structure. On top of the cold technical features of the machines and systems exhibited Serviform had the chance to cater their guests with continuous supply of traditional Italian food, preferring the traditional of the area. On Sunday was organized a guided tour to the Ferrari museum in Maranello, lots of diemakers now know how fast an Italian machine can go and how much attention and care we put in the manufacturing of the machines. During all the opening time of Next guided tours in the diemaking facilities here in Caravaggio were organized: another chance for the diemakers coming from all over the world to compare machines and solutions not in a production hall but in real diemaking environment. Attendance has been very, very good, more than 25 countries represented and ready to get a lot of information through a conti-
n
nuous and unstoppable flow of questions. A quite impressive representation of the North American market has been guaranteed through the very good idea of our agent, Die Supply Guys, who organized a “European mission” with a group of North American diemakers. Directly at the open house Serviform close some projects already started and also they had the chance to get into new enquiries. Pictures of the event are available at http://bit.ly/serviform-news Serviform will look forward to welcoming you to the Next 2015!
CONVERTER & Cartotecnica 41
RTS A GIFCO 2014
RTS a Gifco 2014: nuove opportunità di aggiornamento e formazione straordinarie presto alla portata di tutti
riguardanti i trend tecnologici, le soluzioni e i servizi per incrementare l’efficienza dei processi delle aziende del mondo del cartone. RTS Academy diventerà una “biblioteca virtuale” di filmati destinata all’aggiornamento degli specialisti del settore che intendono arricchire il loro know-how su tematiche quali l’andamento del settore, l’innovazione tecnologica delle applicazioni e dei tool utili per ottimizzare i processi produttivi, la business intelligence, la logistica, il risparmio energetico e molto altro ancora. In particolare, l’elenco dei primi contenuti che verranno messi a disposizione del pubblico è il seguente: 1. Introduzione al Workshop Partisani Gastone (presidente RTS Srl), Roberto Di Lellis (RCS) e Marco di Bernardo (segretario GIFC0)
I
l Gifco 2014 tenutosi il 1617 Maggio 2014 a Roma ha rappresentato per RTS il
contesto ideale per offrire agli iscritti un’anteprima dei nuovi materiali au-
NASCE RTS ACADEMY IL PRIMO CENTRO DI AGGIORNAMENTO ONLINE PER GLI OPERATORI DEL MONDO DEL CARTONE MENTRE CONTINUA LA CRESCITA DI RTS SU SCALA GLOBALE
diovisivi e processi formativi che la software house di Forlì ha intenzione di rendere presto disponibili sfruttando le opportunità offerte dal web. Gastone Partisani (Presidente) e Robertino Piazza (Direttore R&D) hanno infatti presentato in anteprima, nel
2.Digital Enterprise & Megatrend. L’innovazione a supporto di un nuovo modo di fare impresa, Vittorio Arighi (Practice Leader, Net Consulting). 3.RTS Smart Company & RTS Global, Metodologia e soluzioni per l’innovazione dei processi aziendali, Robertino Piazza (Direttore Tecnico
RTS e RD) e Mauro Mercadante (co-fondatore RTS). 4.La testimonianza di Euroscatola: Automazione della forza vendite, Luca Diamante (Supply Chain Manager, Euroscatola S.p.a.).
corso di due incontri con gli associati, alcuni dei nuovi
5. Da Big Data A BI come creare nuovo valore.
video creati in occasione dell’Executive Workshop 2014
La testimonianza di Ghelfi ondulati, Andrea Del Martino
e annunciato la prossima disponibilità online di un vero
(Project Manager, Ghelfi Ondulati S.p.a).
e proprio centro di aggiornamento audiovisivo denomi-
6. Logistica e produzione.Il «diavolo» si nasconde nei det-
nato RTS Academy focalizzato sulle principali novità
tagli, Gianluca Cunial (Direttore di stabilimento, Scatolificio Ondulkart S.p.a) 7.Sostenibilità. La testimonianza di Euroscatola e Interseroh, Matteo Cappelletti (Direttore commerciale, Euroscatola S.p.a) e Roberto Magnaghi (Managing Director, Interseroh Service Italia). 8. Monitoraggio e ottimizzazione delle fonti energetiche per le aziende del mondo del cartone, Onit grup, Massimo Manfredi (Responsabile commerciale Area
Partisani Gastone, Presidente RTS durante il Gifco
42 CONVERTER & Cartotecnica
Energia, Onit Group srl). 9.Future highlight. «Killer application»: Google Glass nel mondo del cartone, (Team R&D RTS Srl).
TESTATE ESPANSIBILI MECCANICHE E PNEUMOMECCANICHE
La svolgitura è la prima fase del converting, e per questo è fondamentale scegliere prodotti di qualità per iniziare la produzione in modo ottimale. Affidati ad un fornitore affidabile e competente. Innovazione. Flessibilità. Professionalità. OFFICINA MECCANICA PANZERI ALESSANDRO di Panzeri Marco Via del Calendone, 50 - Olgiate Molgora (Lecco) ITALIA Telefono +39 039 9912042 - Fax +39 039 9332719 E-mail info@core-c chucks.com Sito web www.corere chucks.com
RTS A GIFCO 2014
I contenuti saranno resi disponibili gratuitamente in a tutti coloro che ne faranno richiesta collegandosi al nostro canale youtube RTS Academy o recapitati via posta elettronica a chi inviasse un’email all’indirizzo info@rtsystem.com Un’altra delle novità in programma nell’ambito dell’iniziativa RTS Academy sarà un interessante calendario di seminari web ritagliati ad hoc su tematiche specifiche verticali quali ad esempio la gestione degli imballi a rendere e la gestioni impianti stampa e fustelle. Il palinsesto dei seminari, attualmente in definizione verrà presto divulgato da RTS a tutti i clienti della software house. Nel corso delle presentazioni effettuate in Gifco Robertino Piazza ha fornito ai partecipanti un’interessante overview sulle principali innovazioni tecnologiche emer-
Robertino Piazza, Direttore tecnico e R&D RTS durante GIFCO
genti (descizione dell’ APP Goggle glass per la gestione del magazzino), in particolare approfondendo esem-
registrati da RTS nello sviluppo della sua strategia di
pio di applicazioni concrete delle tecnologie mobile e
internazionalizzazione che nell’ultimo anno le hanno
wearable nel contesto di un’azienda del mondo del car-
consentito di rafforzare la sua presenza su scala globa-
tone (breve descrizione dell’app) e di quali benefici puo’
le grazie alla fondazione di RTS France, a nuovi proget-
apportare alle imprese l’adozione della metodologia
ti in Spagna, Europa Orientale, Medio Oriente e Nord
RTS Smart Company per l’armonizzazione e l’ottimiz-
Africa, oltre allo sviluppo della presenza in America La-
zazione dei processi aziendali.
tina dove oltre a nuovi progetti per importanti clienti
Gastone Partisani ha infine illustrato all’audience del
RTS è impegnata in una serie di eventi e presentazioni
Gifco i momenti fondamentali dell’Executive Workshop
tra i quali spicca l’edizione di ACCCSA 2014 tenutasi
di RTS tenutosi il 3 aprile 2014 a Milano e i progressi
dal 27 al 30 Luglio a Cartagena, Colombia.
n
ENGLISH Version
RTS at Gifco 2014: extraordinary new opportunities for training and refresher courses, soon available to everyone PRESENTING THE NEW RTS ACADEMY: THE FIRST ONLINE TRAINING CENTRE FOR OPERATORS WORKING IN THE WORLD OF CARDBOARD. RTS OPENS THE ACADEMY WHILE GROWING ON A GLOBAL SCALE
G
IFCO 2014, held on 16-17 May 2014 in Rome, was the ideal setting for RTS to offer participants a sneak preview of its new audiovisual materials and training processes. The Italian software house is taking full advantage of the new opportunities offered by the web and is getting ready to launch its Academy. Gastone Partisani (Chairman) and Robertino Piazza (R&D Manager), in the course of two meetings with GIFCO members, pre-
44 CONVERTER & Cartotecnica
sented some new videos created for the Executive Workshop in 2014 and announced the imminent launch of an audiovisual training centre called RTS Academy. This will focus on new technology trends, solutions and services, all in the name of increasing efficiency for companies operating in the world of cardboard. The RTS Academy will become a “virtual library” of videos, aimed at updating the knowledge of specialists in the field who wish to
learn more about topics such as industry trends, technological innovation in applications and useful tools to optimize production processes, business intelligence, logistics, energy savings and much more. The list of contents that will be made available to the public initially is the following: 1. Introduction to the Workshop. Gastone Partisani (RTS Chairman), Roberto Di Lellis (RCS) and Marco di Bernardo (General Manager of GIFCO) 2. Digital Enterprises & Megatrends. A new way of doing business. Vittorio Arighi (Practice Leader, NetConsulting). 3. RTS Smart Company & RTS Global Methodology and solutions for innovating your business processes. Robertino Piazza (Technical and R&D Manager) and Mauro Mercadante (cofounder of RTS). 4. Euroscatola case study. Automation of the sales force and information sharing with the client. Luca Diamante (Supply Chain Manager
of Euroscatola S.p.a.). 5. From Big data to Business Intelligence. Ghelfi Ondulati case study. Andrea Del Martino (Project Manager of Ghelfi Ondulati S.p.a). 6. Logistics and production: the devil is in the details. Ondulkart case study. Gianluca Cunial (Plant Manager of Scatolificio Ondulkart S.p.a.). 7. Sustainability. Euroscatola and Interseroh case studies. Matteo Cappelletti (Commercial Director of Euroscatola S.p.a) and Roberto Magnaghi (Managing Director of Interseroh Service Italia). 8. Monitoring and optimization of energy sources for companies in the world of cardboard. Onit case study. Massimo Manfredi (Sales Manager Area Energy of Onit Group srl). 9. Spotlight on the future: «Killer application» - Google Glass in the cardboard world. RTS R&D Team The contents will be made freely available to all those who request them on
Smart Company è la nuova metodologia per la mappatura dei processi aziendali destinata alle imprese del mondo del cartone che intendono migliorare le loro performance operative in modo efficace e sostenibile. Fondata su best practice collaudate e verticali, Smart Company consente la individuazione delle aree di miglioramento delle performance aziendali garantendo i benefici derivanti dall’incremento dell’efficienza e del livello di integrazione dei sistemi attraverso le soluzioni e il know-how di RTS, unico nel comparto del cartone. Questa innovativa metodologia ricopre tutte le aree gestionali nella loro totalità e incrementa in maniera mirata la cooperazione tra di esse. Grazie alla mappatura dei processi e all’accrescimento del loro livello di efficienza e integrazione è possibile incrementare la flessibilità, i profitti e le performance delle aree Produzione, Commerciale e Logistica con particolare attenzione a layer come la Sicurezza, la Sostenibilità e il rispetto dell’ambiente. Gli obbiettivi a cui aspira tramite l'intervento di Smart Company: • Offrire nuove soluzioni gestionali strategiche con assistenza, formazione e implementazione di servizi. • Formare un team di collaborazione con i clienti. • Focalizzare l’intervento e la linearità delle soluzioni. • Individuare le nuove esigenze di sostenibilità e rispetto per l’ambiente. • Proporre nuovi progetti per aumentare i margini di profitto. Nel processo di analisi ed evoluzione, RTS fornisce tutto il supporto consulenziale e le soluzioni applicative necessarie per diventare Smart Company: mappa i processi aziendali e ne valuta i livelli di efficienza e integrazione, implementa le soluzioni più idonee per incrementare le performance in modo armonico e integrato, fornisce la necessaria consulenza, formazione e supporto per lo sviluppo di un’infrastruttura d’avanguardia, modulare, integrata, scalabile e sostenibile.
our RTS Academy YouTube channel or can be sent via e-mail by sending an emailed request to: info@rtsystem.com Another of the new features planned as part of the RTS Academy initiative will be an interesting series of ad hoc tailored webinars about specific issues such as: management of returnable pallets, management of printing equipment (tools, die-cut, clichés). The webinar schedule, currently being finalised by RTS, will soon be made known to all the customers of the software house. During the presentations made at GIFCO, Robertino Piazza gave the participants an interesting overview on the main emerging technological innovations (a description of the Google Glass app for warehouse management). In particular he gave detailed examples of practical applications of wearable and mobile technologies in the context of a company working in the world of cardboard (a short description of the app) and what benefits can be brought to companies with the adoption of RTS Smart Company methodology for the harmonization and optimization of
business processes. Gastone Partisani then described to the GIFCO audience the key moments of the RTS Executive Workshop held on April 3, 2014 in Milan and the progress made by RTS in the development of its internationalization strategy. In the last year alone, RTS consolidated and strengthened its presence on a global scale. In addition to the founding of RTS France, new projects began in Spain, Eastern Europe, Middle East and North Africa, as well as the growth of its presence in Latin America. Here, besides new projects for very important clients, RTS is engaged in a series of events and presentations, among them the 2014 edition of ACCCSA (held from 27 to 30 July in Cartagena, Colombia).
Smart Company is a new methodology for mapping business processes for corrugated board companies; it aims to enhance operating performance in an effective and sustainable way. Smart Company is based on proven and vertical best practices, and allows you to identify areas where business performance can be improved. RTS’s solutions and know-how, unique in the corrugated board sector, provide the benefits of efficiency and integration of systems. This innovative methodology covers all management areas simultaneously and aims to integrate them effectively. By mapping processes and integrating them further, companies can increase efficiency and flexibility, profits and performance in areas such as production, sales and logistics while focusing on factors such as security, sustainability and respect for the environment. The possibilities opened up by Smart Company are: • New strategic management solutions with support, training and implementation of services. • Forming a co-operative team with customers. • A clear focus on each intervention and the linearity of possible solutions. • Emphasis on new sustainability requirements and a respect for the environment. • New project ideas to increase profit margins. During the analysis and evolution process, RTS provides all the consulting support and applications needed to become a Smart Company: RTS maps business processes and assesses levels of efficiency and integration, implements the best solutions to increase performance in a balanced and integrated way, provides the necessary advice, training and support for the development of an infrastructure which is avant-garde, modular, integrated, scalable and sustainable.
