Converter&Cartotecnica november/december 2014

Page 1

1+2 anta 11-14_carto 22/11/14 10.35 Pagina 2

162

www.converter.it - corrugate@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for the printing and converting industry of paper; board, corrugated board for packaging, and house-hold tissue based products In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi

YEAR XXVII - Number 162 - November/December 2014 - â‚Ź 8,00

QUALCOSA Ăˆ CAMBIATO...


1+2 anta 11-14_carto 22/11/14 10.35 Pagina 1

+N %QPUQT\KQ +VCNKCPQ 5ECVQNKƂEK diventa ASSOCIAZIONE Due anni entusiasmanti, guardando al futuro senza dimenticare il passato. Due anni di impegno e di ricerca sostenibile per le nostre Aziende, per le nostre Famiglie, per il nostro Paese. E ora, apriamo questo nuovo e importante capitolo della nostra storia. Sempre più numerosi, sempre più vicini alle necessità dei nostri clienti. Perché l’Italia riparte dal lavoro Italiano.

NOI CI CREDIAMO SEMPRE DI PIÙ

BABOL COMMUNICATION

E VOI?

www.associazionecis.it


1+2 anta 11-14_carto 22/11/14 10.35 Pagina 1

+N %QPUQT\KQ +VCNKCPQ 5ECVQNKƂEK diventa ASSOCIAZIONE Due anni entusiasmanti, guardando al futuro senza dimenticare il passato. Due anni di impegno e di ricerca sostenibile per le nostre Aziende, per le nostre Famiglie, per il nostro Paese. E ora, apriamo questo nuovo e importante capitolo della nostra storia. Sempre più numerosi, sempre più vicini alle necessità dei nostri clienti. Perché l’Italia riparte dal lavoro Italiano.

NOI CI CREDIAMO SEMPRE DI PIÙ

BABOL COMMUNICATION

E VOI?

www.associazionecis.it


1+2 anta 11-14_carto 22/11/14 10.35 Pagina 2

162

www.converter.it - corrugate@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for the printing and converting industry of paper; board, corrugated board for packaging, and house-hold tissue based products In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi

YEAR XXVII - Number 162 - November/December 2014 - â‚Ź 8,00

QUALCOSA Ăˆ CAMBIATO...


WE WILL BE PRESENT AT / PARTECIPEREMO: 10-12 MARZO 2015 Fiera CCE a Monaco, Germania 14-17 APRILE 2015 Fiera Sino Corrugated a Shanghai, Cina


SOMMARIO Summary YEAR XXVII - Number 162 - November/December

ALBERTO SIRONI 1963-2014

4 6

Il Consorzio Italiano Scatolifici diventa Associazione Italian Box factories Consortium becomes an Association

10 Grande successo per il Trocart Open Day: presentata la nuova macchina da stampa HP Scitex FB 10000 12 Great success for Trocart Open Day: presented the new printing machine HP Scitex 10000 16 Celmacch Group: qualità e innovazione della stampa flessografica 18 Celmacch Group: quality and innovation in flexographic printing

Sabato 8 novembre 2014 si è spento a soli 51 anni Alberto Sironi, senza dubbio uno dei punti di riferimento del settore Arti Grafiche negli ultimi 20 anni in Italia. Apprezzato consulente e abile formatore, Alberto teneva da anni anche una rubrica sul “Poligrafico” grazie alla quale molti hanno potuto apprezzare le sue disamine tecniche e i suoi punti di vista, rendendolo familiare anche a chi non lo conosceva personalmente. Noi di Converter abbiamo avuto il piacere di partecipare ad alcuni suoi eventi di formazione, e non possiamo che confermare oltre che la grande preparazione anche una dote umana sempre più rara al giorno d’oggi: l’umiltà. Senza alcuna retorica, pur conoscendo poco Alberto, abbiamo apprezzato la sua voglia di ascoltare sempre l’opinione di tutti, cercando di trarre qualcosa di positivo dall’esperienza altrui. Alberto Sironi, pur avendo competenze tecniche di elevato spessore, non ha mai fatto pesare ai suoi interlocutori il suo grande sapere, confrontandosi sempre alla pari. La redazione di Converter si stringe attorno alla famiglia di Alberto e agli amici e colleghi del “Poligrafico”.

2 CONVERTER & Cartotecnica

22 Durst: tecnologie digitali per produzioni reali 23 Durst: digital technologies for real production 26 Artestampa: 45 anni portati benissimo 28 Artestampa: 45 years and it looks great! 30 Pixartprinting lancia la sfida per una nuova era del web-to-print all’insegna dell’innovazione 32 Pixartprinting launches a challenge for a new era of web-to-print in the spirit of innovation 36 News Tecnologie News Technologies 46 Rete d’impresa e differenziazione, le chiavi per competere nel lungo periodo 48 Business network and differentiation, the keys to compete in the long run 54 RTS EasySetUp: come aumentare la “disponibilità macchina” lavorando sui “dettagli” - L’esperienza di Ondulkart 56 RTS EasySetUp: how to increase “machine availability” working on “details” - The experience of Ondulkart 58 News Attualità dall’industria News from industries 66 La stampa flessografica parte alla conquista dell’alta qualità replicabile 68 The journey to repeatable high quality in flexo printing 72 News Materiali News Materials 76 Il packaging in una popolazione sempre più anziana 77 Packaging in an ageing population

Iscritta al Registro Nazionale della Stampa n° 5360 Autorizzazione del Tribunale di Milano n° 373 del 10 giugno 1996 Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Direction, editing, administration and advertising: CIESSEGI Editrice S.n.c. Via G. Di Vittorio 30 20090 Pantigliate -(Milano) Italy phone +39 02 90687158 fax +39 02 9067591 corrugate@converter.it

www.converter.it @ConverterFlexo www.youtube.com/ converterwebtv www.flickr.com/ photos/converter issuu.com/converteritaly Direttore responsabile/Editor: Stefano Giardini Coord. redazionale/Chief editor: Andrea Spadini Redazione/Editorial staff: Massimo Giardini Impaginazione e grafica/Graphics: Paola Barteselli (Grafiche Giardini srl) Stampa/Print: GRAFICHE GIARDINI s.r.l. Pantigliate - MI Garanzia di riservatezza Il trattamento dei dati personali che La riguardano viene svolto nell’ambito della banca dati della CIESSEGI Editrice Snc e nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 e successive modifiche sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui le garantiamo la massima riservatezza, è effettuato al fine di aggiornarla su iniziative e offerte della società. I suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi lei potrà richiedere in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione scrivendo all’attenzione del Responsabile Editoriale della CIESSEGI Editrice Snc.

78 I vostri partner Your partners

© Copyright - tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa rivista può essere riprodotta senza autorizzazione.

80 Indice inserzionisti Advertiser table

Manoscritti e fotografie (anche se non pubblicati) non si restituiscono.



CONSORZIO ITALIANO SCATOLIFICI by Andrea Cornelli - Presidente CIS

Il Consorzio Italiano Scatolifici diventa Associazione

La scarsa o inesistente visione strategica condivisa, necessaria per costruire un futuro sostenibile e competitivo, ha portato le aziende parte del nostro settore, dalla produzione del cartone ondulato alla trasformazione del cartone in imballaggio, a privilegiare negli anni azioni tattiche utili a soddisfare le esigenze del momento trascurando elementi prospettici indispensabili. Ci troviamo così a un confronto quotidiano con un mercato senza regole certe: in Italia è diventato poco per volta quasi impossibile definire regole comprensibili e

DOPO ANNI DI IMPEGNO, ENTUSIASMO E RICERCA SOSTENIBILE, CIS SI PREPARA A UN NUOVO E IMPORTANTE CAPITOLO DELLA SUA STORIA

sostenibili, dedicate alle diverse categorie e alle diverse dimensioni aziendali. Le aziende del comparto manifatturiero sono, per natura, aziende di media dimensione in grande maggioranza, ma la nostra legislazione è pensata più per gli estremi,

imprese molto grandi o molto piccole. Di conseguenza le aziende manifatturiere si

I

l nostro Paese vive un immobilismo che ha caratte-

trovano quotidianamente a dover competere in un con-

rizzato in particolare, negli ultimi decenni, il mondo

testo legislativo pensato per imprese molto grandi e

del cartone ondulato il quale, come logica conse-

strutturate, molto più della media nazionale, e per poter

guenza, sta ora affrontando il momento di profonda

fare fronte alle conseguenti incombenze una delle solu-

crisi nazionale con evidenti difficoltà.

zioni pratiche sta nel cercare di affiancarsi ad altre medie aziende con le stesse problematiche. Inoltre in un’epoca che porta tutto all’estremo stiamo perdendo i valori che hanno fatto grande il nostro Paese, valori imprenditoriali non rappresentati e non tutelati in alcun modo su di un mercato, il nostro, che non aggiorna le proprie regole e i propri schemi ormai da decenni. E proprio da queste esigenze di nuova regolamentazione, di chiarezza e di condivisione è nato, due anni fa, il Consorzio Italiano Scatolifici, per poter sperimentare la condivisione di valori e di obiettivi comuni, per superare l’abitudine antica di intendere la concorrenza solamente come ostile, per acquisire valori e condividere obiettivi sostenibili che guardano ad un futuro utile per tutto il nostro Paese. Ma le premesse ambiziose e motivanti spesso non bastano quando è necessario confrontarsi con un sistema, quello italiano, in grave ritardo e con un mercato europeo e globale in rapidissima evoluzione. Questa situazione ha portato all’estremo situazioni critiche che

Andrea Cornelli, Presidente CIS

4 CONVERTER & Cartotecnica

incidono e incideranno molto su quella che sarà l’evoluzione del nostro comparto, disegnando uno scenario


www.serviform.com www.serviform.com info@serviform.com +39 0363 355811


CONSORZIO ITALIANO SCATOLIFICI

completamente nuovo.

ondulato, è nato due anni fa con diversi importanti obiet-

Mi riferisco, in particolare, alla vicen-

tivi: tutelare un’intera categoria sino ad allora ben poco

da Giusti, per decenni protagonista

rappresentata nonostante l’importanza del ruolo rico-

nella produzione di cartone ondulato

perto nella filiera produttiva italiana, promuovere la re-

in Italia, entrato in crisi all’inizio di

sponsabilità sociale dell’Impresa in ogni sua compo-

quest’anno e arrivato alla chiusura

nente, dalla qualità del lavoro fino agli aspetti più soste-

della produzione a fine Settembre,

nibili della produzione, contribuire a definire una regola-

con gravissime ripercussioni sociali

mentazione etica, finanziaria e commerciale che spinga

ed economiche.

all’evoluzione e all’allineamento con il resto dell’Europa

Centinaia di posti di lavoro perduti e

l’intero comparto. Due anni vissuti con grande impe-

centinaia di Scatolifici senza materia

gno, dedizione e condivisione che hanno generato mo-

prima, senza preavviso.

menti di formazione, seminari e appuntamenti utili a for-

L’intervento di ProGest, gruppo lea-

nire strumenti adeguati alle Imprese per affrontare il pe-

der nel nostro mercato e a cui dob-

riodo difficile che il nostro Paese sta vivendo, mediante

biamo molta gratitudine, ha scongiu-

un mutuo scambio di idee ed esperienze.

rato una crisi forse irreversibile suben-

Insieme per studiare strategie, per ritrovare competitivi-

trando con grande prontezza nella ge-

tà nazionale ed internazionale, per guardare al futuro in

stione e riprendendo dopo soli due

maniera stimolante.

giorni la produzione di Giusti, ma quanto accaduto ha messo a nudo la fragilità di questo comparto di merca-

Dopo le prime adesioni molte altre Aziende trasforma-

to e ha dato ulteriori stimoli al nostro Consorzio, con-

trici italiane hanno voluto condividere questo progetto,

fermando la centralità dei temi trattati e l’importanza

offrendo il loro importantissimo contributo e permetten-

degli obiettivi perseguiti.

do così al Consorzio Italiano Scatolifici di acquisire un ruolo importante nel nostro mercato avvicinandosi sem-

Infatti il CIS - Consorzio Italiano Scatolifici, consorzio pri-

pre più alla realizzazione degli obiettivi per i quali è nato.

vato costituito da produttori di imballaggi in cartone

Ora, dopo solo due intensissimi anni, il Consorzio diventa

ENGLISH Version

Italian Box factories Consortium becomes an Association AFTER YEARS OF COMMITMENT, ENTHUSIASM AND SUSTAINABLE RESEARCH, ITALIAN BOX FACTORIES CONSORTIUM PREPARING FOR A NEW AND IMPORTANT CHAPTER IN ITS HISTORY ur country is experiencing a stagnation that characterized in particular, in recent decades, the world of corrugated cardboard that, as a logical consequence, is now facing a moment of deep national crisis with obvious difficulties. Poor or non-existent shared strategic vision, needed to build a sustainable and competitive future, has led companies of our industry (production of corrugated cardboard and cardboard converting in packaging), to give priority in the years to tactical actions useful to meet present needs, neglecting instead the indispensable prospective elements.

O

6 CONVERTER & Cartotecnica

We find ourselves at a daily confrontation with a market without clear rules: in Italy it became gradually almost impossible to define understandable and sustainable rules, dedicated to the different categories and different sizes of business. The companies in the manufacturing sector are, by nature, medium-sized businesses in the great majority, but our legislation is designed more for the extreme situations, very large or very small businesses. Therefore, manufacturing companies have to compete daily in a legislative context thought for very large and structured firms,

much more than the national average. In order to meet the consequent burdens, one of the practical solutions lies in trying to join forces with other medium-sized companies with the same problems. Moreover, in an era that brings everything to the extreme we are losing the values that have made our country great, not represented entrepreneurial values and not protected in any way on a market, as ours, which does not updates its own rules and schemes for decades. And exactly from these demands of new regulations, clarity and sharing, two years ago the Italian Box factories Consortium was born, in order to experience shared values and common goals, to overcome the ancient habit of considering competition only as hostile, to acquire values and share sustainable goals that look to a useful future for our country. But the ambitious and motivating premises often are not enough when you need to deal with a system, the Italian one, very retarded, and with an European and global

market in rapid evolution. This situation has led to the limit critical situations that affect and will affect much the evolution of our industry, drawing a completely new scenario. I refer in particular to Giusti story, protagonist for decades in the production of corrugated cardboard in Italy, in crisis earlier this year, then arrived at production stop at the end of September, with serious social and economic consequences. Hundreds of jobs lost and hundreds of box factories without raw material, without notice. The intervention of Progest, leader group in our market and to whom we owe much gratitude, has averted a perhaps irreversible crisis, succeeding with great readiness in managing and restarting production after two days. Nevertheless, what happened exposed the fragility of this segment of the market and gave further stimuli to our Consortium, confirming the centrality of the topics discussed and the importance of the reached objectives. In fact, CIS – Italian Box factories Consortium, a private consortium consisting of manufac-


All or noth ing. _ __

__ __ __ __ __ __ __ __ _

Is it possible to be partially successful?

No. Success is a long chain. It begins with the vision of a design that does more. Then comes the development. Finally, the long road from prototype analysis to the running machine. Absolutely every detail must be perfect for the vision to pay-off. Göpfert assumes full responsibility for every step. Yes it is more expensive to pay meticulous attention to every detail. But it is also beneficial. Only in this way, the Göpfert way, are machines developed that achieve more, run longer and are profitable throughout their life.

The Göpfert Evolution HBL: The detail is the difference that pays off.

Göpfert Maschinen GmbH | Am Zollwasen 6 | D-97353 Wiesentheid | Germany | Phone: + 49 (93 83) 205-0 | Fax: + 49 (93 83) 205-543 | info@goepfert.de | www.goepfert.de Göpfert Sales Italy | Marco Visani | Via 1° Maggio, 228 | 24045 Fara D‘Adda (BG) | Phone: + 39 (0363) 398 927 | Cell phone: + 39 (335) 716 53 98


CONSORZIO ITALIANO SCATOLIFICI

Associazione, un importante e nuovo capitolo della

di ottobre ha pubblicamente sostenuto l’indagine con-

nostra storia.

dotta dalla trasmissione Rai Report focalizzata sulle so-

Una struttura diversa, più evoluta, per affrontare sfide

stanze dannose nascoste in scatole per l’asporto della

sempre più impegnative e per potersi rivolgere con mag-

pizza, prodotte da Aziende senza scrupoli che vanno im-

gior efficacia a tutti gli interpreti che popolano il nostro

mediatamente identificate e escluse dal mercato.

mercato. Dalle altre Associazioni, quindi, alla Pubblica Amministrazione. Dai Professionisti del comparto sino

Tante cose fatte e tante cose da fare, quindi, che ren-

all’opinione pubblica, i Consumatori. Dalla GDO italiana

deranno il nostro percorso sempre più ricco e efficace.

al grande mercato internazionale.

A titolo di esempio anticipiamo due importanti appuntamenti 2015: l’Associazione Scatolifici Italiani pubbli-

Associazione certamente sempre coerente con gli obiet-

cherà nel corso dell’anno il primo Osservatorio di Set-

tivi sopra elencati, a tutela soprattutto della reputazione

tore, in fase di sviluppo con la collaborazione di una

delle nostre Aziende rappresentanti vere della sana im-

delle più importanti Università italiane, strumento indi-

prenditoria italiana, quella che paga le tasse, quella che

spensabile per dare modo a tutte le Aziende associate

costruisce futuro per migliaia e migliaia di famiglie e che

di conoscere la dimensione aggiornata del nostro mer-

lavora nonostante tutto con grande efficienza e respon-

cato, di comparare il proprio modello di business con i

sabilità.

modelli utilizzati da altre Aziende parte della categoria e

Questi Scatolifici, questi Imprenditori, hanno contribuito a

di pianificare al meglio i propri investimenti. Inoltre stia-

creare quella parte dell’Italia che funziona e avranno un

mo lavorando in sinergia con diverse altre Associazioni

ruolo centrale nella costruzione dell’Italia che sarà.

di Aziende e Consumatori alla realizzazione di uno stru-

La nuova Associazione avrà quindi un ruolo importante

mento utile al Garante dei Prezzi, parte del Ministero

anche in qualità di garante della qualità di quanto pro-

dello Sviluppo Economico, necessario per la stabilizza-

dotto nel comparto, attenta a che la Legge venga sem-

zione delle quotazioni in un mercato che incide diretta-

pre rispettata a tutela della salute pubblica. E infatti, coe-

mente sul costo dei prodotti acquistati poi dai consu-

rentemente con la necessità di trasferire chiarezza e tra-

matori finali e che, anche per questo motivo, deve risul-

sparenza nei confronti dei consumatori, il CIS nel mese

tare il più trasparente possibile.

turers of corrugated packaging, was born two years ago with different objectives: to protect an entire category hitherto little represented, despite the importance of their role in the Italian production chain, to promote social responsibility of the company in every component (from job quality up to the most sustainable production aspects), helping to define an ethical, financial and commercial regulation that will push the whole field towards evolution and alignment with the rest of Europe. Two years lived with great commitment,

8 CONVERTER & Cartotecnica

dedication and sharing that created opportunities for training, seminars and events, useful to provide appropriate tools to companies to deal with the difficult period that our country is experiencing, through a mutual exchange of ideas and experiences. Together to study strategies, to regain competitiveness nationally and internationally, to look to the future in a stimulating way. After the first subscriptions, many other Italian converters wanted to share this project, offering their important contribution and allowing the Italian Box factories Consortium to acquire an important role in our market, going closer to the realization of the objectives for which it was born. Now, after only two intense years, the Consortium becomes Association, an important new chapter in our history. A different structure, more evolved, to face increasingly difficult challenges and to be able to appeal more effectively to all the performers who populate our market. From other associations, then, to the public administration. From field professionals up

to the public, the consumers; from Italian GDO to large international market. The association will be certainly always consistent with the objectives listed above, especially for the protection of the reputation of our companies, true representatives of healthy Italian business, that pays taxes and builds the future for thousands and thousands of families and works despite everything, with great efficiency and responsibility. These box factories, these entrepreneurs, have helped to create that part of Italy that works and will have a central role in the building of what Italy will be. The new Association will thus have an important role as guarantor of the quality of what is produced in the compartment, careful that Law is always respected to protect public health. Coherently with the need to transfer clarity and transparency to consumers, in October CIS supported publicly the investigation conducted by the TV transmission Rai Report focused on harmful substances hidden in boxes to takeaway pizza, produced by unscrupulous compa-

I

nies that must immediately identified and excluded from the market. Many things done and many things to do, then, that will make our path increasingly rich and effective. As an example, we anticipate two major events in 2015. The Italian Box factories Association will publish the first Field Observatory, developed in collaboration with one of the most important Italian universities, indispensable tool to communicate to all member companies the updated size of our market, to compare their business model with the models used by other companies in the category and to better plan their investments. We are also working in collaboration with several other associations of businesses and consumers to the creation of a useful tool to Supervisor of Prices, part of the Ministry of Economic Development, necessary for the stabilization of prices in a market that has a direct impact on the cost of the products purchased by end consumers and that, for this reason, must be as transparent as possible.


02 35003500

Macchingraf he da oggi Il bello di Macc hingraf è cche è più facile da contattare. Per qua Per qualunque alunque l problema, problema, bl per per qualunque l que dubbio d bbi sull corretto corretto uso di d una qualunq Macchingraf macchina, di un software, software, dei materiali materiali di consumo, consumo, puoi contattare contattare Macchingraf ad un unico numero: numero: 02 02 35003500. 35003500. Macchingraf Macchingraf ti risponderà risponderà tutti tutti i giorni feriali, feriali, adatta incluso il sabato, sabato, guidandoti guidandoti nella scelta scelta più adat ta ai tuoi bisogni. Il bello bello di Macchingraf Macchingraf è che ti offre offre sempre sempre il meglio, meglio, anche al telefono. telefono.

CINQUANTANNI CINQU ANTTANNI A DI INNOV INNOVAZIONI VA AZIONI NELLA S STAMPA TAMP A A


L’EVOLUZIONE DIGITALE

Grande successo per il Trocart Open Day: presentata la nuova macchina da stampa HP Scitex FB10000

Da sinistra Loris Santolini e Diego Castelli - Trocart

T

rocart, azienda del milanese che da oltre trent’anni realizza imbal-

laggi ed espositori componibili in cartone ondulato, ha inaugurato il nuovo stabilimento di Cinisello Balsamo (MI) con l’open day

OLTRE 100 PERSONE HANNO PRESO PARTE ALL’EVENTO LO SCORSO 17 OTTOBRE, IN CONCOMITANZA CON LA FIERA VISCOM, PER LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA SEDE E DELLE INNOVATIVE TECNOLOGIE DI STAMPA E TAGLIO

“L’evoluzione digitale”. L’evento è stato organizzato in collaborazione con due fornitori d’eccezione: HP, che ha installato la

UN WORKFLOW INTERAMENTE DIGITALE Durante la prima tappa è stato presentato il software di progettazione per il packaging Esko, che si carattserizza per gli standard iintelligenti che consentono di

risparmiare tempo, migliorare la qualità ed eliminare gli errori.

nuova stampante industriale HP Scitex FB10000, in sosti-

Ampio spazio è stato poi riservato alla presentazione

tuzione alla precedente HP Scitex FB7600, e B+B

dell’innovativa macchina da stampa digitale HP Scitex

International, fornitore dei sistemi di taglio Kongsberg e di

FB10000, la prima nel suo genere ad essere installata

software per la progettazione cartotecnica (Artioscad).

in Italia; uno strumento che, grazie agli elevati livelli per-

L’open day ha coinvolto gli ospiti in un articolato per-

formativi, consente di velocizzare e aumentare la pro-

corso di visita allo stabilimento, con soste predefinite

duttività senza compromessi.

per approfondire le varie fasi di lavorazione.

Caratterizzata dalla tecnologia di stampa HP Scitex

Specializzata nella realizzazione di pubblicità sul punto

High Dynamic Range (HDR), la stampante industriale

vendita e di espositori per la grande distribuzione e il

HP Scitex FB10000 consente di lavorare sul grande

retail, tra i principali clienti figurano il gruppo Bolton (Rio

formato (1600x3200mm) e stampare in modalità gloss,

Mare, Simmenthal) e Zaini (Cioccolato), Trocart vanta

senza alcun costo aggiuntivo e senza applicare alcuna

oggi un’ampia offerta di prodotti.

patina lucida sul cartone.

10 CONVERTER & Cartotecnica


Automazione e Controllo del Processo di Produzione B+B INTERNATIONAL s.r.l. Vicolo Boccacavalla 3/F - 31044 Montebelluna (TV) - ITALY +39 0423 1951110 - info@bbinfo.com - www.bbinfo.com


L’EVOLUZIONE DIGITALE

stampa è gestita da un software innovativo e brevettato. Il percorso si è concluso con la messa in funzione delle tecnologie di taglio digitale, in particolare dei due plotter automatizzati Kongsberg, macchine multifunzione che consentono accurati processi di taglio lineare e a 45° per spessori fino a 4 cm, cordonatura e fresatura, per dare vita ai progetti in modo veloce e preciso. “L’acquisto della HP Scitex FB10000 da parte di Trocart Inoltre, la tecnologia di stampa HP Scitex HDR offre tutti

risponde alle esigenze dell’azienda e gli permetterà di

i vantaggi di una macchina da produzione industriale,

incrementare ulteriormente il proprio business.

ossia alta produttività, qualità e convenienza per una

La stampante industriale HP Scitex FB10000 permette

vasta gamma di prodotti.

inoltre di personalizzare le applicazioni, consegnare ra-

Le gocce di inchiostro di piccole dimensioni contribui-

pidamente gli ordini e stampare su una vasta gamma di

scono alla realizzazione di stampe di alta qualità, mentre

formati tra cui cartone, plexiglass e carta”, ha detto Frede-

quelle di grandi dimensioni contribuiscono all’elevata

ric Pambianchi, Regional Business Manager di HP Sci-

produttività. Il controllo di precisione del colore e delle

tex Industrial, presente all’evento.

tonalità, che assicura la chiarezza dei dettagli e la produ-

HP ha seguito Trocart nel percorso di implementazione

zione di stampe con la massima gamma di luce dinami-

e sviluppo della stampa digitale, iniziato nel 2010 con il

ca, rendono questa tecnologia ideale per applicazioni

primo sistema di stampa inkjet.

grafiche per negozi e punti vendita, espositori in cartone ondulato ed elementi ad alto impatto per il settore del packaging. Trocart stampa a oltre 600 mq/ora con tempi di consegna mediamente di 3 giorni, grazie al materiale sempre pronto a magazzino. Inoltre è possibile stampare qualsiasi materiale con spessore fino a 26mm, mentre la modalità di

ENGLISH Version

Great success for Trocart Open Day: presented the new printing machine HP Scitex FB10000 OVER 100 PEOPLE ATTENDED THE EVENT ON 17TH OCTOBER, DURING VISCOM EXHIBITION, FOR THE PRESENTATION OF NEW HEADQUARTERS AND INNOVATIVE TECHNOLOGIES OF PRINTING AND CUTTING rocart, located near Milano, has been producing for over thirty years packaging and modular displays in corrugated cardboard, inaugurated the new plant in Cinisello Balsamo (MI) with the open day “The digital evolution”. The event was organized in collaboration with two VIP suppliers: HP, who installed the new industrial printer HP Scitex FB10000, replacing the previous HP Scitex FB7600, and B+B International, provider of Kongsberg cutting systems and software for designing (ArtiosCAD). The open day involved guests in a detailed

T

12 CONVERTER & Cartotecnica

tour of the plant, with stops to speak about the different working steps. Trocart, specialized in the development of point of sale advertising and displays for GDO and retail the main customers include Bolton group (Rio Mare, Simmenthal) and Zaini (chocolate) - now boasts a wide range of products. DIGITAL WORKFLOW During the first stop it was presented the design software for packaging by Esko, which is characterized by intelligent standards that save time, improve quality and eliminate errors.

