Converter&Cartotecnica july/august 2015

Page 1

1+2 anta 07-15_carto 17/07/15 09.02 Pagina 2

166

www.converter.it - corrugate@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for the printing and converting industry of paper; board, corrugated board for packaging, and house-hold tissue based products In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi

YEAR XXVIII - Number 166 - July/August 2015 - € 8,00

Logics s.r.l. Via 1° Maggio 228 24045 Fara D’Adda (Bg) Tel. +39 0363.398.927 Fax.+39 0363.399.765 info@logics.it www.logics.it

ORIGINAL S T E E L B A S E D M AT R I X

XTC

S Y N T H E T I C M AT R I X

candtmatrix.com

Logics DISTRIBUTORE ESCLUSIVO da gennaio 2015 di tutti i prodotti C&T Matrix Channel, Matrix Trimplex e di tutte le gomme di espulsione per fustellatura.


1+2 anta 07-15_carto 17/07/15 09.02 Pagina 1

www.engico.com sales@engico.com

LA SOLUZIONE DI

STAMPA DIGITALE MADE IN ITALY SPECIFICA PER IL

CARTONE ONDULATO

100%

TECNOLOGIA A BASE ACQUA

Compatibile con il settore alimentare


1+2 anta 07-15_carto 17/07/15 09.02 Pagina 1

www.engico.com sales@engico.com

LA SOLUZIONE DI

STAMPA DIGITALE MADE IN ITALY SPECIFICA PER IL

CARTONE ONDULATO

100%

TECNOLOGIA A BASE ACQUA

Compatibile con il settore alimentare


1+2 anta 07-15_carto 17/07/15 09.02 Pagina 2

166

www.converter.it - corrugate@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for the printing and converting industry of paper; board, corrugated board for packaging, and house-hold tissue based products In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi

YEAR XXVIII - Number 166 - July/August 2015 - € 8,00

Logics s.r.l. Via 1° Maggio 228 24045 Fara D’Adda (Bg) Tel. +39 0363.398.927 Fax.+39 0363.399.765 info@logics.it www.logics.it

ORIGINAL S T E E L B A S E D M AT R I X

XTC

S Y N T H E T I C M AT R I X

candtmatrix.com

Logics DISTRIBUTORE ESCLUSIVO da gennaio 2015 di tutti i prodotti C&T Matrix Channel, Matrix Trimplex e di tutte le gomme di espulsione per fustellatura.


Logics s.r.l. Via 1° Maggio 228 24045 Fara D’Adda (Bg) Tel. +39 0363.398.927 Fax.+39 0363.399.765 info@logics.it www.logics.it

RED SOFT-C RUBBA

SPRINTRUBBA STANDARD

RED SOFT-T RUBBA

SPRINTRUBBA NARROW

FLEXI-CREASE

SPRINT SLOT RUBBA

C&T produce la più ampia gamma di gomme da espulsione per il mercato del packaging. Disponibile per tutte le applicazioni e i materiali: cartone teso e ondulato, fustelle piane e rotative.

candtmatrix.com


SOMMARIO Summary

in collaborazione con

YEAR XXVIII - Number 166 - July/August 2015

10

4

L’impegno di Gifco per promuovere l’impiego del cartone ondulato

6

The commitment of Gifco to promote the use of corrugated board

10 SiEnergie installa Aqua 250, la soluzione di stampa digitale Made in Italy dedicata al cartone ondulato 12

SiEnergie installs Aqua 250, the Made in Italy digital printing solution dedicated to corrugated cardboard

16 “Promo in store”: la cartotecnica mette le ali al punto vendita 18

“Promo in store”: paperboard industry gives wings to the point of sale

Iscritta al Registro Nazionale della Stampa n° 5360 Autorizzazione del Tribunale di Milano n° 373 del 10 giugno 1996 Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Direction, editing, administration and advertising: CIESSEGI Editrice S.n.c. Via G. Di Vittorio 30 20090 Pantigliate -(Milano) Italy phone +39 02 90687158 fax +39 02 9067591 corrugate@converter.it

www.converter.it 22 “Stampa - Guarda - Tocca”: lo stampato prende forma con le tecnologie digitali e di nobilitazione proposte da Macchingraf 24

“Print - Watch - Touch”: the printed item takes shape with digital and finishing technologies proposed by Macchingraf

22

28 Stora Enso: fornitore di soluzioni a 360° 30

Stora Enso: 360° solutions providers

34 News Attualità dall’industria News from industries 40 L’imballaggio nell’era dell’e-commerce 42

Packaging in the e-commerce era

44 SmartSales: nuove soluzioni RTS per la forza vendita -

28

Sales Management a supporto del business e delle decisioni aziendali 46

40

SmartSales: new RTS solutions for sales force Sales Management in support of business and company choices

48 News Tecnologie News Technologies 60 I vincitori degli Oscar dell’Imballaggio 2015 62

The winners of the 2015 Packaging Oscar

66 OneMorePack: premiati i progetti vincenti 68

66

OneMorePack: the awarded winning projects

74 News Materiali News Materials 78 I vostri partner Your partners 80 Indice inserzionisti Advertiser table

2 CONVERTER & Cartotecnica

@ConverterFlexo www.youtube.com/ converterwebtv www.flickr.com/ photos/converter issuu.com/converteritaly Direttore responsabile/Editor: Stefano Giardini Coord. redazionale/Chief editor: Andrea Spadini Redazione/Editorial staff: Massimo Giardini Impaginazione e grafica/Graphics: Paola Barteselli (Grafiche Giardini srl) Stampa/Print: GRAFICHE GIARDINI s.r.l. Pantigliate - MI Garanzia di riservatezza Il trattamento dei dati personali che La riguardano viene svolto nell’ambito della banca dati della CIESSEGI Editrice Snc e nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 e successive modifiche sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui le garantiamo la massima riservatezza, è effettuato al fine di aggiornarla su iniziative e offerte della società. I suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi lei potrà richiedere in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione scrivendo all’attenzione del Responsabile Editoriale della CIESSEGI Editrice Snc. © Copyright - tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa rivista può essere riprodotta senza autorizzazione. Manoscritti e fotografie (anche se non pubblicati) non si restituiscono.


Upload & Print with pixartprinting.it


GIFCO

L’impegno di Gifco per promuovere l’impiego del cartone ondulato L’ASSOCIAZIONE VUOLE RISPONDERE ALLE RICHIESTE DEI SUOI ASSOCIATI CHE CHIEDONO SUPPORTO A LIVELLO TECNICO E DI MARKETING, PUNTANDO SUI VALORI AGGIUNTI DEL CARTONE ONDULATO: SOSTENIBILITÀ, RESISTENZA, RICICLABILITÀ

I

l settore del cartone ondulato sta tenendo bene: la situazione italiana ha visto la produzione aumentare del 2,2% nel 2014 rispetto all’anno precedente, in

controtendenza con la produzione industriale. I dati presentati da Amelio Cecchini, presidente di GIFCO (Gruppo Italiano Fabbricanti Cartone Ondulato), in occa-

Il Presidente di Gifco amelio Cecchini durante il recente Convegno dell’Associazione a Borgo Egnazia (Br)

sione del Convegno annuale svoltosi lo scorso maggio a Borgo Egnazia (BR), hanno confermato questa tendenza.

lato non segue lo stesso andamento: è ancora una volta

UN’ASSOCIAZIONE CHE CAMBIA PER STARE AL PASSO CON UN MERCATO IN EVOLUZIONE

quest’ultimo a fare meglio, anche se bisogna sottolinea-

Per poter rispondere meglio alle richieste e ai bisogni

re che la P.I. ha ridotto il gap rispetto al 2013. Non ci

dei suoi associati, GIFCO ha inviato dei questionari, ai

sono note positive da segnalare sul fronte PIL, in calo nel

quali ha finora risposto il 30% circa degli intervistati, di

2014, anche se solamente dello 0,4%.

cui la categoria più rappresentata è stata quella dei soci

Nel corso del primo semestre 2014 la produzione ha su-

trasformatori (52% delle risposte). Alla domanda relati-

perato quota 2,9 miliardi di mq, quasi a raggiungere i livelli

va alle aree considerate prioritarie per lo sviluppo del-

del 2011, e ha segnato un +3,2% rispetto allo stesso pe-

l’attività associativa del Gruppo, gli intervistati hanno

riodo del 2013. Durante il secondo semestre del 2014,

indicato l’area tecnica e le attività di marketing.

nonostante la produzione sia stata complessivamente in-

«Un’associazione deve essere innanzitutto un servizio, e

feriore al primo, si è comunque confermata la tendenza di

con questa iniziativa abbiamo voluto renderci conto delle

crescita degli ultimi tre anni. In Italia nove scatole su dieci

esigenze per cambiare di conseguenza. La richiesta di

sono prodotte da associati GIFCO, ovvero il 90% della

maggior supporto tecnico riflette lo spostamento che sta

produzione di imballaggi in cartone ondulato.

avvenendo nel mercato: il settore si sta spostando da un

Per il secondo anno consecutivo il binomio andamento della produzione industriale/produzione di cartone ondu-

4 CONVERTER & Cartotecnica


www.errebiautomazioni.it


GIFCO

cartacei e delle scatole, fornendo quindi delle vere e proprie linee guida. Oltre ai produttori di cartone ondulato, della commissione faranno parte anche i soci trasformatori nonché i produttori di carta, perché vogliamo definire delle caratteristiche tecniche reali e producibili dall’industria cartaria», spiega Cecchini.

UNA BUONA IDEA DI MARKETING: IL CARTONE ONDULATO Carta e cartone sono sicuramente buone idee perché non lasciano impronte sull’ambiente e sono rinnovabili all’infinito senza mai inquinare. Il rilancio dell’imballaggio in cartone ondulato è un’attività necessaria richiesta dai soci. «Purtroppo per troppi anni ci siamo concentrati su altri concetto di vendita per composizione a uno di vendita a

aspetti dei nostri prodotti, oggi la caratteristica vincen-

prestazione, cioè il produttore di cartone ondulato e di

te è la sostenibilità. Quando parliamo con i nostri clien-

scatole deve proporsi sul mercato come fornitore di solu-

ti dovremmo essere i primi a parlare di questo aspetto:

zioni in grado di garantire determinate prestazioni», affer-

in quanto associazione, quindi, vogliamo rendere i no-

ma Cecchini.

stri soci sempre più consapevoli e informati su questo

Ma come riuscire a dare queste garanzie al cliente?

enorme valore aggiunto del cartone ondulato, affinché

GIFCO rende già disponibile della documentazione che

possano comunicarlo nel modo più completo», sottoli-

definisce le caratteristiche tecniche della carte per on-

nea Cecchini.

dulatori, ma «ora è necessario aggiornarlo; questo sarà

Pochi sanno che per produrre imballaggi in cartone on-

il compito di una costituenda commissione tecnica, che

dulato si coltivano alberi gestiti con piani di rimboschi-

si occuperà non solo di definire le caratteristiche tecni-

mento superiori a quelli di taglio. In sostanza, vengono

che minime, ma anche della nomenclatura dei prodotti

piantati più alberi rispetto al numero delle piante tagliate in

ENGLISH Version

The commitment of Gifco to promote the use of corrugated cardboard THE ASSOCIATION WANTS TO MEET THE DEMANDS OF ITS MEMBERS ASKING FOR SUPPORT AT TECHNICAL AND MARKETING LEVEL, FOCUSING ON THE ADDED VALUES OF CORRUGATED CARDBOARD: SUSTAINABILITY, STRENGTH, RECYCLABILITY he corrugated cardboard sector is holding up well: the Italian situation has seen production increase by 2.2% in 2014 over the previous year, in contrast to industrial production. The data presented by Amelio Cecchini, President of GIFCO (Italian Group of Corrugated Cardboard Manufacturers), on the occasion of the annual conference held last May at Borgo Egnazia (BR), have confirmed this trend. For the second consecutive year the performance of industrial production/ manufacturing of corrugated board does not follow the same trend: the latter is once again

T

6 CONVERTER & Cartotecnica

doing better, although it should be stressed that industrial production reduced the gap compared to 2013. There are positive remarks to be reported on the front of GDP, down in 2014, though only by 0.4%. During the first half of 2014 the production has exceeded 2.9 billion square meters, almost reaching the levels of 2011, and marked a + 3.2% compared to the same period of 2013. During the second half of 2014, despite the production has been generally lower than the first, has nevertheless confirmed the growth trend of the past three years. In Italy nine out of ten boxes

are produced from GIFCO associated, that is 90% of the production of corrugated packaging. AN ASSOCIATION THAT CHANGES TO KEEP PACE WITH AN EVOLVING MARKET In order to meet better the demands and needs of its members, GIFCO sent questionnaires, to which has responded so far about 30% of respondents: the most represented category was that of transformers members (52% of responses). To the question about the priority areas for the development of the membership activities of the group, respondents indicated the technical area and marketing activities. “An association has to be first and foremost a service, and with this initiative we wanted to realize the needs to change accordingly. The demand for more technical support reflects the change that is occurring in the market: the sector is shifting from a sale concept for composition to a performance sale, namely the pro-

ducer of corrugated cardboard and boxes must present itself on the market as a supplier of solutions that can provide certain performances”, says Cecchini. But how you can give those guarantees to the customer? GIFCO already makes available documents defining the technical characteristics of the paper for corrugating machines, but “now it is necessary to update it; this will be the task of a newly-formed technical committee, which will not only define the minimum technical characteristics, but


MASTERFLEX-L

IN LINEA. AD ALTA VELOCITÀ. Stampare e fustellare scatole in cartone ondulato in un singolo passaggio aumenta considerevolmente la produttività di un impianto. Ecco perché BOBST ha sviluppato la MASTERFLEX-L, una stampatrice flexo appositamente progettata per soddisfare le esigenze di produzione in linea. Dotata di un alimentatore non-crush, trasportatori a vuoto, azionamenti indipendenti e correzione motorizzata degli errori, la MASTERFLEX-L assicura un’ottima qualità di stampa tiratura dopo tiratura. Grazie alla possibilità di eseguire cambi lavoro in macchina, nonché all’avanzato sistema di inchiostrazione e al cambio rapido dei

www.bobst.com

rulli anilox, la MASTERFLEX-L è anche una macchina altamente produttiva. Concepita per lavorare con un massimo di otto unità di stampa, può essere proposta anche come impianto fuori linea. A prescindere dalla configurazione, la MASTERFLEX-L è estremamente veloce e lavora fino a 10.000 fogli l’ora. Le soluzioni pionieristiche sviluppate sulla MASTERFLEX-L vi assicurano un’ottima qualità di stampa, in linea e ad alta velocità.


GIFCO

L’imballo in cartone ondulato non solo utilizza meno materiale, ma protegge maggiormente i prodotti alimentari dagli sbalzi termici, quindi è un valido aiuto per contrastare lo spreco di cibo. «È nostra ferma intenzione promuovere le best practice per produrre imballaggi mirati a questo scopo, perché i valori del prodotto scatola sono veramente tanti. Questo tipo di imballaggio descrive bene il contenuto grazie alle tecnologie di stampa in grado di comunicare non solo i dati tecnici, ma anche di trasferire i valori del marchio e del prodotto, assicurando un’eccellente qualità di stampa; a parità di caratteristiche tecniche, il cartone ondulato è il prodotto per imballaggi più economico, sicuro, con un impatto ecologico minimo, è comun rapporto 3:1; inoltre, i processi di fotosintesi degli al-

pletamente riciclabile, è flessibile (in pochi giorni si può

beri più giovani sono più veloci e quindi in grado di as-

concludere tutto il ciclo produttivo, dalla progettazione

sorbire dall’atmosfera una maggiore quantità di CO2.

alla consegna dell’imballo), è resistente e sostenibile.

Di conseguenza, gli imballaggi in cartone ondulato per-

Quanto più prodotto viene utilizzato, altrettanta materia

mettono non solo di rispettare l’ambiente, ma di rinno-

prima sarà raccolta successivamente: in Italia, circa il

varlo. Anche considerando i processi produttivi, la diffe-

90% del cartone ondulato viene recuperato.

renza di consumo idrico è notevole: per produrre un

Vogliamo comunicare questi valori con campagne di

foglio di carta servono 10 litri d’acqua, mentre si usano

marketing e promozionali, non solo al nostro interno, ma

ben 91 litri per generare 500 grammi di plastica. Le sca-

anche all’esterno, per far capire agli utilizzatori quanto i

tole in cartone sono un prodotto buono, ecologico e

prodotti dell’industria cartaria sono virtuosi in termini di

riciclabile, rispondendo così alle richieste del mercato

sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare e marke-

che vuole imballi con caratteristiche ecologiche.

ting», conclude Cecchini.

also the product nomenclature of paper and boxes, providing in this way real guidelines. In addition to manufacturers of corrugated cardboard, the committee will also include converters and producers of paper, because we want to define the technical characteristics that can be effectively produced by the paper industry”, explains Cecchini. A GOOD MARKETING IDEA: CORRUGATED CARDBOARD Paper and cardboard are certainly good ideas because they do not leave footprints on the environment and are renewable indefinitely without polluting. The relaunch of the packaging in corrugated board is a necessary request by members. “Unfortunately, for too many years we have focused ourselves on other aspects of our products, today the winning feature is sustainability. When we talk to our customers we should be the first to talk about this aspect: as an association we want to make our members more aware and informed of this huge added value of corrugated cardboard,

8 CONVERTER & Cartotecnica

so that they can communicate it in the most complete way”, emphasizes Cecchini. Few people know that to produce corrugated packaging are grown trees that are managed with wider reforestation plans than cutting plans. In essence, more trees are planted than the number of cut plants in a 3:1 ratio. Furthermore, the processes of photosynthesis of younger trees are faster and therefore able to absorb a larger amount of CO2. As a result, corrugated packaging allows not only to respect the environment, but also to renew it. Even considering the production processes, the difference in water consumption is considerable: producing a sheet of paper requires 10 liters of water, while you can use 91 liters to generate 500 grams of plastic. Cardboard boxes are a good, friendly, recyclable product, meeting the demands of the market that wants packaging with ecological characteristics. The corrugated board packaging not only uses less material, but protects better food from temperature

changes, so it's a great help to combat food waste. “It is our firm intention to promote best practices to produce packaging targeted for this purpose, because the values of the box product are indeed numerous. This type of packaging describes well the content thanks to printing technologies that can communicate not only technical data, but also transfer the values of the brand and the product, ensuring excellent print quality; with the same technical characteristics, the corrugated cardboard packaging is cheaper, safer product for packaging, with a minimal environmental

n

impact. It is completely recyclable, and is flexible (the entire production cycle, from design to delivery of the package can be concluded in a few days ), it is resistant and sustainable. The more the product is used, as much raw material will be collected later: in Italy, about 90% of the corrugated cardboard is recovered. We want to communicate these values with marketing and promotional campaigns, not only within our Association, but also outside, to make it clear to users that the products of the paper industry are virtuous in terms of environmental sustainability, food safety and marketing”, concludes Cecchini.


MR CORRUGATED È UN SUPEREROE AL SERVIZIO DELL’ECOLOGIA Mr. Corrugated è un personaggio animato che nasce da un’idea di FEFCO (la Federazione Europea dei produttori di packaging di cartone ondulato) nell'ambito della campagna Corrugated of Course, ideata per promuovere le caratteristiche degli imballaggi in cartone ondulato. Grazie ad un video divertente l’utilizzatore è coinvolto a livello emotivo e razionale, e scopre i vantaggi associati all’utilizzo degli imballaggi in cartone ondulato, come i caratteri della riciclabilità, rinnovabilità, versatilità e popolarità tra i consumatori: questi imballaggi possono creare valore in tutte le aree della supply chain. Per vedere il video e trovare altre informazioni questo è il sito di riferimento: www.corrugated-ofcourse.eu; una sintesi in italiano è presente anche sul sito GIFCO: www.gifco.org

MR CORRUGATED IS A SUPERHERO IN THE SERVICE OF ECOLOGY

Mr. Corrugated is an animated character, an idea created by FEFCO (the European Federation of manufacturers of corrugated cardboard packaging), part of the Corrugated of Course campaign, designed to promote the characteristics of corrugated packaging. Thanks to a funny video, the user is involved at emotional and rational level, and discovers the advantages associated with the use of corrugated packaging, like the characters of recyclability, renewability, versatility and popularity among consumers: these packages can create value in all areas of the supply chain. To watch the video and find out more about this is the reference site: www.corrugated-ofcourse.eu


OPEN DAY SIENERGIE

SiEnergie installa Aqua 250, la soluzione di stampa digitale Made in Italy dedicata al cartone ondulato

S

iEnergie è una azienda votata al mercato dei display e del materiale promozionale per POP e POS e vanta fra i suoi clienti prestigiosi mar-

chi, produttori di varie tipologie di beni di largo consumo; da qualche mese inoltre l’azienda ha intrapreso una collaborazione societaria e di produzione con il gruppo Ghelfi Ondulati di Sondrio, azienda leader nella produzione di imballaggi in cartone ondulato, principalmente per il settore ortofrutticolo, che ha fatto della qualità dei prodotti, servizi e innovazione tecnologica la

LO SCORSO 28 MAGGIO SI È SVOLTO L’OPEN DAY ORGANIZZATO DA SIENERGIE PER L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE OPERATIVA DI POMEZIA (ROMA) NELLA QUALE SONO STATI INSTALLATI I NUOVI IMPIANTI DI PRODUZIONE, INCLUSA LA NUOVA MACCHINA DA STAMPA DIGITALE AQUA 250 PROGETTATA E COSTRUITA IN ITALIA DA ENGICO

propria filosofia produttiva, facendosi apprezzare non solo in Italia ma anche in molti paesi europei. dale, guidato da Riccardo Schioppa che insieme al suo

AQUA 250: LA STAMPA DIGITALE È ANCHE MADE IN ITALY

staff ha accolto gli ospiti per un tour guidato dell’azien-

Molte le persone intervenute da diverse regioni d’Italia

ti di produzione.

in rappresentanza di clienti, fornitori, collaboratori e an-

Al centro dell’attenzione la nuova stampante digitale a

che di qualche competitor, a testimonianza dell’apertura

getto di inchiostro AQUA 250 prodotta da ENGICO,

di mentalità che contraddistingue il management azien-

azienda italiana che da molti anni progetta e costruisce

10 CONVERTER & Cartotecnica

da, culminato con le demo di stampa sui nuovi impian-


Cutter ZĂźnd ad alte prestazioni (IĆ‚FLHQWH LQQRYDWLYR PRGXODUH – Strutturato in forma modulare – Estremamente versatile: cartone, cartone ondulato, materiale a sandwich e molto altro ancora – &RPSRQHQWL UREXVWL SHU OD PDVVLPD DIĆ‚GDELOLW¢ – 0DVVLPD SURGXWWLYLW¢ – Funzionamento completamente automatico

Venite a visitarci: FachPack Padiglione 7A, Stand 210

www.zund.com

infoitalia@zund.com T: +39 035 4378276


OPEN DAY SIENERGIE

anni è attiva anche nella produzione e vendita della

Quali sono le tendenze sulle quali vi siete focalizzati?

stampante digitale per cartone ondulato con inchiostri

“Ecocompatibilità ed ecosostenibilità. L’impiego di inchio-

a base acqua.

stri a base acqua garantisce infatti una stampa di qualità

impianti per il converting del cartone ondulato e da 2

dall’aspetto molto simile a quelle che si ottengono con la

A TU PER TU CON RICCARDO SCHIOPPA, TITOLARE DI SIENERGIE

stampa Offset o Flexo, soprattutto stampando direttamen-

Per quale ragione avete scelto la soluzione di stampa digitale proposta da Engico?

rano la riciclabilità completa degli stampati, non conten-

“Abbiamo scelto di installare AQUA 250

no contaminare oltre che l’ambiente anche i prodotti a

dopo un percorso di analisi e valutazione

contatto con il packaging. Questi aspetti sono in linea

basato su prove tecniche volte a confron-

con le aspettative dei clienti fruitori di prodotti stampati”.

te su cartone ondulato di produzione. Gli inchiostri a base acqua sono ecocompatibili, assicugono sostanze pericolose per contatto inalazione o trasmigrazione, non emanano odori sgradevoli che posso-

tare qualità di stampa, produttività degli

Riccardo Schioppa, titolare di SiEnergie

impianti e affidabilità della soluzione e del

Per quanto riguarda la finitura?

fornitore. Oltre a questo sono state fatte

“Le lavorazioni di fini-

anche importanti considerazioni sulla attuale e futura

tura dopo la stampa

tendenza di mercato e di sviluppo tecnologico. Aqua

sono immediate e di

250 si presenta come la reale risposta all’esigenze di

facile esecuzione gra-

mercato in termini di tempi di risposta produttiva, ren-

zie alla flessibilità, as-

dendo possibile la realizzazione di un progetto in tempi

senza di spessore e

brevissimi e in termini di tiratura richiesta dal cliente: si

resistenza degli in-

possono produrre dal singolo esemplare alle migliaia di

chiostri.

pezzi con cambi art-work infiniti. Il tutto con consape-

Aqua 250 ha un si-

volezza di avere un impatto ambientale pari a zero”.

stema di aspirazione

ENGLISH Version

SiEnergie installs Aqua 250, the Made in Italy digital printing solution dedicated to corrugated cardboard ON MAY 28 IT WAS HELD THE OPEN DAY ORGANIZED BY SIENERGIE FOR THE INAUGURATION OF THE NEW OPERATING SITE IN POMEZIA (ROME), WHERE NEW PRODUCTION MACHINES WERE INSTALLED, INCLUDING THE NEW DIGITAL PRESS AQUA 250, DESIGNED AND BUILT IN ITALY BY ENGICO iEnergie is a company devoted to display market and promotional material for POP and POS and boasts among its customers prestigious brands, manufacturers of various types of consumer goods. A few months ago the company has also started a corporate and production collaboration with group Ghelfi Ondulati (Sondrio), a leading producer of corrugated packaging, mainly for the fruit and vegetable sector, which has made quality products, ser-

S

12 CONVERTER & Cartotecnica

vices and technological innovation the pillars of its production philosophy, being appreciated not only in Italy but also in many European countries. AQUA 250: DIGITAL PRINTING IS MADE IN ITALY TOO Many people attended the event from different regions of Italy on behalf of customers, suppliers, employees and even some competitors, reflecting the open mentality that

characterizes the company’s management, led by Riccardo Schioppa, who along with his staff welcomed guests for a guided tour of the company, culminating with the demo print on new production systems. Focus on the new inkjet digital printer Aqua 250 produced by Engico, an Italian company that for many years has been designing and manufacturing systems for the converting of corrugated board and since two years is also active in the production

and sale of digital printers for corrugated cardboard with water-based inks. FACE TO FACE WITH RICCARDO SCHIOPPA, OWNER OF SIENERGIE Why did you choose the digital printing solution proposed by Engico? “We chose to install Aqua 250 after a process of analysis and assessment based on technical tests designed to compare print



OPEN DAY SIENERGIE

e trasporto dei fogli in macchina brevettato da Engico, che consente di utilizzare cartone ondulato di diverse specifiche, prodotto con sistemi industriali, anche se non perfettamente planare. Engico ben conoscendo le realtà produttive che operano nel mercato del cartone ondulato ha progettato Aqua 250 con un sistema di isolamento della macchina da polveri e vibrazioni con a bordo un impianto di condizionamento e umidificazione dell’aria che consente l’installazione in capannoni industriali”.