CONVERTER & Cartotecnica 45
SEMINARIO FEFCO
La stampa digitale trasforma gli imballaggi in uno strumento di comunicazione avanzato I GRANDI VOLUMI DI STAMPATI DIGITALI SU CARTONE ONDULATO STANNO DIVENTANDO UNA REALTÀ, COME CONFERMATO DAL WORKSHOP ORGANIZZATO RECENTEMENTE DA FEFCO, LA FEDERAZIONE EUROPEA DEI PRODUTTORI DI CARTONE ONDULATO. LA TECNOLOGIA DIGITALE APRE NUOVE POSSIBILITÀ ALL’IMPIEGO DEGLI IMBALLAGGI COME PIATTAFORMA DI COMUNICAZIONE VERSO I CONSUMATORI
C
on la stampa digitale, il cartone ondulato si sta trasformando da imballaggio e strumento di protezione a mezzo di comunicazioni e marke-
ting, grazie alla sorprendente qualità di stampa, le possibilità di personalizzazione e la creatività nel design. “È una vera rivoluzione”, ha detto Angelika Christ, Segretario Generale di FEFCO - “ora anche con gli imballaggi in cartone ondulato, il mezzo può davvero diventare il messaggio”. Allo stesso tempo, la stampa digitale consente l’utilizzo più completo delle nuove tecnologie come i codici QR e realtà aumentata (AR), migliorando l’esperienza del cliente, e rendendo l’imballaggio interattivo. Un esempio: i potenziali clienti di LEGO possono fare la scansione della scatola e l’AR renderà visibili i contenuti della scatola su uno schermo. E lungo le catene di approvvigionamento frammentate, i codici QR stampati sugli imballaggi rendono più facile condividere i dati. Fino a oggi, la tecnologia per la stampa digitale su cartone ondulato era stata utilizzata principalmente per display POS e campioni in piccole tirature. Ma il seminario “Grandi volumi di stampati digitali su cartone on-
46 CONVERTER & Cartotecnica
ENGLISH Version
Digital printing breakthrough turns packaging into a tool for enhanced communication
HIGH-VOLUME DIGITAL PRINTING ON CORRUGATED BOARD IS NOW BECOMING A REALITY, THIS WAS CONFIRMED AT A WORKSHOP ORGANISED BY FEFCO LAST WEEK, THE EUROPEAN FEDERATION OF CORRUGATED BOARD MANUFACTURERS. THIS TECHNOLOGY OPENS UP WIDE NEW POSSIBILITIES FOR MAXIMISING THE USE OF PACKAGING AS A PLATFORM FOR COMMUNICATING DIRECTLY TO CONSUMERS
ith digital printing, corrugated board is being transformed from packaging and protection to a new marketing communications medium, thanks to striking print quality, and the possibilities for customisation and creativity in design. “It is a real revolution”, said Angelika Christ, FEFCO’s Secretary General. “Now, with corrugated packaging, the medium really can become the message”. At the same time, digital printing allows fuller use of new technologies such as QR codes and augmented reality (AR), enhancing the customer experience by making the packaging interactive. One example: Prospective customers for LEGO can scan the box and AR will bring the contents of the box to life on a screen. And along fragmented supply chains, unique QR codes printed on packaging are helping to share data. Until now, the technology for digital printing on corrugated board has been mainly used for display POS and short-run samples. But this oneday seminar, “High Volume Digital Printing on Corrugated Board”, showcased how leading printer manufacturers can now produce high-
W
dulato”, ha dimostrato come i principali stampatori siano in grado di produrre stampati digitali su cartone ondulato in grandi volumi, in alta qualità e a prezzi comvolume, high-quality and competitively priced digital printing on corrugated board. New digital printing equipment was presented by ESKO, BOBST, Hewlett-Packard, Sun Automation, Barberan and XANTÉ, all capable of transforming corrugated board into customised and customer-oriented packaging and displays. The demand for digital printing mainly comes from the customers, packers & fillers and from retailers. The need for versioning and personalisation, regional marketing, last-minute changes, rapid response to customer demand and accelerated time to market are the principal factors pushing the industry to move from analogue to digital printing. Wilbert Streefland, the consultant who co-chaired the seminar, quoted Charles Darwin “It is not the strongest industry that survives, but the most adaptive”. This workshop demonstrated clearly that the digital printing market will provide huge opportunities for adding value to corrugated packaging and competitiveness. Now is the right time for FEFCO members to take advantage of these opportunities. The challenges that this technology is also overcoming include ensuring brand colour consistency with digital print. But some of the challenges have to be met by changes in working pattern too - and notably by workflow automation. Digital print makes more numerous but shorter print runs possible - responding to the changing dynamics in fast-moving consumer goods markets. This gives rise to greater administration and re-organising the prepress work. According to Marc Van Damme, FEFCO Production Committee Chairman and Chief Technical Officer for VPK Packaging Group: “It’s not just about switching to digital, it’s about rethinking your work process”. “Digital printing on corrugated board is no hype - it is a solution ready for use in everyday production,” concluded Angelika Christ.
petitivi. Nuove tecnologie per stampa digitale sono state presentate da Esko, Bobst, HP, Sun Automation, Barberan e Xantè, tutti in grado di trasformare il cartone ondulato in imballaggi e display personalizzati. La richiesta di stampa digitale proviene soprattutto dai clienti, confezionatori e rivenditori. La necessità di produrre varie versioni personalizzate, il marketing territoriale, poter fare modifiche all’ultimo minuto, dare risposte rapide alle richieste dei clienti visti i tempi accelerati per immettere i prodotti sul mercato, sono i principali fattori che spingono l’industria verso il digitale. Wilbert Streefland, il consulente che ha co-presieduto il seminario, ha citato Charles Darwin: “Non è l’industria più forte che sopravvive, ma quella che riesce ad adattarsi”. Questo workshop ha dimostrato chiaramente che il mercato della stampa digitale offrirà enormi opportunità per aggiungere valore agli imballaggi in cartone ondulato e alla competitività. Ora è il momento giusto per i membri FEFCO di sfruttare queste opportunità. Le sfide che questa tecnologia sta superando sono anche la possibilità di garantire la coerenza del colore del marchio con la stampa digitale. Ma alcune delle sfide devono essere soddisfatte dai cambiamenti nella lavorazione dei modelli - e in particolare dall’automazione del flusso di lavoro. La stampa digitale rende possibili tirature brevi - rispondendo alle mutate dinamiche dei mercati dei beni di consumo in rapida evoluzione. Questo dà luogo a una migliore gestione e alla riorganizzazione del lavoro di prestampa. “Non si tratta solo di passare al digitale, ma di ripensare a tutto il processo di lavoro”, ha detto Marc Van Damme, presidente del comitato di produzione FEFCO e Chief Technical Officer di VPK Packaging Group. “La stampa digitale su cartone ondulato non è solo un bat-
Marc Van Damme, FEFCO Production Committee Chairman and Chief Technical Officer for VPK Packaging Group
tage pubblicitario - ma di una tecnologia pronta per la produzione di tutti i giorni”, ha concluso Angelika Christ.
n
CONVERTER & Cartotecnica 47
NEWS Attualità/Eventi dall’industria
È online il nuovo sito PAPER Next Generation
ti, si pone l’obiettivo non solo
nalità”, aggiunge Valentina Filip-
fustellifici e un tuffo in una real-
di presentare il prodotto, bensì
pis, responsabile marketing e
tà aziendale di assoluta eccel-
di offrire risposte concrete alle
comunicazione e del mercato
lenza a livello mondiale.
spagnolo di Sirio informatica e
Fin dalla sua nascita nel giugno
sistemi - “Il sito è infatti arricchito
2008, l’associazione ESU EDA
da un’area video, dalla quale si
ITALY aveva tra i suoi obiettivi
può accedere a brevi filmati di
quello di poter portare i suoi as-
presentazione delle soluzioni PA-
sociati nel tempio della tecnolo-
PER NG, oltre che da un’area
gia del converting, ovverola sede
social, che indirizza a tutti i con-
Bobst nei pressi di Losanna.
tenuti pubblicati sulle pagine
L’obiettivo centrato quest’anno
Sirio di YouTube, LinkedIn e
ha una duplice valenza: la visi-
Twitter. Dal sito è inoltre possibi-
ta nel nuovissimo impianto di
le iscriversi alla newsletter, grazie
Mex, 200.000 mq di superficie,
Da alcuni giorni è online all’indi-
principali esigenze del settore
alla quale potrete ricevere ag-
immersi in verdi colline, dotati
rizzo www.paperng.it il nuovo
e di aggiornare sulle ultime no-
giornamenti e le ultime novità”.
delle più sofisticate tecnologie
sito di PAPER Next Generation,
vità tecnologiche e sui prossimi
una nuova vetrina in grado di
sviluppi.
illustrare i numerosi benefici e le
“Sono proprio i costanti sviluppi
caratteristiche che rendono uni-
di produzione e di ampi spazi destinati a rafforzare ancora di
di PAPER NG”, dice Massimo
I fustellifici italiani in visita alla sede Bobst a Mex in Svizzera
co PAPER Next Generation, la
Lucenti, responsabile commer-
Una grande opportunità per i
Far conoscere da vicino ai fu-
soluzione di riferimento nel set-
ciale del prodotto, “che hanno
tore manifatturiero del packa-
fatto nascere la necessità di ave-
ging e in particolare della produ-
re un sito dedicato, al fine di po-
zione di cartone ondulato, imbal-
ter comunicare con tempismo
laggi in cartone ondulato, car-
tutte le novità che – grazie a un
totecnici e flessibili e per i settori
laboratorio dedicato – sono or-
della carta e del tissue.
mai all’ordine del giorno”.
Il sito, caratterizzato da un’inter-
“Nella realizzazione del sito PA-
faccia fresca e dinamica e da
PER NG abbiamo puntato mol-
contenuti completi e aggiorna-
to sulla sinergia e sulla multica-
più il legame tra lavoratori e azienda.
ENGLISH News/Events from industry PAPER NEXT GENERATION: THE NEW WEBSITE IS ONLINE A few days ago was launched the new website of PAPER Next Generation (www.paperng.it), a new showcase to illustrate the many benefits and features that make PAPER Next Generation the ideal solution for the packaging manufacturing sector, in particular for the production of corrugated cardboard, corrugated packaging, stationery and flexible and for the paper and tissue sector. The new website, characterized by a fresh and dynamic look&feel and by a complete and constantly updated content both in Italian and in English, aims not only to present the product, but to provide concrete answers to the most important needs of the sector and to update on the latest technological innovations and upcoming developments. “It is precisely because of the constant developments of PAPER NG”, says Massimo Lucenti, head of sales of the product - “that we decided it was time to launch a dedicated website, in order to be able to communicate with timing all the new implementations that - thanks to a dedicated laboratory – we develop on a daily basis”. “In the design of the website we focused heavily on synergy and multi-channelling”, says Valentina Filippis, marketing and communications manager of Sirio informatica e sistemi - “The site is in fact enhanced by a video area, from which you can access to short video presentations of the PAPER NG solutions, as well as a social area, which directs to all con-
48 CONVERTER & Cartotecnica
tent published on Sirio’s pages on YouTube, LinkedIn and Twitter. From the website you can also subscribe to our newsletter, through which you can receive periodic updates and the latest news”. ITALIAN DIEMAKERS VISIT BOBST HEADQUARTERS IN MEX, SWITZERLAND A great opportunity for diemakers to get to know a global company of absolute excellence. Ever since it was established in 2008, ESU EDA ITALY had made a point to take its associates in the temple of the converting technology, which is the Bobst headquarters near Lausanne. But the goal the association scored this year is at least twice as worthy: in fact ESU EDA members were welcomed in the brand-new Mex plant, 200.000 square metres of surface surrounded by green hills, equipped with the latest production technologies and featuring comfortable facilities that help strengthening the employees’ bond to the company. The chance to be introduced to this important, innovative, global world leader
NEWS Attualità/Eventi dall’industria
stellifici italiani una realtà così im-
pergamena commemorativa.
portante, innovativa, globale è
Prima di proseguire la visita nei
un’occasione che l’associazione
reparti di produzione, gli ospiti
Esu Eda Italy ha voluto estende-
italiani hanno potuto vedere
re anche ai fustellifici non anco-
offrendo idee e spunti per reagi-
pizze da asporto.
re alla crisi che colpisce il settore
Ma dove si butta il contenitore
e l’economia in generale.
della pizza?
L’augurio è quello di far arrivare
Con una media di consumo tra
la voce dell’associazione anche
le mura di casa di almeno 1
a tutte quelle piccole realtà che
volta a settimana per il 22,4%
non ne fanno ancora parte in
degli intervistati (fonte: Astra
modo che recepiscano il mes-
Ricerche per Comieco), la piz-
saggio di comunione di intenti e
za è ormai un’abitudine casa-
di sforzo collettivo per traghetta-
linga per 9 italiani su 10.
re le aziende oltre la crisi.
Durante i Mondiali di calcio, si stima che oltre 31 milioni di italiani hanno seguito le partite in
all’opera alcune macchine di
Da Comieco preziosi suggerimenti su dove gettare il cartone della pizza
ra associati e che difficilmente
nuova concezione nell’ampio
L’infausta partecipazione della
almeno 3 volte durante i cam-
avrebbero potuto ambirvi.
spazio dedicato alle dimostra-
nostra nazionale al recente mon-
pionati mondiali insieme a fa-
L’ing. Sandro Gubinelli, già ospi-
zioni, la Mastercut 1.7/2.1, No-
diale in Brasile ha rappresentato,
miliari e amici.
te di ESU-EDA Italy e relatore
vacut, Masterfold solo per ci-
come sempre del resto, una bel-
A conti fatti saranno milioni i
nell’assemblea generale 2012,
tarne alcune, ricevendo prezio-
la occasione di convivialità.
cartoni della pizza che, in oc-
ha accompagnato gli ospiti du-
se informazioni dai vari tecnici
Risultato dell’Italia a parte, un
casione dei Mondiali, arriveran-
rante la visita e illustrato con
dedicati a ogni macchina.
primato noi italiani lo abbiamo
no sulle tavole dei tifosi azzurri,
competenza e accuratezza la
Questo importante evento è
comunque raggiunto, essendo
e allora Comieco, Consorzio
posizione dell’azienda e gli svi-
stato preceduto il giorno 22
dei veri e proprio “divoratori” di
Nazionale per il Recupero e Ri-
luppi futuri attesi.
maggio dall’assemblea generale
ciclo degli imballaggi a base
A lui l’Associazione ha voluto
di ESU-EDA Italy che, oltre agli
cellulosica, ricorda a tutti gli
conferire la qualifica di socio ono-
adempimenti statutari di bilan-
italiani, tifosi per una notte o
rario, un riconoscimento attribuito
cio, ha voluto essere qualcosa di
per tutto l’anno, che i conteni-
per la prima volta in questa occa-
più di un semplice momento di
tori della pizza d’asporto sono
sione, con la consegna di una
confronto e colloquio tra i soci,
realizzati in materiale riciclabile
televisione e circa 23 milioni ha consumato pizza da asporto o ordinato una consegna a casa
ENGLISH News/Events from industry was offered by Esu Eda Italy also to non-associated diemakers, which might not have easy access to such opportunities. Engineer Sandro Gubinelli, a former guest and speaker of ESU-EDA Italy 2012 General Meeting, guided the guests through the visit and accurately and professionally explained the company position and future developments. The association thanked him by awarding, for the first time in the history of the association, the qualification of Honorary Member by delivering a special parchment. Before continuing the visit in the production department, the Italian guests were allowed to see some brand-new machines running in the wide showroom destined to demonstrations. Mastercut 1.7/2.1, Novacut, Masterfold are only some of the operating machines, upon which dedicated professional experts provided the group with all the information needed. This important event was introduced, on May 22nd, by the ESU-EDA Italy General Meeting, which, apart from dealing with fiscal formalities, managed to be not just a moment of confrontation and exchange amongst associates, but also provided ideas and impulses to react to the crisis which hit the diemaking sector as well as the overall economy. ESU EDA hopes its message reaches all those small workhops still external to the association, so they can perceive the communion of intents and the collective effort ESU EDA is trying to make to help the transition beyond the crisis.