A lot of attention was then reserved for the presentation of the innovative digital press HP Scitex FB10000, the first of its kind to be installed in Italy: a machine, which, thanks to the high levels of performance, allows to increase productivity and speed up without compromise. Characterized by HP Scitex High Dynamic Range (HDR) printing technology, the industrial printer HP Scitex FB10000 allows you to work with large format (1600x3200mm) and print with gloss mode, at no additional cost and without applying glossy coating on

the cardboard. In addition, the HP Scitex HDR technology offers all the advantages of an industrial production machine: high productivity, quality and convenience for a wide range of products. The small dimensions drops contribute to the realization of high-quality prints, while larger drops contribute to high productivity. The accuracy of color and tone, which ensures clearness of details, and print production with the maximum range of dynamic light, make this technology perfect for graphics for shops and POS, displays in corrugated cardboard and high impact ele-


Ch of an yo ge ur pe bu rs sin pe es ctiv s. e

Orario apertura: apertura: 10.00 - 17.00 Orario IIngressi: ngressi: P orte Est vest Porte Est,, Sud Sud,, O Ovest

Prerreg Preregistrati e istrati su w www.converflex.biz ww..conve erfle ex.biz x

Co-located Co-located with:

Converflex Converflex è pronta ad ampliare le prospettive di business con un nuovo, eccezionale scenario. 2015, prende avvio un inno ama fier Con l’edizione edizion e innovativo vativo o panor panorama fieristico istico, unico a livvello e mondiale, che ve edrà la contemporaneità con la grande IP PACK K--IMA, a sottolineare le affinità strategiche tra l’industr i ia del packaging e quella del conve erting. Un esclusivo insieme, integrato e sinergico di tecnologie e innovazioni, una str straordinaria aordinaria cconcomitanza oncomitanza ccon on Expo 2015, un grande evven e to da non perdere. Fate Fate in modo di esser esserci. ci.

An Ipack-Ima event

An Ipack-Ima event

POWERED BY FIERA MILANO AND IPAC CK-IMA

Promossa Promossa da:

Organizzata Or rganizzata da: Centrexpo Corso Milano C entrexpo Spa - C orso SSempione, empione, 4 - 20154 M ilano - IItaly taly tel www.centrexpo.it tel +39 02319109.1 - fax +39 02341677 - e-mail: e-mail: centrexpo@centrexpo.it centrexpo@centrexpo.it - w ww.centrexpo.it


L’EVOLUZIONE DIGITALE

OLTRE L’ESPOSITORE IN CARTONE L’open day ha rappresentato un’importante occasione per raccontare l’evoluzione di Trocart che, grazie alla lunga esperienza nell’ambito della cartotecnica e agli investimenti costanti in ricerca e tecnologia, si è affermata come leader del settore. Gli studi progettuali accurati e l’utilizzo, insieme al cartone, di numerosi supporti rigidi, tra cui forex, nido d’ape e legno, consentono infatti di elaborare soluzioni personalizzate, che vanno dalla realizzazione al montaggio, al riempimento con i prodotti, fino alla consegna degli espositori.

Davide Dal Col, B+B International

Un servizio ulteriormente semplificato e agevolato an-

far conoscere le grandi potenzialità di Trocart in tale

che grazie all’utilizzo di due elementi brevettati: il ban-

ambito. Un ringraziamento particolare ai nostri fornitori,

cale integrato con l’espositore, che insieme formano un

HP e B+B International, e a tutto lo staff di Trocart che

corpo unico e solido e il piedino Trocart in materiale pla-

hanno contribuito in modo significativo alla buona riu-

stico, fissato al contenitore in cartone per facilitare il

scita dell’evento”.

montaggio e renderlo più resistente a sollecitazioni e

“Sono totalmente d’accordo con Loris Santolini e perso-

ambienti umidi.

nalmente molto contento e soddisfatto del Trocart Day.

“Siamo molto soddisfatti dell’esito del Trocart Open Day”,

Se dovessi descrivere l’evento in una parola utilizzerei,

afferma Loris Santolini titolare dell’azienda “l’evento ha

“Concretezza!” dichiara Davide Dal Col di B+B Interna-

ottenuto infatti un ottimo riscontro da parte di un pub-

tional S.r.l. “Questo perché a prescindere dal motivo per

blico eterogeneo, che ha raccolto i nostri clienti e anche

cui gli ospiti sono venuti e hanno partecipato all’evento,

molti competitor. Si è trattato di un importante momen-

tutti hanno potuto avere delle risposte molto chiare sotto

to di condivisione e confronto sullo stato dell’arte della

vari punti di vista, qualitativi, produttivi, finanziari, tecnolo-

produzione digitale, ma soprattutto un’occasione per

gici, vedendo da vicino l’insieme delle performance delle

ments for the packaging industry. Trocart prints over 600 sm/hour with an average delivery time of 3 days, thanks to the material always ready in stock. You can also print any material with a thickness of up to 26 mm, while a patented and innovative software controls the print mode. The tour ended with digital cutting technologies demo: the two automated plotters Kongsberg, multi-function machines that allow accurate linear cutting processes at 45° C for substrates with thickness up to 4 cm, creasing and milling, to create projects quickly and accurately. At the event was present also Frederic Pambianchi, Regional Business Manager, HP Scitex Industrial, who said: “The purchase of the HP Scitex FB10000 by Trocart meets the needs of the company and will allow them to further increase their business. The industrial printer HP Scitex FB10000 allows to customize applications, to deliver orders quickly and to print on a wide range of substrates including cardboard, plexiglass and paper. “HP has followed Trocart in the im-

14 CONVERTER & Cartotecnica

plementation process and development of digital printing, which began in 2010 with the first inkjet printing system. BEYOND THE CARDBOARD DISPLAY The open day was an important opportunity to talk about the evolution of Trocart that, thanks to the long experience in the cardboard industry and the constant investments in research and technology, has established itself as an industry leader. “We are very pleased with the results of the Trocart Open Day”, said Loris Santolini, com-

pany owner, “the event registered a great response from a differentiated audience that has gathered together our customers and also many competitors. It was an important opportunity for sharing and discussion on the state of the art of digital production, but above all an opportunity to raise awareness of the great Trocart potential in this area. Special thanks to our suppliers, HP and B+B International, and all Trocart staff who have contributed significantly to the success of the event”. “I totally agree with Loris Santolini and per-

sonally very happy and satisfied with Trocart day. If I had to describe the event in one word I would use, ‘concreteness’ says Davide Dal Col, B+B International. “And this because regardless of the reason why guests have come and participated in the event, everyone was able to get very clear answers from various points of view, quality, production, financial, technological, seeing performances of technologies in a real production environment. Sharing the experience and the vision of a company, which has entered the digital production technologies not to chase a stereotype of technological innovation but to respond effectively and efficiently to the changing needs of the market. A big thank you to Trocart and HP for the quality of collaboration through which we were able to organize this event”. The event was held during the 26th edition of Viscom, the international trade fair for visual communication. Trocart participated as an exhibitor and he received the second and third prize of DIVA Display Italian Viscom Award for two projects.


tecnologie in un reale contesto produttivo. Il tutto condivi-

grazie alla quale abbiamo potuto realizzare l’evento”.

dendo l’esperienza e la visione di un’azienda che ha inse-

L’evento si è svolto inoltre in concomitanza con la 26a

rito delle tecnologie di produzione digitali non per rincor-

edizione di Viscom, la fiera internazionale dedicata alla

rere uno stereotipo di innovazione tecnologica ma per

comunicazione visiva, a cui Trocart ha partecipato co-

rispondere in maniera efficace ed efficiente alle nuove esi-

me espositore e dalla quale ha ricevuto il secondo e

genze espresse dal mercato. Un doveroso ringraziamen-

terzo premio del D.I.V.A. Display Italia Viscom Award

to a Trocart e ad HP per la qualità della collaborazione

per due progetti realizzati.

I

Lo stand Trocart a Viscom 2014


CELMACCH GROUP

Celmacch Group: qualità e innovazione della stampa flessografica CELMACCH, MARCHIO STORICO NEL SETTORE CARTARIO, CONTINUA LA SUA POLITICA DI RINNOVAMENTO E INNOVAZIONE PER AFFRONTARE LE SFIDE FUTURE CON TENACIA E CON LA MASSIMA ATTENZIONE ALLE RICHIESTE DEI CLIENTI centro la qualità, intesa come qualità di progetto, di prodotto, qualità dei componenti, degli interventi di revisione e manutenzione, dell’assistenza, investire nello studio di nuove tecnologie e nel capitale umano. È stata fatta una selezione rigorosa dei fornitori, sono sta-

D

a più di 30 anni l’azienda italiana, (nel senso

te interrotte collaborazioni non più proficue, ma soprattut-

più vero perché Celmacch appartiene intera-

to si è dato nuovo impulso all’organizzazione interna.

mente a una famiglia italiana e progetta e pro-

Celmacch infatti ha investito molto sulle risorse umane,

duce macchinari unicamente in Italia utilizzando la mi-

soprattutto su giovani capaci e dinamici, da inserire nei

gliore componentistica esclusivamente europea), adot-

punti chiave dell’azienda: dagli uffici tecnici di progetta-

ta le soluzioni tecnologiche più avanzate presenti sul

zione meccanica ed elettronica, all’ufficio commerciale

mercato, sia nella produzione di stampatrici flessografi-

e amministrativo, fino al reparto di produzione.

che, sia in qualificati interventi di revisione e aggiorna-

Qui, accanto alle nuove leve, operano tecnici qualificati

menti tecnologici.

che hanno acquisito forte esperienza nei montaggi di

Con l’entrata in azienda di Luca Celotti, a fianco del pa-

macchinari, nelle revisioni meccaniche e nelle tecniche

dre ing. Rodolfo, sono stati privilegiati alcuni obiettivi

di stampa e sono in grado di offrire al Cliente una note-

fondamentali, quali concentrare la produzione di nuove

vole esperienza e competenza tecnica.

stampatrici flessografiche ad alta definizione, porre al

Dunque più qualità e competenza degli operatori, per una maggiore qualità nei prodotti e nelle assistenze e per meglio soddisfare le esigenze dei clienti. È l’Europa il mercato principale di Celmacch, perché le aziende europee più consolidate richiedono tecnologia, qualità, prezzi equilibrati, serietà nei rapporti. A questo scopo è stata migliorata anche la rete commerciale, con nuovi agenti che curano i principali Paesi europei, in cui Celmacch è un marchio ben noto e apprezzato.

BREVETTI Per Celmacch il 2014 è stato un anno importante, che ha visto la realizzazione di due innovazioni rivoluzionarie, coperte da brevetti internazionali.

16 CONVERTER & Cartotecnica



CELMACCH GROUP

cacciavite. La facilità di lavaggio, i rapidi cambi di lavoro e il notevole risparmio di inchiostro, il miglioramento della qualità di stampa, il materiale anti corrosivo e il vantaggioso rapporto qualità/prezzo fanno del sistema di raclatura Celmacch la migliore soluzione tecnologica per ottenere risultati sorprendenti nella stampa flessografica su cartone ondulato.

PRODOTTI Celmacch offre diverse linee di prodotto e accessori di completamento. Chroma Print HT II è l’ultima versione Il primo è un sistema di trasporti aspirati ad altissima effi-

della stampatrice ad alta definizione della serie Chroma

cienza, che funziona tramite turbina e dotato di speciali

Print, il modello al top della gamma. Sviluppata per ga-

cinghie guidate ad alta precisione. Con l’obiettivo di rivo-

rantire la massima produttività, Chroma HT II è dotata

luzionare il sistema dei trasporti aspirati e garantire mino-

delle più recenti tecnologie innovative come il cambio

ri consumi energetici, maggiore precisione di registro,

del cliché con la macchina in lavoro e il cambio auto-

riduzione di circa il 60% della circolazione di aria, con

matico dei cilindri anilox, per consentire ai clienti di rag-

conseguente diminuzione del livello delle polveri.

giungere la più alta qualità di stampa e l’efficienza,

Il secondo riguarda un nuovo sistema di racla a came-

obiettivi primari per molte azienda.

ra chiusa in fibra di carbonio, progettata e realizzata in

La tecnologia a motori diretti e il sistema di trasporto

Italia, compatibile con le diverse applicazioni di stampa

vacuum (direct drive) garantiscono un’elevata qualità di

flexo e differente dai sistemi di raclatura tradizionali.

stampa e alta definizione.

Celmacch infatti ha introdotto un innovativo sistema per

Chroma Print EVO, nella gamma di stampe ad alta defi-

il fissaggio delle lame tramite aggancio magnetico (Bre-

nizione, rappresenta una perfetta combinazione tra in-

vetto Celmacch), che permette di cambiare le lame in

novazione e funzionalità ed è stata sviluppata con par-

tempo rapidissimo, in totale sicurezza e senza l’uso di

ticolare riguardo al contenimento dei costi di acquisto,

ENGLISH Version

Celmacch Group: quality and innovation in flexographic printing CELMACCH, AN HISTORIC BRAND IN THE CORRUGATED BOARD INDUSTRY, CONTINUES ITS POLICY OF RENEWAL AND INNOVATION TO FACE UP TO FUTURE CHALLENGES WITH DETERMINATION AND WITH AN INTENSE FOCUS ON ITS CUSTOMERS’ REQUIREMENTS

or over 30 years, the Italian company (Italian in the truest sense because Celmacch is owned entirely by an Italian family, and designs and manufactures machinery only in Italy using the best, exclusively European components) has adopted the most advanced technological solutions in the market, both in the production of flexographic printers, and with regard to qualified technical intervention and technological upgrades. With Luca Celotti joining the business, alongside his father, Engineer Rodolfo Celotti, some main corporate goals have been pri-

F

18 CONVERTER & Cartotecnica

oritized, such as focusing production on new, high-definition flexographic printers, placing quality at its core, i.e. the quality of design, the product, components, technical and maintenance intervention, investing in the search for new technologies and hman resources. Suppliers have been rigorously selected, and partnerships that were no longer profitable have been terminated, but above all, the company has given new impetus to its internal structure. Celmacch has been investing heavily in

human resources, especially in young, talented and dynamic employees placed in key roles: from the technical departments within mechanical and electronic design, to the sales and administrative office, to the production department. Alongside the new recruits work qualified technicians who have acquired extensive experience in the assembly of machinery, the mechanical revisions and printing techniques and are able to offer our customers significant experience and expertise. The result is higher quality and competence of the operators, for greater quality in products and technical assistance in order to better meet customers’ needs. Europe is the main market for Celmacch, because the more consolidated European firms require more accurate technology, quality/price ratio and commitment to business relationships. For this reason, the sales network has been improved, with new agents who take care of the main European countries, where Celmacch is a well-known and appreciated brand.

PATENTS For Celmacch, 2014 has been an important year with the introduction of two revolutionary innovations, protected by international patents. The first is a highly efficient vacuum transport system, which works thanks to a turbine and comes equipped with high-precision driven belts. The purpose is to revolutionize the vacuum transports system and offer lower energy consumption, better register precision, reduction of air circulation by approximately 60%, and as a result, a decrease in the dust levels. The second patent is for a new chambered doctor blade system, in carbon fiber, designed and produced in Italy, that is suitable for a wide variety of flexo printing applications and that is different from the traditional doctor blade systems. Celmacch developed a new system for blade fitment with magnetic coupling (Celmacch Patent), which allows the blades to be replaced very quickly, safely and without the use of screwdriver.


of Flexo-Printing

»Pinning »Pinning Top T oop Dot« Dot« by Asahi Do

asahi-photoproducts.com

A sahi Photoproducts Europe n .v. /s .a . Via Garibaldi 51, 20013 Magenta (Mi), Italia Tel. + 39 02 38001260 - Fax. +39 02 38002680 info@asahi-photoproducts.it

C CREATING RE ATING T F FOR OR T TOMORROW O M ORRO W Asahi Photoproducts (Europe), parte di Asahi Kasei E-Materials è presente con i propri uffici in Germania, Francia, Italia ed Inghilterra. Un network di distributori autorizzati copre tutti i restanti paesi Europei. Il gruppo Asahi Kasei sviluppa prodotti innovativi contribuendo ad uno standard di vita sostenibile per la popolazione a livello mondiale.


CELMACCH GROUP

Questo modello innovativo è stato progettato per aziende

FORNI DUAL ACTION IR + ARIA CALDA

che cercano una soluzione di stampa meno sofisticata

Celmacch ha realizzato nuovi forni di essiccazione, svi-

rispetto alla serie Chroma Print HT II, senza però sacri-

luppati per perfezionare la qualità di stampa e aumen-

ficare l’alta qualità e la produttività.

tare la produttività della macchina.

Si tratta di una stampatrice molto interessante sia per

I forni sono modulari con accensione indipendente delle

aziende di grandi che di piccole dimensioni, alla ricerca

singole sezioni: ogni essiccatore è diviso in moduli o

di un investimento adeguato, in grado di migliorare la

cassette, che possono essere attivati indipendente-

propria competitività.

mente per garantire un basso consumo di energia.

Entrambe le macchine si avvalgono dei dispositivi e

La combinazione di infrarossi e aria calda garantisce

delle tecnologie di stampa più avanzate:

alta efficienza: l’IR riscalda il foglio in profondità mentre

- Mettifoglio a motori diretti a cinghie ad alta velocità

l’aria calda va a lambire la superficie del foglio, favoren-

di gestione, dei pezzi di ricambio e di assistenza tecnica.

con squadre laterali motorizzate.

do così un duplice effetto di essiccazione.

- Trasporto vacuum a motori diretti per mezzo di cinghie ad alta precisione

L’elevata flessibilità è la caratteristica peculiare: Celmacch offre la migliore soluzione tecnica sul mercato, con la pos-

- Racla in fibra di carbonio per un’alta qualità di stampa e una semplice pulizia.

sibilità di regolare la potenza dell’aria calda in base alle esigenze del cliente. Infatti questo dispositivo consente di

- Lavaggio automatico del circuito di inchiostrazione ad alta efficienza.

regolare la potenza dell’aria calda in base alle esigenze del cliente, cioè di attivare solo l’aria calda oppure, all’oc-

- Tecnologia Siemens PROFINET.

correnza, la combinazione infrarossi più aria calda.

- Sistema di asciugatura a settori (sviluppato da Cel-

Le stampatrici e gli accessori prodotti da Celmacch

macch) IR + aria calda.

sono installati da anni presso importanti aziende euro-

- Sistema di controllo di registro.

pee e questo è motivo di grande soddisfazione e uno

- Possibilità di installare un sistema di visione per espel-

sprone per innovare la tecnologia, mantenere una

lere i fogli che non soddisfano la qualità di stampa,

qualità alta e costante, puntare a una continua evolu-

con espulsione automatica dei fogli.

zione aziendale.

The fast and easy cleaning process, the quick job changeover, significant ink saving, better printing quality, the anti-corrosive material used and the favorable quality/ price ratio make of the Celmacch doctor blade system the best technological solution for obtaining surprising results in flexographic printing on corrugated board. PRODUCTS Celmacch offers several ranges of products and related accessories. Chroma Print HT II is the latest version of the high-definition flexo printer in the Chroma

20 CONVERTER & Cartotecnica

Print range, the top-of-the-range model. Designed to ensure maximum productivity, Chroma HT II is equipped with the latest technology, such us stereo changeover whilst the machine is running and automatic anilox roll changeover to allow clients to achieve the best print quality and productivity – primary goals for many companies. The direct drive technology and the direct drive vacuum transport system ensure great printing quality and high definition. In the range of high definition printers, Chroma Print EVO represents a perfect combination of innovation and functionality and has been designed and manufactured paying particular attention to reducing costs related to its purchase, management, spare parts, and technical assistance. This innovative model has been developed for companies looking for a less sophisticated machine than Chroma Print HT II, without sacrificing high-quality print and productivity. It is the ideal printer, both for large and smaller firms, that seek a suitable investment to enhance their competitiveness.

Both machines offer the most advanced devices and printing technology: - Direct drive, high-speed belt feeder with lateral motorized joggers. - Vacuum transport system working through direct drive motors and high-precision belts - Carbon fiber chambered doctor blade system for high-quality print and easy cleaning. - Highly efficient automatic washing of the inking circuit. - PROFINET technology by Siemens. - Sector dryers (developed by Celmacch) IR + hot air. - Printing register control system. - Possible installation of a camera/100% print inspection system in order to expel the sheets that do not meet printing standards through automatic sheet ejection. DUAL ACTION IR + HOT AIR DRYING SYSTEMS Celmacch has developed new drying systems, designed to improve the print quality and increase the productivity of the

I

machine. The dryers are modular with independent lighting for each section: each dryer is divided into modules or sectors, that can be activated independently in order to guarantee lower energy consumption. High efficiency through the combination of infrared and hot air: the IR heats the sheet deep down, while hot air dries its surface, providing a double drying effect. High flexibility is a unique feature: Celmacch offers the best technical solution in the market, with the option to adjust the strength of the hot air used in relation to the client's needs. In fact, with this device, one can use only hot air or a combination of hot air and infrared if required. Celmacch’s flexo printers and accessories have for many years been installed in leading European companies, a reason for great pride and motivation to improve technology, maintain high and consistent quality, and focus on continuous evolution within the company.



DURST by Andrea Spadini

Durst: tecnologie digitali per produzioni reali A VISCOM 2014 DURST CONFERMA ANCORA UNA VOLTA LA PROPRIA LEADERSHIP TRA I PRODUTTORI DI SISTEMI DI STAMPA INKJET E CONSOLIDA IL DURST PRIMATO DELLA SERIE RHO P10. PROTAGONISTI I MODELLI RHO P10 200 VERSIONE PRESTO, BEST SELLER IN ITALIA, E RHO P10 160, LA PIÙ VERSATILE E PRODUTTIVA FLATBED INDUSTRIALE, ENTRAMBI IMPEGNATI IN DIMOSTRAZIONI LIVE PER TUTTA LA MANIFESTAZIONE Alberto Bassanello, Direttore Vendite Italia Durst Phototechnik

I

n Italia il mercato della cartotecnica è sempre stato

dono pienamente a queste esigenze di produzione, che

prudente nei confronti delle tecnologie di stampa

potremmo definire miste. La versione Presto di Rho

inkjet, ma piano piano, complice anche il calo delle

P10 200 è il modello in assoluto più apprezzato dal

tirature, le barriere si stanno abbassando, le politiche

mercato nazionale. Equipaggiata con le esclusive testi-

delle aziende stanno cambiando e vi è sempre più at-

ne Durst Quadro Array 10 con tecnologia Variodrop,

tenzione nei confronti del digitale.

questa flatbed UV, implementabile modularmente con

Le arti grafiche, alla ricerca di nuovi mercati, hanno tro-

funzioni integrative, offre qualità paragonabile all’offset e

vato un partner di riferimento in Durst, che ora registra

un’altissima definizione, a prova di visione ravvicinata.

un crescente interesse verso i propri sistemi di stampa

Rho P10 200 annulla le pause legate all’adattamento

anche da parte di aziende cartotecniche e scatolifici alla

del piano di aspirazione ai diversi formati, garantendo

ricerca di soluzioni innovative.

produttività elevate. Il sistema di messa a registro fron-

“Abbiamo di recente concluso trattative con clienti della

tale meccanico, inoltre, consente la stampa in parallelo

cartotecnica tradizionalmente legati al mondo offset per la

di lastre affiancate e la registrazione perfetta su lastre di

stampa dei propri espositori”, esordisce Alberto Bassanello, Direttore Vendite Italia Durst Phototechnik, che abbiamo incontrato a Viscom e con il quale ci siamo confrontati sugli ultimi sviluppi tecnologici dell’azienda altoatesina, ideali anche per la stampa di espositori, display, packaging in cartone e non solo. “Le aziende devono rivedere le loro strategie di marketing”, prosegue Bassanello, “e sfruttando la versatilità delle nostre macchine, possono proporre al mercato prodotti multi materiale. Il 95% dell’espositore resterà sempre in cartone, ma perchè non dare valore aggiunto al prodotto, realizzandone una parte in materiali durevoli, come ad esempio metallo, plexiglass, legno ecc.?”. Le macchine Durst dedicate alla stampa flatbed rispon-

22 CONVERTER & Cartotecnica


Se hai una partita Iva richiedi

1 PLANCIA GRATIS CARICA IL TUO FILE E AL RESTO PENSIAMO NOI

STAMPA CON LA NUOVA HP FB 10000


DURST

grandi dimensioni, combinando così i grandi vantaggi

altamente produttive, con un breakeven point a 400-

produttivi e di costo della stampa con tappeto di tra-

500 espositori e anche oltre”, aggiunge Bassanello.

sporto a quelli del piano fisso.

Nel corso della kermesse milanese Durst ha avuto, inol-

Rho P10 160 è la più versatile stampante flatbed indu-

tre, l’occasione di incontrare clienti e prospect portan-

striale della serie P10 che, come gli altri modelli della

do a conclusione alcune trattative già in corso.

gamma, coniuga qualità e produttività.

“Un risultato che conferma il positivo trend della nostra

Velocità di stampa fino a 100 mq/h, luce di 1,6 metri e

azienda per il 2014, trainato a livello internazionale dal

risoluzione di 1000 dpi sono infatti i plus di questo si-

settore delle arti grafiche, in crescita nonostante il per-

stema, dotato dell’opzione roll-to-roll.

durare della crisi. Da gennaio ad oggi sono 16 i nuovi

L’eccezionale flessibilità nell’uso dei supporti assicura

sistemi Rho P10 installati solo in Italia, una cifra desti-

massima produttività sia su materiali rigidi che in bobina.

nata a salire raggiungendo entro fine anno le 20 unità”,

L’estrema affidabilità e la possibilità di stampare senza

conclude Bassanello.