Qual è l’aspetto che ha apprezzato maggiormente nella collaborazione con Engico?

Le demo di stampa

“Engico è una azienda caratterizzata da una forte com-

diverse tipologie di stampe che hanno dato dimostrazione

petenza nel trattamento del cartone ondulato ed è abi-

della varietà di qualità e produttività raggiungibile da Aqua

tuata a fornire aziende con elevate esigenze di servizio.

250 nella versione installata che può arrivare a stampare

Grazie a questo ha sviluppato una forte attitudine alla

fino a 400m2 /h. I tecnici Engico presenti durante la mani-

collaborazione con i clienti e questo è un notevole valo-

festazione hanno potuto illustrare fin nei dettagli i diversi

re aggiunto di fronte a una tecnologia in continua evo-

aspetti tecnici della macchina e rispondere alle domande

luzione come quella della stampa digitale sul cartone

dei numerosi visitatori. L’interesse dimostrato dai visitatori

che necessita di una reale partnership con il fornitore.

per la realtà presentata da SiEnergie, unitamente all’alta

Abbiamo scelto questa ineccepibile realtà italiana come

tecnologia degli impianti di produzione installati,con l’otti-

base di partenza per poter migliorare costantemente le

ma organizzazione e accoglienza, hanno decretato il suc-

qualità di produzione con la convinzione che tale fase

cesso della manifestazione e siamo sicuri che SiEnergie si

sia solo una fase di start-up per future visioni migliorati-

farà apprezzare nel variegato mondo dei display, e packa-

ve con loro condivise”.

ging, ovviamente in cartone ondulato.

quality, systems productivity and reliability of the solution and the supplier. In addition to this also important considerations were made about the current and future market trends and technological development. Aqua 250 is presented as the real response to the needs of the market in terms of productive response times, making possible the realization of a project in a very short time and in terms of run required by the customer: you can produce from a single item to thousands of pieces with endless changing of artworks. All this with awareness of having an environmental impact equal to zero”. What are the trends on which you are focused? “Environmental compatibility and sustainability. The use of water-based inks ensures a quality printing looking very similar to those obtained with offset or flexo printing, especially by printing directly onto production corrugated board. Water-based inks are environmentally friendly, ensure the complete recyclability of the printed products, do not con-

14 CONVERTER & Cartotecnica

tain hazardous substances by contact or inhalation transmigration, and do not give off unpleasant odors that can contaminate the environment as well as also the products in contact with the packaging. These aspects are in line with expectations of users customers of printed products”. As for the finishing? “The finishing processes after printing are immediate and easy to perform thanks to the flexibility, the absence of thickness and resistance of the inks. Aqua 250 has a suction and transport system of the sheets in machine patented by Engico, which allows the use of corrugated cardboard of different specifications, produced with industrial systems, even if not perfectly planar. Engico, well aware of the production companies operating in the market of corrugated cardboard, designed Aqua 250 with an insulation system of the machine from dust and vibration with an air-conditioning system and humidification of the air: so the machine can be installed in industrial halls”.

Durante tutto l’arco della giornata sono state prodotte

What is the aspect that you appreciated most in collaboration with Engico? “Engico is a company characterized by a strong expertise in the treatment of corrugated cardboard and is used to provide companies with high demands for service. Thanks to this, it developed a strong attitude to cooperation with customers and this is a significant added value, considering evolving technology such as digital printing on cardboard, that needs a real partnership with the supplier. We chose this exemplary Italian reality as a starting point in order to constantly improve the quality of production in the belief that this step is only a start-up for future improvements shared with them”. The print demo Throughout the day different types of prints were produced, that have demonstrated the variety of quality and productivity obtainable with Aqua 250 in the installed version, that can print up to 400 sm/h. Engico technicians present during the event were able to

n

demonstrate in every detail the various technical aspects of the machine and answer questions from numerous visitors. The interest shown by visitors for the reality presented by SiEnergie, together with the high technology of the installed production systems, with the excellent organization and hospitality, have decreed the success of the event and we are sure that SiEnergie will be appreciated in the diverse world of display and packaging, obviously in corrugated cardboard.


Sistemi per l’applicazione di adesivi Sistemi per il controllo di qualità Sistemi per il controllo visivo con camera

Noi sappiamo cosa è importante! La qualità è nel dettaglio, nello sviluppo, nel processo produttivo, nel prodotto finale e nel servizio. Ci rendiamo conto che vale la pena di dare uno sguardo più approfondito. Per questo motivo, non sviluppiamo solo sistemi d’incollaggio con controllo qualità nel principio “fail-safe” integrato, e sistemi per il controllo visivo con telecamera per la cartotecnica e lo scatolificio, ma ci concentriamo sulle vostre esigenze individuali. I nostri prodotti e servizi soddisfanno le vostre richieste. Baumer hhs significa soluzioni di alta qualità da un unico fornitore.

Noi abbiamo capito! Baumer hhs s.r.l · Via Resistenza 1 · 20090 Assago (MI) · IT · Phone +39 0233 405435 · Fax +39 0233 405461 sales.it@baumerhhs.com · www.baumerhhs.com


TAVOLA ROTONDA ACIMGA by Andrea Spadini

COME ATTIRARE L’ATTENZIONE DEI CONSUMATORI: L’ESPERIENZA DI LIC & MAJRANI

“Promo in store”: la cartotecnica mette le ali al punto vendita

Dall’analisi sui comportamenti d’acquisto appare evidente come sia strategico riuscire ad attirare l’attenzione del consumatore in quello che viene definito “l’ultimo miglio del marketing” per far scattare l’acquisto d’impulso e conquistare la vendita nel 70% dei casi. 4 miliardi di € all’anno è il giro d’affari in Europa ed è del tutto

L’INDUSTRIA CARTOTECNICA È UN PREZIOSO ALLEATO PER IL PUNTO VENDITA GRAZIE ALLA SUA CAPACITÀ DI CREARE SOLUZIONI ESPOSITIVE DI GRANDE IMPATTO VISIVO, IN GRADO DI ATTIRARE L’ATTENZIONE DEI CONSUMATORI E STIMOLARNE L’ACQUISTO D’IMPULSO. COLLABORAZIONE FRA AGENZIA CREATIVA, FORNITORE DI MATERIALI E TECNOLOGIE DI STAMPA, IN ACCORDO CON IL COMMITTENTE SONO LA BASE DI PARTENZA PER UNA SOLUZIONE FINALE IN GRADO DI FARE LA DIFFERENZA

evidente come le aziende cartotecniche guardino con interesse a questo comparto. Riccardo Majrani, Vice Presidente Popai e Ceo di Majrani Group, azienda leader in Italia nella produzione di packaging, POP e Digital Signage con oltre 60 anni di storia alle spalle, ha condiviso con la

platea la propria esperienza, frutto dell’incontro fra due storie di successo imprenditoriale,

P

romosso da Acimga, che con la guida di Andrea

da una parte Lic specializ-

Briganti ha inaugurato un nuovo corso fatto di

zata nella produzione car-

collaborazioni e momenti di incontro con tutta

totecnica dall’altra Majrani

la filiera, il workshop che si è tenuto a Converflex ha riu-

Group specialista in crea-

nito attorno al focus della collaborazione strategica fra

tività, design e shopper mar-

industria cartotecnica e punto di vendita alcuni player

keting su scala Europea,

rappresentanti della filiera che si sono confrontati sulle

che hanno dato vita a Lic &

opportunità legate all’esposizione dei prodotti sul punto

Majrani, una realtà in grado

di vendita, dove la cartotecnica offre il meglio di sè, grazie a soluzioni in grado di far risaltare, fino a farli “uscire

di rispondere alle esigenze Riccardo Majrani, Ceo di del mercato con idee inno- Majrani Group

dallo scaffale” i prodotti in esso contenuti.

vative, design fortemente impattante, efficienza produt-

Andrea Briganti ha annunciato la collaborazione con

tiva e soprattutto misurabilità dei risultati.

POPAI Italia, associazione di riferimento nel retail & shop-

Per una mission così importante è necessario avere una

per marketing, insieme alla quale verranno proposti incon-

struttura altrettanto importante, e le 5 sedi operative in

tri sia formativi che divulgativi, il cui obiettivo è sostanzial-

Europa, 52.000 mq di superficie produttiva, 72 milioni di

mente accorciare

€ di fatturato, 275 collaboratori, oltre 4 milioni di € di inve-

le distanze fra le

stimenti all’anno e +13% di crescita (2014) rappresenta-

potenzialità

16 CONVERTER & Cartotecnica

delle

no un biglietto da visita importante per un gruppo che si

macchine e le atte-

pone come interlocutore privilegiato delle più importanti

se dei consumatori,

multinazionali, con una visione globale del mercato sup-

attraverso la sem-

portata dalle varie sedi produttive locali.

pre più intensa col-

“La nostra catena del valore passa attraverso una fase

laborazione fra i di-

progettuale nella quale bisogna sottoporre al cliente

versi attori della fi-

idee e soluzioni innovative per fare la differenza nel pun-

liera.

to vendita, senza perdere di vista la sostenibilità, facilità

Andrea Briganti, Direttore di Acimga

di utilizzo e alta funzionalità, per poi passare alla realizzazione industriale dei progetti, resa possibile da un



TAVOLA ROTONDA ACIMGA

ciclo produttivo che partendo dalla produzione della

L’innovazione passa infine anche attraverso la ricerca di

materia prima, passando per la stampa, realizzata con

nuovi materiali e proprio recentemente Lic ha presenta-

ogni tecnologia presente sul mercato e terminando con

to HT Board per un packaging ecologico alimentare, un

la fase di converting e finishing dei prodotti, ci permet-

nuovo cartone ondulato di spessore inferiore a 750

te di soddisfare a 360° ogni tipo di richiesta che il mer-

micron, utilizzabile nel packaging come alternativa al

cato ci sottopone. Oggi per competere a livello globale

cartoncino teso. HT Board non necessita di accoppia-

è assolutamente indispensabile avere una struttura pro-

mento ed è perfettamente stampabile in offset.

duttiva completa come quella messa in campo dall’u-

Leggero e rigido, è idoneo al contatto alimentare e può

nione di Lic & Majrani”, dice il dott. Majrani.

essere impiegato per il confezionamento di alimenti fre-

Un altro fattore da tenere in considerazione quando si

schi e surgelati. HT Board viene smaltito sia nella rac-

progetta una soluzione espositiva innovativa è l’oppor-

colta della carta che nell’umido, in quanto riciclabile e

tunità offerta dalla contaminazione di materiali, perchè

biodegradabile.

come sottolinea il Dott. Majrani, il cartone e la cartotec-

Rientra in quest’ottica anche l’ultima frontiera in tema di

INTERNATIONAL PAPER-REDBOX: UNA PARTNERSHIP DI SUCCESSO COSTRUITA SUL CARTONE

soluzioni innovative Digital Signage proposta da Lic &

Matteo Saini, Responsabile laboratorio qualità centrale

Majrani, ovvero POP Channel, l’opportunità di offrire un

Italia di International Paper e Diego Meuti Amministrato-

espositore in cartone, illuminato, con uno schermo visi-

re di RedBox hanno raccontato la nascita di una colla-

vo in grado di riconoscere e registrare il comportamen-

borazione, iniziata per via della vicinanza geografica fra

to d’acquisto del cliente davanti a un determinato mes-

i due stabilimenti produtti-

saggio promozionale, in maniera tale da valutarne l’effetti-

vi e dal normale rapporto

va validità e permettere un ritorno dell’investimento in

fornitore-cliente, ma che

tempo reale. Il progetto è stato testato insieme all’Ipercoop

nel giro di poco tempo ha

di Peschiera Borromeo (Mi) sui prodotti a marchio Coop

portato le due società a

con dei risultati di vendita sorprendenti.

ragionare sull’opportunità

nica sono solo uno degli elementi che concorrono alla realizzazione di un progetto vincente.

ENGLISH Version

“Promo in store”: paperboard industry gives wings to the point of sale THE PAPERBOARD INDUSTRY IS AN INVALUABLE ALLY FOR THE POINT OF SALE BECAUSE OF ITS ABILITY TO CREATE GREAT-LOOKING DISPLAY SOLUTIONS, ABLE TO ATTRACT THE ATTENTION OF CONSUMERS AND STIMULATE IMPULSE BUYING. COLLABORATION BETWEEN CREATIVE AGENCY, SUPPLIER OF MATERIALS AND PRINTING TECHNOLOGIES, IN ACCORDANCE WITH THE CUSTOMER ARE THE STARTING POINT FOR A FINAL SOLUTION THAT CAN MAKE A DIFFERENCE romoted by Acimga, that with the guidance of Andrea Briganti has inaugurated a new course made of collaborations and meetings with the entire supply chain, the workshop held at Converflex gathered around the focus of strategic partnership between paperboard in-

P

18 CONVERTER & Cartotecnica

dustry and point of sale, some industry representatives. They discussed the opportunities linked to exposure of the products at the point of sale, where the paperboard industry provides the best, thanks to solutions that bring forward, until they “get off the shelf” the products.

Andrea Briganti announced the partnership with POPAI Italia, reference association in the retail & shopper marketing, with which will be proposed informational and training meetings, with the aim to substantially close the gap between the potential of the machines and the expectations of consumers, through a more intense collaboration between the various players in the sector. HOW ATTRACT THE ATTENTION OF CONSUMERS: THE EXPERIENCE OF LIC & MAJRANI From the analysis of buying attitudes, it is evident how strategic is to attract the consumer’s attention in what is called “the last mile of marketing”, to trigger impulse buying and sell the product in 70% of cases. 4 billion € per year is the turnover in Europe and it is quite clear because paperboard companies look with interest to this sector. Riccardo Majrani, Vice President of Popai and CEO of Majrani Group, a leader in Italy in the production of packaging, POP and digital signage with over 60 years of histo-

ry behind it, shared with the audience his experience, the result of the meeting between two successful business stories, on the one hand Lic specialized in paperboard manufacturing and on the other hand Majrani Group, specialist in creativity, design and shopper marketing on a European scale. They gave birth to Lic & Majrani, a reality able to meet the needs of the market with innovative ideas, high impact design, production efficiency and above all measurable results. For a mission so important you need to have a structure just as important: 5 offices in Europe, 52,000 square meters of production area, 72 million € turnover, 275 employees, more than 4 million € of investment per year and +13 % growth (2014) are an important business card for a group that acts as a privileged interlocutor of the most important multinational companies, with a global vision of the market supported by the various local production sites. “Our value chain goes through a planning phase in which you have to submit to custo-



TAVOLA ROTONDA ACIMGA

di lavorare in partnership per sfruttare al meglio le peculiarità di un grande gruppo come International Paper, e la flessibilità e la velocità di risposta ed esecuzione di una piccola-media azienda quale è RedBox, nata nel 1993 come scatolificio, trasformatasi successivamente in cartotecnica e ora specializzata nella produzione di soluzioni per il punto vendita e packaging, con una forte vocazione consulenziale che fa di RedBox un’agenzia di comunicazione, in Diego Meuti, Amministratore di RedBox

grado di fornire anche il prodotto finito. “International Paper ha in Italia 4 grandi stabilimenti produttivi e per cercare di dare delle risposte a precise istanze

la materia prima, e grazie a questa partnership ci è stato

dei nostri clienti, essendo impossibile modificare la natura

possibile affrontare mercati globali che da soli sarebbe

stessa di questi grandi mega-plant, abbiamo preferito affi-

stato impossibile approcciare.

darci a un partner locale come RedBox, in grado di segui-

A breve inaugureremo uno stabilimento in provincia di

re i progetti di POP - Display-Cartellonistica anche di pochi

Milano, che avremmo comunque realizzato, ma che ora

pezzi, dalla fase progettuale fino alla realizzazione del pro-

ha subito una notevole accelerazione e siamo pronti ad

dotto finito”, dice Matteo Saini di International Paper.

affiancare International Paper in altri Paesi Europei dove

“Il mercato chiedeva un unico interlocutore in grado di for-

loro hanno già degli stabilimenti di produzione e dove si

nire creatività, moke-up, prodotto finito e abbiamo dovuto

sta evidenziando l’esigenza di una nostra presenza di-

quindi percorrere questa strada, che ha trasformato la

retta”, dice Diego Meuti.

nostra azienda in un’agenzia in grado anche

Dagli interventi presentati al convegno e

di produrre, e ciò ha comportato un notevo-

dalla tavola rotonda sono emerse quindi le

le salto dal punto di vista della mentalità”,

principali esigenze che il mercato richiede

dice Diego Meuti “in parallelo è nata la colla-

per le proprie attività promozionali, e partico-

borazione con International Paper di Pome-

larmente quelle fuori scaffale, che rappre-

zia, dalla quale abbiamo sempre acquistato

sentano un potente attivatore di vendita in

mer ideas and innovative solutions to make a difference in the point of sale, without losing sight of sustainability, ease of use and high functionality, before moving to the industrial production of projects. This realization is made possible by a production cycle, which, starting from the production of the raw material, passing through printing, realized with any technology available in the market, ending with the converting and finishing of the products, allows us to satisfy at 360° each type of request that the market presents us. Today, to compete on a global level it is absolutely essential to have a production structure as complete as the one created by the union of Lic & Majrani”, says Dr. Majrani. Another factor to consider when designing an innovative display solution is the opportunity offered by the contamination of materials, because, as pointed out by Dr. Majrani, cardboard and paperboard industry are only one of the elements that contribute to the realization of a successful project. Falls within this context also the last fron-

20 CONVERTER & Cartotecnica

tier in terms of digital signage innovative solutions, proposed by Lic & Majrani: POP Channel. A cardboard display, illuminated, with a visual screen that can recognize and record the purchasing behaviour of the customer in front of a particular promotional message, so as to assess the actual validity and enable a return on investment in real time. The project was tested together with Ipercoop at Peschiera Borromeo (MI) on Coop branded products with surprising sales results. Innovation passes also through the search for new materials. LIC has recently introduced HT Board for a an ecological food packaging. A new corrugated board of thickness less than 750 microns, used in packaging as an alternative to folding carton. HT Board does not need laminating and is fully offset printable. Light and rigid, it is suitable for food contact and can be used for the packaging of fresh and frozen food. HT Board is disposed in the collection of paper and in the organic collection, since is recyclable and biodegradable.

INTERNATIONAL PAPER-REDBOX: A SUCCESSFUL PARTNERSHIP BUILT ON CARDBOARD Matteo Saini, head of laboratory quality central Italy International Paper and Diego Meuti, RedBox director, described the birth of a collaboration, begun due to the geographical proximity of the two production plants and the normal customer-supplier relationship. However, the two companies started to work

Matteo Saini, International Paper

together to make the most of the peculiarities of a large group like International Paper, and the flexibility and speed of response and execution of a small-medium business like RedBox. RedBox was born in 1993 as a box factory, transformed later in paperboard company and now specialized in producing of solutions for the point of sale and packaging, with a strong consulting approach, that makes RedBox a communication agency, able to supply the finished product. “International Paper has four great production plants in Italy. To try to provide answers to specific requests of our customers, since it is impossible to change the nature of these large mega-plants, we preferred to rely on a local partner as RedBox, that can follow POP, signage, display projects, even a few pieces, from design phase until the finished product”, says Matteo Saini. “The market demanded a single partner able to provide creativity, mock-up, finished product and then we had to go down this road, which has transformed our company


grado di assicurare visibilità e rotazione dei volumi. In questo senso, i display cartotecnici svolgono un insostituibile servizio per l’industria di marca. Facilità di montaggio, resistenza tecnica e impatto grafico sono naturalmente le esigenze più sentite dalle aziende e dal personale operativo impegnato nell’allestimento. Per questo, la collaborazione tra agenzia creativa, il fornitore dei materiali e della tecnologia di stampa, in accordo con il committente, è decisiva. Contaminazione di idee, materiali, tecnologie innovative, partnership strategiche sono le soluzioni messe in campo dai player del settore per affrontare l’affascinante sfida nella conquista dello sguardo e dell’attenzione del consumatore...operazione che trova il suo compimento in pochissimi secondi davanti all’espositore, per-

Vivi il futuro della tecnologia anilox oggi. Da oltre 25 anni, Apex ha lasciato il segno nell’industria della cartone ondulato a attraverso qualità ed innovazione. La prova? Più di 5000 clienti soddisfatti in tutto il mondo.

chè anche in tempi di riduzione dei budget in altre voci della comunicazione, il punto di vendita resta per le imprese un determinante “momento della verità” nella relazione con i propri clienti.

n

into an agency capable also to produce, and this has led to a significant jump in terms of mentality”, says Diego Meuti. “In parallel it started the collaboration with International Paper of Pomezia, from which we have always bought the raw material, and through this partnership we have been able to face global markets that alone would have been impossible to approach. Soon we will open a factory in the province of Milan, which we would make anyway, but now it has accelerated considerably and we are ready to support International Paper in other European countries where they have production facilities and our direct presence is needed”, says Diego Meuti. From speeches presented at the conference and the roundtable emerged the main requirements that the market demands for own promotional activities, and particularly those outside the shelf, representing a potent activator of sale, that can ensure visibility and volumes rotation. In this sense, the cardboard displays play an irreplaceable service to the brand industry. Ease of installation, technical strength and graphic impact are of course the deepest needs of the companies and from operating staff involved in setting. Therefore, collaboration between creative agency, supplier of materials and printing technology, in agreement with the customer, is decisive. Contamination of ideas, materials, innovative technologies, strategic partnerships are the solutions put in place by the industry players to address the fascinating challenge in the conquest of the gaze and attention of the consumer... operation that finds its fulfillment in a few seconds in front of the display, because even in times of budget reductions in other items of communication, point of sale remains a decisive “moment of truth” in the relationship with customers.