50 CONVERTER & Cartotecnica
VALUABLE SUGGESTIONS BY COMIECO: WHERE TO THROW THE PIZZA BOX The tragic-ending participation of our national team at the recent World Football Cup in Brazil has been, as usual, a nice opportunity for conviviality. Forgetting the result of Italy, Italian people have still reached a record: we are big eaters of take away pizzas. But where do you throw the container of pizza? With an average home consumption at least 1 time per week for 22.4% of the respondents (Source: Astra Searches for Comieco), pizza is now a house Italian habit Italian for 9 out of 10. During the World Football Cup, it is estimated that over 31 million Italians followed the games on television and about 23 million consumed or ordered a takeaway pizza delivery at home at least 3 times during the world championships along with family and friends. So millions of pizza cartons, on the occasion of the World Cup, will arrive on the tables of the Azzurri fans, and then Comieco, National Consortium for the Recovery and Recycling of cellulose-based packaging, reminds all Italians, fans for a night or for the whole year, that containers of takeaway pizza are made of recyclable and compostable material. Just keep in mind a few tips to differentiate properly, following the advice of Comieco and the rules of the municipality. The container of pizza, if clean and free of food debris, should be discarded along with the
NEWS Attualità/Eventi dall’industria
e compostabile.
alla carta perché fatti di speciale
petitivo per l’impresa fin dalla
piace usare la parola equilibrio.
È sufficiente tenere a mente
cellulosa anti-spappolo.
gestione della propria supply
Le aziende devono sempre più
pochi suggerimenti per diffe-
Semplici regole che ci ricordano
chain.
porsi la domanda se il proprio
renziarli in modo corretto, se-
che fare la raccolta differenziata
Una panoramica su quanto sta
operato riesca a sviluppare un
guendo i consigli di Comieco e
è un dovere civico di ogni citta-
accadendo in Italia e il caso di
equilibrio con il sistema in cui
le regole del Comune di resi-
dino, nonché un grande bene-
Asia Pulp & Paper (APP) - che,
operano. Economico, sociale e
denza.
ficio per l’ambiente e per le cas-
sotto la pressione crescente
sicuramente ambientale.
Il contenitore della pizza se pu-
se comunali: se è vero che du-
delle ONG e del mercato, ha tra-
L’Italia non è certo pioniera in
lito e privo di residui di cibo, va
rante i Mondiali diventiamo 60
sformato i propri processi attra-
questo ma l’accelerazione de-
gettato insieme alla carta, co-
milioni di allenatori, perché non
verso un ambizioso piano svilup-
gli ultimi anni è frutto sia della
me un normale cartone da im-
diventare anche dei perfetti rici-
pato confrontandosi con le orga-
pressione dell’opinione pubbli-
ballaggio. Se invece è visibil-
clatori di carta e cartone?
nizzazioni ambientaliste che mira
ca sia dell’esempio virtuoso di
a stabilire nuovi modelli di rife-
alcune aziende che hanno di-
rimento nel settore, sono sta-
mostrato al mercato che agire
te presentate dalla voce degli
secondo questo principio di
esperti e dell’imprenditoria nel
equilibrio può generare valore
convegno “Il mercato e la filiera
aggiunto ed essere vantaggio
sostenibile” organizzato dalla Ca-
competitivo”.
mera di Commercio di Milano.
In Italia l’indice di sensibilità am-
Come spiega il Prof. Francesco
bientale resta elevato, nono-
Bertolini dell’Università Bocconi:
stante la crisi; il consumatore
“Più che la parola sostenibilità mi
non acquista un prodotto o una
mente sporco di olio, mozza-
tata e avviata a riciclo insieme
La filiera sostenibile come fattore competitivo: come rivedere il modello produttivo ascoltando le richieste dei mercati e dialogando con le ONG. Il Caso Asia Pulp & Paper
alla frazione umida, ove pre-
Sostenibilità e tutela ambienta-
sente. Se nel proprio comune
le sono parole ormai diventate
la raccolta dell’umido non è
consunte dall’uso eccessivo.
ancora attiva, allora il conteni-
Se mercato, regole e consuma-
tore sporco di cibo va messo
tori sempre più chiedono alle
rella o pomodoro, le operazioni da fare sono due: il coperchio pulito – che solitamente non viene intaccato dalla pizza – va strappato e messo nel contenitore della carta, mentre la parte imbrattata di cibo va spezzet-
nel sacco dell’indifferenziato.
aziende di riprogettarsi tenen-
Anche i tovaglioli di carta, vanno
do in conto il miglioramento
buttati insieme all’umido ove
delle proprie performance su
presente (se no nell’indifferenzia-
questo versante, la sostenibili-
to): non vanno gettati insieme
tà può diventare fattore com-
ENGLISH News/Events from industry paper, as an ordinary cardboard packaging. If it is visibly dirty with oil, mozzarella and tomato there are two steps to do: the clean lid - which usually is not affected by the pizza - should be ripped and put into the container of the paper, while the smeared food must be broken up and recycled along with the organic fraction, if available. If organic collection is not yet active, then the dirty container of food should be placed in the undifferentiated waste. Even paper towels should be thrown in the organic collection if present (otherwise in undifferentiated): paper towels must not to be thrown together with the paper because they are made of special anti-pulped cellulose. Simple rules that remind us that making the differentiated collection is a civic duty of every citizen, as well as a great benefit for the environment and for the municipal economic entries: if it is true that during the World Cup Italian become 60 million coaches, why not to become also perfect recyclers of paper and cardboard? THE SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN AS A COMPETITIVE FACTOR: HOW TO REVISE THE PRODUCTION MODEL BY LISTENING TO THE DEMANDS OF THE MARKET SPEAKING WITH NGOS. THE ASIA PULP & PAPER CASE Sustainability and environmental protection are words that have become worn from excessive use. If market, rules and consumers are increasingly asking companies to change,
52 CONVERTER & Cartotecnica
taking into account the improvement of their performance on this front, sustainability can become a competitive factor for the company since the management of its supply chain. An overview of what is happening in Italy and the case of Asia Pulp & Paper (APP) - which, under increasing pressure from NGOs and the market has transformed its processes through an ambitious plan developed by confronting environmental organizations that aims to establish new reference models in the industry - were presented by the voice of the experts and entrepreneurs at the conference "The market and the sustainable supply chain" organized by the Chamber of Commerce of Milan. As explained by Prof. Francesco Bertolini, Bocconi University: "I like to use more the word balance than sustainability. Companies must increasingly ask themselves if their work is able to develop a balance with the system in which they operate: economic, social and environmental. Italy is certainly not a pioneer in this but the acceleration of recent years is the result of the pressure of public opinion and the virtuous example of some companies that have demonstrated to the market that acting according to this principle of balance can generate added value and be a competitive advantage. " In Italy, the index of environmental sensitivity remains high, despite the crisis; the consumer does not buy a product or a particular brand, if it deems them to be little responsible from an environmental point of view, which plays a vital role in discriminating.
NEWS Attualità/Eventi dall’industria
Elitron riparte per Milano: destinazione Viscom (stand G12/F19-Pad.1)
determinata marca, se li ritiene
ambientaliste, oggi, svolgono
ro e conservazione di 1 milione
poco responsabili da un punto
sempre più un ruolo di indirizzo
di ettari di foresta pluviale in In-
di vista ambientale, che assume
per chi decide di ripensarsi,
donesia in collaborazione con
un ruolo di discriminante impre-
diventando interlocutore im-
organizzazioni come WWF, Gre-
scindibile. La grande distribu-
portante per la definizione delle
enpeace e altre ONG.
zione italiana è molto attenta a
strategie aziendali, come è
Danilo Benvenuti, Regional Di-
questi aspetti e le principali ca-
successo nel caso APP.
rector Europe di APP, produttore
tene stanno investendo molto
Risale a poco più di un anno fa
di carte per uso grafico e carto-
su ricerca di prodotto, sui punti
il lancio della Forest Conser-
tecnico spiega “Ripensare il no-
vendita, certificazioni, e azioni
vation Policy - il più avanzato
stro business in un’ottica di so-
lungo l’intera filiera.
piano di conservazione delle fo-
stenibilità è stata una scelta inevi-
Il mercato a volte è inflessibile
reste al mondo messo a punto
tabile. Un’evoluzione richiesta
e mette in atto azioni di boicot-
a seguito di un complesso con-
dalle ONG e dal mercato.
taggio molto efficaci. Il proble-
fronto con la rete delle associa-
Eravamo annoverati tra le cause
ma oggi è come riuscire a co-
zioni ecologiste Environmental
della deforestazione in Indonesia
Dopo il successo dello scorso
municare correttamente l’at-
Paper Network (EPN) - con cui
e ricevevamo richieste via via più
maggio al Fespa di Monaco,
tenzione verso l’ambiente e
APP ha cessato in maniera per-
pressanti dall’opinione pubblica e
dove Elitron ha ricevuto la nomi-
come riuscire a districarsi fra le
manente l’abbattimento delle
dalle associazioni e anche dai
nation EDP Awards come mi-
numerose etichette disponibili;
foreste naturali. Con il supporto
clienti per la revisione delle nostre
glior Strumento di Supporto per
una novità è rappresentata dal-
e sotto il controllo di The Fo-
pratiche. Oggi, grazie a questa
la Stampa, con il sistema di ali-
l’impiego dei codici QR attra-
rest Trust, la società sta conti-
svolta e a un proficuo confronto
mentazione intelligente Heleva,
verso i quali riuscire a fornire
nuando a lavorare con le co-
con le più importanti ONG, che
nuova destinazione per Elitron il
ulteriori informazioni sul ciclo di
munità locali e con i propri for-
costantemente monitorano il no-
prossimo ottobre: Milano-Vi-
vita di un prodotto, dalla pro-
nitori per una rigorosa imple-
stro operato, abbiamo recupera-
scom 2014, la fiera dedicata alla
duzione, distribuzione fino allo
mentazione di questa strate-
to credibilità e quote di mercato”.
comunicazione visiva, in scena
smaltimento.
gia, oltre che a una valutazione
L’incontro si è concluso con una
dal 16 al 18 ottobre.
Anche il ruolo delle più impor-
delle riserve di carbonio e della
tavolta rotonda in materia di so-
A Milano sarà l’ultima evoluzione
tanti ONG impegnate per uno
biodiversità delle foreste definite
stenibilità della filiera con la parte-
del sistema da taglio Kombo SD,
sviluppo sostenibile sta profon-
High Conservation Value.
cipazione di importanti realtà ita-
con l’innovativo carrello multi-
damente cambiando. Non più
APP, inoltre, ha recentemente
liane, come COOP, Novamont e
utensile, con gruppi lama e fresa
solo forze antagoniste, le ONG
annunciato un piano di recupe-
Seda Group.
ad assi indipendenti, che per-
ENGLISH News/Events from industry The Italian distribution is very attentive to these issues and the main chains are investing heavily on product research, sales outlets, certifications, and actions along the entire supply chain. The market is sometimes inflexible and implement very effective boycotts. The problem today is how to communicate properly care for the environment and how we can extricate ourselves among the many available labels; a novelty is represented by the use of QR codes through which to be able to provide further information on the life cycle of a product, from production, distribution until disposal. The most important role of NGOs for sustainable development is profoundly changing. No longer just competing forces, environmental NGOs, today, are increasingly playing a guiding role for those who decide to become important interlocutor for the definition of business strategies, as happened in the case of APP. It goes back to a little more than a year ago
54 CONVERTER & Cartotecnica
the launch of the Forest Conservation Policy - the most advanced level of conservation of forests in the world, developed as a result of a complex comparison with the network of environmental organizations Environmental Paper Network (EPN), with which APP has ceased permanently cutting of natural forests. With the support and under the control of The Forest Trust, the company is continuing to work with local communities and with its suppliers to a rigorous implementation of this strategy, as well as an assessment of carbon stocks and forest biodiversity defined High Conservation Value. APP has also recently announced a plan for the recovery and conservation of 1 million hectares of rainforest in Indonesia in collaboration with organizations such as WWF, Greenpeace and other NGOs. Danilo Benvenuti, Regional Director Europe of APP, producer of graphic paper and cardboard, says "Rethinking our business in a sustainable way is an inevitable choice. A development requested by NGOs and the market. We were among the causes of deforestation in Indonesia and we received more and more pressing demands by the public and the associations and by customers for the review of our practices. Today, thanks to this breakthrough and a fruitful discussion with leading NGOs, who constantly monitor our work, we have regained credibility and market share. " The meeting ended with a round table about sustainability in the supply chain with the participation of major Italian companies, such as COOP, Novamont and Seda Group.
NEWS Attualità/Eventi dall’industria
mettono di tagliare e fresare nella
dimento raddoppiati e tempi di
pero degli sfridi di lavorazione,
stazioni, continua al Viscom a
stessa sessione di lavoro, a
lavoro dimezzati: con Kombo TH
assiste l’operatore nella fase di
sfoggiare le sue innovative ca-
incantare il pubblico milanese,
è possibile effettuare lavorazioni
nesting delle sagome, ottimiz-
ratteristiche tecniche.
mostrando le sue incredibili pre-
diverse nello stesso momento.
zando la resa del materiale del
Heleva, risultato della divisione
stazioni di finitura senza fustella:
Entrambi forniti delle nuove so-
pannello da sagomare.