I

la presenza dell’operatore, in modalità continua e su lastre in parallelo massimizzano, inoltre, il flusso di lavoro e ottimizzano la remuneratività di questa macchina, ideale per produttori di segnaletica, studi grafici, serigrafie e stampatori commerciali. “Ormai tutti i modelli Durst, sia della famiglia P10 che Rho 1000, sono presentati anche in versione cartotecnica. Non dimentichiamo, infatti, che il cartone è uno dei materiali più difficili su cui lavorare poiché si imbarca e si solleva anche durante la fase di stampa. Ora invece, gli esclusivi sistemi di carico e scarico automatico del materiale rendono queste macchine, che in passato venivano utilizzate solo per la prototipazione o la piccolissima tiratura, delle tecnologie industriali

Lo stand Durst a Viscom 2014

ENGLISH Version

Durst: digital technologies for real productions AT VISCOM 2014 DURST ONCE AGAIN CONFIRMED ITS LEADERSHIP POSITION AMONG MANUFACTURERS OF INKJET PRINTING SYSTEMS AND CONSOLIDATES THE PRIMACY OF RHO P10 SERIES. PROTAGONISTS THE MODELS RHO P10 200, PRESTO VERSION, BEST SELLER IN ITALY, AND RHO P10 160, THE MOST VERSATILE AND PRODUCTIVE INDUSTRIAL FLATBED SOLUTION, BOTH INVOLVED IN LIVE DEMONSTRATIONS DURING EXHIBITION n Italy the cardboard industry has always been very cautious about inkjet printing technology, but little by little, also because of the decrease in print runs, the barriers are falling, the policies of the companies are changing and there is more and more attention towards digital. Graphic industry, in search of new markets, found a reference point with Durst, that now is observing a growing interest in its printing systems also from cardboard and

I

24 CONVERTER & Cartotecnica

box manufacturing companies, that are looking for innovative solutions. “We have recently concluded negotiations with customers in the cardboard industry traditionally linked to offset world to print displays”, begins Alberto Bassanello, Sales Director Italy Phototechnik Durst. We met him at Viscom and we discussed the latest technological developments of this Alto Adige company, perfect for printing of displays, cardboard packaging and more.

“Companies need toreview their marketing strategies”, says Bassanello, “and taking advantage of the versatility of our machines, they can provide the market with multi-material products. 95% of the display will always be cardboard, but why not adding value to the product, realizing a part in durable materials such as metal, plexiglass, wood, etc.?”. Durst machines dedicated to flatbed printing fully meet these production needs, which could be called mixed. The Presto version of Rho P10 200 model is by far the most appreciated by national market.


grafiche giardini Visita il nostro nuovo sito: GRAFICA ● DEPLIANT ● BROCHURE ● RIVISTE ● CATALOGHI ● LISTINI PREZZI ● MANIFESTI ● VOLANTINI ● STAMPATI COMMERCIALI ● ESPOSITORI IN CARTONE ● CARTELLI VETRINA ● CARTELLINE ● SCHEDE ● ASTUCCI ● SCATOLE

www.grafichegiardini.it

C per hiam a u sen n pr subit ev o za imp entiv egn o o

PRINTING CONVERTING PACKAGING magazines

1

Via G. Di Vittorio, 30 20090 Pantigliate (Milano) Tel. 02.90600224 r.a. Fax 02.9067591

2

www.grafichegiardini.it

FOTOLITO ● SELEZIONI IMMAGINI ALTA DEFINIZIONE ● PROVE COLORE DIGITALI ● FOTOLITO ● LASTRE IN CTP

CIESSEGI EDITRICE Per un aggiornamento su tutte le novità del settore iscriviti alla newsletter compilando il form su

www.converter.it

For your up to date of the news of the sector, subscribe to our newsletter, fill in the form on

www.converter.it

FINITURE & SERVIZI

0 4

STAMPA OFFSET E DIGITALE ● INVITI ● BIGLIETTI ● MENU ● CARD ● DOSSIER ● GADGET ● CARTELLE

3

● PLASTIFICAZIONE LUCIDA E OPACA ● VERNICIATURA UV ● SERIGRAFIA ● FUSTELLATURA ● INCOLLATURA ● PIEGATURA ● FORATURA ● PUNTO METALLICO ● PUNTO OMEGA ● SPIRALE ● PUNTO COLLA ● PUNTO SINGER ● ORO A CALDO ● RILIEVI

REALIZZIAMO REALIZZIAMO LE LE VOSTRE VOSTRE IDEE IDEE

Equipped with unique Durst Quadro Array 10 printhead with Variodrop technology, this UV flatbed system, can be implemented modularly with integrative functions, assures offset-like quality and very high resolution, even if observed closely. Rho P10 200 cancels stops related to the adaptation of the vacuum system surface to different formats, ensuring high productivity. The system of mechanical front register system enables also parallel printing of boards side by side and perfect print registration on long boards, combining the great advantages of production and printing cost with the transport belt to those of the fixed plane. Rho P10 160, is the most versatile industrial flatbed solution of P10 series which, like the other models of the range, combines quality and productivity. Print speeds up to 100 sqm/ hr, printing width of 1.6 meters and a resolution of 1000 dpi are the advantages of this system, equipped with roll-to-roll option. The unique substrate flexibility ensures maximum productivity on both rigid materials and rolls. The extreme reliability and the ability to

print without the presence of an operator, in continuous mode and on plates in parallel maximize furthermore the work flow and optimize the profitability of this machine, perfect for producers of signs, graphic studies, serigraphy and commercial printers. “Now all Durst models, of the P10 and Rho1000 family, are presented also in cardboard industry version. We must not forget, in fact, that cardboard is one of the most difficult materials to work with: because it bends and raises even during printing. Now the exclusive system of automatic loading and unloading of the material make these machines, which in the past were used only for prototyping or small print runs, real industrial technologies, highly productive, with a breakeven point at 400-500 displays and beyond”, adds Bassanello. During the Milan fair Durst had the opportunity to meet customers and prospects, bringing to an end some negotiations already underway. “This result confirms the positive trend of our company in 2014, driven by the international graphic industry,

growing despite the ongoing crisis. From January to date 16 new Rho P10 systems were installed only in Italy, a figure set to rise, reaching 20 units by the end of the year”, said Bassanello.

CONVERTER & Cartotecnica 25


NOBILITAZIONE DIGITALE

Artestampa: 45 anni portati benissimo! IN OCCASIONE DEL SUO 45° ANNIVERSARIO ARTESTAMPA HA ORGANIZZATO UN OPEN HOUSE PER CONDIVIDERE CON CLIENTI E AMICI TANTI ANNI DI SUCCESSI: FRUTTO DI IMPEGNO, PASSIONE, CREATIVITÀ E INNOVAZIONE TECNOLOGICA. ULTIMA ARRIVATA IL SISTEMA PER LA NOBILITAZIONE DIGITALE DEGLI STAMPATI SCODIX S75

A

rtestampa nasce nel 1969, fondata da Angelo e Maria Rosa Ballerio come azienda di stampa tra-

di stampa digitale.

dizionale, che negli anni ha saputo inno-

“Era il lontano 1996 quan-

varsi e crescere, puntando soprattutto sulla

do mio padre, Angelo Bal-

qualità. La sede di Artestampa, collocata

lerio, ha deciso di accet-

originariamente a Varese, si è spostata nel

tare la sfida del digitale.

corso degli anni dapprima a Daverio (VA) e

La sua è stata una scelta

nel 2002 a Galliate Lombardo (VA), dove è

pionieristica, perché allora

ora e occupa un’area di oltre 3000 mq. A guidarci nella nostra visita all’azienda è Eri-

Erika e Angelo Ballerio - Artestampa

erano davvero poche le macchine digitali installate.

ka Ballerio, responsabile amministrativo dell’azienda

La continua innovazione tecnologica è sempre stata

che così ci descrive:” Una ventina di persone al servizio

una nostra caratteristica perché pensiamo che solo così

di piccole realtà, ma anche di grandi multinazionali, in

un’azienda può proporsi sul mercato nella sicurezza di

grado di garantire il massimo della qualità, certificata

poter offrire ai propri clienti il massimo per sodisfare le più

ISO 9001:2008 dal 2005, per tutte le lavorazioni che

disparate esigenze di comunicazione”.

eseguiamo, che sono davvero tante. Vogliamo essere veri e propri partner dei nostri clienti,

DIFFERENZIAZIONE E CREATIVITÀ

affinché il loro messaggio divenga esclusivo e unico”.

Indiscusso punto di forza dell’azienda di Galliate Lom-

L’azienda stampa in offset tradizionale, offset UV, ma utiliz-

bardo è l’amplissima varietà di prodotti che offre ai clienti:

za anche la stampa serigrafica, stampa a caldo e a secco,

si può senz’altro affermare che Artestampa non è una ti-

esegue plastificazioni e ovviamente è dotata di un sistema

pografia convenzionale.

26 CONVERTER & Cartotecnica


IN ITALIA

E

TO

OGETTAT O PR

5H WWLˉ FDU H 2 VOHH JJ L ª YH UX ˉQ DOP OOL H F HQ LOLQ WH ( GUL J $6 RPP 9L[[PÄJH WLY NVTTH JHYIVUPV 9 L[[PÄJH WLY NVT TTH JHYIVUPV J V < DWL RE

ALIZZ

A

]]L[YVYLZPUH L WVSP\YL[HUP LL[[YVYLZPUH L WVSSP\YLL[H [HUP

DEVI VI SOL LO INSERIRE LE MISURE ED EASY Y PENSA P A TUTTO.. SEMPLICEMENTE!

IN P POCO OCO SPAZIO SP PAZIO IN UN UNIC UNICO O PIA PIAZZAMENTO ZZA AMENTO TUTTE TUT TE LE LAVORAZIONI LAVOR ORAZIONI CHE VUOI

INTERNATIONAL

PRINTING PR I NTING EQUIPMEN EQUIPMENT T ) )HUKPLYL TVIPSP HUKPLYL TVIPSP

*HYYLSSP WLY ZSLL]L *HYYLSSP WLY ZSLL]L :SLL]L :[VYHNL :SLL]L :[VYHNL

9 9L[[PÄJOL WLY ZSLL]L L[[PÄJOL WLY ZSLL]L 9L[[PÄJOL WLY ZSLL]L

T +39 info@ http://www.dueemmesrl.eu/Macchinari //www.dueemmesrl.eu/Maccchinari VAI A AL SITO

VCARD


NOBILITAZIONE DIGITALE

fermati, vengono creati gli impianti per poter realizzare la produzione. Materiali tradizionali e plastici possono essere così lavorati e nobilitati all’estremo per dare al proprio pack una fattezza unica e stupefacente. Plastificazioni, lucidature, effetti olografici, stampe a secco e a caldo sono tutti processi che possono essere studiati e creati per avere una dimensione sensoriale del pack. Erika sottolinea un’altra caratteristica che distingue la società: “abbiamo deciso di effettuare tutte le lavorazioni in azienda, limitando al minimo la necessità di far Questa la gamma produttiva: mouse pad, che l’azien-

eseguire fasi di produzione esternamente, riteniamo

da non ha nessun problema a realizzare perché stam-

che questa sia l’unica strada per garantire tempestività

pa anche sulla plastica, tovagliette, card. E poi quader-

nell’evasione delle ordini”.

ni, blocchi, valigette, cartelline, raccoglitori e portabloc-

I prodotti relativi al settore del packaging comprendono

UN’INNOVAZIONE CHE LASCIA SENZA PAROLE: EFFETTO WOW GARANTITO

la progettazione e la produzione mock-up cartotecnici

A riprova della volontà di Artestampa di rinnovarsi co-

e grafici. I contenitori sono la specialità di Artestampa,

stantemente l’estate scorsa è arrivata in azienda la

lo studio delle forme e delle personalizzazioni rispetta-

Scodix S75 della società israeliana Scodix, rappresen-

no i rigorosi criteri di valutazione dei clienti. L’azienda ha

tata in Italia da Macchingraf.

al suo interno anche un reparto creativo, che supporta

Si tratta di un rivoluzionario sistema di “digital print en-

i clienti nello sviluppo di idee creative ancora in nuce, ad

hancement”, che permette di differenziare ogni tipo di

esempio per studiare e realizzare una nuovo imballaggio.

stampato, creando una vasta gamma di nobilitazioni

Tutti i progetti vengono testati a plotter e una volta con-

digitali di lavori prestampati conferendo a qualunque

chi, gadget per scrivania, borse, materiali per vetrina, display, agende, calendari, stampe d’arte, rollup, POP.

ENGLISH Version

Artestampa: 45 years and it looks great! ON THE OCCASION OF ITS 45TH ANNIVERSARY ARTESTAMPA ORGANIZED AN OPEN HOUSE TO SHARE WITH CLIENTS AND FRIENDS MANY YEARS OF SUCCESS: THE RESULT OF COMMITMENT, PASSION, CREATIVITY AND TECHNOLOGICAL INNOVATION. LATEST ADDITION THE SYSTEM FOR DIGITAL FINISHING OF PRINTED PRODUCTS, SCODIX S75 rtestampa was born in 1969, founded by Angelo and Maria Rosa Ballerio as traditional printing company, which over the years has been able to innovate and grow, focusing on quality. The headquarters of Artestampa, originally located in Varese, have shifted over the years, first at Daverio (VA) and in 2002 in Galliate Lombardo (VA), where it is now, and occupies an area of over 3000 square meters. To guide us in our visit to the company is Erika Ballerio, administrative manager of the company that he describes with these

A

28 CONVERTER & Cartotecnica

words: “Twenty people serving small businesses, but also large corporations, to guarantee the highest quality, certified ISO 9001:2008 since 2005, for all typologies of works we perform, that are really many. We want to be real partners of our customers, so that their message becomes exclusive and unique”. The company prints with traditional offset printing, UV offset, but uses also screen printing, hot stamping and dry printing, makes lamination and obviously has a digital printing system. “It was back in 1996 when my father, An-

gelo Ballerio, decided to accept the challenge of the digital age. His choice was a pioneering one, because at that time there were very few digital systems installed. The continuous technological innovation has always been our hallmark because we think that only in this way a company can present itself on the market in the security of being able to offer its customers the maximum to satisfy the varied needs of communication”. DIFFERENTIATION AND CREATIVITY The undisputed strength of the company in Galliate is the very wide variety of products it offers to customers: you can certainly say that Artestampa is not a conventional typography. This is the production range: mouse pad, which the company has no problem to realize because it prints also on plastic, placemats, card. And notebooks, pads to write, briefcases, folders, binders and clipboards, desk gadgets, bags, materials for shop window, display, diaries, calendars, art prints, rollup, POP.

The products related to the packaging industry include the design and production mock-up, graphic and cardboard. The containers are the specialty of Artestampa, the study of forms and customizations meet the strict criteria of evaluation of customers. The company has a creative department, which supports clients in developing creative ideas at its very beginning, for example to design and produce a new packaging. All projects are tested with plotter and once confirmed, plates are created in order to achieve the production. Traditional materials and plastics can be processed and finished to the extreme to give your pack unique and stunning features. Lamination, varnishing, holographic effects,


Fusion – non fermarti alla punta dell’iceberg! prodotto una tridimensionalità e un appeal incredibile. La nobilitazione avviene grazie alla stesura del polimero brevettato Scodix PolySENSE Clear Polymer, che viene applicato a registro perfetto grazie a due telecamere con spessori differenti (fino a 250 micron) e anche con texture diverse su supporti con spessore massimo di 0,7 mm. “Abbiamo già realizzato nobilitazioni per i nostri clienti con la Scodix S75 e i risultati sono stati molto apprezzati. E sicuramente questo è appena l’inizio, perché con questi effetti speciali non si può non catturare l’attenzione dei clienti, fidelizzarli, e al contempo essere profittevoli. Ora che siamo in grado di eseguire anche la nobilitazione digitale l’unico limite sarà la nostra fantasia e creatività”, conclude Erika.

I

Consuma il 30% di colla in meno

Meno screpolature in corrispondenza delle pieghe

Abbatte i costi di trasporto e magazzino

dry and hot printing are all processes that can be designed and developed to have a sensory dimension of the pack. Erika points out another feature that distinguishes the company, “we decided to do all jobs in house, minimizing the need to carry out production steps outside, we believe that this is the only way to ensure timeliness in the orders”. AN INNOVATION THAT LEAVES YOU WITHOUT WORDS: WOW EFFECT GUARANTEED As evidence of the desire to innovate continuously, at Artestampa last summer arrived the Scodix S75 by Israeli society Scodix, represented in Italy by Macchingraf. It is a revolutionary system of “digital print enhancement”, which allows to differentiate each type of printed products, creating a wide range of digital finishings of pre-printed products, giving any product a threedimensional appeal and an amazing appeal. The finishing is carried on thanks to the laying down of the patented polymer

Scodix PolySENSE Clear Polymer, which is applied in perfect register with two cameras with different thicknesses (up to 250 microns) and even with different textures on substrates with a maximum thickness of 0.7 mm. “We have already made finishings for our customers with the Scodix S75 and the results were much appreciated. And surely this is just the beginning, because with these special effects it’s impossible not to catch the attention of customers, bind them, and still be profitable. Now that we can also perform digital finishing the only limit is our imagination and creativity”, says Erika.

Certificato ISEGA Sicuro per le applicazioni alimentari

Alta lavorabilità, nessun fermo macchina

Disponibile in fogli e rotoli

Non fermarti alla superficie… Scoprirai che c’è di più oltre ai “semplici” aspetti di migliore stampabilità, resa del colore e tecniche di finitura avanzate. Questo topliner si inserisce con la massima facilità nei processi di produzione già esistenti, abbatte i costi e innalza la qualità.

www.fusion-sappi.com speciality.paper@sappi.com


L’INNOVAZIONE PER PIXARTPRINTING by Andrea Spadini

Pixartprinting lancia la sfida per una nuova era del web-to-print all’insegna dell’innovazione

altrove, raccogliendo informazioni utili per perfezionare le macchine. “Abbiamo installato a metà novembre la quarta Komori Lithrone GL

L’INNOVAZIONE HA SEMPRE ANIMATO LA FILOSOFIA E LE STRATEGIE 840 P, 8 colori in formato 70x100, che rappresenta la più grande OPERATIVE DI PIXARTPRINTING, CHE DALLO SCORSO APRILE FA installazione europea per il nostro PARTE DI CIMPRESS, COLOSSO MONDIALE NEL WEB-TO-PRINT. fornitore, rafforzando un reparto L’AZIENDA, VERO PUNTO DI RIFERIMENTO DEL MERCATO, che già da inizio anno aveva satuLANCIA UNA NUOVA SFIDA ALL’INSEGNA DELL’INNOVAZIONE rato la capacità produttiva”, dice LUNGO TUTTA LA FILIERA, SEGNANDO DI FATTO Tenderini “inoltre è in arrivo la sesta HP NUOVI STANDARD PER GLI OPERATORI DEL SETTORE 10000, confermata dopo un serie di test, che rinnoverà completamente il parco macchi-

C

on il recente passaggio di proprietà, l’unica

ne digitale di piccolo formato. In questo caso vanteremo

grande ed evidente novità, è un certo riserbo

la più grande installazione al mondo di HP 10000, ideale

sui dati considerati sensibili dal mercato, dato

per lavori tradizionalmente stampati in offset, che richie-

che il gruppo proprietario è quotato in borsa.

dono massima qualità ed elevata produttività”.

Per il resto, come confermato da Alessandro Tenderini, Direttore Generale di Pixartprinting, l’azienda continua a crescere, investire e assumere, promuovendo lungo tutta la filiera una serie di innovazioni, in grado di offrire ai clienti una gamma di prodotti sempre più ampia, standard garantiti e prezzi ancor più competitivi.

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE La prima innovazione chiama in causa la tecnologia,

Altro importante investimento tecnologico del 2014 la

fiore all’occhiello di Pixartprinting, punto di riferimento

nuova linea automatizzata per la produzione di imbal-

per i costruttori, che spesso testano le loro macchine in

laggi per il confezionamento dei prodotti da spedire,

anteprima mondiale proprio nel reparto di produzione di

che ha permesso di eliminare tutta la fase manuale di

Quarto d’Altino in provincia di Venezia, sicuri che qui le

confezionamento, etichettatura e distribuzione dei colli

loro tecnologie subiranno livelli di stress impensabili

ai vari corrieri. La nuova linea di imballaggio, tramite il codice a barre presente sui file stampati, legge le dimensioni del prodotto da imballare per realizzare la scatola preformata, chiudendola, incollandola e rendendola immediatamente pronta per la spedizione, con un miglioramento evidente di questa fase del processo, ora notevolmente snellita.

Alessandro Tenderini, Direttore Generale di Pixartprinting

30 CONVERTER & Cartotecnica

L’innovativa macchina è stata costruita on demand su specifiche richieste da parte di Pixartprinting, in collaborazione con due aziende italiane.


Dove c’è cartone. Ci sono scarti. NEW AERODINAMICA, da molti anni, è specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti a ciclo completo di trasporto e recupero pneumatico degli scarti di processo.

Impianto aspirazione scarti di produzione con sistema di scarico a separatore, regolazione del volume d’aria con inverter per risparmio energetico e filtrazione aria polverosa.

L’ambiente sceglie New Aerodinamica e tu?

NEW AERODINAMICA s.r.l. Via S. L. in Cavellas, 21 24060 Casazza (BG) ITALY Tel.: +39 035.810408 Fax: +39 035.811260 info@newaerodinamica.com www.newaerodinamica.com

QUA L IT À D E LL’ A RI A : RI S PE TT O DELL’UOMO, DEL LAV OR O E DELL’AMB IENTE.


L’INNOVAZIONE PER PIXARTPRINTING

MARKETING E COMUNICAZIONE Per quanto riguarda le innovazioni in ambito marketing, Pixartprinting è stato il primo web-to-print al mondo a introdurre Reevoo che, come ci spiega Davide Turatti, giovane ma esperto Digital Marketing Manager dell’azienda, “è un sistema indipendente in grado di misurare la soddisfazione dei clienti attraverso la pubblicazione on line di messaggi visibili a tutti, e sui quali ovviamente noi non possiamo in alcun modo intervenire”. Risulta chiaro anche ai meno avvezzi alle nuove tecnoDavide Turatti, Digital Marketing Manager di Pixartprinting

logie che un sistema di questo tipo potrebbe esporre l’azienda a qualsiasi commento, anche il più negativo. La trasparenza di Pixartprinting è stata premiata dai

“Stiamo lanciando inoltre un innovativo sistema di mar-

giudizi degli utenti, al punto che il 97% degli intervistati

keting cloud, grazie al modulo predictive intelligence

da Reevoo dichiara che riutilizzerebbe nuovamente il

che consente di creare una comunicazione totalmente

servizio, l’82% è soddisfatto dai tempi di consegna e

customizzata applicando un modello tipico del mondo

l’87% apprezza l’efficacia del servizio clienti.

retail a un’azienda B2B 2.0”, conclude Davide Turatti.

Trasparenza e fiducia del cliente sono fondamentali nel processo di acquisto on line, anche per abbattere quel-

Pixarthinking è invece la novità di comunicazione che

le barriere che alcuni utenti ancora percepiscono avvi-

prende vita sotto forma di un nuovo blogazine, on line

cinandosi al web per comprare un prodotto.

dallo scorso settembre, e che vede coinvolta in prima

Fast Response è un’altra novità introdotta per una co-

persona Cristina Cortellezzi di Pinkommunication, l’agen-

municazione immediata e diretta fra cliente e customer

zia di relazioni esterne e ufficio stampa di Pixartprinting,

care, così come Conversation, una community compo-

in veste di direttore editoriale.

sta da clienti che si sono resi disponibili a dare consigli

“Con questo nuovo progetto parleremo dei mondi colla-

ad altri utenti attraverso un servizio di Q&A.

terali nei quali ciò che Pixartprinting stampa prende vita.

ENGLISH Version

Pixartprinting launches a challenge for a new era of web-to-print in the spirit of innovation INNOVATION HAS ALWAYS ANIMATED PHILOSOPHY AND OPERATING STRATEGIES OF PIXARTPRINTING THAT SINCE LAST APRIL IS PART OF CIMPRESS, GLOBAL GIANT IN WEB-TO-PRINT he company, real benchmark in the market, is launching a new challenge in the spirit of innovation throughout the supply chain, marking de facto new standards for industry operators. With the recent ownership change, the only big news, there is a certain reserve about data, considered sensitive by the market, since the group owner is listed on the stock exchange. Anyway, as confirmed by Alessandro Tenderini, Pixartprinting General Manager, the company continues to grow, invest and employ, promoting along the whole chain a series of innovations that can offer customers

T

32 CONVERTER & Cartotecnica

a wider range of products, guaranteed standards and even more competitive prices. TECHNOLOGICAL INNOVATIONS The first innovation regards technology, flagship of Pixartprinting, reference point for manufacturers, which often test their machines in their world premiere in production department of Quarto d'Altino near Venice, sure that here their technologies will stress unthinkable levels elsewhere, gathering information to improve the machines. “We installed in mid-November the fourth Komori Lithrone GL 840 P, 8 colors with 70x100

format. It is the largest European installation for our supplier, strengthening a department that already at beginning of 2014 had saturated its production capacity", says Tenderini, “and after many tests the sixth HP 10000 is arriving. The new machine will renew the small format digital fleet. So we become the largest installation in the world of HP 10000, perfect for jobs traditionally printed in offset, which demand the highest quality and productivity”. Another important technological investment of 2014 is the new automated line for production of packaging for the packing of products to be shipped, which made it possible to eliminate all the manual step of packaging,

labeling and distribution of parcels to various couriers. The new packaging line, using bar codes present in the printed file, reads the size of the product to be packaged to create a pre-shaped box, closing and gluing it, and making it immediately ready for shipment, with a noticeable improvement of this process step, now very simplified. The new machine has been built on demand on specific requests from Pixartprinting, in collaboration with two Italian companies. MARKETING AND COMMUNICATIONS As for innovations in marketing, Pixartprinting was the first web-to-print company in the world to introduce Reevoo. Davide Turatti, young but experienced Digital Marketing Manager of the company, explains us what Revoo is: “it is an independent system able of measure customer satisfaction through online publication of messages that everybody can see, and we cannot influence them in any way”. It is clear even for less technology-experienced people, that such a system could expo-


P.Guidotti

Colorgraf ha realizzato specifici inchiostri e relative vernici di sovrastampa a “basso odore e bassa migrazione” per la stampa di imballaggi primari: Lithofood Plus, quadricromia offset e inchiostri base “convenzionali”.

Senolith WB FP, vernici a base acqua da utilizzare “in linea” con gli inchiostri Lithofood Plus.

Deltafood Plus, quadricromia offset e inchiostri base ad essiccazione UV.

Senolith UV FP, vernici UV, “basso odore e bassa migrazione”.