Unisciti a loro, scaricando la guida alle soluzioni per il cartone ondulato sul sito: www.apex-groupofcompanies.com/it APEX ITALY Tel: 0331 37 90 63 info@apex-italy.it

VISITATECI ALLO STAND 078.

www.apex-groupofcompanies.com


STAMPA DIGITALE E NOBILITAZIONE by Andrea Spadini

“Stampa - Guarda - Tocca”: lo stampato prende forma con le tecnologie digitali e di nobilitazione proposte da Macchingraf UNA TRE GIORNI DI PORTE APERTE IN ÀNCORA ARTI GRAFICHE HA MOSTRATO LO STATO DELL’ARTE NELLA STAMPA DIGITALE DI PICCOLO FORMATO, CON LE DUE LINOPRINT CP E CV, E NELLA NOBILITAZIONE, CON LA SCODIX IN CONFIGURAZIONE SPECIALE Da Sinistra Mauro Luini (Macchingraf), Delio Remondini (Ancora arti grafiche), Luca Fattorossi e Alberto Mazzoleni (Macchingraf)

rosegue l’ultradecennale collaborazione fra Àn-

ogni tipo fino a 360 gr m2 grazie a un punto di fusione

cora arti grafiche e Macchingraf, profondamen-

più basso e un gamut colore più ampio del 10% per una

te consolidata per le tecnologie di stampa off-

migliore resa cromatica specialmente nei verdi e nei blu.

set e ora rinnovata grazie agli ultimi investimenti in tec-

Nella demo effettuata durante la presentazione è stato

nologie digitali con le quali Àncora amplia la propria ca-

stampato un cartoncino nero con inchiostro bianco a

pacità produttiva ponendosi come interlocutore privile-

elevata coprenza, leggermente in rilievo, in grado di do-

giato anche per tutte quelle esigenze di comunicazione

nare allo stampato un effetto di nobilitazione già dalla

che esulano dai classici standard offerti dal mercato.

fase di stampa e in un unico passaggio.

“Lo stampato con un senso in più” è stato il claim che ha

Questo effetto lo si è può ottenere grazie alla retinatura

accompagnato la tre giorni di open house che ha attira-

del bianco che viene modulato per ottenere effetti diffe-

to nella storica sede di Àncora di Milano gli operatori del-

renti, con una precisione nei dettagli e nei grafismi mini-

l’industria grafica e i print buyers, che hanno avuto l’op-

mi di assoluto rilievo, realizzabili solitamente solo in seri-

portunità di visionare ma soprattutto toccare con mano i

grafia oppure con il passaggio successivo nella Scodix.

risultati di stampa digitale con tecnologie Heidelberg e le

Per poter ottenere questi effetti è fondamentale uno sforzo

P

soluzioni di finitura e nobilitazione grazie alla Scodix.

LINOPRINT CP E CV Linoprint è il nome commerciale che contraddistingue le tecnologie di stampa digitali proposte da Heildelberg, che ha recentemente introdotto delle novità, andando a implementare quanto di buono già c’era sulle precedenti versioni. La Linoprint CV (commercial value) si caratterizza per la presenza del 5 colore, che può essere rappresentato dal bianco o da un clear-toner per l’applicazione della vernice a una velocità di 90 copie al minuto formato A4 o 2700 fogli all’ora nel formato A3 in risoluzione massima di 1200x4800 dpi su supporti di

22 CONVERTER & Cartotecnica

Alessandro Mambretti


Now a member of the Heidelberg family.

Macchingraf fa parte ora di Heidelberg. Questa integrazione assicurerĂ una ulteriore sinergia tra macchine, servizi di assistenza, parti di ricambio e prodotti di consumo. Tutto sempre gestito attraverso i tuoi contatti abituali. Adesso puoi avere il massimo con Heidelberg, il tuo partner con la piĂš vasta gamma di offerta nel settore della stampa.

7HO ĹŤ ZZZ PDFFKLQJUDI LW


STAMPA DIGITALE E NOBILITAZIONE

progettuale dell’ufficio grafico che deve pensare, già in fase di impostazione del layout a tutte le opportunità percorribili grazie alle tecnologie. Sembra scontato dirlo ma spesso ciò non si verifica, con il risultato che vengono realizzati bellissimi lavori grafici, non realizzabili in macchina oppure al contrario si stampano lavori semplici su

zione del calore in uscita dal forno che permette di raffred-

macchine che consentirebbero di ottenere migliori risul-

dare il foglio, garantendo planarità e regolarità nel formato,

tati se solo il file fosse stato pensato diversamente.

indispensabile anche per le successive lavorazioni”, dice

Linoprint CP (commercial productivity) presentata per la

Alessandro Mambretti spiegandoci la macchina - “un’altra

prima volta in Italia è una macchina che già nella sua strut-

novità è nella messa a registro con squadra automatica e

tura, senza voler nulla togliere alla CV che è più compatta,

potenziamento del sensore CIS che leggendo istantanea-

lascia ben intendere le proprie intenzioni, votate all’alta

mente l’esatta dimensione del foglio è in grado di effettua-

produttività. Stesse caratteristiche tecniche della CV (for-

re le dovute compensazioni”.

mati, supporti e risoluzione) ma una produttività che rag-

Le migliorie tecnologiche introdotte sulla Linoprint CP la

giunge i 4400 fogli ora in A3 o 130 fogli A4 al minuto.

rendono particolarmente interessante non solo per la

La macchina viene proposta a 4 colori, con doppio toner

stampa commerciale ma anche per tutte le piccole pro-

per ogni colore, un mettifoglio vacuum e cassetti di ali-

duzioni cartotecniche o le campionature, ad esempio

mentazione con capacità fino a 18.100 fogli in alta pila,

per il settore cosmetico o farmaceutico.

può stampare fino al 400gr e consente la riproduzione in ner per realizzare un pieghevole 3 ante). La Linoprint CP è

SCODIX: STAMPA SENSORIALE IN UN SOLO PASSAGGIO

stata potenziata e perfezionata in maniera tale da gestire

La nobilitazione degli stampati ha indubbiamente attrat-

senza problemi alcune criticità tipiche della stampa digita-

to molto il pubblico presente, che ha realmente tocca-

le a toner. “Per poter stampare substrati plastici è fonda-

to con mano l’elevata qualità offerta dalla Scodix S75

mentale gestire il calore nella parte di fusione del toner e

che Àncora ha scelto di implementare anche con il

dunque la macchina è dotata di un rullo per la dissipa-

modulo che permette di aggiungere il glitter e coperture

bianca e volta fino al formato 70cm (per intenderci un ban-

ENGLISH Version

“Print - Watch – Touch”: the printed item takes shape with digital and finishing technologies proposed by Macchingraf A THREE-DAY OPEN HOUSE IN WHICH ÀNCORA ARTI GRAFICHE SHOWED THE STATE OF THE ART IN DIGITAL PRINTING OF SMALL FORMAT, WITH THE TWO LINOPRINT CP AND CV, AND IN FINISHING WITH THE SCODIX IN A SPECIAL CONFIGURATION he over ten-year cooperation between which Àncora arti grafiche and Macchingraf is continuing, deeply consolidated for offset technologies and now renewed with the latest investment in digital technologies, with which Àncora expands its production capacity, becoming a privileged interlocutor for all those communication needs that go beyond the classic standard offered by the market. “Printed item with an extra sense” was the slogan that accompanied the three-day open

T

24 CONVERTER & Cartotecnica

house that attracted in the historic location of Milan professionals in the graphic industry and print buyers, who had the opportunity to view but also touch the results of digital printing with Heidelberg technologies and finishing solutions thanks to Scodix. LINOPRINT CP AND CV Linoprint is the brand name that distinguishes digital printing technologies proposed by Heidelberg, which recently introduced some novelties, implementing the good fea-

tures already present on previous versions. The Linoprint CV (commercial value) is characterized by the presence of the fifth color, which can be white or a clear-toner for the application of coating at a speed of 90 copies (A4 format) per minute or 2700 A3 sheets per hour in maximum resolution of 1200x4800 dpi on all media up to 360 gr sm, due to a lower melting point and a 10% wider color gamut for better color rendering, especially in green and blue. During the demo it was printed a black cardboard with high opacity with white ink, slightly raised, capable of giving a finishing effect already with printing and in one single step. You can get this effect through the screening of the white that is modulated for different effects, with a great accuracy in all details and small graphic elements, usually feasible only in screen printing or with the next step with Scodix. In order to achieve these effects it is essential an additional designing competence, which must think, already in the layout planning, of all viable opportunities through

technology. It seems obvious to say it, but often this does not occur, with the result that beautiful graphic works are designed, but they are not achievable in machines that on the contrary would allow better results, only if the file had been thought otherwise. Linoprint CP (commercial productivity) presented for the first time in Italy is a machine that already in its structure, without taking anything away from the more compact CV model, lets understand its plus, that is high productivity. Same technical characteristics of the CV (formats, media and resolution) but a productivity up to 4400 sheets/hour in A3 or 130 A4 sheets/min. The machine is offered in 4 colors, with double toner for each color, a feeder vacuum and trays with capacity up to 18,100 sheets in high pile, can print up to 400 g and allows perfecting up to 70 cm size ( for instance a leaflet with 3 pages). Linoprint CP has been enhanced and improved to smoothly handle some problems typical of toner digital printing. “In order to print plastic substrates it is essential to manage the heat in the toner


DIAMO

VITA ALL LE VOSTRE

VISIONI

da anni nel cuore della fabbrica … abbiamo creato per voi

un nuovo motore di ottimizzazione di produzione e logistica studiato per Scatolifici e Cartotecniche

PAPER NG SK PRO SCHEDULER PROFESSIONAL PRE EVENTIVO - DEMO LIVE GRATIS:: marketing@sirio-is.it Nuovo sito web:: www.paperng.it

Sirio informatica e sistemi Spa Tel. 02 3658351 – fax 02 36583555


STAMPA DIGITALE E NOBILITAZIONE

in oro, per risultati finali veramente strabi-

Mauro Luini Responsabile Digital Printing di Macchingraf

lianti. Delle 8 Scodix installate in Italia, quella di Àncora è l’unica ad avere questo

“Crediamo molto nella nobilitazione degli

dispositivo opzionale.

stampati, e nella ricerca di nicchie di mer-

“Come sempre ha destato interesse

cato che offrano la possibilità di esprimere

anche la Scodix con le sue molteplici

e trasmettere l’arte della stampa. In questi

applicazioni e con, prima volta in Italia, la

giorni, colleghi stampatori e clienti, sono ri-

possibilità di realizzare applicazioni con

masti positivamente impressionati sia per le

glitter in linea. Per quanto riguarda invece

tecnologie presenti nel nostro stabilimento,

i Print Buyers, hanno potuto toccare con

ma quello che più ci ha gratificati, è stato

mano e apprezzare i prodotti realizzabili,

l’apprezzamento per la professionalità dimo-

stampati in digitale e poi nobilitati con

strata dai nostri tecnici-collaboratori, che si-

Scodix.Infine, sicuramente vincente è stata la scelta di

curamente in questi tempi sono l’asse portante di una

Àncora, che ringrazio per la splendida collaborazione,

struttura produttiva.

di mostrare alcuni prodotti prima e dopo la nobilitazio-

Per i colleghi stampatori, speriamo sia stato un positivo

ne, così da far chiaramente percepire il valore aggiunto

momento di confronto e anche la possibilità di trovare

che essa offre”, ha detto Mauro Luini Responsabile

aziende che comunque guardano avanti, pur nel mezzo

Digital Printing di Macchingraf.

di notevoli difficoltà.

Il processo di nobilitazione dello stampato avviene me-

Dobbiamo ora mettere a frutto l’esperienza fatta in que-

diante stesura del polimero applicato a registro, anche

sti giorni, e proporre al mercato prodotti innovativi, che

di spessore differenti creando molteplici effetti fino a

vengano apprezzati e valorizzati per le loro peculiarità”,

250 micron su svariati substrati. Nel caso venga impie-

commenta Delio Remondini, Direttore di Àncora.

gato il glitter, il polimero viene steso sul grafismo da

E a tal proposito in Àncora, dopo svariate prove hanno

nobilitare ma viene polimerizzato solo dopo il passaggio

trovato il metodo, gelosamente custodito, per aggiun-

nell’unità glitter. Anche in questo caso la polimerizza-

gere l’oro sopra allo stampato nobilitato con la Scodix,

zione è istantanea.

ottenendo un effetto assolutamente straordinario.

fusing part and therefore the machine is equipped with a roller for heat dissipation in the oven that allows cooling the sheet, ensuring flatness and regularity in the size, indispensable for further processing”, says Alessandro Mambretti, explaining us the machine - “another novelty is the register setting with automatic gauge and strengthening of the CIS sensor, that instantly reads the exact sheet size and is able to make the necessary compensations”. The technological improvements introduced on Linoprint CP make it particularly interesting not only for commercial printing but also for all small cardboard production or samples, such as for cosmetic or pharmaceutical sectors. SCODIX: SENSORY PRINTING IN ONE PASS Finishing of printed items has undoubtedly interested a lot the audience, who actually could touch the high quality offered by Scodix S75 that Àncora has chosen to implement even with the module that allows you to add

26 CONVERTER & Cartotecnica

the glitter and gold finishing, for really amazing final results. 8 Scodix are installed in Italy, the one at Àncora is the only one with this optional device. “As always Scodix aroused interest with its multiple applications, and, first time in Italy, the possibility to realize applications with glitter in line. Print Buyers have been able to touch and appreciate the achievable products, digitally printed and then finished with Scodix. The choice of Àncora has been winning, and I thank for the wonderful collaboration, to show some products before and after finishing, to clearly perceive the added value it offers”, said Mauro Luini, Digital Printing manager at Macchingraf. The process of finishing is done by spreading the polymer applied to register, even in different thicknesses, creating multiple effects up to 250 microns on a variety of substrates. In case you use glitter, the polymer is spread on the graphism to be enhanced, but it is polymerized only after passage into glitter unit. Also in this case the polymerization is instantaneous.

“We really believe in finishing of printed items, and in the search for market niches that offer the opportunity to express the art of printing. During these days, printers colleagues and customers were positively impressed by the technologies in our factory, but the aspect that has gratified us most was the appreciation for the professionalism shown by our technical staff, who certainly nowadays are the backbone of a production structure. For our colleagues printers, we hope it was a positive moment for discussion and also

n

the ability to find companies that still look forward, in the midst of great difficulties. We must now build on the experience of these days, and bring to market innovative products, which are appreciated and valued for their peculiarities”, said Delio Remondini, director of Àncora. And in this regard at Àncora, after several tests, they have found the method (scrupulously guarded), to add gold to the printed item finished with Scodix, getting an absolutely extraordinary effect.



STORA ENSO 360°

Stora Enso: fornitore di soluzioni a 360°

L

a divisione Packaging Solutions di Stora Enso presenta 360° solutions pro-

vider, un nuovo marchio per le carte per imballaggi in cartone ondulato. I clienti beneficeranno di un approccio olistico a prodotti e servizi

STORA ENSO LANCIA L’OFFERTA 360° SOLUTIONS PROVIDER PER IL MONDO DELL’IMBALLAGGIO CON L’OBIETTIVO DI MIGLIORARE LE PRESTAZIONI, I PROCESSI E L’EFFICIENZA DEI CLIENTI

che li aiuterà a ottenere un maggiore successo nelle proprie attività di packaging. I clienti desiderano soluzioni che consentano loro di eccellere nel proprio settore e che li aiutino a supera-

alle loro esigenze future. Insieme alla nuova offerta saranno lanciati sul mercato tre nuovi prodotti. La famiglia di carte per imballaggi in cartone ondulato basate su fibre vergini nordiche e fibre riciclate Avant è abbinata a una gamma di servizi: assistenza tecnica

clienti, servizi per la supply chain, eFlow, riciclo e determinazione del peso e del materiale più idonei alle esigenze del cliente.

re le sfide aziendali: per ottenere questi risultati i pro-

cienza della supply chain e il riciclo.

PRODOTTI CHE GARANTISCONO L’ECCELLENZA PER TUTTE LE SOLUZIONI DI IMBALLAGGI

Il nuovo marchio, 360° solutions provider, unisce prodot-

Stora Enso AvantFlute SC è una carta fluting semichimi-

ti e servizi per imballaggi in cartone ondulato per con-

ca prodotta con fibre vergini nordiche ed è sviluppata in

sentire ai clienti di ottenere prestazioni, processi ed effi-

modo specifico per condizioni e requisiti particolarmente

cienze operative superiori nella produzione degli imbal-

impegnativi che richiedono resistenza elevata per lunghi

laggi. Questa iniziativa è frutto di ricerche approfondite e

periodi di tempo, ad esempio per l’imballaggio e il tra-

di informazioni ottenute da aziende operanti nei settori

sporto di merci delicate, come ortofrutta e altri alimenti.

della trasformazione e da proprietari di marchi in merito

Stora AvantFlute Recycled è una carta fluting prodotta

dotti saranno abbinati a una serie di servizi volti a migliorare la selezione dei materiali, la produttività, l’effi-

28 CONVERTER & Cartotecnica


Y

O

U

R

W

A

Y

T

O

S

O

L

U

T

I

O

N

www.edfeurope.com w w w.edf eur op e .c om

CASTALDINI Caricatori, C aricatori, breakers, breakers, paletizzatori, paletizzatori, rulliere, impilatori. rullier e, impila tori.

DONG FANG

Macchine per la stampa, Macchine rrotativi, otativi, casemaker casemaker..

ETERNA Fustellatrici piane automatiche Fustellatrici automatiche e semi, piegainc piegaincolla. olla.

LOW FO L L OW US

EEDF D F EU E U R O P E S ..R R ..L. L . | V IA IA DELLA MEC CC C A N I C A 1 0 | 4 0 0 5 0 A R G E L ATO AT O ( B O) O ) I TA TA LY LY P HO NE: 051/ 6631220 | FFAX A X : 0 5 1 /6 6 3 0 8 8 9 | E -M -M MA A I L : i n ffo o @ e d ffe e u rro o pe pe.. cco om


STORA ENSO 360°

Le applicazioni perfette sono l’imballaggio e il trasporto di ortofrutta e altri alimenti, il confezionamento di prodotti per la vendita al dettaglio o che richiedono un imballo particolarmente resistente.

A TU PER TU CON GAETANO PARISI, SALES DIRECTOR DI STORA ENSO ITALIA Com’è nata l’idea del progetto 360°, quali sono le esigenze che Stora Enso vuole soddisfare? con fibre riciclate, che offre prestazioni straordinarie in ter-

“Stora Enso Packaging Solutions è uno dei leader per

mini di impilabiltà, robustezza e resistenza a rottura, per-

quanto concerne qualità e prestazioni. Per confermare

forazione e compressione. Grazie all’elevato livello di pla-

questa leadership e rafforzarla abbiamo voluto estende-

narità, stabilità dimensionale e prevedibilità in condizioni

re l’offerta, includendo anche dei servizi aggiuntivi. Siamo

variabili, assicura una macchinabilità senza problemi.

gli unici ad avere prodotti e servizi sotto un unico brand.

Stora Enso AvantLiner Recycled è una carta per coper-

Vogliamo dare la possibilità di differenziazione, come per

tine prodotta con fibre riciclate. Questa linea è stata

esempio offrendo consulenza nell’ottimizzare il peso e la

perfezionata per offrire una superficie uniforme, leviga-

qualità della carta, offrendo ai clienti benefici di valore

tezza, tenuta dei colori, eliminazione delle impurità, as-

aggiunto anche in termini di risparmio e profitto”.

sorbenza e washboarding minimo. Stora Enso AvantKraft Brown e White Top sono i pro-

Può spiegare meglio l’approccio olistico?

dotti più recenti della linea di carta in fibra vergine kraft-

“Siamo relativamente giovani nel mercato del cartone

liner; offre una protezione e una resistenza all’usura su-

per contenitori e i clienti ci conoscono relativamente

periori, non si deforma neanche a contattto con l’umi-

poco in questo ambito. Il branding è un modo per farci

dità e resiste agli sbalzi di temperatura.

conoscere meglio sul mercato e offrire vantaggi ai clienti

ENGLISH Version

Stora Enso: 360° solutions providers STORA ENSO LAUNCHES THE NEW 360° SOLUTIONS PROVIDER BRANDED OFFER FOR PACKAGING WORLD WITH THE AIM OF IMPROVING PERFORMANCE, PROCESSES AND CUSTOMER EFFICIENCY tora Enso’s division Packaging Solutions presents 360° solutions provider, a new brand for papers for packaging in corrugated cardboard. Customers will benefit from a holistic approach to products and services to help them become more successful in their packaging businesses. Customers want solutions that help them succeed with their businesses, and that facilitate for them to overcome their business challenges. To enable this, products will be combined with a palette of services to improve material selection, productivity, supply chain flow effi-

S

30 CONVERTER & Cartotecnica

ciency and recycling. The new branded offer, 360° solutions provider, combines containerboard products and services to help customers improve their packaging performance, processes and operational efficiencies. The new offer is built upon extensive research and insights obtained from converters and brand owners about their future needs. Together with the new offer, three new product brands are introduced. The Avant-family of Nordic virgin fiber and recycled fiber containerboards is combined with a palette of services: Technical Customer Service, supply

chain services, eFlow and Recycling Services and Rightweighting & Rightgrading services. PRODUCTS THAT GUARANTEE THE EXCELLENCE FOR ALL PACKAGING SOLUTIONS Stora Enso AvantFlute SC is a semi chemical fluting paper, made from Nordic virgin fiber. It has been developed especially for demanding circumstances and tough requirements

endured over long periods of time. When packing and transporting delicate goods like fruit, vegetables and other food products. Stora Enso AvantFlute Recycled is a fluting paper made from recycled fibers, which offers extraordinary performance in terms of stacking, strength and break resistance, puncture and flat crush resistance. Thanks to the high level of flatness, dimen-


Performance meets Profit Asahis »Pinning Top Dot« Technology

Asahi Photoproducts Europe n.v./s.a. - Italy Via Garibaldi 51 20013 Magenta/Italy Phone +39-02-38001260 · Fax +39-02-38002680 info@asahi-photoproducts.it asahi-photoproducts.com


STORA ENSO 360°

che ‘sposano’ la nostra proposta, che in

Gaetano Parisi, Sales Director di Stora Enso Italia

effetti è in continua crescita. Siamo partiti anni fa con la semi-chimica di Heinola, e oggi abbiamo già una gamma vasta di

carta. È un modo elettronico di trasmissio-

carte per l’ondulato, come i testliners e

ne dati legati alla documentazione, fattura-

flutings oltre ai Kraftliners e WTOP a bre-

zione: grazie al servizio digitale eFlow Stora

vissimamente tutte targate Avant”.

Enso offre strumenti affidabili e intuitivi che aiutano a ridurre i costi, i ritardi e gli errori,

Quali sono le caratteristiche che distinguono i prodotti Stora Enso?

oltre a garantire tempi di risposta più brevi grazie all’automatizzazione dei processi relativi agli ordini”.

“Le performance delle nostre carte, soi valori di purezza e resistenza sono al top del mercato di

In quali paesi è attivo il servizio di riciclo, pensate di estenderlo?

riferimento. Crediamo che il mercato futuro richieda più

“Il servizio di riciclo e recupero del macero è in vigore in

con meno, in termini di utilizzo carte e noi sposiamo pie-

Polonia e nei paesi limitrofi oltre in parte in Scandinavia.

namente tale tesi, anche a livello ambientale.

Al momento tale servizio non sarà esteso in altri paesi”.

prattutto per quanto concerne la qualità e

In altre parole i nostri clienti con le nostre carte a elevate nellata di carta, rispetto alla media attuale: ottimizzando

L’andamento del settore dell’imballaggio in cartone in futuro: qualche previsione…

e risparmiando, senza trascurare la sostenibilità”.

“Crediamo che il settore del cartone per contenitori e

prestazioni possono produrre più scatole con una ton-

ondulato siamo entrambi in crescita. L’e-commerce, le

Può spiegare in cosa consiste il servizio eFlow?

vendite al dettaglio, il marketing e sopra tutto la soste-

“eFlow offre vantaggi in termini di efficienza e opera in

importanti che sosterranno la crescita in Italia, in Eu-

tempo reale, oltre al fatto di risparmiare nell’utilizzo della

ropa, e ovviamente anche nei paesi emergenti”.

sional stability and predictability in variable conditions, guarantees a trouble free runnability. Stora Enso AvantLiner Recycled is a liner made from recycled fibers. This line has been perfected to achieve consistent surface texture, smoothness, colour hue stability, eliminating impurities, absorbency, and minimum wash boarding. Stora Enso AvantKraft Brown e White Top are the latest addition of kraftliners. It offers superior protection and creep resistance, keeping in shape while being exposed to moisture, and coping with great variations in temperature. Packing and transporting fruit and vegetables, other food products, retail packaging and products for heavy duty packaging are perfect applications. FACE TO FACE WITH GAETANO PARISI, SALES DIRECTOR AT STORA ENSO ITALIA How originated the idea of 360° project, what are the requirements that Stora Enso wants to meet? “We are, as Stora Enso Packaging Solutions,

32 CONVERTER & Cartotecnica

one of the leading companies with regard to quality and performance. To confirm and strengthen this leadership we wanted to extend the offer, including also additional services. We are the only ones with products and services under a single brand. We want to give possibility of differentiation, as for example by providing advice to optimize the weight and quality of the paper, offering customers added value benefits also in terms of saving and profit”. Can you explain better the holistic approach and why it makes the difference? “We are relatively young in the market of containerboard and customers know us relatively little in this area. Branding is a way to let us know better in the market and offer benefits to customers that ‘marry’ our proposal, which is actually growing steadily. We started years ago with the Heinola semichemical and today we have a wide range of papers for corrugated, like testliners, flu-

nibilità della carta rispetto ad altri materiali, sono driver

tings, Kraftliners and very briefly also WTOP will be available, all Avant branded”. What are the characteristics that distinguish Stora Enso products? “The performance of our cards, particularly with regard to the quality and values of purity and strength are at the top of the market. We believe that the future market requires more with less, in terms of paper usage and we're embracing fully this argument, also at environmental level. In other words our customers with our highperformance papers can produce more boxes with one ton of paper than the current average: optimizing and saving, without neglecting sustainability”. Can you explain what is the eFlow service? “eFlow offers advantages in terms of efficiency and operates in real time, besides the fact to save in paper usage. It is an electronic mode to transmit data related to documentation, billing: thanks to digital

n

service eFlow Stora Enso provides intuitive and reliable tools that help reduce costs, delays and errors, as well as ensure faster response times by automating order flow processes”. In which countries is operating the recycling service, do you plan to extend it? The service of recycling and recovery of waste is operating in Poland and neighboring countries as well partly in Scandinavia. At the moment this service will not be extended to other countries”. The performance of the cardboard packaging sector in the future: some predictions... “We believe that the sector of containerboard and corrugated are both growing. The e-commerce, retail sales, marketing and above all the sustainability of the paper compared to other materials, are important drivers that will support growth in Italy, in Europe, and of course also in emerging countries”.