RFA (Researching Full Automa-
più veloce e più produttivo, taglia
luzioni Elitron Seeker SystemTM
Tecnologie Integrate e non sin-
tion) di Elitron, non solo può ese-
tempi e costi riducendo al mini-
e il sistema di Videoproiezione,
goli prodotti è questa la formu-
guire gli ordini di carico richiesti
mo l’intervento dell’operatore.
tecnologie che segnano una
la vincente di Elitron.
della stampante, ma può anche
A esibirsi sulla passerella mila-
svolta in tempi e velocità di la-
Non poteva mancare il sistema
trasmettere alla stampante stes-
nese dell’alta tecnologia anche
vorazione: il primo con doppia
di alimentazione intelligente
sa le informazioni dei supporti
il SuperPlotter da taglio Kom-
telecamera, riconosce le imma-
Heleva, reduce dal successo di
pronti alla stampa.
bo TH, sistema dedicato all’in-
gini stampate e ne effettua il ri-
Monaco, che dopo aver rice-
Un esempio di alta tecnologia
dustria cartotecnica e stampa
centraggio, le sagome vengo-
vuto il prestigioso bollino blu,
compatibile con tutti i tipi di stam-
digitale di grande formato, l’u-
no poi perfettamente scontor-
sinonimo di qualità e alte pre-
pante sul mercato.
nico del settore con 2 teste di
nate; il secondo ad alta risolu-
taglio multi-utensile che garanti-
zione, indispensabile per la
scono velocità, produttività, ren-
prototipazione rapida e il recu-
ENGLISH News/Events from industry ELITRON: DIRECTION MILAN, DESTINATION VISCOM (STAND G12/F19, HALL1) Following the success of Fespa 2014, during which Elitron received the EDP Award nomination for Best Print Support Tool for the intelligent automatic feeding system Heleva, Elitrons now heading to Milan for Viscom 2014: the dedicated visual communication exhibition, from 16th to 18th October. Elitron will exhibit the newest, innovative Kombo SD system, ready impress the Milan audience with its powerful die-less finishing performance. The ONLY automatic cutting system with a NEW Milling and cutting head on the same gantry, on independent axes. Speed, Precision and Maximum Flexibility, to cut the widest range of materials. The 3Kw milling tool comes complete with automatic tool change for 4 milling bits. The high-tech Kombo TH will also be in the spotlight: the SuperPlotter for visual communications and packaging sectors. Elitron is the only producer offering SuperPlotters with two independent gantries and two multi-tool cutting heads, which work independently on the same working area. Both these systems are equipped with Seeker SystemTM and the Videoprojection system for graphics materials. Technologies which dramatically reduce set-up times and increase working speeds. The first has a dual camera system which reads the sheet position, and recognizes printed images, detects the reference point position and automatically
56 CONVERTER & Cartotecnica
loads the cutting files. The second is a powerful, high-resolution Videoprojection system, perfect for rapid prototyping and making use of otherwise leftover materials. It clearly projects the shapes to be cut onto the sheets and with a simple click the operator is able to nest the shapes anywhere, in order to optimize materials and maximize yield. Integrated systems and not just single products: the Elitron winning formula. Don’t miss the Intelligent Loading System, Heleva, which received the prestigious EDP Blue Label in Monaco. Synonymous of quality and high performance, Heleva will continue to capture attention at Viscom. The brainchild of Elitron’s RFA (Researching Full Automation) division, can not only receive loading orders from the printer, but can also communicate materials ready to be printed directly to the printer. High technology compatible with every printer available on the market for two-way communication and complete automation.
BOBST: ITALIAN CUSTOMERS DAY
BOBST: una giornata dedicata ai clienti italiani
NEL CORSO DELL’EVENTO PRESSO LA SEDE SVIZZERA DI BOBST SONO STATE PRESENTATE STRATEGIE, INNOVAZIONI, TRASFORMAZIONI E LE ULTIME TENDENZE DEL MERCATO
essanta clienti italiani di Bobst, i primi di luglio
zioni dal vivo della vasta gamma di soluzioni installate
hanno partecipato a un evento speciale per
presso il Competence Center (quattordici macchine).
conoscere meglio la società svizzera: le sue
Tra tutte queste soluzioni, i visitatori hanno particolar-
strategie di business, la visione del futuro del mercato
mente apprezzato il sistema di ispezione Accucheck, il
degli astucci pieghevoli in tutto il mondo, la trasforma-
quale analizza ogni scatola che passa nella piega-incol-
zione del gruppo e lo sviluppo di innovazioni.
latrice, per individuare errori in stampa e produzione, la
I delegati hanno avuto l’opportunità di incontrare i mem-
nuova versione della fustellatrice Expertcut 106 PER,
bri del management di BOBST - tra cui il CEO Jean-Pa-
che consente di aumentare sostanzialmente la produ-
scal Bobst e il Responsabile della Business Unit so-
zione quando si lavora con la separazione di pose in
luzioni a foglio, Philippe Milliet - da cui hanno appreso i
linea, e la fustellatrice Masterfoil 106 PR che aumenta la
S
dettagli della strategia BOBST per le vendite, il supporto e la produzione nei prossimi anni, compresi i piani per lo sviluppo di nuovi prodotti, di piattaforme tecniche comuni, la creazione di servizi di supporto validi e affidabili, e sistemi di produzione più snelli. Durante la visita agli stabilimenti di produzione di Mex, molti delegati hanno mostrato interesse all’implementazione in corso di sistemi produttivi più snelli. Il concetto è applicato nei siti produttivi BOBST di tutto il mondo e a tutti i livelli. Nell’ambito di questa implementazione BOBST ha scelto di applicare alcuni nuovi concetti che stanno già portando notevoli benefici. Emilio Corti, responsabile delle vendite della Business Unit soluzioni a foglio, ha illustrato alcune delle principali innovazioni recentemente sviluppate da BOBST per il mercato degli astucci pieghevoli. I visitatori hanno avuto la possibilità di vedere dimostra-
58 CONVERTER & Cartotecnica
I clienti italiani in visita presso la BOBST
qualità nel processo di stampa con lamina a caldo grazie a tempi di permanenza più lunghi e l’impiego di un sistema di controllo del registro dinamico.
Alberi espansibili
MOD
635/MK MOD.
64 641/PR 41/PR MOD.
MOD.
636/MS MOD.
MOD.
640/PQL
638/PK
MOD.
640/PL
MOD. 650/PLF
642/PM
MOD. 650/PLS
Testate, supporti per avvo avvolgimento/svolgimento lgimento/svolgimento
714/MZ MOD. 740/PL
MOD.
MOD. 713/MA
MOD. 715/PG
718/PH
MOD.
MOD.
MODELLI A DISEGNO DIS
MOD.
925/KL
MOD.
714/AD
MOD.
900/KL
711/MA 711/MA
935 935/PN
Movimentazione alberi e bo bobine
Visita il nostro sito internet:
www.svecom.com
A Agenti genti e distr distributori ibutori in tutto tutto il mondo. mondo. SVECOM SVEC OM ITTAL Via della Tecnica, Tecnica,, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore - VICENZA - ITALY M P.E. P.E . . SSrlrl - Via Montecchio Maggiore ALY TTel. svecom@svecom.com el.. (+39) 0444.746211 - Fax Fax 0444.498098 - e-mail:: svecom@svecom.com società cietà affilia affiliata ta G Goldenrod www.goldrod.com PPer er rrichieste ichieste mercato mercato USA contattate contattate la so oldenrod CCorp. orp. - www .goldrod.com
COD006IT D0
MOD.
BOBST: ITALIAN CUSTOMERS DAY
Alberto Schiavi, Custo-
Già in uso in alcuni mercati, Net Promoter Score aiute-
mer Services Director di
rà a concentrarsi principalmente sulle esigenze, in ter-
BOBST Italia ha spiega-
mini di servizio, dei propri clienti.
to ai visitatori che i servi-
Il Direttore del Marketing Tecnico, Sandro Gubinelli, ha
zi Bobst stanno evol-
condiviso con i delegati le ultime informazioni sul mer-
vendo ad alta velocità,
cato e gli sviluppi più interessanti per i produttori di
rispondendo alla do-
astucci pieghevoli, ovvero le tendenze della tecnologia
manda dei produttori di
per gli imballaggi e dettagli su dove si prevede ci sarà
imballaggi per le presta-
una crescita potenziale nel mercato.
zioni dei loro impianti.
“I clienti sono stati particolarmente colpiti dalla traspa-
Schiavi ha fornito detta-
renza con cui abbiamo spiegato la nostra strategia di
gli sui più recenti servizi
business, la nostra trasformazione, e come abbiamo af-
di BOBST, compreso un
frontato le sfide che hanno interessato tutte le aziende
sistema che estende il tempo che intercorre tra i cambi
negli ultimi anni - dalla crisi economica mondiale alla for-
d’olio della macchina, e anche la pulizia degli elementi
za del franco svizzero.
interni delle platine, e un nuovo servizio di condiziona-
Sicuramente tutti hanno compreso meglio i processi
mento che riduce il bisogno di interventi di assistenza e
che abbiamo adottato per garantire loro un partner affi-
migliora la produzione delle fustellatrici e della stampa
dabile e soprattutto su cui poter contare nel lungo
con lamina a caldo.
periodo. Naturalmente anche noi abbiamo imparato mol-
Schiavi ha spiegato ai clienti presenti che la loro soddi-
to da loro”, ha concluso Sandro Gubinelli commentan-
sfazione è considerata la chiave per il successo.
do l’evento.
n
ENGLISH Version
Openness high on the agenda at BOBST ‘Italian Customers Day’ PACKED EVENT COVERS STRATEGY, INNOVATIONS, TRANSFORMATION AND MARKET TRENDS
ixty BOBST customers from Italy attended a special event in early July to familiarize them with the BOBST of today - from its business strategy and view of the future for the worldwide folding carton market, to its group transformation and the development of new innovations. Customer’s feedback showed that the openness of Bobst during the event was much appreciated. Delegates had the opportunity to meet members of BOBST’s senior management - including CEO Jean-Pascal Bobst and Head of the Business Unit Sheet-fed, Philippe Milliet from whom they heard details of the BOBST strategy for sales, support and production over the coming years, including plans for new product development, developing common technical platforms, creating strong and
S
60 CONVERTER & Cartotecnica
highly reliable service support, and establishing lean production systems. During a tour of the extensive production halls at Mex, many delegates showed interest in BOBST’s on-going implementation of lean manufacturing. The concept is being applied across all BOBST production sites worldwide and across all functions. Within this implementation BOBST has chosen to apply some new concepts that are showing significant additional benefits. Emilio Corti, Head of Sales Business Unit Sheet-fed, guided delegates through some of the key innovations recently developed by BOBST for the folding-carton market. Visitors had the opportunity to ask for live demonstrations of any of the extensive range of equipment installed at the on-site Competence Center (fourteen machines).
From this equipment, visitors were particularly interested in the technology of the Accucheck in-line carton inspection system, which scans every carton passing through a folder-gluer for print and production defects; the new version Expert-Cut 106 PER diecutter, innovations on which substantially increase the production possible when in-line blanking; and the MasterFoil 106 PR which increases hot-foil stamping quality through longer dwell times and the use of dynamic register control. Alberto Schiavi, Customer Services Director at BOBST Italia explained to delegates that BOBST services are evolving at high speed, reflecting the demand among packaging manufacturers for maximizing the performance and uptime of their equipment. Mr. Schiavi gave delegates details of the latest BOBST service products, including a system which substantially extends the time between machine oil changes while also cleaning the internal elements of platen presses, and a new conditioning service which reduces the need for patch-up and improves the output of die-cutters and hotfoil stampers. Mr. Schiavi explained to the customers present that their satisfaction is considered a key metric in the success of BOBST and he gave details of the company’s program
for measuring this. Already in use in some markets, Net Promoter Score will help BOBST focus more closely on its customers’ service needs, he explained. Head of Technical Marketing, Sandro Gubinelli, shared with the delegates on the latest market intelligence on developments affecting folding carton manufacturers. This included trends in both packaging technology and details of where it is predicted that growth potential remains in the market. Commenting on the feedback from customers who attended the event, Mr. Gubinelli said, “They were particularly impressed by the openness with which we explained our business strategy, our group transformation, and how we faced the challenges affecting all businesses in recent years from the worldwide economic crisis to the unrelenting strength of the Swiss franc. They went away understanding a little more about the processes we go through to ensure that they will have a partner they can rely on for many years to come. And, of course, we have learnt many things from them as well”. The day was one of a series of singlecountry events being held by Bobst throughout the year.
P.Guidotti
Colorgraf ha realizzato specifici inchiostri e relative vernici di sovrastampa a “basso odore e bassa migrazione” per la stampa di imballaggi primari: Lithofood Plus, quadricromia offset e inchiostri base “convenzionali”.
Senolith WB FP, vernici a base acqua da utilizzare “in linea” con gli inchiostri Lithofood Plus.
Deltafood Plus, quadricromia offset e inchiostri base ad essiccazione UV.
Senolith UV FP, vernici UV, “basso odore e bassa migrazione”.
INCHIOSTRI DA STAMPA VERNICI MATERIALI PER ARTI GRAFICHE
COLORGRAF S.p.A. Viale Italia, 38 · 20020 Lainate (MI) Telefono +39 02 9370381 · Telefax +39 02 9374430 web www.colorgraf.it · E-mail colorgraf@colorgraf.it
CITO
Cito Creasy e Corrcheck: un effettivo controllo della qualità
Per ottimizzare i tempi di lavorazione e non sprecare il materiale, è di fondamentale importanza controllare la qualità dall’inizio della produzione. Per gli stampatori, il DenCITOmeter è una grande alternativa per misurare l’intensità del colore, in quanto è un dispositivo economico, sviluppato appositamente per l’utilizzo in macchina da stampa, di facile impiego e con feedback immediati. Per il settore degli imballaggi è disponibile il CITO BREYE, un dispositivo per la misurazione rapida dei
PROCESSLINE: UNA NUOVA AREA DI BUSINESS PER CITO-SYSTEM, LEADER NEL CAMPO DEI SISTEMI DI CORDONATURA, CON UNA LUNGA STORIA IN MATERIA DI CONTROLLO QUALITÀ, RICERCA E SVILUPPO. LA SOCIETÀ ORA VUOLE CONDIVIDERE QUESTA ESPERIENZA CON IL MERCATO
parametri di qualità della goffratura Braille sugli astucci pieghevoli. CITO CORRCHECK è un dispositivo estremamente utile per la verifica della cordonatura e della tracciatura su cartone ondulato, ma soprattutto per monitorare il cosiddetto effetto washboard che può verificarsi sui liner in cartone ondulato stampato.
CITO CORRCHECK consente inoltre controlli
I
l concetto è quello di fornire una serie di strumenti
di qualità da effettuare in caso di onda aperta, in modo
di misura compatti e robusti per garanire il massi-
tale da verificare lo stato dell’ondulatore e quindi effet-
mo controllo qualità e la massima affidabilità nel
tuare la manutenzione preventiva, se necessario, prima
processo produttivo. Questi nuovi dispositivi sono stati
ancora che si verifichino difetti di qualità.
sviluppati in collaborazione con stampatori, trasforma-
Anche CITO CREASY può essere usato nel settore de-
tori di astucci in cartone teso e ondulato, fustellifici.
gli imballaggi per misurare la qualità della cordonatura attraverso il confronto ottico accurato del profilo di cordonatura. Questo fornisce dati di tolleranza precisi in produzione e una qualità uniforme della cordonatura durante tutto il ciclo produttivo. CITO CREASY rappresenta naturalmente anche un grande aiuto per i produttori di fustelle; lo stesso strumento può essere usato per misurare i canali di cordonatura in tutti i sistemi di cordonatura comprese le matrici Pertinax e le contromatrici. Il software è stato appositamente progettato da CITO ed è in grado di determinare dati statistici sul grado di usura degli utensili di fresatura. In qualsiasi momento può essere inoltre stampato un rapporto qualità per il cliente, ideale quando le stesse tecniche di misurazione possono essere utilizzate lungo tutta la catena di approvvigionamento e, quando esistono chiari accordi relativi alla qualità tra i partner commerciali. Ma questo può avvenire solo se i parametri di qualità sono misurati in modo che i risultati e le tolleranze possano essere determinati con precisione. Il progetto CITO CREASY consiste nel fornire maggiore sicurezza ai produttori e agli utilizzatori di fustelle.