INCHIOSTRI DA STAMPA VERNICI MATERIALI PER ARTI GRAFICHE

COLORGRAF S.p.A. Viale Italia, 38 · 20020 Lainate (MI) Telefono +39 02 9370381 · Telefax +39 02 9374430 web www.colorgraf.it · E-mail colorgraf@colorgraf.it


L’INNOVAZIONE PER PIXARTPRINTING

Pensiamo all’etichetta che applicata a un packaging viag-

mente, con passione e profes-

gia per tutto il mondo oppure alla locandina di uno spetta-

sionalità, operano all’interno

colo teatrale.

dell’azienda e che rappresenta-

Pixarthinking tratterà dunque di storie dal mondo del

no la linfa vitale di questo mec-

design, dell’architettura, della creatività ma anche di food

canismo perfetto.

&beverage, dando ampio spazio alle novità introdotte

“Siamo cresciuti in maniera

nella vita quotidiana dall’innovazione digitale”.

esponenziale negli ultimi anni”, dichiara Marcello Libralato Re-

R&D CUORE PULSANTE DELL’INNOVAZIONE

Marcello Libralato

cruiting & Training Manager di Recruiting & Training Pixartprinting, figura chiave con Manager di Pixartprinting

In Pixartprinting è presente un reparto di Ricerca & Svi-

la quale ogni candidato aspirante a entrare in azienda

luppo costituito da un team di architetti altamente qua-

deve confrontarsi.

lificati, impegnati a sviluppare nuovi prodotti in grado di

“Selezioniamo risorse versatili, dinamiche con peculia-

soddisfare i trend di mercato emergenti.

rità specifiche per i singoli reparti, investendo in pro-

“Nel corso dell’ultimo anno sono stati lanciati numerosi

getti di formazione che prevedono momenti in-house

nuovi prodotti, scaturiti proprio dal dialogo multichannel

e training altamente specializzati, finalizzati a rafforza-

con i clienti, che ha consentito di comprenderne le reali

re il know-how dell’azienda”, conclude Libralato.

I

necessità, i desideri e i bisogni, permettendoci di sperimentare la stampa di nuovi materiali per testarne le potenzialità applicative”, spiega Andrea Pizzola, Sales & Marketing Director di Pixartprinting. Andrea Pizzola, Sales & Marketing Director di Pixartprinting

LA FORMAZIONE Dietro un successo aziendale di questa portata c’è il contributo fondamentale delle persone che quotidiana-

se the company to any comments, even the negative ones. The transparency of Pixartprinting was awarded by users judgments, to the point that 97% of interviewed people by Reevoo would reuse again the service, 82% were satisfied with delivery time and 87% appreciate the effectiveness of the service customers. Transparency and customer confidence are critical for online buying process, also to break down the barriers that some people still perceive approaching the web to buy a product. Fast Response is another innovation introduced for an immediate and direct communication between client and customer care, as well as Conversation, a community of customers, who are available to give advice to other users through a Q & A service. “We are also launching an innovative cloud marketing, thanks to predictive intelligence module that allows you to create a fully customized communication by applying a pattern typical of the retail world to a B2B 2.0 company”, said Davide Turatti. Pixarthinking is the communication novelty

34 CONVERTER & Cartotecnica

that takes the form of a new blogazine, online since last September, involving first of all Cristina Cortellezzi (Pinkommunication, external relations agency and press office of Pixartprinting), acting as editorial director. “With this new project, we will talk about the collateral worlds where products printed by Pixartprinting come to life. For example, the label applied to a packaging travels all over the world, or the poster for a theatre play. Pixarthinking will then deal with stories from

the world of design, architecture, creativity as well as food & beverage, giving space to changes introduced in the daily life from digital innovation”. R&D: BEATING HEART OF INNOVATION At Pixartprinting the R & D department consists of a team of highly qualified architects, committed to developing new products to meet emerging market trends. “Over the last

year many new products were launched, resulting from multi-channel dialogue with customers, making it possible to understand their real needs and desires, allowing us to experience printing of new materials to test their potential applications “says Andrea Pizzola, Sales & Marketing Manager Director of Pixartprinting. EDUCATION Behind a successful business of this size, there is the key contribution of people that every day with passion and professionalism work inside the company and that are the lifeblood of this perfect mechanism. “We have grown exponentially in recent years", says Marcello Libralato, Recruiting & Training Manager of Pixartprinting, a key figure that all aspiring candidates to join the company have to face. “We select versatile and dynamic resources with specific characteristics for our different departments, investing in projects that provide moments of in-house training and highly specialized training, aimed at strengthening our know-how", says Libralato.


NUOVA NOVACUT 106 ER LA SEPARAZIONE PERFETTA DELLE POSE INIZIA QUI La nuovissima NOVACUT 106 ER separa perfettamente le pose senza nessuna delle problematiche comunemente associate a questo processo. Anzi, mentre voi costruite il vostro portafoglio di lavori che prevedono la separazione dei fustellati, la NOVACUT 106 ER vi consente di fustellare e rifilare fogli interi, senza separazione, utilizzando i vostri utensili di formato IIIB. Grazie all’eccellenza tecnologica BOBST, al consolidato sistema di utensili di separazione

www.bobst.com

delle pose Angle Lock® e all’ampia rete BOBST per il supporto di processo, l’ultimo nato della gamma di prodotti NOVACUT produce pile perfette di fustellati con taglio singolo o doppio per lavorazioni in linea senza separazione manuale delle pose. Con la NOVACUT 106 ER potete ridurre i lavori in corso, diminuire i costi e migliorare sia la qualità del prodotto che la produttività degli impianti di trasformazione del cartone nel suo complesso.


NEWS Tecnologie

Pistole ECX serie Platinum - Le nuove pistole Robatech per applicazioni a freddo

Veloci, resistenti e green: I nuovi imballi by Pixartprinting

Robatech amplia la gamma delle

300mq, la nuova linea di imbal-

pistole per applicazioni a freddo

laggio consente di gestire oltre

introducendo la nuova serie ECX

1.000 spedizioni al giorno.

Platinum.

Dotata di sensori di controllo per

La nuova gamma di pistole elet-

il montaggio continuo, è costitui-

triche della serie ECX Platinum

ta da 6 moduli ad alta automa-

combinano un’elevata frequenza

zione ingegneristica per garantire

di cicli a una lunga durata di vita.

efficienza e ottimizzare ulterior-

Le nuove pistole sono state pro-

mente i processi. Elevate perfor-

Sviluppata su un’area di circa

gettate e ottimizzate per l’ap-

l’adesivo all’interno della pistola

comando integrato a LED.

mance tecniche, dunque, che

plicazione di adesivi a dispersio-

viene ridotta notevolmente grazie

Questo facilita il monitoraggio

vanno di pari passo con la sicu-

ne, senza solventi, dalla bassa

al flusso diretto. La regolazione

della produzione e la diagnostica.

rezza. Per ogni ordine, infatti, vie-

– media viscosità. Applicando

integrata della corsa dell’ago e

Il pulsante di comando manua-

ne assicurato un imballo all’inse-

adesivo senza contatto, in pun-

l’ottimizzazione della geometria

le integrato consente l’attiva-

gna della massima protezione: 6

ti, a cordoli e in continuo, sono

dell’ugello innalzano significativa-

zione direttamente sul punto di

gli strati di cartone per ogni an-

ideali per l’industria grafica e

mente la precisione e il cut-off

erogazione e facilita la pulizia e

golo, oltre alla fascia di rinforzo

per il converting.

dell’applicazione anche ad eleva-

le ispezioni. La struttura molto

da 5 a 34 cm e alla spalla varia-

te velocità produttive. La struttu-

compatta delle pistole apre

bile da 3 a 10 cm.

Più funzionalità e sostenibilità

ra estremamente compatta e ro-

innumerevoli possibilità di inte-

Inoltre, la nuova linea ha anche

Con lo sviluppo della serie ECX

busta delle pistole allunga note-

grazione e facilita il loro posi-

un’anima green perché produce

Platinum, varie proprietà e fun-

volmente il loro ciclo di vita.

zionamento in spazi ridotti.

imballaggi eco responsive, frutto

zionalità sono state notevolmen-

I 1.000 milioni di cicli garantiti

Con la serie ECX Platinum Ro-

della selezione di materiali total-

te migliorate. Le pistole garanti-

riducono le esigenze in termini

batech espande la gamma di

mente differenziabili.

scono una precisa applicazione

di ricambi e manutenzione e i

pistole veloci, precise, durevoli

Il tutto senza sfridi, riducendo

in punti anche alle minime distan-

fermi macchina. Inoltre, le pi-

e sostenibili per applicazioni a

gli sprechi e utilizzando separ-

ze e alle alte velocità macchina.

stole della serie ECX Platinum

freddo per una produzione

tori protettivi in cartone, senza

La sollecitazione meccanica del-

sono dotate di un display di

sempre più efficiente.

alcun punto metallico.

ENGLISH News Technologies ECX PLATINUM SERIES - THE NEW COLD GLUE APPLICATOR HEADS MADE BY ROBATECH The Robatech Group expands the product portfolio of their proven ECX cold glue applicator heads with the new ECX Platinum series. This new generation of electrically operated cold glue applicator heads of the ECX Platinum series combines highest switching frequency with maximum lifespan. The new applicator heads are optimally designed for processing of lowto medium-viscosity dispersion adhesives without solvent content. With contact-free glue application in dot, bead, and continuous patterns, the applicator heads are ideal for the use in the converting and graphical industry.

precise adhesive application. The robust and simple design ensures a long life span. Guaranteed 1,000 million switching cycles result in lower spare parts requirements, less service, and reduced downtimes. Furthermore, the ECX Platinum series features an integrated actuation display per LED. This facilitates production monitoring and possible error diagnostics. The manual pushbutton integrated into both applicator heads enables operation at the installation location and facilitates applicator head cleaning and testing. The very narrow design of the applicator heads additionally opens up numerous new integration possibilities and facilitates integration in tight spaces. With the ECX Platinum series, Robatech expands the portfolio of fast, precise, durable and sustainable cold glue applicator heads for efficient production.

IMPROVED AND MORE SUSTAINABLE FUNCTIONS Diverse properties and functionalities have been significantly improved with the development of the ECX Platinum series. The applicator heads ensure precise dot application at shortest distances and high machine speeds. The direct adhesive delivery from inlet to outlet reduces the mechanical stress on the adhesive within the applicator head. This prevents deposits and ensures gentle cold glue processing. The integrated stroke adjustment enables precise fine adjustment of the adhesive amount. The optimized nozzle geometry of the applicator heads ensures excellent pull-off behavior of dispersion adhesives from the nozzle tip mainly contributing to a

FAST, DURABLE AND GREEN: THE NEW PACKAGING BY PIXARTPRINTING Spread over an area of about 300 square meters, the new packaging line allows you to manage over 1,000 shipments per day. Equipped with control sensors for the continuous assembly, consists of 6 modules automation engineering to ensure high efficiency and further optimize the processes. High performance techniques, therefore, that go hand in hand with security. For each order, in fact, is secured a packaging with the maximum protection: 6 layers of cardboard for each corner, in addition to the reinforcement strip 5 to 34 cm and the shoulder varies from 3 to 10 cm. In addition, the new line has a soul because it produces green packaging eco-

36 CONVERTER & Cartotecnica



NEWS Tecnologie

Bauer Group (KBA) per lo svi-

delle SKU (stock keeping unit), la

luppo di nuove soluzioni inkjet

microsegmentazione e i più brevi

roll-to-roll per il mercato del pac-

cicli di vita dei prodotti portano

kaging in cartone ondulato in

alla domanda di tirature inferiori

grandi volumi. Le soluzioni svi-

consentite dalla stampa digitale.

luppate congiuntamente saran-

“Puntare all’enorme opportunità

no commercializzate con il mar-

che offre il mercato del cartone

chio HP ed aiuteranno i trasfor-

ondulato richiede un’innovazione

matori di packaging ad incre-

tecnologica del massimo livello,

mentare produttività, scalabilità

un’ampia gamma e una leaders-

e versatilità.

hip di mercato”, ha affermato Au-

“Siamo convinti che per conti-

zioni di smaltimento dei rifiuti.

Con un mercato potenziale di

relio Maruggi, Vice President e

nuare a migliorare sia fondamen-

“La natura green dei nuovi imballi

2,5 miliardi di dollari, il settore

General Manager, Inkjet High-

tale ascoltare le esigenze mani-

consente di smistare con sem-

della stampa per imballi in carto-

speed Production Solutions, HP.

festate dai nostri clienti, con i

plicità ciascun materiale, riciclan-

ne ondulato è in stabile crescita a

“HP offre tale combinazione

quali dialoghiamo costantemen-

dolo nel rispettivo cassonetto

livello mondiale, grazie alla globa-

esclusiva e una storia comprova-

te attraverso i tanti canali che

della raccolta differenziata” –

lizzazione dei brand, alla crescita

ta di successi presso i clienti,

abbiamo attivato on e off line” –

aggiunge Andrea Pizzola. Una

demografica e ad un’economia

capacità di affrontare tali sfide e,

dichiara Andrea Pizzola, Sales &

caratteristica che rappresenta

che sta risorgendo. In parallelo,

insieme a KBA, HP è in grado di

Marketing Director Pixartprinting

un ulteriore step nel percorso in-

tendenze quali la proliferazione

conferire ancora più valore ai tra-

– “Uno degli aspetti che potreb-

trapreso da Pixartprinting con

be sembrare secondario, e inve-

l’obiettivo di rendere sempre più

ce è fondamentale per gli utenti,

facile la vita ai propri clienti.

è la qualità degli imballi utilizzati

all’esigenza di un packaging ca-

HP collabora con KBA allo sviluppo di soluzioni inkjet per i grandi volumi

pace di preservare la qualità de-

In occasione del Graph Expo

gli stampati duranti il trasporto,

2014, HP ha annunciato la sua

ma semplifica anche le opera-

collaborazione con Koenig &

per la consegna degli ordini”. Con la nuova linea di imballaggio Pixartprinting risponde non solo

Stretta di mano tra (da sinistra) Aurelio Maruggi, Vice President e General Manager, Inkjet Highspeed Production Solutions Division, HP, e Christoph Müller, Executive Vice President, Web Press Business Unit, KBA / Handshake between (from left) Aurelio Maruggi, Vice President and General Manager, Inkjet Highspeed Production Solutions Division, HP, and Christoph Müller, Executive Vice President, Web Press Business Unit, KBA.

ENGLISH Technologies responsive, the result of the selection of materials totally differentiable. All without waste, reducing waste and using protective cardboard separators, no staple. “We believe that to continue to improve is essential to listen to the needs expressed by our customers, with whom we dialogue constantly through the many channels that we have turned on and off line” - says Andrea Pizzola, Sales & Marketing Director Pixartprinting - “One of the aspects that might seem less important, but instead is critical for users, is the quality of the packaging used for the delivery of orders. With the new packaging line Pixartprinting not only responds to a packaging that can preserve the quality of the printed during transport, but also simplifies the operation of waste disposal. The nature of the new green packaging allows you to easily sort each material, recycling it in their bin collection” - adds Andrea Pizzola. One feature that is a further step in our efforts to Pixartprinting with the aim of enhancing life easier for its customers. HP COLLABORATES WITH KBA TO DEVELOP HIGH-VOLUME INKJET SOLUTIONS At Graph Expo 2014, HP announced its collaboration with Koenig & Bauer Group (KBA) to develop new roll-to-roll inkjet solutions for the high-volume corrugated packaging market. The codeveloped solutions will be marketed under the HP brand and will help packaging converters increase productivity, scalability and versatility. With an addressable market of $2.5 billion, the corrugated package printing industry is steadily increasing worldwide due to brand globalization,

38 CONVERTER & Cartotecnica

population growth and a resurging economy. In parallel, trends such as stock keeping unit (SKU) proliferation, micro-segmentation and shorter product lifecycles are driving demand for the shorter run lengths enabled by digital print. “Addressing the enormous digital opportunity in the corrugated market requires best-in-class technology innovation, portfolio scale and market leadership”, said Aurelio Maruggi, vice president and general manager, Inkjet High-speed Production Solutions, HP. “HP brings this unique combination as well as proven customer success and upgradability to this challenge, and together with KBA, HP can bring even greater value to high-end converters”. To help corrugated converters and print service providers (PSPs) take advantage of these trends, HP and KBA intend to deliver high-speed roll-to-roll thermal inkjet solutions that provide value chain cost savings while meeting brands’ rigorous quality and volume requirements. “KBA has a rich heritage of developing innovative solutions that meet or exceed customers’ quality expectations”, said Christoph Müller, executive vice president, Web Press Business Unit, KBA. “In working with HP, we will combine our complementary technological strengths to meet the needs of packaging converters”. This year, HP announced its intent to enter the corrugated packaging segment with its inkjet web press technology, followed by its first offering, the HP Highspeed Inkjet Corrugated Packaging Solution, and the solution’s first customer installation at Obaly Morava, a.s. The agreement with KBA demonstrates HP’s continued pursuit of corrugated packaging opportunities and intention to broaden its portfolio of inkjet products and solutions.


Alberi espansibili

MOD

635/MK MOD.

641/PR 64 41/PR MOD.

MOD.

636/MS MOD.

MOD.

640/PQL

638/PK

MOD.

640/PL

MOD. 650/PLF

642/PM

MOD. 650/PLS

Testate, supporti per avvo avvolgimento/svolgimento lgimento/svolgimento

714/MZ MOD. 740/PL

MOD.

MOD. 713/MA

MOD. 715/PG

718/PH

MOD.

MOD.

MODELLI A DISEGNO DIS

MOD.

925/KL

MOD.

714/AD

MOD.

900/KL

71 711/MA 1/MA

935 935/PN

Movimentazione alberi e bo bobine

Visita il nostro sito internet:

www.svecom.com

A Agenti genti e distr distributori mondo. ibutori in tutto tutto il mondo. SVECOM SVEC OM ITTAL Via della Tecnica, Tecnica,, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore - VICENZA - ITALY M P.E. P.E . . SSrlrl - Via Montecchio Maggiore ALY Tel. svecom@svecom.com Tel.. (+39) 0444.746211 - Fax Fax 0444.498098 - e-mail:: svecom@svecom.com Per società cietà affilia affiliata ta G Goldenrod oldenrod CCorp. www.goldrod.com Per richieste richieste mercato mercato USA contattate contattate la so orp. - www .goldrod.com

COD006IT D0

MOD.


NEWS Tecnologie

sformatori di fascia alta”.

jet Corrugated Packaging So-

Per aiutare i trasformatori di car-

lution, e con la sua prima installa-

tone ondulato e i provider di ser-

zione presso un cliente, Obaly

vizi di stampa (PSP) ad approfit-

Morava, a.s. L’accordo con KBA

tare di tali tendenze, HP e KBA

dimostra la ricerca costante di

mirano a fornire soluzioni inkjet

HP di opportunità nel packaging

termiche roll-to-roll ad alta veloci-

in cartone ondulato e l’intenzione

tà in grado di consentire un ri-

di ampliare il portfolio dei prodot-

sparmio sui costi nella catena del

ti e delle soluzioni inkjet.

valore, pur sempre soddisfacen-

grado di soddisfare o superare le

Bompan a Viscom 2014 con una gamma completamente rinnovata e soluzioni innovative di grande impatto

aspettative dei clienti” ha affer-

Numerose le novità per Bompan

ultime novità, dove oltre alle so-

cm di formato, entrylevel di

mato Christoph Müller, Executive

a Viscom 2014, tappa irrinuncia-

luzioni tecnologiche, sono state

prezzo ma non di tecnologia,

Vice President, Web Press Bu-

bile per il distributore ufficiale dei

evidenziate tutte quelle applica-

con stampa del bianco e verni-

siness Unit, KBA.

prodotti Mimaki, che anche per

zioni esclusive in grado di fare la

ce trasparente applicabile an-

“Collaborando con HP, uniremo i

l’edizione di quest’anno si è pre-

differenza. “Grazie al primer, ge-

che solo in alcune zone del file

nostri punti di forza tecnologici

sentata al pubblico con una gran

stito all’interno della cartuccia

da stampare, garantendo risul-

complementari per soddisfare le

varietà di tecnologie e soluzioni.

come un colore qualsiasi, pos-

tati qualitativi eccezionali.

esigenze dei trasformatori di

“Solidità aziendale, unita a una

siamo realizzare degli effetti

Protagonista allo stand Bompan

packaging”.

crescita in controtendenza ri-

unici, per esempio metallici mol-

la JFX500, configurata in quadri-

Quest’anno, HP ha annunciato la

spetto al mercato, sono i carat-

to richiesti nelle applicazioni di

cromia e capace di raggiungere i

sua intenzione di entrare nel seg-

teri distintivi coi quali ci siamo

packaging eprototipazione.

60 metri quadri ora che diventa-

mento del packaging in cartone

presentati in fiera, dove oltre alle

Un’altra applicazione che sta

no 45 se è previsto l’impiego del

ondulato con la propria tecnolo-

novità per il settore tessile e

avendo un grande successo in

bianco. “In fiera abbiamo stam-

gia di Inkjet Web Press, seguita

soft-signage, abbiamo presen-

ambito labelling è la stampa

pato sul polistirolo nero per

dalla prima soluzione offerta,

tato le nuove flat-bed UV della

diretta su oggetti cilindrici, un

mostrare la brillantezza del bian-

denominata HP High-speed Ink-

serie UJF caratterizzate da una

nuovo modo di considerare l’e-

co. Il polistirolo è materiale pove-

do i severi requisiti di qualità e volume imposti dai brand. “KBA ha una ricca storia di sviluppo di soluzioni innovative in

grande produttività, che le rende

tichettatura ad esempio di botti-

ideali per produzioni industriali”,

glie personalizzate”, prosegue la

dice Rachele Bompan (qui so-

dott.ssa Bompan.

pra nella foto) accompagnando-

Nel corner dedicato alle macchi-

ci nello stand alla scoperta delle

ne, la nuova JFX200, 230x 130

ENGLISH Technologies BOMPAN AT VISCOM 2014 WITH A COMPLETELY RENEWED RANGE OF HIGH IMPACT INNOVATIVE SOLUTIONS Many innovations for Bompan at Viscom 2014, unmissable appointment for the official distributor of Mimaki products. Mimaki also this year presented itself to the public with a variety of technologies and solutions. “Company solidity, combined with a growth in contrast to the market, are the distinctive features with which we presented ourselves at the fair, where in addition to the innovations for textile and soft-signage, we exhibited the new flat-bed UV Series UJF characterized by high productivity, making them perfect for industrial production”, says Rachele Bompan accompanying us on the stand to discover the latest novelties. At Mimaki exhibition area, in addition to technological solutions, have been highlighted all those unique applications that can make a difference. “Thanks to the primer, managed inside the cartridge as a color, we can create unique effects, for example metallic: very requested in packaging applications and prototyping. Another application that is having a great success in the labelling field is the direct printing on cylindrical objects, a new way of labeling personalized bottles”, continues Dr. Bompan. In the corner dedicated to the machines, the new JFX200, format of 230x130cm, entry level as regards price but not technology, with white print and clear varnish applicable only in some areas of the file to be printed, ensuring exceptional high quality results.

40 CONVERTER & Cartotecnica

Protagonist at Bompan stand the JFX500, configured for 4-color printing and able to reach 60 sm, that become 45 with the use of white. “During the fair we printed on black polystyrene to show the brilliance of white. Polystyrene is a poor material that is never taken into consideration, but has a large print yield and could be very versatile for example for displays production. About JFX500, which is our top of the range, we have high expectations, and can be safely placed in environments of cardboard production”, says Rachele Bompan. She is very satisfied with 2014 results, which will undoubtedly positive, thanks to the collaboration with Mimaki that every year presents new technologies to differentiate themselves in the increasingly competitive market of visual communication. EDIGIT: MANAGEMENT OF PACKAGING AT VISCOM 2014 A month ago ended successfully Viscom, the largest exhibition dedicated to Italian visual communication: success is witnessed by the large turnout



NEWS Tecnologie

ro che non viene mai preso in

Accanto alle stampanti, ai plotter,

sua soluzione gestionale spe-

schedulatore a capacità finita

considerazione, ma ha una gran-

ai gadget, hanno infatti fatto bella

cializzata per il settore, che per-

ed infinita, l’organizzazione del

de resa di stampa e potrebbe

mostra di sè anche gli stand di

mette di gestire in pochi click

magazzino anche tramite letto-

essere molto versatile ad esem-

software gestionali, applicazioni

tutte le attività delle aziende di

ri barcode, e la gestione della

pio per la produzione di display.

web e piattaforme di e-commer-

imballaggi e cartotecniche gra-

contabilità aziendale.

Sulla JFX500, che è la nostra top

ce per la vendita online.

zie all’archivio fustelle integrato,

Le statistiche per operatore e per

di gamma, abbiamo grandi

Edigit, la software house di si-

alla gestione delle revisioni, dei

centro di costo, i report a cui

aspettative, e può essere tran-

stemi gestionali per le Arti Gra-

formati e delle caratteristiche

sono applicabili filtri per data,

quillamente inserita in ambienti di

fiche, quest’anno posizionata di

tecniche delle fustelle, alle sche-

prodotto, cliente o agente, e le

produzioni cartotecnici”, dice

fronte allo stand dei plotter da

de prodotto integrate ed alla

applicazioni di Business Intelli-

ancora la dott.ssa Bompan, sod-

taglio Zund, si è presentata con

gestione delle certificazioni FSC

gence dedicate alle aziende

disfatta per l’anno che volge al

una grande novità, intuibile a

e PEFC oltre che delle milestone

maggiormente strutturate contri-

termine, che sarà senz’altro posi-

prima vista fin dall’arredamento

per la certificazione.

buiscono a rendere gestibili e

tivo, grazie alla preziosa collabo-

dello stand: una postazione de-

Il MIS Edigit PACKAGING-64,

fruibili in tempo reale tutte le in-

razione con Mimaki che ogni

mo interamente realizzata in

è un sistema specifico e a 360º

formazioni e i dati commerciali,

anno presenta nuove tecnologie

cartone, come anche i comple-

che collega tutti i reparti azien-

produttivi e contabili, per con-

in grado di differenziarsi sul mer-

menti d’arredo e le cornici alle

dali e li rende gestibili attraver-

sentire agli operatori di interveni-

cato sempre più competitivo

pareti; un video di demo proiet-

so una unica interfaccia condi-

re prontamente su turni e pro-

della visual communication.

tato a ciclo continuo sulla pare-

visa dagli utenti.

grammazione macchine ottimiz-

te principale e rappresentante

PACKAGING-64 rende possi-

zando le performance, e a titolari

Edigit: la gestione del packaging a Viscom 2014

scatole in cartone, espositori e

bile e agevole la stesura di pre-

e responsabili di prendere de-

prodotti fustellati; la partnership

ventivi accurati, basati sui reali

cisioni strategiche in modo tem-

con una nota casa produttrice

costi aziendali, l’organizzazio-

pestivo ed efficace.