NEWS Attualità dall’industria

Anno da record in Innova Group: efficienza produttiva e investimenti in risorse umane e tecnologie alla base del successo del gruppo

I buoni risultati del gruppo con-

Nel consueto appuntamento di

segnare un trend di crescita

inizio estate con gli amministratori

dello 0,4%, mentre per Innova

di Innova Group per commentare

Group sia il fatturato che i volu-

i dati del bilancio 2014, c’è gran-

mi sono in aumento del 5%.

de soddisfazione da parte della

Non mancano gli investimenti,

fermano anche il trend nazionale per il settore che nel 2014 ha segnato una crescita del +2%. Anche nel primo quadrimestre l’andamento del settore a livello nazionale rispetto al 2014 fa

famiglia Pedrotti per quello che è

strategia che attraverso il mi-

rendere al meglio.

che nel 2015 raggiungeranno

stato definito il miglior anno in ter-

glioramento dell’efficienza pro-

A tal proposito sono stati av-

la ragguardevole cifra di circa 9

mini di redditività per l’intero grup-

duttiva, passa non solo da in-

viati dei processi di Lean Pro-

milioni di €, 3 dei quali dedica-

po, composto da 5 aziende, spe-

vestimenti in tecnologia ma

duction presso due aziende

ti a un nuovo fabbricato presso

cializzate in vari settori dalla pro-

anche e soprattutto dalla for-

del gruppo, Imballaggi San Fe-

la Ibo Ondulati e COB di Caino,

duzione del cartone ondulato alla

mazione del personale, e ha

lice e Polikart, realtà nelle quali

quartier generale del gruppo,

cartotecnica per la produzione di

come obiettivo una crescita so-

il management ha intravisto le

portando la superficie coperta

packaging ed espositori.

stenibile nel medio-lungo perio-

migliori potenzialità per un mi-

a circa 27 mila mq, un investi-

65,4 milioni di € di fatturato con-

do”, dice Gianluca Pedrotti Am-

glioramento nel breve periodo,

mento resosi necessario per

solidato e una redditività utile ante

ministratore di Innova.

ma non è affatto escluso che

supportare l’attività logistica

imposte di oltre 3,8 milioni di €

202 sono i collaboratori in or-

successivamente anche nelle

del gruppo, e servire con tem-

sono numeri importanti che con-

ganico nel gruppo, una cifra

altre tre società venga avviato

pestività ed efficienza i clienti.

fermano l’inarrestabile trend di

praticamente stabile da 4 anni,

il processo di “miglioramento

“Il cartone è molto voluminoso

crescita che Innova Group fa

a ulteriore testimonianza che

continuo”.

e lo spazio non basta mai.

registrare ormai da anni.

per raggiungere determinati

C’è comunque da sottolineare

Inoltre abbiamo effettuato di-

“I risultati del nostro bilancio, con

risultati ogni singola fase del

che il fatturato pro-capite medio

versi investimenti per migliora-

l’aumento del fatturato dell’8%,

processo produttivo e ogni

degli stabilimenti del gruppo è di

re le nostre linee di produzione

e un utile netto incrementato

tecnologia impiegata deve es-

455 mila € contro i 350 mila della

già esistenti, che nonostante

dell’ 82,6% sono il frutto di una

sere messa nelle condizioni di

media nazionale del settore.

siano impianti recenti, necessi-

ENGLISH News from industries RECORD YEAR AT INNOVA GROUP: PRODUCTION EFFICIENCY ANDINVESTMENT IN HUMAN RESOURCES AND TECHNOLOGIES THE REASONS OF THE SUCCESS OF THIS GROUP During the usual appointment at beginning of summer with Innova Group managers to comment data of 2014 financial report, there is great satisfaction from family Pedrotti for what has been the best year in terms of profitability for the whole group, comprising 5 companies, specializing in various sectors from the production of corrugated cardboard to the paperboard industry for the production of packaging and display. € 65.4 million of consolidated turnover and pre-tax profitability of more than 3.8 million € are important numbers that confirm the unstoppable growth trend that Innova Group has been following for years. “The results of our financial report, with revenue growth of 8%, and net income increased of 82.6% are the result of a strategy that foresees the improving of production efficiency, passing not only from investments in technology but also and above all from staff training, and aims to a sustainable growth in the medium-long term”, says Gianluca Pedrotti, direc-

34 CONVERTER & Cartotecnica

La famiglia Pedrotti, da sinistra Gianluca, Diego, la Sig.ra Giuliana e Stefano / Pedrotti family, from the left Gianluca, Diego, Mrs. Giuliana and Stefano tor of Innova Group. The group has 202 employees, a figure nearly unchanged since four years, further evidence that to achieve certain results each stage of the production process and every technology used must be put in a position to make the most of. In this regard lean production processes have been initiated in two companies of the group, Imballaggi San Felice and Polikart, where the management has glimpsed the best potential for an improvement in the short term, but it is not impossible that later also in the other three companies will be start the process of “continuous improvement”. There is anyway to emphasize that the per capita average turnover of the group’s factories is 455,000 €, compared to the national average of the sector, that is 350,000 €. The good results of the group also confirm the national trend for the sector, that in 2014 showed an increase of + 2%. In the first quarter the trend of the sector at national level


Automazione e Controllo del Processo di Produzione B+B INTERNATIONAL s.r.l. Vicolo Boccacavalla 3/F - 31044 Montebelluna (TV) - ITALY +39 0423 1951110 - info@bbinfo.com - www.bbinfo.com


NEWS Attualità dall’industria

La produzione del materiale, sia

di plastica in Europa.

degli imballaggi in carta che in

L’obiettivo è quello di diminuire

plastica, è la fase che consuma

il loro impiego da 200 sacchet-

maggiore energia. Ma secondo

ti di plastica a persona in un

seguito da vicino i lavori del

Un nuovo studio dell’Istituto di Ricerca Ambientale svedese mette a confronto carta vs plastica

lo studio, che è stato verificato

anno a 90 sacchetti di plastica

nuovo stabilimento che verrà

IVL, l’Istituto di Ricerca Amb-

da Bureau Veritas, la produzio-

prima della fine del 2019. Ogni

prevalentemente adibito a ma-

ientale svedese ha concluso

ne di plastica emette molto più

paese membro sarà libero di

gazzino dei prodotti finiti.

uno studio comparativo sulle

gas a effetto serra rispetto alla

decidere come sarà raggiunto

“Grazie alla nostra filosofia

prestazioni ambientali delle di-

produzione di carta.

questo obiettivo, ma una pos-

operativa riusciamo a servire il

verse soluzioni di imballaggio.

“I risultati dello studio mettono

sibile soluzione potrebbe esse-

mercato con grande tempesti-

Lo studio mette a confronto i

in discussione l’opinione co-

re quella di aumentare l’uso di

vità su tutta la gamma di pro-

cicli di vita dei prodotti di pla-

mune che la produzione di im-

sacchetti di carta.

dotti che realizziamo. Siamo in

stica rispetto a quelli prodotti in

ballaggi di carta ha bisogno di

“BillerudKorsnäs accoglie con

crescita anche dal punto di vi-

carta da BillerudKorsnäs.

più energia ed è più dannosa

favore l’iniziativa dell’Unione eu-

sta dei nuovi clienti, che nei

I risultati mostrano che la carta

per l’ambiente rispetto alla pro-

ropea per affrontare i problemi

primi cinque mesi del 2015 so-

ha qualità ambientali conside-

duzione di imballaggi in plasti-

legati alla gestione dei rifiuti

no stati 128 contro i 96 dello

revolmente più favorevoli della

ca. Una ragione importante per

dell’Europa. Carta e imballaggi

scorso anno, su un totale a oggi

plastica, con il 50-70% emis-

cui la produzione dei materiali

di cartone non sono le uniche

di 1493 clienti”, aggiunge Ste-

sioni di gas serra in meno.

di imballaggio BillerudKorsnäs

soluzioni. È importante ridurre i

fano Pedrotti.

Lo studio di IVL considera l’in-

testati emette meno gas a ef-

rifiuti, indipendentemente dal

Entro la fine del 2015 verrà

tero ciclo di vita del prodotto,

fetto serra è che il processo è

materiale. Ma dato che è possi-

installata una nuova linea di

dalla produzione del materiale

quasi interamente basato sulle

bile scegliere tra plastica e

trasformazione degli imballaggi

fino a quando non viene butta-

energie rinnovabili.

carta, crediamo che i nostri pro-

sulla quale al momento vige il

to via o riciclato.

Un’altra ragione è che il consu-

dotti possono contribuire a

massimo riserbo da parte del

Sebbene il trasporto e la pro-

mo totale di energia per la pro-

soluzioni sia contro i rifiuti in pla-

management del gruppo.

duzione di imballaggi di pro-

duzione di questi prodotti è

stica così come ai cambiamen-

La linea andrà a sostituire un

dotti in plastica emettano me-

inferiore”, dice Lena Dahlgren,

ti climatici, due delle più grandi

impianto già esistente e avre-

no gas serra, i risultati mostra-

responsabile del progetto, IVL.

sfide attuali relativamente alla

mo senz’altro modo di appro-

no che l’intero ciclo di vita dei

Il parlamento europeo ha re-

sostenibilità”, dice Henrik Essen,

fondire l’argomento a tempo

prodotti di carta produce meno

centemente introdotto misure

SVP Comunicazione e sosteni-

debito.

emissioni.

che limitano l’uso dei sacchetti

bilità, BillerudKorsnäs.

tano comunque di piccole migliorie in grado di migliorarne costantemente le performance”, dice Diego Pedrotti che ha

ENGLISH News from industries compared to 2014 showed an upward trend by 0.4%, while for Innova Group both turnover and volumes were +5%. No shortage of investments, which in 2015 will reach the remarkable figure of 9 million €, 3 of which are dedicated to a new building at Ibo Ondulati and COB in Caino, the group’s headquarters, bringing the covered surface to about 27 thousand sm, an investment that was necessary to support the logistics activities of the group, and serve customers promptly and efficiently. “The board is very massive and the space is never enough. We also made several investments to improve our already existing production lines, that despite recent plants, require still small improvement to improve constantly the performance”, says Diego Pedrotti who has closely followed the work of the new plant, that will mainly used for storage of finished products. “Thanks to our operating philosophy we can serve the market with great timeliness across the whole range of products we make. We are also growing in terms of new clients, which in the first five months of 2015 were 128 against 96 last year, out of a total to date of 1,493 customers”, adds Stefano Pedrotti. By the end of 2015 it will be installed a new processing line of packaging converting on which currently the management did not say a word. The line will replace an existing system, and we will certainly be able to deepen the subject in due course.

36 CONVERTER & Cartotecnica

NEW STUDY BY SWEDISH ENVIRONMENTAL RESEARCH INSTITUTE SHOWS THAT PAPER IS BETTER THAN PLASTIC IVL Swedish Environmental Research Institute has concluded a comparative study on the environmental performance of different packaging solutions. The study compares the lifecycles of plastic products versus corresponding paper products from BillerudKorsnäs. The results show that paper has considerably more favorable environmental qualities than plastic, such as 50-70% lower greenhouse gas emissions. IVL’s study looks at the entire product lifecycle, from material production up until it is thrown away or recycled. Although the transportation and packaging production of plastic products emits less greenhouse gas, the results show that the overall product lifecycle of paper products give rise to far less emissions. Material production of both paper and plastic packaging is the most energy intense part of production. But according to the study, which has been verified by Bureau Veritas, plastic production emits far more greenhouse gas than paper production. “The results of the study challenge a common misconception that the production of paper packaging is more energy consuming and environmentally detrimental than the production of plastic packaging. An important reason why the production of the tested BillerudKorsnäs packaging materials emits less greenhouse gas is that their process is almost entirely run on renewable energy. Another reason is that the total energy consumption for production of these pro-



NEWS Attualità dall’industria

Supermercati senza packaging: è pensabile fare a meno degli imballaggi oppure è un’utopia?

spreco di cibo, informare i con-

L’iniziativa di due imprenditrici te-

ta con i clienti.

desche di aprire un supermerca-

In questo ambito sono numerosi

to che vende prodotti senza

i vantaggi offerti dall’imballaggio

sumatori e differenziare il brand rispetto ai competitor mantenendo aperto al contempo un canale di comunicazione diret-

in carta e cartone, sia per i pro-

packaging è senz’altro un’idea originale. Nel concept del su-

guenza, ridurne lo spreco.

rendere pubbliche. In un mondo

duttori, sia per chi si occupa del

permercato senza confezioni

La confezione, inoltre, protegge

ove i supermercati presentino

trasporto, sia, infine, per i clienti

resta implicito il fatto che i con-

gli alimenti dai possibili danni

le referenze senza imballaggi,

degli esercizi commerciali.

sumatori debbano usare i pro-

che la temperatura esterna po-

per esempio, queste informa-

Non solo la carta è un materiale

pri contenitori.

trebbe procurare, oppure il tra-

zioni andrebbero perse e con

assolutamente robusto che pre-

In linea di principio il fine ultimo

sporto assieme ad altri prodotti.

esse molti dei nostri diritti di

serva le caratteristiche del cibo

del supermercato senza pac-

Nel caso dei prodotti freschi, infi-

consumatori.

fresco, ma offre anche la possi-

kaging è assolutamente votato

ne, l’imballaggio permette una

L’assenza di packaging, infine,

bilità di personalizzare il packa-

alla sostenibilità, masi tratta di

corretta conservazione e una

impedisce ai brand una forma di

ging in maniera creativa utilizzan-

una soluzione difficilmente pra-

maggiore durata degli alimenti

comunicazione verso i propri

do la stampa in alta qualità e vei-

ticabile da tutti coloro che non

grazie ad alcune tecniche parti-

consumatori: la confezione, di

colando ogni tipo di informazio-

possano o non vogliano anda-

colari come il sottovuoto.

fatto, è il posto ideale per dare

ne, nutrizionale o promozionale.

re a fare la spesa molto spes-

Il packaging, tra le altre cose, ha

visibilità al brand, alle promozioni

so. Con queste premesse, sia

anche il compito di fornire infor-

in corso, alle novità sul prodotto.

il trasporto del cibo nei conte-

mazioni sui prodotti che contie-

Tutte queste motivazioni sotto-

nitori, sia lo shopping online ri-

ne: data di scadenza, composi-

lineano l’importanza di utilizza-

marrebbero fuori dai giochi.

zione, informazioni nutrizionali e

re confezioni e imballaggi com-

In particolare, quando si tratta

origine degli ingredienti, tutte

posti da ogni tipo di materiale

di cibo, l’imballaggio si rende

informazioni che i consumatori

che rispetti le normative per

necessario per preservare la

vogliono sempre più spesso

trasportare i prodotti senza

qualità del prodotto, conservar-

conoscere e che le autorità eu-

danneggiarli, mantenerne inal-

ne le caratteristiche e, di conse-

ropee obbligano comunque a

terata la freschezza, evitare lo

ENGLISH News from industries ducts is lower”, says Lena Dahlgren, project manager, IVL. The EU parliament has recently introduced measures that will limit the use of plastic bags in Europe. The aim is to decrease their use from 200 plastic bags per person and year to 90 plastic bags per person and year before the end of 2019. Each member country will be free to decide how this goal will be achieved, but a possible solution might be to increase the use of paper bags. SUPERMARKETS WITHOUT PACKAGING: IT IS UNTHINKABLE TO DO WITHOUT PACKAGING OR IT IS A UTOPIA? The initiative of two German entrepreneurs to open a supermarket that sells products without packaging is certainly an original idea. In the concept of the supermarket without packaging it remains implicit the fact that consumers should use their own containers. This would mean going to the supermarket with a basket for eggs, a bottle for, and a jar for cereals and so on for all products to buy. In principle, the ultimate goal of the supermarket without packaging is devoted to sustainability. But it is still a impracticable solution by all those who cannot or do not want to go to the grocery store very often or buy large quantities of product, enough for several days. In particular, when it comes to food, the packaging is necessary to preserve the quality of the product, preserve the characteristics and, consequently, reduce wastage. The packa-

38 CONVERTER & Cartotecnica

ge also protects the food from possible damage that the outside temperature or transport together with other products could cause. In the case of fresh products, finally, packaging allows a correct preservation and a greater duration of foods thanks to some special techniques such as vacuum. Packaging also has the task of providing information about contained products: expiration date, composition, nutritional information and origin of the ingredients, all information that consumers want to know more and more, besides European authorities oblige anyway to make public all this information. In a world where supermarkets present references without packaging, for example, this information would be lost, and with them many of our rights as consumers. Even if the same information was reported in the store, there are many consumers who would not remember the expiration date of the milk after purchase; for example, it would also be more complicated determine if a product contains allergens or not, since ingredient indications on the packaging are missing. The absence of packaging, lastly, prevents brands from communication with its consumers: the packaging, in fact, is the ideal place to give visibility to the brand, to promotions, to novelties of the product. It is what allows to differentiate a product from a competitor and to capture the attention of consumers.



E-COMMERCE

L’imballaggio nell’era dell’e-commerce

I

consumi cambiano e anche le modalità d’acquisto,

da questo trend è sicuramente quello dei servizi, ma

ma l’imballaggio resta un elemento di primo piano in

l’e-commerce sta registrando uno sviluppo an-

grado di guidare e trainare le scelte dei consumatori.

che nel settore manifatturiero, in particolare

Questo è quanto emerge da una ricerca condotta dal docente universitario Francesco Bertolini per il Green Management Institute, presentata in occasione di un seminario del Club Carta e Cartoni di Comieco, svoltosi durante Ipack Ima. L’indagine ha rilevato che gli Italiani che comprano on-line sono sempre più numerosi: nel 2014 sono state stimate 120 milioni di consegne

L’EVOLUZIONE DEL PACKAGING IN BASE AI NUOVI CANALI DI VENDITA: FUNZIONI E OPPORTUNITÀ

per quanto riguarda l’abbigliamento, che nel 2013 rappresentava il 12% del totale delle vendite sul web, con un aumento di fatturato del 30% rispetto all’anno precedente e un valore complessivo di circa 1,37 miliardi di euro”.

biglietti per spettacoli), oggi invece si acquistano on-line

Qual è il nuovo ruolo dell'imballaggio nel settore dell'e-commerce (percezione del brand, esperienza del cliente che riceve, tutela e protezione reale del prodotto, materiali utilizzati)?

anche prodotti reali, dai mobili ai pneumatici, dagli oggetti

“Il ruolo dell’imballaggio nell’era digitale è ancora in via

d’arredo all’abito da cerimonia.

di definizione. Venendo a mancare il passaggio inter-

fisiche in Italia, che naturalmente in termini di imballaggio rappresentano 120 milioni di confezioni. Inoltre, se agli inizi del fenomeno e-commerce la maggior parte dei beni acquistati erano beni intangibili, cioè servizi (viaggi, finanza,

medio tra produttore e consumatore, cioè l’esposizione

A TU PER TU CON ELIANA FAROTTO, RESPONSABILE RICERCA E SVILUPPO DI COMIECO

nella vetrina o sullo scaffale di un negozio, la compo-

Quali sono i trend del commercio elettronico in Italia?

tante espressa dalla filiera del packaging è di creare un

“Nonostante non sia sviluppato tanto quanto in altri

prodotto nel suo viaggio dal magazzino di partenza al

paesi, il commercio elettronico sta pian piano prenden-

domicilio del compratore.

do piede anche in Italia. Nel 2013 si sono registrate

A fianco di questa necessità di natura pratica si pongo-

vendite per 11 miliardi di euro, con un incremento del

no ulteriori richieste, che in alcuni casi nascono dalla

23% rispetto all’anno precedente. Il settore interessato

specifica volontà del consumatore: accanto a praticità,

nente estetica e di marketing sembra assumere in teoria un ruolo meno importante rispetto a quanto avviene nelle vendite off line. In concreto l’esigenza più imporimballaggio il più possibile resistente, che protegga il

versatilità e resistenza gli acquirenti dell’e-commerce chiedono un imballaggio che sia gradevole esteticamente e possibilmente concepito con criteri di sostenibilità: una risposta data dalle aziende produttrici di packaging, parlando nello specifico di materiali cellulosici, è stata ad esempio la riduzione delle grammature del carEliana Farotto, responsabile Commerciale e Sviluppo di Comieco

40 CONVERTER & Cartotecnica

tone ondulato per gli imballaggi da trasporto. Un’innovazione tecnologica che, a parità di prestazioni, consente significativi risparmi di risorse e, conseguentemente, un minore impatto ambientale.


See w hat h appe ns.__ __

__ __ __ __ __ __ _

Wrong facts and the problems they cause.

A famous author once said: “A lie will go round the world while truth is pulling its boots on.” It is the same with investments: What seemed to be good value at the beginning will often be considerably more expensive in the long run. How is it possible to get high performance for low cost? It isn’t. The effort needed to be the best will always be high. However, in the long term, the best quality will always give the best results. Anyone who compares all the facts for the life cycle of an investment will very quickly realise this. And will be happy that this truth is proven in the return on investment.

Göpfert Evolution HBL: Performance is its truth and nothing but the truth. Göpfert Maschinen GmbH | Am Zollwasen 6 | D-97353 Wiesentheid | Germany | Phone: + 49 (93 83) 205-0 | Fax: + 49 (93 83) 205-543 | info@goepfert.de | www.goepfert.de Göpfert Sales Italy | Marco Visani | Via 1° Maggio, 228 | 24045 Fara D‘Adda (BG) | Phone: + 39 (0363) 398 927 | Cell phone: + 39 (335) 716 53 98


E-COMMERCE

Quali sono le criticità lungo la catena logistica relativamente agli imballaggi?

esigenze espresse dagli utilizzatori.

Il viaggio di una confezione dal magazzino al compra-

punto di una Carta d’Identità Ambientale dell’imballaggio

tore comporta eventuali situazioni di criticità, soprattut-

cellulosico: un documento in formato Excel che può esse-

to nelle fasi di trasporto e movimentazione, dove urti e

re facilmente compilato per essere consegnato dall’azien-

danneggiamenti possono sempre incorrere. Sempre fa-

da al proprio cliente insieme alla scheda tecnica del

cendo riferimento alla carta, al cartone e al cartoncino,

prodotto. La circolazione delle informazioni ambientali

grazie all’impegno messo in campo dagli operatori della

degli imballaggi consentirà una maggiore presa di co-

filiera, è stato possibile progettare imballaggi più ma-

scienza delle migliorie in atto e delle azioni di preven-

neggevoli e resistenti, in grado di minimizzare i rischi di

zione attuate, quali la presenza di fibre riciclate o le rela-

danneggiamento in caso di situazioni critiche in ambito

tive certificazioni di provenienza.

Un primo risultato concreto raggiunto è stato la messa a

logistico. La vera “difficoltà” della filiera si pone tuttavia tra i vari operatori. In base al lavoro condotto finora dal

Progettazione dell’imballaggio ad hoc per l’ecommerce: auspicabile e/o indispensabile?