62 CONVERTER & Cartotecnica
KNOW-HOW TECNOLOGICO E FLESSIBILITÀ AL SERVIZIO DEGLI SCATOLIFICI
ARTWORK: letizia.com, Bologna
...SECOND SKIN!
I N O I S REVI E T I F O R RET
Bimac è un azienda specializzata nella revisione e ricostruzione di macchine per la lavorazione del cartone ondulato. La nostra conoscenza del settore ci ha permesso di creare un reparto di studio e progettazione di retrofit per il miglioramento tecnologico impianti e delle macchine.
La nostra azienda effettua ricerche approfondite sulla disponibilità dei macchinari tramite la propria rete di contatti, ne verifica lo stato, ne esegue la revisione, la ricostruzione ed il controllo necessario. Tutti gli interventi effettuati sulle parti meccaniche, elettriche ed elettroniche, vendono documentati ed inoltre i beni sono certificati e garantiti dodici mesi.
Via dell’Artigianato, 612 - 40014 - Crevalcore (BO) ITALY Tel. ++39 051 981807 Fax ++39 051 980936
Possiamo diventare i vostri fornitori di macchine usate per la trasformazione del cartone ondulato, ma anche darvi un servizio completo e personalizzato, che spazia dall’individuazione della miglior soluzione al “retrofit” su misura, all’installazione e assistenza tecnica per i macchinari di settore.
E-MAIL: info@bimac-srl.it WEB SITE: www.bimac-srl.it
CITO
L’industria può ora dimenticare le valutazioni “buone” o “cattive” del passato, che non erano basate su dati o parametri chiari. Gli standard esistenti già da tempo in altri settori, ora possono essere adottati dai produttori di imballaggio. Le opzioni tecniche sono disponibili e questo significa che si può parlare di valori di misurazione comuni per il futuro. La tecnica di misura è basata su un confronto ottico e si basa sull’occhio umano, anche se le ottiche sono più accurate e sono chiaramente focalizzate su parametri specifici. Utilizzando questa tecnica, in futuro sarà possibile lavorare con standard di qualità comuni su base universale. L’industria degli imballaggi può specificare i propri standard e tolleranze relative alla goffratura per garantire un processo senza problemi, che vengono poi trasferiti alle
re specificati nel software. Sono definibili tre imposta-
specifiche per i canali di cordonatura. L’ispezione delle
zioni di qualità per il taglio e il dispositivo è in grado di
merci in ingresso e il controllo finale vengono eseguiti in
rilevare autonomamente se si tratta di una prospettiva a
base agli stessi dati e sono confrontabili al 100%.
2pt, 3pt o 4pt. L’operatore laser ha subito una risposta:
Anche nel processo di produzione odierno per le fustel-
il verde indica che il taglio è OK, il rosso significa che
le, ci sono ancora controlli di qualità che non sono as-
deve essere regolato.
solutamente in linea con la tecnologia moderna.
CITO LaserInspector è stato sviluppato sulla base delle
Si inizia con il sistema laser, cioè quando la qualità del
esperienze pratiche per l’uso in situazioni pratiche.
taglio viene generalmente misurata manualmente con
Il processo di misurazione richiede solo pochi secondi
uno spessimetro. Il CITO LaserInspector scansiona il fo-
e non influenza in alcun modo la produzione.
ro tagliato con un sensore e misura la geometria com-
Tutti questi dispositivi di misurazione sono il frutto del
plessiva del taglio. Parametri particolari possono esse-
lavoro di ricerca e sviluppo presso CITO.
n
ENGLISH Version
Cito Creasy and Corrcheck: genuine quality control PROCESSLINE: A NEW BUSINESS AREA FOR CITO-SYSTEM GMBH. CITO, THE QUALITY LEADER IN THE FIELD OF CREASING SYSTEMS, HAS A LONG HISTORY IN THE AREAS OF QUALITY CONTROL, RESEARCH AND DEVELOPMENT AND THE COMPANY IS NOW SHARING THIS EXPERTISE WITH THE MARKET he concept is to provide a range of compact and sturdy measuring instruments to incorporate as much reliable quality control into the production process as possible. These new devices have been developed in collaboration with users from the printing, folding box, corrugated board converting and diemaking sectors and are therefore very much geared towards everyday production needs. To maximise valuable working time and con-
T
64 CONVERTER & Cartotecnica
serve material, it is of paramount importance that quality control starts right at the beginning of production. For printers, the DenCITOmeter is a great alternative for measuring colour intensity because this cost-effective device was specially developed for use on the printing press. Its strength lies in its ease of use and its fast results. For the packaging sector, the CITO BREYE is available – a device for rapidly measuring the quality parameters of Braille embossing on folding boxes.
CITO CORRCHECK is an extremely useful device for corrugated board converters for checking the creasing and scoring on corrugated board, but above all for monitoring
the so-called washboard effect which can occur on printed corrugated liners. CITO CORRCHECK also enables quality checks to be carried out on the open flute, so
grafiche giardini Visita il nostro nuovo sito: GRAFICA ● DEPLIANT ● BROCHURE ● RIVISTE ● CATALOGHI ● LISTINI PREZZI ● MANIFESTI ● VOLANTINI ● STAMPATI COMMERCIALI ● ESPOSITORI IN CARTONE ● CARTELLI VETRINA ● CARTELLINE ● SCHEDE ● ASTUCCI ● SCATOLE
www.grafichegiardini.it
C per hiam a u sen n pr subit ev o za imp entiv egn o o
PRINTING CONVERTING PACKAGING magazines
1
Via G. Di Vittorio, 30 20090 Pantigliate (Milano) Tel. 02.90600224 r.a. Fax 02.9067591
2
www.grafichegiardini.it
FOTOLITO ● SELEZIONI IMMAGINI ALTA DEFINIZIONE ● PROVE COLORE DIGITALI ● FOTOLITO ● LASTRE IN CTP
CIESSEGI EDITRICE Per un aggiornamento su tutte le novità del settore iscriviti alla newsletter compilando il form su
www.converter.it For your up to date of the news of the sector, subscribe to our newsletter, fill in the form on
www.converter.it
FINITURE & SERVIZI
0 4
STAMPA OFFSET E DIGITALE ● INVITI ● BIGLIETTI ● MENU ● CARD ● DOSSIER ● GADGET ● CARTELLE
3
● PLASTIFICAZIONE LUCIDA E OPACA ● VERNICIATURA UV ● SERIGRAFIA ● FUSTELLATURA ● INCOLLATURA ● PIEGATURA ● FORATURA ● PUNTO METALLICO ● PUNTO OMEGA ● SPIRALE ● PUNTO COLLA ● PUNTO SINGER ● ORO A CALDO ● RILIEVI
REALIZZIAMO REALIZZIAMO LE LE VOSTRE VOSTRE IDEE IDEE
that conclusions can be drawn about the state of the corrugator and preventative maintenance can then be carried out if needed, prior to quality defects even occurring. In a similar way, the CITO CREASY can be put to good use in the packaging sector. It measures the quality of the creasing through accurate optical comparison of the creasing profile. This provides clear tolerance data in production and a uniform creasing quality throughout the entire production cycle. CITO CREASY is of course also a great help for diemakers; the same instrument can be used to accurately measure the creasing channels in all creasing systems including Pertinax matrices and counterplates. The software was specially designed by CITO and is capable of determining statistical data on the degree of wear on the milling tools. Another advantage is that a quality report can be printed out at any time for the customer. It is always ideal when the same measuring techniques can be used on both sides of the supply chain and when clear quality
agreements exist between both business partners. But this can only happen if quality parameters are measured so that results and tolerances can be determined, leaving no room for doubt. The CITO CREASY project is all about providing more security to producers and die users and to the same extent. Our industry can now banish to the past “good” or “bad” assessments which are not based on clear data or parameters. Standards that have long been in place in other industries are now certain to be adopted by packaging producers. The technical options are now available and this means we can talk of common measuring values for the future. The measuring technique is designed around optical comparison and is based on the human eye, although the optics are much more accurate and are clearly focused on the specified parameters. By using this technique, it will be possible to work with common quality standards in future on a universal basis. The packaging industry specifies its own embossing standards and tolerances to en-
sure a trouble-free process which is then transferred to the specifications for the creasing channel. Goods-in inspection and final inspection are carried out according to the same data and are 100 % comparable. Even in today’s production process for diemaking, there are still quality checks which are definitely not in line with modern technology. It starts with the laser system, as this is where the cutting quality is usually measured manually with a thickness gauge. The CITO LaserInspector scans the cut slot with a sensor and measures the overall geometry of the cut. Order-specific parameters can be specified in the software. Three quality settings are given per cut and the device can detect independently whether it is a 2pt, 3pt or 4pt perspective. The laser operator receives a response immediately: Green indicates that the cut is OK, or Red means it must be adjusted. CITO LaserInspector was developed on the basis of practical experience for use in practical situations. The measuring process only takes a matter of seconds and does not af-
fect production in any way. All these measuring devices have originated from the research and development work at CITO where “Don’t guess it – measure it!” is a long-standing principle.
CONVERTER & Cartotecnica 65
WORKSHOP
WOW - water, oil & wine: innovazione delle logiche di packaging alimentare IL WORKSHOP WOW, ORGANIZZATO DAL DESIGN CAMPUS DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE IN COLLABORAZIONE CON IL CONSORZIO COMIECO E GHELFI ONDULATI SI È DATO COME OBIETTIVI DI LAVORO E DISCUSSIONE L’INNOVAZIONE DELLE LOGICHE DI PACKAGING ALIMENTARE PER MIGLIORARE, ATTRAVERSO LA RICERCA APPLICATA, LA CONSERVAZIONE E LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI IN UN’OTTICA ECOSOSTENIBILE E RISPETTOSA DELLE BIODIVERSITÀ
C
on l’iniziativa WOW for EXPO 2015, Design
vita del prodotto alimentare poi, l’imballaggio cellulosi-
Campus – UniFi, il Consorzio Comieco e
co in particolare, trova posto per diverse applicazioni e
Ghelfi Ondulati, azienda leader nella produ-
la fa da padrone in diversi settori, sia per quanto riguar-
zione di imballaggi in cartone ondulato danno vita a un
da gli alimenti solidi, che liquidi. Apprezzato per le sue
progetto per lo sviluppo di imballaggi cellulosici desti-
proprietà “etiche”, quali la riciclabilità e il basso costo, è
nati al trasporto e alla conservazione di alimenti liquidi
riconosciuto valido anche per l’igiene e la protezione
quali acqua, olio e vino, in una logica di esposizione e
che è capace di garantire.
consumo durante Expo 2015.
WOW ha esaminato e dato risposte a cinque brief di
WOW è acronimo di Water, Oil, Wine, una sigla che rac-
progetto così articolati: Imballaggio modulare, Kit per
chiude in sé l’essenza dei prodotti protagonisti del
monoporzione, Cofanetto per bottiglie, Scatola per tra-
workshop proposto, e al contempo uno slogan per in-
sporto sicuro, Espositore per punti vendita, nella Gran-
vogliare a un uso inatteso, inusuale e divertente dell’im-
de Distribuzione Organizzata (GDO).
ballaggio, che oltre che contenitore deve essere emozione.
I PROGETTI
Ecco che il “buon” packaging design è quello che propone imballaggi eticamente responsabili, ovvero legge-
Winner wine
ri, monomateriale, privi di collanti, multifunzionali perché
Elegante pack-confezio-
tesi al recupero, al riciclo e al riuso, espressivi perché
ne, definita da linee deci-
capaci di comunicare alle persone con cui entrano in
se e spigolose che al contempo
contatto, l’essenza di tali valori. All’interno del ciclo di
creano un avvolgente e delicato conteni-
66 CONVERTER & Cartotecnica
tore per bottiglie di vino monodose. Il pack è strutturato
Dwine
e pensato per essere realizzato con un unico taglio del
La realizzazione dell’intera
cartone e per essere montato e riempito velocemente.
struttura avviene mediante un singolo rettangolo di cartone
Wup
e l’estrazione del contenuto
Caratterizzato dalla forma semplice del triangolo e del
da parte del fruitore è resa
quadrato è un packaging
immediata e intuitiva dai pre-
modulare volto a valorizzare
tagli presenti sulla fascia su-
le bottiglie di vino e olio
periore della struttura, che
contenute al suo interno.
vanno poi a costituire un pratico “salva goccia”.
Semplicità dello schema di
Dwine è modulare e può essere praticamente inserito
fustella e incollaggio.
all’interno delle dimensioni standard di un pallet o della
I modelli sono stati pensati in
classica scatola americana. Il manico è realizzato nello
base triangolare, per un’e-
stesso materiale del sistema stesso, garantendo un
sposizione più raffinata, e in
pack low cost e totalmente eco-saving. Dwine presta
base quadrata, per la grande
infine notevole attenzione all’aspetto estetico e alla va-
distribuzione organizzata.
lenza psicologica che questi hanno sul fruitore finale.
Droodesign
GustOLI’ È un cofanetto auto montante in
Si tratta di una confezione da quattro fialette,
mono materiale, contenente
apprezzato per la sua praticità.
al suo interno delle mono-
Ogni fialetta, realizzata in pet, contiene un as-
porzioni drink e food
saggio di un olio proveniente dai migliori frantoi
made in Italy
di quattro regioni italiane, Toscana, Liguria, Pu-
per degli stuz-
glia, Calabria, e non necessita di forbici o altro
zicanti assaggi.
data l’apertura a strappo.