Si è concluso con successo da

di sistemi per la progettazione e

ne dei reparti produttivi dalla

Il sistema è integrabile ai work-

circa un mese il VISCOM, la più

produzione di imballaggi, e la

creazione della commessa al

flow di prestampa e alla piatta-

grande esposizione italiana de-

scritta esplicativa a parete Si-

monitoraggio dell’avanzamen-

forma di e-commerce, oltre

dicata alla visual communica-

stemi gestionali per il Packaging

to lavori e alla pianificazione

che consultabile da APP iEdigit

tion, un successo testimoniato

piccolo e grande formato.

della produzione tramite lo

per smartphone e tablet.

sia dalla grande affluenza e

Edigit ha così ufficializzato la

soddisfazione dei visitatori che

sua entrata a pieno titolo nel

dalla varietà degli espositori.

mondo del packaging, con la

ENGLISH Technologies and visitors’ satisfaction, and much diversified exhibitors. Next to printers, plotters, gadgets, showed beautifully indeed also the stands that exhibited management software, web applications and e-commerce platforms for online sale. Edigit, Italian software house specialized in management systems for graphic industry, this year placed in front of the Zund stand (cutting plotter), presented itself with a great novelty. The development was clear at first sight of stand furniture: a demo station entirely made of cardboard, as well as furnishings and frames on the walls; a demo video projected in continuous loop on the main wall, representing cardboard boxes, displays and die-cut products. The partnership with a known manufacturer of systems for design and production of packaging, and the explanatory claim on the wall: Management systems for small and large format packaging. Edigit has formalized its entry into the world of packaging, with its specialized management solution for this field, which allows you to manage in a few clicks all the activities of packaging and cardboard industries, thanks to these features: integrated dies archive; management of revisions, sizes and technical characteristics of dies; integrated product data sheets and management of FSC and PEFC certifications as well as milestones for certification. The MIS Edigit PACKAGING-64, is a specific 360° system that connects all departments and makes them manageable through a single interface shared by users. PACKAGING-64 makes it possible and easy the following actions: drafting of accurate esti-

42 CONVERTER & Cartotecnica

mates, based on real company costs; organization of production departments from order input to monitoring of job progress and production planning using the finite and infinite capacity scheduler; warehouse organization also through barcode readers, and management of corporate accounting. The statistics for operator and cost center, the reports that apply filters by date, product, customer or agent, and business intelligence applications dedicated to more structured companies make manageable and usable in real time all information and trade data (regarding production and accounting). All this allows operators to act promptly on shifts and machines programming, optimizing performance, and owners and managers to make strategic decisions in a timely and effective way. The system is also fully integrated with prepress workflow and the e-commerce platform, as well as consultable with APP iEdigit for smartphones and tablets.


Programma di produzione

LINEE CASEMAKER LINEE STAMPA AD ALTA DEFINIZIONE CON STAMPA DAL BASSO LINEE DI FUSTELLATURA ROTATIVA

M.C.M.

SRL

Via F.lli Pinarello, 22 - 31037 LORIA (TV) Italy Tel. +39 0423 755898 - 755188 - Fax +39 0423 755985 E-mail <info@mcm-engineering.com - Web: www.mcm-engineering.com


NEWS Tecnologie

Anche Smurfit Kappa CRP sceglie Elitron

tecnologica Elitron.

Smurfit Kappa CRP, (Corby-

scarico integrato AiroPanelTM -

Inghilterra), uno dei produttori

brevetto Elitron - automatizza-

leader di imballaggi in cartone

no l’intero processo produtti-

ondulato, ha recentemente ac-

vo, abbattono i costi di gestio-

quistato il sistema da taglio di-

ne e consentono un flusso di

gitale Elitron Kombo TAV.

lavoro no stop.

Una grande soddisfazione per

L’unico plotter già predisposto

Elitron, pronta a festeggiare la

per il carico del materiale con

prima Kombo TAV nel Regno

sistema di rulliere motorizzato

Gli innovativi sistemi di carico e

Unito.

e dotato di sistema brevettato

Nata da un’idea di Giuseppe

rispondendo alle richieste del

Oltre 650 designer, centinaia di

Seeker SystemTM per rilevazio-

Gallucci nel 1984 e concretiz-

mercato: snellire i processi pro-

tecnici specializzati, ingegneri

ne automatica delle immagini e

zatasi poi a metà degli anni 90,

duttivi, aumentare la produttività,

e responsabili di progetto crea-

crocini dal basso, Kombo TAV

Elitron è oggi protagonista nella

ridurre i costi e i tempi di produ-

no imballaggi realmente inno-

è una macchina progettata per

produzione e commercializza-

zione, garantire qualità elevata.

vativi ed efficaci e sostenibili.

durare nel tempo.

zione di sistemi per il taglio au-

Smurfit Kappa CRP, è una so-

Alla domanda di Smurfit Kappa

Attualmente il sistema da taglio

tomatico e software di proget-

cietà leader nel settore imbal-

Elitron ha risposto con Kombo

più richiesto nel mercato nord-

tazione CAD 2D/3D.

laggi e cartone ondulato in Eu-

TAV, il plotter da taglio con si-

europeo, Kombo TAV, è la sinte-

Nel cuore di Elitron un know-

ropa e in tutto il mondo.

stema integrato carico - taglio

si del modello di prodotto pro-

how esclusivamente Made in

L’azienda è specializzata nella

- scarico che rende la produ-

posto da Elitron, un vero e pro-

Italy di antica tradizione artigiana

produzione di imballaggi in

zione più facile e veloce.

prio sistema integrato che offre

e ad altissimo livello tecnologico.

cartone ondulato, con una rete

Due macchine in una, due teste

una completa automazione.

Tutto viene progettato e realizza-

di circa 41.000 dipendenti in

di taglio indipendenti che taglia-

to internamente, dai software di

32 paesi - 21 in Europa, 11

no fino a 106 mt/min dedicate

progettazione ai plotter da taglio,

nelle Americhe.

alle nuove esigenze dell’indu-

grazie a ingegneri e tecnici alta-

L’attività principale è l’imballag-

stria cartotecnica e della stampa

mente qualificati e con grande

gio in cartone ondulato: produ-

digitale di grande formato, frutto

esperienza sul campo.

cono circa 9,6 miliardi di m2 di

di 20 anni di esperienza co-

L’obiettivo è fornire l’eccellenza

imballaggi.

struttiva italiana e innovazione

ENGLISH Technologies SMURFIT KAPPA CRP OPT FOR ELITRON-KOMBO TAV Smurfit Kappa CRP - Corby, England - a key-player in the paper-based packaging products market, has recently taken delivery of an Elitron Kombo TAV digital cutting table. A great satisfaction for Elitron, ready to celebrate the first Kombo TAV installation in the UK. Elitron is an Italian company born in 1984, from an idea of Giuseppe Gallucci and then materialized in the mid-90s, specialized in the production and marketing of software and automatic cutting systems. In the Heart of Elitron an exclusively made in Italy knowhow, made up of ancient craftsmanship tradition and high-technological knowledge. CAD & CAM systems are realized internally, thanks to highly qualified engineers and technicians. Elitron goal is to provide excellence meeting the market demands: processes streamline, increasing productivity, reduction of costs and production times and ensuring high quality. Smurfit Kappa CRP, is a worldwide leader company in packaging and corrugated cardboard industry. The company is specialized in the production of paper-based packaging, with a network of 41,000 employees in 32 countries - 21 in Europe, 11 in the USA. The main activity is the corrugated cardboard packaging: a

44 CONVERTER & Cartotecnica

production of about 9.6 billion m2 of packaging. More than 650 designers, hundreds of technicians, engineers and project managers create truly innovative, effective and sustainable packaging. At Smurfit Kappa request, Elitron answered with Kombo TAV, the cutting plotter with integrated loading-cutting-unloading system, that makes the production easier and faster. Two machines in one, two independent cutting heads able to cut at speeds up to 106 mt/min, dedicated to meet the new requirements of the cardboard and large format digital printing industries. The result of 20 years of Italian manufacturing experience and Elitron technological innovation. The innovative integrated loading and AiroPanelTM unloading systems – patented by Elitron – fully automate the entire production process, reducing costs, for a non-stop workflow. The only plotter that comes ready to install a fully automatic loading system and equipped with Patented Seeker SystemTM for the automatic recognition of images and reference points from the underside, Kombo TAV is a system designed to long last. Currently the cutting system most required in the north European market, Kombo TAV is the perfect formula product proposed by Elitron: a truly integrated system that offers full automation.



CONVEGNO NAZIONALE SOCI TRASFORMATORI GIFCO by Andrea Spadini

Rete d’impresa e differenziazione, le chiavi per competere nel lungo periodo

I SOCI TRASFORMATORI DI GIFCO, RIUNITI PER IL 15° CONVEGNO l settore del cartone ondulato dei mercati, che ha mischiato ecoNAZIONALE, HANNO cresce, di poco, ma cresce, nomie differenti, dando un vanDISCUSSO DEGLI SCENARI e questa è già una buona taggio competitivo a quei Paesi E PROSPETTIVE DEL notizia per Andrea Dalledonne, che sono stati in grado di produrSETTORE, STIMOLATI DA ADD consulenza di direzione per re meglio e a minori costi, a fronte INTERVENTI DI SICURO l’impresa, volto noto ai soci del di una domanda pressoché coINTERESSE IN GRADO DI Gifco, che ha incentrato il suo interstante. Terzo e ultimo elemento di difFORNIRE INTERESSANTI vento individuando le motivazioni che ficoltà, sottovalutato da tutti, è la rivoluCHIAVI DI LETTURA

I

ci hanno portato a questa crisi e che ci impediscono di crescere, in un momento dove

zione digitale che sta mutando radicalmente i processi di acquisto dei consumatori ma anche

tanti altri Paesi, dagli Stati Uniti alla Cina passando per

delle aziende. Nel giro di pochi anni la percentuale degli

l’india, invece stanno realizzando ottime performance.

acquisti on line raggiungerà facilmente il 60-70% e ciò non

“Il primo elemento che ha impoverito l’Italia da un giorno

deve rappresentare un fattore di rischio, bensì può essere

all’altro è stato l’euro, la cui introduzione era assoluta-

vista come un’opportunità.

mente necessaria, ma avrebbe richiesto un opportuno

“Sui primi due elementi non abbiamo alcuna possibilità

controllo e un tempo di preparazione del Paese a questo

di influenza e dobbiamo rimetterci alle decisioni di chi ci

cambio epocale, per evitare ciò che invece è purtroppo

governa, mentre sul terzo elemento, quello della rivolu-

accaduto, ovvero il raddoppio dei prezzi a fronte di red-

zione digitale, possiamo e dobbiamo agire per non farci

diti fissi rimasti pressoché invariati; inoltre è importante

trovare impreparati”, dice Dalledonne.

ricordare che non è possibile svalutare l'euro come si

L’azienda si trova a operare in un mercato sempre più

poteva fare con la lira”, esordisce Dalledonne.

complesso, caratterizzato da cambiamenti sempre più

Il secondo elemento di difficoltà è stata l’apertura globale

veloci e imprevedibili. Competere oggi significa innova-

46 CONVERTER & Cartotecnica



CONVEGNO NAZIONALE SOCI TRASFORMATORI GIFCO

re le strategie di business rivolte alla crescita, integrare i processi e gli strumenti di pianificazione e controllo per allineare l’operatività alla visione di lungo periodo, rivedere il sistema dei processi e procedure interni alle aziende per cogliere le opportunità di miglioramento, monitorare sistematicamente il sistema di gestione delle risorse umane, per adeguare il modello organizzativo e le metodologie di gestione al nuovo mix di figure professionali. In relazione ai cambiamenti, la vera sfida da vincere non è solo ottimizzare la gestione dell’impresa, ma anche la gestione ottimale del cambiamento. Esistono clienti con

Andrea Dalledonne

esigenze specifiche che devono essere soddisfatte me-

ora/uomo, mostra un dato di produttività del nostro Paese

diante prodotti specifici, capaci di rispondere alle loro

superiore a 600 m2 per ora/uomo, a fronte di un dato, per i

attese. L’impresa che cerca di competere utilizzando

Paesi più virtuosi, compreso tra 400 e 500 m2.

solo la variabile prezzo è destinata a soccombere.

“Sarebbe interessante conoscere la redditività delle imprese del cartone ondulato, perché da questi dati si evince

FARE RETE D’IMPRESA PER COMPETERE NEL MERCATO GLOBALE

che le aziende italiane hanno ottimizzato la produzione,

Analizzando l’andamento del PIL (-2,8% nel 2012 e -

i fornitori di macchine. Il 53% dei soci Gifco è composto

1,9% nel 2013) e la produzione industriale (-3% nel

da micro imprese (fatturato fino a 2 milioni di €), il 77%

2013), il cartone ondulato mostra un andamento in

appartiene al segmento della piccola impresa, che diven-

ripresa in termini di volume del +1% nel 2013.

ta 87% se consideriamo la soglia dei 6 milioni di € di fattu-

Analizzando i dati Fefco per il 2012 e 2013, sulla produttivi-

rato. Solo il 13% dei soci Gifco supera i 6 milioni di €.

tà annua per addetto espressa in m2, l’Italia è l’unico paese

La competizione va dunque spostata a livello internazio-

che supera la soglia dei 1.000 m2. Anche l’indicatore m2 per

nale, anche se con queste dimensioni aziendali è presso-

investendo molto in tecnologia, con il forte dubbio però che ad avvantaggiarsi della situazione siano stati i clienti e

ENGLISH Version

Business network and differentiation, the keys to compete in the long run CONVERTERS MEMBERS GATHERED FOR THE 15TH NATIONAL CONFERENCE, A GOOD OPPORTUNITY TO DISCUSS THE SCENARIOS AND PERSPECTIVES, STIMULATED BY INTERESTING SPEECHES, ABLE TO PROVIDE INTERESTING KEYS READING he corrugated cardboard sector grows slightly, but it is growing, and this is already a good news for Andrea Dalledonne, ADD, company consulting management, and well-known face for Gifco members. He focused his speech by identifying the reasons that led us to this crisis and prevent us from growing, during a period when many other countries, USA, China and India are obtaining excellent performances. “The first thing that has impoverished Italy overnight was the euro, the introduction of which was absolutely necessary, but it would

T

48 CONVERTER & Cartotecnica

require an appropriate control and a preparation time of the country to this important change. All this to avoid what instead unfortunately happened: the doubling of prices with salaries almost unchanged; it is also important to remember that you cannot devalue the euro like you could do with Lira”, begins Dalledonne. The second difficult element has been the global opening of markets, which has mixed different economies, giving a competitive advantage to those countries, which have been able to produce better, and at lower cost, with an almost stable demand. The third and final

element, underestimated by everybody, is the digital revolution that is radically changing the buying process of consumers but also of companies. Within a few years, the percentage of online shopping will easily reach 6070% and this should not be a risk factor, but can be considered as an opportunity. “We cannot influence the first two elements and we have to accept the government decisions, but as regards the third element, the digital revolution, we can and must act in order not to be unprepared”, says Dalledonne. The company operates in an increasingly

complex market, characterized by faster and more unpredictable changes. Competing today means innovating business strategies aimed at growth, integrating processes and planning and controlling tools, to align operability to a long-term vision, reviewing companies processes and procedures to take opportunities for improvement, systematically monitoring the system of human resource management to adjust organizational model and management methods to the new mix of professional figures. In relation to changes, the challenge to win is not only optimizing company management,


Sistemi per l’applicazione di adesivi Sistemi per il controllo di qualità Sistemi per il controllo visivo con camera

Noi sappiamo cosa è importante! La qualità è nel dettaglio, nello sviluppo, nel processo produttivo, nel prodotto finale e nel servizio. Ci rendiamo conto che vale la pena di dare uno sguardo più approfondito. Per questo motivo, non sviluppiamo solo sistemi d’incollaggio con controllo qualità nel principio “fail-safe” integrato, e sistemi per il controllo visivo con telecamera per la cartotecnica e lo scatolificio, ma ci concentriamo sulle vostre esigenze individuali. I nostri prodotti e servizi soddisfanno le vostre richieste. Baumer hhs significa soluzioni di alta qualità da un unico fornitore.

Noi abbiamo capito! Baumer hhs s.r.l · Via Resistenza 1 · 20090 Assago (MI) · IT · Phone +39 0233 405435 · Fax +39 0233 405461 sales.it@baumerhhs.com · www.baumerhhs.com


CONVEGNO NAZIONALE SOCI TRASFORMATORI GIFCO

ché impossibile”, dice Dalledonne, tornando su un suo cavallo di battaglia, già ampiamente analizzato anche nelle passate riunioni del Gifco, ovvero l’aggregazione come opportunità strategica per lo sviluppo. La rete è una modalità che può essere percorsa alleandosi con altre imprese in maniera strutturata e focalizzandosi su iniziative che abbiano l’obiettivo di incrementare la competitività delle aziende aderenti. La rete rappresenta una forma di coordinamento tra operatori economici, destinata alle Pmi che desiderino incrementare la loro capacità competitiva, senza ricorrere neces-

Michele Bianco

sariamente a fusioni o incorporazioni. Le imprese, rima-

L’efficienza produttiva non è più un vantaggio competi-

nendo indipendenti, possono realizzare progetti indu-

tivo, dunque è assolutamente necessario individuare

striali o commerciali comuni, con l’obiettivo di accre-

nuove strade da percorrere.

scere la capacità innovativa e la competitività.

Perché alcune imprese crescono più di altre? Perchè alcune imprese hanno performance superiori ad altre?

DAL CONTENITORE AI CONTENUTI: CREARE VALORE DALLA RELAZIONE CON IL CLIENTE

L’obiettivo strategico deve essere quello di creare unicità,

Michele Bianco, consulente internazionalizzazione delle

tendosi assolutamente al riparo dalla guerra dei prezzi.

imprese per la formazione manageriale presso il CUOA

L’essenza della strategia è nella diversità rispetto ai con-

un’impresa che è in grado di creare qualcosa di diverso potrà ambire ad avere un vantaggio sui concorrenti, met-

di Vicenza (Consorzio Universitario Organizzazione

correnti, che si persegue attraverso il posizionamento

Aziendale), riallacciandosi ai dati di settore presentati

strategico. Quest’utimo richiede la conoscenza del mer-

dal precedente relatore, ha fornito alcuni spunti interes-

cato e la capacità di fare delle scelte. Formulare la stra-

santi volti a individuare le aree di intervento per aumen-

tegia significa descrivere gli obiettivi e le azioni conse-

tare la competitività delle imprese.

guenti finalizzate alla ricerca e al sostentamento di un

but also the best management of change. There are customers with specific needs that must be satisfied by specific products that can meet their expectations. The company trying to compete using only the price is destined to succumb. BUSINESS NETWORKING TO COMPETE IN THE GLOBAL MARKET Analyzing the trend of GDP (2.8% in 2012 and -1.9% in 2013) and industrial production (- 3% in 2013), corrugated cardboard shows a positive trend in volume of +1 % in 2013. Analyzing FEFCO data for 2012 and 2013, the annual productivity per worker in m2, Italy is the only country that exceeds the threshold of 1,000 m2. Even the indicator m2 per hour /man, shows a productivity of our country exceeding 600 m2 per hour/man, in front of a datum, for the most virtuous countries, between 400 and 500 m2. “It would be interesting to know the profitability of corrugated board companies, because these data show that Italian companies have optimized the production, inve-

50 CONVERTER & Cartotecnica

sting heavily in technology, with a strong doubt, however, that only customers and machine suppliers took advantage of this situation. 53% of Gifco members is made up of micro enterprises (turnover up to € 2 million), 77% are small companies, which becomes 87% if we consider the threshold of € 6 million in revenue. Only 13% of Gifco members exceeds 6 million €. The competition must therefore be moved at international level, although with these dimensions is almost impossible”, says Dalledonne, speaking again about his favourite subject, already extensively analyzed also in past Gifco: aggregation as a strategic opportunity for development. Network is a path that can be followed in alliance with other companies in a structured manner and focusing on initiatives that have the aim of increasing the competitiveness of member companies. Network is a form of coordination between economic operators, designed for SMEs that wish to increase their competitiveness, without necessarily resorting to mergers or takeovers.

In this way, companies, remaining independent, can carry on common industrial or commercial projects, with the aim of improving innovative capacity and competitiveness. FROM CONTAINER TO CONTENTS: CREATING VALUE FROM CUSTOMER RELATIONSHIPS Michele Bianco, consultant for internationalization of business for management training at CUOA of Vicenza (University Consortium Management Business), referring to the industry data presented by the previous speaker, has provided some interesting insights to identify areas of intervention to improve competitiveness of companies. The production efficiency is no longer a competitive advantage, so it is imperative to identify new directions. Why do some firms grow more than others do? Why some companies achieve better performances than others? The strategic objective must be to create uniqueness, a company that is able to create something different can aspire to have

an advantage over competitors, being absolutely protected against price war. The essence of strategy is in diversity compared to its competitors, which is pursued through strategic positioning. This requires knowledge of the market and ability to make choices. Formulating the strategy means describing the objectives and subsequent actions aimed at the research and the maintenance of a competitive advantage over the long term, beyond the idea of operating efficiency, the presumption of being the best or the planning of individual transactions. The concept of value on which you need to work, refers to the approach with the customer and the sales skills that can no longer be based solely on the personal relationship, but it must be addressed and managed with the managerial approach of problem solving. There is a growing need to provide customers a service, taking for granted good price, excellent capacity, good organization. “To be successful today, you have to be able to create barriers to entry into the market that are intangible and difficult to reach,”


B O X

M A K E R S

P R I N T E R S

G L U E R S

Un giorno nella vita… 0201 950 Formato scatola 0300 Q.tà 250 Formato scatola 0401 Q.tà 500 Formato scatola 0933 Q.tà 800 Formato scatola 0204 Formato scatola

• Senza utensili • Settaggio completamente automatico tramite touch screen • Flessibilità dalla Scatola Americana al Wrap-around fino alle scatole per i Pallet • Formato max foglio 2600mm x 5000m • Velocità fino a 2,000 scatole/ora • Produce oltre 100 tipologie di scatole • Taglia stock di cartone per la lunghezza e per la larghezza • Opzione stampa flexo ad 1 o 2 colori

Q.tà

Chiami ora il nostro team di supporto per ulteriori informazioni o visiti il nostro sito web per dettagli in merito al vostro agente locale.

TEMPO DI REGOLAZIONE:

Think efficiency • Think BCS www.bcscorrugated.com

Italy: Tel: +39 (0)332 948418 mail: info@canepamac.it www.bcscorrugated.com Europe & Rest of the World: Tel +44 (0)1525 379359 Email sales@bcscorrugated.com


CONVEGNO NAZIONALE SOCI TRASFORMATORI GIFCO

vantaggio competitivo sul lungo periodo, superando l’i-

di creare valore per il cliente, per creare quel vantaggio

dea di efficienza operativa, la presunzione di essere i

competitivo indispensabile alle aziende per garantirsi un

migliori o la pianificazione di singole operazioni.

margine competitivo nei confronti dei concorrenti sul

Il concetto di valore sul quale è necessario lavorare,

medio e lungo periodo.

chiama in causa l’approccio con il cliente e la capacità

“La differenziazione prevede ovviamente dei costi poi-

di vendita che non può più essere basata solo sulla

ché differenziare, segmentare, approfondire l’analisi di

relazione personale, bensì va affrontata e gestita con

conoscenza dei clienti, comprenderne i bisogni, non

l’approccio manageriale del problem solving. Cresce

sono processi che si risolvono in breve tempo e neces-

l’esigenza di fornire al proprio cliente un servizio, dando

sitano di investimenti”, conclude il dott. Bianco.

per scontato il buon prezzo, l’ottima capacità produttiva, una buona organizzazione aziendale. “Per essere

Molto seguito infine anche l’intervento del dott. Luca Ma-

vincenti oggi bisogna essere in grado di creare delle

gnani del Gruppo Finservice, che ha parlato di finanza

barriere di ingresso al mercato che siano intangibili e

agevolata, spiegando i vari contributi oggi disponibili per

difficili da raggiungere”, dice il dott. Bianco.

gli investimenti delle imprese, dalla Legge Sabatini fino ai

Uno strumento fondamentale per creare questo rap-

contributi regionali, che molto spesso non vengono pie-

porto di valore con il cliente è rappresentato dalla forza

namente sfruttati semplicemente perché si ha una scar-

vendite, che rappresenta l’elemento di raccordo fra

sa conoscenza degli stessi. Questi sono strumenti e ri-

azienda e mercato, strumento principale con cui l’a-

sorse che invece esistono e vale la pena approfondirne

zienda crea una propria immagine all’esterno, in grado

la conoscenza al fine di poterli eventualmente sfruttare.

di rispondere alle esigenze dei clienti, percependone i

A chiusura del convegno, il tradizionale giro di relazioni

bisogni e risolvendone i problemi. Tutto ciò ha a che

dei soci simpatizzanti, che hanno aggiornato i presenti

fare con il marketing, ovvero la capacità di andare verso

sulle loro ultime novità tecnologiche e l’elezione dei de-

le esigenze del mercato; il marketing molto spesso

legati di Area del Gifco.

I

viene invece confuso con la promozione del prodotto volto alla vendita dello stesso. Marketing è invece l’arte Elezione dei nuovi Delegati di Area Durante i lavori del quindicesimo Convegno dei Soci Trasformatori, svoltosi a Desenzano del Garda il giorno 4 ottobre scorso, hanno avuto luogo le elezioni dei Delegati di Area GIFCO. Da tale consultazione sono emerse le seguenti designazioni: • AREA 1 (Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta): Giancarlo Canepa – ONDULATI POGGI said dr. Bianco A key instrument to create this relationship with the customer value is the sales force, which is the connecting element between company and market, the main instrument with which the company creates its own image, able to respond to customer needs, perceiving the needs and settling problems. All of this has to do with marketing, which is the ability to answer to market needs; marketing is often confused with product promotion, that is sale. Marketing is actually the art of creating value for customers, to create the competitive advantage necessary for companies to secure a competitive edge against competitors in the medium and long term. “Differentiation foresees costs, because differentiating, segmenting, improving knowledge of customers, understanding their

52 CONVERTER & Cartotecnica

needs, are processes that cannot be solved in a short time and need investment,” concludes Dr.Bianco. The intervention of Dr. Luca Magnani, Gruppo Finservice, was very interesting. He spoke about easy financing, explaining the various contributions now available for investments carried on by companies, from Sabatini Law to regional contributions, which often are not fully used simply because there is a lack of knowledge about them. These are tools and resources that instead exist and it is important to know them, so it will be possible to take advantage of them. At the end of the conference, the traditional reports from sympathizers members, who have updated the public about their latest technology and the election of area delegates of Gifco.