Club Carta e Cartoni, attraverso gli incontri organizzati

L’avvento dell’e-commerce è un’opportunità sia per i pro-

con le aziende utilizzatrici di imballaggi e la grande dis-

duttori di packaging che per tutta la filiera. Alcune tipologie

tribuzione, è emerso che tra produttori, utilizzatori e

di packaging sono espressamente pensate per protegge-

canali distributivi permane un gap di comunicazione ed

re il prodotto da furti e danneggiamenti all’interno dei punti

esigenze ancora inespresse. Sulla base di queste evi-

vendita. Venendo meno questa necessità, si può pensare

denze Comieco, attraverso il Club Carta e Cartoni sta

di produrre un packaging più sobrio e meno costoso.

operando per cercare di ridurre questo vuoto comuni-

In questo senso Amazon rappresenta una success story.

cativo portando a conoscenza dei produttori le ultime

Fin dal 2008 Amazon ha avviato l’iniziativa “imballaggio

a monte, e consiste, ancora oggi, in un dialogo difficile

ENGLISH Version

Packaging in the e-commerce era THE EVOLUTION OF PACKAGING ACCORDING TO NEW SALES CHANNELS: FUNCTIONS AND OPPORTUNITIES onsumptions are changing and also purchase ways, but the packaging remains a prominent element, able to drive and pull consumer choices. This is what emerges from a research conducted by the university professor Francesco Bertolini for Green Management Institute, presented at a seminar of the Club Paper and Board of Comieco, held during Ipack Ima. The survey found that Italians who buy online are increasingly numerous: in 2014 were estimated 120 million physical deliveries in Italy, which of course in terms of packaging represent 120 million packs. In addition, if at the beginning of the e-commerce phenomenon the most of goods that were purchased were intangible assets, for example services (travel, finance, show and event tickets), today are purchased online also real products, from furniture to tires, from furnishing objects to ceremonial dress.

C

42 CONVERTER & Cartotecnica

FACE TO FACE WITH ELIANA FAROTTO, HEAD OF RESEARCH AND DEVELOPMENT DEPARTMENT OF COMIECO What are the trends of e-commerce in Italy? “Although not developed as much as in other countries, electronic commerce is slowly gaining ground in Italy. In 2013 sales were 11 billion euro, an increase of 23% over the previous year. The area affected by this trend is definitely that of the services, but the e-commerce is experiencing a development also in the manufacturing sector, in particular with regard to clothing, which in 2013 represented 12% of total sales on the web, with an increase in turnover of 30% over the previous year and a total value of approximately 1.37 billion Euros”.

What is the new role of packaging in the e-commerce (brand perception, receiving customer experience, safeguarding and protection of the product, used materials)? “The role of packaging in the digital age is still being defined. Failing the intermediate step between producer and consumer, that is, the exposure in the shop window or on the shelf of a store, the aesthetic and marketing component in theory seems to take a less important role than it does in the off-line sales. In concrete terms, the most important requirement expressed by the packaging industry is to create a resistant packaging as much as possible, to protect the product during his trip from warehouse to the address of the buyer. To the left of this need of practical nature arise additional requests, which in some cases arise from the specific intention of the consumer. Next to practicality, versatility and resistance, e-commerce buyers ask for a packaging that is aesthetically pleasing and possibly conceived with sustainability criteria: an answer given by manufacturers of packaging, speaking specifically of cellulosic materials, it was the reduction in weights of corrugated board for transport packaging. A technological innovation that, at equal performance, allows significant savings of resources and, consequently, a lower environmental impact”.

What are the critical points along the supply chain in relation to the packaging? “The journey of a package from warehouse to the buyer entails potentially critical situations, especially during transport and handling, where knocks and damage can always run. Still referring to paper, paperboard and cardboard, thanks to the commitment carried on by the operators of the production chain, it was possible to design more manageable and resistant packagings, able to minimize the risk of damage in case of critical situations in logistics. The real “difficulty” of the value chain one is upstream, and consists, still today, in a difficult dialogue between different operators. Based on the work conducted so far by the Club Paper and Cardboard, through the meetings organized with companies using packaging, and retail distribution, it emerged that between producers, users and distribution channels remains a communication gap and unexpressed needs. Based on this evidence Comieco, through the Club Paper and Cardboard, is working to try to reduce this communication gap by bringing to the attention of producers the latest needs expressed by users. A first concrete result achieved was the


apertura facile”, creando una confezione completamente in cartone, facile da aprire, totalmente riciclabile e resistente, in modo da proteggere il prodotto durante il trasporto. Un'altra iniziativa di successo è quella ad esempio portata avanti da Yoox, uno dei maggiori player italiani in ambito moda. Nel 2009 Yoox ha lanciato l’iniziativa YOOXIGEN, moda ecosostenibile che si avvale di Ecobox, un packaging creato appositamente e certificato a livello internazionale FSC, PEFC e SFI per consegnare in tutto il mondo i prodotti venduti attraverso i suoi portali.

L’e-commerce può essere ancora più sostenibile grazie agli imballaggi? Certamente. L’attenzione agli aspetti ambientali nella progettazione di imballaggi per l’e-commerce, così come la possibilità di ottimizzare e razionalizzare gli aspetti logistici sono questioni preponderanti e dagli ampi margini di miglioramento. Molto ancora si può fare in termini di innovazione tecnologica e dialogo di filiera, per rispondere ad un’esigenza che per un pubblico attento e consapevole come quello che effettua acquisti on line è ogni giorno più importante.

n

development of an Environmental Identity card of cellulosic packaging: a document in Excel format that can be easily compiled to be delivered by the company to its customers along with the product data sheet. The circulation of environmental information of the packaging will allow for greater awareness of the improvements under way and the taken preventive measures, such as the presence of recycled fibres or the respective certification of origin”. Packaging design specifically for e-commerce: desirable and/or necessary? “The advent of e-commerce is an opportunity for manufacturers of packaging and for the whole chain. Certain types of packaging are specifically designed to protect the product from damage and theft in stores. Failing this need, you can think of producing a more sober and less expensive packaging. In this sense, Amazon is a success story. Since 2008 Amazon has, in fact, launched the initiative “packaging with easy opening”, creating a packaging completely in cardboard, easy to open, totally recyclable and durable, to protect the product during transport. Another successful initiative is for example put forwards by Yoox, one of the major player in the field of Italian fashion. In 2009 Yoox launched YOOXIGEN initiative, eco-friendly fashion that makes use of Ecobox, a packaging specially designed and FSC, PEFC and SFI certified to deliver worldwide products sold through its portals”. E-commerce can be even more sustainable thanks to packaging? “Certainly. The attention to environmental aspects in the design of packaging for e-commerce, as well as the ability to optimize and streamline the logistics issues are overwhelming and can be improved. Much more can be done in terms of technological innovation and dialogue with industry, in response to a need that, for an attentive and aware public as the one that makes online purchases, is every day more important”.

Fusion – non fermarti alla punta dell’iceberg!


RTS SISTEMI INFORMATIVI

SmartSales: nuove soluzioni RTS per la forza vendita Sales Management a supporto del business e delle decisioni aziendali Robertino Piazza, Direttore Tecnico RTS

L

a gestione delle informazioni relative alle ven-

ne nel sistema informativo aziendale, elimi-

dite rappresenta un fattore critico di successo

nando passaggi manuali che possono ri-

per lo sviluppo del business, ottimizzazione

dei processi aziendali, la gestione delle relazioni con i clienti (IMS, BI, CRM, gestione agenti) “Nelle aziende, la condivisione delle informazioni con la forza vendita, costituisce sempre più un fattore competitivo decisivo. Non tutte le organizzazioni han-

tardare o limitare il passaggio di infor-

INTERVISTA A ROBERTINO PIAZZA, DIRETTORE TECNICO DI RTS SISTEMI INFORMATIVI

no tuttavia innovato questo tipo di processi e di comu-

mazioni tra chi opera fuori azienda e l’ufficio. Con SmartSales, è inoltre molto facile ed efficiente pianificare le attività commerciali e gestire le opportunità con i clienti.

nicazione – ha dichiarato Robertino Piazza, Direttore

In questo contesto, al fine di supportare la

tecnico di RTS. Il personale addetto alla vendita, svol-

forza vendita e di consentirle di operare sempre al mas-

ge ancora molte operazioni tramite carta o telefono, in

simo livello di efficienza possibile, il modulo SmartSales

particolare per quanto riguarda le attività che si svol-

fornisce informazioni complete in tempo reale diretta-

gono fuori azienda, ovvero presso il cliente”.

mente sul proprio tablet.

Proprio in questo contesto nasce l’esigenza di dotarsi

Grazie a SmartSales è pertanto possibile:

di SmartSales, il modulo RTS Global studiato per facili-

· Condividere le informazioni commerciali e gestire il

tare la comunicazione e razionalizzare la condivisione delle informazioni con la forza vendita. SmartSales consente di supportare gli agenti ed il personale commerciale che opera in prevalenza fuori azienda, fornendo loro tramite un tablet o altro dispositivo connesso ad internet, tutte le informazioni e le funzionalità per consultare e gestire i dati commerciali del cliente e verificare l’andamento degli ordini.

flusso di lavoro della forza vendita; · Pianificare e controllare le attività commerciali con i clienti; · Integrare le attività della forza vendita coi flussi operativi aziendali; · Migliorare e rendere più snella la comunicazione fra l’ufficio e la forza vendita; · Tracciare in modo strutturato ed analizzare informazio-

Un vantaggio fondamentale sta nel poter raccogliere,

ni relative a potenzialità commerciali e concorrenza.

analizzare e condividere facilmente e velocemente i dati

Con questa soluzione RTS, la forza vendita è costan-

del cliente e nel poterli gestire come patrimonio comu-

temente connessa al sistema informativo aziendale e

44 CONVERTER & Cartotecnica


40 mesi di garanzia gratis con REGISTER YOUR EQUIPMENT

anni di Robatech

3PCBUFDI DPOWJODF HSB[JF B RVBMJU­ F BGkEB bilitĂ . L‘assistenza è una componente molto JNQPSUBOUF EFMMAPGGFSUB & QFS SJVTDJSF B garantirla offriamo un nuovo servizio: REGISTER YOUR EQUIPMENT.

4DPQSJUFMP EJ QFSTPOB F BQQSPkUUBUF EFMMB OPTUSB PGGFSUB TQFDJBMF JO PDDBTJPOF EFM OPTUSP BOOJWFSTBSJP > www.robatech-register.com

robatech.it


RTS SISTEMI INFORMATIVI

quantità di documenti cartacei. Mentre si è dal cliente (o comunque fuori azienda) si possono inoltre inserire in modo veloce (ad esempio tramite un tablet) tutti i dati raccolti “sul campo” per condividerli in tempo reale con l’ufficio; potremo quindi sfruttare una serie di funzioni “mobile” per organizzare le nostre visite o telefonate ai clienti utilizzando un calendario condiviso, inserire una richiesta d’ordine, consultare i dati di un articolo o di una scheda tecnica, verificare lo scadenziario di un cliente che stiamo andando a visitare.” In sintesi, con “SmartSales” è possibile: · Gestire in maniera integrata le attività commerciali; · Controllare lo stato degli ordini cliente; · Rendere più efficiente e veloce la risposta al cliente per chi opera “on field”; · Favorire la raccolta strutturata dei dati relativi al dispone di tutte le informazioni relative al cliente (ordini, articoli, listini, allegati grafici, scadenziario, calendario attività commerciali e progetti in corso, dati marketing) senza la necessità di telefonare ai colleghi in ufficio o di predisporsi preventivamente di una gran

cliente e la condivisione con l’ufficio; · Migliorare le comunicazioni con la forza vendita eliminando la “carta” ed i riporti manuali; · Ottimizzare l’utilizzo di dispositivi mobili per accedere al sistema informativo aziendale.

n

ENGLISH Version

SmartSales: new RTS solutions for sales force Sales Management in support of business and company choices RTS SISTEMI INFORMATIVI - INTERVIEW WITH ROBERTINO PIAZZA, TECHNICAL DIRECTOR AT RTS he management of information relative to sales represents a critical success element for business development, optimization of company processes, management of customers relationship (IMS, BI, CRM, agents). “Inside the companies, sharing information with the sales force is increasingly becoming a decisive competitive factor. Not all organizations, however, have innovated this kind of processes and communication. The sales staff still manages many tasks and operations with paper or by phone, in particular as regards the activities that take place outside the company, or at the customer. Just in this context, there is the need to adopt SmartSales, the RTS Global module designed to facilitate communication and

T

46 CONVERTER & Cartotecnica

streamline the sharing of information with the sales force. SmartSales allows supporting agents and sales personnel who work primarily outside the company, providing them with a tablet or another device connected to the internet, all the information and functionalities to view and manage the commercial data of customers and check the progress of orders. A key advantage is that you can collect, analyze and share quickly and easily customer data and manage them as a common capital in the company information system, eliminating manual steps which may delay or restrict the flow of information between those who work outside the company and the office. With SmartSales, is also very easy and efficient to plan and manage business oppor-

tunities with the customers. In this context, in order to support the sales forces and to enable them to operate at peak level of possible efficiency, the module SmartSales provides comprehensive information in real time directly on your tablet. Thanks to SmartSales is therefore possible to: · share commercial information and manage the workflow of the sales force; · plan and control commercial activities with the customers; · integrate the activities of the sales force with company operative flows; · improve and make more streamlined and lean the communication between the office and the sales force; · track in a structured way and analyze information related to commercial potentialities and competition. With this RTS solution, the sales force is constantly connected to the company information system and has all the information about the customer (orders, items, price lists, graphic attachments, schedule, calendar of commercial activities and projects in progress, marketing data), without the need to call colleagues in the office or to get ready in advance with a lot of printed paper documents.

When you are with a customer (anyway outside the office) you can also enter quickly (for example with a tablet) all the data collected during the visit to share them in real time with the office. In this way, it will be possible to take advantage of a series of mobile functions to organize visits or phone calls to customers using a shared calendar, to place an order request, to consult the data of an article or a technical datasheet, to check the schedule of the client you are going to visit. In summary, we can say that with “Smart Sales” you can: · manage in an integrated way all commercial activities; · check the status of customer orders; · make more efficient and faster the response to customer for those who work “on the field”; · encourage the structured collection of data relating customers and sharing with the office; · improve communications with the sales force by eliminating paper documents, manual notes and reports; · optimize the use of mobile devices to access the company information system.


®

Advanced HD Flexo Print. Hi-Technology made easy… Choose Celmacch, the brand you can rely on. The Chroma Evo is easy to use, easy to maintain HD Print Technology. Minimum input, maximum output, taking flexographic printing to the next level with:

¤ ¤ ¤ ¤ ¤ ¤ ¤

Excellent and constant register precision thanks to the direct drive technology and to the fixed units Direct Drive high-speed feeder by belts Vacuum transport system working through direct drive motors and high precision belts Carbon fibre chambered doctor blade system PROFINET technology by Siemens Every printing unit is driven by several independent motors Sector dryers (developed by Celmacch) upon request (IR + hot air)

Discover more at www.celmacchgroup.com

Designed to meet the most demanding European Standards

®


NEWS Tecnologie

BOBST “Competence 15”: open house dedicato a nuove tecnologie e ultime tendenze del packaging in cartone teso e ondulato

ckaging si trovano ad affrontare.

“COMPETENCE 15” è un even-

stampa a caldo MASTERFOIL

Foil Unwinder+ è un sistema che definisce nuovi standard di settore per l’ottimizzazione dei fogli e una conseguente riduzione dei costi. Disponibile da luglio come opzione sulle macchine per

to mondiale che si è tenuto lo

106 PR, l’unità presenta svariati

scorso mese di giugno presso il

VISIONCUT 106 LER, una nuo-

nuove macchine e delle più

processi intelligenti che, nel

quartier generale BOBST a Mex

va fustellatrice con separatore

recenti innovazioni di BOBST,

complesso, assicurano un avan-

in Svizzera, che ha attirato l’at-

integrato dalla produttività supe-

COMPETENCE 15 ha presenta-

zamento del foglio più preciso

tenzione di circa 300 produttori

riore ed EXPERTCODE, una

to un programma di conferenze

con il minimo stress possibile

di packaging provenienti da tutto

nuova macchina per la serializ-

che ha offerto prospettive di valo-

sulla bobina.

il mondo. Nutrita come sempre

zazione digitale in grado di ri-

re in diversi ambiti commerciali.

Auto-regolandosi costantemente

la delegazione di aziende prove-

spondere alle crescenti esigenze

Le conferenze hanno toccato

durante la produzione, Foil Un-

nienti dall’Italia.

di personalizzazione e codifica

temi quali il miglioramento delle

winder+ consente alla pressa

Tra le novità presentate segna-

dei produttori di imballaggi di

performance commerciali, le ulti-

di funzionare con uno spazio

liamo Foil Unwinder+, una nuova

tutto il mondo. L’evento ha inol-

me tendenze, le opportunità e

vuoto di appena 2 mm tra le

soluzione per la stampa a caldo

tre visto il debutto europeo di

sfide che i diversi settori del pa-

stampe sul foglio, a prescindere

che consente un considerevole

NOVACUT 106 ER, una nuova

risparmio nell’uso dei fogli;

fustellatrice con separatore inte-

Masterfoil 106 PR

grato, che sta già consentendo ai clienti internazionali di accedere al mondo della separazione in linea di elevata qualità con un occhio di riguardo ai costi. NOVACUT è stata presentata per la prima volta la scorsa estate a ExpoPrint Brazil. Visioncut 106 LER

Oltre alla presentazione delle

ENGLISH Technologies BOBST “COMPETENCE 15 - OPEN HOUSE DEDICATED TO NEW TECHNOLOGIES AND LATEST TRENDS IN CORRUGATED BOARD AND FOLDING CARTON PACKAGING MARKET Inspiring Business Solutions’ drew close to 300 packaging makers from around the globe to the BOBST Competence Centre in Mex, Switzerland for a very different type of event. Along with a host of machine premières and innovations from BOBST, COMPETENCE 15 also featured a parallel conference program offering valuable perspectives on a number of business topics. These ranged from boosting business performance to the latest trends, opportunities and challenges facing different sectors of the packaging industry. Held last June 2015, COMPETENCE 15 was a platform for the world premières of a number of new BOBST developments including: Foil Unwinder +, a new foiling solution offering considerable savings in foil use; VISIONCUT 106 LER, a new highly productive blank separating die-cutter; and EXPERTCODE, a new digital serialization machine addressing Expertcode the increasing needs of packaging makers worldwide for coding and customization.

48 CONVERTER & Cartotecnica

The event also included the European debut of NOVACUT 106 ER, a blank separating die-cutter already giving customers around the world very cost efficient entry into high quality in-line blanking. NOVACUT had its world première last summer at ExpoPrint Brazil. Foil Unwinder+ is a system which sets new industry standards for foil use optimization, and hence cost reduction. Available from July as an option on MASTERFOIL 106 PR hotfoil stamping presses, the unit features a number of intelligent processes that together ensure the most accurate foil advance with the least possible stress on the web. By constantly self-adjusting during production, Foil Unwinder + allows the press to run with a gap as small as 2mm between impressions on the foil, regardless of running speed, reel size or reel width. By doing this, Foil Unwinder+ can reduce foil consumption by as much as 50%, depending on the layout of the job. As pressure grows on packaging manufacturers to be more efficient, carton makers are increasingly interested in options for the automated in-line separation of cartons. The new VISIONCUT 106 LER die-cutter helps users cut labor costs, enhance product quality and increase productivity by


Serie 926 e 951

SVECOM P.E. Expanding devices

ign s e d New

Supporti auto-chiudenti a scorrimento Chiusura automatica garantita da un cuscinetto. Design progettato per evitare lo schiacciamento delle dita dell'operatore. Due pulsanti per l'apertura (destro e sinistro).

Il modello 926 e 951 sono perfettamente intercambiabili con le serie precedenti

Fori di fissaggio a vista. A richiesta disponibile volantino senza fori.

Design dellÂ’inserto a croce che evita lÂ’effetto espulsione dellÂ’albero di avvolgimento/svolgimento in caso di mancata chiusura da parte dell'operatore (optional).

Brevettati

Optional Sistema di gonfiaggio automatico Sensore di apertura e chiusura integrato nel supporto Inserto a croce

www. s v eco m.co m SVECOM P.E. Srl Via della Tecnica, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore VICENZA - ITALY Tel. +39 0444-499344 Fax +39 0444-499338 e-mail: info@svecom.com


NEWS Tecnologie

estremamente affidabile, anche

ad attrezzature di buona qualità

di BOBST nel campo della

quando funziona alla massima

risulta difficile, se non impossibile.

stampa digitale, la sua esperien-

velocità di 8’000 fogli all’ora.

Sia NOVACUT 106 ER che VI-

za nei sistemi di riconoscimento

40Questo non consente solo

SIONCUT 106 LER possono

ottico ad alta precisione e ad

di incrementare la produzione,

passare facilmente dal fustellato

elevata velocità acquisita grazie

ma lascia l’operatore libero di

al foglio intero in pochi minuti,

ai sistemi Registron® e la tecno-

concentrarsi sulla qualità, anzi-

offrendo agli utenti che non

logia innovativa derivante dai

ché occuparsi del passaggio

hanno mai utilizzato prima la

suoi più fidati partner di settore.

dalla velocità di produzione, dalla

dei fogli in macchina.

separazione dei fustellati la pos-

I visitatori di COMPETENCE 15

dimensione o dall’ampiezza della

La fustellatrice con separatore

sibilità di allestire una vasta

hanno anche potuto scoprire la

bobina. In questo modo, a se-

integrato NOVACUT 106 ER di

gamma di attività di separazione

gamma di servizi proposti da

conda del layout di lavoro, Foil

formato IIIB da 7’000 fogli l’ora,

senza dover interrompere l’ese-

BOBST e mirati ad aumentare la

Unwinder+ può ridurre il consu-

completa VISIONCUT e offre ai

cuzione di altri lavori già in corso.

produttività, ridurre i costi o ga-

mo di fogli fino al 50%.

produttori di imballaggi di tutto il

EXPERTCODE rappresenta il

rantire la sicurezza, tra i quali

La nuova fustellatrice VISION-

mondo un’efficace soluzione di

primo lancio completo sul mer-

spicca un servizio di trattamento

CUT 106 LER aiuta a ridurre i

separazione dei fustellati in linea.

cato dell’iniziativa di stampa digi-

della platina che rimuove l’ossi-

costi di manodopera, aumenta

Il sistema Angle Lock® di

tale di BOBST in grado di ri-

dazione che può accumularsi

la qualità del prodotto e la pro-

BOBST integrato nella NOVA-

spondere alle esigenze di anti-

sugli assi, sui telai e sulle platine

duttività, eliminando la neces-

CUT 106 ER consente agli uten-

contraffazione e tracciabilità,

e protegge la macchina da ulte-

sità del distacco manuale degli

ti di lavorare in modo omogeneo

oltre che a quelle di personaliz-

riore corrosione. Inoltre riduce i

sfridi. Questa nuovissima pres-

a prescindere dalla loro posizione

zazione e di gestione delle ver-

tempi di avviamento delle fustel-

sa di formato IIIB è di tipo in

geografica, dato che i relativi

sioni degli imballaggi. EXPERT-

latrici dal 25% al 50% e la forza

piano azionata a camme ed è

utensili di fustellatura possono

CODE assicura ai produttori di

di taglio necessaria per l’esecu-

dotata di un controllo del regi-

essere sia forniti da BOBST che

imballaggi la capacità di stam-

zione di un lavoro fino al 30%.

stro laterale ottico dinamico per

realizzati direttamente in sede,

pare digitalmente codici, testi o

un’eccezionale precisione e

utilizzando componenti stan-

immagini individuali sui fustellati

uniformità produttiva.

dard. Fornendo ai clienti utensili

o su scatole già piegate e incol-

Lo Smart Feeder completa-

altamente tecnologici in grado di

late in alta risoluzione, ad alta

mente automatico installato su

aumentare le prestazioni della

velocità e con una verifica istan-

VISIONCUT 106 LER garanti-

nuova NOVACUT, BOBST so-

tanea. Il sistema unisce in sé l’in-

sce un’alimentazione dei fogli

stiene i mercati in cui l’accesso

tensa attività di ricerca e sviluppo

ENGLISH Technologies removing the need for the hand stripping of waste. This completely new IIIB format press has a cam driven platen and dynamic optical lateral register control for exceptional accuracy and production consistency. The fully automatic Smart Feeder on the VISIONCUT 106 LER delivers incredibly reliable sheet feeding, even at its top speed of 8’000 sheets per hour. This not only increases productivity, but also frees up the machine operator to concentrate on quality, rather than on getting sheets through the machine. Launched last July, the 7’000 sheet per hour, IIIB format NOVACUT 106 ER blank separating die-cutter complements the VISIONCUT by giving carton makers worldwide a way to access inline blank separation technology. The BOBST Angle Lock® blanking tool system incorporated into the NOVACUT 106 ER means that, regardless of where they are in the world, users can blank separate jobs. This is because Angle Lock® blanking tools can either be supplied directly by BOBST, or made in-plant using standard components. By providing customers with first class tooling technology that enhances the performance of the NOVACUT, BOBST is supporting those markets where access to good quality tooling is difficult, if not impossible.