ENGLISH Version
WOW - water, oil & wine: innovation in food packaging logics THE WORKSHOP WOW, ORGANIZED BY DESIGNCAMPUS OF THE UNIVERSITY OF FLORENCE IN COLLABORATION WITH COMIECO CONSORTIUM AND GHELFI ONDULATI HAD THESE WORK AND DISCUSSION OBJECTIVES: INNOVATION OF LOGICS IN FOOD PACKAGING TO IMPROVE, THROUGH APPLIED RESEARCH, STORAGE AND DISTRIBUTION IN A SUSTAINABLE PERSPECTIVE AND RESPECTFUL OF BIODIVERSITY ith the WOW initiative for EXPO 2015, Design Campus – UniFi, Comieco Consortium and Ghelfi Ondulati, leader in the production of corrugated packaging, created a project for the development of cellulose packaging for transport and storage of liquid foods such as water, oil and wine, in a logic of consumption during Expo 2015. WOW is an acronym for Water, Oil, Wine, a symbol that embodies the essence of the
W
star products of the proposed workshop, and at the same time a slogan to entice you to an unexpected, unusual and fun use of package, that must not be only a container but an emotion. The “good” packaging design is the one that offers ethically responsible packages, that is light, mono-material, free of adhesives, multi-functional because ready for recovery, recycling and re-use; but expressive because able to communicate people
CONVERTER & Cartotecnica 67
WORKSHOP
ViNoi L’aperitivo fa parte della grande tradizione italiana e vinoi offre la possibilità di condividere questo momento grazie a un incontro di sapori made in Italy da gustare dove, come e quando vuoi. Le caratteristiche del pack sono la resistenza, la praticità nel montaggio, l’eco-sostenibilità e i ridotti costi di produzione.
the essence of these values. Within life cycle of food product the cellulose packaging has different applications in different sectors, for solid and liquid foods. Appreciated for its “ethical” features, such as recyclability and low cost, is recognized as valid also for hygiene and protection that is able to guarantee. WOW examined and given answers to five project briefings: Modular packaging, Monoportion kit, Casket for bottles, Box for safe transport, POS display for GDO. THE PROJECTS
Talè Il packaging “Talè” nasce dalla comune provenienza d’origine del gruppo di progettisti, ovvero la Sicilia. La forma del pack sintetizza geometricamente la caratteristica configurazione geografica che caratterizza l’isola, ovvero un triangolo isoscele. Al suo interno può contenere due bottiglie, di cui una di vino rosso o bianco, più un vino liquoroso, per creare una combinazione di assaggio dell’enologia siciliana.
Olio su tela Il progetto è stato direzionato verso l’ideazione di un
WINNER WINE It is a stylish pack, defined by clean and sharp lines that at the same time create a fascinating and delicate single-dose container for wine bottles. The pack is structured and designed to be made with a single cut of the cartonboard and to be mounted and filled quickly. WUP It is characterized by the simple shapes of triangle and square, it is a modular packaging aimed at enhancing the bottles of wine and oil contained inside. Simplicity of die and gluing scheme. The models have been designed with triangular base, for a more refined exposition; and with square base for GDO. DROODESIGN It is an upright mono-material casket, containing made in Italy drink/ food mono-portions for tastings.
packaging elegante e raffinato per il confezionamento di una bottiglia di olio di alto livello qualitativo. Il progetto ha come base l’utilizzo del cartone, evitando l’impiego di colla e metalli: la composizione della confezione, infatti, assume la forma tridimensionale attraverso azioni di piegatura ed incastro. Il consumo previsto di cartone è minimo, la forma e gli incastri sono stati pensati con l’obiettivo di produrre la
DWINE It is a simple design, polyhedric, low-cost, hedonistic. To realize the structure you need a single cardboard and content extraction is immediate and intuitive, thanks to the pre-cuts present on the higher part of the structure, that can become a practical dripless device. Dwine is modular and can be inserted within a standard pallet or the classic American box. The handle is made of the same material of the system, creating a low cost and totally eco-saving pack. Dwine pays considerable attention to aesthetic and psychological value, very important for the end user.
minor quantità possibile di scarto.
ViAr te L’imballaggio contiene un calice in pet, contenente una porzione di Vinsanto del Chianti, e una monoporzione di cantuccini, prodotti nella città di Prato. Il pack rimanda all’acquisto del cofanetto per bottiglie.
Diamond Ispirato alle nuove architetture che arricchiranno il panorama urbano milanese in occasione dell’EXPO 2015, con la realizzazione di tre nuovi grattacieli, il progetto pack Diamond vuole essere un omaggio a questi nuovi colossi architettonici.
68 CONVERTER & Cartotecnica
GUSTOLI’ This is a package for four vials, appreciated for its practicality. Each PET vial contains a sample of oil from the best oil mills in four Italian regions, Tuscany, Liguria, Puglia, Calabria, and requires no scissors or other tool because of the tear opening. VINOI Happy Hour is part of Italian tradition and vinoi offers the opportunity to share this moment, thanks to a mix of made in Italy flavors to be enjoyed where, how and when you want. The characteristics of the pack are: resistance, ease of assembly, eco- sustainability and reduced costs production. TALÈ The packaging “Talè” stems from the common source of origin of the design team: Sicily. The shape of the pack summarizes geometrically the characteristic geographical configuration of the island, which is an isosceles triangle. Inside it can hold two bottles, one of red or white wine, plus a dessert wine, to create a tasting combination of Sicilian wines.
Breack Pack La soluzione progettuale è rivolta ai visitatori OLIO SU TELA The project wanted to create an elegant and refined packaging to pack a bottle of high quality oil. The project uses cardboard, avoiding glue and metals: the package takes its three-dimensional form thanks to folding and slotting. The foreseen consumption of cardboard is minimal, shape and joints have been designed to produce the least possible amount of waste. VIAR TE The packaging contains a PET stem glass, containing a portion of Vin Santo del Chianti, and a Cantuccini monoportion (almond biscuits) produced in the city of Prato. The pack recalls to the purchase of the box for bottles.
dell’EXPO, cercando di introdurre anche innovazione del mondo del packaging. La grafica scelta per l’oggetto riprende i colori primari utilizzati per il logo dell’EXPO. Il disegno per la fustella riprende motivi semplici, composti da una bottiglia di vino stilizzata e ripetuta in sequenza, texture che risalta l’interno del packaging conferendogli vivacità e
DIAMOND Inspired by the new architectures that will enrich the urban landscape of Milan EXPO 2015, with the construction of three new skyscrapers, the project Diamond wants to be a tribute to these new architectural giants. BREACK PACK The design solution is aimed at EXPO visitors, trying to introduce innovation in the world of packaging. The selected graphics for the object resume the primary colors used in the Expo logo. The design for the die uses simple motifs, consisting of a stylized bottle of wine and repeated in sequence; texture underlines the inside of the packaging giving vivacity and modernity. The packaging, through its folds system, allows to have printed inside and outside part of the band. PUGLIA 2015 Inside this casket you can find typical products of Puglia as “taralli”, olive oil, wine, and a glass, for a better tasting. To make more friendly and creative the entire product, foods and beverages inside are not placed randomly, but they have been placed in such a way to create EXPO logo. Even the outside of the box was treated with the same principle. Revisiting the entire logo, changing from Expo 2015 to Puglia 2015. PACK & GO The package is formed by a strip of cardboard, which through various folds surrounds and protects the bottle during exposure and transport. Each bottle is exhibited together with the opened package, once purchased the product packaging is closed with a blocking system and the bottle is stopped through a special locking system made by a cut of a dedicated window, which not only allows to see the wine label, but it ensures the transport. WBOX Wbox, an acronym for Winebox, is formally realized in a self-assembling box made from a single sheet of cardboard, cut and folded, so the 2 parts fit perfectly inside one another. The peculiarity of the project is the possibility to position the 2 parts of the box in such a way that this will become an exhibi-
modernità. Il packaging, attraverso il suo sistema di pieghe, consente di avere sia una parte interna che esterna stampata, nella fascia.
Puglia 2015 All’interno di questo confanetto si possono trovare prodotti tipici pugliesi come taralli, olio, vino e infine un bicchiere, per una migliore degustazione. Per rendere più friendly e creativo l’intero prodotto le bevande e i cibi all’interno sono stati collocati in modo tale che ricreassero il logo “EXPO”. Anche l’esterno della scatola, è stato curato con lo stesso principio. Ovvero, rivisitando l’intero logo, si passa da expo 2015 a “PUGLIA 2015”.
Pack&Go La confezione è ricavata da una striscia di cartone, che attraverso varie pieghe circonda e protegge la bottiglia durante l’esposizione e il trasporto. Ogni bottiglia viene esposta assieme alla confezione aperta, una volta acquistato il prodotto la confezione si chiude a incastro e la bottiglia viene fermata attraverso un apposito sistema di bloccaggio realizzato mediante il taglio di una aposita finestra, che ne permette, non solo, la visione dell’etichetta del vino che contiene, ma che ne assicura il trasporto.
CONVERTER & Cartotecnica 69
WORKSHOP
Wbox Wbox, sigla per WineBox, si realizza formalmente in una scatola auto-montante ricavata da un unico foglio di cartone tagliato e piegato cosicché le 2 parti si incastrino perfettamente una dentro l’altra. La particolarità
tor and a blocking system of the parts guarantees the stable position maintenance when the pack is used for exposure.
che garantisce il mantenimento stabile della posizione
PIEGA BEVI This proposal is inspired by water, fundamental theme of Expo 2015. Thanks to a simple object, functional, intuitive, funny and portable, a company such for example Culligan, might have a greater visibility with Piega Bevi.
quando il pack viene utilizzato per l’esposizione.
BOLGHERI IN COPPIA
del progetto sta nel poter posizionare le 2 parti della scatola in maniera tale che questa diventi un espositore ed è stato studiato un sistema di blocco delle parti
Piega Bevi
Questa proposta prende ispirazione dall’acqua, tema fondamentale dell’expo 2015. Grazie a un oggetto semplice, funzionale, intuitivo, divertente e trasportabile, un’azienda, come ad esempio la Culligan, potrebbe avere una visibilità maggiore sui venditori e servirsi di “piega e bevi”.
Bolgheri in coppia Il prodotto comprende due bicchieri/assaggi del pregiato vino Bolgheri e due snack gustosi per organizzare un aperitivo in due. L’innovazione di “Bolgheri in coppia” consiste nel suo pack; la sua forma triangolare è stata scelta con lo scopo di favorire la disposizione dell’articolo all’interno dell’espositore. La praticità del prodotto consiste nell’apertura costituita da due “ali” che, andando a congiungersi tramite una fessura, rendono il prodotto trasportabile.
Pick Me Pick me è un sistema di packaging composto da due parti, una per l’imballaggio della classica bottiglia di vino bordolese e l’altra per contenere stuzzichini di qualsiasi genere da poter abbinare al vino scelto. I due packaging
70 CONVERTER & Cartotecnica
The product includes two glasses/tastings of fine wine Bolgheri and two tasty snacks to organize a drink for two. The innovation of “Bolgheri in coppia” consists in its pack: its triangular shape was chosen with the aim of facilitating the disposition of the article inside the exhibitor. The practicality of the product is the opening, formed by two wings that, joining up through a slot, make the product portable. PICK ME Pick me is a packaging system built of two parts, one for packaging of the classic bordolese wine bottle and the other to contain snacks of any kind to match with the selected wine. The two packaging are independent, but when you choose the products you can combine them through a valve located on the bottom of the packaging of the food, to build a single pack more practical to transport. In addition, the standard hexagonal shape allows optimal palletizing with no gaps between products. FELICITÀ IN PICCOLE DOSI The packaging has been designed to support a monoportion kit. It was necessary a multifunctional packaging, so it was also designed a form to facilitate consumption of wine and bread sticks. Multi-functionality is one of the most important principles of sustainability. The starting point for the shape of the packaging has been originated from the traditional Italian wine packs. It was also designed a second version of the
sono indipendenti tra loro, ma al momento della scelta del prodotto è possibile unirli tramite una valvola posizionata sul fondo dell’imballaggio del cibo, così da formare un pacco unico più pratico per il trasporto. Inoltre, la forma standard esagonale permette una pallettizzazione ottimale senza lasciare spazi vuoti tra i prodotti.
Felicità in piccole dosi L’imballaggio è stato pensato per sostenere un kit monoporzione. Volendo un imballaggio multifunzionale, è stata pensata anche una forma per facilitare la consumazione di vino e di grissini. La multifunzionalità è uno dei principi più importanti della sostenibilità. packaging, more industrial, simple, economical, and without glue, for a more widespread distribution at fair. MONO_1 The project is easily achievable and distributable, because it is characterized by a very simple and intuitive design. Inside you find a bottle of wine, two glasses, two napkins and a snack ( bread sticks, peanuts, chips...); once opened, the structure can be used as a tablecloth. The container is easily recyclable, because is monomaterial.
Il punto di riferimento per la forma del packaging è stato originato dalle tradizionali confezioni italiane di vino. È stata anche progettata una seconda versione dell’imballaggio, più industriale, semplice, economica e senza l’uso di colla, per una distribuzione più diffusa sulla fiera.
Mono_1 Il progetto è facilmente realizzabile e distribuibile per-
EXPO_1 This pack is designed to carry a bottle of wine or oil: it is a bag, made of cardboard, convenient to carry. In addition, the dotted lines on the package allow you to change the shape of the packaging, according to the different tastes of the user, to turn it into a decorated and ornamental product.
ché caratterizzato da un design molto semplice e intuitivo. Al suo interno si trovano una bottiglietta di vino, due bicchieri, due tovaglioli e uno snack (grissini, noccioline, patatine…ecc.); una volta aperta, la struttura può essere utilizzata come tovaglia. Il contenitore è facilmente riciclabile essendo realizzato con un unico materiale.
Expo_1 Questo pack è finalizzato al trasporto di una bottiglia di vino o di olio: si tratta di una borsa, realizzata in cartone, comoda da trasportare. Inoltre, le linee tratteggiate presenti sulla confezione permettono di modificare la forma dell’imballaggio, a seconda dei diversi gusti dell’utente, per trasformarlo in un prodotto decorato e ornamentale.
MappaMagna Per orientarsi all’interno dell’EXPO sarà realizzata una mappa speciale in cartone, che aiuterà i visitatori nel percorso fra gli gli stand con i prodotti più gustosi e MAPPAMAGNA To navigate within EXPO will be realized a special map made of cardboard, which will help visitors in the path between stands with typical made in Italy products, in which will be inserted a few small samples, wrapped in virgin plastic, who will provide stand number and location.
tipici dell’alimentazione made in Italy, all’interno della quale verranno inseriti alcuni piccoli assaggi – incartati in plastica vergine, che forniranno numero e dislocazione dello stand.
CONVERTER & Cartotecnica 71
NEWS Imballaggi e materiali
Stora Enso Oyj presenta Cupforma Ice, una nuova fresca idea per il packaging del gelato
mento a PE-Green possono
ecologica per tali prodottiW,
anche essere riciclate assieme
conclude Jaana Keskitalo.
Cupforma Ice è un nuovo car-
canna da zucchero, e ciò signi-
toncino di Stora Enso per at-
fica che nessuna delle materie
traenti confezioni per gelato in
prime ha origine fossile.