• AREA 2 (Lombardia): Fabrizio Bianchi – SCATOLIFICIO DA.RA. Matteo Cappelletti – EUROSCATOLA • AREA 3 (Tre Venezie): Roberta Dal Maso -SCATOLIFICIO SAN GAETANO Gabriele Cesaretto – CAP • AREA 4 (Emilia Romagna e Marche): Giorgio Bellucci – SCATOLIFICIO PORRETTANA Andrea Tullini – SCATOLIFICIO MEDICINESE • AREA 5 (Toscana): Stefano Barni – GADAR Demetrio Becherini – ECOBOX • AREA 6 (Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise) Delegato da nominare • AREA 7 (Sud Italia) Giovanni Losito – SCIA PACKAGING



RTS EASYSETUP

RTS EasySetUP: come aumentare la “disponibilità macchina” lavorando sui “dettagli” - L’esperienza di Ondulkart Scatolificio Ondulkart

LA NUOVA SOLUZIONE DI RTS SI RIVOLGE ALLE AZIENDE DEL MONDO DEL CARTONE CHE INTENDONO INCREMENTARE EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ OTTIMIZZANDO LE ATTIVITÀ DI ATTREZZAGGIO ALLE MACCHINE DI PRODUZIONE

“L

’idea di sviluppare RTS EasySetUp nasce

di tipo mobile, tramite tablet industriali con lettori di co-

dall’esigenza manifestata da alcuni nostri

dici a barre integrati, strumenti semplici ed intuitivi che

clienti che puntavano alla riduzione degli

vanno a sostituire l’utilizzo della carta, migliorando la

sprechi, legati ai tempi di inattività, durante le fasi di

qualità della comunicazione aziendale.

approvvigionamento di impianti stampa, fustelle, colo-

Il tablet connesso ad EasySetup infatti consente di do-

ri e campioni alle macchine di produzione”, ha dichia-

tare ogni operatore incaricato a svolgere tale attività, di

rato Robertino Piazza, Direttore tecnico e R&D di RTS

una “checklist proattiva” e aggiornata in tempo reale

Sistemi Informativi.

sulla programmazione della produzione;

A seguito di attente analisi condotte dagli esperti e con-

EasySetup “guida” e scandisce temporalmente: le ope-

sulenti specializzati in questi processi chiave del busi-

razioni da eseguire per tutti gli addetti al servizio alle

ness delle aziende, è stato definito un approccio mirato e un applicativo specifico in grado di ottimizzare le attività di fornitura delle attrezzature necessarie al set up delle macchine di produzione. Grazie a EasySetUp, RTS è riuscita a risolvere il problema alla radice realizzando uno strumento che, personalizzato sulle specifiche necessità del cliente, è in grado, in modo semplice e automatico, di fornire informazioni dettagliate in tempo reale, al momento giusto alle figure aziendali incaricate dell’approvvigionamento degli ausiliari di produzione in linea. Il tutto anche grazie all’utilizzo di tecnologie innovative

54 CONVERTER & Cartotecnica

Robertino Piazza, Direttore Tecnico RTS



RTS EASYSETUP

Operatore EasySetUp presso stabilimento Ondulkart

vità e sprechi. In particolare RTS EasySetUp è funzionale allo scopo di tagliare drasticamente sprechi e costi a essi connessi laddove sussistono le seguenti problematiche: • Informazioni statiche su carta; • Mancanza di una vista d’insieme sui programmi di produzione e gli ordini di lavoro per il setup delle macchine; • Flusso discontinuo delle attività senza visibilità sulle tempistiche di produzione; • Spostamenti non ottimizzati nel reperire i materiali; • Ubicazione degli impianti stampa e fustelle non legata ad una “logica ABC”; • Mancanza di informazioni relative ai quantitativi di colore da preparare in funzione anche delle commesse successive già schedulate; macchine, a prelevare le attrezzature previste dalle loro

• Mancanza di controllo integrato sull’avanzamento

ubicazioni, a stoccare l’attrezzatura utilizzata secondo

delle attività di setup delle macchine e di produzione.

la logica ABC più funzionale che riduce i percorsi, con-

“In conclusione, ha commentato GianLuca Cunial diret-

sente di agire in perfetto coordinamento con le attività

tore di stabilimento di Ondulkart, “RTS EasySetUp co-

produttive.

stituisce un passo avanti verso l’azienda digitale.

RTS EasySetUp è a tutti gli effetti un sistema collauda-

È la risposta più concreta e sostenibile per i clienti che

to e già in uso da diversi mesi presso lo Scatolificio On-

perseguono l’obiettivo di produrre la merce corretta al

dulkart, azienda particolarmente attenta ad accrescere

momento appropriato, nel posto deputato, nella quan-

costantemente la disponibilità macchine, la capacità

tità esatta e nel rispetto del livello di qualità prescelto e

produttiva e il potenziale competitivo eliminando inatti-

soprattutto a un costo / prezzo giusto.

I

ENGLISH Version

RTS EasySetup: how to increase “machine availability” working on “details” - the experience of Ondulkart THE NEW RTS SOLUTION ADDRESSES COMPANIES IN THE FIELD OF CARDBOARD THAT PLAN TO INCREASE EFFICIENCY AND PRODUCTIVITY BY OPTIMIZING THE ACTIVITIES OF SUPPLYING PRODUCTION MACHINES he idea of developing RTS EasySetup stems from manifested need by some of our customers that aimed at reducing waste, associated with downtime, during supplying of printing sets, dies, colors and samples to production machines”, said Robertino Piazza, R&D and technical director of RTS Sistemi. Following careful analysis conducted by specialized experts and consultants in these key business processes of the companies, it has been defined a focused appro-

“T

56 CONVERTER & Cartotecnica

ach and a specific application to optimize supplying activity of necessary equipments to set up of production machines. Thanks to EasySetup, RTS Sistemi managed to solve radically this problem, creating a tool, customized to specific needs of the client, is able in a simple and automatic way, to provide detailed information in real time, at the right time to the figures in charge of supplying of auxiliaries of production line. All this thanks to the use of innovative mobi-

le technology, through industrial tablet with built-in bar code readers, simple and intuitive tools that replace the use of paper, improving the quality of corporate communications. The tablet connected to EasySetup allows giving each operator, entrusted to carry out this activity, a “proactive checklist”, updated in real time about production planning; EasySetup “guides” and marks temporally: the operations to be done for everyone involved in the service to machines, to withdraw foreseen equipments from their locations, to store used equipment used a more functional ABC logic, that reduces the paths used to act in perfect coordination with productive activities. RTS EasySetup is a proven system already in use for several months at Scatolificio Ondulkart, company especially careful to increase constantly availability of machines, production capacity and competitive potential by eliminating downtime and waste. In particular, RTS EasySetup is functional in order to cut drastically waste and costs connected to them if following issues are

present: Static information on paper; Lack of a global overview of production schedules and orders for machine setup Discontinuous flow of activities without visibility of production timing; Not optimized displacements in finding materials; Location of the printing sets and dies not linked to a “ABC logic”; Lack of information about quantities of color to prepare according to next orders, already scheduled; Lack of integrated control about the status of setup of the machines and production activities. “In conclusion”, commented Gianluca Cunial, plant manager of Ondulkart, “RTS EasySetup represents a step towards a digital company. The most concrete and sustainable response for customers pursuing the goal of producing goods properly at the appropriate time, in the dedicated place, with exact amount in respect of the chosen level of quality and especially to a fair cost/price.



NEWS Attualità dall’industria

Certificazione UNI EN 15593:2008 per lo stabilimento di Toscolano Maderno

sibilità di accedere a mercati

la valutazione dei rischi connes-

che adottano questo standard

si ad una potenziale contamina-

come criterio di selezione dei

zione del prodotto durante tutte

fornitori di packaging; la tute-

le fasi del processo di produzio-

Lo stabilimento Burgo Group

la dell’immagine di chi immet-

ne, comprendendo il personale,

Guandong - HP - 3M insieme a Viscom per parlare di nuove opportunità di business sostenibile

di Toscolano Maderno, in pro-

te i prodotti alimentari sul mer-

i locali e le apparecchiature, la

Edoardo Elmi (Guandong), Ful-

vincia di Brescia, ha consegui-

cato.

fabbricazione e la documenta-

vio Rohrer (3M) e Dario Morelli

to la certificazione UNI EN

La qualità dei sistemi di ge-

zione di supporto. Un risultato

(HP) sono stati i promotori di

15593:2008 “Gestione dell’i-

stione attuati dallo stabilimen-

importante per garantire i con-

uno dei convegni più seguiti

giene nella produzione di im-

to di Toscolano è perciò con-

sumatori sulla sicurezza di un

all’ultima edizione di Viscom,

ballaggi destinati ai prodotti

forme all’applicazione delle

alimento lungo tutta la filiera, dal

replicando il grande successo

alimentari”.

buone pratiche di fabbricazio-

produttore fino a colui che lo

del 2013.

La cartiera di Toscolano assicu-

ne (GMP, “Good manufactu-

commercializza; risultato che si

Al centro del dibattito la relazione

ra, ora anche attraverso la ga-

ring practices”) per la produzio-

aggiunge a quello già ottenuto

tra sostenibilità ambientale e la

ranzia dell’ente esterno SGS: la

ne di materiali a contatto con gli

nel 2010 dallo stabilimento di

creazione di valore economico.

conformità dei prodotti ai re-

alimenti.

Treviso (Mignagola di Carbone-

Le aziende da quelle grandi alle

quisiti di legge applicabili per

La norma europea UNI EN

ra), prima cartiera italiana a ot-

più piccole condividono gli

la sicurezza alimentare; la pos-

15593 prevede infatti l’analisi e

tenere la certificazio ne UNI EN

stessi problemi: creare prodotti

15593:2008, e di Chiampo (VI)

innovativi per nuove tecnologie,

nel 2011.

in modo da allargare i mercati di

La cartiera di Toscolano ha

riferimento.

sviluppato negli ultimi anni la

“Il nostro successo deriva dalla

sua produzione di carte spe-

volontà di creare soluzioni

ciali e propone ora un’ampia

messe a punto per massimiz-

gamma di carte monopatinate

zare le prestazioni delle più

per etichette e packaging de-

recenti innovazion” – dice Edo-

stinate all’industria alimentare

ardo Elmi – “Una strategia che

e del beverage, che ha affian-

ci sta premiando, come è sta-

cato alle tradizionali carte bi-

to dimostrato dal successo

patinate senza legno per edi-

dei nostri Book. Già dal primo

toria.

giorno di fiera, al nostro stand

ENGLISH News from industries UNI EN 15593:2008 CERTIFICATION FOR THE TOSCOLANO MADERNO PLANT The Burgo Group plant in Toscolano Maderno (BS) has achieved UNI EN 15593:2008 certification for “Management of hygiene in the production of packaging for foodstuffs”. The Toscolano paper mill is now able to guarantee, with the seal of approval of an external certification agency SGS: that its products conform to the legal requirements applicable for food safety; the possibility of accessing markets where this standard is adopted as a selection criterion for packaging suppliers; the protection of the image of those who market food products. The quality on the management systems

58 CONVERTER & Cartotecnica

applied by the Toscolano paper mill complies with the implementation of good manufacturing practices (GMP) in the production of materials that come into contact with foods. Europe an UNI EN 15593 standard is based on the analysis and evaluation of the risks connected to potential contamination of a product at all stages of its production, including the personnel, the premises and equipment, the manufacture and supporting documentation. This major achievement guarantee the safety of a food for the consumer’s benefit, all along the chain, from the producer to the person marketing it; it comes after the certification obtained by the Treviso mill (in Mignagola di Carbonera) in 2010, the first Italian paper mill to have achieved UNI EN 15593:20 08, and by Chiampo mill (in Vicenza) in 2011. The range of specialty papers produced by the Toscolano mill has been recently developed and it offers a wide choice of one-side coated papers for labels and packaging designed for the food and beverage industry, alongs ide the traditional production of two-sides coated woodfree papers for the publishing market. GUANDONG - HP - 3M TOGETHER WITH VISCOM TO DISCUSS NEW OPPORTUNITIES FOR SUSTAINABLE BUSINESS Edoardo Elmi (Guandong), Fulvio Rohrer (3M) and Dario Morelli (HP) were the promoters


KNOW-HOW TECNOLOGICO E FLESSIBILITÀ AL SERVIZIO DEGLI SCATOLIFICI

ARTWORK: letizia.com, Bologna

...SECOND SKIN!

I N O I S REVI E T I F O RETR

Bimac è un azienda specializzata nella revisione e ricostruzione di macchine per la lavorazione del cartone ondulato. La nostra conoscenza del settore ci ha permesso di creare un reparto di studio e progettazione di retrofit per il miglioramento tecnologico impianti e delle macchine.

La nostra azienda effettua ricerche approfondite sulla disponibilità dei macchinari tramite la propria rete di contatti, ne verifica lo stato, ne esegue la revisione, la ricostruzione ed il controllo necessario. Tutti gli interventi effettuati sulle parti meccaniche, elettriche ed elettroniche, vendono documentati ed inoltre i beni sono certificati e garantiti dodici mesi.

Via dell’Artigianato, 612 - 40014 - Crevalcore (BO) ITALY Tel. ++39 051 981807 Fax ++39 051 980936

Possiamo diventare i vostri fornitori di macchine usate per la trasformazione del cartone ondulato, ma anche darvi un servizio completo e personalizzato, che spazia dall’individuazione della miglior soluzione al “retrofit” su misura, all’installazione e assistenza tecnica per i macchinari di settore.

E-MAIL: info@bimac-srl.it WEB SITE: www.bimac-srl.it


NEWS Attualità dall’industria

Da sinistra Dario Morelli (HP), Fulvio Rohrer (3M) e Edoardo Elmi (Guandong)

ma green. Dai virtuosismi della

relli – “Occorre fare un’autoa-

Green Economy all’applicazio-

nalisi per capire il proprio sta-

ne di modelli teorici: Dario

to dell’arte, identificare un

Morelli ha condiviso con il pub-

obiettivo e definire un piano

blico di Viscom i 6 punti da

d’azione a lungo termine”.

analizzare per capire il “livello di

Il binomio tra sostenibilità am-

greenitudine”

propria

bientale e creazione di valore

azienda: adozione di normati-

economico è sicuramente vin-

ve, allineamento dei processi,

cente, se ben studiato e mes-

scelta dei prodotti, comunica-

so in pratica con serietà e

zione sul tema, selezione dei

concretezza.

fornitori e risparmio energetico.

E dopo la condivisione di teorie e

“Un’azienda può anticipare le

pratiche green, l’augurio di Edo-

della

normative in materia oppure

ardo Elmi agli intervenuti di saper

abbiamo raccolto tantissime

“Sempre più spesso abbiamo

subire le regole imposte dai

cogliere gli spunti offerti per dare

richieste di operatori che rico-

a che fare con aziende come

singoli Paesi. Può scegliere di

nuova linfa al proprio business in

noscono in questi strumenti

Ikea e Nestlè, che hanno poli-

avere solo fornitori certificati,

un momento potenzialmente di

un mezzo per poter presenta-

tiche ben definite per la scelta

oppure può trovare il proprio

grande crescita grazie all’ap-

re in modo efficace i materiali,

dei materiali” – dichiara Fulvio

livello intermedio di eco-so-

prossimarsi di EXPO 2015.

facendo vedere esempi appli-

Rohrer – “Per essere fornitori

stenibilità” – spiega Dario Mo-

Un evento di rilevanza mondia-

cativi che spesso semplificano

di queste realtà, dobbiamo

la trattativa con gli utilizzatori

ampliare la nostra gamma con

finali”. Fulvio Rohrer ha appro-

proposte sempre più amiche

fondito l’aspetto culturale del

dell’ambiente”.

tema. Dall’equilibro tra i biso-

Il trend è dunque evidente: cre-

gni dell’uomo e la salvaguar-

sce la domanda del mercato

dia della natura alla responsa-

per soluzioni ecosostenibili,

bilità etica delle multinazionali,

aumentano i volumi, i prezzi

che adottano politiche di Cor-

diventano più competitivi e il

porate Social Responsability a

tutto rende più appetibili le pro-

livello globale.

poste caratterizzate da un’ani-

ENGLISH News from industries of one of the most followed conferences during last edition of Viscom, replicating the success of 2013. The debate focused on the relationship between environmental sustainability and economic value creation. Companies, from the biggest to the smallest, share the same problems: creating innovative products for new technologies, in order to expand reference markets. “Our success comes from the desire to create solutions developed to maximize the performance of the latest innovations” - says Edoardo Elmi - “A strategy that is rewarding us, as it was demonstrated by the success of our Book. From the first day of the fair, at our stand we collected many requests of operators who recognize in these instruments a tool to effectively present the materials, showing examples of applications that often simplify the deal with end users”. Fulvio Rohrer has deepened the cultural aspect of the topic. The balance between human needs and nature conservation, ethical responsibility of multinational corporations, which adopt policies of Corporate Social Responsibility globally”. We are increasingly dealing with companies like Ikea and Nestlè, which have well-defined policies for the choice of materials” - said Fulvio Rohrer - “To be suppliers of these realities, we must expand our range with more and more ecological proposals”. The trend is therefore clear: a growing market demand for sustainable solutions, increa-

60 CONVERTER & Cartotecnica

sed volumes, prices are more competitive and all this makes more attractive proposals that are characterized by a green feeling. From virtuosity of Green Economy to application of theoretical models: Dario Morelli has shared with the Viscom public 6 points to be analyzed to understand the “level of being green” of a company: adoption of regulations, alignment of processes, products selection, communication on the subject, selection of suppliers and energy saving. “A company can anticipate legislation or suffer rules imposed by single countries. It can choose to have only certified suppliers, or it can find its own intermediate level of ecosustainability” - explains Dario Morelli – “We need to do a self-analysis to understand own state of the art, identify a goal and a plan of action in the long term”. The combination between environmental sustainability and economic value creation is definitely a winning concept, if well designed and implemented with seriousness and concreteness. And after sharing theories and practices green, the wish by Edoardo Elmi to the participants to grasp these hints to give new life to business in a moment of great growth potential thanks to the approach of EXPO 2015. An important event at worldwide level strongly focused on Green Economy, which represents a great opportunity for visual communications operators.



NEWS Attualità dall’industria

le, fortemente incentrato sulla

to mondiale “It’s Tissue” che si

Green Economy, che rappre-

svolge proprio a Lucca, non

senta una grande opportunità

potevo più procrastinare la scel-

per gli operatori della visualcom.

ta di insediare TMC nel cuore pulsante del tissue nel mondo.

TMC: nuova sede operativa a Lucca per rafforzare il legame con il distretto mondiale del tissue

infatti, anche due degli elementi gra-

quello di ag-

zie ai quali, dopo 17 anni di

gredire nuovi mercati con

28 Magic World entra nelle scuole con il suo meraviglioso mondo di cartone

L’apertura di una sede a Lucca

attività, TMC è oggi considera-

interessanti prospettive di cre-

Un elefante, un cane e… un

rappresenta un messaggio

ta, un’azienda leader nella pro-

scita.

banco: il cartone moltiplica le

chiaro oltre che un importante

gettazione e produzione di

Con l’apertura a Lucca, la mis-

sue forme e dà vita a concor-

passo di crescita per TMC –

soluzioni integrate e complete

sion di TMC è chiara e definita:

si

dichiara il suo Presidente, Mat-

per il packaging di prodotti tis-

insediarsi permanentemente in

World, brand creativo dell’a-

teo Gentili.

sue e personal care.

un contesto leader integrando-

zienda di imballaggi Simba

Un presidio diretto su Lucca

Dopo aver vinto questo ricono-

si con la filiera del tissue, offrire

Paper Design, porta nelle scu-

consentirà a TMC di avvicinarsi

scimento da parte dei suoi

ai clienti un ulteriore spazio di

ole la versatilità del cartone

stabilmente ad aziende che

clienti, TMC si è posta come

incontro con le Persone di

con i progetti educational “Il

hanno fatto di efficienza e inno-

traguardo non solo quello di

TMC per condividere progetti

cartone cambia vita”, rivolto

vazione, la chiave del loro suc-

consolidare la sua offerta com-

di fornitura e collaborazione a

alle scuole dell’infanzia e pri-

cesso - continua Matteo Gentili.

merciale fondata sul tissue e

lungo termine, allestire una se-

marie, e “Il cartone tiene ban-

Efficienza e innovazione sono,

sue declinazioni, ma anche

de dimostrativa di soluzioni au-

co” destinato agli studenti

tomatizzate per il packaging.

delle scuole secondarie (pri-

È un’ulteriore sfida che affron-

mo e secondo grado), pro-

educational!

28

Magic

teremo con l’entusiasmo vincente che da sempre ci contraddistingue – sottolinea sempre Matteo Gentili – tra l’altro, anche nel mio ruolo di Presidente e promotore dell’even-

ENGLISH News from industries TMC: NEW HEADQUARTERS IN LUCCA TO STRENGTHEN THE BOND WITH THE WORLD DISTRICT FOR TISSUE The opening of an office in Lucca is a clear message as well as an important growth step for TMC, says its President, Matthew Dear. A direct supervision of Lucca market allows TMC to approach a stable companies that have made efficiency and innovation, the key to their success – Matteo Gentili continues. Efficiency and innovation are, in fact, two of the elements through which, after 17 years of activities, TMC is now considered a leader in the design and manufacture of comprehensive integrated solutions for packaging of tissue products and personal care. After winning this recognition from its customers, TMC has set itself as goal not only to consolidate its commercial offering based on the tissue and its forms, but also to attack new markets with attractive prospects growth. With the opening in Lucca, TMC’s mission is clearly defined: to settle permanently in a leading integrated with the supply chain tissue, offering customers an additional meeting space with TMC people to share supply projects and long-term partnership, set up a demonstration site of automated solutions for the packaging industry. “This is another challenge that we will face in the winning enthusiasm that has always distinguished us - always emphasizes Matteo Gentili - among other things, in my role as

62 CONVERTER & Cartotecnica

chairman and promoter of the world event It’s Tissue, that takes place right in Lucca, I could not more delay the choice to set up TMC in the heart tissue around the world. 28 MAGIC WORLD ENTERS THE SCHOOLS WITH HIS WONDERFUL WORLD OF CARDBOARD An elephant, a dog and a bench: cardboard multiplies its forms and creates educational competitions! 28 Magic World, creative brand of packaging company Simba Paper Design, brings the versatility of cardboard in schools with educational projects “The cardboard changes life”, aimed at children and primary schools, and “The cardboard is holding forth” for students of secondary schools (first and second level), promoted in collaboration with the monthly magazine OKAY!. The initiative reflects the mission of 28 Magic World, a brand born with the aim of bringing attention to the values of the past, discovering the pleasure to feel emotions with the discovery of artistic and creative side of each person through toys and modern and simple furniture complements, produced using only cardboard. With these projects, recreational and educational, “The cardboard changes life” and “The cardboard is holding forth”, 28 Magic World is the mouthpiece of a new way of experiencing cardboard: simple, economical and eco-sustainable element, often considered as



NEWS Attualità dall’industria

mossi in collaborazione con il

una casetta e una fornitura di

mensile OKAY!.

comodi sgabelli in cartone per

Un’iniziativa che rispecchia la

giocare insieme nello spazio

mission di 28 Magic World,

gioco comune, mentre i vinci-

marchio nato con l’obiettivo di

tori della scuola primaria ver-

riportare l’attenzione sui valori

ranno premiati con le simpati-

del passato ritrovando il pia-

che librerie in cartone “Dumbo”

cere di emozionarsi di fronte

e “Orso”.

alla riscoperta del lato artistico

Le secondarie riceveranno,

e creativo di ogni persona at-

invece, una libreria modulare,

traverso giocattoli e comple-

sempre in cartone, che servirà

menti d’arredo moderni e

a rendere ancora più bella e

sem plice, rigorosamente in

organizzata la classe. Tutte le

cartone.

scuole che vorranno aderire al

Con questi progetti ludico-di-

pegno, guidati dagli insegnan-

diverse: matite, pastelli, tem-

progetto potranno richiedere i

dattici, “Il cartone cambia vita” e

ti delle materie artistiche, sa-

pere e collage, ispirandosi ai

kit scolastici, a partire dal mese

“Il cartone tiene banco”, 28

ranno chiamati a dare libero

movimenti artistici o autori fa-

di novembre, attraverso il cou-

Magic World si fa portavoce di

sfogo alla propria fantasia, av-

mosi nella storia dell’arte, in-

pon allegato alla rivista OKAY!

un nuovo modo di vivere il car-

vicinandosi al concetto di tu-

crementando la propria creati-

oppure scrivendo all’indirizzo

tone: elemento semplice, eco-

tela ambientale.

vità e le conoscenze previste

email: okay@esprithb.it.

nomico

eco-sostenibile

Ai più piccoli sarà richiesto di

dal piano scolastico.

Tutti i prodotti 28 Magic World

spesso considerato dai più

personalizzare, nella piena li-

Per ciascuna opera creativa, a

sono anche disponibili per l’ac-

come scarto o materiale pove-

bertà espressiva e creativa, gli

seconda della fascia di età,

quisto online tramite l’e-shop

ro, in realtà capace di trasfor-

animali in cartone messi a dis-

verrà richiesta la stesura di un

28magicworld.it: oggetti mo-

marsi per dare inizio a magiche

posizione dal progetto.

elaborato testuale che descri-

derni e facili da montare, dal-

storie, frutto della fantasia di

I giovani studenti delle scuole

va, attraverso un racconto, la

l’arredo per la casa fino a gio-

grandi e piccoli.

secondarie, come dei veri arti-

riflessione svolta durante il

chi divertenti, pensati per pro-

28 Magic World metterà a dis-

sti, saranno invece, chiamati a

lavoro di personalizzazione

muovere lo sviluppo di una

posizione delle scuole due kit

decorare il tavolo presente nel

manuale.

coscienza ambientale e la

didattici così composti:

kit didattico attraverso un lavo-

I vincitori della scuola materna

capacità di sorprendersi di

Gli alunni, a diversi livelli d’im-

ro collettivo con le tecniche più

regaleranno all’intera scuola

grandi e bambini.

ed

ENGLISH News from industries scrap or poor material, but actually it can be transformed to initiate magical stories, fruit of the imagination of young and old people. 28 Magic World will provide two schools teaching kits: The students, at different levels of commitment, led by arts teachers, will be called to give free rein to their imagination, approaching the concept of environmental protection. The little ones will be required to customize, in full freedom of expression and creativity, cardboard animals provided by the project. The young students of secondary schools, as true artists, will instead be called to decorate the table in this educational kit through a collective work with different techniques: pencils, crayons, tempera and collage, drawing inspiration from the art movements or famous authors in art history, increasing their creativity and knowledge provided by the school programme. For each creative work, depending on the age group, will be required to write a text that describes, through a story, reflection carried on during the work of manual customization. The winners of the kindergarten will give to their school a little house

64 CONVERTER & Cartotecnica

and a supply of comfortable cardboard stools to play together in common spaces, while the winners of the primary school will be rewarded with the nice cardboard books “Dumbo” and “Bear”. The secondary schools will receive, instead, a modular library, always in cardboard, which will serve to make the class even more beautiful and organized. All schools that want to join the project may require the school kits, as of November, through the coupon attached to the magazine OKAY! or by email: okay@esprithb.it. All 28 Magic World products are also available for online purchase through the e-shop 28magicworld.it: modern and easy to assemble objects, from furniture for the house up to fun games, designed to promote the development of an environmental conscience and the ability to be surprised of adults and children.