50 CONVERTER & Cartotecnica

Both the NOVACUT 106 ER and VISIONCUT 106 LER can be converted from blanking mode to full sheet delivery in a matter of minutes, giving users who are new to blank separation the ability to build up a portfolio of blanked work while running existing jobs. EXPERTCODE is the first full market launch from the BOBST digital printing initiative and addresses anti-counterfeiting and traceability as well as the customization and versioning of packs. EXPERTCODE gives packaging manufacturers the ability to digitally print individualized codes, text or graphics, off-line onto blanks or onto already folded and glued cartons, and to do so with high resolution, at high speed and with instant verification. The system brings together the extensive BOBST research and development into digital printing, its experience in high speed, high accuracy optical recognition systems gained through BOBST Registron® systems, and innovative technology from trusted industry partners. Visitors to COMPETENCE 15 also saw a number of BOBST service products designed to increase productivity, reduce costs or ensure safety. These included a new Platen Conditioning service which removes the oxidation that can build up on beams, chases and platens, and protects the machine against further corrosion. The service can reduce makeready times on die-cutters by between 25% and 50% and the cutting force needed to run a job by up to 30%.


IN ITALIA

E

TO

OGETTAT O PR

5H WWLˉ FDU H 2 VOHH JJ L ª YH UX ˉQ DOP OOL H F HQ LOLQ WH ( GUL J $6 RPP 9L[[PÄJH WLY NVTTH JHYIVUPV 9 L[[PÄJH WLY NVT TTH JHYIVUPV J V < DWL RE

ALIZZ

A

]]L[YVYLZPUH L WVSP\YL[HUP LL[[YVYLZPUH L WVSSP\YLL[H [HUP

DEVI VI SOL LO INSERIRE LE MISURE ED EASY YP PENSA A TUTTO.. SEMPLICEMENTE!

IN POCO POCO SPAZIO SP PAZIO IN UN UNIC UNICO O PIA PIAZZAMENTO ZZA AMENTO TUTTE TUT TE LE LAVORAZIONI LAVO OR RAZIONI CHE VUOI

INTERNATIONAL

PRINTING PR I NTING EQUIPMENT EQUIPMEN T )HUKPLYL TVIPSP )HUKPLYL TVIPSP

* *HYYLSSP WLY ZSLL]L HYYLSSP WLY ZSLL]L :SLL]L :[VYHNL : SLL]L :[VYHNL

9L[[PÄJOL WLY ZSLL]L 9L[[PÄJOL WLY ZSLL]L 9L[[PÄJOL WLY ZSLL]L

T +39 info@ http://www.dueemmesrl.eu/Macchinari //www.dueemmesrl.eu/Maccchinari VAI A AL SITO

VCARD


NEWS Tecnologie

Elitron: soluzioni all’avanguardia per il taglio

lavorare più fogli di piccole di-

Elitron presenta le ultime evolu-

lavoro. Con il nuovo sistema di

zioni di Kombo TAV, superplot-

pre-carico Elitron ha concepito

ter a due teste di taglio indi-

un sistema integrato, ma indi-

pendenti e completamente au-

pendente che permette di in-

tomatizzato, dedicato alle nuo-

crementare la produttività, ab-

ve esigenze degli scatolifici e

battendo i tempi di lavorazione.

dell’industria cartotecnica che

Integrandosi nel ciclo produttivo,

necessitano una produzione

il sistema preleva autonoma-

continua.

mente il materiale dalla pila e,

mensioni e lavorarli simultaneamente nella stessa sessione di

È un sistema di finitura senza

Il vantaggio è ancora più evi-

produzione industriale e per du-

dopo aver effettuato il ricentrag-

fustella che riduce gli alti costi

dente in una realtà in cui è

rare nel tempo.

gio dei crocini grazie alle due

e tempi associati alla creazione

sempre crescente è la richiesta

La versione standard ha una

telecamere indipendenti di See-

di una fustella per ogni singola

di lavorazioni di tirature brevi.

capacità di carico materiali fino

ker System, lo posiziona nella

richiesta del cliente.

Le novità apportate a Kombo

a 700 mm di altezza con la

zona buffer che si trova tra la

TAV sono le seguenti: un siste-

possibilità di aumentare tale

ma di pre-carico e nuovi uten-

capacità di carico con altezza

sili per le lavorazioni.

pallet fino a 1100 mm grazie

Tutto per facilitare e rendere

alla sopraelevazione di Kombo

più produttivi i processi di lavo-

TAV e relativa pedana rialzata

razione. Kombo TAV non è un

per l’operatore, con il vantag-

singolo prodotto bensì un si-

gio di non dover eseguire nes-

stema integrato. Offre la possi-

sun lavoro di muratura.

bilità di una totale automazione

Tutto questo permette cicli di la-

ed integrazione nel work-flow

vorazione più lunghi senza l’in-

aziendale per garantire un flusso

tervento umano (ad esempio ci-

continuo di lavoro 24 ore su

clo di produzione di notte).

24, 7 giorni su 7. È un sistema

C’è anche la possibilità di cari-

affidabile e robusto, adatto alla

co multi-foglio: cioè caricare e

ENGLISH Technologies ELITRON: CUTTING EDGE TECHNOLOGY Elitron presents the latest evolutions of Kombo TAV, Superplotter fully automated with two independent cutting heads, dedicated to the new demands of the box factories and cardboard industry requiring continuous production. The Kombo TAV is a cutting system specifically designed to meet the new and growing demands of the packaging industry. It’s a die-less finishing system and therefore saves the high cost and lengthy waiting for the production of traditional dies. If a project changes slightly this can lead to delays in production waiting again on new dies. This advantage is further increased when the demand for short run production is greater. The operator can change over jobs at a click of a button. The innovations implemented on Kombo TAV are the following: a pre-loading system and new tools for the processing. All of this to facilitate and make more productive the manufacturing processes. Kombo TAV is not a standalone product, but an integrated system. It offers the possibility of full automation and integration in the company production to gua-

52 CONVERTER & Cartotecnica

rantee a continual workflow 24/7. A reliable and robust system, suitable for industrial production, that will stand the test of time. The standard version has a materials loading capacity up to 700 mm high, with the possibility of increasing the loading capacity with pallet height up to 1100mm with the uplifted version of the Kombo TAV and its raised platform for the operator, without having to carry out any masonry work. This results in longer production cycles without any operator intervention (the classic example is during nighttime production). Multi-sheet feeding: possibility to load and work more than one small dimension sheet at the same time, during the same working session. With the new Preloading System Elitron created an integrated but independent system to increase productivity, by reducing processing times. By integrating in the production cycle, this device automatically picks up the material from the stack and, after having re-centred the registration marks using Seeker System with two independent cameras, it positions the sheet in the dedicated buffer zone which is situated between the loading area and the cutting area. This facilitates and speeds up the positioning of the sheet on the cutting area,



NEWS Tecnologie

con un flusso continuo e co-

Carmel Frenkel conferma la fiducia a Vega con una nuova piega-incollatrice Mira 62 Braille

stante, ma soprattutto velociz-

Carmel Frenkel è tra i maggiori

zato grazie all’abbattimento dei

produttori israeliani di cartone

tempi di ricentraggio dei riferi-

teso e ondulato, imballaggi ed

menti di stampa. Tutto ciò av-

espositori, per svariati settori

viene mentre nell’area di taglio

quali alimentare, cosmetica,

le due teste completano il pre-

prodotti farmaceutici, tessile,

cedente lavoro assegnato.

hi-tech, giochi, materie plasti-

Ciascuna delle due teste multi-

che e metalli.

ve l’industria locale ed esporta

set a sei colori più vernice e

utensile garantisce un’ampia

L’azienda offre una vasta gam-

i suoi prodotti in Europa e negli

due macchine digitali in grande

versatilità supportando fino a

ma di soluzioni, iniziando dalla

Stati Uniti.

formato. Nel reparto di trasfor-

cinque utensili contempora-

definizione delle esigenze del

Frenkel, da sempre alla ricerca

mazione lavorano cinque fustel-

neamente: lama oscillante elet-

cliente fino alla spedizione e la

di innovazioni, sta già pensan-

latrici dal formato 3b al 6, cin-

trica, cordonatori di diametri e

movimentazione dei prodotti fi-

do al progetto futuro di svilup-

que macchine incollatrici (quat-

profili differenti, puntatore laser,

niti presso i centri di distribu-

pare la capacità di stampa di-

tro delle quali sono della Vega) e

penna, modulo per utensile

zione o magazzini dei clienti.

gitale. Il reparto stampa è com-

quattro macchine per la forma-

supplementare (lama fissa, la-

L’azienda, 550 dipendenti, ser-

posto da quattro macchine off-

zione degli imballaggi.

zona di carico e l’area di taglio. In questo modo il posizionamento dei fogli sul piano di taglio è facilitato, il lavoro procede

ma 45° e ora anche lama Cut&

“Prima di acquistare la nuova

Crease).

Vega Mira 62 Braille, eravamo

DS Smith, Smurfit Kappa e altri

soliti creare il Braille sulle no-

grandi gruppi Europei del pac-

stre macchine fustellatrici.

kaging hanno già fatto la loro

Per questo erano necessari due

scelta, hanno recepito il valore

passaggi: il primo per il Braille

aggiunto che solo un sistema

e il secondo per il taglio. Solo

come Kombo TAV può dare, e

allora il prodotto poteva passa-

hanno installato le soluzioni

re alle piegatrici e incollatrici.

proposte da Elitron.

Esigenze di qualità e di capacità

ENGLISH Technologies the work proceeds with a continuous and constant flow, but above all speeded up thanks to the elimination of the re-centering times of printing references. The process takes place whilst the two cutting heads complete the previously assigned job in the cutting area. Each of the two multi-tool cutting heads provides a wide versatility with up to five tools at once: electric oscillating knife module, creasing wheel module – differing diameters and profiles, laser pointer module, pen module, extra module for additional tool (fixed knife module, 45° knife module or the new Cut & Crease module). DS Smith, Smurfit Kappa and other European packaging large groups have already made their choice, and got the added value that only a system like Kombo TAV can give, and have installed the solutions proposed by Elitron. CARMEL FRENKEL CONFIRMS THE CONFIDENCE TO VEGA WITH A NEW MIRA 62 BRAILLE FOLDER GLUER Carmel Frenkel is one of the leading and largest corrugated and cardboard packaging, shelf display producer in Israel. They are specialized in providing cardboard packaging solutions for display and shelving that meet the needs of a broad spectrum of products, such as: food, cosmetics, pharmaceuticals, textiles, hi-tech, games, plastics and metals. The company offers a whole range of solutions under one roof, starting with customer

54 CONVERTER & Cartotecnica

requirements definition and all the way through shipping and handling of the finished products to the customer’s distribution or storage point. The company, 550 employees, serves the local industry as well as exporting their products to Europe and the US. Frenkel is always looking for innovations so that looking to the future, the idea is to develop the Digital Printing capacity. The printing department consists of four offset printing machines - six colors plus coating and two digital machines in large formats. In the converting department there are five die cutters from size 3b to size 6, five gluing machines (four



NEWS Tecnologie

to da un sistema HHS che verifi-

economico materiali espansi fi-

gamma di prodotti e materiali.

cano il testo Braille sulla scatola.

no a 110 mm di spessore.

I fornitori di imballaggio ora pos-

“Il Gruppo Vega è stato scelto

Con RM-120, è ora possibile

sono creare in modo efficiente

per l’ottima esperienza che

tagliare tasche profonde fino a

ed economico confezioni com-

abbiamo avuto con le loro

50 mm in blocchi di materiale

plete di inserti protettivi utiliz-

macchine dal 1994, l’ottimo e

espanso ad alta densità.

zando uno stessa macchina.

costante supporto, la flessibi-

Ciò elimina la necessità di lavo-

Il modulo fresa RM-120 è in

lità e la prontezza di Vega a

rare a strati, per poi incollarli

gran parte basato sulla rivolu-

ci hanno convinto ad acquista-

essere una parte della nostra

insieme per creare il prodotto

zionaria e consolidata tecnolo-

re un sistema Braille su una pie-

ricerca e la disponibilità a stu-

finito. Dai contenitori agli inser-

gia del modulo RM-A.

ga-incollatrice Vega Mira 62”,

diare insieme nuove modalità

ti, alle imbottiture, ai divisori, ai

Le sue caratteristiche di pre-

dice Orly Shema, direttrice di

ed elementi per aumentare l’ef-

vassoi, ai supporti e altre appli-

stazione eccezionali derivano

stabilimento.

ficienza della macchina”, con-

cazioni per il trasporto di at-

dall'uso di un router ad alta

Con questo sistema si può fare

clude Orly Shema.

trezzature, per i magazzini e mo-

frequenza con un mandrino

vimentazione in genere, il siste-

da 1 kW, raffreddamento ad

ma di taglio G3 Zünd dotato

aria con ventole, e un sistema

Il prodotto arriva alla Vega Mira

RM-120, il nuovo modulo fresa Zünd

del modulo router RM-120 for-

molto efficiente di aspirazione

62 dopo il taglio, quindi il pro-

Il nuovo modulo fresa RM-120

nisce l’accesso a tutta una nuova

della polvere.

cesso è più breve e la perforatu-

è stato sviluppato specifica-

ra Braille ha una qualità ottimale.

mente per i produttori di imbal-

Lo stoccaggio dei cliché Braille

laggi che hanno bisogno di

per la Vega richiede meno spa-

tagliare imballaggi e materiali di

zio di quanto sia necessario

protezione in espanso.

per le fustellatrici.

RM-120 è adatto per i sistemi di

I costi totali di produzione di

taglio G3 con configurazioni con

una confezione con la nuova

altezza del braccio di 120 mm.

Vega Mira 62 sono inferiori ri-

Questo modulo fresa migliora

spetto a prima.

ulteriormente la versatilità del

Il Braille non interferisce sulla ve-

sistema G3 in quanto consen-

locità di funzionamento della

te ai fornitori di imballaggi di ta-

macchina e la qualità è controlla-

gliare in modo efficiente ed

il Braille nell’incollatrice ed evitare passaggi in fustellatrice.

ENGLISH Technologies of which are of Vega), and four erecting machines. “Before buying the New Vega Mira 62 Braille Machine, we used to perform the Braille on our diecutting machines. Because of that we used to perform two transitions, the first transition for the braille and the second one for the cutting. Only then the product could arrive to the folding and gluing machines. Quality and capacity needs persuaded us to purchase a Braille system on a Vega Mira 62 folder gluer”, said Mrs. Orly Shema, Plant Directress. With this system they can do the Braille in the gluing machine and avoid transition on the Cutting machine. The product comes to the Vega Mira 62 machine after the cutting and they have a shorter process more accurate and with quality Braille. The storage of the Braille clichés for the Vega needs less space then for the die cutters. The total productions costs of the package with the new Vega Mira 62 are cheaper Vs the the old process. The Braille does not impinge the running speed of the machine and the quality is controlled by an HHS system which verify the Braille text on the box. “The Vega Group was chosen due to the very good experience with their machines since year 1994, the good and permanent support in all means, the flexibility and readiness of Vega to be a part of our research and to study together new directions and elements which increase the efficiency of the Folder Gluer substantially”, concludes Mrs. Orly Shema.

56 CONVERTER & Cartotecnica

RM-120, THE NEW ROUTING MODULE FROM ZÜND The new RM-120 routing module was developed specifically for packaging manufacturers with a need for routing foam packaging and protective inserts. The RM-120 is suitable for Zünd G3 cutter configurations with 120 mm in beam height. This routing module further enhances the versatility of the G3 since it allows packaging providers to efficiently and cost-effectively process foam materials up to 110 mm in thick. With the RM-120, it is now possible to route up to 50 mm in deep pockets into high-density foam blocks. This eliminates the need for processing foam in layers and subsequently glueing them together to create the finished product. From case and container inserts, to padding, dividers, trays, holders and other foam applications for equipment shipping, warehousing, and general handling, the Zünd G3 equipped with the RM-120 router module provides access to a whole new range of product and material choices. As a packaging provider, you can now efficiently and economically create complete packaging systems including protective inserts on one and the same machine. The RM-120 router module is largely based on the ground-breaking technology of the proven RM-A router module. Its outstanding performance characteristics stem from the use of a 1kW high-frequency router spindle, active air cooling, and an unusually efficient dust extraction system.


ECONOMICO e al TOP della TECNOLOGIA

NUOVO FUSTELLATORE DIRECT DRIVE DI LUCE VARIABILE PER FUSTELLARE IL FOGLIO IN OGNI POSIZIONE

4 CILINDRI PORTA FUSTELLE INDIPENDENTI PER ARRICCHIRE QUALSIASI SLOTTER BIZZOZERO Z MICA - S.R.L. Macchine per imballaggio cartotecnica ed affini info@bizzozeromica.it www.bizzozeromica.it

Sede legale e stabilimento Velate Milanese - Via Verdi, 13 20865 USMATE VELATE (MB) Italy Tel +39 039 670369 - Fax +39 039 6753806


Un Mondo di Espe al servizio dell’Accoppiatura a F Linea ASPIRE Accoppiatrice ad alte prestazioni con sistema elettronico di allineamento dei due fogli

A T I VA Accoppiatrice di precisione

automatica

semiautomatica 1600 1600 Ă— 11600 600 ((2000) 2000)

FLIP FLOP Sezione di raccolta con giramazzette applicabile a tutte le accoppiatrici


erienza e Tecnologia oglio e della Piegatura/Incollatura S M A R T F O L D 650 - 800 - 1100

T E C H N O F O L D 650 - 800 - 1100

M E G A F O L D 1450 - 1650 - 1850

G F O L D 2000 - 2400 - 2800 - 3200

DOPPIO METTIFOGLIO

via Magretti, 22 20037 Paderno Dugnano (MI) Italy tel. e fax +39 02 99043881

info@aellegi.eu www.aellegi.eu


OSCAR IMBALLAGGIO 2015

I vincitori degli Oscar dell’Imballaggio 2015

La premiazioni dell’Oscar dell’Imballaggio 2015 a Ipack-Ima 2015, presentata da Deborah Villa

P

er vincere questi importanti premi è necessario scegliere materiali inno-

vativi, rinnovabili, possibilmente provenienti da materie prime non destinate alla produzione alimentare, con soluzioni tecniche che al-

LO STORICO CONCORSO PREMIA DAL 1957 CONFEZIONI CARATTERIZZATE DA TECNOLOGIA, DESIGN ALL’AVANGUARDIA E PRESTAZIONI AL TOP

lunghino la shelf life dei prodotti e che aiutino a prevenire lo spreco, lungo la filiera e nelle dispense di casa. Con innovazioni tec-

e del patrocino dell’Istituto Italiano Imballaggio. La Carta Etica è stata utilizzata dalla Giuria, presieduta dal Prof. Luciano Piergiovanni (DeFENS, Università degli studi Milano) come linea guida per la selezione dei vincitori. La Carta etica del Packaging vuole es-

sere uno strumento di riflessione e di impegno, attorno al quale convergere. Un documento

nologiche che abbiamo ricadute sul risparmio di mate-

di principi da condividere per accompagnare il packaging

ria prima, di energia, di tempo e che rendano gli imbal-

verso un futuro più consapevole. La Carta etica del Pa-

laggi sostenibili al 110%.

ckaging si pone come strumento per una “cultura di

Novità dell’edizione di quest’anno anche la rispondenza

sistema”: intende mettere in rapporto obblighi e diritti che

ai requisiti della carta Etica del Packaging, secondo cui

legano il momento della produzione con quello dell’utiliz-

l’imballaggio deve essere: responsabile, equilibrato, sicuro,

zo e consumo, soggetti che sono portatori di obblighi e

accessibile, trasparente, informativo, contemporaneo, lun-

soggetti che godono di diritti e aspettative.

gimirante, educativo e sostenibile.

I 10 vincitori, compreso un ex aequo e i tre premi spe-

La Carta Etica del Packaging è frutto della sinergia dell’e-

ciali, sono stati premiati nel corso di una piacevole ceri-

ditore Stefano Lavorini (Italia Imballaggio, Edizioni Dativo) di

monia, animata da Debora Villa, durante Ipack-Ima.

Valeria Bucchetti e Giovanni Baule, docenti della Scuola

Segnaliamo, come di conseuto, i pack vincenti inerenti

del Design del Politecnico di Milano, estensori della carta,

i settori di riferimento delle riviste Converter.

60 CONVERTER & Cartotecnica


P.Guidotti

Colorgraf ha realizzato specifici inchiostri e relative vernici di sovrastampa a “basso odore e bassa migrazione” per la stampa di imballaggi primari: Lithofood Plus, quadricromia offset e inchiostri base “convenzionali”.

Senolith WB FP, vernici a base acqua da utilizzare “in linea” con gli inchiostri Lithofood Plus.

Deltafood Plus, quadricromia offset e inchiostri base ad essiccazione UV.

Senolith UV FP, vernici UV, “basso odore e bassa migrazione”.

INCHIOSTRI DA STAMPA VERNICI MATERIALI PER ARTI GRAFICHE

COLORGRAF S.p.A. Viale Italia, 38 · 20020 Lainate (MI) Telefono +39 02 9370381 · Telefax +39 02 9374430 web www.colorgraf.it · E-mail colorgraf@colorgraf.it


OSCAR IMBALLAGGIO 2015

INNOVAZIONE TECNICA E TECNOLOGICA

Decotype, Krones: questo

Per questa categoria sono stati premiati 7 prodotti.

flacone è caratterizzato da una gra-

Quarto di pallet, Chep Italia: il nuovo pallet è responsabile

fica moderna, resa

perché permette risparmio di tem-

stampa UV diret-

po, materiale e di energia.

ta sulla confezio-

Con questo premio è stato ricono-

ne. La possibile

sciuto il contributo offerto dal settore

eliminazione del-

della logistica all’ottimizzazione della

l’etichetta con la

supply chain, con una riduzione del

tecnica di stampa diretta, è stata valutata come un pro-

15% delle emissioni di CO2 e del 20% degli ingombri.

innovativa

dalla

gresso nella razionalizzazione della produzione e un potenziale vantaggio nel riciclo del materiale.

Gtea, Goglio: si tratta di un imballaggio attivo carat-

proprietà antiradicali della catechina,

Direct Object Printing, Plastipak Italia Holding/ Norda: premiata ex aequo con

agisce sul processo di ossidazione cui

la confezione precedente, per la

sono soggetti gli alimenti confezionati

stampa UV direttamente su bot-

in imballi flessibili.

tiglie in PET.

L’allungamento conseguente della

La trasparenza delle informazio-

terizzato da un adesivo all’estratto di the verde che, sfruttando le naturali

shelf life del contenuto è un aiuto per

ni al consumatore è migliorata, in

la prevenzione dello spreco di cibo. Particolare rilievo è

quanto la stampa diretta non

stato riconosciuto allo studio ed alla ricerca che hanno

può subire danneggiamenti da

caratterizzato il progetto.

agenti esterni.

ENGLISH Version

The winners of the 2015 Packaging Oscar THE HISTORIC CONTEST AWARDS SINCE 1957 PACKAGING FEAUTURING TECHNOLOGY, CUTTING EDGE DESIGN AND TOP PERFORMANCE

o win these prestigious awards is necessary to choose new materials, renewable, possibly from raw materials not intended for food production, with technical solutions that lengthen the shelf life of products, and help prevent waste, along the supply chain and in pantries at home. With technological innovations, which have repercussions on the saving of raw material, energy, time and which make the packaging sustainable to 110%. News of this year also comply with the requirements of the Ethical Packaging Paper, according which the package must be: re-

T

62 CONVERTER & Cartotecnica

sponsible, balanced, safe, accessible, transparent, informative, contemporary, forward-looking, educational and sustainable. The Ethical Packaging Paper is the result of synergy of publisher Stefano Lavorini (Italia Imballaggio, publisher Dativo), Valeria Bucchetti and Giovanni Baule, teachers at faculty of School of Design at the Politecnico of Milan, drafters of the paper, and the patronage of the Italian Packaging Institute. The Ethical Paper has been used by the jury, chaired by Prof. Luciano Piergiovanni (de FENS, University of Milan) as a guideline for the selection of winners.

The Ethical Packaging Paper is intended as a tool for reflection and commitment, around which converge. A document of principles to be shared to accompany the packaging to a more conscious future. The Ethical Packaging Paper acts as a tool for a “culture system”: it aims to relate the rights and obligations that bind production with use and consumption, subjects that are the bearers of obligations and those who enjoy rights and expectations. The 10 winners, including an ex-aequo and three special prizes were awarded during a nice ceremony, animated by Debora Villa, during Ipack-Ima. We report, as usual, the winning packaging related to reference sectors of Converter magazines. TECHNICAL AND TECHNOLOGICAL INNOVATION For this category 7 products have been awarded. Quarto di pallet, Chep Italia: the new pallet is responsible because it allows

saving time, material and energy. With this award it was recognized the contribution made by the sector of logistics for supply chain optimization, with a 15% reduction of CO2 emissions and 20% of the overall dimensions. Gtea, Goglio: this is an active packaging characterized by an adhesive extract from green tea that, exploiting the natural antiradical properties of catechin, acts on the oxidation process, to which are subject food packed in flexible packages. The resulting extension of the shelf life of the content is an aid in the prevention of food wastage. Particular emphasis has been recognized to the study and research that have characterized the project. Decotype, Krones: this bottle is characterized by modern graphics, made from innovative UV printing directly on the package. The possible elimination of the label with the direct printing technique, was evaluated as progress in the rationalization of


Alberi espansibili

MOD

635/MK MOD.