La positiva esperienza del liquorificio siciliano Bomapi con i servizi Pixartprinting
una gamma di formati.
Cupforma Ice è anche idoneo
Il liquorificio artigianale siciliano
L’avanzata costruzione del car-
per l’imballaggio di altri alimen-
utilizza i servizi offerti da Pixart-
tone fornisce un minor peso ri-
ti surgelati.
printing dal 2010 quando “gra-
spetto al solito, aiutando a ri-
Nuovo cartone Cupforma per
zie all’esigenza di stampare
durre le materie prime e a pre-
forni micro-onde
100 espositori da banco, quan-
servare l’ambiente. Scegliendo
All’Interpack 2014 Stora Enso
titativo troppo limitato per i ca-
l’accoppiamento con PE-Gre-
ha presentato una nuova tipolo-
nali tradizionali ci siamo messi
ad altri prodotti cellulosici. Il rivestimento è ottenuto dalla
gia di cartone idoneo alla pro-
alla ricerca di una soluzione
chero, le confezioni prodotte
me provato dalle marche leader
duzione di contenitori riscaldabili
alternativa” – commenta, Pietro
con Cupforma Ice saranno ba-
mondiali. Ora i clienti possono
in forni a micro-onde. Cupforma
Giuffrida, Responsabile Com-
sate al 100% su materie prime
scegliere il nuovo Cupforma Ice
Natura PP è disponibile con un
merciale Bomapi.
rinnovabili.
e realizzare le loro confezioni in
rivestimento che resiste al riscal-
Dagli espositori ai roll-up, dagli
Mentre una tipica confezione
modo più sostenibile. I conteni-
damento in micro-onde ed è
striscioni ai tessuti, dalle eti-
da 0,5 l di gelato è prodotta
tori per gelato in cartoncino
quindi idoneo per il confeziona-
chette al packaging: il reparto
con 350 g/m2 di cartone, il nuo-
hanno un bellissimo aspetto e,
mento di zuppe e altri alimenti,
grafico Bomapi guidato da
vo Cupforma Ice renderà pos-
rispetto a quelli in plastica con
come le bevande, venduti in
Monica Maya Meli ha studiato
sibile impiegarne solo 290 g/m2
le quali spesso ci si fa male alle
porzioni come il cacao.
negli anni tutto il catalogo Pi-
senza comprometterne le pre-
dita, sono facili da chiudere e ria-
“Il nostro frenetico stile di vita e la
xartprinting, utilizzando sem-
stazioni. Una tale riduzione di
prire” dice Jaana Keskitalo, Re-
tendenza al consumo di cibo in
pre nuovi prodotti e alimentan-
peso genera risparmi per tutte
sponsabile Sviluppo per il Fast
movimento stanno espandendo
do la propria creatività con le
gli attori dell’intera filiera.
Food presso Stora Enso.
il mercato dei prodotti degli ali-
proposte dell’azienda di Quar-
“Un contenitore rotondo costi-
Le confezioni in cartoncino so-
menti porzionati. Il contenitore in
to D’Altino (Ve).
tuisce un potente brand builder
no riciclabili. Quelle realizzate
cartoncino riciclabile idoneo al
“Apprezziamo molto la varietà
nel settore del gelato, così co-
con Cupforma Ice in abbina-
micro-onde fornisce un’opzione
e il costante aggiornamento
en ricavato dalla canna da zuc-
ENGLISH Packaging and materials STORA ENSO OYJ: CUPFORMA ICE, A COOL NEW OPTION FOR ICE CREAM PACKAGING Cupforma Ice is a new paperboard from Stora Enso for attractive ice cream packages in a range of sizes. The advanced construction of the board provides a lower weight than usual, which helps cut back on raw materials and spare the environment. By selecting the sugarcane-based PE-Green coating packages made of Cupforma Ice can be made from 100% renewable raw materials. While a typical 0.5 l ice cream package is made of 350 g/m2 board, the new Cupforma Ice will make it possible to use 290 g/m2 board without compromising the packaging performance. Such a weight reduction generates savings for all companies throughout the supply chain. “A round cup shape is a powerful brand builder in the ice cream business as some of the world's leading brands have shown us. Now customers can choose the new Cupforma Ice and make their packages more sustainable. Paperboard cups for ice cream packaging look great and are easy to open and close, unlike plastic containers which often hurt your fingers”, says Jaana Keskitalo, Segment Development Manager for fast food at Stora Enso. Paperboard packages are recyclable. Packages made from Cupforma Ice with PE-Green coating can also be recycled with other fibre-based cartons. The coating is made from
72 CONVERTER & Cartotecnica
sugarcane, which means that none of the raw materials come from fossil sources. Cupforma Ice is also suitable for packaging other frozen foods. New Cupforma board for microwave At Interpack 2014, Stora Enso introduced a new board grade for microwave-proof cups. Cupforma Natura PP comes with a coating that withstands being heated in the microwave and is therefore suitable for packaging soups and other foods as well as drinks sold in portions, such as cocoa. “Our hectic lifestyle and the food-to-go trend are expanding the market for portioned food products. The recyclable, microwave-proof paper cups provide an environmentally sound packaging option for such products,” says Jaana Keskitalo. THE POSITIVE EXPERIENCE OF THE SICILIAN LIQUOR MAKER BOMAPI WITH PIXARTPRINTING SERVICES The homemade Sicilian liquor maker uses Pixartprinting services since 2010, when, “thanks to the need to print 100 table displays, too small a quantity for the traditional channels” – comments Pietro Giuffrida, Commercial Manager of Bomapi – “we therefore started researching an alternative solution”. From display stands to roll-ups, from banners to fabrics, from labels to packaging: the gra-
ECONOMICO e al TOP della TECNOLOGIA
NUOVO FUSTELLATORE DIRECT DRIVE DI LUCE VARIABILE PER FUSTELLARE IL FOGLIO IN OGNI POSIZIONE
4 CILINDRI PORTA FUSTELLE INDIPENDENTI PER ARRICCHIRE QUALSIASI SLOTTER BIZZOZERO Z MICA - S.R.L. Macchine per imballaggio cartotecnica ed affini info@bizzozeromica.it www.bizzozeromica.it
Sede legale e stabilimento Velate Milanese - Via Verdi, 13 20865 USMATE VELATE (MB) Italy Tel +39 039 670369 - Fax +39 039 6753806
NEWS Imballaggi e materiali
l’offerta di liquori, l’Amaro della
ficile da ottenere per materiali
Rocca è stato protagonista di
tra 190 e 240 gsm.
un recente restyling grafico.
I test sono stati condotti e ap-
“La nostra grafica aveva in
provati con successo dal labo-
mente un’etichetta di forte im-
ratorio ISEGA secondo la nor-
patto, stampata su carta oro” –
ma europea EN 13432 (Ca-
racconta Giuffrida – “non pensa-
ratteristiche per imballaggi re-
vamo che questa richiesta fosse
cuperabili mediante compo-
così particolare, ma abbiamo
staggio e biodegradazione).
scoperto che il colore oro è mol-
La norma definisce il program-
to difficile da stampare.
ma di test, le condizioni e i cri-
Come sempre, però, Pixartprin-
teri di valutazione, che l’imbal-
ting si è rivelato un ottimo alleato,
laggio compostabile deve sod-
dell’offerta Pixartprinting, che
nare alla nuova grafica delle eti-
anche nel caso di esigenze sofi-
disfare.
sfruttiamo al massimo grazie
chette anche un packaging de-
sticate. Abbiamo utilizzato il poli-
I risultati dei test dimostrano
alla possibilità di effettuare or-
dicato, utilizzando i nuovi astuc-
propilene deluxe argento, stam-
che i prodotti specifici Panka-
dini anche per piccole tirature.
ci by Pixartprinting. Il prodotto
pando con il bianco selettivo.
Plex si disintegrano e biode-
In questo modo possiamo fare
sta riscuotendo enorme succes-
Il risultato è un’etichetta color oro,
gradano nel limite di tempo
grafiche e stampe ad hoc per
so, tanto che abbiamo quintupli-
brillante e di alta qualità, molto
definito. Inoltre il materiale sod-
ciascuno dei nostri brand” –
cato le vendite senza ancora
apprezzata dai nostri clienti”.
disfa tutti i requisiti in termini di
commenta Giuffrida – “Tra le
averlo aggiunto a catalogo”.
più recenti creazioni, le etichet-
Il recente arricchimento del la-
te in polipropilene con taglio sa-
belling firmato Pixartprinting
gomato realizzate ad hoc per i
offre la possibilità di massimiz-
nostri Liquorini.
zare la customizzazione delle
Il risultato è un’etichetta di quali-
composizione chimica, compresi i bassi limiti di metalli pe-
etichette. Tra le novità: materia-
Il cartoncino di qualità di Pankaboard per piatti di carta ottiene il certificato per la compostabilità
tà, caratterizzata da una grafica
li, formati personalizzabili, stam-
PankaPlex, che è stato proget-
post finale e il prodotto può
impattante, dinamica e fresca,
pa del bianco e dell’argento.
tato e ampiamente utilizzato nel
tranquillamente essere riciclato
proprio come la nostra azienda.
E Bomapi non ha perso l’occa-
settore della ristorazione, ora è
mediante compostaggio.
Siamo così soddisfatti del risulta-
sione per testare subito le new
dotato del certificato di com-
“Siamo soddisfatti che il nostro
to che abbiamo deciso di abbi-
entry. Vero fiore all’occhiello del-
postabilità, particolarmente dif-
prodotto PankaPlex abbia su-
santi, per evitare qualsiasi danno all’ambiente. Quindi non c'è alcun effetto negativo sulla qualità del com-
ENGLISH Packaging and materials phics department of Bomapi, guided by Monica Maya Meli, has studied Pixartprinting’s catalogue over the years, always using new products and feeding their creativity with the proposals made by the business located in Quarto D’Altino. “We greatly appreciate the variety and the constant update of Pixartprinting’s offers, which we take advantage of thanks to the possibility to place orders even for small runs. In this way we can make graphics and prints ad hoc for each of our brands”- comments Giuffrida – “Amongst the most recent creations, the cut to shape polypropylene labels made ad hoc for our liquors. The result is a good quality label, characterised by a highly effective, dynamic and fresh graphic, just like our business. We are so satisfied with the result that we have decided to join a dedicated packaging to the label’s graphics, using the new pillow boxes by Pixartprinting. The product is seeing great success, so much so that we have quintupled sales without having added them to our catalogue yet”. The recent improvement of Pixartprinting branded labelling offers the chance to maximise customisation of labels. Amongst the new options are: materials, customisable formats, white and silver prints. Bomapi hasn’t missed its chance to immediately test the new entries. The real flagship of liquor offers is the Amaro della Rocca, which has been at the forefront of a recent graphic restyling. “Our graphics department had a highly effective label in mind, printed on gold paper” –
74 CONVERTER & Cartotecnica
says Giuffrida – “we didn’t think that this request was so particular, but we found out that gold is very difficult to print. As always, however, Pixartprinting has proven itself a great ally, even with sophisticated requirements. We used the polypropylene deluxe silver printing with the selective white. The result was a high quality, shiny golden label. It was so effective that many customers called us to praise us”. PANKABOARD’S CARTONBOARD GRADE FOR PAPER PLATES ACHIEVES CERTIFICATE FOR COMPOSTABILITY PankaPlex, which is designed and widely used in food service applications, has now been granted the demanding compostability certificate for the substances between 190 and 240 gsm. The tests were conducted and successfully approved by the third party ISEGA Laboratory according to the European norm EN 13432 (“Packaging, Requirements for Packaging recoverable through composting and biodegradation”). The norm defines the test program, conditions and the assessment criteria, which the compostable packaging has to meet. The test results prove that the specific PankaPlex products disintegrate and biodegrade in the defined and strict time limit. In addition, the material fulfills all the requirements in terms of chemical composition, inclu-
NEWS Imballaggi e materiali
PankaPlex è oggi uno dei pochi cartoncini che è ufficialmente certificato per la compostabilità / PankaPlex is now one of the few cartonboards that is officially certified for compostability. © Pankaboard
bile. Il mercato italiano offre op-
nomicamente interessanti”.
portunità ad alto potenziale per
Topchim ha realizzato una se-
l’offerta Topchim dove l’azien-
rie di formulazioni di coatings
da CCR sas con la sua plurien-
di barriera contro acqua, vapo-
nale esperienza nel settore del
re, olio, grassi, tutte a base di
packaging si dimostra un part-
oli vegetali che sono disponibili
ner ideale per le nuove offerte
in dispersione acquosa 50/
nel settore dei materiali in linea
60% solido per applicazioni a
con le esigenze di eco-compa-
metering bar, oppure in scaglie
tibilità per un minor impatto
solide per applicazioni tipo pa-
sull’ambiente.
raffinatura.
Topchim è un’azienda relativa-
Applicando solo pochi grammi
mente giovane con le basi ope-
per metro quadro si ottiene un
rative in Belgio e Brasile, focaliz-
effetto di eccellente idrorepel-
zata sulla ricerca e sviluppo dei
lenza. Si possono applicare con
rivestimenti di barriera ecologia
i tradizionali sistemi di spalma-
da fonte rinnovabile per la pro-
tura permettendo alla carta e
duzione di imballaggi di carta e
cartone così trattati di rimanere
perato questi test e ottenuto il
vicepresidente Vendite e marke-
cartone al 100% riciclabili, bio-
riciclabile, biodegradabile e
certificato. Per l’utente di piatti di
ting di Pankaboard.
degradabili e compostabili. “Ap-
compostabile offrendo un’alter-
carta ciò significa che i piatti in
plichiamo le ultime tecnologie
nativa per la carta e cartone
nel campo della scienza chimica
trattati con paraffina e PE.
e sicuramente essere riciclati
Nuova barriera a grassi e acqua eco-sostenibile
– ci comunica Henk Van den
Oltre ai rivestimenti di barrie-
mediante compostaggio insie-
L’azienda belga Topchim nv
Abbeele, Presidente - Direttore
ra,Topchim offre una gamma di
me ai rifiuti solidi organici.
(www.topchim.be) ha concluso
R & D. - con la collaborazione di
additivi per completare l’offerta
Questo è un altro esempio del-
un accordo esclusivo di rap-
vari istituti e università europee
dei prodotti di coating che
l’impegno di Pankaboard per
presentanza con la CCR sas di
per sviluppare soluzioni di rive-
derivano da fonti rinnovabili e
sviluppare i suoi prodotti per ot-
Milano per l’attività di marke-
stimento ecologico ad alte pre-
per modificare le caratteristi-
tenere una migliore sicurezza,
ting e promozione sul territorio
stazioni per l'industria della car-
che e migliorare i parametri di
efficienza e sostenibilità ambien-
italiano della sua gamma di co-
ta e del cartone che sono rispet-
performance delle superfici
tale”, afferma Christer Nordman,
atings di barriera eco-sosteni-
tose dell’ambiente e inoltre eco-
trattate.