APEX GTT By Katja van der Louw, European Marketing Manager Apex Group of Companies

La stampa flessografica parte alla conquista dell’alta qualità replicabile ORA COME ORA, LA STAMPA IN ALTA QUALITÀ (HQ, HIGH QUALITY) È DIVENTATA UN CHIODO FISSO. STAMPATORI E FORNITORI, POCO IMPORTA: L’ALTA QUALITÀ È SULLA BOCCA DI TUTTI, PUNTA DI UN ICEBERG CHE NAVIGA TRA GLI STANDARD DI MASSIMA QUALITÀ NEL MARE DELLA STAMPA FLESSOGRAFICA

P

Katja van der Louw

er definire la stampa in alta qualità (HQ, High

Obiettivo possibile solo con l’aiuto di stampanti capaci di

Quality), non esiste un solo approccio. Un lavoro

riprodurre colori intensi e brillanti, racchiusi in contorni ben

di stampa può essere definito HQ quando è per-

definiti, fondi ad altissima densità, ma anche caratteri mi-

fettamente replicabile. Oppure si parla di HQ quando si uti-

nuscoli, codici a barre e tutta la grafica necessaria.

lizzano cliché con retinature particolarmente sottili. Ma l’al-

E comunque non basta. Ogni singolo colore deve comba-

ta qualità in flessografia presuppone l’impiego di speciali

ciare alla perfezione con la richiesta del cliente.

innovazioni tecnologiche? E quali? Punti a sommità ap-

Come fare? Solo adottando standard che assicurano la-

piattita, full HD oppure qualcosa di ancora diverso?

vori di stampa replicabili e di qualità sempre uniforme.

Per farla breve, a quanto pare non esiste una definizione

QUALI SONO I REQUISITI?

precisa di alta qualità. Più che altro, è qualcosa che dipen-

Ovviamente, per realizzare risultati di stampa di altissima

de dalle crescenti esigenze di mercato riguardo al design

qualità non esistono miracoli. È praticamente impossibile

e alle fattezze dei materiali di imballaggio. Materiali che non

mettere insieme un mix dei più avanzati sistemi di stampa,

hanno più la sola funzione di preservare e trasportare le merci, trasmettere informazioni e via dicendo, ma che si sono via via evoluti fino a diventare vero e proprio strumento di marketing capace di indurre i potenziali acquirenti all’acquisto del prodotto. Stando così le cose, da un lato i materiali di imballaggio devono avere un aspetto dirompente, tale da catturare l’attenzione del consumatore; dall’altro, devono costantemente ricalcare grafica e colori dettati dal detentore del marchio, per giunta su scala globale, in modo da trasmettere l’identità del brand e renderlo riconoscibile a colpo d’occhio.

66 CONVERTER & Cartotecnica

Fig. 1 - Confronto tra uniformità - Cilindri GTT e cilindri anilox tradizionali: 3 modelli diversi con le stesse specifiche / Fig. 1 - Consistency comparison - GTT rolls compared to conventional anilox rolls: 3 different orders each with the same specs


ECONOMICO e al TOP della TECNOLOGIA

NUOVO FUSTELLATORE DIRECT DRIVE DI LUCE VARIABILE PER FUSTELLARE IL FOGLIO IN OGNI POSIZIONE

4 CILINDRI PORTA FUSTELLE INDIPENDENTI PER ARRICCHIRE QUALSIASI SLOTTER BIZZOZERO Z MICA - S.R.L. Macchine per imballaggio cartotecnica ed affini info@bizzozeromica.it www.bizzozeromica.it

Sede legale e stabilimento Velate Milanese - Via Verdi, 13 20865 USMATE VELATE (MB) Italy Tel +39 039 670369 - Fax +39 039 6753806


APEX GTT

Rigorose misurazioni periodiche garantiscono che gli standard di qualità di Hans Kolb Wellpappe rimangano costanti. Questo soggetto, stampato con cilindri GTT, ha vinto il premio DFTA 2012/ Constant, accurate measurements ensure that the quality standards at Hans Kolb Wellpappe remain constant. This subject, printed with GTT, won the DFTA award in 2012

cliché, inchiostri e cilindri anilox, premere un pulsante e

hanno potuto ridurlo al

avere risultati perfetti allo schioccare delle dita. Però si

minimo, se non eliminar-

può sempre fare appello agli ultimi sviluppi nelle tecno-

lo del tutto, unendo la

logie di stampa flessografica e combinarli insieme in

tecnologia GTT a cliché

modo da supportare il lavoro della stampante nell’otti-

di nuova generazione.

ca di raggiungere risultati di stampa non solo eccellen-

Grazie

ti, ma anche replicabili.

struttura della superficie

alla

speciale

del cilindro, le incisioni

LA PROSPETTIVA DELLA TECNOLOGIA ANILOX

GTT vengono realizzate

Considerando la questione dell’alta qualità dal punto di

controllata rispetto alle incisioni anilox tradizionali, con

vista dei produttori di cilindri anilox, va detto che oggi

molte meno variazioni di densità a parità di specifiche.

come oggi è possibile consigliare con buona certezza il

La Figura 1 confronta in momenti diversi la densità di tre

tipo di cilindro più indicato per un controllo ottimale del

cilindri GTT e altrettanti cilindri anilox tradizionali con le

trasferimento dell’inchiostro. “Con la tecnologia GTT,

stesse specifiche. Nei cilindri GTT la densità è di gran

brevettata da Apex, per i cilindri anilox, possiamo la-

lunga più uniforme che non negli anilox tradizionali.

sciarci alle spalle i problemi di uniformità dei cilindri tra-

Questo perché la struttura del cliché GTT, come anche

dizionali. Realizzare risultati sempre più pregevoli è im-

l’altezza e la larghezza delle pareti, sono del tutto sotto

possibile, senza un trasferimento dell’inchiostro preve-

controllo, grazie al fatto che l’incisione della ceramica

dibile. L’esclusiva geometria GTT con canale di inchio-

viene eseguita con un raggio laser a emissione costante.

stro a scorrimento aperto assicura un trasferimento del-

Il profilo di questi cilindri (90% per il canale di inchiostro

l’inchiostro controllato ed è fondamentale per garantire

e 10% per la parete della cella) garantisce un trasferi-

risultati di stampa uniformi e prevedibili”, dichiara Georg

mento dell’inchiostro molto più controllato rispetto a

Selders, Sales Director per il mercato europeo di Apex

quanto sia possibile con gli anilox tradizionali, incisi con

Group of companies. Molti operatori dell’industria fles-

un raggio laser pulsato che va a bruciare la struttura

sografica alle prese con problemi di effetto ondulato

della cella nella superficie, foro per foro.

in maniera molto più

ENGLISH Version

The journey to repeatable high quality in flexo printing HIGH QUALITY - OR SHORTENED HQ PRINTING IS NOWADAYS IN EVERYONE’S MIND. NO MATTER WHETHER PRINTER OR SUPPLIER, PEOPLE SPEAK OF HIGH QUALITY EVERY DAY TO DESCRIBE THE TIP OF THE ICEBERG WHEN IT COMES TO THE MAXIMUM QUALITY STANDARDS WITHIN FLEXO PRINTING

here are several approaches to define the term High Quality printing. Maybe a print job can be called HQ when it is exactly reproducible. Or it is HQ when a particular, very fine screen type is used. Does High Quality flexo printing mean that a special mix of innovative technologies must be used? So yes, which ones? Is the flat top dot technology the right choice, or is full HD better or maybe even something totally different?

T

68 CONVERTER & Cartotecnica

To be brief, it seems that one short definition for High Quality printing does not exist. It is moreover about the constantly growing market demands on the design and appearance of packaging material. The function of packaging material is no longer only protection, carrying of goods, information transmission etc. As known, it today becomes more and more a marketing tool to encourage potential buyers to purchase a product. On the one hand, pa-

ckaging material thus has to look very impressive to gain the utmost attention at buyer’s side. On the other hand it needs to match constantly and exactly the color the brand-owner is demanding, not only in one country but all over the world, in order to conform to the brand’s corporate design with a strong brand recognition. And this is for sure only possible when a printer can achieve results with very bright, deep colors and sharp contours. He needs to be able to print solids with very high density and, at the same time, fine type, barcodes and lines and the demanded graphics. But this is still not enough. Every spot color the customer demands has to be matched very precisely. How is all this possible? Only by having a perfect house standard that enables reproducible printing jobs in consistently good quality. WHAT ARE THE REQUIREMENTS? For sure there is not only one “miracle” solution for achieving especially high quality printing results. It is nearly impossible for a

printer to use a random mix of the most upto-date printing machine and plate, ink, anilox etc. technology, press a button and achieve brilliant results within a second. But the latest technology developments within Flexo printing can be combined in a clever way to support the printer on his way to achieving excellent printing results not only once but repeatable day by day. THE ANILOX PERSPECTIVE Looking at the HQ discussion from the perspective of an anilox manufacturer, it is today possible to give a clear advise which rolls deliver the greatest control about the ink transfer. “With our patented GTT anilox technology it is possible to overcome some inconsistency of standard anilox designs. Achieving higher and higher quality results is impossible without a predictable ink transfer. The unique open slalom ink channel geometry of GTT delivers a controlled ink transfer and is the key to a constant and predictable print result”, says Georg


TESTATE ESPANSIBILI MECCANICHE E PNEUMOMECCANICHE

La svolgitura è la prima fase del converting, e per questo è fondamentale scegliere prodotti di qualità per iniziare la produzione in modo ottimale. Affidati ad un fornitore affidabile e competente. Innovazione. Flessibilità. Professionalità. OFFICINA MECCANICA PANZERI ALESSANDRO di Panzeri Marco Via del Calendone, 50 - Olgiate Molgora (Lecco) ITALIA Telefono +39 039 9912042 - Fax +39 039 9332719 E-mail info@core-c chucks.com Sito web www.core re-chucks.com


APEX GTT

Con l’aggravante delle modalità operative che cambiano

LA SFIDA PER LO STAMPATORE

per ogni addetto, l’incisione al laser pulsato rende vera-

Responsabile dell’area prestampa di Hans Kolb

mente difficile garantire al 100% una densità costante con

Wellpappe, leader tedesco nel settore della stampa su

uno stesso cilindro, anche quando le specifiche tecniche

scatole in cartone ondulato, Frank Patzt va dritto al

sono le stesse. Anche il necessario processo di rifinitura si

dunque: “L’obiettivo principe è stampare lavori replica-

inserisce tra gli aspetti più critici quando si tratta di con-

bili, anche all’infinito, volendo. Per prima cosa volevamo

trollare il trasferimento dell’inchiostro. Controllo che è esat-

ottenere risultati prevedibili e in alta qualità anche per le

tamente ciò che serve alle stampanti per soddisfare le esi-

combinazioni di fondi e cliché. Perciò abbiamo scelto di

genze di qualità del mercato.

testare a fondo sulla nostra macchina di prestampa le varie opzioni della tecnologia Apex GTT. Ora che abbia-

IL PENSIERO DELL’OEM

mo ottimizzato le dimensioni dei punti e lo spessore

Dichiara Andre Göpfert, CEO di Göpfert: “Sempre più

delle linee GTT, possiamo stampare in alta qualità, sem-

spesso, i nostri clienti ci chiedono macchine HQ. Negli

pre, impiegando cilindri GTT Corr in formato S, M ed L.

ultimi 10 anni si è assistito a un’impennata della richie-

I nostri standard di alta qualità sono diventati pratica-

sta di alta qualità”. Riguardo alla qualità dei lavori di

mente gli stessi in fase di pre e post stampa, con una

stampa, Göpfert prosegue: “Di sicuro, l’operatore deve

grafica che raggiunge i 175 lpi, del tutto paragonabile

conoscere a menadito sia la macchina che tutto il pro-

alla qualità Offset”.

cesso di stampa, specialmente se vuole sfruttare ap-

Accanto alla scelta di un cilindro anilox adeguato per con-

pieno tutte le funzioni per ottenere la massima qualità

trollare il trasferimento dell’inchiostro e dare uniformità al

possibile e mantenerla tale anche per i lavori successivi.

processo di stampa, Patzt fa presente un altro aspetto

Ora che il mercato ha capito quanto sia importante un

ugualmente importante per ottenere standard qualitativi

trasferimento dell’inchiostro prevedibile e come sia pos-

molto elevati. “Dobbiamo esercitare il massimo controllo

sibile ottenerlo solo con il cilindro anilox giusto, abbia-

possibile sull’intero processo di stampa e possiamo farlo

mo avviato un’importante collaborazione strategica con

solo riducendo la soggettività al minimo. Oggigiorno, il

Apex e d’ora in poi consiglieremo sempre i cilindri GTT

livello di automazione delle macchine di stampa è talmen-

per le nuove macchine”.

te elevato che funzionano quasi da sole”. Ma non del tutto:

Un operatore di Hans Kolb Wellpappe controlla il processo di stampa di una delle macchine HQ Göpfert “Ovation” dell’azienda/ Operator at Hans Kolb Wellpappe controlls the printing process at one of the company’s Göpfert “Ovation” HQ printing machines

Selders, Sales Director Europe at Apex Group of companies. Many flexo converters who had to deal with washboarding problems have been able to minimize or even completely reduce it with a combination of GTT and new plate technologies. Due to their special surface structure, GTT engravings can be produced much more controlled than standard anilox engravings, which means with much less variation in densities even with the same specs. Picture one illustrates a density comparison between three different GTT rolls with the same specs and three different con-

70 CONVERTER & Cartotecnica

ventional anilox rolls with the same specs ordered at different times. The GTT rolls show a far more constant density compared with the conventional anilox rolls. This is due to the fact that GTT’s screen structure and the widths and heights of the walls are completely under control, because the ceramic is engraved with a constant laser beam. The profile (90% ink channel/10% wall) of these rolls enables a much more controlled ink transfer than it is possible with conventional anilox rolls. Conventional anilox rolls are laser engraved with a pulse laser beam which burns the cell structure into the surface hole by hole. Combined with the always different way the operator works, the pulse laser engraving makes it very difficult to give a 100 % guarantee on the density when the same roll is reproduced, even if measurements result in having matched the same technical specs. The required finishing process is also one of the most critical parts when it comes to

a controlled ink transfer. And control is exactly what printers need, to achieve the quality the market demands. THE OEM’S PERSPECTIVE Andre Göpfert, CEO at Göpfert: “Our customers are demanding High Quality machines more and more frequently. In the last 10 years we saw a tremendous increase towards High Quality”. Looking at the quality of a printing job he quotes: “For sure the operator needs to be well trained on the printing machine and the whole printing process, especially when he wants to achieve the highest possible quality by taking advantage of the full functions of the machine and achieve constantly the same results in the same, high quality level. As the market has understood the importance of a predictable ink transfer which is only possible with the right anilox roll, we established an important, strategic cooperation with Apex and will standard recommend all new machines with GTT rolls in future times”.


“È molto importante regolare le macchine alla perfezione,

CONCLUSIONE

per renderle conformi a tutti i parametri di stampa coinvol-

Per tornare alla domanda iniziale, ormai è chiaro che non

ti: qualità del substrato, tipo di cliché, tipo di racla e pres-

esiste una definizione generica del concetto di stampa in

sione, viscosità dell’inchiostro, tipo di cilindro anilox e via

alta qualità e che piuttosto sono le esigenze di mercato

dicendo. Tutti fattori “pratici” da far combaciare con l’im-

a stabilire gli standard richiesti agli operatori.

portante fattore “teorico” del know-how dell’operatore”.

Rispettare i colori e stampare fondi ad alta densità,

Infatti, spesso è la mancanza di competenze che separa gli

caratteri minuscoli, codici a barre, contorni e grafica se-

stampatori dal traguardo della qualità replicabile. Spesso,

condo i desideri del cliente, e tutto in un solo lavoro di

un modo per far funzionare il processo è aggiungere un po’

stampa, sono i requisiti che gli stabilimenti di oggi sono

di pressione in certi punti e un po’ di velocità in altri.

chiamati a soddisfare per poter realizzare determinati

L’operatore A decide quella che secondo lui è la pres-

standard qualitativi. Da qui l’esigenza per lo stampato-

sione corretta del cliché per un determinato lavoro. Ma

re di conoscere e controllare l’intero processo di stam-

il suo collega del turno di notte, l’operatore B, fa di testa

pa, lungo il quale la prevedibilità del trasferimento del-

sua e aumenta lievemente la pressione sul cliché.

l’inchiostro è uno dei parametri più cruciali.

E il gioco è fatto: una differenza apparentemente insi-

A questo proposito, il fattore decisivo è la scelta del cilin-

gnificante è già sufficiente a impedire un risultato pre-

dro anilox migliore per trasferire di volta in volta la quan-

vedibile e replicabile. Per contrastare questa diversità di

tità di inchiostro necessaria per ogni singolo lavoro.

vedute, Hans Kolb Wellpappe promuove lo scambio

E questo non una volta sola o soltanto per un determi-

continuo delle conoscenze tra tutti gli operatori, in mo-

nato test di stampa, bensì come prassi quotidiana e

do tale che quelli impegnati nell’area di prestampa pos-

sempre replicabile. La scelta dell’anilox corretto e la giu-

sano condividere quello che sanno con i colleghi dell’a-

sta combinazione di tutti gli altri parametri di stampa,

rea post stampa e viceversa. E dal momento che Hans

pratici e teorici, determinano lo standard di ogni azien-

Kolb Wellpappe possiede anche una divisione dedica-

da del settore. Trovato il giusto equilibrio, l’azienda avrà

ta alla stampa Offset, gli operatori del reparto flesso-

tutti i requisiti necessari per riuscire ad accontentare i

grafico possono beneficiare anche delle conoscenze

capricci del mercato e ad affrontare il tortuoso percor-

dei colleghi del reparto offset.

so verso l’ambita meta dell’alta qualità.

THE PRINTER’S CHALLENGE Frank Patzt, head of pre-press at Hans Kolb Wellpappe, one of Germany’s leading printers in the corrugated carton box sector brings it to the point: “The main goal is to print permanently reproducible. Our initial aim was to achieve predictable, high quality results also for screen/solid combinations.Therefore we chose to test the possibilities of Apex GTT on our pre-print machine extensively. After fine-tuning of dot size and GTT’s line thickness we are today successfully printing constantly high quality with a set of GTT Corr S, M and L. And our high quality standards are meanwhile much the same in pre-print and in post-print jobs with graphics up to 175 lpi which can rival with Offset quality”. Besides the right anilox roll that enables a controlled ink transfer and brings consistency to the printing process, Patzt mentions another point that is very important for achieving very high quality standards. “We need maximum control about the en-

tire printing process which is only possible by reducing the subjectivity to a minimum. Today’s printing machines are automated to such an extent that they can nearly work alone”. But not completely: “It is very important to adjust and fine-tune the machines perfectly. They need to match with all other involved printing parameters: Quality of the substrate, plate type, doctor blade type and pressure, ink viscosity, anilox type etc. And all of these ‘hard’ facts need to match with one very important ‘soft’ fact: The know-how of the printer”. It is often a lack of knowledge that prevents printers from achieving reproducible quality. Giving a little bit more pressure here and a little bit more speed there is a common way to make the process work. In practice printer one figures out the- in his eyes-right plate pressure for a particular job. But his colleague in the night shift, printer two, has his very own method by giving just a little more pressure to the plates. And voilá: Only a small but

already crucial difference that makes it impossible to achieve predictable and repeatable results. Hans Kolb Wellpappe counteracts these variations through ongoing, regular knowledge exchanges between all of their printers. By this the company ensures that printers who work at their pre-print machine can share their knowledge with the colleagues at the post-print machine and vice versa. As Hans Kolb Wellpappe also has an own Offset division, the Flexo printers can also benefit from their offset colleagues knowledge. CONCLUSION Coming back to the starting question, it is clear that there is no general definition of High Quality Flexo printing. Market demands determine the current standards that a print house has to meet. Matching spot colors and print high density solids, fine type, barcodes, lines and the graphics the customer demands, all in one printing job, are the requirements

I

a print shop today needs to fulfill in order to achieve a particular quality standard. Therefore the printer needs to understand and control the entire printing process. And in this whole process, the predictable ink transfer is one of the most crucial parameters. Relating to a predictable ink transfer, the decisive factor is the choice of the right anilox roll that constantly transfers exactly the amount of ink that fits to the respective print job. Not only once, or in a particular print test, but under terms of production and repeatable on a daily basis. The choice of the right anilox roll and the right mix of all other involved ‘hard’ and ‘soft’ printing parameters, determine the house standard of a print company. Once this house standard is in a very good balance a print shop meets the requirements to be able to cope with the challenging market demands and set out on his journey to achieving the high quality standards his customer demands.

CONVERTER & Cartotecnica 71


NEWS Materiali

Nuovo Honeycomb Panel presentato da Bui Giordano a Viscom: il cartone con tre anime è già un successo

Bui, nella gestione dell’azienda

compiuti dal Politecnico di

(da cui la nuova denominazio-

Milano.

ne “Bui Giordano snc di Bui A.

Grazie alle tre anime (avana,

& D.”) porta numerose novità,

bianco e nero) e alle tre possi-

l’ultima delle quali, presentata

bili copertine (avana, bianco e

Lo stand di Bui Giordano è sta-

nel 2011 a Viscom, è l’Honey-

nero), Honeycomb Panel si

to letteralmente preso d’assal-

comb Panel, ovvero il pannello

presenta oggi in nove varianti

to durante l’ultima edizione di

in cartone alveolare completa-

di colore, completamente per-

Viscom, nella quale l’azienda

mente ecologico utilizzabile nei

sonalizzabili grazie alla scelta

bergamasca ha presentato una

settori dell’arredamento e della

della struttura di anima interna:

nuova versione dello storico

presentante della terza genera-

pubblicità.

05, perfetta per la realizzazione

cartone alveolare con anima a

zione alla guida dell’azienda,

Oggi la Bui Giordano snc vanta

di arredi e strutture dove viene

nido d’ape, ora disponibile an-

con la quale ripercorriamo ve-

un’attrezzatura all’avanguar-

richiesta massima solidità, op-

che con la copertina nera o

locemente le tappe salienti del-

dia, con linee completamente

pure 08, più leggera ma dotata

bianca, sia nella versione 05

l’azienda, che nasce nel 1962

automatizzate capaci di pro-

di ottima resistenza.

(anima con alveolo di 5mm)

commercializzando il cartone a

durre materiale di elevata qua-

Tra le ultime proposte del 2014

che nella versione 08 (alveolo

nido d’ape prodotto dalle Car-

lità tecnica certificata da studi

firmate Bui Giordano snc c’è,

interno di 8mm).

tiere di Verona, per il settore

Oltre alle tradizionali copertine

delle falegnamerie.

avana e bianco patinato, Ho-

In seguito, grazie all’introduzio-

neycomb Panel è ora disponi-

ne delle presse a vapore, di-

bile con copertina nera. Ideale

venta possibile fornire lastre

per tutti gli allestimenti che ri-

calibrate in vari spessori.

chiedono uno sfondo scuro e

Con il passare degli anni l’a-

uniforme su cui poter stampa-

zienda amplia le proprie attività

re con tecnologia UV o su cui

iniziando a produrre carta on-

far aderire prespaziati.

dulata per l’imballaggio e a pro-

Riusciamo a distrarre per qual-

porre i propri prodotti in versio-

che minuto dai frenetici ritmi

ne ignifuga.

fieristici, Alice Brusadelli, re-

Nel 1998 l’introduzione dei figli

sponsabile commerciale e rap-

di Giordano, Angelo e Daniele

ENGLISH News Materials THE NEW HONEYCOMB PANEL PRESENTED BY BUI GIORDANO AT VISCOM: THIS SPECIAL CARDBOARD WITH THREE CORES IS ALREADY A SUCCESS

72 CONVERTER & Cartotecnica

The stand of Bui Giordano was literally besieged at the last Viscom edition, during which this Bergamo-based company unveiled a new version of the historic honeycomb cardboard, now available with a black or white cover, in 05 version (core with 5mm cell) and 08 version (8mm internal cell). In addition to the traditional light brown and white glossy covers, Honeycomb Panel is now available with black cover. Perfect for all equipments that require dark, uniform background on which you can print with UV technology or stick decals. We succeed in distracting for a few minutes from the exhibition hectic paces, Alice Brusadelli, sales manager and representative of the third generation, which is running the company. With her, we trace quickly the key developing stages of the company, which was founded in 1962 to sell honeycomb cardboard produced by Cartiere di Verona, for carpentry field. Subsequently, thanks to the introduction of the steam presses, it becomes possible to provide calibrated slabs in various thicknesses. Over the years, the company expanded its activities and started producing corrugated paper for packaging and offering their products in fire retardant version. In 1998 the sons of Giordano, Angelo and Daniele Bui, entered the management of the company (hence the new name “Bui Giordano snc of Bui A. & D.”). This passage brings many new novelties, the latest of which presented in 2011 at Viscom: the Honeycomb Panel, the ecological honeycomb cardboard panel used in the sectors of furniture and



NEWS Materiali

gastronomiche del Bel Paese

drea Nappa, AD di Favini.

firmate Academia Barilla: olio

La Gift Box è realizzata in Car-

extra vergine d’oliva, pesto li-

taCrusca, la prima carta nata

gure preparato secondo l’anti-

dalla crusca non più utilizzabile

no a doppia o tripla onda nelle

L’eccellenza dei prodotti Barilla racchiusa in un packaging realizzato in Cartacrusca

ca ricetta e una confezione pa-

per il consumo alimentare.

lavorazioni in cui vengono ri-

La speciale Gift Box “Selezione

sta Barilla trafilata al bronzo.

CartaCrusca nasce dalla colla-

chiesti spessori sottilissimi.