641/PR 64 41/PR MOD.

MOD.

636/MS MOD.

MOD.

640/PQL

638/PK

MOD.

640/PL

MOD. 650/PLF

642/PM

MOD. 650/PLS

Testate, supporti per avvo avvolgimento/svolgimento lgimento/svolgimento

714/MZ MOD. 740/PL

MOD.

MOD. 713/MA

MOD. 715/PG

718/PH

MOD.

MOD.

MODELLI A DISEGNO DIS

MOD.

925/KL

MOD.

714/AD

MOD.

900/KL

71 711/MA 1/MA

935/PN 935

Movimentazione alberi e bo bobine

Visita il nostro sito internet:

www.svecom.com

A Agenti genti e distr distributori mondo. ibutori in tutto tutto il mondo. SVECOM SVEC OM ITTA Via della Tecnica, Tecnica,, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore - VICENZA - ITALY M P.E. P.E . . SSrlrl - Via Montecchio Maggiore ALLY svecom@svecom.com TTel. ecom@svecom.com el.. (+39) 0444.746211 - Fax Fax 0444.498098 - e-mail:: sv società cietà affilia affiliata ta G Goldenrod www.goldrod.com PPer er rrichieste ichieste mercato mercato USA contattate contattate la so oldenrod CCorp. orp. - www .goldrod.com

COD006IT D0

MOD.


OSCAR IMBALLAGGIO 2015

Sacchi Cryovac Freshness plus, Sealed Air:

per produrre polimeri del tutto equivalenti a quelli otte-

l’accessibilità è il grande plus di

nuti da petrolio. Il risultato è la prima bottiglia per il latte

questo sacco, che facilità l’utilizzo al

interamente compostabile.

consumatore e presenta innovazioni come la barriera antiodore e ma-

PREMIO OVERALL DELLA GIURIA

teriali che ne allungano la shelf life. Apprezzata la struttura coestrusa,

Selezione italiana in Carta Crusca, gpp industrie gafiche /Barilla /Favini: il packaging

ad alte prestazioni, che riduce del 10% lo spessore del

risulta equilibrato, grazie al mix di innovazione di materia-

materiale e comporta una riduzione dei costi energetici.

le, sostenibilità, versatilità d’uso della confezione che funge da trasporto e presentoire, il tutto corredato da una

Stracchino apri&chiudi, Venchiaredo/Smilesys: il nuovo sistema apri&chiudi, non solo è

grafica pulita e in linea con il messaggio del prodotto

un utile servizio al consumatore,

volto a valorizzare prodotti nazionali con stile ed efficacia,

ma risulta educativo se valuta-

agendo su diverse prerogative dell’imballaggio.

to in ottica di prevenzione dello

È stato messo a punto un processo produttivo che con-

spreco alimentare domestico.

sente di utilizzare Carta Crusca da 250gr/mq, stampato

contenuto. Si è riconosciuto lo sforzo di progettazione,

per il top, accoppiato a onda F, ricavata in linea da ondu-

AMBIENTE

latore da bobine di Carta Crusca sia in onda che in coper-

Tetra Rex, Tetra Pak Italiana: contenitore per

tina. Il risultato finale è un supporto mono materiale, che

latte caratterizzato da una sostenibilità a tutto tondo,

emette una leggerissima profumazione di grano.

perché prodotto interamente da fonti rinnovabili.

CartaCrusca Favini è una carta prodotta da crusca non

La novità riconosciuta è l’uso di LDPE da biomassa, uti-

più utilizzabile per consumo alimentare.

lizzato sia per la chiusura a vite che per il rivestimento

La confezione quindi soddisfa i requisiti richiesti: l’esigenza

della componente cellulosica. Oggi realizzato da canna

di contenere i prodotti, che hanno dimensioni, spessori e

da zucchero, dimostra la possibilità di sfruttare materie

materiali diversi, esponendoli in maniera gradevole, ma al

prime rinnovabili, che non intaccano le risorse alimentari,

tempo stesso proteggerli da eventuali urti.

production and a potential advantage in the recycling of the material.

consumer, but results educational if evaluated with a view to prevent home food waste.

Direct Object Printing, Plastipak Italia Holding / Norda: awarded ex aequo with the previous packaging, for UV printing directly on PET bottles. The transparency of information to the consumer is improved, because external agents cannot damage the direct printing.

ENVIRONMENT Tetra Rex, Tetra Pak Italiana: container for milk characterized by overall sustainability, because it is produced entirely from re-

Bags Cryovac Freshness Plus, Sealed Air: accessibility is the big plus of this bag, which facilitates the use to the consumer and has some innovations as the antiodour barrier and materials that extend shelf life. Appreciated the co-extruded structure, high-performance, reducing by 10% the thickness of the material and results in a measurable reduction of energy costs. Stracchino open & close, Venchiaredo /Smilesys: the new system open & close, it is not only an useful service to the

64 CONVERTER & Cartotecnica

newable sources. The novelty recognized is the use of LDPE from biomass, used for the screw closure and for the coating of the cellulose component. Today made from sugar cane, it demonstrates the possibility of exploiting renewable raw materials, which do not affect the food resources, to produce polymers completely equivalent to those obtained from petroleum. The result is the first milk bottle fully compostable. OVERALL PRIZE OF THE JURY Selezione Italiana in Carta Crusca, gpp industrie grafiche / Barilla / Favini won a special recognition: the packaging is balanced, thanks to the mix of material innovation, sustainability, versatility of use of the package that serves as transport and presentoire. The whole is accompanied by clean graphics and in line with the message of the product inside. It has been recognized the effort to design, to develop domestic products with style and efficiency, acting on several prerogatives of the packaging.

n

It was developed a manufacturing process that allows you to use Carta Crusca 250g/m², printed for the top, wave F laminated, made online by corrugating machine from Carta Crusca paper rolls in corrugated and cover. The end result is a monomaterial support, which emits a light scent of wheat. Carta Crusca Favini is a paper produced from no longer usable bran for food consumption. The packaging therefore meets the requirements: the need to contain the products, which have sizes, thicknesses and different materials, by exposing them in a pleasant manner, but at the same time protect them from possible impacts.



GRAFICA METELLIANA

OneMorePack: premiati i progetti vincenti

kaging lo strumento ideale, capace di evolversi con le esigenze del mercato e di personalizzazione in base ai gusti del consumatore, il quale ricerca esperienze di consumo coinvolgenti. Indispensabile diventa dunque l’attenzione al design, alla comunicatività e all’innovazione dei packaging progettati per le aziende”, ha detto Gerardo Di Agostino, CEO di Grafica Metelliana, a chiusura della seconda edizione del premio. “OneMorePack ha fatto emergere ancor meglio la spinta alla crescita e all’in-

GRAFICA METELLIANA HA PREMIATO LO SCORSO GIOVEDÌ 11 GIUGNO, AL FUSARO DI BACOLI (NA), I VINCITORI DI ONEMOREPACK, CONCORSO NAZIONALE DI CREATIVE PACKAGING DESIGN IDEATO E DIRETTO DALL’INDUSTRIA POLIGRAFICA SALERNITANA GRAFICA METELLIANA

novazione del settore del packaging cartotecnico. Inoltre, l’introduzione in questa seconda edizione di una competizione riservata agli studenti di design, che a oggi, in Italia, sono più di 14000, ci ha aperti a nuovi punti di vista e ha permesso ai partecipanti di confrontarsi con il mercato reale. Il tema proposto “LA PASTA” è diretta-

mente legato al tema dell’EXPO 2015 “Nutrire Gerardo Di Agostino, CEO di Grafica Metelliana

l concorso, che annualmente premia i migliori im-

il Pianeta, Energia per la Vita”, che rappresenta un’im-

ballaggi realizzati per il mercato italiano e interna-

portantissima vetrina per il food italiano. E la riconosci-

zionale da designer e agenzie di comunicazione,

bilità dell’italianità all’estero sarà anche dovuta al pac-

quest’anno ha voluto coinvolgere anche gli studenti,

kaging design dei futuri creativi “Made in Italy”, a cui va

con l’intento di intercettare i giovani talenti in formazio-

il nostro incoraggiamento per una professione tanto dif-

ne, che hanno progettato un sistema di packaging per

ficile, quanto gratificante”.

I

3 formati di pasta. La serata partenopea dedicata al design, al packaging e alla creatività ha visto la partecipazione dei professio-

I PROGETTI VINCENTI E LE MOTIVAZIONI

suo intervento ha puntato l’attenzione al rapporto tra

Categoria Food&Beverage Baldessari&Baldessari (Milano) Scatola Pralina Exquisita

committente e creativo), Emily Louise Simonis (designer

Uno scrigno che svela, attraverso le sue due ante di

e packaging consultant, che ha interloquito con i pre-

colore diverso, il contenuto in esso gelosamente custo-

senti sui dettagli che fanno la differenza nella configura-

dito. Una forma che si divide con un taglio in diagona-

zione degli imballaggi) e Margherita Foglia (Export Ma-

le, per conferire dinamicità all’oggetto, e che al proprio

nager di Pastificio dei Capi, che ha illustrato il caso

interno ricrea un vano ancora regolare. Un quadrato nel

nisti di tutta Italia e ha visto sul palco, tra gli altri, Lola Toscani (esperta di marketing e comunicazione che nel

aziendale del premiato pastificio di Gragnano). 3 valutazioni distinte (una della commissione interna di Grafica Metelliana, una della giuria tecnica a Milano dello scorso 20 aprile, una online riservata agli iscritti delle associazioni di categoria patrocinanti il premio – AIAP, ASSOGRAFICI, UNICOM) hanno portato ad eleggere 7 vincitori e 4 menzioni speciali tra i professionisti e a premiare 3 studenti di design. “Più qualità, più lavorazioni personalizzate e di nicchia. E la comunicazione con il consumatore trova nel pac-

66 CONVERTER & Cartotecnica



GRAFICA METELLIANA

quadrato. È un gioco continuo di linee che si rincorro-

luminescenti ottenuti

no anche nell’impostazione della grafica, è un gioco di

dalla stampa 3D.

volumi e superfici che si chiudono creando configura-

È il packaging di una

zioni diverse. Riserva la sorpresa inaspettata di un cam-

lampadina che si tra-

bio repentino di forma quando le due ante si aprono e si congiungono al centro, trasformandolo in vassoio.

sforma poi in un copri lume divertente. Ad esso è applicato un inserto in plastica fotoluminescente in grado di immagazzinare la luce e bril-

Categoria Esthetics - Max Coppeta (Caserta) - Pack Arles 1955

lare anche quando la lampada è spenta. A seconda del

Una raffinata sintesi di stile, passione e qualità.

colori e dimensioni.

tipo di lampada, la scatola può acquisire nuove forme,

Le essenze Morph parlano di emozioni, di passati fuori

marchio ”Morph”: la Metamorfosi. Una raffina-

Menzione Miglior Sostenibilità Gian Piero Giovannini di Urge Design (Bologna) - Packaging Vasi Comunicanti

ta bottiglia alla quale si interseca, fuoriuscen-

Un unico foglio di cartone ondulato ripiegato su se

do, un corpo uguale in rotazione. L’astuccio è

stesso crea un fodero a sezione variabile che ben si

prezioso quanto il contenuto: rievocativo di

adatta a contenere e proteggere, senza dover ricorrere

viaggi ed avventure, è lo scrigno di odori e pro-

a differenti confezioni, ognuno dei “vasi comunicanti”,

fumi, incontri ed emozioni preziose sigillate da

differenti per forma e dimensioni.

dal tempo e nostalgici ricordi. Il design della bottiglia sintetizza l’animo del

un bollo di ceralacca. Il pack è declinato in otto tonalità

La corda elastica,

di colore, rispecchianti le anime e le note dei profumi.

oltre a mantenere chiuso l’involucro e fermo

Categoria Various e menzione Miglior Innovazione - Tech Team (Roma) -Light&glow

il contenuto, consente

Light & glow è un’idea semplice ed economica che

diatamente il tipo di

integra l’utilizzo della carta a quello dei polimeri foto

caraffa in base al posi-

di riconoscere imme-

ENGLISH Version

OneMorePack: the awarded winning projects GRAFICA METELLIANA AWARDED LAST THURSDAY, JUNE 11, AT FUSARO DI BACOLI (NA), THE WINNERS OF ONEMOREPACK, NATIONAL COMPETITION OF CREATIVE PACKAGING DESIGN CREATED AND DIRECTED BY GRAFICA METELLIANA he competition, which annually awards the best packaging made for the Italian and international market by designers and communications agencies, this year involved also the students, with the intention of intercepting the young talent in training, who designed a system packaging for 3 pasta formats. The Neapolitan evening dedicated to design, packaging and creativity has seen the participation of professionals from all over Italy and saw on the stage, among others, Lola Toscani (marketing and communication expert, who in his speech has drawn

T

68 CONVERTER & Cartotecnica

attention to the relationship between client and creative); Emily Louise Simonis (designers and packaging consultant, who spoke about the details that make a difference in the packaging design) and Margherita Foglia (Export manager of Pastificio dei Capi, who presented the case study of award winning pasta factory Gragnano). 3 separate assessments (one internal commission at Grafica Metelliana, one of the technical jury in Milan last April 20, the last online for members of trade associations sponsoring the prize - AIAP, ASSOGRAFICI, UNICOM) led to elect 7 winners

and 4 special mentions among professionals and to reward three design students.

“More quality, more customized and niche features. Communication with the consumer finds in packaging the ideal tool, able to evolve with the needs of the market and customization based on the consumer tastes, who is looking for engaging experiences. Necessary becomes therefore attention to design, communication skills and innovation of packaging designed for companies”, said Gerardo Di Agostino, CEO of Grafica Metelliana, closing the second edition of the prize. “OneMorePack let emerge even better the boost to growth and innovation in the sector of cardboard packaging. Moreover, the introduction in this second edition of a competition for design students, that today, in Italy are more than 14000, opened new points of view and allowed participants to deal with the real market. The proposed theme “PASTA” is directly related to the theme of EXPO 2015 “Feeding the Planet, Energy for Life”, which is a very important showcase for Italian food. And the recognition of Italian features abroad will also be due to



GRAFICA METELLIANA

zionamento: sullo schema esterno, infatti, ad ogni foro cor-

sparente rompe l’uni-

risponde uno dei sei modelli. La stampa riporta ben visibili

formità visiva e materi-

direttamente sul cartone tutte le informazioni necessarie,

ca della bottiglia sve-

rendendo superflui opuscoli interni o eventuali etichette.

lando il vero volto del suo contenuto. Il suo

Categoria Visual e menzione Miglior Comunicazione - Mimicoco Design (Treviso) - Displayer Tre Teste Deseye

la sua anima. Il nuovo design ha permesso di rinnovare il

Sono le grandi teste degli uomini Deseye: uomini e

Un’etichetta che svela, invece di nascondere.

colore, la sua intensità, layout grafico dell’etichetta, ora con andamento verticale.

donne pensanti con baffi, capelli e cappelli interl’ottica dal 2000, l’azienda è strutturata sul mo-

Shopping bag - Autore (Benevento) Shopper Autore

dello di un laboratorio creativo dove si ibridano le

Le shopper Autore completano l’immagine coordinata.

singole competenze e l’inventiva del team per

Le shopper sono

dare vita ad una “spensierata” collezione di oc-

state sviluppate in

chiali premontati dipinti a mano, caratterizzata

due formati, atte a

dall’esuberanza del colore e dall’unicità delle de-

contenere i paper

corazioni. Le teste di cartone sono decorate con

box

la tecnica del collage per richiamare la forte ma-

produttrice di hand-

nualità che contraddistingue il marchio.

made chocolate.

cambiabili. Deseye è presente nel mercato del-

dell’azienda,

Categoria Label - Francesco Galiero di OhOh Design (Napoli) - Etichetta Show me your soul

Menzione Miglior Funzionalità Packaging in Italy (Parma) - Shopper Antico Chiostro di Saronno

La satinatura del vetro permette una presa più “accoglien-

Paolo Lazzaroni & Figli SpA aveva la necessità di crea-

te” e “morbida”, anziché dura e fredda. Una “lama” tra-

re una confezione per la sua linea di panettoni classici

the packaging design of future “Made in Italy” creatives, to which we send our encouragement for a profession as difficult as it is rewarding”. THE WINNING PROJECTS AND THE REASONS Baldessari & Baldessari (Milan), winner of the Food & Beverage category, with Scatola Pralina Exquisita A treasure chest that reveals, through its two doors of different color, the content jealously guarded in it. A form that is divided with a diagonal cut, to give dynamism to the object, and that internally recreates a regular compartment. A square in the square. It is a game of continuous lines that run also in the graphic setting: a game of volumes and surfaces that are closed to create different configurations. It is an unexpected surprise the sudden change of form, when the two doors open and come together in the center, turning it the package into a tray.

70 CONVERTER & Cartotecnica

Max Coppeta (Caserta), winner of Esthetics category, with the pack Arles 1955 A fine synthesis of style, passion and quality. Morph essences speak of emotions, old times and nostalgic memories. The bottle design sums up the spirit of the brand “Morph”: Metamorphosis. A refined

bottle to which it intersects, leaking, an equal body in rotation. The case is valuable as the content: reminiscent of travel and adventures, is a treasure chest of scents and perfumes, meetings and precious emotions sealed by a sealing wax stamp. The pack has declined in eight shades of color, reflecting souls and notes of perfumes.

Tech Team (Rome), winner of the Various category and mentioned for Best Innovation, with the project Light & glow Light & Glow is a simple and cheap idea that integrates the use of paper to that of photoluminescent polymers obtained by 3D printing. It is the packaging of a bulb, which then turns into a funny lampshade. To it is applied a plastic photoluminescent insert, able to store light and shine even when the lamp is off. Depending on the type of lamp, the box can have new shapes, colors and sizes. Gian Piero Giovannini, Urge Design (Bologna), gained the mention for Best Sustainability with the packaging Vasi Comunicanti (Communicating Vessels) A single sheet of cardboard folded on itself creates a variable section sheath that is well suited to contain and protect, without using different packages, each of communicating vessels, different in size and shape. The elastic rope, in addition to maintain close


KOMBO MBO TAV. CARICO-TAGLIO-SCARICO. KOMBO K OMBO TAV. TAV. LOADING-CUTTING-UNLOADING. LOADING-CUTTING-UNLOADING.

TAGLIATO CUT OUT FOR CORRUGATED

PACKAGING & DISPLAYS

. A wide range of tools.

Automatico. o. Tutto u il giorno. Tutta u la nott notte. 24/7. L’unico ’ sistema siste da taglio completamente automatico con due teste di taglio. Sistema integrato di caricamento, rilevamento crocini con Seeker System® K3 e sistema di scarico ad aspirazione, Airo Panel®, brevettato.

ELITRON ELITR ON IPM srl T.. +39 0734.842221 T

www.elitron.com www .elitron.com elitron@elitron.com

Automatic. Day.. All Night: 2 24/7. Automa tic. All Day 4/7. The only completely automatic automatic cutting system with two cutting heads. Integrated Integrated loading system, rreference eference point detection using Seek Seeker er S System® ystem® K3 and patented patented vacuum unloading system, Airo Airo Panel®. Panel®.

HALL 12 ST TA AND F47 F4


GRAFICA METELLIANA

diversa dal classico astuccio o incartato a mano. Da qui l’idea di sviluppare una shopper dedicata in cartoncino laminato oro coordinato con la stessa corporate image dal sapore vintage, che eleva il prodotto all’interno e lo posiziona nel mondo del luxury. La ciliegina sulla torta è sicuramente il nastro a fiocco come chiusura sulle corde/maniglie della stessa shopper. La tecnica di stampa utilizzata è a un colore più un pas-

nale, ma unico nel suo genere. La confezione ha un peso

saggio di bianco.

minimo, le sue inclinazioni permettono una buona stabilità (riducendo, di conseguenza, l’utilizzo di carta e l’impatto

IL PODIO DEGLI STUDENTI

ambientale) così da poter utilizzare carte/cartoncini molto

Primo posto per Kristina Nikaj, studentessa del NID

leggeri. Entrano in gioco anche le funzioni sensoriali: in

(Nuovo Istituto di Design) di Perugia. Si aggiudica uno

base a come si gira la confezione, si ottengono informa-

stage retribuito presso un’agenzia di comunicazione

zioni diverse. Molto importante anche il tatto: le fuoriuscite

della durata di tre mesi: Per distinguersi dalla paste “di

dei prismi richiamano la pasta ruvida, migliore perché trat-

serie”, usare i “non colori” bianco e

tiene i condimenti.

nero, che mai nessuno si aspette-

La presenza delle fuoriuscite incenti-

rebbe per il cibo, dall’impatto visivo

verà le persone a prendere il pack in

immediato.

mano. L’aspetto importante fa sicura-

La grafica è essenziale. L’obiettivo è

mente pensare ad un prodotto di alta

quello di avere un imballaggio im-

qualità, di prestigio proprio come la

portante e allo stesso tempo funzio-

pasta che conterrà.

the envelope and the contents in place, it allows to immediately recognize the type of carafe according to the positioning: on the external schema, in fact, each hole corresponds to one of six models. Printing reports clearly visible directly on the box all necessary information, making it unnecessary internal brochures or labels. Mimicoco Design (Treviso), winner of the Visual category and mentioned for Best Communication, with the displayer Tre Teste Deseye They are the big heads of Deseye men: rational men and women with interchangeable mustaches, hair and hats. Deseye is present in the optical market since 2000, the company is structured as a creative laboratory where they hybridize individual skills and creativity of the team in order to create a “carefree” collection of hand-painted, pre-mounted glasses, characterized by the exuberance of color and unique decorations. The cardboard heads are decorated with the collage technique

72 CONVERTER & Cartotecnica

to underline the strong craftsmanship that distinguishes the brand. Francesco Galiero of OhOh Design (Naples), winner of the Label category, with the Show me your soul label The satinized glass allows a more friendly and soft grip rather than hard and cold. A transparent “blade” breaks the visual and material uniformity of the bottle, revealing the true face of its content. Its color, its intensity, its soul. The new design has made possible to renew the graphic layout of the label, now with a vertical progression. A label that discloses, instead of hiding. Autore (Benevento), winner of Shopping bag category, with the shopper Autore This shopper completes the corporate image. Shoppers have been developed in two sizes, to contain the paper box of the company, manufacturer of handmade chocolate.

Packaging in Italy (Parma), winner of the Best Feature mention, with the shopper Ancient Cloister of Saronno Paolo Lazzaroni & Figli SpA had the need to create a package for its line of classic panettone, different from traditional or hand-wrapped case. Hence the idea of developing a dedicated cardboard shopper laminated in gold, coordinated with the same corporate image with vintage flavor, that elevates the product inside and places it in the world of luxury. The cherry on top is certainly the ribbon as closing on strings/handles of the same shopper. The printing technique used is a color plus a white passage. THE PODIUM OF STUDENTS First place for Kristina Nikaj, a student of NID (New Institute of Design) of Perugia. She wins a paid stage at a communications agency for a period of three months. To stand out from standard pasta packs she used the “not-colors” black and white,

n

that no one would expect for food, obtaining an immediate visual impact. The graphic is essential: the objective is to have an important packaging and at the same time functional, but unique in its kind. The package has a minimum weight, inclinations allow a good stability (reducing, consequently, the use of paper and the environmental impact) to be able to use very light cardboards. Also sensory functions come into play: depending on how you turn the package, you get different information. Very important also the touch: comings out of prisms recall the roughness of pasta, better because it holds the sauce better. The comings out will encourage people to take the pack in hand. The appealing and important aspect lets certainly think to a high quality product, prestigious just like the pasta, which will contain.