PankaPlex possono facilmente
ENGLISH Packaging and materials ding low limits of heavy metals, to avoid any harm for the environment. Hence, there is no negative impact on the quality of the final compost and the product can safely be recycled through composting. “We are pleased that our PankaPlex-product passed these tests and achieved the certificate. For the user of paper plates this means that plates produced from PankaPlex can easily and safely be recycled through composting together with organic solid waste. This is one more example of Pankaboard’s commitment to develop its products continuously to achieve better product safety, environmental efficiency and sustainability”, Mr Christer Nordman, Pankaboard Vice-President Sales and Marketing says. NEW OIL AND WATER BARRIER COATINGS FROM THE RENEWABLE SOURCES The Belgian company TopChim nv (www.topchim.be) has signed an agency agreement with the Italian company CCR sas, for the marketing and the promotion on the Italian territory of its environmentally sustainable range of coatings barriers. The Italian market offers high potential opportunities for TopChim offerings, and the company CCR sas with its enduring experience in the packaging industry proves to be an ideal partner for the new offers entering the packaging field. TopChim is relatively recent company, based in Belgium and Brazil which operates in
76 CONVERTER & Cartotecnica
Europe and Latin America. The company is focused on research and development of high-performance ecological coating solutions for the paper and cardboard industry which are 100% recyclable, biodegradable and compostable. “We apply the latest technology in the field of chemical science - says Henk Van den Abbeele, President - Director R&D – with the collaboration of various institutes and European universities to develop solutions for high performance coatings for the paper and cardboard industry that are both environmentally friendly and economically attractive.” TopChim has developed a series of barrier coatings against water, vapour, fat and oil, all based on vegetable oils. The coatings are available in aqueous dispersion 50/60% solids for application in metering bar or flaked solids for paraffin wax applications. Only a few grams per square meter provides an excellent hydrophobic effect. These formulations can be applied with the traditional coating systems hence allowing the paper and cardboard to remain recyclable, biodegradable and compostable, in such a way offering the substitute to paraffin paper and PE coated paper. In addition to barrier coatings, Topchim also supplies a range of coating additives for the optimization of paper and paperboard surface performance thus completing its offer of the coating products derived from the renewable sources.
25 - 26 September 2014 Conference WOW Convention Center Istanbul, Turkey
For sponsorship enquiries at Tissue World Istanbul 2014 contact the Tissue World team at info@tissueworld.com
NEW ADDITION
ISTANBUL Connecting the East and West.
Your gateway to the growing rowing tis tissue ssue iindustry in Eastern Europe, Russia, a, CIS, IS, Mid Mi Middle dle E East, Central Asia and Africa. Tissue W Tissue World orld is pleased to announc announce e the lat latest test addition to its portfolio portfolio â&#x20AC;&#x201C; Tis Tissue sue W World orld Istanbul which will tak take e plac place e fr from om 25 - 26 September 2014. Tis Tissue sue W World orld ld d Istanbul Ist IIstan t nbul b l 2014 will ill be b a two t o day summit to netw tw network ork and discus discusss local and international topics rrelated elated to tis tissue sue manuf manufacturing acturin turing and distribution d in the region r gion spr re spreading eading fr from om East Eur Europe, ope, North A Africa frica and Middle East to Rus Russia sia and the CIS ccountries. ountries ries. Turkey's Turkey's location at the cr crossroads ossroads of of Eur Europe, ope, Middle East and C Central entral Asia mak makes es it a ccountry ountry NE RHFMHĆĽB@MS FDNRSQ@SDFHB HLONQS@MBD @MC @M HCD@K KNB@SHNM ENQ SGNRD KNNJHMF SN DWSDMC SGD QD@BG NE SGDHQ SHRRTD ATRHMDRR HM N E RHFMHĆĽB@MS FDNRSQ@SDFHB HLONQS@MBD @MC @M HCD@K KNB@SHNM ENQ SGNRD KNNJHMF SN DWSDMC SGD QD@BG NE SGDHQ SHRRTD ATRHMDRR HM th region. the region.
C Conference onference topics will ccover over the ar areas eas belo below w but not limited to: Tissue sector outlook far egion of the targ et mark ets (Rus sia, CIS, Middle East, North Africa); omplex rregion â&#x20AC;ş Tissue tlook as far a as supply and demand dema in the ccomplex target markets (Russia, Tissue making technical de velopments, both ffor ell as cconverting, onverting, that can be important ffor or these rregions; egions; or papermaking as w â&#x20AC;ş Tissue developments, well ĹŚ )LEHU (QHUJ\ DQG :DWHU VXSSO\ LVVXHV WKDW FDQ RƨHU FKDOOHQJHV DV ZHOO DV RSSRUWXQLWLHV; ĹŚ )LEHU (QHUJ\ DQG :DWHU VXSSO\ LVVXHV WKDW FDQ RƨHU FKDOOHQJHV DV ZHOO DV RSSRUWXQLWLHV; Retail trends â&#x20AC;şR etail distribution and cconsumer onsumer tr ends in these rregions; egions; 2WKHU WRSLFV LGHQWLĆŠHG E\ NH\ VWDNHKROGHUV LQ WKHVH UHJLRQV. ĹŚĹŚ 2WKHU WRSLFV LGHQWLĆŠHG E\ NH\ VWDNHKROGHUV LQ WKHVH UHJLRQV.
F For or sponsorship enquiries at Tissue World Istanbul 2014 contact the Tissue World team at info@tissueworld.com or visit www.tissueworld.com/Istanbul Portfolio
www.tissueworld.com/Istanbul www .tissueworld.com/Istanbul
I VOSTRI PARTNERS Your partners
AGFA
BCS British Converting Solution
DURST spa
www.agfagraphics.com
www.bcscorrugated.com
www.durst.it
Sistemi di stampa integrati,
Macchine stampa
Macchine da stampa
gestione flusso di lavoro,
e trasformazione cartone
digitali per cartone
software
ondulato
Digital printing machines
Integrated printing system,
Printing & converting machines
for cardboard
workflow management,
for corrugated board
software
EDF EUROPE SRL BIMAC srl
www.edfeurope.com
APEX ITALY
www.bimac-srl.it
Macchine trasformazione
www.apex-italy.it
Macchine usate
cartone teso e ondulato
Cilindri anilox
Second hand machines
Converting machines
Anilox rollers
for folding carton
BIZZOZZERO MICA
and corrugated board
ARDOB Gmbh
www.bizzozzeromica.it
ELITRON Srl
www.ardob.com
Macchine trasformazione
www.elitron.com
Componenti macchine da
cartone ondulato
Plotter digitali
stampa e converting
Converting machines
Digital plotters
Components for printing
for corrugated board
and converting machines
ERO srl BOBST Italia Spa
www.ero-gluers.com
ASAHI Photoproducts
www.bobst.com
Sistemi di incollatura
www.asahi-photoproducts.com
Macchine stampa
Gluing systems
Lastre flessografiche
e trasformazione cartone
Flexo plates
teso e ondulato
FAVALESSA
Printing & converting machines
www.favalessa.com
AVENTICS srl
for folding carton
Macchine movimentazione
www.aventics.com/it
and corrugated board
cartone ondulato Corrugated board handling
Azionamento e controllo
machines
macchine stampa & converting
CITO ITALIA Srl
Drive & control systems for
www.cito-italia.com
printing and converting
Forniture cartotecniche
FIDOCART
machines
e fustellifici
www.fidocart.it
Supplier for box plants,
Trattamento, recupero
die-cutting factories
e smaltimento rifiuti
BAHMĂ&#x153;LLER
Treatment, recovery
www.bahmueller.de
and waste disposal
Macchine trasformazione
C.I.S.
cartone teso e ondulato
www.consorzioscatolifici.it
Converting machines
Consorzio italiano scatolifici
FOSSALUZZA
for folding carton
Italian consortium box factories
www.fossaluzza.com
and corrugated board
Macchine movimentazione
COLORGRAF Spa
cartone ondulato
BAUMER HHS srl
www.colorgraf.it
Corrugated board handling
www.baumerhhs.com
Inchiostri stampa
machines
Sistemi di incollatura
Printing inks
Gluing system
GRAFICHE GIARDINI DEPUR PADANA ACQUE srl
www.grafichegiardini.it
B+B International srl
www.depurpadana.com
Produzione stampa
www.bbinfo.com
Depurazione acque reflue
e packaging
Plotter digitali
Depuration water plants
Packaging and printing
D.T.O. snc
INCIFLEX spa
Phone +39 0341.36.91.59
e-mail: inciflex@inciflexspa.it
Fili metallici per scatolifici
Rivestimento maniche e rulli
Wire draws for box plants
Sleeves and rolls coating
Digital plotter
78 CONVERTER & Cartotecnica
INNOVAGROUP
P.G.S.
www.innovagroup.it
www.pgs-group.it
SIRIO informatica e sistemi Spa
Produzione packaging
Macchine trasformazione
www.sirio-is.it
Packaging production
cartone teso e ondulato
Software per scatolifici
Converting machines
Software for box plants
IRAC TECH srl
for folding carton
www.irac.it
and corrugated board
SVECOM P.E. www.svecom.com
Sistemi lavaggio comp. stampa, depuratori acque,
PZ MACCHINE
Alberi espansibili
distillatori solventi
www.pzmacchine.it
Expanding shafts
Washing plants, water purilyng,
Assistenza tecnica
solvent recyclers
per scatolifici
TCY TIEN CHIN YU
Technical service
www.tcy.com
for box plants
Macchine per cartone
OFF. MECC. ROSSELLI FRANCO www.stampirosselli.it
ondulato
Fustellatrici
ROBATECH ITALIA Srl
Die cutting machines
www.robatech.it
MACCHINGRAF Spa
Corrugated board machines
Sistemi di incollatura
TECNORULLI
Gluing systems
www.tecnorulli.it
www.macchingraf.it
Rivestimento maniche e rulli Sleeves and rolls coating
Macchine trasformazione
RTS Sistemi Informativi
cartone teso e ondulato
www.rtsystem.com
Converting machines
Software per scatolifici
TECO srl
for folding carton
Software for Box plants
www.tecoitaly.com
and corrugated board
Macchine automatiche
SAPPI
formatrici di plateaux
M.C.M Srl
www.sappi.com
in cartone ondulato
www.mcm-engineering.com
Produzione cartone ondulato
Machines for cardboard
Macchine per cartone
Corrugated board
packaging
ondulato
manufacturer
Corrugated board machines
VEGA SERVIFORM
www.vegagroup.it
NEW AERODINAMICA srl
www.serviform.it
Macchine trasformazione
www.newaerodinamica.com
Tecnologia e forniture per
cartone teso e ondulato
Trattamento rifili
fustellifici e cartotecniche
Converting machines
Trim processing
Technology and supplies for
for folding carton
diemakers and diecutters
and corrugated board
www.panzerialessandro.com
SCM ITALY
VICE
Testate porta bobine
www.scm-italy.it
www.vice-srl.com
Chucks for reels
Macchine per cartone ondulato
Prodotti chimici per ondulatore
Corrugated board machines
Chemicals product
OFF. MECC. PANZERI
for corrugator
OPPLIGER srl www.oppliger.eu
SIMONAZZI srl
Accoppiatrici foglio-foglio
www.simonazzi.it
ZINCOGRAFIA EMPOLESE
Sheet-to sheet laminating
Lastre flessografiche
www.zegroup.it
machines
Flexo plates
Impianti stampa flexo Flexo printing plates
PAPIRIA www.papiria.it Macchine per produzione e converting carta e cartone Machines for production and converting of paper and cardboard
CONVERTER & Cartotecnica 79
ABBONAMENTO Subscribe
INDICE INSERZIONISTI ADVERTISER TABLE
PER ABBONARSl Nome e cognome: Società: Funzione all'interno della società: Settore di attività della società: Codice fiscale o partita Iva: Indirizzo: Città:
Provincia:
CAP:
Sito internet:
e-mail:
Tel:
Fax:
Stato:
Abbonamento annuale per una rivista: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA ■ CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 40,00 - Estero € 90,00 Abbonamento annuale per due riviste: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 70,00 - Estero € 150,00 ■ Bonifico bancario intestato a: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214 Fotocopiare e spedire via fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)
TO SUBSCRIBE TO Surname and name: Company: Job function: Primary company business: Internationa VAT number: Address: City:
Province:
Post Code:
Internet site:
e-mail:
Ph:
Fax:
Country:
Annual subscription for one magazine: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA ■ CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 40,00 - Abroad € 90,00 Annual subscription for two magazines: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 70,00 - Abroad € 150,00 ■ Banker draught made out to: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214 I’m enclosing a crossed cheque, for the amount of € made out to CIESSEGI EDITRICE SNC
...............................................
Photocopy and send by fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)
80 CONVERTER & Cartotecnica
APEX 33 ASAHI 29 BAHMÜLLER 31 BAUMER 15 B+B INTERNATIONAL 21 BCS 9 BIMAC 19,63 BIZZOZERO 73 BOBST 25 CITO 13 COLORGRAF 61 DEPUR PADANA ACQUE 1 DTO 75 DURST 5 EDF EUROPE Anta cop. ELITRON I cop.,35 ERO 9 FOSSALUZZA 23 GRAFICHE GIARDINI 65 INNOVA GROUP II cop. MACCHINGRAF 11 M.C.M. 36,37 NEW AERODINAMICA 39 OFF. MECC. F.LLI ROSSELLI 53 OFF. MECC. PANZERI 43 OPPLIGER 49 RTS IV cop. SERVIFORM 3 SIRIO 57 SVECOM 59 TCY 51 TECO 55 TISSUE 77 VEGA 17 VISCOM III cop.
3+4 anta 07-14_- 07/07/14 08.22 Pagina 1
Nutri la Tua CreativitĂ Feed Your Creativity
26A MOSTRA CONVEGNO INTERNAZIONALE DI COMUNICAZIONE VISIVA
26TH INTERNATIONAL TRADE
FAIR AND CONFERENCE ON VISUAL COMMUNICATION
Stampa digitale Insegnistica, Cartellonistica Serigrafia, Tampografia Promozione tessile, Ricamo Incisione Fresatura, Laser P.O.P. punto vendita Servizi per eventi Digital signage Labelling Packaging
Digital printing Sign, Sign making Screen printing, Pad printing Textile promotion, Embroidery Engraving Milling, Laser P.O.P point of purchase Event services Digital signage Labelling Packaging
3+4 cop 07-14_carto 14/07/14 14.28 Pagina 2
THE GLOBAL ERP Il software Made in Italy che vince sui mercati internazionali. Sono sempre di piĂš le aziende che in tutto il mondo scelgono di afďŹ darsi a noi per gestire in modo l t il i i d li i d