Italiana” di Academia Barilla, il

“Forti dell’esperienza di Shiro

borazione di Ricerca & Svi-

“Siamo orgogliosi di aver pre-

brand che promuove la cultura

Alga Carta e successivamente di

luppo Barilla e Favini, che han-

sentato in fiera i nostri nuovi

gastronomica italiana nel mon-

Crush, siamo stati in grado di

no lavorato fianco a fianco per

prodotti, visto che da tempo

do, realizzata in CartaCrusca

sviluppare una nuova carta ad

selezionare il residuo più adat-

avevamo recepito l’esigenza

Favini e progettata in collabora-

hoc per Barilla, direttamente

to, purificandolo e microniz-

di un mercato sempre più at-

zione con DraegerGPP, è stata

dalla natura. Le carte ecologiche

zandolo per renderlo compati-

tento e ricettivo verso questo

selezionata tra i 6 finalisti al Luxe

Favini registrano da anni un suc-

bile con il tessuto fibroso della

materiale, estremamente ver-

Pack in Green 2014.

cesso senza precedenti in tutto il

carta arrivando a sostituire ben

satile, resistente e personaliz-

“Selezione Italiana” è stato con-

mondo ed è anche grazie al

il 20% della cellulosa provenien-

zabile.

cepito per promuovere la tradi-

nostro know how che siamo

te da albero con la crusca. Il

Siamo rimasti davvero sorpre-

zione culinaria italiana attraver-

diventati il partner ideale di Barilla

risultato è una carta dal colore

si dal successo riscontrato al

so una selezione di eccellenze

per questo progetto”, dice An-

naturale, il cui ingrediente prin-

inoltre, lo SPESSORE 5 mm: unico nel suo genere, è il primo cartone alveolare in grado di sostituire il semplice cartonci-

Viscom 2014. Moltissime per-

cipale è percepibile a occhio

sone alla ricerca di novità e

nudo lungo tutta la superficie.

materiali da sperimentare.

“Abbiamo accolto con grande

Abbiamo avuto il piacere di ri-

entusiasmo la realizzazione del

vedere i nostri clienti abituali

packaging per Academia Barilla.

ma anche di interfacciarci con i

Promuovere la tradizione culi-

moltissimi nuovi del settore.

naria italiana attraverso un pro-

Questo entusiasmo ci fa pen-

getto che coinvolge due azien-

sare che il cartone resterà pro-

de, Favini e Barilla, che rappre-

tagonista anche nel 2015”,

sentano l’eccellenza e l’inno-

commenta Alice Brusadelli for-

vazione del nostro Paese è

te degli oltre 300 nuovi contat-

stata una sfida molto stimo-

ti raccolti nei 3 giorni di fiera.

lante per i nostri creativi.

ENGLISH News Materials advertising. Today Bui Jordan SNC has state of the art equipment, with fully automated lines capable of producing high-quality material, certified by technical studies made by the Politecnico di Milano. Thanks to the three cores (light brown, white and black) and three possible covers (light brown, white and black), Honeycomb Panel presents itself today in nine different colors, completely customizable thanks to the choice of the structure of inner core: 05 is perfect for production of furniture and structures where is required maximum strength, or 08, which is lighter but with great resistance. Among the latest proposals of 2014 by Bui Giordano there is also a product with 5 mm thickness: it is unique and the first Honeycomb that can replace the simple cardboard with double or triple wave in processes where are required thin layers. "We are proud to have introduced our new products at the show. We responded to the need of the market, increasingly attentive and receptive to this material, that is extremely versatile, durable and customizable. We were really surprised by the success at Viscom 2014. Many people were looking for new products and materials to be tested. We had the pleasure of seeing our usual customers but we met also many new potential customers. This enthusiasm makes us think that cardboard will also be a protagonist in 2015”, says Alice, satisfied with the more than 300 new contacts collected during the exhibition.

74 CONVERTER & Cartotecnica

THE EXCELLENCE OF BARILLA PRODUCTS IN A PACKAGING REALIZED IN CARTACRUSCA The special “Selezione Italiana” gift box by Academia Barilla, the Barilla brand that promotes Italian cuisine around the world, made using Favini’s CartaCrusca and designed with the help of DraegerGPP, has been nominated as one of the six finalists in the Luxe Pack in Green Award for 2014. Academia Barilla came up with “Selezione Italiana” in order to promote Italian culinary tradition through a selection of products that epitomize Italian excellence, including extra-virgin olive oil, pesto made using an ancient Liguria recipe and a pack of bronze-extruded Barilla pasta. “On the back of our experience with Shiro Alga Carta and Crush, we were able to develop a new paper specifically for Barilla and directly from. For years, Favini’s ecological papers have achieved unparalleled levels of success around the world, and it is this know-how that has made us the ideal partner to Barilla in this project”, says Andrea Nappa, Managing Director at Favini. The gift box is made of CartaCrusca, the paper that is made from bran that is no longer suitable for human consumption. CartaCrusca was borne out of a collaboration between the research and development teams of Barilla and Favini working side by side to select the by-product that was compatible with the paper fibre and then to purify and mill it, to replace up to 20% of virgin tree pulp with bran. The result is a natural-looking paper, the main ingredient of which is plainly visible.


Il risultato è un packaging che

Grazie a questo progetto,

esalta le qualità e il design dei

quantità di nanocellulosa suffi-

prodotti rispettando l’ambiente

cientemente abbondanti po-

e valorizzando materiali di scar-

trebbero essere prodotti ai fini

to”, commenta Roberto Nardini

di ricerca e sviluppo per appli-

di DraegerGPP.

cazioni relative alla carta. “La nanocellulosa ha un fanta-

Una fabbrica di cellulari che produce nanocellulosa

stico potenziale nelle applica-

Innventia e BillerudKorsnäs col-

ressante in quanto ci dà la

zioni relative alla carta. Questo nuovo progetto è inte-

laborano per creare un impian-

possibilità di convalidare il po-

to dimostrativo per la produ-

tenziale su vasta scala”, affer-

zione di nanocellulosa al fine di

ma Mikael Ankerfors, Project

testare il materiale nella produ-

manager, New Business Lab,

zione della carta.

BillerudKorsnäs.

nostro modello di business.

Il progetto è finanziato da Vinno-

“L’innovazione è al centro del

derivanti dalla nostra attività di

Partecipare a questo progetto

ricerca e sviluppo”, aggiunge

va, Innventia e BillerudKorsnäs.

ed esplorare il potenziale della

Anna Wiberg, Business Deve-

La nanocellulosa può essere uti-

produzione su larga scala di

lopment Materials Processes,

lizzata come additivo nella fab-

nanocellulosa è perfettamente

Innventia.

bricazione della carta per pro-

in linea con la nostra missione

“Grazie alla collaborazione con

durre carta e cartone più legge-

di sfidare il settore dell’imballag-

BillerudKorsnäs, gli sviluppi ver-

ra ma resistente, in grado di

gio convenzionale per un futuro

so nuovi materiali a base di na-

conferirle caratteristiche com-

sostenibile”, dice Magnus Wik-

nocellulosa possono progredire.

pletamente nuove per sostituire

ström, SVP Sviluppo Strategi-

Offriremo a più aziende l’ac-

addirittura la plastica in alcune

co, BillerudKorsnäs.

cesso all’impianto dimostrativo

soluzioni di imballaggio.

“Questo è un passo molto im-

come supporto nei loro pro-

Innventia gestisce dal 2010 un

portante. La disponibilità di

cessi di innovazione”, conclu-

impianto pilota per la produzio-

banchi di prova e di impianti di-

de Torgny Persson, Vice Pre-

ne di nanocellulosa presso l’i-

mostrativi sono spesso cruciali

sidente Material Processes,

stituto di ricerca di Stoccolma.

per sviluppare nuovi processi

Innventia.

“We were greatly excited to be able to make this packaging for Academia Barilla. Promoting Italian culinary tradition through a project involving two firms, Favini and Barilla, that embody Italian excellence and innovation was challenge that inspired our creative team. The result was packaging that exalts the quality and design of the products it contains while respecting the environment and making good use of the waste product concerned”, says Roberto Nardini of DraegerGPP.

manufactured for research and development addressing paper applications. In a unique collaboration between BillerudKorsnäs and Innventia, a mobile demonstration plant is now being built which makes it possible to produce nanocellulose on a large scale for use in full-scale trials on paper and board machines. “Nanocellulose has a fantastic potential in paper applications as well is a number of other applications. This new project is exciting as it gives us the possibility to validate the potential in full scale,” says Mikael Ankerfors, Project manager, New Business Lab, BillerudKorsnäs. “Innovation is at the core of our business model. To be part of this project and explore the potential of full scale production of nanocellulose is a perfect match with our mission to challenge conventional packaging for a sustainable future,” says Magnus Wikström, SVP Strategic Development, BillerudKorsnäs. “This is a very important step. The availability of test beds and demonstration plants are often crucial for up-scaling new processes resulting from our research and development,” says Anna Wiberg, Director of Business Development Materials Processes, Innventia. “Thanks to the collaboration with BillerudKorsnäs, the development towards new nanocellulose-based materials can take a leap. Later, we will offer more companies access to the demonstration plant as a support in their innovation processes,” says Torgny Persson, Vice President Material Processes, Innventia.

MOBILE FACTORY THAT PRODUCES NANOCELLULOSE Innventia and BillerudKorsnäs have entered a collaboration with the purpose of building a mobile demonstration plant for nanocellulose and to test the material in full-scale papermaking. The project is financed by Vinnova, Innventia and BillerudKorsnäs. Nanocellulose can be used as additives in papermaking to make lighter and stronger paper and board. It can also be used in a variety of other applications in the food, pharmaceutical, and construction industry. This means that paper is given completely new properties and could replace plastics, for example, in many areas. More products could thus be produced from renewable and biodegradable raw material. Innventia runs since 2010 a pilot plant for the production of nanocellulose at the research institute in Stockholm. By this establishment, sufficiently large amounts of nanocellulose could be

CONVERTER & Cartotecnica 75


SFIDE E NUOVE OPPORTUNITÀ by Tristan d’Avezac de Moran, European Director Corporate Affairs Asia Pulp & Paper

Il Packaging in una popolazione sempre più anziana CON L’ETÀ DELLA POPOLAZIONE SEMPRE PIÙ AVANZATA A LIVELLO GLOBALE, ANCHE IL PACKAGING NECESSITA DI ESSERE RIVISTO PER ADEGUARSI AL CAMBIAMENTO IN ATTO. TRISTAN D’AVEZAC DE MORAN, EUROPEAN DIRECTOR CORPORATE AFFAIRS DI ASIA PULP & PAPER (APP), UNA DELLE PIÙ GRANDI AZIENDE OPERATIVE NEL SETTORE DELLA CARTA E DELLA CELLULOSA NEL MONDO, ILLUSTRA LE SUE PROSPETTIVE on l’età della popolazione sempre più avanza-

ché dei foglietti informativi più comprensibili.

ta a livello globale, anche il packaging necessi-

Un buon esempio di packaging intelligente per le persone

ta di essere rivisto per adeguarsi al cambia-

anziane sono i blister dei farmaci in cartone che incorpo-

mento in atto. Tristan d’Avezac de Moran, European Di-

rano all’interno un sistema a microcircuito che registra ora-

rector Corporate Affairs di Asia Pulp & Paper (APP), una

rio e data di assunzione della pillola ed emette un segnale

delle più grandi aziende operative nel settore della carta e

sonoro quando la pillola successiva deve essere presa dal

della cellulosa nel mondo, illustra le sue prospettive.

paziente anziano. Dunque un packaging responsabile de-

La popolazione in Europa sta senza ombra di dubbio

ve tenere in considerazione anche i cambiamenti sociali,

invecchiando: le ultime proiezioni di Eurostat mostrano

qual è l’invecchiamento delle famiglie e della popolazione

che in Unione Europea gli ultrasessantacinquenni nel

in generale. Sotto questa prospettiva dunque creare degli

2060 costituiranno un terzo della popolazione del con-

imballi che sono facili da aprire costituisce un’opportunità

tinente, in crescita del 17,5 % dal 2011.

per differenziarsi. La sfida naturalmente risiede nel far com-

Questa tendenza è sia una sfida sia un’opportunità per

baciare la facilità alla manomissione e la resistenza all’a-

l’industria dell’imballaggio. Sappiamo, per esempio, che

zione dei bambini. Tuttavia, i brand dovrebbero focalizzar-

la facilità di apertura è un’istanza sempre più pressan-

si sul rendere più ovvia il sistema di manomissione per l’a-

te, in particolare per le generazioni più anziane.

pertura e apportare dei miglioramenti nella resistenza all’a-

Uno studio dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha

zione dei bambini, anziché optare per la soluzione più faci-

rivelato che in media circa 10.000 anziani si feriscono

le, ossia produrre un imballo difficile da aprire.

ogni anno nell’aprire le confezioni dei farmaci. Ecco per-

Nella categoria delle bevande, vale menzionare “HeliCap”

ché si rende necessario un packaging più sicuro che non

di Tetrapak, che consiste in un tappo dal diametro più

solo sia più facile all’utilizzo per le persone anziane ma

largo e dalla chiusura one-step ad avvitamento con una

che sia anche a prova di bambino. Ecco perché l’AIFA ha

modalità di apertura evidente. In poche parole, rende l’a-

commissionato dei progetti di design per dei dispenser di

pertura dei cartoni più facile e supporta il cartone nella

farmaci che permettano ai medici curanti di verificare che

competizione con la plastica nella categoria delle bevande.

il paziente assuma regolarmente le medicine corrette, non-

HeliCap 27 è un tappo richiudibile in un solo passaggio.

C

76 CONVERTER & Cartotecnica


L’altezza del tappo e le zigrinature forniscono una buona aderenza e un chiaro e visibile sistema di apertura dato dall’anello di sigillo che richiede un minimo sforzo al primo giro del tappo — sufficiente per il consumatore per sentire l’anello di sigillo rompersi. È stato progettato per i consumatori di tutte le età. Anche il termine del ciclo di vita è un’importante istanza: è mia opinione che questo tema stia avendo un impatto nel design degli imballaggi attraverso la crescente enfasi verso quegli imballi che siano semplici da separare, o

nell’utilizzo sono già disponibili, ma c’è mancanza di consa-

anche nella tendenza all’utilizzo di pochissimi materiali

pevolezza o di propensione al cambiamento da parte dei

diversi possibili. Sappiamo che i tassi di riciclaggio non

brand nell’utilizzarle per diverse ragioni, una su tutte: i costi.

sono a buoni livelli e, per questo, tutto ciò che sia possibi-

Tuttavia mentre il mercato degli ultrasessantacinquenni

le fare a livello di design per aiutare i consumatori nel rici-

continua a crescere, quei marchi scopriranno che saran-

clo dovrebbe essere fatto, specialmente nei confronti di

no lasciati indietro sugli scaffali. I marchi dovrebbero

quelli più anziani. Sempre più brand a livello internazionale

anche riconoscere che la facilità di apertura non è solo

stanno guardando anche all’intero ciclo di vita del prodot-

una necessità dei consumatori più anziani; tutti i consu-

to. E in quest’area ritengo che la carta rigida, ancorché

matori apprezzano un packaging dal design migliore.

responsabilmente acquistata, abbia i suoi vantaggi: gene-

In mercati sempre più competitivi dove i prodotti possono

ralmente di peso inferiore, riciclabile e, una volta esausta,

diventare relativamente omogenei, un buon design dell’im-

è interamente biodegradabile. Persino il cartone, tradizio-

ballaggio è spesso la differenza tra una vendita e un’op-

nalmente più difficile da riciclare a causa degli strati di lami-

portunità perduta. I consumatori vogliono un packaging

nato, sta godendo di un sempre crescente successo per

che abbia un design migliore, e saranno i brand che con-

le nuove capacità e le nuove tecnologie di riciclo.

tinueranno a investire e innovare in questa direzione che

Spesso le soluzioni per rendere il packaging più semplice

risulteranno vincenti.

I

ENGLISH Version

Packaging in an ageing population WITH A GROWING AGEING POPULATION AROUND THE WORLD, THINGS LIKE PACKAGING NEED TO BE RE-LOOKED AT TO ACCOMMODATE THIS CHANGE urope’s population is undoubtedly ageing, the EU’s latest projections show that the over 65s will make up nearly a third of Europe’s population by 2060, up from 17.5 percent in 2011, according to Eurostat. This is both a challenge and an opportunity for the packaging industry. We know that ease of opening is a growing issue, especially for the older generation. The Italian Agency for Drugs (Agenzia Italiana del Farmaco-AIFA) has revealed that some 10,000 elderly people get hurt averagely each year by opening drugs packaging. That is why safer packaging is needed that are not only more user-friendly for senior people but also children-proof. That is why AIFA has committed design studies for drugs smart dispensers that allow GPs to verify if the patient has regularly assumed the cor-

E

rect drugs, as well as a more comprehensible supplementary information pamphlets. A good example of smart packaging for senior people are the paper-board drugs blisters that incorporate a chip system registering time and date when a pill is taken and emits an audio-signal when the following pill must be taken. Therefore, a responsible packaging has to consider also social changes,such as the ageing of households and population in general. In this way then, designing packages that are easy to open is an opportunity to differentiate. The challenge of course is matching this need with the equally important attributes of tamper and child-resistance. However, brands should focus on making tampering more obvious or child-resistant improvements rather than opting for the easy

option of making a package hard to open. In the drinks category, Tetra Pak’s “HeliCap” is also worth a mention – this is a larger diameter one-step screw closure with very obvious tamper evidence. In simple terms, it makes opening cartons easier and is helping the carton to compete with plastic in the drinks category. HeliCap 27 is a one-step resealable cap. Its cap height and knurls provide good grip and a clearly visible tamper evidence ring that requires a low opening force on the first turn of the cap - enough for the consumer to feel the tamper ring breaking. It is designed for consumers of all ages. Also end-of-life is an important issue and I think one way it is impacting packaging design is an increased emphasis on packaging designs that are easily separable or use as few different types of materials as possible. We know that recycling rates are not as good as they should be and anything that can be done at a design-level to help consumers recycle should be done, especially as far as the elders are concerned. More nuanced brands are also looking at the entire lifecycle of the product. Here I believe paper and board, so

long as it is responsibly sourced has some major advantages – it is generally lighter weight, recyclable and once exhausted can fully biodegrade. Even carton, traditionally more difficult to recycle due to laminate layers is enjoying a boom as new recycling capabilities and technology comes online. Often the solutions to make packaging more user-friendly are already available, but there is a lack of willingness or awareness on behalf of brands to utilise them for different reasons, one above all the costs. However as the older market continues to grow, those brands will find that they are left behind on the shelves. Brands should also recognise that ease of opening isn’t just an older consumer issue; all consumers appreciate better designed packaging. In highly competitive markets where products can become relatively homogenous, a good packaging design is often the difference between a sale or a lost opportunity. Consumers want better designed packaging, and it is the brands that continue to invest and innovate in this direction that will succeed.

CONVERTER & Cartotecnica 77


I VOSTRI PARTNERS Your partners

AGFA

BIMAC srl

DURST spa

www.agfagraphics.com

www.bimac-srl.it

www.durst.it

Sistemi di stampa integrati, gestione flusso di lavoro, software Integrated printing system, workflow management, software

Macchine usate Second hand machines

Macchine da stampa digitali per cartone Digital printing machines for cardboard

BIZZOZZERO MICA www.bizzozzeromica.it

www.apex-italy.it

Macchine trasformazione cartone ondulato Converting machines for corrugated board

Cilindri anilox Anilox rollers

BOBST Italia Spa

APEX ITALY

www.bobst.com

ARDOB Gmbh Componenti macchine da stampa e converting Components for printing and converting machines

Macchine stampa e trasformazione cartone teso e ondulato Printing & converting machines for folding carton and corrugated board

ASAHI Photoproducts

CELMACCH

www.asahi-photoproducts.com

www.celmacchgroup.com

Lastre flessografiche Flexo plates

Macchine stampa per cartone ondulato Corrugated board printing machines

www.ardob.com

AVENTICS srl www.aventics.com/it Azionamento e controllo macchine stampa & converting Drive & control systems for printing and converting machines

BAHMÜLLER www.bahmueller.de Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

C.I.S. www.consorzioscatolifici.it Consorzio italiano scatolifici Italian consortium box factories

CITO ITALIA Srl www.cito-italia.com Forniture cartotecniche e fustellifici Supplier for box plants, die-cutting factories

COLORGRAF Spa www.colorgraf.it

BAUMER HHS srl www.baumerhhs.com

Inchiostri stampa Printing inks

Sistemi di incollatura Gluing system

DEPUR PADANA ACQUE srl www.depurpadana.com

B+B International srl www.bbinfo.com

Depurazione acque reflue Depuration water plants

Plotter digitali Digital plotter

D.T.O. snc Phone +39 0341.36.91.59

BCS British Converting Solution www.bcscorrugated.com Macchine stampa e trasformazione cartone ondulato Printing & converting machines for corrugated board

78 CONVERTER & Cartotecnica

Fili metallici per scatolifici Wire draws for box plants

DUE EMME srl www.dueemmesrl.eu Sistemi stoccaggio e movimentazione sleeve Sleeve handling and storage system

EDF EUROPE SRL www.edfeurope.com Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

ELITRON Srl www.elitron.com Plotter digitali Digital plotters

ERO srl www.ero-gluers.com Sistemi di incollatura Gluing systems

ERREBI www.errebiautomazioni.it Macchine movimentazione cartone ondulato Corrugated board handling machines

FIDOCART www.fidocart.it Trattamento, recupero e smaltimento rifiuti Treatment, recovery and waste disposal

FOSSALUZZA www.fossaluzza.com Macchine movimentazione cartone ondulato Corrugated board handling machines

GÖPFERT www.goepfert.de Macchine stampa e trasformazione cartone ondulato Printing & converting machines for corrugated board

GRAFICHE GIARDINI www.grafichegiardini.it Produzione stampa e packaging Packaging and printing


INCIFLEX spa

OPPLIGER srl

SIMONAZZI srl

e-mail: inciflex@inciflexspa.it

www.oppliger.eu

www.simonazzi.it

Rivestimento maniche e rulli Sleeves and rolls coating

Accoppiatrici foglio-foglio Sheet-to sheet laminating machines

Lastre flessografiche Flexo plates

INNOVAGROUP www.innovagroup.it

P.G.S.

SIRIO informatica e sistemi Spa

Produzione packaging Packaging production

www.pgs-group.it

www.sirio-is.it

Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

Software per scatolifici Software for box plants

IRAC TECH srl www.irac.it Sistemi lavaggio comp. stampa, depuratori acque, distillatori solventi Washing plants, water purilyng, solvent recyclers

PZ MACCHINE

www.stampirosselli.it Fustellatrici Die cutting machines

ROBATECH ITALIA Srl

MACCHINGRAF Spa www.macchingraf.it Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

www.svecom.com Alberi espansibili Expanding shafts

www.pzmacchine.it Assistenza tecnica per scatolifici Technical service for box plants

OFF. MECC. ROSSELLI FRANCO

SVECOM P.E.

TCY TIEN CHIN YU www.tcy.com Macchine per cartone ondulato Corrugated board machines

www.robatech.it

TECNORULLI

Sistemi di incollatura Gluing systems

www.tecnorulli.it

RTS Sistemi Informativi

Rivestimento maniche e rulli Sleeves and rolls coating

www.rtsystem.com

TECO srl

Software per scatolifici Software for Box plants

www.tecoitaly.com Macchine automatiche formatrici di plateaux in cartone ondulato Machines for cardboard packaging

M.C.M Srl

SAPPI

www.mcm-engineering.com

www.sappi.com

Macchine per cartone ondulato Corrugated board machines

Produzione cartone ondulato Corrugated board manufacturer

MINIMEGAPRINT

SCM ITALY

www.minimegaprint.com

www.scm-italy.it

Stampa on line Web to print

Macchine per cartone ondulato Corrugated board machines

MITSUBISHI

SERVIFORM

www.mhicorrugating.com

www.serviform.it

VICE

Macchine stampa e trasformazione cartone ondulato Printing & converting machines for corrugated board

Tecnologia e forniture per fustellifici e cartotecniche Technology and supplies for diemakers and diecutters

www.vice-srl.com

VEGA www.vegagroup.it

NEW AERODINAMICA srl www.newaerodinamica.com Trattamento rifili Trim processing

Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

Prodotti chimici per ondulatore Chemicals product for corrugator

ZINCOGRAFIA EMPOLESE www.zegroup.it Impianti stampa flexo Flexo printing plates

OFF. MECC. PANZERI www.panzerialessandro.com Testate porta bobine Chucks for reels

CONVERTER & Cartotecnica 79


ABBONAMENTO Subscribe

INDICE INSERZIONISTI ADVERTISER TABLE

PER ABBONARSl Nome e cognome:

ASAHI

19

Funzione all'interno della società:

BAHMÜLLER

47

Settore di attività della società:

BAUMER

49

Codice fiscale o partita Iva:

B+B INTERNATIONAL

11

BCS

51

Società:

Indirizzo: Città:

Provincia:

CAP:

Sito internet:

e-mail:

Tel:

Fax:

Stato:

Abbonamento annuale per una rivista: I CONVERTER & CARTOTECNICA I CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 40,00 - Estero € 90,00 Abbonamento annuale per due riviste: I CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 70,00 - Estero € 150,00 I Bonifico bancario intestato a:

BIMAC

37,59

BIZZOZERO

67

BOBST

35

CELMACCH

17

CENTREXPO

13

C.I.S.

I cop., Anta cop.

CITO

21

COLORGRAF

33

DEPUR PADANA ACQUE

CIESSEGI EDITRICE SNC

3

CREDITO ARTIGIANO ag. 55

DTO

73

SAN DONATO MILANESE (MILANO)

DUE EMME

27

IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214

EDF EUROPE

Fotocopiare e spedire via fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)

ELITRON

45

ERO

51

FOSSALUZZA

15

TO SUBSCRIBE TO

II cop.,1

Surname and name:

GÖPFERT

Company:

GRAFICHE GIARDINI

25

Job function:

GRAFICA METELLIANA

53

Primary company business:

MACCHINGRAF

Internationa VAT number: Address: City:

Province:

Post Code:

Country:

7

9

M.C.M.

43

MINIMEGAPRINT

23

Internet site:

e-mail:

NEW AERODINAMICA

31

Ph:

Fax:

OFF. MECC. F.LLI ROSSELLI

65

OFF. MECC. PANZERI

69

OPPLIGER

63

Annual subscription for one magazine: I CONVERTER & CARTOTECNICA I CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 40,00 - Abroad € 90,00 Annual subscription for two magazines: I CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 70,00 - Abroad € 150,00

RTS SAPPI SERVIFORM

IV cop. 29 5

I Banker draught made out to: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO)

SINO CORRUGATED SIRIO

41

IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214

SVECOM

39

TCY

57

I’m enclosing a crossed cheque, for the amount of € made out to CIESSEGI EDITRICE SNC

...............................................

Photocopy and send by fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)

80 CONVERTER & Cartotecnica

III cop.

TECO

61

VEGA

55


3+4 cop 11-14_carto 22/11/14 10.34 Pagina 1


3+4 cop 11-14_carto 22/11/14 10.34 Pagina 2

THE GLOBAL ERP Il software Made in Italy che vince sui mercati internazionali. Sono sempre di piĂš le aziende che in tutto il mondo scelgono di afďŹ darsi a noi per gestire in modo l t il i i d li i d


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.