Esperienza, Business, Conoscenza Experience, Business, Knowledge

27A MOSTRA CONVEGNO INTERNAZIONALE DI COMUNICAZIONE VISIVA

27TH INTERNATIONAL TRADE FAIR AND CONFERENCE ON VISUAL COMMUNICATION

Stampa digitale Insegnistica, Cartellonistica Serigrafia, Tampografia Promozione tessile, Ricamo Incisione Fresatura, Laser P.O.P. punto vendita Servizi per eventi Digital signage Labelling Packaging

Digital printing Sign, Sign making Screen printing, Pad printing Textile promotion, Embroidery Engraving Milling, Laser P.O.P point of purchase Event services Digital signage Labelling Packaging


NEWS Materiali

Da Asahi Photoproducts una nuova lastra digitale di media durezza AFP™TSP per substrati di stampa a base cartacea

Asahi Photoproducts ha lanciato una nuova lastra con tecnologia Pinning Top Dot (PTD), la AFP™-TSP (Top Soft Pinning) destinata ad applicazioni cartacee, per cartoni pieghevoli e cartoncino ondulato oltre che per tutti i tipi di packaging flessibile quali alluminio o substrati in pellicola. La tecnologia PDT favorisce un

1 - Problemi di trapping riscontrati con le lastre tradizionali / Trapping problems with conventional plates

2 - Buona qualità di sovrastampa con AFP TSP / Good trapping of overprint colours with AFP TSP

trasferimento pulito dell’inchio-

lastre più dure AFP™-TOP lan-

volare lungo la spalla. Ciò con-

stro evitando accumuli sulla

ciate lo scorso anno.

sente di creare un profilo del-

superficie e la chiusura delle aree

Le lastre AFP™-TSP sono cre-

l’inchiostro superiore con un

nei mezzi toni. Ciò si traduce in

ate appositamente per applica-

ampio angolo di contatto e un

un numero inferiore di interruzio-

zioni di carta e cartoncino on-

punto di ancoraggio elevato

ni per la pulizia delle lastre, meno

dulato di qualità superiore con

che garantisce un trasferimen-

fermi macchina e un valore OEE

inchiostri a base acquosa.

to più preciso dell’inchiostro

(Overall Equipment Effective-

Sono inoltre compatibili con gli

dalla lastra al substrato.

ness) superiore.

inchiostri solventi e con la mag-

La lastra AFP™-TSP favorisce

Le lastre AFP™-TSP consento-

gior parte di inchiostri essicca-

inoltre un trasferimento omo-

no l’impostazione di pressione di

bili agli UV, consentendo a tutti

geneo dell’inchiostro per colori

stampa kiss-touch leggerissima,

gli stampatori di avvalersi della

pieni e linee e consente un mi-

aumentando quindi la durata

tecnologia PTD.

gliore controllo del trapping

della lastra e riducendo ulterior-

Una formulazione di polimeri

dell’inchiostro quando inchio-

mente i tempi di fermo macchi-

appositamente sviluppata da

stri di diversi colori vengono

na e incrementando i margini.

Asahi consente di generare

stampati uno sull’altro (cfr. im-

La nuova lastra di media durezza

una bassa tensione superficia-

magini 1 e 2).

è disponibile in quattro spessori

le della lastra, che spinge l’in-

“La nuova lastra si integra per-

con una durezza Shore compre-

chiostro a formare un globulo e

fettamente con la lastra più

sa tra 48 e 60 e va a integrare le

a restare sul punto senza sci-

dura AFP™-TOP per lavori di

ENGLISH Materials ASAHI PHOTOPRODUCTS INTRODUCES NEW MEDIUM HARD AFP™-TSP DIGITAL PLATE FOR PAPER BASED PRINTING SUBSTRATES Asahi Photoproducts has launched a new plate in the Pinning Top Dot Technology (PTD) family, the AFP™-TSP (Top Soft Pinning) for paper, folding carton and corrugated board applications, as well as for all flexible packaging such as aluminium or film substrates. PTD technology facilitates clean ink transfer and prevents ink accumulating on the plate surface and on shoulders in screen areas. This results in fewer stoppages for plate cleaning, reduced press downtime and improved machine OEE (Overall Equipment Effectiveness). AFP™-TSP plates allow the kiss-touch pressure setting, thus extending plate life and further reducing downtime 3 - Sollevamento di una lastra tradizionale / Conventional plate: plate lifting and increasing margins.

74 CONVERTER & Cartotecnica

The new medium hard plate comes in four thicknesses with Shore A hardness ranging from 48 to 69, and complements the harder AFP™-TOP plates launched last year. AFP™-TSP plates are tailor-made for paper and higher quality corrugated board applications with water-based inks. They are also compatible with solvent and most UV-curable inks, enabling all converters to benefit from PTD technology. A specially engineered Asahi polymer chemistry creates a low plate surface tension, which causes ink to form a globule and remain on the dot without running down the shoulders. This creates a higher ink profile with a large contact angle and high pinning point that delivers cleaner ink transfer from plate to substrate. 4 - AFP TSP: nessun sollevamento / The AFP™-TSP also facilitaAFP TSP: no lifting tes homogeneous ink transfer



NEWS Materiali

alta qualità all’interno di un uni-

una morbidezza superiore che

ging, mediante una serie di mi-

In collaborazione con un con-

co progetto”, dice Dieter Nie-

riduce sensibilmente il solleva-

glioramenti, di rispondere meglio

sorzio industriale internaziona-

derstadt, Technical Marketing

mento della lastra (cfr. immagi-

alle esigenze dei clienti, a miglio-

le, VTT ha avviato un progetto

Manager, Asahi Photoproducts

ni 3 e 4), in particolare con ap-

rare la qualità e a mantenere un

di 3,6 milioni di euro per pro-

Europe.

plicazioni su cilindri di piccole

vantaggio sulla concorrenza.

muovere la commercializzazio-

“AFP™-TSP e la più dura la-

dimensioni come macchine a

stra AFP™-TOP offrono la

cinghia di pre-stampa.

soluzione perfetta che può

Il sollevamento della lastra può

spingere i proprietari dei mar-

provocare danni alla lastra stes-

chi e le catene di vendita al

ne della tecnologia. Nel processo di formazione

sa e difetti di stampa che posso-

VTT accelera la commercializzazione della tecnologia di formazione della schiuma

dettaglio a realizzare i loro pro-

no essere evitati solo con l’arre-

La tecnologia di formazione

sospensione acquosa di fibre.

getti passando alla flessografia

sto della macchina da stampa.

della schiuma offre alle imprese

Questo migliora le proprietà di

da altre tecnologie di stampa.”

Una laminazione resistente della

maggiori possibilità di rispar-

carta e cartone, nonché il ma-

Le quattro lastre della serie

base garantisce inoltre stabilità

mio sui costi di carta e cartoni,

teriale grezzo e l’efficienza ener-

AFP™-TSP offrono una risolu-

della lastra in condizioni di stam-

estendendo anche l’uso di

getica. La tecnologia può es-

zione di 175 lpi. Le lastre sono

pa difficili, mentre la superficie di

fibre naturali nella produzione

sere utilizzata anche per la pro-

disponibili in uno spessore di

stampa presenta ottime proprietà

di prodotti riciclabili e leggeri.

duzione di prodotti porosi, leg-

1,14 mm (durezza Shore A 69),

di resistenza all’abrasione, che

Alcuni prodotti possono essere

geri e anche materiali non tes-

1,7 mm (Shore A 58), 2,54 mm

consentono di allungare la du-

alleggeriti addirittura del 15-25%.

suti e isolanti.

(Shore A 49) e 2,84 mm (Shore A

rata della lastra.

48). Tali lastre sono inoltre com-

La combinazione di qualità di

patibili con le più recenti tecno-

stampa, durata e tirature di

logie di retinatura e microcel-

stampa con minori interruzioni

lulari, il che le rende adatte alla

rende le lastre AFP™-TSP una

più vasta gamma di tecnologie

soluzione facilmente introducibile

odierne di imaging e di richie-

in ambienti di produzione senza

ste applicative.

che siano necessari ulteriori inve-

Le lastre AFP™-TSP presenta-

stimenti in apparecchiature.

no una struttura più malleabile

L’integrazione della tecnologia

rispetto ad altre lastre flesso-

PTD e delle lastre AFP™-TSP

grafiche, il che garantisce loro

consente ai converter di packa-

della schiuma una notevole quantità di aria, in forma di piccole bolle, è mescolata a una

ENGLISH Materials in solid and line work, and better control of ink trapping when different colour inks are printed on top of each other (See Images 1 and 2). “The new plate perfectly complements the harder AFP™-TOP plate for high quality screen work within one job,” said Dr. Dieter Niederstadt, Technical Marketing Manager, Asahi Photoproducts Europe. “AFP™-TSP and the harder AFP™-TOP provide the perfect solution that can encourage brand owners and retail chains to transfer their work from other printing technologies to flexography”. Technology for improved efficiencies All four plates in the AFP™-TSP series offer a resolution of 175 lpi. The plate thicknesses available are 1.14 mm (Shore A hardness 69), 1.7 mm (Shore A 58), 2.54 mm (Shore A 49) and 2.84 mm (Shore A 48). These plates are also compatible with the latest screening and micro-cell technologies, making them suitable for the broadest range of today’s imaging technologies and application demands. AFP™-TSP plates have a more malleable structure than other flexo plates, giving them superb limpness that significantly reduces plate lift (See Images 3 and 4), especially with applications on small cylinders such as pre-printing belt machines. Plate lift can cause plate damage and print defects, and is remedied only by stopping the press. A strong base lamination also provides plate stability in difficult printing conditions

76 CONVERTER & Cartotecnica

while the printing surface has good abrasion-resistance properties, extending the life of the plate. The combination of print quality, durability, and longer uninterrupted runs makes AFP™TSP plates a solution that can easily be introduced into production environments without the need for additional equipment investments. The combination of PTD technology and AFP™-TSP plates enables packaging converters, through a series of incremental improvements, to better respond to customer demands, improve quality and maintain a competitive edge. VTT ACCELERATES COMMERCIALISATION OF FOAM FORMING TECHNOLOGY Foam forming technology offers companies major cost saving possibilities in paper and paperboard manufacturing. It also expands the use of natural fibres in the production of recyclable and lightweight products. Some products can even be lightened by 15–25%. Together with an international industrial consortium, VTT has launched a EUR 3.6 million project to promote the commercialisation of the technology In the foam forming process a significant amount of air – in the form of tiny bubbles – is mixed to a water-fibre suspension. This improves the properties of paper and paperboard as well as the raw material and energy efficiency. The technology can also be used in the


Lo scopo del progetto, della

ternational,

durata di 2 anni e mezzo, e co-

Domtar Paper Company LLC,

ordinato da VTT Technical Re-

International Paper Company,

search Centre della Finlandia,

Irving Paper Limited, Kemira,

è quello di accelerare l’imple-

Kimberly-Clark Corporation, Ku-

mentazione della tecnologia su

raray Europe, Lenzing Aktien-

scala industriale. Gli obiettivi

gesellschaft, Metsä Board, Mo-

del progetto sono ad esempio

orim SP, Pixact, Sappi, Smurfit

studiare come le macchine

Kappa Group, Sofidel Spa, Sto-

continue per carta e cartone

ra Enso, Sulzer Pumps Finland,

BillerudKorsnäs,

possano essere convertite per

UPM-Kymmene, Valmet e We-

la produzione di schiuma.

tend Technologies.

Il progetto sosterrà l’Europa

Il lancio del progetto è avvenuto

per raggiungere l’obiettivo di

a Jyväskylä, il 5 marzo 2015.

ridurre le emissioni di carbonio,

“È bello vedere così tante azien-

gli obiettivi di efficienza delle ri-

bre a Jyväskylä è stata conver-

“In Valmet, crediamo nella tec-

de innovative, che stanno unen-

sorse e promuove la strategia

tita alla schiuma, con il soste-

nologia di formazione della

do le loro forze per sviluppare

di ricerca del cluster finlandese

gno del Fondo europeo di svi-

schiuma e nelle nuove possibi-

ulteriormente la tecnologia per la

Bioeconomy, infatti uno dei

luppo regionale.

lità che offre ai nostri clienti.

produzione della schiuma. Il pro-

suoi obiettivi è proprio quello di

Il potenziale della tecnologia è

Ora stiamo esplorando le pos-

getto rafforzerà la già forte posi-

sviluppare tecnologie di produ-

stato verificato e sono state già

sibili applicazioni, sia con VTT

zione di VTT e della Finlandia

zione intelligenti e di gestione

illustrate applicazioni di nuovi

e nel nostro impianto di prova

come il principale centro di com-

efficiente delle risorse.

prodotti realizzati sia con le

a Jyväskylä”, afferma Sami

petenza per prodotti a base di

Lanciato nel febbraio 2015, il

grandi aziende che con le pic-

Anttilainen, Vice Presidente di

fibre. Questo conferma anche il

progetto è la continuazione del

cole e medie imprese.

Valmet.

fatto che il nostro lavoro a lungo

lavoro di sviluppo che ha avuto

Alcuni prodotti possono essere

Il progetto ha suscitato grande

termine di ricerca e sviluppo nel

inizio nel 2008, come parte

alleggeriti del 15-25% e i risul-

interesse e 20 partner industri-

settore della carta e del cartone

programma di ricerca del clu-

tati più recenti indicano una

ali provenienti da Finlandia,

è molto apprezzato dalle azien-

ster finlandese Bioeconomy

riduzione di circa il 20% dei co-

America del Nord, Europa e

de”, spiega Harri Kiiskinen, Prin-

FIBIC. Nel 2013-2014, la ricer-

sti di essiccazione nella produ-

Asia partecipano al progetto

cipal Scientist di VTT e leader del

ca pilota di VTT relativa alle fi-

zione della carta.

coordinato da VTT: Albany In-

progetto.

production of porous, lightweight and even products such as non-wovens and insulation materials. The aim of the 2.5 years project, which is being coordinated by VTT Technical Research Centre of Finland Ltd, is to speed up the implementation of the technology towards industrial scale. The project targets, for example, to explore how current paper and board machines could be converted to foam forming. The project will support Europe to achieve its low-carbon, resource-efficiency goals and promotes the Finnish Bioeconomy Cluster’s research strategy, one of the aims of which is to develop smart and resource-efficient production technologies. Launched in February 2015, the project is a continuation of development work which began as part of the Finnish Bioeconomy Cluster FIBIC’s research programme in 2008. During 2013-2014, VTT’s pilot-scale research environment for fibre processes in Jyväskylä was converted to foam forming with the support from the European Regional Development Fund. The potential of the technology has been verified and new product applications have been demonstrated in several trials done with both large companies and small and medium size enterprises. Some products can be lightened by as much as 15–25% and the most recent results indicate about 20% reduction in drying costs in papermaking.

Due to the promising results, the interest of companies has grown considerably. “At Valmet, we believe in the foam forming technology and the new possibilities it offers to our customers. We are just now exploring the possible applications, both at VTT and our test facility in Jyväskylä,” says Sami Anttilainen, Valmet’s Vice President. The project has raised extensive interest. The following 20 industrial partners from Finland, North America, Europe and Asia are participating the project coordinated by VTT: Albany International, BillerudKorsnäs, Domtar Paper Company LLC, International Paper Company, Irving Paper Limited, Kemira, Kimberly-Clark Corporation, Kuraray Europe, Lenzing Aktiengesellschaft, Metsä Board, Moorim SP, Pixact, Sappi, Smurfit Kappa Group, Sofidel S.P.A., Stora Enso, Sulzer Pumps Finland, UPM-Kymmene, Valmet and Wetend Technologies. The kick-off meeting of the project was held in Jyväskylä on 5 March 2015. “It is great to see so many innovative companies, which are joining their forces to develop the foam technology further. The project will strengthen the already strong position of VTT and Central Finland as the leading centre of expertise for fibre-based products and bioeconomy. It also builds confidence that our long-term R&D work in the paper and board sector is highly valued by the companies”, explains Harri Kiiskinen, VTT’s Principal Scientist leading the project.

CONVERTER & Cartotecnica 77


78-79-merc carto 5_15.qxp_carto 17/07/15 17:24 Pagina 78

I VOSTRI PARTNERS Your partners

AELLEGI

BCS British Converting Solution

D.T.O. snc

www.aellegi.eu

www.bcscorrugated.com

Phone +39 0341.36.91.59

Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

Macchine stampa e trasformazione cartone ondulato Printing & converting machines for corrugated board

Fili metallici per scatolifici Wire draws for box plants

AGFA

BIMAC srl

www.agfagraphics.com

www.bimac-srl.it

Sistemi di stampa integrati, gestione flusso di lavoro, software Integrated printing system, workflow management, software

Macchine usate Second hand machines

DUE EMME srl www.dueemmesrl.eu Sistemi stoccaggio e movimentazione sleeve Sleeve handling and storage system

EDF EUROPE SRL BIZZOZZERO MICA

www.edfeurope.com

www.bizzozzeromica.it

www.apex-italy.it

Macchine trasformazione cartone ondulato Converting machines for corrugated board

Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

Cilindri anilox Anilox rollers

BOBST Italia Spa

EDIGIT

www.bobst.com

www.edigit.eu

Componenti macchine da stampa e converting Components for printing and converting machines

Macchine stampa e trasformazione cartone teso e ondulato Printing & converting machines for folding carton and corrugated board

Sistemi software per aziende grafiche Software systems for graphics companies

ASAHI Photoproducts

CELMACCH

www.asahi-photoproducts.com

www.celmacchgroup.com

Lastre flessografiche Flexo plates

Macchine stampa per cartone ondulato Corrugated board printing machines

APEX ITALY

ARDOB Gmbh www.ardob.com

ELITRON Srl www.elitron.com

AVENTICS www.aventics.com/it Azionamento e controllo macchine stampa e converting Drive and control systems for printing and converting machines

C.I.S. - ASSOCIAZIONE www.associazionecis.it Associazione italiana scatolifici Italian box factories association

Plotter digitali Digital plotters

ENGICO www.engico.com Macchine stampa e trasformazione cartone ondulato Printing & converting machines for corrugated board

ERO CITO ITALIA Srl

www.ero-gluers.com

BAHMĂœLLER

www.cito-italia.com

www.bahmueller.de

Forniture cartotecniche e fustellifici Supplier for box plants, die-cutting factories

Sistemi di incollatura Gluing system

Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

COLORGRAF Spa www.colorgraf.it

BAUMER HHS srl

ERREBI www.errebiautomazioni.it Macchine movimentazione cartone ondulato Corrugated board handling machines

www.baumerhhs.com

Inchiostri stampa Printing inks

Sistemi di incollatura Gluing system

DEPUR PADANA ACQUE srl

www.fidocart.it

www.depurpadana.com

Trattamento, recupero e smaltimento rifiuti Treatment, recovery and waste disposal

B+B International srl www.bbinfo.com Plotter digitali Digital plotter

FIDOCART

Depurazione acque reflue Depuration water plants

DIENNEVI www.diennevi.it Forniture cartotecniche e fustellifici Supplier for box plants, die cutting factories

78 CONVERTER & Cartotecnica


78-79-merc carto 5_15.qxp_carto 17/07/15 17:24 Pagina 79

FOSSALUZZA

NEW AERODINAMICA srl

www.fossaluzza.com

www.newaerodinamica.com

Macchine movimentazione cartone ondulato Corrugated board handling machines

Trattamento rifili Trim processing

GĂ–PFERT www.goepfert.de Macchine stampa e trasformazione cartone ondulato Printing & converting machines for corrugated board

SIMEC GROUP www.simecgroup.com Cilindri anilox, macchine per il lavaggio Anilox rollers, cleaving systems

NTG DIGITAL srl www.ntg.it

SIMONAZZI srl

CTP, macchine da stampa per etichette CTP, labels printing machines

www.simonazzi.it

OFF. MECC. ROSSELLI FRANCO

SIRIO informatica e sistemi Spa

www.stampirosselli.it Fustellatrici Die cutting machines

GRAFICHE GIARDINI

Lastre flessografiche Flexo plates

www.sirio-is.it Software per scatolifici Software for box plants

www.grafichegiardini.it

OPPLIGER srl

Produzione stampa e packaging Packaging and printing

www.oppliger.eu

SVECOM P.E.

Accoppiatrici foglio-foglio Sheet-to sheet laminating machines

www.svecom.com

e-mail: inciflex@inciflexspa.it

PIXARTPRINTING

TCY TIEN CHIN YU

Rivestimento maniche e rulli Sleeves and rolls coating

www.pixartprinting.it

www.tcy.com

Stampa on line Web to print

Macchine per cartone ondulato Corrugated board machines

Alberi espansibili Expanding shafts

INCIFLEX spa

INNOVAGROUP www.innovagroup.it

PZ MACCHINE

Produzione packaging Packaging production

www.pzmacchine.it

TECO srl

Assistenza tecnica per scatolifici Technical service for box plants

www.tecoitaly.com

IRAC TECH srl www.irac.it Sistemi lavaggio comp. stampa, depuratori acque, distillatori solventi Washing plants, water purilyng, solvent recyclers

ROBATECH ITALIA Srl

Macchine automatiche formatrici di plateaux in cartone ondulato Machines for cardboard packaging

www.robatech.it Sistemi di incollatura Gluing systems

VEGA www.vegagroup.it

LOGICS

RTS Sistemi Informativi

www.logics.it

www.rtsystem.com

Forniture cartotecniche e fustellifici Supplier for boxplants and die cutting factories

Software per scatolifici Software for Box plants

Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

SAPPI

VICE

www.sappi.com

www.vice-srl.com

Produzione cartone ondulato Corrugated board manufacturer

Prodotti chimici per ondulatore Chemicals product for corrugator

SCM ITALY

ZINCOGRAFIA EMPOLESE

www.scm-italy.it

www.zegroup.it

Macchine per cartone ondulato Corrugated board machines

Impianti stampa flexo Flexo printing plates

MACCHINGRAF Spa www.macchingraf.it Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

MITSUBISHI www.mhicorrugating.com

ZĂœND

Macchine stampa e trasformazione cartone ondulato Printing & converting machines for corrugated board

www.zund.com Plotter digitali Digital plotter

CONVERTER & Cartotecnica 79


ABBONAMENTO Subscribe

INDICE INSERZIONISTI ADVERTISER TABLE

PER ABBONARSl Nome e cognome: Società: Funzione all'interno della società: Settore di attività della società: Codice fiscale o partita Iva: Indirizzo: Città:

Provincia:

CAP:

Sito internet:

e-mail:

Tel:

Fax:

Stato:

Abbonamento annuale per una rivista: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA ■ CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 40,00 - Estero € 90,00 Abbonamento annuale per due riviste: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 70,00 - Estero € 150,00 ■ Bonifico bancario intestato a: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214 Fotocopiare e spedire via fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)

TO SUBSCRIBE TO Surname and name: Company: Job function: Primary company business: Internationa VAT number: Address: City:

Province:

Post Code:

Internet site:

e-mail:

Ph:

Fax:

Country:

Annual subscription for one magazine: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA ■ CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 40,00 - Abroad € 90,00 Annual subscription for two magazines: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 70,00 - Abroad € 150,00 ■ Banker draught made out to: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214 I’m enclosing a crossed cheque, for the amount of € made out to CIESSEGI EDITRICE SNC

...............................................

Photocopy and send by fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)

80 CONVERTER & Cartotecnica

AELLEGI 58,59 APEX 21 ASAHI 31 BAHMÜLLER 33 BAUMER 15 B+B INTERNATIONAL 35 BIZZOZERO 57 BOBST 7 CELMACCH 47 CITO 27 COLORGRAF 61 DIENNEVI 39 DTO 67 DUE EMME 51 EDF EUROPE 29 EDIGIT 9 ELITRON I cop.,71 ENGICO Anta cop. ERO 53 ERREBI 5 FACHPACK 69 FEFCO CONGRESS 75 FOSSALUZZA 11 GÖPFERT 41 INCIFLEX 53 LABELEXPO III cop. LOGICS II cop.,1 MACCHINGRAF 23 OFF. MECC. F.LLI ROSSELLI 55 OPPLIGER 13 PIXARTPRINTING 3 RTS IV cop. ROBATECH 45 SAPPI 43 S.C.M. ITALY 17 SIRIO 25 SVECOM 49,63 TCY 37 TECO 65 VEGA 19 VISCOM 73 ZUND 11


3+4 cop 07-15_carto 17/07/15 08.58 Pagina 1

LA TECNOLOGIA

SALVA LA GIORNATA!

È Tutto.


3+4 cop 07-15_carto 17/07/15 08.58 Pagina 2

Noi siamo dalla parte dell’ambiente. Tu?

SCEGLI EASY GREEN La nuova soluzione RTS per le aziende amiche dell’ambiente. Il rispetto dell’ambiente è un dovere oltre che un fattore distintivo e meritevole di riconoscimento anche nel mondo del business. Sono sempre di più le aziende che selezionano i propri fornitori anche sulla base della valutazione dell’attenzione dedicata alla sostenibilità ambientale. Grazie a RTS EasyGreen le imprese del mondo del cartone possono contare su uno strumento semplice e personalizzabile per monitorare le emissioni di CO2. EasyGreen permette di quantificare l’impatto dei processi aziendali e dei macchinari coinvolti dalla produzione fino alla consegna del prodotto al cliente. In particolare consente di: t Misurare sistematicamente i KPI relativi agli obiettivi di miglioramento prefissati t Informare in modo proattivo, con alert automatici, in caso di variazioni anomale dei KPI t Analizzare l’andamento nel tempo della CO2 eq. per categoria di prodotto, cliente, linea merceologica, zona geografica t Simulare scenari di impatto ambientale al variare dei volumi per mix di produzione EasyGreen è una soluzione fruibile anche in modalità web e mobile, sviluppata in collaborazione con partner internazionali con competenze specifiche nell’ambito della riduzione dell’impatto ambientale ed è corredata da un servizio di consulenza personalizzato sulle caratteristiche peculiari delle singole aziende. RTS Sistemi Informativi Via Consolare, 36 – 47121 Forlì - Italy Tel. +39 0543 708211 - Fax +39 0543 703811 www.rtsglobal.it – team@rtsglobal.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.